Della Val D'arzino

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Della Val D'arzino Comune di Vito d'Asio Unione Europea LA VOCE DELLA VAL D'ARZINO ANNO 2020 - N°22 PERIODICO A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE DI VITO D'ASIO Il saluto Comune del Sindaco Comune di Vito d'Asio Anno 2020 - N°22 La contrapposizione tra le due posizioni si teressanti novità che ci danno speranza e è ulteriormente accentuata tanto che la Re- fiducia nel futuro. Titolo gione ha modificato la legge demandando La Voce della Val d'Arzino ai comuni in tempi molto stretti attraverso Sono consapevole che tutti noi in questo Sede del periodico il voto dei Consigli Comunali la scelta se periodo siamo sottoposti a disagi e a prove Comune di Vito d’Asio, Piazza Municipio n°1 una o due Comunità di Montagna. quotidiane: alle limitazioni di movimento Anduins L’infelice, ma istruttiva esperienza di quat- dovute al virus si aggiungono quelle do- tro anni di UTI ci ha insegnato che l’allarga- vute ai diversi cantieri sulla viabilità comu- Registrazione eseguita in data 11 maggio mento ulteriore del perimetro della futura nale. 2005 iscrizione n° 533 di registro, per la Comunità di Montagna, non solo non por- Sono difficoltà spiacevoli, ma transitorie, pubblicazione di giornali periodici del terebbe alcun beneficio, ma contribuireb- parte di un percorso difficile ma necessario, Tribunale di Pordenone be ulteriormente a deprezzare la qualità per risolvere situazioni complicate e peri- della vita del nostro Comune. colose, pertanto chiedo a tutti collabora- Direttore responsabile zione, comprensione e tolleranza, cercan- Fabiano Filippin Pertanto il nostro impegno è assoluto e do di evitare polemiche sterili e inutili, che insindacabile, che non si ripeta un errore non fanno parte del carattere della nostra Redazione del recente passato, che i nostri territori comunità. Pietro Gerometta È con profonda gioia che introduco que- Nicoletta Pigat sto nuovo numero del periodico comu- pagherebbero a caro prezzo. nale, tornato nelle vostre case dopo un In conclusione,è con grande piacere che vi Hanno collaborato per i testi lungo, forzato silenzio imposto dalla Il secondo evento che ha scosso, in modo comunico che in occasione della distribu- Fabio Tosoni Pandemia, che ormai da molti mesi è en- assai diverso, la vita della Valle, è la bomba zione del giornalino di dicembre, giungerà Andrea Marcuzzi trata prepotentemente nelle nostre vite, d’acqua che ha colpito il nostro territorio a voi tutti una copia della rivista della Filo- Nadia Marcuzzi mettendo a dura prova il nostro vivere lo scorso 29 settembre (di cui parliamo logica “Sot la Napa”. Dario Tosoni quotidiano. diffusamente in un altro articolo), e che ha Il numero della rivista, che costituiva par- Eugenio Gerometta causato ingenti danni e disagi, rendendo te integrante del programma della ‘Fraia Emanuela Gerometta In questo contesto di oggettiva difficoltà, impraticabile la presa dell’acquedotto sul Vierta’, convegno che si doveva tenere nel Ferdinando Ponte ci siamo trovati a dover gestire due impor- torrente Comugna. Tale evento ha indot- nostro comune e cancellata causa Covid, Francesco Faleschini tanti eventi, di diverso tenore, che potreb- to Hidrogea, concessionaria del servizio è completamente dedicato alle numerose Liviana Pitt bero condizionare pesantemente il nostro idrico comunale, a riproporre un antico storie del nostro Comune. Loretta Marin futuro: progetto, che prevede diversi interventi Lo consideriamo un piccolo dono natalizio, Luigina Lorenzini sull’attuale presa sul Comugna e la costi- un modo per celebrare la nostra storia e Andrea Fabris Pietro Gerometta La prima questione, e forse la più impor- tuzione di un’ulteriore presa sull’Arzino da farla conoscere anche alle nuove famiglie Scuola Primaria tante in ottica futura, è la ‘battaglia’ in atto utilizzarsi in caso di bisogno, interventi per arrivate nel nostro comune. Scuola dell’Infanzia per la creazione di