A RCHIVIO DI S T A T O D I L ECCE

CCOORRTTEE DD’’AASSSSIISSEE DDII LLEECCCCEE II parte (1862-1947)

Elaborazione informatica: Clorinda Stefanelli

B Fasc anno oggetto N. volumi 228 1063 a-h 1879 Furti qualificati, in Ceglie 8 1064 a-c 1879 Omicidio volontario, in agro di , in persona di 3 Annibale Palma 1065 a-c 1879 Stupro violento, in 3 229 1066 a-c 1880 Grassazione, in territorio di 3 1067 a-c 1880 Grassazione, con violenze e ferite, in 3 1068 a-c 1879 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Francesco 3 Capasa 1069 a-c 1880 Furto qualificato, in Ceglie Messapico 3 1070 a-e 1879 Grassazione, accompagnata da mancato omicidio, in 5 Brindisi 1071 a-d 1877- Furti qualificati, in 4 1878 230 1072 a-c 1879 Furto qualificato, in agro di Otranto 3 1073 a-c 1880 Omicidio volontario, in S. Vito dei Normanni, in persona 3 di Antonio Vacca 1074 a-d 1876 Alterazione in atto pubblico, in Brindisi 4 1075 a-c 1880 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Bruno 3 Francesco 1076 a-c 1880 Omicidio volontario, in Tuturano in persona di Francesco 3 Invidia 231 1077 a-c 1876 Furto qualificato, in Galatone 3 1078 a-d 1878 Furto qualificato, in Gallipoli 4 1079 a-c 1880 Omicidio mancato, in tenimento di Ostuni 3 1080 a-e 1877 Omicidio volontario, in San Pietro in Lama, in persona di 5 Giovanni Tarantini 1081 a-g 1880 Stupri violenti, in Lecce 7 1082 a-c 1880 Omicidio volontario, in Ceglie Messapico in persona di 3 Luigi Cavallo 232 1083 a-c 1880 Furto qualificato, in Nardò 3 1084 a-f 1877 Furto qualificato, in Brindisi 6 233 1085 a-c 1880 Omicidio volontario, in territorio di Corigliano in persona 3 di Antonio Meleleo 1086 a-c 1880 Espensione di falsa moneta, in Manduria 3 1087 a-c 1880 Incendio volontario, in agro di Ceglie 3 1088 a-c 1877 Assassinio per premeditazione, in agro di in 3 persona di Raffaele Rodio 1089 a-c 1880 Depredazione di vari oggetti, accompagnata da violenze, 3 minacce e percosse, eseguita da più di due persone armate, in agro di li 11- 4 - 1880 in danno di Giovanni Barco da: 1° Giuseppe Epicoco - 2° Francesco Petronelli - 3° Barsanofrio Summa 1090 a-c 1879 Furto qualificato, in Brindisi 3 234 1091 a-c 1880 Omicidio volontario, in Lecce in persona di Maria Scozzi 3 1092 a-c 1880 Ferite volontarie, in Ceglie 3 1093 a-c 1879 Furto qualificato, in Ostuni 3 235 1094 a-c 1879 Spaccio doloso di biglietti falsi, in Casarano 3

1

1095 a-c 1880 Furto qualificato, in Uggiano la Chiesa 3 1096 a-c 1880 Uso sciente di carta moneta falsa, in Torre S. Susanna 3 1097 a-c 1880 Violenze, accompagnate da percosse, in Brindisi 3 1098 a-c 1880 Furto qualificato, in Galatina 3 1099 a-c 1881 Omicidio volontario, in Maglie, in persona di Toma 3 Donato 236 1100 a-c 1881 Tentato stupro violento, in Surano 3 1101 a-d 1880 Oltraggio mercè percosse e violenze gravi, in agro di 4 Ostuni e per le quali seguirono la morte di Giovanni Remermier 1102 a-c 1881 Omicidio volontario, in agro di Brindisi, in persona di 3 Vincenzo Spagnolo 1103 a-c 1881 Furto qualificato, in Castro 3 1104 a-c 1880 Percosse volontarie, in Lecce 3 237 1105 a-c 1881 Furto qualificato, in 3 1106 a-c 1880 Furto qualificato, in Lecce 3 1107 a-c 1881 Sciente uso di carte bancali false, in Guagnano 3 1108 a-c 1881 Ferita contusa, in Galatone 3 1109 a-c 1881 Furto qualificato, in agro di Surbo 3 1110 a-c 1881 Ferite volontarie, in Lecce, seguite da morte di Pasquale 3 Piccinni 238 1111 a-c 1881 Stupro violento, in Ceglie 3 1112 a-g 1880- Furti qualificati, in Ostuni 7 1881 1113 a-c 1881 Omicidio volontario, in Mesagne, in persona di Angelo 3 Manisco fu Agostino 1114 a-c 1880 Ferite volontarie, in Lecce 3 239 1115 a-s 1878 Uso doloso di false carte di credito, in Ruffano, 17 Cutrofiano, Lecce, Tricase, Castrignano del Capo 240 1116 a-e 1878 Sciente uso di carte di credito pubblico equivalenti moneta 5 falsificata, in e Monopoli

Le diverse persone coinvolte nei precedenti 22 fascicoli sono incolpate per lo stesso fatto (uso doloso di false carte di credito in diversi Comuni), sono stati istituiti, prima diversi processi singoli (Corte di Assise di Lecce) e Tribunale Civile e Correzionale di – Poi unificati 1117 a-c 1877- Sottrazione di denaro, dall’Amministrazione dei Dazi di 3 1879 Consumo di Novoli 1118 a-c 1881 Oltraggio, con parole, percosse e minacce in Presicce 3 1119 a-c 1880 Furto qualificato, in Gallipoli 3 241 1120 a-c 1880 Assassinio per premeditazione, in tenimento di Lecce in 3 persona di: 1° Petronilla Miceli – 2° Crocifissa Perrone 1121 a-c 1881 Omicidio volontario, in tenimento di Brindisi, in persona 3 di Mola Pietro 1122 a-c 1880 Omicidio volontario, in San Pietro in Lama, in persona di 3 Giuseppe Saponaro 242 1123 a-c 1881 Furto qualificato, in Lecce 3 1124 a-c 1881 Ferite volontarie, in , che produssero la morte di 3 Pietro Giuliani 2

1125 a-c 1881 Ferite volontarie, in Ostuni 3 1126 a-c 1881 Occultazione della verità in materia criminale 3 1127 a-b 1882 Domenico Leo, gerente responsabile del giornale “Il 2 Pettine” Per mezzo della stampa, il giorno 6 - 1-1882 in Lecce, con un articolo dal titolo “Il Colonnello Austriaco” arrecava offesa alla Sacra persona del Re, ed eccitava contro la stessa il disprezzo ed il malcontento 1128 a-c 1881 Omicidio volontario, con l’aggravante della 3 premeditazione in Diso, in persona di Vincenzo Pagliara 243 1129 a-c 1880 Assassinio per premeditazione, in Patù in persona di Vita 3 Maria Milo 1130 a-c 1881 Mancato omicidio, in Ceglie 3 1131 a-c 1881 Ferite volontarie, per le quali seguirono la morte di Rocco 3 De Mitri, in Ceglie Messapico 1132 a-c 1881 Furto qualificato, in Oria 3 244 1133 a-c 1880 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Giosuè Meo 3 1134 a-n 1881 Furti qualificati, in Pisignano, Castrì, Strudà e Tuglie 12 1135 a-c 1874 Assassinio per premeditazione, in Martano, in persona di Paolo Chiriatti 245 1135 d-n “ “ “ 12 246 1136 a-c 1881 Furto qualificato, in 3 1137 a-c 1881 Omicidio volontario, in Mesagne, in persona di Vincenzo 3 Francioso 1138 a-c 1880 Furto qualificato, in Parabita 3 1139 a-c 1881 Assassinio per premeditazione, in agro di Francavilla 3 Fontana in persona di Vitale Giuseppe 1140 a-c 1881 Sciente uso di biglietti monetati consorziali falsi, in 3 Galatina 247 1141 a-c 1881 Ferite volontarie, in Galatone 3 1142 a-c 1881 Furto qualificato, in Campi Salentina 3 1143 a-c 1881 Furto qualificato, in Alezio 3 1144 a-c 1881 Furto qualificato, in Ruffano 3 1145 a-c 1881 Furto qualificato, in agro di Martano 3 1146 a-c 1881 Furto qualificato, in territorio di Sternatia 3 1147 a-c 1881 Sciente spaccio di carta moneta falsa, in Specchia 3 248 1148 a-c 1881 Omicidio mancato, in agro di Ostuni 3 1149 a-c 1881 Furto qualificato, in Matino 3 1150 a-c 1881 Stupro violento, in Brindisi 3 1151 a-c 1881 Furto qualificato, in Galatina 3 1152 a-c 1882 Sciente uso di carte di credito, falsi biglietti consorziali, in 3 Lizzanello 1153 a-b 1881 Ferita pericolosa di vita, in Brindisi 2 1154 a-c 1881 Stupro violento, in Brindisi 3 249 1155 a-c 1881 Assassinio per premeditazione, in agro di S. Vito dei 3 Normanni in persona di Lucia Rado 1156 a-c 1881 Sciente uso di biglietti consorziali falsi, in Collepasso 3 1157 a-c 1881 Furto qualificato, in San Nicola 3 1158 a-c 1868- Falsa sottoscrizione in atto pubblico - Sottrazione di 3 1880 denaro ed effetti mobili appartenenti al di Minervino, reati commessi dal Segretario Comunale 3

250 1159 a-d 1874- Stupro violento, in Brindisi 4 1876 1160 a-d 1870 Omicidio volontario, in Seclì, in persona di Scipione 4 Francone 1161 a-e 1878 Furto qualificato, in Vignacastrisi 5 1162 a-f 1879 Furti qualificati, in Francavilla Fontana 6 1163 a-c 1878 Omicidio mancato, in Lecce 3 251 1164 a-e 1879 Omicidio volontario, in , in persona di Carmelo Nisi 5 1165 a-c 1879 Stupro violento, in Ceglie Messapico 3 1166 a-r 1872 Contravvenzione alle leggi di P.S. – Vari furti qualificati in 16 tenimento di Brindisi 252 1167 a-c 1872 Furto qualificato, in Brindisi 3 1168 a-g 1878 Furto qualificato, in tenimento di Brindisi 7 1169 a-c 1881 Ferite volontarie, che produssero la morte di Giuseppe 3 Venza in tenimento di Francavilla Fontana 253 1170 a-d 1879 Mancato assassinio, in Aradeo 4 1171 a-c 1880 Furto qualificato, in agro di Otranto 3 1172 a-d 1873 Sottrazione di denaro dello Stato, in Lecce 4 254 1173 a-i 1877 Assassinio, in Carovigno in persona di Giuseppe De 9 Giovanni 1174 a-c 1878 Furto qualificato, in Torre S. Susanna 3 1175 a-c 1880 Furto qualificato, in Brindisi 3 255 1176 a-c 1867 Grassazione di una pistola, in Ceglie ad opera di 3 Domenico Leuzzi e Tommaso Leuzzi. Tentato stupro, tentata grassazione e furto ad opera degli stessi 1177 a-c 1880 Falsità in atto pubblico ad opera del notaio Stefanelli 3 Pasquale fu Francesco notaio in Supersano domic. in Giuliano 1178 a-l 1881 Mancato omicidio volontario, in Ceglie - Omicidio 10 volontario, in agro di Cisternino, in persona di Antonio Vito Oliva - Ferimento volontario, seguito da morte, in agro di Grottaglie in persona di Cosimo D’Amicis. Ratto violento, in Ceglie in persona di Brigida Verardi 256 1179 a-c 1881 Incendio di biche di frumento, in agro di San Michele 3 1180 a-c 1880 Omicidio volontario, in territorio di Ceglie Messapico, in 3 persona di Lucia Oronza Gioia 1181 a-c 1882 Ferite volontarie, in agro di Oria 3 1182 a-f 1869- Sottrazione di danaro a danno del Comune di Minervino di 6 1880 Lecce 1183 a-c 1882 Violenze e percosse, in Carovigno 3 257 1184 a-e 1881 Uso doloso di biglietti consorziali falsi, in Corigliano, ed 5 in Specchia 1185 a-c 1867 Ferite, e percosse volontarie, in agro di Sanarica, le quali 3 produssero la morte di Innocenzio Fracasso 1186 a-c 1881 Omicidio volontario, in Oria, in persona di Francesco 3 Patisso 258 1187 a-c 1865 Ferita, seguita da morte, in Galatina, in persona di Pietro 3 Schirinzi 1188 a-c 1867 Furto qualificato, in agro di Ugento 3 1189 a-c 1867 Ferite volontarie, seguite da morte, in Torre Paduli in 3 4

persona di Giuseppe Orlando 1190 a-c 1872 Infanticidio, in Neviano 3 1191 a-c 1873 Stupro violento, in Latiano 3 1192 a-c 1871 Furto qualificato, in Ostuni 3 259 1193 a-c 1865 Infanticidio, in Castrignano del Capo 3 1194 a-b 1865 Ferita volontaria, in Giurdignano 2 1195 a-c 1881 Furto qualificato, in Maglie 3 1196 a-c 1881- Furto qualificato, in S. Vito 3 1882 1197 a-d 1881 Furto qualificato, in agro di Lecce 4 260 1198 a-c 1881 Ferita volontaria, in Ceglie Messapico 3 1199 a-d 1881 Omicidio volontario, in Mesagne, in persona di Vincenza 4 Blasi 1200 a-c 1881 Grassazione, accompagnata da percosse e ferite e minacce 3 nella vita in danno di Angelo Mingenti, commessa in , da: 1° D’Ippolito Giuseppe Vito – 2° Di Dio Fortunato Giovanni – 3° Radusa Michele 261 1201 a-e 1881 Spaccio doloso di carta moneta falsa in Francavilla F. 5 1202 a-c 1882 Furto qualificato, in Brindisi 3 1203 a-c 1882 Uso sciente di biglietti consorziali falsi, in S. Donaci 3 1204 a-c 1882 Mancato omicidio, in agro di Brindisi 3 262 1205 a-c 1882 Uso doloso di biglietti consorziali falsi, in Villa Castelli 3 1206 a-c 1882 Furto qualificato, in agro di Lecce 3 1207 a-c 1882 Furto qualificato, in agro di Martano 3 1208 a-c 1882 Furto qualificato, in territorio di Cutrofiano 3 1209 a-e 1879 Falsità in atto pubblico, in Ostuni 5 1210 a-c 1882 Infanticidio volontario, in Galatina 3 263 1211 a-i 1882 Furti qualificati, in Brindisi 9 1212 a-d 1882 Furto qualificato, in Lecce 4 1213 a-c 1882 Percosse, che cagionarono aborto in donna incinta, in 3 Brindisi 1214 a-c 1882 Grassazione, in tenimento di Ostuni, comessa da: 1° 3 Calabrese Lorenzo – 2° Piccioli Giuseppe – 3° Calabrese Raffaele 1215 a-c 1882 Furto qualificato, in tenimento di Carpignano 3 1216 a-c 1882 Assassinio con premeditazione, in tenimento di Bagnolo in 3 persona di Sabatino Calabrese 264 1217 a-g 1874 Falsità in scrittura di commercio, in Lecce 7 1218 a-c 1882 Ferita volontaria, in Ostuni, per la quale seguì la morte di 3 Giuseppe Nacci 265 1219 a-c 1882 Stupro violento e omicidio volontario, in Mesagne in 3 persona di Eleonora Franco 1220 a-c 1882 Ferite volontarie, in Ostuni 3 1221 a-c 1882 Ferite volontarie, in Muro Leccese, che produssero la 3 morte di Luigi Spano 266 1222 a-g 1880 Porto d’arma vietata – Attentato allo scopo di portare la 7 strage verso gli abitanti di Oria – Ribellione a mano armata in riunione di persone in numero maggiore di dieci contro la forza pubblica (Carabinieri reali e Guardie doganali), mentre agivano per la tutela dell’ordine pubblico. 5

267 1222 h-z 1880 Violenze gravi con ferite in persona di un agente della 14 forza pubblica Carabinieri Reali (Carlo Limonta) – Procurata evasione a mano armata con la connivenza e fuga dei detenuti imputati di reati di natura tale da importare una pena criminale, mercè rottura delle Carceri, e violenze al Custode – Cospirazione diretta a portare la strage in un Comune dello Stato, Oria, della Terra d’Otranto – Reati avvenuti in Francavilla Fontana dal 20 al 22 aprile 1880 – Sono volumi 21 numerati progressivamente da 1° a 23° e perciò risultano mancanti il volume 10° e il volume 19° I suddetti reati sono stati consumati nel luogo suddetto da: 1° Putignano Giovanni - 2° Garganese Francesco 3° Lo Noce Agostino - 4° Leo Serafino 5° Madaro Giuseppe ed altri in numero totale di 66 individui 268 1223 a-c 1882 Omicidio volontario, - Ferite portanti impedimento al 3 lavoro, - Ribellione con minacce alla pubblica forza, in Latiano 1224 a-c 1882 Simulata grassazione – Maneggio artificioso e doloso atto 3 ad ingannare – Sciente spaccio di biglietti falsi, in territorio di Giurdignano 1225 a-c 1882 Omicidio volontario in Maglie, in persona di Michele 3 Fiorentino 1226 a-c 1882 Omicidio volontario, in Lecce, in persona di Oronzo 3 Centonze 1227 a-c 1882 Stupro violento, in agro di Martano 3 1228 a-c 1882 Ferita volontaria, in agro di Torchiarolo, per la quale seguì 3 la morte di Eugenia Foglia 1229 a-c 1882 Uso sciente di carta moneta falsa, in San Michele 3 269 1230 a-e 1882 Spendimento doloso di biglietti falsi, in Oria 5 1231 a-c 1883 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Raffaele 3 Gigante 1232 a-c 1882 Ferite volontarie, in Otranto 3 1233 a-c 1882 Falsa dichiarazione, in Nociglia 3 270 1234 a-c 1882- Grassazione di £ 12 e – Stupro violento in agro di 3 1883 Cavallino – reati commessi da Dell’Anna Vincenzo 1235 a-c 1883 Infanticidio, in 3 1236 a-c 1883 Uso sciente di carte del Credito Pubblico, in Ugento 3 1237 a-c 1882 Falsa testimonianza, in materia civile, in Otranto 3 1238 a-c 1882 Depredazione di £ 20, in territorio di Galatina 3 1239 a-c 1882 Ferite volontarie, in San Pancrazio, che produssero la 3 morte di Agata Mocavero 271 1240 a-l 1873- Sottrazione di denaro e carte di credito, in danno degli Enti 10 1881 Morali della Provincia di Lecce, da parte di Alessandro Lala computista presso la Prefettura di Lecce 272 1241 a-c 1882 Mancato omicidio, in Novoli 3 1242 a-l 1881 Uso doloso di carte di credito false, equivalenti a moneta, 10 in Brindisi

6

273 1243 a-e 1882- Furti qualificati, in Tiggiano 5 1883 1244 a-c 1883 Spaccio di un biglietto consorziale falso, in Francavilla 3 Fontana 1245 a-c 1882 Ferita involontaria, in Galatina, per la quale seguì la morte 3 di Stella Maria Addolorata 1246 a-e 1883 Uso doloso di carte false di credito pubblico equivalenti 5 moneta, in Oria 1247 a-c 1883 Stupro violento, in Novoli 3 274 1248 a-c 1883 Mancato omicidio volontario – Porto abusivo d’arma – 3 Ribellione con violenze alla forza pubblica – Percosse volontarie – reati in Diso 1249 a-c 1883 Furto qualificato, in Nardò 3 1250 a-c 1882 Omicidio volontario, in Brindisi in persona di Raffaele 3 Gentile 1251 a-c 1883 Furto qualificato, in territorio di Castrì e Calimera 3 1252 a-c 1882- Furti qualificati continuati, in Oria 3 1883 1253 a-c 1883 Stupro violento, in agro di Maglie 3 1254 a-c 1882 Espensione dolosa di biglietti consorziali falsi, in 3 Manduria 275 1255 a-c 1883 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Antonio 3 Ianni 1256 a-c 1883 Stupro violento, in Brindisi 3 1257 a-c 1883 Mancato assassinio, in Diso 3 1258 a-c 1883 Omicidio volontario, in Lecce 3 1259 a-c 1883 Depredazione di una lepre, accompagnata da percosse e da 3 minacce nella vita a mano armata, in tenimento di Galatina 1260 a-c 1883 Furto qualificato, in Brindisi 3 276 1261 a-c 1883 Stupro violento, in Racale 3 1262 a-c 1882 Parricidio volontario, qualificato anche per veneficio, in 3 tenimento di Oria, in persona di Pietro Petruni di Francavilla Fontana 1263 a-c 1883 Ferite volontarie, in Soleto 3 1264 a-c 1883 Omicidio premeditato mancato, in agro di Cutrofiano 3 277 1265 a-c 1883 Stupro violento, in agro di San Vito 3 1266 a-c 1883 Furto qualificato, in Galatina 3 1267 a-c 1883 Stupro violento, in Cutrofiano 3 1268 a-c 1883 Ferita volontaria e percosse in Galatina 3 1269 a-e 1882 Furti qualificati, in Ceglie Messapico 5 1270 a-c 1883 Incendio volontario, in Francavilla Fontana 3 278 1271 a-c 1884 Falsa testimonianza in materia criminale avanti la Corte di 3 Assise di Lecce 1272 a-c 1883 Spaccio di biglietti consorziali falsi, in Villacastelli 3 1273 a-c 1883 Omicidio volontario, in Torre S. Susanna, in persona di 3 Giovanni Padula 1274 a-e 1881 Grassazione a mano armata, da sei persone, in tenimento 5 ed abitato di Ceglie Messapico, commessa da: 1° Natale Balsamo - 2° Rocco Suma - 3° Del Vecchio Giuseppe - 4° Tieni Rocco - 5° Domenico Leuzzi - 6° Giuseppe Leuzzi 7

279 1275 a-c 1883 Omicidio volontario, in Copertino, in persona di Vincenzo 3 Verdesca-Bax 1276 a-c 1883 Furto qualificato, in tenimento di Squinzano 3 1277 a-n 1867- Diversi reati di falsità in copia legale ed autentica di atto 12 1889 pubblico, in Martignano, Galatina, Calimera, commessi da Carlo Domenico Marasco – Notaio di Salve e dom. in Martignano 280 1278 a-e 1883 Spaccio di biglietti consorziali falsi in Melendugno 5 1279 a-d 1864 Assassinio commesso con prodizione, in territorio di 4 Presicce in persona di Carmine de Cesario 1280 a-c 1883 Furto qualificato, in Salice Salentino 3 1281 a-c 1883 Stupro violento, in agro di Erchie 3 281 1282 a-c 1882- Furto qualificato, in Brindisi 3 1883 1283 a-c 1884 Ferita volontaria, pericolosa di vita in Ceglie Messapico 3 1284 a-c 1883 Furto qualificato, in Spongano 3 1285 a-c 1883 Furto qualificato, in Tuglie 3 1286 a-m 1883 Furti qualificati, in Galatone 11 282 1287 a-c 1884 Uso doloso di biglietti consorziali falsi, in Corigliano 3 d’Otranto 1288 a-i 1864 Stupro violento, in tenimento di Brindisi 9 283 1289 a-l 1863 Grassazione avvenuta in abitato di Patù la notte dal 26 al 10 27 Gennaio 1863 in pregiudizio di Gennaro Casciano – commessa da: 1° Angelo De Marco - 2° Abramo Lecci - 3° Luigi Vitali -4° Francesco Cagnazzo - 5° Vincenzo Cagnazzo - 6° Leonardo Cassiano - 7° Francesco Panico - 8° Saverio Vitali -9° Arcangelo Rosafio - 10° Lazzaro Cassiano - 11° Filippo Ferilli - 12° Francesco D’Amico - 13° Pantaleo D’Amico - 14° Vito Maria Pirelli (Voll. 1°, 2°, 3°, 9° e 10°) – I volumi (4°, 5°, 6°, 7° e 8°) si riferiscono a reati comuni commessi dalle stesse persone 284 1290 a-c 1880 Smercio di carta moneta falsa, in Morciano 3 1291 a-g 1883 Uso sciente di carta moneta falsa, in Corsano 7 1292 a-c 1883 Sciente uso doloso di biglietti consorziali falsi, in Sanarica 3 1293 a-c 1884 Furto qualificato, in Torchiarolo 3 1294 a-e 1883 Uso doloso di biglietti bancali falsi, in Francavilla Fontana 5 285 1295 a-c 1883 Omicidio volontario, in agro di Nardò, in persona di 3 Gregorio Manieri 1296 a-c 1884 Mancato assassinio, in agro di Ostuni 3 1297 a-c 1884 Spaccio doloso di moneta falsa, in Ceglie Messapico 3 1298 a-c 1884 Omicidio volontario, in Oria, in persona di Nicola 3 Barbarello 286 1299 a-c 1884 Mancato omicidio, in Ceglie Messapico 3 1300 a-f 1878 Uso doloso di biglietti consorziali falsi, in Lecce 6 1301 a-c 1884 Stupro violento, in Gallipoli 3 1302 a-e 1883 Furti qualificati, in Lecce ed in San Cesario 5 1303 a-c 1884 Spaccio doloso di biglietti di Stato falsi, in Ceglie 3 Messapico 1304 a-c 1884 Furto qualificato, in Spongano 3 287 1305 a-c 1884 Smercio doloso di carte monete false, in Maglie 3 8

1306 a-c 1884 Mancato omicidio, in Lecce 3 1307 a-c 1884 Furto qualificato, in Brindisi 3 1308 a-c 1884 Spendimento doloso di biglietti consorziali falsi, in 3 Francavilla Fontana 1309 a-c 1884 Stupro violento, in Lecce 3 1310 a-c 1884 Furto qualificato, in Nardò 3 288 1311 a-c 1884 Assassini con premeditazione, in agro di Brindisi, nelle 3 persone di Camassa Cosimo e Solito Giovanni 1312 a-c 1883 Uso doloso di carta moneta falsa, in Lecce 3 1313 a-c 1884 Omicidio volontario, in agro di Brindisi, in persona di 3 Santo Cherizzi 1314 a-c 1884 Omicidio volontario, in Oria, in persona di Mazza Luciano 3 289 1315 a-e 1883 Uso sciente di biglietti consorziali falsi, in contrada S. 5 Salvatore (Ostuni) 1316 a-c 1884 Omicidio volontario, in Latiano, in persona di Addolorata 3 Leone 1317 a-c 1883 Espensione dolosa di un biglietto consorziale falso, in 3 Brindisi 1318 a-s 1881- Furti qualificati, in Brindisi, S. Pietro Vernotico, 17 1884 Squinzano, Campi Sal. e Novoli – Tentata evasione dalle carceri mandamentali di Novoli dall’autore di tali furti 290 1319 a-i 1882 Appropriazione indebita e sottrazione di denaro dello 9 Stato, in Ruffano 1320 a-d 1882 Furto qualificato, in Oria 4 1321 a-c 1884 Ferita volontaria, in Francavilla Fontana, che produsse la 3 morte di Domenico Calò 1322 a-c 1883 Omicidio volontario, in San Donato, in persona di Antonia 3 Tondo 291 1323 a-c 1884 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Donato 3 Beccarisi 1324 a-c 1884 Stupro violento, in agro di Ugento 3 1325 a-c 1884 Ribellione commessa da più di dieci persone, con ferimenti 3 contro gli Agenti della forza pubblica (Guardie di P.S.) nell’esercizio delle loro funzioni ed a causa di essa, ed a mano armata – In Brindisi la sera dell’8-6-1884 – da: 1° De Marzo Nicola - 2° De Giosa Donato - 3° Petino Nicola - 4° De Nicolò Vito Donato - 5° Sodano Giosafatte - 6° De Marzo Giuseppe - 7° Usco Giacomo - 8° Putignano Francesco - 9° Di Bari Domenico - 10° Romano Agostino - 11° Milella Michele 1326 a-c 1884 Furto qualificato, in Copertino 3 1327 a-m 1883 Furti qualificati, in Acaya e Melendugno 11 292 1328 a-h 1883 Grassazioni, con minacce nella vita a mano armata, in 8 Ostuni commesse da: 1° Tolla Francesco e 2° Miccoli Gaetano 1329 a-c 1884 Uso sciente di biglietti bancali falsi, in San Cesario e in 3 Lecce 1330 a-e 1884 Furti qualificati, in agro tra Monteroni e San Pietro in 5 Lama ed in agro di Lequile 1331 a-c 1884 Furto qualificato, in Galatina 3

9

293 1332 a-e 1883- Furti qualificati, in Lecce 5 1884 1333 a-c 1885 Stupro violento, in Ostuni 3 1334 a-c 1885 Omicidio volontario, in S. Michele, in persona di Giuseppe 3 Turrisi 1335 a-c 1885 Infanticidio, in Specchia Preti 3 294 1336 a-c 1884 Ferita volontaria, in Specchia Preti 3 1337 a-c 1884 Furto qualificato, in Acquarica del Capo 3 1338 a-c 1885 Stupro violento, in agro di Ceglie Messapico 3 1339 a-c 1884 Omicidio volontario, in Galatone, in persona di Filomena 3 Barone 1340 a-c 1885 Stupro violento, in agro di Tuturano 3 1341 a-c 1885 Furto qualificato, in Merine 3 295 1342 a-c 1879 Furto qualificato, in Corigliano 3 1343 a-c 1885 Omicidio volontario, in Parabita, in persona di Stefanelli 3 Filomena 1344 a-c 1884 Assassinio in tenimento di Gallipoli, in persona di 3 Giustizieri Antonio 1345 a-c 1885 Stupro violento, in agro di Brindisi 3 296 1346 a-c 1885 Omicidio volontario, in Francavilla Fontana, in persona di 3 Raddi Luigi 1347 a-c 1885 Spendimento doloso di biglietti consorziali falsi in 3 Francavilla Fontana 1348 a-c 1885 Percossa volontaria, in Taurisano, per la quale seguì la 3 morte di Vito Giannini 1349 a-c 1884 Spendizione di moneta falsa, in Ruffano 3 1350 a-c 1885 Stupro violento, in Brindisi 3 297 1351 a-d 1863 Grassazione, accompagnata da omicidio volontario per 4 prodizione, in persona di Giuseppe Caputo da Copertino commessa da Ramires Pasquale di Monteroni 1352 a-d 1884 Stupro violento, in Alezio 4 1353 a-c 1884 Stupro violento, in Ostuni 3 1354 a-c 1884 Ferita volontaria, in San Pietro in Lama, per la quale seguì 3 la morte di Francesco Buttazzo 1355 a-d 1885 Omicidio volontario, in Latiano, in persona di Grande 4 Antonio 298 1356 a-c 1885 Infanticidio, in 3 1357 a-c 1885 Infanticidio, in Veglie 3 1358 a-c 1885 Mancato omicidio, in agro di Cutrofiano 3 1359 a-c 1885 Mancato omicidio, in Brindisi 3 1360 a-c 1885 Mancato omicidio, in Oria 3 1361 a-c 1886 Ferite volontarie, in Copertino 3 299 1362 a-c 1884 Sottrazione di denaro appartenente alla Congregazione di 3 carità di Francavilla Fontana 1363 a-c 1885 Ferite volontarie pericolose di vita, in agro di Supersano 3 1364 a-c 1885 Ferita volontaria, in Ostuni 3 1365 a-c 1885 Omicidio volontario, in agro di Nardò in persona di 3 Rosario Buccoliero 300 1366 a-c 1885 Espensione dolosa di biglietti bancari falsi, in Salice ed in 3 Lecce 10

1367 a-c 1884 Omicidio volontario, in agro di Carovigno, in persona di 3 Pasquale Sbano 1368 a-d 1885 Ferita volontaria, in Melendugno, la quale procurò la morte 4 di Nicola Personè 1369 a-c 1885 Ferimento volontario, in Lecce 3 301 1370 a-d 1884 Omicidio, qualificato assassinio per premeditazione in 4 agro di Oria, in persona di Vitantonio Mazza 1371 a-g 1885 Stupri violenti, in aperta campagna di San Vito 7 1372 a-c 1885 Ferimento volontario, seguito da morte in persona di 3 Domenico Parigi, in Ceglie Messapico 1373 a-c 1885 Omicidio volontario, in San Pietro in Lama, in persona di 3 Pasquale Tramacere 302 1374 a-c 1884 Uso sciente di biglietti monetati falsi, in Casarano 3 1375 a, a¹- 1880- Falso in atto pubblico (registro di Cancelleria) e 16 q 1883 corruzione, in Lecce 1376 a-b 1880 Ferite volontarie, in Salignano 2 1377 a-b 1873 Furti qualificati, in Ceglie Messapico 2 303 1378 a-i 1880 Espensione dolosa di fede di credito di £ 1000 del Banco 9 di Napoli, in Brindisi 1379 a-c 1877- Sottrazione di pubblico denaro, in pregiudizio dell’Erario 3 1884 dello Stato, in Lecce (nell’Intendenza di Finanza) 304 1380 a-c 1885 Omicidio volontario, in Ugento, in persona di Vincenzo 3 Ozza 1381 a-m 1885 Furti qualificati, in agro di Brindisi 11 1382 a-c 1886 Assassinio, in Racale, in persona di Rizzo Oronzo 3 1383 a-c 1886 Percosse e ferite, in agro di Sandonaci, che produssero la 3 morte di Petrugno Pietro 1384 a-c 1884- Furto qualificato, in agro di Brindisi 3 1885 305 1385 a-c 1886 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Domenico 3 Aulicino (Guardia Carceraria) 1386 a-e 1885 Ferite volontarie, in Ostuni 5 1387 a-c 1886 Omicidio volontario mancato, in Galatone 3 1388 a-c 1886 Omicidio volontario, in territorio di Gallipoli, in persona di 3 Coppola Luigi 1389 a-c 1886 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Pasquale 3 Giordano 1390 a-c 1885 Mancato omicidio, in Trepuzzi 3 1391 a-c 1886 Omicidio volontario, in Matino, in persona di Schirinzi 3 Cosimo 306 1392 a-c 1886 Stupro violento, in Copertino 3 1393 a-c 1886 Infanticidio, in Francavilla Fontana 3 1394 a-c 1887 Omicidio volontario, in Sanarica, in persona di Salvatore 3 Baccaro 1395 a-c 1886 Ferita volontaria, in Matino 3 1396 a-c 1886 Stupro violento, in agro di Sandonaci 3 1397 a-c 1884 Abuso di un Ministro del Culto, per avere in pubblica 3 adunanza (Chiesa Parrocchiale) pronunziato discorsi contenenti censure contro le istituzioni e le leggi dello Stato, di natura da eccitare il disprezzo ed il malcontento 11

contro le medesime e provocazione alla disobbedienza - Reati avvenuti in Francavilla Fontana nel corso del mese di giugno 1884 - Commessi da Matone Nicola, Sacerdote nato in Aversa il 23-2-1857 di anni 27 domiciliato in Napoli 1398 a-c 1885 Omicidio mancato, in Galatina 3 1399 a-c 1886 Grassazione con violenze e minacce a mano armata in agro 3 di Presicce - Commessa da Sergi Francesco e Maiorano Vincenzo 307 1400 a-c 1886 Percosse volontarie, in Tuglie, per le quali seguì la morte 3 di Oronza Golia 1401 a-c 1886 Omicidio volontario, in Ostuni, in persona di Pantaleo 3 Luigi 1402 a-c 1887 Ferita volontaria, in San Cassiano, per la quale seguì la 3 morte di Vincenzo Miggiano 1403 a-c 1885 Incendio volontario, in tenimento di Carpignano 3 1404 a-c 1886 Ferita volontaria, in Sogliano Cavour, per la quale seguì la 3 morte di Donato De Paolis 1405 a-c 1886 Omicidio volontario, in agro di Martano, in persona di 3 Salvatore Cataldo 308 1406 a-c 1886 Grassazione, sulla pubblica via Taurisano-Ruffano 3 commessa a danno di Giuseppe Giuranna da: 1° Congedo Carmelo - 2° Coletta Carlo - 3° Congedo Giovanni 1407 a-c 1886 Ferite volontarie, in Brindisi, nel Bagno Penale 3 1408 a-e 1886 Furto qualificato, in Strudà 5 1409 a-c 1884 Falsa testimonianza, in materia criminale, in Corte di 3 Assise Lecce 1410 a-c 1887 Omicidio volontario, in Massafra, in persona di Simone 3 Trisolini 1411 a-c 1886 Grassazione, con minacce a mano armata, in , 3 commessa da Gnisci Tommaso e Gianfreda Salvatore, in danno di Apicella Lorenzo 1412 a-c 1887 Ferimento volontario, in Ostuni 3 1413 a-c 1886 Brogli elettorali, in pregiudizio dei dritti garentiti dallo 3 Statuto – In Pulsano – commessi da: 1° Cera Emiddio - 2° Pulieri Francesco - 3° Sammartino Antonio - 4° Delli Ponti Paolo - 5° Delli Ponti Luigi - 6° Turco Giovanni - 309 1414 a-c 1884 Omicidio con premeditazione, in Martignano, in persona di 3 Pantaleo Linciano e Leonarda Elia 1415 a-c 1887 Furto qualificato, in Alezio 3 1416 a-c 1886 Furto qualificato, in Lecce 3 310 1417 a-c 1886 Grassazione con omicidio, in Zollino, in pregiudizio di 3 Pantaleo Pellegrino, commessi da Esposito Donato 1418 a-c 1887 Stupro violento, in agro di Leporano 3 1419 a-d 1886 Omicidio volontario mancato, in abitato di Galatone 4 1420 a-c 1887 Furto qualificato, in Palagiano 3 1421 a-c 1886 Stupro violento, in Nardò 3 311 1422 a-d 1884 Uso doloso di carte di pubblico credito equivalenti moneta 4 – false – in Sava 1423 a-d 1884 Spendimento doloso di false monete d’argento, in 4

12

Casarano 1424 a-c 1887 Omicidio volontario, in Latiano, in persona di Caliandro 3 Francesco 1425 a-c 1887 Ferita volontaria, in Lequile, la quale produsse la morte di 3 Salvatore Alaibac 312 1426 a-c 1887 Furto qualificato, in Mesagne 3 1427 a-c 1887 Furto qualificato, in Villa Castelli 3 1428 a-c 1887 Omicidio volontario, in tenimento di Tricase in persona di 3 Ruberto Agostino 1429 a-d 1887 Uxoricidio, in Ostuni, in persona di Lucia Anglani 4 1430 a-e 1885 Furto qualificato, in luogo non precisato in danno di 5 Dalmasso Francesco di Lecce 313 1431 a-c 1887 Ferita, seguita da morte, in persona di Lubelli Vitaliano in 3 Strudà 1432 a-c 1887 Infanticidio, in Martano 3 1433 a-c 1888 Omicidio volontario, in Scorrano, in persona di Donato 3 Carluccio 1434 a-c 1886 Ferimento volontario, in Acquarica del Capo, dal quale 3 seguì la morte di Macagnino Salvatore 1435 a-c 1886 Omicidio volontario, in tenimento di Ceglie Messapico, in 3 persona di Giuseppe Cervellera 1436 a-c 1887 Stupro violento, in Latiano 3 314 1437 a-c 1887 Furto qualificato, in agro di Mesagne 3 1438 a-c 1887 Assassinio, con premeditazione, sulla via vecchia che da 3 Ortelle conduce a Surano, in persona di Limone Santa 1439 a-e 1883 Omicidio volontario, in Alezio, nelle persone di Inguscio 5 Pantaleone, Quintina Gatto e Lucia Inguscio 315 1440 a-c 1887 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Saliva 3 Giuseppe 1441 a-c 1887 Ferimento volontario, in tenimento di Nardò 3 1442 a-c 1887 Falsa testimonianza, in materia criminale davanti alla 3 Corte di Assise di Lecce 1443 a-c 1886 Ribellione, contro le Guardie carcerarie, gl’impiegati dello 3 Stabilimento ed i militari, commessa in riunione di detenuti condannati in numero maggiore di dieci, dei quali più di due armati di compasso, scure e di un panchetto, nella casa Penale di Lecce da parte di: 1° Costa Pietro – 2° De Stefano Luigi – 3° Scherma Gio Bta - 4° Coppola Andrea – 5° Todaro Benedetto – 6° Ianni Giuseppe – 7° Spampinato Giuseppe – 8° Lisi Giuseppe – 9° Ferrise Giovanni – 10° Salomone Francesco – 11° Ciaccio Paolo – 12° Giunta Angelo – 13° Capizzi Vincenzo – 14° Moceri Giacomo - 15° Vitelli Pietro 1444 a-c 1888 Omicidio volontario, in Francavilla Fontana, in persona di 3 Luigi Mele 1445 a-c 1888 Omicidio volontario, in tenimento di Brindisi, in persona 3 di Francesco Padula 1446 a-c 1882- Furti qualificati, in Maglie 3 1886 316 1447 a-c 1886 Furto qualificato, in Gallipoli 3

13

1448 a-c 1887 Omicidio volontario, in Trepuzzi, in persona di Adolfo 3 Parlangeli 1449 a-c 1887 Omicidio volontario, in agro di Ostuni, in persona di 3 Vitantonio Soliti 317 1450 a-c 1888 Stupro violento, in agro di Salice Salentino 3 1451 a-d 1884 Falsificazione di carte di credito pubblico equivalente 4 moneta – Biglietti di Banca emesse da Governo Straniero (Greco), in Lecce 1452 a-c 1887 Omicidio volontario, in agro di Torrepaduli in persona di 3 Salvatore De Vitis 318 1453 a-f 1885 Incendio volontario, in agro di Francavilla Fontana 6 1454 a-c 1888 Ferita volontaria, in Ruffano, che produsse la morte di 3 Nicola Meraglia 1455 a-d 1886 Assassinio, in territorio di Tiggiano, in persona di Olivieri 4 Antonio 319 1456 a-c 1887 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Montanaro 3 Oronzo Giuseppe 1457 a-c 1888 Grassazione, con minacce nella vita a mano armata, in 3 tenimento di Ostuni, commessa da Gasparro Salvatore in danno di Moro Antonio 1458 a-c 1886 Ferimento, seguito da morte, in persona di Giuseppe 3 Pastorelli, in Francavilla Fontana 1459 a-c 1886 Omicidio volontario, in Uggiano La Chiesa, in persona di 3 Giuseppe De Marco 1460 a-d 1884 Omicidio volontario, in San Vito dei Normanni, in persona 4 di Soleto Chirico 320 1461 a-q 1887- Uso sciente di biglietti monetati falsi della Banca 15 1888 Nazionale e Banco di Napoli, - In Racale, Alliste e Felline 1462 a-c 1887 Spendimento doloso di monete metalliche false, in 3 Corsano 1463 a-c 1888 Grassazione, con ferite e percosse, in Castrignano del 3 Capo, in danno di Ventruto Cesaria, commessa da Cazzato Salvatore e Fiore Achille 321 1464 a-g 1881 Omicidio volontario con premeditazione, in Francavilla 7 Fontana, in persona di Arcangelo Candita 322 1465 a-c 1888 Ferite e percosse volontarie, seguite da morte in persona di 3 Anneo Anna, in Agro di Latiano 1466 a-c 1888 Stupro violento, in agro di Palagianello 3 1467 a-c 1888 Ferite, seguite da morte in persona di Crocifisso Ruggiero, 3 in San Vito 1468 a-c 1886 Tentato stupro, in Galatina 3 1469 a-c 1888 Grassazione, a danno di D’Elia Leonardo, nei pressi di 3 Soleto, commessa da Miccoli Luigi e Serra Francesco 1470 a-c 1888 Omicidio volontario, in San Vito dei Normanni, in persona 3 di Vita Vitantonio 1471 a-c 1888 Stupro violento, in Lecce 3 1472 a-c 1888 Ferita volontaria, seguita da morte, in Brindisi, in persona 3 di Lopez Cosimo 323 1473 a-c 1888 Furto qualificato, in Brindisi 3 1474 a-c 1888 Ferite volontarie, in Ruffano 3

