aie Consorzio Cooperatile Abitazione

71.N.158.«fE,-,„r.5T.Ml„ VENERDÌ 8 LUGLIO 1994 • L 1.300. «».L tm L'equipaggio del mercantile «Lucina» stenriinato nel sonno a Djendjen Massacro dì italiani in Algeria Sette marinai accoltellati da terroristi islamici

• Sono stati sgozzati nel sonno. Antonio Scotto Cavina (quaranta- Sette marinai italiani a bordo della nove anni di Monte di Procida) e Un Berlusconi nella bufera accoglie i Grandi Vittime propria nave la «Lucina» sono mor­ Antonio Schiano Di Cola (quaran- ti così, per mano degli integralisti t'anni, di Procida), il macchinista islamici, nel porto algerino di Gerardo Esposito (quarantotto an­ sacrificali Djendjen, a 300 chilometri da Al­ ni, anche lui di Procida), i marinai geri, in direzione della Tunisia. Era­ Domenico Schillaci (ventiquattro Arriva Clinton no appena arrivati con un un cari­ anni, di Agrigento) e Andrea Mal­ co di duemila tonnellate di semola tese (trentotto anni di Trapani), il MARCELLA EMILIANI . dopo una sosta in rada di cinque mozzo Gerardo Russo (ventisette ON I SETTE ma­ giorni, durante i quali, dopo essere stati individuati, sono stati presi a anni di Torre del Greco). A dare MviailG7 rinai italiani sgozzati • nella bersaglio dal commando omicida. l'allarme, ieri mattina, è stato un notte tra merco­ Che, l'altra notte, eludendo la sor­ portuale algerino che e salito a ledì e giovedì nel veglianza di due poliziotti sulla bordo della «Lucina» scoprendo la Ì^^^B—C t porto di Djend­ banchina si è avvicinato al mer­ terrificante scena. Napoli in festa jen, salgono a 44 le vittime oc­ cantile italiano con una piccola Scalfaro: «Un'altra violenza inuti­ cidentali del terrorismo alge­ barca. Senza fare il minimo rumo­ le che si aggiunge a violenza e sof­ rino in soli dieci mesi, terrori­ re, gli assassini sono penetrati a ferenza». Silvio Berlusconi ha chie­ • NAPOLI. Bill Clinton è sbarcato, ieri sera, a smo del quale poco o nulla si bordo e hanno compiuto il massa­ sto alle autorità algerine l'apertura Napoli. Il presidente americano, reduce dal­ sa, se non che e di marca isla­ cro. Le vittime sono: il capitano di un'inchiesta rigorosa. Oggi rien­ le tappe a Riga e a Varsavia, è stato accolto Intervista mica e fondamentalista. Ma la Salvatore Scotto di Perta (trenta­ treranno le salme a Grazzanise, all'aeroporto di Capodichmo da eccezionali vera e propria guerra civile in quattro anni di Napoli), gli ufficiali Caserta. misure di sicurezza. L'hanno ricevuto, in una al sindaco cui l'Algeria è precipitata ci città in festa, il sindaco progressista Antonio consente di avanzare alcune MAURO MONTALI Bassolino e Silvio Berlusconi. Dalla tribuna Bassolino ipotesi sulle ragioni di questo ALLE PAGINE 3«4 del summit napoletano, che oggi si apre uffi­ cialmente, il presidente del Consiglio ha vo­ «Questa città ennesimo eccidio che. per luto presentare, ieri, a una,vasta platea di come è stato realizzato, risul­ giornalisti, italiani e stranieri, un entusiastico stupirà ta barbaro persino alla .sini­ bilancio dell'azione del suo governo. Mini­ il mondo» stro cultura della morte. mizzando difficolta e divisioni emettendo in -"Certamente colpendo gli La guerra.' La notizia A colloquio secondo piano tutti i temi intemazionali del occidentali, i terroristi islamici vertice, ha parlato di sé come della vera no- i BRUNO mirano in primo luogo ad in­ aHo Stato della tragedia con la sorella vita storica del momento. Silvio Berlusconi ' UGOLINI debolire il ; regime .algerino non si è peraltro sottratto anche ad un esa­ A PAGINA 2 che - nonostante tutto - dallo Galassia Fis I familiari Paura me dei temi veri del vertice, per lui secondari: la cooptazione della stesso Occidente viene aiuta­ Russia nel club dei Grandi, la pace in Bosnia, le tragedie dell'Africa, il to e sostenuto, se non altro dal trionfo delle vittime per il tecnico disordine monetario. Con queste premesse, si apre stamattina, uffi­ come «ultima barriera» contro elettorale «avvisati» scomparso, cialmente, il G7 di Napoli in una citta che si mostra nel suo aspetto il fondamentalismo medesi­ migliore, moderna capitale del sud di antica storia, palazzi, splendo­ mo. Ma non può essere un ca­ al terrorismo dalla tv domenica ri. Il presidente francese. Francois Mitterrand, riceverà, oggi, una lau­ so che Vescalation dei rapi- rea honoris causa. ;" GABRIEL MARIO JENNER SEGUE A PAGINA a '-•>' BERTINETTO RICCIO MELETTI M.CIARNELLI E.GARDUMI S.GINZBERG A.POLLIOSALIMBENI ALLE PAGINE 8,6* 16 A PAGINA 3 A PAGINA» A PAGINA 4 Poliziotti a cavallo pattugliano davanti all'Hotel Vesuvio Romano Gemile/Ansa Manovra rinviata, mercati in allarme. Sconfessato Urbani sul doppio turno. Si dimette il viee-capogruppo forzista alla Camera Tangenti Pronti i nomi Arrestato per la Rai Scoppia la rissa nell'esercito del Cavaliere il presidente Presutti Ministri ingessati, partito allo sbando, prime dimissioni dell'Inter al vertice? fa ROMA. I! Consiglio dei ministri che non deci­ senso, per la prima volta, è scoppiato anche al- • CATANIA. Manette per il presi­ • ROMA. 1 nuovi nomi dei possibi­ de per la giustizia, l'occupazione e l'economia. l'intcmo di Forca Italia. Il vicepresidente del dente dell'Inter Emesto Pellegrini, li membri del CdA Rai sono pronti. le voci di dimissioni di ministri economici, le Scambio gruppo alla Camera, Di Muccio, si è dimesso la­ accusato di corruzione e di aver In testa c'è Ennio Presutti, presi­ L'uso delle urne smentite che inseguono le smentite, i contrac­ mentando l'assenza di un chiarimento intemo vinto l'appalto per la refezione alla dente di Assolombarda e probabi­ colpi sulla lira e i brividi sui mercati finanziari in­ di lettere sui temi della giustizia, della scuola e della nfor- Usi 35 di Catania grazie ad una ga­ le presidente Rai. Poi i nomi del temazionali: ù il giovedì nero per il governo di ma elettorale. Su quest'ultimo fronte, poi, il mi­ ra truccata. Un affare miliardario, cattolico Roveraro. di Pietro Guer­ Silvio Berlusconi. Non poteva esserci peggiore Il presidente attorno al quale vi sarebbe stato un nistro Urbani ha fatto appena in tempo a ritirare pesante scontro tra «tangentopoli» ra, di Cipolletta (confindustria), GIANFRANCO PASOUINO biglietto da visita per il nostro Paese che, a Na­ le dimissioni annunciate e immediatamente del medievalista Franco Cardini e poli, ospita il vertice internazionale del Gruppo del Consiglio e «mafiopoli». Per quasi dieci anni, ERLUSCONI ha smentito il ministro Urbani dei Sette. Ieri mattina Berlusconi è rimasto nella dopo è arnvata la sconfessione dello stesso Ber­ l'appalto era stato nelle mani della del «falco» Mortillaro. Ci sarebbero e si 6 dichiarato per il turno unico in una sua abitazione privata e non ha partecipato ai «CaroD'Alema lusconi: sulla legge elettorale Forza Italia nbadi- «famiglia» catanese di Cosa Nostra, anche i giornalisti Gino Agnese e giornata tempestosa per il capo del gover­ lavori di un'attesa seduta del Consiglio dei mini­ incontriamoci» sce il sostegno all'ipotesi del turno unico. Esat­ guidata da' potente boss Nitto San- Guido Paglia, graditi a An. Direttore no e per Forza Italia, sommersi da minacce stri. 1 provvedimenti per la giustzia (Tangento­ tamente il contrario di quanto aveva chiesto Ur­ tapaola. In serata, concessi gli arre­ generale sarà riconfermato Loca­ di dimissioni, annunci di contrasti fra mini- poli compresa) rinviati alla prossima settima­ bani. sti domicilari. teli!? In corsa anche Pippo Baudo? a^-^B_ stri, poco credibili dichiarazioni tranquilliz­ na. Non è stato varato neppure l'atteso (anche LETIZIA zanti. Per quanto riguarda noi potremmo cominciare dai mercati oltre che dagli italiani) Documento PAOLOZZI L. DI MAURO G.F. PENNELLA W. RIZZO MONICA LUONGO affermando'che siamo sempre stati sostenitori del per In politica economica e finanziaria. II dis- A PAGINA 9 • ALLE PAGINE7a8 A PAGINA 11 A PAGINA S doppio turno e che siamo, ugualmente, sempre stati favorevoli a discutere degli importantissimi dettagli di questa formula elettorale. Adesso, avendo sperabil­ mente preso tutti atto che le leggi elettorali utilizzate per Camera e Senato hanno, come era stato previsto, CHE TEMPO FA prodotto effetti tutt'altro che positivi per ciò che con­ cerne la creazione di una maggioranza solida e il lan­ SGOZZATI. -fcr41& f&R Walter Veltroni cio di una democrazia bipolare e maggioritaria, siamo I S<30224rt1, T JJama l e Nasser ancor più disponibili a discutere delle necessarie revi­ SSoezAfi,,,, LE EAHlGUE sioni. Cosicché, le controversie nella maggioranza go­ ICIAMOLO SUBITO e diciamolo forte, prima che sia LA SFIDA INTERROTTA vernativa a proposito delle riforme possibili offrono A EARS&C troppo tardi, che milioni di algerini, laici e musul­ un'utile occasione di riflessione e di proposta. UMA RA

DALLA PRIMA PAGINA Antonio Bassolino Vittime sacrificali menti e degli omicidi degli stranieri sia co sindaco di Napoli minciata più omcno in concomitanza con le pnrr