una o due Comunità di un ammontare di nove milioni di euro. Noi Sergio Zannier Montagna, nuova realtà istituzionale che ci siamo detti d’accordo nel ripristinare la Invito i genitori e i nonni a trovare il tempo Mulas Alessandro andrà a sostituire la vecchia UTI. presa esistente rendendola più sicura, di per leggere e spiegare queste storie ai loro Davide Manzato L’attuale Giunta Regionale, infatti, ha sop- risistemare le vecchie prese abbandonate figli e nipoti, penso sia un atto d’amore e Gianna Blarasin presso la legge che costituiva le UTI e pro- e allo stesso tempo avviare lo studio per la un compito morale trasmettere le storia Amistani Eugenio mulgato una nuova legge che trasforma le perforazione di pozzi per il prelievo dell’ac- delle nostre origini alle nuove generazioni. vecchie UTI in Comunità di Montagna. Sul qua, pratica ormai di uso comune. Foto di copertina nostro territorio erano presenti due UTI: la Infine, al termine di un anno per tutti noi Sergio Versolatto nostra, composta da 20 Comuni, e quella Tuttavia, ci siamo detti totalmente e irrevo- complicato e doloroso, giungano a voi tutti del Livenza-Cansiglio-Cavallo, composta cabilmente contrari ad ogni ulteriore pre- i miei più sinceri auguri, affinché le nostre Fotografie da 4 Comuni. lievo dall’Arzino. famiglie possano passare un Natale sereno, Sergio Versolatto La nuova legge prevede attualmente la e il nuovo anno porti salute e lavoro per Franca d’Agaro composizione di una sola Comunità di Dover affrontare simili gravose questioni, tutti. Gli articoli sono pubblicati nella forma Montagna a 27 comuni, che va da Vito in questo arduo contesto con la dovuta e nei contenuti come pervenuti dagli Autori Questo numero de "La voce della Val d'Arzino" d’Asio ad Aviano. A questa disposizione si efficienza e serenità non è stato facile, ma sono detti contrari 19 comuni su 27, chie- tutto ciò ci ha profondamente motivato e Mandi è consultabile e scaricabile integralmente in formato PDF dendo la costituzione di almeno due Co- dagli articoli che troverete in questo nume- Il vostro Sindaco, Impaginazione grafica e stampa (Adobe Reader) dal sito web del Comune Graphistudio, Arba (PN) munità di Montagna. ro, potrete constatare che ci sono molte in- Pietro Gerometta 3 Comune È accaduto nel comune A CURA DELLA REDAZIONE La difficile situazione a cui ci ha costret- Lettere (indirizzo Italianistica). L'evento si è suffragio ai deceduti causa il terremoto saranno successivamente comunicate al to la Pandemia ha reso ancor più difficile svolto in occasione del terzo anniversario del 1976 (vigeva ancora il divieto di as- pubblico. (vedi articolo a parte) la qualità della vita della nostra gente. Il della scomparsa di don Domenico, nella sembramento in chiesa). Una profonda Lockdown ha accentuato ancor più l’iso- sala dello studio della Biblioteca Comunale tristezza unita a una commozione parti- 31 LUGLIO 2020 CASIACCO lamento dei nostri nuclei familiari, spesso di Majano. La Presentazione è stata tenuta colare ha coinvolto i pochi presenti. Al ter- Presso il parco giochi di via del Molino, composti da una persona sola ed anzia- dal prof. Angelo Floramo, con la partecipa- mine del rito religioso il sindaco ha letto le maestre e i genitori dei bambini della na, e sparsi in un territorio molto vasto e zione di Loreta Battistella (mezzosoprano) il discorso commemorativo in un silenzio scuola materna di Casiacco, hanno orga- orograficamente complicato. Per alcuni e del maestro Olindo Contardo; Walter Pri- assordante. nizzato un simpatico e gioioso intratteni- mesi tutto si è fermato dalle attività più mo Tomada e Fernando Gerometta hanno mento per il saluto di fine anno scolastico. importanti: Assemblee, riunioni, S. Messe, letto alcune poesie di Domenico Zannier. 