14

1475 a-c 1888 Ferite e percosse volontarie, seguite da morte in persona di 3 Maria Teresa Carparelli, in Ceglie 1476 a-c 1888 Grassazione con depredazione di £ 15 (commessa da due 3 persone: Di Lonardo Vincenzo e Milone Lorenzo) con violenze e minacce in danno di Lampugnano Raffaele, in agro di Mesagne 1477 a-c 1888 Omicidio volontario, in agro di Lecce in persona di 3 Salvatore Longo 1478 a-c 1888 Omicidio volontario, in Copertino, in persona di Geremia 3 Sabato 1479 a-d 1885 Furto qualificato, in Casarano 4 324 1480 a-c 1888 Mancato omicidio, in Arnesano 3 1481 a-e 1888 Spaccio di biglietti falsi, in Collepasso, Soleto ed in agro 5 di Supersano 1482 a-c 1888 Omicidio volontario, in Brindisi 3 1483 a-c 1888 Furto qualificato ed incendio volontario in tenimento di 3 Latiano 1484 a-c 1888 Stupro violento, in Lecce 3 1485 a-e 1886 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Giuseppe 5 Rossetti 325 1486 a-e 1885- Furto qualificato, in San Cesario 5 1887 1487 a-c 1888 Omicidio volontario, in Oria, in persona di Emmanuele 3 Rubinotti 1488 a-c 1888 Ferimento volontario, seguito da morte in persona di 3 Francioso Antonio, in Ostuni 1489 a-c 1888 Ferimento volontario, nel Bagno Penale di Brindisi 3 326 1490 a-c 1887 Falsità in scrittura di commercio, in San Giorgio sotto 3 Taranto 1491 a-c 1888 Grassazioni con depredazioni, in Francavilla Fontana 3 commesse da Truppi Giovanni 1492 a-c 1887 Furto qualificato, in Squinzano 3 327 1493 a-c 1884 Falsità in atto pubblico, in Lecce 3 1494 a-c 1887 Stupro violento, in Brindisi 3 1495 a-c 1888 Grassazione, in agro di Alessano, in pregiudizio di 3 Giuseppe Rosafio, commessa da: 1° Maria Angelo – 2° Cuppone Francesco – 3° Mega Liborio – 4° Murra Luigi 1496 a-c 1888 Mancato omicidio, in Mesagne 3 1497 a-c 1888 Ferimento volontario, in agro di Oria 3 1498 a-c 1888 Stupro violento, in agro di Ceglie 3 328 1499 a-c 1887 Furto qualificato, in Sannicola 3 1500 a-m 1888 Furti qualificati, in Novoli, Squinzano e Trepuzzi 11 1501 a-c 1888 Omicidio volontario, in Minervino di Lecce, in persona di 3 Pasquale De Benedictis 1502 a-c 1888 Omicidio volontario, in Cursi, in persona di Donato 3 Giannotta 329 1503 a-c 1889 Stupro violento, con omicidio, in Poggiardo, in persona di 3 Anna Rosa Carlucci 1504 a-c 1889 Furto qualificato, (e ingiurie) in Lizzanello 3 1505 a-z, 1888 Furti qualificati, in Galatone, Galatina, Nardò, Gallipoli, 24 15

a¹,b¹ e c¹ Alezio e Sannicola 1506 a-d 1888 Furto qualificato, in Brindisi 4 330 1507 a-c 1889 Omicidio volontario, in Collepasso, in persona di 3 Cristofaro Saracino 1508 a-d 1888 Omicidio volontario mancato, in Morciano 4 1509 a-c 1889 Omicidio mancato, in tenimento di Tuglie 3 1510 a-c 1888 Omicidio volontario mancato, in Lecce 3 1511 a-c 1889 Ferimento volontario, in Ugento, dal quale seguì la morte 3 di Paolo De Virgilio 1512 a-c 1889 Assassinio per premeditazione, in Gallipoli, in persona di 3 Errico Palmisano 331 1513 a-c 1889 Mancato veneficio, in Carovigno 3 1514 a-e 1888 Grassazione con depredazione di £ 1201, in agro di Surbo 5 in danno di Filippo Carrozzo, commessa da Pellegrino Cosimo e Antonucci Giuseppe ambo da Dragoni 1515 a-c 1889 Furto qualificato, in Gagliano del Capo 3 1516 a-c 1889 Furto qualificato, in Lecce 3 1517 a-c 1889 Omicidio volontario, in territorio di Copertino, in persona 3 di Antonio Giordano di Monteroni 1518 a-c 1889 Percosse volontarie, in Campi Salentino, le quali 3 causarono la morte di Zaccaria Nicola di Francavilla Fontana 332 1519 a-c 1889 Omicidio volontario mancato, in Copertino 3 1520 a-c 1888 Omicidio volontario, in Racale, in persona di Francesca 3 Pizzolante 1521 a-c 1889 Ferite volontarie, in San Michele 3 1522 a-c 1889 Ferimento volontario, seguito da morte di Diego Galasso, 3 in tenimento di Novoli 1523 a-c 1889 Grassazione con violenze, in agro di Sternatia, in persona 3 di Latino Leonardo di Soleto, commessa da Leuzzi Antonio e Colaci Angelo 1524 a-c 1889 Stupro violento, in Brindisi 3 1525 a-g 1888 Furti qualificati, in Arigliano e Gagliano del Capo 7 333 1526 a-c 1889 Stupro violento, in Brindisi 3 1527 a-c 1891 Omicidio volontario, in Francavilla Fontana, in persona di 3 Lupo Nicola 1528 a-c 1888 Lesione volontaria, in agro di Latiano 3 1529 a-c 1889 Grassazione, in agro di Carovigno, in danno di Domenico 3 Basile, commessa da: 1° Valente Teodoro – 2° Russo Giovanni – 3° Cellie Giacomo 1530 a-c 1889 Ferita volontaria, in Lecce, la quale produsse la morte di 3 Tommaso Ponzetta 1531 a-c 1889 Omicidio volontario, in Carmiano, in persona di Angelo 3 Ciccarese 1532 a-e 1888 Spaccio doloso di biglietti di Banca falsi, in Galatina 5 334 1533 a-c 1889 Omicidio volontario mancato, in Brindisi 3 1534 a-c 1889 Ferita volontaria, in Lecce, seguita da morte in persona di 3 Addolorata Cuia 1535 a-c 1889 Assassinio, in Brindisi, in persona di Leo Giovanni 3 1536 a-c 1889 Assassinio per premeditazione, in agro di Scorrano in 3 16

persona di Generosa Musto 1537 a-c 1888 Furto qualificato, in Brindisi 3 1538 a-c 1889 Mancato omicidio, in agro di Brindisi 3 335 1539 a-c 1889 Lesione personale, in Oria, seguita da morte in persona di 3 Addolorata D’Ostuni 1540 a-c 1889 Omicidio volontario, in agro di Francavilla Fontana, in 3 persona di Domenico Ruffano 1541 a-c 1889 Omicidio volontario, in agro di Mesagne, in persona di 3 Epifani Pietro 1542 a-e 1883- Aborto procurato, ed infanticidio per soffocazione in 5 1889 Surano 1543 a-c 1889 Furti qualificati, in Francavilla Fontana 3 1544 a-c 1889 Omicidio, in Brindisi, in persona di Domenico Lapenna 3 336 1545 a-c 1889 Omicidio, in Ostuni, in persona di Angelo De Prezzo e 3 Simeone Antonio 1546 a-c 1889 Omicidio mancato, in agro di Ceglie Messapico 3 1547 a-c 1889 Omicidio volontario, in Ostuni, in persona di Vincenzo De 3 Luca 1548 a-c 1888 Falsità in atto pubblico, in Oria 3 1549 a-c 1889 Lesione personale, in Nardò 3 1550 a-c 1889 Omicidio volontario, in Latiano, in persona di Carmine 3 Lenzi 337 1551 a-c 1889 Omicidio volontario, in Torchiarolo, in persona di 3 Giovanni Serinelli 1552 a-c 1889 Omicidio mancato, in Poggiardo 3 1553 a-c 1886- Grassazione e duplice omicidio, in Monteroni, in persona 3 1889 di Greco Giuseppe e Rosa Favale, commessa da Marzo Salvatore Vedi processo n. 1574 1554 a-d 1879 Ferite volontarie, seguite da morte in persona di Vito 4 Maria Calabrese, in Salignano 1555 a-c 1888 Grassazione, in Patù, in danno di Assunta De Salvo, 3 commessa da: 1° Pizzuti Francesco - 2° Grecuccio Marco – 3° Lecci Francesco - 4° Picci Modesto 338 1556 a-d 1865 Corruzione commessa da pubblici funzionari dell’ordine 4 Giudiziario (Giudice ed Usciere di Mandamento), in Gagliano del Capo 1557 a-c 1890 Lesione personale, in Melissano 3 1558 a-c 1890 Omicidio, in territorio di Seclì, in persona di Salvatore 3 Stefanelli 1559 a-c 1889 Lesione personale, in Mesagne 3 1560 a-d 1889 Omicidio volontario, in Ceglie, in persona di Gatti Giosuè 4 339 1561 a-o 1862 Furto qualificato, pel luogo, persona, e mezzo, avvenuto in 13 territorio di Galatina la notte dal sei al sette agosto1862, in pregiudizio del massaro Orazio Ingrosso ad opera di 1° Raffaele Mega – 2° Vincenzo Perrone – 3° Vito Dragone – 4° Lucia Giannotta 1° volume

Furto qualificato per il valore (£ 2126,86) e per il mezzo

17

avente i caratteri di grassazione, accompagnato da sequestro e maltrattamenti di persona, e da minacce nella vita a mano armata, avvenuto in casa abitata nel tenimento di Gallipoli in pregiudizio ed in persona di Consiglia Napoletano dimorante nella masseria Patitari nel dì 23-8- 1862, commesso da: 1° Vincenzo Perrone – 2° Angelo Caniglia – 3° Salvatore Nicolardi – 4° Raffaele Mega – 5° Rosario Primicerio – 6° Alessandro Presicce 2° volume

Porto d’arma propria insidiosa, in Lecce il 25-8-1862 a carico di Lucia Giannotta 3° volume

Incartamento relativo alla sorpresa di ducati 30,60 sulla persona di Salvatore Nicolardi 4° volume

Furto qualificato, a danno di D. Pietro Galati di Surano, nella sera del 23-12-1862 nella propria casa, commesso da sei individui sconosciuti, armati di schioppi, liquidati poi per: 1° Raffaele Mega – 2° Vincenzo Mazzotta – 3° Leonardo Rossetti – 4° Salvatore Durante – 5° Salvatore Nicolardi volume 5° Grassazione avvenuta in tenimento di Sternatia la notte dal 28 al 29 dicembre 1862, in pregiudizio dei fratelli Raffaele e Vincenzo Greco di Caprarica di Lecce, commessa da: 1° Vincenzo Mazzotta – 2° Salvatore Nicolardi – 3° Raffaele Mega – 4° Salvatore Durante – 5° Leonardo Rossetti – 6° Girolamo Nicolardi ed altri non ancora liquidati 6° volume

Tentata fuga dal carcere centrale di Lecce nel 22-1-1863 di Raffaele Mega 7° volume (I) N.B. i restanti volumi dal 9 al 13 (segnati 1561 i – 1561 o) sono relati a Raffaele Mega e soci e riguarda: Letture, Testimoni, Atti preparatori e Dibattimento, (Sentenze, accusa ed atti preparatori), e Dibattimento e ricorso per cassazione Sono in tutto volumi 13 (I) Furto di denaro contante e vari oggetti commiso a mano armata in danno di Carmine Scupola in Parabita la sera del 1°-7-1862, commesso da: 1° Raffaele Mega – 2° Salvatore Nicolardi – 3° Lucia Giannotta – 4° Vito Dragone 8° volume

18

340 1562 a-b 1888 Furto qualificato, a danno dello Stato, ed evasione di 2 alcuni forzati dal Bagno Penale di Brindisi 1563 a-i 1865- Furto qualificato, in Caprarica di Lecce la notte dal 7 all’8- 9 1866 marzo 1865 in danno di Giovanni Cucurachi, commesso da: 1°, 2°, 3°, 4° Tommaso, Antonio, Raffaele e Luigi fratelli Garrisi – 5° e 6° Orazio e Domenico fratelli Cucurachi – 7° Raffaele Longo – 8° Pantaleo Cucurachi – 9° Trifone Greco 1° e 2° volume Ricettazione di oggetti furtivi denunziata addì 26-7-1865 commessa da Oronzo Guido 3° volume

Associazione di malfattori, in numero non minore di cinque ad oggetto di delinquere contro la proprietà- Grassazione, commessa con violenza, e da persone in numero maggiore di due, tutte armate, nella notte dal 6 al 7 febbraio 1866 in pregiudizio di Francesco, Orazio e Vincenzo Bolognese di Cannole – commessa da: 1° Pantaleo Cucurachi – 2° Raffaele Totaro – 3° Niccolo Carminiello – 4° Cosimo Corianò – 5° Vincenzo De Bello – 6° Altro non ancora liquidato - volumi 4°, 5° e 6°

Il 7° volume riguarda la Decisione della Corte di Cassazione ed atti posteriori per Pantaleo Cucurachi e Raffaele Totaro- L’ottavo l’istanza per cessazione della vigilanza speciale di P.S. per Di Bello Vincenzo – Il 9° per Totaro Raffaele sono in tutto voll. 9 341 1564 a-c 1890 Lesione personale, in San Vito dei Normanni 3 1565 a-c 1890 Infanticidio, in Castrignano del Capo 3 1566 a-c 1889 Lesione personale, in Cannole 3 1567 a-d 1888 Percossa volontaria, in Gallipoli, dalla quale seguì la morte 4 di Carmine Rolli 1568 a-c 1890 Omicidio, in Brindisi, in persona di Gaspare Laghezza 3 1569 a-c 1890 Omicidio volontario, in territorio di Gallipoli, in persona di 3 Pedaci Vincenzo 1570 a-c 1890 Omicidio con premeditazione, in agro di Cutrofiano, in 3 persona di Meleleo Gaetano 1571 a-c 1890 Lesione personale, in Ostuni, che ha cagionato la morte di 3 Marseglia Michele 1572 a-c 1891 Disastro ferroviario, per imprudenza, negligenza ed 3 inosservanza dei regolamenti da parte di Lops Paolo Francesco macchinista ferroviario 1573 a-c 1892 Omicidio mancato, in Lecce 3 342 1574 a-l 1886 Grassazione, accompagnata da duplice omicidio, nelle 10 a-c persone di Greco Giuseppe, Sacerdote, e Favale Rosa sua 19

343 domestica, commessi da: 1° Chirizzi Luigi – 2° Però d-l Gregorio – 3° Morra Concetta – 4° Morra Gabriele Accusati di Sciente ricettazione di denaro depredato previo trattato con gli autori della detta depredazione: 5° Mocavero Michele – 6° Imperato Raffaele – 7° Morra Aurora – Vedi anche volume dico processo n. 1553 344 1575 a-c 1874 Grassazione, accompagnata da mancato omicidio in 3 persona di Maria Donata Della Gatta, in Nardò, commessa da Leopizzi Agostino e Però Gregorio 1576 a-c 1888 Ferita volontaria, in Galatina, seguita da morte in persona 3 di Carmine Marra 1577 a-c 1891 Infanticidio, in Squinzano 3 1578 a-c 1889 Lesione personale, in Latiano 3 1579 a-c 1890 Tentato omicidio, in Alezio 3 1580 a-c 1883 Mancato omicidio, in 3 1581 a-c 1889 Lesioni personali, in Supersano 3 345 1582 a-c 1890 Omicidio volontario, in territorio di Ceglie, in persona di 3 Cosimo Balsamo 1583 a-c 1890 Tentato omicidio, in Galatina 3 1584 a-c 1890 Omicidio, in Collepasso, in persona di Giuseppe Donno 3 1585 a-c 1890 Infanticidio, in Ostuni 3 1586 a-c 1890 Incendio di tenuta boscosa, contrada “Arneo” agro di 3 Nardò 1587 a-c 1890 Omicidio, in in persona di Vincenzo Maci 3 1588 a-c 1891 Omicidio, in Squinzano, in persona di Nicola De Carlo 3 1589 a-c 1890 Omicidio volontario, in Castiglione, in persona di Antonio 3 Fersini 346 1590 a-c 1890 Omicidio, in Nociglia, in persona di Lazari Giovanni 3 1591 a-c 1890 Omicidio volontario, in Ceglie Messapico, in persona di 3 Gatti Francesco 1592 a-c 1891 Omicidio, in tenimento di Vernole, in persona di Salvatore 3 D’Amico 1593 a-c 1890 Omicidio, in agro di Oria, in persona di Cosimo Leonzio 3 Dell’Aquila 1594 a-c 1890 Calunnia, in Salice, all’indirizzo del Notaio Spalluto 3 1595 a-c 1891 Lesione personale, in Latiano, che produsse la morte di 3 Salvatore Tancredi 1596 a-c 1889 Lesione personale, in Brindisi 3 347 1597 a-c 1891 Omicidio, in Acquarica del Capo, in persona di Pasquale 3 Massaro 1598 a-c 1891 Omicidio, in Copertino, in persona di Giuseppe Manieri 3 1599 a-d 1890 Lesioni lievi, seguite da morte in persona di De Pascali 4 Michele, in Vernole 1600 a-c 1891 Omicidio, in Erchie, in persona di Carrozzo Pasquale 3 1601 a-c 1890 Omicidio, in Brindisi, in persona di Domenico Centonze 3 348 1602 a-h 1887 Assassinio per premeditazione, in agro di Gagliano del 8 Capo, in persona di Nicodemo Ferrari, commesso dai fratelli 1603 a-c 1891 Omicidio, in tenimento di San Vito dei Normanni in 3 20

persona di Francesco Prete 1604 a-c 1891 Stupro violento, in Brindisi 3 349 1605 a-g 1886- Esercizio arbitrario delle proprie ragioni, con violenze e 7 1889 ferite volontarie, in agro di Nardò I° e II° voll. Percosse volontarie, in Galatone III° vol. Mancato assassinio, in Galatone i rimanenti voll. 1606 a-c 1891 Omicidio, in Brindisi, in persona di Quintino Pizzolante 3 1607 a-c 1891 Omicidio, in Specchia, in persona di Salvatore Sanapo 3 1608 a-c 1891 Omicidio, in Carmiano, in persona di Pulli Raffaele 3 350 1609 a-c 1891 Mancato omicidio, in Campi Salentina 3 1610 a-c 1891 Violenza carnale, in Maglie 3 1611 a-c 1891 Omicidio, in Gallipoli, in persona di Gabriele Ferendeles 3 1612 a-d 1891 Falsità in atti, in Francavilla Fontana ad opera del notaio 4 Milone Giuseppe 351 1613 a-c 1891 Mancato omicidio, in Brindisi 3 1614 a-c 1891 Lesioni personali, in Nardò 3 1615 a-c 1891 Mancato omicidio, in Oria 3 1616 a-e 1890 Calunnia e simulazione di furto, in Martano 5 1617 a-d 1891 Omicidio, in Brindisi, in persona di Paolelli Cosimo 4 352 1618 a-c 1891 Violenza carnale, in agro di San Vito dei Normanni 3 1619 a-c 1891 Lesioni personali, seguite da morte in persona di Nicola 3 Guarini, in Mesagne 1620 a-c 1891 Omicidio, in Brindisi, in persona di Antonio Lombardo 3 1621 a-c 1891 Violenza carnale, in Arnesano 3 1622 a-c 1892 Pubblico eccitamento all’odio fra le diverse classi sociali 3 in modo pericoloso per la pubblica tranquillità, commesso a mezzo della stampa, sul giornale “L’argine” di Gallipoli, in Gallipoli il 9-3.1892, da Santoro Domenico, Marzo Emmanuele, Marzo Giuseppe 353 1623 a-d 1891 Mancato omicidio, in Tuglie e 4 Falsità in giudizio penale 1624 a-c 1891 Omicidio, in Gallipoli, in persona di Giuseppe Franza 3 354 1625 a-h 1881 Omicidio, in San Donato, in persona di Cristofalo Raffaele 8 – Rapine e mancate rapine, in San Donato 355 1626 a-c 1892 Omicidio, in agro di Borgagne, in persona di Carlo 3 Petrachi 1627 a-c 1892 Omicidio, in San Pietro in Lama, in persona di Giuseppe 3 Tarantini 1628 a-c 1892 Omicidio, in Melendugno, in persona di Pasquale Santoro 3 1629 a-c 1892 Violenza carnale, in agro di Latiano 3 1630 a-c 1892 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Salvatore 3 Armiento 1631 a-c 1892 Calunnia, in Lecce 3 1632 a-c 1892 Omicidio volontario, in Scorrano, in persona di Giuseppe 3 Portaluri 356 1633 a-c 1892 Lesioni personali, seguite da morte, in Mesagne ed in 3 persona di Cesare Petronella 21

1634 a-c 1891 Lesioni volontarie ed oltraggio al pudore, in agro di 3 Gemini 1635 a-c 1892 Violenza carnale, in Lecce 3 1636 a-c 1892 Lesioni personali, seguite da morte in persona di Agostino 3 Sgura, in Ceglie Messapico 1637 a-c 1892 Congiunzione carnale, in Maglie 3 1638 a-c 1892 Omicidio, in Ostuni, in persona di Salvatore Petraroli 3 357 1639 a-c 1891 Violenza carnale, in Torre Santa Susanna 3 1640 a-c 1891 Rapina con violenza e minaccia nella vita a mano armata, 3 in Ostuni ai danni del canonico Carmelo Aurisicchio, commessa da: 1° Roma Francesco – 2° Nacci Francesco Paolo – 3° Trinchera Benedetto – 4° Venzi Antonio – 5° Strada Angelo – 6° Alò Francesco 1641 a-c 1892 Tentata estorsione, in tenimento di Ceglie Messapico 3 1642 a-c 1891 Omicidio, in Brindisi, in persona di Casalini Oronzo 3 358 1643 a-c 1892 Violenta congiunzione carnale, in Francavilla Fontana 3 1644 a-g 1890 Omicidio volontario, in Specchia, in persona di Sanapo 7 Salvatore 1645 a-c 1892 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Gaetano 3 359 1646 a-c 1892 Omicidio, in Ceglie, in persona di Conserva Antonio 3 1647 a-c 1892 Mancato omicidio, in tenimento di Corsano 3 1648 a-c 1892 Omicidio, in Brindisi, in persona di Raffaele De Cesare 3 1649 a-c 1892 Lesione personale, seguita da morte, in persona di Pietro 3 Distante, in Galatina 1650 a-c 1892 Omicidio, in Oria, in persona di Antonio Bianchetti 3 360 1651 a-f 1872 Omicidio, in Mesagne, in persona di Raffaele Rodio e falsa 6 testimonianza nel detto processo a carico di D’Agostino Francesco 1652 a-l 1890 Mancato omicidio, in persona di Cocciolo Oronzo, 10 commesso con arma da fuoco, per facilitare e consumare altro reato – Rapina, commessa con violenza e minacce nella vita a mano armata da più persone, con restrizione della libertà personale dei coniugi Cocciolo Oronzo e Gallone Anna- Antonia – Altra rapina, con atti esecutivi della medesima risoluzione delittuosa – In Ceglie Messapico la notte dal 28 al 29 novembre 1890 – commessa da: 1° Ciraci Vito – 2° Santacroce Francesco – 3° Vitale Pietro – 4° Argentieri Beniamino – 5° Leporale Pietro 1653 a-c 1890 Omicidio, in Villacastelli, in persona di Giuseppe Iurlaro 3 361 1654 a-c 1892 Violenza carnale, in agro di Carovigno 3 1655 a-c 1892 Omicidio, in Latiano, in persona di Chisena Domenico 3 1656 a-c 1883 Omicidi, in Francavilla Fontana, nelle persone di Alfonso, 3 Giuseppe ed Antonio Meo 1657 a-c 1890 Lesione personale, che ha prodotto la morte di Galeone 3 Rocco, in Ceglie Messapico 1658 a-c 1892 Violenza carnale, in Ceglie Messapico 3 362 1659 a-c 1892 Omicidio volontario, in contrada “Arneo” agro di Nardò, 3

22

in persona di Iannini Pietro 1660 a-c 1892 Omicidio, in Melissano, in persona di Cosimo Manni 3 1661 a-c 1893 Lesione personale, seguita da morte, in persona di Onofrio 3 Giura, in Campi Salentina 1662 a-c 1893 Omicidio volontario, in Galatina in persona di Giancane 3 Carmine 1663 a-c 1892 Omicidio volontario, in Mesagne, in persona di Gustavo 3 Marseglia 1664 a-c 1893 Lesione personale, seguita da morte, in persona di Rodolfo 3 Gorgone

*L’11-5-1905 è stato spedito alla R.ª Procura di Lecce, il processo a carico di Calò Giovanni e Guadalupi Maria 1665 a-c 1892 Mancato omicidio, in Nardò 3 363 1666 a-c 1892 Violenza carnale, in Cellino 3 1667 a-c 1891 Lesioni personali, seguite da morte in persona di Rosa 3 Pastorelli, in Francavilla Fontana 1668 a-c 1892 Mancato omicidio, in Taurisano 3 1669 a-c 1893 Lesione personale, che ha prodotto la morte di Abate 3 Luigi, in Maglie 1670 a-c 1893 Violenza carnale, in Francavilla Fontana 3 364 1671 a-f 1891 Violenze carnali, in Castrignano dei Greci 6 Falsità di un atto di remissione (a favore del reo di cui alle violenze carnali di sopra) 1672 a-c 1893 Omicidio, in Veglie, in persona di Tondo Vitantonio 3 1673 a-c 1892 Violenza carnale, in Galatone 3 1674 a-c 1892 Atti di libidine, in Campi Salentino 3 365 1675 a-c 1892 Abuso di autorità e lesioni in agro di Latiano 3 1676 a-c 1893 Lesione personale, seguita da aborto, in Mesagne 3 1677 a-c 1893 Omicidio volontario, in San Vito dei Normanni, in persona 3 di Vito Antonio Verardi 1678 a-c 1892 Omicidio volontario, in agro di Francavilla Fontana in 3 persona di Vitantonio Pesce 1679 a-c 1892 Omicidio volontario, in Francavilla Fontana, in persona di 3 Nicola Laghezza 366 1680 a-c 1892 Lesioni personali, in Nardò 3 1681 a-d 1892 Omicidio volontario, in Lecce, in persona di Bordizzo 4 Paolo 1682 a-c 1892 Omicidio volontario, in Corigliano d’Otranto, in persona di 3 Paolo De Luca 1683 a-c 1892 Congiunzione carnale, in Mesagne 3 1684 a-c 1893 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Domenico 3 Mangia 1685 a-c 1893 Mancato omicidio, in Brindisi 3 367 1686 a-c 1893 Omicidio volontario, in Sogliano Cavour, in persona di 3 Giuseppe Paglialonga 1687 a-d 1892 Omicidio volontario, in tenimento di Ceglie Messapico, in 4 persona di De Mitri Antonio 1688 a-d 1884 Morrone Oronzo da Lecce, sorpreso in Sandonaci con 4 scalpelli, chiavi ed altri ordigni, atti a forzare porte o altro 23

1689 a-c 1887 Falsa data in atto pubblico, in Racale 3 1690 a-c 1887 Incendio volontario, in tenimento di Francavilla Fontana 3 368 1691 a-c 1887 Mancato omicidio, in agro di Taranto 3 1692 a-c 1882 Omicidio volontario, in Oria, in persona di Barsanofrio De 3 Simone 1693 a-c 1887 Mancato omicidio, in Lecce 3 1694 a-c 1886 Incendio volontario, in Tiggiano 3 1695 a-c 1893 Omicidio volontario, in Lecce, in persona di Francesco 3 Capoccia 1696 a-c 1893 Violenza carnale, in Ostuni 3 369 1697 a-d 1892 Omicidio, in Racale, in persona di Marzo Sebastiano 4 1698 a-c 1893 Mancato omicidio, in Muro Leccese 3 1699 a-c 1892 Omicidio, in agro di Oria in persona di Raffaele Scarcella 3 370 1700 a-c 1893 Infanticidio, in Tricase 3 1701 a-c 1892 Lesioni personali, in agro di Galatina 3 1702 a-c 1893 Lesioni personali, seguite da morte in persona di Giovanni 3 Riezzo, in Surbo 1703 a-c 1893 Abbandono da parte dei genitori, di nn. 4 bambini minori 3 degli anni 12 per cui seguì la morte del più piccolo, Rocco Semeraro, in Ceglie Messapico 1704 a-c 1874 Infanticidio, in agro di Serrano 3 371 1705 a-c 1874 Furto qualificato, in San Vito dei Normanni 3 1706 a-c 1874 Furto qualificato, in Galatina 3 1707 a-c 1874 Mancato omicidio, in Lecce 3 1708 a-e 1874 Furto qualificato, in agro di Ceglie Messapico e 5 Grassazione nello stesso agro 1709 a-c 1874 Furto, in San Vito dei Normanni 3 1710 a-c 1862 Associazione di malfattori in numero maggiore di cinque 3 ad oggetto di delinquere contro le persone e le proprietà, avvenuta in tenimento di San Giorgio li 19-8-1862 ad opera di: 1° Cosimo Mazzeo di San Marzano – 2° Vincenzo D’Adamo – 3° Nicola Lombardi ambo di Uggiano – 4° Michele Trepiedi di Carosino – 5° Pasquale Longo di Fragagnano – 6° Giovanni Fasiello di Manduria – 7° Francesco Talò di Uggiano 372 1711 I - 1876 Omicidio premeditato, in agro di Patù, in persona di 35 – XXXV Francesco Lecci 376 377 1712 a-c 1892 Lesione personale, in agro di Latiano 3 1713 a-c 1893 Mancato omicidio, in Aradeo 3 1714 a-d 1893 Omicidio volontario, in persona di Costa Giorgio, - Sparo 4 d’arma, - Oltraggio con violenza ad Agenti della Forza Pubblica – Reati commessi in Matino 1715 a-c 1893 Omicidio volontario, in Ceglie Messapico, in persona di 3 Leonardo Carlucci 378 1716 a-g 1892 Spaccio doloso di carta moneta falsa, in Brindisi 7 379 1717 a-c 1893 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Antonio 3 D’Arpa 1718 a-c 1894 Omicidio preterintenzionale, in Matino, in persona di 3 24

Cosimo Ippazio Romano 1719 a-c 1893 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Antonio 3 Delle Site 1720 a-c 1893 Omicidio volontario, in agro di Cocumola, in persona di 3 Nicolazzo Vincenzo 1721 a-c 1893 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Giovanni 3 Sambati 380 1722 a-c 1893 Omicidio volontario, in Montesardo, in persona di Donata 3 Torsello 1723 a-c 1893 Omicidio volontario, in agro di Carpignano, in persona di 3 Cesaria Stella 1724 a-c 1894 Esposizione di un infante di recente nato, che seguì la 3 morte dello stesso, in tenimento di Melendugno 1725 a-c 1894 Omicidio volontario, in Casarano, in persona di Giovanni 3 Ferrari 1726 a-c 1893 Omicidio volontario, in Copertino, in persona di Oreste 3 Cimino 381 1727 a-c 1893 Omicidio volontario, in Surano, in persona di Salvatore 3 Maggio 1728 a-c 1894 Omicidio volontario, in agro di Veglie, in persona di 3 Antonio Marulli 1729 a-c 1894 Mancato omicidio, in Gallipoli 3 1730 a-c 1894 Omicidio, in Oria, in persona di Delli Santi Vincenzo 3 1731 a-c 1891- Mancato veneficio, in Lecce 3 1892 Furto continuato, In Lecce 382 1732 a-c 1892 Falsità in un libretto della Cassa di Risparmio e registri 3 Postali – Peculato della somma di £ 776 – In Aradeo 1733 a-c 1893 Omicidio volontario, in Francavilla Fontana, in persona di 3 Oronzo Zanzarella 1734 a-c 1893 Lesioni personali, in Scorrano 3 1735 a-c 1894 Infanticidio, in Galatina 3 1736 a-c 1894 Omicidio volontario, in Lecce, in persona di Angelo De 3 Nigris 383 1737 a-c 1893 Falsità in atto pubblico – Peculato in danno dell’Erario, in 3 Tuglie 1738 1885- Furti qualificati, in agro di Taranto (Lanza Michele) 1 1894 1739 a-c 1894 Omicidio volontario, in Trepuzzi, in persona di Carignano 3 Giuseppe 1740 a-d 1894 Omicidio volontario, in Cursi, in persona di Mascello 4 Nicola 1741 a-c 1894 Omicidio volontario, in , in persona di 3 Angelo Vito De Marco 1742 a-c 1894 Congiunzione carnale, in Brindisi 3 384 1743 a-c 1894 Omicidio volontario, in Oria, in persona di Michele Iunco 3 1744 a-d 1894 Omicidio volontario, in san Vito dei Normanni, in persona 4 di Pasquale Carlucci 1745 a-c 1894 Rapina commessa con minacce di vita a mano armata da 3 più persone, di una somma di denaro, oggetti di oro ed altro, del complessivo valore di £ 3000 – in pregiudizio di

25

Angelina De Matteis – con lesioni personali in pregiudizio della stessa – In Torre Santa Susanna la notte dal 5 al 6 marzo 1894 da: 1° Mazzotta Giacinto – 2° De Tommaso Nicola – 3° Di Castri Vittorio – 4° Ligorio Pietro – 5° Pungente Antonio 385 1746 a-c 1894 Lesioni personali, seguite da morte in persona di Carmine 3 Vincenti, in Casarano 1747 a-c 1895 Omicidio volontario, in Erchie, in persona di Rosario 3 D’Ambrosio 1748 a-c 1894 Violenza carnale, in Poggiardo 3 1749 a-c 1893 Omicidio volontario, in Ceglie Messapico, in persona di 3 Domenico Carlucci 1750 a-c 1894 Omicidio volontario, in agro di Erchie, in persona di 3 Vincenza Indrizzi 386 1751 a-c 1895 Omicidio volontario, in Merine, in persona di Pasquale 3 D’Andrea 1752 a-c 1895 Omicidio volontario, in San Donato di Lecce, in persona di 3 Francesco Carlino 1753 a-f 1894 Furti vari e 6 Omicidio volontario, in agro di Ostuni in persona di Sciavilla Felice 1754 a-c 1895 Infanticidio, in Castrignano del Capo 3 1755 a-c 1894 Lesione personale, in Brindisi 3 1756 a-c 1895 Omicidio volontario, in Ceglie Messapico, in persona di 3 Salvatore Ciciriello 387 1757 a-c 1895 Omicidio volontario, in San Vito dei Normanni, in persona 3 di Domenico Vita 1758 a-c 1895 Omicidio volontario, in Ostuni, in persona di Raffaele 3 Maggiore 1759 a-c 1895 Omicidio volontario, in Latiano, in persona di Giovanni 3 Stasi – ed inoltre lesioni personali 1760 a-c 1895 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di una 3 bambina appena nata (infanticidio) 1761 a-c 1894 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Cantante 3 Angelo 1762 a-c 1895 Atti di libidine, in luogo esposto al pubblico, in Salice 3 (agro) 1763 a-c 1895 Mancato omicidio, in Salice 3 388 1764 a-c 1893 Lesione personale, in Copertino 3 1765 a-e 1895 Mancato assassinio, in Salice 5 1766 a-c 1895 Mancato omicidio, in Villa Castelli 3 1767 a-c 1895 Congiunzione carnale, in Nardò 3 1768 a-c 1895 Lesione volontaria, seguita da morte in persona di Oggiano 3 Francesco, in Oria 1769 a-c 1895 Infanticidio, in Maglie 3 1770 a-c 1894 Infanticidio, in Galatina 3 389 1771 a-c 1895 Mancato omicidio, in Nardò 3 1772 a-b 1892 Peculato – Falsità in atti pubblici, in Gallipoli 2 1773 a-c 1895 Omicidio volontario, in Taviano, in persona di Raffaele 3 Previtero 26

1774 a-c 1895 Omicidio volontario, in Torchiarolo, in persona di Antonio 3 Tondo 1775 a-c 1895 Atti di libidine, in tenimento di Melpignano 3 390 1776 a-c 1895 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Pietro 3 Barrotta 1777 a-c 1894 Lesioni volontarie, in S. Cesario 3 1778 a-c 1894 Mancato omicidio, in San Vito dei Normanni 3 1779 a-c 1895 Tentata violenza carnale, in Brindisi 3 1780 a-c 1895 Omicidio, in Brindisi, in persona di Vita Giannuzzi 3 391 1781 a-c 1895 Lesione volontaria, in Galatina 3 1782 a-c 1892 Lesione volontaria, seguita da morte, in persona di Anna 3 Dellorenzo, in agro di Cutrofiano 1783 a-c 1895 Mancato omicidio, in Francavilla Fontana 3 1784 a-c 1895 Omicidio, in agro di Racale, in persona di Lupo Giovanni 3 1785 a-c 1896 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Cosimo 3 D’Agnano 1786 a-c 1895 Omicidio volontario, in Alezio, in persona di Luigi Bidetti 3 392 1787 a-c 1895 Lesione volontaria, in San Cesario 3 1788 a-c 1895 Omicidio volontario, in agro di Brindisi, in persona di 3 Antonio Rocco Ciraci 1789 a-c 1895 Disastro ferroviario, nella stazione di Zollino, seguito da 3 morte del capotreno Adolfo Sacchi 1790 a-c 1895 Mancato omicidio, in Nardò 3 1791 a-c 1895 Omicidio volontario, in Oria, in persona di Pietro Baldari 3 1792 a-b 1895 Incendio volontario, violazione di domicilio, lesioni lievi e 2 ingiurie, in Galatina 393 1793 a-i 1894- Mancato omicidio, in tenimento di Palmariggi - voll. 9 1895 a,b Tentata rapina, e mancato omicidio, in agro di Collepasso voll. c,d Minaccia con arma (rivoltella) – Porto abusivo di detta arma – Trasgressione alla vigilanza di P.S. – Contravvenzione all’art. 436 C.P. vol. e Omicidio, in persona di Errico Delle Site, in agro di Ortelle voll. f,g Furto, in agro di Matino vol. h Il nono è relativo a tutti i suddetti reati commessi da Nuzzo Paolo fu Andrea di anni 32 calzolaio di Ruffano vol. i 1794 a-c 1895 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Pinca 3 Pietro 1795 a-c 1895 Omicidio volontario, in Lecce, in persona di Giuseppe 3 Epifani 394 1796 a-c 1895 Omicidio volontario, in Lecce, in persona del soldato 3 Francesco Ciucci 1797 a-c 1895 Omicidio volontario, in Soleto, in persona di Saverio Dal 3 Piano

27

1798 a-c 1896 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Summa 3 Francesco 1799 a-c 1896 Mancato omicidio – Lesione volontaria, in San Donato 3 1800 a-c 1895 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Antonia 3 Miglietta (uxoricidio) 395 1801 a-c 1895 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Marra 3 Pietro 1802 a-c 1896 Violenza carnale, in Calimera 3 1803 a-c 1896 Violenza carnale, in agro di Morciano 3 1804 a-e 1894 Disastro ferroviario, in Gallipoli, dal quale derivò la morte 5 di Carparelli Paolo e procurò lesioni di diversi altri 396 1805 a-c 1895 Omicidio, in Ostuni, in persona del Canonico Biagio Tolla 3 – Omicidio mancato in persona di Angelina Tolla 1806 a-c 1896 Omicidio volontario, in Parabita, in persona di Ippazio 3 Garzia 1807 a-c 1896 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Ciro La 3 Grotta 1808 a-c 1894 Lesioni volontarie, in Gagliano 3 1809 a-c 1896 Mancato omicidio (uxoricidio), in Galatina 3 1810 a-c 1896 Omicidio, in Neviano, in persona di Donadei Salvatore 3 397 1811 a-c 1896 Infanticidio, in Serrano 3 1812 a-c 1896 Mancato omicidio, in San Vito dei Normanni 3 1813 a-c 1896 Omicidio, in agro di Nardò, in persona di Polo Cesare 3 1814 a-c 1896 Lesioni volontarie, in S. Pietro Vernotico 3 1815 a-c 1896 Omicidio, in persona di Milazzo Ignazio, ed altri due 3 mancati omicidi, nella casa penale di Brindisi 1816 a-c 1896 Infanticidio, in agro di Giuggianello 3 398 1817 a-c 1896 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Anna 3 Santoro 1818 a-c 1896 Omicidio, in Casarano, in persona di Giuseppe Umberto De 3 Paoli “ “ “ “ Addolorata De Blasi Altri due mancati omicidi, in Casarano 1819 a-c 1896 Mancato omicidio, in Surbo 3 1820 a-c 1896 Mancato omicidio, in agro di Ceglie Messapico 3 1821 a-c 1896 Omicidio volontario, in agro di Ceglie Messapico, in 3 persona di Lavecchia Pietro 399 1822 a-c 1896 Omicidio con premeditazione (uxoricidio), in Ceglie 3 Messapico, in persona di Colucci Elvira 1823 a-c 1896 Omicidio, in Brindisi, in persona di Angelo-Michele 3 Faggiano 1824 a-c 1896 Omicidio volontario, in agro di Alessano, in persona di 3 Zocco Vincenzo 1825 a-c 1896 Omicidio volontario, in Maglie, in persona di Antonio 3 Montagna 1826 a-c 1896 Omicidio volontario, in agro di Ostuni, in persona di 3 Matteo Latesoriere 400 1827 a-c 1896 Falso continuato in atto pubblico, in Specchia 3 Truffa continuata “ “ 1828 a-c 1896 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Lazzari 3

28

Giuseppe 1829 a-c 1896 Lesione volontaria, seguita da morte, in San Vito dei 3 Normanni, in persona di Giuseppe Zaccaria 1830 a-c 1896 Infanticidio, in Maglie 3 1831 a-c 1897 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Angelo 3 Romano 1832 a-c 1897 Omicidio volontario, in S. Donaci, in persona di Luigi 3 Occhineri 1833 a-c 1896 Violenza carnale, in Francavilla Fontana 3 401 1834 a-c 1896 Omicidio, in Galatina, in persona di De Lorenzis Carmine 3 1835 a-c 1896 Violenza e tentata violenza carnale, in Ruffano e Specchia 3 1836 a-c 1896 Omicidio volontario, nella borgata S. Michele (San Vito 3 dei Normanni), in persona di Giuseppe Antelmi 1837 a-c 1896 Violenza carnale, in Gallipoli 3 1838 a-c 1897 Omicidio volontario, in Vernole, in persona di De Carlo 3 Salvatore 402 1839 a-h 1896 Omicidio premeditato, in Oria, in persona di 8 Francescantonio Spina 403 1840 a-c 1896 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di De 3 Tommaso Cosimo 1841 a-c 1897 Lesioni personali, seguite da morte, in Taranto, in persona 3 di Michele De Libari 1842 a-c 1897 Omicidio, in San Nicola, in persona di Angelo Mezzi 3 1843 a-c 1897 Lesioni personali, seguite da morte, in Tricase, in persona 3 di Ghionna Carmine 1844 a-c 1897 Violenza carnale, in Torchiarolo 3 1845 a-c 1897 Omicidio, in Galatone, in persona di Giuseppe De Giorgi 3 404 1846 a-c 1897 Omicidio, in Galatone, in persona di Ferocino Assunta 3 1847 a-c 1897 Omicidio, in Brindisi, in persona di Nicola Mugnazza – 3 Mancato omicidio e furti 1848 a-c 1897 Lesioni personali, seguite da morte, in Castrignano del 3 Capo, in persona di Carrozzo Domenico 1849 a-c 1897 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Orlandino 3 Nicola 405 1850 a-c 1897 Mancato omicidio, in Cerfignano 3 1851 a-d 1896 Violenza carnale, in Mesagne 4 1852 a-c 1896 Abuso di autorità e privazione della libertà personale (da 3 parte di alcuni finanzieri) in agro di Patù 406 1853 a-c 1897 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Vita 3 Arcangelo 1854 a-d 1897 Omicidio, in agro di Cerfignano, in persona di Stella 4 Angelo 1855 a-d 1897 Lesioni personali, seguite da morte, in Ostuni in persona di 4 Santisi Salvatore 1856 a-c 1897 Lesioni, seguite da morte, in agro di Ostuni, in persona di 3 Giacomo Rendina 407 1857 a-d 1897 Lesioni, con pericolo di vita, in Monteroni 4 1858 a-c 1897 Omicidio, in San Pietro Vernotico, in persona di Montanile 3 Nicola 1859 a-c 1897 Lesione personale, seguita da morte, in Latiano, in persona 3 29

di Maria De Chiara 1860 a-c 1897 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 3 Vincenzo Bellanova 1861 a-c 1897 Violenza carnale e tentata violenza carnale, in Presicce 3 408 1862 a-d 1896 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Franco 4 Donato 1863 a-c 1897 Veneficio, in Ceglie Messapico, in persona di Cosimo 3 Palmisano 1864 a-c 1897 Lesioni, seguite da morte, in Lecce, in persona di Luigi 3 Caputo 409 1865 a-c 1898 Duplice omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di 3 Miccoli Tommaso e Caroli Maria 1866 a-c 1897 Violenza carnale, in agro di Nardò 3 1867 a-c 1897 Violenza carnale, in Ostuni 3 1868 a-c 1898 Omicidio, in Collepasso , in persona di De Matteis Luigi 3 1869 a-c 1898 Lesioni, seguite da morte, in Oria, in persona di Grande 3 Giuseppe 1870 a-c 1897 Lesioni, seguite da morte, in Brindisi, in persona di Cinieri 3 Angelo 410 1871 a-c 1898 Infanticidio, in Lucugnano 3 1872 a-c 1897 Mancato omicidio, in Gallipoli 3 1873 a-f 1890- Peculato continuato, presso il Tribunale di Lecce 6 1894 411 1874 a-c 1897 Calunnia, in Francavilla Fontana 3 1875 a-c 1898 Lesione, seguita da morte, in Ceglie Messapico, in persona 3 di Urso Pietro 1876 a-c 1898 Mancato omicidio, in Lecce 3 1877 a-c 1898 Lesioni volontarie, seguite da morte, in persona di De 3 Todero Teodoro, in Brindisi 1878 a-c 1898 Lesione volontaria, seguita da morte, in persona di Pezzuto 3 Antonio, in Squinzano 1879 a-c 1897 Rapina a mano armata, in Castrignano del Capo 3 412 1880 a-c 1898 Violenza carnale, in Matino 3 1881 a-c 1898 Lesioni volontarie, in Casarano 3 1882 a-c 1898 Violenza carnale, in Brindisi 3 1883 a-c 1898 Omicidio volontario, in Seclì, in persona di De Blasi 3 Antonio 1884 a-e 1897 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Rosa 5 Prudentino 413 1885 a-c 1898 Mancato omicidio, in Lecce 3 1886 a-d 1889- Peculato continuato, e falsità in atti pubblici continuata in 4 1898 Martano 414 1887 a-e 1898 Omicidio, in Tuglie, in persona di Piacentina Longo 5 1888 a-c 1898 Omicidio volontario, in agro di Galatone, in persona di 3 Donato D’Alessandro 415 1889 a-d 1897 Abbandono del proprio figlio sulla pubblica via, che ne 4 derivò la morte perchè malato di corpo, in persona di Sardelli Angelo di Vito Rosario, in San Vito dei Normanni 1890 a-c 1898 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Coluccia 3 Sabatino 30

1891 a-c 1898 Omicidio volontario, in agro di Brindisi, in persona di 3 Colaci Vito 1892 a-c 1898 1° Castrignano Raffaele fu Giuseppe professore 3 2° Del Vecchio Nicola fu Antonio scrivano 3° Castrignanò Giuseppe di Raffaele Rispettivamente: Direttore, Gerente e Proprietario del Giornale “L’Unione Pugliese” con un articolo apparso sul numero del 25-8-1898 del titolo “E uno!!!” biasimavano l’operato di S.M. il Re per avere formato un Ministero incostituzionale, e per aver nominato a sottosegretario del Ministero della Guerra, il Generale Tarditi, non deputato al Parlamento 416 1893 a-c 1897 Lesione personale, seguita da morte, in Gallipoli, in 3 persona di Giovanni Sabato 1894 a-c 1898 Mancato omicidio, in Francavilla Fontana 3 1895 a-c 1898 Omicidio volontario con premeditazione, in Francavilla 3 Fontana in persona del bambino di anni 4 Putignano Francesco 1896 a-c 1897 Omicidio volontario, in agro di Martano, in persona di 3 Candelora Gaetani 417 1897 a-f 1898 1° De Cicco Felice di Giuseppe – autore} 6 2° Frisenna Enrico di Giovanni - gerente} del giornale “Spartaco” pubblicato in Gallipoli il 7.3.1898 – Si vilipende pubblicamente una istituzione costituzionale dello Stato, la Monarchia; e si fa voto per la distruzione dell’ordine Monarchico costituzionale 1898 a-c 1898 Rapina, a mano armata, in Campi Salentina 3 1899 a-c 1898 Omicidio, in Brindisi, in persona di Fusco Tommaso 3 418 1900 a-c 1898 Omicidio con premeditazione, in San Cesario, in persona 3 di Capone Giuseppe 1901 a-e 1898 Omicidio volontario, in Maglie, in persona di Volpe Luigi 5 1902 a-c 1898 Mancato omicidio, in Francavilla Fontana 3 1903 a-c 1898 Omicidio volontario, in agro di Vitigliano, in persona di 3 Verardi Salvatore 1904 a-c 1899 Rapina con violenza a mano armata, in San Vito dei 3 Normanni 1905 a-c 1899 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Palumbo 3 Pietro 419 1906 a-c 1899 Omicidio volontario, in agro di Trepuzzi, in persona di 3 Potenza Francesco 1907 a-c 1898 Omicidio volontario, in Ostuni, in persona di Biondi 3 Andrea 1908 a-c 1899 Omicidio volontario, in Seclì, in persona di Negro 3 Giovanni 1909 a-c 1899 Mancato omicidio, in Ceglie Messapico 3 1910 a-c 1899 Omicidio volontario, in Tuglie, in persona di De Noto 3 Carlo 420 1911 a-c 1899 Omicidio volontario, in Ostuni, in persona di Tanzariello 3 Francesco Paolo 1912 a-c 1899 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Specchia 3

31

Nicola 1913 a-c 1899 Lesione volontaria, in Carovigno 3 1914 a-c 1899 Omicidio volontario, in Villa Castelli, in persona di 3 Franceschiello Raffaele 1915 a-c 1899 Violenza carnale, in Francavilla Fontana 3 1916 a-c 1899 Violenza carnale, in agro di Oria 3 1917 a-c 1899 Atti di libidine, in Brindisi 3 421 1918 a-c 1899 Violenza carnale, in Cutrofiano 3 1919 a-c 1899 Lesione volontaria, seguita da morte in persona di Ribezzi 3 Oronzo, in Mesagne 1920 a-c 1899 Lesione volontaria, in Caprarica di Lecce, seguita da morte 3 in persona di Greco Oronzo 1921 a-c 1899 Omicidio in Brindisi, in persona di Bevilacqua Emilio 3 1922 a-c 1899 Omicidio volontario, in San Vito dei Normanni, in persona 3 di Cavaliere Giuseppe 1923 a-c 1899 Lesione, in Nociglia, seguita da morte in persona di Di 3 Pietro Giovanni 422 1924 a-c 1899 Mancato omicidio, in Brindisi 3 1925 a-c 1899 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Pasquale 3 Della Corte 1926 a-c 1899 Omicidio volontario, in Brindisi, in persona di Napoletano 3 Andrea 1927 a-c 1899 Incendio doloso, di una abitazione, in Brindisi 3 423 1928 a-c 1899 Omicidio volontario, in agro di Brindisi, in persona di 3 Albanese Vincenzo 1929 a-c 1899 Omicidio volontario, in Minervino, in persona di Foscarini 3 Alessandro 1930 a-c 1899 Omicidio con premeditazione, in agro di Gagliano, in 3 persona di Caputo Quintino 1931 a-c 1899 Lesioni personali, in Salve, seguite da morte in persona di 3 Benincasa Giuditta 1932 a-c 1899 Lesione, in Supersano, seguita da morte in persona di Papa 3 Emmanuele 424 1933 a-d 1899 Tentato omicidio, in Latiano 4 1934 a-c 1899 Rapina commessa da più persone armate con minacce nella 3 vita, per costringere Salvatore Ernesto a soffrire ch’essi s’impossessassero di un orologio di argento e danaro per un valore approssimato di £ 400 – In Bagnolo del la notte dal 22 al 23 ottobre 1899 – da Mariano Luigi e Perrone Lorenzo 1935 a-c 1895- Relazioni incestuose, e n. 2 infanticidi, in S. Cesario 3 1899 1936 a-c 1899 Omicidio volontario, in agro di Galatone, in persona di 3 Filoni Grazia 1937 a-c 1899 Mancato omicidio, in San Michele 3 425 1938 a-d 1899 Omicidio volontario, in Matino, in persona di Vincenti 4 Cesaria 1939 a-c 1899 Falsa quietanza, in Maglie, rilasciata dal Ricevitore del 3 Registro 1940 a-c 1900 Omicidio, in Soleto, in persona di Pandelli Giuseppe 3