forma di governo parlamentare al- DALLA PRIMA PAGINA 1 italiana con elezione diretta del primo ministro e del suo governo Non e è nessun bisogno di ac­ rUhità L'uso delle urne crescere la confusione in materia £> rettore Walter Veltroni Basterà aggiungere che il doppio Cn ridireitorc Piero Sanaonettl Y\ed rciiofe vicario Giuseppe Caldarolo consente I emergere di un paese stamenti percentuali anche limita turno in alcune sue varianti facil­ Vicedirettori elettorale a macchia di leopardo ti per produrre conseguenze elet­ mente individuabili e sperimenta­ Giancarlo Bosetti, Antonio Zol h> quindi quasi ìncomponibile a li­ torali e politiche di grande rilievo bili può consentire anche I abbi­ Redattori*lapoit rurale Marco Demarco namento con 1 elezione diretta del vello parlamentare In terzo luogo Pertanto va detto che fanno bene Editmi spai Uniti primo ministro e con un premio IVsidcnto Antonio8emardl incoraggia un pò tutti a seconda coloro dentro la Lega e dentro della loro insipienza politica a utile e neppure troppo cospicuo \mm nistnlotr delegato Forza Italia come il ministro Giu­ di governabilità In materia eletto­ Amato Mattia presentare candidati e a fram liano Urbani che vogliono tenere rale non esiste una soluzione defi Corsini» d \mm tuttraz ont montare maggioranze e opposi­ fermo il principio del doppio tur nitiva Tuttavia partendo dal dop­ Antonio Bernardi MoranoCaporallnl.PletroCrinf Marco Fredda zioni Invece questo è il momento Amato Mattia Gennaro Mola Claudio Montaldo»AntonioOmi no la cui esistenza è qualificante pio turno senza mai abbandonare Ignazio Roveti Ubare Savori Bruno Solaroll, Giuseppe Tuccl di riuscire a capovolgere tutti que­ per chi desideri porre >e premesse il meccanismo del voto in due fasi sti effetti negativi in opportunità Dinotane red iz one amm nistri?rO ie elettorali di una democrazia del si può pervenire alla formazione •Ronn vncle DueMxell 23/Miri 0f 6W%] u. xfl*Mfal hxOb r"W5Sr politiche I alternanza senza negare il plura­ di coalizioni sufficientemente for­ *0121 Milano v\ab Cauli32 tei02 C""2I Il doppio turno incoraggia la lismo partitico e senza distruggere ti adeguamente rappresentative (JuotdanodHPds \iit\-\ Dretlorer<%pons.ibli formazione di coalizioni elettorali appositamente il centro Naturai democraticamente legittimate Giuseppe F Mennella flessibili che si caratterizzano da monte un conto sono le leggi elet­ dell elettorato che costituiscono la hcri/ In 2t3ditrtKiMro3Limpadt.li ih d Homi premessa della governabilità sia r un lato nel fare appello ali eletto torali per Camera e Senato che IM.tu come yiom-ilo n urak nelrwiistrudi Hntu n ile di Noni u l 5'' come stabilita politica che come titano Din flore rcspotiwt l< re per la bontà dei propri pro- servono fondamentalmente ad Silvio Trevisani giammi dall altro nel trasformarsi eleggere bene i rappresentanti del efficacia decisionale Dopo di che tscrv T mi 1W e 2'50 del registro ntan pa t liib d \1 lano in maggioranze parlamentari e paese un conto ben diverso sono il resto lo faranno i programmi i sir ' tont tjiom tkmurik iclrtnjs dihr I t ti hw '^fl leader e in maniera decisiva gli Raffaele Della Valle quindi governative II doppio tur­ le leggi elettorali per le Regioni £STl elettori E allora davvero non ci no incentiva la convergenza e al che debbono combinare le eie Quando mi faccio tagliare I capelli tempo stesso spinge nella dire saranno più alibi né per la mag­ ho sempre paura che II parrucchiere mi dimezzi un pensiero. zioni dei consigli con quella dei gioranza ne per le opposizioni zione della alternanza fra coali­ governi regionali e una eventuale CMHkaton 2476 del 15/12/1993 zioni poiché sono sufficienti spo­ legge elettorale per potenziare la [Gianfranco Pasquino] STRAGE IN ALGERIA. Gli assassini sarebbero giunti dal mare su una barca Il mercantile «Lucina» era ormeggiato nel porto di Djendjen Una catena di orrori 44 stranieri uccisi in meno di un anno L'eccidio del sette italiani nel porto di Djendjen è l'ultimo anello di una catena di agguati e aggressioni contro cittadini stranieri in Algeria che dal settembre dello scorso anno a oggi ha provocato la morte di 44 persone. 20 settembre 1393: a Elat sono rapiti due lavoratori francesi, Francois Bertelet ed Emmanuel Didlon. Verranno ritrovati morti. 16 ottobre, due ufficiali russi. Vladimir Valejny e Aleksandr Orlov sono assassinati mentre escono dalle loro abitazioni. 19 ottobre: tre tecnici stranieri (un peruviano, un filippino e un colombiano) della società Italiana Sadelml, sono rapiti a Tiaret: I loro corpi saranno ritrovati due giorni dopo. 2 dicembre: un commerciante spagnolo, Manuel Lopez Bailen, viene ucciso a un centinaio di chilometri a sud di Algeri. 4 dicembre: La rissa Ayadi, cittadina russa sposata con un algerino, è assassinata a Dlar El Afla. 7 dicembre: a Larba (Algeri), è ucciso Max Barbot, pensionato francese e ad Arzew, Malcom David Vincent cittadino britannico. 15 dicembre: a Tamezguida, nel sud del paese 12 lavoratori croati vengono sgozzati da una cinquantina di integralisti del Gruppo islamico armato. 29 dicembre: nella loro abitazione di Bouira vengono uccisi I coniugi Bernard Robert (belga) e Fadhila Yekhlef (algerina). 15 gennaio 1994: In un parcheggio nel centro di Algeri uno sconosciuto uccide la francese Monique Marceline, impiegata presso il consolato del suo Paese. 23 gennaio: all'Interno del suo negozio di ottico, ad Algeri, è ucciso Raymond Louzoum, ebreo tunisino. 1 febbraio: è ucciso il giornalista francese della rete tv americana Abc, Yves Henry Olivier Quemeneur. 21 febbraio: Il francese Joaquin Grau è ferito mortalmente nella libreria di sua proprietà, nel centro di Algeri. 22 marzo: due francesi, Roger Drouaier e suo figlio Pascal Valéry Drouaier, sono uccisi a coltellate nella loro abitazione. 28 marzo: un diplomatico dell'ambasciata di Russia ad Algeri, è assassinato a Saoula (periferia sud della capitale). 8 maggio: ad Algeri sono uccisi due religiosi cattolici francesi, Henri Verges e Paule-Helene Saint-Raymond. Trucidati sette marinai italiani 18 maggio: a Jijel viene attaccato un autobus: muoiono 11 soldati algerini e tre cittadini russi. Va ricordata infine l'uccisione, non confermata ufficialmente, di un professore vietnamita di Sldl-Bel- Commando integralista assalta la nave nella notte Abbes. Sono arrivati dal mare gli assassini dei sette marinai ita­ isolare il paese dalla comunità in­ macchinista Gerardo Esposito II operazioni di sbarto ina sulla pic­ tocca in maniera assolutamente notizie capire dinamica e logica liani, sgozzati l'altra notte nel porto algerino di Djend­ ternazionale delegittimare ancora lungo viaggio da Cagliari comin­ cola ri ive italiana non e era nessun profonda » È un Silvio Berlusco­ del massacro organizzare le ese­ di più il governo amphfic ire la ca­ ciato il 10 Juglio, I estenuante sosta segno di vita Si e insospettito ed è • ni a NapQljpqr |IG7 commosso e quie dej sette sfortunati connazio­ jen nonostante U presenza della polizia Nessun dub­ pacità ci attrazione dell Islam con in rada uii'pacse'difficile Per for­ salito a bordo dove ha scoperto attemtS a proarfciare queste paro­ nali Le cui salme nentrerannno bio sulla matrice terroristica dell'agguato, gli integralisti tra un potere centrale corrotto e tuna i due poliziotti là sulla ban­ 1 aggi «tritante scena d orrore Or le prima di chiedere agli algerini oggi in Italia ali aeroporto di Graz- un inchiesta ngorosa «Altra violen­ zanisc vicino Caserta con un volo islamici hanno cercato con un colpo spettacolare la n: meffiejcntc Cosa imporla a loro se china Ma sono juomini_di mare rorc che in un battibaleno ha rag­ presa della strategia della tensione Berlusconi chiede di mezzo ci vanno degli innocenti' abitati alla fatica e alla pazienza e il giunto prima la comunità italiana za inutile che si aggiunge a violen­ speciale dell aeronautica militare Dei lavoratori che si faticano la vita tempo va razionalizzato al massi­ in Algeria già in aliai me per la sor­ za e sofferenza» Cosi il capo dello Sangue e orrore tutti italiani un'inchiesta rigorosa Commozione generale in Italia andando per marc' Niente assolu­ mo di notte bisogna assolutamen­ Nato Oscar Luigi Scalfaro sconvol­ dunque per una npresa in grande ti' del capocantiere veronese For­ to ha commentato la notizia stile della tensione in Algeria dopo Oggi le salme rientreranno a Grazzanise tamente nulla te dormire nitelo fraudimi misteriosamente 1 L ambasciatore d Italia ad Alge­ 1 attentato de 29 giugno scorso Avevano ben individuato la Lu­ Le ombre assjssine scivolano scomparso domenica da un eentro nella capitale contro un corteo che petrolifero del bahaia algerino ep- ri Patrizio Schmidlm intanto parti­ cina • che era rimasta in rada per giù solto coperta Forse fanno un va con un volo speciale messo a «esigeva» la venta sull assassinio MAURO MONTALI cinque giorni E quindi con tutto il rumore non voluto che insospetti­ poi quando la notizia so diffusa disposizione dalle autorità del pae­ del presidente Mohammed Bou- • b'na barchetta si dondola nelle mola percolilo della «Società Eser­ tempo disponibile pei preparare sce uno degli italiani che salza più largamente n Italia nelle case se nordafricano per Jijcl un altro diaf ucciso due anni ad Annaba acque di Diendien II caldo africa­ cizi Mulini' di Cagliari Questa e I agguato Laltro ieri il gran gioì- dalla sua branda oppure il mari­ dei sette trucidati nel sentimento centro portuale nelle vicinanze di Ma di venta ne dovrebbero venir no, nella notte si va appena stem­ una zona a forte rischio integralista no il mercantile era entralo in por­ naio s e svegliato semplicemente pubblico È una notizia terribile e Djendjen ed inizialmente indicato fuoin tante quelle che riguardano i perando in una brezza che viene e nonostante I equipaggio del mer­ to e qualche minuto dopo erano per un bisogno fisiologico Sta di una grande stretta al cuore mi come il luogo dell eccidio Per tutta quasi 4000 morti algerini e le ucci­ dall immobile Mediterraneo Nes­ cantile sia esperto e «sappia tratta cominciati i lavori di sbarco della fatto che il commando lo incontra spiacc che questo appuntamento la giornata il diplomatico italiano è sioni dei 44 stranien degli ultimi mesi suno fa caso a quella piroga illumi­ re con le autorità locali non si sai semola Un operazione che sareb­ lungo un corridoio L uomo non fa commi i con questa notizia che ci rimasto a Djendjen per acquisire nata a tratti dalla falce della luna mai Mestiere ingrato il loro Ma be durata qualche giorno a Djcnd- neppure in tempo a gndare una Sul porto di recente costruzione che può succedere di notte mentre icn non ci sono attrezzatile 'etni­ coltellata alla gola lo getta in una situato in una zona della costa as­ • les italiens> dormono della grossa' che adatte e quindi si fa ancora lut­ pozza di sangue Gli altri sei to con il sudore della fronte Ma muoiono sui loro letti con lo stesso Città in cui sono forti Q| sai poco popolata con solo una Non si accorgono di nulla (o ALGERIA: I BASTIONI i gruppi islamici armati I strada statale che lo separa dalle forse non si vogliono accorgere9) i perche aspettare ancora' Il piano e macabro rituale delle gole squar­ vicine montagne, quasi a strapiom­ due agenti della locale «gendaime- pronto e il commando puie ciate dal coltello L azione di morte INTEGRALISTI bo sul mare il silenzio e totale Sia­ ne> La barchetta si accosta alla A bordo della «Lucina di pro­ s 0 compiuta I integralismo islami­ mo circa 300 chilometri ad est di fiancata della «Lucina Le ombre si prietà della compagnia di naviga­ co ha compiuto un altra strage di innocenti la più grave da quando Algeri in direzione della Tunisia materializzano senza il minimo ru­ zione eampana Sagittario' di 23 Colo Annaba Tra piccole gru vecchie macchine more Lanciano delle funi e a piedi Monte di Procida tutto è in ordine s e iniziata una lotta senza quartie­ e barche di legno tirate in secco nudi si arrampicano sul ponte del­ Gli uomini dormono Sono giorna­ re con Algeri e con le sue autorità un paio di poliziotti algerini son­ la nave Sembrano vecchi e ro­ te dure per il capitano Salvatole che a dispetto di un elezione vinta necchiano tra una sigaretta e 1 al­ mantici pirati con i coltelli in boc­ Scotto Di Pcrta per gli ufficiali An­ democraticamente dal Hs ancora tra Li hanno messi 11 a dare una ca Invece sono solo terroristi o as­ tonio Scotto Cavma e Antonio detengono il potere parvenza di sicurezza a quella pic­ sassini behiano di Cola per i marmai Do­ È un portuale algerino ieri mat­ cola nave italiana che da un giorno Sono in lotta con Algeri e voglio­ menico Schillaci e Andrea Maltese tina a dare I allamne Alle sette in sta scaricando balle e balle di se- no sangue sangue straniero per per il mozzo Gerardo Russo e il punto dovevano ricominciare le

