COPIA

COMUNE DI Provincia di

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.124 Reg. - Seduta del 12/10/2017 OGGETTO: Partecipazione al Bando per la selezione delle Aree Urbane e per l`individuazione delle Autorità Urbane secondo quanto stabilito dalla D.G.R n. 650/2017 - Approvazione della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) da attuare all`interno dell`Area Urbana costituita dall`Associazione dei Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco, Sandonaci e .

IV SETTORE- TERRITORIO E AMBIENTE PRESENTI ASSENTI (Regolarità tecnica) DE LUCA Salvatore Sindaco Sì Si esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine MONCULLO Claudio Vice alla regolarità tecnica della presente Sì deliberazione, ai sensi dell'art. 49 del Sindaco T.U.EE.LL. D.Lgs. N° 267/2000 ROLLO Marialuce Assessore Sì IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BRIGANTI Francesco Assessore Sì F.to Ing. Gianni PATERA CASCIONE Valentina Assessore Sì Si esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla conformità a legge, statuto e regolamenti IN TOTALE (P / A) 5 0 della presente deliberazione (Decreto Sindacale n. 15 del 21/05/2003) IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Angela NOZZI

L'anno 2017, il giorno 12 del mese di OTTOBRE alle ore 18:50 nella sala delle adunanze della Sede Municipale del Comune di Cellino S. Marco, regolarmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale sotto la Presidenza del IL SINDACO Dott. DE LUCA Salvatore e la partecipazione del IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Angela NOZZI. Il presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti come sopra riportati, dichiara aperta la seduta e invita gli asessori a discutere sull'argomento di cui all'oggetto, premettendo che sulla proposta risultano espressi gli allegati pareri di cui all'art. 49 del D.Lgs. 267/00. Successivamente, dichiarata chiusa la discussione,

(Proposta n. 135 del 12/10/2017 ) - Delibera G.C. n. 124 del 12/10/2017 LA GIUNTA COMUNALE VISTA la deliberazione della Giunta Regionale della Puglia n. 650 del 04/05/2 017 pubblicata sul BURP n. 59 del 23/05/2017 di approvazione del Bando Pubblico per la selezione delle Aree urbane e per l'individuazione delle Autorità Urbane, al fine di avviare, attraverso la definizione di una governance multilivello, il processo di programmazione degli interventi a valere sulle risorse del PO FESR PUGLIA 2014-2020 - Asse XII Sviluppo Urbano Sostenibile; VISTI i criteri di valutazione delle candidature i quali riguardano la capacità amministrativa, l'efficacia e la fattibilità della Strategia, come richiesto dai criteri stabiliti dal Comitato di Sorveglianza del PO Puglia 2014 - 2020; CONSIDERATO che al predetto bando possono presentare proposta di Strategia i Comuni in forma singola o associata purché di popolazione residente pari o superiore a 15.000 abitanti ed in possesso del Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (DPRU), redatto ai sensi della L.R. 21/2008 approvato anteriormente alla data di presentazione della domanda; VISTO che i Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco, Sandonaci e San Pietro Vernotico sono in possesso del Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (DPRU), approvato con le seguenti delibere di Consiglio Comunale: Delibera Consiliare di Comune Approvazione DPRU San Pancrazio Salentino n. 2 del 04/02/2010 San Pietro Vernotico n. 3 del 10/02/2010 Sandonaci n. 4 del 04/02/2010 Cellino San Marco n. 10 del 04/02/2010 VISTE le seguenti delibere giuntali con le quali i Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco e Sandonaci, al fine di partecipare al bando de quo, hanno costituito l'Area Urbana, individuato quale Ente Capofila il Comune di San Pancrazio Salentino ed approvato lo schema di protocollo d'intesa: Comune Delibera giuntale San Pancrazio Salentino n. 126 del 27/07/2017 Cellino San Marco n. 91 del 18/07/2017 Sandonaci n. 70 del 14/07/2017 VISTO il protocollo d'intesa sottoscritto dai Sindaci dei Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco e Sandonaci in data 31/07/2017; CONSIDERATO che a seguito dell'incontro tenutosi nella sede municipale di San Pietro Vernotico, alla presenza del Commissario ad acta, delegato dal Prefetto di Brindisi a svolgere tale ruolo presso il Comune di San Pietro Vernotico (BR e dei Sindaci di Cellino San Marco, Sandonaci e San Pancrazio Salentino, è stato deciso di includere nell'Area Urbana, già costituita, il Comune di San Pietro Vernotivo, al fine di definire un preciso contesto territoriale omogeneo aventi caratteristiche e fabbisogni di intervento comuni in modo da costituire un sistema urbano funzionale e intercomunale ed avviare così la definizione di una governance multilivello e un processo di programmazione di interventi sistematici e strategici interterritoriali; VISTA la nota formale con la quale il Comune di San Pietro Vernotico ha manifestato la volontà dell'Ente a partecipare all'Area Urbana costituenda, acquisita al protocollo del Comune di San Pancrazio Salentino (Ente Capofila) in data 31/08/2017, n. 9197; CONSIDERATO - che tale area può essere assunta quale ipotesi di lavoro per lo sviluppo delle analisi di contesto richiesta dal citato Bando per la individuazione delle aree urbane di cui alla DGR 650/2017, con le seguenti delibere giuntali i Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco, San Pietro Vernotico e Sandonaci, al fine di partecipare al bando de quo, hanno costituito una nuova Area Urbana, individuando quale Ente Capofila il Comune di San

