UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2019/20 CARTELLE STAMPA (Andata: 0-1) Anfield - Liverpool mercoledì, 11 marzo 2020 Liverpool FC 21.00CET (20.00 ora locale) Club Atlético de Madrid Ottavi di finale, ritorno Ultimo aggiornamento 15/09/2020 10:26CET

SPONSOR UFFICIALI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE

Precedenti 2 Storia della partita 8 Rosa squadra 11 Allenatori 14 Direttori di gara 16 Risultati e classifiche 17 Formazioni partita per partita 21 Dati sulla competizione 24 Dati sulle squadre 26 Legenda 28

1 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Precedenti Testa a Testa UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Club Atlético de Madrid - 18/02/2020 1/8 1-0 Madrid Saúl Ñíguez 4 Liverpool FC

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Aquilani 44, Liverpool FC - Club Atlético de 2-1 29/04/2010 1/2 Liverpool Benayoun 95 Supp.; Madrid tot: 2-2 gt (dts) Forlán 102 Supp. Club Atlético de Madrid - 22/04/2010 1/2 1-0 Madrid Forlán 9 Liverpool FC

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Liverpool FC - Club Atlético de Gerrard 90+5 (R); 04/11/2008 Gir. 1-1 Liverpool Madrid Maxi Rodríguez 37 Club Atlético de Madrid - 22/10/2008 Gir. 1-1 Madrid Simão 83; Keane 14 Liverpool FC

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS Liverpool FC 2 1 1 0 3 0 1 2 0 0 0 0 5 1 2 2 4 5 Club Atlético de Madrid 3 2 1 0 2 0 1 1 0 0 0 0 5 2 2 1 5 4 Liverpool FC - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 4-0 Origi 7, 79, Wijnaldum 07/05/2019 1/2 Liverpool FC - FC Barcelona Liverpool tot: 4-3 54, 56 Luis Suárez 26, Messi 01/05/2019 1/2 FC Barcelona - Liverpool FC 3-0 Barcellona 75, 82

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Benzema 51, Bale 64, 26/05/2018 F Real Madrid CF - Liverpool FC 3-1 Kiev 83; Mané 55 Ben Yedder 51, 60 (R), Pizarro 90+3; 21/11/2017 Gir. Sevilla FC - Liverpool FC 3-3 Siviglia Firmino 2, 30, Mané 22 Firmino 21, Salah 37; 13/09/2017 Gir. Liverpool FC - Sevilla FC 2-2 Liverpool Ben Yedder 5, Correa 72

2 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Sturridge 35; Gameiro 18/05/2016 F Liverpool FC - Sevilla FC 1-3 Basilea 46, Coke 64, 70 Bruno Soriano 7 (ag), 3-0 05/05/2016 1/2 Liverpool FC - Villarreal CF Liverpool Sturridge 63, Lallana tot: 3-1 81 28/04/2016 1/2 Villarreal CF - Liverpool FC 1-0 Villarreal Adrián López 90+2

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 04/11/2014 Gir. Real Madrid CF - Liverpool FC 1-0 Madrid Benzema 27 Ronaldo 23, Benzema 22/10/2014 Gir. Liverpool FC - Real Madrid CF 0-3 Liverpool 30, 41

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 4-0 Torres 16, Gerrard 28 10/03/2009 1/8 Liverpool FC - Real Madrid CF Liverpool tot: 5-0 (R), 47, Dossena 88 25/02/2009 1/8 Real Madrid CF - Liverpool FC 0-1 Madrid Benayoun 82

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 0-1 06/03/2007 1/8 Liverpool FC - FC Barcelona Liverpool Gudjohnsen 75 tot: 2-2 gt Deco 14; Bellamy 43, 21/02/2007 1/8 FC Barcelona - Liverpool FC 1-2 Barcellona John Arne Riise 74

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Liverpool FC - Real Betis 23/11/2005 Gir. 0-0 Liverpool Balompié Arzu 51; Sinama Real Betis Balompié - Liverpool 13/09/2005 Gir. 1-2 Siviglia Pongolle 2, Luis FC García 14

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Real Club Deportivo La Coruña - Jorge Andrade 14 03/11/2004 Gir. 0-1 La Coruña Liverpool FC (ag) Liverpool FC - Real Club 19/10/2004 Gir. 0-0 Liverpool Deportivo La Coruña

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 30/10/2002 Grp 1 Liverpool FC - Valencia CF 0-1 Liverpool Rufete 34 17/09/2002 Grp 1 Valencia CF - Liverpool FC 2-0 Valencia Aimar 20, Baraja 38

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori

3 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

UEFA Champions League 13/03/2002 Grp 2 FC Barcelona - Liverpool FC 0-0 Barcellona Owen 27; Kluivert 41, 20/11/2001 Grp 2 Liverpool FC - FC Barcelona 1-3 Liverpool Rochemback 65, Overmars 84

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Babbel 3, Gerrard 16, McAllister 40 (R), 5-4 Fowler 72, Geli 116 16/05/2001 F Liverpool FC - Deportivo Alavés Dortmund gg Supp. (ag); Alonso 26, Javi Moreno 47, 49, Cruyff 88 1-0 19/04/2001 1/2 Liverpool FC - FC Barcelona Liverpool McAllister 44 (R) tot: 1-0 05/04/2001 1/2 FC Barcelona - Liverpool FC 0-0 Barcellona

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 0-1 08/12/1998 3TU Liverpool FC - RC Celta de Vigo Liverpool Revivo 57 tot: 1-4 Mostovoi 50, Karpin 24/11/1998 3TU RC Celta de Vigo - Liverpool FC 3-1 Vigo 56, Gudelj 90; Owen 35 Claudio López 45, 2-2 03/11/1998 2TU Valencia CF - Liverpool FC Valencia 90+4; McManaman tot: 2-2 gt 78, Berger 86 20/10/1998 2TU Liverpool FC - Valencia CF 0-0 Liverpool

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 0-1 02/11/1983 2TU Athletic Club - Liverpool FC Bilbao Rush 66 tot: 0-1 19/10/1983 2TU Liverpool FC - Athletic Club 0-0 Liverpool

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 27/05/1981 F Liverpool FC - Real Madrid CF 1-0 Parigi A. Kennedy 81

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 1-1 Thompson 51; 14/04/1976 1/2 Liverpool FC - FC Barcelona Liverpool tot: 2-1 Rexach 52 30/03/1976 1/2 FC Barcelona - Liverpool FC 0-1 Barcellona Toshack 13 Toshack 15, R. Liverpool FC - Real Sociedad de 6-0 Kennedy 30, 74, 04/11/1975 2TU Liverpool Fútbol tot: 9-1 Fairclough 72, Heighway 76, Neal 79

4 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Coppa UEFA Amas 87; Heighway Real Sociedad de Fútbol - 22/10/1975 2TU 1-3 San Sebastián 18, Callaghan 60, Liverpool FC Thompson 83

Club Atlético de Madrid - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Club Atlético de Madrid - 1-0 03/05/2018 1/2 Madrid Diego Costa 45+2 Arsenal FC tot: 2-1 Arsenal FC - Club Atlético de Lacazette 61; 26/04/2018 1/2 1-1 Londra Madrid Griezmann 82

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Chelsea FC - Club Atlético de Savić 75 (ag); Saúl 05/12/2017 Gir. 1-1 Londra Madrid Ñíguez 56 Griezmann 40 (R); Club Atlético de Madrid - Chelsea 27/09/2017 Gir. 1-2 Madrid Morata 60, Batshuayi FC 90+3

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Leicester City FC - Club Atlético 1-1 Vardy 61; Saúl 18/04/2017 1/4 Leicester de Madrid tot: 1-2 Ñíguez 26 Club Atlético de Madrid - 12/04/2017 1/4 1-0 Madrid Griezmann 28 (R) Leicester City FC

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Torres 36; Adrián Chelsea FC - Club Atlético de 1-3 López 44, Diego 30/04/2014 1/2 Londra Madrid tot: 1-3 Costa 60 (R), Arda Turan 72 Club Atlético de Madrid - Chelsea 22/04/2014 1/2 0-0 Madrid FC

Supercoppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Chelsea FC - Club Atlético de Cahill 75; Falcao 6, 31/08/2012 F 1-4 Montecarlo Madrid 19, 45, Miranda 60

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Club Atlético de Madrid - 2-1 Forlán 32, 116 Supp.; 12/05/2010 F Amburgo Fulham FC (dts) Davies 37

5 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Club Atlético de Madrid - Chelsea Agüero 66, 90+1; 03/11/2009 Gir. 2-2 Madrid FC Drogba 82, 88 Kalou 41, 52, Chelsea FC - Club Atlético de 21/10/2009 Gir. 4-0 Londra Lampard 69, Perea Madrid 90+1 (ag)

