Mandato Di Pagamento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A Long-Term Analysis of Passenger Flows on a Regional Rail Line
C. Caropreso et al., Int. J. Transp. Dev. Integr., Vol. 1, No. 3 (2017) 329–338 A LONG-TERM ANALYSIS OF PASSENGER FLOWS ON A REGIONAL RAIL LINE C. Caropreso, C. DI Salvo, M. Botte & L. D’ACIERNO Department of Civil, Architectural and Environmental Engineering, Federico II University of Naples, Italy. Abstract Promoting rail systems can represent a useful policy for rebalancing modal choices and reducing pri- vate car use, especially in high-density contexts. Obviously, an increase in passenger numbers is only possible if generalized costs (i.e. a weighted sum of times and monetary costs) associated to public transport are abated. According to the recent literature and current professional practice, most strategies for achieving this objective are based only on infrastructural interventions which may be unfeasible or inadequate in densely populated contexts. Likewise, the adoption of policies based on replacing exist- ing fleets or reducing fare levels entails increases in national or regional subsidies, which would be difficult to achieve in the current economic climate. Hence, our proposal is based on investigating effects on travel demand arising from the replacement or upgrading of existing signalling systems (both in terms of trackside and on-board equipment). In- deed, the recent European Union policy to create a single transnational interoperable rail network im- poses the development of innovative signalling systems. In this context, since cost–benefit analysis has to be implemented to verify the economic and environmental feasibility of the proposed intervention strategy, an appropriate method should be developed to estimate passenger flows according to future configurations. In this article, we propose a method to determine travel demand in current and future contexts by appropriately processing data from Italy’s national census on mobility, population growth forecasts and turnstile counts. -
Società Con Socio Unico Soggetta All’Attività Di Direzione E Coordinamento Di Ferrovie Dello Stato S.P.A
Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 47 del 20 settembre 2005 ITALFERR S.p.A. - Società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato S.p.A. U.O. Procedure Autorizzazione ed Espropriative - il Dirigente Dott. M. VECCIA – Via Mantova, 1 - 00198 Roma - Espropriazione per pubblica utilità sul progetto esecutivo per il Completamento delle Opere Civili ex Lotto “B” della Nuova Linea a Monte del Vesuvio, nei Comuni di S. Anastasia, Somma Vesuviana, Nola, Ottaviano, Palma Campania, Poggiomarino, Striano in Provincia di Napoli e di S. Valentino Torio in Provincia di Salerno. Avviso ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 8 Giugno 2001, n. 327 e succ. modif. per espropriazione per pubblica utilità , pubblicato dalla Società Italferr S.p.A. in nome e per conto di R.F.I. S.p.A. - Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. sul sito della Regione Campania - ed indirizzato ai proprietari, secondo le risultanze catastali, soggetti ad esproprio o ad asservimento ai fini della Proroga della Dichiarazine di Pubblica Utilità, di cui alla Delibera n. 68/2000 di F.S. S.p.A. - sul progetto esecutivo per il Completamento delle Opere Civili ex Lotto “B” della Nuova Linea a Monte del Vesuvio, nei Comuni di S. Anastasia, Somma Vesuviana, Nola, Ottaviano, Palma Campania, Poggiomarino, Striano in Provincia di Napoli e di S. Valentino Torio in Provincia di Salerno. ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’ Oggetto: Nuova Linea a Monte del Vesuvio. Completamento delle Opere Civili ex Lotto “B”. Proroga della Dichiarazione di Pubblica Utilità: Referente di Progetto – Zona Territoriale Tirrenica Sud - Divisione Infrastruttura – Delibera di F.S. -
