1 VITA SEZIONALE

Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1, comma 2, DCB ANNO XLIII - N. 1 - LUGLIO 2020 Periodico Quadrimestrale dell’A.N.A. - Sezione di - Direzione e Redazione: Via Carmini, 7 - Marostica - www.anamarostica.it - e-mail: [email protected]

FORTUNATO PIGATO NUOVO PRESIDENTE SEZIONALE L’Assemblea dei Delegati del 21 giugno, convocata a “ranghi ridotti” a causa delle disposizioni Covid, ha eletto Fortunato Pigato nuovo Presidente Sezionale. Con lui si è insediato anche il nuovo Consiglio Direttivo (servizio nelle pagine interne). La pandemia non ha frenato generosità, disponibilità e senso del dovere dell’Alpino, perciò… NON RICOMINCIO, perché non mi sono MAI FERMATO La realtà scolpita nel motto. Nell’ennesima emergenza, abbiamo sacrificato tutti i nostri incontri di festa e di ricordo associativo, fino all’Adunata nazionale, ma non ci siamo arresi, mantenendo l’impegno sociale e di protezione civile, né dimenticando di onorare - anche in solitudine davanti ad una lapide - chi è caduto per dare pace e stabilità alla nostra Patria e alla Nazione.

Commemorazione LA PENSO COSÌ “in solitaria” del 25 aprile Il commento del direttore TEMPORE FAMIS, TEMPORE MORBO “In tempo di fame.” Queste parole, incise nel marmo dagli operai che, poco dopo l’anno 1000, edificarono dal niente e con determi- nazione, pur nelle pri- UNITÀ vazioni di una grave carestia, la Pieve di Romena sull’Appenni- DETERMINAZIONE no toscano, testimo- niano quanto qualsiasi IMPEGNO ostacolo nulla possa contro volontà, fiducia e speranza nel futuro di chi è guidato dalla fede in solidi ideali. In questi Onore Agli alpini! Tributo mesi siamo drastica- artistico sulla spiaggia mente precipitati in una del Mare crisi collettiva, forse TENACIA e SICUREZZA del combattente nell’affrontare le difficoltà ben più traumatica della COMPETENZA e SLANCIO nell’impegno quotidiano, incondizionato e costante carestia. CONCRETEZZA e MISURA comportamentale ed espressiva continua pag. 2 Ripudio del sensazionalismo e dell’uso strumentale delle parole 2 VITA SEZIONALE vendo… negli scarponi alpini. l’Esempio di Positività Quella scritta ci inietta Per condividere con nell’impegno e spassio- oggi la stessa energia voi, sulla base di que- nata dedizione al pros- buona di chi la produs- ste premesse, la rifles- simo, così come hanno se, ma allo stesso tem- sione che ho maturato fatto operatori sanitari e po ci invita a fare i conti su come noi abbiamo protezione civile. Men- con un pesante interro- vissuto questo periodo. tre non ci resta che gativo: e noi? Saremo L’universo alpino ha re- stendere un velo pieto- capaci di convertire in agito all’emergenza ed so sull’atteggiamento bene il pesante prezzo al dolore con il consue- di chi ha alimentato be- L’Uomo contempo- di questa ferita collet- to ed eccezionale impe- cere demagogie, allar- raneo, pervaso da su- tiva? Sapremo dare un gno di uomini e mezzi, mismi, faziosità e stru- perbia e onnipotenza, significato al passaggio ma soprattutto ha al- mentalizzazione politica invincibile ed inattac- di questa onda terribile largato il Cuore, in uno degli eventi, condite da cabile, padrone della di morte e di dolore?” sforzo impari affrontato vanitose e riprovevoli vita e della natura, ca- Penso sia la domanda con altrettanto consueti esposizioni mediatiche: pace di dominare tutto delle domande, il pro- Coraggio e Determina- esempi di Negatività in virtù del progresso blema dei problemi, su zione, che il Giornale da cui l’Associazione e scientifico e tecnologi- cui converrebbe che nazionale ha chiamato gli associati hanno pre- co, CROLLA e PIOM- tutti, a partire dai po- “Cura alpina.” Anche a so nettamente e merita- BA NELLA PAURA, tenti (in senso lato) co- livello locale, la nostra tamente le distanze. inerte e impressionato minciassimo a riflettere protezione civile e tanti Quanto sopra premesso di fronte un’invisibile sull’”esperienza coro- collaboratori hanno sfi- - tanto per usare anche virus, che rappresenta, navirus”, sia a livello di dato il virus sul campo. un po’ di burocratese a ben guardare, solo introspezione persona- Ma il dato peculiare e, – mi porta ad una con- l’ultimo avvertimento a le, sia di analisi sociale. per me, più importante, clusione logica che vor- ravvedersi, lanciato dal- Rinascere, rimodulare il sta nella constatazione rei rimettere nel piatto la natura. rapporto con noi stessi, che, anche in questa della nostra riflessione Scrive Massimo Orlan- con l’altro e la natura, occasione, l’alpino ha con una domanda indi- di, direttore del Gior- in definitiva dare nuova agito “con i fatti, a te- retta. Non è che nel Ge- nalino della Fraternità linfa al senso di vita col- sta bassa, con mano nus alpino sia presente di Romena, un Centro lettiva o tornare alla fre- e non a chiacchere.” naturalmente quello di incontro creato da nesia egoistica ed alla Anche i nostri organi spirito che animava gli Luigi Verbi presso la logica dello sfruttamen- nazionali hanno tenuto il operai di Romena “in Pieve: “La crisi evoca- to utilitaristico di tutto e tono basso, non hanno tempore famis”, e che ta da quella scritta (in tutti? ceduto alla spettacola- lo stesso sia esercitato tempore famis, ndr) era La domanda rimane rità ed all’esibizionismo. altrettanto spontanea- una carestia, quindi una sospesa e liberamen- Mai pronunciate im- mente in occasione di crisi collettiva, sociale, te posta all’attenzione. propriamente le parole ogni emergenza, senza una crisi che metteva Non vorrei, infatti, dar guerra, nemico, pa- vittimismi o ingiustifica- a rischio la vita di tut- l’impressione di divaga- tria, unità nazionale, te paure, forti dei propri ti, specie dei più fragi- re, una sorta di “uscita contestualizzandole a mezzi ed ideali? li. Esattamente come dal seminato”, Rientro crisi, situazioni storiche, Se fosse cosi, potrem- quella che stiamo vi- subito nelle scarpe, anzi sofferenze, concettual- mo coniare con orgoglio mente e storicamente il motto “Alpini avanti! diversi, pratica invece -In tempore moris et PERIODICO QUADRIMESTRALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE assai diffusa tra politici in tempore morbo-, (in ALPINI SEZIONE DI MAROSTICA e pennivendoli. Mai di- tempo di carestia ed in menticati, anche in que- tempo di epidemia. AUTORIZZAZIONE: PRESIDENTE: Trib. n. 4/80 sti mesi, i Caduti delle Esagerato? Eccesso di Fortunato Pigato guerre, presenziando autostima? Al lettore DIRETTORE RESPONSABILE: STAMPA: soli o con pochi a altri la serena valutazione. Giuseppe Primon Tip. Dal Maso Lino srl - Marostica (Vi) HANNO COLLABORATO: Virgi- 20 Luglio 2020 - n. 2500 alle cerimonie di ricor- Penso sia concesso un lio Boscardin, Vittorio Brunello, Roberto renza. A dolore e morte “pizzicco” di autorefe- Genero, Fortunato Pigato, Giuliano Pivotto, SPEDIZIONE: Fernando Pizzato, Livio Rizzo, Moreno Abbonamento Postale Art. 2, Comma causati dal Coronavirus renzialità e orgoglio. Scanagatta, Fabio Volpato, Paolo Volpato. 20/C, L. 662/96 - Filiale di Vicenza abbiamo risposto con Giuseppe Primon VITA SEZIONALE 3 ASSEMBLEA GENERALE ed ELEZIONE del NUOVO PRESIDENTE 21 giugno 2020: vicendamento alla guida mentre il Consigliere Schi- dei coordinatori di Setto- ASSEMBLEA GENERALE della Sezione, avvenimen- rato, pur rieleggibile, per re della Sezione (Ernesto ORDINARIA DEI DELE- to di per sé ragguardevole motivi personali non aveva Rubbo per la Protezione GATI DELLA SEZIONE e che può creare un po’ di dato la propria disponibilità Civile, Alessandro Maro- A.N.A. DI MAROSTICA ed agitazione, ma non è stato a ricandidarsi). so per il Coro, Fortunato ELEZIONE DEL NUOVO questo – che invece si è Si dovevano quindi nomi- Pigato per lo Sport, Giu- PRESIDENTE. perfezionato in modo asso- nare 2 Consiglieri Sezio- seppe Primon per il Gior- on si può certo lutamente tranquillo e una- nali che, oltre al Presidente nale Sezionale, Lisa Tur- dire che quella di nime – bensì la “querelle” Sezionale, avrebbero rice- rin per il Gruppo Giovani, quest’anno, tenu- innescata dal Consigliere vuto il mandato di rappre- l’Arch. Maurizio Fantin per tasiN lo scorso 21 Giugno, Nazionale Roberto Genero sentare la Sezione nell’As- la Commissione “Rifugio sia stata un’Assemblea nei confronti del Presiden- semblea Nazionale dei Cecchin”). tranquilla. Innanzitutto, te Sezionale uscente, Gio- Delegati che si terrà pros- Rimarchevole l’elenco del- l’emergenza “Covid-19” ci vanni Sbalchiero ad agitare simamente a Milano. le iniziative; per brevità vor- ha costretti a ripetuti rinvii: il consesso. Il Presidente uscente Gio- rei qui citare, tra le tante: vanni Sbalchiero, dopo il 15 le riunioni del Consiglio saluto alla Bandiera ac- Direttivo, la partecipazione compagnato dal canto a tutte le Adunate (Nazio- dell’Inno Nazionale, con nale del Centenario a Mila- l’approvazione dei dele- no, del III Raggruppamento gati presenti apriva i la- a Tolmezzo, Intersezionale vori chiamando a presie- a ), alle celebra- dere l’Assemblea il Socio zioni Nazionali (25 Aprile Virgilio Boscardin, figura Anniversario della Libera- ampiamente esperta ed zione, 2 Giugno Festa della autorevole in questo ruolo, Repubblica, 4 Novembre il sottoscritto quale Segre- commemorazione caduti tario verbalizzante, inse- nella grande guerra), i Pel- diando il Seggio Elettorale legrinaggi (ai monti Orti- con la nomina a Scrutatori gara, Pasubio, Adamello, dei Soci Daniele Dal Prà, Tomba), le commemora- Gianni Manfron e Maurizio zioni all’estero (Germania/ potevamo magari svolger- Andando con ordine, l’Or- Pivotto. Al termine di que- Sonthofen, Slovenia/Mon- la un po’ di tempo prima dine del Giorno, sintetica- ste operazioni preliminari te Nero-KRN), la comme- in forma elettronica, “a di- mente, prevedeva: procedeva a presentare la morazione all’Ossario di stanza”, tanto di moda di l’Elezione del nuovo Pre- propria Reazione Morale Bassano del Grappa della questi tempi. Ma si sa, gli sidente Sezionale: pur nella quale, dopo la lettura nostra medaglia d’oro ten. Alpini non sono abituati non essendo in scaden- del triste elenco dei nume- G. Cecchin, le feste di tes- a questo genere di cose za, il Presidente in carica rosi Soci “andati avanti” seramento di tutti i nostri e preferiscono il reale al Giovanni Sbalchiero, per lo scorso anno, dopo aver 18 Gruppi (in particolare virtuale, così, aspettando motivi di salute persona- presentato la “forza” al 15 il 50° del gruppo di Ma- un po’ di più, tagliando il le, aveva già annunciato Ottobre 2019 (1.720 Alpi- son Vicentino ed il 60° del più possibile il numero di da tempo l’intenzione di ni, 135 Soci Aggregati, 9 gruppo di Santa Caterina) delegati e di ospiti, siamo lasciare. Inoltre, si doveva Soci Amici degli Alpini ol- e tante, tante altre. riusciti a svolgerla, pur procedere all’elezione di tre a 259 Abbonati ai nostri I gruppi della Sezione, da con i dovuti accorgimenti, 6 Consiglieri in scadenza Periodici), aver nominato Giugno a fine Settembre, a “in presenza”, nel Centro per fine mandato: Il Vice e ringraziato i Consiglieri turno, hanno gestito la bai- Parrocchiale di S. Maria Presidente Vicario Fortu- ed i Capigruppo Uscenti, ta “Cecchin”. Nell’ambito Assunta a Marostica ove nato Pigato, il Vice Presi- venivano riassunte le at- del “Progetto Ortigara” ben siamo stati gentilmente dente Giuseppe Muraro, i tività svoltesi nel periodo 76 volontari – tra i quali si ospitati. Consiglieri Gabriele Tasca, intercorrente tra l’Assem- segnala la presenza – alla Come dicevo non è stata Gianni Lombardi, Edi Lu- blea dell’anno precedente loro prima esperienza – di tranquilla: certo, l’Ordine nardon e Giovanni Schirato e i giorni nostri. Relazione un nutrito gruppo di giovani del Giorno prevedeva l’av- (i primi 3 NON rieleggibili, integrata dai vari interventi – in 5 turni hanno e 985 ore 4 VITA SEZIONALE di lavoro hanno continuato raccoglie tutte le iniziative Pellegrinaggio in Ortiga- dato dal parere dell’Azien- nella manutenzione delle di volontariato svolte dai ra (la loro “casa estiva”), da Sanitaria. Spera di poter opere belliche, mentre altri suoi alpini. Oltre a quelle dandosi da fare nell’opera finalmente annunciare l’ini- volontari - preparati con precedentemente citate, di recupero e manutenzio- zio dei lavori della nuova degli appositi corsi - con nel 2019 i nostri Gruppi e ne delle trincee. Il nostro struttura, il prossimo anno, più di 850 ore lavorative si la nostra Sezione hanno Coro Sezionale, magi- anche se rimane qualche sono impegnati nella ma- prodotto nel nostro terri- stralmente diretto dal prof. interrogativo riguardo alla nutenzione delle strutture torio 10.880 ore di lavoro Mariano Zarpellon, si è esi- convenzione che l’Asso- del rifugio dotato, questo, elargendo donazioni per € bito in svariate occasioni ciazione sarà chiamata a di un defibrillatore, genero- 18.371 alle nostre comuni- ed in varie località: vorrei sottoscrivere con il Comu- samente donato dal nostro tà ed a vari Enti. qui ricordare lo spettacolo ne di e che verterà Gruppo di San Luca. La nostra Protezione Civi- “Semplici Alpini”, stupen- soprattutto nella gestione Non è mancata la comme- le ha svolto numerose atti- damente riuscito, appena del nuovo rifugio. morazione del compianto vità e corsi, supportando le prima dell’emergenza Co- Il Giornale Sezionale “Dai Presidente Luigi Menegot- amministrazioni del nostro vid, in collaborazione con Fidi Tetti”. Il Direttore Giu- to, a margine della quale la territorio, in collaborazio- il coro “Congedati Brigata seppe Primon fin dall’inizio Commissione Sport, ha ne con la stazione di Po- Cadore”: ci hanno raccon- del suo incarico ha battuto organizzato con successo lizia locale, quale servizio tato, con i loro canti inter- il chiodo spronando tutti i la gara di tiro, Memorial a d’ordine nello svolgimen- vallati da brani recitati, uno collaboratori del Comita- lui dedicato e preceduto, il to di tante manifestazioni spaccato di storia che non to di Redazione e dei vari fine settimana precedente, (Sagra delle ciliegie, Cam- bisogna mai dimenticare, Gruppi a renderlo sempre da S. Messa in suffragio. pionato di para ciclismo e gli alpini in guerra ed in più attraente, invitandoci Da segnalare anche, qual- tante altre), ma si è parti- tempo di pace, elargendo ad essere originali, evitan- che mese prima, il memo- colarmente rial “Matteo Campagnolo e impegnata Danilo Farina”, tenutosi a in tempo di Pradipaldo ed organizzato pandemia, dal locale Gruppo Alpini. Il occupando- nostro Gruppo sportivo ha si del confe- poi partecipato con discre- zionamento to successo ad altre ma- e della di- nifestazioni nazionali della stribuzione specie, grazie alle ottime a domicilio prestazioni del capogrup- delle ma- po di Marostica Centro, scherine Sergio Dal Molin. protettive I nostri alpini in primavera nonché, tra del 2019 hanno contribuito l’altro, del alla vendita delle “colom- controllo del traffico nella le offerte libere raccolte do di appiattirci nella mo- be” con ricavato devoluto zona di accesso all’Eco- nell’occasione per un pro- notonia, in modo da diffon- a favore dell’ADMO, men- centro di Marostica, par- getto benefico, la costru- dere efficacemente nelle tre lo scorso 30 Novem- ticolarmente intasato nel zione di un acquedotto in comunità in cui viviamo, bre hanno partecipato, in periodo di riapertura. Equador. soprattutto tra le nuove ge- alcuni supermercati della Il nostro Gruppo Giovani Vogliamo qui ringraziare la nerazioni, i valori e la cul- zona, ad una campagna di sta progressivamente cre- Parrocchia di S. Antonio tura alpina, con coraggio raccolta a favore del “Ban- scendo, tra memoria del Abate di Marostica che ci e senza timori reverenziali co Alimentare”. Purtroppo passato ed uno sguardo ha gentilmente ospitati. nei confronti di chicches- la primavera di quest’anno rivolto al futuro. I nostri La Commissione “Rifu- sia. La linea editoriale ha ci ha portato una gran brut- ragazzi hanno collaborato gio Cecchin” al momento quindi viaggiato sui binari ta novità, ma la pandemia con i coordinamenti di Vi- sta definendo con l’ASL paralleli del “Ricordo” e non ci ha impedito di dona- cenza e Treviso nel con- l’aspetto tecnico-sanitario dell”Impegno Associativo” re 750 € all’ADMO e 3.000 testo delle manifestazioni (accesso ai disabili, ap- creando un ponte tra il sa- € agli ospedali della nostra del “Triveneto” a Tolmez- provvigionamento idrico, crificio dei nostri padri, dei ULSS pedemontana. zo, da loro raggiunto in smaltimento rifiuti, ecc…) nostri nonni e l’impegno ci- L’ANA ha istituito un elen- marcia partendo da Timau al fine di presentare il pro- vico, il recupero dei valori e co, il “LIBRO VERDE”, che ed hanno partecipato al getto definitivo già corre- della solidarietà che siamo VITA SEZIONALE 5 ora chiamati a recepire e monio di valori morali da si vengono a creare quan- ci, un calo fisiologico degli praticare. loro costruito con grandi do si lavora sul campo. Associati, sia la qualità che Grazie quindi al nostro sacrifici. Porgendo infine Il Segretario del Terzo la quantità delle attività ri- Presidente Sezionale, che i migliori auguri al nuovo Raggruppamento, un no- mangono molto importanti ci ha sempre guidati, in- Presidente. stro past-President Fabio e forti, frutto della dispo- coraggiati e stimolati, con Il Sindaco di Marostica Volpato, ha rimarcato l’im- nibilità e della progettuali- la sua costante presenza Matteo Mozzo, accompa- portanza di poterci ritrovare tà degli organi direttivi ed ed il suo esempio, ad im- gnato dal Vice Valentino fisicamente e ricominciare. operativi della Sezione, pegnarci in tutte queste Scomazzon, intervenendo Anche le attività del terzo mentre per il futuro sotto- attività. L’intervento degli a nome dei Sindaci dei Co- raggruppamento hanno linea l’importanza di pro- Ospiti: muni del territorio, sottoli- dovuto fare in conti con cedere con le attività della La Madrina della Sezione, neando l’opera degli Alpini l’emergenza. Poco prima Protezione Civile e con il sig.ra Giuseppina Mene- nella fase di emergenza della forzata sospensione, “progetto Ortigara”. Rin- gotto, moglie del compian- Covid e nel ricordare alcu- nel loro incontro del primo graziando chi l’ha guidata to Presidente Sezionale ne opere in itinere poste in di Febbraio 2020, era stato in questi anni e chi ha se- Luigi Menegotto, con il suo essere dall’Amministrazio- presentato il programma guito tale guida, ha augu- intervento ha voluto salu- ne Comunale a favore di del Raduno di Luglio che si rato al nuovo Presidente di tare degnamente il Presi- alcuni Gruppi della Sezio- sarebbe dovuto tenere ad avere la forza e la passione dente uscente Giovanni ne, offre la collaborazione Asiago, il giorno dopo del per continuare a rende- Sbalchiero, pensando a del Comune di Marostica e Pellegrinaggio in Ortigara, re importante la presenza quanto gli sia costato de- di quelli ricadenti nel com- manifestazioni entrambe della Sezione di Marostica cidere di lasciare il suo in- prensorio della Sezione e successivamente rinviate, nella società civile. carico, dopo aver guidato conclude auspicando che con senso di responsabi- E’ quindi intervenuto il la Sezione con impegno e il prossimo anno l’Assem- lità, al prossimo anno. Nel Consigliere Nazionale passione, capace di far- blea possa svolgersi nel- medesimo incontro, oltre Roberto Genero aprendo, si ascoltare sai suoi alpini la magnifica cornice della a prendere in esame le purtroppo, la “querelle”, senza tanti giri di parole, Sala Consiliare del Castello Convenzioni Assicurative che premettevo all’inizio, trascinandoli con l’esem- Inferiore. che interesseranno tutte le nei confronti del Presi- pio. Augura ai nostri alpi- Per conto delle Sezioni Vi- strutture dell’Associazione, dente uscente Giovanni ni di impegnarsi per dare centine presenti con i loro il consesso, all’unanimità, Sbalchiero. E’ con un cer- continuità alla Sezione, Presidenti o rappresentanti aveva deciso di sostenere to disagio che affronto la sulla strada intrapresa con è intervenuto il Presiden- la candidatura di Vicenza vicenda, però il dovere di passione e dedizione dai te di Asiago Enzo Biasia, per l’Adunata Nazionale cronaca e l’abitudine di noi vari Presidenti che nel tem- sottolineando la reciproca del 2022: anche questa alpini a non nascondere po si sono succeduti, spe- collaborazione con la no- verrà comunque rinviata la polvere sotto il tappeto, rando che non rimangano stra Sezione e di come si all’anno successivo. Ri- impone di raccontare. solo i vecchi a rimpiangere siano sempre risolte quelle chiama quindi l’importan- Premetto che Roberto Ge- la loro giovinezza, per non piccole divergenze di opi- za dell’Assemblea che la nero, Socio appartenente disperdere l’enorme patri- nione che inevitabilmente Sezione sta celebrando, e già Presidente, con un che contempla importante curriculum, del- il cambio del la nostra Sezione, è stato “comandante” eletto Consigliere Nazio- e che rappre- nale su proposta delle Se- senta quindi il zioni di Asiago, Bassano momento per e Marostica. E di queste fare un con- Sezioni egli rappresenta suntivo delle il “referente” in Consiglio attività svolte e Nazionale ANA. per progettare Il “pomo della discordia” quelle future. verte sulle riunioni, tre, che Per il consunti- ogni anno i Presidenti delle vo, nonostante Sezioni Vicentine (quindi, i numeri stia- oltre alle 3 Sezioni di cui no segnando, sopra, quelle di Valdagno e purtroppo per Vicenza) tengono tra loro, motivi anagrafi- in forma ufficiosa, per di- 6 VITA SEZIONALE scutere delle attività e pro- dosi a sua volta di come Associazione, deve essere Crestani Leopoldo Franco blematiche a loro attinenti. Roberto Genero, a propo- assolutamente e presto ri- (Gruppo di Pradipaldo) - Per consuetudine o per re- sito di reciproco rispetto, portato nel giusto alveo di Voti 76. Dei due Delegati golamento, ad una sola di in taluni frangenti non si sia reciproco rispetto e colla- che andranno ad aggiun- queste, giusto o sbagliato, certo a sua volta compor- borazione. Dopo l’appro- gersi al Presidente neo viene invitato a partecipare tato in modo collaborativo vazione all’unanimità del- eletto, nel rappresentare la i 3 Consiglieri Nazionali di e rispettoso. la Relazione Morale, del nostra Sezione all’Assem- loro riferimento. Il Presidente dell’Assem- Bilancio Consuntivo 2019 blea Nazionale di Milano: Ripercorrendo quindi al- blea, Virgilio Boscardin, accompagnato dal pare- Milani Luca e Zanin Clau- cuni incontri che si sono rammaricandosi di questa re favorevole del Collegio dio. La cerimonia, tra gli succeduti lo scorso anno brutta parentesi, sottoli- dei Revisori del Conto, del applausi generali, trova la sul tema, Roberto Genero, nea come la nostra Asso- Preventivo 2020 (eccetto il sua conclusione con un sostanzialmente, ritiene in- ciazione sia composta da voto contrario del Consi- omaggio floreale alla no- vece doverosa la presenza uomini e donne che col- gliere Nazionale sulla Re- stra Madrina di Sezione, dei Consiglieri Nazionali di laborano tra loro nel per- lazione Morale del Presi- consegnatole dal Presi- riferimento in tutte e 3 tali seguire un fine comune, dente in quanto a suo dire dente uscente; riunioni, per meglio rappre- mettendo in secondo pia- reticente sulla questione con il tradizionale passag- sentare in Consiglio Na- no le rispettive aspirazioni oggetto della “querelle”), il gio delle consegne, rap- zionale le loro aspettative, e punti di vista personali. Presidente dell’Assemblea presentato dalla Bandiera, considerando una man- Dopo un doveroso chia- prosegue con la proclama- dal Presidente uscente al canza di rispetto, nei loro neo eletto Presidente; confronti, l’insistenza dei con i doverosi ringra- Presidenti delle Sezioni Vi- ziamenti ai Capigruppo centine a continuare invece uscenti: Azzolin France- su tale consuetudine sotto- sco (Gruppo di Mason Vi- lineando tra l’altro come, a centino), Fiorio Alessandro volte, l’attaccamento alle (Gruppo di Villa di Mol- abitudini faccia perdere vena); Maroso Giovanni l’opportunità di realizzare (Gruppo di ), ai importanti progetti. Consiglieri uscenti: Muraro Nella sua replica, il Presi- Giuseppe, Vice Presiden- dente di Sezione Giovan- te (Gruppo di Vallonara), ni Sbalchiero, ribadendo Tasca Gabriele (Gruppo di il carattere informale delle Marostica Centro) e Schi- riunioni oggetto della di- rato Giovanni (Gruppo di sputa, che in tal modo da Marsan) ed infine al Presi- un lato consentono ai Pre- dente uscente Sbalchiero sidenti di Sezione – quan- rimento delle divergenze zione degli eletti: Giovanni, al quale il neo do nelle due non vengono in modo franco ed aperto, Del nuovo Presidente For- eletto Presidente tributa un invitati in Consiglieri Nazio- auspica che il Consigliere tunato Pigato, già Vice sentito omaggio per la sua ni di riferimento - di parlare Nazionale Roberto Gene- Presidente Vicario, tesse- dedizione, impegno, uma- liberamente sia delle que- ro riassuma al più presto il rato nel Gruppo di Pradi- nità, tipici della sua perso- stioni strettamente atti- suo ruolo di referente delle paldo, eletto con 83 voti na, ricordando la massima nenti la vita Sezionale e sia Sezioni di Asiago, Bassa- a suo favore (su 86 totali). collaborazione che hanno delle loro aspettative nei no e Marostica. Ora pure Dei nuovi Consiglieri elet- caratterizzato il loro sodali- confronti degli stessi Con- il sottoscritto, ritenendo ti nel Direttivo Sezionale: zio. Concludo ringraziando siglieri Nazionali di loro ri- di interpretare il comune Maroso Alessandro (Grup- nuovamente, a nome della ferimento, permettono, nel sentire dei presenti all’As- po di Vallonara) – voti 84, Sezione, la Parrocchia di contempo, di rappresenta- semblea, direi che questa Lunardon Edi (Gruppo di Santa Maria che ci ha gen- re le loro aspettative verso è una situazione che non Valle San Floriano) - voti tilmente ospitati. il Consiglio Nazionale, me- giova a nessuno, che get- 79, Farina Stefano (Grup- Fernando Pizzato, diante un confronto con gli ta ingiustamente ombre po di Marsan) - Voti 78, Segretario Amministrativo stessi Consiglieri Nazionali sull’operato di entrambi le Mattesco Simone (Gruppo “pro tempore” di riferimento – nel terzo in- personalità in questione e di Marostica Centro) - Voti contro al quale essi vengo- che, nello stesso interes- 78, Lombardi Gianni (Grup- Foto a cura di: no invitati. Rammarican- se della nostra beneamata po di S. Caterina) - Voti 77, Sergio Mezzalira VITA SEZIONALE 7 IL BEN VENUTO