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Club Atlético de Madrid - Bolton 0-0 21/02/2008 T3 Madrid Wanderers FC tot: 0-1 Bolton Wanderers FC - Club 14/02/2008 T3 1-0 Bolton Diouf 74 Atlético de Madrid

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Aston Villa FC - Club Atlético de 2-1 Taylor 72, Collymore 17/03/1998 1/4 Birmingham Madrid tot: 2-2 gt 73; Caminero 28 Club Atlético de Madrid - Aston 03/03/1998 1/4 1-0 Madrid Vieri 42 (R) Villa FC Leicester City FC - Club Atlético 0-2 Juninho 70, José Mari 30/09/1997 1TU Leicester de Madrid tot: 1-4 75 Club Atlético de Madrid - Juninho 69, Vieri 72 16/09/1997 1TU 2-1 Madrid Leicester City FC (R); Marshall 11

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Manchester United FC - Club 1-1 Hughes 4; Schuster 06/11/1991 2TU Manchester Atlético de Madrid tot: 1-4 68 Club Atlético de Madrid - Futre 32, 86, Manolo 23/10/1991 2TU 3-0 Madrid Manchester United FC 88

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 2-2 Club Atlético de Madrid - Derby Aragonés 4, 75; Rioch 06/11/1974 2TU tot: 4-4 (dts, 6-7 Madrid County FC 54, Hector 63 rig) Nish 15, Rioch 85 (R); Derby County FC - Club Atlético 23/10/1974 2TU 2-2 Derby Ayala 13, Aragonés de Madrid 77 (R)

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Greaves 16, 77, White Tottenham Hotspur - Club 15/05/1963 F 5-1 Rotterdam 35, Dyson 67, 85; Atlético de Madrid Collar 47 (R)

6 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Club Atlético de Madrid - 2-0 Collar 60 (R), Jones 15/11/1961 1TU Madrid Leicester City FC tot: 3-1 75 Leicester City FC - Club Atlético Keyworth 56; Jorge 25/10/1961 1TU 1-1 Leicester de Madrid Mendonça 89

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS Liverpool FC 18 6 7 5 19 7 5 7 4 2 0 2 41 15 12 14 51 45 Club Atlético de Madrid 14 8 5 1 13 2 7 4 3 2 0 1 30 12 12 6 40 33

7 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Storia della partita

Dopo la sconfitta per 1-0 all'andata, il Liverpool ospita l'Atlético Madrid al ritorno degli ottavi e cerca un'altra rimonta contro una squadra spagnola per passare il turno. • Grazie al gol in avvio di Saúl Ñíguez nella prima gara all'Estadio Metropolitano, la squadra spagnola va ad Anfield con un esiguo vantaggio. Il Liverpool, però, può ispirarsi alla clamorosa rimonta della scorsa UEFA Champions League contro il Barcellona. • L'Atlético, dal canto suo, ha buoni motivi per essere ottimista, avendo vinto l'unica sfida eliminazione diretta contro il Liverpool dopo un 1-0 all'andata: era la UEFA Europa League di 10 anni fa e i colchoneros si sono imposti ai supplementari, vincendo poi il torneo. • Questa sfida oppone due squadre che vantano ottimi risultati nelle recenti fasi a eliminazione diretta di UEFA Champions League. Il Liverpool ha raggiunto le ultime due finali di UEFA Champions League e non ha mai perso nella fase a scontri diretti con Jürgen Klopp; l'Atlético è stato finalista in UEFA Champions League nel 2014 e nel 2016 e ha vinto la UEFA Europa League due stagioni fa. Precedenti • La gara di andata è stata il primo confronto diretto tra le due squadre dopo la semifinale di UEFA Europa League 2009/10, con la qualificazione dell'Atlético ai gol in trasferta dopo un 2-2 complessivo. La gara di andata in Spagna è stata decisa da un gol di Diego Forlán, mentre Alberto Aquilani ha portato in vantaggio i Reds a 1' dall'intervallo a Liverpool. Ai supplementari, Yossi Benayoun ha firmato il 2-0 per il Liverpool al 95', ma Forlán ha accorciato 7' dopo. • In finale, l'Atlético ha battuto un'altra squadra inglese, il Fulham, con doppietta di Forlán (2-1). • I primi confronti diretti, terminati entrambi 1-1, risalgono alla fase a gironi di UEFA Champions League 2008/09. A Madrid, Robbie Keane ha portato in vantaggio gli ospiti al 14', ma Simão ha firmato il pareggio all'83'. Ad Anfield, Maxi Rodríguez ha aperto la marcature per i colchoneros al 37', ma Steven Gerrard ha pareggiato su rigore al 5' di recupero. • Il Liverpool ha poi vinto il Gruppo D con 14 punti davanti all'Atlético (12). La formazione spagnola è stata eliminata dal Porto agli ottavi ai gol in trasferta, mentre i Reds sono usciti contro il Chelsea ai quarti. Forma Liverpool • Il Liverpool ha vinto il Gruppo E con 13 punti, uno in più del Napoli contro il quale ha perso 2-0 alla prima giornata. I Reds hanno vinto le tre gare successive contro il Salisburgo (4-3 c) e il Genk (4-1 t, 2-1 c), pareggiando 1-1 contro il Napoli ad Anfield alla quinta giornata. Il 2-0 sul campo del Salisburgo alla sesta giornata ha suggellato la qualificazione come prima classificata. • La scorsa stagione, la squadra di Jürgen Klopp ha eliminato il Bayern München (0-0 c, 3-1 t) agli ottavi e il Porto ai quarti (2-0 c, 4-1 t). Quindi, ha perso la semifinale di andata a Barcellona per 3-0 ma ha vinto 4-0 al ritorno con doppiette di Georginio Wijnaldum e Divock Origi. Nella finale di Madrid contro il Tottenham, si è imposto 2-0 con reti di Mohamed Salah e Origi. • Dunque, il Liverpool ha superato gli ultimi 11 scontri diretti, qualificazioni incluse. L'ultima eliminazione è arrivata ai rigori contro il Besiktas ai sedicesimi di UEFA Europa League 2014/15 (1-0 c, 0-1 t). In UEFA Champions League, l'ultima eliminazione è stata quella contro il Chelsea ai quarti del 2008/09 (7-5 complessivo). • Con la straordinaria rimonta dell'anno scorso contro il Barcellona, il Liverpool ha conquistato il quarto successo su quattro nelle sfide a eliminazione diretta contro le squadre spagnole in Coppa dei Campioni. Il suo bilancio complessivo negli scontri diretti contro le formazioni di Liga è di nove passaggi del turno e due eliminazioni. • Dopo la sconfitta dell'andata contro l'Atlético, il Liverpool ha vinto solo due delle ultime 11 partite contro squadre spagnole (P2 S7): la serie include le sconfitte per 3-1 con Klopp in finale di UEFA Europa League 2016 contro il Siviglia e in finale di UEFA Champions League 2018 contro il Real Madrid. • Il Liverpool ha vinto solo sei partite su 18 contro le squadre spagnole ad Anfield (P7 S5), pur aggiudicandosene quattro delle ultime sei. • Il Liverpool ha vinto nove delle ultime 13 gare europee (P2 S2). • Secondo classificato in Premier League nel 2018/19, il Liverpool partecipa agli ottavi per la terza stagione consecutiva (l'ottava in totale) e ha un bilancio di sei passaggi del turno e un'eliminazione, subita contro il Benfica nel 2005/06 da campione in carica. • Prima dell'ultima sconfitta contro l'Atlético, i Reds non perdevano da otto gare agli ottavi di UEFA Champions League (V6 P2) e non subivano gol da sette prima della sfida contro il Bayern della scorsa stagione. L'unica sconfitta