(Proposta n. 135 del 12/10/2017 ) - Delibera G.C. n. 124 del 12/10/2017 Pancrazio Salentino ed approvato lo schema di protocollo d'intesa: Comune Delibera giuntale San Pancrazio Salentino n. 134 del 01/09/2017 San Pietro Vernotico n. 22 del 04/09/2017 Sandonaci n. 78 del 06/09/2017 Cellino San Marco n. 113 del 07/09/2017 - che, a seguito dell'approvazione dello schema di protocollo d'intesa, lo stesso è stato sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 15, comma 2 della legge 241/1990, dai Sindaci dei Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco e Sandonaci, e dal Commissario Straordinario del Comune di San Pietro Vernotico; DATO ATTO CHE  con delibere giuntali n. 126 del 27/07/2017 e 134 del 01/09/2017 (Comune di San Pancrazio Salentino), n. 91 del 18/07/2017 e 113 del 07/09/2017 (Comune di Cellino San Marco), n. 70 del 14/07/2017 e 78 del 06/09/2017 (Comune di ) e atto n. 22 del 04/09/2017 del Commissario Straordinario del Comune di San Pietro Vernotico, è stato, tra l'altro, nominato Ente Capofila il Comune di San Pancrazio Salentino, autorizzandolo, attraverso i propri uffici, alla predisposizione degli atti necessari per l’incarico a tecnici/società esterni, in possesso di accertate competenze professionali ed in grado di offrire un servizio di “consulenza metodologica e progettazione strategica” finalizzato a garantire competenze tecniche ed esperienze pregresse con cui approcciare in modo efficace la progettazione della candidatura al bando in oggetto;  con determina del responsabile del settore tecnico di S. Pancrazio S.no n. 805 del 13/09/2017 è stato affidato l'incarico per la redazione, attraverso un percorso di partecipazione pubblica dei cittadini e degli stakeolder, dell'aggiornamento del Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana (DPRU) e della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) al RTP, così costituito: - arch. Gabriella Verardi, nata a (BR) il 31.05.1965 e residente in (BR) alla via Madonna delle Grazie n. 14, P. IVA: 01612420743 - C.F.: VRRGRL65E71F152H, iscritta all’albo degli architetti della Provincia di Brindisi al n. 217; - ing. Antonio Gennaro nato a San Pancrazio Salentino (BR) il 24.03.1962 ed ivi residente alla via Vittorio Emanuele III n. 266/d, P. IVA: 01403200742- C.F.: GNNNTN62C24I066V, iscritto all’albo degli Ingegneri della Provincia di Brindisi al n. 525; - arch. Vincenzo Panelli nato a Brindisi il 02.07.1965 e residente in (BR) alla via T. Fuortes n. 5, P. IVA: 02047040742 - C.F.: PNLVCN75L02B180W, iscritto all’albo degli architetti della Provincia di Brindisi al n. 347; - arch. Maria Carmela De Lorenzo, nata a San Pietro Vernotico (BR) il 03.12.1977 ed ivi residente alla via Roma n. 22, P. IVA: 02047710740 - C.F.: DLRMCR77T03I119J, iscritta all’albo degli architetti della Provincia di Brindisi al n. 365;  con le seguenti delibere giuntali è stato proposto al Consiglio Comunale l'approvazione delle modifiche apportate al DPRU: Comune Delibera Giuntale San Pancrazio Salentino n. 140 del 21/09/2017 San Pietro Vernotico n. 31 del 26/09/2017 Sandonaci n. 86 del 21/09/2017 Cellino San Marco 116 del 21/09/2017  con delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 12/10/2017, il Comune di Cellino San Marco, ha adottato il Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (DPRU), coincidente con l'Area Urbana costituita dai Comuni di San Pancrazio Salentino, San Donaci, Cellino San Marco e San Pietro V.co., ai sensi dell’art. 3 della L.R. n. 21/2008 e nel rispetto della procedura prevista dall’art. 11 della L.R. 20/2001, commi 1, 2, 3;

