Sociologi - Elenco Candidati Ammessi Alla Prova Orale Con Esito Valutazione Titoli Ed Esperienze

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Sociologi - Elenco Candidati Ammessi Alla Prova Orale Con Esito Valutazione Titoli Ed Esperienze BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO - SOCIOLOGI - ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE CON ESITO VALUTAZIONE TITOLI ED ESPERIENZE COGNOME E NOME PROVENIENZA TOTALE ACCARDO CLOTILDE CASERTA 20 1 AIELLO ANNAMRIA PIANO DI SORRENTO 23,5 2 ALBARELLA M.FILOMENA NAPOLI 17 3 ALFANO ANNUNZIATA ANCONA 32 4 ALLOCCA LETIZIA POLLENA TROCCHIA 37,5 5 AMENDOLA DORA NAPOLI 10 6 AMOROSO GIOVANNA ERCOLANO 4 7 ARIANO LUCIA TORRE ANNUNZIATA 41,5 8 ARPINO MARIANNA SALERNO 11 9 AVINO CARLA NAPOLI 5 10 AVINO TIZIANA NAPOLI 24 11 BAIANO NUNZIA NAPOLI 19 12 BARONE FEDERICA NAPOLI 41,5 13 BELLO KRIS MICHELE SALERNO 10,5 14 BOCCAMINO MARIA NAPOLI 4 15 BOCCHINO ALESSANDRO S. GIORGIO DEL SANNIO 8 16 BORZACCHIELLO CONCETTA CASERTA 28 17 CALABRESE BENEDETTA NOCERA SUPERIORE 14,5 18 CAMARDELLA ILARIA FISCIANO 29 19 CANDIDA VIRGINIA CASALNUOVO NAPOLI 6 20 CANNAVACCIUOLO DANIELE TORRE ANNUNZIATA 7,5 21 CAPALDO ROSARIA SALERNO 4 22 CAPPUCCIO DILETTA NAPOLI 22 23 CARDONE MIRIAM MELITO DI NAPOLI 26 24 CARINO MARIALUISA NAPOLI 26 25 CARMOSINO GERMANO ERCOLANO 21 26 CASALE ANNA SALERNO 4 27 CASCONE ASSUNTA POMPEI 10 28 CAVALIERE ALBA FRATTAMAGGIORE 9,5 29 CHIANESE GIUSEPPINA PORTICI 11 30 CIOTOLA M.ROSARIA NAPOLI 24 31 CISONNI ANNA GIUGLIANO IN CAMPANIA 19 32 CITARELLA MARIA ANGELA SALERNO 14 33 CLEMENTE CONCETTA SARNO 6 34 COLELLA ITALIA CHIARA NAPOLI 19 35 COPPOLA VALENTINA CERCOLA 24 36 CORCIONE ANGELA BOSCOREALE 18 37 COZZOLINO ANTONIETTA ERCOLANO 14 38 COZZOLINO MARIA ERCOLANO 22 39 CRISCUOLO FRANCESCA CASALNUOVO NAPOLI 10 40 CRISTOFARO GIOIA G.NA CAIVANO 18 41 D'AGOSTINO SIMONE MASSA DI SOMMA 41 42 D'ARCO MAURO PIANO DI SORRENTO 10,5 43 DE LIGUORI ANNA SOMMA VESUVIANA 36,5 44 DE MATTEO URSULA TORRE DEL GRECO 17 45 DE PRISCO PATRIZIA NOCERA INFERIORE 28,5 46 DE RASIS ANGELICA POMIGLIANO D'ARCO 5 47 DE SIMONE MARISA SALERNO 30 48 D'ELIA MANUELA SALERNO 37,5 49 DELLO IOIO MONICA TORRE DEL GRECO 24 50 DELLO RUSSO VIRGINIA AVELLINO 16 51 DI DATO M.ROSARIA ERCOLANO 5,5 52 DI LUCIA MICHELA CASERTA 15,5 53 DI PALMA MICHELE SAN VITALIANO 8 54 DI SARNO CARMELA CERCOLA 11 55 D'ORIO ANGELA POZZUOLI 8 56 EVANGELISTA ORNELLA POTENZA 15 57 FARDELLA MIRIANA S.GIORGIO A CREMANO 4,5 58 FERRAIOLI BIANCA SALERNO 8,5 59 FERRAIOLI MARIA SALERNO 8,5 60 FIENGO ADRIANA PORTICI 12 61 FONTANA SERENA VIETRI SUL MARE 8 62 FORMICOLA FRANCA SOMMA VESUVIANA 16 63 FRATTAROLI SIMONE POMEZIA 6 64 FRATTULILLO CARMELA FRATTAMAGGIORE 8 65 FUSCO MADDALENA CAIVANO 9,5 66 GALLO MARIAROSARIA TORRE ANNUNZIATA 9 67 GRYNOVA YANA CASTELLABATE 22,5 68 GUARINO FRANCESCO POTENZA 4 69 GUARINO GRAZIANO TORRE DEL GRECO 18 70 IENGO LUIGIA ERCOLANO 5 71 IGNORATO MARTINA ERCOLANO 4 72 IMPERATO MARIA NAPOLI 17 73 IMPROTA VALENTINA S.GIORGIO A CREMANO 9 74 IOVINE MARIAROSARIA CASERTA 5 75 IUPPARIELLO SABRINA PORTICI 10,5 76 IZZO MARIA CIRA ERCOLANO 23 77 LABRACA MARIASSUNTA SALERNO 22,5 78 LADISA DANIELA BARI 24 79 LAURENZA RAFFAELLA NAPOLI 42 80 LEVITA CAMILLA SALERNO 4 81 LOPEZ RAFFAELLA VOLLA 8 82 MAIORINO GIANFRANCO