Non è una new entry per Fortunato Pigato. Da molti anni e, ultimamente, da Vice, il neo Presidente sezionale è assiduamente impegnato nella vita associativa. Conosce, quindi, i complessi meccanismi della nostra meravigliosa associazione. Conoscia- molo un po’ meglio.

Fortunato a far parte dal 1973 dell’Ana gli Alpini i propri ringraziamenti, salutiamo con grande gioia il Pigato, clas- e precisamente iscrivendo- uniti alla consapevolezza della prossimo arrivo al traguardo se 1950, è il si al Gruppo di Pradipaldo, di responsabilità assunta. “Saluto della costruzione del nuovo. nuovo Pre- cui diviene poi Responsabile. e ringrazio tutti gli alpini della Ma vogliamo continuare con il sidente della Dopo anni di impegno, viene Sezione – dice Pigato - Ho ben dialogo proficuo con i Gruppi, Sezione di eletto Consigliere sezionale, presente dall’esperienza e vo- appoggiando e spronando al Marostica, rivestendo il ruolo di Vice Pre- glio ribadire che solo l’incondi- realizzazione delle loro inizia- eletto a pieni voti dall’assem- sidente e, negli ultimi 3 anni, di zionato apporto di tutti – singoli tive”. Signor Presidente, di blea dei delegati. Viene chia- Vice Presidente Vicario. Come e Gruppi – consente di tener questi tempi possiamo dedi- mato alla guida di un sodalizio tale, ha affiancato il Presidente vivi gli ideali e le molteplici at- care ancor meno tempo alle molto importante e rappresen- per i servizi di rappresentanza, tività associative. Opereremo presentazioni, occorre ripren- tativo del panorama associa- occupandosi anche del settore sulla scia e continuando l’ope- dere la marcia. Rimandiamo tivo, sia per gli iscritti, sia per sportivo.Le note vicissitudini ra dei predecessori – da ultimo quindi a tempo debito il cano- rilevanza e calibro dell’attività hanno impedito una degna ce- Giovanni Sbalchiero – aper- nico discorso d’insediamento, svolta. Viene da una lunga mi- rimonia di passaggio delle con- ti al confronto, uniti nei fini”. augurando un buon lavoro al litanza sociale. Dopo il servizio segne con il Presidente uscen- Gli obiettivi futuri? “Abbiamo Capo che viene sinceramente militare svolto presso il 6. Regg. te Sbalchiero e limitato anche completato la ristrutturazione dal cuore alpino! to Artiglieria montagna, viene la possibilità di esternare a tutti dell’attuale Rifugio Cecchin e Gi.Pi. IL COMMIATO

Giovanni Sbalchiero lascia la Presidenza, indirizzando a tutti poche ma significative parole, a testimonianza di un periodo di gran- di soddisfazioni personali e della Sezione. Nel pieno dell’emergenza non ha e non abbiamo la possibilità di festeggiare, impegnati in una dura impresa. “Ad multos annos”, comunque, sig. Capitano, tra gli Alpini, per gli Alpini e con gli Alpini!

Cari soci, vi sistemare e preparare il rifugio assemblea dei delegati appe- li e grandi persone, vi lascio, scrivo per Cecchin che ora è aperto nei na svolta: l’Adunata Nazionale con vivo dispiacere, onorato salutarvi, fine settimana, con le previste a Rimini e l’Adunata del terzo ed orgoglioso di aver potuto visto che limitazioni e precauzioni. Nel raggruppamento, spostate al servire la mia Sezione e gli Al- l’assem- momento critico per i nostri 2021, il centenario della se- pini. Assieme abbiamo parte- blea dei ospedali, causato dal virus zione di Bassano, sospeso e cipato a belle manifestazioni, delegati Covid 19, abbiamo raccolto pure rinviato e tante altre atti- dalla visita del Presidente del- si è final- un’offerta dai nostri gruppi, vità. Per fortuna ci è stata con- la Repubblica in Ortigara, alla mente svolta e avete un nuo- dal Coro ANA Marostica, da cessa l’entrata al Tempio Os- nostra Adunata Intersezionale vo Presidente ed un nuovo alcuni soci e dalla nostra Se- sario di Bassano del Grappa, a Marostica, a molti Pellegri- Consiglio Direttivo. Purtroppo zione, così abbiamo donato con un piccolo gruppo, per la naggi in Ortigara, a bellissime a causa del noto virus siamo 3.000 euro agli ospedali della deposizione di una corona alla giornate al Cecchin, a tante stati tutti fermi per mesi, anche nostra Ulss 7. La vendita delle nostra medaglia d’oro Gianni Adunate Nazionali, del terzo se diversi gruppi, e soprattut- colombe non è stata possibi- Cecchin. Il pellegrinaggio in Raggruppamento, Interse- to la nostra Protezione Civile, le, così i gruppi, tutti d’accor- Ortigara avverrà in forma ri- zionali, Sezionali, a trasfer- hanno lavorato per la prepa- do, hanno donato all’ADMO dotta senza cerimonie e non te in Slovenja, in Germania, razione e gestione delle famo- 750 euro in sostituzione del sappiamo ancora quando ri- sull’Adamello, sul Pasubio, se mascherine e altri bisogni ricavato dalla relativa vendita: torneremmo alla normalità. sul Grappa e tanti altri even- delle amministrazioni. Voglio ringraziamo tutti per la gene- Ricordiamo anche chi duran- ti. Vi ringrazio, senza il vostro ringraziare i componenti della rosità. Siamo stati costretti a te questa pandemia è andato aiuto ed impegno tutto ciò nostra Protezione Civile ed il vivere rinchiusi in casa, o nelle avanti e non abbiamo potuto non sarebbe stato possibile; suo coordinatore, i capigrup- vicinanze, per più di due mesi: accompagnarlo e salutarlo. sarete sempre nel mio cuore. po e gli alpini dei gruppi che ci auguriamo che seguendo le Siamo arrivati alla fine, termi- Auguro buon lavoro al nuovo sono stati impegnati: abbiamo prescrizioni possiamo uscire no il mio mandato, vi devo sa- Presidente Fortunato Pigato, dato un bell’esempio di dispo- dalle ultime limitazioni, anche lutare. E’ stata una bellissima al nuovo Consiglio e a tutti voi. nibilità in supporto alla po- se ora sono meno stringenti. esperienza, indimenticabile. Il vostro Presidente polazione. Molti soci si sono Avevamo in programma diver- Ho conosciuto e frequentato dal 2016 al 2020 prodigati nell’ultimo mese per si avvenimenti, oltre alla nostra un’ambiente con grandi idea- Giovanni Sbalchiero 8 VITA SEZIONALE

LA PENSO COSÌ/2 Nel discutere “non proprio” a margine dell’Assemblea

on è stata la le, altrimenti definita AL- sto, fuorvianti, maglie di tutti – indistintamente consueta As- PINITA’. Specifichiamo un profondo dissenso – a fermarci e riflettere. semblea sezio- subito: in questa sede personale, inopportu- Potere, autorità, gerar- nale.N Non perché, causa non ci interessa la cro- namente spiattellato chia, comando sono Coronavirus, eravamo in naca dei fatti, né citere- ad un gruppo di ignari concetti che l’Alpino pochi. Non perché non mo i protagonisti, peral- ed attoniti spettatori, i deve attentamente cali- si è potuto dare solenne tro noti. Nè entriamo nel cui volti sembravano brare con le proprie am- risalto al passaggio di merito della questione, disegnare allegorie di bizioni personali, con- consegne tra Presiden- una accesa “divergenza un punto interrogativo. sapevole delle proprie ti. Verso la conclusione, di opinioni,” come tante Il tutto infarcito da ap- capacità ed attento alle che doveva essere di fe- che costellano la vita di prezzamenti, giudizi e insidie rappresentate sta e premiazioni, è an- un grande e complesso valutazioni personali. dallo slancio emotivo del dato in scena un film, la sodalizio. Vogliamo solo LA PENSO COSÌ proprio temperamento. cui trama non appartie- esternare tutto il nostro Tralascio ogni commen- Mai tralasciando di farsi ne al mondo associativo stupore nell’aver dovuto to sui “vizi formali” del ispirare da principi ed alpino, né, tanto meno, assistere ad un teatrino siparietto,non previsto ideali scritti nello Statuto trova una qualsivoglia su una questione che dall’odg, né oggetto di associativo e scolpiti nel allocazione nella varietà ci è sembrata esage- qualsivoglia decisione o cuore. plurilessicale genetico/ ratamente avviluppata valutazione da parte dei CHIUDO, morale/etico/relaziona- nelle strette e, per que- convenuti. Sforziamoci PENSANDO COSÌ Chiedo venia per la “de- gressione” leggermente LISTA OSSIGENO APRILE 2020 moralistica, ma, vi assi-

Gruppo Crosara, Pozzato Giorgio 20,00 curo, scevra da ogni giu- Gruppo Crosara Comunello Giuseppe 15,00 dizio e pregiudizio sulle persone, tanto meno fa- Gruppo Crosara Farina Illario 20,00 zioso o di parte. Gruppo Fontanelle Famiglia Sellaro Marcello Dona 20,00 Abbraccio in toto e qui Gruppo Pianezze, Augusto Vivian 20,00 riporto la valutazione Gruppo Vallonara Azzolin Franco 18,00 del nostro saggio Virgilio Gruppo Laverda 60,00 Boscardin, quando ricor- Gruppo Vallonara Dal Prà Antonio 13,00 dando che “l’Associazio- Gruppo Crosara Pozzato Lorenzo 20,00 ne è composta da uomini e donne che collaborano Gruppo Centro in memoria Zonta Antonio 15,00 tra loro nel perseguire Gruppo Centro inmemoria Zonta Franco 30,00 un fine comune, met- Gruppo Centro in memoria Cabion Flavio 50,00 tendo in secondo piano Gruppo Centro in memoria Campesan Alberto 10,00 le rispettive aspirazioni e Gruppo Centro in Edilsaber F.lli Bertolin 50,00 punti di vista personali”, Gruppo Centro Melan Mario 30,00 invita, dopo il doveroso Gruppo Centro Bassetto Renzo 15,00 chiarimento delle diver- genze in modo franco Gruppo Centro Pigato Daniele 20,00 ed aperto, a riprendere il Gruppo Centro Parocco Pio 15,00 cammino, per sé stessi e Gruppo Centro Crestan Damiano 30,00 per il bene comune. Gruppo Centro Viero Corinno 30,00 Riassumendo la tabella Gruppo Centro Dalla Valle Luciano 10,00 di marcia: incidente chiu- Gruppo Centro Gusi Francesco 10,00 so, operazione eseguita, Gruppo Centro Costa Dott Giovanni 50,00 zaino in spalla, e, ognu- Gruppo S.Caterina socio 10,00 no per il proprio ruolo, riprendiamo il cammino! Totale periodo 581,00 Giuseppe Primon VITA SEZIONALE 9

EPIDEMIA TRA IERI E OGGI Riflessioni “a caldo” sul fenomeno e sulle sue implicazioni sociali e storiche, arricchite dal richiamo alla tragica “Influenza c.d. Spagnola” dell’ultimo dopoguerra e dalle fotografie dell’epoca, concesse dal no- stro Paolo Volpato.

Tante vittime, anche tra i nostri alpini. Tanti amici, sepolti non solo senza il nostro solidale commiato con gli onori, ma soprattutto avviati all’ultimo viaggio in anonime bare, nella più atroce solitudine, privati del saluto e della presenza dei familiari. Le riflessioni, la testimonianza del fervore alpino e l’incrollabile speranza nel futuro di Virgilio Boscardin. GLI ALPINI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

i è fatto un gran par- importanti ed indispensa- banali sul nostro destino. animali domestici ci porte- lare in questi ultimi bili per la nostra vita. Ab- Basti solo riflettere sull’im- rà inevitabilmente verso la giorni dei cambia- biamo vissuto momenti di portanza di una vita sana e distruzione del pianeta. Smenti che sarebbero arri- sofferenza e di dolore per senza malattie. Il vero benessere si co- vati nella nostra vita quoti- la perdita silenziosa di tan- Gli unici antidoti permessi struisce solo nel rispetto diana dopo il coronavirus. ti amici che se ne sono an- in questi giorni sono stati il di tutto e di tutti con una Una cosa è certa. Questa dati in solitudine e senza cibo, la lettura, la medita- condivisione più generosa pandemia ha segnato la che noi potessimo tributa- zione e la preghiera. Cibo e giusta dei beni che la ter- nostra esperienza in modo re loro l’estremo saluto al- per l’anima e per il corpo. ra ci offre. irreversibile. Non era mai pino. Tutti abbiamo anco- Ma le varie riflessioni che Forse serve aver più qua- successo che un intero ra nella memoria la scena abbiamo potuto sviluppa- lità che quantità, recupe- paese dovesse restare delle bare che partivano re durante queste lunghe rando una naturale sobrie- rinchiuso in casa per un da Bergamo sui veicoli mi- settimane di ritiro forzato tà che ci aiuti a stare bene periodo così lungo. Tutti litari per essere portati alla ci hanno fatto capire l’im- senza dover ricorrere a hanno compreso la gra- cremazione. Un naturale portanza di un rinnovato diete artificiali. Ma come vità del virus maledetto. sentimento di tristezza e rispetto per la natura e per alpini abbiamo potuto vi- Ci sono stati momenti di di sofferenza ci ha preso le coltivazioni più genuine vere anche momenti di grande disagio e difficoltà, riconoscendo tutta la no- senza forzature o sviluppo grande soddisfazione e ma questo lungo periodo stra impotenza di fronte indiscriminato delle risor- di legittima ambizione nel di isolamento è servito an- ad un virus ancora scono- se naturali. Forse abbiamo riscontrare come gli alpini che per fare tante rifles- sciuto nella sua virulenza capito che dovremo capire non si smentiscono mai, sioni e comprendere quali devastante. E ci ha portati tutti che pretendere troppo neanche nei momenti di sono le cose veramente a fare delle riflessioni non dal nostro terreno o dagli maggiore difficoltà, anzi ne traggono ulte- riore motivo per declinare in modo più specifico tutte le peculiarità che da sempre, ma in particolare dal 1976 dopo il ter- remoto del Friuli quando è nata la Protezione Civi- le, sono servite per dare il meglio di sé. Pensiamo alle tante iniziati- ve promosse dai nostri alpini: dagli interventi di aiuto nei nostri comuni. Virgilio Boscardin 10 VITA SEZIONALE

L’epidemia ci ha sconvolto la vita, ma non è una Guerra. Vittorio Brunello testimonia come l’angoscia e dolore nell’ultimo conflitto mondale siano stati sempre accompagnati dalla speranza e dalla voglia di ricominciare, mentre oggi sembra rimanere solo la PAURA.

SOLO PAURA

un momento diffi- C’era la fame, e pane, vivendo ora è un’altra le braccia, dell’instabilità cile quello che stia- carne, zucchero, sale, cosa e quindi chiamia- politica e sociale. Tut- mo vivendo. C’è olio come tanti altri pro- mola pandemia, parente to vero e legittimo, ma unaÉ malattia subdola che dotti di prima necessità della Spagnola e del cole- giustifica la sfiducia e la circola in libertà e semina si trovavano solo al mer- ra, fortunatamente molto, mancanza di speranza sofferenze, lutti, ango- cato nero. Se si avevano molto meno aggressiva, quando in realtà abbiamo scia. Ormai ne abbiamo soldi, quindi privilegio di e affezionata quasi solo tutto o quasi? abbastanza di ‘corone’ pochi. C’era soprattutto alle persone anziane. La Nel ‘45 non c’era niente. e mascherine. Possia- tanta paura e preoccupa- differenza sorprendente Anzi no, decine di milio- mo farne a meno perché zioni in ogni famiglia, con e per certi versi parados- ni di morti da piangere la monarchia quasi tut- i figli dispersi in un mon- sale con il tempo di guer- e macerie ovunque, ep- ti l’hanno dimenticata e do sconvolto da mezzi di ra è nella percezione che pure si avvertiva in tutti, carnevale è passato. distruzione spaventosi e si ha di questo fenomeno politici, industriali, eco- Ma veniamo alle cose se- nessuna possibilità di ri- pandemico. Indubbia- nomisti operai, contadini, rie. Sento spesso circola- cevere notizie. mente sta sconvolgendo la voglia disperata di ri- re l’espressione: “siamo I giovani, diciamo più la nostra vita e sicura- cominciare, di ricostruire, in guerra”. fortunati, erano bracca- mente toccherà anche il di rimettere insieme l’ani- No, non è una guerra. Ho ti come animali selvatici nostro portafoglio. ma che, in duemila anni il privilegio di conservare nelle nostre contrade e C’è sgomento sul volto di storia, aveva costruito ancora vivi tanti ricordi di non raramente finivano di molti sulle prospetti- la grande civiltà europea. quel periodo e vi assicu- fucilati o impiccati. ve dell’economia, della Oggi c’è solo paura. ro che era un’altra cosa. L’esperienza che stiamo povertà che allargherà Vittorio Brunello

Ha riflettuto sul tema ed, in generale, sulla metodologia della reazione alpina in momenti eccezionali, anche Alessandro Piva, nostro corrispondente da Villaraspa. Invitiamo all’attenta lettura dell’articolo che, volutamente, abbiamo pubblicato nella rubrica dedicata alla vita dei gruppi, proprio per testimoniare la rinnovata vitalità e la particolare sensibilità dimostrate dalle nostre piccole, ma pulsanti cellule alpine. Alessandro Piva a pag. 55 VITA SEZIONALE 11

Paolo Volpato, da studioso e storico, analizza gli aspetti “positivi” che emergono da una fase emergen- ziale. E invita noi tutti, ed anche le nostre Sezioni, a sperimentare e sviluppare moderni canali di infor- mazione e sensibilizzazione rivolte ai giovani dell’era digitale

L’A.N.A. (E LE SUE SEZIONI) AL TEMPO DEL COVID-19

on sono ottimista. E la risposta è in que- Anche se devo re- sto momento sotto le mie gistrare un lato po- mani, che battono su una sitivo:N la buona volontà di- tastiera di un computer: mostrata dalle persone nel la corretta fruizione dello seguire le regole imposte strumento digitale. Anche dal Governo. E a Roma è l’A.N.A. è entrata (timida- stato un risultato con una mente) nell’era digitale, ma valenza ancora maggiore ancor più oggi ha una gran- e, permettetemi, con effet- de opportunità per intercet- ti molto positivi riscontrati tare e far scoprire valori ad sul campo. Eppure voglio una generazione già con- trovare qualcosa di buono notata come digitale e, per nel tempo del Covid 19. so didattico interattivo. Gli re? Chiediamo aiuto a loro: Questa esperienza difficile, spiegavamo la storia degli noi offriamo contenuti, loro per molti dolorosa, ci por- Alpini? Perfetto, cerchiamo ci mettono il contenitore. ta a rivedere e a migliorare un volto simpatico, anzi più Tutto difficile? In parte sì: il alcuni aspetti della nostra volti che sappiano raccon- tempo, la voglia, la dispo- vita quotidiana, sia indivi- tare la nostra storia. Abbia- nibilità di entrambe le parti duale che sociale, che for- mo perduto una generazio- ad incontrarsi. Ai posteri, se oggi affrontiamo con più ne di nonni? riflessione, avendo avuto Grazie a Dio tutto il tempo per meditare sono ancora tra e rimettere ordine alle no- noi i reduci, dia- stre priorità. mogli voce, fac- I giovani. Continuo a dirlo. ciamoli dialoga- Quanti si sono riempiti la re direttamente bocca con questa parola, questo, apparentemente con gli studenti per poi assistere impoten- distante dalla nostra. Pen- anche in vide- ti alla “Caporetto” della sateci bene. oconferenza. Le scuole come tutte le scelte di que- scuola, dell’educazione di Proprio grazie al digitale i sono chiuse? Andiamo sto tempo pandemico, la chi un futuro dovrà gover- nostri giovani stanno supe- noi nelle scuole, offriamo sentenza finale sul nostro narci, guidarci, proteggerci. rando brillantemente que- sostegno agli insegnanti operato. Proprio pensando a loro mi sto momento, mettendo in per coprire le lunghe ore a Paolo Volpato chiedo cosa possiamo fare campo tutte le nozioni e le casa mettendo in questo tempo di auto applicazioni che tengono a disposizione il confinamento. questa generazione unità nostro materia- virtualmente, in attesa le, concordiamo (tempo ne hanno loro!) progetti di studio di incontrarsi nuova- on-line, prospet- mente di persona. E tiamo ricerche, qui devono inserirsi offriamo suppor- gli Alpini e l’A.N.A. Li to alle lezioni di accompagnavamo in storia, magari a Ortigara? chi deve affron- Bene, diamo fondo tare un difficile ai nostri archivi e co- esame. Il compu- struiamo con i video ter è un animale e le foto un percor- difficile da doma- 12 VITA SEZIONALE LO SPORT IN SEZIONE

el mese di feb- la partecipazione di con un ottimo piazza- 8 ANA Marostica 373,9 braio si è svol- 82 squadre e ben 470 mento in classifica di to il 12° trofeo partecipanti. La nostra tutto rispetto vedendo il VIERO Angelo 127,4 NCoppa Julia organizza- sezione si è iscritta alla numero di squadre con i MENEGOTTO Roberto 124,1 to dalla sezione A.N.A gara con 6 concorrenti tiratori iscritti. di Udine. La gara di tiro dei gruppi Centro, San Come fuori programma DAL MOLIN Sergio 122,4 con fucile Garand cal Luca e Valle San Floria- ci siamo lasciati andare DAL MOLIN Silvio 118,3 7,62 NATO a 100 metri no che personalmente ad un ottimo rancio alla era suddivisa in 4 turni ringrazio a nome della fine della gara trascorso STEFANI Luca 116,4 su tutte le domeniche Sezione. L’impegno di in allegria. PEROZZO Alessandro 116,1 del mese ed ha visto tutti è stato premiato Sergio Dal Molin

taglio industriale, sagomatura, incisione, legno, plastica, acciaio personalizzazione adesivi e packaging stampa grande formato s.r.l. stampa digitale