32

Antonio 1941 a-c 1900 Rapina con minaccia nella vita a mano armata, in 3 Castrignano dei Greci la sera del 22-1-1900 in danno di Corianò Pietro Paolo, commessa da: 1° Amato Antonio – 2° Corina Donato – 3° Miggiano Antonio 1942 a-c 1900 Rapina di una quantità di legna e violenza contro Cocciolo 3 Leonardo, Pasquale e Vito – Omicidio volontario, in persona di Vito Cocciolo – Reati in agro di Lecce, commessi da: 1° Bucato Pasquale – 2° Paternello Oronzo - 3° Paternello Antonio Raffaele 426 1943 a-c 1900 Omicidio volontario, in Latiano, in persona di Muri 3 Margherita 1944 a-c 1900 Omicidio volontario, in Gallipoli, in persona di Cataldi 3 Luciano 1945 a-c 1899 Mancato omicidio, in Surbo 3 1946 a-d 1900 Mancato omicidio, in Cannole 4 1947 a-c 1900 Lesione volontaria, seguita da morte in persona di 3 Scaglioso Cosimo, in Brindisi 1948 a-c 1900 Omicidio, in persona di Chetta Rocco – Mancati omicidi in 3 persona di: Marzano Salvatore e Cacciatore Vito, in Racale 427 1949 a-d 1900 Omicidio volontario, in Squinzano, in persona di Serinelli 4 Vincenzo 1950 a-c 1900 Lesione personale con pericolo di vita, in Brindisi 3 1951 a-d 1900 Lesione personale, in Ostuni 4 1952 a-c 1900 Omicidio volontario, in Spongano, in persona di Lecci 3 Consiglia 1953 a-c 1900 Calunnia, in Poggiardo 3 1954 a-c 1900 Omicidio, in S. Pietro Vernotico, in persona di Solazzo 3 Pietro 428 1955 a-e 1895 Duplice omicidio, in Parabita nelle persone dei coniugi 5 Francesco Caggiula e Salvatora Giuffreda 1956 a-c 1900 Omicidio, in Arnesano, in persona del Sacerdote Ignazio 3 Petrelli 429 1957 a-c 1900 Omicidio, in Ostuni, in persona di Parlante Luigi 3 1958 a-c 1900 Mancato omicidio, in Carovigno 3 1959 a-c 1900 Omicidio, in agro di Carovigno, in persona di Adami Vito 3 Donato 1960 a-c 1900 Violenza carnale e – Omicidio, in agro di Brindisi in 3 persona di Mai Teodoro 1961 a-c 1900 Omicidio, in Ostuni, in persona di Cellie Antonietta 3 430 1962 a-c 1900 Omicidio, sulla via S. Nicola-Galatone, in persona di Mele 3 Nicola di Alezio 1963 a-c 1900 Omicidio, in Oria, in persona di Pastorelli Giuseppe 3 1964 a-c 1900 Violenza carnale - e violenza e minacce contro agente 3 della forza pubblica – in Brindisi 1965 a-c 1900 Conte Giuseppe fu Luigi di anni 25 muratore di Neviano – 3 Accusato di: Aver nel giorno 6-8-1900 in Neviano offeso con parole l’attuale Sovrano Regnante Vittorio Emanuele

33

III ed il defunto Re Umberto I 1966 a-c 1900 Violenza carnale, in Ostuni 3 431 1967 a-c 1900 Omicidio, in agro di Brindisi, in persona di Rizzeni Rocco 3 1968 a-c 1900 Violenza carnale, in Brindisi 3 1969 a-c 1900 Infanticidio e maltrattamenti ad altra propria figlia, 3 commessi da Miceli Carmela in S. Vito dei Normanni 1970 a-b 1899 Violenza carnale, in agro di S. Vito dei Normanni 2 1971 a-c 1900 Lesioni personali, in San Cesario 3 432 1972 a-d 1899 Appropriazione di denaro falsificando i bollettari 4 dell’Esattoria fondiaria di Maglie 1973 a-c 1900 Mancato omicidio, in Lecce 3 1974 a-c 1900 Lesione personale, in Marittima 3 1975 a-c 1899 Lesioni volontarie, in San Vito dei Normanni 3 433 1976 a-c 1901 Mancato omicidio, in agro di Latiano 3 1977 a-c 1900 Mancato omicidio, e lesioni personali in Erchie 3 1978 a-c 1900 Omicidio volontario, in agro di Ceglie Messapico, in 3 persona di Elia Alfonso 1979 a-c 1900 Omicidio, in Surbo, in persona di Paladini Salvatore 3 1980 a-c 1900 Mancato omicidio, in Nardò 3 434 1981 a-c 1901 Mancato omicidio, in agro di Francavilla Fontana 3 1982 a-c 1900 Omicidio, in Alliste, in persona di Mariano Francesco 3 1983 a-c 1901 Lesione, seguita da morte, in agro di Vernole, in persona di 3 Marullo Alfonso 1984 a-c 1901 Infanticidio, in Palmariggi 3 1985 a-c 1901 Lesioni, in agro di San Vito 3 1986 a-c 1900 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Ciciriello 3 Giuseppe 1987 a-c 1900 Violenza carnale in Copertino 3 435 1988 a-d 1898 Falsità in atto pubblico – e Calunnia in Nardò 4 1989 a-c 1901 Lesione personale, in Castrignano 3 1990 a-c 1900 Falsità in atto pubblico e peculato continuato, in Maglie 3 1991 a-c 1901 Omicidio, in Melendugno, in persona di Dima Gaetano 3 1992 a-c 1900 Contraffazione di monete nazionali metalliche, in Andrano 3 1993 a-c 1901 Mancato omicidio, in Ruffano 3 436 1994 a-c 1901 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Amorisano 3 Arturo 1995 a-c 1900 Omicidio, in Novoli, in persona di Tarantino Chiara 3 1996 a-c 1901 Violenza carnale, in agro di Brindisi 3 1997 a-c 1900 Lesioni, in Brindisi, causa di susseguente aborto e morte in 3 persona di Fischetti Cosima 437 1998 a-c 1901 Calunnia, in Corigliano d’Otranto 3 1999 a-c 1901 Contraffazione di monete metalliche, in agro di Francavilla 3 Fontana 2000 a-c 1901 Omicidio, in Galatina, in persona di Luigi Faenza d’ignoti 3 2001 a-c 1901 Apologia fatta pubblicamente – Offese con parole 3 all’indirizzo di S.M. il Re d’Italia Vittorio Emanuele III, in Specchia 2002 a-c 1901 Mancato omicidio, in Ceglie Messapico 3 2003 a-c 1901 Omicidio, in Brindisi, in persona di Capilli Francesco 3 438 2004 a-c 1900 Violenza carnale, in Galatina 3 34

2005 a-c 1901 Mancato omicidio, in Erchie 3 2006 a-c 1901 Mancato veneficio, in Alessano 3 2007 a-c 1901 Lesione, in Novoli, seguita da morte in persona di De Luca 3 Angela Maria 2008 a-g 1900- Calunnia, in Acquarica del Capo 7 1901 439 2009 a-c 1901 Omicidio, in San Nicola, in persona di Mosca Salvatore 3 2010 a-e 1900 Calunnia, Subornazione di testimoni, falsa testimonianza 5 in Galatina 2011 a-c 1901 Omicidio, in agro di Brindisi, in persona di De Falco 3 Nicola 2012 a-c 1901 Rapina commessa da più persone travisate in danno di 3 Sergio Salvatore – in Lecce il 18-8-1901 da: 1° Montinari Vito – 2° Annarelli Rocco – 3° Trotta Vito – 4° Carlino Aristodemo 2013 a-c 1900 Violenza carnale, nei pressi della Spiaggia di San Savino 3 (Carovigno) sulla barca San Domenico 440 2014 a-c 1901 Lesione, in Brindisi, seguita da morte in persona di 3 Crespinelli Francesco 2015 a-c 1901 Violenza carnale, in agro di Mesagne 3 2016 a-d 1901 Contraffazione e spendita di monete metalliche in 4 Francavilla e San Marzano 2017 a-c 1901 Calunnia, in San Vito 3 2018 a-d 1899 Subornazione di testimoni – Falsa testimonianza in 4 processo – in San Vito dei Normanni 441 2019 a-c 1901 Infanticidio, in Galatina 3 2020 a-c 1901 Omicidio, in Galatone, in persona di Venuti Paolo 3 2021 a-c 1901 Violenza carnale, in Ceglie Messapico 3 2022 a-d 1900 Calunnia e falsa testimonianza – In Lecce ed in San Vito 4 2023 a-c 1901 Infanticidio, in Oria 3 2024 a-c 1901 Infanticidio, in Borgagne 3 442 2025 a-d 1901 Omicidio, in agro di Giuggianello, in persona di Lezzi 4 Luigi 2026 a-c 1901 Omicidio, in agro di Galatone, in persona di Agata 3 Tedesco 2027 a-c 1901 Mancato omicidio, in agro di Melendugno 3 443 2028 a-c 1901 Omicidio, in Brindisi, in persona di Corsa Antonio 3 2029 a-e 1901 Rapina con minaccia nella vita a mano armata, in territorio 5 di Cutrofiano, in persona di Grassi Filomena, commessa da: 1° Brizio Quinto – 2° Bidetta Carmelo – 3° Blandini Carlo – 4° Bruno Michelangelo – 5° Trinchera Pantaleo – 6° Santese Francesco 2030 a-c 1901 Mancato omicidio, in Leverano 3 2031 a-c 1902 Rapina in Spongano la notte dal 30 al 31 gennaio 1902 in 3 danno del Sacerdote Giuseppe Ruggieri - commessa da: 1° Mele Fioravante – 2° Mele Saulle – 3° Scarciglia Francesco – 4° Scarciglia Giona – 5° Scarciglia Giuseppe – 6° Mariano Eugenio – 7° Bello Giovanni – 8° Carlucci Floriano – 9° Montinari Salvatore

35

444 2032 a-c 1901 Omicidio, in agro di Salice Salentino, in persona di Sigillo 3 Cesare 2033 a-d 1901 Calunnia, Falsa testimonianza e Furto qualificato – In 4 Tricase, Lecce e Miggiano 2034 a-c 1902 Lesioni, in Gallipoli, seguite da morte in persona di Capoti 3 Vincenzo 2035 a-c 1901 Lesioni personali, in Ostuni 3 2036 a-c 1901 Violenza carnale, in agro di Brindisi 3 445 2037 a-e 1901 Furto qualificato, in Gallipoli 5 446 2038 a-c 1902 Omicidio, in Ceglie, in persona di Turrisi Anna Maria 3 2039 a-c 1902 Omicidio, in Ceglie, in persona di Marinelli Palma 3 2040 a-c 1902 Omicidio volontario, in territorio di Surbo, in persona di 3 Caricato Salvatore 2041 a-c 1902 Violenza carnale, in Galatina 3 2042 a-c 1902 Omicidio volontario (in persona di Schivone Pasquale) 3 Porto d’arma senza licenza, Lesione con premeditazione, Resistenza con violenza contro agenti della forza pubblica, in Brindisi il 15 ed il 16 gennaio 1902 447 2043 a-c 1902 Mancato omicidio, in Casarano 3 2044 a-c 1902 Omicidio volontario, in Surbo, in persona di Pareo Pietro- 3 Paolo 2045 a-c 1902 Mancato omicidio, in Casarano 3 2046 a-d 1900 Omicidio volontario, in Carovigno, in persona di De Biasi 4 Giovanni 448 2047 a-c 1902 Lesione, seguita da morte, in Serrano, in persona di Conte 3 Donato 2048 a-e 1902 Violenza carnale, nelle carceri mandamentali di S. Cesario 5 Omicidio volontario, pure nelle carceri mandamentali di S. Cesario in persona di Milanese Luigi 2049 a-e 1901 Furto qualificato ed incendio doloso, in Barbarano 5 2050 a-d 1901 Mancato omicidio, in agro di Cutrofiano 4 2051 a-c 1902 Violenza carnale, in Taurisano 3 449 2052 a-i 1900 Omicidio volontario, in Campi Salentina, in persona di 9 Trevisi Angelo 450 2053 a-c 1902 Omicidio volontario, in Nardò, in persona di Padalicchio 3 Filomena 2054 a-c 1902 Mancato omicidio, in Taviano 3 2055 a-d 1900 Violenza carnale, in Ceglie Messapico 4 2056 a-c 1902 Omicidio volontario, in Presicce, in persona di Biasco 3 Fedele 2057 a-c 1902 Rapina, in agro di Martignano, in danno di Rizzo Pantaleo 3 con minaccia nella vita a mano armata comm. da Sergio Pantaleo 2058 a-c 1902 Lesione personale, in Vernole 3 2059 a-c 1902 Omicidio volontario, in Francavilla Fontana, in persona di 3 Gervasi Angelo 451 2060 a-c 1902 Contraffazione e messa in circolazione, monete false in 3 Squinzano 2061 a-c 1902 Omicidio volontario, in Ostuni, in persona di Velardi 3 Berardino 36

2062 a-c 1902 Omicidio volontario, in Galatina, in persona di Balena 3 Pietrina 2063 a-c 1902 Violenza carnale, in Francavilla 3 2064 a-c 1902 Omicidio volontario, in Galatone, in persona di Napoli 3 Luigi 2065 a-d 1902 Contraffazione di monete nazionali, in Corigliano 4 452 2066 a-c 1903 Omicidio volontario, in Ceglie Messapica, in persona di 3 Ziti Cosimo 2067 a-c 1902 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Tomaselli 3 Cosimo 2068 a-e 1902 Disastro ferroviario per imprudenza, negligenza ed 4 inosservanza dei regolamenti da cui derivò la morte di Lanzillotta Arcangelo e altri 4 e lesioni in persona di Brugnolo Giuseppe ed altri cinque, commesso da persone incaricate del servizio strade ferrate e di notte tempo, in agro di Brindisi (Ponte Cillareyes) 453 2069 a-d 1902 Peculato (in Squinzano) in danno dell’Amministrazione 4 delle Poste e Telegrafi e di vari privati – e Falsità in atto pubblico 2070 a-c 1902 Lesione personale, in Novoli 3 2071 a-c 1903 Lesione volontaria, seguita da morte, in Alezio, in persona 3 di Campa Assunta 2072 a-c 1902 Omicidio volontario, in agro di Trepuzzi, in persona di 3 Micelli Benedetto 2073 a-c 1902 Lesione, seguita da morte, in Corigliano d’Otranto, in 3 persona di Tondi Maria Lucia 454 2074 a-c 1902 Omicidio volontario, in Gallipoli, in persona di De Vittorio 3 Cosimo 2075 a-c 1903 Contraffazione di monete nazionali da lire 2, in Cellino S. 3 Marco 2076 a-d 1902 Lesioni volontarie seguite da morte, in Oria, in persona di 4 Caramia Vincenzo – Furto di Galline in Oria 2077 a-e 1902 Omicidio, in agro di Latiano, in persona di Galiandro 5 Rocco 455 2078 a-c 1902 Omicidio volontario, in Sanarica, in persona di Campa 3 Nicola 2079 a-c 1903 Omicidio volontario, in Latiano, in persona di Lopalco 3 Francesco 2080 a-c 1903 Rapina con minaccia e violenza nella vita a mano armata, 3 in agro di Ceglie, in pregiudizio di Epicoco Pietro 2081 a-d 1895 Omicidio volontario, in Erchie, in persona di Carrozzo 4 Antonia 456 2082 a-c 1903 Omicidio, in Cursi, in persona di Santoro Francesco 3 2083 a-c 1903 Mancato omicidio, in Ostuni 3 2084 a-c 1903 Rapina e furto di piselli, commessa con minacce nella vita 3 a mano armata, in agro di Galatina in danno di Casaluci Giuseppe 2085 a-c 1903 Omicidio volontario, in Scorrano, in persona di Giorgio 3 Mastrandrea

37

457 2086 a-c 1903 Lesioni, che produssero aborto e successivamente la morte 3 di Olga Aprile, in Nardò 2087 a-c 1902 Contraffazione di monete, in Monteroni e messa in 3 circolazione delle stesse in Scorrano 458 2088 a-d 1902 Omicidio volontario, in Torre S. Susanna, in persona di 4 Epifani Francesco 2089 a-c 1903 Violenza carnale, in Trepuzzi 3 2090 a-c 1903 Violenza carnale, in Oria 3 459 2091 a-f 1903 Rapina con violenze e minacce nella vita, commessa da più 6 persone, in Tuglie 2092 a-c 1903 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Martino 3 Cisternino 2093 a-c 1903 Omicidio, in agro di Tricase, in persona di Sodero Luigi 3 460 2094 a-c 1903 Omicidio volontario, in Galatina in persona di Marrocco 3 Pietro 2095 a-c 1903 Lesione, che produsse la morte di Rotundo Michele, in 3 Brindisi 2096 a-c 1903 Mancato omicidio, in agro di Brindisi 3 2097 a-c 1903 Omicidio, T. S. Susanna in agro di Mesagne, in persona di 3 Maria-Addolorata Rizzo 2098 a-c 1903 Lesione, in Campi Salentina, seguita da morte in persona 3 di Marasco Giuseppe 2099 a-c 1903 Lesione, in Poggiardo, seguita da morte in persona di 3 Circhetta Germanio 2100 a-c 1903 Omicidio volontario, in Corigliano d’Otranto, in persona di 3 Marchese Donato 461 2101 a-c 1903 Omicidio volontario, in Galatina in persona di Esposito 3 Lorenzo 2102 a-c 1903 Lesioni, in Maglie, che produssero la morte di Provenzano 3 Antonio 2103 a-c 1903 Omicidio volontario, in Lecce, in persona di Cavaliere 3 Vincenzo 2104 a-c 1903 Mancato omicidio, in Francavilla Fontana 3 2105 a-c 1903 Omicidio volontario, in Cutrofiano, in persona di Congedo 3 Lorenzo 2106 a-c 1903 Violenza carnale, in Brindisi 3 2107 a-c 1903 Omicidio, in Strudà, in persona di Farago Vito 3 462 2108 a-h 1898 Omicidio, in Brindisi, in persona di Barba Cosimo 8 2109 a-c 1903 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Turrisi 3 Pasquale 463 2110 a-c 1903 Omicidio, in agro di Lecce, in persona di Attanasio Angelo 3 2111 a-c 1904 Lesione seguita da morte, in Merine, in persona di Pastore 3 Giuseppe 2112 a-c 1903 Omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in persona di 3 Altavilla Pietro 2113 a-c 1904 Rapina commessa da tre persone a mano armata e con 3 minacce nella vita in danno di Summa Addolorata, Urso Cataldo, Gioia Anna, Urso Tommaso ed Elia Maria- Cosima – da Gioia Pietro – Calvi Felice e Bellanova

38

Cataldo 2114 a-c 1903- Mancato omicidio, in Maglie 3 1904 464 2115 a-c 1904 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Di Leo 3 Pietro 2116 a-c 1904 Omicidio, in agro di San Vito, in persona di Epifani 3 Angelo 2117 a-c 1904 Omicidio, in agro di Cutrofiano, in persona di Stefanelli 3 Salvatore 2118 a-c 1903 Omicidio, in San Vito, in persona di Membola Luigi 3 2119 a-c 1904 Incendio nel Carcere Giudiziario di Ruffano 3 465 2120 a-c 1904 Lesioni, in Galatone 3 2121 a-c 1903 Violenza carnale, in Brindisi 3 2122 a-c 1903 Omicidio, in San Cesario, in persona di Serpe Giuseppe 3 2123 a-c 1904 Mancato omicidio, in Corigliano d’Otranto 3 466 2124 a-c 1904 Lesioni volontarie, in Oria 3 2125 a-c 1904 Omicidio volontario, in Gallipoli (sulla R. Dandolo) 3 in persona di Graffigna Francesco 2126 a-c 1904 Omicidio volontario, in agro di Lecce, in persona di 3 Scarciglia Giacinto 2127 a-e 1903- Mancato omicidio, in Brindisi 5 1904 Furto qualificato, in Erchie 2128 a-c 1904 Omicidio, in Acquarica del Capo, in persona di Franco 3 Cesare 2129 a-c 1904 Violenze carnali, in Tricase 3 467 2130 a-c 1904 Violenza carnale, in Torre Santa Susanna 3 2131 a-c 1903 Lesioni seguite da morte, in agro di Corsano, in persona di 3 Russo Giuseppe 2132 a-c 1904 Omicidio premeditato, in Gallipoli, in persona di De 3 Giorgi Ofelia 2133 a-c 1904 Lesioni personali, seguite da morte, in Ostuni, in persona 3 di Cirasino Giuseppe 2134 a-c 1904 Omicidio, in Ostuni, in persona di Monopoli Luigi 3 468 2135 a-d 1903 Falsità in atto pubblico, in agro di Neviano 4 2136 a-c 1904 Omicidio volontario, in Corsano, in persona di Bleve 3 Cesario 2137 a-c 1904 Omicidio volontario, in Trepuzzi, in persona di De 3 Lorenzis Salvatore 2138 a-c 1904 Lesioni volontarie, in Aradeo 3 2139 a-c 1904 Omicidio, in agro di Nardò, in persona di Rutigliano 3 Carmine 469 2140 1905 Falsità in atto pubblico, in Messina ed in Gallipoli (volume 1 unico) in copertina vi è un N.B. avvisando che gli altri volumi sono alligati al processo del Tribunale a carico degli stessi imputati per il reato di contrabbando 2141 a-d 1904 Omicidio, in Galatina, in persona di Sparapane Addolorata 4 2142 a-c 1904 Falsità in atto pubblico, in Gallipoli 3 470 2143 a-c 1904 Omicidio, in agro di Torre S. Susanna, in persona di 3 Cosimo Milizia 2144 a-c 1905 Omicidio, nelle carceri di Nardò, in persona di Scarcilla 3 39

Luigi 2145 a-c 1904 Lesioni volontarie, in Brindisi 3 2146 a-c 1905 Omicidio, in Giuliano, in persona di Zinzeri Michele 3 2147 a-c 1905 Lesioni volontarie, in Latiano 3 2148 a-c 1905 Omicidio, in Torre S. Susanna, in persona di Ardito 3 Francesco 471 2149 a-c 1904 Omicidio, in Francavilla, in persona di Memmola 3 Vincenzo 2150 a-c 1905 Infanticidio, in Botrugno, in persona di infante non ancora 3 iscritto sui registri dello stato civile 2151 a-c 1905 Omicidio, in Guagnano, in persona di Lupo Salvatore 3 2152 a-c 1904 Falsità in atto pubblico in danno dell’Amm.ne del Dazio di 3 Brindisi 2153 a-c 1905 Lesioni volontarie, in San Pietro Vernotico 3 2154 a-c 1905 Omicidio volontario, in Seclì, in persona di Carpentieri 3 Pietro 2155 a-c 1905 Lesione, seguita da morte, in Cutrofiano in persona di 3 Spongano Concetta 472 2156 a-e 1902 Calunnia, subornazione di testimoni, falsità in giudizio, in 5 San Vito dei Normanni ed in Carovigno 2157 a-c 1905 Lesione, seguita da morte, in agro di Carovigno in persona 3 di Palmisano Vitantonio 2158 a-c 1904 Lesioni volontarie, in agro di Oria 3 2159 a-e 1904 Omicidio e suicidio, in Soleto, in persona di Genoveffa 5 Diperna e Carrozzini Pasquale 2160 a-c 1905 Omicidio, in Brindisi, in persona di Chimienti Addolorata 3 473 2161 a-c 1905 Omicidio, in Noha, in persona di Cosima Bovino 3 2162 a-c 1905 Atti di libidine violenti, in Novoli 3 2163 a-c 1905 Lesioni volontarie, in Brindisi 3 2164 a-c 1905 Omicidio, in Gagliano, in persona di Stefanelli Luigi 3 2165 a-c 1898- Violenza carnale, prima in Mugnano del Cardinale e poi in 3 1904 Lecce 2166 a-c 1905 Omicidio volontario, in agro di Ceglie Messapico, in 3 persona di Verardi Giovanni 474 2167 a-c 1904 Lesione seguita da morte, in Ceglie Messapico, in persona 3 di Vitale Francesco 2168 a-c 1905 Mancato omicidio, in Poggiardo 3 2169 a-d 1905 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Rendina Luigi 4 475 2170 a-c 1905 Lesione, seguita da morte, in Brindisi, in persona di 3 Francesco Santacroce 2171 a-c 1905 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Senise 3 Arcangelo 2172 a-c 1905 Omicidio, in Ostuni, in persona di Prudentino Felice 3 2173 a-c 1905 Omicidio, in Galatina, in persona di Gallo Costantino 3 2174 a-c 1905 Omicidio, in Lecce, in persona di Borlizzi Giovanni 3 476 2175 a-c 1905 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Urgese 3 Oronzo 2176 a-c 1906 Omicidio, in Oria, in persona di Cozzetto Pasquale 3 2177 a-c 1906 Omicidio, in Gagliano del Capo, in persona di Nesca 3 Giovanni 40

2178 a-c 1906 Violenza carnale, in Lecce 3 2179 a-d 1905- Violenza carnale, in Ostuni 4 1906 2180 a-c 1906 Omicidio, in Ostuni, in persona di De Pasquale Giovanni 3 477 2181 a-c 1906 Violenza carnale, in Ceglie Messapico 3 2182 a-c 1905 Omicidio, in agro di Francavilla Fontana, in persona di 3 Caliandro Pietro 2183 a-g 1905 Omicidio, in Villa Castelli, in persona di D’Urso Donata 7 Maria 2184 a-c 1906 Omicidio, in Castrignano del Capo, in persona di Vitali 3 Luigi 478 2185 a-d 1903- Violenza carnale, in Uggiano la Chiesa 4 1906 2186 a-c 1906 Infanticidio, in Parabita 3 2187 a-c 1906 Violenza carnale, in Campi Salentina 3 2188 a-c 1906 Omicidio, in Casarano, in persona di Fattizzo Silvestro 3 2189 a-c 1906 Omicidio, in Martano, in persona di Greco Salvatore 3 2190 a-c 1906 Violenza carnale, in Brindisi 3 2191 a-c 1906 Omicidio, in Ostuni, in persona di Schiena Vincenzo 3 2192 a-c 1906 Lesione seguita da morte, in Taurisano, in persona di 3 Primoceri Salvatore 479 2193 a-f 1906 Omicidio, in Alessano, in persona di Quaranta Filandro 6 2194 a-e 1905 Mancato omicidio, in Martano 5 480 2195 a-c 1906 Omicidio, in Maglie, in persona di Giannuzzi Giuseppe 3 2196 a-c 1906 Mancato omicidio, in agro di Guagnano 3 2197 a-c 1906 Lesioni seguite da morte, in Brindisi, in persona di 3 Mirandola Alfredo 2198 a-c 1906 Omicidio volontario, in Mesagne, in persona di Mengasi 3 Luigi 2199 a-c 1905 Omicidio volontario, in Corfù, in persona di Panagiotti 3 Sguro 2200 a-c 1906 Omicidio, in agro di Latiano, in persona di Capodieci 3 Angelo 481 2201 a-c 1906 Omicidio, in Racale, in persona di Verardi Angelo 3 2202 a-c 1906 Lesione, seguita da morte, in Giuliano, in persona di Vallo 3 Nicola 2203 a-c 1906 Violenza carnale, in Ostuni 3 2204 a-c 1906 Lesioni personali, in agro di Ostuni 3 2205 a-c 1906 Atti di libidine, in agro di Brindisi 3 2206 a-c 1906 Omicidio, in Matino, in persona di Antonacci Raffaele 3 2207 a-d 1906 Omicidio, in agro di Castrignano (frazione Leuca), in 4 persona di Galati Michele 2208 a-c 1906 Lesioni seguite da morte, in Copertino, in persona di 3 Ramundo Francesco 482 2209 a-c 1906 Omicidio, in Brindisi, in persona di Galasso Francesco 3 2210 a-c 1907 Lesioni personali, in San Pancrazio (omicidio mancato) 3 2211 a-c 1906 Omicidio, in Galugnano, in persona di Russo Angelo 3 2212 a-c 1907 Omicidio, in Ugento, in persona di Stendardo Antonio 3 2213 a-c 1907 Lesione, seguita da morte, in San Vito dei Normanni, in 3 persona di Pepe Francesco 41

483 2214 a-d 1906 Omicidio, in Nardò, in persona di Urso Arturo 4 2215 a-c 1907 Mancato omicidio, in Maglie 3 2216 a-c 1907 Omicidio, in Galatina, in persona di Prastano Angelo 3 2217 a-d 1906 Omicidio, in Neviano, in persona di Chirivì Rocco 4 2218 a-c 1906 Omicidio, in Galatina, in persona di Masciullo Filippo 3 484 2219 a-c 1906 1° Lionetti Francesco – 2° Lionetti Oronzo – 3° Marzocco 3 Alfredo – 4° Castelluzzo Giuseppe – 5° Panarese Vincenzo – 6° Scarpina Salvatore – 7° Conte Giovanni – 8° Greco Luce – 9° Valentini Angelo – 10° De Donna Pantaleo – 11° Provenzano Cosimo – 12° Panarese Lucia – 13° Galati Addolorata – 14° Coluccia Abbondanza tutti contadini di Maglie – accusati: i primi 4: di Mancato omicidio a mezzo di colpi di roncola, mazze e zappe in Persona di Palma Francesco, arrecandogli lesioni che produssero pericolo di vita ed incapacità al lavoro per giorni 31 – Tutti: Violenza e minacce per impedire la libertà dell’industria e del lavoro – In Cutrofiano 5-10-1906 2220 a-c 1906 Violenza carnale, in Corigliano 3 2221 a-c 1906 Omicidio, in Sternatia, in persona di Currillo Lucia 3 485 2222 a-c 1906 Omicidio, in San Michele, in persona di Domenico 3 Argentieri 2223 a-c 1907 Rapina, in riunione di più persone di cui una palesamente 3 armata, con violenze e minacce – Lesione personale – Porto abusivo di fucile – e Ricettazione – in agro di San Vito – commessa da: 1° Di Latte Giuseppe – 2° Larucci Giuseppe – 3° Pagliara Vincenzo – 4° Brandi Angelo 486 2224 a-c 1907 Omicidio, in Taurisano, in persona di Toma Vito 3 2225 a-c 1907 Omicidio, in Villa Castelli, in persona di Nisi Giuseppe 3 2226 a-c 1907 Omicidio, in Borgagne, in persona di Montinaro Pietro 3 2227 a-c 1907 Omicidio, in Ostuni, in persona di Sabatelli Francesco 3 2228 a-c 1907 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Maria 3 Garibaldi 487 2229 a-c 1907 Omicidio, in Monteroni, in persona di Civino Arturo 3 2230 a-h 1907 Omicidio, in agro di Carpignano, in persona di Bianco 8 Salvatore 2231 a-d 1907 Omicidio, in Carpignano, in persona di Trinchese Nicola 4 488 2232 a-c 1907 Omicidio, in Uggiano, in persona di De Perto Addolorata 3 2233 a-e 1907 Omicidio, in Cutrofiano, in persona di Zappatore 5 Francesco 2234 a-c 1907 Omicidio, in San Vito, in persona di Lirio Michele 3 489 2235 a-c 1906 Lesioni personali, in Soleto 3 2236 a-c 1907 Mancato omicidio, in Diso 3 2237 a-c 1907 Violenza carnale, in Carmiano 3 2238 a-c 1907 Mancato omicidio, in Cellino San Marco 3 2239 a-c 1908 Omicidio, in Galatone, in persona di Susanna Giuseppe 3 2240 a-c 1908 Rapina, in agro di Latiano, commessa da più persone 3 armate in danno di Milano Giuseppe da: 1° Iunco Michele – 2° Iunco Pasquale – 3° Sconosciuto

42

490 2241 a-b 1907 Violenza carnale, in Lecce 2 2242 a-c 1907 Omicidio, in Carovigno, in persona di Lanzillotti Bellisario 3 2243 a-c 1906 Violenza carnale, in agro di Ostuni 3 491 2244 a-c 1907 Violenza carnale, in Latiano 3 2245 a-c 1905 Lesione, seguita da morte, in Brindisi, in persona di 3 Grazioli Mariano 2246 a-c 1908 Papadia Francesco – accusato: 3 di aver con via di fatto, gettato a terra l’urna elettorale, che andò in frantumi, causando la dispersione delle schede ed impedendo così il libero esercizio del diritto elettorale – in Nardò il 26-1-1908 2247 a-c 1908 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Tetesi 3 Donato 2248 a-d 1907 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Sciavilla 4 Giuseppe 2249 a-c 1908 Omicidio, in Brindisi, in persona di Giannoccaro Rosa 3 492 2250 a-c 1908 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 3 Scarafile Oronzo 2251 a-c 1907 Uxoricidio, in Cannole, in persona di Celestino Lucia 3 2252 a-c 1907 Omicidio, in Maglie, in persona di Leanza Oronzo 3 2253 a-c 1908 Omicidio, in Sanarica, in persona di Sabato Antonio 3 493 2254 a-c 1908 Omicidio, in Brindisi, in persona di Basta Vincenzo 3 2255 a-c 1908 Mancato omicidio, in Galatone 3 2256 a-d 1903- Falso continuato in atti pubblici, in Copertino 4 1906 2257 a-c 1908 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Carmela 3 Leo 494 2258 a-c 1908 Violenza carnale, in Alezio 3 2259 a-c 1907- Falsa testimonianza, innanzi al Pretore di Monteroni 3 1908 2260 a-c 1908 Omicidio, in Ruggiano, in persona di Palma Giuseppe 3 2261 a-c 1908 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 3 Nicolardi Giuseppe 2262 a-c 1908 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Marraffa 3 Vito 495 2263 a-c 1908 Omicidio, in Mesagne, in persona di Cardone Carmela 3 2264 a-c 1908 Mancato omicidio, in Brindisi 3 2265 a-c 1908 Rapina a mano armata, in Francavilla Fontana commessa 3 da: 1° Garganese Cosimo – 2° De Marco Vincenzo – 3° Donatiello Emanuele 2266 a-c 1908 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Gioia 3 Donato 2267 a-c 1908 Lesione, seguita da morte, in Seclì, in persona di Santo 3 Martino 496 2268 a-c 1909 Mancato omicidio, in Mesagne 3 2269 a-c 1908 Violenza carnale, in Mesagne 3 2270 a-c 1908 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Luigi 3 Micelli 2271 a-c 1908 Omicidio, in Oria, in persona di Borromeo Cosimo 3 497 2272 a-c 1908 Omicidio, in Maglie, in persona di Bertelli Gastone 3 43

2273 a-d 1908 Infanticidio, in agro di Ostuni 4 2274 a-c 1908 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Ligorio 3 Pietro 2275 a-e 1908 Omicidio, in Lecce, in persona di Mazzotta Giuseppe 5 498 2276 a-c 1908 Omicidio, in Pisignano, in persona di Antonucci Raffaele 3 2277 a-c 1908 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Grassi 3 Vito 2278 a-c 1909 Omicidio, in Ostuni, in persona di Lotesoriere Angelo 3 2279 a-c 1908 Omicidio, in Collepasso, in persona di Tau Biagio 3 2280 a-c 1909 Omicidio, in Brindisi, in persona di Vito Aprile 3 499 2281 a-c 1907 Omicidio, in Guagnano, in persona di Alfredo Epicoco 3 2282 a-c 1908 Omicidio, in Brindisi, in persona di Monaco Cosimo 3 2283 a-c 1908 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Sbiroli 3 Domenico 2284 a-c 1908 Violenza carnale, in agro di Torre S. Susanna 3 2285 a-e 1899 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Marulli 5 Giuseppe 500 2286 a-c 1908 Omicidio, in Villa Castelli, in persona di D’Urso Vincenzo 3 2287 a-c 1909 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Lodedo 3 Oronzo 2288 a-c 1909 Omicidio, in Brindisi, in persona di Soffrizzi Angela 3 2289 a-c 1908 Omicidio, in Torre S. Susanna, in persona di Morleo 3 Antonio 2290 a-c 1908 Omicidio, in Torre S. Susanna, in persona di Missere 3 Cosimo Luigi 2291 a-c 1908 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Masella 3 Ippazio 2292 a-c 1908 Lenocinio continuato, in Alezio 3 501 2293 a-e 1909 Omicidio, in Oria, in persona di De Giovanni Emilio 5 2294 a-c 1908 Lesioni personali, in Galatina 3 2295 a-e 1909 Omicidio, in Monteroni, in persona di Evangelista 5 Pennetta 2296 a-c 1909 Omicidio, in Cutrofiano, in persona di Magnolo Leonardo 3 502 2297 a-c 1909 Omicidio, in Brindisi, in persona di Porcelluzzi Emanuele 3 2298 a-c 1909 Omicidio, in Morciano di Leuca, in persona di Abaterusso 3 Rizieri 2299 a-c 1909 Omicidio, in Brindisi, in persona di De Tommaso Cosimo 3 2300 a-d 1909 Omicidio, in Lecce, in persona di Capoccia Oronzo 4 2301 a-c 1909 Picca Vincenzo di Antonio 3 Pomentale Andrea fu Vito Responsabili di aver cagionato disordine nella sala elettorale, ove si faceva l’elezione politica, trasgredendo gli ordini dati dal Presidente – Il 1° inoltre di aver rotto, rovesciandola a terra l’urna elettorale – In San Vito il 7 marzo 1909 503 2302 a-c 1909 Omicidio, in Cutrofiano, in persona di Rollo Noè 3 2303 a-d 1909 Mancato omicidio, in Brindisi 4 2304 a-e 1909 Tentata rapina, e mancato omicidio, in Palmariggi, in 5 persona dei germani Francesco ed Aurora Modoni ad opera di: 44

1° De Blasi Pasquale – 2° Fabbrizio Cosimo – 3° Lazzaretti Alessandro – 4° Bianco Leonardantonio – 5° Bianco Salvatore Cesare Augusto 504 2305 a-c 1909 Omicidio, in Brindisi, in persona di Casarano Donato 3 2306 a-c 1909 Mancato omicidio e lesioni, in Mesagne 3 2307 a-c 1910 Omicidio, in Salve, in persona di Carlo Botta 3 2308 a-c 1909 Omicidio, in Mesagne, in persona di Coppola Pasquale 3 2309 a-c 1908- Mancati omicidi, in Ceglie Messapico 3 1909 2310 a-c 1909 Omicidio, in San Nicola, in persona di Magno Giuseppe 3 505 2311 a-c 1910 Omicidio, in Galatina, in persona di Perfetto Rosario 3 2312 a-d 1908 Omicidio, in agro di Francavilla Fontana, in persona di 4 Anastasia Giuseppe 2313 a-c 1910 Mancato omicidio, in Monteroni 3 2314 a-c 1910 Omicidio, in Oria, in persona di Basile Angelo Raffaele 3 2315 a-c 1910 1° Mazzeo Raffaele – 2° Bruno Valentino 3 3° Calogiuri Paolo-Ant. – 4° De Pascalis Giuseppe 5° Martina Lorenzo – 6° Pedone Oronzo 7° Pedone Agostino – 8° Forbito Carmelo 9° Ingrosso Lorenzo – 10° Calogiuri Francesco I primi 8 accusati del reato di cui all’articolo 105 del testo unico Legge Comunale e Provinciale approvato con R.D. 21-5-1908 N. 269, per avere il giorno 5-6-1910, durante l’elezioni Amministrative del Comune di Lizzanello con violenze e vie di fatto, con tumulti, invasioni nel locale delle operazioni elettorali, tentando di rovesciare e sottrarre le urne con la dispersione delle schede, impedito il libero esercizio dei diritti elettorali – Gli altri due: di concorso in detto reato per aver determinato i primi 8 a commetterlo - 506 2316 a-c 1910 Omicidio, in Collepasso, in persona di Cossa Pasqualina 3 2317 a-c 1910 Omicidio, in Oria, in persona di Pinto Giuseppe 3 2318 a-c 1910 Omicidio, in agro di Veglie, in persona di Quarta Antonio 3 2319 a-g 1909 Rapina commessa da più persone con violenza e minaccia 7 a mano armata a danno di Biondi Rocco e Chirico Domenica – In Ceglie Messapico – commessa da: 1° Nigro Giovanni – 2° Ciraci Giovanni 3° Palma Giuseppe – 4° Palma Domenico 5° Palma Angelo – 6° Leuzzi Lorenzo 7° Spinelli Domenico – 8° Ciraci Giuseppe 9° Elia Angela 507 2320 a-d 1910 Uxoricidio, in Castrignano del Capo, in persona di Ferraro 4 Lucia 2321 a-d 1911 Omicidio, nel reclusorio di Lecce , in persona di Bagnardi 4 Lorenzo 2322 a-c 1910 Omicidio, in Parabita, in persona di Seclì Napoleone 3 2323 a-c 1911 Lesioni che causarono l’aborto in persona di Agnello 3 Assunta, in Lecce 2324 a-c 1911 Omicidio, in Erchie, in persona di Coccioli Maria 3 Addolorata 45

2325 a-c 1907 Lesione volontaria, in Muro Leccese 3 508 2326 a-c 1911 Infanticidio, in Brindisi 3 2327 a-e 1910 Mancato omicidio, in Neviano 5 2328 a-f 1910 Omicidio, in agro di Latiano, in persona di Caliandro 6 Arcangelo 509 2329 a-d 1911 Omicidio, in Brindisi, in persona di Solazzo Luigi 4 2330 a-d 1911 Omicidio, in Brindisi, in persona di Papadia Saverio 4 2331 a-c 1911 Mancato omicidio, in Lecce, in persona di Dione Luigi 3 2332 a-d 1911 Omicidio, in Cellino S. Marco, in persona di De Vitis 4 Raffaele 2333 a-d 1911 Omicidio, in S. Michele, in persona di Legrottaglie Angelo 4 510 2334 a-c 1911 Omicidio, in Brindisi, in persona di Nicola Di Lauro 3 2335 a-c 1911 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Greco Maria 3 Carmela 2336 a-c 1911 Infanticidio, in Melendugno 3 2337 a-c 1911 Mancato omicidio, in Monteroni 3 2338 a-d 1911 Omicidio, in Oria, in persona di Sereno Giovanni 4 2339 a-c 1911 Omicidio, in Brindisi, in persona di Strisciullo Vito 3 511 2340 a-d 1911 Omicidio, in Alezio, in persona di Cito Primaldo 4 2341 a-d 1911 Lesioni con perdita della vista, in S. Pancrazio 4 2342 a-d 1911 Omicidio, in Oria, in persona di Oggiano Angelo 4 2343 a-d 1911- Infanticidio, in Morciano di Leuca 4 1912 2344 a-c 1912 Omicidio, in Aradeo, in persona di Cesari Carmine 3 512 2345 a-d 1911 Omicidio, in Parabita, in persona di De Mitri Roberto 4 2346 a-c 1910 Disastro ferroviario, sulla Stazione ferroviaria di Brindisi – 3 colpevoli: 1° Galletta Tommaso – 2° Bria Pasquale – deviatori ferroviari – 3° Bonacina Edgardo – Capo Stazione aggiunto 2347 a-d 1912 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Nisi Cosimo 4 2348 a-c 1911 Omicidio, in Martano, in persona di Galasso Concetta 3 2349 a-c 1912 Omicidio, in S. Pietro Vernotico, in persona di Carmine 3 Pennetta 513 2350 a-c 1912 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Palazzo 3 Pietro 2351 a-d 1912 Lesione seguita da morte, in S. Michele, in persona di 4 Menga Matteo 2352 a-d 1910 Calunnia e subornazione di testimoni, in Otranto e 4 Carpignano 514 2353 a-c 1912 Mancato omicidio, in Oria 3 2354 a-c 1912 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Donatiello 3 Francesco 2355 a-d 1912 Infanticidio, in Squinzano 4 2356 a-c 1912 Rapina, in Villa Castelli, in danno di Chirulli Martino, 3 commessa da più persone armate – Mancato omicidio 515 2357 a-d 1912 Tentata violenza carnale, mancato omicidio e furto 4 qualificato, in Nardò 2358 a-c 1912 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Barletta 3 Angelo 2359 a-c 1912 Mancato omicidio, in Lecce 3 46

2360 a-d 1912 Omicidio, in Matino, in persona di Vadrucci Pasquale 4 516 2361 a-e 1912 Omicidio, in Ceglie Messapica, in persona di Gallone 5 Cataldo 2362 a-d 1913 Omicidio, in Ceglie Messapica, in persona di Landi 4 Domenico 2363 a-c 1913 Omicidio, in Galatina, in persona di Marra Giuseppe 3 2364 a-c 1913 Omicidio, in Ceglie Messapica, in persona di Altieri 3 Oronzo 517 2365 a-c 1913 Lesione, seguita da morte, in Ostuni, in persona di 3 Saponaro Angelo 2366 a-c 1913 Lesione seguita da morte, in Galatone, in persona di 3 Colazzo Maria Rosa 2367 a-c 1912- Violenza carnale, in Alezio 3 1913 2368 a-c 1912 Violenza carnale, in Taranto 3 2369 a-c 1913 Atti di libidine, in Lecce 3 518 2370 a-c 1913 Violenza carnale, in Francavilla Fontana 3 2371 a-c 1913 Omicidio, in Maglie, in persona di Attanasio Umberto 3 2372 a-c 1913 Lesione seguita da morte, in Ceglie Messapica, in persona 3 di Chirulli Antonio 2373 a-b 1913 Mancato omicidio, in Ugento 2 2374 a-d 1913 Omicidio, in agro di Oria, in persona di Leone Cosimo 4 519 2375 a-c 1913 Omicidio, in Ceglie Messapica, in persona di Alò Lorenzo 3 2376 a-c 1913 Omicidio, in Erchie, in persona di Leccese Domenico 3 2377 a-d 1913 Lesione seguita da morte, in Erchie, in persona di Carrozzo 4 Benedetto 520 2378 a-d 1913 Omicidio, in Mesagne, in persona di Saffi Cosimo 4 2379 a-d 1913 Omicidio, in Villa Castelli, in persona di Argentieri 4 Pasquale 2380 a-e 1913 Omicidio, in Brindisi, in persona di Vola Nicola 5 2381 a-c 1913 Omicidio, in S. Michele, in persona di Carlucci Rocco 3 521 2382 a-c 1913 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 3 Massaro Salvatore 2383 a-c 1913 Abbandono in luogo solitario di un infante, seguita da 3 morte in Marittima 2384 a-b 1913 Reato (a carico di Barnaba Giuseppe fu Francesco) 2 previsto dall’articolo 122 testo unico della Legge elettorale politica 26-6-1913, per aver cercato, nella sua qualità di medico delle Ferrovie dello Stato, di costringere i cantonieri affidati alle sue cure a votare il candidato Prampolini Giuseppe – In Brindisi il 17-10-1913 2385 a-e 1906- Parricidio, in agro di Galatina, in persona di Rocca 5 1913 Francesco 522 2386 a-c 1913 Omicidio, in Nardò, in persona di Clemente della Macchia 3 2387 a-d 1913 Lesione, seguita da morte, in Francavilla in persona di 4 Fanizza Lorenzo 2388 a-e 1913 Violenza carnale, in Maglie 5 2389 a-d 1913 Omicidio, in agro di S. Vito dei Normanni, in persona di 4 Prete Cosimo 47