Galassia Fis dal trionfo al terrorismo

NOSTRO SERVIZIO sa che ali interno del Fis una parte delkadei Boukhamkham membri 29 giugno scorso ad Algeri contro im|iervio Solo pochi giorni fa alti esponenti ù favorevole al dialogo con il pote­ del Madjliss Ech Choura il Consi uncorkochc esigeva la venta sul- Il ministro degli Interni Abder- del governo algerino si sono retati ira Sino a tarda sera nessuno ave­ forze fondamentaliste In più occa­ re soprattutto da quando al vertice glio consultivo cioè IJ massima I assassinio del presidente Moha- rahrran Meziane-ChCrif si e recato a Roma in visita ufficiale per discu­ va ancora rivendicato ieri il massa­ sioni diversi dirigenti del Fis in Al­ dello btato in una carica equipara­ istanza decisionale delloiganizza- med Boudiaf ucciso un anno pn due volte sul posto nel recente pas­ tere i rapporti commerciali fra i cro dei sette marmai italiani nel geria ed all'estero hanno condan bile a quella di presidente e emer zione di cui per alno non si cono­ ma ad Annaba nel sud del paese sato per dimostrare che lo Stato due paesi e chiedere I appoggio porto algenno di Diendien ma ci soLiamineZcioual nato I uccisione di cittadini stranie­ sce esattamente ehi e quanti fac­ in un misterioso attentato ancora non batte in ritirata Ma intanto italiano ai loro progetti di risana­ sono pochi dubbi sui responsabili ri sostenendo che non si poteva ciano parte Questi annunciò tre mesi fa eir non e chiaro se furono integralisti molti abitanti dei villaggi sono fug mento economico de! paese ma- Quasi certamente si tratta di ade- coinvolgere persone innocenti in ea I intenzione di tenere «colloqui Mi Dieddi e Abdelkader Bou­ islamici o piuttosto sicari di una fa­ ghrebino L GaB lenti al Gaippo islamico armato ' giti dalle zone montuose confluen­ uno scontro fra i rivoluzionari isla­ con persoli ilita nazionali partiti khamkham erano stati condannali zione del potcìu ostile ai progetti di (Già) la più estremista e feroce mici ed il loro nemico vero cioè* il do verso le citta Jijiel in particola­ politn i e organizzazioni sociali ed a quattro anni di reclusione nel moralizzazione politica di Boudiaf delle organizzazioni integraliste in governo I esercito la polizia economiche per un dialogo sin­ 1J92 al termine di un processo re per sottrarsi alle rappresaglie Djendicn teatro della strage di guerra contro lo Stato Meno chiari invece gli orienta­ cero senza esclusioni e nel rispetto che li Mc\à visti imputati assieme dei gruppi che spadroneggiano La maggior parte delle azioni menti del Fis su altri delitti che sa­ della Costituzione ad altn cinque leader storiti dtl Fis .cu notte si uova nella regione di sull ì popolazione civile imponen­ lijiel i he e considerata una sorta Umbria Art afFair terroristiche dirette contro cittadini rebbero ugualmente condannabili In altre parole esponenti del- per il tentativo insurrezionale del do alle donne 1 uso dello hidjab di feudo dell integralismo bolo il (chadorj e vietando agli uomini il Una Fiera con 40 gal lene stranieri ha avuto per protagon.sti secondo la medesima logica gior­ I amministrazione avrebbero avuto giugno 1991 In quel periodo furo­ intemazionali il meglio in arte oggi questa frangia ultrasanguinana del nalisti studiosi intellettuali am­ contatti anche con dirigenti del Fis no anche rilasciate alcune centi 18 maggio scorso i terroristi aveva­ fumo e I alcool •movimento islamico armato che mazzati soltanto per le loro opimo o comunque con personalità mol­ naia di militanti integralisti per lo no assassinato propno in questa Con ogni probabilità il massacro Collegio Lucjrini, lo scorso autunno proclamò I av­ ni contrarie ali integralismo musul­ to vicine ad esso Zeioual precisò più detenuti senza processo nel zon i ti e tecnici nissi tendendo dei sette italiani rientra nella mede­ 8-9-10 luglio 1994. TVcvi (PG) vio di una campagna xenofoba mano clic i colloqui avrebbero dovuto earceie di In M Guel nella prov n- un imboscata ali autobus che h sima logici efferata che spinse i Per informazioni Tel (0742)381547 dando circa un mese di tempo agli bi sa che singole personalità del accompagnarsi però allo «sradica­ cia meridionale di Tamanrassct conduceva ali aeroporto Assieme terroristi ali agguato mortale con­ stranici i per abbandonare il paese Fis hanno ricevuto minacce dal mento della violenza terronstit a il In carcere restano tuttora i mas­ ai russi erano rimasti UCCISI anche tro i tecnici russi poche settimane Ritratto Autoritratto pena la morte Alle minacce segui­ Gruppo islamico armato ma altre chC non è avvenuto ne si poteva simi dirigenti del Fronte Abassi otto soldati algerini della scorta fa Un atto di odio Nenofobo per 60 arasti, il loro doppio, gli altn rono purtroppo i fatti tonti ad Algeri negano invece che ragionevolmente ipotizzare che a\ Madani e Ali 3cl Had| Nono chia­ Lesercito ha tentato con varie terrorizzare le comunità straniere 10 luglio - 30 settembre 1994 \ en isse entro tem pi brev i Non e chiaro quale sia 1 effettiva esistano sostanziali differenze or­ ro quale sia il loro atteggiamento operazioni di sradicare la piesenza in Algeria e indurle ad abbandona­ Trevi Flash Art Musetim consistenza del Già chi i suoi capi ganizzative e divergenze strategi­ dei ribelli islamici d ili arca di lijiel Contemporaneamente tome rispetto ali offerta di dialogo da re il paese con I effetto di colpire Palazzo Lucanni, Trevi (PG) quali gli eventuali legami sotterra­ che fra le v arie sigle del terrorismo gesto indicante la sincerità degli in­ parte di Zeroual E intanto il terrori ma ogni sforzo è fallito anche a I economia nazionale e provocare Inaugurazione: nei con il Fronte islamico di salvez­ Il panorama e comunque al­ tenti governativi vennero scarceri­ sino continua a colpire È ancora causa della configurazione geogra­ il crollo del legune \1a non si può domenica 10 luglio, ore 11 za (Rs) la più importante delle quanto confuso anche perche- si ti due capi del Fis Ali Dieddi e Ab- fresco il ricordo dell attentato del fica del territorio montagnoso e escludere un movente specifico pagina ~r l'Unità il Fatto Venerdì 8 luglio 1994

STRAGE IN ALGERIA. Lutto cittadino nel paese di tre delle sette vittime «Papà al telefono mi ha detto che erano in pericolo» Due marinai scampati al massacro Avevano ottenuto una licenza La notizia della tragedia l'ha portata prima la televisione, dopo un quarto d'ora la conferma è giunta dall'agente locale della -Merldlonalcargo-, armatrice del cargo sul quale erano imbarcati Domenico Schillaci, 24 anni, e Andrea Maltese, 37 anni, entrambi siclallani. Domenico lascia un bimbo di otto mesi e la moglie, sua coetanea. Domenica Cefalù. La famiglia Schillaci e tutti I parenti sono riuniti in casa di Benito, 57 anni, padre del marittimo ucciso, nelle case popolari di via Berlinguer, alla periferia di Porto Empedocle. Domenico era II minore di sei figli, due maschi e quattro femmine. «La passione per il mare - racconta II padre - gli era venuta quando aveva prestato servizio militare In marina. Congedatosi aveva subito trovato occupazione con la "Merldlonalcargo". L'ultima volta si era Imbarcato nel novembre scorso, a Napoli, lo attedevamo a casa per II 2 di agosto, così almeno mi aveva promesso nell'ultima telefonata fatta a casa». «Tornerà prima - lo piange la moglie, stringendo Benito Jr coinvolto In una tragedia che ancora non può comprendere - ma in una bara. Mio marito era il ragazzo più buono • del mondo, lo hanno assassinato per cattiveria, lui non poteva aver fatto nulla di male». Davanti alla casa degli Schillaci si è riunitaun a piccola folla, sono giunti subito anche alcuni amministratori locali che hanno fatto le condoglianze ai familiari a nome della municipalità. Anche per I familiari di Andrea Maltese, originarlo di Erice, è stato un colpo durissimo, soprattutto per la madre e la moglie. La notizia è stata tenuta nascosta al figlioletto di sei anni. Uno del sei fratelli di. Andrea Maltese, Maurizio, ha detto che II congiunto era spesso imbarcato per poter dare da vivere alla moglie e al figlioletto. Era «un uomo giusto e bravo, contento del viaggi che compiva spesso in algeria per trasportare derrate alimentari, particolarmente necessarie per i Tre del marinai uccisi bisogni di quel paese». sulla nave •Lucina- In alto, Gerardo Esposito; Due componenti dell'equipaggio sono scampati all'eccidio - sotto, Gerardo Russo; grazie ad una licenza premio. L'equipaggio della «Lucina», infatti, è a destra, Domenico Sobillaci effettivamente composto da nove persone ma due marittimi erano e a sinistra, Il pianto disperato sbarcati a Cagliari, per un breve periodo di licenza, prima della partenza della madre di Antonio Schlano della nave per l'Algeria.