19 MAGGIO 2020 Ancora una volta la sinergia tra corpo inse- funerali, matrimoni e tutte le attività ludi- Sono intervenuti: oltre l’autrice: il Sindaco Dopo numerose segnalazioni e insisten- gnati, genitori, nonni e personale ausiliario che delle associazioni. Anche il periodico di Majano, il prof. Angelo Floramo con un ti richieste, FVG Strade ha proceduto ad si è manifestata in tutta la sua forte positi- Comunale La voce della Val d’Arzino non breve intervento del maestro Olindo Con- asfaltare la provinciale N.1 della val d’Ar- vità. Allegria, gioiosa confusione e un piz- ha potuto uscire, così non abbiamo potuto tardo, che ha conosciuto in gioventù e col- zino. L’intervento ha interessato numero- zico di commozione gli ingredienti di una comunicare gli eventi i progetti dell’Ammi- laborato con don Domenico. si tratti della provinciale a partire da San 13 LUGLIO 2020 festicciola ben riuscita. nistrazione comunale e delle associazioni Francesco fino al cimitero di Casiacco. Un Quest’anno, la stagione estiva ha registrato del comune. Nonostante le regole, spes- lavoro fatto bene che ha reso il manto un autentico boom di presenze di turisti, so incomprensibili e prive di una effettiva stradale un autentico tappeto. Molto pre- naturalmente una delle mete preferite è funzionalità, dopo la metà dell’anno, con sto provvederanno ad asfaltare il tratto di stato l’Arzino dove, con il considerevole notevoli difficoltà, si sono svolte delle ma- provinciale che da Pielungo porta a Pradis aumento di persone nei luoghi di balne- nifestazioni, di alcune si è saputo del loro - Clauzetto. azione, si sono avute molte situazioni di svolgimento una volta concluse. Ora, ap- emergenza in cui sono dovuti intervenire prossimandoci alla fine dell’anno, abbiamo 31 MARZO 2020 ANDUINS vigili del fuoco, il soccorso alpini e in alcuni pensato di dare uno spazio importante a Accogliendo un invito nazionale, la Giun- casi ambulanza ed elicottero. Un ragazzo un foto racconto di questi eventi, alcuni ta comunale alle 12 si è posta davanti alle triestino di 28 anni ha rischiato di annegare dei quali di grande rilievo e importanza per bandiere a mezz’asta, in raccoglimento per per salvare il proprio cane, precipitato con 02 AGOSTO 2020 ANDUINS il nostro comune. un minuto, per onorare i numerosi morti di lui in una forra dell’Arzino.
Recommended publications
  • La Voce Della Val D'arzino
    La voce della Val d’Arzino Dicembre 2009 ANNO 2009 N°1 PERIODICO A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE DI VITO D’ASIO 1 Anno 2009 N°1 Titolo La voce della Val d’Arzino Sede del periodico Comune di Vito d’Asio, Piazza municipio n°1 Registrazione eseguita in data 11 maggio 2005 iscrizione n°533 di registro, per la pubblicazione di giornali periodici del Tribunale di Pordenone Direttore Responsabile Fabiano Filippin Caporedattore Manelli Vincenzo Vicecaporedattore Milazzo Roberta Hanno collaborato per i testi Milazzo Roberta Ortali Marco Cedolin Annamaria Garlatti Costa Paolo Gerometta Eugenio Gerometta Pietro Gerometta Fernando Annicchiarico Enzo Guerra Martino Ponte Ferdinando Mons. Tosoni Giosué Don Italico Gerometta Scuola Primaria di Anduins Scuola dell’Infanzia Menegon Graziano Blarasin Genesio Duri Alberto Maria Sferrazza Pasqualis Venier Luciano Guerra Giorgio Tosoni Isacco Tosoni Davide Chiandotto Vannes Polzot Stefano Immagine di copertina Graphistudio Impaginazione grafi ca e stampa: Graphistudio, Arba (PN) Saluto del Sindaco Cari concittadini l’anno che sta per terminare si è rivelato sotto molteplici aspetti difficile e intenso. La grave crisi economica che ormai coinvolge il mondo intero ha fatto sentire i propri ef- fetti anche tra noi. Sono numerose le famiglie che nel nostro comune si dibattono con problemi di cassa integrazione, mobilità e licenziamento. Tra di noi ci sarà chi non po- trà trascorrere un Natale sereno, pur essendo riusciti i coraggiosi imprenditori delle zone industriali limitrofe a contenere i danni di questa crisi. Lo stesso Municipio si è dovuto confrontare con questa situazione inaspettata e preoccupante. Nonostante ciò, ritengo che il consuntivo del 2009 presenti degli elementi tali da far ben sperare per il futuro.