8 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

è stata l'1-0 in casa contro il Barcellona al ritorno del 2006/07, ma la qualificazione è arrivata lo stesso grazie alla vittoria per 2-1 all'andata in Spagna. • Il Liverpool non perde in casa da 25 partite (V18 P7), ovvero dal 3-0 contro il Real Madrid del 22 ottobre 2014. • I Reds non hanno subito gol nelle tre partite eliminazione diretta della scorsa edizione e in due su tre dell'edizione 2017/18. • Il Liverpool ha già vinto una coppa europea in questa stagione, battendo il Chelsea per 5-4 ai rigori dopo un 2-2 in Supercoppa UEFA a Istanbul. A dicembre ha anche vinto la Coppa del Mondo FIFA per club battendo il Flamengo per 1-0 ai supplementari in finale. • Nelle competizioni UEFA, il Liverpool ha passato il turno 14 volte su 28 dopo aver perso fuori casa all'andata, compreso l'anno scorso contro il Barcellona. Si è qualificato nove volte su 12 dopo una sconfitta esterna per 1-0, la più recente contro il Villarreal nelle semifinali di UEFA Europa League 2015/16 (3-0 c). Tuttavia, le tre eliminazioni subite dopo aver perso 1-0 all'andata sono arrivate nelle ultime sei occasioni. • Il bilancio del Liverpool ai rigori nelle competizioni UEFA è V4 P1: 4-2 contro Roma, finale di Coppa dei Campioni 1983/84 3-2 contro AC Milan, finale di UEFA Champions League 2004/05 4-1 contro Chelsea, semifinale di UEFA Champions League 2006/07 4-5 contro Beşiktaş, sedicesimi di UEFA Europa League 2014/15 5-4 contro Chelsea, Supercoppa UEFA 2019 Atlético • In questa fase a gironi, l'Atlético è arrivato secondo con 10 punti (sei in meno della Juventus). Dopo aver recuperato due gol e pareggiato contro la Juve alla prima giornata, ha vinto 2-0 sul campo del Lokomotiv Mosca e 1-0 in casa contro il Bayer Leverkusen, ma ha perso 2-1 in Germania e 1-0 a Torino. Tuttavia, il 2-0 sul Lokomotiv a Madrid alla sesta giornata gli ha permesso di conquistare il secondo posto. • Secondo classificato in Spagna nel 2018/19, l'Atlético è alla decima partecipazione in UEFA Champions League, l'ottava nella fase a eliminazione diretta. • L'Atleti è arrivato secondo nel girone anche nel 2018/19 ed è uscito agli ottavi, subendo la rimonta della Juventus (2- 0 c, 0-3 t). • La formazione spagnola ha superato gli ottavi quattro volte su sei, uscendo la prima volta (ai gol in trasferta contro il Porto nel 2008/09) e l'ultima. Il successo più recente è stato il 4-2 complessivo sul Leverkusen nel 2016/17 (4-2 t, 0-0 c). • Dopo la sconfitta per 3-0 al ritorno degli ottavi della scorsa edizione contro la Juventus, l'Atlético ha vinto solo una delle ultime gare esterne di UEFA Champions League nella fase a eliminazione diretta (P2 S6). • L'Atlético ha perso cinque delle ultime 14 trasferte europee, vincendone quattro. Tuttavia, quattro sconfitte sono arrivate nelle ultime sei partite (V1 P1). • Nonostante le sconfitte alla quarta e alla quinta giornata di questa edizione, l'Atlético ha perso solo cinque delle ultime 29 partite europee (V18 P6). • L'ultimo confronto tra l'Atlético e una squadra inglese risale alla semifinale di UEFA Europa League 2017/18, con un 2-1 complessivo sull'Arsenal (1-1 t, 1-0 c). I colchoneros hanno passato il turno otto volte su 10 contro le inglesi, tra cui le ultime quattro; sono stati eliminati solo da Derby County (Coppa UEFA 1974/75) e Bolton Wanderers (Coppa UEFA 2007/08). L'Atlético ha superato il turno sei volte su sei dopo aver ospitato una squadra inglese all'andata. • L'Atlético ha vinto solo due volte su 13 in Inghilterra, collezionando quattro sconfitte. Ha pareggiato 1-1 nelle ultime tre trasferte ed è rimasto imbattuto nelle ultime quattro. • I rojiblancos hanno raggiunto due finali di UEFA Champions League e tre di UEFA Europa League nelle ultime 10 stagioni. • L'Atlético ha superato il turno 30 volte su 38 dopo aver vinto in casa all'andata. L'eliminazione della scorsa stagione contro la Juventus ha messo fine a una striscia di 19 qualificazioni dopo un successo interno nella prima gara. Quando l'andata è finita 1-0, l'Atlético ha collezionato otto passaggi del turno e tre eliminazioni, con cinque successi nelle ultime cinque occasioni: la più recente contro il Leicester ai quarti del 2016/17 (1-1 t) e in tutte e tre contro le squadre inglesi. • Il bilancio dell'Atlético ai rigori nelle competizioni UEFA è V2 S4: 6-7 contro Derby, secondo turno di Coppa UEFA 1974/75 1-3 contro Fiorentina, primo turno di Coppa UEFA 1989/90 1-3 contro Villarreal, finale di Coppa UEFA Intertoto 2004

9 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

3-2 contro Bayer Leverkusen, ottavi di UEFA Champions League 2014/15 8-7 contro PSV Eindhoven, ottavi di UEFA Champions League 2015/16 3-5 contro Real Madrid, finale di UEFA Champions League 2015/16 Curiosità e incroci • Hanno giocato in Inghilterra: (Manchester City 1999–2011, Barnsley 2010–11 (prestito), Burnley 2011–15, Tottenham 2015–19) Stefan Savić (Manchester City 2011–12) Álvaro Morata (Chelsea 2017–18) Diego Costa (Chelsea 2014–17) • Con la maglia del Tottenham, Trippier ha giocato per intero la finale di UEFA Champions League persa 2-0 contro il Liverpool all'Estadio Metropolitano. • Hanno giocato in Spagna: Fabinho (Real Madrid 2012/13) Adrián (Real Betis 1998–2013, Alcalá 2008 (prestito), Utrera 2009 (prestito)) • Hanno giocato insieme: Stefan Savić e James Milner (Manchester City 2011–12) e Fabinho (Monaco 2015–18) • Compagni di nazionale: Kieran Trippier e Jordan Henderson, Trent Alexander-Arnold, Joe Gomez, Alex Oxlade-Chamberlain, Adam Lallana (Inghilterra) Renan Lodi e Becker, , Fabinho (Brasile) Šime Vrsaljko e Dejan Lovren (Croazia) e Divock Origi (Belgio)

10 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Rosa squadra

Liverpool FC Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Alisson Becker BRA 02/10/1992 27 - - - 5 - 20 - 30 - 41 - 13 Adrián ESP 03/01/1987 33 - - - 2 - 11 - 2 - 7 - 22 Andy Lonergan ENG 19/10/1983 36 ------62 Caoimhin Kelleher IRL 23/11/1998 21 ------Difensori 4 Virgil van Dijk NED 08/07/1991 28 - - - 7 - 29 4 31 2 59 6 6 Dejan Lovren CRO 05/07/1989 30 - - - 3 1 9 - 34 2 74 5 12 Joe Gomez ENG 23/05/1997 22 * - - 6 - 19 - 20 - 24 - 26 Andy Robertson SCO 11/03/1994 26 * - - 7 1 28 1 25 1 26 1 32 Joël Matip CMR 08/08/1991 28 - - - 1 - 8 1 41 2 64 4 46 Adam Lewis ENG 08/11/1999 20 ------66 Trent Alexander-Arnold ENG 07/10/1998 21 - - - 6 - 29 2 27 1 30 2 76 Neco Williams WAL 13/04/2001 18 ------Centrocampisti 3 Fabinho BRA 23/10/1993 26 - - - 6 - 20 1 42 2 56 4 5 Georginio Wijnaldum NED 11/11/1990 29 - - - 7 1 28 3 31 4 71 15 7 James Milner ENG 04/01/1986 34 - - - 7 - 18 2 50 4 106 9 8 Naby Keïta GUI 10/02/1995 25 - - - 4 1 9 1 15 4 33 5 14 Jordan Henderson ENG 17/06/1990 29 - - - 5 - 25 3 31 1 51 2 15 Alex Oxlade-Chamberlain ENG 15/08/1993 26 - - - 4 3 21 3 40 9 43 9 20 Adam Lallana ENG 10/05/1988 31 - - - - - 15 1 9 - 24 3 23 Xherdan Shaqiri SUI 10/10/1991 28 - - - 1 - 6 1 31 3 50 7 48 Curtis Jones ENG 30/01/2001 19 - - - - - 2 - - - - - 55 Herbie Kane ENG 23/11/1998 21 ------67 Harvey Elliott ENG 04/04/2003 16 - - - - - 1 - - - - - 70 Yasser Larouci FRA 01/01/2001 19 ------Attaccanti 9 Roberto Firmino BRA 02/10/1991 28 - - - 7 - 29 8 32 14 48 16 10 Sadio Mané SEN 10/04/1992 27 * - - 7 2 26 14 31 16 53 24 11 Mohamed Salah EGY 15/06/1992 27 - - - 7 4 26 16 47 22 86 31 18 Takumi Minamino JPN 16/01/1995 25 - - - - - 3 - 6 2 39 11 27 Divock Origi BEL 18/04/1995 24 - - - 5 - 22 3 13 3 34 6 Allenatore - Jürgen Klopp GER 16/06/1967 52 * - - 7 - - - 68 - 100 -