chiuso il porto di Algeri?». Un fratel­ il nome del figlio. «Antonio, Anto­ lo di Antonio Scotto Lavina, Dome­ nio mio». Vicine a lei c'è la moglie nico, anch'egli marittimo, deve di Antonio, Assunta Coppola, di 26 rientrare proprio oggi dal Sudame- anni. La giovane, che non ha figli, «Sono morti, lo ha detto il tg» rica. Un altro fratello, Francesco, è distrutta. Pronuncia solo qualche doveva partire, ieri sera, pure lui frase: «Antonio mancava da casa per l'Algeria. da circa trenta giorni e sarebbe do­ In piazza «27 gennaio», vicino al­ vuto tornare sabato». la chiesa dei Sant'Assunta, ntrovo Scene di dolore anche nella se­ Monte di Procida si stringe attorno alle famiglie abituale di centinaia di marittimi, de della società armatrice «Sagitta­ c'è sgomento per l'eccidio consu­ rio», che noleggiava il piccolo mer­ Monte di Procida piange tre dei sette marittimi trucidati ad • di lavoro. La «Lucina» doveva rien­ azzurro che, a fine maggio, aveva folla di parenti ed amici che cerca­ mato nel porto di algerino. France­ cantile alia Sem, della famiglia Cel­ trare domani nel porto di Napoli. salutato la nascita del secondo fi­ no di confortare la donna e i ragaz­ sco Flagrassi, 74 anni, è un ex ca­ lino di Cagliari: «Erano tutti amici, Algeri. In questo paesino arroccato su un promontorio Oggi, invece, ^orneranno, soltanto glio. Andrea. In casa, sfilano i pa- zi. «Quando ho sentito dalla tv del­ pitano. L'anziano marittime- rac­ fratelli nostri, - dice Giovanni Ro­ che domina i, golfi di Bacoli e Pozzuoli, il mare,è.l'unica >• le salme di quei poveri marinai. • renti: è un corteo di volti dolenti, l'eccidio in Algeria, ho sperato che conta delle mille avventure vissute meo, genero della titolare Salveri- «industria» che tira. Le famiglie hanno saputo della strage Sbarcheranno . all'aereoporto , di segnati dalla rabbia. Una cognata non fosse la nave dove era imbar­ in mare. Prima di andare in pensio­ na Varriale -. Questa è una trage­ dai telegiornali. «Papà al telefono m|diceva,c;hej| capita­ , Grazianise e verrano poi, condotte della donna, Filomena, grida: «An­ cato mio padre - racconta Anna ne, ha fatto l'ultimo viaggio proprio dia fupon dal normale, inimmagi­ no aveva vietato di scéndere dalla nave perché era troppo fino a Monte di Procida, dove il sin­ date via, lasciateci in pace». Poi co­ con la voce spezzata dal pianto -. in Algeria. Ricorda che tra gli uomi­ nabile». • pericoloso»." Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino. daco ha proclamato il lutto cittadi­ mincia ad imprecare contro la ma­ L'ultima volta che ho parlato con ni dell'equipaggio c'era anche An- La notizia dell'eccidio dell'equi­ no. lasorte. «Il capitano aveva telefona­ lui è stata martedì scorso. Mi ha toio Scotto Lavino, l'ufficiale sgoz­ paggio della «Lucina» è arrivata a Oggi, all'aeroporto di Grazzianise, arriveranno la salme. Appena fuori dal paesino, che to due giorni fa - spiega Adolfo, un detto che stava bene, ma che tro­ zato ieri a bordo della «Lucina». Monte di Procida nel primo pome­ conta poco più di tredicimila ani­ cugino della vittima -. Disse che vava difficoltà a telefonare perché «Non ho mai avuto problemi, tran­ riggio. Il sindaco del paese, Vin­ ' OAL NOSTRO INVIATO me, una ripida e sconnessa disce­ sarebbe tornato dall'Algeria saba­ 11 sparano addosso agli stranieri. ne qualche paura presa a bordo di cenzo Scotto Di Cesare, ha predi­ MARIO RICCIO sa porta in via Inferno, dove c'è la to, giusto in tempo per vedere in tv Poi - aggiunge la ragazza - papà una "carretta" che per poco non sposto l'allestimento nel Comune MONTE Di PROCIDA. Hanno ap- sgozzati su una nave. Erano legati palazzina di quattro piani in cui la partita tra l'Italia e la Spagna». mi ha spiegato che il comandante affondò vicino alle coste africane - un centro operativo per la raccolta preso dai telegiornali la terribile fi­ alla loro terra, un promontorio che abita Rosanna Mazzella, 28 anni, Un'altra famiglia distrutta è quel­ della nave aveva raccomandato al­ precisa il capitano -. Io non esclu­ delle informazioni provenienti dal- ne dei loro cari. Una crudele realtà domina il golfo di Bacoli e quello moglie del capitano della "Lucina», la del primo ufficiale a bordo, An­ l'equipaggio di non scendere dal do che quanto è successo in Alge­ l'Aigena e per tenere i contatti con che ha buttato nello sconforto i fa­ di Pozzuoli. Da questo lembo di Le grida di dolore della donna nm- tonio Scotti Lavina. In via Panora­ bastimento perché era pericoloso». ria sia un atto preciso contro l'Ita­ i familiari delle vittime e con la Far­ lia. Forse tutto questo è successo miliari di tre delle sette vittime tru­ Campania, chiamato Monte di Pro­ balzano nel piccolo giardino, dove mica 11, tramortiti dal dolore, ci La interrompe uno zio, Vincenzo: nesina. Il primo cittadino ha chie­ perché a Napoli c'è il G7». cidate ieri in Algeria. Da queste cida, erano partiti il capitano Salva­ staziona una «gazzella» dei carabi­ sono la moglie del marittimo truci­ «La colpa è degli armatori, che sto al ministero degli Esteri di acce­ mandano allo sbaraglio tante per­ parti sono ormai un po' tutti abi­ tore Scotto Di Perto, il primo e se­ nieri. Le avevano detto che il mari­ dato, Giovanna Schiano, e i tre figli, Nel casolare di campagna, in via lerare la procedura per il rimpatrio sone: sanno che in certi posti si ri­ tuati alle tragedie ordite dal mare. condo ufficiale, Antonio Scotto La­ to era stato ferito lievemente. Alla Michele e Anna (gemelli, di 16 an­ Giovanni Da Procida, abita Maria, delle salme, che dovrebbero arri­ schia la vita, mentre loro restano vare oggi pomeriggio all'aereopor-, Ma nessuno degli oltre tremila ma­ vina e Antonio Di Cola Schiano. vista dei giornalisti, però, Rosanna ni) e Mafalda, di 12. Anche loro la madre di Antonio Schiavo Di Co­ tranquilli a casa. Perché, dopo gli to di Grazianise, in provincia di Ca­ rittimi che vivono qui aveva messo Uomini semplici, come i tanti che ha capito tutto. Sulla porta d'in­ hanno appreso la tragica notizia la. La donna ha altri cinque figli, ultimi mesi di attentati, non hanno serta. in bilancio che si potesse morire trovano sul mare l'unica possibilità gresso ù ancora appuntato il fiocco dal telegiornale. In casa c'è una tutti imbarcati. Continua a invocare I fratelliCellin o accusati di uso illecito di fondi Cee Parla la sorella di Ferruccio Franchini. «Speriamo sia stato preso in ostaggio» L'armatore della «Lucina» Tracce di sangue e un'auto vuota sotto inchiesta per truffa Paura per il tecnico scomparso

peculato e di truffa aggravata ai per Roma, voleva prendere un ae­ sua famiglia in Italia solo da poco, GIUSEPPE CENTORE La paura è entrata anche a casa di Ferruccio Franchini, il danni dell'Alma e della Cee, quan­ tecnico mantovano, residente a Verona, «scomparso» in reo per Algeri, andare a vedere di da quanto il ragazzo più grande ha • CAGLIARI. Si chiamava «Lucina» catezza, ma non certo il pericolo, do la «Lucina» ha lasciato il porto persona. Lei conosce bene quei iniziato il liceo. per un gesto scaramantico. Lucina del viaggio. «In quel porto i sacchi di Cagliari. Il provvedimento di cu­ Algeria nella mattina di domenica. «Sono state trovate posti, ci ha vissuto a lungo assieme La sorellla dice che «Ferruccio infatti il nome della sorella di Mas­ di semola vengono scaricati a ma­ stodia cautelare era stato emesso il macchie di sangue, ma di lui nessuna traccia. Se l'avesse­ a Ferruccio. Ma all'ambasciata le era un ottimista». «Era generoso, al­ hanno consigliato di non partire». legro, suonava la chitarra. Speria­ simo Cellino, che regolarmente fir­ no. I tempi si allungano anche di 28 maggio scorso dal gip del tribu­ ro ucciso, avrebbero fatto trovare il corpo. Speriamo che settimane. Non ci sorprende dun­ Franca Franchini cerca di man­ mo che ce la faccia anche stavolta. ma gli assegni di pagamento per i nale di Cagliari, subito dopo la no­ sia stato sequestrato». Parla la sorella di Ferruccio, Franca. dare via la grande paura che ha La zona dove è scomparso è semi­ servizi resi dalla nave. Per la terza que la lunga permanenza. Purtrop­ tifica del provvedimento aveva ot­ «Mio fratello era in Africa da una vita. Aveva iniziato come dentro. «Se lo avessero ammazza­ desertica, e ci sono montagne con volta durante il '94 la «Lucina» ave­ po trattare con le autorità algerine tenuto gli arresti domiciliari mentre to, ci avrebbero sbattuto il suo cor­ molti anfratti. Il luogo ideale per va preso il mare alla volta dell'Al­ spesso comportava attese anche di il fratello Massimo si era costituito volontario cattolico. Conosceva anche i dialetti». po in faccia, come hanno fatto con nascondere qualcuno». Dall'amba­ settimane». • geria. Il comandante,, Salvatore due giorni dopo ed aveva potuto i marinai. Penso che lo abbiamo sciata arriva la notizia che la ricer­ Le notizie che giungono dall'Al­ tornare a casa solo il 7 giugno. L'in­ DAL NOSTRO INVIATO sequestrato, magari per scambiar­ ca di Ferruccio Franchini in tutti gli Scotto di Porta, era stato richiama­ lo con qualche prigioniero. No, ospedali delia zona non ha dato to apposta dal suo armatore per­ geria sono seguite con rabbia e chiesta del tribunale riguarda pro­ JENNER MELETTI ' stupore alla Sem Molini sardi la so­ mio fratello non ha mai detto di esito. C'è anche l'ipotesi, remota, ché i Cellino avevano bisogno ur­ prio l'esportazione di semola per • MANTOVA. «Ci resta una sola strada del ritomo, dopo venti chilo­ avere paura degli integralisti isla­ che il tecnico - davvero vittima di cietà del gruppo Cellino, una vera l'Algeria che sarebbe avvenuta in speranza: che il nostro Ferruccio metri. «Abbiamo trovato la jeep - gente di inviare 1.950 tonnellate di holding di famiglia. Il gruppo Sem, mici. Proprio domenica, dall'aero­ un incidente stradale - sia stato semola a Gigel. Da dieci anni la na­ maniera non lecita attraverso un sia stato sequestrato». Nella fami­ hanno riferito i poliziotti algerini al­ porto, aveva parlato con sua mo­ soccorso da una carovana di no­ di cui è presidente il padre di Mas­ glia del tecnico mantovanoscom- l'ambasciata italiana - con una ve faceva regolarmente rotta per i uso distorto dei contributi della glie. Era tranquillo. Se avesse visto madi. Ma la gomma tagliata fa simo Cellino, Ercole, ha come am­ Cee. L'holding dei Cellino è entrata parso in Algeria domenica sera, la ruota a terra. Ferruccio Franchini pericoli, non sarebbe rimasto a pensare ad un agguato preparato. paesi del Maghreb. I Cellino la no­ aveva già montato il cric, e con una ministratori delegati i due figli Luci­ a pieno titolo nella classifica nazio­ notizia dell'eccidio di sette marinai lungo. L'Africa la conosce bene. Le piccole tracce di sangue dentro leggiavano a viaggio, e la Lucina, na appunto e Massimo mentre gli italiani ha portato angoscia. «Ades­ chiave stava smontando la ruota. Ha iniziato a vivere nel Ciad subito la vettura potrebbero essere di in questo come negli altri tre viaggi, nale dell'import-export di grano. so abbiamo ancora più paura. Sia­ Uno dei vetri anteriori era rotto. altri fratelli Maria Rosaria, Alberto e Infatti nel '93 i Cellino hanno di­ dopo il diploma, trent'anni fa. Non Franchini (che potrebbe avere percorreva rapidamente la rotta da mo costretti a sperare che sia stato Sull'auto c'era qualche traccia di era ancora sposato, e per quattro battuto il capo quando la ruota ha Giorgio sono consiglieri di ammini­ chiarato un giro di affari prossimo Cagliari al porto algerino. Proprio strazione. La Sem Molini sardi è ar­ rapito, magari per chiedere un n- sangue». Gli algerini rivelano un anni ha lavorato come volontario bloccato la jeep) o degli aggresso­ ai cento miliardi e le società della scatto o per scambiarlo con qual­ particolare: sembra che il pneuma­ perché la navigazione era agevole, ticolata in cinque società: la «So- con i "tecnici cristiani"». ri. L'ambasciata ha chiesto ad un Sem Molini sardi hanno aumenta­ che integralista islamico prigionie­ tico sia stato tagliato, forse già al­ medico di preparare le analisi. Nel­ non più di 18 ore, l'annatore e il ' marra» di Cagliari che si occupa di ro». . • l'aeroporto. 1 banditi (o i seque­ Anche dopo il matrimonio con trasporti, la «Stipar» di Sanluri un to il fatturato a vista d'occhio. le case di Verona e di Mantova non comandante avevano concesso a Ferruccio Franchini, 49 anni, è stratori) avrebbero seguito poi Flavia Vettore l'uomo è nmasto in arriva nessuna altra notizia. «Noi due marinai una licenza. ' paese vicino Cagliari che si occupa L'ultimo gioiello di famiglia è scomparso domenica mattina. Da l'auto fino a quando si è fermata. Africa. Ha lavorato per conto di di­ continuiamo a sperare, anche se è Giunta in rada, la «Lucina», an­ della molitura, la «Ma-gu» di Guspi- un'azienda all'interno del porlo in­ Hassi-R'Hel, a seicento chilometri In cantiere lo hanno atteso tutta verse imprese. Da gennaio era as­ difficile. Se avesse capito di essere ni per i mangimi, le «nuove semo- dustriale di Oristano che compren­ da Algeri, si è diretto verso l'aero­ la notte, poi hanno cercato la jeep. sunto, come capocantiere, dalla in una situazione di pericolo, che questa volta, ha dovuto atten­ Bernini costruzioni di Faenza. Sta­ dere diversi giorni prima di ricevere lerie» per la molitura e la Pori Servi­ de Silos e attracchi praticamente porto di Ghardaia, su una jeep del­ Dopo averla trovata vuota, hanno avrebbe preso misure adeguate. l'azienda. Doveva ritirare una foto­ dato l'allarme. «Noi abbiamo sapu­ vano costruendo un villaggio «chia­ il via libera dalle autorità portuali ce per i servizi. un porto privato a settembre avreb­ Non avrebbe fatto, ad esempio, copiatrice, e accompagnare all'ae­ to che Ferruccio era sparito - rac­ vi in mano» per conto dell'ente pe­ quel viaggio da solo; non si sareb­ per l'ingresso dentro al porto. 1 col­ Massimo e Lucina Cellino, ri­ be dovuto iniziare le operazioni di­ roporto un collega che doveva rag­ conta la sorella Franca nella sua trolifero algerino. In Africa sono ventando il quinto porto di raccolta be nemmeno allontanato dal cam­ laboratori dì Cellino,. particolar­ spettivamente 38 e 34 anni, erano giungere prima Algeri poi l'Italia. casa mantovana - soltanto marte- nati i suoi due figli, che adesso po». mente colpiti, confermano la deli­ agli arresti domiciliari accusati di di tutto il Mediterraneo. Di lui si sono perse le tracce sulla di. La moglie Flavia è partita subito hanno 17 e 13 anni. Ha lasciato la