Marostica (Vi) - Via A. Volta, 27/29 Tel. 0424.470201 - Fax 0424.470336 www.dalmaso.it - [email protected] VITA SEZIONALE 13 CERIMONIA DEL 25 APRILE

MAROSTICA

FONTANELLE DI

LAVERDA

MASON

MARSAN

VALLONARA

VILLARASPA

PRADIPALDO

VILLA DI MOLVENA 14 VITA SEZIONALE COMMEMORAZIONE M.O.V.M. TEN GIOVANNI CECCHIN TEMPIO OSSARIO BASSANO DEL GRAPPA BASSANO DEL GRAPPA SABATO 20 GIUGNO 2020

er gentile conces- nia ancor più semplice, tà di Marostica e Bassano stra M.O.V.M appuntata sione della Città di ma sempre altamente del Grappa e della Regio- al ns Vessillo ed alla quale Bassano del Grap- significativa, nella quale ne, una decina di alpini e’ dedicata la nostra Se- Ppa e grazie alla disponi- dopo diversi mesi il ves- addetti prevalentemente zione. bilità dell’Associazione sillo sezionale è uscito dal a servizio cerimoniale. Un grazie particolare ai Nazionale dei Fanti (che lockdown di Casa Carmi- Posta la corona di alloro presenti e a tutti gli alpi- presidiano il sito) anche ni. Il Presidente Giovanni e lette le motivazioni delle ni che non avendo potu- quest’anno siamo riusciti, Sbalchiero lo ha scortato due Medaglie d’Argento to seguirci come gli altri con le introdotte dovute nella Sua ultima uscita e della Medaglia D’Oro anni all’interno del Tem- prescrizioni ed accorgi- ufficiale come Presiden- conferite al nostro glorio- pio, con alto senso di re- menti, ad essere presen- te il giorno prima della so concittadino da parte sponsabilità, ci sono stati ti al tradizionale incontro Assemblea dei Delegati del Presidente Sbalchie- vicini nell’iniziativa dai che si svolge, ogni anno, che sanciva il passaggio ro la cerimonia si esauri- loro Gruppi. Arrivederci il sabato di giugno la cui di testimone a Fortunato va con il ritorno ordinato al prossimo anno confi- data si avvicina al fatidi- Pigato (nuovo Presidente all’ingresso del Tempio dando, con ottimismo, in Ossario. E’ stato un se- un cerimoniale che torni a gno importante di conti- poter permettere di coin- nuità, pur in taglio ridotto, volgere come sempre tut- questo appuntamento se- ti i nostri Gruppi. zionale dedicato alla no- Fabio Volpato

co giorno 19 quando la dal giorno successivo). A ns Medaglia d’Oro nella fianco del vessillo anche Battaglia del 1917 cad- il Segretario del III RGPT de ferito mortalmente in Fabio Volpato e, a segui- Ortigara. E’ stata quella re, oltre alle autorità in di quest’anno la cerimo- rappresentanza della Cit- VITA SEZIONALE 15

Pronti, indomiti, instancabili nella lotta PROTEZIONE CIVILE PRESIDIO SOCIALE E SANITARIO Sotto la guida di Ernesto Rubbo, il Gruppo di Protezione Civile ha operato per distribuire mascherine, garantire la sicurezza ai mercati, controllare accessi ai luoghi pubblici. La cronaca di un impegno ecce- zionale contro il Covid-19. L’elogio collettivo. nche la nostra Pro- intervenuti per supportare tezione Civile è la regolazione del traffico stata coinvolta in nell’area di accesso all’E- questaA difficoltosa fase cocentro di Marostica, di emergenza “corona vi- particolarmente intasata rus”. Abbiamo iniziato con da lunghe file di auto, so- l’incarico di controllare gli prattutto nei primi giorni di assembramenti di perso- riapertura del sito. ne durante il mercato di Abbiamo quindi svolto un Lusiana-Conco. ulteriore servizio a sup- Il giorno successivo, in- porto della continuità di- terpellati dall’ Unione Ma- dattica mediante prelievo rosticense per richiesta di di materiale (libri e qua- volontari, come sempre derni) rimasto nelle Ele- da alpini abbiamo dato mentari di San Luca a se- subito la nostra disponi- guito della chiusura della bilità, iniziando presso la scuola, recapitandolo ai questa emergenza “Co- anche per un semplice caserma “Monte Grappa” ragazzi nelle loro abita- vid 19”, che hanno dimo- brindisi e per dire ce l’ab- ad imbustare le masche- zioni, dislocate in un ter- strato di essere presenti e biamo fatta, quando sarà rine, spostandoci suc- ritorio compreso tra i co- preparati anche in questa finalmente terminata que- cessivamente a Palazzo muni di Lusiana-Conco, difficile situazione. sta fase di restrizione. Baggio per etichettare Marostica e . Un grazie voglio rivolgere Grazie ancora di cuore a ogni busta con l’indirizzo Un ringraziamento di anche al nostro presiden- tutti i volontari. dei vari destinatari, reca- cuore per il lavoro svolto te Giovanni Sbalchiero W L’Italia pitandole quindi, porta a ci è stato espresso dal che ci ha come sempre W la protezione civile porta, alle famiglie, nelle primo cittadino di Maro- sostenuto. W Gli Alpini varie frazioni del comune stica Matteo Mozzo. Concludo con l’invito a Il coordinatore Protezione di Marostica. In tutto sia- Da parte mia voglio espri- ritrovarci tutti insieme, Civile - Rubbo Ernesto mo stati impegnati con mere un caloroso grazie 13 volontari intervenuti in a tutti i volontari che si vari turni. Siamo quindi sono resi disponibili per 16 VITA SEZIONALE Lettera del Volontario ai Volontari: CARI AMICI, VI SCRIVO……. uongiorno a tutti, rine messe a disposi- di, dividendo compiti e dopo. finalmente l’e- zione dal comune ed zone, abbiamo effettua- La soddisfazione è stata mergenza Covid offerte dalla Regione. to la capillare conse- immensa, nel ricevere sembraB lentamente ri- Coordinati dal respon- gna, casa per casa, nel plauso e ringraziamenti entrare. Restano ancora sabile della protezione territorio di Marostica, dai cittadini. le norme di sicurezza, civile marosticense Gio- garantita la riapertura Volevo personalmente ma speriamo che tutto acchino Testolin e dal dell’ecocentro di Ma- ringraziare i nostri re- ritorni alla normalità. nostro Ernesto Rubbo , rostica e la consegna sponsabili e tutti i Vo- La protezione civile Ana abbiamo raggiunto l’ex del materiale scolastico lontari per il loro grande è stata coinvolta, assie- Caserma Montegrappa a domicilio dagli alun- impegno, che ci ha per- me alle altre associazio- a Bassano per proce- ni della scuola di San messo di dimostrare la ni nella preparazione ed dere all’imbustamento, Luca. vicinanza degli Alpini a imbustamento e distri- operazione protrattasi La distribuzione si è ri- tutta la popolazione. buzione delle masche- per diversi giorni. Quin- petuta una settimana Alessandro Maroso

SEVERINO MOTTIN: alpino della protezione civile In questi giorni di grande lavoro per la Protezione Civile, ricordiamo un esempio di dedizione e lavoro alpino.

a Protezione Civile, ed in tutti gli eventi cata- faceva volontariato il E non molla Severino: lo lega tre grandi va- strofici i quali riempiono segno più caratteristico chiami ed eccolo pronto, lori di cui tutti noi la cronaca di questa no- che chi l’ha conosciuto non risparmia ne la fatica dobbiamoL andare fieri: stra inquieta umanità. non dimenticherà mai. ne le tante ore dedicate la solidarietà, la parteci- Gli Alpini rappresentano La sua una vita fatta di ad altri. pazione e la democrazia. un nucleo forte ed omo- tanto lavoro, di attenzio- Poi nel 2012, ancora un Tutto questa rappresen- geneo in questa organiz- ne verso la famiglia ed i attacco proditorio lo col- ta la colonna portante di zazione. nipotini, ciò nonostante pisce, costringendolo tutte le attività rivolte al Con queste righe voglia- sempre pronto a darti sulla carrozzina. sociale. mo, quindi ricordare le fi- una mano. Questo mezzo, più co- Il mondo ce la invidia: gure emergenti che negli Nel 1963, sotto naja, gli strittivo che funzionale, tanto è vero che è la pri- anni hanno dato anima e era toccato intervenire diventa il suo cavallo ma ad attivarsi per inter- corpo all’attività, spesso sul disastro di Longa- con il quale continuare venire e portare aiuto nei nel silenzio impreziosito rone. Qui si distinse e a vivere per le ciclabili di terremoti, nelle alluvioni da gesti e fatti davve- certamente questa ca- Pianezze, a scambiare ro encomiabili. tastrofe fu il germe che saluti con amici e cono- Scriviamo oggi fece maturare l’idea che scenti. Una vita sperico- un pensiero su fare anche per gli altri lata? Severino Mot- doveva essere un suo No, una vita fatta di cuo- tin, Alpino clas- impegno. re e sentimento, tanto se 1940, per Severino partecipa ad che per tutti noi incon- decenni pre- ogni avvenimento, alle trarlo e scambiare due sente a mille manifestazioni degli alpi- parole, significava fare manifestazioni. ni e non. il pieno di saggezza e di Carattere indo- Due grandi e gloriose voglia di vivere. mito, un cuore montagne lo vedono Ora raccontiamo spesso grande, sape- presente: l’Ortigara ed il la tua storia, Severino, e va bilanciare Grappa. nella nostra sede le tue l’attività con il Lui a la sua jeep erano foto sul muro, ci danno buon senso, la rassicuranti e produttive fiducia e forza. partecipazione di mille interventi. Non ti dimenticheremo, con l’adeguata Nel 1985, subisce il pri- vecchio alpino, certi che preparazione. mo ictus, una brutta il tuo spirito è di soste- Ma forse è l’en- bestia da combattere gno ai nostri incontri. Ev- tusiasmo con anche per un alpino in- viva, Severino Mottin! cui Severino domito come lui. Giuliano Pivotto VITA SEZIONALE 17 ORTIGARA 2020: COMMEMORAZIONE RIDOTTA, RICORDO INDELEBILE nche la grande le Sezioni organizzatrici cerimonia dell’Or- ed i labari di 15 sezioni. tigara ha dovuto Il protocollo ha previsto, quest’annoA segnare il dopo l’alzabandiera, passo. l’Onore ai Caduti, con Le misure stabilite per la deposizione della Co- gli eventi impongono la rona alla Colonna Moz- sospensione. Domenica za. Quindi la Preghiera 12 luglio una delega- dell’Alpino ed una breve zione delle tre Sezioni allocuzione del Presi- (Marostica, Asiago e dente Favero. Non si è Verona) ha comunque celebrata la S. Messa, celebrato la ricorrenza, ma non è mancato don anche se obbligatoria- Rino Massella per im- mente ridotta nella so- partire la benedizione. coscritti nell’intimo dei caduti, copriamo la di- lennità. Erano presenti Per nostro conto, dedi- nostri cuori. Affidandoci stanza con un momento il Presidente Naziona- chiamo una preghiera, alla delegazione alpi- di riflessione, per non le Favero, il segretario un pensiero, un momen- na che ha raggiunto la lasciare mai solo chi ha del 3. Raggruppamento to di raccoglimento ai Colonna Mozza per tri- sacrificato la vita per gli Volpato, i presidenti del- tanti Caduti, pur se cir- butare e giusti onori ai ideali collettivi.

RIFUGIO CECCHIN: PROGETTO DI COSTRUZIONE IN DIRITTURA D’ARRIVO. INTANTO REALIZZATE IMPORTANTI OPERE DI MANUTENZIONE ALLA BAITA.

L’arch. Maurizio Fantin annuncia che, dopo tanti e sofferti anni di lavoro, è praticamente concluso il complesso iter che ha portato all’approvazione del progetto di edificazione del nuovo Rifugio Gianni Cecchin. I lavori inizieranno a primavera dell’anno prossimo.

Rifugio G. Cecchin subordina il proprio as- normativa concernente i disabilità, approvvigio- - giugno 2020 - senso definitivo ad un rifugi, in tal senso, non è namento idrico, gestio- Parto dall’incontro avu- accordo-convenzione neppure pensabile l’ap- ne energetica, rifiuti ed to lo scorso luglio pres- da sottoscrivere con plicazione diretta delle altro ancora. so il comune di Asiago, l’Associazione. La prin- norme utilizzate per il Alla fine, si è condivi- presenti la sezione di cipale preoccupazione settore ricettivo. so l’opportunità di pre- Marostica e quella di rappresentata dal Co- Un rifugio, pur essendo sentare il progetto de- Asiago, per conto dell’ mune di Asiago riguarda una struttura ricettiva, finitivo, la stesura per Amministrazione, l’As- la gestione del nuovo ri- non è un albergo. l’approvazione finale, sessore Franco Sella e fugio, sia a breve, che in Per un approfondimen- corredato di un parere il Responsabile dell’Uffi- un futuro remoto. Tema to sugli aspetti igienico preventivo dell’Azienda cio Tecnico. che sarà ripreso e defi- sanitari, ali’ incontro di Sanitaria, in modo da La riunione si è princi- nito in occasione del ri- Asiago, ha fatto segui- evitare situazioni ostati- palmente strutturata su lascio del Permesso di to un colloquio con il ve dell’ultimo momento. due parti, la prima, di Costruire. diretto responsabile A questo ha fatto segui- carattere più propria- L’aspetto tecnico ha dell’Azienda Sanitaria to un modesto aggior- mente “politico ammini- riguardato più propria- nella sede di , namento del progetto, strativa”, mentre la se- mente alcune indicazio- colui che attualmente funzionale a dare una conda parte di indirizzo ni sotto il profilo igienico è il preposto alla valu- soluzione alle problema- prettamente tecnico. sanitario proposte dal tazione finale per tali tiche sollevate e per cor- L’Amministrazione, nella Responsabile dell’Uffi- iniziative. redarlo delle integrazioni veste del proprio rap- cio tecnico. L’occasione è stata propedeutiche al parere presentante, nel con- Va detto che sia a livello molto proficua e utile sanitario. fermare in linea gene- nazionale che regionale perché ha permesso di Nel frattempo, pur- rale la nuova struttura, non esiste una specifica spaziare su vari temi, continua pag. 18 18 VITA SEZIONALE troppo, si è inserito il Farà poi seguito la ri- documentazione esecu- niche per il lavoro ancora blocco delle attività per chiesta di un parere tiva e la programmazio- da svolgere, ringrazio per pandemia e non è sta- preliminare per poi dar ne dei lavori che presu- l’attenzione ed auguro a to possibile dar seguito seguito al percorso defi- mibilmente vedranno il tutti una buona giornata. ad un secondo incontro nitivo che porterà al rila- loro inizio con la prossi- A seguire la presentazio- con l’Azienda Sanitaria, scio del Permesso di Co- ma stagione primaverile, ne, esposizione, del pro- cosa in programmazio- struire. A questo seguirà anno 2021. getto definitivo. ne in questi giorni. la predisposizione della Rimboccandomi le ma- Maurizio Fantin Il progetto definitivo

LAVORI BAITA CECCHIN

n fase 3 di emergen- za Coronavirus la Sezione di Marosti- caI sta riorganizzando le proprie attività, a presi- dio della zona sacra in Ortigara e a supporto dei visitatori e turisti che la frequentano, con la necessaria prudenza che esige il momento particolare che stiamo attraversando. Così anche quest’an- no ci siamo attivati per rendere decoroso ed VITA SEZIONALE 19 LAVORI BAITA CECCHIN accogliente il Rifugio do la vecchia stufa che corso, con una qua- intervento preparatorio “G. Cecchin”, sostituen- oramai aveva fatto il suo si nuova dotata però di eseguito lo scorso anno. una canna fumaria nuo- Il Presidente desidera va di zecca. Con l’occa- ringraziare i gruppi della sione è sta- to eseguito anche un intervento di pulitura e ritinteggia- tura delle pareti inter- ne, piastrel- lando quel- la a ridosso della stufa e del for- nello a gas. Quello di quest’anno ha fatto se- sezione che hanno par- guito ad un precedente tecipato all’esecuzione dei lavori, con l’au- spicio che la fase di emergenza pos- sa concludersi po- sitivamente e che si possano, quanto prima, riprende- re quelle attività che si sono dovu- te interrompere o drasticamente\ ridimensionare a causa di quel male oscuro che, pur- troppo, ci ha pe- santemente colpiti.

Gruppi di alpini, con il presidente Sbalchiero e Pigato, hanno provveduto alla manutenzione del rifugio 20 VITA SEZIONALE

Tra canto e recita raccontata la storia di un Corpo di combattenti in guerra ed in pace SEMPLICI ALPINI Il Coro dei congedati ed il nostro coro sezionale hanno magistralmente messo in scena una rappresentazione di Fiorella Caberlotto imperniata sull’epopea degli alpini nelle due Guerre mondiali ed in tempo di pace. Straordinaria ed appassionata la partecipazione del pubblico.

le musiche di Riz Ortola- ni sono state le colonne sonore delle campagne di Albania, della disfatta di Russia, delle lettere dei soldati a fidanzati e genitori, del ritorno a casa. Per tornare ai nostri cori, splendidi primattori, non solo perfetta la perfor- mance a livello canoro, ma impeccabili, sicuri e autentici interpreti dello spirito alpino.

ucio Pesavento, a atrice e sce- nome del coro Ana neggiatrice, ha Marostica, a se- tracciato la sto- guire,L ci relaziona sullo ria degli Alpi- spettacolo del 15 feb- ni, combattenti braio, “andato in onda” nelle guerre, in in quel della Chiesa di un riuscitissimo Sant’Antonio Abate in e toccante com- Marostica, mettendo in pendio sul solco risalto la passione e l’im- degli scritti Ri- pegno dei due Cori in- goni Stern, Be- tervenuti, l’impeccabile deschi, Lussu in e storicamente precisa perfetta sincro- sceneggiatura e la scru- nia con i can- polosa e decisa regia di ti del Coro dei Fiorella Caberlotto. congedati della Noi redattori dei Fidi Tet- Brigata Cadore, ti che, pur di partecipare, fondato e diret- a fatica siamo riusciti a to da don Bru- trovare un posto dietro no Capraro, e l’altare, sentiamo il do- del nostro coro vere, non solo di crona- sezionale, diret- ca, di aggiungere qual- to dal maestro che spunto che viene dal Mariano Zarpel- cuore dello spettatore. lon. Le cante di Fiorella Caberlotto, ide- Bepi De Marzi, VITA SEZIONALE 21 Tra noi, non è abitudine indugiare in lodi e rin- graziamenti. Stavolta, come sempre, dobbia- mo registrare il traspor- to ed il calore dei tanti spettatori, delle tante Autorità e dei tanti gio- vani presenti all’evento, che, siamo sicuri, si ri- peterà in altre importanti occasioni. Gi.Pi. 22 VITA SEZIONALE RELAZIONE EVENTO SPETTACOLO SEMPLICI ALPINI

alve a tutti, per pensato che fosse da to come fosse un unico sezione Giovanni Sbal- chi non mi co- ripetere con le dovute racconto, l’attenta illu- chiero al Sindaco di Ma- nosce sono un modifiche a Marostica, minazione della chiesa, rostica Matteo Mozzo coristaS del Coro A.N.A quindi l’ho proposto ai con momenti di penom- e diversi Assessori del Marostica, di cui sono due cori di cui faccio bra e il muoversi dei cori Comune di Marostica, stato anche presidente parte ed in entrambi i in maniera particolare, ai rappresentanti delle alcuni anni fa. casi la risposta è stata hanno reso il tutto asso- altre sezioni alpine della La mia esperienza da affermativa, anzi la pro- lutamente coinvolgente, provincia e non solo e corista inizia nella Briga- posta è piaciuta subito e immergendo il pubblico alcune personalità poli- ta Alpina Cadore quan- appoggiata con entusia- in un susseguirsi di sor- tiche, una su tutte l’euro do mi hanno scelto per smo, a quel punto ab- prese ed emozioni. parlamentare Mara Biz- essere un elemento del biamo chiesto la colla- SEMPLICI ALPINI, rac- zotto. Coro, ancor oggi conti- borazione della sezione conta la storia degli al- Un doveroso grazie a nuo a farne parte, come di Marostica che ci ha pini dal 1919 ai giorni Don Giuseppe Secondin congedato. subito offerto la piena nostri, passando per la per l’uso della Chiesa, al Questo preambolo per disponibilità per portare Seconda Guerra Mon- Gruppo Alpini Marostica raccontarvi di come è a termine questo pro- diale. Per chi non ha centro per l’ottima or- nato l’evento spetta- getto. potuto assistere volevo ganizzazione della cena colo della serata del 15 Dopo diverse prove con solo ricordare che il fi- nel dopo spettacolo, Febbraio, tenutosi nel- i rispettivi maestri e sot- nale era incentrato sul Alla sezione di Marosti- la bellissima chiesa di to l’attento occhio del- fatto che gli alpini da ca per tutta la collabora- Sant’Antonio Abate a la regista siamo arrivati soldati di guerra sono zione e alla fine ma non Marostica alla serata dello spetta- diventati soldati di pace, certo per ultimi, alla re- Proprio con il Coro del- colo, che ha visto una sempre pronti ad aiutare gista Fiorella Colombe- la Brigata Alpina Cadore partecipazione assolu- il prossimo. Mai come rotto e ai miei due Cori. nel mese di settembre tamente sopra ogni più in questo momento si Sperando in tempi mi- a Zerobranco avevamo rosea aspettativa. è visto quanto gli Alpi- gliori, da parte mia e del avuto una esperienza di Un solo rammarico: pur- ni possono fare nelle Coro A.N.A Marostica canti corali e spettaco- troppo la chiesa non ha grandi difficoltà, sono un arrivederci a presto lo e in quella occasione potuto contenere tutto sempre Presenti lottan- e un grosso in bocca al avevamo anche cono- il pubblico sopraggiun- do non più con le armi lupo a tutti. sciuto la regista, Fiorel- to ad assistere a que- ma con tanto cuore per la Colomberotto: quel- sta serata spettacolo di il bene comune. Lucio Pesavento la esperienza mi aveva canti alpini e popolari. Le Diverse autorità hanno Corista A.N.A Marostica piacevolmente colpito. due bravissime voci nar- assistito allo spettacolo, e Coro Brigata Alpina Per questo motivo ho ranti che univano il tut- dal nostro presidente di Cadore

Questo periodico ha una tiratura di 2.500 copie, entra in tutte le famiglie dei soci e viene recapi- tato a tutti gli enti pubblici e agli amministratori locali, alle Associazioni, oltre che a soci residenti all’estero o in altre Regioni. Perciò è un veicolo pubblicitario importante e capillare. Usalo, quindi, quale strumento per far conoscere la tua attività. La pubblicità sui “Dai Fidi Tetti” aumenta i clienti e dà ossigeno al tuo giornale! VITA DEI GRUPPI 23 MAROSTICA CENTRO ULTIME ATTIVITÀ PRIMA DELL’EMERGENZA NAZIONALE Dicembre 2019 a Rimini il 1° Incontro Nazionale Capi Gruppo e Presidenti di Sezione voluto dai ver- tici della Sede Nazionale per un confronto sul futuro della nostra Associazione, naturalmente anche la 7 Sezione di Marostica era presente con una nutrita delegazione.