1 Classics 270 Economic Life of Pompeii
CLASSICS 270 ECONOMIC LIFE OF POMPEII AND HERCULANEUM FALL, 2014 SOME USEFUL PUBLICATIONS Annuals: Cronache Pompeiane (1975-1979; volumes 1-5) (Gardner: volumes 1-5 DG70.P7 C7) Rivista di Studi Pompeiani (1987-present; volumes 1-23 [2012]) (Gardner: volumes 1-3 DG70.P7 R585; CTP vols. 6-23 DG70.P7 R58) Cronache Ercolanesi: (1971-present; volumes 1-43 [2013]) (Gardner: volumes 1-19 PA3317 .C7) Vesuviana: An International Journal of Archaeological and Historical Studies on Pompeii and Herculaneum (2009 volume 1; others late) (Gardner: DG70.P7 V47 2009 V. 1) Notizie degli Scavi dell’Antichità (Gardner: beginning 1903, mostly in NRLF; viewable on line back to 1876 at: http://catalog.hathitrust.org/Record/000503523) Series: Quaderni di Studi Pompeiani (2007-present; volumes 1-6 [2013]) (Gardner: volumes 1, 5) Studi della Soprintendenza archeologica di Pompei (2001-present; volumes 1-32 [2012]) (Gardner: volumes 1-32 (2012)] Bibliography: García y García, Laurentino. 1998. Nova Bibliotheca Pompeiana. Soprintendenza Archeologica di Pompei Monografie 14, 2 vol. (Rome). García y García, Laurentino. 2012. Nova Bibliotheca Pompeiana. Supplemento 1o (1999-2011) (Rome: Arbor Sapientiae). McIlwaine, I. 1988. Herculaneum: A guide to Printed Sources. (Naples: Bibliopolis). McIlwaine, I. 2009. Herculaneum: A guide to Sources, 1980-2007. (Naples: Bibliopolis). 1 Early documentation: Fiorelli, G. 1861-1865. Giornale degli scavi. 31 vols. Hathi Trust Digital Library: http://catalog.hathitrust.org/Record/009049482 Fiorelli, G. ed. 1860-1864. Pompeianarum antiquitatum historia. 3 vols. (Naples: Editore Prid. Non. Martias). Laidlaw, A. 2007. “Mining the early published sources: problems and pitfalls.” In Dobbins and Foss eds. pp. 620-636. Epigraphy: Corpus Inscriptionum Latinarum 4 (instrumentum domesticum from Vesuvian sites), 10 (inscriptions from various regions, including Campania). -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus EAV EAV Nola - Castellammare di Stabia Visualizza In Una Pagina Web La linea bus EAV (Nola - Castellammare di Stabia) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Castellammare Di Stabia: 06:15 - 09:40 (2) Nola Capolinea: 08:00 - 19:30 (3) Nola Capolinea (-> Boscoreale): 06:40 (4) Nola Interporto (-> Palma): 07:35 (5) Ottaviano: 18:15 (6) Torre Annunziata FS: 12:40 (7) Torre Annunziata FS (-> Ist. Ragioneria): 14:20 - 18:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus EAV più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus EAV Direzione: Castellammare Di Stabia Orari della linea bus EAV 39 fermate Orari di partenza verso Castellammare Di Stabia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:15 - 09:40 martedì 06:15 - 09:40 Nola - Capolinea mercoledì 06:15 - 09:40 Nola - Via Feudo, 91 SP257, Nola giovedì 06:15 - 09:40 Saviano - Via Sant'Erasmo, 48 venerdì 06:15 - 09:40 