'* Venerdì 8Juglio 1994 nel Mondo 'Unititàa ppMiiin, a D IL G7. Il presidente americano è sbarcato a Capodichino. Oggi l'incontro con Berlusconi

NAPOLI SUMMIT 94

La bionda Hillaiy non darà la mano alla Mussolini

Hillary Clinton non stringerà la mano ad Alessandra Mussolini. Nessun •incidente politico- solo una difficoltà per il programma scelto oggi dalla moglie del presidente americano: Hillary . passerà tutta la giornata sulla costiera amalfitana, In particolare a Ravello. La Mussolini aveva manifestato l'intenzione d'Incontrarla stasera al teatro San Carlo, dove la first lady, al - contrario, non ci sarà. «Se Bassollno non mi rinchiuderà nella piccionaia del teatro - aveva detto - farò il possibile per stringere la mano alla signora Clinton». Informata del cambio d) programma di Hillary la Mussolini si ò rallegrata: -Come Idea non è male, beata lei, un bel progetto, Ravello è bellissima-ha . commentato-. Pazienza perla stretta di mano che non ci sarà, si va avanti lo stesso. Comunque, visto che qui I programmi cambiano ogni minuto, non escludo di poterla incontrare da qui a domenica». I premier giapponese Murayama e II sindaco Bassollno a spasso per la città. Sotto Bill Clinton Katsumi Kasahara/Ap Duemila invitati Napoli fa gli esami a Clinton alla festa Prova di leadership per i sette Grandi dei Bassolino

Napoli sede di esame di leadership mondiale per il pre­ di parila, non ci dovrebbe essere portante per l'economia mondiale cati alla tv a seguire le traversie del m NAPOLI. ' L'altro giorno aveva che i luoghi comuni peggiori pos­ una super-star. I «G» non sono tutti ' sin dagli accordi valutari di Bretton : marines amputato del membro e, accolto ai piedi della scaletta del­ sono essere sfatati in tre mesi di la­ sidente americano Bill Clinton, arrivato ieri per il super- uguali. Nata come classificazione ' Woods» cioè dall'intesa miliare di nei giorni della celebrazione del D- 1 l'aereo il primo ministro giappone- vori a spesa minima. Senza il so­ vertice."'«Creare posti di' lavoro» il tema centrale, ma si" di potenza 'economica; originaria-' mezzo'secfllo'fa'Che avevano inco­ Day a leggere'le anticipazioni'del- 1 parlerà di tutto, compresa la crisi in Bosnia. Oggi cori ' mente per «G-Vó» si Intendevano i ' ronato' la sovranità del dollaro e ' libro di Wwodward sui pettegolezzi ; se. Unica usStS'urficiale dcì'sinda-^ spetto di un appaltò irregolare, e . Paesi delle 5 monete più forti, se si •• un'intera era di stabilità e sviluppo. intimi alla Casa Bianca. co di Napoli,' Antonio Bassolino, con la massima soddisfazione di BerliiscQni.ilprimo degli incontri,,bilaterali, seguito daJ dovesse parlare di «G-2»sbattendo.,, Ieri a Napoli Clinton è arrivato chiamate'a far da-ospite ai'grandi rutti, a cominciare dai napoletani ' quello col giapponese Murayama. Ultimo, domenica, il rebbe Usa e Giappone, e cosi via., Il test per II presidente . da Varsavia, dove aveva ancora della terra. Ma ieri è veramente co­ che pure qualche disagio l'hanno Clinton è diverso dagli altri, non e Clinton mostra di credere nei : una volta suonato l'allarme sfer­ tu per tu con Eltsin. A Varsavia aveva denunciato «ditta­ minciato il G7 anche per il primo tori e demagoghi» dell'Est e dell'Ovest. : un semplice primus inter parcs, vertici come il G-7. «Abbiamo di­ zando «candidati dittatori e dema­ dovuto sopportare ma che lo han- non solo per il ruolo che hanno mostrato che pezzo a pezzo, anno , goghi dell'Est e dell'Ovest», non so­ cittadino di Napoli. Nel cortile del ' no accettato con calma anglosas­ nell'economia e nella politica dopo anno, le decisioni prese agli lo Zhirinovskij e compari ma an­ Maschio : Angioino, arricchito di sone. Era a fin di bene. Ed il sinda­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI mondiale gli Stati uniti, ma perché incontri del G-7 possono cambiare che la destra occidentale. Oggi gli piante rare ed in cui era stato alle­ co era giustamente soddisfatto. A c'è, come forse non c'era mai stata il mondo», aveva detto prima di la- : esami veri e propri cominciano SIEQMUN0 OINZBERG in assisi di questo tipo, una sete co­ stito uno splendido buffet, il sinda­ sciare Washington. «Non è vero, in • con l'incontro tra Clinton e Berlu­ chi gli esprimeva il timore che fini­ ai NAPOLI. Trentuno anni fa, per di leadership mondiale. si torte di leadership, di guida. co della città, per tre giorni capitale John Kennedy Napoli era stata so­ realtà non hanno mai cambiato ' sconi (mezz'ora secondo il pro­ ta la festa tutto sarebbe tornato co­ : Clinton non ha smorzato le , granché», gli replicano gli scettici. gramma), seguito dall'internazio- del mondo, ha accolto oltre due­ prattutto un abbraccio. Un forte, •': I nodi del vertice aspettative. «Missione per plasmare , me prima ha risposto sicuro: «Nien­ Ma anche tra questi, c'è chi nota nalmente assai più atteso, faccia a mila invitati insieme alla moglie, appassionato abbraccio lungo 16 . Gli esami, per il presidente della il mondo», aveva definito addiritura te sarà più come prima, continue­ che stavolta la posta è più grossa di faccia col più nuovo degli interlo­ chilometri di folla nella calura di ; più potente nazione sulla terra non questo suo terzo viaggio in Europa Anna Maria Carloni. C'era tutta la quanto sia stata altre volte, se non cutori, il premier socialista giappo­ remo sulla strada intrapresa e risa­ luglio al leader «giovane» dell'Occi- - finiscono mai. Questo 6 forse il più dall'inizio di quest'anno, poco pri- Napoli che conta, da Mirella Bar- altro perché «si tratterà di un test nese Murayama. Mentre la First la­ neremo tutta la città». dente, che faceva sognare e dava . difficile per questo presidente. Per­ . ma di lasciare Washington. Insi­ racco, l'animatrice di tante iniziati­ origlia alle speranze. La Napoli do- . che non ci sono nemmeno criteri stendo sul «Creare posti di lavoro in decisivo di Clinton come leader. E dy Hillary ha sciolto con eleganza Un po' in disparte la first lady di ve Bill Clinton e arrivato ieri notte e ,i se passa gli esami dipenderà dalla il dilemma se stringere o meno la ve culturali ad una nutrita rappre­ precisi per assegnare i voti. Perche un mondo di prosperità» come te­ Napoli si è goduta l'ultima serata bellissima, ma quasi irreale. Quasi vengono ad un momento cruciale ma centrale della riunione di Na­ capacità di tirare fuori idee che mano ad Alessandra Mussolini de­ sentanza di industriali, giornalisti, tra concittadini. Da domani sarà una citta blindata, dove il prover­ della sua presidenza. Perché i pro­ poli. Altri suoi collaboratori, anzi­ possano funzionare e convibeere cidendo di andare con la figlia politici. 11 sindaco in abito scuro, la biale caos del traffico è stato estir- •' gli altri ad accettarle». Se ce la fa, Chelsea a Ravello, sulla costiera insieme alle altre mogli dei «gran- blemi sono molto più difficili e ché smussare eccessi di aspettativa •' moglie con un vestito molto ele­ pato totalmente dal centro, off li- ;'• complicati di quelli del pieno della ricordando magari che problemi riesce a dare la prova di leadership amalfitana, a 'visitare lo scrittore ' di» per un lungo tour che prevede mits per i lavori dei Grandi, bonifi­ che gli viene richiesta, gli potrebbe Gore Vidal, sulle orme di Jackie gante, nero con piccole ' foglie ' guerra fredda, di quando Kennedy giganteschi come quelli che discu- appuntamenti culturali ma anche cata, dove i posti di blocco impc- ; venne in Europa a dire: «lo sono un servire • molto anche nei difficili Kennedy, anziché andare a vedere bianche alla scollatura, ' calze in ' teranno in questi giorni non si risol­ mondani. Ma Anna Maria Carloni netrabili ad auto e motorini comin- ' Berlinese». Perche le speranze di vono da un summit all'altro, hanno frangenti politici interni. Anche se il Lago dei cigni al San Carlo, dove tinta così come si conviene ad una ciano sin dall'aeroporto. E, più che ' in Bassolino ci tiene a sottolineare questi tempi sono più difficili da rincarato passando in rassegna la l'America in questi giorni sembra . la onorevole nipote contava di in­ signora anche se il caldo è torrido. una sede in cui si misura il calore :, coltivare. .-• • ... , carne al fuoco. Il suo consigliere più apassionarsi al processo in di­ contrarla. Tutto lavoro collegiale che il suo ruolo di «prima cittadina» dell'accoglienza, è qualcosa di più È stata una gran festa per un'occa­ Un vertice del G-7 è per defini­ economico Rubin non ha esitato a retta tv a O.J Simpson, come du­ G-7, più Eltsin sabato. E domenica lo affronta con la disinvoltura tipica complesso, si presenta soprattutto ; zione una sede collegiale. In cui in definire il 1994 come l'anno che rante il debutto europeo del loro l'incontro J tu per tu con il presid­ sione irripetibile. Napoli e i suoi di una donna che ha sempre lavo­ come una sede di esami, di esami - teoria tutti partecipano su un piano «potrebbe rivelarsi quello più im­ presidente erano rimasti appicci­ iente russo amministraton hanno dimostrato rato, molto nel sindacato, che co­ nosce bene i problemi di ogni gior­ L'hotel «Vesuvio» trasformato in residenza d'onore per i big del vertice no e che, solo per caso, si trova a svolgere il ruolo di first lady, quindi con il dovuto dislacco ma anche | con la consapevolezza di dividere Hamburger dello chef per Chelsea con suo marito un momento indi­ menticabile. - '.-'••