2390 a-e 1913 Mancato omicidio, in San Pietro Vernotico 5 523 2391 a-d 1913 Violenza carnale, in Gallipoli 4 2392 a-f 1913 Omicidio, in San Pietro in Lama, in persona di Lazoi 6 Giovanni 2393 a-b 1913 Arresto arbitrario, in Ceglie Messapica 2 524 2394 a-e 1914 Omicidio, in Castiglione, in persona di Stefanelli 5 Tommaso 2395 a-h 1913 Omicidio, in agro di Mesagne, in persona di Brigida 8 Rubino 525 2396 a-e 1913 Furto qualificato, in Maglie, in danno dell’On. Vincenzo 5 Tamborrino 2397 a-f 1914 Omicidio, in Nardò, in persona di Vito Polito 6 526 2398 a-e 1914 Omicidio, in Galatina, in persona di Stursi Domenico 5 2399 a-d 1913- Violenza carnale, in agro di Latiano 4 1914 2400 a-d 1914 Lesione seguita da morte, in Collepasso, in persona di 4 Paglialonga Francesco 2401 a-f 1914 Lesioni personali, in Taviano, che produssero aborto 6 2402 a-e 1914 Rapina di oggetti d’oro, in Brindisi, in danno di Zaccaria 5 Cosimo, commessa da Caggese Antonio Primaldo 527 2403 a-d 1914 Omicidio, in Tuturano, in persona di Bonea Paolino 4 2404 a-e 1914 Uxoricidio, in Erchie, in persona di De Sarlo Concetta 5 2405 a-d 1914 Omicidio, in Mesagne, in persona di Settimio Di Maggio 4 2406 a-e 1913 Mancato omicidio, in Brindisi 5 528 2407 a-d 1914 Omicidio, in Ostuni, in persona di Simeone Luca 4 2408 a-d 1914 Omicidio, in Gallipoli, in persona di Venosino Sebastiano 4 2409 a-d 1914 Omicidio, in Aradeo, in persona di Masciullo Luigi 4 2410 a-d 1914 Omicidio, in Ceglie Messapica, in persona di Elia 4 Benedetta 529 2411 a-d 1914 Omicidio, in Castrignano, in persona di Bello Donata 4 2412 a-d 1914 Mancato omicidio, in Otranto 4 2413 a-d 1909- Omicidio, in Oria, in persona di Calò Giuseppe 4 1914 2414 a-d 1915 Schöfeker Federico, fu Giuseppe, di anni 41, nato a 4 Mettmak (Austria) accusato: del delitto previsto e punito dall’art. 110 pp.C.P. per essersi il giorno 13-1-1915 clandestinamente introdotto in uno stabilimento militare (Hangar della R. Marina di Brindisi), transitando per una strada costituente opera militare, ai quali stabilimento e strada era vietato l’accesso al pubblico e col fine specifico di rilevarne i piani 530 2415 a-f 1913 Rapina, in agro di Latiano, in danno dei coniugi Elia 6 Francesco e Caliandro Maria, commessa da più persone, di cui alcune armate ed una travisata e cioè: 1° Nacci Cosimo – 2° Buontempo Salvatore – 3° Chirico Cosimo – 4° Tamburrino Carlo – 5° Tamburrino Pietro Cosimo – 6° Uno sconosciuto 2416 a-d 1914 Omicidio, in Mesagne, in persona di Leo Giovanni 4 531 2417 a-d 1914 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Nardelli 4 Antonio

48

2418 a-d 1914 Lesione, seguita da morte, in Ostuni in persona di Zaccaria 4 Gennaro 2419 a-d 1914 Omicidio e mancato omicidio, in Lecce, in persona di De 4 Paolis Giuseppe 532 2420 a-e 1914 Rapina, in Brindisi, in danno di Della Corte Vincenzo, 5 commessa da: 1° Colucci Gaetano Francesco – 2° Mellone Nicola – 3° Coccioli Giuseppe – 4° Rescia Giuseppe 2421 a-e 1914 Omicidio, in agro di Nardò, in persona di Picciolo Donato 5 2422 a-d 1914 Omicidio, in Castrignano dei Greci, in persona di Comi 4 Antonio 2423 a-e 1914 Lesione seguita da morte, in Carovigno, in persona di 5 Macelletti Angelo 533 2424 a-b 1915 Napoli Quintino, 2 quale direttore del giornale “Gazzetta delle Puglie”, nell’edizione del 3-4-1915 faceva pubblicare notizie relative ai provvedimenti per la difesa economica e militare dello Stato (reato previsto e represso dal R. Decreto 28-3-1915 n. 313) 2425 a-f 1914 Omicidio, in Supersano, in persona di Frascaro Rocco 6 2426 a-e 1914 Omicidio, in Diso, in persona di Coluccia Serafino 5 2427 a-d 1914 Rapina, in Maglie, in danno di Vizzi Giuseppe, commessa 4 da Leucci Giuseppe 2428 a-d 1914 Omicidio, in Lecce, in persona di Guido Oronzo 4 534 2429 a-e 1914 Omicidio, in Galatone, in persona di Casaluci Sebastiano 5 2430 a-d 1914 Omicidio, in Salignano, in persona di Pirelli Vito Maria 4 2431 a-e 1914 Omicidio, in Seclì, in persona di Zizzari Antonio 5 535 2432 a-c 1914 Rapina qualificata, con violenza e minaccia nella vita a 3 mano armata, commessa in Alezio ed in danno dei coniugi Marra Ippazio e Pellegrino Maria Domenica da: 1° Simone Rocco – 2° Petruzzi Giuseppe Domenico – 3° Guido Giuseppe – 4° Primiceri Marco 2433 a-d 1914 Omicidio, in agro di Mesagne, in persona di Cesaria 4 Samuele 2434 a-d 1915 Omicidio, in agro di S. Michele, in persona di Urgesi 4 Domenico 2435 a-e 1915 Mancato uxoricidio, in agro di Brindisi, in persona di 5 Marseglia Maria Rosaria 536 2436 a-d 1915 Rapina, con violenza a mano armata, commessa in Lequile 4 in danno dei coniugi Rizzo da: Meo Giuseppe Pietro Luigi e Meo Salvatore 2437 a-d 1914 Mancato omicidio, in Campi Salentina in persona di 4 Versienti Cosimo 2438 a-d 1915 Infanticidio, in Ostuni 4 2439 a-f 1914 Omicidio, in Oria, in persona di Clemente Francesco 6 2440 a-e 1915 Mancato omicidio, in Francavilla Fontana 5 537 2441 a-f 1914 Omicidio volontario, in Castrignano dei Greci, il 4-10- 6 1914 in persona di Lezzi Francesco, in conseguenza delle elezioni amministrative del 21-6-1914, ad opera di Mele Adamo Antonio con la complicità di Za Rocco Vincenzo 2442 a-l 1915 Rapina, in agro di Brindisi, in danno di Ponzio Cosima e 10

49

violenza carnale in danno della stessa – Altra rapina, in agro di Brindisi, in danno dei coniugi Pinto Cosimo e Tanzarella Teresa – reati commessi da: 1° Lacala Cosimo – 2° Lacala Giuseppe – 3° Tanzarella Giuseppe 2443 a-d 1915 Zaccaria Francesco fu Giuseppe, di anni 55, spedizioniere, 4 da Brindisi – Imputato del reato di cui all’art. 3 titolo 2° della legge 21- 3-1915 n. 273 ed. art. 61 del C.P. – per avere nei giorni 19 e 20 maggio 1915 in Brindisi, tentato di procurarsi, interrogando militari, notizie concernenti la forza, preparazione militare a difesa dello Stato - 2444 a-f 1915 Violenza carnale, in Cavallino 6 538 2445 a-d 1915 Mancato omicidio, in Ceglie Messapico 4 2446 a-e 1915 Lesione volontaria, in Guagnano 5 2447 a-d 1915 Fratricidio, in Strudà, in persona di Pascali Antonio 4 2448 a-f 1915 Violenza carnale ed omicidio, in Brindisi, in persona della 6 minorenne De Santis Cosima, allo scopo di occultare il primo reato 539 2449 a-e 1915 Omicidio, in Specchia, in persona di Putignano Amalia 5 2450 a-e 1914 Omicidio, in Brindisi, in persona di Catanzaro Umberto 5 2451 a-e 1915 Violenza carnale, in Brindisi 5 540 2452 a-d 1915 Uxoricidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 4 Taddeo Concetta 2453 a-l 1911 Furti vari e danneggiamenti causati da incendi, in Gallipoli 10 durante ed in più volte durante l’anno 1911 – Gli autori, sempre ignoti, vennero fatti noti per denunzia da parte di: Liborio Franza e Oronzo Lega i seguenti nomi: 1° Boellis Arturo – 2° Zullino Raimondo 3° Losavio Felice – 4° De Noto Luigi 5° Bellisario Giuseppe – 6° Romano Pantaleo 7° Della Ducata Giuseppe – 8° Solidoro Antonio 9° Pisanello Michele – 10° Piccolo Corrado 11° Valletta Corrado – 12° Palmentola Gaetano 13° Stefanelli Emilio – 14° Ivagnes Giuseppe 15° Minerva Cosimo Successivamente, si scoprì, che tali accuse dovevano attribuirsi ad astio di natura politica che intercorreva tra i pretesi autori ed altre autorevoli persone che erano riuscite con compensi a far denunziare (dal Lega e Franza), denunziati successivamente per calunnia 541 2454 a-e 1915 Mancato omicidio, in San Pietro Vernotico 5 2455 a-d 1915 Rapina a mano armata, in agro di San Vito dei Normanni, 4 in danno dei coniugi Lamarra Chirico e Pasquariello Cosima la sera del 26-2-1915 commessa da: 1° Greco Cosimo – 2° Pacifico Fedele – 3° D’Urso Cosimo 2456 a-e 1914 Lesione seguita da morte, in Brindisi, in persona di 5 Moscara Chiara Maria 2457 a-e 1915 Omicidio, in Brindisi, in persona di Capriati Francesco 5 542 2458 a-e 1915 Omicidio, in agro di Copertino, in persona di Quarta 5 50

Antonio 2459 a-d 1915 Tentato furto, e tentato omicidio, in agro di Francavilla 4 Fontana 2460 a-g 1914- Abuso di autorità ed arresto arbitrario, da parte del 7 1915 delegato di P.S. Basilicò Francesco – Omissione di referto medico, (nel reato di violenza carnale) da parte del Dr. Maiorano Pietro – Trasgressione alla vigilanza speciale della P.S. – Lesioni personali volontarie – In Galatina 2461 a-e 1916 Infanticidio, in Brindisi 5 543 2462 a-d 1916 Omicidio, in Galatone, in persona di Leopizzi Sebastiano 4 2463 a-f 1916 Rapina aggravata, in San Nicola, in danno di Carlucci 6 Salvatore, commessa da Fuso Ippazio Giovanni e Toscano Luigi 2464 a-e 1916 Furti qualificati, Trasgressione alla vigilanza speciale della 5 P.S., e calunnia, in Tuglie 2465 a-e 1916 Violazione di domicilio – Violenza carnale – Rapina a 5 mano armata, in Galatina 2466 a-d 1916 Omicidio, in Lecce, in persona di Miglietta Aurora 4 544 2467 a-d 1914 Violenza carnale, in San Vito dei Normanni 4 2468 a-d 1916 Omicidio, in Ostuni, in persona di Palmisano Domenico 4 2469 a-e 1914- Duplice mancato omicidio, violenza carnale, in Leverano 5 1915 2470 a-e 1916 Omicidio, in agro di Carovigno, in persona di Zizza 5 Francesco 545 2471 a-f 1916 Omicidio, in Brindisi, in persona di Battaglia Felicetta 6 2472 a-d 1916 Omicidio, in San Pancrazio, in persona di Rollo Stella 4 2473 a-e 1916 Omicidio, in Copertino, in persona di Murciano Grazia- 5 Maria 546 2474 a-e 1916 Mancato omicidio, in Lecce 5 2475 a-e 1916 Omicidio, in Aradeo, in persona di Tommaso Manta 5 2476 a-d 1916 Mancato omicidio in agro di Mesagne 4 547 2477 a-d 1917 Mancato omicidio, in Campi Salentina 4 2478 a-e 1917 Violenza carnale, in agro di Brindisi 5 2479 a-e 1917 Omicidio, in Erchie, in persona di Spirito Lucio 5 2480 a-e 1917 Tentata violenza carnale, in Alezio 5 2481 a-f 1916 Omicidio, in Brindisi, in persona di Giannocca Giuseppe 6 2482 a-e 1917 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Calabrese 5 Giuseppe 548 2483 a-e 1917 Infanticidio, in Casarano 5 2484 a-e 1917 Violenze carnali, in Tricase 5 2485 a-d 1917 Parricidio, in agro di Guagnano, in persona di Martella 4 Salvatore 2486 a-d 1913 Furto in Maglie, in danno dell’On. Tamborrino 4 549 2487 a-f 1917 Simulazione di rapina – Calunnia, in Lecce 6 2488 a-d 1916 Omicidio, in Lecce, in persona di Rucco Antonio 4 2489 a-e 1918 Infanticidio, in Copertino 5 2490 a-e 1918 Infanticidio, in Salve 5 2491 a-e 1918 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 51

Ruggiero Fortunato 2492 a-l 1917 Abbandono d’infante appena nato, e conseguente morte 10 dello stesso, in Melpignano e Cursi 550 2493 a-d 1918 Rapina, in agro di San Vito, in danno di Venza Antonio, 4 commessa da Leo Cosimo e tre ignoti 2494 a-d 1917 Omicidio, in Matino, in persona di Ruggeri Consiglia 4 2495 a-i 1918 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Gallone 9 Pietro 551 2496 a-d 1918 Omicidio, in Oria, in persona di Di Bello Palma Anna 4 Maria 2497 a-i 1918 Omicidio, in Maglie, in persona di Specchiosa Romilda 9 2498 a-d 1918 Omicidio, in agro di Latiano, in persona di Rubino Elisa 4 2499 a-d 1919 Omicidio, in Ostuni, in persona di Giannotta Francesco 4 2500 a-f 1919 Omicidio, in Oria, in persona di Rotondo Cosimo 6 552 2501 a-e 1919 Omicidio, in Presicce, in persona di Paiano Salvatore 5 2502 a-f 1919 Abbandono di un infante, in Racale 6 2503 a-e 1919 Violenza carnale, in Aradeo 5 2504 a-e 1919 Omicidio, in Ostuni, in persona di Farina Giovanni 5 2505 a-g 1919 Omicidio, in Lecce, in persona di Bosco Oronzo 7 553 2506 a-d 1919 Infanticidio, in Mesagne 4 2507 a-d 1919 Infanticidio, in agro di Arnesano 4 2508 a-e 1919 Omicidio, in agro di Ceglie, in persona di Amico Anna 5 2509 a-f 1918 Omicidio, in agro di Ceglie, in persona di Bellanova 6 Giovanni 554 2510 a-d 1919 Omicidio, in Surbo, in persona di Montinaro Antonio 4 2511 a-e 1919 Omicidio, in San Cesario, in persona di Meo Giuseppe 5 2512 a-e 1918 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Ferrero 5 Damiano 2513 a-d 1919 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Sardiello 4 Alfonso 2514 a-e 1919 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Tamborrino 5 Cosimo 2515 a-i 1919 Omicidio, in Matino, in persona di Muci Cosimo 9 555 2516 a-d 1920 Omicidio, in Brindisi, in persona di Lorger Giuseppe 4 prigioniero di guerra iugoslavo di stanza in Brindisi 2517 a-d 1919 Rapina a mano armata, sulla via Lecce-Novoli in danno di 4 Donfrancesco Luigi, commessa da: 1° Raffa Raffaele – 2° Camparetto Vincenzo – 3° sconosciuto 2518 a-h 1919 Omicidio, in Brindisi, in persona di Scivales Pasquale 8 2519 a-d 1919 Omicidio, in agro di Trepuzzi, in persona di Ocello 4 Gregorio 556 2520 a-e 1920 Omicidio, in Brindisi, in persona di Corsa Nicola 5 2521 a-e 1920 Infanticidio, in Scorrano 5 2522 a-d 1919 Omicidio, in Galatina, in persona di Marrocco Pietro 4 Antonio 2523 a-e 1917 Omicidio, in Vitigliano, in persona di Arcuti Maria 5 2524 a-d 1920 Istigazione a delinguere [sic] e di eccitamento all’odio fra 4 le varie classi sociali (Mediante distribuzione di manifestini sovversivi ai militari imbarcatisi in Brindisi sul 52

piroscafo “Epiro” diretti a Valona) in Brindisi il 22.6.1920 2525 a-e 1920 Omicidio, in Brindisi, in persona di Pica Francesco 5 557 2526 a-m 1919 Omicidio, in Ruffano, in persona di Meraglia Francesco (al 11 processo sono allegati fascicoli relativi ad altri processi di cui uno per furto patito dallo stesso Meraglia ed altri a denunzia per maltrattamenti subiti di Patissi Giovanna da parte di Nuzzo Rocco marito della stessa e presunto autore ed imputato tale, per la morte ed assassinio dello stesso Meraglia 2527 a-e 1919 Infanticidio, in Depressa 5 2528 a-d 1920 Infanticidio, in Taviano 4 2529 a-e 1920 Omicidio, in San Pietro Vernotico, in persona di Prato 5 Camillo 558 2530 a-h 1917 Rapina, con minaccia nella vita a mano armata, in agro di 8 Ostuni, in danno dei coniugi Elia Giuseppe e Custodia Angela commessa da: 1° Minghetti Bernardino – 2° Bellanova Antonio – 3° Urso Cataldo 2531 a-e 1920 Rapina, con violenza e minaccia nella vita a mano armata, 5 in Brindisi, in danno di Moretto Gaetano ed altra in danno di Bruno Sebastiano, commesse da: 1° Colaianni Carlo – 2° La Guercia Antonio ed altri sconosciuti 2532 a-d 1919 Omicidio, in Muro Leccese, in persona di Buonavoglia 4 Domenica 2533 a-d 1920 Omicidio, in Lecce, in persona di De Mastro Francesco 4 2534 a-l 1920 Duplice rapina a mano armata, in Specchia, ai danni di: 10 Stendardo Saverio e Orlando Cesario, commesse da: 1° Cleopazzo Rocco Giuseppe – 2° Cleopazzo Giovanni – 3° Fuso Paolo – 4° Tundo Vincenzo – 5° Dolce Pietro 559 2535 a-f 1920 Mancato omicidio, in agro di Ceglie Messapico 6 2536 a-l 1918 Omicidio, in Brindisi, in persona del marinaio inglese John 10 Savage 2537 a-c 1920 Rapina a mano armata, in agro di Galatina, in danno di 3 Chirivì Donato commessa da Grippa Salvatore e altri due sconosciuti 2538 a-c 1920 Rapina a mano armata, in Ostuni, in danno di Lanzillotti 3 Pasquale e Magli Antonio, commessa da: Giannotti Bernardino e Marzio Pietro 560 2539 a-e 1920 Omicidio, in Racale, in persona di Renni Cosimo 5 2540 a-d 1920 Triplice omicidio, in agro di Ceglie Messapico, nelle 4 persone di Chiralli Gennaro, Montanaro Lucia e Calabretti Paolo 2541 a-e 1919 Lesioni personali volontarie, in Mesagne 5 2542 a-d 1920 Rapina, a mano armata con violenza e minaccia nella vita, 4 in danno dei coniugi Roma Pietro e Ancona Rosa – commessa da Pugliese Domenico ed altri 4 sconosciuti 561 2543 a-e 1920 Omicidio, in Novoli, in persona di Politi Antonio 5 2544 a-i 1919 Omicidio, in Galatina, in persona di Manna Donato 9 2545 a-h 1919 Omicidio, in Oria, in persona di Perrucci Giovanni 8 2546 a-d 1920 Mancato omicidio, in Lecce 4 562 2547 a-f 1920 Omicidio, in Merine, in persona di Ingrosso Carlo 6

53

2548 a-d 1920 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Zaccaria 4 Pietro 2549 a-g 1920 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Barletta 7 Caterina 2550 a-b 1921 De Punzio Raffaele fu Giuseppe, di anni 40 fabbro di 2 Latiano – Imputato: a) di aver eccitato la folla a sorgere in armi contro i poteri dello Stato – b) e di aver incitato pubblicamente all’odio tra le varie classi sociali in modo pericoloso per la pubblica tranquillità – In Latiano, la sera del 14 maggio 1921 2551 a-e 1920 Omicidio, in Brindisi, in persona di Saponaro Romeo 5 563 2552 a-i 1920 Rapina, con violenza e minaccia a mano armata, in danno 9 di Andriola Luigi, commessa da: 1° Marseglia Antonio – 2° Putignano Giuseppe – 3° Barnaba Andrea – 4° Antoniani Alfredo – 5° Piacentini Antonio – 6° Lentino Giuseppe – In agro di Ostuni 2553 a-f 1919 Duplice omicidio, in Sternatia, nelle persone di Pazienza 6 Tommaso e De Rosa Cristina (coniugi) 2554 a-e 1920 Mancato omicidio, in Ostuni il 16-10-1920, in persona del 5 Commissario di P.S. Raffa Francesco Mancato omicidio, in Ostuni il 16-10-1920, in persona del Sottotenente dei RR.CC. Trovato Rosario - Reati commessi da Parisi Angelo eccitato da Zizza Generoso, mentre dagli stessi veniva arrestato in seguito a disordini al termine di un comizio elettorale 564 2555 a-e 1920 Omicidio, in Morciano, in persona di De Giorgi Vito 5 2556 a-h 1921 Omicidio, in Tricase, in persona di Dell’Abate Loreta 8 2557 a-f 1920 Furto, mancato omicidio, rapina di un cavallo ecc 6 in Latiano e Mesagne 2558 a-f 1921 Lesione, seguita da morte, in Muro Leccese, in persona di 6 Montanaro Giovanni 565 2559 a-p 1919 Omicidio, in Villa Castelli, in persona di Bellanova Maria 14 Addolorata 2560 a-f 1921 Omicidio, in agro di Carovigno, in persona di Pepe 6 Antonio 2561 a-d 1920 Mancato omicidio, in San Vito dei Normanni 4 566 2562 a-e 1920 Rapina a mano armata sulla provinciale Brindisi-Lecce in 5 danno di più persone e commessa da: 1° Ponzo Salvatore – 2° Genna Pietro – 3° Leo Gaspare 2563 a-e 1921 Omicidio, in Lecce, in persona di Magurano Leonardo 5 2564 a-f 1921 Omicidio, in Vernole, in persona di Zecca Pantaleo 6 2565 a-d 1920 Lesioni, seguite da morte, in agro di Cutrofiano in persona 4 di Carluccio Cerino 567 2566 a-m 1920 Rapina con violenza e minaccia nella vita a mano armata, 11 in Lecce, in danno di Margiotta Salvatore – furto qualificato in Lecce in danno di Nicolucci Federico – altro furto in Lecce in danno di Buda Giovanni – reati commessi da: 1° Flores Raffaele – 2° Cefalù Giovanni – 3° Agrimi Raffaele – 4° Monaco Angelo – 5° Colonna 54

Alfredo – 6° Lucangelo Nicola - 7° Maritati Alberto 2567 a-f 1920 Omicidio, in Erchie, in persona di Blasi Umberto 6 2568 a-d 1920 Omicidio, in agro di S. Pietro Vernotico, in persona di 4 Brescia Giuseppe Vitantonio 2569 a-c 1921 Calunnia, in San Vito dei Normanni 3 568 2570 a-d 1920 Omicidio, in Brindisi, in persona di Spedicato Luigi 4 2571 a-e 1921 Omicidio, in Mesagne in persona di Marino Antonio 5 2572 a-g 1920 Omicidio sul tratto ferroviario Mesagne-Brindisi , in 7 persona di De Tommaso Vincenzo 569 2573 a-q 1920 [Reati diversi, in Squinzano, Trepuzzi, San Pietro 15 Vernotico, Cellino San Marco e Tuturano, commessi da più persone, tra cui (1) Associazione per delinquere contro la proprietà, scorrendo le campagne, armati in parte, commessa da: 1° Guido Michelangelo – 2° Guido Salvatore – 3° Morelli Salvatore – 4° Renna Maria – 5° Benatti Maria – capitanati dal 1° e cioè da Guido Michelangelo (2) Rapina, con minaccia nella vita a mano armata di rivoltella, commessa dagli stessi, in correità di Scozia Marco] 2574 a-n 1921 Rapina, con violenza e minaccia a mano armata di 12 rivoltella, con gravi danni nella vita di Pasquariello Vito Barnardo, commessa da: 1° Carlucci Vincenzo – 2° Carlucci Giovanni – 3° Carlucci Nicola – 4° Spina Francesco – 5° Carlucci Antonio – 6° Stanisci Giovanni – 7° Massaro Cosimo – 8° Sabatelli Giuseppe – 9° Siciliano Costantino 570 2575 a-d 1920 Violenza carnale, in Lucugnano 4 2576 a-e 1921 Omicidio, in Castrignano dei Greci, in persona di Stomeo 5 Giuseppe 2577 a-e 1921 Omicidio, in agro di Nardò, in persona di Tarantino Luigi 5 2578 a-e 1917 Calunnia, in Brindisi 5 2579 a-f 1921 Lesioni personali gravi, in San Vito dei Normanni 6 571 2580 a-d 1921 Omicidio, in Tiggiano, in persona di Protopapa Salvatore 4 2581 a-d 1921 Omicidio, in Nociglia, in persona di Verardi Salvatore 4 2582 a-f 1921 Infanticidio, in Ugento 6 2583 a-e 1920 Mancato omicidio, in Brindisi 5 572 2584 a-o 1920 [Reati diversi, in Ceglie Messapico, di cui il più grave: 13 Rapina a mano armata e con violenza in danno dei coniugi Chirulli Matteo e Ligorio Maria – Reati commessi da: 1° Valente Pietro – 2° sconosciuto – 3° Leo Vincenzo – 4° Leuzzi Pietro – 5° Valente Rocco -6° Valente Vincenzo – 7° Faggiano Rocco – 8° Biondino Antonio] 2585 a-d 1921 Omicidio, in Brindisi, in persona di Santopietro Alfonso 4 2586 a-e 1920 Omicidio, in Sogliano Cavour, in persona di Giannotta 5 Domenico 573 2587 a-d 1922 Omicidio, in San Michele, in persona di Milone Giuseppe 4 2588 a-i 1921 Rapina, con minaccia nella vita a mano armata (rivoltella e 9 pugnali), in Salve in danno di De Donatis Maria e commessa da: 1° Negro Luigi – 2° Aprile Carmine – 3°

55

Passaseo Vito – 4° La Gioia Vito – 5° Fersini Rocco – 6° Comi Luigi – 7° Perrone Annunziata 2589 a-i 1920 Omicidio, in Erchie, in persona di Morleo Vita 9 2590 a-d 1921 Mancato omicidio, in Collepasso 4 574 2591 a-e 1921 Omicidio, in Oria, in persona di De Giovanni Cosimo 5 Guglielmo 2592 a-d 1921 Mancato omicidio, in Lecce (Hotel Patria) 4 2593 a-i 1921 Rapina, in agro di Nardò, con minaccia nella vita a mano 9 armata mediante violenze personali, subita dai coniugi Buffo Cosimo e De Paola Rosa – ad opera di: 1° Coroneo Cosimo di Pantaleo di a. 32 fornaio [aveva creduto di organizzare con i detti elementi (cioè gli altri qui appresso imputati) un battaglione di assalto allo scopo di proseguire ai danni della massa dei lavoratori e della classe abbiente l’opera di speculazione e di sfruttamento] – 2° Murciano Luigi – 3° Gaballo Abele – 4° Lezzi Cosimo – 5° Perrone Giuseppe – 6° De Magistris Salvatore 2594 a-g 1921 Lesione, seguita da morte, in Carovigno, in persona di 7 Camposeo Pasquale 575 2595 a-e 1917 Violenza carnale, in Taranto e Lecce 5 2596 a-e 1922 Omicidio, in Brindisi, in persona di Garofalo Vincenzo 5 2597 a-e 1921 Omicidio, in agro di Latiano, in persona di Caforio 5 Giuseppe 2598 a-f 1921 Omicidio a scopo di rapina, in agro di Carovigno, in 6 persona di Valente Vito 576 2599 a-f 1922 Omicidio, in agro di Maglie, in persona di Tamborrino 6 Achille 2600 a-f 1922 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Lombardi 6 Cosimo 2601 a-d 1921 Omicidio, in Mesagne, in persona del Brigad. RR.CC. De 4 Stefano Domenico 577 2602 a-d 1921 Nel meriggio del 27-11-1921, in Erchie, nella pubblica 4 piazza litigavano per ragione di partito, mentre si svolgevano le elezioni amministrative Valente Antonio di Giuseppe e Margheriti Salvatore fu Vincenzo ed altri, e cioè: Morleo Angelo – Margherita Alberto – Maggiore Giuseppe – Petarra Giuseppe – Morleo Fortunato – Leccese Giovanni – e di conseguenza Margheriti Salvatore esplodeva un colpo di rivoltella in direzione di Valente Antonio rendendolo cadavere 2603 a-l 1920 Violenza carnale, in Brindisi 10 2604 a-e 1922 Omicidio, in Tutino, in persona di Giordano Aurelia 5 2605 a-c 1921 Rapina, con minaccia nella vita a mano armata, in agro di 3 Galatina, in danno dei coniugi Zappatore Santo e Rosato Vita, commessa da: 1° Mandorino Domenico – 2° Arminio Luigi – 3° Tundo Francesco – 4° Ciriani Pompilio – 5° Pizzolante Vincenzo – 6° Vigneri Francesco – 7° Rossetti Santo – 8° Fisso Amedeo – 9° De Santis Antonio – 10° Ferrini Dante Luigi – 11° Vergine Antonia – quest’ultima accusata di ricettazione 56

578 2606 a-g 1921 Omicidio, in agro di Francavilla Fontana in persona di 7 Cavallo Angelo 2607 a-b 1922 Abuso di autorità, in Tuturano, da parte del Brigadiere dei 2 RR.CC. Comandante la locale Stazione 579 2608 a-g 1921 Zappalà Arturo 7 Zappalà Alessandro Accusati il primo, quale comandante del piroscafo mercantile di proprietà del secondo, “Arturo” con intenzione dolosa, di averlo fatto naufragare nelle acque di Santa Maria di Leuca il 10-6-1921 – Il 2° di correità in detto reato per avere determinato il primo a commetterlo 580 2609 a-e 1921 Infanticidio, in Presicce 5 2610 a-g 1921 Omicidio, in agro di S. Vito dei Normanni, in persona di 7 Argentieri Giuseppe 2611 a-e 1922 Esplosione di n. 2 bombe carta, in S. Pietro Vernotico 5 2612 a-d 1921 Omicidio (e lesioni varie in rissa), in agro di Aradeo in 4 persona di Bovino Carmine 581 2613 a-d 1921 Mancato omicidio, a sfondo politico in Nancy (Francia) il 4 1°-8-1921 ad opera di Maggio Primo qualificatosi “Anarchico” in persona del Reverendo Luera Arnolfo 2614 a-d 1922 Atti di libidine, in Lecce 4 2615 a-d 1922 Omicidio, in Torre S. Susanna, in persona di Missere 4 Gaetano 2616 a-g 1921- Rapina, con violenza ed esplodendo un colpo di fucile a 7 1922 scopo intimidatorio, in agro di Cutrofiano, sofferta da Benedetta Vito – Furti diversi, in agro di Aradeo, in agro d Seclì, in agro di Galatone – Reati commessi da: 1° Colazzo Pasquale – 2° Greco Rocco – 3° Venneri Floriano 582 2617 a-e 1921 Omicidio, in Galatina, in persona di Congedo Biagio 5 2618 a-d 1921 Infanticidio, in Nardò 4 2619 a-i 1921 Rapina, con minaccia nella vita a mano armata, in 9 Melissano in danno di Nassisi Vitantonio, ufficiale postale, commessa da: 1° Buzzerio Amedeo – 2° Cavaliere Carmelo – 3° Mancarella Michele – 4° Sergio Emanuele – 5° Garibaldi Concetta 2620 a-e 1922 Mancato omicidio, in agro di Erchie 5 583 2621 a-i 1922 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 9 Carignano Antonio 2622 a-c 1922 Omicidio, in Latiano, in persona di Scialpi Gregorio 3 Rapina a mano armata in danno di Di Cataldo Giovanni Minaccia a mano armata in danno di Favilla Antonia 2623 a-e 1923 Omicidio sulla via Corsano Gagliano in persona di Cataldo 5 Pasquale 2624 a-e 1922 Lesioni personali, seguite da morte in Ruffano in persona 5 di Maggio Massimina 2625 a-f 1921 Lesioni personali, in agro di Carovigno 6 2626 a-b 1923 Violenza e minaccia verso un Ufficiale Giudiziario (in 2 57

agro di Lecce) accorso al pignoramento dei mobili 584 2627 a-f 1922 Omicidio, in agro di Nardò, in persona di Roberto Paolino 6 2628 a-d 1921 Infanticidio, in Guagnano 4 2629 a-e 1923 Infanticidio, in Copertino 5 2630 a-d 1922 Rapina qualificata, furti e danneggiamenti vari in agro di 4 Ostuni 2631 a-d 1922 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Leporale 4 Domenica 585 2632 a-e 1922 Omicidio a scopo di rapina, sulla provinciale Trepuzzi 5 Squinzano , in persona di Tinelli Angelo 2633 a-e 1922 Omicidio, in Ugento, in persona di Rizzo Luigi 5 2634 a-c 1923 Omicidio, in Noha, in persona di Gabrieli Pietro 3 2635 a-e 1921 Lesione seguita da morte, in Corigliano d’Otranto in 5 persona di Bianco Giovanni 2636 a-l 1922 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Mastro Vito 10 586 2637 a-e 1923 Omicidio, in agro di Carovigno, in persona di Convertino 5 Angelo 2638 a-d 1923 Omicidio, in Brindisi, in persona di Cottone Antonio 4 2639 a-d 1923 Omicidio, in Lecce, in persona di Greco Esterina 4 2640 a-e 1923 Omicidio, in Sannicola, in persona di Errico Cosimo 5 2641 a-d 1923 Omicidio, in Matino, in persona di Fersini Luciano 4 587 2642 a-e 1920 Omicidio, in Cutrofiano, in persona di Magnolo Pietrina 5 2643 a-e 1923 Omicidio, inBrindisi, in persona di Carraffa Pietro 5 2644 a-e 1922 Omicidio, in Lecce, in persona di Bleve Teresa di Uggiano 5 la Chiesa dal proprio marito Coluccia Salvatore Michele 2645 a-e 1922 Omicidio, in tenimento di Ostuni, in persona di Ligorio 5 Pietro 2646 a-e 1922 Rapina, in agro di Francavilla Fontana, in danno di 5 Margarita Concetta vedova Carissimo, commessa da: 1° Meo Cosimo – 2° D’Ambrosio Leonzio – 3° Andriulo Giuseppe 588 2647 a-f 1923 Rapina con violenza e minaccia nella vita a mano armata, 6 in agro di Ceglie Messapico, in danno dei coniugi Annè Giuseppe e Leporale Anna, commessa da: 1° Esposito Giovanni – 2° Scardia Cosimo – 3° Ciraci Andrea - 4° Uno sconosciuto – 2648 a-d 1918 Lesioni, seguite da morte, in agro di San Pancrazio 4 Salentino in persona di Mangione Antonio, commesse da Borrelli Giuseppe Santo 2649 a-m 1922 Omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in persona di 11 Giordano Antonio, commesso da Palma Domenica, con la complicità di Palma Giuseppe, Antelmi Lucia, Palma Cosimo, Palma Isabella, Palma Antonia, Lattanzio Rocco 2650 a-d 1923 Omicidio, nel reclusorio di Lecce , in persona di VIZZI 4 Filippo, commesso da Mosca Giuseppe 589 2651 a-n 1923 Omicidio, in Brindisi, in persona di Armanno Ignazio, 12 commesso da Gelsomini Salvatore 2652 a-l 1922 Rapine varie, in Ceglie Messapico, con violenza e 10 minaccia a mano armata e rispettivamente in danno di: - 1° coniugi Salonna Francesco e Gatti Angela – 2° Gigliola

58

Tommaso – 3° Ligorio Anna – 4° Barletta Ortenzio e Barletta Cataldo – commesse da: 1° Rossini Giuseppe – 2° Rodio Antonio – 3° Rodio Giuseppe 2653 a-e 1922 Omicidio, in Collemeto, in persona di Francone Biagio, 5 commesso dai fratelli Sergi Giacomo, Cesario e Agostino 2654 a-e 1923 Omicidio, a scopo di rapina, in Gallipoli, in danno delle 5 sorelle Cavalera Lucia e Rosaria – la prima uccisa e la seconda violentata – ad opera di: 1° Fiorito Francesco – 2° Spada Fiorentino 3° Pindinelli Antonio – 4° Esposito Giuseppe – 5° Suez Luigi 590 2655 a-z 1922 Omicidio, in agro di Lequile, in persona di Tondo Donato, 21 commesso da: 1° Franco Giovanni – 2° Tondo Salvatore – 3° Gatto Maria Vincenza – 4° Ingrosso Antonio – 5° Monti Ferdinando – 6° De Bonis Fiore – 7° Gentile Arturo – 8° Basolato Vito – 9° Sergio Paolo 2656 a-e 1923 Omicidio, in Erchie, in persona di Morleo Michele, 5 commesso da Scredo Egidio e Scredo Antonio 591 2657 a-e 1923 Omicidio, in Torre S. Susanna, in persona di Caramia 5 Pietro, commesso da Caramia Costanza 2658 a-d 1922 Omicidio, in Parabita, in persona di Miggiano Concetta, 4 commesso da: 1° Longo Paolo – 2° Sicuro Ippazio – 3° Sicuro Coltura – 4° Sicuro Giuseppe 2659 a-d 1923 Omicidio, in San Pietro Vernotico, in persona di Palazzo 4 Maria Domenica, commesso da Martina Pietro 2660 a-f 1915 Omicidio, in agro di Oria, in persona di Basile Angelo 6 commesso da: D’Ippolito Nicola e D’Ippolito Salvatore 592 2661 a-g 1923 Rapina, con violenza ed a mano, in agro di San Cesario in 7 danno dei coniugi Fanciullo Antonio e Stincone Maria – Violenza carnale in danno della figlia Fanciullo Assunta – commessi da Carlino Francesco e Costantini Vito 2662 a-e 1923 Omicidio, in Mesagne, in persona di Cervellera Donato 5 commesso da Randino Diego 2663 a-c 1923 Atti di libidine, in agro di Francavilla 3 2664 a-e 1923 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Greco Oronzo, 5 commesso da Lacorte Salvatore 2665 a-g 1923 Mancato omicidio, in Racale, in danno di Protopapa 7 Vincenzo, commesso da Attardo Michele 2666 a-e 1923 Mancato omicidio, in Guagnano, in danno di Castrignanò 5 Ruggero, commesso da Civino Erasmo 593 2667 a-f 1923 Mancato omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di 6 Chirico Arcangela, commesso da Barletta Rocco 2668 a-d 1923 Omicidio, in agro di Francavilla, in persona di Cinieri 4 Cosimo, commesso da Ligorio Vito 2669 a-f 1923 Mancato omicidio, in agro di Alezio in persona di Gatto 6 Carmela, commesso dal proprio marito Morciano Pamiro 2670 a-e 1923 Omicidio, in Zollino, in persona di Luperto Vito 5 commesso da Tondi Salvatore, Tondi Antonio e Chiga Salvatore 594 2671 a-e 1923 Omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in persona di 5 Bellanova Nicola, commesso da Filomeno Rosa 2672 a-e 1923 Rapina, con violenza a mano armata – Violenza carnale – 5 59

in danno di Marinaci Annunziata, in agro di Torchiarolo – reati commessi da Greco Oronzo e Morelli Cataldo 2673 a-f 1923 Omicidio, in agro di Mesagne, in persona di Urbano 6 Ottavio, commesso da Grapsi Francesco – De Punzio Ferdinando e Colucci Antonio 2674 a-e 1923 Omicidio, in Nardò, in persona di Gaballo Fiore commesso 5 da Marzo Alessandro 2675 a-h 1923 Rapina, con violenza e minaccia nella vita a mano armata, 8 in agro di Oria ed in danno di Stano Cosimo – commessa da: 1° Marinosci Giuseppe – 2° Marinosci Eupremio – 3° Ferretti Francesco 595 2676 a-e 1923 Omicidio, in Tricase, in persona di Caputo Roberto, 5 commesso da Adago Emanuele e scaturito da precedenti rancori per motivi politici 2677 a-e 1923 Omicidio, in Ostuni, in persona di Buongiorno Luca, 5 commesso da Orlando Antonio 2678 a-f 1923 Omicidio, in Arnesano, in persona di Mortella Augusto 6 commesso da Riezzo Giuseppe 596 2679 a-e 1924 Omicidio, in Leverano, in persona di Nestola Salvatore 5 commesso dal proprio figlio Nestola Antonio 2680 a-d 1924 Omicidio, in San Michele Sal., in persona di Apruzzi 4 Vincenzo, commesso da Mastro Martino 2681 a-d 1924 Omicidio, in San Michele, in persona di Altavilla 4 Natalizia, commesso dal proprio marito Apruzzi Roberto 2682 a-d 1923 Omicidio, in agro di Morciano di Leuca, in persona di 4 Colella Vito Giovanni, commesso dal proprio figlio Salvatore 2683 a-d 1924 Infanticidio, in Andrano, commesso da Musarò Carmela 4 2684 a-e 1924 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Caliandro 5 Donato, commesso da Soranno Sabatina 2685 a-f 1923 Rapina, con minaccia nella vita a mano armata, e 6 successivo omicidio, in persona di Natali Salvatore, commesso da De Pascalis Vito 597 2686 a-d 1923 Rapina, in agro di Latiano, in danno di Di Fazio Crocefisso 4 – commessa da: 1° Nigro Salvatore – 2° Stanisci Vitantonio – 3° Furio Sebastiano 2687 a-e 1923 Rapina, con violenza e minaccia nella vita a mano armata, 5 in agro di Martano, in danno di Roscio Gaetano, commessa da: 1° Maniglio Salvatore – 2° Caputo Antonio Giuseppe Loreto – 3° De Santis Vincenzo – 4° Uno sconosciuto 2688 a-e 1923 Omicidio, in Galatina, in persona di Sorrento Santa, 5 commesso da: 1° Zinno Salvatore -2° Alessandrini Salvatore – 3° Cito Felice – 4° Stellato Raffaele – 5° Palumbo Antonia 598 2689 a-i 1923 Omicidio, in agro di Lecce, in persona di Rollo Francesco 9 commesso da Sportella Giuseppe 2690 a-e 1923 Omicidio, in agro di Brindisi, in persona di Santacroce 5 Salvatore commesso da Verardi Antonio 2691 a-e 1924 Omicidio, in Copertino, in persona di Ruberti Giuseppe, 5 commesso da Ruberti Domenico 599 2692 a-i 1923 Rapina, in agro di Nardò, in danno di Tarantino Salvatore, 9 60

commessa da: 1° Prete Giuseppe – 2° De Magistris Salvatore – 3° Cardone Annunziato – 4° Andriulo Cosimo – 5° Zacchino Oreste – 6° Spagna Giuseppe – 7° Orlando Luigi 2693 a-e 1924 Omicidio, in Brindisi, in persona di Afrune Salvatore, 5 commesso da Casalino Oronzo - Casalino Raffaele e Casalino Pietro 2694 a-d 1922 Omicidio, sulla via Squinzano-Trepuzzi, in persona di 4 Tinelli Angelo – commesso da Petrachi Gilberto 600 2695 a-i 1923 Rapina, in Montesano, in danno di De Francesco Marianna 9 commessa da: 1° Verardo Giuseppe – 2° Simone Nicoletta – 3° Simone Addolorata – 4° De Blasi Romana – 5° De Blasi Immacolata 2696 a-d 1924 Omicidio, in Brindisi, in persona di Acquaviva Antonio 4 commesso da De Pontis Giovanni, Sumana Giuseppa Maria, Fiume Michele, De Pace Ferruccio 2697 a-d 1924 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Venerito 4 Vito-Antonio, commesso dalla propria moglie Malerba Maria Immacolata 2698 a-d 1924 Omicidio, in Surbo, in persona di Vergallo Vincenzo, 4 commesso da Martano Lazzaro 601 2699 a-d 1924 Omicidio, in agro di Parabita, in persona di Nicoletti Luigi, 4 commesso da Nocco Giovanni 2700 a-d 1924 Omicidio, in agro di Brindisi, in persona di Cau Giovanni, 4 commesso da Camposeo Nicola 2701 a-d 1924 Omicidio, in agro di Gallipoli, in persona della bambina 4 Pace Natalina, commesso da Dimo Maria Addolorata 2702 a-d 1924 Omicidio, in , in persona di 4 D’Abramo Salvatore, commesso da Cionfoli Giuseppe 2703 a-e 1924 Omicidio, in Seclì, in persona di Musardo Donato, 5 commesso dal proprio fratello Musardo Pasquale 2704 a-e 1924 Omicidio, in Nardò, in persona di Tramacere Manfredi, 5 commesso, da Calignano Salvatore 2705 a-e 1925 Omicidio, in Ostuni, in persona di Moro Luca, commesso 5 da Zurlo Biagio 602 2706 a-d 1924 Omicidio, in Parabita, in persona di Lanzillotti Salvatore, 4 commesso da Prete Luigi 2707 a-e 1925 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Marseglia Angelo, commesso da De Leonardis Espedito 2708 a-f 1924 Rapina, con violenza e con minaccia della vita a mano 6 armata, in agro di Nardò, in danno di De Benedittis Pantaleo, commessa da: 1° Giurgola Tommaso – 2° Prete Luigi – 3° Cardone Annunziato – 4° Albano Salvatore 2709 a-d 1924 Rapina, in Alezio, in danno di Cortese Vittorio, commessa 4 da Macchia Nicola 2710 a-e 1924 Mancato omicidio, in San Michele, in persona di Carlucci 5 Giuseppe dalla propria moglie Cappelli Anna 603 2711 a-d 1919 Violenza carnale, in agro di Torre S. Susanna 4 2712 a-d 1925 Violenza carnale, in Alezio 4

61

2713 a-d 1925 Violenza carnale, in Tricase 4 2714 a-d 1925 Rapina, in agro di Melpignano, in danno di Condò Nicola, 4 commessa da Moschettini Giovanni e Moschettini Rocco 2715 a-d 1921 Rapina, in Lecce, in danno di Mello Domenico, da: 1° 4 Maritati Giuseppe – 2° Maritati Oronzo – 3° Palazzo Francesco – 4° Sportella Giuseppe – 5° Albanese Luigi 2716 a-e 1924 Violenza carnale, in Copertino 5 2717 a-e 1925 Omicidio, in Brindisi, in persona di Carella Umberto, 5 commesso da Gioffreda Giuseppe 2718 a-e 1925 Mancato omicidio, in Torchiarolo 5 604 2719 a-d 1923- Rapine, in Ceglie Messapico ed in danno di Elia Francesco 4 1924 la prima – ed in agro di Villa Castelli ed in danno di Ciraci Giuseppe la seconda; commesse da: 1° D’Urso Pietro – 2° Urgesi Pantaleone – 3° Rossini Carmelo – 4° Ligorio Cosimo – 5° Castellana Giovanni – 6° Marrazza Giov. Battista – 7° Argentieri Pietro – 8° Castellana Michele – 9° D’Angelo Domenico – 10° Ligorio Isidoro – 11° Venza Antonio – 12° Gioia Maria 2720 a-d 1924 Mancato omicidio, in Carovigno 4 2721 a-d 1925 Infanticidio, in Gemini 4 2722 a-e 1925 Violenza carnale, in Montesardo 5 605 2723 a-f 1925 Furto, mancato omicidio e lesioni, in Marittima 6 2724 a-e 1925 Omicidio, in agro di Corigliano d’Otranto, in persona di 5 Pignataro Luigi, commesso da: Schinzari Gaetano, Antonio, Giovanni e Paolo padre e figli 2725 a-d 1925 Omicidio, in agro di Carovigno, in persona di Massafra 4 Francesco Paolo, commesso da Spina Vito Pasquale 2726 a-d 1925 Omicidio, in Racale, in persona di Pisino Antonio, 4 commesso da Scarlino Giuseppe 2727 a-g 1924 Omicidio, in Brindisi, in persona di Presutto Giuseppe, 7 commesso da: 1° Giordano Alessandro – 2° Bruno Francesco – 3° Renna Saverio – 4° Salerno Emanuele – 5° Zaccaria Carmelo – 6° Crocefisso Giorgio 606 2728 a-b 1925- Abuso di autorità da parte di Zecca Ernesto Sergente delle 2 1926 Guardie Municipali e Coluccia Liberato guardia municipale – In Brindisi 2729 a-d 1925 Violenza carnale, in agro di Ceglie Messapico 4 2730 a-e 1925 Omicidio, in Martano, in persona di Nocco Luigi, 5 commesso da De Simeis Giuseppe e Biagio 2731 a-i 1925 Omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in persona di Vinci 9 Martino – Furti vari - commessi da Roma Giovanni e Palazzo Pietro 2732 a-d 1925 Omicidio, in Lecce, in persona di De Vitis Assunta, 4 commesso da Palmarini Adolfo 607 2733 a-d 1925 Omicidio, in Campi Salentina, in persona di Perrone 4 Pasquale, commesso da Schiavone Antonia 2734 a-d 1925 Omicidio, in Brindisi, in persona di De Muro Teodoro, 4 commesso da De Marco Michele e Renna Damiano 2735 a-d 1925 Diverbio di natura politica, in San Cesario di Lecce, tra 4 fascisti e socialisti – che, per incutere timore pubblico