sabato 06:15 - 09:40 Saviano - Stazione Via 11 Agosto 1867, Saviano domenica Non in servizio Saviano - Via Torre, 2 Via Torre, Saviano Saviano - Via Torre, 40 Informazioni sulla linea bus EAV Direzione: Castellammare Di Stabia Nola - Via Castellammare, 72 Fermate: 39 Durata del tragitto: 90 min Nola - Piazzolla La linea in sintesi: Nola - Capolinea, Nola - Via Feudo, 91, Saviano - Via Sant'Erasmo, 48, Saviano - Nola - Via Castellammare, 260 Stazione, Saviano - Via Torre, 2, Saviano - Via Torre, 40, Nola - Via Castellammare, 72, Nola - Piazzolla, S. Gennaro Vesuviano - Via Castellammare, 162 Nola - Via Castellammare, 260, S. -
Problem Statement
Peer review exercise in San Giuseppe Vesuviano (IT) 29th July 2015 Sustainable Urban Mobility Planning and resilience: problem statement Cosimo Chiffi, TRT/CIVITAS WIKI The Volcano: Vesuvio The most famous eruption of AD 79 Recent severe eruptions occurred in 1660, 1682, 1694, 1698, 1707, 1737, 1760, 1767, 1779, 1794, 1822, 1834, 1839, 1850, 1855, 1861, 1868, 1872, 1906, 1926, 1929, and 1944 2 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 Cities, towns and road links in the Vesuvian Area 3 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 The Vesuvian Area: a densely populated area 2.140.000 inhabitants in the Greater Neapolitan Area (without city of Naples) 2.670 inh/km2 4 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 National Emergency Plan for the Vesuvian Area • The Red Zone directly involved in case of eruption and the Yellow Zone under the potential influence of Vesuvio eruption 5 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 Hydrogeological risk for the Vesuvian Area • Other Risks maps of the Vesuvian Area: 1. Landslide 2. Hydraulic 6 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 2013 Regional Mobility Plan For this area there are no provisions made to reorganise the mobility 7 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 Who is working on the idea of resilient SUMP? San Giuseppe Vesuviano, Striano e Terzigno • 53.000 inhabitants •High quality agricolture products •Tertiary industry productions •Vesuvio National Park 2020 Objectives •CO2 emissions reduction beyond 20% (between 26% and 29%) •Increased -
Elenco Delle Ditte Autorizzate Al Ruilascio Del
Ditte di manutenzione di impianti termici abilitate al rilascio del bollino prepagato fino a 35 kw nn Ditte Indirizzo Comune Telefono 1 ERRE SERVICE S.A.S. DI REGA GIOVANNI & C VIA G. MAZZINI, 2 AFRAGOLA 081/8512669 2 THERMICA DI CUOMO DAVIDE VIA PUNTA FENILE, 54 AGEROLA 081/8791770 3 TECNOIMPIANTI DI BRANCATI GAETANO VIA DELLE SORGENTI, 10 A AGEROLA 081/8731496 4 I.T.I. DI ORAZIO RUSSIELLO VIA L. ROCCO, ARZANO 081/5735553 5 IMPIANTISTICA MERIDIONALE DI PASQUALE MARINO VIA PECCHIA, 3 ARZANO 081/5735071 6 IMPIANTI D.C. DI DECRISTOFARO PAOLO VI TRAVERSA G. GALILEI, 1 ARZANO 081/5732647 7 ME.CO. GAS DI MEMOLI GIUSEPPE C/SO D'AMATO, 24/26 ARZANO 081/7313789 8 CIMM IMPIANTISTICA S.A.S DI CELLA SALVATORE E C. VIA DELL'ARCHEOLOGIA, 5 AVERSA 081/8319462 9 S & P IMPIANTISTICA FLEGREA VIA NERVA, 20 BACOLI 081/5231251 10 L. & D. IMPIANTI S.N.C. DI COSTAGLIOLA LUIGI & C VIA SIBILLA, 62 BACOLI 081/8040867 11 SCAMARDELLA PASQUALE VIA NERVA, 1 BACOLI 081/5233642 12 TERMOEDIL IMPIANTI DI DEL GAUDIO ANTONI0 VIA W. SHAKESPEARE, 4 BACOLI 081/8040088 13 CLIMA SERVICE VIA GIUSEPPE GARIBALDI, 59 BARANO D'ISCHIA 081/906119 14 PHOENIX MULTISERVICE DI MAZZELLA RAFFAELE VIA CORBORE, 40 BARANO D'ISCHIA 081/902866 15 IDROTERMICA DI LANGELLA DOMENICO E C. S.N.C VIA POMPEI, BOSCOREALE 081/858237 16 IMPIANTISTICA DONNARUMMA DI DONNARUMMA GIUSEPP VIA PISACANE, 10/ BOSCOREALE 081/859230 17 CARBONE TOMMASO VIA BARONE MASSA IS B SC. D BOSCOREALE 081/8587446 18 POWER GAS DI COPPOLA VINCENZ VIA SETTETERMINI, 6 BOSCOREALE 081/858627 19 SVILUPPO GAS SNC DI CIARAVOLA P. -