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Il bagno di folla, prima del ricevi­ bilmente il presidente e la famiglia suo immancabile jogging mattuti­ mento, il sindaco lo aveva già avu­ MARCELLA CIARNELLI mangeranno in aereo. Noi comun­ no. L'unica estranea che ha acces­ • NAPOLI. Da albergo di lusso a ' disperso».' que aspettiamo ordini. Anche se in • so all'albergo è l'ultima rappresen­ to quando, nel pomeriggio aveva palazzo presidenziale. -Singolare • questi giorni Chelsea • vorrà un tante della famiglia che creò il mito inaugurato, insieme al primo mini­ destino per un grand hotel. Eppu- •-. Cambio d'abito hamburger glielo cucineremo. Cer- • del «Vesuvio», Olga Fiorentino. Ci , stro giapponese. Murayama, scon­ re. anche se solo per tre giorni, il , Dopo una breve sosta in came­ to non sarà come quelli americani '• abita da trent'anni e nessuno le ha : usato la scortesia di sloggiarla. •, volto per il gran caldo, accompa­ «Vesuvio» sarà la casa napoletana : ra, giusto il tempo di una doccia e ma noi faremo del nostro meglio. di Bill Clinton e famiglia, di Fran­ del cambio d'abito, ormai diventa­ Per quanto riguarda la cucina i no­ gnato dal ministro degli esteri e dal cois Mitterand e di Silvio Berlusco­ to d'ordinanza per le uscite pubbli­ stri chef sono già sotto pressione Una valanga di regali console onorario del Giappone a ni e signora. Il primo a varcare l'ac- . che (monopetto di lino blu chiaro per la colazione di sabato. Abbia-, Ecco, allora, ambienti già lus­ Napoli,'la fontana che proprio i cogliente porta del miglior albergo e cravatta rossa), Berlusconi ha mo pensato ad un menù leggero, suosi all'origine che lo sono anco­ ra di più per le bellissime composi­ giapponesi avevano voluto ristrut­ italiano, stando ad un riconosci- ; raggiunto Palazzo Reale per la pri­ tipicamente mediterraneo, dato zioni di fiori che le arricchiscono di Come tradizione si scommette sul Lotto: Il temo è 3-7-27 Romano Gentile Ansa turare in occasione del G7, uno dei mento ufficiale ricevuto da esperti ; ma conferenza stampa del vertice. che per la sera è prevista la cena di , del settore quest'anno, è stato prò- ' Al ritomo in albergo ha trovato la gala a Caserta. A base di carne poi­ mille colori. Frutta fresca in vassoi,'. tanti contributi spontanei venuti da d'argento, champagne in ghiaccio. prio il primo ministro italiano. Im- ' moglie Veronica, giunta da Milano ché il pesce già compare in altre Solo un po' di confusione nell'an­ stati stranieri e aziende per rendere peccabile, nel suo tradizionale ' con un aereo privato, che da sta­ occasioni. Solo sul dolce non ci riuscirà a produrre per far sì che il di, stamattina dopo una vistia al siamo trovati d'accordo con il ceri­ golo dove sono stati messi i regali ricordo di Napoli resti indelebile. Monastero di Santa Chiara, partirà più bella la città. A Napoli la chia­ doppio petto, Berlusconi è arrivato '.' mattina comincerà a svolgere il fa­ per i presidenti che già stanno arri­ moniale. Noi avevamo proposto Perchè questo accada, almeno per Amalfi dove si dedicherà allo mano «del carciofo» per la sua stra­ a Napoli in automobile poco dopo ; ticoso ruolo di ospite delle altre vando numerosi, Per primo quello •' le 15. Ad accoglierlo il direttore del first lady, insieme alla moglie del una specialità della casa, il babà : per quanto riguarda le signore, già shopping. Colazione, salvo varia­ na forma, voluta da Achille Lauro con macedonia di frutta fresca. Lo­ dell'albergo, una tipica caffettiera «Vesuvio», Vincenzo Pagano, che sindaco. • napoletana, quella lodata per le da oggi partirà un. intenso pro­ zioni all'ultimo minuto per motivi negli anni '60. Non è bella ma or­ ro hanno preferito che fosse servito gramma di visite a musei e palazzi. ' di sicurezza nel ristorante dell'Ho­ 10 ha • accompagnato personal­ Ma al «Vesuvio» ieri sera è arriva­ sue caratteristiche da Eduardo in mai fa parte del paesaggio della mente fino alla suite presidenziale. to anche Bill Clinton direttamente del gelato». ••.••• fn programma anche la rappresen- tel «Santa Caterina». Poi su, verso «Questi Fantasmi», nella misura per città. In occasione del vertice la So­ 11 «viaggio» in ascensore fino all'ot­ da Varsavia. Con lui la moglie Hil­ Approfittando della cortesia del due tazze, in argento con il manico . fazione del «Lago dei cigni» al San • Ravello, per un giro della cittadina tavo piano è servito per scambiare lary e la giovane Chelsea oltre alla direttore proviamo a sbirciare nelle Carlo, e momenti di svago al Circo­ e una visita allo scrittore Gore Vidal vrintendenza ai beni ambientali di legno pregiato. Sono poi già stati : qualche battuta su Napoli. «Ha vi­ suocera Doroty e ad un bel gruppo suite occupate dai presidenti e recapitati dei quadri di vetro di Mu­ lo del Remo e della Vela, il più an- che da tempo vi abita e che fu già aveva cercato di farla togliere dalla consorti. Farlo di persona è impre­ lieo ed esclusivo della città insieme cicerone di Jaqueline Kennedy nel sto presidente quanto è bella? Spe- • di amici. Data l'ora tarda il presi­ rano, penne Aurora, le ormai miti­ piazza San Ferdinando in cui è col­ riamo che resti cosi. Mi ricorda gli •; dente americano si è immediata­ sa impossibile perché la zona dove che cravatte di Marinella. Non è al Savoia dove le signore si reche­ corso della sua vacanza italiana. anni della giovinezza, quando le mente ritirato nella suite «Caruso» si trova l'hotel «Vesuvio» è rigorosa­ che un assaggio. In arrivo sono ranno domenica. Tutte insieme Per chiudere concerto a Villa Ruf- locata per riportare il luogo all'anti­ automobili erano pochissime e si al quinto piano del palazzo che mente off limits per i giornalisti. La previsti gioielli eseguiti «su misura» tranne oggi poiché Hillary Clinton folo con la musica di Schubert co­ co splendore. Ma il sindaco non ha poteva passeggiare sul lungomare guarda su Castel dell'Oro e il Borgo sicurezza di Rotus e Potus (i nomi dagli orafi napoletani, prodotti tipi­ ' si è ritagliata un proprio spazio per me sottofondo alla visione di un voluto. In fondo al «carciofo» I na­ Marinaro. In albergo tutto era pron­ in codice di Hillary e del presidente ci della cucina partenopea, foulard accompagnare la figlia Chelsea,' panorama da mozzare il fiato. In senza problemi» ha detto Pagano poletani ci sono affezionati. E. al presidente che non ha avuto esi- . to per accontentare qualunque ri­ usati dalle guardie del corpo) deve per le signore oltre ad una serie di cui da tempo l'aveva promesso, a serata il ritorno a Napoli e da do­ fazioni: «Sono J sicuro . che . tutto - chiesta anche se data l'ora, diceva essere assoluta. Per questo Bill avrà pubblicazioni originali sulla città e vedere la Costiera amalfitana e Ra­ mani di nuovo in gruppo, alla sco­ quindi, l'offerta dei giapponesi è quello che è stato fatto non andrà il direttore ieri pomeriggio, «proba­ da scegliere tra tre percorsi per il quant'altro la fantasia dei donatori vello. La first ladv americana, quin­ perta di una città indimenticabile. stata accolla con entusiasmo. pagina 6U l'Unitii à nel Mondo Venerdì 8 luglio 1994 IL G7. Entusiasta bilancio del presidente del Consiglio, smentite voci di dimissioni nel governo

Mosca un'occasione

Aijia Izetbegovìc da non sprecare «Firmeremo l'accordo di pace» RENZO FOA I musulmani sono pronti a piegarsi 1 CHIAMA RUSSIA la prima occasione da non alla divisione della Bosnia così sprecare Lo si dice un pò dappertutto e le ra­ come è stata sancita dalla comunità Internazionale. «La mia gioni sono diverse Una e costituita dal valore opinione 6 che dovremmo simbolico della presenza di Boris Eltsin e de'la accettare questo plano perché pan dignità politica che gli è stata riconosciu­ rifiutandolo faremmo un favore al ta leader serbo», ha detto II presidente bosniaco, AHJa Un altra più concreta riguarda il possibile Izetbegovìc. «Dato che gli aspetti superamento di una lunga fase di incertezza e posltMprevalgonosu quelli in parte di confusione nei rapporti con il regi­ negativi, raccomanderò II voto me moscovita Negli anni scorsi non è certo favorevole del parlamento», ha ribadito II primo ministro Haris mancato un rilevane appoggio economico Sllajdzic. Un segnale Più tenue è stata invece la fiducia politica Inequivocabile per l'assemblea di oltretutto incrinata dalle ripetute scosse into­ Sarajevo che si riunirà II 18 luglio, no In particolare la sanguinosa crisi di ottobre ovvero 24 ore prima dello scadere dell'ultimatum. Karadzlc, il leader con 1 assalto al Parlamento insorto aveva in­ serbo, è più critico, ma lascia una giustamente provocato un ulteriore appanna­ porta aperta. L'elemento mento della figura del presidente russo e sollc persuasivo per entrambe le parti vato dubbi sulla sua capacità di reggere il con potrebbe stare nel carattere franto dubbi ribaditi davanti al risultato nega ultimativo del plano che il -Gruppo di contatto» ha consegnato loro tivo delle successive elezioni II tempo trascor martedì. Una Bosnia divisa così: so ha inabilitato' Eltsin ma non quanto in real­ 51%al musulmani, 49%al serbi tà sarebbe richiesto dall incogniti che attualmente ne occupano II rappresentata da certe sue possibili alternati­ 70%. Prendere o lasciare, con la sicura possibilità di sanzioni e II ve ritiro totale dei caschi blu. Un altra ragione quella probabilmente piti Un reparto speciale del carabinieri sorvola l'aeroporto di Capodlchlno In attesa dell'arrivo delle delegazioni. Sotto Silvio Berlusconi Massimo Sambucettl/Ap importante riguarda gli altri passi da compiere per completare la costruzione di un sistema di rapporti che consentano alla Russia di svolge re un nuovo ruolo nel mondo È sulla natura e» sulle conseguenze possibili di questo «ntomc dell ex super-potenza che la discussione e aperta Si tratta di un terreno sul quale vengo­ «Ho i tìtoli, l'Italia va promossa» no a contatto interessi diversi quando non contrastanti delle tre potenze-guida cioè Stati Uniti Germania e Giappone Ma e ù un punto sul quale sembrano con­ vergere le diverse opinioni pur tra cautele e Autoelogio di Berlusconi ma a Roma è burrasca diffidenze Ed è questo 1 uscita della Russia da un ruolo di passività internazionale non può Dalla tnbuna del summit napoletano, che oggi si apre uffi­ ne Lui e il ministro Martino si sono dovuti met­ peraltro entrare nei dettagli della sua fulminan­ che diventare un nuovo fattore di stabilita in tere di buona lena incontrare e spiegare a Ro­ te analisi politica una fase di ricerca di equilibri più solidi cialmente, Silvio Berlusconi ha presentato ieri a una vasta ma quando e arrivato Clinton poi a Corfu al Concesso cosi tutto il tempo che merita al ve­ La spiegazione più convincente e stata da­ platea di giornalisti, italiani e stranieri, un entusiastico bi­ vertice europeo e in una moltitudine di collo­ ro fatto politico di questo vertice e cioè J suo ta dal contributo che, nonostante una colloca­ qui bilaterali Cosi, quasi si lamenta il presiden­ personale trionfo Berlusconi non si e peraltro zione filo-serba la diplomazia eltsimana ha of­ lancio della azione del suo governo; Minimizzando diffi­ te se ne andata la parte migliore delle energie sottratto anche ad un esame dei suoi aspetti se­ degli ultimi tre mesi Ne è valsa la pena però ferto allo sblocco della crisi nella ex Jugosla­ coltà e divisioni, smentendo le notizie di possibili dimis­ condari la cooptazione della Russia nel club via disinnescando in un colpo solo due mine oggi lo si può dire Anche se qualcosa si e pur dei Grandi la pace in Bosnia letiagediedell A- sioni di alcuni ministri economici e mettendo in secondo dovuto sacrificare La politica interna lascia in­ fnca il disordine monetano Qulcnc implicito il rischio di un coinvolgimento militare occi­ tendere il presidente un pò ha finito col soffrir­ dentale che in realta nessun paese della Nato piano tutti ì temi internazionali del vertice, ha parlato di sé ne collegamento con il miracolo in atto in Italia è come della vera novità storica del momento comunque ancora riuscito a individuarlo Ri­ avrebbe sostenuto volentieri e il consolida­ spetto alla riunione di Tokio I anno scorso il mento del legame tra il nazionalismo serbo e •Innovazione e fantasia» le altrettanto inquietanti spinte na/ionaliste Già, non si era detto che prima del summit presidente trova che tutto va nel complesso OA UNO PEI NOSTRI INVIATI napoletano sarebbero stati resi noti i fonda­ molto meglio II Paese di Eltsin non è più un pe­ russe EDOARDO QARDUMI mentali provvedimenti della prossima legge fi­ ncolo ma un partner I economia ha npreso a ti­ Anche grazie a questo la fase più buia del- 7 rare in tutto il mondo sviluppato per la ex Jugo­ • NAPOLI II gran giorno e arrivato Berlusconi momento se stesso E di chi altri se no Poche nanziaria' Certo ma si è pretento rimandare I incertezza dell ex Est e probabilmente alle siede tra i Grandi della terra Da oggi sarà impe­ dovute parole per condannare il massacro di tutto alla prossima settimana per «approfondire slavia siamo proprio a un passo dalla soluzione e migliorare» Naturalmente si tratta di dettagli finale e se nel Rwanda gli italiani non intendo­ spt Ile Altri passi in avant come questo del gnato a fare da ospite e da cerimoniere in que­ Algeri e si entra subito in argomento Già stori­ vertice di Napoli servono a consolidare un sta città che lui trova cosi ripulita «quasi simile co» di per se (è il suo ventesimo compleanno; Adesso che 1 orizzonte è sgombro avrà modo di no andarci forse si farà quella task force di alla Svizzera» e dunque probabilmente tanto il vertice che si apre troverà infatti posto nei libo sbngliarsi «1 innovazione e la fantasia con le pronto intervento che almeno nel futuro potrà percorso che - ormai è chiaro - può essere più cara al suo cuore La cornice aggiunge è in per la definitiva consacrazione dell azione poli­ quali si pensa di nsolvere i residui problemi dcl- evitare gli orrori peggiori L importante è come compiuto solo aiutando la Russia a ritrovarsi al realtà ben più fastosa che non nei dintorni delle tica di Berlusconi Sono stati dice il presidente lìtaha Berlusconi sgrana le cifre degli obiettivi si fa in Italia continuare a seguire le strategie tavolo delle democrazie più solide Alpi ma il lavoro sarà pratico e concreto Pro­ cinquanta soli giorni di lavoro effettivo ma il bi­ economici ai quali pun'a per il prossimo anno e giuste lasciare perdere le ubbie interventiste sui prio come ci si era ripromessi di fare lo scorso lancio e già «largamente positivo» Mai cosi in assicura che si faranno solo cose producenti e mercati finanzian (che il dollaro anno a Tokio quando un pò tutti avevano la­ basso I inflazione eccellente I andamento della tali da rafforzare la già immensa «fiducia» inter­ crolli pare che sia un bene tanto mentato che il più illustre e seguito vertice inter­ bilancia dei pagamenti la produzione che co­ na e internazionale che ormai circonda la sua per Clinton che per noi) flessibiliz- nazionale fosse ormai ndotto a una passerella mincia a macinare e soprattutto «centomila opera Dubbi è chiaro non se ne possono più zare e rendere mobile il lavoro cu­ I GRANDI DISOCCUPATI ad uso delle reti televisive e di una vuota reton- nuovi posti di lavoro creati dal nulla Questi so­ nutrire rare le piccole e piccolissime ca dei buoni sentimenti II presidente a chi gli no i fatti e contro i fatti valgono a poco i semi­ Peccato che il presidente propno al culmine aziende che sono quelle in grado ncorda quell impegno non lesina la promessa natori di sfiducia Finalmente è spuntato il gior­ della declamazione del suo inno di automeen- di sfornare più posti aggiuntivi di una severa sobnetà Ma ci si può forse con­ no nel quale si può dire che 1 hanno capito tutti sazione sia costretto a leggere un comunicato Questo per quanto riguarda I eco­ trollare più di tanto quando si e in presenza di in Italia e ali estero 1 più illusm capi di governo ufficiale con il quale vengono smentite le noti­ fatti che stanno cambiando la stona' del mondo stanno appunto venendo qua per nomia Per il resto tanta buona vo­ zie di possibili dimissioni di alcuni ministri eco­ lontà colloquiare convincere gli testimoniare la «grande cordialità stima rispet­ nomici Berlusconi si scusa con i tanti giornalisti to e apprezzamento i che li lega ormai a Berlu­ stranieri presenti Cose un pò da cortile di ca­ estremisti di tutti i continenti che Il palazzo Reale - sconi sbagliano E ancora lottare contro Il luogo davvero 6 splendido, il teatro del pa­ sa dice ma si sa ci sono i mercati che prendo­ la criminalità difendere I ambien­ lazzo Reale tirato a lucido, e centinaia di gior­ È proprio la stona che avanza C 6 voluto è no per buone anche le voci più insensate È le furibonde liti che dividono non solo gli alleai te aiutare i deboli ma soprattutto i nalisti di casa e non, lo aspettano per sapere da vero un gran lavoro per ficcarlo in testa agli bambini lui I organizzatore che cosa discuteranno e su scettici Berlusconi riconosce che ali inizio del della maggioranza ma anche lo stesso partito uali temi si impegneranno i maggion leader suo mandato e era da risolvere un «problema di del presidente a proposito della nuova legge 3el pianeta Un attesa che non si può deludere fiducia' sul piano internazionale cerano gli elettorale' Normale dialettica democratica Il tempo 6 finito I essenziale e e infatti Berlusconi si sente obbligato a parlare agitaton dei «nsibili pencoli» di contaminazione «Meno male che e e prima e era il centralismo stato detto Tra oggi e domenica per una buona mezz ora della vera novità del fascista che avevano offuscato la sua immagi­ democratico» dice il capo del governo senza 1 incoronazione ufficile I Grandi allarmati dalla discesa del biglietto verde, convitato di pietra del vertice. Il Cavaliere: «Va bene così» Il dollaro in picchiata non preoccupa Roma