(Proposta n. 135 del 12/10/2017 ) - Delibera G.C. n. 124 del 12/10/2017  il suddetto raggruppamento ha redatto la Strategia Urbana di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS), la quale: - fa riferimento alle reali esigenze di sviluppo sulla base di una solida analisi che identifica sfide, punti di forza e debolezze, opportunità e minacce e definisce una visione a medio/lungo; - si compone da un sistema di azioni interconnesse volte a introdurre un miglioramento duraturo nelle condizioni economiche, ambientali, climatiche, sociali e demografiche dell'Area Urbana in coerenza con gli obiettivi generali di sviluppo della Regione, favorendo un processo di complementarietà ed integrazione con gli obiettivi delle strategie delle altre politiche territoriali; - è il risultato di un’attività di pianificazione partecipata attraverso il coinvolgimento dei cittadini locali, della società civile, degli altri livelli di governance interessati dall'attuazione della strategia; - comprende azioni finalizzate a riconnettere il tessuto urbano migliorando la qualità della vita dei cittadini nelle zone marginali attraverso soluzioni integrate sostenibili e inclusive; - è coerente con il POR FESR-FSE 2014 - 2020 e con gli strumenti di pianificazione vigenti e complementare con altre fonti di finanziamento, nonché in termini di risultati, obiettivi, azioni, indicatori e principi guida per la selezione delle operazioni; - è stata elaborata in concorso con il partenariato socio-economico locale; - illustra con chiarezza ed efficacia un percorso che segue la catena logica “stato di fatto - problemi – obiettivi – interventi - risultati attesi – valutazione in itinere ed ex post” e le motivazioni sottostanti l‘individuazione degli ambiti e delle tematiche d'intervento; - descrive, al proprio interno, i seguenti elementi:  sintesi del contesto urbano di riferimento in relazione ai principali problemi e sfide ed in relazione ai singoli ambiti di intervento degli OO.TT;  descrizione dello stato di fatto attraverso un sistema semplificato di indicatori qualitativi e quantitativi;  analisi swot e definizione dei fabbisogni;  delimitazione territoriale scelta per l’Area Urbana;  individuazione delle aree o fasce di popolazione marginali, degradate e svantaggiate;  ricognizione di eventuali pregresse esperienze di programmazione integrata;  presenza di strumenti di pianificazione e programmazione vigenti negli ambiti di intervento;  strategia, soluzioni e struttura del programma (o piano d'azione);  definizione degli obiettivi e delle possibili soluzioni ai problemi individuati;  indicazione di alcuni interventi/progetti primari, che servono in primo luogo a ricompattare il tessuto urbano;  previsione di massima dei costi del Programma;  principali impatti dell'operazione misurati anche attraverso gli stessi indicatori utilizzati per l'analisi dello stato di fatto;  sistema di monitoraggio e valutazione interno ed informatizzato. RITENUTO, pertanto, necessario, approvare la Strategia Urbana di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) per far fronte alle sfide economiche, ambientali, climatiche, demografiche e sociali all'interno dell'Area Urbana composta dai Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco, Sandonaci e San Pietro Vernotico, in coerenza con quanto stabilito nel Bando in oggetto; VISTI gli atti amministrativi di cui sopra; VISTO il Protocollo d 'intesa sottoscritto dai rappresentanti dei Comuni facenti parte del raggruppamento; VISTI i contenuti della Delibera di Giunta Regionale della Puglia n. 650 del 04/05/2 017 pubblicata sul BURP n. 59 del 23/05/2017 con la quale è stato approvato il Bando Pubblico per la selezione delle Aree urbane e per l'individuazione delle Autorità Urbane, al fine di avviare, attraverso la definizione di una governance multilivello, il processo di programmazione degli interventi a valere sulle risorse del PO FESR PUGLIA 2014-2020 - Asse XII