TORRE DEL GRECO 11 83 MANFRA CLAUDIO NAPOLI 45 84 MANZO ROSARIA POGGIOMARINO 5 85 MARAVIGLIA M.VITTORIA NAPOLI 10 86 MARCHESE DENISIA NAPOLI 8 87 MARINO VERONICA NAPOLI 19 88 MATTINO RAFFAELA NAPOLI 6 89 MAURINO MASSIM.NO NAPOLI 10,5 90 MESSINA SOPHIA CANICATTI' 8 91 MIRTO MARIA CASERTA 10 92 MONTICELLI ROSSANA CASALNUOVO NAPOLI 6 93 MUROLO MARIA NAPOLI 20 94 NAPOLITANO MANUELA PORTICI 4 95 NASTRI ALESSIA CERCOLA 40 96 NICOTRA ALICE CATANIA 16,5 97 OLIVIERI VINCENZA POLLENA TROCCHIA 8 98 OREFICE ANNA CASERTA 5 99 OREFICE MARIA CASORIA 23,5 100 ORSI CHIARA POZZUOLI 25 101 PAGANO ANNAGRAZIA TORRE ANNUNZIATA 16 102 PAGANO ELISA SALERNO 24,5 103 PAGANO ENRICA NAPOLI 11 104 PALMA ANGELA GIUGLIANO IN CAMPANIA 41 105 PALOMBA CARMELA TORRE DEL GRECO 10,5 106 PANELLA GABRIELE QUALIANO 4 107 PANICO ALESSANDRA PORTICI 5 108 PANICO GIULIA GIUGLIANO IN CAMPANIA 31 109 PAPARCONE BARBARA S.ANTONIO ABATE 20 110 PARIBELLO MARIA AFRAGOLA 19,5 111 PARISI FLORA NAPOLI 8 112 PERRETTA RACHELE POGGIOMARINO 8 113 PETRONZIO VALERIA S. GIUSEPPE VES.NO 23,5 114 PETTI FRANCESCA NOCERA INFERIORE 9,5 115 PIERRI ROSA FISCIANO 18,5 116 POLITO IRENE SALERNO 19 117 POLLIO ANNA VICO EQUENSE 18 118 PUNZO ROSA ERCOLANO 13,5 119 RICCIO CONSIGLIA NAPOLI 24 120 RICCIOTTI MARIARCA MUGNANO DI NAPOLI 40 121 ROBERTI ANGELO CHIETI 16 122 ROBUSTELLI ROBERTO SALERNO 24 123 ROMOLINI IDA PORTICI 13 124 RUBINO GIANFRANCO AVELLINO 8 125 RUOTOLO ARIANNA SALERNO 24 126 RUSSO GIANLUCA GIUGLIANO IN CAMPANIA 17 127 RUSSO GIOVANNA ACERRA 9,5 128 SANNINO MARIA ERCOLANO 11,5 129 SANNINO ROSA ERCOLANO 5 130 SANNINO ROSA NAPOLI 5 131 SANNINO SARA ERCOLANO 19 132 SANSONE LUCIA TORRE ANNUNZIATA 4 133 SANSONE MARIATERESA NAPOLI 19 134 SANTARPIA ANTONELLA S.ANTONIO ABATE 11 135 SAVARISE ARIANNA S.ANASTASIA 4 136 SCARAMUZZO GIOVANNA ERCOLANO 5 137 SCOGNAMIGLIO ANNUNZIATA PORTICI 18 138 SCOGNAMIGLIO CARMEN ERCOLANO 10 139 SCOLORATO CONCETTA CARDITO 25 140 SICILIANO LUCIANA BARI 20 141 SOLIPANO FILOMENA NAPOLI 17 142 SOMMA SONIA CASOLA DI NAPOLI 10 143 SOMMESE ISABELLA CIMITILE 34 144 SONNINO ILARIA GRAGNANO 11 145 SORBELLO FEDERICO CATANIA 18 146 SPAGNOLO IRENE LECCE 5 147 TATARELLA GRAZIA SANT'ANASTASIA 35 148 TENORE ADRIANO NAPOLI 5 149 TORALBO ANTONELLA TORRE DEL GRECO 8 150 TOSCANO SILVIA SOMMA VESUVIANA 16,5 151 TRICLINI VALERIA TORRE DEL GRECO 38 152 TROIANO ANTONELLA S.GIORGIO A CREMANO 5 153 TULIMIERO LUCA AVELLINO 13 154 VALLEFUOCO LAURA MUGNANO DI NAPOLI 22 155 VANGONE MICHELE SCAFATI 34 156 VENERUSO ELENA ERCOLANO 20 157 VILLAGGIO ANTONELLA AFRAGOLA 27 158 VITO FRANCESCA NAPOLI 15 159 VITOLO CLEMENTINA SALERNO 20 160 VITTI ARIANNA BARI 10 161 VOLPE ANNA GRUMO NEVANO 6 162 ZITO MARIATERESA ANDRIA 12 163 ZOLLO ADRIANA PISA 10,5 164 LA COMMISSIONE Il Presidente Dott. N. Anaclerio Componente Dott.ssa P. Allamprese Componente Dott.ssa G. Cau Segretaria Sig.ra E. Vigorito .
Recommended publications
  • Documento Di Sintesi Torre Del Greco