31 Dicembre 2019 presso il cimitero di Thiene tre consiglie- ri del nostro gruppo hanno reso omaggio solenne, nel 9° anni- versario della morte avvenuta in Afghani- stan, all’Alpino Mat- teo Miotto. Era pre- sente anche il nostro vessillo sezionale. 19 Gennaio 2020, il Comune di Marostica d’intesa con le associazioni d’arma ha commemorato il 76° Anniversario del sacrificio dei 4 martiri, partigiani fucilati presso il Castello inferiore nel 1944. continua pag. 24 24 VITA DEI GRUPPI MAROSTICA CENTRO 15 Febbraio 2020 Il nostro Gruppo, in collaborazione con Il Coro ANA Marostica ed il Coro Congedati della Bri- gata Cadore, si è reso disponibile per organizzare la cena serale del dopo concerto-spettacolo “SEMPLICI ALPI- NI” presso il centro parrocchiale di Santa Maria, dove abbiamo la nostra sede, un ringraziamento a tutti i volontari e volontarie che hanno aderito a questa iniziativa ed un plauso al presidente del nostro coro Alessandro Maroso.

23 Febbraio 2020 in extremis, prima della chiusura forzata di tutte le attività associative, causa coronavirus, siamo riusciti ad effettuare la nostra giornata del 49° tesseramento con relativa assemblea del gruppo. Alle ore 10 ci siamo recati presso il no- stro cippo dedicato alla memoria di Mattesco Antonio effettuan- do il consueto alzabandiera e la deposizione della corona ac- compagnati dal suono della tromba del nostro socio Luigi Costa, presenti anche il nostro consigliere nazionale Roberto Genero nonché il vice presidente sezionale Fortunato Pigato ed il con- sigliere sezionale Gianni Lombardi. Successivamente abbiamo presenziato alla Santa Messa presso la chiesa di Santa Maria ed

al pranzo sociale organizzato presso il ristorante Faresin di Maragnole dove si è svolta l’assemblea e l’immanca- bile lotteria a premi per la raccolta di fondi da destinare alle attività 2020 del gruppo. 28 Marzo 2020 in piena emergen- za coronavirus anche la protezio- ne civile della nostra sezione, in collaborazione con le altre asso- ciazioni di volontariato, ha aderito alla chiamata del Comune di Ma- rostica per la distribuzione alle fa- miglie delle mascherine protettive donate dalla Regione . Un ringraziamento particolare a tutti gli alpini e non alpini che lavorano per la nostra comunità. Gianni Meneghin VITA DEI GRUPPI 25 CROSARA ENTUSIASMO E FERVORE ASSOCIATIVO nche quest’anno l’ultima dome- nica di gennaio Agli alpini del gruppo di Crosara si sono dati ap- puntamento per il loro tesseramento. I preparativi sono iniziati già con la prima riunione del consiglio di gruppo di quest’anno nel defini- re gli inviti per gli ospiti e le modalità con cui svol- gere la cerimonia prima del momento conviviale. Domenica 26 gennaio, già di buon mattino, una decina di soci alpini era- no all’opera per la buona centro del paese che mavera” per il tradizio- nostri soci che hanno riuscita della festa. Alle per l’occasione era im- nale “rancio alpino”. dato la loro disponibilità 10.00 all’ingresso del bandierato con il trico- Verso la fine del momen- in occasione del Natale paese si formava l’am- lore. Un ringraziamento to conviviale ci sono stati nell’allestire le luminarie massamento mentre la alla locale polizia urbana alcuni interventi. Il con- in centro al paese e sul banda di Crosara intrat- che ha garantito il servi- sigliere sezionale Gian- campanile a beneficio teneva i partecipanti con zio di sicurezza. luigi Soldà con il suo dei residenti e di quanti qualche marcia alpina Davanti al monumento discorso ha ben saputo transitano per il nostro che ci introduceva nel ai caduti c’è stata l’al- illustrare il programma paese ma anche nel far clima della giornata. zabandiera accompa- delle manifestazioni a visita e portare gli augu- Per l’occasione erano gnata dall’Inno di Ma- cui la sezione partecipe- ri di Natale alle persone presenti il vicesindaco meli e successivamente rà nel 2020. Il capogrup- anziane distribuendo del comune Sig. Valen- sono stati resi gli onori po ha poi descritto ai panettoni e bottiglie, tino Scomazzon e i con- ai caduti e deposta la presenti le attività svol- una ottantina quest’an- siglieri sezionali Clau- corona d’alloro mentre te e le manifestazioni a no, ed onorare in questo dio Primon e Gianluigi veniva eseguita la “Leg- cui il nostro gruppo ha modo i 25 anni di questa Soldà. Erano presenti genda del Piave” e il partecipato nell’anno bellissima tradizione. anche una quindicina “Silenzio” alla presenza appena trascorso, sotto Un’estrazione ricca di di soci di Falzè di Pia- dei quattro gagliardetti la guida della Sezione di premi alimentari ha in- ve con i quali siamo ge- e della bandiera dell’as- Marostica, sottolinean- trattenuto ancora i pre- mellati, occasione per sociazione dei combat- do soprattutto la grande senti mentre veniva por- noi di ricambiare l’ospi- tenti e reduci. partecipazione all’Adu- tato il dolce ed il caffè. talità che avevamo rice- È quindi seguita la Santa nata Nazionale a Milano, Si è conclusa così una vuto quando abbiamo Messa officiata da Don l’adunata del triveneto a giornata che ci accomu- partecipato al loro tes- Lino il quale nell’omelia Tolmezzo, il pellegrinag- na nello stare assieme seramento, e una rap- ha citato il costante im- gio in Ortigara, il nostro in queste occasioni di presentanza del gruppo pegno e la collaborazio- turno al rifugio Cecchin, amicizia e convivialità. di S.Pietro in Gù e del ne sempre presenti nel e le ricorrenze del 25 Un grazie a quanti han- gruppo di con i nostro gruppo. aprile e del 4 novem- no collaborato ed in par- rispettivi gagliardetti. Dopo la cerimonia ci sia- bre, la partecipazione ticolare al capogruppo Il corteo a passo caden- mo ritrovati nella vicina con il gagliardetto ai lutti Giuseppe Grando che zato ha sfilato fino alla sede alpini per una bic- della Sezione e di altri ha coordinato egregia- piazzetta davanti alla chierata per poi recarci gruppi amici. Si è ricor- mente il tutto. chiesa attraversando il al vicino “Ristorante Pri- dato anche l’attività dei Giorgio Pozzato 26 VITA DEI GRUPPI FONTANELLE DI CONCO PER NON DIMENTICARE: SISTEMAZIONE LAPIDE ulla strada della Prezioso, dobbiamo ri- fratellanza a poche cordare, l’aiuto di una centinaia di metri nostra giovane pittrice, Sdalla piazza di Fontanel- Erica Galleazzo che ha le, per essere più precisi riscritto le parole che ci nella curva dei “gardelli- riportano che questa la- ni”, c’era una vecchia la- pide ricorda Pietro Rodi- pide sopra strada. L’ab- ghiero fu Antonio detto biamo sempre vista così “Scheo”, nato e domi- un po’ riversa in avanti ciliato a Conco - Contrà quasi stesse per cadere. Costa che perse la vita in Lo scorso anno ci è stato questo luogo il 9 giugno chiesto se potevamo si- 1918 colpito da una bom- stemarla e come al solito ba lanciata da un velivolo noi alpini senza tirarci in- austriaco. Possiamo qui dietro dopo vari interventi vedere le due foto, prima l’abbiamo rimessa in pie- e dopo il restauro. di e tirata a nuovo. Graziano Miglioretto

NUOVO ANNO E NUOVO GAGLIARDETTO Domenica 19 gennaio con dei partecipanti pres- una temperatura attor- so la nostra sede. no a zero gradi e con le Quindi alzabandie- “Laite” improvvisamente ra e il via del corteo imbiancate, il nostro grup- accompagnato dalla po alpini si è ritrovato per banda musicale “Atti- l’annuale festa del tesse- lio Boscato” sino alla ramento. La prima parte chiesa parrocchiale del programma della gior- dove Don Gianpietro nata prevedeva il raduno ha celebrato la mes- sa esprimendo apprezzamento per lo spirito di soli- Graziano Miglioretto. il monumento dei caduti darietà che anima le A seguire la deposizio- accompagnato dalle note iniziative degli alpini ne di una corona presso della tromba e del gruppo assieme anche alle altre asso- ciazioni del pae- se. Il rito è stato accompagnato come ogni anno dalla Corale par- rocchiale diretto da Monica Dina- le. Un grazie a Don Giampietro che ha benedet- to il nuovo ga- gliardetto, ma- drina Giulia figlia del capogruppo 31 marzo - Ricordo deceduti virus VITA DEI GRUPPI 27 FONTANELLE DI CONCO bandistico. Al termine ci presenti nel territorio co- resoconto delle attività i partecipanti. siamo recati al ristorante munale con ben sette svolte dell’anno appena La giornata si è conclusa al Ciclamino per il pranzo gruppi. Presenti anche passato e di anticipare i presso la sede del gruppo conviviale. il consigliere sezionale principali impegni per il tra canti alpini e la pro- Ci ha onorato con la sua Giovanni Schirato e i par- 2020 senza nascondere le messa di ritrovarci alla presenza il sindaco del roci della comunità Don difficoltà legate anche alla prossima adunata a Rimi- nuovo comune Lusia- Gianpietro, Don Lorenzo mancanza di nuove leve. ni, al motto: na Conco avv. Antonella e Don Ottavino. È stata E’ stata poi la volta della “Alpini tutti presenti!!”. Corradin che ha ribadito l’occasione per il capo- ricca estrazione a premi Il Gruppo Alpini l’importanza degli alpini gruppo di presentare il che ha accontentato tutti di Fontanelle LAVERDA

omenica 5 genna- do. La giornata è poi pro- io si è svolta la tra- seguita con un rinfresco e dizionale festa del con l’assemblea ordinaria tesseramentoD del gruppo dei soci iniziata con un alpini di Laverda. minuto di raccoglimento La giornata è iniziata con in ricordo dei soci andati la Santa Messa celebrata avanti. Il capogruppo ha da Don Giorgio della dio- presentato la sua relazio- cesi di Padova che ha so- ne morale mentre il segre- stituito Don Federico. tario ha illustrato la situa- Al termine, accompagnati zione finanziaria e infine dalla banda musicale di sono stati eletti i delegati Laverda, abbiamo sfilato per la prossima assem- verso il monumento ai ca- blea sezionale. riato e ringraziare tutto il di Laverda ringrazia tut- duti e dopo aver fatto l’al- Erano presenti il consi- gruppo per il lavoro svol- ti i partecipanti e tutte le zabandiera è stata depo- gliere sezionale Tasca e to finora. La giornata si persone che hanno dona- sta una corona e suonato i sindaci di Salcedo, Ma- è conclusa con il pranzo to i premi per la lotteria e il silenzio. Erano presenti rostica e Lusiana, che alla trattoria alle Casca- spera di potersi ritrovare anche i gagliardetti dei hanno voluto ricordare te e con una ricchissima altrettanto numerosi an- gruppi di Lusiana e Salce- l’importanza del volonta- lotteria. Il gruppo alpini che l’anno prossimo.

LUSIANA CONCERTO DI INIZIO ANNO

ambio di passo, si po Alessandro Ronzani turito dalla fusione dei due tata di un vasto repertorio può dire, per il tra- ha aperto il X Concerto comuni con il referendum musicale sviluppato negli dizionale concerto dell’Epifania rivolgendo del 16 dicembre 2018. anni ed è chiamata ad ac- Cd’inizio anno 2020 nella il saluto alle autorità e ai Come ogni anno la “spe- compagnare varie mani- Chiesa Arcipretale di Lu- numerosi presenti ringra- aker” Sara Porro, ha pre- festazioni civili, religiose e siana all’insegna del “bel ziando quindi il nostro sentato i gruppi corali illu- patriottiche. canto corale” e della buo- parroco Don Sante Varot- strandone brevemente la A seguire si sono esibiti i na musica strumentale. to per l’ospitalità. storia. gruppi corali con tre cante Il Gruppo Alpini “Cantele E’ opportuno precisare Il concerto ha avuto inizio ciascuno secondo il se- Gabriele” ha coordinato che i cori e la banda di con i tre brani della banda guente ordine: l’avvenimento a cui hanno Lusiana hanno ceduto di Fontanelle che ha intra- Coro parrocchiale di partecipato i gruppi corali il passo quest’anno alle preso il suo cammino nei Rubbio, diretto da Marti- di con la corali delle parrocchie ap- primi anni ottanta del se- na Alberti, composto da partecipazione della ban- partenenti al neonato co- colo scorso, sotto la guida voci femminili. Nasce ne- da di Fontanelle. mune Lusiana Conco, con del M.stro Attilio Boscato, gli anni ‘60 guidato dall’al- Il nostro Capogrup- quello spirito unitario sca- di cui porta il nome. E’ do- continua pag. 28 28 VITA DEI GRUPPI LUSIANA lora parroco Don Giusep- compagnata all’ organo pe Miglioretto. da Francesco Munari che Coro dei piccoli di Con- esibito il “Gloria” di Vival- co, diretto da Tino Ste- di ha poi introdotto il “Va fani, accompagnato da pensiero...” per un solen- strumenti musicali, che ha ne finale. espresso la sua felicità di Il Sindaco Antonella Cor- avere avuto l’occasione radin è stata invitata a di esibirsi assieme ad altri rivolgere un saluto per- cori. sonale dell’Amministra- Corale di Fontanelle, zione che qui riportiamo: guidata da Monica Dinale “Ringrazio gli Alpini per da ben 35 anni. Ha ese- l’organizzazione e tutti voi guito tre canti natalizi che qui presenti così numerosi hanno fatto rivivere la gio- ma soprattutto ringrazio ia del Natale. gli esecutori del concerto: Corale di S. Caterina, di- cori e banda. Questa se- retta da Davide Volpato, rata è una bella occasio- presbiterio della chiesa tato i coristi, i musicisti nata al tempo del Maestro ne per un avvicinamento per offrire il canto finale: e i partecipanti nella sala Bortolo Villanova che, no- delle nostre comunità “BUON ANNO del teatro comunale dove nostante la naturale ceci- che, pur conservando la E BUONA FORTUNA sono stati offerti cioc- tà, ha diretto abilmente i propria identità, che è LA VITA E’ BELLA colato, vin brulè e dolci cori e la banda. ricchezza, intraprendono E ANCOR TI DICE, concludendo la serata in Concludeva il program- un cammino assieme nel SPERA! un’atmosfera di amicizia e ma la Schola Cantorum nuovo Comune con l’anno BUON ANNO anche occasione per uno di Conco diretta da Gior- nuovo e per il futuro”. E BUONA FORTUNA”. scambio di auguri. dano Dalle Nogare ac- I cori si sono poi uniti nel Al termine abbiamo invi- Decimo Cantele

NIKOLAJEWKA AL LAZZARETTO

Commovente! campagna di Russia. di Decimo Cantele e di tutti i Caduti della secon- Si può definire così la ce- La commemorazione te- Giuseppe Rubbo, con la da guerra mondiale origi- rimonia con la quale si nutasi in occasione del partecipazione dei grup- nari di Conco e Lusiana. sono voluti commemo- 77° anniversario della pi Alpini. Era presente Ad ogni nominativo i par- rare i Caduti di tutte le battaglia di Nikolajewka anche il Presidente dei tecipanti hanno risposto guerre ma, in particolare, è stata, come ogni anno, Combattenti e Reduci “Presente”. E c’è stato di quelli della seconda organizzata dalla locale di Lusiana, che è anche chi si è commosso! guerra tra i quali figurano i sezione dei Combattenti l’ultimo combattente vi- Sentire quel lungo elen- tanti morti e dispersi della e Reduci, sotto la regia vente del nostro comune, co di nomi e pensare che sig. Bortolo Villanova erano tutti nostri giovani che compirà cent’an- paesani, morti (o dispersi) ni in questo 2020. A in guerra, ma anche com- rappresentare l’asso- battenti dell’una o dell’al- ciazione a livello pro- tra parte durante i lunghi vinciale vi era il Vice mesi della guerra civile, presidente Domenico faceva venire un brivido. Alberti. Niente discorsi ufficiali, Domenica 26 genna- ma i nomi di tutti colo- io, in località Lazza- ro che non son tornati a retto di Lusiana, dopo baita. l’onore ai Caduti e la Non ne sono tornati ben Santa Messa, il Sin- 70 giovani di Conco e 52 daco Antonella Cor- di Lusiana. radin ha letto i nomi di Bruno Pezzin VITA DEI GRUPPI 29 LUSIANA TESSERAMENTO conclusa con dagli alpini. Un plauso il rinnovo del particolare al Coro “L’eco consiglio diret- delle valli” che ha accom- tivo per il pros- pagnato il rito con canti simo triennio. eseguiti in modo molto Alle 10.45 par- intenso e coinvolgen- tenza dalla sede te suscitando profonde in corteo con emozioni fra i presenti. Al passo deciso e termine si ritorna in piazza ben cadenzato per gli onori ai Caduti e la grazie alle note deposizione della Corona del 33 suonato d’alloro. A conclusione magistralmente delle cerimonie, gli alpini dalla Banda di si ritrovano al ristorante Lusiana. Giunti Conca Verde di Campana in Piazza IV no- per il tradizionale pranzo Domenica 19 gennaio gliere le adesioni dei soci vembre viene fatta l’alza- a cui partecipano anche 2020 grande festa per il e per predisporre un po’ bandiera di fianco al Mo- molti familiari. La festa si Gruppo alpini di Lusiana di spuntini. Alle 9.00 inizio numento dei Caduti, poi il conclude con l’estrazione in occasione del tessera- ufficiale della festa con gruppo si avvia in Chiesa di una ricca sottoscrizione mento. Già di buon matti- l’alzabandiera davanti alla per la S. Messa, accolti a premi che celebra un bel no c’era un insolito fervo- Sede prima dell’assem- dall’Arciprete Don Sante momento di serena amici- re all’interno della sede, blea del gruppo, seguita Varotto che durante l’o- zia e fraternità fra tutti gli dove i più volonterosi si con interesse da parte di melia ricorda il compito alpini di Lusiana. erano preparati per acco- un bel gruppo di soci e di testimonianza offerto Virgilio Boscardin

ASSEMBLEA DEL GRUPPO

Allietata da una bella il Capogruppo mette in molti alpini e di giovani pato Giambattista, Maino giornata di sole inverna- evidenza come la situa- simpatizzanti. Walter, Pizzato Angelo, le, domenica 12 gennaio zione sia molto migliorata La relazione ed il reso- Pozza Renato, Ronzani si è svolta l’assemblea nel corso del triennio ed conto del bilancio ven- Giambattista Luigi, Sar- annuale del Gruppo con in particolare nell’ultimo gono approvati con voto tori Jonny. il rinnovo del Consiglio anno dove, pur fra tante unanime e con calorosi Successivamente, nel direttivo al termine del difficoltà e contrattem- applausi dall’assemblea corso della prima riunio- triennio. pi, il Consiglio ha porta- che ringrazia il Capo- ne del nuovo consiglio, si Erano presenti il Presi- to a termine con grande gruppo e tutti i Consiglieri è proceduto alla riparti- dente sezionale Sbal- impegno tutte le attività per l’ottimo lavoro fatto e zione dei vari incarichi tra chiero ed il vice Pigato. programmate: dalle adu- soprattutto per aver sa- i consiglieri. Presiede il socio Boscar- nate, alle manifestazioni puto riportare un clima Viene riconfermato come din Virgilio che dopo aver locali di pomo e pero, alle di maggiore serenità e di Capogruppo: Ronzani ricordato i soci mancati feste patronali, alla parte- collaborazione fra tutti i Alessandro; Vice: Pizzato nell’ultimo anno passa cipazione alle cerimonie soci. Angelo; Segretario Galvan la parola al Capogruppo ed alle commemorazioni Sono seguite le votazioni Francesco;Cerimoniere e Alessandro Ronzani per ufficiali, al supporto agli per il rinnovo delle ca- Addetto alla partecipazio- la presentazione della impegni già concordati riche sociali per il pros- ne ai funerali: Conte Au- relazione annuale e del con la pubblica ammini- simo triennio che han- relio; Addetto all’apertura resoconto economico strazione, dalla pulizia dei no visto eletti i seguenti della Sede:Pernechele delle attività svolte dal sentieri ai nonni vigile ed soci del gruppo:Cantele Remo. A tutti loro augu- Gruppo “Cantele Gabrie- a tante altre iniziative che Gabriele, Cantele Marco riamo buon lavoro e tante le” di Lusiana. hanno visto la partecipa- Giorgio, Cogo Vittorio, soddisfazioni. Nella sua esposizione zione attiva e sollecita di Galvan Francesco, Lu- Boscardin Virgilio 30 VITA DEI GRUPPI MARSAN enso che il periodo che stiamo attraversando non lo dimenticheremo facilmente. In questo periodo i giornali e telegiornali sono pieni di termini a cui noi dovremmo essere storicamente abituati, ma mai avremo immaginato che un giorno si ritornasse ad usare a casa nostra parole come: prima linea, Ptrincea, guerra, morti, reduci ed eroi. Parlare quindi, di pranzi sociali, vita comunitaria, stare insieme, appare alquanto anacronistico in questo momento in cui la convivialità, un grande valore per noi alpini, è bandita. Su tutto il territorio nazionale sono sospese tutte le manifestazioni organizzate, nonché gli eventi in luoghi pubblici o privati. Stare assieme, mangiare assieme, condividere momenti seduti attorno ad una tavola non è in questo momento possibile. I momenti di aggregazione, di condivisione, lo scambio di emozioni che ne deriva, la voglia di socializza- zione, lo stare assieme per condividere un senso di unione, la voglia di dimostrare l’appartenenza ad un gruppo sono banditi. Inimmaginabile fino a poche settimane fa.