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI glie americane I inflazione rico­ matica per il pianeta francesi e pronunciato un giudizio cosi sec ANTONIO ROLLIO SALIMBENI mincerebbe davvero a galoppare specialmente giapponesi chiedo co «ohi o Major però si guardc •i NAPOLI Sarà un vertice ali inse­ Casa Bianca di fermare il capitom­ e per il presidente del consiglio ita no invece un deciso intervento rebbero bene dal dire altrettanto gna dell ovvio' Alla vigilia la sen­ bolo preoccupatissimo per gli ef­ liano tutto fila liscio come 1 olio coordinai delle banche ccnt-ali escludere in modo assoluto la pos­ sazione 6 un pò questa almeno fetti devastanti sul piano dei com­ Bella scivolata su una buccia di ba­ Liberismo contro interventismo sibilità di interventi sui mercati può per quanto concerne 1 economia merci Stati Uniti Germania e Gran nana Berlusconi ha parlato a mer­ che Tokvo vuole tirare fino alle avere 1 effetto di una instabilità an­ •'90 Q92 Q*93 E se si dà retta alla prima bozza del cati ancora aperti se il dollaro non astreme conseguente fissando cora maggiore Mentre la finanza si Bretagna non vogliono neppure af­ Tasso di disoccupazione documento finale preparato dagli frontare la questione e Berlusconi è considerato dal G7 un problema una panta di cambio precisa ven- prende la rivincita sull economia perché mai non forzarne la caduta dollaro In realtà sia gli Usa che il nel paesi del G7. stanchissimi «sherpa» il dubbio la­ a loro si è allineato mettendo cosi visto che non è più vero che la divi­ ! valori sono espressi In scia posto alla certezza i 7 confer­ anche lui il silenziatore ali unico ancora un pò per ricomprare a Giappone stanno usando i cambi sa di un paese in ripresa e destina percentuale. meranno che la recessione e finita tema economico per cui vale la pe­ meno ciò che si vende oggi ad un con una clava politica Clinton lo ta a crescere (il dollaro) i governi P5G Infograph e la npresa è avviata Meno male na che 17 si incontrino a Napoli prezzo superiore' ha usato per costringere i giappo­ si presentano divisi e piuttosto im­ che ci sono loro a ricordarcelo per­ In realtà sono due le posizioni nesi ad aprire i mercati alle merci potenti La Germania non vuole Meglio lasciar perdere un capi­ americane Tokyo dopo aver sfrut­ che nessuno negli Stati Uniti in tolo cosi conhoverso e fonerò di che si stanno confrontando aspra­ neppure che nel comunicato fina­ Germania o in Italia se n era accor­ mente sui cambi una volta riposti tato il supcryen cerea di tornare le compaia la parola cambi Guai a nuovi disastri e tensioni Travolto nel cassetto i sogni solidaristici de­ rapidamente ad un cambio più n che alla nehiesta del segretario al le per la fine della più lunga reces­ to A poche ore dagli incontri uffi­ dalla felicità di essere al centro del fornire indicazioni che possono Tesoro Usa Bentsen di tirar gm 1 sione del dopoguerra L enfasi sul- ciali una perla I ha lanciata Berlu­ gli anni 1985-1987 quando il G7 gido nel tentativo di allentare la fornire benzina alle banche inter valzer internazionale per lui il pro­ proprio sul dollaro spenmentò uno stretta americana che sta soffocan tassi di interesse Bundesbank e I invito ad abbandonare il prote­ sconi Tutto il mondo è preoccu­ blema del dollaro addirittura non do i più forti settori industriali del nazionali alle potcn'i società d af Fed sono ferme al palo in attesa zionismo suona fasulla il negozia­ pato per il tracollo del dollaro dei pochi momenti alti della stona fan ai fondi ultraspeculativi che la­ esiste «Non mi preoccupa la sua del coordinamento economico in­ paese ali inizio di una timidissima che I altro si muova la prima ta­ to commerciale Gatt non è stato si­ Clinton in testa I giapponesi chie­ debolezza perché gli Stati Uniti ne- ripresa economica (più cresce lo vorano a eredito Dei cambi si par­ gliando 1 tass la seconda alzando­ glato I altro ien' Si scopre una dono che a Napoli si discuta dei temazionale secondo Stati Uniti lerà lo stesso purché nulla trapeli scono ad incrementare le esporta­ Germania Italia e Gran Bretagna yen meno merci si vendono ali e li per lar tornare sul dollaro 1 capi­ ovvietà bruciante le merci si pro­ cambi visto che ncuc ultime setti­ zioni Fa bene a noi perche com­ oggi il valore del biglietto verde de­ stero) ali esterno Decision nessuna Ite- tali fuggiti in Giappone e in Europa teggono facilmenntc agendo sul mane il «greenback» il biglietto priamo le loro merci a mene Ma ve essere il risultato delle forze di deschi non accettano di pagare in Chi si muove per primo sopporterà cambio Del messaggio di Detroit verde ha toccato i minimi storici Una cosa verissima ha detto Ber­ termini di instabilità monetaria in come' Perfino Clinton ha dovuto mercato visto che non si può pen­ lusconi «Gli interventi coordinati 1 maggiori costi Ecco perché 1 7 sulla disoccupazione resta nel piat­ sulla divisa giapponese e si è ormai ammettere che il dollaro troppo sare che la federai Reserve o altre terna il prezzo di una solidarietà sorridono in Tv e si guardano un to napoletano I indicazione di un attestato sotto la fatidica soglia dei delle banche centrali stanno alle con I America di Clinton che vuole debole sotto una certa soglia non banche centrali possano mfluen nostre spalle Non ha senso anda­ pò in cagnesco nelle sale riservate maggiore liberismo nei mercati del 100 yen II premier francese Balla- va bene perché con tutto il «made zarc il corso del fiume di 1300 mi­ crescere in fretta ed esportare a va- Le tempeste monetane stanno di­ lavoro Dei famosi progetti strategi­ dur ha chiesto esplicitamente alla re al massacro sapendo di essere I inga E cosi hanno risposto pie in Japan» che comprano le fami­ liardi di dollari che girano via tele­ sconfitti Mai uomo di governo ha struggendo il loro ottimismo debo­ ci neppure 1 ombra

A r VcncrdìH8|uglioJ994 Politica 'Unità pagina 7

BUFERA A FORZA ITALIA. Liti furibonde alla riunione, Di Muccio dà le dimissioni Parlamentari stufi di non poter decidere su niente

E Di Muccio «spara» su Costa e D'Onofrio Di Muccio si è dimesso: è il primo atto di dissenso esplici­ to in Forza Italia, da parte del vicepresidente del gruppo parlamentare della Camera. Non sono dimissioni contro Berlusconi, ma contro chi lo contesta: Urbani che critica il turno unico, Della Valle che attacca Biondi, i ministri Co­ sta e D'Onofrio che si permettono di dire che i «buoni» per la sanità e per la scuola sono delle stupidaggini.'Per non parlare della Lega che si ostina a contestare Berlusconi.