Stazione Di Napoli Porta Nolana Orario Estivo/Summer Timetable in Vigore Dal 1 Luglio Al 31 Agosto
Circumvesuviana s.r.l. Ferrovia, Autolinee e Funivia Stazione di Napoli Porta Nolana Orario Estivo/Summer Timetable in vigore dal 1 luglio al 31 agosto per/to per/to per/to SORRENTO e NOLA - BAIANO POGGIOMARINO - SARNO (Via Ottaviano) POGGIOMARINO (Via Scafati) Treno Ora Categoria Classificazione Destinazione Treno Ora Categoria Classificazione Destinazione Treno Ora Categoria Classificazione Destinazione Train Time Type Classification Destination Train Time Type Classification Destination Train Time Type Classification Destination 905 05:08 A FERIALE ACERRA 605 05:02 A SARNO 405 04:55 A FERIALE POGGIOMARINO 807 05:18 A BAIANO 607 05:32 A SARNO 7 05:09 D FERIALE SORRENTO 503 05:30 AFERIALESan Giorgio Via Poggioreale 611 06:32 A SARNO 407 05:25 A FERIALE POGGIOMARINO 809 05:47 A BAIANO 2615 07:32 A SARNO 9 05:39 D SORRENTO 505 06:00 A San Giorgio Via Poggioreale 617 08:02 A SARNO 409 05:48 A POGGIOMARINO 909 06:08 A * ACERRA 621 09:02 A SARNO 11 06:09 D FERIALE SORRENTO 811 06:17 A FERIALE SCISCIANO 625 10:02 A SARNO 411 06:24 A POGGIOMARINO 507 06:30 A San Giorgio Via Poggioreale 629 11:02 A SARNO 13 06:40 DD* SORRENTO 813 06:45 A BAIANO 633 12:02 A SARNO 353 06:47 A FERIALE TORRE A. OPLONTI 1813 06:57 A FERIALE SCISCIANO 637 13:02 A SARNO 413 06:55 A POGGIOMARINO 509 07:02 A San Giorgio Via Poggioreale 639 13:32 A FERIALE SARNO 331 07:00 A FERIALE TORRE DEL GRECO 815 07:17 A FERIALE BAIANO 2641 14:03 A SARNO 15 07:09 D SORRENTO 511 07:24 A San Giorgio Via Poggioreale 643 14:32 A SARNO 415 07:25 A POGGIOMARINO 215 07:37 A FERIALE POGGIOREALE 1645 15:13 A SARNO 17 07:39 D SORRENTO 817 07:50 A BAIANO 649 16:02 A SARNO 355 07:48 A FERIALE TORRE A. -
PIANO STRATEGICO Per Lo Sviluppo Delle Aree Comprese Nel Piano Di Gestione Del Sito UNESCO “ Aree Archeologiche Di Pompei, Ercolano E Torre Annunziata ”
Direzione Generale G r a n d e P rogetto Pompei UNITA ’ GRANDE POMPEI PIANO STRATEGICO per lo sviluppo delle aree comprese nel piano di gestione del sito UNESCO “ Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata ” ALLEGATO 2 Studio sull ’ accessibilita ’ ai siti archeologici della buffer zone GRANDE PROGETTO POMPEI UNITA’ GRANDE POMPEI STUDIO PROPEDEUTICO AL PIANO STRATEGICO Per lo sviluppo delle aree comprese nel Piano di Gestione del Sito UNESCO “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata” STUDIO SULL’ACCESSIBILITA’ AI SITI ARCHEOLOGICI DELLA “BUFFER ZONE” SOMMARIO 1 Premessa e SINTESI ............................................................................................................. 4 2 Siti di interesse e trend dei visitatori .................................................................................... 6 2.1 La buffer zone .................................................................................................................................... 