FESTA ANZIANI le festa del Sembra passato un lu- tesseramen- stro dall’ultimo pranzo to. Le bel- organizzato per gli anzia- le parole di ni ma sono passati solo Don Sante pochi mesi. Era il 24 no- durante l’o- vembre, festa anticipata melia ci han- di due settimane rispetto no riscaldato agli altri anni per motivi il cuore e ci organizzativi. Si è svolta hanno fatto presso la nostra sede, commettere occasione per incontra- un peccato re, e per molti conoscere, di vanità per don Giuseppe. aver gonfia- to il petto di TESSERAMENTO orgoglio di Sembra passato molto appartene- Foto di gruppo alla festa annale del tesseramento tempo anche dall’ultimo re a questa grande fami- Matteo Mozzo. Un gra- ne di una ricca lotteria per pranzo del tesseramento glia. Alla cerimonia hanno zie particolare a Cristia- la quale dobbiamo ringra- che si è tenuto a fine gen- partecipato il consigliere no De Agnoi che con la ziare quanti hanno contri- naio come tutti gli anni. sezionale Gianbattista sua tromba ha saputo buito con generosità. Abbiamo rispettato la Ronzani, i consiglieri co- accompagnare splendi- Non ci sono solo mo- tradizione e ci siamo dati munali Mara Dalla Rosa, damente la cerimonia. La menti conviviali, ci sono appuntamento domenica Marco Grapiglia, Marica nostra festa è continuata anche momenti per con- 26 gennaio per l’annua- Dalla Valle e il sindaco e, dopo l’aperitivo presso frontarsi, per condividere il centro parroc- i progetti, per discutere, chiale, ci siamo occasioni in cui con la recati presso il ri- nostra presenza affermia- storante dell’Ho- mo la voglia di dimostra- tel Europa a Ma- re l’appartenenza ad un rostica che anche gruppo. L’assemblea di quest’anno ci ha sabato 11 gennaio è sta- ospitato per il ta un’altra opportunità di pranzo sociale. incontro e aggregazione La giornata di fe- nel corso della quale ab- sta in compagnia biamo ricordato i soci an- dei numerosi ami- dati avanti, approvato la ci, simpatizzanti e gestione finanziaria che loro familiari che come ogni anno ci è sta- si è conclusa, ta presentata dal nostro come di consue- cassiere Livio Mottin, Don Giuseppe alla festa per gli anziani to, con l’estrazio- continua pag. 35 INSERTO

MAROSTICA E DINTORNI – CRONACA NELLA GRANDE GUERRA – 1916 SECONDA PARTE di Paolo Volpato carono per l’occasio- Ma ancora una volta Fontanelle (Marosti- ne sonetti augurali, la guerra di monta- ca) solo 12 vennero ontinuiamo parecchi dei quali fu- gna irrompe tra i no- estratti vivi”. Una no- ad esplora- rono venduti a scopo stri portici e porta tri- tizia che sicuramente re le cronache di beneficienza. All’a- stissime notizie. “17 avrà lasciato il segno dell’epoca,C tratte, lo mico Cecchin ed alla marzo. La mattina del nella nostra piccola ricordiamo, in primo sua sposa cordiali au- 12 corr. alle ore 4 cir- comunità, ma di cui si luogo da “La Provincia guri”. ca, una grossa valan- è offuscata la traccia di Vicenza” e in parte Sicuramente, la noti- ga di neve precipita- nella memoria civile. E anche da “Il Gazzetti- zia è dovuta alla con- va dal monte Verena questo articolo serve no”. tiguità tra giornale e (m. 2000) in località anche a stimolarne la Finalmente, il 9 mar- rivenditore, molto più Kobele, fra i Comuni ricerca ed il ricordo. zo 1916, si pubbli- stretta di quella odier- di e di , ca una bella notizia. na, ma è da sottoline- seppellendo una ba- La guerra in monta- “DA MAROSTICA. LE are il matrimonio ce- racca sotto la quale gna, quindi, affronta- NOZZE DI CECCHIN. lebrato (sembra) solo riposavano 58 operai. ta per la prima volta Stamane alle 11, Gio- civilmente, in un’e- Sul luogo si recarono da centinaia di uomini vanni Cecchin, il noto poca in cui la Chie- subito le autorità mi- in territori disabitati e rivenditore di giornali, sa Cattolica dettava i litari con soldati, che con ambienti di diffici- ha giurato – davanti al tempi della vita civile. per tutto il giorno sot- le antropizzazione, ri- sindaco cav. Boschet- Infine, per quanto ci to la bufera lavorarono chiede il suo tributo di ti – fede di sposo alla riguarda, non è certo il al salvataggio. vittime anche a causa signorina Elvira Spa- “nostro” Cecchin, ma Dei 58 sepolti, in mag- degli eventi naturali lon. Gli amici pubbli- un omonimo. gioranza di Conco e estremi. E quello sopra citato ca quaranta giorni fa. dismesso. tore signor Giovanni non è l’unico episo- Siccome però potreb- Giurietto. Tutte le de- dio. “19 marzo 1916. be trattarsi di aborto E ancora sono i servizi liberazioni consigliari DA MASON VICENTI- naturale e procurato, sociali a tenere ban- dei Comuni interessati NO Tragica morte di non è il caso di far co. furono approvate dal- un soldato. 17 – Ven- nomi. Pare anzi che Dal “Gazzettino” del 4 la Giunta provinciale ne comunicata alla fa- la supposta colpevo- aprile novità sul “ser- amministrativa, e la miglia la morte del sol- le, sia sulla via del- vizio automobilistico”: Società Automobili- dato Alpino Busnardo le... confidenze. Per “DA MASON – I Co- stica di ha già Narciso di Antonio non intralciare l’opera muni di Schio, Mara- inoltrata domanda al della classe 1887 di della giustizia, atten- no Vicentino, Thiene, Ministero dei Lavori questo Comune, tra- diamo che sul fatto si Sarcedo, Fara Vicenti- pubblici in Roma, ed volto da una valanga faccia un pò di luce”. no, , Mason appena ottenuta l’au- di neve in Valsugana Non si saprà più nul- Vicentino, Molvena, torizzazione, questo il giorno 9 corrente la su quanto effetti- Pianezze, Marostica, servizio verrà imme- mese. Alla desolata vamente accaduto, Vallonara, e Bas- diatamente attuato. È famiglia le nostre sen- probabilmente per- sano si sono costituiti notoria l’importanza di tite condoglianze”. ché si è trattato di un in consorzio, rappre- questa linea, che ap- caso almeno travisato sentati dal Comune porterà un vantaggio Il 23 marzo, la “Pro- nelle informazioni. Di- di Mason Vicentino commerciale a questi vincia di Vicenza” remmo oggi una fake ed hanno combinato paesi, che vedranno riporta una notizia news. di attivare un servizio finalmente appagati i drammatica, pur cer- È importante invece giornaliero automobi- loro desideri da tanti cando di non esporre per la città di Maro- listico con due corse, anni manifestati”. i protagonisti della vi- stica, e non solo, l’e- ed occorrendo con tre Dunque, nonostante cenda. “DA PIANEZ- manazione il 23 mar- da Schio, Thiene, Ma- le difficoltà e le ristret- ZE Un infanticidio? zo 1916 del decreto rostica, Bassano e vi- tezze, la guerra non Corre voce che a Pia- luogotenenziale che ceversa con la socie- fermava l’attività am- nezze sia stato consu- approva lo statuto tà Automobilistica di ministrativa locale, e mato un infanticidio. Il organico dell’ospe- Schio, rappresentata di questo ne traggano fatto risalirebbe a cir- dale, oggi purtroppo da quel solerte diret- i dovuti parallelismi le attuali giunte comu- nostro collegio: “MA- 1919) e componente te. Nel 1918 sarà ac- nali. Poi, c’era sempre ROSTICA - L’on. con- di una facoltosa fami- cusato di “mascherata Roma che decideva... te Bonacossa a Parigi. glia industriale della esportazione in Sviz- Come abbiamo letto Lomellina, imprenditori zera di cascami della Facciamo un breve nei giornali il nostro di primo piano nel set- seta” (seduta del 23 salto in avanti. Il 25 deputato partecipò tore della seta. febbraio 1918). Nel- aprile 1916 di dà no- alla conferenza eco- Curiosamente, l’unico la successiva sedu- tizia dell’Ordine della nomica parlamentare, suo intervento regi- ta del 18 aprile 1918 leva della classe 1897 che si tenne a Parigi. strato alla Camera dei sarà data lettura di e la visita dei riformati Egli vi intervenne qua- deputati riguarda una una sua lettera con la dal 1882 al 1885 e del le rappresentante, fra i interrogazione presen- quale, difendendo or- ’95. I primi sono ragaz- colleghi guidati dall’il- tata il 20 marzo 1916, gogliosamente il suo zi di diciannove anni, lustre Luigi Luzzatti, concernente proprio la operato di industriale chiamati al destino di l’industria serica così valanga sopra ricorda- della seta, rigetterà le una guerra non voluta importante per l’Italia ta: “Il sottoscritto chie- accuse e, nel contem- e ora subita. È così da e singolarmente per la de d’interrogare il pre- po, rassegnerà le di- martedì 23 a sabato nostra Provincia, dove sidente del Consiglio, missioni da deputato. 27 aprile, i coscritti del in larghissima propor- ministro dell’interno, Posta in votazione, la Distretto di Marostica zione si alleva il prezio- per conoscere quali richiesta di dimissioni dovranno presentar- so baco. Abbiamo ora provvedimenti imme- verrà accolta e al Pre- si per le visite. Fanno saputo che l’on. co. diati intenda di adot- sidente della Camera parte del distretto gli Bonacossa lasciò al R. tare il Governo onde pro-tempore non re- abitanti di Bregan- Ambasciatore italiano venire in aiuto alle sterà che dichiarare ze, Conco, Crosara, co. Tittoni la cospicua sventurate famiglie dei “vacante il collegio di , Maro- somma di lire 10 mila diciotto lavoratori del Marostica”. stica, Mason, Molve- perchè la distribuisse Genio militare morti in na, Nove, Pianezze, come credeva meglio”. seguito alla caduta di Non solo Alpini, i no- , Salcedo, Stiamo parlando una valanga a Ghes- stri nonni erano anche , , dell’On.le Cesare Bo- sele nell’altipiano di Granatieri, e anch’essi Vallonara. nacossa, nato a Dorno Asiago ed appartenen- non erano meno valo- (Pavia) il 20 gennaio ti al comune di Conco rosi. Questo l’artico- Il 14 maggio torna an- 1850, deputato della (Vicenza)”. lo pubblicato su “La cora la politica in sce- XXIV Legislatura del La sua carriera politica Provincia di Vicenza” na, con il deputato del Regno d’Italia (1913- terminerà bruscamen- il 19 maggio 1916: “La consegna della me- ferito a Monfalcone Erano pure presenti, con mirabile audacia, daglia d’argento ad nel giugno dello scor- vivamente commossi, compiendo la diffici- un valoroso sergente. so anno, guidando i genitori ed il fratello le esplorazione di un Riportiamo dalla Gaz- con mirabile slancio del Corrà. Il vice co- vasto caseggiato che zetta dell’Emilia n. 133 all’assalto gli uomini mandante il presidio sapeva occupato dal del 14-15 maggio il affidati al suo coman- colonnello cav. Casta- nemico. resoconto delle feste do; gravemente, dicia- gnetti consegnando la Proseguendo nell’a- per la consegna della mo, poichè il valoroso medaglia pronunciò dempimento del suo medaglia d’argento al giovane ha perduto un nobile discorso di mandato, veniva fatto valore al sergente dei l’occhio destro e sof- encomio, rallegrando- segno a fuoco avver- granatieri Giuseppe fre ancora alla regione si col Corrà per l’atto di sario, e rimaneva gra- Corrà facendo solo mascellare. L’atto di valore compiuto. Tutti vemente ferito. Mon- una rettifica sul luogo valore da lui compiuto i presenti, compreso falcone, 23 giugno di nascita del Corrà. ha avuto la ricompen- il decorato, erano vi- 1915”. Egli è vicentino per- sa della medaglia d’ar- vamente commossi. chè nato a Villa di gento che gli è stata Anche noi mandiamo A questa data, la Molvena. Ecco ciò solennemente con- al valoroso giovane Strafexpedition è già che scrive il giornale segnata stamane nel le nostre più calde ed iniziata, vedremo sul modenese: Fra i feriti giardino della Casa di affettuose congratula- prossimo numero ricoverati nella Casa salute, presenti il col. zioni”. Rendiamo ono- quali conseguenze di Salute del prof. Ma- cav. Virgallita diretto- re al nostro valoroso, porterà l’offensiva nicardi, fuori porta S. re dell’ospedale di S. pubblicando anche la austro-ungarica sul- Francesco, è da circa Paolo, il col. Podo- motivazione ufficiale la vita quotidiana di tre mesi il sergente vicz, vice comandante della medaglia d’ar- Marostica. dei granatieri Giusep- il Presidio, altri ufficiali gento al valor militare: pe Corrà della Provin- e le rappresentanze di “Comandante di una cia di Padova. Il Corrà tutti i corpi residenti a pattuglia, la guida- è caduto gravemente Modena. va con intelligenza e VITA DEI GRUPPI 35 MARSAN sempre pronto nel detta- pieno di buoni propositi. gliare il resoconto econo- Quest’anno l’assemblea mico e a dare le opportu- è stata presieduta da ne spiegazioni; abbiamo Gianni Mottin, erano pre- approvato la relazione senti anche il consigliere morale del capogruppo sezionale Gianbattista con la quale abbiamo ri- Ronzani assieme al no- percorso le varie attività stro rappresentante se- svolte nel corso dell’anno zionale uscente Giovanni appena passato, i mol- Schirato, in scadenza di ti impegni e le occasioni mandato, e al quale rivol- che hanno richiesto la giamo il nostro ringrazia- partecipazione dei soci mento per il suo operato a vario titolo, e abbiamo in sede sezionale in que- condiviso le intenzioni di sti ultimi tre anni. Rappresentante sezionale Giovanni Schirato affrontare un altro anno Livio Rizzo

MASON VICENTINO

ESCURSIONE SUL MONTE ORTIGARA oi, alunni delle Lozze gli Alpini ci hanno traversato delle gallerie paesaggistico, ci ha fatto classi terze della accolti offrendoci del thè ed esserci quasi arram- riflettere sul significato Scuola Secon- caldo. Abbiamo parteci- picati sulle rocce, siamo negativo della guerra e dariaN di Primo Grado di pato all’alzabandiera, col giunti sull’Ortigara. Qui su tutti quei giovani sol- Colceresa, il 12 ottobre canto dell’Inno Naziona- abbiamo fatto una sosta dati che hanno sofferto e 2019 siamo stati accom- le, quindi, scaldati ed il- per il pranzo e giocato un che, in molti, hanno perso pagnati in escursione sul luminati da una splendida po’con i compagni. la vita per la libertà degli Monte Ortigara dai nostri e tiepida giornata di sole, Raggiunto il punto dove italiani. Chiudiamo rivol- insegnanti, dagli Alpini abbiamo ascoltato alcune si trova la Colonna Mozza gendo un saluto ed un di Mason, Villaraspa e spiegazioni, da parte de- abbiamo ascoltato la Pre- grazie ai nostri docenti Marostica e dagli Amici gli Amici della Storia, su- ghiera dell’Alpino e riflet- e soprattutto agli Alpini della Storia di Marosti- gli eventi accaduti in quel tuto sui fatti accaduti in ed agli Amici della Sto- ca. Lo scopo di questa luogo e sulle montagne quei luoghi. Infine abbia- ria che, come negli anni uscita didattica è stato circostanti. La mattinata mo ripreso il cammino, passati con altre classi, quello di approfondire al- e gran parte del pomerig- stavolta in discesa, per ci hanno guidati in questo cuni aspetti storici della gio sono stati dedicati ad tornare al parcheggio di bellissimo ed interessan- Prima Guerra Mondiale, affrontare il percorso lun- Piazzale Lozze. Quest’u- te percorso storico sul argomento di studio che go le trincee nelle quali scita per noi è stata molto nostro territorio. quest’anno affrontere- si riparavano i soldati e istruttiva. Oltre ad essere I ragazzi della 3^ C mo in classe. Arrivati al dalle quali sparavano al stata importante dal pun- Scuola Media “A. De parcheggio di Piazzale nemico. Dopo aver at- to di vista naturalistico e Gasperi” – Colceresa

RINNOVO CARICHE SOCIALI

Dopo tre mandati con- ne dell’annuale festa del bio Sasso, Claudio Se- uscente Francesco Azzo- secutivi, Francesco Az- tesseramento, tenutasi ganfreddo, Roberto Se- lin, ha elencato le nume- zolin passa la mano a domenica 26 gennaio. ganfreddo, Eddi Vigolo e rose attività che hanno Giuseppe Zanin nella Affiancheranno il nuo- Claudio Zanin. caratterizzato la vita del conduzione del gruppo vo Capogruppo i consi- Il sottoscritto parteciperà gruppo Alpini di Mason Alpini di Mason. Il nuo- glieri Francesco Azzolin, al Consiglio senza diritto nell’ultimo anno del suo vo capogruppo è stato Roberto Dellai, Mario di voto. Nella sua rela- triplice mandato. “In que- eletto dall’assemblea dei Fogliato, Tiziano Meda, zione morale, lunga ben sti nove anni – ha conclu- soci Alpini in occasio- Daniele Micheletto, Fa- 7 pagine, il Capogruppo continua pag. 36 36 VITA DEI GRUPPI MASON VICENTINO so – ho avuto il piacere ziative, spesso silenzio- da sostenere. e l’onore di essere alla se, con le quali il gruppo “Non credo di poter guida di un gruppo forte alpini ha sostenute fatti- fare di più di France- di 144 soci alpini, 5 aiu- vamente la vita sociale di sco – ha detto – ma tanti, 13 soci aggregati Mason: la gestione della ce la metterò tutta, e 22 soci locali. Insieme cucina in occasione della con l’aiuto dei con- abbiamo condiviso mol- Marcia del Ciliegio in Fio- siglieri, per tenere ti eventi e tanti impegni re, il supporto alla Sagra sempre alta la ban- concreti. Considero le del Rosario e la collabo- diera della nostra cose più importanti l’av- razione per il restauro del associazione e del vicinamento dei giovani Monumento ai Caduti. nostro gruppo”. in varie iniziative che il Giuseppe Zanin, che in In bocca al lupo a gruppo ha organizzato e questi ultimi tre anni ha Giuseppe Zanin per la gestione della sede, di- svolto le mansioni di vi- i prossimi tre anni di venuta con gli anni sem- cecapogruppo, sa bene mandato come ca- pre più impegnativa”. che l’eredità di France- pogruppo. Sono state molte le ini- sco Azzolin sarà pesante Viviano Baù

MOLVENA

ari Alpini, vere quanto prima. Dopo mento dei vari aspetti del- 2020. Poiché siamo uno Vi scriviamo in un paio di domeniche in la vita del gruppo, tra cui dei gruppi più vecchi del- un momento che cui la nostra sede è stata quello economico, e sulle la Sezione, e il traguardo sembraC sospeso nel nulla aperta per i soci che de- varie attività svolte nello raggiunto è veramente a causa di questo Corona- sideravano tesserarsi e scorso anno. molto importante, la stes- virus, definito COVID-19, far due chiacchere, nella Tra le attività svolte nell’ul- sa Sezione di Marostica che ha cambiato le regole mattinata di domenica 26 timo periodo ricordiamo la ha voluto sottolineare l’im- della quotidianità per tutti Gennaio sempre presso pulizia della Via dei Sassi, portanza di questo mo- noi. Il nostro tesseramen- la sede del nostro Grup- svolta da 7 nostri soci il 15 mento assegnandoci per to annuale, avvenuto solo po di Molvena si è svolta Gennaio, e il punto ristoro l’occasione l’organizza- un paio di mesi fa, appa- l’Assemblea dei Soci, alla presso la nostra sede, in zione dell’Adunata Sezio- re già far parte di un’epo- presenza del capogruppo occasione dell’inaugura- nale 2020. Il capogruppo ca lontana, felice, che ha Gianluca Campagnolo, di zione della risistemazio- ha chiesto a tutti i soci di poco da spartire coi giorni tutto il Consiglio Direttivo, ne dei sentieri turistico- manifestare la disponibi- “grigi” che stiamo viven- del Consigliere Sezionale pedonali del comune di lità a contribuire, ognuno do. E allora, ci fa piace- incaricato Antonio Cresta- Colceresa, il 23 Febbraio, con il tempo e i mezzi che re fissare brevemente su ni del gruppo di Villaraspa con la presenza del nostro può dedicare. Pratica- carta quegli avvenimenti e di numerosi soci. Non Capogruppo e di buona mente tutti gli intervenuti, come un frammento di essendo un’Assemblea parte del Consiglio Diret- e qualcuno dei presenti vita “normale” che tutti ci elettiva, i presenti sono tivo. Si ringraziano i soci anche a nome di soci che auguriamo di tornare a vi- stati aggiornati sull’anda- che come sempre hanno non hanno potuto presen- dimostrato l’animo ziare, hanno dato ampia alpino dedicando il disponibilità ad aiutare loro tempo per il bene fattivamente il Consiglio comune. Parlando Direttivo nella realizzazio- invece delle attività ne di questa impegnativa previste per il resto manifestazione. Ci sem- del 2020, il tema prin- bra giusto sottolineare che cipale è stato senza tutti quelli che volessero dubbio quello dei fe- aggiungersi per aiutare steggiamenti del 90° saranno i benvenuti, nel di fondazione del no- più classico spirito alpino stro Gruppo, previsti che ci contraddistingue. Gruppo di lavoro per la pulizia della Via Sassi per il 19 e 21 giugno Più siamo e più cose po- VITA DEI GRUPPI 37 MOLVENA febbraio 2021! sono persi, ma incerta, ti tramite i debiti canali. Guardando al al momento in cui scri- Qualunque sarà la data futuro, come viamo, è la possibilità di in cui riusciremo a farla, già accennato, confermare le date del 19 NON PERDETEVI LA NO- tutta l’attenzio- e 21 giugno 2020. Sap- STRA FESTA! Vi garan- ne è volta all’or- piamo oramai tutti che tiamo che varrà la pena ganizzazione anche la nostra amata esserci! Siamo sicuri che dei Festeggia- Adunata Nazionale di Ri- questo triste momento fi- menti del 90°/ mini è stata rimandata, nirà presto, così potremo Adunata Sezio- ma noi speriamo ancora tornare più forti e convinti tremmo fare! Una settima- nale. La macchina na dopo, e precisamen- organizzativa è te sabato I° Febbraio, ci già partita da mol- siamo ritrovati numerosi ti mesi: sono già per la ”Festa del Tessera- stati presi molti mento”: alle 19.00 Santa accordi operativi, Messa in chiesa a Molve- tra cui quelli con i na, subito a seguire depo- cori, con la fanfa- sizione corona al Monu- ra dei congedanti mento dei Caduti in Piazza della Cadore, con degli Alpini, quindi cena al le autorità civili Ristorante “Al Cacciatore” e religiose, con i di San Giorgio di Perlena. fornitori di cibo e Presenti, oltre al Capo- bevande; è stato Deposizione corona al Monumento dei Caduti gruppo, al Consiglio Diret- realizzato un bellissi- tivo e ai molti Alpini con le mo fotolibro che riper- gentili consorti, anche le corre tramite immagini nostre autorità: il Consi- molti punti salienti del- gliere Sezionale Delegato la vita del nostro Grup- Antonio Crestani, l’Arci- po nei suoi primi 90 prete Don Ernesto, il Sin- anni; sono stati trovati daco di Colceresa, Enrico sponsor per aiutarci a Costa, gli amici dei Gruppi coprire, almeno in par- Alpini di Mure e di Villa. La te, le spese di questa serata è stata piacevole e bella manifestazione. rilassata, con il gran finale A tal proposito, ci per- della lotteria, che ha distri- mettiamo di dire che ogni che 40 giorni di calenda- di prima alle nostre abi- buito più di venti graditi ulteriore contributo sarà rio in più ci consentano di tuali attività, incluse ov- premi. A tutti i presenti va molto utile ed apprezza- superare la pandemia e di viamente quelle dei nostri il grazie del Capogruppo to. Ma, come dicevamo confermare le date previ- gruppi Alpini! e del Consiglio Direttivo, all’inizio di questo artico- ste. Vi terremo aggiorna- Viva l’Italia, viva gli Alpini! perché con la loro presen- lo, nessuno pote- za hanno confermato che va prevedere “lo il Gruppo è unito e gode di scherzetto” che buona salute. Su richiesta questi primi mesi di alcuni soci, e dopo deli- del 2020 avevano bera durante l’Assemblea, in serbo per tutti è stato deciso per il futu- noi: il Coronavi- ro di alternare la Festa del rus. Tesseramento tra pranzo Inevitabilmente e cena, quindi segnatevi tutto è stato mes- già sul calendario la pros- so in discussione: sima Festa del Tessera- il lavoro fatto e gli mento per domenica 07 accordi presi non Autorità presenti alla Festa del Tesseramento 38 VITA DEI GRUPPI PIANEZZE UN NUOVO ANNO DI IMPEGNI E SOLIDARIETÀ i è capitato ra- condiviso le attività fatte Artuso Mauro, Segretario CONSIGLIERI: Maroso ramente, nono- durante l’anno ed hanno e Tesoriere ha presentato Giovanni, Farina Giorgio, stante la mia non rinnovato l’impegno per il bilancio 2019, il quale Gnatta Iseo, Bertollo Pri- Mpiù tenera età, di assiste- bene operare anche nel conferma lo stazionario mo, Pertile Piero, Roggia buon andamento Domenico, Bertollo Si- con le correzioni mone, Bertolin Antonio, apportate. Infine Bressan Gino, Celi Giam- la relazione mora- battista, Moresco Dome- le del Capogrup- nico, Cortese Severino e po Giovanni Ma- Sartori Mirco. roso, il quale ha I complimenti di tutta confermato l’im- l’assemblea per l’ottimo pegno e la buo- lavoro svolto nei 6 anni na riuscita delle di Giovanni Maroso e gli tante attività. Poi auguri a Luciano Sarto-

Fieri, composti, i nostri alpini posano con il Sindaco ed i rappresentanti delle Associazioni d’arma. re ad una assemblea così 2020. Presente il Pre- numerosa e partecipata. sidente Giovanni Sbal- L’incontro del Gruppo chiero ed il Consigliere Alpini di Pianezze, si è Azzolin Antonello, il pre- svolto in un clima di at- sidente dell’Assemblea, tenzione e di interesse, Domenico Moresco, ha di amicizia e di goliardica elencato le cose fatte ed ironia. Ancora una volta, i programmi di questo “veci” e ”bocia” hanno nuovo anno. A seguire,