    Città di Torre del Greco DOS - Documento di Sintesi CITTA’ DI TOR R E DEL GR ECO PROVINCIA DI NAPOLI 4 A - AMBIENTE TERTERRITORIO R ITOR IO E INFRINFRASTRUTTURE ASTR UTTUR E UFFICIO “TEAM PROGETTO” COORDINATORE 4a AREA Sindaco Ing. Giovanni Salerno On.le Dott. Ciro Borriello Documento elaborato da: Assessore all’Urbanistica Arch. Michele Sannino Sig. Giuseppe Speranza PO FESR 2007- 2013 ProgrPr ogr amma Int egr at o UrbanoUr bano “Riqualificazione della zona portuale e connessioni con la struttura urbana” Documento di Orientamento Strategico Documento di sintesi e di avvio del processo Data: maggio/2008 Aggiornato Sostituisce l’allegato n. ELAB. ottobre/2008 Scala: N. 1 Sostituito dall’allegato n. DDD_464_Allegato_A Pagina 1 di 79 Città di Torre del Greco DOS - Documento di Sintesi CITTÀ DI TORRE DEL GRECO (PROVINCIA DI NAPOLI) 4a AREA AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTUTTURE Ufficio “Team Progetto” PO FESR 2007-2013 Programma Integrato Urbano “Riqualificazione della zona portuale e connessioni con la struttura urbana” Documento di Orientamento Strategico Documento di sintesi e di avvio del processo Ottobre 2008 DDD_464_Allegato_A Pagina 2 di 79 Città di Torre del Greco DOS - Documento di Sintesi INDICE PREMESSA 1. ANALISI DI CONTESTO 1.1 Descrizione del contesto urbano 1.1.1 Caratteristiche generali del territorio 1.1.2 Rete dei trasporti 1.1.3 Patrimonio storico-architettonico ed ambientale 1.1.4 Aspetti demografici 1.1.5 Andamento socio-economico 1.2 Analisi SWOT 1.3 Conclusioni dell’analisi di contesto 2. CONTESTO DI RIFERIMENTO E STRUMENTI NORMATIVI 2.1 Contesto di riferimento 2.2 Regime urbanistico e vincolistico vigente 2.3 Strumenti di pianificazione sovracomunali 2.4 Programmazione regionale in materia di PIU’ 3.
    [Show full text]
  • Resignations and Appointments
    N. 210522b Saturday 22.05.2021 Resignations and Appointments Resignation and succession of metropolitan archbishop of Agrigento, Italy Appointment of metropolitan archbishop of Lubumbashi, Democratic Republic of the Congo Appointment of bishop of Ischia, Italy, and union in persona Episcopi of the dioceses of Pozzuoli and Ischia Appointment of auxiliary bishop of Busan, Korea Resignation and succession of metropolitan archbishop of Agrigento, Italy The Holy Father has accepted the resignation from the pastoral care of the metropolitan archdiocese of Agrigento, Italy, presented by His Eminence Cardinal Francesco Montenegro. He is succeeded by Archbishop Alessandro Damiano, until now coadjutor archbishop of the same archdiocese. Appointment of metropolitan archbishop of Lubumbashi, Democratic Republic of the Congo The Holy Father has appointed as metropolitan archbishop of Lubumbashi, Democratic Republic of the Congo, Bishop Fulgence Muteba Mugalu, transferring him from the diocese of Kilwa-Kasenga. Curriculum vitae Bishop Fulgence Muteba Mugalu was born on 9 July 1962 in the diocese of Kongolo, was ordained a priest on 5 August 1990 and appointed bishop of Kilwa-Kasenga on 18 March 2005. 2 After graduating in pastoral theology from the University of Montreal in Canada, he was professor of theology in Lubumbashi and at the Catholic University of Kinshasa; secretary of the Episcopal Commission for the Doctrine of the Faith of the National Episcopal Conference of Congo (CENCO) and later secretary general of the same Episcopal Conference. As a bishop he served as coordinator of the Inter-Diocesan Commission for Justice and Peace of the Ecclesiastical Province of Lubumbashi and president of the Episcopal Commission for the Doctrine of Faith of the CENCO.