11 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Club Atlético de Madrid Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Antonio Adán ESP 13/05/1987 32 - - - - - 1 - 4 - 8 - 13 SVN 07/01/1993 27 - - - 7 - 27 - 49 - 60 - 27 Diego Conde ESP 28/10/1998 21 ------37 Alex dos Santos ESP 15/01/1999 21 ------51 Jose Saldaña ESP 09/05/2001 18 ------52 Álex Fernández ESP 04/12/2001 18 ------Difensori 2 José María Giménez URU 20/01/1995 25 - - - 3 - 11 - 30 2 38 2 4 Santiago Arias COL 13/01/1992 28 - - - 2 - 7 - 16 1 29 1 12 Renan Lodi BRA 08/04/1998 21 - - - 7 - 23 1 7 - 7 - 15 Stefan Savić MNE 08/01/1991 29 - - - 2 1 14 - 29 1 50 1 18 Felipe BRA 16/05/1989 30 - - - 6 1 21 1 31 3 33 4 22 ESP 18/06/1995 24 - - - 5 - 14 - 5 - 5 - 23 Kieran Trippier ENG 19/09/1990 29 - - - 4 - 19 - 18 - 28 - 24 Šime Vrsaljko CRO 10/01/1992 28 - - - 1 - 5 - 15 - 36 - 30 Andrés Solano COL 24/02/1998 22 ------33 Carlos Isaac ESP 30/04/1998 21 ------35 Manuel Sánchez ESP 24/08/2000 19 - - - - - 1 - - - - - 41 Jose Carlos Aliaga ESP 18/01/1999 21 ------42 Ricard Sánchez ESP 22/02/2000 20 ------45 Fernando Medrano ESP 26/03/2000 19 ------46 Marco Moreno ESP 20/02/2001 19 ------55 Iker Recio ESP 17/06/2001 18 ------57 Gonzalo Camello ESP 10/02/2001 19 ------Centrocampisti 5 Thomas GHA 13/06/1993 26 - - - 7 1 24 2 30 2 39 2 6 Koke ESP 08/01/1992 28 - - - 7 - 22 2 63 5 94 8 8 Saúl Ñíguez ESP 21/11/1994 25 - - - 7 1 26 3 51 10 69 14 10 Ángel Correa ARG 09/03/1995 25 * - - 7 - 22 5 35 1 45 2 11 Thomas Lemar FRA 12/11/1995 24 - - - 7 - 17 - 29 2 39 2 14 ESP 30/01/1995 25 - - - 2 - 18 1 5 - 5 - 16 Héctor Herrera MEX 19/04/1990 29 - - - 5 1 14 - 42 7 53 8 20 Vitolo ESP 02/11/1989 30 - - - 4 - 21 2 21 1 65 10 21 Yannick Carrasco BEL 04/09/1993 26 - - - - - 5 - 36 4 37 4 32 Rodrigo Riquelme ESP 02/04/2000 19 - - - - - 1 - - - - - 38 Toni Moya ESP 20/03/1998 21 - - - - - 1 - - - - - 39 Óscar Clemente ESP 26/03/1999 20 - - - - - 1 - - - - - 43 Adrian Ferreras ESP 10/04/2000 19 ------53 Javier Ajenjo POL 12/01/2001 19 ------Attaccanti 7 João Félix POR 10/11/1999 20 - - - 4 2 20 4 5 2 13 5

12 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Club Atlético de Madrid Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA 9 Álvaro Morata ESP 23/10/1992 27 - - - 6 2 23 8 50 14 55 16 17 Ivan Šaponjić SRB 02/08/1997 22 - - - - - 1 - - - 12 1 19 Diego Costa ESP 07/10/1988 31 - - - 5 - 13 2 33 11 52 19 28 Borja Garcés ESP 06/08/1999 20 ------60 Diego Lorenzo ESP 07/02/2002 18 ------Allenatore - ARG 28/04/1970 49 - - - 7 - - - 67 - 92 -

13 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Allenatori Jürgen Klopp Data di nascita: 16 giugno 1967 Nazionalità: tedesco Carriera da giocatore: Glatten, Ergenzingen, Pforzheim, Eintracht Frankfurt, Viktoria Sindlingen, Rot-Weiss Frankfurt, Mainz Carriera da allenatore: Mainz, Borussia Dortmund, Liverpool • Dopo aver trascorso i primi anni di carriera nelle serie minori senza arrivare in prima squadra all'Eintracht, Klopp è diventato professionista con il Mainz, iniziando come attaccante ma trasformandosi poi in un arcigno difensore. Non ha mai giocato nel massimo campionato ma ha collezionato 325 presenze in seconda divisione dal 1990 al 2001, stabilendo il record di presenze del club e segnando anche 52 gol. • Il 28 febbraio 2001, 'Kloppo' (come viene soprannominato in Germania) è stato scelto come allenatore ad interim dal Magonza, evitando subito la retrocessione in terza divisione. Ha quindi meritato un contratto permanente e ha trasformato il Magonza in una delle squadre da battere della 2. Bundesliga. Nel 2000 e 2003 ha mancato la promozione di pochissimo ma nel 2004 ha finalmente portato il Magonza nella massima serie, dove è rimasto fino al 2007. La squadra si è anche qualificata alla Coppa UEFA 2005/06 grazie alla classifica Fair Play della UEFA. • Dopo un'altra promozione mancata di un soffio nel 2007/08, Klopp è passato al Dortmund. Alla prima stagione, ha conquistato il sesto posto in campionato e un piazzamento in UEFA Europa League, poi, grazie a una squadra farcita di giovani talenti, ha vinto due titoli consecutivi nel 2010/11 e 2011/12, aggiungendo una Coppa di Germania nella seconda delle due stagioni.

• Consolida e amplia la sua reputazione nella stagione 2012/13, raggiungendo con il Dortmund la finale di UEFA Champions League a Wembley, dove viene sconfitto dal Bayern München. Il Dortmund raggiunge altre due finali di coppa nazionale nel 2014 e nel 2015, ma perde contro i bavaresi e il Wolfbsurg rispettivamente. • Nell'aprile 2015 ha annunciato l'addio al Borussia Dortmund, finendo la stagione con la sconfitta in finale di coppa contro il Wolfsburg. Nell'ottobre 2015 è diventato tecnico del Liverpool, portando la squadra alla finale della Coppa di Lega inglese e della UEFA Europa League - superando proprio il Dortmund ai quarti di finale -, ma perdendole entrambe. Ha poi centrato l'approdo in finale di UEFA Champions League 2017/18, inchinandosi al Real Madrid a Kiev. Nel 2018/19 il Liverpool non è riuscito per pochissimo a vincere la Premier League, conquistando 97 punti ma arrivando a una lunghezza dal Manchester City. I Reds si sono "consolati" con la vittoria della UEFA Champions League, sconfiggendo il Tottenham in finale a Madrid, e hanno iniziato la stagione successiva vincendo la Supercoppa UEFA ai rigori contro il Chelsea. Diego Simeone Data di nascita: 28 aprile 1970 Nazionalità: argentina Carriera da calciatore: Vélez Sarsfield, Pisa, Sevilla, Atlético Madrid (due volte), Internazionale Milano, Lazio, Racing Club Carriera da allenatore: Racing Club (due volte), Estudiantes, River Plate, CA San Lorenzo, Catania, Club Atlético Madrid • Inizia la carriera di grintoso centrocampista con il Vélez Sarsfield. A 18 anni è già nazionale argentino ed esordisce a luglio 1988 in amichevole contro l'Australia; disputerà tre edizioni della Coppa del Mondo FIFA prima di lasciare la nazionale come recordman di presenze (106 condite da 11 reti). Nel 1990 si trasferisce in Italia al Pisa. Due anni più tardi passa in Spagna al Siviglia, dove gioca agli ordini del tecnico Carlos Bilardo, vincitore del Mondiale FIFA 1986 con l'Argentina, e, per una stagione, al fianco di Diego Maradona. • Passa all'Atlético nel 1994 e vince l'accoppiata titolo e coppa nazionale alla sua seconda stagione, vincendo i primi titoli per club che si aggiungono ai due trionfi in Coppa America (1991 e 1993) e Coppa Confederazioni FIFA 1992 con l'Argentina. • Ottiene ulteriori successi al rientro in Italia, vincendo la Coppa UEFA con l'Inter nonché un titolo di Serie A e una Coppa Italia nella stagione d'esordio con la Lazio (1999/2000). Dopo quattro anni a Roma torna a Madrid per una seconda parentesi con l'Atlético, prima di terminare la carriera di calciatore in Argentina con il Racing Club. • Inizia la carriera di allenatore con il Racing, prima di vincere titoli argentini con Estudiantes (Apertura 2006) e River Plate (Clausura 2008); le brevi esperienze con San Lorenzo, Catania e Racing (di nuovo) precedono l'incarico alla guida dell'Atlético a dicembre 2011.

14 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

• Lascia subito il segno all'Atlético, guidandolo alla vittoria in finale di UEFA Europa League 2012 contro l'Athletic Club e in quella di Coppa del Re contro il Real Madrid CF nel 2013. L'Atlético fa ancora meglio la stagione successiva quando si mette alle spalle Barcellona e Real Madrid vincendo il campionato per la prima volta dal 1996, ma non riesce a superare il Real nella finale di UEFA Champions League a Lisbona. Nel 2016 Simeone trascina nuovamente la squadra in finale di UEFA Champions League, ma anche questa volta è costretto a inchinarsi alle Merengues. Ha collezionato due anni dopo un altro trofeo conquistando la UEFA Europa League, e trionfato poi nella Supercoppa UEFA contro i cugini del Real Madrid.