62

[hanno] fatto scoppiare due bombe da Ciarnò Salvatore e Belfiore Olindo 2736 a-d 1925 Omicidio, in Mesagne, in persona di Saracino Emanuele, 4 commesso da Passero Damiano 2737 a-d 1925 Omicidio, in Brindisi, in persona di Maria, 4 commesso da Sansonetti Antonio proprio marito 2738 a-d 1925 Omicidio, in Taviano, in persona di Reho Carmela, 4 commesso dal proprio genero Errico Giovanni 608 2739 a-e 1925 Omicidio, in Monteroni, in persona di Ceino Rita, 5 commesso da Ceino Pasquale 2740 a-d 1926 Omicidio, in Nardò, in persona di Cretì Clotilde Emma, 4 commesso dal proprio marito Falangone Vito-Maria 2741 a-e 1926 Infanticidio, in Squinzano, ad opera di Matera Agata 5 2742 a-f 1925 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Cappone 6 Agostino, commesso da Ricci Giovanni e Elia Pietro 609 2743 a-d 1926 Omicidio, in agro di Maglie, in persona di Sabella 4 Giovanni, commesso da Avantaggiato Cosimo 2744 a-d 1926 Mancato omicidio, in Brindisi, in persona di Schefquet 4 Korcia suddito albanese 2745 a-d 1926 Violenza carnale, in Gallipoli 4 2746 a-d 1925 Omicidio, in agro di Francavilla Fontana, in persona di 4 Romano Maria Giuseppa, commesso da Cavallo Francesco 2747 a-e 1926 Omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in persona di 5 Giordano Cosimo, commesso da Ciraci Giovanni 2748 a-f 1926 Omicidio, in agro di Francavilla Fontana, in persona di 6 Montanaro Francesco, commesso in correità fra loro da: Ligorio Cosimo, Ligorio Giuseppe, e Montanaro Marianna 610 2749 a-n 1925 Rapina, associazione a delinquere e furti qualificati, in 12 agro di Ostuni, di Carovigno, di , di San Vito dei Normanni e di Ceglie Messapico – Reati commessi dall’agosto al novembre 1925 da: 1° Argentieri Giorgio – 2° Prezioso Michele – 3° Sabatelli Vito – 4° Maggi Pietro – 5° Angiulli Giuseppe – 6° Zippo Luigi – 7° Lo Russo Michele – 8° Grassi Maria 2750 a-d 1924 Violenza carnale, in Torchiarolo 4 2751 a-d 1926 Lesioni, seguite da morte, in Campi Salentino, in persona 4 di Versienti Pasquale, commesso da Donatio Antonio 2752 a-d 1926 Omicidio, in Villa Castelli, in persona di Siliberto Pietro 4 commesso da Venza Felice 611 2753 a-f 1926 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Lobello 6 Angelo, commesso da Meo Giovanni 2754 a-d 1926 Rapina, in Giurdignano, in danno di Vilei Felice da tre 4 sconosciuti 2755 a-d 1926 Lesioni, seguite da morte, in agro di Nardò in persona di 4 Temperino Salvatore, commesse da Grillo Cosimo 2756 a-e 1926 Omicidio, in Brindisi, in persona di De Giorgi Lucia, 5 commesso dal proprio marito Lo Bello Ettore 2757 a-e 1926 Infanticidio, in Spongano, commesso da Paiano Vittoria 5 2758 a-g 1926 Rapina, in Copertino, in danno di Carrozzini Francesco 7 commessa da Pagano Pasquale – Greco Angelo ed uno

63

sconosciuto 612 2759 a-n 1926 Omicidio, in agro di S. Michele, in persona di Ciraci 12 Pasquale, commesso da Stanisci Mª Domenica ed altri 2760 a-d 1926 Omicidio, in Galatone, in persona di Frascerra Salvatore 4 commesso da Piccinno Nicola 2761 a-f 1926 Omicidio, in Diso, in persona di Ippati Leonilda, 6 commesso da: Resta Luigi Filadelfio - Coppola Filippo Ippazio – e Guglielmo Salvatore, in correità fra loro 2762 a-e 1926 Omicidio, in Carovigno, in persona di Prodi Fedele, 5 commesso da Del Prete Alessandro Pasquale 2763 a-d 1926 Omicidio, in Francavilla Fontana , in persona di Leo 4 Teodoro, commesso da Curto Giacomo 613 2764 a-d 1926 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Laporta 4 Domenico, commesso da Franco Cosimo 2765 a-e 1926 Mancato omicidio, in agro di Carovigno 5 2766 a-d 1926 Canti sovversivi (Bandiera Rossa) in Oria ad opera di 4 Recchia Francesco e Carbone Antonio 2767 a-d 1926 Omicidio, in agro di San Pietro Vernotico, in persona di 4 Renna Carmela, commesso da Totaro Cosima 2768 a-d 1926 Mancato omicidio, in Nardò, in persona di De Benedittis 4 Luigi, ad opera di Ingusci Cesaria 2769 a-f 1926 Omicidio, in Lecce, in persona di Rosa Vittorio, commesso 6 da Montagna Giovanni – Montagna Annunziata ed altri 614 2770 a-g 1926 Rapina, con violenza ed a mano armata, in Torre Santa 7 Susanna, in danno di Lupo Vincenzo, commessa da: 1° Manaro Cosimo – 2° Giangrande Dionino – 3° Occasio Francesco 2771 a-d 1926 Omicidio, in Racale, in persona di Rosellini Francesco, 4 commesso da Garofalo Armando 2772 a-d 1927 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di 4 Zammarano Nunzio, commesso da Iaia Orlando 2773 a-d 1927 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Sbano 4 Francesco, commesso da Denitto Vito-Giuseppe 2774 a-d 1927 Incendio doloso, in Ostuni, in danno della famiglia 4 Cavallo, commesso da Salamina Comasia e Basile Grazia 2775 a-d 1925 Abuso di autorità, in Francavilla Fontana 4 615 2776 a-i 1927 Duplice omicidio, in agro di S. Michele, in persona di 9 Ciciriello Antonio e Vitale Rocco, commessi da Bellanova Domenico 2777 a-d 1927 Calunnia in San Pietro Vernotico, in danno di Cervellera 4 Pietro, da Maggi Giorgio 2778 a-d 1926 Omicidio, in agro di Ugento, in persona di Pezzulla Rocco, 4 commesso da Piccinno Luciano 2779 a-d 1927 Omicidio, in Racale, in persona di Manni Quintino, 4 commesso dal fratello Luigi 2780 a-c 1927 Rapina, sulla Via Montesano-Nociglia in danno dei fratelli 3 Sebastiano e Nicola Insolia, commessa da Tempesta Donato 616 2781 a-c 1926 1° Povero Ermando 2° Cafaro Giuseppe} Responsabili 3 perché in Lecce il 5-10-1926 e precedentemente,

64

raccogliendo pubbliche adesioni ed offerte di denaro [per] promuovere manifestazione di odio sociale in occasione del 4° anniversario dell’assassinio politico dell’On.le Giuseppe Di Vagno, venivano ad incitare pubblicamente all’odio fra le classi sociali ed a suscitare guerra civile 2782 a-d 1927 Violenza carnale, in Torchiarolo, subita da Tommaso 4 Addolorata, commessa da Catamo Oronza 2783 a-h 1927 Omicidio, in agro di S. Donato, in persona di Milanese 8 Vito Antonio, commesso da: 1° Rollo Antonio - 2° Amatista Filomena – 3° Perrone Maria-Annunziata 2784 a-d 1927 Violenza carnale, in agro di Francavilla Fontana, subita da 4 Fullone Cosimo, commessa da Carrisi Giuseppe 2785 a-d 1927 Omicidio, in Galatone, in persona di Ruvo Vincenzo, 4 commesso da Carone Vito 2786 a-f 1926 Rapina, in Leverano, in danno di Dimastrogiovanni Rocco 6 – commessa da: 1° Caputi Benedetto Giuseppe – 2° De Nuzzo Pompeo – 3° Antonaci Damiano – 4° Adriano Emidio 617 2787 a-d 1927 Omicidio, in Ostuni, in persona di Tolla Rosa, commesso 4 da Solari Giorgio 2788 a-d 1927 Rapine, in agro di Villa Castelli, sulla via Monteiasi- 4 Grottaglie, in agro di Ostuni, in agro di Ceglie Messapico – commesse da: Palazzo Vincenzo – 2° Principalli Giuseppe – 3° Semeraro Pantaleone – 4° Torsello Giuseppe 2789 a-d 1927 Mancato omicidio, in Cavallino, in persona di Pallara 4 Consiglia, commesso da Zingarelli Giuseppe 2790 a-e 1927 Omicidio, in agro di San Donaci, in persona di D’Adamo 5 Giovanni, commesso da Argese Leonardo 2791 a-d 1927 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Gioia 4 Giuseppe, commesso da Ligorio Felice 2792 a-d 1926 Omicidio, in Melissano, in persona di Siciliano Vitantonio, 4 commesso da Causo Salvatore 618 2793 a-d 1927 Mancato veneficio, in Aradeo, in danno di Seterino 4 Vincenza da parte del fratello Leonardo 2794 a-d 1927 Omicidio, in Lecce, in persona di Bambozzi Alfredo, 4 commesso da Masini Scilla 2795 a-c 1927 Incendio doloso, in agro di San Michele, commesso da 3 Nacci Cataldo, in danno di Ciraci Nicola e Stefano 2796 a-e 1927 Omicidio, in Brindisi, in persona di Cagnazzo Antonio, 5 commesso da Mega Rocco 2797 a-c 1927 Rapina, in agro di Francavilla Fontana, in danno di 3 Gargaro Giuseppe, da Nardelli Cosimo 2798 a-e 1927 Mancato omicidio, in Squinzano, in persona di Pierri 5 Angelo, commesso da Sabato Luigia 619 2799 a-d 1927 Mancato omicidio, in agro di Ceglie M.co in persona di 4 Bruni Donato, commesso da Amico Carmelo 2800 a-d 1927 Rapina e mancato omicidio, in agro di Casarano, in 4 persona di Orlando Bernardino, commessi da D’Aquino Giovanni 2801 a-d 1927 Atti di libidine, in Copertino 4 65

2802 a-d 1927 Omicidio, in agro di S. Vito dei Normanni, in persona di 4 Francavilla Anna, commesso da Calabrese Annibale 2803 a-d 1928 Violenza carnale, in Ostuni, in danno di Quartulli 4 Giovanni, da parte di Pecere Luca 620 2804 a-l 1927 Omicidio in agro di Villa Castelli, in persona di Caliandro 10 Francesco, commesso da Urselli Arcangelo, col concorso di D’Urso Santa e D’Urso Giovanni 2805 a-d 1928 Atti di libidine, in Gallipoli 4 2806 a-e 1927 Mancato infanticidio, in Oria 5 2807 a-d 1928 Infanticidio, in Ceglie Messapico, commesso da Colucci 4 Giuseppina 621 2808 a-e 1928 Mancato omicidio, in Mesagne, in persona di Campana 5 Luigi, commesso da Magrì Maria-Antonia 2809 a-e 1928 Atti di libidine, in Copertino, da Iacovelli Giovanni in 5 danno della propria figlia Giuseppa 2810 a-f 1928 Mancato omicidio, in Brindisi, in persona di Lavina 6 Cosimo commesso dai fratelli Vero Teodoro, Giovanni e Francesco 2811 a-f 1927 Duplice omicidio, in Alezio, nelle persone di Ortis 6 Francesco e Pisanello Michele – commessi da: 1° Gabellone Gaetano – 2° De Marco Renato – 3° Cherillo Cosimo – 4° Cherillo Salvatore – 5° Cherillo Giovanni – 6° Gabellone Francesca – 7° Gabellone Anna 622 2812 a-o 1927 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di De Fazio 13 Cosimo, commesso da Fanizza Cosimo 2813 a-e 1927 Con abuso delle funzioni di agente daziario, 5 arbitrariamente eseguivano perquisizione domiciliare – in Corsano in danno dei coniugi De Masi Emanuela e Capece Tommaso – Chiarello Giuseppe e Stefanelli Vito 2814 a-e 1928 Mancato omicidio, in Neviano, in persona di Ragusa 5 Buonafede, commesso dalla moglie Calcagnile Lucia 2815 a-g 1928 Mancato omicidio, in agro di Galatone, in persona di 7 Gagliardi Emanuele , commesso dai fratelli Nocella Giacinto, Guglielmo e Michele 623 2816 1928 Mancato omicidio, in Santa Maria al Bagno, in persona di 1 Carluccio Luigi, commesso da Inguscio Antonio 2817 a-e 1928 Incendio doloso, in Mesagne, in danno di Monte Francesco 5 commesso da Milone Maddalena 2818 a-d 1928 Rapina, in agro di Latiano, in danno di Elia Cosimo e 4 Turrisi Cosima, commessa da: 1° Ciraci Cosimo – 2° Renna Antonio – 3° Galasso Francesco 2819 a-e 1928 Duplice omicidio, in Collepasso, nelle persone di Nassisi 5 Amelia e Specchiarelli Augusto, commessi da Moscara Cesare 2820 a-e 1928 Violenza carnale, in Oria, subita da Lamarmora Santo dal 5 padre Lamarmora Michele 624 2821 a-e 1927 Lesioni, in Cavallino, in danno di Bevilacqua Domenico, 5 dal fratello Vincenzo 2822 a-e 1928 Rapina sulla via provinciale Sandonaci-Cellino S. Marco 5 in danno di Arnesano Santo, commessa da Calignano Oronzo 66

2823 a-e 1928 Omicidio, in Nardò, in persona di Zagà Salvatore, 5 commesso da Prete Luigi 2824 a-e 1928 Mancato omicidio, in Gallipoli, in persona di Cazzella 5 Agata, da parte del marito Della Rocca Biagio 2825 a-e 1928 Mancato omicidio, in Sogliano Cavour, in persona di 5 Giannachi Cristina, commesso da Alba Antonio 2826 a-l 1928 Incendio e danneggiamento, in Ceglie Messapico, in danno 10 di Elia Rocco, commesso da Monaco Giuseppe 625 2827 a-d 1926 Vilipendio alle istituzioni costituzionali dello Stato, per 4 avere, il 1° (Scupola Paolo) nel 4 maggio 1926 pubblicamente pronunziato la seguente frase «maledetto questo infame Governo che protegge e paga tutti questi vagabondi di fascisti» e la 2° (Pizzolante Maria) per avere nelle stesse circostanze di tempo e di luogo, maledetto S.E. Mussolini ed il fascismo, augurandosi che tutto finisse al più presto per mettere a posto i fascisti (In Ugento) 2828 a-e 1927 Violenza carnale, in Mesagne, in danno di Monaco 5 Filomena da parte di Saracino Carmine 2829 a-e 1928 Omicidio, in Melissano, in persona di Causo Addolorata, 5 commesso da Olivieri Luigi suo marito 2830 a-f 1928 Omicidio, nel carcere mandamentale di S. Vito dei 6 Normanni, in persona di De Simone Mariano, commesso da Di Natale Antonio 2831 a-e 1927 Omicidio, in Fasano, in persona di Valente Donato, 5 commesso da Di Tano Palma e Nissi Teresa in correità fra loro 2832 a-e 1927- Violenza carnale, in agro di Cisternino, in persona di 5 1928 Colucci Maria dal padre Colucci Quirico 626 2833 a-e 1928 Omicidio, in Pezze di Greco (Fasano) in persona di 5 Santoro G. Battista commesso da Minò Vito e Turchiarulo Bernardino 2834 a-f 1927 Pascolo abusivo e lesioni personali, in agro di Monteiasi 6 2835 a-e 1928 Mancato omicidio, in Brindisi, in persona di Grazia, 5 commesso da Conserva Cosimo 2836 a-f 1928 Omicidio, in Oria, in persona di Cavallo Salvatore, 6 commesso da Durante Francesco e Iurlaro Finimonda 2837 a-e 1928 Mancato omicidio, in Muro Leccese, in persona di 5 Carluccio Giovanni, commesso da De Pascalis Rosaria 627 2838 a-e 1928 Pucci Fiorina 5 Pucci Francesco – accusati per aver in Lecce il giorno 8/9/1928, mercè scritto anonimo, minacciato il Commissario Prefettizio del Comune di Otranto che lo avrebbe fatto saltare in aria con le sedi del Fascio e del Municipio, se avesse ordinato la chiusura delle stalle 2839 a-e 1928 Mancato uxoricidio, in Ceglie Messapico, in danno di 5 Ciraci Paola, commesso da Gallone Giuseppe 2840 a-d 1929 Abuso di autorità, privando della libertà personale la 4 guardia municipale Bernardis Vincenzo, da parte dell’Ispettore Municipale Leone Vito Luigi – In Fasano 2841 a-e 1928 Mancato omicidio, in Alliste, in persona di Zompi 5 Salvatore commesso da: Pacella Antonio, Paolo e Quintino 67

padre e figli 2842 a-e 1929 Mancato omicidio, in Lecce, in persona di Gigante Maria, 5 commesso da Manno Pasquale 628 2843 a-e 1928 Rapina, in Torre S. Susanna, in danno di Singolo Pietro, 5 commessa da Moccia Giovanni ed altri 4 sconosciuti 2844 a-l 1927- Violenza carnale in Ceglie Messapico, subita da Giugno 10 1928 Filomena, commessa da Allegretti Gaetano – Mancato omicidio, pure in Ceglie, in persona di Allegretti Gaetano ad opera di Giugno Giuseppe con la complicità di Giugno Filomena e Gatti Maria Vittoria 2845 a-f 1929 Duplice mancato omicidio, in Lecce, nelle persone di 6 Renna Luigi e Renna Salvatore, commessi da Morelli Maria 629 2846 a-e 1929 Lesione seguita da morte, in Calimera, in persona di 5 Castrignanò Biagio, commessa da Bergamo Mario 2847 a-e 1929 Esplosione di bomba carta, in Fasano, in danno 5 dell’abitazione dei coniugi Cardone Vito e Fanizzi Maria ad opera di Pantaleo Michele 2848 a-g 1928 Omicidio a scopo di rapina, in Vitigliano, in persona di 7 Panico Francesco, commesso da De Paolis Celestino 2849 a-e 1929 Omicidio, in Lequile, in persona di Signore Antonio 5 commesso da Macagnino Vito-Pietro 630 2850 a-e 1926- Atti di libidine e tentata violenza carnale, in agro di Campi 5 1928 Salentina, in danno delle proprie figlie Carmela e Lucia da parte di Tramacere Crocifisso 2851 a-e 1929 Mancato omicidio, in Erchie, in persona di Patisso 5 Vincenza, commesso da Lombardi Vito Nicola 2852 a-g 1926- Incendio doloso, in S. Pancrazio S. in danno di Giannuzzi 7 1928 Pancrazio, commesso da Rollo Cesario – -Lo stesso Rollo per discolparsi della detta imputazione accusa: Leone Giuseppe, Spinelli Antonio, Rizzato Pancrazio e De Pasquale Salvatore pur sapendoli innocenti e di conseguenza subisce altro processo, qui allegato 2853 a-e 1929 Lesioni personali, in Martano, in danno di Coluccia 5 Giuseppe 2854 a-e 1928 Violenza carnale, in agro di Collepasso, in danno di Notaro 5 Lucia, commessa dal padrigno Gianfreda Salvatore 2855 a-e 1929 Mancato omicidio, in Brindisi, in danno di Dell’Aglio 5 Damiano, commesso da Cafueri Annita 631 2856 a-f 1929 Mancato omicidio, in S. Vito dei Normanni, in persona di 6 Semeraro Francesco, commesso da Cavaliere Giuseppe e Cavaliere Vincenzo 2857 a-i 1928 Omicidio, in agro di Torre S. Susanna, in persona di 9 Italiano Vincenzo, commesso da Missere Salvatore 2858 a-e 1924- Falso in cambiali, in Brindisi 5 1925 632 2859 a-e 1929 Mancato omicidio, in agro di Salice Salentino, in persona 5 di Falco Antonio, commesso da Simone Francesco 2860 a-e 1929 Estorsione, in Cellino S. Marco, in danno di D’Agostino 5 Raffaele, commessa da Calcagnile Ubaldo 2861 a-e 1929 Rapina a mano armata, in agro di Oria, in danno di Carotti 5 68

Vincenzina, commessa da Tanzariello Angelo e Cavallo Romualdo 2862 a-l 1929 Lesioni, seguite da morte, in Francavilla Fontana, in 10 persona di Rossini Giovanni, commesse da Fanelli Pasquale in correità con altre cinque persone 2863 a-d 1930 Offese al Capo del Governo “Abbasso Mussolini, 4 facchino, traditore della Patria, morto di fame, traditore del Re, il suo beretto è fango della strada” Vilipendio verso le istituzioni nazionali dello Stato, gridando “Abbasso il fascismo” – reati commessi in Cisternino da Scarafile Leonardo Antonio 633 2864 a-f 1928 [Incidente sorto tra un Manipolo Campestre della 6 M.V.S.N. (Capo Manipolo Mauro Raffaele) in contrada Bax in Francavilla Fontana ed alcuni contadini dimoranti nella stessa Contrada, in seguito alla richiesta da parte dei primi alla corresponsione delle somme corrispondenti alla vigilanza campestre] Il manipolo formato da: 1° Mauro Raffaele – 2° Laghezza Giuseppe 3° Martina Luca – 4° Magli Antonio 5° Ribezzo Francesco – 6° Zammarano Giuseppe 7° Rodio Vito – 8° Rodio Vito 9° Cannalire Francesco – 10° Caliandro Cosimo 11° Di Castri Angelo – 12° Urgese Giuseppe è accusato di abuso delle funzioni quali agenti della forza pubblica, e di aver privato illegittimamente della libertà personale, usando anche minacce a mano armata in danno di Turrisi Pasquale, Turrisi Tommaso e Spina Vincenza 634 2865 a-e 1928- Violenza carnale, in Vitigliano, in danno dei ragazzi Cozza 5 1929 Vittorio, Maggio Vittorio, Galati Alfredo – commessa da Taurini Ferdinando 2866 a-d 1929 Incitamento con discorso al popolo, all’odio fra le classi 4 sociali in modo pericoloso per la pubblica tranquillità – Offese al Re alla di lui famiglia – In Montesano Salentino – Reati commessi da Rizzelli Paolo medico 2867 a-e 1929 Omicidio, in San Pietro in Lama, in persona di Saponaro 5 Pasquale, commesso da Buongiorno Pietro e Giovanni 635 2868 a-g 1929 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Picca 7 Cosimo, commesso da Pavoncelli Rocco 2869 a-e 1929 Violenza carnale, in agro di Salice Salentino, subita da De 5 Pace Anna, commessa da De Nuccio Giuseppe 2870 a-e 1929 Furto, in Martano, in danno di Saracino Carmine, 5 commesso da: 1° Stomeo Giuseppe – 2° Mancarella Biagio – 3° De Blasi Luigi – 4° Luperto Luigi 2871 a-f 1929 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 6 Faggiano Maria, commesso da De Netto Luigi 636 2872 a-e 1930 Mancato omicidio, in Brindisi, in persona di Accettulli 5 Cosimo, commesso da Garganese Damiano 2873 a-f 1929 Uxoricidio, in S. Pancrazio, in persona di Stridi Delfina 6 Michela, commesso da Ubaldo Raffaele 2874 a-e 1928 Violenza carnale, in agro di Brindisi, in danno di 5 69

Giangreco Luigi, commesso da Marinaro Francesco 2875 a-f 1928- Violenza carnale, ed infanticidio, in Zollino 6 1929 2876 a-e 1929 Infanticidio, in Minervino di Lecce, commesso da Santoro 5 Adelaide 637 2877 a-e 1929 Omicidio, in agro di Ostuni, commesso da Chirico Stefano 5 in persona del proprio padre Domenico 2878 a-e 1929 Duplice omicidio, in Erchie, commessi da Perchia 5 Raffaele, in persona della figlia Antonia e della moglie Ruggieri Maria 2879 a-e 1929 Lesioni personali, diffamazione e correità in adulterio, in 5 Campi Salentina 2880 a-e 1929 Mancato omicidio, in agro di Francavilla Fontana, in 5 danno di Vitale Francesco da Cinieri Andrea 2881 a-e 1929 Violenza e resistenza in pregiudizio di una guardia 5 campestre – Lesioni personali, in agro di Francavilla F. 638 2882 a-d 1930 Mancato omicidio, in agro di S. Pietro Vernotico, in 4 pregiudizio di Lavota Francesco, da Carraffa Eupremio 2883 a-e 1929 Omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in persona di Torro 5 Antonio, commesso da Ragusa Martino, sacerdote 2884 a-e 1929 Tentato veneficio, in Villa Castelli, in danno di Fonsetti 5 Rocco, commesso dalla propria moglie Negro Grazia Lucia 2885 a-f 1929 Omicidio, in Ruffano, in persona di Caroppo Vincenza, 6 commesso a mezzo di veneficio dal marito Mazza Salvatore e Margarito Marina amante del Mazza 2886 a-e 1929 Violenza carnale, in Ceglie Messapico, subita da Palma 5 Domenica commessa dal padrigno Chirulli Cosimo 639 2887 a-e 1930 Duplice omicidio, in Francavilla Fontana, commessi da 5 Trevisani Antonio nelle persone di Fasanelli Cosimo e Di Palmo Cosimo 2888 a-e 1930 Violenza carnale, in Oria, subita da Spina Cosima da 5 Dirsino Mario 2889 a-e 1929 Omicidio, in agro di Ceglie, in persona di Caliandro 5 Arcangelo, commesso da Piccolo Pietro e Gigliola Maria Fontana 2890 a-e 1928 Lesioni (reciproche) in Ostuni tra Zurlo Vincenzo, e 5 Narracci Francesco 2891 a-f 1930 Mancato omicidio, in Ceglie Messapico 6 640 2892 a-e 1929 Omicidio, sul trivio Taranto-Pulsano-S. Giorgio Ionico, in 5 persona di Maggio Mattia, commesso da Leo Domenico Gaetano 2893 a-f 1929 Tentato omicidio, in Ceglie Messapico, in danno di 6 Gigliola Pietro, da parte di Gioia Vito 2894 a-e 1928 Tentato omicidio, in Sandonaci, in danno di Miccoli 5 Angelo, da parte di Lolli Vita Maria 2895 a-d 1930 Infanticidio, in Leverano 4 2896 a-d 1930 Violenza carnale, in Francavilla Fontana, in danno di 4 D’Elia Maria dal padre D’Elia Francesco 641 2897 a-d 1930 Rapina, sulla via S. Pietro in Lama-San Cesario – subita da 4

70

Caputo Umberto, commessa da Stelletti Giulio 2898 a-e 1930 Omicidio, in Galatina, in persona di Vitellio Giovanni, 5 commesso da Marra Angelo-Giovanni 2899 a-h 1929 Rapina sulla provinciale Maglie-Otranto in danno di 8 Moscatello Giuseppe da: 1° Fiorano Antonio – 2° Zefferino Pasquale – 3° Avvantaggiato Alfredo 2900 a-e 1930 Uxoricidio, in Soleto, in persona di Marti Domenica, 5 commesso da Margari Giuseppe 642 2901 a-f 1930 Rapina, in agro di Galatone, in danno di Fiorentino 6 Salvatore, commessa da: 1° Canosa Carlo – 2° Russo Elvira 2902 a-i 1929 Tentato omicidio – ed – 9 Omicidio in Villa Castelli, in persona di Almienti Arcangelo, reati commessi da Pezzolla Anna ed altri 2903 a-h 1930 - Rapina, in agro di S. Pancrazio, in danno di Di Gregorio 8 1931 Giovanni – Rapina, in agro di Lecce, in danno di De Vitis Leonardo – Furti vari, in Lecce, in agro di Surbo, in agro di Mesagne, in Torre S. Susanna, in S. Pancrazio Reati commessi da: 1° De Lorenzis Cosimo – 2° De Matteis Nepomuceno - ecc. 643 2904 a-g 1930 Rapina, in agro di Ostuni, sofferta da Francioso Cosimo, 7 commessa da: Venerito Felice e Rotunno Consiglia 2905 a-e 1930 Omicidio, in agro di Francavilla Fontana, in persona di 5 Talò Oronzo, commesso da Fumarola Cosimo 2906 a-e 1930 Tentato omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Ruggero Vincenzo, commesso da De Benedittis Damiano 2907 a-d 1929 Rapina, in agro di Ostuni, sofferta da Ippolito Nicola, 4 commessa da Giannotta Felice in correità con uno sconosciuto 2908 a-d 1930 Rapina, in agro di Oria, sofferta da Falconieri Anna-Maria 4 commessa da Vassini Francesco 644 2909 a-f 1930 Omicidio, in Erchie, in persona di Indrizzi Pietro, 6 commesso da Adriano Emidio 2910 a-d 1930 Rapina, in Latiano, sofferta da Ribezzi Crocifisso, 4 commessa da: 1° Palazzo Alfonso – 2° D’Urso Francesco – 3° Lerni Vito 2911 a-e 1918- Abuso di patria podestà, violenza carnale, e maltrattamenti, 5 1928 in Tricase, in danno di Indino Eleonora, Maria, e Lucia da parte del proprio genitore Indino Quintino 2912 a-e 1930 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Cavaliere Vittoria, commesso da Caliandro Felice 2913 a-e 1930 Tentato omicidio, in Villa Castelli, in persona di Veccari 5 Michele, commesso da Pezzolla Benedetto 2914 a-f 1929 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Calzolaio Maria 6 Addolorata, commesso da Altavilla Francesco 645 2915 a-g 1930 Omicidio, in Brindisi, in persona di Pedio Oronzo, 7 commesso da Nacci Pietro 2916 a-e 1929 Omicidio, in San Donato di Lecce, in persona di Leone 5 Maria, commesso da Ammaturo Luigi-Oronzo 2917 a-g 1931 Tentato veneficio, in agro di Ostuni, in danno dei coniugi 7 71

Pannofino Andrea e Convertino Antonia e il di loro figlio Pannofino Giuseppe, commesso da Zizza Antonio 2918 a-g 1927 Omicidio, in Racale, in persona di Buccarello Tommaso 7 commesso da Tenuzzo Pasquale 646 2919 a-e 1931 Omicidio, in agro di Ugento, in persona di Cino Rocco, 5 commesso da Ricchiuto Vitaliano 2920 a-e 1931 Infanticidio, in San Donato, commesso da Scardino 5 Giuseppa 2921 a-e 1931 Lesioni personali, in Lecce, reciproche, tra Connola 5 Lauretto e Acacia Antonio 2922 a-e 1931 Lesione personale, in Galatina, in danno di Giaccari 5 Antonio commessa da Colazzo Antonio 2923 a-e 1931 Omicidio preterintenzionale, in Cisternino, in persona di 5 Pignatelli Giuseppe, commesso da Chirico Luigi Giordano Giovanni 2924 a-e 1931 Lesioni personali, in Brindisi, in danno di Ruggiero 5 Vitantonio, prodotte da Mele Giuseppe 2925 a-e 1931 Lesioni personali, in Mesagne in danno di Ribezzi 5 Carmela, commesse da: Romano Cosimo, Muscio Rocco ed altri 647 2926 a-e 1931 Mancato veneficio, in Torchiarolo, in danno di Ruggio 5 Vito, da parte della propria moglie Surano Maria 2927 a-e 1931 Lesioni, in agro di Nardò, in danno di Casaluce Salvatore, 5 prodotte da Maceri Salvatore 2928 a-e 1931 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Vincenti 5 Giovanni, commesso da Melpignano Giovanni e Melpignano Giacomo 2929 a-e 1931 Lesione, in Galatina, in danno di Lauria Pietro, prodotta da 5 Filieri Giuseppe 2930 a-e 1931 Lesione, in Brindisi, in danno di Coi Nicoletta, prodotta da 5 Balestra Pietro 2931 a-e 1931 Lesioni, in Nardò, in danno di Gabellone Angelo, prodotte 5 da Mellone Giuseppe 2932 a-d 1931 Costrizione alla prostituzione, in Brindisi, in danno di 4 Giangreco Rosaria dalla madre D’Amico Vita 2933 a-e 1931 Omicidio, in Oria, in persona di Birtoli Nicola Pasquale, 5 commesso dal fratello Raffaele 2934 a-e 1931 Lesioni, in Francavilla Fontana, in danno di Ferreri 5 Giuseppe, Ferreri Pompea Saveria e Punzio Saveria, commesse da Ferreri Francesco rispettivo padre e marito 648 2935 a-e 1931 Tentato omicidio, in agro di Lecce, in persona di 5 Romanazzi Antonietta, da Chiriatti Pantaleo 2936 a-e 1931 Lesioni, in Brindisi, in danno di Ribezzi Pasqualina e 5 Ribezzi Trento Trieste, prodotte da Schifeo Giuseppe ed altri 2937 a-e 1931 Mancato omicidio, in agro di Ugento, in danno di 5 Stefanelli Francesco e Stendardo Vincenzo, commesso da Marini Giovanni e Fioravante 2938 a-e 1931 Omicidio, in Lecce, in persona di Carico Vincenzo, 5 commesso da Renna Armando

72

2939 a-e 1931 Lesioni seguite da morte, in agro di Leverano in persona di 5 Antonazzo Antonio, commesso da Gentile Alberto 649 2940 a-m 1932 Rissa e lesioni, in Nardò, tra: 1° Cordella Michele – 2° 11 D’Andrea Francesco – 3° Orlando Nicola – 4° Orlando Luigi – 5° Orlando Giovanni – 6° D’Andrea Pantaleo – 7° Filograna Giuseppe 2941 a-d 1931 Lesioni, in agro di San Pietro Vernotico, tra Angelelli 4 Cosimo e Caforio Francesco 2942 a-e 1931 Rapina, ed omicidio, in agro di Brindisi – Omicidio in 5 persona di Patisso Tommaso e rapina in danno di Santese Grazia moglie del Patisso – reati commessi da: 1° Errico Pietro – 2° Mola Cataldo – 3° Siciliano Costantino 2943 a-e 1931 Omicidio, in agro di S. Pietro Vernotico, commesso da 5 Solazzo Pietro in persona di Vergari Egidio sorpreso al pascolo abusivo 2944 a-d 1931 Omicidio, in Cisternino, in persona di Cisternino Assunta, 4 commesso da Baccaro Ambrogio 650 2945 a-f 1931 Mancato omicidio, in agro di S. Vito dei Normanni, in 6 persona di Ciraci Pietro, commesso da Baldari Francesco 2946 a-e 1931 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Ancora 5 Francesca, commesso da Zaccaria Domenico 2947 a-e 1931 Lesione, in Galatone in danno di Calò Maria prodotta da 5 Funtò Epifanio Crocifisso 2948 a-f 1931 Mancato omicidio, in Melendugno, in persona di Colazzo 6 Angelo Salvatore, commesso da Durante Cesira 2949 a-f 1931 Furto e Lesioni, in Copertino, in danno di Schito Filomena, 6 commessi da Misurata Giuseppe e Elia Giuseppe Salvatore 2950 a-d 1931 Lesioni, in Fasano, in danno di Serri Tommaso, commesse 4 da Laterrania Annibale 2951 a-e 1931 Lesione, in agro di Oria, in danno di De Tommaso 5 Domenico, commessa da De Nuzzo Giuseppe 651 2952 a-e 1931 Mancato omicidio, in Muro Leccese, in persona di Branca 5 Damiano, commesso da Maggio Giuseppe e Salvatore 2953 a-f 1931 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Nigro 6 Giuseppe, commesso da Elia Ambrogio 2954 a-e 1932 Rissa, e lesioni reciproche, in Alezio tra: 1° Mega Biagio – 5 2° Mega Rocco – 3° Cherillo Cosimo – 4° Cherillo Giovanni – 5° Cherillo Salvatore – 6° De Pascali Arcangelo – 7° Mega Erminio 2955 a-f 1931 Violenza carnale, in agro di Galatone, ed in Nardò subita 6 da Spennato Giuseppina da Rizzo Pietro 2956 a-d 1932 Tentato omicidio, in Andrano, in persona di Musarò Maria, 4 commesso da Fachechi Salvatore 652 2957 a-e 1932 Tentato omicidio, in Brindisi, in persona di Martina 5 Francesco, commesso da Ungaro Lucia 2958 a-l 1931 Rissa e lesioni, in Serrano tra: 1° Campa Paolo – 2° De 10 Matteis Vito Paolo – 3° De Matteis Giorgio – 4° Bolognese Medico – 5° Cito Bruna – 6° Conoci Vincenzo 2959 a-e 1932 Rapina, in San Vito dei Normanni, subita da Trombacca 5 Vito Giuseppe, commessa da: 1° Cavaliere Tobia – 2° Frallonardo Antonio 73

2960 a-e 1932 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Convertino 5 Antonio, commesso da Guarini Francesco 2961 a-e 1932 Lesioni, in Francavilla Fontana, subite da Bungaro Cosimo 5 prodotte da Argentina Pompeo 2962 a-d 1932 Omicidio, in Brindisi, in persona di Simeone Cosimo, 4 commesso da Tortorella Francesco 2963 a-e 1932 Estorsione, in agro di S. Vito dei Normanni, in danno di 5 Leo Giuseppe e Bruno Domenico, commessa da Laveneziana Felice 2964 a-f 1932 Lesione, in Tutino (Tricase) subita da Bramato Rocco da 6 Bramato Giovanni e Rizzo Vitantonio 653 2965 a-e 1932 Contraffazione e spaccio di monete da £ 2 e £ 5 in 5 Leverano, Veglie e San Pancrazio Salentino, da Taurino Giuseppe e Lorenna Francesco Vittorio 2966 a-f 1931 Tentato omicidio, e vari furti, in agro di Francavilla 6 Fontana, in S. Michele di Bari ed in agro di Martina Franca – commessi da: 1° Roma Giuseppe – 2° De Iure Michele – 3° Labalestra Giovanni 2967 a-d 1932 Rapina, in agro di Matino, in danno di Aretano Cosimo 4 commessa da: 1° Vanini Carmine – 2° Cozzolini Carmelo – 3° Verifica Teobaldo – col concorso di: 4° Antonaci Gerardo – 5° Stella Ferrari 2968 a-e 1932 Procurato aborto, in Ostuni, dal quale derivò la morte di 5 Lavecchia Caterina, commesso da 1° Cerasino Maddalena – 2° Lavecchia Maria Giuseppa – 3° Bobba Caterina 2969 a-c 1931- Costrizione alla prostituzione, in Torre Cesarea, della 3 1932 propria moglie Faustino Apollonia da Bovino Giovanni 2970 a-e 1932 Rapina, in agro di Cursi, in danno di Nuzzo Filomena 5 commessa da: Caputo Espedito e Baldassarre Alfredo 654 2971 a-e 1932 Lesioni, in Taurisano, tra: 1° Toma Antonio Rocco – 2° 5 Ciurlia Ippazio Rocco – 3° Ciurlia Battista – 4° Ciurlia Francesco Pantaleo – 5° Ciurlia Giuseppe 2972 a-e 1932 Omicidio, in Mesagne, in persona di Volpe Angelo, 5 commesso da Ignone Cosimo 2973 a-e 1932 Lesioni, in Noha, in danno di Lagna Ettore, prodotte da 5 Congedo Maria-Luce 2974 a-e 1932 Omicidio, in agro di Cellino S. Marco, in persona di 5 Pezzuto Marco, commesso da Pezzuto Vincenzo 2975 a-e 1932 Aborto procurato, in Mesagne, in danno di Monaco Maria 5 che in seguito si morì, ad opera di De Lorenzis Maria col concorso di Camassa Benigna 2976 a-c 1931- Costrizione e sfruttamento alla prostituzione, in Galatone 3 1932 in danno della moglie propria, commesso da Casaluci Giuseppe Salvatore in danno di Gheisa Caterina 2977 a-e 1932 Omicidio, in Galatone, in persona di Colazzo Biagio, 5 commesso da Mercuri Grazio 655 2978 a-d 1932 Furto e minaccia a mano armata, in agro di Lequile, 4 commesso da Amato Santo, in danno di Taurino Vincenzo 2979 a-f 1932 Lesioni, in Sannicola, in danno di Colizzi Ortenzio, 6 prodotte da Venuti Salvatore e Venuti Michele 2980 a-d 1932 Furto, in Ceglie Messapico, in danno di Gatti Giuseppe, 4 74

commesso da: 1° Castellano Vitantonio – 2° Chirulli Angelo – 3° Vacca Giovanni – 4° Castellano Nicola 2981 a-e 1932 Violenza carnale, in Novoli ed in Copertino, commessa da 5 Invidia Francesco in danno della propria figlia Iolanda col concorso della propria moglie Antonaci Giuseppa 2982 a-e 1932 Lesioni reciproche, in San Cesario, tra Gabrieli Salvatore e 5 Carlà Biagio 2983 a-e 1932 Lesioni, e congiungimento carnale in luogo pubblico, in 5 Brindisi, tra D’Urso Maria Rosa e De Santis Angelo 2984 a-e 1932 Lesioni, in agro di Ostuni, in danno di Gallone Giovanna , 5 prodotte da Argentiero Francesco 2985 a-h 1932 Rapina, in Tutino, in danno di Peluso Addolorata e Turco 8 Eufemia, accusati: 1° Bomba Tommaso fu Liberato padre e figli Antonio, Giovanni e Giuseppe 656 2986 a-e 1932 Rapina, in Fasano, in danno di Guarini Bernardo, 5 commessa dai coniugi Ignazi Vincenzo e Malerba Nicolina 2987 a-e 1932 Rissa, con lesioni gravissime, in Corigliano d’Otranto, tra: 5 1° Leanza Salvatore – 2° Leanza Abramo – 3° Leanza Antonio – 4° Donno Agostino 2988 a-e 1932 Rapina, sulla via S. Donaci-Guagnano, in danno di 5 Torrone Michele, commessa da Rizzo Cosimo Damiano e Rizzo Pietro 2989 a-e 1932 Rissa, con lesioni, in San Cesario di Lecce, tra: 1° Scippa 5 Romildo – 2° Mare Biagio – 3° Guido Annino – 4° Aprile Benedetto 2990 a-e 1932 Omicidio, in Matino, in persona di Ferrari Oronzo Ippazio, 5 commesso da: Marsano Carmelo – Marsano Antonio e Ferrari Maria 2991 a-f 1932 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Lerna 6 Giuseppe, commesso da Nacci Grazia 657 2992 a-f 1932 Lesioni, in Villa Castelli, subite da Nigro Antonia, inferte 6 con rasoio da Siliberto Domenico 2993 a-e 1932 Omicidio sulla statale Campi-Squinzano, in persona di 5 Rigliano Pantaleo, commesso da Guerrieri Santo 2994 a-l 1932 Reati contro la fede pubblica (contraffazione, e spesa di 10 monete false) in Lecce ad opera di: 1° Stefanelli Vincenzo – 2° Stefanelli Giorgio – 3° Schipa Cristina – 4° Delle Site Giuseppe – 5° Danisi Michele – 6° Sarcinella Annunziata – 7° De Santis Luigi – 8° Bray Arnaldo – 9° Rosato Vita- Giuseppa – 10° Carlino Aristodemo Giuseppe – 11° Limone Michela 2995 a-g 1931 Omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in persona di 7 Conte Vita, commesso da Pavone Paola, Cervellera Pietro e Amico Bonaventura 658 2996 a-e 1932 Lesioni, in Ostuni, in danno di Napoletano Angelo, 5 prodotte da Saponaro Antonio 2997 a-f 1932 Rapina, in agro di San Vito dei Normanni, in danno di 6 Principalli Nicola, commessa da Marrazzo Domenico 2998 a-e 1932 Spendita di monete false, in Galatina commesso da: 5 1° Cafaro Pantaleo – 2° Apollonio Antonio – 3° Tonelli Arturo – 4° Tundo Giovanni – 5° Antonaci Paolo - 6° 75

Solazzo Giuseppe – 7° Rizzo Ferruccio – 8° Cleopazzo Domenico 2999 a-e 1932 Lesione, seguita da morte, in Galatina, in persona Stanca 5 Giovanni, commesso da Vergine Pietro ed altri 3000 a-g 1932 Omicidio, in Lequile, in persona di Quarta Angelo- 7 Raffaele commesso dal proprio figlio Vito-Luigi 659 3001 a-e 1932 Rapina, in agro di Soleto, in danno di Catalano Carmine, 5 commessa da: 1° Castellano Leonardo – 2° Castellano Paolo Pantaleo – 3° Castellano Paolo 3002 a-e 1933 Omicidio, in Copertino, in persona della propria figlia 5 Maria Fiorita, e mancato omicidio in persona della propria moglie Martina Cosima, reati commessi da Fiorita Francesco 3003 a-d 1932 Lesioni e tentata estorsione, Squinzano, in danno di Grasso 4 Adelina commesso da D’Anna Antonio 3004 a-e 1932 Omicidio, in Ostuni, in persona di Turco Giovanni, 5 commesso da Ugenti Donato 3005 a-e 1933 Lesione, in Sandonaci, in danno di Matarrelli Maddalena, 5 procurata dal proprio marito Bembi Cosimo 3006 a-e 1933 Omicidio, in Maglie, in persona di Santese Luigi, 5 commesso da Toma Salvatore ed Aloisio Nicola 3007 a-e 1931 Lesioni, in Latiano, in danno di Fedele Giambattista 5 commesse da Pipoli Francesco - Corruzione (atti di libidine e congiunzione carnale) commessa dallo stesso Pipoli in danno dei minorenni De Leo Cosimo e Fedele Vincenzo 660 3008 a-g 1932 Lesioni, in Villa Castelli, subite da Cavallo Oronzo, 7 prodotte da Vasto Leonardo 3009 a-e 1933 Lesione, in agro di Oria, subita da Pastore Angelo, 5 prodotta da Pasulo Pietro Francesco 3010 a-d 1932 Lesione, che produsse aborto, in Gallipoli, in danno di 4 Romano Lucia, prodotta da Caputo Quintina e Denofrio Santa 3011 a-h 1931- Omicidio, in San Pietro Vernotico, in persona di Coppola 8 1933 Francesco, commesso da Pennetta Angelo (Nel processo vi sono allegati: un fascicolo relativo al reato di violenza carnale commesso da Coppola Francesco in danno di Saponaro Saveria, altro fascicolo relativo al reato di violenza carnale commesso da Pennetta Angelo in danno di Vecchio Vittoria, ed un altro per lesione in danno di Pennetta Angelo, commesso da Vecchio Vittoria) 3012 a-d 1933 Lesioni, in Lequile, subite da Quarta Antonio, commesse 4 da Saponaro Vincenzo 661 3013 a-g 1933 Lesione, in Lecce, in danno di Giorgino Maria, commessa 7 da Vitale Carmelo 3014 a-f 1933 Rapina, sulla via Miggiano-Morciano, in danno di Sicilia 6 Luigi, commessa da Sabato Antonio e Maggio Giuseppe 3015 a-e 1932 Lesioni, in Ceglie Messapica, in danno di Urso Margherita, 5 commesse da Leo Pietro 3016 a-d 1933 Lesioni, in agro di Corigliano, in danno di Coccioli Nicola, 4