Il paese è in festa. Gli alpini ne sono il cuore. le elezioni del nuovo ca- ri, conosciuto e stimato pogruppo e del Consiglio volontario anche in altre Direttivo. Sono stati eletti, Associazioni (Presiden- ad altissima maggioran- te Consulta, Consigliere za: CAPOGUPPO Sartori Pro Loco, Comunità Pa- Luciano, VICE CAPO- storale…), certi che sa- Cambio nella guida del gruppo: da Giovanni Maroso a GRUPPO Morello Ivano, prà condurre con onore Luciano Sartori. Due amici, due giovani alpini, per pro- SEGRETARIO/TESORIE- il Gruppo di Pianezze. Il seguire il concreto impegno degli alpini per la Comunità. RE Artuso Mauro ed i Sindaco della Comunità, VITA DEI GRUPPI 39 PIANEZZE Luca Vendramin, nel suo stro ligneo, inaugurato duto nell’uni- intervento, ha sottolinea- nel 2019, presso il rifu- ca sedia libe- to l’impegno costante e gio Cecchin in Ortigara, ra della sala, ha trascor- so, anche lui, una pia- cevole sera- ta in onore di un sodali- zio che con- ferma negli anni il suo alto valore. Bravi Alpini!!

la dedizione degli Alpini a perenne ricordo delle a sostegno dell’attivi- penne mozze della Gran- tà dell’Amministrazione de Guerra, nel Grappa e Comunale. Ed a con- nell’Ortigara. Con questa clusione, l’artista Diego premessa il Gruppo alpi- Cuccarollo, ha voluto ni di Pianezze, affronta donare una scultura in un nuovo anno di impe- marmo, riproducente la gni, di sfide, ma anche di colonna mozza dell’Or- grande solidarietà e par- tigara. Opera pregevole tecipazione al comune che si aggiunge al ro- interesse. Il cronista, se-

SERATA IN RICORDO DEI MARTIRI DI CEFALONIA

Venerdì 29 Novembre nel periodo compreso tra versa, si trovavano scorso, nella sala poli- il 15 e il 26 Settembre del in grosse difficoltà. funzionale di Pianezze, 1943, portarono allo ster- I tragici eventi eb- invitato dal “collega”, col- minio della Divisione Ac- bero inizio con quel laboratore del nostro gior- qui da parte dell’Esercito fatidico 8 Settembre nale, l’amico Fante Giu- Nazista. 1943, giorno dell’ar- liano Pivotto, ho assistito I nostri soldati si trovava- mistizio firmato a ad una bellissima serata no a presidiare quell’ iso- Cassibile con gli organizzata dalla Asso- la montagnosa, posta nel Anglo Americani, a ciazione Fanti Sezioni di Mar Egeo a poca distan- seguito del quale il

Marostica e di Pianezze. za dalle coste italiane e di nostro Esercito fu

In presenza del Sindaco fronte alla epica isola di abbandonato a sé di Pianezze Luca Vendra- “Itaca”, dopo averla occu- stesso, senza alcun

min, di fronte ad una sala pata alla fine della guerra ordine e trovando-

gremitissima, Romolo dichiarata alla Grecia dal si improvvisamente

Giannini Presidente del- nostro regime fascista e nella condizione di A cura di : Giuliano Pivotto e Romolo Giannini la Sezione di Marostica e conclusa vittoriosamente convivere fianco a Giuliano Pivotto in rappre- solo in forza del decisivo fianco con un esercito, e immediatamente dopo sentanza della Sezione di intervento delle truppe quello germanico, diven- che l’Italia, il 13 Settem- Pianezze si sono alternati tedesche nostre alleate tato da un giorno all’altro bre 1943, dichiarò guerra nel racconto dei fatti che, invitate in soccorso alle da alleato a nemico. alla Germania, i tedeschi nell’Isola di Cefalonia e nostre truppe, che vice- In quella gran confusione continua pag. 40 40 VITA DEI GRUPPI PIANEZZE sostanza era assolutamen- te necessaria perché serviva a raffreddare i cannoni, evi- tando la loro “fusione”). Alla resa dei nostri soldati seguirono som- marie esecu- zioni da parte dei soldati te- deschi. I pochi soprav- Il Sindaco Vendramin col Pres. Ass. Fanti Bozzetto con- Romolo Giannini vissuti, ingan- segnano l’attestato ai parenti dei caduti chiesero la resa che però nati con false promesse, i soldati italiani presenti subirono una triste sorte: nell’isola, dopo un con- chi perse la vita sulle navi sulto tra loro avviato dal proditoriamente affondate Generale Antonio Gandin, dagli “ex alleati” durante il rifiutarono, decidendo di viaggio di trasferimento via combattere, anche a fian- mare verso l’Italia, chi in- co dei partigiani greci. viato nei campi di concen- Si scatenò allora la rappre- tramento nazisti, dai quali saglia tedesca, particolar- solo pochissimi di loro alla mente micidiale per l’inter- fine della guerra poterono vento degli aerei “Stukas” sopravvivere e rientrare che mitragliarono: grande alle loro famiglie. Il rac- strage, resa degli italiani conto ha toccato quindi la che avevano finito le mu- crudeltà dei soldati nazisti, nizioni e con le artiglierie brutali esecutori a sangue immobilizzate dalla man- freddo degli ordini del civile dell’isola con la qua- Personalmente mi sono canza di glicerina (questa loro “Fuhrer” Adolf Hitler le avevano instaurato un portato a casa la bellissima che decretava rapporto pacifico e che sensazione, credo condi- “A Cefalonia, decisero di combattere visa da tutti i presenti, di causa il com- con dignità solo per l’o- come una storia così rac- portamento nore della loro bandiera e contata, con pacatezza, insolente e della loro patria. priva di retorica, ma con proditorio de- In particolare la serata ha lucidità e fermezza, abbia gli italiani, non voluto onorare la memo- la forza di trasferire alle deve essere ria di tre figli delle nostre generazioni future un sen- fatto nessun terre, caduti e dispersi nel so di riconoscenza e pietà prigioniero!”, contesto di quei tragici per quei nostri soldati, per in contrapposi- fatti: il Tenente Bernardo non dimenticare, per mai zione allo spiri- Lorenzon (al quale Pianez- più ripetere tanta crudeltà, to tutt’altro che ze ha intitolato una via), sottolineando quanto im- guerrafondaio Giovanni Muttin e France- portante sia in ogni tempo dei nostri sol- sco Radin, rappresentati e contesto cercare e di- dati, accolti ed da alcuni loro parenti pre- fendere sempre la “Pace” accettati bene- senti e destinatari di una e la fratellanza con ogni volmente dalla targa ricordo consegnata essere umano. Giuliano Pivotto popolazione loro alla fine della serata. Fernando Pizzato VITA DEI GRUPPI 41 PIANEZZE VIRUS: NEMICO INVISIBILE Cari Presidenti, cercando il modo di com- mia famiglia. Ora mi sento Ce la faremo, Presidenti, oggi alle 16,30, ho espo- batterlo efficacemente. meglio, meno solo perché non con armi tradizionali, sto il tricolore sulla mia Non so quanto tempo ci questa bandiera mi ricor- ma con il buon senso ed terrazza. E’ stato un ge- metteremo ma già vedo la da che ci sono altre fami- il rispetto civico di chi ci sto naturale, spontaneo. sua sconfitta. Sarà dura Questa è una guerra, ami- vivere isolati, carcerando ci miei e noi siamo chia- quel rapporto umano che mati a combatterla. Non contraddistingue la popo- è un conflitto convenzio- lazione italiana. nale: è peggio. Si presen- Un paese spesso diffici- ta subdola e sgusciante, le da capire, il quale ha non sarà facile sconfig- trasmigrato fra immen- gere questo nemico in- se sciagure, con enormi visibile. Le persone che sofferenze, ma è anche ho potuto osservare in risorto guadagnandosi questi giorni, esprimono pace e progresso. Ora sgomento ed impotenza. siamo chiamati a dare il Si sentono impreparate nostro massimo impe- ed indifese. Questo virus gno. E, guardando il tri- è senza luogo e senza colore, fuori dalla mia fi- Immunità di gregge! tempo, si insinua nei no- nestra e non potendo fare glie in altri paesi, in altre dice di stare in casa. Di stri corpi , diventa dor- altro, creo un mio piccolo regioni, in questa nostra sicuro, questa sera, dor- miente o scatena subito il caposaldo, una difesa bella Italia, che si sentono mirò. Un caro saluto suo cattivo istinto. Stiamo a protezione mia e della un popolo. Giuliano Pivotto

PRADIPALDO ATTIVITÀ DI INIZIO 2020 l Gruppo Alpini di Pra- consegna dei doni ai bim- è seguita poi, lo scorso rappresentanza del Grup- dipaldo ha iniziato il bi presenti, è iniziata una 07 Febbraio, l’Assem- po, in sostituzione di For- suo anno di attività lo piccola festa a base di blea generale del Grup- tunato Pigato, attuale Vi- scorsoI 6 Gennaio, orga- dolci casalinghi, ciocco- po, nel corso della quale cepresidente Vicario della nizzando per i più piccoli lata e vin brulé, allargata a si è proceduto al rinnovo Sezione e in decadenza la “Befana Alpina”. Non tutti gli abitanti del nostro delle cariche, con la con- per aver completato il nu- appena l’arzilla vecchiet- paese. ferma a Capogruppo del mero limite dei mandati. ta aveva completato la A questo appuntamento nostro inossidabile ed in- A Franco i nostri migliori stancabile Daniele Fantin, auguri, certi che saprà of- mentre nel Direttivo, oltre frire un valido contributo alle conferme di Tiziano alla Sezione di Marostica. Bellon, Orfeo Lunardon Il nostro augurio anche a ed Emanuele Fantin, ab- Fortunato che, Assem- biamo avuto il piacere di blea Generale permetten- riacquistare un prezioso do, si appresta ad assu- innesto in persona di Fi- mere un incarico di primo denzio Brunello, già ca- piano in Sezione. pogruppo diversi anni fa. Domenica 16 Febbraio si Nella stessa occasione il è quindi celebrata la fe- Socio Leopoldo Cresta- sta del tesseramento, con ni (per gli amici Franco) la Santa messa in onore è stato proposto quale dei caduti celebrata dal Befana Alpina Consigliere Sezionale in continua pag. 42 42 VITA DEI GRUPPI PRADIPALDO nostro affezionatissimo nelle grandi guerre e per munale sopracitato. Nel almeno approfittare per Padre Mario Dalla Costa, la liberazione alla quale corso della festa il capo- correggere ora una di- missionario scalabriniano hanno partecipato anche gruppo ha ripercorso le menticanza dello scorso attività dell’anno anno, pubblicando la foto precedente, au- della premiazione del pri- spicando di ripe- mo classificato della pas- terle anche per sata edizione, per la ca- l’anno in corso, tegoria “Soci ANA”, sig. specialmente il Mario Pigatto. memorial “Mat- Alla luce dei rinnovi e del teo Campagnolo ripescaggio di un So- e Danilo Farina”, cio “dormiente” il nostro gara di tiro al gruppo annovera ora 26 piattello organiz- Soci e 4 aggregati. zata dal Gruppo Un vivo ringraziamento in collaborazione da parte del capogruppo con la Riserva a tutti i Soci che hanno Alpina di Cac- contribuito ad organizza- cia di Marosti- re la festa e a tutti i parte- Festa del tesseramento ca e con la “Pro cipanti che ci hanno ono- Pradipaldo”, rato con la loro presenza. importante ma- Rivolgendo un pensiero nifestazione pro- ai molti che non ce l’han- grammata in due no fatta, vorremmo infine week end del cogliere l’occasione per prossimo mese ringraziare gli alpini che in di Giugno: il 06 e tutta Italia, ed in partico- 07 ed il 13 e 14. lare gli alpini della nostra Purtroppo l’at- Sezione nel nostro terri- tuale andamento torio, che si sono adope- dell’emergenza rati con spirito di servizio Coronavirus” sta collaborando in vari modi spegnendo sul nell’assistenza alle nostre nascere la spe- comunità in questa diffici- e già cappellano militare, il Vicesindaco Valentino ranza di poterla organiz- le emergenza. formalmente ma non so- Scomazzon e il Consiglie- zare. Perciò vorremmo Fernando Pizzato stanzialmente in pensione re Comunale Miche- (nonostante i suoi 90 anni le Parise, è seguito suonati), già conosciuto un rinfresco presso dalla Sezione per aver ce- la sede, aperto a lebrato, nelle due ultime tutti i presenti. edizioni del Pellegrinaggio La giornata si è con- in Ortigara, la messa alla clusa, ancora in pa- chiesetta del Lozze. Dopo ese, con il pranzo la tradizionale sfilata ac- presso il ristorante compagnata dalla Banda “Turbin”, nel corso di Fontanelle, resa pos- del quale abbia- sibile grazie al supporto mo avuto il piace- dei vigili dell’Unione dei re di ospitare due Comuni, ai quali va tutto rappresentanti del il nostro ringraziamento, gruppo di Fontanel- la cerimonia dell’alzaban- le, il Consigliere Se- diera con la benedizio- zionale Mario Artuso Memorial 2019 “Campagnolo Matteo e Farina Danilo” ne e “l’appello” ai caduti ed il Consigliere Co- 1° Classificato ANA VITA DEI GRUPPI 43 SAN LUCA ATTIVITÀ DEL GRUPPO NOTTE DI NATALE TESSERAMENTO empre più difficile, Domenica 2 febbraio a ma pure quest’an- San Luca si è svolta la no i volenterosi Al- festa del tesseramento piniS del gruppo San Luca 2020. hanno saputo offrire l’ap- Come consuetudine ci prezzato momento convi- siamo ritrovati in chie- viale all’uscita della Mes- sa per la Santa Messa in sa della Notte di Natale. suffragio di tutti gli Alpini Dopo aver lungamente “andati avanti” al termine “disputato” con un ga- della quale è stata letta la zebo, i nostri prodi Alpini preghiera dell’Alpino. Festa tesseramento hanno potuto servire un Ci siamo quindi trasferiti buon bicchiere bollente in sfilata al vicino monu- di vin Brulè, di thè e pure mento per gli onori ai ca- qualcosa da mettere sot- duti e la deposizione della to i denti, ai fedeli accorsi corona. per l’occasione. La giornata si è conclusa Da parte mia non finirò con l’immancabile abbon- mai di lodare questa ini- dante rancio in trattoria. ziativa che permette di Claudio Franco intrattenere i partecipanti ben oltre il consueto e ci SPIRITO ALPINO AL piace credere che molti TEMPO DEL … “foresti” ormai abitudinari Quella che vado a raccon- di questa ricorrenza ven- tare è la storia di un nostro gano anche per questo socio che un giorno all’im- semplice modo di stare provviso si ritrovò costret- assieme. Se penso poi to a casa perché un male che al giorno d’oggi sem- invisibile proveniente da pre più aziende investono un paese lontano aveva nel Team Building ... arte reso pericolose le più ba- le merci e le persone viag- Quel sentiero lo percorre- innata, saldamente non- nali relazioni quotidiane. giano in un battibaleno e va da ragazzino, e ricor- ché gratuitamente radica- Pareva una cosa da nulla, così il male arrivò fino a dava ora di non aver mai ta negli animi degli Alpini. limitata a quelle terre re- noi costringendo tutti alle preso un bus per anda- Claudio Franco mote, ma al giorno d’oggi più drastiche restrizioni. re alle elementari a San Non avendo vicini (i suoi Luca: si accodava agli al- prossimi sono semmai tri bambini della Via e su a “lontani”), egli decise di piedi per i sentieri fino alla sfruttare le belle giorna- chiesa e poi giù fino alle te per riaprire un vecchio scuole con il bello o con sentiero, non partico- il cattivo tempo. Poi gli larmente lungo, ma da anni passarono, problemi decenni caduto in oblio, di confinanti che volevano coperto dalla più folta far valere meschine pre- ed impenetrabile vegeta- tese, dove chissà quanti zione (russe & visoni par anni prima altri avevano capirse). Non avrebbe lavorato assieme per un certamente avuto il pro- bene comune, lo con- blema di incontrare altre dannarono all’oblio: una persone, solamente lui ed sorte comune a quella di Momento conviviale all’uscita della Messa il bosco. continua pag. 44 44 VITA DEISEZIONALE GRUPPI SAN LUCA chissà quanti altri sentieri centimetro, veniva riaper- fa più nulla e la sua ina- volta per non creare pro- disseminati in boschi oggi ta la via. Non aveva più cessibilità lo sta condan- blemi di “gestione”, ne inaccessibili mentre un le sembianze di un tem- tempo, neppure tanto lon- po, a causa di numerosi tano, magari erano anche smottamenti, ma il nuovo terreni lavorati. Di buona aspetto ispirava un senso lena, con un buon dece- di soddisfazione gratifi- spugliatore, una lama par- cando il nostro Socio. ticolarmente efficace che Si riaprivano panorami aveva adocchiato da tem- che non vedeva da mol- po, un paio di rifornimenti, tissimi anni. Il bosco era una mattinata “a tutta” ed cambiato, maestoso dove il primo varco era riaperto. il terreno lo aveva soste- Un aiuto lo avevano dato nuto mentre, dove le pen- i nuovi arrivati, i cinghia- denze erano più imper- li, che usano passare le vie, si notava come quei giornate al riparo nei rove- luoghi non fossero fatti ti per poi uscire alla sera, per sostenere piante par- che avevano letteralmen- ticolarmente grandi: rag- te pestato l’impenetrabile giunta una certa dimen- selva, comprimendola al sione queste andavano a punto da renderla acces- chiedere troppo ai pendii sibile ai mezzi a dispo- dove erano abbarbicate, sizione. A fine giornata il ruotando su se stesse, nostro protagonista si era scivolavano in fondo alle aperta la via. Per comple- valli con le loro radici e tare il lavoro gli rimaneva- buona parte del terreno Riapertura di un vecchio sentiero no da estirpare le piante dov’erano cresciute, por- cresciute nei decenni sul tando con loro anche sen- nando al suo destino, di ebbe ragione. sentiero e che di fatto tieri che un tempo erano frane ed abbandono. Il sentiero oggi è aperto avevano divelto le pie- un’autentica rete interna. Rimaneva infine il pro- per tutti e se qualcuno tre, messe da chissà chi Ci sono boschi e boschi, blema del grande roveto, vuole aiutare a tener- tanto tempo fa. Nel giro ma quello chiedeva solo sminuzzato ma partico- lo pulito per il futuro è il di qualche giorno, avan- di essere lavorato, alleg- larmente spesso: con l’a- benvenuto. zando centimetro dopo gerito, ma ormai nessuno iuto del fuoco, poco alla Claudio Franco

SANTA CATERINA SERATA CORI

abato 21 dicembre introdotta, con due brani Messe, senza timore di retto dal maestro Andrea 2019, presso la religiosi, dalla Corale di esibirsi in concerto quan- Pinaroli. Tra le nostre valli chiesa parrocchia- S. Caterina. Corale nata do si presenta qualche rigogliose d’estate e co- Sle, ha avuto luogo l’ormai anni fa sotto la direzione particolare occasione. perte dal manto bianco tradizionale serata di cori del maestro Bortolo Villa- Senza grandi pretese, della neve durante l’in- organizzata dal Gruppo nova, all’inizio ben soste- anche perché non sono verno, è grazie all’ unio- Alpini “Bonato Matteo nuta da molti cantori. Con molti gli elementi che at- ne di un gruppo di amici “di S. Caterina, il cui filo il tempo, ha visto il sus- tualmente la compongo- appassionati del canto, conduttore quest’anno è seguirsi di vari maestri ed no, è comunque sempre che nel febbraio 2005 na- stato “Natale con gli Al- attualmente è diretta dal disponibile e piena di sce tale Coro, composto pini”. La serata che con maestro Davide Volpato. energia. da 27 elementi. Dal mese canti natalizi, alpini e re- Missione principale della Un altro Coro ospitato di marzo 2008 la direzio- ligiosi ha allietato l’avvi- corale è quello di accom- era l’onnipresente “L’Eco ne è affidata all’attuale cinarsi del Natale, è stata pagnare la liturgia nelle S. delle Valli” di Lusiana, di- Maestro, estimatore e VITA DEISEZIONALE GRUPPI 45 SANTA CATERINA genda della principessa meritato va ai cantori, Maranina. Il suo reperto- a Don Sante Varotto, al rio è costituito prevalen- Sindaco di Lusiana-Con- temente da canti popo- co Antonella Corradin, al lari, ma anche da brani Presidente e Vice presi- sacri e composizioni d’ dente della Sezione ANA autore e, grazie a scam- di Marostica, Giovanni bi con vari cori europei, Sbalchiero e Fortunato è inoltre arricchito da Pigato, e naturalmente ai brani di folklore interna- partecipanti. Il nostro Ca- zionale. Vanta, nel suo pogruppo, Gianni Moro, “curriculum”, 6 incisioni nel ringraziare ha conse- discografiche. Tre quindi gnato ai rispettivi rappre- sono stati i gruppi canori sentanti dei vari sodalizi che hanno reso speciale alcuni cesti natalizi, oltre questa serata. Si riporta- al calendario 2020 del profondo conoscitore di coro ospitato. E’ un coro no alcuni brani proposti: Gruppo Alpini di Santa Bepi De Marzi e in pas- misto, fondato nel 1992 Stelutis alpinis, L’ ultima Caterina, mentre la sin- sato componente del suo dall’ attuale Maestro, or- notte, La tradotta, Notte daca è stata omaggiata coro, “I Crodaioli”. ganista e direttore di coro santa, Emozioni di Nata- con un bouquet di fiori. Il Gruppo Corale “Ma- da più di trent’ anni. Il suo le, Il tamburino, Te canto Presso il salone dell’asilo, ranina” di Valdagno, di- nome prende spunto da nina nana, Carol of the con un lauto rinfresco ha retto dal maestro Mario una canzone di Bepi De Bells, e diversi altri. avuto termina la serata. Lovato, è stato il terzo Marzi che narra la leg- Concludendo, un grazie Giuliano Galvan TESSERAMENTO: UN ANNO DI ATTIVITÀ

la loro presenza la Sindaca di Lusiana- Conco, l’On. Silvia Covolo, il Consiglie- re Nazionale Roberto Genero, il Segretario del 3° Raggruppa- mento Fabio Volpa- to, il Presidente della Sezione di Marostica Giovanni Sbalchiero ed il Consigliere dele- gato Claudio Primon, nonché l’onnipresen- te Vittorio Brunello già Direttore del periodi- co Nazionale “L’Alpi- no”, i rappresentanti dei Gruppi Alpini con- fratelli, le Associazio- ne Combattentistiche e di Volontariato. Nel Il 6 gennaio, giorno dell’E- gia da oltre 60 anni il tes- ra, nella S. Messa, nella corso di una pausa du- pifania, è una giornata seramento. Il programma deposizione della corona rante il pranzo il Capo- alla quale siamo partico- ricalcava quello degli anni con l’Onore ai Caduti e gruppo Gianni Moro, nel larmente legati in quanto scorsi, con i momenti più nel pranzo sociale. salutare i presenti anche il nostro Gruppo festeg- salienti nell’alza bandie- Ci hanno onorato con continua pag. 46 46 VITA DEI GRUPPI SANTA CATERINA a nome del Consiglio Di- gio, Adunata Nazionale fugio “Tre Fontane” - 14 serata di cori – durante rettivo, li ha invitati ad un a Milano con gli amici di luglio, Pellegrinaggio Na- l’anno, vari lavori di manu- momento di raccoglimen- Fontanelle e Pradipaldo zionale all’Ortigara, ospi- tenzione in convenzione to in ricordo dei soci “An- - 16 giugno raduno Tri- tando al nostro Rifugio la con il Comune di Lusiana- dati avanti”. Proseguen- veneto a Tolmezzo (UD), delegazione Slovena - 7 Conco, varie rappresen- do nel suo intervento ha in compagnia degli ami- settembre, annuale gita tanze, etc. rendicontato le numerose ci di Crosara, Villaraspa sociale al Lago di Tovel, Sono inoltre intervenu- attività svolte nel 2019 e Mason. (Il capogruppo Madonna di Campiglio e ti i graditi ospiti presen- (qui si riportano le prin- ha voluto sottolineare l’a- Monte Spinale - 20-21-22 ti, elogiando gli Alpini e cipali alle quali il nostro spetto della partecipazio- settembre, turno di servi- gratificando in particolare gruppo era presente): - 17 ne a queste manifestazio- zio al “Rifugio Cecchin” il Gruppo di S. Caterina. marzo, 60° di Fondazione ni assieme ad altri gruppi, - 6 ottobre, chiusura del A loro il nostro ringrazia- del nostro Gruppo con la unendo le forze in spirito Rifugio “Tre Fontane” - mento per quanto detto, partecipazione dei gruppi di amicizia, prospettiva 8-9 novembre, cerimonia con l’auspicio di rincon- della Sezione di Marosti- che si renderà probabil- Sezionale al Monte Nero trarci in altre manifesta- ca - 7 aprile, Adunata In- mente necessaria stante (Slovenia) - 25 novembre, zioni. Un sentito augurio tersezionale a Valdagno la riduzione progressiva festa della nostra patrona di Buon e sereno Anno con gli amici di Crosara e degli iscritti) - 7 luglio, Fe- “Santa Caterina d’Ales- 2020. Fontanelle - 11-12 mag- sta della Montagna al Ri- sandria” - 21 dicembre, Giuliano Galvan