15 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Direttori di gara

Delegato UEFA Charles Schaack (LUX)

Arbitro Danny Makkelie Arbitro dal: 2005 Prima divisione dal: 2009 Arbitro FIFA dal: 2011

Tornei: Campionati Europei Under 21 UEFA 2015, Campionati Europei Under 19 UEFA del 2012

Finali Campionati Europei Under 19 UEFA 2012

16 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Risultati e classifiche

Liverpool FC Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori Hanley 7 (ag), Salah 19, Van Dijk 28, 09/08/2019 Campionato Norwich City FC (C) V 4-1 Origi 42 P 14/08/2019 SCUP Chelsea FC (C) 2-2 (dts, 5-4 Mané 48, 95 Supp. rig) 17/08/2019 Campionato Southampton FC (F) V 2-1 Mané 45+1, Firmino 71 24/08/2019 Campionato Arsenal FC (C) V 3-1 Matip 41, Salah 49 (R), 58 31/08/2019 Campionato Burnley FC (F) V 3-0 Wood 33 (ag), Mané 37, Firmino 80 14/09/2019 Campionato Newcastle United FC (C) V 3-1 Mané 28, 40, Salah 72 17/09/2019 UCL SSC Napoli (F) S 0-2 22/09/2019 Campionato Chelsea FC (F) V 2-1 Alexander-Arnold 14, Firmino 30 25/09/2019 Coppa di lega Milton Keynes Dons FC (F) V 2-0 Milner 41, Hoever 69 28/09/2019 Campionato Sheffield United FC (F) V 1-0 Wijnaldum 70 02/10/2019 UCL FC Salzburg (C) V 4-3 Mané 9, Robertson 25, Salah 36, 69 05/10/2019 Campionato Leicester City FC (C) V 2-1 Mané 40, Milner 90+5 (R) 20/10/2019 Campionato Manchester United FC (F) P 1-1 Lallana 85 Oxlade-Chamberlain 2, 57, Mané 77, 23/10/2019 UCL KRC Genk (F) V 4-1 Salah 87 27/10/2019 Campionato Tottenham Hotspur (C) V 2-1 Henderson 52, Salah 75 (R) P Mustafi 6 (ag), Milner 43 (R), Oxlade- 30/10/2019 Coppa di lega Arsenal FC (C) 5-5 (dts, 5-4 Chamberlain 58, Origi 62, 90+4 rig) 02/11/2019 Campionato Aston Villa FC (F) V 2-1 Robertson 87, Mané 90+4 05/11/2019 UCL KRC Genk (C) V 2-1 Wijnaldum 14, Oxlade-Chamberlain 53 10/11/2019 Campionato Manchester City FC (C) V 3-1 Fabinho 6, Salah 13, Mané 51 23/11/2019 Campionato Crystal Palace FC (F) V 2-1 Mané 49, Firmino 85 27/11/2019 UCL SSC Napoli (C) P 1-1 Lovren 65 Brighton & Hove Albion FC 30/11/2019 Campionato V 2-1 Van Dijk 18, 24 (C) Origi 6, 31, Shaqiri 17, Mané 45, 04/12/2019 Campionato Everton FC (C) V 5-2 Wijnaldum 90 Oxlade-Chamberlain 35, Keïta 44, Salah 07/12/2019 Campionato AFC Bournemouth (F) V 3-0 54 10/12/2019 UCL FC Salzburg (F) V 2-0 Keïta 57, Salah 58 14/12/2019 Campionato Watford FC (C) V 2-0 Salah 38, 90 17/12/2019 Coppa di lega Aston Villa FC (F) S 0-5 Firmino 31, 74, Milner 71 (R), Alexander- 26/12/2019 Campionato Leicester City FC (F) V 4-0 Arnold 78 Wolverhampton Wanderers 29/12/2019 Campionato V 1-0 Mané 42 FC (C) 02/01/2020 Campionato Sheffield United FC (C) V 2-0 Salah 4, Mané 64 05/01/2020 Coppa di lega Everton FC (C) V 1-0 Jones 71 11/01/2020 Campionato Tottenham Hotspur (F) V 1-0 Firmino 37 19/01/2020 Campionato Manchester United FC (C) V 2-0 Van Dijk 14, Salah 90+3

17 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Liverpool FC Wolverhampton Wanderers 23/01/2020 Campionato V 2-1 Henderson 8, Firmino 84 FC (F) 26/01/2020 Coppa di lega Shrewsbury Town FC (F) P 2-2 Jones 15, Love 46 (ag) 29/01/2020 Campionato West Ham United FC (F) V 2-0 Salah 35 (R), Oxlade-Chamberlain 52 Oxlade-Chamberlain 47, Henderson 60, 01/02/2020 Campionato Southampton FC (C) V 4-0 Salah 71, 90 04/02/2020 Coppa di lega Shrewsbury Town FC (C) V 1-0 Williams 75 (ag) 15/02/2020 Campionato Norwich City FC (F) V 1-0 Mané 78 18/02/2020 UCL Club Atlético de Madrid (F) S 0-1 24/02/2020 Campionato West Ham United FC (C) V 3-2 Wijnaldum 9, Salah 68, Mané 81 29/02/2020 Campionato Watford FC (F) S 0-3 03/03/2020 Coppa di lega Chelsea FC (F) S 0-2 07/03/2020 Campionato AFC Bournemouth (C) V 2-1 Salah 24, Mané 33 11/03/2020 UCL Club Atlético de Madrid (C) 16/03/2020 Campionato Everton FC (F) 21/03/2020 Campionato Crystal Palace FC (C) 05/04/2020 Campionato Manchester City FC (F) 12/04/2020 Campionato Aston Villa FC (C) Brighton & Hove Albion FC 20/04/2020 Campionato (F) 25/04/2020 Campionato Burnley FC (C) 02/05/2020 Campionato Arsenal FC (F) 09/05/2020 Campionato Chelsea FC (C) 17/05/2020 Campionato Newcastle United FC (F)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 Liverpool FC 29 27 1 1 66 21 82 2 Manchester City FC 28 18 3 7 68 31 57 3 Leicester City FC 29 16 5 8 58 28 53 4 Chelsea FC 29 14 6 9 51 39 48 5 Manchester United FC 29 12 9 8 44 30 45 6 Wolverhampton Wanderers FC 29 10 13 6 41 34 43 7 Sheffield United FC 28 11 10 7 30 25 43 8 Tottenham Hotspur 29 11 8 10 47 40 41 9 Arsenal FC 28 9 13 6 40 36 40 10 Burnley FC 29 11 6 12 34 40 39 11 Crystal Palace FC 29 10 9 10 26 32 39 12 Everton FC 29 10 7 12 37 46 37 13 Newcastle United FC 29 9 8 12 25 41 35 14 Southampton FC 29 10 4 15 35 52 34 15 Brighton & Hove Albion FC 29 6 11 12 32 40 29 16 West Ham United FC 29 7 6 16 35 50 27 17 Watford FC 29 6 9 14 27 44 27 18 AFC Bournemouth 29 7 6 16 29 47 27 19 Aston Villa FC 28 7 4 17 34 56 25 20 Norwich City FC 29 5 6 18 25 52 21