76

commesse da Petranca Nicola 3017 a-e 1933 Lesioni, e tentata violenza carnale, per le quali 5 determinarono aborto in danno di De Giovanni Stella, reati commessi da Franchini Oronzo 3018 a-e 1933 Lesioni in rissa, in Oria tra: 1° Masiello Emanuele – 2° 5 Masiello Grecorio – 3° Di Giovanni Giovanni – 4° Di Giovanni Vincenzo - 5° De Taranto Vincenzo 3019 a-e 1933 Lesioni, in Ostuni, patite da Pacifico Giovanni, commesse 5 da Ostuni Cosimo 662 3020 a-e 1933 Lesione, in agro di Lecce, subita da Vaccaro Achille, 5 commessa da Ingrosso Angelo Gioacchino 3021 a-e 1933 Lesioni, in Brindisi, commesse da Dellibardi Francesco in 5 danno dei suoi germani: Gemma, Elvira e Salvatore 3022 a-f 1933 Lesioni, in agro di Erchie e Torre S. Susanna, subite da 6 Pagano Giuseppe, commesse da Giangrande Maria Lucia Carmela – Ingiurie all’indirizzo di Essa Giangrande commesse da Pagano Giuseppe e Carone Luigia 3023 a-e 1933 Lesione, in Brindisi, subita da Cafiero Elisabetta, 5 commessa da Ruggiero Concetta 3024 a-e 1933 Tentato omicidio, in S. Vito dei Normanni, in persona di 5 Montanaro Giuseppe, commesso da Nigo Vito Antonio 3025 a-e 1933 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Giannone Cosimo, commesso da Federico Michele 3026 a-f 1933 Violenza carnale e sequestro di persona, in Specchia, in 6 danno di Scupola Cesira, commesso da Marzo Giuseppe, col concorso di De Rossi Giuseppa 663 3027 a-f 1933 Omicidio, in Squinzano, commesso da Leuci Immacolata 6 in persona di Maggio Attilio 3028 a-d 1933 Furto aggravato, e tentate lesioni allo scopo di procurarsi 4 l’impunità, commesso in agro di Bagnolo da Caiuli Giovanni in danno di Corina Leonardo 3029 a-e 1933 Lesioni, in Lecce, in persona di Salerno Luigi, prodotte da 5 Evangelio Alfonsina 3030 a-e 1932 Contraffazione e spendita di monete, in Ceglie Messapico 5 reati commessi da: 1° Gasparro Vito – 2° Palazzo Vincenzo – 3° Palazzo Donato – 4° Fanigliulo Berardino – 5° Colucci Francesco – 6° De Carolis Donato – 7° Ciraci Cosimo – 8° Semeraro Pantaleone - 9° Semeraro Antonio – 10° Leuzzi Domenico – 11° Chirico Angelo 664 3031 a-h 1933 Omicidio, in San Pietro Vernotico, in persona di Melli 8 Giovanni, commesso da Miglietta Oronza 3032 a-f 1933 Violenza carnale, in Lecce 6 3033 a-e 1932 Rapina, in Ceglie Messapico, in danno dei Germani Luigi, 5 e Maria Cavallo, commessa da: 1° Gioia Pietro – 2° Gioia Francesco – 3° Capobianco Pompea – 4° Gioia Domenica – 5° Gianfreda Vincenzo – 6° Lamarra Cosimo – 7° Lamarra Giuseppe – 8° Lamarra Francesco – 9° Ricco Francesco – 10° Martellotta Vincenzo – 11° Ricco Angela 665 3034 a-e 1933 Omicidio a scopo di impunità di altro reato di violenza 5 77

carnale, in agro di Brindisi, in persona di Zollino Cosimo, commesso da Gnoni Agostino 3035 a-e 1931 Rapina, in agro di Ceglie Messapico, in danno dei coniugi 5 Ciraci Angelo-Strada Margherita, commessa da: 1° Gioia Donato – 2° Macchitella Vita Maria -3° Elia Antonio – 4° Chirulli Angelo 3036 a-e 1933 Lesioni, reciproche tra Turrisi Andrea e Tauro Cosimo, in 5 Latiano 3037 a-e 1933 Rapina, in agro di Ostuni, in danno dei coniugi Mele 5 Donato-Giannotti Angela – commessa da: 1° Saponaro Cristofaro – 2° Scola Giovanni – 3° De Falco Vita – 4° Roma Giovanni 666 3038 a-d 1933 Violenza carnale, in Campi Salentina, subita da Margelletti 4 Lucia ad opera di Pagliara Salvatore 3039 a-d 1933 Istigazione alla prostituzione, in Tuglie, reato commesso 4 da Buia Angelo in danno della propria moglie Antonaci Lucia 3040 a-e 1933 Mancato omicidio, in Latiano, in danno di Francioso 5 Giuseppe, commesso da Francioso Cosimo e Rosario 3041 a-e 1933 Lesioni, in Maglie, subite da Coppola Antonio, prodotte da 5 Marsella Luciano, Giuseppe, Domenico col concorso di Santese Donato 3042 a-g 1930- Violenza carnale, in Lecce, commessa da Toscano Donato, 7 1932 in danno della propria figlia Maria Rita – Al processo, vi è allegato un fascicolo ove si vuole imputare di tale reato Pino Renato di Monteroni, ed altro fascicolo in danno dello stesso di minacce ed ingiurie da parte dei coniugi Toscano 3043 a-e 1933 Tentato omicidio, in Mesagne, in danno di Randino 5 Pasquale , commesso da Leo Leonzio 667 3044 a-e 1934 Lesioni, seguite da morte, in Lecce, in persona di Quarta 5 Vita, commessa da Giurgola Corrado 3045 a-e 1933 Lesioni, in San Cesario e Lequile, in danno di De Pascalis 5 Cosima prodotte dal proprio marito Manno Rosario 3046 a-e 1933 Omicidio, in agro di Ugento, in persona di Colonna 5 Francesco, commesso da Scarimbolo Gennaro 3047 a-e 1933 Omicidio, in Gallipoli, in persona di Greco Francesco , 5 commesso da Occhilupo Luciano 3048 a-e 1933 Lesioni, in Brindisi, in danno di Nakum Elisa, prodotta dal 5 suocero Grossi Attilio 3049 a-e 1934 Tentato omicidio, in Francavilla Fontana, in danno di 5 Longo Salvatore, commesso da Palazzo Francesco 3050 a-e 1933 Furto, violenza e minaccia, con lesioni per procurarsi 5 l’impunità ed il possesso della refurtiva, in agro di Oria, reati commessi da 1° Capuano Francesco – 2° Maggiore Cosimo – 3° Uno sconosciuto 668 3051 a-d 1930- Violenza carnale, in Copertino, in danno di Giancane 4 1934 Maria Angela del padre Giancane Angelo Raffaele 3052 a-e 1934 Maltrattamenti, in Martano, in danno di Cirillo Salvatore 5 da parte di Ventolini Francesco 3053 a-g 1934 Omicidio, determinato da maltrattamenti, in Maglie, in 7 78

persona di Cimino Cosima, commesso da: 1° De Paolis Saverio – 2° De Paolis Vincenzo – 3° Borgia Gaetana – 4° De Paolis Rosina – rispettivamente suocero, marito, suocera e cognata 3054 a-e 1934 Lesione, in Lecce, in danno di D’Amico Elena, prodotta 5 dal marito Pisanò Antonio 3055 a-e 1933 Omicidio, in agro di Cutrofiano, in persona di 5 Avantaggiato Nicola, commesso dal figliastro Masciullo Luigi, col concorso della moglie Franco Mattia 3056 a-e 1934 Lesioni, in agro di Ceglie Messapico, in danno di Gigliola 5 Pietro prodotte da D’Amico Isabella, tentata violenza carnale in danno della 2° a causa del Gigliola 669 3057 a-e 1934 Rapina, in agro di Ceglie Messapico, in danno di Vitale 5 Oronzo, commessa da Leporale Stefano e Suma Giuseppe 3058 a-e 1934 Lesioni reciproche, in Brindisi tra Passiante Luigi e Truppi 5 Francesco 3059 a-e 1933 Lesioni, in Mesagne, in danno di Nacci Francesco, 5 prodotte da Livieri Ferdinando 3060 a-e 1933 Contraffazione e spendita di monete false, in Acquarica del 5 Capo da parte di Maggio Carlo Giovanni e Francesco 3061 a-d 1932- Concussione continuata, falso continuato, peculato, truffa 4 1933 ed altro, reati commessi dall’appaltatore ed agenti all’imposte di consumo di Matino nelle persone di: 1° Piccinno Vincenzo – 2° De Maria Cosimo – 3° Damiano Antonio – 4° Compagnoni Pietro – 5° Grasso Antonio 670 3062 a-e 1934 Omicidio, in Neviano, in persona di Stefanelli Sebastiano, 5 commesso da Varratta Salvatore con la complicità di Tarantino Pasquale – De Paolis Donato Rocco e Daniele Luigi 3063 a-e 1933 Rapina, in agro di Ceglie Messapico, in danno dei coniugi 5 Altavilla Vincenzo e Franco Giovanna, accusati quali responsabili: 1° Almiento Raffaele – 2° Vacca Giovanni – 3° Catilina Rocco – 4° Leuzzi Domenico 3064 a-e 1934 Aborto procurato, che cagionò la morte, in Francavilla 5 Fontana, di Argentieri Maria Fontana, commesso da Franco Damiano 3065 a-f 1933 Rapina e furto, in agro di Nardò, in danno di Tarantino 6 Massimo e Leuzzi Tommaso, reati commessi da Dell’Anna Giuseppe e Raho Biagio Francesco 3066 a-d 1933 Rapina, in Francavilla Fontana, in danno di Epicoco 4 Domenico, commessa da Gatti Antonio e Cavallo Antonio 3067 a-e 1934 Omicidio, in Casarano, in persona della Guardia di 5 Finanza Cancelliere Alfonso, commesso da Rizzo Giuseppe 3068 a-e 1934 Omicidio, in Galatina, in persona di De Robertis Vito 5 Antonio Pasquale, commesso da De Salvatore Oronzo 671 3069 a-e 1933 Tentato parricidio, in San Vito dei Normanni, in danno di 5 Marseglia Cosimo dal figlio Giacinto con la complicità della moglie Ardone Maria, Ancora Domenico, genero Cavaliere Anna e Camassa Pietro 79

3070 a-e 1934 Contravvenzione al Regolamento Ferroviario, violenza a 5 pubblico ufficiale (casellante ferroviario) reati commessi da Galluzzo Angelo contro Francioso Giuseppe 3071 a-f 1933 Violenza carnale, in Mesagne, per la quale 6 successivamente derivò la morte di Mingolla Teresa a causa di Esperti Pompeo Carmelo 672 3072 a-e 1934 Omicidio, in agro di Sogliano, in persona di Catamo 5 Giovanni, commesso da Mangia Giuseppe 3073 a-g 1933 Infanticidio, in Collepasso 7 3074 a-e 1934 Rapina, in agro di Francavilla Fontana, in danno dei 5 coniugi Barletta Pietro e Vitale Concetta, commessa da 1° Urso Pietro – 2° Urso Antonio e Urgesi Donato - 3075 a-e 1933 Omicidio, in San Michele Salentino, in persona di 5 Francioso Caterina, commesso dal marito Francioso Giuseppe 673 3076 a-f 1934 Mancato omicidio, in Galatone, in danno di Arbia 6 Domenico, commesso da De Giorgi Salvatore 3077 a-f 1934 Tentato omicidio, in agro di Novoli, in danno di De Luca 6 Santa Consiglia, commesso dal marito Cazzato Salvatore Crocifisso 3078 a-e 1934 Truffa, commessa da Chimienti Menotti Tommaso in 5 danno di Saponaro Angelica – Lesioni in danno di Miccoli Maria commesse da Iurlaro Elena – reati in Torre S. Susanna 3079 a-e 1934 Lesione, in Otranto, in danno di Merico Filippo Ottavio, 5 commessa da Magurano Triestina 674 3080 a-e 1933 Lesioni, in San Vito dei Normanni, tra Manisco Cosimo e 5 Nigro Vito Vincenzo 3081 a-e 1934 Lesione, in agro di Cellino S. Marco, in danno di Falco 5 Mario, commessa da Martina Marco Evangelista ed Invidia Salvatore 3082 a-g 1927- Mancato omicidio, in Tricase, in danno di Ponzetta 7 1934 Salvatore, commesso da Dell’Abate Gennaro – al processo vi sono due fascicoli per i reati: di falso in atto pubblico uno - di truffa l’altro – reati sempre commessi dallo Dell’ Abate 3083 a-e 1934 Omicidio, in S. Pietro Vernotico, in persona del piccolo 5 Pastore Giuseppe di anni 4 commesso dal padre Antonio e Caroppo Filomena sua concubina 3084 a-h 1934 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 8 Calabretti Giuseppe, commesso dalla di lui moglie Parisi Anna e Termite Giovanni 675 3085 a-e 1934 Omicidio, in agro di Brindisi, in persona di Vitale 5 Tommaso, commesso da Sabatelli Francesco 3086 a-e 1934 Tentato omicidio, in agro di Francavilla, in danno di De 5 Michele Giuseppe e Bellanova Francesco, commesso da Ciraci Cosimo e Menga Stefano 3087 a-e 1934 Omicidio, in Galatone, in persona di Pellegrino Antonio, 5 commesso da Stefanelli Antonio, Stefanelli Giuseppe e Stefanelli Sebastiano 3088 a-e 1934 Lesioni, in Lizzanello, in danno di Passabi Lorenzo, 5 80

commesse da Pastore Cesario, Domenico, Emilio e Luigi e Andriani Battista Carmine 3089 a-d 1933 Alterazione dello Stato civile di un neonato a scopo di 4 truffa, in S. Vito dei Normanni, ad opera di Bafaro Maria Concetta e Leo Antonia Carmela 676 3090 a-e 1934 Lesioni, in Cavallino, in danno di Bevilacqua Rocco 5 commesse da Rinaldi Francesco 3091 a-e 1934 Lesioni, in Alezio, in danno di Casto Antonia, commesse 5 dal proprio marito Sallustio Domenico 3092 a-g 1934 Rapina, in agro di Melendugno, in danno dei coniugi 7 Greco Paolina e De Giorgi Cristoforo, commessa da: 1° Corsi Angelo, 2° Galasso Angelo – 3° Pellegrino Vito , 3093 a-d 1934 Rapina, in agro di Carpignano, in danno di De Pascalis 4 Vito, commessa da Nocco Francesco Antonio 3094 a-h 1934 Rapina, in agro di Nardò, in danno della famiglia Gatto, 8 commessa da: 1° Ferrini Dante Luigi – 2° Baldari Salvatore Raffaele – 3° Tundo Giovanni 677 3095 a-g 1934 Contraffazione di monete metalliche, in Ceglie Messapico, 7 ad opera di: 1° Giordano Francesco – 2° Cucci Pietro – 3° Cucci Cosimo 3096 a-i 1933- Rapina e omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in danno 9 1934 dei coniugi Epifani Antonio e Nigro Vita, omicidio in persona dell’Epifani. – Altra rapina, in Ostuni, in danno di Palma Concetta – Reati commessi da: 1° Sozzi Oreste – 2° D’Azeglio Massimo – 3° Ajroldi Saverio – 4° Stanisci Eugenio – 5° - Caliandro Francesco – 6° Venerito Giuseppe – 7° Sozzi Pietrina – 8° Galizia Andrea – 9° Cavallo Lorenzo – 10° Melpignano Giuseppa 678 3097 a-e 1934 Lesioni, in Brindisi, in danno di De Nunzio Grazia, 5 prodotte da Todisco Cosima 3098 a-e 1935 Contraffazione di monete metalliche, in Ceglie Messapico 5 ad opera di Maggi Tommaso 3099 a-f 1935 Lesioni, in territorio di Fasano (Pezze di Greco) in danno 6 di Rubino Tommaso, commesse da Schiavone Alessandro 3100 a-f 1934 Rapina, in Francavilla Fontana, in danno di De Tommaso 6 Cosimo, commessa dai coniugi Ricchiuto Rosario Pompeo e Corvino Michela 3101 a-e 1935 Tentato omicidio, in agro di Ostuni, in danno di Marseglia 5 Valentino commesso da Colucci Domenico Antonio 3102 a-f 1934 Lesioni, in Brindisi, in danno di Mj Maria, prodotte dal 6 proprio marito Tarantino Pasquale 679 3103 a-e 1934 Procurato aborto, in S. Vito dei Normanni, dal quale 5 derivò la morte di Cagnazzo Emilia ad opera di: 1° Saracino Vincenza – 2° Prete Immacolata – 3° Patruno Michela – 4° Cagnazzo Oronzo – 5° Tinelli Cosima – 6° Colucci Gaetano Francesco - 3104 a-f 1934 Lesioni, in Erchie, in danno di Carrozzo Cosimo, prodotte 6 da De Tommaso Leonardo 3105 a-c 1935 Omicidio, in Crispiano, in persona di Bello Lorenzo, 3 commesso da Rosati Francesco 81

3106 a-b 1935 Rapina con minaccia a mano armata, in danno di De Biasi 2 Giuseppe, commessa da Montemurro Ignazio e Tamborrino Angelo 680 3107 a-e 1935 Tentato uxoricidio, in Castellaneta, in persona di Viscardi 5 Felicia, dal proprio marito Salinari Pasquale 3108 a-e 1935 Furto e lesioni, in agro di Martina Franca, in danno di 5 Barnaba Vito, reati commessi da Cardillo Martino e Barotta Pasquale 3109 a-d 1934 Rapina, in Martano, in danno di Chiriatti Assunta, 4 commessa da De Vito Antonio 3110 a-e 1933 Falso in atto pubblico, concussione, soppressione di 5 bollettario, reati commessi in Surbo da Paladini Cesare quale esattore comunale 3111 a-e 1935 Uxoricidio, in Specchia, in persona di Polimeno Angelica, 5 commesso dal proprio marito Marino Dionisio 681 3112 a-d 1935 Rapina, in Galatina, in danno di Vitale Andrea, commessa 4 da: 1° Colaci Raffaele – 2° Luperto Umberto – 3° Baldari Pantaleo 3113 a-d 1934 Violenza carnale, in agro di Brindisi 4 3114 a-d 1935 Violenza carnale, in Mesagne, subita da Carrieri Stella, ad 4 opera di Cionfalo Antonio Tommaso 3115 a-e 1935 Rapina e furti, in agro di Cisternino, commessi da: 1° 5 Greco Domenico – 2° Petrelli Luigi – 3° D’Ernesto Eustacchio – 4° uno sconosciuto 3116 a-d 1935 Lesioni e sfruttamento di prostituzione, in Taranto, in 4 danno di Quarelli Anna, commesse da D’ Giovanni 3117 a-c 1935 Lesioni, in Taranto, subite da Calabrese Luigi, commesse 3 da Acclavio Cosimo 3118 a-f 1934- Lesioni, in Taranto, in danno di Giuncato Ignazio, prodotte 6 1935 da Buscaroli Angelo – Violenza carnale, in danno di Fornari Anna moglie del Buscaroli ad opera del Giuncato – Suicidio della Fornari 682 3119 a-e 1935 Tentato veneficio, in Martina Franca, in danno di Martucci 5 Michele e Martucci Rosaria commesso da Loparco Maria rispettiva moglie e madre 3120 a-f 1934 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Gatti Maria 6 Fontana, commesso dal proprio marito Cannalire Angelo 3121 a-d 1935 Mancato omicidio, in Carovigno, in persona di Magli 4 Cristino, commesso da Bottacci Antonio 683 3122 a-c 1933- Plagio, in Palagiano, in danno di Camilla Catapano, 3 1934 commesso da Praticò Mario 3123 a-e 1934 Rapina, in agro di Ceglie Messapico, in danno di Caliandro 5 Pietro e Roma Maria coniugi, da: 1° Chirulli Francesco – 2° Chirulli Rocco – 3° Bruno Domenico – 4° Argentiero Leonardo – 5° Gallone Pasquale – 6° Palmisano Quirico – 7° Palmisano Maria – 8° Elia Grazia 3124 a-e 1935 Contraffazione e spendita di monete false, in Cellino San 5 Marco, San Pietro Vernotico e San Donaci ad opera di Giuffreda Giuseppe 3125 a-d 1935 Rapina, in agro di Mesagne, in danno di Albanese 4 82

Eugenio, commessa da Calò Cosimo e Nacci Francesco 684 3126 a-e 1935 Tentato omicidio, in Taranto, in persona di Ebraico 5 Alfredo, commesso da Basile Francesco 3127 a-d 1935 Mendicità e rapina, in Campi Salentina, commesso da 4 Castrignanò Serafino 3128 a-d 1935 Rapina, in agro di Castellaneta, in danno di Tulipano Vito 4 Santo, commessa da Ribecco Nicola e Tangorra Vitangelo 3129 a-e 1935 Omicidio, in SanVito dei Normanni, in persona di 5 Dagnano Vito, commesso da Camassa Raffaele 3130 a-d 1935 Rapina, e furti in agro di San Vito dei Normanni – 4 La rapina, in danno di Leggio Davide – I furti, in danno di D’Amico Giuseppe e Valente Francesco – Reati commessi da: 1° Maggi Pietro – 2° Mancarella Angelo Raffaele – 3° Camassa Raffaele 3131 a-e 1935 Rapina, in agro di Ostuni, in danno dei coniugi Bufano 5 Giuseppe e Marangi Maria Vincenza – commessa da: 1° Ligorio Domenico – 2° Cervellera Giovanni – 3° Uno sconosciuto 685 3132 a-g 1932- Contraffazione di monete nazionali metalliche, in Ceglie 7 1935 Messapico, reato commesso da Scatigna Pietro 3133 a-e 1934- Omicidio, in Ceglie Messapico, commesso da Marrazza 5 1935 Giambattista in persona del proprio figlio Cosimo – Maltrattamenti, commessi pure dal Marrazza Giambattista in danno dei propri figli: Domenico, Rocco, Cosimo, Vito e della propria moglie Ligorio Maria Vincenza 3134 a-e 1934 Rapina, in Cursi, in danno di Sergi Giuseppe, commessa 5 da Gianfreda Giuseppe col concorso di altre 4 persone 3135 a-d 1935 Tentata estorsione, in danno di Passaro Giovanni 4 Estorsione e rapina, in danno di Solazzo Antonio, in Brindisi, reati commessi da: 1° Gianniello Carmine – 2° De Nuccio Francesco – 3° Guzzi Luigi – 4° Milano Carolina 686 3136 a-e 1934 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Camassa Vincenzo, commesso da Sardelli Vitantonio 3137 a-e 1935 Lesioni, in Galatina, in danno di Santoro Esterina, 5 commesse dal proprio marito Valerio Biagio 3138 a-b 1935 Lesioni, in danno di Congedo Antonio, commesse da 2 Tramacere Nicola – ed in danno di Tramacere Nicola – commesse da Tramacere Fedela, in Galatina 3139 a-e 1935 Mancato omicidio, in agro di Fasano, in persona di Albano 5 Luigi, commesso da Guadalupi Rosario Domenico 3140 a-e 1936 Lesione, in Taranto, in danno di De Pinto Donato, 5 commessa da Carrera Attilio 687 3141 a-e 1935 Furto, in agro di Martina Franca, in danno dei coniugi Di 5 Giuseppe Giuseppe e Taura Anna, commesso da: 1° Di Giuseppe Agostino – 2° Di Giuseppe Agostino – 3° Palmisano Giovanni – 4° Palmisano Leonardo 3142 a-e 1936 Lesioni, in Grottaglie, in danno di Semorera Francesco, 5 commesse da Carriero Pietro Tommaso 3143 a-h 1934 Uxoricidio, in Oria, in persona di Fella Immacolata, 8 commesso dal marito Pasulo Barsanofrio, col concorso di 83

De Fazio Cosimo 688 3144 a-d 1935 Lesioni, in Martina, in danno di Ruggieri Giacomo, 4 commesse da Martini Palma 3145 a-e 1936 Lesione, in Taranto, in danno di Castronuovo Giovanni, 5 prodotta da Leonardis Sante 3146 a-f 1935 Violenza carnale, in agro di Grottaglie, in danno di Colucci 6 Maria Assunta, commessa da Gerunda Giuseppe 3147 a-e 1935 Mancato omicidio, in agro di Grottaglie, in persona di 5 Stifani Angela commesso dal proprio marito Bovino Leonardo dando incarico a Cicala Michele 3148 a-f 1935 Lesioni, in Uggiano Montefusco, in danno di Rossetti 6 Emanuele, commesse da Pesare Carmelo 3149 a-d 1936 Rapina, in Castrì di Lecce, in danno di Ingrosso Angelo, 4 commessa da Coluccia Luigi ed Ingrosso Giuseppe Donato 3150 a-f 1936 Lesioni, in Collepasso, in danno di Palumbo Antonio, 6 commesse da Fasano Giuseppe 689 3151 a-e 1935 Omicidio, in agro di Martina, in persona di Angelini 5 Domenico, commesso da Pulito Angelo 3152 a-b 1935 Reciproche lesioni, in agro di Martina Franca, tra Camassa 2 Ottavio e Salamina Vito 3153 a-e 1935 Rapina, in Francavilla Fontana, in danno di Gargaro 5 Felice, commessa da Magri Vincenzo, Capriola Brigida e De Maglie Giuseppe 3154 a-e 1936 Omicidio, in agro di Nova Siri, in persona di Palazzo 5 Egidio, commesso da Di Leo Alessandro 3155 a-e 1935 Mancato omicidio, in agro di Depressa, in danno di 5 Musarò Ippazio, commesso da Scarcella Carlo 690 3156 a-e 1935 Reciproche lesioni, in Lecce, tra Palmarese Carmelo e 5 Forte Vincenzo Lucio 3157 a-b 1933- Furto continuato di denaro, in Diso, in danno di Pagliara 2 1934 Consiglia, commesso da Croco Flora Natalina col concorso di Cerfeda Gilda, Minonne Anna Maria e Cerfeda Filippo Giacomo 3158 a-d 1935 Truffa continuata e falso in atto pubblico, in Salice 4 Salentino, in danno di Mascolo Ciro e De Stefano Angelo, commessi da: 1° Napoli Francesco – 2° Melpignani Vincenzo – 3° Papa Vincenzo – 4° Innocente Cosimo 3159 a-e 1935 Mancato omicidio, in agro di Fasano, in danno di De Mola 5 Giuseppe, commesso da Petrella Domenico 691 3160 a-e 1936 Lesioni, in Cisternino, in danno di Prudentino Anna, 5 commesse da Sardella Francesco 3161 a-e 1935 Lesioni, in Brindisi, in danno di Cordella Teodoro, 5 commesse da Distante Giacinto 3162 a-e 1935 Mancato omicidio, in Lecce, in persona di Rutigliano 5 Francesco, commesso da Milanese Battista, artiglieri di stanza in Lecce 3163 a-d 1935 Contraffazione e spendita di moneta falsa, in Lecce e 4 provincia ad opera di: 1° Stefanelli Vincenzo – 2° Calabrese Lorenzo – 3° Salomi Giuseppe – 4° Vergari Teresa – 5° Salomi M. Lorenza – 6° Schipa Cristina – 7° Tana Gaetano – 8° De Santis Luigi – 9° Stefanelli 84

Filomena – 10° Calabrese Concetta – 11° Calabrese Francesca – 12° Salomi Giselda 3164 a-e 1935 Tentato omicidio, in Martano, in persona di Sciurti Laura, 5 commesso da Apostolo Antonio 3165 a-e 1935 Reciproche lesioni, in Francavilla Fontana, tra D’Amuri 5 Oronzo e Palazzo Angelo 692 3166 a-e 1935 Lesioni, in Martina Franca, in danno di Villanova 5 Francesco, commesse da Carbotti Maria Rosaria e Ruggieri Donato 3167 a-f 1934- Continuata falsità in atti pubblici, concussione continuata, 6 1935 ed altro, in danno del Comune di Grottaglie, in Grottaglie, reati commessi dal geom. Corallo Vincenzo 3168 a-f 1936 Lesioni, in Taranto (sulla nave Ostro), in danno del 6 marinaio Zennaro Albano, commesse da Milona Stanzio 693 3169 a-e 1935 Omicidio, in Torre Paduli, in persona di Romano Donato, 5 commesso da Romano Palmiro 3170 a-e 1936 Rapina e mancato omicidio, in Francavilla Fontana, in 5 danno di Taurisano Emanuela, commessa da: 1° Caprino Eupremio – 2° Vecchio Cosimo 3171 a-e 1935 Lesioni, in Francavilla Fontana, in danno di Francioso 5 Federico, commesse da: 1° Di Coste Leonzio – 2° Caponero Francesco – 3° Cannalire Vincenzo 3172 a-e 1936 Rapina, in Carosino, in danno dei coniugi Fina Angelo – 5 Baldaro Consiglia, commessa da Leuzzi Domenico e Meola Pasquale 3173 a-e 1936 Omicidio, in Latiano, in persona di Bruno Pasquale, 5 commesso da Gigliola Pietro 3174 a-e 1936 Omicidio, in Poggiardo, in persona di Astore Giovanni, 5 commesso da Manzi Giuseppe 694 3175 a-b 1936 Rapina, in agro di Taranto, in danno dei fratelli Francesco 2 e Leonardo Pulieri,commessa da Di Maggio Innocente Salvatore 3176 a-e 1936 Lesione, in Laterza, in danno di Civile Vitantonio, prodotta 5 da Perrone Gaetano 3177 a-d 1936 Furto, in Salve, in danno di Renzo Nicola, commesso da 4 Piccinni Altomare col concorso di Placì Luigi 3178 a-e 1936 Lesioni, in Carovigno, in danno di Saponaro Pasquale, 5 commesse da Patisso Giuseppe 3179 a-e 1936 Omicidio, in Scorrano, in persona di Rausa Umberto, 5 commesso da Rausa Marino e Amedeo 3180 a-f 1936 Omicidio, in S. Michele Salentino, in persona di Urso 6 Giuseppe, commesso da Gatti Vito Santo 695 3181 a-d 1936 Estorsione, in Brindisi, in danno di Mignemi Antonino e 4 Cilio Gaetano, commessa da Pulito Vita Rosaria e Saponaro Maria 3182 a-e 1936 Reciproche lesioni, in Taranto, tra D’Imperio Savino e 5 Lacorte Giuseppe 3183 a-e 1936 Violenza carnale, in Cavallino, in danno di De Santis 5 Anna, commessa da Pistilli Giovanni 3184 a-e 1936 Tentato omicidio, in Galatina, in danno di Antonica Biagio 5

85

ed Alogia Angelo Raffaele, commessi da De Lorenzis Antonio 3185 a-e 1936 Lesioni, in Morciano di Leuca, in danno di Luca Simone, 5 prodotte da Manco Cosimo 3186 a-e 1936 Rapina e lesioni, in agro di Ostuni, in danno di Tagliente 5 Giuseppe, commessi da Pepe Nicola e Camarda Lorenzo 696 3187 a-e 1936 Omicidio, in Talsano, in persona di Mele Domenico 5 commesso da Cesario Germano 3188 a-e 1936 Lesione, in Monteparano, in danno di Fornaro Francesco, 5 prodotta da Raimondo Damiano ed altri in concorso 3189 a-e 1936 Reciproche lesioni, in agro di Mesagne, tra De Nisi 5 Leopoldo e Grapsi Antonio 3190 a-f 1936 Tentato omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Pepe 6 Stefano commesso da Argentiero Domenico e Rocco 3191 a-f 1936 Lesioni, in Cellino S. Marco, in danno di Locorotondo 6 Carmelo, commesse da Pezzuto Salvatore 697 3192 a-c 1936 Mancato veneficio, in Gagliano del Capo, in danno di De 3 Milito Nicola, commesso da Panico Assunta 3193 a-d 1936 Furto e minaccia a mano armata allo scopo di procurarsi 4 l’impunità, in danno di Rosso Salvatore, in Lequile ad opera di Quarta Biagio 3194 a-e 1936 Furto, violenza e minaccia a mano armata allo scopo di 5 procurarsi l’impunità, in Lizzano, in danno di Mele Marcello, ad opera di Saracino Cosimo e Malandrini Antonio 3195 a-e 1937 Lesioni, in Fasano, in danno di Conteduca Vito, commesse 5 da Laterrania Annibale 3196 a-e 1936- Lesioni, in agro di Brindisi, in danno di Boccadamo 5 1937 Salvatore, commesse da Stefanizzi Salvatore 3197 a-f 1935 Mancato omicidio, in Sava, in persona di Calò Amadio, 6 commesso da Carrieri Giovanni 3198 a-e 1937 Rapina, in Brindisi, in danno di Guadalupi Cosimo, 5 commessa da Santoro Carmelo e Nonno Vitoronzo 698 3199 a-e 1936 Fabbricazione di monete false, in Brindisi ad opera di: 1° 5 Spada Francesco – 2° Brescia Adolfo – 3° Catalano Concepita – 4° Bevilacqua Riccardo – 5° Santoro Cosimo – 6° Protopapa Luigi 3200 a-c 1936 Furto, violenza con lesioni, in danno di Elia Livia, in agro 3 di Martina Franca, reati commessi da Santoro Francesco Paolo e Semeraro Filomena 3201 a-d 1936 Furto e violenza, in agro di Maruggio, il furto in danno di 4 Tarantini Tommaso, la violenza in danno di Tripaldi Nicola e Spagnolo Cosimo, reati commessi da: 1° Destratis Attilio – 2° Destratis Giuseppe – 3° Destratis Vinicio – 4° Sconosciuto 3202 a-e 1936 Lesioni, in Brindisi, in danno di Corsa Teodoro, commesse 5 da Passante Teodoro 3203 a-d 1936 Omicidio, in Locorotondo, in persona di De Giustini 4 Maria, commesso dal figlio Carparelli Giovanni 3204 a-e 1936 Violenza carnale, in Torre S. Susanna, subita da Nicolì 5 Giacomo da Screti Giuseppe 86

699 3205 a-b 1936 Congiunzione carnale, in Depressa, commessa da Longo 2 Epifanio Maria in danno della propria figlia Cristina idiota sin dalla nascita 3206 a-d 1936 Rapina, in agro di Latiano, in danno di Caforio Antonio, 4 commessa da Moretto Vincenzo e Gravina Antonio 3207 a-e 1936 Omicidio, in Oria, in persona di Italiano Vito, commesso 5 da Osvaldi Cosimo 3208 a-e 1936 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Ganio 5 Cosimo, commesso da Roma Donato 3209 a-e 1936 Omicidio, in Taurisano, in persona di Trieste Italo, 5 commesso da Scupola Pasquale 3210 a-e 1935 Violenza carnale, in Lequile, in danno di Petrocino 5 Antonietta, commessa da Nachira Italo 700 3211 a-d 1934- Concussione continuata, in Andrano, in danno di Colluto 4 1936 Vito Maria e della Cooperativa ex combattenti di Andrano, commessa da Maglie Giuseppe agente delle imposte di consumo 3212 a-d 1934 Furti, violenza e minacce a mano armata, in Casarano, in 4 danno di Astore Rosario e dei germani Rizzo Giovanni e Luigi, commessi da Leone Umberto 3213 a-e 1936 Furto, violenza a mano armata di coltello, allo scopo di 5 assicurarsi l’impunità ed il possesso della refurtiva, in agro di Castro, in danno di Scodellaro Antonio, commesso da Ingletto Giovanni e Sergi Pietro 3214 a-e 1937 Lesioni, in rissa, in Taranto, tra: 1° Taddeo Vito – 2° 5 Pulito Raffaele – 3° Pulito Pietro – 4° Pulito Francesco 3215 a-e 1937 Tentato omicidio, in Crispiano, in persona di Ottardi 5 Giovanni, commesso da Tamburrano Francesco 701 3216 a-d 1936 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Roma Pietro, 4 commesso dal fratello Cosimo 3217 a-e 1936 Lesione, in Melpignano, subita da Cotardo Leonardo, 5 prodotta da Palma Salvatore 3218 a-d 1936 Rapina, in Oria, in danno di Ariano Leopoldo, commessa 4 da: 1° Imperiale Salvatore – 2° Di Nunzio Aristide Giovanni – 3° Maggiore Salvatore 3219 a-e 1937 Mancato omicidio, in Copertino, in persona di Paglialonga 5 Maria Giovanna dal marito Vergallo Arturo 3220 a-d 1937 Furto d’uva, e minaccia a mano armata (rivoltella), in agro 4 di Avetrana, il furto in danno di Addabbo Giuseppe, la minaccia in danno della guardia campestre Mero Michele, reati commessi da Altavilla Vincenzo 3221 a-e 1936 Omicidio, in Taranto, in persona di Cuscella Antonio, 5 commesso da Del Greco Mario 702 3222 a-f 1937 Rapina, in Mottola, in danno di Franchini Donatantonio, 6 commessa da Lentini Michele e Lentini Giuseppe 3223 a-e 1937 Lesioni, in Taranto, in danno di Rivieccio Tommaso, 5 prodotte da grassi Cosimo 3224 a-e 1937 Rapina, in Martina Franca, in danno di Laneve Filippo, 5 commessa da Stanisci Giovanni e Stanisci Domenico 3225 a-e 1937 Omicidio, in Mottola, in persona di Gentile Matteo, 5 commesso da Pantaleo Paolina 87

3226 a-e 1937 Tentato omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di 5 Laveneziana Giosuè, commesso da Amico Pasquale 3227 a-e 1937 Violenza carnale, in Oria, in danno di Maiorano Vincenzo, 5 commessa da Controversia Gennaro Francesco 703 3228 a-e 1935 Lesione, in Galatone, in danno di Maglio Pasquale, 5 prodotta da Stapane Antonio 3229 a-e 1936 Lesioni, in Cavallino, in danno di Carlà Eleonora, 5 commesse da Velino Antonio e Calderazzo Giuseppe 3230 a-e 1937 Lesione, in Casarano, in danno di De Marinis Piero, 5 prodotta da Arcuti Giovanni 3231 a-f 1936 Omicidio, in Lecce, in persona di Epifani Crocefissa, 6 commesso da Bessi Luciano 3232 a-e 1936 Omicidio, in Galatone, in persona di Calò Sebastiano 5 Salvatore, commesso da Musardo Pasquale Luciano 3233 a-e 1937 Mancato omicidio, in Oria, in persona di Manisco Michele, 5 commesso da Di Bella Cosimo 704 3234 a-e 1937 Furto, e tentati omicidi, in agro di Brindisi ed in Mesagne, 5 il furto in danno di Demitri Cosimo, i tentati omicidi in persona di Demitri Cosimo e Demitri Paolo, reati commessi da Giardino Francesco 3235 a-f 1936 Omicidio, in agro di Castellaneta, in persona di Caffè 6 Stella, commesso da Eramo Giovanni col concorso di Salvatore Teresa 3236 a-e 1937 Lesioni, in Galatone, in danno di Filieri Salvatore, prodotte 5 da Carallo Antonio e Danieli Pasquale 3237 a-d 1937 Rapina, in San Vito dei Normanni, in danno di Manisco 4 Anna, commessa da De Siati Luigi e Ruppa Pasquale 3238 a-e 1936 Violenza carnale, in agro di Mesagne, subita da Coppola 5 Lucia ad opera di Aresta Luigi 705 3239 a-e 1937 Tentato omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in danno di 5 Semeraro Bonaventura, commesso da Caliandro Leonardo – lesioni da parte del Semeraro e della di lui moglie Leporale Maria in danno del Caliandro 3240 a-h 1936 Omicidio, in agro di Latiano, in persona di Cito Vincenzo, 8 commesso da Ligorio Antonio e Semeraro Teresa – al processo sono allegati tre fascicoli che riguardano: 1° Reato di furto in Latiano (1930) commesso da Menga Pasquale in danno di Ligorio Antonio – 2° Offesa alla reputazione (1934) di Semeraro Donata da parte di Menga Antonio e Menga Pasquale – 3° Furto in danno di Cito Vincenzo commesso da Ignoti 3241 a-e 1937 Mancato omicidio, in agro di Tuturano, in persona di 5 Farina Gaetana, commesso dal proprio marito Passante Cosimo 706 3242 a-d 1937 Rapina, in agro di Crispiano, in danno di Di Stani Angelo, 4 commessa da Bello Nicola e D’Amico Domenico 3243 a-e 1937 Tentato omicidio, in Nardò, in persona di Alligri Luigi, 5 commesso da Qualtieri Rosina 3244 a-e 1937 Omicidio, in agro di Crispiano, in persona di De Cesare 5 Emidio, commesso da Lucarelli Martino 3245 a-h 1937 Omicidio, in San Crispieri frazione di Faggiano, in persona 8 88

di Stella Giovanni, commesso da Ciaccia Cosimo e Blasi Cataldo – Al processo sono allegati 3 fascicoli per reati di: lesione, furto e tentato ratto commessi dallo Stella Giovanni 3246 a-e 1937 Omicidio, in Gallipoli, in persona di Bianco Angelo, 5 commesso da Lepore Giuseppe 707 3247 a-d 1937 Furti, in Monteroni eseguiti da Castello Albino, ai danni 4 di: Giorgino Giuseppe e di Quarta Luigi 3248 a-g 1937 Tentato omicidio, in Taranto, in persona di Lombardi 7 Caterina, commesso da Del Monaco Francesco 3249 a-d 1936 Tentato omicidio, in Soleto, in persona di Polimeno 4 Vincenzo – Tentata estorsione e violazione di domicilio, in danno di Stanca Luigi – Estorsione in danno di Montinari Adolfo, pure in Soleto Reati commessi da Ramundo Giuseppe (ammonito per fatti politici dalla commissione presso la Questura di Chieti, e residente in Atessa – Chieti) 3250 a-g 1937 Tentato omicidio, in Taranto, in persona di Mignogna 7 Alfredo, commesso dalla propria moglie Morrone Cosima 708 3251 a-e 1937 Violenza carnale, in Brindisi, in danno di Matarrese Maria 5 Iolanda, commessa da Miano Vittorio 3252 a-h 1936 Omicidio, in agro di Maruggio, in persona di Spada 8 Salvatore, commesso da Campa Antonio, Raho Gaetana e Spada Battista 709 3253 a-e 1938 Furto d’erba, minacce violenza e lesioni, in agro di 5 Crispiano, il furto in danno di Distani Giuseppe, le lesioni e minacce in danno del di lui guardiano Clemente Martino, la violenza ai danni del Brigadiere e Carabiniere Moirra e Muia per evitare l’arresto, reati commessi da Miola Martino 3254 a-b 1938 Rapina, con violenza e percosse, in agro di Ostuni, in 2 danno di Zaccaria Cosima, commessa da Sgura Antonio e Mele Pasquale 3255 a-d 1937 Rapina aggravata, in Oria in danno di Annè Angelo – 4 Furto aggravato, in Oria in danno di De Tomaso Cosimo – Furto aggravato, in Oria in danno di Massa Cosimo – Reati commessi da: 1° Paolotti Francesco – 2° Iunco Emanuele – 3° Mazza Damiano – 4° Lodeserto Roberto Mantovano 3256 a-f 1937 Lesioni, in Montemesola, in danno di Mannara Francesco, 6 prodotte da Palagiano Cosimo 710 3257 a-g 1936 Omicidio, in Castellaneta, in persona di Liuzzi Italo, 7 commesso da Liuzzi Martino, suo padre, col concorso di Grassi Lucia, vi è pure allegato al processo, un fascicolo relativo a furto subito da Liuzzi Martino da ignoti ed altro fascicolo a suicidio di Liuzzi Michele altro figlio del Martino 711 3258 a-d 1937 Rapina, in agro di Carovigno, subita da D’Errico Gerardo , 4 commessa da Straniero Giovanni De Benedictis Luigi e Ruppa Giovanni 89

3259 a-e 1936 Mancato omicidio, in Sava, in persona di Verardi Angelo, 5 commesso da Marino Angelo 3260 a-e 1937 Mancato omicidio, in agro S. Giorgio Ionico, in persona di 5 Carrieri Ciro, commesso da Margariti Giuseppe Cosimo 3261 a-e 1938 Mancato omicidio, in Casarano, in persona di Tomasi 5 Emanuele, commesso da Gianfreda Vito Maria 3262 a-e 1937 Tentato omicidio, in agro di Ginosa, in persona di Delfino 5 Giuseppe, commesso da Lippolis Domenico 3263 a-e 1938 Lesioni, in Manduria, in danno di Mele Alvaro, prodotte 5 da Pichierri Elisabetta 3264 a-e 1937 Tentato omicidio, in Taranto, in danno di Lippo Arturo e 5 di Altavilla Francesca, commessi dal di lei marito Malecore Martino 712 3265 a-c 1936 Lesioni, in Bari, in danno di Fraddosio Nicola e Angiulli 3 Michele, prodotte da Padolecchia Leonardo, Simonetti Giuseppe, Ferrara Antonio, Porcaro Sapia e Leone Rosa, tutti di partecipazione in rissa 3266 a-e 1937 Rapina, in San Pancrazio Salentino, in danno dei coniugi 5 Greco Pancrazio e Iunco Annunziata, commessa da Gravili Antonio 3267 a-e 1937 Lesioni, in Taranto, in danno di Tortorella Mario, prodotte 5 da Lo Perfido Carmine 3268 a-e 1938 Omicidio, in Castellaneta, in persona di Nucci Leonardo, 5 commesso da Pepe Angelo 3269 a-e 1938 Istigazione ad abortire, in Sava, in seguito di ciò decedeva 5 Soloperto Anna Maria, reato commesso da Cafueri Cosimo 3270 a-b 1938 Furto di Legna, in agro di Martina Franca, nel bosco 2 vincolato di proprietà di Motolese Alberico – Minaccia a mano armata di scure nei riguardi del guardiano De Vuolo Tommaso – Contravvenzione alle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale – Reati commessi da: 1° Cecere Pietro – 2° Sebino Michele – 3° Sebino Cipriano 713 3271 a-e 1937 Furto, con violenza e minaccia, in agro di Nardò, il furto in 5 danno di Gaballo Luigi, Piano Giuseppe e Vergari Giorgio – La violenza e minaccia in danno di Ingusci Angelo – reati commessi da Stifanelli Paolofrancesco e Falconieri Egidio 3272 a-e 1936 Furto e violenza, in agro di Specchia, in danno dei fratelli 5 Buccarello Luigi e Cosimo – commessi da: 1° Ancora Rocco – 2° Nuzzo Antonio – 3° Sabato Vita – 4° Attanasio Luigia – 5° Zecca Rosa – 6° Sabato Paolo – 7° Nuzzo Alfredo Paolo – 8° Micello Salvatore – 9° Ciurlia Francesco Giovanni – 10° Ancora Giovanni Paolo 3273 a-e 1937- Relazioni incestuose, in agro di Castellaneta, tra 5 1938 Marchionna Alessandro e Marchionna Maria rispettivamente padre e figlia 3274 a-d 1937 Truffa in danno dell’Amministrazione Comunale di 4 Fasano, per essersi fatto corrispondere il baliatico occultando le sue qualità di madre legittima dell’infante affidatole, commesso da Crescenzo Antonia 90

3275 a-f 1937 Sfruttamento di prostituzione, mediante violenza e 6 minacce anche a mano armata, in Brindisi, in danno di D’Arpe Maria da Gianniello Carmine 3276 a-f 1938 Procurato aborto, che causò la morte in San Pancrazio 6 Salentino, di Buccolieri Carmela, ad opera di Daggiano Vittoria 3277 a-e 1937 Lesioni, in Presicce, in danno di Pepe Beniamino, 5 commesse da Contaldi Giuseppe – Contaldi Cosimo – e Rizzo Vito 714 3278 a-e 1937 Lesioni reciproche, in agro di Brindisi, tra Delli Santi 5 Rosario – Prete Giuseppe – e Argentieri Teodoro Armando 3279 a-e 1937 Tentato omicidio, in Oria, in danno di Andrioli Anania e 5 Andrioli Cosimo da parte di Conte Giovanni – resistenza a pubblici ufficiali (RR.CC.) per aver usato contro di essi violenza a mano armata (pistola) per sottrarsi all’arresto, sempre da parte del Conte 3280 a-e 1928- Privazione della libertà personale, in agro di Cisternino, in 5 1937 danno di Colucci Stefano ad opera di Zizzi Palma, Colucci Francesco e Bufano Francesco – rispettivamente madre, fratello e cognato dello Stefano 3281 a-e 1937 Lesioni, in Carovigno, subite da Ciaccia Cosimo, ad opera 5 di Punzi Vito e Calò Cosimo 715 3282 a-g 1937 Omicidio, in Castellaneta, in persona di Vinelli Angelo, 7 commesso da Parisi Teresa, col concorso di Parisi Donato, Parisi Teresa e Ludovico Giuseppe 3283 a-f 1937 Lesioni in rissa, in Lecce, tra: Cavalieri Donato, Riezzo 6 Pasquale, Cotardo Leonardo, Oliè Giovanni e Colluprica Santo 716 3284 a-f 1938 Tentato omicidio, in Sandonaci, in danno di Fanelli 6 Antonio, commesso da Talò Vincenza 3285 a-d 1938 Rapina aggravata, con minaccia a mano armata, in 4 Lizzano, in danno di Brancone Angelo, commessa da Schirone Angelo 3286 a-e 1937 Lesioni, in Leverano, in danno di Cagnazzo Giuseppe, 5 commesse da Leo Giuseppe 3287 a-d 1938 Rapina, in agro di Palagiano, in danno di Marchiano 4 Francesco, commessa da Mortato Rocco e Carrieri Pietro 3288 a-e 1937 Lesioni in rissa, in Nardò, tra: Pando Germano, Salvatore e 5 Giordano fu Andrea, Ble Antonio, Calignano Vincenzo, Carafa Antonio, Bianco Giovanni e Saina Augusto 3289 a-e 1937 Tentato omicidio, in Lecce, in persona di Schirinzi 5 Salvatore, commesso da Meola Pasquale – Lesioni e rapina, in danno del Meola, in correità fra loro tra lo Schirinzi e Rizzo Diomira – Meretricio clandestino esercitato dalla Rizzo – Sfruttamento della prostituzione da parte dello Schirinzi 3290 a-e 1938 Omicidio, in agro di Ugento, in persona di Seclì Attilio, 5 commesso da Capone Antonio Filippo 3291 a-e 1938 Rapina, con violenza a mano armata, in danno dei coniugi 5 Cuna Giovanni e Rescio Giovanna, in agro di Melendugno, commessa da Pellè Cosimo Paolo 91