SCHIAVON TURNO BAITA CECCHIN lla fine del mese di gnato nelle operazioni di me al consigliere sezio- vietato, proprio in questo settembre 2019, chiusura e scaricamen- nale Gianni Schirato che particolare periodo che il gruppo alpini di to del Rifugio Cecchin. ringraziamo per la sua tutta l’Italia sta vivendo ASchiavon è stato impe- Una parte di noi, assie- disponibilità, è partita ve- a causa del corona vi- nerdì pomeriggio, men- rus, quel bel momento tre la seconda parte del di condivisione ci ritor- gruppo ci ha raggiunti la na alla mente come un sera. Abbiamo cenato ricordo particolarmente tutti insieme gustando un caro. Questo periodo di buon piatto di lasagne ai sofferenza ci sta facendo funghi porcini e da buoni riscoprire l’importanza alpini lo abbiamo accom- delle cose più semplici, pagnato con un buon bic- come per esempio un chiere di vino. abbraccio o una stret- Alle 23.00 siamo usciti ta di mano, che in real- per andare alla Madon- tà sono piccoli gesti ma nina del Lozze per un possiedono un grandis- momento di riflessione simo valore. e di preghiera. Dopo al- Aspettando il momento cuni minuti di silenzio e in cui tutto tornerà alla di commozione, il nostro normalità, noi gruppo al- socio ed ex capogruppo pini di Schiavon mandia- Luca Campesan ha invi- mo comunque un grosso tato tutti a condividere abbraccio a tutte le fami- un reciproco abbraccio. glie ricordando loro che E ora che un gesto così siamo sempre disponibili spontaneo come un ab- per un aiuto a chi ne ha braccio, che allora aveva più bisogno. rappresentato il centro Il Capo Gruppo della nostra serata, ci è Luciano Ficagna VITA DEI GRUPPI 47 SCHIAVON 2019: LUSINGHIERO BILANCIO SOCIALE a giornata è iniziata celebrata dal nostro par- pranzo per circa 90 per- va scuola elementare di alle 9.15 con l’al- roco Don Luigi Chemel- sone durante il quale c’è Schiavon. zabandiera davanti lo, con la presenza del stato un breve intervento Si ringrazia la sindaca, il alL monumento ai cadu- coro di Schiavon che ha del capogruppo e come consigliere sezionale e ti, circondato dalle varie accompagnato la litur- ormai abitudine, abbia- tutte le persone che han- bandiere e gagliardetti gia; ci siamo poi riuniti mo annunciato una do- no partecipato al pranzo delle associazioni pre- nel monumento per la nazione che questa volta nonché tutte quelle che senti nel Comune, con deposizione della Coro- è stata devoluta alla Par- si sono adoperate per la la presenza della nostra na. Prima di trasferirci al rocchia. Il gruppo inoltre riuscita della manifesta- sindaca Mirella Cogo e ristorante ci siamo fer- ha deciso di acquistare zione. Grazie e Viva gli del consigliere sezionale mati per un breve aperi- l’apposita cassetta per Alpini Edi Lunardon. Alle 9.30 tivo in sede. il defibrillatore, che ver- Il Capo Gruppo ha avuto inizio la messa Alle 12.30 è iniziato il rà installata nella nuo- Luciano Ficagna

VALLE DI SOPRA

8 dicembre ’ 2019 si è svolto come consue- tudineL il nostro tes- seramento con ceri- monia e pranzo. Durante quest’ultimo è stato premiato il nostro socio ABRIANI TARCISIO che da circa una quarantina di anni si occupa della prepa- razione della ghirlan- da e del monumento in occasione delle cerimonie. Cerimonia al monumento VIGILIA DI NATALE L’ultimo impegno del 2019 è stato affrontato alla Vigilia di Natale, quan- do, dopo la Santa Messa, gli alpini di Valle di Sopra hanno offerto vin brulè, cioccolata e panettone contribuendo a creare e vivere, assieme ai presen- ti, un bel momento di ag- gregazione.

NEWS DALLA SEDE Col finire del 2019, si sono conclusi anche gli ultimi lavori di sistemazione del- la sede. Lavori che han- Premiazione del nostro socio Abriani Tarcisio continua pag. 48 48 VITA DEI GRUPPI VALLE DI SOPRA guiti poi fino alla fine alle nuove eleganti tende, dell’anno per siste- fatte dalla moglie di un mare anche gli ultimi nostro socio. dettagli. Un caloroso grazie a E’ stato rifatto l’im- tutti coloro che hanno pianto di illumina- contribuito ad ultimare zione interno ed questi lavori, in parti- esterno, sostituendo colar modo, alla ditta 2 i vecchi lampadari ELLE SERRAMENTI IN con luci a Led. LEGNO DI DE ANTONI Si è provveduto a LIVIO E LUCA di Lugo, sostituire la rubinet- alla ditta TERMOIDRAU- teria della cucina, LICA TIZIANO CORRA- sono stati sostituiti DIN di Lusiana ed alla i vecchi serramenti moglie del nostro socio Alpini impegnati in preparativi per la Vigilia di Natale a due ante con dei “mai strac” CATTELAN no visto l’avvicendarsi di sino dati da fare per ren- nuovi ad un’”anta ribal- ERMENEGILDO, Signo- parecchi volontari che tra derla elegante in vista ta” e vetro camera dando ra DALLA COSTA ARMI- fine novembre e la prima del tesseramento dell’8 così più luce e isolamen- DA per i tendaggi. settimana di Dicembre si dicembre. Lavori prose- to alla sede, grazie anche Dalla Costa Roger

VALLE SAN FLORIANO

GIRO AUGURI ANZIA- del “Giro Auguri agli An- to un piccolo pensiero. BEFANA NI INCONTRO CON ziani del Paese”. L’incontro con Padre Brutta come non mai, PADRE PAOLO Circa 40 di loro ci hanno Paolo Parise ci ha sti- nel pomeriggio del 6 l giorno della vigilia di accolto, come sempre, molato poi ancor di più Gennaio è arrivata la Natale, per il gruppo, con il sorriso, e noi in a proseguire su questa befana, a bordo di una è da sempre il giorno cambio abbiamo dona- strada. moto, carica di dolci, I carbone e l’immancabi- le Calza, da offrire a tutti i bimbi del Paese. Tutte le feste si è portata via con vin brulé, cioccola- ta calda e all’imbrunire abbiamo “brusa’ a Ve- cia”.

TESSERAMENTO L’ultima domenica di Gennaio si è festeggiato la giornata del Tessera- mento 2020. L’alzaban- diera al cippo, seguita dalla S. Messa e la de- posizione della corona al Monumento dei Ca- duti, hanno contrad- distinto la prima parte della giornata. Ringraziamo la presen- za del consigliere di Sezione Gabriele Tasca Incontro con Padre Paolo e l’amministrazione co- VITA DEI GRUPPI 49 VALLE SAN FLORIANO Alpini Bergamo”. hanno collaborato inol- I due membri del tre alla distribuzione gruppo facenti delle mascherine, an- parte della prote- che nella nostra Frazio- zione civile ANA ne. Un ringraziamento a Marostica, An- loro da parte di tutto il drea Lavarda ed Gruppo. Edi Lunardon, Daniele Dal Prà

Arriva la Befana

Festa del Tesseramento munale rappresentata in piena emer- dal consigliere Michele genza “Coro- Parise. naVirus”, il no- La seconda parte si è stro Gruppo svolta come da consue- ha donato, a tudine con il pranzo so- mezzo bonifi- ciale presso il ristorante co e tramite la “la Rosina”, dove si è nostra Sezione trascorso il resto della di Marostica, giornata in festa ed al- un contributo a legria. sostegno dell’i- niziativa “Aiu- CORONAVIRUS tiamo i Nostri DISTRIBUZIONE Ospedali” oltre MASCHERINE ad un altro bo- Oggi 30 Marzo 2020, nifico devoluto giorno in cui è stato direttamente scritto questo articolo, pro “Ospedale Distribuzione mascherine 50 VITA DEI GRUPPI VALLONARA AUMENTANO SOCI E PASSIONE ALPINA iamo in controten- ramento, come sempre denza! Sono oltre solenne e formale, con la 140 i soci del no- partecipazione della po- Sstro gruppo, in aumento polazione, è iniziata con rispetto al 2019. E’ uno la Santa Messa, officiata dei darti salienti della dal parroco don Fernan- relazione presentata dal do, che ha preso spunto Capogruppo Fabio Co- dal Vangelo per sottoli- stacurta in occasione neare i valori fortemente del tesseramento. Rin- universali degli Alpini e novato anche il Consi- mirabilmente accompa- glio, con la riconferma gnata dal coro Ana Ma- di alcuni componenti e rostica. l’inserimento di giovani Successivamente, la sfi- (vedi elenco) a testimo- lata preceduta, come niare la vitalità ed il fer- consuetudine, dalla Ban- vore associativo che an- da di Crosara, dalle Au- cora ci anima. torità, dal gagliardetto e La cerimonia del tesse- dalla bandiera dell’Asso-

La recita della “preghiera dell’alpino” ciazione Combattenti e il la nuova composizione Reduci. del Consiglio, del qua- Gli onori ai Caduti sono le è confermato Capo- stati resi alla presenza gruppo, ha appunto rin- del vice sindaco Valenti- graziato, con mal celata no Scomazzon, del vice commozione, il mitico La partenza del corteo e la sfilata con le Autorità pre- presidente Sez.le Muraro vice Sandro Costa, in- cedute dal gagliardetto del gruppo e dalla Bandiera con il Consigliere Denis stancabile animatore ed dell’Associazione Combattenti e reduci. Azzolin. Immancabili le organizzatore di gite, madrine Susy e Franca commemorazioni e feste , e l’ex Sindaco Marica sociali e l’altrettanto miti- Dalla Valle. co alfiere Silvano Benac- Ricomposta la sfilata, chio che, dopo tanti anni, come di consueto, rin- lasciano gli incarichi so- fresco per tutti e mini ciali, ma non certamente concerto della Banda e rinunciano al loro appor- del Coro presso la sede. to personale al gruppo. Altro momento clou fe- Insieme, cessano l’inca- stoso e, in certi momen- rico Enrico Azzolin, ex ti un po’ malinconico, consigliere sezionale, il pranzo sociale alla Fabrizio Menegotto, Ste- trattoria “da Battista” a fano Garavello, Federico Molvena. Qui Fabio Co- Mottin e Sandro Maro- stacurta, nell’annunciare so, anch’egli ex Capo- VITA DEI GRUPPI 51 VALLONARA stazioni, l’apporto alla vita sociale e comuni- taria del paese, con la collaborazione a feste e sagra e momenti convi- viali con anziani e gruppi giovanili, ha fatto eco la relazione economico-fi- nanziaria del Segretarfio Giambattista Minuzzo. Sono succeduti i saluti del Vice Sindaco Sco- mazzon, del Consigliere Sezionale Azzolin, del Direttore del giornale Primon. Quindi, la toccante e si- gnificativa fase dei saluti e dello scambio dei doni. Grandi abbracci alle ma- drine Susy e Franca, cui sono stati offerti doni da parte degli Il toccante momento dello scambio dei doni alle madrine Susy e Franca ex vice capo gruppo gruppo, instancabile ed informate - si prospetta curta, che ha elencato i Sandro Costa e Silvano appassionato “motore la scalata gerarchica con lusinghieri traguardi del Benacchio, in un clima di associativo” (per il qua- avanzamento di grado!) Gruppo, le partecipazio- gioia, mista a profonda e le – stando a fonti ben Alla relazione di Costa- ni cerimonie e manife- sincera commozione.

CAPO GRUPPO: Fabio Costacurta VICE CAPO GRUPPO: Mirco Dal Santo, Filippo Faggion CONSIGLIO: Enrico Borsato, Sergio Corani Primon, Maurizio Caneva, Sergio Mezzalira, Giam- battista Rigo, Gianfranco Ronzani, Samuele Minuzzo, Giuseppe Muraro, Esterino Mabilia, Giovanni Battista Michelon, Davide Fabris, Mario Gasparotto CONS. ESTERNI: Alessandro Costa, Silvano Benacchio SEGRETARIO: Giambattista Minuzzo CONS.RE SEZIONALE: Alessandro Maroso Referente Giornale: Giuseppe Primon

CONSIGLIO DI GRUPPO: TRADIZIONE RINNOVAMENTO E VOGLIA DI FARE!

Il consiglio di gruppo si è ritrovato per il consueto bilancio dell’attività ed auguri per il nuovo anno sociale. Nonostante l’avanzare degli anni, rimane inossidabile lo spirito e la speranza dei “veci”, fortunatamen- te affiancati dai non meno motivati “bocia”! 52 VITA DEI GRUPPI VALLONARA

Come da lunga tradi- zione, sabato 16 mag- gio Silvano Benacchio, storico alfiere del grup- po di Vallonara, accom- pagnato dalla moglie Tina e dall’assistente alpino Jacopo Garrone, ha raggiunto Cima Cal- diera per issare il trico- lore sulla croce.

Nella sequenza foto- grafica la preparazione e la sistemazione della bandiera e la foto di rito a ricordo dell’annuale pellegrinaggio. VITA DEI GRUPPI 53 VALLONARA SILVANO BENACCHIO E LA DEDIZIONE ALL’ORTIGARA isogna proprio alfiere, dopo lunga mili- anno concorre alla siste- “Donata”. Quest’anno, dire che al no- tanza, può essere con- mazione e pulizia di stra- ha aperto il Rifugio per il stro Silvano Be- cesso il titolo di custode de e sentieri, alla riattiva- turno del Gruppo ed ha nacchio,B immancabile ad honorem delle zone zione della Baita, munito puntualmente deposi- presenza a cerimonie e sacre dell’Ortigara, ol- di tutte le attrezzature tato un mazzo di fiori ai ricorrenze, al servizio di tre che della Baita. Ogni e della intramontabile piedi della Madonnina.

Nelle foto: il gruppo di nostri addetti di turno alla Baita e il deposito dei fiori.

Non solo, ha accolto, insieme a Vittorio Brunello, i PREGHIERA DAL CONTRIN giornalisti del nostro mensile l’Alpino, moderno an- Come ogni anno, Gianni Dal Prà ha raggiunto il Ri- fitrione per un reportage che apparirà nel prossimo fugio Contrin da dove ha inviato una preghiera ai numero del Giornale. nostri alpini e la foto davanti alla stele. P.S: si trattava di un’escursione “in libera uscita”, data la mancata ricorrenza ufficiale, per cui gli viene “perdonato” di non avere il cappello a corredo! 54 VITA DEI GRUPPI VILLA COLCERESA NOVE ANNI DI DEDIZIONE l 9 Febbraio ho concluso semplice il cambio. E’ stato Piergiorgio Guerra, la cara un benvenuto ai due nuovi il mio impegno di capo- un anno di ricerche sbat- Luciana Mottin nostra ma- consiglieri Corrà Paolo e gruppo, iniziato dopo il tendo la testa di qua e di là, drina del gruppo che con Corrà Luigi, che sta portan- cambioI della guardia con e solo il martedì anteceden- grande energia ed entu- do avanti l’impegno di suo Gianni Mottin. te il tesseramento, durante siasmo è sempre presente papà, uno dei fondatori del Ho lasciato lo zaino a Lui- una riunione sezionale con e partecipe alla vita alpina, gruppo. gi Ramon, grazie alla sua tutti i consiglieri e la presi- un ringraziamento partico- Non mi resta che ringrazia- passione e dedizione per denza, è uscito il nome del lare alla mia famiglia per re tutti coloro che hanno gli alpini. A lui darò tutto il nuovo capogruppo. il supporto che ho avuto collaborato per la giornata mio appoggio e sostegno, Voglio ringraziare tutti i in tutto il mio periodo da del tesseramento e un arri- come vicecapogrupo, per componenti del consi- capogruppo. Un grazie al vederci alle prossime mani- aiutarlo a proseguire nel glio per il loro aiuto, il no- nostro socio Muttin Lo- festazioni. suo impegno. Non è stato stro consigliere sezionale ris che esce dal direttivo e Alessandro Fiorio

FESTA DEL TESSERAMENTO

Il 9 febbraio 2020 gli alpini dati triennali. Nove anni a terra, ha trasbordato il do degli alpini e famigliari di Villa hanno celebrato la di maratona che, a pochi contenuto nel nuovo zaino che ci seguono dal Cielo. metri dal di vicecapogruppo perché Nessuno avrebbe mai im- traguar- nulla vada perduto ma sia maginato che sarebbe sta- do si sono a disposizione di tutti e in ta una delle ultime Sante trasformati particolare del nuovo ca- Messe in unità stringendo- in una via pogruppo. Grazie Ales- ci le mani e sorridendoci crucis… sandro per il tuo lodevole ad una spanna dai visi dei ma Ales- e lungo impegno, grazie nostri concittadini…Grazie sandro perché hai affrontato alla- a ogni persona che corag- dopo un gamenti in Ortigara che hai giosamente sta prestando momento attraversato con il sorriso, il proprio servizio in ambito di scon- bufere di festa del tesseramento in forto non ha mollato: si è ghiaccio unità con la splendida co- ancora una volta assunto che hai munità di cui siamo parte, le responsabilità di ogni superato a che ci stima, e che portia- evento anche dove non testa alta e mo ogni giorno nel nostro aveva nulla da rimproverar- temporali cuore. Quest’anno abbia- si. Ha concluso il mandato con tuoni mo rinnovato il direttivo e con onore e fermezza. E improvvisi pure il capogruppo perché non solo: pur stanco orbo e ingiusti- il caro Alessandro Fiorio ha si è messo a disposizio- ficati che portato a termine i tre man- ne e, appoggiato lo zaino ti hanno scosso ma non abbattuto: lavorativo e di volontariato. il tuo esempio sarà sem- Particolare vicinanza espri- pre e per sempre, per me, mo a chi si trova a dover capogruppo dopo di te, un combattere questo insidio- modello da imitare. so virus: siete nel mio cuo- Grazie a ogni persona che re, sono preoccupato per si è impegnata in mille voi e vi sono vicino, non modi diversi per consentire vedo l’ora di riabbracciar- ad ogni convenuto di con- vi uno ad uno; coraggio, dividere un giorno di festa manteniamo la fiducia. e convivialità. Grazie a don A presto …gli alpini sono e Ernesto Cabrele che ha ce- saranno sempre con voi. lebrato l’Eucaristia in ricor- Luigi Ramon VITA DEI GRUPPI 55 VILLARASPA ESSERE ALPINI AI TEMPI DEL COVID nostri Gruppi certamen- mente efficaci o vaccini in comunità i nostri pensieri i talenti di tanta gente sem- te non pensavano di grado di “addomesticare” e le nostre preghiere, nella plice, nel modo più proficuo dover assistere ad una questa malattia che aveva- malcelata speranza di non possibile. Anche noi quindi nuovaI guerra mondiale, un mo tutti sottovalutato come dover mai assistere ad un come quegli Alpini dobbia- conflitto capace di coinvol- un lontano problema che ri- dramma simile anche più mo usare questo tempo al gere contemporaneamente guardava la Cina e, in ogni vicino a noi. E’ quotidia- meglio, riflettendo sui valori tutti gli stati e i popoli del caso, qualcosa di simile namente davanti ai nostri della vita e su ciò che vera- mondo. Soprattutto mai ad una comune influenza. occhi anche la grandissima mente conta, riscoprendo avrebbero pensato che La realtà, l’abbiamo presto abnegazione e sacrificio di oggetti o passioni dimen- la battaglia sarebbe stata scoperto sulla nostra pelle, tutto il personale sanitario ticate, sistemando cose contro un nemico infido, è molto diversa: crescono e dei volontari: tutto questo abbandonate nelle nostre spietato, capace di priva- senza sosta i contagiati non sarà invano e non do- case, recuperando grazie re la società di gran parte con sintomi gravi, migliaia vrà essere dimenticato. Ma alla tecnologia le relazioni delle sue abitudini e invio- purtroppo sono le vittime, anche tutti noi Alpini stia- con persone distanti che labili libertà; certamente in ogni parte del mondo e mo avendo un ruolo fonda- improvvisamente diventa- non immaginavano che il nella nostra Italia in special mentale per vincere questa no vicine come chi ci abita nemico sarebbe stato mi- modo.Inevitabilmente an- guerra e lo stiamo facendo a pochi metri da casa, mi- nuscolo, anzi, invisibile a che per i nostri Gruppi Al- insieme a tutti gli Italiani, gliorandoci insomma come occhio nudo: un virus...! pini molte cose sono cam- grandi e piccoli, da Nord a persone. Nel momento in cui scrivo biate e, dopo aver appena Sud, da Est a Ovest, nel- Ci è stato insegnato che le queste riflessioni (siamo a festeggiato il Tesseramen- le grandi città e nei piccoli sofferenze e le perdite sono fine marzo) la situazione è to, improvvisamente siamo paesi. Abbiamo una sola molte, dolorose e inevitabili ancora nel suo dramma- stati travolti dalla vicenda ma precisa consegna per durante un conflitto. Sono tico e pieno svolgimento, COVID 19 che ci impedisce vincere la guerra: restare sofferenze che mettono a ben lungi dall’essere risol- di incontrarci ai vari livelli, a casa limitando al minimo dura prova le società e la ta e quindi, come un dia- di organizzare le nostre at- essenziale spostamenti e civiltà ma che improvvisa- rio di guerra, le parole che tività, di svolgere le nostre contatti. Ai nostri veci sul mente mostrano chiara- seguono fungono più da Adunate, di essere parte Don fu chiesto per oltre un mente a tutti ciò che conta semplice cronaca e testi- attiva nelle nostre realtà. anno “semplicemente” di e ciò che magari è super- monianza di ciò che stiamo Anche in questi drammatici tenere la posizione e impe- fluo. Ci è stato anche rac- provando che di oggettiva giorni però gli Alpini stanno dire l’avanzare del nemico, contato e insegnato però analisi critica su di una vi- dando il loro immancabile e lo fecero naturalmente! che una volta usciti dal buio cenda che improvvisamen- contributo: la protezione Ma come ci racconta An- la voglia di ricostruire e di te si manifesta e cambia la civile ANA è riuscita a di- drea Carabelli nella sua essere migliori è una forza storia del mondo. Nel mo- stinguersi costruendo un rievocazione storica della travolgente e inarrestabi- mento in cui metto in parole Ospedale da campo nella guerra in Russia degli Alpini le: con questa speranza questi pensieri non abbia- martoriata Bergamo, mon- ispirata agli scritti del beato guardiamo con fiducia al mo idea di quanto durerà tando tende fuori dagli Carlo Gnocchi (un grazie ad mondo che verrà e che già ulteriormente il nostro iso- ospedali di tutta Italia, ri- Antonio Celi per avere fat- vogliamo diventi più giusto, lamento forzato, non pos- pristinando vecchi ospedali to girare il video!), seppur bello, pulito e sicuro di pri- siamo stimare quante altre dismessi e prodigandosi in in un contesto terribile gli ma. Noi Alpini ancora una persone in Italia, in Europa, migliaia di iniziative a so- Alpini seppero usare quel volta dobbiamo e vogliamo nel Mondo, potranno anco- stegno del nostro Paese in lungo tempo che separa- contribuire alla rinascita e ra ammalarsi, soffrire e pur- emergenza. Ciò nonostan- va le inevitabili battaglie in non vediamo l’ora di poter- troppo morire a causa del- te molti giovani e troppi no- maniera positiva: dividen- ci dare da fare come e più la pandemia. Avvertiamo stri veci, Alpini e non, sono dosi i compiti, conoscen- di prima: sarà davvero bello tutti un forte timore solo a purtroppo andati prematu- dosi meglio e aiutandosi, ed indimenticabile quando pensare ai danni sociali ed ramente avanti a causa del abbellendo le trincee, ren- potremo di nuovo abbrac- economici che dovremo af- virus, specialmente nelle dendole quasi una città ciarci e, come noi sappia- frontare, non sappiamo sti- province alpine di Bergamo sotterranea fatta con soli mo fare, festeggiare tutti mare quanto ci vorrà prima e Brescia: rivolgiamo a loro, mezzi di fortuna ma fornita assieme! che si scoprano cure real- alle loro famiglie e alle loro di tutto, usando l’ingegno e Alessandro Piva 56 VITA DEI GRUPPI VILLARASPA FESTA TESSERAMENTO Domenica 19 genna- canto del “Signore del- scomparsi nel corso del rendita”: gli abbiamo io ha avuto luogo l’an- le Cime”, come da tra- 2019. L’Assemblea è tutti chiesto coraggio- nuale festa del Tesse- dizione è seguita una proseguita con l’appro- samente di continuare ramento per il gruppo breve ma sentita com- vazione delle relazio- ad essere il nostro Ca- Alpini di Villaraspa. La memorazione davanti ni morale e finanziaria. pogruppo sino alla fine giornata è iniziata alle al Monumento ai Ca- Tutti si sono alzati ad del suo terzo mandato 09:20 con l’Alzabandie- duti con la deposizione applaudire la splendida e il nostro amato Capi- ra seguito dalla cele- di una corona a ricordo relazione morale del no- tano ha accontentato brazione della S. Messa di tutti gli Alpini andati stro Capogruppo Diego ancora i suoi Alpini. La nella chiesa parrocchia- avanti. Pettenon che, seppur giornata di festa è quin- le di San Francesco, of- La giornata è quindi duramente colpito dal- di proseguita assieme ficiata dal nostro parro- proseguita con l’assem- la grave malattia, grazie a tutti gli ospiti con un co Don Ernesto Cabrele blea, tenutasi nella casa anche allo straordina- ricco e piacevole pran- ed accompagnata dai delle comunità, iniziata rio lavoro organizzati- zo presso la Trattoria canti della locale Scho- con un minuto di rac- vo effettuato negli anni Pizzeria “Al Ponte” di la Cantorum. Al termine coglimento in memoria precedenti permette Mason Vicentino. della S. Messa, dopo il dei nostri quattro soci al Gruppo di “vivere di Alessandro Piva VITA SEZIONALE 57 NOTIZIE E CURIOSITÀ

SORRIDERE AL VIRUS: CORONASAURUS

Una mattina, mi son svegliato, “Se fuori Comune hai una bella morosa, (guarda che qui hai copiato), troverà un altro che se la sposa!” ed anziché briosce e cappuccino, “Se invece hai un’amante caliente, mi catapultano in un casino! ne troverà uno nuovo colà residente!”