18 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Club Atlético de Madrid Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori 18/08/2019 Campionato Getafe CF (C) V 1-0 Morata 23 25/08/2019 Campionato CD Leganés (F) V 1-0 Vitolo 71 01/09/2019 Campionato SD Eibar (C) V 3-2 João Félix 27, Vitolo 52, Thomas 90 14/09/2019 Campionato Real Sociedad de Fútbol (F) S 0-2 18/09/2019 UCL Juventus (C) P 2-2 Savić 70, Herrera 90 21/09/2019 Campionato RC Celta de Vigo (C) P 0-0 25/09/2019 Campionato RCD Mallorca (F) V 2-0 Diego Costa 26, João Félix 64 28/09/2019 Campionato Real Madrid CF (C) P 0-0 01/10/2019 UCL FC Lokomotiv Moskva (F) V 2-0 João Félix 48, Thomas 58 06/10/2019 Campionato Real Valladolid CF (F) P 0-0 19/10/2019 Campionato Valencia CF (C) P 1-1 Diego Costa 36 (R) 22/10/2019 UCL Bayer 04 Leverkusen (C) V 1-0 Morata 78 26/10/2019 Campionato Athletic Club (C) V 2-0 Saúl Ñíguez 28, Morata 64 29/10/2019 Campionato Deportivo Alavés (F) P 1-1 Morata 70 02/11/2019 Campionato Sevilla FC (F) P 1-1 Morata 60 06/11/2019 UCL Bayer 04 Leverkusen (F) S 1-2 Morata 90+4 10/11/2019 Campionato RCD Espanyol (C) V 3-1 Correa 45+1, Morata 58, Koke 90+1 23/11/2019 Campionato Granada CF (F) P 1-1 Renan Lodi 60 26/11/2019 UCL Juventus (F) S 0-1 01/12/2019 Campionato FC Barcelona (C) S 0-1 06/12/2019 Campionato Villarreal CF (F) P 0-0 11/12/2019 UCL FC Lokomotiv Moskva (C) V 2-0 João Félix 17 (R), Felipe 54 14/12/2019 Campionato CA Osasuna (C) V 2-0 Morata 67, Saúl Ñíguez 75 22/12/2019 Campionato Real Betis Balompié (F) V 2-1 Correa 58, Morata 84 04/01/2020 Campionato Levante UD (C) V 2-1 Correa 13, Felipe 18 18/01/2020 Campionato SD Eibar (F) S 0-2 26/01/2020 Campionato CD Leganés (C) P 0-0 01/02/2020 Campionato Real Madrid CF (F) S 0-1 08/02/2020 Campionato Granada CF (C) V 1-0 Correa 6 14/02/2020 Campionato Valencia CF (F) P 2-2 Llorente 15, Thomas 43 18/02/2020 UCL Liverpool FC (C) V 1-0 Saúl Ñíguez 4 23/02/2020 Campionato Villarreal CF (C) V 3-1 Correa 40, Koke 64, João Félix 74 01/03/2020 Campionato RCD Espanyol (F) P 1-1 Saúl Ñíguez 46 07/03/2020 Campionato Sevilla FC (C) P 2-2 Morata 32 (R), João Félix 36 11/03/2020 UCL Liverpool FC (F) 15/03/2020 Campionato Athletic Club (F) 20/03/2020 Campionato CA Osasuna (F) 05/04/2020 Campionato Real Valladolid CF (C) 12/04/2020 Campionato Levante UD (F) 22/04/2020 Campionato Deportivo Alavés (C) 26/04/2020 Campionato FC Barcelona (F) 03/05/2020 Campionato RCD Mallorca (C) 10/05/2020 Campionato RC Celta de Vigo (F) 13/05/2020 Campionato Real Betis Balompié (C)

19 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Club Atlético de Madrid 17/05/2020 Campionato Getafe CF (F) 24/05/2020 Campionato Real Sociedad de Fútbol (C)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 FC Barcelona 27 18 4 5 63 31 58 2 Real Madrid CF 27 16 8 3 49 19 56 3 Sevilla FC 27 13 8 6 39 29 47 4 Real Sociedad de Fútbol 27 14 4 9 45 33 46 5 Getafe CF 27 13 7 7 37 25 46 6 Club Atlético de Madrid 27 11 12 4 31 21 45 7 Valencia CF 27 11 9 7 38 39 42 8 Villarreal CF 27 11 5 11 44 38 38 9 Granada CF 27 11 5 11 33 32 38 10 Athletic Club 27 9 10 8 29 23 37 11 CA Osasuna 27 8 10 9 34 38 34 12 Real Betis Balompié 27 8 9 10 38 43 33 13 Levante UD 27 10 3 14 32 40 33 14 Deportivo Alavés 27 8 8 11 29 37 32 15 Real Valladolid CF 27 6 11 10 23 33 29 16 SD Eibar 27 7 6 14 27 41 27 17 RC Celta de Vigo 27 5 11 11 22 34 26 18 RCD Mallorca 27 7 4 16 28 44 25 19 CD Leganés 27 5 8 14 21 39 23 20 RCD Espanyol 27 4 8 15 23 46 20

20 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Formazioni partita per partita Liverpool FC

Supercoppa UEFA - Finale Giornata 1 (14/08/2019) Liverpool FC 2-2 Chelsea FC Reti: 0-1 Giroud 36, 1-1 Mané 48, 2-1 Mané 95 Supp., 2-2 Jorginho 101 (R) Supp. Rigori: Firmino 1-0 , Jorginho 1-1 , Fabinho 2-1 , Barkley 2-2 , Origi 3-2 , Mount 3-3 , Alexander-Arnold 4-3 , Emerson 4-4 , Salah 5-4 , Abraham 5-4 (sbagliato) Liverpool FC: Adrián, Fabinho, Van Dijk, Milner (64 Wijnaldum), Mané (13 Origi), Salah, Gomez, Henderson, Oxlade- Chamberlain (46 Firmino), Robertson (1 Alexander-Arnold), Matip

UEFA Champions League - Fase a gironi Gruppo E Club G V P S RF GS P.ti Liverpool FC 6 4 1 1 13 8 13 SSC Napoli 6 3 3 0 11 4 12 FC Salzburg 6 2 1 3 16 13 7 KRC Genk 6 0 1 5 5 20 1

Giornata 1 (17/09/2019) SSC Napoli 2-0 Liverpool FC Reti: 1-0 Mertens 82 (R) , 2-0 Llorente 90+2 Liverpool FC: Adrián, Fabinho, Van Dijk, Milner (66 Wijnaldum), Firmino, Mané, Salah, Henderson (87 Shaqiri), Robertson, Matip, Alexander-Arnold Giornata 2 (02/10/2019) Liverpool FC 4-3 FC Salzburg Reti: 1-0 Mané 9, 2-0 Robertson 25, 3-0 Salah 36, 3-1 Hwang 39, 3-2 Minamino 56, 3-3 Haaland 60, 4-3 Salah 69 Liverpool FC: Adrián, Fabinho, Van Dijk, Wijnaldum (64 Origi), Firmino, Mané, Salah (91 Keïta), Gomez, Henderson (62 Milner), Robertson, Alexander-Arnold Giornata 3 (23/10/2019) KRC Genk 1-4 Liverpool FC Reti: 0-1 Oxlade-Chamberlain 2, 0-2 Oxlade-Chamberlain 57, 0-3 Mané 77, 0-4 Salah 87, 1-4 Odey 88 Liverpool FC: Alisson Becker, Fabinho, Van Dijk, Lovren, Milner, Keïta, Firmino (80 Origi), Mané, Salah, Oxlade- Chamberlain (73 Wijnaldum), Robertson (63 Gomez) Giornata 4 (05/11/2019) Liverpool FC 2-1 KRC Genk Reti: 1-0 Wijnaldum 14, 1-1 Samatta 41, 2-1 Oxlade-Chamberlain 53 Liverpool FC: Alisson Becker, Fabinho, Van Dijk, Wijnaldum, Milner, Keïta (74 Robertson), Salah, Gomez, Oxlade- Chamberlain (75 Mané), Origi (89 Firmino), Alexander-Arnold Giornata 5 (27/11/2019) Liverpool FC 1-1 SSC Napoli Reti: 0-1 Mertens 21, 1-1 Lovren 65 Liverpool FC: Alisson Becker, Fabinho (19 Wijnaldum), Van Dijk, Lovren, Milner (78 Alexander-Arnold), Firmino, Mané, Salah, Gomez (57 Oxlade-Chamberlain), Henderson, Robertson Giornata 6 (10/12/2019) FC Salzburg 0-2 Liverpool FC Reti: 0-1 Keïta 57, 0-2 Salah 58 Liverpool FC: Alisson Becker, Van Dijk, Wijnaldum, Lovren (53 Gomez), Keïta (87 Origi), Firmino (75 Milner), Mané, Salah, Henderson, Robertson, Alexander-Arnold

Ottavi di finale

21 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Giornata 7 (18/02/2020) Club Atlético de Madrid 1-0 Liverpool FC Reti: 1-0 Saúl Ñíguez 4 Liverpool FC: Alisson Becker, Fabinho, Van Dijk, Wijnaldum, Firmino, Mané (46 Origi), Salah (72 Oxlade- Chamberlain), Gomez, Henderson (80 Milner), Robertson, Alexander-Arnold Giornata 8 (11/03/2020) Liverpool FC-Club Atlético de Madrid Club Atlético de Madrid

UEFA Champions League - Fase a gironi Gruppo D Club G V P S RF GS P.ti Juventus 6 5 1 0 12 4 16 Club Atlético de Madrid 6 3 1 2 8 5 10 Bayer 04 Leverkusen 6 2 0 4 5 9 6 FC Lokomotiv Moskva 6 1 0 5 4 11 3