    [Show full text]
  • Anno 2008 Dicembre
    dal campanile di Azzano Decimo Bollettino Parrocchiale di Azzano Decimo (PN) Italia Dicembre 2008 DON GIANFRANCO FURLAN Un dono per la comunità Don Gianfranco Furlan è arrivato tra i destinatari di un atteggiamento di di­ noi in una mite giornata settembrina, sponibilità e di servizio, da lui peraltro in coincidenza con l'ingresso nella sta­ espresso intensamente. Lo accoglie­ gione autunnale. Ma per la nostra co­ va con gratitudine una comunità che munità cristiana il dono del suo mini­ dopo la scomparsa contemporanea di stero sacerdotale e della sua giovi­ don Raffaello e di don Heider e, anni nezza ha segnato l'inizio di un tempo prima, dell'indimenticato mons. Cado­ primaverile ricco di speranza e di at­ re, era maturata nella consapevolez­ tese: sentimenti espressi dal profondo za della preziosità del sacerdozio. I nella gioia del primo incontro, lo scor­ pensieri reciprocamente offerti per la so 21 settembre. Don Gianfranco: un circostanza non racchiudevano usua- sacerdote tra noi e per noi, per tutta la continua a pag 3 parrocchia, in particolare per il mondo giovanile che atten­ deva la benedizione di una nuova figura sacerdotale da quando la scomparsa di don Raffaello aveva lasciato la sofferenza di un posto avvolto dal silenzio; un collaboratore deside­ rato e accolto con tanta gratitudine da don Dino che nel volgere di un lungo anno aveva guidato da solo la nostra comunità di novemila ani­ me. Un dono di Dio, quale forse non speravamo, che nella chiesa gre­ mita, in cui erano convenuti una moltitudine di fedeli e i rappresentanti dei gruppi e delle associazioni operanti in parrocchia, abbiamo salu­ tato con un grande abbraccio accogliente.
    [Show full text]
  • Disponibilità Supplenze I Grado
    MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Pordenone Disponibilità per assunzioni a tempo determinato Scuole second. I grado a.s. 2014-15 A043 – ITAL.STORIA.ED.CIVICA GRADUATORIA ESAURITA Cattedre Ist. Scol. 1/C S.M.BRUGNERA 14/Co S.M. CHIONS + 4 S.M. PRAVISDOMINI 1/C S.M.PRAVISDOMINI 12/Co S.M. CORDOVADO + 6 S.M. SESTO 10/Co S.M.FIUME VENETO 8 S.M. ZOPPOLA 1/C S.M.MANIAGO A 1/C S.M.MANIAGO 12/Co S.M. MONTEREALE + 6 S.M. VIVARO A 1/C S.M. CLAUT A 12/Co S.M. PN RORAI + 6 PN CENTRO 14/Co S.M. ROVEREDO + 4 S.M. CORDENONS 1/C S.M. SACILE 1/C S.M. S. VITO AL TAGL. 1/C S.M. TRAVESIO 1/C S.M. ZOPPOLA ORE RESIDUE 9 ore S.M. AVIANO 17 ore S.M. AZZANO 9 ore S.M. MORSANO 7 ore S.M. FONTANAFREDDA 9 ore S.M. MEDUNO 12 ore S.M. PASIANO 11 ore S.M.PN SUD 9 ore S.M. PRATA 8 ore S.M. SACILE 9 ore S.M. VALVASONE 15 ore S.M. ZOPPOLA A059 –MATEM. E SCIENZE GRADUATORIA ESAURITA 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AZZANO A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. CANEVA A 1/C S.M. CANEVA A 12/Co S.M. POLCENIGO + 6 S.M.