717 3292 a-f 1937 Lesioni, in Leverano, in danno di Taurisano Giovanni, 6 commesse da Franco Francesco 3293 a-e 1938 Tentato omicidio, in Torre Santa Susanna, in persona di 5 Cervellera Giuseppe, commesso da Missere Maria – e Violazione di domicilio commessa dal Cervellera in danno di Missere Cosimo 3294 a-e 1938 Duplice omicidio, in Taranto (R. Arsenale) nelle persone 5 dei Carabinieri Colì Francesco e Lorusso Antonio, commessi da: 1° Scarci Pietro – 2° Nisi Giovanni – 3° Di Comite Nicola – 4° Avantaggiato Vincenzo – allo scopo di procurarsi l’impunità di un furto commesso nel R. Arsenale 3295 a-d 1937 Percosse e minacce, in Avetrana, in danno di Montinari 4 Pantaleo e Montinari Giuseppe, commesse da Quaranta Giuseppe e Quaranta Ambrogio 3296 a-e 1938 Mancato omicidio, in Surbo, in persona di Murrone 5 Giuseppe, commesso da Favre Vita Maria 718 3297 a-e 1938 Omicidio, in Acaia, in persona di Marchese Giuseppa 5 Palma, dal proprio marito Mazzeo Vito Antonio 3298 a-g 1938 Omicidio, in Fragagnano, in persona di Presicci Vincenzo, 7 commesso da Trippa Biagio col concorso di Abatematteo Rocco e D’Elia Francesco 3299 a-e 1937 Congiunzione carnale con violenza, in agro di Cisternino, 5 in danno di Convertino Angela ad opera di Cito Pierino 3300 a-e 1938 Tentato omicidio, in Oria, in danno di Ariano Vincenzo, 5 commesso da De Simone Giovanni 3301 a-e 1938 Lesioni personali, in Taranto, in danno di Bassano Michele 5 e Bernardi Giuseppe, prodotte da De Nuccio Giuseppe 719 3302 a-e 1938 Tentato omicidio, in Francavilla F., in danno di Del Grado 5 Angelo, commesso da Tamborrino Pasquale – Lesioni subite dal Tamborrino dal Del Grado 3303 a-d 1938 Furto ed esplosione di due colpi di pistola per assicurarsi la 4 refurtiva, in agro di Carovigno, in danno di Chirico Luigi, reati commessi da: 1° Uggenti Angelo – 2° Buongiorno Cristino – 3° Uno sconosciuto - 3304 a-f 1937 Lesioni, in Cutrofiano, in danno di De Lorenzis Luigi 6 Giuseppe, commesse da Gabrieli Salvatore – Minacce gravi, in danno della propria moglie Quarta Donata, commesse dal De Lorenzis 3305 a-e 1938 Omicidio, in agro di Ostuni, commesso da Roma Gaetano, 5 in danno della propria moglie Chirico Maria 3306 a-f 1938 Lesioni e percosse in rissa, in Castiglione, percosse subite 6 da Fersini Vitantonio e Rizzelli Agostino Rocco – Lesioni subite da Rizzelli Luigi – reati commessi da Nicolardi Arturo – Rizzelli Donato e Mastria Pantaleo 720 3307 a-d 1937 Furto e violenza, in agro di Casarano – il furto in danno di 4 Corina Paolo e la violenza in danno di Pino Cosimo allo scopo di assicurarsi la refurtiva e l’impunità – reati commessi da: Valente Antonio – Valente Biagio e Colizzi Rocco 3308 a-e 1937 Violenza carnale, in Torrepaduli, patita da Fusaro Gilda 5 92

dal padre Fusaro Santo Salvatore 3309 a-d 1938 Furto e violenza, in agro di Lecce, in danno di Spinelli 4 Rosa, commessi da Macchia Luigi 3310 a-e 1937 Tentato omicidio, in Corigliano d’Otranto, in persona di 5 Avantaggiato Giovanna, commesso da Serra Nicola 3311 a-e 1938 Tentato omicidio, in Presicce, in persona di Trento 5 Camillo, commesso da Rizzo Addolorata 3312 a-f 1936 Lesioni, in Corigliano d’Otranto, in danno di Anchora 6 Nicola commesse da Donno Nicola – Demitri Paolo e Giannachi Paolo 721 3313 a-e 1938 Furti vari, in Ceglie Messapico, in danno di più persone, 5 commessi da: 1° Bellanova Paola – 2° Bellanova Francesco – 3° Bellanova Pietro - 4° Bellanova Lorenzo – 5° Bellanova Rocco – 6° Gallone Giuseppe – 7° Bellanova Angelo – 8° Pantaleo Salvatore Francesco – 9° Nacci Francesco – 10° Scialpi Leonardo 3314 a-b 1937 Concussione, peculato e falso in atto pubblico in Laterza, 2 reati commessi da Landolfi Giuseppe agente daziario 3315 a-e 1938 Tentato omicidio, in Ruffano, in persona di Vergaro 5 Pantaleo, commesso da Pastore Vincenza col concorso di Pastore Adolfo padre della Vincenza 3316 a-e 1938 Infanticidio, in Borgagne, commesso da Mazzeo 5 Pasqualina 3317 a-e 1938 Lesioni, in Massafra, in danno di Rossano Camilla, 5 commesse da Donvito Maria Domenica e Rinaldi Francesco – ed in danno di Locorotondo Orazio e Nicola, commesse da Rinaldi Orazio 722 3318 a-e 1938 Lesioni, in Carovigno, in danno di Nardelli Teodora, 5 commesse da Pagliara Rocco 3319 a-d 1938 Rapina, in agro di Ostuni, in danno di Saponaro Angelo, 4 commessa da: Giannotte Cosimo e Andriola Oronzo 3320 a-e 1938 Omicidio, in Brindisi, in persona di Tortorella Vincenzo, 5 commesso da Carraffa Eupremio Annunziato 3321 a-e 1937 In Ortelle, sequestro di persona, in danno di Scarcia Santa, 5 dal proprio marito Basile Pietro e dal cognato Basile Cosimo Damiano e con violenza e minaccia sottratto la chiave di una cassa dove custodiva titoli per un complessivo di £ 17.100 appropriandosene . - 3322 a-e 1938 Delitti contro le persone ed il patrimonio nel territorio dei 5 Comuni di Ostuni, San Vito dei Normanni, Latiano ed altri paesi, in danno di D’Urso Felice, Ligorio Giuseppe, dei coniugi Pugliese Grazio Oronzo e Altavilla Vincenza – reati commessi da: 1° Petruzzelli Giuseppe – 2° Francioso Rosario – 3° Menga Angelo – 4° Roma Giovanni – 5° Roma Oronzo 723 3323 a-e 1938 Lesioni, in Monteparano, in danno di Fornaro Domenico, 5 commesse da Friuli Giuseppina – Ingiurie, per aver offeso l’onore di Roma Pietro marito della Friuli asserendo che la moglie lo tradiva, da parte del Fornaro 3324 a-e 1938 Tentato omicidio, in Laterza, in danno di Perrone 5 Francesco, commesso dal fratello Cosimo 93

3325 a-e 1938 Infanticidio, in Taranto, in concorso tra loro Tito Rachele e 5 Mazzarino Paolo coniugi, di una bambina nata tra la relazione della Tito con Patruno Pietro 3326 a-e 1937 Violenza carnale, in agro di Veglie, sofferta da Martina 5 Adalgisa da Cucurachi Lazzaro Salvatore 3327 a-e 1939 Omicidio, in agro di Fasano, in persona di Patone 5 Giuseppe, commesso da Palmisano Anna e Spalluto Maria 724 3328 a-e 1939 Omicidio, in Taranto, sul rimorchiatore “Artachena” in 5 persona del marinaio Calabretta Salvatore, commesso dal commilitone Occhipinti Guglielmo 3329 a-e 1938 Lesioni e maltrattamenti, in Maruggio, in danno di 5 Duggento Angela dal proprio marito Summa Gaetano 3330 a-e 1939 Tentato omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Barretta Giacomo, commesso da Brescia Vittoria 3331 a-e 1939 Tentata rapina e tentato omicidio, in agro di Francavilla 5 Fontana, in danno di Saponaro Nicola, commessi da: 1° Argentina Francesco – 2° Argentina Angelo – 3° Meo Cosimo 3332 a-e 1939 Lesioni, in Gemini (Ugento), in danno di Macagnino Vita 5 Maria, commesse dal proprio marito Alemanno Rocco 3333 a-e 1938 Procurato aborto, in Lecce, ad opera di Rinaldi Cosima, in 5 danno di Morracci Giovanna, che in conseguenza di ciò, ne derivò la morte 3334 a-e 1938 Lesioni in rissa, in agro di Casarano, tra: 1° Manco Luigi – 5 2° Manco Francesco – 3° Botrugno Vittorio Luigi – 4° Botrugno Michele Salvatore – 5° Preite Delfino 725 3335 a-f 1938 Omicidio, in Latiano, in persona di Chionna Maria Stella, 6 commesso dal proprio figlio Elia Crocifisso Natale 3336 a-f 1939 Procurato aborto, in Taranto, ad opera di Mazzaraco Elena, 6 in danno di Naccarati Maria, che in conseguenza di ciò, ne derivò la morte 3337 a-d 1938 Tentato omicidio, in Campi Salentino, in persona di Licci 4 Alberto, commesso da Montinaro Oronzo 3338 a-e 1938 Lesioni, in Sava, in danno di Biasi Luigi, commesse da 5 Mele Giambattista 3339 a-f 1937 Omicidio, in Melissano, in persona di Tenuzzo Cosimo, 6 commesso da: Catanese Antonio Romeo, Catanese Giuseppe, e Catanese Luigi 726 3340 a-e 1938 Lesione, in Melendugno, in danno di De Rinaldis Paolo, 5 prodotta da Durante Rocco 3341 a-e 1938 Violenza carnale, ed incesto, in Lucugnano (Tricase) in 5 danno di Sanapo Maria, subita ad opera del proprio fratello Sanapo Giovanni Antonio 3342 a-e 1938 Omicidio, in Mesagne, in persona di Coluccia Raffaela, 5 commesso da Sportelli Vittorio marito della Coluccia 3343 a-e 1938- Tentato omicidio, in Ostuni, in persona di Epifani 5 1939 Giovanni, commesso da Marseglia Leonardo – Lesioni in danno del Marseglia da parte dell’Epifani 3344 a-e 1936 Rapina, in Carosino, in danno di Fina Angelo e Baldaro 5 Consiglia, commessa da Schirinzi Salvatore Benedetto – Mola Emilio – Leuzzi Domenico e Meola Pasquale 94

727 3345 a-g 1938 Omicidio, in Taranto, in persona di Lenti Egidio e tentato 7 omicidio, in persona di Dentice Giuseppe – reati commessi da Giannone Luigi 3346 a-e 1938 Tentato omicidio, in Galatone, in persona di Mastria 5 Crocifisso, commesso da De Martinis Antonio Luciano 3347 a-e 1937- Maltrattamenti, in agro di Lecce, che determinarono due 5 1938 aborti, in danno di De Luca Nicolina, a causa del proprio marito Vitali Andrea 3348 a-e 1937 Tentato omicidio, in Parabita, in persona di Provenzano 5 Tommaso, commesso dal fratello Pasquale 728 3349 a-e 1931- Concussione, e falso in atto pubblico, in Tuglie, in danno 5 1932 di parecchi esercenti, commessi da Giannuzzi Raffaele quale Ricevitore delle Imposte di Consumo 3350 a-f 1938 Tentato omicidio, in Monteroni, in persona di Gravili 6 Carmelo, commesso da Capoccia Antonio 3351 a-e 1938 Tentato omicidio, in Guagnano, in persona di Leuci 5 Giuseppe – lesioni in danno di Ingrosso Antonia – reati commessi da Lamberti Amidio marito della Ingrosso – Il Leuci ed la Ingrosso colpevoli del reato di adulterio 3352 a-g 1938 Tentato omicidio, in Lizzano, in persona di Pinca 7 Giuseppa, commesso dal proprio marito Mero Cosimo – Relazione adulterina tra: Pinca Giuseppa e Capobianco Gaetano 729 3353 a-e 1939 Furto – in Montesardo, in danno di Protopapa Gaetano – 5 commesso da Ferilli Giuseppe e Lanfranco Angelo – Lesioni pure in Montesardo, subite dal Lanfranco ad opera di Lecci Cosimo e Corinaldi Luigi – ed in danno di Lecci Cosimo ad opera del Lanfranco 3354 a-d 1939 Furto in Mesagne, in danno di Galeone Giuliana, 4 commesso da Dalò Cosimo 3355 a-d 1937 Tentato omicidio in Apricena () in persona di 4 Tolomei Nicola (capo dei vigili notturni), commesso da Iacubino Giuseppe 3356 a-d 1939 Estorsione, in Strudà, in danno di Fasiello Vito, commessa 4 da Greco Salvatore 3357 a-e 1939 Omicidio, in agro di Faggiano, in persona di Sergio 5 Domenico, commesso da Fina Salvatore 730 3358 a-f 1936 Duplice omicidio, in Aradeo, nelle persone di Spagna 6 Nicola e Casaluci Vincenzo – commessi da: 1° Spagna Antonio – 2° Spagna Giuseppe – 3° Spagna Leonardo – 4° Casaluci Maria 3359 a-e 1938 Reciproche lesioni, in Merine, tra Marullo Vito e Pastore 5 Leonardo Giovanni 3360 a-d 1939 Furto, violenza e minaccia e tentato omicidio, allo scopo di 4 procurarsi l’impunità – in Galatone – il furto in danno di: Larini Luigi, Larini Giuseppe, Migliaccio Emilio e Migliaccio Giovanni – la violenza ed il tentato omicidio in danno delle guardie campestri Resta Antonio e Giaffreda Vincenzo 731 3361 a-e 1938 Omicidio, in agro di Copertino, in persona di Manca 5 Pietro, commesso da Greco Giuseppe Angelo-Antonio 95

3362 a-e 1939 Omicidio, in Fragagnano, in persona di Massaro Salvatore, 5 commesso da Antonucci Salvatore e Antonucci Cosimo Damiano 3363 a-f 1938 Omicidio a scopo di rapina, in agro di Lecce, in persona di 6 Varallo Giovanni, commesso da D’Aprile Luigi 732 3364 a-e 1938 Tentata rapina, in agro di Ceglie Messapico, in danno di 5 Lerna Maria, commessa da Turrisi Rocco e Giordano Antonio – Tentato omicidio – in persona del carabiniere Rizzo Antonio, commesso da Principalli Salvatore – Furto di conigli, in danno di Ligorio Domenico – Furto di £ 10.000 e tre fucili in danno di Urso Felice – Rapina, in danno di Albanese Giorgio e Ivone Maria – Reati commessi da: 1° Turri Rocco – 2° Giordano Antonio – 3° Principalli Salvatore – 4° Argentieri Giuseppe – 5° Argentieri Rocco – 6° Roma Giovanni – 7° Argentieri Serafino – 8° Leuzzi Anna – 9° Venerito Rocco – 10° Gianfreda Giuseppe – 11° Monaco Giuseppe – 12° Semeraro Domenico 3365 a-e 1939 Lesioni, in Taranto, in danno di Anaclerio Basilio, 5 commesse da Gaudiomonte Anna 3366 a-e 1939 Omicidio, in Villa Castelli, in persona di Carlucci 5 Giuseppe, commesso da Siliberto Pietro 3367 a-e 1939 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Argentieri 5 Francesco, commesso dal proprio fratello Pietro 733 3368 a-e 1938 Furto, in Nardò, in danno del Piccolo Credito Cattolico 5 Neretino – Furto, in Nardò, in danno di Metafune Augusto - Furto, in Nardò, in danno di Cisternino Salvatore - Furto, in Nardò, in danno di Parise Presicce Luigi – Violenza in danno del Parise Presicce Luigi e Muci Giovanni venendo a colluttazione per procurarsi l’impunità - Costituzione di una associazione allo scopo di commettere più delitti – reati commessi da: 1° Spano Francesco – 2° De Mitri Cosimo – 3° De Mitri Evangelista – 4° De Mitri Salvatore – 5° Caprifico Cosimo - 3369 a-l 1935- Rissa, in agro di Ostuni, tra: Cavallo Leonardo – Cavallo 10 1938 Cosimo Rocco – Basiliano Cosimo – Gianfreda Giuseppe – Gianfreda Cataldo – Gianfreda Salvatore – nella quale Gianfreda Cataldo riportò lesioni e Gianfreda Salvatore rimase ucciso – [al processo è allegato altro processo per lesioni tra: Gianfreda Salvatore – Gianfreda Cataldo – e Ligorio Giuseppe] altro fascicolo per lesioni in danno di Gianfreda Cataldo da Legrottaglie Domenico - 3370 a-e 1939 Tentato omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Zito Cosimo, da Ruggiero Giuseppe 734 3371 a-e 1938 Rapina, in Oria, in danno di Altavilla Eufemia, commessa 5 da: 1° Pagano Ugo – 2° Memmola Francesco – 3° 96

Lamarmora Eugenio – 4° Pinto Pietro – 5° Recchia Giuseppe 3372 a-d 1940 Furto, violenza e minaccia allo scopo di assicurarsi la 4 refurtiva ed procurarsi l’impunità, in agro di Nardò – il furto in danno di Rizzo Gregorio, la violenza e la minaccia in danno di Fiore Michele e Sbrandolino Giuseppe – reati commessi da: 1° Morelli Giuseppe – 2° De Razza Emanuele Salvatore – 3° Dell’Anna Egidio Salvatore – 4° De Razza Giovanni 3373 a-d 1940 Rapina, in Collepasso, in danno di Paglialonga Cosima – 4 commessa da: Specchiarello Michele – Panzia Goffredo – Cosma Giovanni 3374 a-d 1939 Truffa di una bicicletta, in danno di Mazzotta Achille 4 Furto di una bicicletta, in danno di De Lorenzo Salvatore, in Surbo il 1° reato, in agro di Trepuzzi il 2° reato – commessi da Errico Cosimo 3375 a-d 1938 Furto, in agro di Gallipoli, in danno di Simone Giuseppe – 4 commesso da: 1° Manta Cosimo – 2° Sarcinella Rocco – 3° Marcinò Carmine – 4° De Paoli Sebastiano – 5° Caiffa Pasquale – 6° Greco Ippazio – 7° Bottazzo Giorgio 735 3376 a-e 1939 Tentato omicidio, in agro di Cellino San Marco, in persona 5 di Arsieni Cosimo, commesso da Rizzello Maria Carmela 3377 a-e 1939 Tentato omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Lovecchio Cosimo, commesso da Tedesco Giovanni – Lesioni, in danno del Tedesco, da parte del Lovecchio e di Bellanti Nicola 3378 a-e 1939 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Salinaro 5 Salvatore, commesso da De Stradis Francesco – De Stradis Angelo e Cafueri Giovanni 3379 a-e 1939 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Cosimo 5 Argentieri, commesso da Guarino Giuseppe 3380 a-e 1937- Violazione domicilio, e violenza carnale, in Laterza in 5 1938 danno di Perrone Vittoria, commesso da Noia Domenico – Tentato omicidio, in danno del Noia ad opera di Perrone Costantino e De Vietro Tommaso 736 3381 a-g 1930- Omicidio, in Giuliano del Capo, in persona di Prontera 7 1940 Giovanni, commesso dal fratello Donato – al processo sono allegati due fascicoli relativi ad altro processo per lesioni, reciproche fra i fratelli Prontera Raffaele e Donato 3382 a-e 1938 Tentato omicidio, in Brindisi, in danno di Procacciante 5 Francesco, commesso da Spoto Rosario – lesioni in danno dello Spoto, da parte del Procacciante e Di Cola Eusebio 3383 a-e 1939 Lesioni, in Castellaneta, in danno di Giacoia Siria, dal 5 proprio marito Tamborrino Giovanni 3384 a-e 1940 Lesioni, in Taranto, in danno di Esposito Francesco, 5 commesse da Diana Gaetano 3385 a-e 1940 Lesioni, in Mesagne, in danno di Pagano Igino, commesso 5 da Roberti Sebastiano 3386 a-e 1939 Omicidio, in agro di Carovigno, in persona di Gagliardi 5 Ippolita, commesso da Fusco Salvatore 737 3387 a-e 1939 Tentato omicidio, per assicurarsi il possesso della refurtiva 5 97

proveniente da rapina e procurarsi l’impunità, in Mesagne, in danno di Di Carlo Giovanni, commesso da Pignataro Francesco 3388 a-f 1939- Mancato omicidio, in Pezze di Greco (Fasano) nelle 6 1940 persone di Donnaloia Oronzo e Angelini Nicola - commessi da Donnaloia Giacomo – Relazione adulterina ad opera di Donnaloia Oronzo e Crescenzo Addolorata 3389 a-d 1939 Tentato furto, e tentato omicidio per assicurarsi l’impunità 4 del delitto – in agro di Mesagne - 3390 a-e 1939 Mancato omicidio, in agro di Martina, in persona di 5 Cassese Enrico, commesso da Ciraci Maria Antonia 3391 a-e 1939 Mancato omicidio, in Lizzano, in persona di Gaetano 5 Antonucci, commesso da Pecoraro Oronzo Giuseppe 3392 a-e 1939 Procurato aborto, in Mesagne, in danno di Vinci Filomena, 5 col suo consenso, che ne derivò la morte, commesso da Strazzari Angela e col concorso del marito della Vinci, Caramia Giuseppe 738 3393 a-f 1940 Omicidio, in Alliste, in danno di Temperanza Antonia di 6 due anni, commesso dalla propria madre Reho Maria 3394 a-d 1940 Omicidio, in Villa Castelli, in persona di Chirulli 4 Domenica, commesso dal proprio marito Vitale Marco 3395 a-b 1940 Esercizio abusivo della caccia, in agro di Grottaglie – ed 2 aver sparato ai Colombi di Tagliente Vincenzo e di aver minacciato lo stesso, a mano armata alla richiesta di restituire il colombo ucciso 3396 a-h 1938 Omicidio, in Brindisi, in persona di Boccuni Francesco, 8 commesso da Loiacono Espedito 3397 a-e 1940 Omicidio, in Taranto, in persona di De Icco Saverio, 5 commesso da Esveto Egidia 3398 a-e 1940 Mancato omicidio, in Casarano, in persona di Caputo 5 Antonio, commesso da Sasso Tecla 739 3399 a-f 1939 Violenza carnale, in Spongano, in danno di Galati 6 Annunziata, commessa da Rizzello Donato 3400 a-e 1938 Mancato omicidio, in Alberona (Foggia) in persona di 5 Giambattista Nicola, commesso dal fratello Giuseppe 3401 a-e 1940 Mancato omicidio, in Torre S. Susanna, in persona di 5 Costantini Francesco, commesso dalla propria moglie Antonaci Maria Margherita 3402 a-d 1940 Rapina, in agro di Brindisi, in danno di Leo Vincenzo e 4 Grassi Rosa, commessa da Sabatelli Vito Giuseppe 3403 a-e 1939 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Lerna 5 Cosimo, commesso dal figlio Lerna Donato col concorso della sorella Grazia e della madre Santoro Chiara 3404 a-e 1939 Omicidio, in Brindisi, in persona di Melacca Angelo, 5 commesso dal proprio genero Altavilla Antonio 740 3405 a-f 1940 Omicidio, in Carovigno, in persona di Epifani Salvatore, 6 commesso da Apollonio Angelo Eupremio 3406 a-e 1939 Furto, con violenza e minaccia mediante arma da fuoco in 5 agro di Cisternino, per assicurarsi la refurtiva e procurarsi l’impunità, in danno di D’Errico Giuseppe e Semeraro 98

Pietro – reati commessi da: 1° Colella Giuseppe – 2° Fiore Fedele – 3° Colella Pietro – 4° Colella Leonardo – 5° Fiore Carmelo 3407 a-e 1940 Congiunzione carnale, in Francavilla Fontana, in danno di 5 Gatti Maria, commessa da Sportiello Antonio – Tentato omicidio in danno dello Sportiello ad opera della Gatti 3408 a-e 1939 Tentato furto e tentato omicidio per procurarsi l’impunità, 5 in agro di Ostuni, in persona di Putignano Angelo, reati commessi da Carparelli Francesco 3409 a-e 1939 Lesioni, in Francavilla Fontana, subite da Russo Antonio 5 da Incalza Maria Concetta 741 3410 a-e 1939 Omicidio, in Brindisi, in persona di Licchello Salvatore, 5 commesso da Spedicato Giovanni 3411 a-e 1940 Lesioni, in Tuturano, subite da Schiavone Cosimo e 5 prodotte da Cosma Pompilio 3412 a-g 1937 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Saladino 7 Gaetano, commesso da Laghezza Giuseppe – Cisternino Martino e Caldararo Giovanni 742 3413 a-e 1940 Violenza, lesioni e furto, in Ostuni, in danno di Manelli 5 Cosimo, commessi da Capriglia Francesco e Asciano Antonio 3414 a-e 1940 Omicidio, in Castellaneta, commesso da D’Aprile 5 Giovanni in persona del proprio padre Francesco 3415 a-c 1938 Omicidio, in Corato (Bari), in persona di Bucci 3 Giuseppina, commesso dal proprio Marito Leo Cataldo 743 3416 a-e 1940 Mancato omicidio, in Salve, in persona di Stivala 5 Giuseppe, commesso da Vesuvio Antonia e Pepe Giuseppe – coniugi 3417 a-g 1937 Lesioni seguite da morte, in Surano, in persona di Maggio 7 Beniamino, commesse dal figlio Vitantonio 3418 a-c 1940 Maltrattamenti, in Crispiano, in danno di Cardone Anna 3 Teresa, commessi dal proprio marito Bello Antonio 3419 a-e 1937 Mancato omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona 5 di Sibilla Giuseppe commesso dalla moglie Stanisci Stella 3420 a-e 1940 Mancato omicidio, in Villa Castelli, in persona di 5 Palmisano Francesco, commesso da Pezzolla Rocco 744 3421 a-e 1940 Lesioni, in Novoli, in danno di Invidia Fioravante, prodotte 5 da Esposito Cosimo 3422 a-e 1939 Lesioni, in Ostuni, in danno di Lacorte Angelo – prodotte 5 da Cavallo Emanuele 3423 a-e 1941 Lesioni, sulla via S. Pietro Vernotico-Cellino, in danno di 5 Maiorano Cosimo, commesse da Bonetti Aldo 3424 a-e 1938 Procurato aborto, in Tuturano, da De Salvatore Emilia, 5 sulla persona di Pierri Pasqualina Vincenza, che in conseguenza se ne morì 3425 a-e 1940 Omicidio, in agro di Ceglie Messapico, in persona di 5 Santoro Cosima, commesso da Barella Salvatore 745 3426 a-e 1940 Rissa, in San Vito dei Normanni, tra: 1° Radisi Carmine – 5 2° Radisi Alessandro – 3° Nigro Vincenzo Maria – 4° Straniero Diego Giovanni – 5° Narducci Domenico – 6° Ventura Vincenzo – 7° Moscogiuri Antonio – nella quale 99

rissa rimasero feriti: Narducci Domenico, Radisi Carmine e Radisi Alessandro 3427 a-e 1938 Congiunzione carnale, in Taranto, commessa da Silvestri 5 Emanuele, in danno della propria figlia Carmela 3428 a-f 1939 Omicidio, in agro di Celle San Vito (Foggia), in persona di 6 D’Aloia Giuseppe, commesso da Di Stasio Giuseppe Antonio 3429 a-l 1926- Costrizione e sfruttamento alla prostituzione, in Copertino 10 1938 in danno di Martina Perla, commessi da Gentile Alberto e Martina Maria Costanza rispettivamente Padrigno e Madre – Vi è pure allegato altro processo di 5 volumi, risalente al 1926 per atti di libidine in danno della stessa Martina Perla commessi in Lecce da De Giovanni Salvatore 746 3430 a-e 1940 Violenza carnale, in agro di Brindisi, in danno di Zezza 5 Cosima, da parte del nonno Zezza Rosario 3431 a-e 1941 Lesioni, Galatina, in danno di Marra Domenico, commesse 5 da Luceri Santo 3432 a-f 1941 Omicidio, in agro di Talsano, in persona di Franco 6 Francesco, commesso da Magrisi Biagio 3433 a-e 1939 Procurato aborto, in agro di Cisternino, in danno di Curri 5 Pasqua, che in seguito di ciò se ne morì, ad opera di Vito Salamina e Calabretto Michela 747 3434 a-f 1940 Omicidio, in agro di Mottola, in persona di Pontassuglia 6 Pasquale, commesso da: Carriero Giovanni – Carriero Stefano e Lentini Maria Carmela 3435 a-e 1941 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Leuzzi 5 Lorenzo, commesso da Palma Francesco 3436 a-g 1940 Tentato omicidio, in Cosenza, in persona di Calabrese 7 Maria, commesso da Catanzaro Pasquale 748 3437 a-g 1939 Concussione, in Surbo, ad opera di Isola Carmelo, quale 7 ricevitore delle imposte di consumo 3438 a-e 1941 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Terrulli Pietro, 5 commesso da Loparco Vitantonio 3439 a-d 1941 Rapina, in agro di Galatina, in danno di Lega Rocco, 4 commessa da De Giorgi Francesco 749 3440 a-b 1937- Rinaldi Donato 2 1938 Giannuzzi Francesco Romanazzi Vito Monaco Vito I primi due abuso di autorità – (CC.NN. delegate alla vigilanza sulla caccia) in agro di Castellana, con assistenza del terzo – si introducevano nlla abitazione di Todisco Francesco ed usando violenza a Todisco Santino asportavano un fucile da caccia – Dopodichè, cercavano di costringere al pagamento della somma £ 500 – o – 600 in cambio della denuncia per contravvenzione alla legge sulla caccia – -Per aver falsamente denunziato per contravvenzione alla legge sulla caccia Salicato Giovanni - 3441 a-u 1940- Associazione a delinquere, allo scopo di commettere più 18 1941 delitti – il più grave dei quali: - di nottetempo si 100

introducevano nella abitazione di Furliano Vincenzo e Scatigna Angela, in San Giorgio Ionico, provocavano la morte per asfissia della Scatigna, malmenando pure il Furliano che decedeva nelle 24 successive, asportando la somma di lire 2300 circa – ad opera di: 1° Patrono Giuseppe – 2° Santoro Giovanni – 3° Biccherai Cataldo – 4° Lerna Rocco – 5° Fedele Saverio – 6° Rizzo Pietro 750 3442 a-c 1939 Lesioni in Loseto (Bari) in danno di Montini Donata, dalle 3 quali derivarono aborto, commesse da Latrofa Giovanni 3443 a-d 1940 Concussione continuata, in agro di Martina, ad opera di 4 Olivieri Antonio Vincenzo in qualità di funzionante Collocatore di lavoratori agricoli 3444 a-e 1941 Reciproche lesioni, in agro di Martina Franca tra Carbotti 5 Martino e Palazzo Paolo 3445 a-f 1941 Omicidio, in Taranto, in persona di Esile Domenico, 6 commesso da Romanazzi Donato 3446 a-e 1941 Tentato omicidio, in Caprarica di Lecce, in persona di 5 Ciccopiedi Teresa, commesso da Corina Cesario 3447 a-d 1941 Pascolo abusivo, in agro di Cellino S. Marco, in danno di 4 Mele Michele e Spagnolo Pompilio Violenza a mano armata, in danno di Quarta Marco, sottraendogli lire 70 – Pascolo abusivo, in agro di Cellino S. Marco, ai danni di Marangio Abele, D’Amato Luigi, De Viti De Marco Antonio, Arsieni Salvatore, Casale Giuseppe e Sirsi Vincenzo – reati commessi da: 1° Allegrini Luigi – 2° Ligorio Antonio – 3° Arnesano Salvatore – 4° Giampetruzzi Agostino – 5° Screti Otello 751 3448 a-d 1941 Tentato omicidio, in agro di Villa Castelli, in persona di 4 Oliva Antonia Rosa, commesso da Suma Rocco 3449 a-e 1940 Concussione, in Vernole da parte di Apollonio Tommaso 5 in qualità di impiegato Comunale ai danni di diversi cittadini 3450 a-f 1940 Maltrattamenti, in Cutrofiano commessi da Gorgoni 6 Giuseppe Antonio, in danno della propria moglie Gorgoni Domenica che determinarono il suo suicidio 3451 a-e 1941 Tentato omicidio, in Lecce, in persona di Giordano 5 Antonia Assunta, commesso da Simone Angelo 3452 a-e 1941 Omicidio, in Martina Franca, in persona di Basile Paolo, 5 commesso dalla moglie Fragnelli M.a Addolorata 3453 a-e 1940 Omicidio, in Taranto, in persona di Lippo Arturo, 5 commesso da Altavilla Francesca 752 3454 a-e 1940 Lesioni, in Fasano, subite da Sibilio Angela, prodotte da 5 Percoco Angela 3455 a-f 1940 Omicidio, in Otranto, in persona di Paiano Giuseppe, 6 commesso da Trotto Nazzareno 3456 a-e 1941 Procurato aborto, in Brindisi, ad opera di Bianchi Concetta 5 in danno di Iaia Eleonora consenziente, dal quale fatto derivò la morte della stessa 3457 a-e 1941 Tentato omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di 5 101

Fanizza Salvatore, commesso da Fanizza Giovanni 3458 a-e 1939- False generalità, in Grottaglie e Taranto, all’atto di ritirarsi 5 1941 un bambino dal Brefotrofio (a nome Alario Antonio) – Falsa dichiarazione all’ufficiale dello stato civile di Taranto (dichiarato di aver avuto due gemelli anziché una sola bimba) – Dichiarato falsamente, in Grottaglie, il decesso del suddetto Alario Antonio 753 3459 a-e 1941 Lesioni, in Palagiano, subite da Fedele Giuseppina, 5 prodotte da Notaristefano Cosimo 3460 a-e 1941 Violenza carnale, in Avetrana, subita da Cosma Santa, da 5 parte del proprio padre Leonardo 3461 a-f 1941 Omicidio, in Mesagne, in persona di Bruni Giovanni, 6 commesso da Romeo Michele 3462 a-e 1941 Procurato aborto, in Alezio, ad opera di Marzo Domenica, 5 sulla persona di Giunca Assunta consenziente, che a seguito di ciò ne derivò la morte di essa Giunca 3463 a-e 1941 Reciproce lesioni, tra Cappilli Vincenzo e Rizzello 5 Demetrio, in Taurisano 3464 a-e 1941 Tentato omicidio, in Villa Castelli, in persona di Conserva 5 Benedetto, commesso da Ligorio Rocco 3465 a-e 1941 Omicidio, in agro di Martina Franca, in persona di Pulito 5 Giuseppe, commesso da Cellamare Beatrice 3466 a-e 1941 Lesioni, in Grottaglie, in danno di Meo Maria Giovanna, 5 prodotte dal marito Marinelli Francesco – Lo stesso Marinelli, successivamente e nel carcere di Taranto si rendeva colpevole dei reati seguenti: a)“Offesa all’onore del Re Imperatore gridando (abbasso il Re) ed altre frasi imprecisate” – b)“Offesa all’onore del Capo del Governo gridando (abbasso il Duce) ed altre frasi imprecisate” – c) Offeso il prestigio degli agenti di custodia, nell’esercizio delle loro funzioni con vari epiteti ed atti ingiuriosi, commettendo anche violenze contro le cose, gli agenti e gli stessi detenuti 754 3467 a-e 1942 Procurato aborto, in Taranto e Martina Franca sulla 5 persona di Lonoce Maria consenziente, ad opera di Colella Angela ed il concorso di Lonoce Grazia e Pirro Maria 3468 a-e 1941 Congiunzione carnale, in Galatina, in danno di Moscara 5 Luigia, da parte di Chiarappa Francesco e del proprio genitore Moscara Carlo 3469 a-e 1941 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di Bafaro 5 Giovanni, commesso da Specchia Oronzo 3470 a-d 1942 Violenza e minaccia a pubblico ufficiale per costringerlo a 4 fare un atto contrario ai propri doveri, in Neviano il 29-3- 1942 “(folla tumultuante di circa 600 persone, la quale gridava chiedendo la liberazione di Megha Angelo, rinchiuso nella locale camera di sicurezza, quale sobbillava ed incitava alcuni suoi compagni di lavoro a ribellarsi alla mobilitazione civile della mano d’opera agricola decretata dall’Ecc. il Prefetto della Provincia)”. Principali imputati: 1° Megha Angelo – 2° D’Alessandro Simon Rocco – 3° 102

De Pascalis Giovanni 3471 a-e 1941 Violenza carnale, in agro di Martina Franca, patita da 5 Greco Maria, da Ricci Carlo 755 3472 a-e 1941 Lesioni, in Cellino S. Marco, subite da Miccoli Annibale, 5 prodotte da Calignano Oronzo Cosimo 3473 a-e 1942 Violenza carnale, in Mesagne ed in Zollino, patita da 5 Massaro Norina, commessa dal padre Rocco Massaro 3474 a-d 1934- Falso in atto pubblico, in Erchie (Per aver fatto figurare nei 4 1935 registri dello stato civile di Erchie, il 14.4.1935 la nascita di Maria Nicoli , commettendo il fatto con violazione dei doveri inerenti alla pubblica funzione demandata al Ferrara impiegato presso quell’ufficio dello Stato Civile) – reati commessi da Nicoli Giovanni Antonio e Ferrara Angelo Maria 3475 a-e 1941 Omicidio, in Torrepaduli, in persona di Cavalera Rocco, 5 commesso dal fratello Settimio 3476 a-d 1942 Furto di vari generi alimentari, in Taranto, in danno di De 4 Simone Francesco commesso da: 1° Lussuoso Cosimo – 2° De Biase Francesco – 3° Gigante Alfredo – 4° Caroppo Edmondo – 5° Baldassarro Francesco 3477 a-e 1942 Tentato omicidio, in Carovigno, in persona di Mele 5 Vincenzo, commesso da Anglani Rosa 756 3478 a-d 1942 Rapina, in agro di Torre Cesarea, in danno di Nicoli Mario, 4 commessa da D’Alessandro Achille 3479 a-e 1940 Omicidio, in Taranto, in persona di Melissano Ester, 5 commesso dal marito Pentrelli Rocco Fausto 3480 a-f 1942 Mancato omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di 6 Galetta Giuseppe, commesso da: 1° Amico Rocco – 2° Amico Giuseppe – 3° Amico Paola 3481 a-e 1942 Omicidio, in Oria, in persona di Farina Salvatore, 5 commesso da Musciagli Giuseppe 3482 a-e 1942 Omicidio, in Manduria, in persona di Lezzi Oronzo, 5 commesso da Montanari Pietro Paolo 757 3483 a-d 1941 Relazione incestuosa, in Grottaglie, tra Miccoli Eligio e 4 Miccoli Grazia padre e figlia 3484 a-e 1942 Omicidio, in Ostuni, in persona di Putignano Francesco, 5 commesso da Francioso Francesco 3485 a-f 1941 Omicidio, in agro di Campi Salentina, in persona di Della 6 Marra Cosima Francesca, commesso da Quarta Adolfo Luciano 3486 a-e 1942 Omicidio, in Taranto, in persona di Daniele Vita, 5 commesso dalla figlia Romanelli Annunziata 3487 a-e 1942 Procurato aborto, in Francavilla Fontana, ad opera di Gioia 5 Rosa, sulla persona di Luparelli Mariannina consenziente, che a seguito di ciò se ne morì 3488 a-e 1942 Tentato omicidio, in Erchie, in danno di Polito Isabella, 5 commesso da Calignano Maria 758 3489 a-d 1942 Concussione, in Latiano, commessa da Bartalma Eugenio, 4 quale Direttore delle Imposte di Consumo 3490 a-i 1943 Omicidio, in agro di Crispiano, in persona di Gioia 9 103

Giovanni, commesso da Demita Donato 3491 a-e 1943 Mancato omicidio, in Taviano, in persona di Parlati 5 Giovanni, commesso da Raho Ersilia 3492 a-e 1942 Omicidio, in Taranto, in persona di Pernisco Maria Luigia, 5 commesso da Carrieri Giovanni (Carrieri Giovanni, già detenuto nel carcere di Roma per reato politico) 3493 a-d 1943 Rapina, nei pressi di Ginosa, in danno di Colella Stefano, 4 commessa da Ciraci Pietro e Lombardi Rocco 3494 a-e 1943 Lesioni, in Trepuzzi, subite da Mori Fedele, prodotte da 5 Renna Dionigi 759 3495 a-c 1943 Procurato aborto, in Martina Franca, commesso da Cito 3 Elia Carmela sulla persona di Martucci Antonia, consenziente, che ne derivò la morte di essa 3496 a-e 1943 Rapina, in Brindisi, in danno di Coronese Paolo, 5 commessa da De Giorgi Domenico e Potenza Luigi 3497 a-e 1943 Lesioni, in Cutrofiano, subite da Coli Rocco, prodotte da 5 Angelelli Salvatore Clemente 3498 a-e 1943 Omicidio, in S. Michele Salentino, in persona di Menga 5 Giuseppe, commesso da Marseglia Francesco 3499 a-e 1942 Lesioni, in Lecce, subite da D’Elia Teresa, prodotte da 5 Prence Manfredi Scipione 3500 a-e 1943 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di 5 Cantanna Pietro, commesso da Marinò Francesco 760 3501 a-e 1943 Furto e minaccia, mediante sparo di rivoltella allo scopo di 5 conservare il possesso della refurtiva ed assicurarsi l’impunità, in Ceglie Messapico, in danno di Albanese Francesco, commesso da Abbruzzese Francesco e Bellanova Domenico – lesioni prodotte dallo Albanese in danno dell’Abbruzzese mediante due colpi di fucile 3502 a-e 1943 Omicidio, in agro di Palagianello, in persona di Palermo 5 Michele, commesso da Di Pippa Giovanni Battista e Montemurro Michele 3503 a-d 1943 Rapina, in agro di Lecce, in danno di Marullo Valentino, 4 commessa da Quarta Antonio e due ignoti 3504 1921 Furto, in Brindisi, in danno dell’Amministrazione della 1 Regia Marina, commesso da Dalla Pina Silvio e Tenerani Santino 3505 a-d 1941 Alterazione di Stato civile, commesso da Mirandola 4 Carmelo, in Brindisi (dichiarando di aver avuto un figlio dalla moglie legittima, anziché dalla propria amante) 3506 a-e 1943 Mancato omicidio, in Veglie, in persona di Greco 5 Giovanni, commesso da Costa Consolata 3507 a-e 1943 Lesioni, in Campi, in danno di Orsini Umberto, prodotte 5 da Del Buono Consalvo 3508 a-e 1943 Omicidio, in Ginosa, commesso da Vitacco Cosimo in 5 persona di Mianulli Domenico 3509 a-e 1943 Omicidio, in Carovigno, in persona di Iaia Antonio 5 commesso da Epifani Domenico 3510 a-e 1943 Reciproche lesioni, in Gagliano, tra Sergi Vincenzo e 5 Maggiullo Rosario 104

761 3511 a-e 1943 Tentato omicidio, in Brindisi, in danno di Lamarra Angela 5 dal marito Lamarra Palmantonio 3512 a-e 1943 Tentato omicidio, in Carmiano, in persona di D’Agostino 5 Angelo, commesso da De Pascalis Antonia 3513 a-d 1943 Omicidio, in Lecce, in persona di De Nunzio Achille, 4 commesso da Biscuso Antonio 3514 a-e 1943 Tentato duplice omicidio, in agro di Novoli, in danno dei 5 fratelli Carmelo ed Oronzo Quarta, mediante l’incendio del pagliaio ove dormivano, ad opera di Boccadoro Americo 3515 a-d 1943 Furto, in Francavilla Fontana, commesso in danno di Flora 4 Giuseppe da Patisso Salvatore e Caniglia Michele, con minaccia a mano armata per procurarsi l’impunità 3516 a-e 1943 Violenza carnale e furto, in agro di San Marzano, in danno 5 di Valleri Maria, commessi da Mauro Giovanni col concorso di Rochira Salvatore 3517 a-e 1943 Omicidio, in Cavallino, commesso da Dereani Giacomo, in 5 persona di Potenza Angelo 3518 a-e 1943 Omicidio, in Martina Franca, in persona di Dragone 5 Umberto, commesso da Lacatena Vitantonio 3519 a-e 1943 Tentato omicidio, in Oria, in persona di Viggiano Ugo 5 (fante) scambiato per il tenente Roberto Orfeo, commesso da Iurlaro Cosimo 762 3520 a-e 1943 Pascolo abusivo ed omicidio, in agro di Carovigno, in 5 persona di Carlucci Domenico, commesso da Santoro Pasquale 3521 a-e 1943 Mancato omicidio, in Noha, in persona di Costa Rocco, 5 commesso da Bismi Maria 3522 a-e 1943 Omicidio, in Sandonaci, in persona di Lella Filippo, 5 commesso da Greco Antonio 3523 a-e 1943 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Nacci 5 Giacomo, commesso da Greco Salvatore 3524 a-e 1944 Infanticidio, in agro di Oria, in danno di un bambino di 5 sesso maschile appena nato vivo da Pinca Maddalena 3525 a-e 1944 Omicidio, in San Pietro Vernotico, in persona di Desimeni 5 Cosimo, commesso da Continolo Giovanni 3526 a-e 1942- Omicidio e furti vari, in agro di Mottola, l’omicidio in 5 1943 persona di Barnaba Giacomo e successivamente derubato, i furti in danno di diverse persone, - Reati commessi da: Argentino Michele – Delfino Giovanni ed Inglese Giovanni 3527 a-e 1943 Omicidio, in San Nicola, in persona di Stapane Rocco, 5 commesso da De Monte Lucio 763 3528 a-e 1943 Duplice omicidio, in agro di Martina Franca, nelle persone 5 di Negro Antonia e Ligorio Leonardantanio, commessi da Bruno Grazio e Bruno Paolo 3529 a-e 1943 Tentato omicidio, in Martina Franca, in persona di 5 Montanaro Giuseppe, commesso da Albergo Michelina 3530 a-e 1944 Tentato omicidio, in Brindisi, in persona di Cappelli 5 Giuseppe, commesso da Piccigallo Luigia 3531 a-e 1943 Lesioni, in Erchie, in danno di Monticelli Maria, 5 commesse dal marito Andrisano Cosimo 105

3532 a-d 1943 Rapina, in agro di Ostuni, in danno dei coniugi Caramia 4 Donato e Semeraro Anna, commessa da Gloria Gustavo, Campese Riccardo e Cesario Giovanni 3533 a-e 1944 Tentato omicidio, in Palagiano, in danno di Di Carlo 5 Giovanni , mediante tre colpi di rivoltella dei quali due raggiunsero Pucci Domenica – reato commesso da Pucci Rosa 764 3534 a-g 1944 Lesione, in Galatina, in persona di Rossetti Biagio, 7 commessa da Congedo Maria Addolorata, vi è pure un fascicolo per reato di sottrazione consensuale in danno della Congedo e commesso dal Rossetti 3535 a-l 1941- Omicidio, in Manduria, in persona di Tredici Antonietta, 10 1943 commesso dal marito Blonda Nicola – al processo sono allegati altri cinque fascicoli relativ. ai reati: Adulterio, in danno del Blonda, commesso dalla moglie Tredici e da Cascarano Luigi – Sottrazione al normale consumo di kg. 285 di avena e kg. 100 di orzo commesso da Tredici Cosimo Falso, in danno del Cascarano, commesso da Fanelli Emanuele, Tredici Cosimo e Giorgino Anna – Corruzione ed istigazione a congiungersi carnalmente la figlia Antonietta col Cascarano, commesso da Tredici Cosimo e Giorgino Anna 3536 a-e 1943 Omicidio, in Taranto, in persona di un militare inglese, 5 (Cunningham J.N.), commesso da Mantuori Andrea 3537 a-f 1944 Violenza carnale, in danno di Stano Maria, commessa da 6 Calò Pietro – lesioni gravi in danno del Calò ad opera della Stano – in Manduria 765 3538 a-n 1922 Omicidio, in Ugento, in persona di Profico Cosimo, 12 commesso da Ancora Luigi [Processo ripreso nel 1944, con procedimento a giudizio ex novo, e conclusosi con la condanna dell’imputato a 10 anni e la revoca della sentenza poiché ricorrevano le ipotesi di cui all’articolo 3 del decreto legislativo luogotenen. 27 luglio 1944 n. 159] 3539 a-f 1943 Lesioni, in Massafra, in danno di Mignogna Cosimo, 6 inferte da Laterza Gaetano col concorso di Mignogna Filomena 3540 a-e 1944 Infanticidio, in Corigliano d’Otranto, commesso da Gallo 5 Cristina 3541 a-e 1943 Omicidio, in agro di Gallipoli, in persona di Mercutello 5 Pasquale, commesso da Boccardo Giuseppe 3542 a-d 1943 Sequestro di persona, in Ceglie Messapico, commesso da 4 Putignano Giovanni in danno di più persone, ai quali si qualificava falsamente carabiniere 3543 a-f 1944 Associazione a delinquere, in Mottola, tra: 6 1° Lavarra Nicola – 2° De Caro Trifone – 3° Errico Antonio – 4° Fiore Elisabetta – commettendo: Rapina in danno del ten. polacco Iaksan Vladislao “ “ “ di Castellaneta Giuseppe 106

