PONTIFICIA UNIVERSITÀ DELLA SANTA CROCE Ufficio Comunicazione * * * Rassegna Stampa GENNAIO - MARZO 2013 Speciale Sede Vacante © Pontificia Università della Santa Croce Elaborazione: Ufficio Comunicazione
[email protected] - +39 06 68164399 * Bollettino ad uso interno * Rassegna Stampa – GENNAIO/MARZO 2013 * Speciale Sede Vacante Scheda sintetica La Rassegna Stampa del primo trimestre del 2013 è suddivisa in due parti, la prima definita come periodo ordinario e la seconda sede vacante, che racchiude tutti i riferimenti all'Università e i contributi dei professori nella fase successiva alla rinuncia di Benedetto XVI e al periodo intercorso fino all'elezione di Papa Francesco. Si tratta di una copertura molto vasta, che ha interessato tutti i tipi di mezzi (agenzie, quotidiani, radio, tv, web), di vari Paesi e aree geografiche. ATTIVITÀ ORDINARIA Per l'attività ordinaria, ha avuto una vasta eco la Giornata di studio in onore di Robert Spaemann, organizzata in collaborazione con l'editrice Ares. [IL SOLE 24 ORE, LA STAMPA, AVVENIRE, FORMICHE, IL FOGLIO, LA BUSSOLA, CHIESA-ESPRESSO, TEMPI, SIR, ZENIT, OSSERVATORE ROMANO, IL SUSSIDIARIO, STUDI CATTOLICI, ALFA Y OMEGA, CORRIERE DELLA SERA, GAZZETTA DI PARMA] Interesse ha suscitato anche la presentazione del libro di Pippo Corigliano "Quando Dio è contento" (CORRIERE DELLA SERA, VATICAN INSIDER, OPUS DEI) e la Giornata su Viktor Frankl (ZENIT). Tra le citazioni dell'Università, vi sono il riferimento ad una tesi di dottorato della Facoltà di Comunicazione su "Chiesa e stampa araba" (VATICAN INSIDER, ZENIT), al Premio Harambee (ZENIT), a due nomine episcopali (EL VENEZOLANO, LA CROIX). Tra i professori citati sulla stampa nel periodo ordinario risultano: - Rev.