    [Show full text]
  • Land of Fires
    The politicization of ill bodies in Campania, Italy Ilenia Iengo1 Marco Armiero Royal Institute of Technology (KTH), Sweden Abstract The communities affected by toxic contamination in Campania, Italy, have had to confront the challenge of proving a direct causal connection between exposure to pollutants and health issues, given a long history of mismanagement of waste. Medical studies have been conducted, but the social and political debate is static. In September 2014, the Italian Ministry of Health simply repeated earlier statements that Campania's increasing cancer rates are due to poor lifestyle habits. The article casts light on the politicization of ill bodies of Campania. We analyze three practices of political action and resistance which employed the subjectivization of physical bodies and illnesses to expose environmental injustice affecting communities. In the neighborhood of Pianura, Naples, people gathered medical records as evidence for a trial into 'culpable epidemics.' In the so-called Land of Fires, in the northern periphery of Naples, hundreds of postcards featuring pictures of children killed by rare pathologies were sent to the Italian Head of State and the Pope. Finally, in the town of Acerra, the blood of a dying shepherd became a political object to prove exposure to dioxin contamination in that area. The politicization of illness and bodies conflates the public and private, challenges the mainstream production of knowledge, and proposes an alternative narrative for affected communities and individuals. Nevertheless, the practices of this politicization have differed and are not always 'political', as we will show through the three cases. Key words: popular epidemiology, biopower, waste, Campania, political ecology of disease, private is political Résumé Les communautés affectées par la contamination toxique en Campanie, en Italie, ont dû faire face au défi de prouver un lien de causalité direct entre l'exposition aux polluants et les problèmes de santé, compte tenu d'une longue histoire de mauvaise gestion des déchets.
    [Show full text]
  • Mandato Di Pagamento
    ELENCO BENEFICIARI BUONO LIBRI 2009/10 COGNOME/NOME COMUNE N. CODICE FISCALE INDIRIZZO COMUNE NASCITA IMPORTO DATA DI NASCITA RICHIEDENTE RESIDENZA 1 BGNMRA58B42G762G ABAGNALE/MARIA VIA TURATI 398 POGGIOMARINO POGGIOMARINO € 70,00 02/02/1958 2 LBRMLS79B58L259J ALBERTINO/MELISA VIA NOCELLETO 6 POGGIOMARINO TORRE DEL GRECO € 111,00 18/02/1979 3 LBRLGU66S30G762A ALIBERTI/LUIGI VIA DI GIACOMO 115 POGGIOMARINO POGGIOMARINO € 230,00 30/11/1966 4 MRNGTN69P16A064R AMARANTE/GAETANO VIA FORNILLO 285 POGGIOMARINO AFRAGOLA € 90,00 16/09/1969 SAN GIUSEPPE 5 MBRNNA69B59H931L AMBRA/ANNA VIA GIUGLIANI 20 TERZIGNO € 235,00 19/02/1969 VESUVIANO SAN GIUSEPPE SAN GENNARO 6 MBRGPP64D27H860Z AMBROSINO/GIUSEPPE VIA BELVEDERE 13 € 100,00 27/04/1964 VESUVIANO VESUVIANO SAN GIUSEPPE 7 MBRNNT60B45H931M AMBROSIO/ANTONIETTA VIA MIRANDA 17 POGGIOMARINO € 150,00 05/02/1960 VESUVIANO SAN GIUSEPPE 8 MBRNTN64B03H931U AMBROSIO/ANTONIO VIA ASCOLESE 84 POGGIOMARINO € 290,00 03/02/1964 VESUVIANO CASTELLAMMARE DI 9 MBRCMN70C57C129Z AMBROSIO/CLEMENTINA VIA TURATI 75 POGGIOMARINO € 235,00 17/03/1970 STABIA CASTELLAMMARE DI 10 MBRCMN70C57C129Z AMBROSIO/CLEMENTINA VIA TURATI 75 POGGIOMARINO € 100,00 17/03/1970 STABIA VIA NAPPI IV TRAVERSA SAN GIUSEPPE SAN GIUSEPPE 11 MBRLVR68B57H931L AMBROSIO/ELVIRA € 150,00 17/02/1968 DESTRA 28 VESUVIANO VESUVIANO 12 MBRFMN65B65G190O AMBROSIO/FILOMENA VIA ACQUACELSA 26 OTTAVIANO OTTAVIANO € 235,00 25/02/1965 13 MBRFMN65B65G190O AMBROSIO/FILOMENA VIA ACQUACELSA 26 OTTAVIANO OTTAVIANO € 150,00 25/02/1965 SAN GIUSEPPE 14 MBRFTN70S19H931L AMBROSIO/FORTUNA