    [Show full text]
  • Percorso Tra Archeologia E Storia Nell'ecomuseo Delle Dolomiti
    Ecomuseo Il tempo nei luoghi Lis Aganis Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Presentazione Il tempo nei luoghi Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti “L’Archeologia è una delle tematiche scelte dall’Ecomuseo L’Ecomuseo Lis Aganis ringrazia i Soci per raccontare e far conoscere il proprio territorio, che hanno partecipato attivamente alla ideazione attraverso le cellule, i percorsi, attività e manifestazioni. e realizzazione del progetto Archeologia 2 L’Archeologia è uno strumento per documentare, narrare, ”Il tempo nei luoghi. Percorso tra Archeologia le storie dei luoghi e le tracce lasciate dagli uomini, e storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane”: dai tempi più antichi fino ai giorni nostri, è il fascino e l’utilità della conoscenza dell’oggi e del domani, • Comune di Budoia attraverso il passato” • Comune di Clauzetto • Comune di Montereale Valcellina Ezio Cesaratto • Comune di Polcenigo Presidente Ecomuseo Lis Aganis • Comune di Travesio • Comune di Tramonti di Sotto • Ass. “Amici della Centrale” Malnisio di Montereale Valcellina • Circolo culturale Menocchio Montereale Valcellina • Gruppo Archeologico Archeo 2000 Lestans di Sequals • Gruppo Archeologico Cellina Meduna Grafica: Medeia Tesis di Vivaro Stampa: Grafiche Risma • Pro Loco Tramonti di Sotto • Pro Loco Valtramontina Le foto di reperti proprietà dello Stato sono pubblicate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia; ne è vietata
    [Show full text]
  • PN) Gg N ° 12 Gg
    gg n° 12 progetto grafico: Servizi Editoriali srl - stampa: Areagrafica - Meduno (PN) gg 3 Il saluto del Sindaco are concittadine e concittadini, come consuetudine vi inviamo Quest’ultima opera ha sicuramen- nelle Vostre case la pubblicazione estiva di Qui Roveredo, che te creato alcuni disagi ai residen- Criporta le attività della nostra Comunità, molto numerose in ti, ma si rendeva necessaria per questi primi sei mesi. Su tutte, la celebrazione del 150° anniversario la sicurezza degli stessi. dell’Unità d’Italia che ci ha permesso di condividere le ragioni di quel- Seguiranno altre sistemazioni l’unità ed indivisibilità come fonte di coesione sociale e come base varie, anche in conseguenza alle essenziale del nostro futuro. In quell’occasione ci siamo ritrovati in modifiche che verranno apporta- piazza presso il Monumento per ricordare i caduti e poi nel Palazzetto te al percorso dell’autobus che (oltre 800 roveredani presenti) per l’esibizione dei nostri gruppi popo- raddoppierà le fermate in pae- lari: l’Artugna, il Coro Gialuth e la Filarmonica, che ringraziamo anche se e quindi migliorerà il servizio, in particola- in questa occasione per aver onorato al meglio l’impegno. re per gli studenti ed i lavoratori. La video sorveglianza entrerà defi- Diversi gli impegni culturali e sportivi che potrete scorrere nelle nitivamente in funzione dopo l’approvazione del relativo regolamento pagine seguenti e, tra questi, mi permetto di ricordare la prima da parte del Consiglio Comunale, convocato per metà luglio. volta di Pordenone Pensa a Roveredo, con la presenza della nota Anche in questa pubblicazione ritroverete i Servizi alla Persona che psicoterapeuta Maria Rita Parsi che ha tenuto incollate per alcune fanno capo al Comune e che possono essere richiesti in questo mo- ore nell’auditorium comunale oltre 300 persone analizzando le pro- mento di difficoltà generale.
    [Show full text]
  • Relazione 10.Pdf
    REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA VARIANTE n. al PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA Con Allegato n. 1 alla Relazione Modifiche alla zonizzazione ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DEL SANVITESE Servizio convenzionato Tecnico-urbanistico Piazza del Popolo, 38 – 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Tel./Fax 0434/81217 – E-mail: [email protected] 1. PREMESSA Il Comune di Casarsa della Delizia è dotato di Piano Regolatore Generale Comunale approvato con delibera del C.C. n. 113 del 18.12.2002 (variante di revisione generale in adeguamento alla L.R.52/91), resa esecutiva con 0195/Pres. del 17.06.2003, pubblicata sul B.U.R. N. 28 del 09.07.2003 ed entrata in vigore il 10.07.2003 . Con Delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 17.03.2012 è stata approvata la variante n. 28 di revisione dei vincoli urbanistici. L’Amministrazione Comunale di Casarsa della Delizia ha, altresì, affidato all’Ufficio Tecnico del A.I.S. (Associazione Intercomunale del Sanvitese) l’incarico per la redazione di una variante al P.R.G.C. relativa alla zona artigianale D2c di via Valcunsat – via Turridetta. 2. DIRETTIVE Ai sensi della L.R. 5 /2007 art.63bis comma 8, le varianti che incidono sugli obiettivi e sulle strategie devono essere accompagnate da direttive impartite dal Consiglio Comunale. Estratto Allegato P2 al Piano Struttura – Definizione degli Obiettivi e Strategie Ambito: Zona artigianale - industriale D2 Interessa il comparto artigianale-industriale ubicato a Nord della S.S. 13 direzione Udine in località Valcunsat. Obiettivi generali: Consolidare l’area artigianale-industriale caratterizzata da una concentrazione di attività produttive e favorire l’insediamento di nuove attività produttive.