Giornata 1 (18/09/2019) Club Atlético de Madrid 2-2 Juventus Reti: 0-1 Cuadrado 48, 0-2 Matuidi 65, 1-2 Savić 70, 2-2 Herrera 90 Club Atlético de Madrid: Oblak, Giménez, Thomas (76 Herrera), Koke, João Félix, Saúl Ñíguez, Lemar (60 Correa), Renan Lodi (76 Vitolo), Savić, Diego Costa, Trippier Giornata 2 (01/10/2019) FC Lokomotiv Moskva 0-2 Club Atlético de Madrid Reti: 0-1 João Félix 48, 0-2 Thomas 58 Club Atlético de Madrid: Oblak, Giménez, Arias, Thomas, Koke (87 Correa), João Félix (84 Hermoso), Saúl Ñíguez, Morata, Renan Lodi, Felipe, Diego Costa (77 Lemar) Giornata 3 (22/10/2019) Club Atlético de Madrid 1-0 Bayer 04 Leverkusen Reti: 1-0 Morata 78 Club Atlético de Madrid: Oblak, Giménez (15 Hermoso), Thomas, Koke (70 Morata), Saúl Ñíguez, Correa (62 Lemar), Renan Lodi, Herrera, Felipe, Diego Costa, Trippier Giornata 4 (06/11/2019) Bayer 04 Leverkusen 2-1 Club Atlético de Madrid Reti: 1-0 Thomas 41 (ag) , 2-0 Volland 55, 2-1 Morata 90+4 Club Atlético de Madrid: Oblak, Arias, Thomas, Koke, Saúl Ñíguez, Morata, Correa (70 Herrera), Renan Lodi (52 Lemar), Felipe, Diego Costa (61 Vitolo), Hermoso Giornata 5 (26/11/2019) Juventus 1-0 Club Atlético de Madrid Reti: 1-0 Dybala 45+2 Club Atlético de Madrid: Oblak, Thomas, Koke, Saúl Ñíguez, Morata, Renan Lodi (64 Lemar), Herrera (60 Correa), Felipe, Vitolo (53 João Félix), Hermoso, Trippier Giornata 6 (11/12/2019) Club Atlético de Madrid 2-0 FC Lokomotiv Moskva Reti: 1-0 João Félix 17 (R) , 2-0 Felipe 54 Club Atlético de Madrid: Oblak, Thomas, Koke (73 Lemar), João Félix (81 Llorente), Saúl Ñíguez, Morata, Correa (68 Herrera), Renan Lodi, Felipe, Hermoso, Trippier

Ottavi di finale Giornata 7 (18/02/2020) Club Atlético de Madrid 1-0 Liverpool FC Reti: 1-0 Saúl Ñíguez 4 Club Atlético de Madrid: Oblak, Thomas, Koke, Saúl Ñíguez, Morata (70 Vitolo), Correa (77 Diego Costa), Lemar

22 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

(46 Llorente), Renan Lodi, Savić, Felipe, Vrsaljko Giornata 8 (11/03/2020) Liverpool FC-Club Atlético de Madrid

23 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Dati sulla competizione

UEFA Champions League: lo sapevi? Record assoluti • Nel 2016/17, il Real Madrid è diventato la prima squadra a bissare il successo in UEFA Champions League. L’impresa era riuscita per l’ultima volta all’AC Milan (1989, 1990), ma in Coppa dei Campioni. Milan (1994, 1995), Ajax (1995, 1996), Juventus (1996, 1997) e Manchester United (2008, 2009) hanno perso una finale di UEFA Champions League dopo averne vinta una. • Il Real Madrid ha conquistato il terzo trionfo consecutivo nel 2017/18, diventando la quarta squadra a vincere tre o più Coppe dei Campioni consecutive nonché la prima a riuscirci due volte. • Solo due squadre hanno vinto la UEFA Champions League nella propria nazione: Borussia Dortmund (1997, a Monaco) e Juventus (1996, a Roma), mentre il Manchester United ha perso la finale del 2011 a Londra e il Bayern quella del 2012 alla Fußball Arena München. Fase a eliminazione diretta • Il Real Madrid si è qualificato per la fase a eliminazione diretta di UEFA Champions League 24 volte (record), di cui 23 consecutive. Le Merengues hanno anche giocato il maggior numero di gare nella fase a eliminazione diretta (97) - davanti a Bayern München (92) e Barcellona (91). • In 48 occasioni una squadra si è qualificata dopo aver perso all’andata, sei delle quali nel 2018/19 - record della competizione per una singola stagione. • Prima della scorsa stagione, solo in due occasioni - l’Ajax contro il Panathinaikos nelle semifinali del 1995/96 e l’Inter contro il Bayern agli ottavi del 2010/11 - una squadra si era qualificata dopo aver perso in casa all’andata. Nel 2018/19 ci sono riuscite nuovamente l'Ajax (contro il Real Madrid) e il Manchester United (contro il Paris Saint- Germain) entrambe agli ottavi di finale, emulate dal Tottenham (proprio contro l'Ajax) in semifinale. • Il più ampio margine di sconfitta rimontato da una squadra è stato quello del Barcellona, battuto 4-0 in trasferta dal Paris Saint-Germain agli ottavi del 2016/17 ma vincitore per 6-1 in casa al ritorno. Questo successo ha eclissato il record precedente del Deportivo La Coruña, battuto 4-1 dall'AC Milan all’andata dei quarti nel 2003/04 ma vincitore per 4-0 in casa. La Roma ha eguagliato questo margine ai quarti della scorsa edizione, rispondendo alla sconfitta per 4-1 all’andata contro il Barcellona con un 3-0 in casa, mentre nelle semifinali 2018/19 il Liverpool è stato battuto 3-0 a BArcellona prima di imporsi 4-0 in casa. • I gol in trasferta hanno deciso 33 sfide, di cui 13 in cui la squadra qualificata aveva perso all’andata. Bayern e Monaco hanno sfruttato questa regola cinque volte, più di ogni altra squadra, mentre l’Inter è stata eliminata in questo modo quattro volte, un record. • In totale, 29 sfide sono proseguite ai supplementari e 13 si sono concluse entro i 120 minuti: sei ottavi di finale tra cui Porto-Roma di questa stagione, cinque quarti, le semifinali del 2007/08 tra Chelsea e Liverpool e la finale del 2013/14 tra Real Madrid Atlético Madrid. • Ai rigori sono state decise 16 sfide, di cui sette finali: 1996, 2001, 2003, 2005, 2008, 2012 e 2016. Il primo confronto deciso ai rigori è stato quello tra PSV Eindhoven e Lione il 13 aprile 2005 (4-2 dopo un 2-2 complessivo), finora unico quarto di finale risolto dal dischetto. Bayern, Chelsea e Atlético Madrid sono andate tre volte ai rigori (record), mentre le squadre che hanno vinto di più sono Bayern, Atlético e Liverpool (due). • Gli ottavi del 2015/16 tra Atlético Madrid e PSV sono stati la prima sfida a finire 0-0 dopo due gare. Tredici confronti si sono conclusi con un 1-0 complessivo: il più recente è stato quello tra Real Madrid e Manchester City nelle semifinali 2015/16. • Il Liverpool (contro il Porto) e il Bayern (contro il Beşiktaş) hanno superato gli ottavi del 2017/18 con un 5-0 complessivo, eguagliando il margine di vittoria più ampio all’andata. Il record era stato stabilito dal Real Madrid con un 6-1 sullo Schalke (2013/14) e dal Bayern con un 5-0 sullo Sporting CP (2008/09), sempre agli ottavi. • Il Bayern ha poi eliminato lo Sporting con un margine record di vittoria di 12-1 dopo un 7-1 al ritorno in casa. In quella sfida è stato anche segnato il maggior numero di gol assoluto in due partite a eliminazione diretta (13), poi eguagliato dal 7-6 complessivo con cui il Liverpool ha eliminato la Roma nelle semifinali del 2017/18. • Il Bayern e il Manchester City hanno centrato la vittoria più ampia di sempre in una gara a eliminazione diretta di UEFA Champions League. Il Bayern ha battuto il Basilea (2011/12) e lo Shakhtar Donetsk (2014/15) per 7-0 al ritorno degli ottavi, mentre il Manchester City ha superato con lo stesso punteggio lo Schalke nel ritorno degli ottavi 2018/19. • Alla fase a eliminazione diretta 2017/18 hanno partecipato cinque squadre inglesi, un record. Considerando anche il 2019/20, l'Inghilterra ha avuto quattro squadre in altre otto occasioni, mentre la Spagna ci è riuscita quattro volte e la