Un serpentello schifoso piccino, piccino, “No ristoranti, trattorie e bar frequentati, che a vederlo ci vuol l’occhio fino, stai a casa, vuoi tutti ammalati?” si era insinuato nella vita privata “Bevi e magna rompendo le mie uova oggi in frittata! Senti i tg , in quanti se lagna?”

L’autorità mi dice:” Non sternutire, non deglutire, “Tu, cittadino modello ed allertato, usa la mascherina se non vuoi morire.” sai che se sbagli sarai multato, “Non lavorare , stai sul divano, e se si presenta un serpentello schifoso e piccino, non parlare, tieni tutti a distanza, tutti lontano!” sai che ti tocca, non hai un vaccino.”

“Se devi uscire , fallo per cose importanti, Lo stornello non ha ne lieto fine, ne cima, non vederti con i tuoi amici Fanti, in conclusione, ho perso anche la rima! e manco con i cugini Alpini, non infettare i tuoi Vicini!” Salute & Saluti Giuliano

IL COCUZZOLO DEI MORTI

“Un cimiterino di cinque verso l’Italia e due verso Penso siano tre italiani e ai piedi del Passo 5 Cro- tombe, tre con i piedi l’Austria. due austriaci”. ci, teatro di aspri com- Così, nel luglio del 1917 battimenti nella grande il cappellano del Btg guerra. descrive il ri- Uno dei soldati caduti trovamento di cinque era Gaetano Chemel- tombe, raccolte in un lo, nato a Marostica nel piccolo appezzamento, 1892, alpino esploratore del Btg Val- brenta. “Eroi, non più divisi dal co- lore dell’u- niforme, ma uniti dal fatto di essere solo uomini” han- no scritto nel 2018 gli Alpi- ni di Scurelle all’ingresso del “Cocuzzolo dei morti”, invitan- do il moderno viandante al raccoglimento ed alla medita- zione. 58 ANAGRAFE ALPINA 58 SONO ANDATI AVANTI

SOLI NELL’ADDIO, LAVERDA RIUNITI NEL RICORDO Il 16 dicembre 2019, è venuto a mancare il nostro socio e con- Non abbiamo potuto degnamente sigliere EFREM SASSO di anni salutare i nostri cari per l’ultimo 81. Lo annunciano con profon- viaggio, né onorarne la memoria e la do dolore la moglie Marisa, i figli vita alpina. Adriana con Adriano e Donatello con Giovanna, i nipoti, i Cogna- Mai, però, potremo dimenticare ti le Cognate i Cugini e parenti chi è andato avanti. Sollecitiamo tutti. Efrem ha suonato per tanti quindi Sezione e Gruppi, una volta anni l’organo in chiesa ed è stato un esempio per tutta rientrati in sicurezza, di unire in una solenne cerimonia il ricordo degli la comunità per la sua semplicità, umiltà, e la sua di- amici deceduti durante la paralisi sponibilità in ambito del volontariato. emergenziale. Il 31 maggio 2020 è mancato RODOLFO PIVOTTO di anni 72. Lo annunciano con profondo dolore la moglie MAROSTICA CENTRO Silvana, i figli Erica con Piri, Simone con Denia e Nicola Il giorno 11 dicembre è mancato l’alpino SERGIO GUSI nostro socio e consigliere con Antonella, gli adorati nipoti di anni 88, il Gruppo di Marostica Centro lo ricorda con Matteo, Marco, Alice, Vittorio, Giorgia ed Enrico, la sorel- affetto e porge le più sentite condoglianze alla Famiglia la Jole, i Cognati, le Cognate, i Parenti e i tanti cari Ami- ed in particolare al figlio Renzo. ci. Un grazie di cuore a Rodolfo dal gruppo alpini di La- verda per la sua generosità e disponibilità verso gli alpini Il giorno 10 aprile è andato avan- e per le tante feste del tesseramento che ci ha ospitati. ti l’alpino GIUSEPPE MUNARI di anni 74, il Gruppo di Maro- Il 4 Giugno 2020, improvvisamente è mancato all’ affet- stica Centro porge le doverose to dei suoi cari DOMENICO (MARIO) AZZOLIN di anni condoglianze alla famiglia ed in 82. Lo annunciano con profondo dolore la moglie Pina, particolare alla sorella Annama- i figli Ruggero con Giuseppina e Daniela con Maurizio, ria ed ai fratelli Dino e Guido. nostro socio e capogruppo, gli adorati Nipoti, la Proni- pote, la Sorella, i Cognati le Cognate e parenti tutti. Il giorno 3 maggio è andato avanti l’alpino PIETRO PARISE LUSIANA di anni 82, il Gruppo di Marosti- Il 3 marzo scorso, il nostro Socio ALBERTO MARZA- ca Centro lo ricorda con affetto RO è andato avanti. Il Gruppo Alpini partecipa al dolore e porge le sentite condoglianze della famiglia ed esprime le più vive condoglianze alla alla famiglia ed in particolare ai moglie Maria, al figlio Loris con Giuseppina, ai cari ni- figli Fabio e Martina. poti e familiari tutti. CROSARA È mancato il nostro socio MO- MARSAN RESCO GIOVANNI. Il 30 dicembre 2019 scorso è andato avanti l’alpino Condoglianze alla famiglia da GIUSEPPE COMPOSTELLA. Alla famiglia le più senti- parte degli alpini del gruppo di te condoglianza da parte di tutto il gruppo. Crosara.

Il 9 febbraio il nostro socio BER- FONTANELLE NARDINO SCHIRATO è andato All’ancora giovane età di 63 avanti. “Dino” è fratello dei nostri anni, nel dicembre scorso è an- soci Luciano e Gianni. dato avanti POLI FIDENZIO. A tutta la famiglia le più sentite Uniti alla famiglia, tutto il Gruppo condoglianze da parte di tutto il Alpini di Fontanelle lo ricorda. gruppo alpini di Marsan. 59 ANAGRAFE ALPINA 59 SONO ANDATI AVANTI

SANTA CATERINA VALLONARA Il 13 aprile 2020 è mancato a Solo- E’ deceduto all’età di 96 anni ALDO POZZA, l’ultimo thurn (Svizzera) il nostro socio BO- socio dell’Associazione Combattenti e reduci di Vallo- NATO ALESSANDRO classe 1931, nara, la cui bandiera era da tempo custodita dal nostro zio dei nostri soci Bonato Genis e Gruppo. Condoglianze alla famiglia. Moreno, Soster Gianni ed Enzo e del simpatizzante Riccardo. Alla moglie Emiliana e ai fi- gli Sonia, Sandra e Alberto le più sentite condoglianze. VILLA COLCERESA Sentite condoglianze da parte del gruppo alpini di Villa SCHIAVON per la perdita del caro VALENTINO GHIRARDELLO, Il 13 febbraio si è spento all’età di avvenuta il 15 Gennaio 2020. 81 anni PIO ZACCARIA, iscritto Il gruppo si stringe attorno alla moglie Rita, al figlio al gruppo di Longa di Schiavon e assiduo partecipante del venerdì Giuseppe nostro socio e a tutti i famigliari. sera nella sede Alpini di Schiavon. Condoglianze ai familiari. VILLARASPA Il giorno 19 settembre 2019, dopo lunga malattia, il no- Il 18 febbraio è andato avanti stro giovane socio SERGIO PARISE ha preso lo zaino l’alpino GILBERTO FIORENTIN in spalla per raggiungere le montagne celesti. di anni 82, il gruppo porge le più Con grande dolore il Gruppo è vicino alla moglie Ros- sentite condoglianze ai familiari. sella, ai figli Matteo e Alessia, alla mamma Vilma, al fra- tello Andrea e a tutti i parenti.

VALLONARA - PIANEZZE Il 27 Gennaio ci ha prematuramente lasciato UMBER- E’ mancato il socio RINO BRESSAN, che lo scorso dicembre aveva fe- TO SCURO. Ci stringiamo nuovamente con grande steggiato i 60 anni di matrimonio con affetto a Roberta e ai figli, nostri soci simpatizzanti, Maria Antonietta. Condoglianze dai Francesco e Leonardo. Gruppi di Vallonara e Pianezze, da Le più sentite condoglianze da parte di tutto il gruppo. cui era originario.

LUTTI NELLE FAMIGLIE DEI SOCI

MAROSTICA CENTRO LAVERDA Il 31 gennaio è mancata CASAGRANDE LEONILDE Il 21 dicembre 2019 è venuta a mancare BIANCA BO- NATO in Marchi di anni 72. Lo annunciano con profon- mamma del socio Zanier Roberto; il 5 marzo è mancata do dolore il marito Gervasio, le figlie Katia con Tiziano e Angela Dal Zotto mamma del socio Dino Picco. A tutti i Sara con Roberto, i nipoti la mamma Anna, la suocera Soci e loro Familiari le nostre più sentite condoglianze. Noemi, i fratelli Mauro, Romano nostro socio alpino e componente della banda musicale di Laverda, Giusep- CROSARA pe e Giuliano. È mancato GEREMIA EUGENIO, papà del nostro socio Il 4 gennaio 2020 è venuta a mancare ANNA CRESTA- Alessandro. Le più sentite condoglianze alla famiglia da NI vedova Colpo di anni 91.Lo annunciano con profon- parte degli alpini del gruppo di Crosara. do dolore i figli Marilena e Flavio la nuora Silvana, i ge- neri Gian Giuseppe nostro socio e Armando, i nipoti la sorella Rita e parenti tutti. LAVERDA Il 28 settembre 2019 è venuta a mancare RINA PEL- Il 22 Aprile 2020, è venuta a mancare MASSIMILIA- LIZZARI vedova Orlando di anni 96. Lo annunciano NA MASCARELLO in Milani di anni 78. Lo annunciano con profondo dolore il marito Ivone, i figli Michele con con profondo dolore i figli Elda, Daniela, Elisabetta, Vania, Federica con Tiziano e Luca, nostro socio e con- Giovanni socio alpino e componente della banda musi- sigliere sezionale con Erica, i nipoti, la sorella, i cognati cale di Laverda, Michele e Camilla. e parenti tutti. Sincere condoglianze dal gruppo alpini. 60 ANAGRAFE ALPINA LUTTI NELLE FAMIGLIE DEI SOCI

MARSAN SANTA CATERINA L’11 dicembre 2019 si è spento GIANNI LUNARDON E’ mancata OLGA ZAMPESE di anni 87, mamma del fratello del nostro socio Franco. nostro socio Marino Pozza. Ai figli e parenti tutti condo- A tutta la famiglia le più sentite condoglianze da parte glianze dal Gruppo Alpini. di tutto il gruppo alpini di Marsan. Il 22 aprile è venuta a mancare la suocera di Rubbo Lo scorso febbraio è mancata all’affetto dei suoi cari Ernesto, PIZZATO LOREDANA. CLAUDIA GRAPIGLIA mamma del nostro socio Tof- fon Anito. Le più sentite condoglianze da parte di tutto Il gruppo alpini e la protezione civile porgono le più sen- il gruppo. tite condoglianze.

PIANEZZE SCHIAVON E’ deceduto ANGELO CHEMELLO, di anni 81, fratello L’11 novembre è venuto a mancare LUIGI ERNESTO dell’alpino Luciano Chemello, già capogruppo alpini di Cogo, padre del socio Cogo Adriano; Pianezze. È mancato anche LUCIANO CRESTANI, padre del SEVERINO CORTESE, socio del Gruppo, piange la socio Stefano Crestani e consuocero del socio Gianni scomparsa della moglie Carla Cerantola, all’età di 58 Manfron. anni. A tutti i soci e familiari le condoglianze dal gruppo Al- All’età di 97 anni si è spenta GIOVANNINA BERTOL- pini di Schiavon. LO, mamma del socio Andrea Dal Ponte. Ai soci ed alle famiglie condoglianze dal Gruppo. VALLE DI SOPRA IL 21 dicembre 2019 è venuto a mancare SILVERINO LUSIANA BOLFE di anni 95, papà del nostro socio DANILO. E’ mancata improvvisamente la sig.ra RONZANI ELI- Alla moglie Natalina, ai figli e ai nipoti giungano da SABETTA, moglie del nostro socio e collaboratore, prof. parte del gruppo Alpini Covalo, le nostre più sentite Sergio Decimo Cantele e madre del socio Avv. Cantele condoglianze. Giuseppe. Partecipiamo al loro dolore ed a quello di tutti i familiari con le nostre più profonde condoglianze. IL 2 febbraio 2020 è mancata MARIA GRAZIA PA- TERNO di anni 56, giungano al marito (nostro socio) RONZANI ANTONIO e a tutta la famiglia le nostre più SANTA CATERINA sentite condoglianze da parte del gruppo Alpini . È mancata FINCO MARIA GRAZIA di anni 79 e mam- ma del nostro socio Dall’Olio Michele. Ai familiari le più sentite condoglianze dal Gruppo Alpini. VALLONARA Ci ha lasciato MARIA MINUZZO, mamma di Esterino Il 04.01.2020 è mancato LORENZON GIUSTINO LUIGI Mabilia, nostro infaticabile socio e consigliere. Il grup- classe 1948, suocero del nostro socio Tescari Davide. po partecipa unito al dolore della famiglia. Ai familiari le più sentite condoglianze .

Il 21 marzo è mancato GIORGIO MORO di anni 76, fra- VILLARASPA tello del nostro Capogruppo Gianni. Ai figli e ai familiari Il giorno 11 novembre 2019 ci ha lasciati l’Alpino LU- tutti le più sentite condoglianze dal Gruppo Alpini. CIANO CRESTANI, padre del nostro socio Fabio. Il Gruppo, addolorato e commosso, partecipa al lutto E’ mancato GIOVANNI MORESCO, di anni 88, papà della famiglia. del nostro socio Roberto. 10 gennaio è mancato TINO AZZOLIN, fratello del no- Il gruppo alpini e la protezione civile porgono le più sen- stro socio Enzo. Il Gruppo rinnova le più sentite con- tite condoglianze. doglianze a famigliari e parenti. ANAGRAFE ALPINA 61 LE NOSTRE GIOIE

MAROSTICA CENTRO FONTANELLE DI CONCO 31.12.2019 è con grande Il 30 aprile scorso, piacere che gli Alpini del il nostro socio più Gruppo Centro annuncia- anziano PIETRO no la gioia per l’arrivo del BRUNELLO con la piccolo DIEGO BASSO moglie LEDA PIZ- figlio del socio Stefano e ZATO hanno rag- di Elena Michelon. In par- giunto lo splendido ticolare vogliamo condi- traguardo di 65 anni di matrimonio. Un caloroso augu- videre questo momento rio dai propri familiari e da tutto il Gruppo Alpini di Fon- anche con il nonno Valter tanelle per tanti anni ancora assieme Consigliere del Gruppo.

LAVERDA CROSARA Il 17 gennaio 2020, Silvio Bo- Il 21 novembre è nato FRANCESCO. Lo annuncia con nato nostro socio ed Agnese, gioia il nonno Romolo Costenaro, nostro consigliere, hanno festeggiato il secondo assieme a mamma Anna e papà Stefano. compleanno della nipotina EMILIA, figlia di Giancarlo Il 31 dicembre è nato PIETRO. Lo annuncia il nostro Bonato e Lavinia Testolin. socio Giampietro Costenaro, nostro socio assieme a Il gruppo alpini augurano un papà Andrea e mamma Aurora. lieto avvenire alla piccola.

Il 22 Febbraio è nato THOMAS. Lo annuncia il nonno Pozzato Lorenzo, LUSIANA nostro consigliere assieme a papà 26 novembre Mirco, mamma Samantha e sorelli- 2019 c/o Uni- na Sophia. versità di Pado- va, Facoltà di Il nostro socio AZZOLIN ITALO e Ingegneria, si la moglie POLI ANTONIA hanno è laureato con festeggiato il 50° di matrimonio lo 106/110 in Ingegneria Civile FEDERICO ARMANDO scorso 13 settembre. Le più vive SCARSELLA. Congratulazioni. congratulazioni a questi sposi da parte degli alpini di Crosara. Il nostro Socio Doriano Bro- glio, con Daniela, annunciano con gioia la nascita del nipotino Ci uniamo alla gioia di Claudio Pri- ATHOS - FRANCESCO, nato il mon, già capogruppo di Crosara, nel 12 Settembre 2019. Il papà De- festeggiare la mamma BELINDA al nis con mamma Jessica sono compimento del 98° compleanno! felicissimi.

Il giorno 14 Maggio, il nostro consigliere Silvano Casson Il nostro socio GIRARDI DEL- e il nostro socio Paolo Casson FIO, Caporale artigliere, 6 RGT, hanno festeggiato i 100 anni Gruppo Cadore, 1° contingen- della mamma GIOVANNA CO- te Bassano, ha festeggiato il STENARO. Il gruppo alpini di 27.12.2019 le nozze d’oro con Crosara ha partecipato con un la moglie LAURA. Felicemente pensiero floreale per esprime- hanno partecipato alla lieta ricor- re i migliori auguri per questo renza il figlio Massimo, nostro Socio, caporale maggiore bel traguardo raggiunto. Evviva artigliere, 6° RGT Gruppo Lanzo, il fratello Daniele e la Giovanna e i suoi 100 anni! sorella Denise con le rispettive famiglie, parenti e amici. 62 ANAGRAFE ALPINA LE NOSTRE GIOIE

MARSAN VALLONARA Il 26 settembre 2019 è E’ nato il primo gennaio nata SVEVA per la felici- CLAUDIO MINUZZO, tà di mamma Melania e di per la gioia di papà Ste- papà Enrico. Lo annuncia fano, mamma Silvia e con tutta la sua fierezza delle sorelline Giada e di nonno, il nostro socio Martina. Busatta Ranieri con la Felicitazioni! moglie Michela.

MOLVENA Il 31 dicembre ha visto la Tantissimi compli- luce DIEGO BASSO, fi- menti Alpini a GIULIA glio del nostro socio Ste- CANEVA, neo Dot- fano e di mamma Ele- toressa Magistrale in na. Auguri dal Gruppo. Giurisprudenza presso l’Università di Padova! E felicitazioni anche a tutta la famiglia, tra cui si annoverano ben 3 Anna e Federico Mottin Alpini: il papà Roger, il nonno Graziano Bonato, nostro ed il nonno alpino an- socio, e lo zio Fabio Bonato, anche lui nostro socio. nunciano la nascita del primogenito EDOAR- DO. Congratulazioni dal SANTA CATERINA gruppo. È nata ALESSIA, figlia del nostro simpatizzante Girardi Stefano e Laura Guerra. Ai genitori, al fratellino Luca e allo zio Roberto nostro simpatizzante, le migliori felici- tazioni dal Gruppo Alpini. Sabato 23 di- cembre 2019 Il nostro socio Pozza Stefano con Lucia e la piccola si sono uniti Emma annunciano la nascita di MARTINA. Felicitazioni in matrimonio vivissime dal Gruppo Alpini. CRISTINA (figlia del nostro su- Per la gioia del nonno nostro socio Maurizio Soster con per consigliere Maddalena, del papà Federico Pilati e mamma Valenti- Sandro Costa) e na, dello zio nostro socio Walter Soster è nata VITTO- LUCA MERLO. RIA. Tante felicitazioni dal Gruppo Alpini. VALLONARA LAUREE Con gioia i nonni Giorgio Rubbo e Paola assieme ai ge- nitori Alex Bertacco e Chiara, annunciano la nascita di In tempo di Covid, in videoconferenza dalla loro GIOVANNI. Felicitazioni vivissime dal Gruppo Alpini. casa, con la presenza rassicurante dei soli genitori, si sono laureati: Il nostro socio Giuseppe Ronzani unitamente alla Il 20 marzo in Scien- moglie Mariangela an- ze dell’educazione nunciano la nascita della e della formazione nipotina AGATA. Felicita- ALICE MINUZZO, zioni dal Gruppo Alpini alla figlia di Renato, no- mamma Elena con Vittorio stro socio e Paola. e al fratellino Giovanni. Congratulazioni! ANAGRAFE ALPINA 63 LE NOSTRE GIOIE

VALLONARA LAUREE PIANEZZE LAUREA Il giorno 31 marzo 2020 si è lau- ELISA DOLCI, figlia di Pierlui- reata BERTOLLO VIOLA, Dot- gi e Michela, nipote del nostro toressa magistrale in lingue per socio Antonio e di Lino Dal la cooperazione internazionale Maso, nostro tipografo, a cui presso l’Università di Verona è stata conferita la Laurea ma- con la votazione di 110 e lode. gistrale in “Direzione Azienda- Il nonno alpino Remigio Bertollo le - Management Strategico” e lo zio alpino Roberto Bertollo. presso Università degli Studi di Verona. VILLA COLCERESA Il gruppo alpini di Villa si unisce alla gioia per l’arrivo L’8 aprile PAOLO PRIMON, di PIETRO. Congratulazioni a mamma Giulia e papà amico degli Alpini e figlio del Matteo, ai nonni Maria Teresa e Francesco Lorenzon Direttore del nostro Giornale nostro socio, e ai nonni Giovanna e Franco. Giuseppe e di Ciliana, è sta- ta conferita la Laurea Magi- VILLARASPA strale in Direzione Aziendale Il 2 agosto 2019 è nata IRIS BER- e Management Strategico, TACCO per la gioia della sorellina presso Università degli Studi Gioia, di mamma Laura e papà di Verona. Michele, figlio del nostro socio ed ex Capogruppo Luigi Bertacco. Il Gruppo festeggia con Luigi e fa- Congratulazioni ai neo dottori ed alle famiglie! miglia il lieto evento! 64 VITA SEZIONALE

AUTORICAMBI

CARRÈ

COLCERESA

MALO VALDAGNO

VICENZA

POTRAI TROVARE UNA VASTISSIMA GAMMA DI ACCESSORI E AUTORICAMBI PER LA TUA AUTO

• www.sara-autoricambi.it • [email protected]