    [Show full text]
  • Ordinato in Base Ai Giri Frisanco
    Frisanco Ordinato in base ai giri 6x1 Ora Frisanco Frisanco 1,200 km 6x1 Ora Frinsanco 07/12/2019 16:00 Gara Pos Num. Nome SQUADRA Giri Tempo Totale Diff Distanza totale 1 20 ENRICO SPADOTTO MONTRUNNERS A 12 1:02:19.503 14,400 2 50 REDOLFI MATTEO ATLETICA AVIANO 11 57:45.465 1 Giro 13,200 3 15 CENCI SIMONE SEGONS FRISANCO 11 1:00:59.650 1 Giro 13,200 4 3 MORSUT NICOLA I NEMICI DI BEPPE B 10 56:41.978 2 Giri 12,000 5 64 CALZOLAIO FERNANDO ANTONIO CRT ONE 10 57:38.094 2 Giri 12,000 6 111 AREGHINI ANDREA I BRIGANTI 10 57:45.659 2 Giri 12,000 7 74 DAL COL MARCO SDM 3 - PRESIDENT'S TEAM 10 57:51.848 2 Giri 12,000 8 38 DEL PUPPO NICOLA CABERNET FRISANC 10 58:29.282 2 Giri 12,000 9 45 POSOCCO PAOLO ZEROD+ #1 10 59:25.508 2 Giri 12,000 10 37 CARNELOS ERIK QUEGLI INSOLITI 6 10 59:56.180 2 Giri 12,000 11 14 MAIERNA STEFANO PDF FRISANCO 10 1:00:04.538 2 Giri 12,000 12 100 FABRIS RAFFAELE ALPINI CIMOLAIS DEL CENTENARI 10 1:00:12.153 2 Giri 12,000 13 115 BONATO DANIELE PODISTI CORDENONS B 10 1:01:13.511 2 Giri 12,000 14 124 SPIRONELLI MASSIMO CRT SIX 10 1:01:32.969 2 Giri 12,000 15 86 RESTIOTTO ILARIO DOMATORI DI CINGHIALI ZEROD+ TRAIL10 TEAM1:01:37.753 2 Giri 12,000 16 93 VIGNANDEL EVA FIAMME CREMISI TEAM B 10 1:01:54.694 2 Giri 12,000 17 84 ZANARDO SIMONE PODISTI CORDENONS A 10 1:01:55.288 2 Giri 12,000 18 70 CEDOLIN MARIO FOREST ALE' 1 10 1:02:09.138 2 Giri 12,000 19 130 VALLAR MICHEAL NONSUL TEAM 10 1:02:18.424 2 Giri 12,000 20 105 CHIEU CRISTINA MMT 1 10 1:02:31.358 2 Giri 12,000 21 82 MARCUZ ANDREA TEAM BRATI 10 1:02:35.932 2 Giri 12,000 22 7 DI SARNO MASSIMO NO FRISA(NCO) NO PARTY RUN TEAM10 1:04:03.907 2 Giri 12,000 23 36 ZAMPIERI ENNIO DK TRAIL TEAM 10 1:05:43.714 2 Giri 12,000 24 16 VENIER MARCO ZERO D+ TRAIL BEER 9 56:18.081 3 Giri 10,800 25 30 CASSAN ANDREA MANIAGO RUGBY RUNNERS 9 56:32.627 3 Giri 10,800 26 77 RAFFAELE LAGROIA AFDS.
    [Show full text]
  • Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
    Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy).