24 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Germania due. L'Inghilterra è l'unica nazione ad aver avuto quattro squadre ai quarti di finale nella stessa stagione, con il 2018/19 che ha rappresentato la terza volta dopo il 2007/08 e 2008/09. • Ci sono quattro club di due nazione agli ottavi per la terza nel 2019/20. Inghilterra e Spagna avevano quattro squadre ciascuno nel 2008/09, mentre c'erano quattro squadre inglesi e quattro tedesche nel 2013/14. • Clarence Seedorf è l'unico giocatore ad aver vinto la Coppa dei Campioni con tre squadre diverse (AFC Ajax 1995, Real Madrid 1998, Milan 2003, 2007). Bob Paisley del Liverpool (1977, 1978, 1981) è stato il primo tecnico ad averla vinta tre volte, impresa ripetuta poi da Carlo Ancelotti (Milan 2003, 2007, Real Madrid 2014) e Zinédine Zidane (2016, 2017, 2018). • Nel 2014, Ancelotti è anche diventato il quinto allenatore ad aver vinto il trofeo con due club diversi. Prima di lui ci erano riusciti Ottmar Hitzfeld (Borussia Dortmund 1997, Bayern 2001), Ernst Happel (Feyenoord 1970, Hamburger SV 1983), José Mourinho (FC Porto 2004, Inter 2010) e Jupp Heynckes (Real Madrid 1998, Bayern 2013). Record di gol • Lionel Messi è diventato il primo giocatore a segnare cinque gol in una partita quando il Barcellona ha vinto 7-1 contro il Bayer 04 Leverkusen il 7 marzo 2012, impresa riuscita anche a Luiz Adriano dell'FC Shakhtar Donetsk in casa dell'FC BATE Borisov il 21 ottobre 2014. Altri 13 giocatori, incluso Messi, hanno segnato quattro gol in una partita, tra cui due giocatori del Bayern, Serge Gnabry e Robert Lewandowski, nella fase a gironi di questa stagione rispettivamente contro Tottenham Hotspur e Crvena zvezda, e Josip Iličić dell'Atalanta nel ritorno degli ottavi di finale a Valencia. • Cristiano Ronaldo ha stabilito un nuovo record nella fase a gironi di UEFA Champions League con 11 gol nel 2015/16. Con quel bottino ha superato il suo precedente record di nove gol nel 2013/14, eguagliato da Luiz Adriano nel 2014/15 e dallo stesso portoghese nel 2017/18. Messi ha segnato 10 gol nel 2016/17, come Lewandowski in questa stagione; Zlatan Ibrahimović (2013/14), Ruud van Nistelrooy (2004/05), Filippo Inzaghi, Hernán Crespo (entrambi nel 2002/03) e Lewandowski (2018/19) e Erling Braut Haaland (2019/20) si sono fermati a otto. • La tripletta di Messi contro il PSV Eindhoven alla prima giornata dell’edizione 2018/19 è stata l’ottava nel torneo, record eguagliato da Ronaldo nella sfida di ritorno degli ottavi contro l'Atlético Madrid. I più giovani e i più anziani • Il portiere dell’SS Lazio Marco Ballotta è il calciatore più anziano ad aver giocato a questi livelli, affrontando il Real Madrid a 43 e 252 giorni (sesta giornata dell'edizione 2007/08). Alessandro Costacurta è il giocatore di movimento più anziano, avendo affrontato l’AEK Athens nel 2006/07 a 40 anni e 211 giorni. • Francesco Totti è il giocatore più anziano ad aver segnato nella competizione: a 38 anni e 59 giorni, nell'1-1 della AS Roma in casa del PFC CSKA Moskva il 25 novembre 2014. Ryan Giggs (37 anni e 290 giorni) era il precedente detentore del record. • Celestine Babayaro è il calciatore più giovane ad aver giocato nella competizione: a 16 anni e 87 giorni, ha giocato la gara tra RSC Anderlecht e FC Steaua Bucureşti del 23 novembre 1994, ma è stato espulso al 37'. • Ansu Fati del Barcellona è diventato il giocatore più giovane ad aver segnato in UEFA Champions League realizzando il gol-partita contro l'Inter alla Giornata 6 dell'edizione 2019/20 a 17 anni e 40 giorni. Il precedente record, che durava dal 1 ottobre 1997, era stato stabilito da Peter Ofori-Quaye dell'Olympiacos (17 anni e 195 giorni).

25 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Dati sulle squadre

Liverpool FC Anno di fondazione: 1892 Soprannome: The Reds Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppa dei Campioni (6): 1977, 1978, 1981, 1984, (1985), 2005, (2007) • Coppa UEFA/UEFA Europa League (3): 1973, 1976, 2001, (2016) • Coppa delle Coppe UEFA: (1966) • Supercoppa UEFA (4): 1977, (1978), (1984), 2001, 2005, 2019 • Coppa Intercontinentale: (1981), (1984) Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Campionati: 18 (1990) FA Cup: 7 (2006) Coppe di Lega: 8 (2012) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in UEFA Champions League se non indicato diversamente) 2018/19: vincitrice 2017/18: finalista 2016/17: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2015/16: secondo posto in UEFA Europa League 2014/15: sedicesimi UEFA Europa League (arrivando dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2013/14: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2012/13: sedicesimi di finale di UEFA Europa League 2011/12: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2010/11: ottavi di finale UEFA Europa League 2009/10: semifinali UEFA Europa League (arrivando dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2008/09: quarti di finale Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 11-0: Liverpool - Strømgodset 17/09/74, andata primo urno Coppa delle Coppa UEFA • Vittoria esterna più ampia 0-7 Maribor - Liverpool 17/10/17, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta casalinga più pesante 0-3: Liverpool - Real Madrid 22/10/14, fase a gironi • Sconfitta esterna più pesante 5-1: Ajax - Liverpool 07/12/66, andata seconto turno Coppa dei Campioni UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 8-0: Liverpool - Beşiktaş 06/11/07, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 0-7 Maribor - Liverpool 17/10/17, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta casalinga più pesante 0-3: Liverpool - Real Madrid (vedi sopra per i dettagli) • Sconfitta esterna più pesante 3-0: Barcellona - Liverpool 01/05/19, andata semifinali

26 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool

Club Atlético de Madrid Anno di fondazione: 1903 Soprannome: Los Colchoneros (I Materassai) Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppe dei Campioni: (1974), (2014), (2016) • Coppa UEFA/UEFA Europa League (3): 2010, 2012, 2018 • Coppa delle Coppe UEFA (1): 1962, (1963), (1986) • Supercoppa UEFA (3): 2010, 2012, 2018 • Coppa Intertoto UEFA (1): 2007, (2004) Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Campionati: 10 (2014) Coppe di Spagna: 10 (2013) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in Coppa dei Campioni, se non indicato diversamente) 2018/19: ottavi di finale 2017/18: vincitrice UEFA Europa League (trasferito dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2016/17: semifinali 2015/16: finalista 2014/15: quarti di finale 2013/14: finalista 2012/13: sedicesimi di finale UEFA Europa League 2011/12: vincitore UEFA Europa League 2010/11: fase a gironi UEFA Europa League 2009/10: vincitore UEFA Europa League (dopo il passaggio dalla fase a gironi di UEFA Champions League) Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 8-0: Atlético - Drumcondra 17/09/58, andata preliminare Coppa dei Campioni • Vittoria esterna più ampia 0-5: Kayseri Erciyesspor - Atlético 04/10/07, ritorno primo turno Coppa UEFA • Sconfitta casalinga più pesante 0-3: Atlético - Porto 08/12/09, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta esterna più pesante 5-1: Tottenham - Atlético 15/05/63, finale Coppa delle Coppa UEFA (giocata a Rotterdam) 4-0: tre volte, la più recente contro il Dortmund 24/10/18, fase a gironi UEFA Champions League UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 5-0: Atlético - Malmö 22/10/14, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 1-4: Widzew Łódź - Atlético 25/09/96, fase a gironi 0-3: due volte, la più recente contro l'Austria Wien 22/10/13, fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 0-3: Atlético - Porto (vedi sopra) 06/04/99, andata semifinali • Sconfitta esterna più pesante 4-0: due volte, la più recente contro il Dortmund (vedi sopra)

27 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club.

Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Coppa delle Coppe UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale. La Coppa delle Fiere non viene inclusa, così come la Supercoppa del 1972, dato che non si sono tenute sotto la supervisione UEFA, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa.

Direttori di gara

UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione.

UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Fasi della competizione Altre abbreviazioni F: Finale Gir.: Fase a gironi (dts): Dopo tempi rig: Rigori Grp 1: Prima fase a gironi Grp 2: Seconda fase a gironi supplementari No.: Numero 3TP: Terzo turno preliminare 1TU: Primo turno ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai 2TU: Secondo turno 3TU: Terzo turno gol in trasferta 4TU: Quarto turno Prel.: Turno preliminare R: Rigore tot: Risultato complessivo 1/2: Semifinali 1/4: Quarti di finale G: Partite giocate Pr: Presenze 1/8: Ottavi di finale Prel.: Qualificazioni Pos.: Posizione Comp.: Competizione 1/16: Sedicesimi di finale 1TP: Primo turno preliminare P.ti: Punti P: Pareggi 1°: andata 2TP: Secondo turno R: Espulsione (cartellino Nato: Data di nascita preliminare rosso diretto) Ris: Risultato 2°: ritorno FF: Fase finale Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Spar.: Spareggio ELITE: Fase Elite Gol" Rip.: Ripetizione FTP: Finale terzo posto GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio PO - FF: Spareggi per il Grp. FF: Fase a gironi - fase della monetina torneo finale finale RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden G: Ammonizione (cartellino gol giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile tav: Sconfitta a tavolino

28 Liverpool FC - Club Atlético de Madrid Mercoledì 11 marzo 2020 - 21.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Anfield, Liverpool Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato UCLQ: Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

29