    [Show full text]
  • GRADUATORIA SCORRIMENTO Cacciatori Non
    ATC 2 POTENZA - ANNATA VENATORIA 2016 / 2017 - ELENCO DOMANDE REGOLARI DEI NON RESIDENTI COMPRESIVO DELLE ASSEGNAZIONI DEL MESE DI NOVEMBRE no. numero p. data cognome nome data nascita comune nascita comune residenza questura rilascio p. d'armi mesi settimane giornalieri ord d'armi compilazione 511 SPAGNUOLO VITTORIO 06/04/1942 AVELLINO (AV) AVELLINO (AV) AVELLINO 29/08/2014 750460 - N 19/02/2016 NOVEMBRE 512 SQUADRITTI RAFFAELE 17/04/1983 SUMMONTE (AV) SUMMONTE (AV) AVELLINO 29/07/2015 750335-N 22/02/2016 NOVEMBRE 513 TERMINIELLO LUIGI 19/08/1971 MASSA MASSA SORRENTO 24/07/2015 302573-O 03/02/2016 NOVEMBRE LUBRENSE (NA) LUBRENSE (NA) 514 TURCO MARIO 03/09/1966 TARANTO (TA) TARANTO (TA) TARANTO 25/11/2011 610264-N 22/02/2016 NOVEMBRE 515 VINCI ASTOLFO 14/05/1966 TORRE DEL TORRE DEL TORRE DEL 11/09/2010 392704-N 18/02/2016 NOVEMBRE GRECO (NA) GRECO (NA) GRECO 516 ACAMPORA MARIO 04/01/1971 AGEROLA (NA) AGEROLA (NA) in attesa rilascio 20/02/2016 NOVEMBRE 517 APA LEONARDO 24/10/1962 QUARTO (NA) QUARTO (NA) POZZUOLI 03/09/2013 186168-O 17/02/2016 NOVEMBRE 518 APICELLA ANIELLO 29/12/1970 CAVA DE' CAVA DE' CAVA DE' TIRRENI 15/07/2013 722250-N 23/02/2016 NOVEMBRE TIRRENI (SA) TIRRENI (SA) 519 APREDA ANTONINO 16/02/1973 VICO EQUENSE SANT'AGNELLO SORRENTO 26/09/2011 695066-N 23/02/2016 NOVEMBRE (NA) (NA) 520 ASCOLI MARIO 28/10/1956 SAN CIPRIANO SAN CIPRIANO SALERNO 15/10/2013 965315-N 22/02/2016 NOVEMBRE PICENTINO (SA) PICENTINO (SA) 521 ATTANASIO ANTONIO 25/12/1969 GRAGNANO (NA) SANTA MARIA LA CASTELLAMMARE 03/08/2011 693785 N 23/02/2016 NOVEMBRE
    [Show full text]
  • 1 Classics 270 Economic Life of Pompeii
    CLASSICS 270 ECONOMIC LIFE OF POMPEII AND HERCULANEUM FALL, 2014 SOME USEFUL PUBLICATIONS Annuals: Cronache Pompeiane (1975-1979; volumes 1-5) (Gardner: volumes 1-5 DG70.P7 C7) Rivista di Studi Pompeiani (1987-present; volumes 1-23 [2012]) (Gardner: volumes 1-3 DG70.P7 R585; CTP vols. 6-23 DG70.P7 R58) Cronache Ercolanesi: (1971-present; volumes 1-43 [2013]) (Gardner: volumes 1-19 PA3317 .C7) Vesuviana: An International Journal of Archaeological and Historical Studies on Pompeii and Herculaneum (2009 volume 1; others late) (Gardner: DG70.P7 V47 2009 V. 1) Notizie degli Scavi dell’Antichità (Gardner: beginning 1903, mostly in NRLF; viewable on line back to 1876 at: http://catalog.hathitrust.org/Record/000503523) Series: Quaderni di Studi Pompeiani (2007-present; volumes 1-6 [2013]) (Gardner: volumes 1, 5) Studi della Soprintendenza archeologica di Pompei (2001-present; volumes 1-32 [2012]) (Gardner: volumes 1-32 (2012)] Bibliography: García y García, Laurentino. 1998. Nova Bibliotheca Pompeiana. Soprintendenza Archeologica di Pompei Monografie 14, 2 vol. (Rome). García y García, Laurentino. 2012. Nova Bibliotheca Pompeiana. Supplemento 1o (1999-2011) (Rome: Arbor Sapientiae). McIlwaine, I. 1988. Herculaneum: A guide to Printed Sources. (Naples: Bibliopolis). McIlwaine, I. 2009. Herculaneum: A guide to Sources, 1980-2007. (Naples: Bibliopolis). 1 Early documentation: Fiorelli, G. 1861-1865. Giornale degli scavi. 31 vols. Hathi Trust Digital Library: http://catalog.hathitrust.org/Record/009049482 Fiorelli, G. ed. 1860-1864. Pompeianarum antiquitatum historia. 3 vols. (Naples: Editore Prid. Non. Martias). Laidlaw, A. 2007. “Mining the early published sources: problems and pitfalls.” In Dobbins and Foss eds. pp. 620-636. Epigraphy: Corpus Inscriptionum Latinarum 4 (instrumentum domesticum from Vesuvian sites), 10 (inscriptions from various regions, including Campania).