6 2.2 I siti archeologici che ricadono nella Buffer Zone .............................................................................. 8 2.3 I visitatori dei siti della buffer zone nel panorama Nazionale e Campano ........................................ 8 2.4 Caratterizzazione degli accessi nei siti di Pompei, Ercolano, Oplonti e Boscoreale (Periodo Gennaio – Giugno 2016) ............................................................................................................................................. 10 2.4.1 Focus sugli accessi -
Cdg.06-05-2021.0279561.U
COMUNE DI SOMMA VESUVIANA - c_i820 - 0011029 - Ingresso - 06/05/2021 - 10:33 AL 118 COMITATO DI NAPOLI ALLA SOCIETA MARANO & BORRELLI SRL ALL' IMPRESA SEGNALETICA TRE A S.R.L. AL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI NAPOLI ALLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AL COMUNE DI ANGRI AL COMUNE DI BOSCOREALE AL COMUNE DI CERCOLA AL COMUNE DI NOLA AL COMUNE DI OTTAVIANO AL COMUNE DI POGGIOMARINO AL COMUNE DI POLLENA TROCCHIA AL COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO AL COMUNE DI SANT'ANASTASIA AL COMUNE DI SCAFATI AL COMUNE DI TERZIGNO AL COMUNE DISOMMA VESUVIANA AL DISTACCAMENTO POLSTRADA DI NOLA ALLA SEZIONE POLIZIA STRADALE DI NAPOLI ALLA PREFETTURA DI NAPOLI ALLA QUESTURA DI NAPOLI ALLA REGIONE CAMPANIA DIREZIONE GENERALE LLPP E PROTEZIONE CIVILE ALLA REGIONE CAMPANIA DIREZIONE GENERALE PER LA MOBILITA' AL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO NAPOLI AL A A G SERVICE E PATRIMONIO SEDE NAPOLI ALL' ANAS SPA DIREZIONE OPERATION E COORDINAMENTO TERRITORIO ALL' ANAS SPA RELAZIONI ESTERNE E COMUNICAZIONI AL CATASTO STRADE SEDE NAPOLI ALLA SALA OPERATIVA COMPARTIMENTALE SEDE NAPOLI ALLA SALA OPERATIVA NAZIONALE ALL' UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO NAPOLI ALL' UFFICIO TRASPORTI ECCEZIONALI A CHIARA BIGGI A FERNANDO MELE Struttura Territoriale Campania Viale J. F. Kennedy, 25 - 80125 Napoli - T [+39] 0817356111 - F [+39] 081621411 Pec [email protected] - www.stradeanas.it Anas S.p.A. - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Società con socio unico soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e concessionaria ai sensi del D.L. 138/2002 (convertito con L. 178/2002) Sede Legale: Via Monzambano, 10 - 00185 Roma - T [+39] 06 44461 - F [+39] 06 4456224 Pec [email protected] Cap. -
POGGIOMARINO Orari in Vigore
ORARI linea NAPOLI - SCAFATI - POGGIOMARINO Orari in vigore D A A A A A A A A A A A A A A A A A 4053 40623 40655 4071 4081 4091 4101 4111 4121 41323 4141 4151 4161 41723 4181 41853 4191 4193 FER NAPOLI PORTA NOLANA 5:55 6:24 6:55 7:25 8:25 9:25 10:25 11:25 12:25 13:24 14:25 15:25 16:25 17:24 18:25 18:54 19:25 19:55 NAPOLI P. GARIBALDI 5:57 6:26 6:57 7:27 8:27 9:27 10:27 11:27 12:27 13:26 14:27 15:27 16:27 17:26 18:27 18:56 19:27 19:57 Via Gianturco | 6:28 6:59 7:29 8:29 9:29 10:29 11:29 12:29 13:28 14:29 15:29 16:29 17:28 18:29 18:58 19:29 19:59 S. GIOVANNI A TEDUCCIO 6:00 6:30 7:01 7:31 8:31 9:31 10:31 11:31 12:31 13:30 14:31 15:31 16:31 17:30 18:31 19:00 19:31 20:01 BARRA 6:02 6:32 7:03 7:33 8:33 9:33 10:33 11:33 12:33 13:32 14:33 15:33 16:33 17:32 18:33 19:02 19:33 20:03 S. Maria del Pozzo | 6:34 7:05 7:35 8:35 9:35 10:35 11:35 12:35 13:34 14:35 15:35 16:35 17:34 18:35 19:04 19:35 20:05 S. -
Ricorso Concorso a Cattedre 2