    [Show full text]
  • Comune Di Maniago
    COMUNE DI MANIAGO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DELLE VALLI DELLE DOLOMITI FRIULANE Comuni di Arba, Barcis, Cavasso Nuovo, Cimolais, Claut, Erto e Casso, Fanna, Frisanco, Maniago, Meduno, Sequals, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Vajont, Vivaro Gestione associata dell’ufficio contratti, appalti di forniture di beni e servizi, acquisti e gestione unificata dell’ufficio lavori pubblici - Responsabile del Procedimento e ufficio gare Prot. N. 6303 Maniago, 07/03/2016 PROCEDURA NEGOZIATA RELATIVA ALL’APPALTO DI SOLA ESECUZIONE, AI SENSI DEGLI ARTT. 57, COMMA 6, LETT. A) E 122, COMMA 7, DEL D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163, RIGUARDANTE I LAVORI DI REALIZZAZIONE “OPERE DI PREVENZIONE CALAMITA’ IN LOCALITA’ DREON E GRILLI” IN COMUNE DI CAVASSO NUOVO. CUP G23B12000110002 CIG 6588963845. AVVISO RELATIVO ALL’APPALTO AGGIUDICATO AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DELLE VALLI DELLE DOLOMITI FRIULANE Servizio contratti, appalti di forniture di beni e servizi, acquisti e gestione unificata dell’ufficio lavori pubblici – Responsabile del procedimento e ufficio gare P.zza Italia, 18 – 33085 MANIAGO (PN) Tel 0427 707251 e-mail [email protected] PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Procedura negoziata relativa all’appalto di sola esecuzione, ai sensi degli artt. 57, comma 6, lett. a) e 122, comma 7, del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e s.m.i. NATURA ED ENTITA’ DEI LAVORI, CARATTERISTICHE GENERALI DELL’OPERA: L’intervento consiste principalmente nella realizzazione di opere di prevenzione delle calamità naturali: realizzazione muro in c.a. in loc. Grilli, disgaggio e pulizia barriera paramassi esistente, placcaggio affioramenti rocciosi, realizzazione barriera paramassi, palificata in micropali, consolidamento cedimento stradale mediante gabbioni metallici e rifacimento cordonate e manto bituminoso, come da progetto esecutivo approvato dal Comune di Cavasso Nuovo con deliberazione n.
    [Show full text]
  • Locations Page
    Culligan water delivery is available to all areas listed below. Germany Aschafenburg Darmstadt: Hanau: Ansbach/Katterbach Cambri Fritsch Kaserne Cardwell Housing Bleidorn Housing Jefferson Housing Fliegerhorst Kaserne Bleidorn Leased Kelly Barracks Katterbach Housing Lincoln Housing Langenselbold Bismarke Housing Santa Barbara Housing New/Old Argonner Housing Bochberg Housing Langen Pioneer Kaserne Heilsbronn Housing Area Wolfgang Kaserne Lichtenau Dexheim Yorkhof Housing Shipton Housing Friedberg: Heidelberg: Babenhausen McArthur Housing Campbell Barracks Bad Kissingen Ray Barracks Hammon Barracks Bad Nauheim Kilbourne Kaserne Geibelstadt Mark Twain Village Bamberg: Geilenkirchen Nachrichten Kaserne Flynn Housing Patrick Henry Village Flynn Kaserne Gelnhausen: Patton Barracks Coleman Barracks Stem Kaserne Baumholder: Randy Hubbard Kaserne Tompkins Barracks Birkenfeld Housing Champion Housing Giessen: Heidelberg Off Post: Hoppstadten Housing Alvin York Housing Eppenheim Neubruecke Housing Dulles Housing Leimen Smith Housing Marshall Housing Nussloch Strassburg Housing Plankstadt Wetzel Housing Grafenwoehr Sandhausen Schwetzingen Bitburg & Housing Grafenwoehr Off Post: Seckenheim Freihung St. Iligen Buedingen: Kaltenbrunn St. Leon Rot Armstrong Housing Schwarzenbach Tanzfleck Butzbach: Romanway Housing Griesheim Griesheim Housing Griesheim Leased Hohenfels: Sembach Airbase Wuerzburg: Amberg Faulenburg Kaserne Grossbissendorf Spangdahlem & Housing: Heuchelhof Hoermannsdorf Binsfeld Housing Leighton Barracks Hohenburg Herforst Housing Lincoln