    [Show full text]
  • Città Di Pomigliano D'arco
    CITTÀ DI POMIGLIANO D’ARCO 2012 PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE “Ogni individuo ha il diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della sua persona” (art. 3 - Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo - Assemblea generale dell’O.N.U. - 10.12.1948) Redatto da: geom. Riccardi CICCARELLI dott.ssa Silvia DEGLI ONOFRI dott. Daniele Felice MONTAGNA dott.ssa Giuseppina ROMANO Coordinatore Ing. Ciro CUSANO CITTÀ DI POMIGLIANO D’ARCO INDICE INTRODUZIONE 2 ORGANI DI COORDINAMENTO E STRUTTURE DI SUPPORTO 4 AREE ACCOGLIENZA 19 MACROEMERGENZE RISCHIO VULCANICO 25 RISCHIO SISMICO 66 RISCHIO INDUSTRIALE 90 MICROEMERGENZE RISCHIO IDROPOTABILE 134 EVENTI METEOROLOGICI ECCEZIONALI 138 BLACK OUT ELETTRICO 145 RISCHIO METANIFERO 149 INCIDENTI STRADALI RILEVANTI 160 INCIDENTI FERROVIARI RILEVANTI 161 CATASTROFI SOCIALI 164 RISCHI CONNESSI AI DISTRIBUTORI CARBURANTI 172 RISCHI CONNESSI ALLE CAVITA’ SOTTERRANEE 174 ALLEGATI 1) TAVOLA GENERALE 2) TAVOLA AREE DI ACCOGLIENZA 3) TAVOLA SERVIZI E RISORSE 4) TAVOLA DELLA VIABILITÀ 5) TAVOLA METANODOTTO 6) TAVOLA ACQUEDOTTO Pagina 1 CITTÀ DI POMIGLIANO D’ARCO INTRODUZIONE MORFOLOGIA DEL TERRITORIO COMUNALE Il Comune di Pomigliano d’Arco si estende su una superficie di 11,44 kmq, con una popolazione residente al 31/12/1994 di 42.577 abitanti e una densità di popolazione di circa 3700 abitanti per kmq. Il territorio è situato a Nord del Vesuvio in Provincia di Napoli (da cui dista circa 14 Km) e confina a Ovest con il Comune di Casalnuovo di Napoli, a Nord con Acerra, a Est con Castello di Cisterna e a Sud con S. Anastasia. L’area in esame rappresenta una porzione del versante settentrionale del complesso vulcanico Somma - Vesuvio ed è caratterizzata da un debole gradiente in direzione SE - NW, con quote altimetriche comprese fra i 25 (fascia fra Via Pratola e Via Principe di Piemonte) e i 72 metri s.l.m.