ECC.MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO – ROMA RICORSO dello S.N.A.L.S. Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori della Scuola C.F.: 94200490635 P.Iva: 07540170631 in persona del Segretario Provinciale e legale rappresentante in carica SALVATORE MARGIOTTA nato a Boscoreale (NA) il 20.4.1954 C.F.MRGSVT54D20B076S e dei sig.ri, in qualità di iscritti e personalmente: ASSANTE MARIANO GENNARO nato a Castellammare di Stabia il 21.11.1994 C.F. SSNMNG94S21C129W residente a Castellammare di Stabia in Via Largo Gelso n 9; CARRIERI DOMENICO nato a Torre del Greco il 10.04.1989 C.F. CRRDNC89D10L259E residente a Torre del Greco in Via Santa Maria la Bruna n 169; LONGOBARDI MARIO nato a Castellammare di Stabia il 27.08.1996 C.F. LNGMRA96M27C129L residente a Sant’Antonio Abate in Via Casa Aniello n 128; CORRENTI MARCO nato a Torre del Greco il 12.08.1993 C.F. CRRMRC93M12L259M residente a Boscotrecase in Via Corso Umberto n 168; GARGIULO FERDINANDO nato a Pompei il 06.07.1994 C.F. GRGFDN94L06G813T residente a Boscoreale in Via S.Tenente Ernesto Cirillo n 213; CALABRESE GENNARO nato a Castellammare di Stabia il 16.07.1994 C.F. CLBGNR94L16C129Z residente a Sant’Antonio Abate in Via Casa Varone n 204; CALABRESE CANDIDA nata a Castellammare di Stabia il 16.03.1990 C.F. CLBCDD90C56C129V residente a Sant’Antonio Abate in Via Casa Varone n 204; SERINO VALERIA nata a Napoli il 28.01.1974 C.F. SRNVLR74A68F839E residente a Boscoreale in Via Piazza Vargas n 1; VITIELLO DAVIDE nato a Nocera Inferiore il 19.08.1986 C.F. -
Ambito Territoriale N26 Graduatoria Provvisoria Manifestazione D’Interesse Di Cui Al D
COMUNE DI POGGIOMARINO - c_g762 - 0015050 - Ingresso - 16/06/2020 - 11:48 AMBITO TERRITORIALE N26 GRADUATORIA PROVVISORIA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE DI CUI AL D. REGIONE CAMPANIA N. 232/2020 PER L’EROGAZIONE DI UN BONUS IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ ANCHE NON GRAVE, CON PRIORITÀ AI BAMBINI CON DISABILITÀ (ANCHE AUTISTICA) IN ETÀ SCOLARE A VALERE SULLE RISORSE DI CUI ALLA PRIORITA' 9 IV DEL POR CAMPANIA FSE 2014/2020 DOMANDE AMMESSE Comune che ha trasmesso N. N. e data protocollo istanza istanza 1 12579 del 18/05/2020 POGGIOMARINO 2 13223 del 25/05/2020 POGGIOMARINO 3 14774 del 19.05.2020 TERZIGNO 4 12926 del 21/05/2020 POGGIOMARINO 5 20006 del 14/05/2020 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 6 12716 del 22/05/2020 OTTAVIANO 7 13030 del 22/05/2020 POGGIOMARINO 8 13295 del 25/05/2020 POGGIOMARINO 9 14085 del 12.05.2020 TERZIGNO 10 21051 del 25/05/2020 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 11 14958 del 20.05.2020 TERZIGNO 12 20591 del 20/05/2020 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 13 12584 del 20/05/2020 OTTAVIANO 14 7525 del 14/05/2020 SAN GENNARO VESUVIANO 15 12718 del 22/05/2020 OTTAVIANO 16 20996 del 25/05/2020 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 17 13247 del 25/05/2020 POGGIOMARINO 18 13194 del 25/05/2020 POGGIOMARINO 19 21017 del 25/05/2020 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 20 7424 del 12/05/2020 SAN GENNARO VESUVIANO 21 7785 del 20/05/2020 SAN GENNARO VESUVIANO 22 13211 del 25/05/2020 POGGIOMARINO 23 20025del 14/05/2020 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 24 20904 del 22/05/2020 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 25 12206 del 13/05/2020 POGGIOMARINO 26 12565 del 18/05/2020 POGGIOMARINO 27 7616 del 15/05/2020 SAN