    [Show full text]
  • Dear Mountain View Lodge Guest, Welcome to Aviano Air Base Italy
    Mountain View Lodge Dear Mountain View Lodge Guest, Welcome to Aviano air Base Italy. Whether this is your new permanent change of sta- tion, temporary duty assignment or you are just visiting our beautiful base, we sincerely hope you find your new home away from home comfortable and enjoyable. Aviano and the surrounding area have much to offer during all four seasons. If you enjoy out- doorsy adventures, our Outdoor Recreation staff offer great Dolomite Mountain hiking trips or snow skiing packages. If traveling and experiencing different cultures is more your speed, check out Information Travel and Tickets office! They offer custom private tour packages to major European cities such as Milan, Venice, Florence, Innsbruck, London, Madrid, Barcelona, Paris, and more. For the visiting foodie, we offer great food and entertainment at the La Belle Vista Club, Mulligans Grill at the Alpine Golf Course or you can try the Italian Mensa. The 31st Force Support Squadron has it all! We are proud and honored to have you as our guest! Rest assured the staff and man- agement of the Mountain View Lodge will strive to provide you with the best lodging amenities, furnishings and service possible. We promise to ensure you have a clean, comfortable and pleasant room to guarantee a good night’s rest. Please let us know immediately if there is anything that we can do to improve your stay by contacting the front desk at 632-4040 or 0 and they will direct your call to the appropriate person. At the end of your stay, please complete the emailed customer comment survey so that we can get some feedback on your stay! With constructive feedback we improve and grow so that your next visit will be perfect.
    [Show full text]
  • LINEA P28 (Andata)
    LINEA P28 (Andata) TRAMONTI DI SOPRA-MEDUNO-MANIAGO-PORDENONE in vigore dal / valid from 1/2/2021 GRUPPO CADENZE PERIODO ANNUALE CORSA 1 5 7 9 11 39 43 15 17 19 45 23 25 527 CADENZA A s N s s A A A I E s E I s/emS P4501 TRAMONTI DI SOPRA Villaggio 6 Maggio 06:20 06:20 12:18 12:25 14:25 P4603 TRAMONTI DI MEZZO Chiarchia 2 (bivio) 06:25 06:25 12:24 12:30 14:30 P4601 TRAMONTI DI SOTTO piazza Santa Croce 06:28 06:28 12:25 12:32 14:32 P4629 PONTE CHIARZO' (bivio Campone) direzione 06:34 06:34 12:31 12:39 14:38 Meduno P4528 REDONA (fronte locanda Al Lago) 06:40 06:38 12:35 12:45 14:43 P4526 CHIEVOLIS piazza 07:10 08:25 14:38 P4529 REDONA Ponte Racli (SR552 da Tramonti) 06:40 06:39 12:36 12:45 14:43 P4510 REDONA Ponte Racli (SR552 da Chievolis) 07:17 08:32 14:45 P2605 MEDUNO borgo Romaniz 6 06:43 06:42 07:19 08:34 12:38 12:48 14:45 14:46 P2611 NAVARONS piazza 07:23 08:37 P2612 NAVARONS CROCERA 35 (fronte monumento) 06:44 06:42 07:27 08:41 12:39 12:48 14:46 14:47 P2602 MEDUNO piazza della Chiesa 8 06:47 06:46 07:30 08:45 12:41 12:53 14:49 14:50 P2601 MEDUNO via Roma 28 (SR552) 06:48 06:46 07:31 08:45 12:43 12:54 14:50 14:50 P2601 MEDUNO via Roma 28 (SR552) 06:50 06:50 07:35 07:35 07:55 08:46 10:35 12:55 13:25 14:51 14:51 P2691 MEDUNO (poste) 06:28 12:49 16:18 P1209 ORGNESE via Colle 1 07:41 P1202 CAVASSO NUOVO piazza Vittorio Emanuele 06:33 06:54 06:55 07:40 08:00 08:51 10:39 12:49 13:00 13:30 14:57 14:55 16:23 P1201 CAVASSO NUOVO piazza Plebiscito (banca) 06:33 06:55 06:56 07:41 07:44 08:00 08:52 10:40 12:49 13:01 13:30 14:58 14:56 16:25 P2003
    [Show full text]