    [Show full text]
  • Rea Cod Fisc/P.Iva Denominazione Impresa Pec Comune Impresa
    elepec_DirettivaNA rea cod fisc/p.iva denominazione impresa pec comune impresa 876317 'BRGCST87B62F839U SARTORIA BORGIA ----@--- CASAVATORE 871359 'FSCFDN73L25F839S FUSCO FERDINANDO -@- AFRAGOLA 837966 'BBSMMD64B19Z301P ABBASSA MOHAMED .....@..... GIUGLIANO IN CAMPANIA 818463 'FTKMNA80D47Z236F AZAN DI IFTIKHAR AMNA .....@..... NAPOLI 836327 'NSSBSR51A02Z343N NIASSE BASSIROU ....@.... NAPOLI 966745 '03032790788 SCI CLUB SETTECOLLI ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA .@. NAPOLI 864861 'SCLGPP76S11A509I SICILIANO GIUSEPPE .@. CAMPOSANO 783263 'DBBSVT66R10F839E AZIENDA AGRICO DABBICCO DI DABBICCO SALVATORE .@. GIUGLIANO IN CAMPANIA 850409 'BPRKBR75H02Z249T BAPARY KHOBIR .@. NAPOLI 859802 'XIAFNG80C03Z210Y XIAO FENG .@. NAPOLI 870910 'CMMNLL73C09F839B SYSTEM PORFIDI DI CIMMINO ANIELLO .@. NAPOLI 870914 'LVOLSU88T64F839B IMPRESA DI PULIZIA GL SERVICE DI OLIVA LUISA .@. MARIGLIANO 871183 'SNTMRC76C22F839O SANTONASTASIO MARCO .@. NAPOLI 875240 'MTACRL80P21G568X AMATO CARLO .@. META 874414 'VSCFNC82T04F839W VISCONTI FRANCESCO .@. QUARTO 881236 'CLDNCL69M09L219X CALDERINO NICOLA .@. TORRE ANNUNZIATA 858215 'SCIMRA75A61F839A DITTA MELISSA DI SICA MARIA .@. NAPOLI 834169 'RCCVCN79A04F839I VINCENZO RUOCCO .@. MARANO DI NAPOLI 602479 'FRRCSC68E15B946L AREA SERVICE ASSICURAZIONI DI FERRARA CRESCENZO .@. CARDITO 770652 'GRMCMN63D27F839T MADE IN ITALY SHOES & SCARPE DI GRIMALDI CARMINE .@. NAPOLI 830849 'MAOLNH89R18Z210Z YOU YI DI MAO LINHUI .@. NAPOLI 803756 '06250221212 TAPPI & GABBIETTE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE 06250221212@LEGALMAIL NOLA 916318 'CTRCCT54H59F839K
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus EAV EAV Nola - Castellammare di Stabia Visualizza In Una Pagina Web La linea bus EAV (Nola - Castellammare di Stabia) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Castellammare Di Stabia: 06:15 - 09:40 (2) Nola Capolinea: 08:00 - 19:30 (3) Nola Capolinea (-> Boscoreale): 06:40 (4) Nola Interporto (-> Palma): 07:35 (5) Ottaviano: 18:15 (6) Torre Annunziata FS: 12:40 (7) Torre Annunziata FS (-> Ist. Ragioneria): 14:20 - 18:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus EAV più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus EAV Direzione: Castellammare Di Stabia Orari della linea bus EAV 39 fermate Orari di partenza verso Castellammare Di Stabia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:15 - 09:40 martedì 06:15 - 09:40 Nola - Capolinea mercoledì 06:15 - 09:40 Nola - Via Feudo, 91 SP257, Nola giovedì 06:15 - 09:40 Saviano - Via Sant'Erasmo, 48 venerdì 06:15 - 09:40 sabato 06:15 - 09:40 Saviano - Stazione Via 11 Agosto 1867, Saviano domenica Non in servizio Saviano - Via Torre, 2 Via Torre, Saviano Saviano - Via Torre, 40 Informazioni sulla linea bus EAV Direzione: Castellammare Di Stabia Nola - Via Castellammare, 72 Fermate: 39 Durata del tragitto: 90 min Nola - Piazzolla La linea in sintesi: Nola - Capolinea, Nola - Via Feudo, 91, Saviano - Via Sant'Erasmo, 48, Saviano - Nola - Via Castellammare, 260 Stazione, Saviano - Via Torre, 2, Saviano - Via Torre, 40, Nola - Via Castellammare, 72, Nola - Piazzolla, S. Gennaro Vesuviano - Via Castellammare, 162 Nola - Via Castellammare, 260, S.