“ “ “ di Mortaro Leonardo “ “ “ di Nitti Francesco “ “ “ di D’Aprile Stefano “ “ “ di Faggiano Rocco e Azzone Michele Inoltre di aver violato le disposizioni relative al coprifuoco - 766 3544 a-f 1932- Concussione, in Presicce, commessa da Orlando Francesco 6 1939 e Mancuso Carlo rispettivamente appaltatore ed agente daziario 3545 a-e 1944 Omicidio, in San Vito dei Normanni, in persona di De 5 Siati Luigi, commesso dalla moglie Lanzillotti Concetta Immacolata 3546 a-f 1944 Tentato omicidio, percosse ed ingiurie, in Lecce, in danno 6 di Villa Anna, commessi dal marito Falconieri Francesco 3547 a-e 1941 Lesioni, in Sogliano Cavour, in danno di Chittano 5 Arduino, commesse da Antonaci Immacolata Maria 3548 a-e 1944 Omicidio, in Castri di Lecce, in persona di Chirienti Vito 5 Antonio Rosario, commesso da Durante Pietro 3549 a-c 1938 Falsificazione e spendita da £ 10, in Bari, Altamura e 3 Corato, ad opera di Agozzino Giuseppe ed Esposito Pasquale 767 3550 a-e 1944 Rapina, in Uggiano La Chiesa, subita da Rubrichi 5 Giuseppe, Rubrichi Gilda, De Paola M.a Concetta e Catalano Maria – commessa da: 1° Merico Gaetano – 2° Cardilli Alfredo Raffaele – 3° Monteforte Francesco – 4° De Giorgi Raffaele Simeone – 5° De Giuseppe Damiano Cosimo – 6° Monteforte Angelo Salvatore 3551 a-b 1944 Rapina, in San Cesario, subita da Sorgente Dario, 2 commessa da Severino Giovanni 3552 a-g 1944 Omicidio, in Carovigno, in persona di Santoro Giuseppe, 7 commesso da Palma Lucia 3553 a-e 1944 Omicidio, in Tuglie, commesso da Pagliara Servodidio, in 5 persona del proprio figlio Giuseppe 3554 a-d 1944 Rapina, sulla via Galatina-Soleto, subita da Berardi Nadio 4 e Bray Carlo – commessa da: 1° Santoro Gaetano – 2° Lazari Guido – 3° Catanzaro Liberato 3555 a-g 1943 Omicidio, in San Marzano, in persona di Renna Paolo, 7 commesso da Anastasia Cosima 768 3556 a-e 1942 Tentato omicidio, in agro di Cisternino, in persona di Zurlo 5 Antonio, commesso da Nobile Luigi 3557 a-e 1944 Omicidio, in agro di Miggiano, in persona di Carbone 5 Pasquale, commesso da Rollo Giuseppe 3558 a-e 1944 Lesioni, in Taranto, subite da Chiochia Vincenzo, prodotte 5 da Cellammare Addolorata 3559 a-d 1942 Omicidio, in Turi, in persona del bambino Cistulli Pietro, 4 commesso da Brescia Maria 3560 a-d 1944 Rapina, in Ceglie Messapico, ai danni di un militare negro 4 (rimasto sconosciuto) commessa da Pascariello Antonio, Carella Vito e De Michele Giuseppe, rimasto ucciso durante la zuffa 3561 a-e 1943 Tentato veneficio, in Talsano, in danno di Brescia Vito 5 107

Pasquale e della di lui domestica Angelini Maria commessi dal figlio Brescia Giuseppe 3562 a-e 1944 Omicidio, in agro di Marittima, in persona di Giordano 5 Nicola, commesso dal fratello Vitale 769 3563 a-g 1943 Falso in atto pubblico, dichiarando falsamente all’Ufficiale 7 dello Stato civile che formava l’atto di nascita di un neonato, figlio di ignoti, mentre invece era nato da essa dichiarante Nigro Antonia, col concorso di Maggipinta Margherita 3564 a-f 1922 Scontro armato, tra un nucleo di comunisti ed altro nucleo 6 di fascisti, in Taranto, sul ponte di pietra di Porta Napoli – ove rimase ucciso Migliarese Giuseppe e ferito Intini Pietro comunisti, ad opera dei fascisti: 1° Mellone Adolfo – 2° Bianco Goffredo – 3° Gambardella Andrea – 4° Di Cara Giuseppe – 5° Olimpo Attilio 3565 a-e 1945 Omicidio, in agro di Ostuni, in persona di Moro 5 Vitantonio, commesso da Lotesoriere Raffaele 770 3566 a-g 1938- Ratto, violenza carnale, ed atti osceni, in danno di 7 1939 Moschettini Maria Assunta, in Lecce, commessi da Conte Vittorio col concorso di Corallo Francesco 3567 a-b 1943 Abuso di autorità, in Acquarica del Capo, da parte di 2 Sardella Giuseppe, quale ufficiale esattoriale, induceva il Dott. Carlo Coletta, a versare indebitamente somma non dovuta 771 3568 a-e 1944 Alterazione di biglietti di stato da lire 50 in biglietti da lire 5 500, in Brindisi, ad opera di Russo Pasquale 3569 a-e 1944 Omicidio, sulla provinciale Trepuzzi-Novoli, in persona di 5 Rampino Carmelo, commesso da Pezzuto Giuseppe 3570 a-e 1945 Violenza carnale e violazione di domicilio, in Sandonaci, 5 in danno di Pennetta Stella, commessi da Sturdà Vincenzo Crocifisso col concorso di Polito Rosa 3571 a-e 1944 Procurato aborto, in Mesagne, sulla persona di Francavilla 5 Teresa e “ “ “ “ Bellanova Maria consenzienti che cagionò la morte – reati commessi da: 1° Giorgino Giovanna – 2° Giannachi Rosa – 3° Volpe Maria Rosaria – 4° Milizia Maria Concetta 3572 a-d 1944 Rapina, in Aradeo, in danno di Bonora Giovanni 4 commessa da Centolanze Romeo 3573 a-e 1945 Procurato aborto, in San Michele Salentino, sulla persona 5 di Chirico Addolorata, consenziente, in seguito deceduta, ad opera di Pallei Dolores 3574 a-i 1944 Associazione a delinquere allo scopo di commettere più 9 delitti (molti dei quali non denunziati dagli offesi per paura), anche scorrendo in armi le campagne e le pubbliche vie – In Ceglie Messapico ed in agro di Ostuni – ad opera di: 1° Bellanova Lorenzo – 2° Bellanova Pietro – 3° Principalli Carmine 772 3575 a-e 1944 Omicidio, in Crispiano, in persona di Serio Donato, 5 108

commesso da Miola Martino e Semeraro Comasia moglie del Serio ed amante del Miola 3576 a-e 1944 Omicidio, in Manduria, in persona di Brunetti Maria 5 Natalia, commesso dal marito Tarentini Giuseppe 3577 a-e 1944 Omicidio, in Taranto, in persona di Fanigliulo Cataldo, 5 commesso da Vasco Vincenzo 3578 a-e 1945 Omicidio, in Taranto, in persona di Vozza Cataldo, 5 commesso da Romeo Stefano 3579 a-e 1944 Mancato omicidio, in Ostuni, in persona di Ciola 5 Francesco, commesso da Suma Giuseppe 3580 a-e 1945 Tentato omicidio, in Mesagne, in persona di Mitrugno 5 Saverio, commesso da Barba Carmela 773 3581 a-e 1944 Violenza carnale, in San Pietro Vernotico, subita dal 5 bimbo Bracciale Giovanni di anni 8, commessa da Spacciante Eugenio 3582 a-e 1945 Tentato omicidio, in Matino, in persona di Inguscio 5 Ricciotti, commesso da Schirinzi Antonietta Marina 3583 a-h 1944 Omicidio, in Brindisi, in persona di Candeloro Nicola, 8 commesso da Corsa Salvatore scaturito da moventi politici 3584 a-e 1945 Lesioni reciproche, in Brindisi, tra Funtò Antonio e Elia 5 Vito 3585 a-e 1945 Acquisto e commercio di sigarette sottratte 5 all’Amministrazione Militare Alleata – Violenza e resistenza agli agenti di polizia tributaria – reati commessi da Monaco Oronzo – in Lecce 774 3586 a-d 1945 Tentata rapina, in Leverano, commessa da Russo Luigi e 4 Russo Antonio in danno di Frazi Emilio e Muja Cosimo 3587 a-d 1944 Furto di conigli, in agro di Cellino S. Marco, commesso 4 con minaccia a mano armata, in danno di Coletta Antonio da Allegrini Luigi e Pennetta Pietro 3588 a-e 1945 Omicidio, in Taranto, in persona di Morga Cosimo, 5 commesso da Mignagna Angelo 3589 a-e 1945 Tentato uxoricidio, in Ostuni, in persona di Marzio Rosa, 5 commesso dal marito Buongiorno Francesco col concorso di Buongiorno Oronzo e Marzio Vita 3590 a-c 1943 Truffa aggr. in Taranto, commessa da Avantaggiato 3 Cosimo Pietro, in qualità di addetto presso le PP.TT. di Taranto al servizio accettazioni telegrammi ed in danno di Grazielli Pietro 3591 a-g 1944 Omicidio, in agro di San Michele Salentino, in persona di 7 Spalluto Giovanni, commesso da VastoVito 775 3592 a-e 1944 Omicidio a scopo di rapina, in agro di Nardò, in persona di 5 De Metrio Giovanni, commesso da Paglialonga Settimio 3593 a-e 1945 Furti aggravati, in Muro Leccese, sofferti da Maggiulli 5 Almiro, che in uno di questi avendo scoperti i ladri venne da questi aggredito e colpito col calcio del fucile – Reati commessi da: 1° Ianni Antonio – 2° Greco Donato – 3° Ruggeri Alessandro – 4° Miggiano Tommaso 3594 a-f 1944 Lesioni gravi, in Torricella, subite da Stani Maria 6 Immacolata, da parte di Conte Annunziata 3595 a-e 1945 Lesioni, in Ceglie Messapico, subite da Damiano Giuseppe 5 109

prodotte da Gallone Cataldo 3596 a-f 1944 Lesioni, in Taranto, subite da Tassari Benedetto, prodotte 6 da Allegra Vittorio 3597 a-d 1945 Lesioni, in Novoli, subite da Galloso Gervasio e prodotte 4 da Monda Luigi 3598 a-e 1945 Omicidio, in agro di Ruffano, in persona di Bray 5 Vincenzo, commesso da Viva Giuseppe 776 3599 a-e 1945 Lesioni, in Cisternino, subite da Antico Vitantonio, 5 prodotte da Angelini Maria 3600 a-f 1945 Danneggiamento e saccheggio di un mulino ed un 6 panificio, in Manduria, (il mulino di proprietà di Gennari Antonio, il panificio di proprietà dei fratelli Pezzarossa) [Notizie sul partito comunista, in Manduria] ad opera di: 1° Sardiello Pietro Sebastiano – 2° Lamusta Gregorio 3° Lamusta Francesco – 4° Stranieri Bonaventura 5° Mazza Roberto – 6° Dimonopoli Cosimo 7° D’Elia Cosimo – 8° Nisi Errico 9° Elefante Gregorio Nicola – 10° Martucci Giuseppe 11° Polito Biagio – 12° Tatullo Michele 13° Di Noi Paolo – 14° Raddi Angelo 15° Capogrosso Salvatore – 16° Palumbo Tommaso 17° Chimienti Vincenzo – 18° Prudenzano Cosimo 19° Pisano Cosimo – 20° Giuliano Salvatore 21° Suma Rocco – 22° Erario Giovanni 23° Raddi Teodoro 3601 a-f 1944 Lesioni, in Ginosa, che produssero aborto, in danno di 6 Romanelli Carmela, commesse dal marito Mastrodomenico Michele 3602 a-i 1945 Omicidio, in agro di Scorrano, in persona di Montagna 9 Antonio, commesso da Ippati Carmine 3603 a-e 1945 Lesioni, e sfruttamento della prostituzione, in Taranto, in 5 danno di Tauro Carolina ad opera di Rinaldo Vincenzo 3604 a-f 1945 Omicidio, in Squinzano, in persona di Palma Carmela, 6 commesso da Angeletti Pasquale 777 3605 a-f 1945 Duplice omicidio, in agro di San Donaci, nelle persone di 6 Magno Carmela e della figlia Sanasi Carmela Maria commesse da Sanasi Michele rispettivamente marito e padre delle due vittime 3606 a-e 1945 Lesioni, in Sava, subite da Rossetti Giuseppe, prodotte 5 dalla moglie Sammarco Angela 3607 a-c 1945 Violenza carnale, in agro di Martina, in danno di Colella 3 Rosa, commessa dal padre Colella Martino 3608 a-d 1944 Rapina, in agro di Fasano, in danno di alcuni militari 4 inglesi commessa da: 1° Pinto Giovanni – 2° Calderaro Mario – 3° Cantoro Pasquale 3609 a-e 1945 Omicidio, in Campi Salentina, in persona di Polito Grazio, 5 commesso da Calabrese Amerigo 3610 a-e 1944 Lesioni, in Francavilla Fontana, in danno di Ciciriello 5 Pietro prodotte dal padre Ciciriello Luigi 3611 a-e 1945 Omicidio, in agro di Torre S. Susanna, in persona di Di 5 110

Bello Cosimo, commesso da Piconese Giuseppe 3612 a-e 1945 Procurato aborto, in Martina Franca, ad opera di Fumarola 5 Maria Assunta col concorso di Angelini Comasia, sulla persona di Nardelli Addolorata consenziente, che fu causa della morte di essa Nardelli 778 3613 a-e 1945 Atti di libidine, in Martina Franca, in danno di Crisafi 5 Rosa non ancora sedicenne ad opera di Blasi Angelo e per aver lo stesso determinato la Crisafi a suicidarsi 3614 a-b 1946 Furto di fave fresche, in agro di Cavallino, in danno di 2 Longo Domenico, commesso da Picante Giovanni – il Picante minacciava a mano armata il Longo allo scopo di assicurarsi il possesso della refurtiva e procurarsi l’impunità 3615 a-d 1945 Rapina, in Brindisi, in danno del polacco Malov Ayziu 4 commessa da Pesari Giuseppe e De Michele Eupremio 3616 a-d 1946 Tentato furto – Rapina in Giuggianello – il tentato furto in 4 danno di Patera Antonio la rapina in danno dei fratelli Raffaele e Giuseppe Baccaro – reati commessi da: 1° Verardi Pacifico – 2° Patera Giuseppe – 3° Maggiulli Ferdinando – 4° Sarcinella Giuseppe – 5° Greco Achille – il 5° di ricettazione della refurtiva 3617 a-f 1945 Mancato omicidio, in Avetrana, in danno di Scarciglia 6 Giuseppe – Lesioni in Avetrana in danno di Azzone Salvatore – commessi da Clarizia Maria Cristina 3618 a-g 1946 Omicidio, in Crispiano, in persona di Buonfrate Nicola, 7 commesso da Marsella Grazio 3619 a-d 1945 Rapina, in Brindisi, in danno di Ricciardi Attilio, 4 commessa da Curi Santo 3620 a-b 1944 Omicidio, in agro di Mola di Bari, in persona di 2 GentileVito, commesso da Liotine Giuseppe 779 3621 a-e 1945 Furto, violenza e lesioni, in Brindisi, per assicurarsi il 5 possesso della refurtiva e procurarsi l’impunità, ad opera di Maggi Giorgio, Maggi Antonio e Passaseo Andrea – il furto in danno di Di Giulio Desiderio la violenza e le lesioni in danno di Nimes Giuseppe 3622 a-f 1944 Associazione per delinquere, costituita da: Di Rienzo 6 Giovanni, Mineccia Nicola e da quattro militari inglesi (Dixon I.M. agnominato Gianni, Newues Giorgio, Siddal e Tolladay) al fine di commettere più delitti, anche scorrendo in armi campagne e pubbliche vie – Furti vari – Rapina – Sequestro di persona – Inosservanza continuata al coprifuoco – Minaccia a mano armata – Ricettazione – A commettere tali reati, i responsabili sono in tutto n. 23 di cui i sunnominati sono i maggiori responsabili 3623 a-e 1945 Omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Ciciriello 5 Cesaria, commesso dal marito Caliandro Giovanni 3624 a-d 1945 Rapina, in San Vito dei Normanni, in danno di due militari 4 indiani, commessa da Chirico Roberto in unione a 3 sconosciuti 3625 a-d 1945 Truffa, in Brindisi, in danno di Vetrugno Sabatino e 4 111

Guerrieri Vincenzo (quali procaccianti di kg 73 di farina, merce razionata, pel consumo familiare) commessa da: 1° Tortorella Francesco – 2° Tortorella Luigi – 3° sconosciuto (il 1° arrogandosi la qualità di sottufficiale di P.S., privava della libertà personale il Vetrugno e Guerrieri, allo scopo di conseguire un ingiusto profitto) 780 3626 a-e 1944- Costituzione di associazione allo scopo di commettere più 5 1945 delitti – tra i quali: furti, rapina e ricettazione, in Lecce ed in Bari – reati commessi da un numero complessivo di 28 persone, le più responsabili: 1° Cedroni Aldo – 2° Danieli Mario – 3° Belviso Giuseppe – 4° D’Elia Mario – 5° Conte Vittorio – 6° Conte Vittorio Alfieri – 7° Mancinelli Rosa – 8° Correro Maria – ecc. 3627 a-b 1945 Rapina, in Squinzano, in danno del militare polacco 2 Wozny Piotr Rapina, in Squinzano, in danno del militare polacco Marcinkowski Zbigniew Omicidio, in Squinzano, in persona del militare polacco Pacholski Wladysla Le rapine commesse da: 1° Lombardi Antonio – 2° Pierri Antonio – 3° Montinaro Francesco – l’omicidio commesso da persona ignota 3628 a-e 1940 Lesione, in Parabita, subita da Notaro Pompilio, prodotta 5 da Cento Fiorentino 781 3629 a-h 1921- Omicidio, in Trinitapoli, in persona di Bari Giuseppe – 8 1945 Tentato omicidio, stesso luogo, in danno di Tattoli Francesco e di Murgese Giuseppe – derivati da fatti di natura politica tra socialisti e fascisti – protagonisti: 1° Ignomiriello Paolo – 2° Murgese Giuseppe - 3° Murrone Antonio – 4° Murrone Domenico – 5° Volloreo Gioacchino – 6° Tattoli Francesco – 7° Di Leo Luigi – 8° Castorano Pasquale – 9° Somarelli Cosimo Damiano – 10° Fusillo Tommaso – 11° Larovere Luigi – 12° Landriscina Michele – 13° Lattanzio Giuseppe 3630 a-e 1945 Omicidio, in Grottaglie, in persona del caporale polacco 5 Woiciki Casimiro, commesso da Quaranta Ciro e Quaranta Giovanni 782 3631 a-b 1945 Rapina, in agro di Cavallino, subita da Capone Beniamino, 2 commessa da: 1° Signore Luigi – 2° Zuccaro Luigi – 3° Fontanini Alfredo 3632 a-f 1945 Violenza carnale, in Squinzano, subita da Scozzi Anna, 6 commessa dal padre Scozzi Pantaleo 3633 a-i 1946 Duplice omicidio a scopo di rapina, in agro di S. Vito dei 9 Normanni nelle persone dei fratelli Ancora Giuseppe e Francesco, commesso da Antico Vito e Giuliano Giuseppe 3634 a-e 1943 Violenza carnale, in Vernole, in danno di De Carlo 5 Salvatora demente, commessa da Buonatesta Pantaleo 3635 a-d 1943 Concussione, in Sava, in danno di Ardito Giovanni, 4 commessa da Mancini Amerigo 783 3636 a-b 1945 Tentato omicidio, a scopo di rapina, in agro di Ostuni, in 2 persona di Lapenna Angelo, commesso da: 1° Blasi 112

Giuseppe – 2° Pacifico Domenico – 3° Tanzariello Benedetto 3637 a-l 1945 Omicidio, in Brindisi, in persona di Pasini Mario, 10 commesso in concorso tra: 1° Quartulli Teodoro – 2° Sergi Francesco – 3° Allegrini Vito 3638 a-d 1946 Rapina di un camion dell’Amministrazione Aeronautica in 4 agro di S. Pietro in Lama, commessa da: 1° De Robertis Lorenzo – 2° Presta Federico – 3° Paribello Giovanni – 4° Grimaldi Domenico – 5° Tanzariello Angelo 3639 a-g 1945 Rapina in Castellammare di Stabia e Bari e Taranto – 7 Omicidio in Taranto (reati commessi da due militari inglesi Mitchell Giacomo e George Cooper) col concorso di Esposito Giuseppe – Gargiulo Gennaro e Axo Cataldo (l’omicidio in persona di Tedesco Alberigo) le rapine in danno di più persone 784 3640 a-g 1946 Omicidio, in agro di Alessano, in persona di Pizzolante 7 Mario, commesso dalla moglie Sergi Marianna e da Bello Maria Agata 3641 a-e 1946 Omicidio, in Francavilla Fontana, in persona di Turrisi 5 Anna, commesso da Fanelli Nicola 3642 a-h 1946 Rissa in Nardò, nella quale rimase ucciso Pellè Michele – 8 partecipanti alla rissa: 1° Pellè Salvatore – 2° Durante Antonio – 3° Durante Salvatore – 4° Durante Mario – 5° Bonsegna Primo – 6° Bonsegna Secondo – 7° Perrone Germano 785 3643 a-d 1943 Rapina, in agro di Spinazzola, in danno di Loidice Santa, 4 commessa da Maggiulli Cataldo – 2° Cannelli Luigi col concorso di: 3° Maggiulli Michele – 4° Saragaglia Luigi 3644 a-f 1945 Omicidio, in Carovigno, in persona di Simili Francesco 6 commesso da Lamendola Igino 3645 a-d 1946 Rapina, in agro di Manduria, patita da De Santis Antonio e 4 Palummieri Eva, commessa da: 1° Toma Angelo – 2° Cotugno Antonio – 3° Palmieri Giuseppe – 4° Pastorelli Antonio – 5° Mattese Giovanni 3646 a-e 1946 Rapina, in Massafra, in danno del militare Polacco 5 Rubinkiewicz Albin, commessa da Valentino Giuseppe e Albanese Alessandro 3647 a-c 1946 Lesioni, in Martina Franca, in danno di Narcisi Francesco, 3 prodotte da Gusto Pasquale 3648 a-f 1946 Mancato omicidio, in Ostuni, in persona di Balestro Anna, 6 commesso dal marito Colucci Eugenio 3649 a-e 1946 Omicidio, in Collepasso, in persona di De Giovanni 5 Antonio commesso da Sindaco Floriano e Sindaco Mario 3650 a-b 1946 Furti, in agro di Torre S. Susanna in danno di più persone 2 commessi da: 1° Lodeserto Salvatore – 2° Mazza Damiano – 3° Matarrelli Antonio 786 3651 a-b 1946 Duplice tentato omicidio, in agro di Oria, nelle persone di 2 Braccio Immacolata e Spina Giuseppe, commesso dal marito della Braccio – Baldari Emanuele 3652 a-e 1946 Lesioni, in Cursi, subite da Pepe Salvatore, prodotte da 5 113

Nuzzo Andrea e Nuzzo Salvatore 3653 a-e 1945 Tentato omicidio, in Galatina, in persona di Tundo Marino, 5 commesso da: 1° Garzia Pietro – 2° Arminio Luigi – 3° Cudazzo Carmine 3654 a-e 1946 Procurato aborto in Campi Salentina, sulla persona di Leda 5 Menichelli consenziente e che in seguito se ne morì, ad opera di Ponzio Francesca e Rizzo Carolina 3655 a-d 1946 Rapina, in agro di Taviano, in danno di Mercurio Pantaleo 4 commessa da Solidoro Italo 3656 a-b 1945 Rapina, in agro di Carovigno, in danno di Giacovelli 2 Giuseppe, commessa da: 1° Cuccetta Alfredo – 2° Cuccetta Giuseppe – 3° Caliolo Pasquale – 4° Marulli Vincenzo – 5° Conserva Giuseppe – 6° Siciliano Angelo 3657 a-g 1946 Rapina, in Castrignano del Capo, in danno di Ivagnes 7 Luciano, commessa da Tateo Vincenzo e Santoro Leonardo 3658 a-e 1946 Omicidio, in Latiano, in persona di Alicetti Angelo, 5 commesso da Tauro Francesco e Raffaele Tauro 787 3659 a-e 1946 Omicidio, in Taranto, in persona di Paolella Antonio, 5 commesso da Liuzzi Michelangelo 3660 a-f 1945 Lesioni, in Taranto, tra Marangi Luigi e Macripò Lucia, il 6 primo anche sfruttamento della prostituzione esercitata dalla seconda 3661 a-b 1945 Rapina, in agro di Ceglie Messapico, in danno di Delli 2 Santi Angelo, commessa da Montanaro Antonio e Bruni Domenico 3662 a-c 1943 Omicidio, in Rutigliano, in persona di Rossi Leonardo, 3 commesso da Loiotile Giuseppe e Porcelli Vito 3663 a-e 1945 Tentato omicidio, in agro di Fasano, in persona di 5 Pignatelli Giuseppe commesso da Ciaccia Lucia 3664 a-e 1946 Lesioni, in Campi Salentina, subite da Muccio Lucia, 5 commesse da Pagliara Vito 788 3665 a-g 1946 Furti di cavalli, in San Cesario, subiti da: Faggiano 7 Salvatore – 2° De Giorgi Luigi – 3° Laudisa Francesco – Lesioni d’arma da fuoco subite da Rollo Giovanni – Reati commessi da: Mirarchi Francesco – 2° Felice Augusto – 3° Cosi Giuseppe – 4° Cazzato Francesco Antonio 3666 a-e 1945 Tentato omicidio, in Martina, in persona di Nardelli 5 Giuseppe, commesso da Montanaro Caterina 3667 a-d 1946 Rapina, in Taranto, subita da Sabatini Armando, 4 commessa da Fella Francesco e Grande Francesco 3668 a-b 1946 Tentato omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di Zito 2 Leonardo commesso da Amico Giuseppe 3669 a-d 1946 Rapina, in Matino, in danno del militare polacco Lelach 4 Alekzander – commessa da Zompì Salvatore – Paglialonga Luigi Giuseppe – e Zompì Luciano 3670 a-d 1941 Alterazione di stato civile, in Brindisi, di una neonata ad 4 opera di Pomes Antonietta – Lombardi Armando e Furlan Aida 3671 a-c 1946 Rapina, in agro di Carovigno, in danno di Quartulli Fedele, 3 114

commessa da Prodi Francesco 789 3672 a-d 1946 Rapina, in agro di Torchiarolo, in danno di Saracino 4 Carmelo, commessa da: 1° Buongiorno Oronzo – 2° Fina Vito e 3° Monaco Cosimo 3673 a-b 1946 Rapina, in agro di San Pietro Vernotico, in danno di 2 Caputo Antonio, commessa da Vampa Palmiro Francesco 3674 a-f 1946 Omicidio, in Montemesola, in persona di Sgobio Cosimo, 6 commesso da Saracino Berardino 3675 a-e 1946 Infanticidio, in Galatina, commesso da Amorini Maria 5 3676 a-e 1945 Tentato omicidio, in Brindisi, in persona di Verardi Adele, 5 commesso da Magrì Vito 3677 a-e 1946 Omicidio, in Montesano, in persona di Scolazzi Antonio, 5 commesso da Verardo Giaciglio 3678 a-d 1943 Omicidio, in agro di Casarano, in persona di Ferrari 4 Giuseppa, commesso dal marito Cantonati Antonio 3679 a-c 1946 Rapina, in agro di Tuturano, in danno della Società 3 Bonifiche Ferraresi – minaccia e violenza a mano armata in persona di Pastore Antonio e Pennetta Vito - Reati commessi da - : 1° Marti Antonio – 2° Monaco Rosina – 3° Monaco Livia 3680 a-d 1946 Rapina, in Galatina, patita da Tarantino Giuseppe, 4 commessa da Dal Sorco Antonio e Faraone Marino 790 3681 a-d 1946 Associazione di più persone allo scopo di commettere più 4 delitti – In San Vito dei Normanni e Carovigno – Rapina, in danno di De Carolis Giuseppe – Furto aggravato, in danno di Spinoglio Tullio - Furto aggravato, in danno della ditta Arcangelo fratelli Magli – Furto aggravato, in danno della ditta Perego Celestino – Reati comessi da: 1° Federico Vito - 9° De Siati Francesco 2° Mele Francesco - 10° De Benedictis Luigi 3° Mastrovito Giuseppe - 11° Prete Vincenzo 4° Mancarella Angelo - 12° Epifani Alessandro 5° Prete Francesco - 13° Mastrovito Angelo 6° Petrini Antonio - 14° Lelli Pietro 7° Lelli Luigi - 15° Piccigallo Vitopietro 8° Errico Salvatore - 16° De Cillis Domenico - 17° De Benedictis Vincenzo 3682 a-f 1946 Omicidio, in Ostuni, in persona di Zurlo Angelo, 6 commesso da Melpignano Francesco 3683 a-g 1945 Duplice omicidio, in agro di Villacastelli, nelle persone di 7 Vitale Maria Addolorata e di Romata Cataldo – Mancato omicidio in danno di Resta Giovanni - reati commessi da Magrì Vincenzo marito della Vitale 3684 a-e 1945 Rapina, in Matino, patita da Orsini Virgilia, commessa da 5 Silvano Cosimo 3685 a-e 1945 Lesioni, in Francavilla Fontana, in danno di Costantino 5 Beniamino, commesse da Sportillo Cesare 791 3686 a-r 1944- Abuso di autorità, concussione, corruzione, mancato 16 1946 conferimento di grano e di olio al consorzio (obbligatorio) 115

– Reati consumati in Ginosa da 42 imputati (principale imputato) Tacconi Leandro – Ispettore dell’Ufficio Comunale Statistico dell’agricoltura – Fatti che determinarono il turbamento dell’ordine pubblico 792 3687 a-e 1946 Peculato, in San Pietro Vernotico, in danno del Consorzio 5 Agrario, commesso da Bocchinfuso Raffaele 3688 a-e 1945 Omicidio, in Grottaglie, in persona di Quaranta Giuseppe 5 allo scopo di consumare un furto – reato commesso da: 1° Semeraro Domenico – 2° Semeraro Tommaso e – 3° Barletta Vito 3689 a-c 1946 Parricidio, in agro di San Michele Salentino, in persona di 3 Roma Giovanni commesso dal figlio Giovanni 3690 a-e 1946 Rapina, in agro di Brindisi, patita da Polmone Vincenzo 5 commessa da Sardelli Francesco ed uno sconosciuto 793 3691 a-g 1935- Tentato triplice omicidio, in Taranto, nelle persone di 7 1946 Addolorato Vito, Lezza Rosario e Fanelli Gaetano - commessi da D’Errico Giovanni – Vi sono allegati pure due fascicoli per lesioni e maltrattamenti verso la moglie del D’Errico, Rosati Rosa 3692 a-d 1946 Rapina, in agro di Montefusco (Manduria) subita da Pisano 4 Rina, commessa da: 1° Duggento Angelo Raffaele – 2° Maggi Nicola – 3° Maggi Pietro 3693 a-b 1946 Furto, in Martignano, in danno di Bray Pantaleo, 2 commesso da Costantini Donato e Zacheo Nicola, che per assicurarsi la refurtiva sparavano alcuni colpi di pistola all’indirizzo di Giannone Antonio che li aveva sorpresi a rubare 3694 a-e 1946 Lesioni, in San Marzano, subite da Zanzarella Dorotea, 5 prodotta da Tardio Grazia 3695 a-b 1946 Tentato omicidio, in Erchie, in persona di Argese Pietro 2 commesso da Valente Salvatore Saverio 3696 a-e 1946 Furto, in agro di Neviano, in danno di Grasso Rocco, 5 commesso da: 1° Petruzzi Amleto – 2° Lia Michele – 3° Mastria Adolfo – che per assicurarsi la refurtiva e procurarsi l’impunità sparavano alcuni colpi di pistola all’indirizzo di Manta Pietro 3697 a-e 1946 Aborto procurato, in Torre S. Susanna, in pregiudizio di 5 Santoro Iolanda (consenziente) cagionandogli la morte, ad opera di Alfeo Grazia Antonia 794 3698 a-e 1946 Lesioni reciproche (in rissa), in S. Pietro Vernotico, tra 5 Litti Antonio ed Adolfo da una parte e Pizzuto Salvatore dall’altra 3699 a-b 1946 Rapina, in agro di S. Vito dei Normanni, in danno di Vitale 2 Pietro, commessa dal proprio figlio Francesco 3700 a-h 1946 Associazione a delinquere – consistente nei seguenti reati: 8 Rapina, in danno di Loperfido Vitantonia Tentata rapina, in danno di Schiavone Maria addolorata Furto, in danno di Masciulli Francesco Furto, in danno di Greco Francesco Furto, in danno di Colucci Giovanni Furto, in danno di Maglio Emilio 116

Furto, in danno di Salamina Martino Furto, in danno di Cito Filomena Furto, in danno di Mastro Sante Furto, in danno di Pezzolla Cosimo Omicidio a scopo di Rapina, in persona di Palmisano Giuseppe, reati commessi in agro di Alberobello da: 1° Tauro Francesco – 2° Ramunni Angelo – 3° Tauro Angela – 4° Tauro Angelo – 5° Tauro Maria – 6° Tauro Pasqua – 7° Camisa Barbara 3701 a-e 1945 Omicidio, in Massafra, verificatosi in seguito a tafferuglio 5 durante un comizio comunista, in persona di Caprioli Michele, commesso da Olivieri Paolo 3702 a-e 1946 Lesioni gravi (in rissa) in Taranto, tra Grattagliano 5 Domenico e Galasso Giovanni da una parte e Rocca Cosimo e Michele dall’altra 795 3703 a-e 1946 Lesioni gravi (in rissa) in Copertino tra un gruppo di 5 pastori (Pagano Giovanni – Tarantino Salvatore) da una parte, e due guardie campestri (Calasso Giuseppe – e Zecca Giuseppe) dall’altra 3704 a-b 1947 Rapina, in Ceglie, in danno di Chirulli Rachele e Leporale 2 Vincenzo, commessa da Semeraro Pietro e Oliva Antonio 3705 a-d 1946 Istigazione al delitto di disciogliere l’unità dello Stato 4 mercè un movimento separatista dell’Italia del Sud, mediante la distribuzione di un manifesto al pubblico, in Galatone ed altrove, commessa da: 1° Funtò Luigi – 2° Rizzo Agostino – 3° Filoni Crocefisso – 4° Rolli Ernesto – 5° Contaldo Concetto – 6° Stella Rocco – 7° Rollo Luigi – 8° Filieri Salvatore – 9° Filieri Giuseppe 3706 a-f 1945 Estorsioni, in Montalbano di Fasano, in Carovigno, in 6 Ostuni, in danno di alcuni frantoiani, commesse da Mastropasqua Lorenzo ed altri (al processo sono imputati complessivamente 17 persone) 3707 a-f 1946 Lesioni, in Taranto, subite da Pernisco Tommaso, prodotte 6 da Attolino Michele 3708 a-f 1946 Infanticidio, in Massafra, commesso da Carparelli Cosima 6 e Musca Maria 796 3709 a-e 1946 Tentato omicidio, in Taranto, in persona di Sansone 5 Vincenzo, commesso da Marzulli Gaetano 3710 a-d 1946 Rapina, in Fasano, patita da Rubino Tommaso, commessa 4 da Di Matteo Salvatore, Ostuni Gennaro e Maggi Giuseppe 3711 a-g 1946 Lesioni gravi, in Leverano, subite da Chiriatti Sebastiano, 7 Calcagnile Salvatore e Franco Giovanni, commesse da Romano Emanuele 3712 a-f 1945 Associazione a delinquere, rapina e tentata estorsione, in 6 agro di Latiano e San Michele Sal. in danno dei coniugi Polito Cosimo e Caralli Maria, commessi da: 1° Di Toma Vincenzo – 2° Gioiello Nicola – 3° Bellanova Salvatore – Ricettazione: Radeglia Giovanni e Guido Maria Carmela 3713 a-d 1946 Rapina, in agro di Maruggio, in danno di De Pasquale 4 Raffaele, commessa da: 1° Urbano Francesco – 2° Sileno 117

Vincenzo – 3° Spagnolo Cosimo – 4° Mele Francesco – 5° Urbano Nicola - 797 3714 a-e 1944 Omicidio, sulla Stazione Ferroviaria di Metaponto, in 5 persona Pettinicchio Giacomo , commesso da Salierno Fioravante (guardia di finanza in servizio di vigilanza sulla stazione stessa) 3715 a-b 1946 Rapina, in agro di Latiano, in danno di Lamendola 2 Rosario, commessa da Palazzo Alfonso e Urso Francesco Paolo 3716 a-c 1946 Rapina, in agro di Alliste, in danno di Vergari Vincenzo, 3 commessa da: 1° Bruno Dino – 2° Renna Antonio – 3° Reho Bernardo – 4° Renna Celestino – 5° Fontò Cosimo – 6° Esposito Antonio – 7° Pizzileo Pasquale 3717 a-e 1947 Furto di olive, in agro di Cisternino, commesso da 17 5 persone in danno di Semeraro Francesco, che per assicurarsi il possesso della refurtiva e procurarsi l’impunità procuravano lesioni al guardiano D’Amico Giuseppe 3718 a-e 1946 Tentato omicidio, in Brindisi, in persona di Longo 5 Carmela, commesso da Bianchini Pasquale 798 3719 a-d 1947 Rapina, in Brindisi, in danno del marittimo inglese Yaunus 4 Biu Navi, commessa da: Palazzo Otello – Stasi Alberto e Marangio Renato 3720 a-d 1946 Tentato omicidio, in S. Vito dei Normanni, in persona di 4 Fusco Giuseppe, commesso da Greco Matilde 3721 a-g 1946 Rapine, furto, truffa, in Otranto ed Alezio, commesse da: 7 1° Previtero Vincenzo – 2° Bianco Latino – 3° Campanile Gino Salvatore – 4° Giorgino Giovanni 3722 a-e 1946 Estorsione, in Matino, in danno di Belloni Pasquale, 5 commessa da: 1° Costa Antonio – 2° Fusaro Giovanni – 3° Chezza Vittorio 3723 a-e 1946 Lesione, in agro di Cursi, in danno di Bello Antonio, 5 commesso da Melcore Giuseppe allo scopo di assicurarsi l’impunità di un furto commesso in suo danno 3724 a-e 1946 Tentato omicidio, in agro di Martina Franca, in persona di 5 Lacatena Nicolantonio, commesso dal figlio Antonio 3725 a-b 1946 Tentato omicidio, in Brindisi, in danno di Greco Antonio, 2 commesso da Mancarella Giuseppe 3726 a-h 1946 Rapina, in Lecce, in danno dei coniugi Panico Olindo e 8 Faggiano Cesaria, commessa da: 1° De Salvatore Angelo – 2° Leo Luigi – 3° Sacchetti Giovanni – 4° Leo Giuseppe – 5° Scognamillo Michele – 6° Comini Maria 799 3727 a-d 1947 Rapina, in agro di Lecce, in danno di Vicentelli Angelo, 4 commessa da: 1° De Pandis Vincenzo – 2° Micelli Salvatore e due sconosciuti 3728 a-d 1946 Estorsioni, in agro di Taranto, commesse da alcune 4 aspiranti guardie giurate dipendenti da (Buffoluto) depositi munizioni della Marina – e cioè: 1° Piccolo Orazio – 2° Montemurro Giuseppe – 3° Ricci Lorenzo – 4° Reale Aldo – 5° Fontanelli Angelo – 6° Mongelli Cataldo 3729 a-f 1946 Lesioni, in San Vito dei Normanni, subite da Conte 6 118

Giovanni, prodotte da Lerna Donato 3730 a-g 1946 Associazione a delinquere allo scopo di commettere più 7 delitti, in agro di Martina Franca, tra: 1° Infante Domenico – 2° Infante Donato – 3° Vitale Domenico – 4° Colizia Giuseppe – 5° Esposito Pasquale – 6° Ciraci Pietro – 7° Gatto Rocco – 8° Monaco Vita, imputati tra l’altro di tentata rapina in danno di Leuzzi Giuseppe – furto più volte aggravato in danno di Semeraro Vito Antonio – detenzione abusiva di bombe a mano – porto abusivo di pistola e fucile 3731 a-e 1946 Tentato omicidio, rapina, e ricettazione, in agro di Taranto, 5 in danno del prigioniero di guerra tedesco Schultz Elmut, commessi da: 1° Nobile Orlando – 2° Traetta Michele – 3° Solito Natale – 4° Augusto Antonio – 5° Sergio Angelo – 6° Raguso Giovanni congiuntamente al sergente americano Edward Gay 3732 a-e 1941 Reciproche lesioni, in Ceglie Messapico tra Esposito 5 Martino e Filomeno Giuseppe 800 3733 a-f 1946 Usurpazione di titoli – Estorsione ed altro – in Ceglie 6 Messapico, in danno di Vitale Pompeo, Schiavone Camilla, Convertino Giovanni e Leo Teresa – reati commessi da: 1° Urso Giuseppe – 2° Cavallo Pietro e 3° Urso Domenico 3734 a-e 1945 Associazione a delinquere allo scopo di commettere più 5 delitti, di cui rapine, furti con scasso, (con minaccia di morte ed esplosione d’armi da fuoco all’indirizzo di diverse persone) – Omicidio in persona della guardia notturna Balsamo Diego - Reati commessi in Ceglie Messapico in danno di più persone e da: 1° Bellanova Lorenzo – 2° Venerito Rocco – 3° Sgura Giuseppe – 4° Lerna Rocco – 5° Torsello Nicola – 6° Argentieri Serafino 3735 a-b 1946 Furto, in agro di Maruggio usando violenza e minaccia di 2 morte al derubato Moro Giuseppe, per assicurarsi la refurtiva e procurarsi l’impunità – reati commessi da: 1° Cosma Antonio – 2° De Cataldo Cosimo Damiano – 3° Melle Francesco Antonio – 4° Cosma Nazzareno Salvatore 3736 a-e 1946 Omicidio, in agro di Lizzano, in persona di Cometa Pietro, 5 commesso da Mele Marcello col concorso di Rizzo Domenico 3737 a-c 1947 Furto, in agro di Squinzano, usando violenza a mano 3 armata ai dipendenti del derubato Azzolini Cesare allo scopo di procurarsi l’impunità, reati commessi da Castrignanò Felice 801 3738 a-e 1946 Omicidio, in Sava, in persona di Modeo Antonio, 5 commesso da Dell’Atti Anna Maria, col concorso del fratello Emilio 3739 a-d 1945 Furto, in Sannicola, usando minaccia a mano armata verso 4 Licci Pietro, Fuso Raffaele, De Matteis Nicola e Vecchi Luigi che avevano sorpreso a rubare Bolognino Carmine e 119

Mezzi Vito a danno di Scorrano Ippazio 3740 a-e 1946 Associazione a delinquere allo scopo di commettere più 5 delitti – Rapine – furti con scasso e ricettazione – in Brindisi – in danno di moltissime persone – e ad opera di: 1° Mangione Carlo – 2° Leto Luigi – 3° Brocca Antonio – 4° Zaffiro Francesco – 5° Limpetta Pietro – 6° Arigliano Giuseppe – 7° Giglio Anna – 8° Carlucci Antonio Carmine – 9° Francalanza Antonio – 10° Scattarella Michele – 11° Raimondi Teodoro – 12° Nisi Angela – 13° Vecchio Irene 3741 a-b 1946 Furto, in agro di Gallipoli, in danno di Mosticchio 2 Giovanni, commesso da Caputo Pasquale, Portaccio Giuseppe e Pindinello Luigi i quali gli usavano anche violenza allo scopo di assicurarsi la refurtiva e procurarsi l’impunità 3742 a-c 1946 Omicidio, in , in persona di Tritto Antonio e 3 tentato omicidio in persona della di lui moglie Tritto Felicia, da Di Lecce Carlo 802 3743 a-c 1946 Furto, in agro di Mesagne, commesso da Triarico Antonio 3 e Guarini Emanuele, in danno di Colucci Cosimo, usando minaccia a mano armata contro Accogli Luigi guardiano del Colucci per assicurarsi la refurtiva e procurarsi l’impunità 3744 a-e 1946 Omicidio, in Corigliano d’Otranto, in persona di Blanco 5 Anna Maria, imputato Donno Giuseppe 3745 a-d 1944 Tentato omicidio, in Ceglie Messapico, in persona di 4 Lamberti Francesco, commesso da Ficarelli Francesco e Ficarelli Beniamino 3746 a-e 1946 Lesioni reciproche tra: Miceli Filomena e Motolese 5 Petronilla, in Taranto 3747 a-h 1947 Furto, in Ostuni, commesso da Caroli Silvestro e due 8 ignoti in danno e nell’abitazione di Saponaro Antonio, che vistosi scoperto ed inseguito sparava colpendo e ferendo Loccocciolo Donato 3748 a-d 1947 Furto, in Brindisi, in danno di Calò Giuseppe, commesso 4 da Vanoli Luigi ed uno sconosciuto 3749 a-d 1947 Rapina, sulla via S. Vito dei Normanni-Brindisi, in danno 4 di Mariano Antonio, commessa da De Mitri Domenico 3750 a-e 1947 Omicidio, in agro di Noha, in persona di Campa Giovanni 5 - commesso da Gianturco Vincenzo 803 3751 a-g 1947 Omicidio, in Taranto, in persona di Boccuni Anna, 7 commesso dal marito Todisco Enrico 3752 a-e 1947 Rissa, in Tiggiano, tra Marzo Rocco, Marzo Antonio e 5 Marzo Francesco da una parte e Boccadamo Vitale, Cerfeda Giovanni, Cosi Ferdinando e Cerfeda Andrea dall’ altra il quale in conseguenza delle ferite decedeva 3753 a-e 1947 Omicidio, in Ostuni, in persona di Iaia Francesco, 5 commesso da Marzio Francesco 3754 a-d 1945 Rapina, in Tuturano, in danno di Siciliano Vincenzo, 4 commessa da Fieramosca Antonio Cosimo e due sconosciuti 3755 a-g 1946 Tentato omicidio, in Ostuni, in persona di Furone Angelo, 7 120

commesso da Sgura Luigi, col concorso di Zizza Matteo 804 3756 a-e 1946 Furto di olive, in agro di Gallipoli, commesso da: Mega 5 Otello, Di Sancarlo Alfredo e Di Sancarlo Luigi, nel fondo di proprietà di Perrella Virgilio e mezzadro Gioffreda Eugenio Arturo, usando violenza contro Gioffreda Cosimo figlio del mezzadro, producendogli lesioni allo scopo di assicurarsi la refurtiva e l’impunità 3757 a-f 1947 Omicidio, in Parabita, in persona di Coppola Tommasina, 6 commesso dal marito Molle Antonio 3758 a-e 1946 Rapina, in Ceglie Messapico, in danno di Palmisano 5 Camillo, commessa da Meo Giuseppe – ricettazione del ricavato della rapina da parte di Caliandro Giuseppe 3759 a-d 1945 Furto di melloni, in agro di Melendugno, di proprietà di 4 Candido Salvatore, mezzadro Costantini Assunta che veniva minacciata a mano armata da Colagiorgio Antonio allo scopo di procurarsi l’impunità dal furto 3760 a-f 1947 Rapina, in agro di Massafra, subita da Palmisano 6 Francesco, commessa da Cardone Angelo e Nitti Giuseppe 3761 a-e 1946 Omicidio, in agro di Alezio, in persona di Vergari 5 Pasquale, commesso da De Vitis Tommaso 805 3762 a-e 1946 Rapina, in S. Michele Salentino, subita da Turrisi Maria 5 Anna, commessa da: 1° Nacci Cosimo Francesco – 2° Turrisi Donato – 3° Sportelli Donato – 4° Casalini Crocefisso – 5° Vitale Rocco – 6° Nacci Addolorata

121