(Proposta n. 135 del 12/10/2017 ) - Delibera G.C. n. 124 del 12/10/2017 Sviluppo Urbano Sostenibile;

VISTO il documento contenente la Strategia Urbana di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS), allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale del presente atto;

RITENUTO di dover disporre in merito;

VISTO l’art. 48, comma 1 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267; Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge, D E L I B E R A PRENDERE ATTO, delle premesse che rappresentano parte sostanziale ed integrante del presente provvedimento; APPROVARE la Strategia Urbana di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) per far fronte alle sfide economiche, ambientali, climatiche, demografiche e sociali all'interno dell'Area Urbana composta dai Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco, Sandonaci e San Pietro Vernotico, in coerenza con quanto stabilito nel Bando Pubblico approvato con DGR n. 650/2017 come da allegati; DARE ATTO che l'Area Urbana è costituita dai Comuni di San Pancrazio Salentino, San Donaci, Cellino S.Marco, San Pietro Vernotico, i quali definiscono un preciso contesto territoriale omogeneo aventi caratteristiche e fabbisogni di intervento comuni e che costituiscono un sistema urbano omogeneo, funzionale e intercomunale che presenta i seguenti dati demografici (Istat 2016): popolazione residente 37.259 abitanti (Cellino S.M. 6655 ab + San Donaci 6768 ab + San Pancrazio Salentino 10.050 ab, San Pietro V.co 13.786 ab), superficie di 175,50 kmq e una densità media di 212,30 ab/Kmq; DARE ATTO che l'Ente Capofila del partenariato rimane il Comune di San Pancrazio Salentino, con gli impegni già assunti con deliberazione giuntale n. 126 del 27/07/2017; DARE ATTO che il Protocollo di Intesa è stato sottoscritto digitalmente dai sindaci dei Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco e Sandonaci e dal Commissario ad acta del Comune di San Pietro Vernotico, ai sensi di quanto richiesto dal Bando Pubblico approvato con DGR n. 650/2017; TRASMETTERE copia del presente atto ai capi gruppo consiliari; DICHIARARE, attesa l’urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi del 4° comma dell’art. 134 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, con separata unanime votazione.

(Proposta n. 135 del 12/10/2017 ) - Delibera G.C. n. 124 del 12/10/2017 Verbale letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. DE LUCA Salvatore F.to Dott.ssa Angela NOZZI

RELATA DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente deliberazione viene affissa all'Albo Pretorio On-line di questo Comune oggi e vi rimarrà per la durata di giorni 15 consecutivi.

Cellino San Marco, lì 12/10/2017 L`ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE F.to Sig.ra SPADARO Antonella

MODALITA' DI INVIO DELLA DELIBERAZIONE

 AI CAPIGRUPPO CONSILIARI (ART. 125 T.U. D.Lgs 267/2000) - IN DATA ______PROT N. ______ ALLA PREFETTURA (ART. 135 T.U. D.Lsg 267/2000) - IN DATA ______PROT N. ______

ESECUTIVITA' DELLA DELIBERAZIONE Il sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE, visti gli atti d'ufficio: ATTESTA Che la presente Deliberazione è divenuta/diverrà esecutiva il giorno 12/10/2017 per: [X] dichiarazione di immediata eseguibilità (art. 134, comma 4, T.U. D.Lgs. 267/2000); [ ] decorrenza di gg. 10 dall'inizio della pubblicazione (art. 134, comma 3, T.U. D.Lgs. 267/2000);

Cellino San Marco, lì IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Angela NOZZI

SI CERTIFICA CHE La presente deliberazione è COPIA conforme all'originale e per uso amministrativo. Cellino San Marco, lì ______IMPIEGATO DELEGATO Antonella SPADARO

(Proposta n. 135 del 12/10/2017 ) - Delibera G.C. n. 124 del 12/10/2017