    [Show full text]
  • Elenco Unificato Dei Giudici Popolari Di Primo Grado
    Elenco unificato dei Giudici popolari di primo grado. ex Art.17 L.287/51. Comune di TORRE DEL GRECO N. COGNOME e NOME DATA NASCITA COMUNE NASCITA COMUNE RESIDENZA INDIRIZZO 1 ACAMPORA RAFFAELLA 21/04/1974 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA MONTEDORO, 97 2 ACCARDO CARLA 16/12/1962 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO CUPA OSPEDALE, 18/A 3 ACCARDO CAROLINA 20/07/1962 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO V.LE F. BALZANO, 16 4 ALLEGRETTO MARIA TERESA 24/03/1961 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA CIMAGLIA, 55 5 ARENIELLO IMMACOLATA 20/05/1959 NAPOLI TORRE DEL GRECO VIA PAGLIARELLE, 21/B 6 ASCIONE ANNA 08/04/1974 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA S.TERESA, 30 7 ASCIONE CARMEN 17/07/1974 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA NAZIONALE, 123/A 8 ASCIONE GIOVANNA 20/01/1976 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA A. DE GASPERI 79 9 ASCIONE GIUSEPPINA 07/05/1981 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA CIMAGLIA, 26 10 AVANO FRANCESCO 11/07/1964 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA S. GENNARIELLO, 21/B 11 BALZANO ROSA 02/01/1960 TORRE ANNUNZIATA TORRE DEL GRECO VIALE EUROPA, 56 12 BARLETTA ELISABETTA 09/04/1958 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA A. DE GASPERI, 62 13 BATTAGLIA GIOSUE' 06/03/1952 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA A. DE GASPERI, 15 14 BORRELLI FLORINDA 19/10/1974 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA MARTIRI D'AFRICA 10 15 BORRELLI MARIA TERESA 25/08/1952 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VIA PROCIDA, 3 16 BORRIELLO MICHELE 10/03/1961 NAPOLI TORRE DEL GRECO VIA MARESCA, 28/A 17 BORRIELLO VINCENZO 04/05/1951 TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO 2° VICO SAN
    [Show full text]
  • NA I GRADO.Xlsx
    DISPONIBILITA' I GRADO NAPOLI PER IMMISSIONI IN RUOLO A.S.2020/21 Disponibi Regione Provincia Codice Scuola Denominazione Scuola Denominazione Comune Classe di Concorso/Tipo Posto Tipo Scuola lità totali Campania NA NAMM0A000L ILLUMINATO - CIRINO - MUGNANO MUGNANO DI NAPOLI A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM0AY007 GRAMSCI-IMPASTATO GIUGLIANO GIUGLIANO IN CAMPANIA A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM27100T IACCARINO - ERCOLANO ERCOLANO A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM31400E GIOVANNI SCOTTI ISCHIA A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM33000C ALIGHIERI -MARIGLIANO MARIGLIANO A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM619008 BONITO-COSENZA CASTELLAMMARE DI STABIA A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM622004 S.M. MERLIANO-TANSILLO NOLA NOLA A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM81101C PAOLO BORSELLINO-NAPOLI- NAPOLI A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM839018 BARANO I.C. ANNA BALDINO - S.M. BARANO D'ISCHIA A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 3 Campania NA NAMM85701T M.SERAO - VOLLA VOLLA A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM85801N SMS "A. GEMELLI" SANT'AGNELLO SANT'AGNELLO A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM86501R VESPUCCI-MONTE DI PROCIDA- MONTE DI PROCIDA A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM871014 "A. FIENGA" - META META A001-ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NORMALE 1 Campania NA NAMM87401G VITTORIO DE SICA VOLLA VOLLA A001-ARTE E IMMAGINE SC.
    [Show full text]
  • Report-Povertà Educativa in Campania
    OSSERVATORIO POVERTÀ EDUCATIVA #CONIBAMBINI Mappe della povertà educativa in Campania ! ! Che cos'è l'osservatorio povertà educativa L’osservatorio sulla povertà educativa è curato in collaborazione tra Con i bambini - impresa sociale e Fondazione openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo è promuovere un dibattito informato sulla condizione dei minori in Italia, a partire dalle opportunità educative, culturali e sociali offerte, ed aiutare il decisore attraverso l'elaborazione di analisi e approfondimenti originali. Il nostro principale contributo vuole essere la creazione di una banca dati che consenta l'analisi di questi fenomeni su scala comunale o sub-comunale. Attualmente infatti la trattazione della povertà educativa avviene soprattutto utilizzando indicatori nazionali o al massimo regionali, anche per la carenza di dati aggiornati a livello locale. Per fare questo abbiamo identificato e aggregato in un'unica infrastruttura informatica diverse basi di dati comunali rilasciate da una molteplicità fonti ufficiali, con tempi e formati disomogenei. A partire da questa base dati, elaboriamo contenuti periodici, come report e contenuti di data journalism. Inoltre rilasciamo in formato aperto i dati raccolti, sistematizzati e liberati per produrre le analisi dell'osservatorio, con l'obiettivo di stimolare un'informazione basata sui dati. Il contenuto seguente è la versione pdf di un articolo che trovi su conibambini.openpolis.it Vai all'approfondimento sul sito per visualizzare grafici, glossari e scaricare i dati utilizzati nell'articolo. !2 ! ! La presenza di minori Il fenomeno della povertà educativa in Italia colpisce in modo più incisivo le regioni del sud. In particolare, la Campania risulta essere uno dei territori più svantaggiati dal punto di vista delle opportunità educative per i minori.
    [Show full text]