m ROMA. L'antefatto. La sede la un accordo sottoscritto da Silvio saia della Lupa di Montecitorio do­ Berlusconi e Marco Pannella. Di­ ve e in corso l'assemblea di Forza cono che bisogna tenere conto Italia. A scontrasri sono presidente anche delle posizioni dei nostri al­ e vicepresidente del gruppo. A rac- leati, ma i leghisti anche se Bossi cantarlo è uno dei due protagoni­ ha cambiato opinione hanno fir­ sti. «Entrando in assemblea ho mato per il referendum di Pannel­ consegnato il mio ordine del gior­ la. Per questo io ho presentato un no al presidente Della Valle, chie­ ordine del giorno volta a stimolare dendo che fosse messo ai voti. Do­ una presa di posizione ufficiale su po la relazione di Paolo Del Deb­ questo problema». » Pubblicità elettorale di «Forza Italia- Simona Granati bio sull'organizzazione si è passati Scusi lei sapeva che il ministro Urbani era contrarlo al turno uni­ co a livello nazionale, perché pretendere di estenderlo anche alle Regioni? - Urbani dice: «Non mi posso pre­ sentare alla Coferenza Stato Re­ Scontra tra Urbani e Berlusconi gioni e dire ai presidenti che ab­ biamo sposato il turno unico an­ che per le Regioni». Non capisco l'obiezione una forza politica ha il diritto di assumere le proprie posi­ Il Cavaliere sconfessa il rninistro sul doppio turno zioni. Cosa ha scritto a Berlusconi? Gli ho scritto, rimettendogli il mio Bufera a Forza Italia. Una riunione che si chiude un atti­ termine, fino ad agosto, a nomi­ grida: «Non ti devi permettere di mandato, e aggiungendo che se le narli era stato Berlusconi e non mettere in discussione la mia retti­ mie istanze i vedere affermate da mo prima di arrivare alle mani, Urbani che minaccia e l'assemblea. Ora chissà se la bufe­ Forzisti di Milano tudine personale. L'odg te l'ho da­ alcuni deputati e ministri le posi­ poi ritira le dimissioni contro l'ipotesi di riforma eletto­ ra scoppiata sarà un buon viatico to un'ora fa, non l'hai messo ai vo­ scrivono a Silvio zioni di Forza Italia, continuassero per la riconferma. • rale a turno unico, Berlusconi che il giorno dopo scon- • ti, e non mi hai consentito di parla- «Fai rotolare teste ad essere disattese mi dimetterò re».Minaccia le dimissioni e chiede Pietro Di Muccio fessa il suo ministro e dice no al doppio turno, il vice­ di funzionari e giudici» - anche da deputato. .• presidente del gruppo della Camera che si dimette. E L'equivoco : ' che il suo odg,, magari emendato, Quali sono gli altri sul motivi di La bufera 0 nata da una forzatu­ sia messo ai voti. A quel punto, rac­ dissenso politico? poi urla, accuse e su tutto la rabbia: non ne possiamo La ricetta per un governo • al dibattito. Della Valle, dopo aver ra e da un equivoco: un ordine del conta il deputato forzista Umberto Riguardano una serie di capisaldi efficiente? Decisione, niente attaccato la Maiolo per i noti dissidi ' più di non essere ascoltati e di non decidere su niente. • giorno di Di Mucccio che impegna­ Cecchi, é intervenuto Dotti e si ò ella linea con cui Forza Italia si è compromessi e piazza pulita del. sulla giustizia, ha aggiunto un at­ va i deputati di Forza Italia a votare fatto mediatore tra Urbani e Di vecchio, ad ogni livello. «Non si può presentata alle elzioni. 11 buono tacco a me che sarei stato colpevo­ «in ogni sede» a favore del turno Muccio. «Fermi un attimo - ha det­ Immaginare che i "vertici'' scuola, per capirci, che il ministro le di aver già dato per approvato il unico per Camera, Consigli regio­ to il vicepresidente della Camera dell'apparato della Prima dell'Istruzione D'Onofrio, pur es­ LUCIANA Ol MAURO Repubblica possano, senza colpo mio ordine del giorno... lo sono in­ nali e provinciali, dato per appro­ Dotti - aggiorniamoci e riesaminia­ sendo stato eletto con i voti di For­ m ROMA. Vigilia amara del G7 per . del turno unico? La risposta e arri­ ferire, essere serenamente sorto contro la sua scorrettezza e vato per errore. Della Valle ha pre­ mo il problema». Il ministro Guidi za Italia, ha pubblicamente defini­ Silvio Berlusconi, l'elenco dei pro­ vata ieri sera: «Sono per il turno riutilizzati, per non dire "riciclati", so la parola, prima ha attaccato Ti­ aveva consigliato: «Amici miei ve lo all'interno di questo grande, ho annunciato le mie dimissioni». blemi che dovrà affrontare al suo unico - ha riconfermato Berlusco­ to una «sciocchezza», il buono sa­ ziana Maiolo che, circa il dissidio dico da psichiatra: siamo tutti stan­ magnifico processo di Pietro Di Muccio non è tornato nità che il ministro Costa, che per rientro da Napoli è lungo. Non ulti- ni da Napoli - anche se l'importan­ innovazione...» Cosi scrivono a sul pacchetto giustizia, gli aveva chi andiamo in vacanza». E cobi si indietro, e ieri ha confermato la de­ altro io stimo e sta facendo anche moa la bufera scoppiata l'altra sera te è che si vada in direzione del chiesto conto del perché aveva é chiusa la riunione, ma non la dia­ Berlusconi due presidenti di club cisione di dimettersi, ha inviato • forzisti di Milano, In un buon lavoro per migliorare la all'assemblea del gruppo di Forza maggioritario». E a proposito del si­ scelto la sede della commissione triba. una lettera a Silvio Berlusconi per Italia. Clima infuocato e dimissioni rappresentanza di una ventina di sanità pubblica, non decide di stema elettorale a due turni, ora Giustizia per [are un attacco al mi­ rimettere nelle mani del leader incrociate: quelle minacciate e poi associazioni. La «lettera aperta», mettere in cantiere. Ma noi siamo , caldeggiato anche dalla Lega e in nistro Biondi. «Sono un avvocato e «Una diversa organizzazione» oltre che al Presidente del persino il suo mandato parlamen­ ' rientrate di Giuliani Urbani da mi­ particolare da Bossi, ha aggiunto: per un altro sistema in cui il mi­ sulla giustizia dico quello che pen­ A chiederla non sono solo i Consiglio, è Indirizzata a tutti i tare. «Ho sollevato una questione nistro e quelle di Pietro Di Muccio «Capisco che ogni partito ha la sua parlamentari eletti nella coalizione glioramento dei servizi è dato dal­ so - le ha detto Della Valle - co­ «peoncs», infastiditi perché la pa­ di capitale importanza, come la da vicepresidente del gruppo, da • convenienza. E una cosa com­ di governo e ai capigruppo di tutti I la concorrenza tra pubblico e pri­ munque non ho nessuna difficoltà rola ce l'hanno solo Sgrabi e i rifor­ legge elettorale - afferma - ma il membro del direttivo e persino da ' prensibilissima. Io sono comunque partiti. «Non sottovaluti, signor vato e il buono scuola come il a risponderti: l'ho fatto perché era matori pannelliani, ma lo stesso Presidente - scrivono I due mio dissenso non si ferma qui». deputato se non vedrà riconforma- • per il turno unico». Una presa di buono sanità serve appunto a l'unico luogo in cui potessi farlo, Dotti, tra i fondatori del movimento presidenti di club - la forza On. Di Muccio, perché si è di­ ti i capisaldi della linea di Forza Ita­ posizione destinata a pesare sul di­ questo: a restituire ai cittadini il di­ dal momento che non avevo rice­ berlusconiano, convinto che biso­ perversa ed occulta degli apparati, messo? , lia. E il giorno dopo i deputati forzi- battito e sulle sorti del ministro Giu­ la loro Incredibile untuosità, la loro ritto di spesa non a moltiplicare le vuto né documentazione né infor­ Per motivi personali ma anche po­ sti raccontano, senza nessuna vo­ liano Urbani. •- • gna correre ai ripari. «Siamo di immarcescibile flessibilità: muri di convenzioni, che D'Onofrio vuole mazioni su quanto intedeva fare il fronte ai risultati di uno scarso o as­ gomma capaci, anche stando litici. Per quanto mi riguarda è ve­ glia di nascondere dissensi e malu­ Come se non bastasse, alla dia­ estendere anche alla scuola priva­ ministro». sente collegamento tra parlamen­ fermi, di una enorme forza nuto meno un rapporto fiduciario mori che covano dentro il partito * triba sulla riforma elettorale, si so­ ta. Ma c'è altro ancora, fino a certe non partito, diventato in pochi me­ tari e governo. Se la mano destra distruttiva». L'elenco dei cattivi da che intercorreva tra il presidente no aggiunti gli strascichi delle pole­ Poi se l'è presa con Di Muccio rimuovere è sterminato: si va dal facce che ricompaiono all'oriz­ non sa quello che fa la mano sini­ Della Valle e il sottoscritto. > •• . si forza di maggioranza relativa nel miche sul pacchetto giustizia, ol­ accusandolo di scorrettezza per capi di gabinetto ai vertici degli zonte. stra, le incomprensioni, diciamo paese. '• n , •-••v treché le accuse di «improvvisazio­ aver dato per approvato l'ordine enti di Stato, a quelli EI motivi politici? Per esemplo? così, si ripeteranno. Ieri é successo «dell'Informazione pubblica e A gettare il sasso nello stagno ne», «mancanza di sedi politiche di del giorno che non era stato anco­ La legge elettorale è fondamenta­ lo sono d'accordo con il ministro a Bioni e Della Valle, oggi tra Urba­ parapubbllca» e «di controllo della era stato il ministro Urbani. Ogget­ dibattito», «non comunicabilità tra ra discusso. A questo punto la mi­ le perché attiene alla nostra de­ Martino che dice a chiare lettere ni e Di Muccio, domani chissà...». magistratura». Alla domanda «Che to dello scontro: il turno unico e la parlamentari e membri del gover­ naccia di dimissioni di Urbani che, ne pensate della nomina di Gianni ' mocrazia. Il fatto di vedere: i capi­ che non è entusiasta della «ren­ La sua proposta è quella di una se­ proposta favorevole all'uninomi­ no». La croce addosso: al presiden­ insieme ai ministri Speroni, Tata- Pasquarelll?» la risposta è vaga: gruppo fare una conferanza stam­ trée» di Giuliano Amato al livello nale secca presentata dai capi­ te Della Valle, accusato di avere rella, Fisichella e D'Onofrio, sta stu­ de di consultazione preventiva per «Noi poniamo un problema di pa per presentare la proposta del- europeo. È un socialista, è stato malgestito e chiuso precipitosa­ diando un provvedimento per in­ i vari organi del movimento. principio, non entriamo nel merito l'«uninominale secca», il ministro gruppo Della Valle e La Loggia. E dei casi specifici o delle qualità un capo dei passati governi... che soprattuto con chi sta Berlusconi? mente la riunione. Alquanto ama­ trodurre nelle Regioni il doppio tur­ E pensare che la riunione era professionali». «Noi vogliamo - della Funzione pubblica sostene­ lo nominasse D'Alema non capi­ Con il ministro a cui aveva dato il reggiato e l'unico a-cercare di get­ no in caso di inerzia delle Regioni stata convocata appunto per di­ sapere perchè II programma di re l'esatto contrario; mentre ab­ sco perché dobbiamo essere noi via libera: «esprimi liebcramente le . tare acqua sul fuoco: «Un movi­ stesse da approvare un proprio si­ scutere di «organizzazione». Ne governo non va avanti, e la nostra biamo avuto prese di posizione di Forza Italia a farlo senza peral­ tue posizioni»; oppure con Della mento deve avere una dialettica in­ stema elettorale, una volta appro­ aveva parlato per una ventina di lettera vuole essere di stimolo». Vi ufficiali sulla scelta del turno uni­ tro nemmeno poterne discutere. risponderà il Presidente? «Slamo Valle e La Loggia che avevano tra­ terna, se ogni volta si parla di scon­ vata la modifica all'articolo 122 minuti Paolo Del Debbio, ma la co all'inglese, inserito tra l'altro in ULD.M. tro...». Fatto sta che il suo mandato sicuri che lo farà». Quando? «Entro dotto in progetto di legge le sue ri­ della Costituzione. sua relazione é stata letteralmente lunedì». CRo Cu come quello di Di Muccio sono a petute prese di posizione a favore Apriti cielo Di Muccio si alza e sommersa dallo scontro interno.

guro buona lettura.. " C'è da fare mentari di maggioranza non si at­ Dossier Diakron ai deputati. Mussolini: allucinante. Bossi: poi non voteremo più. Storace: «Il Pilo della Libertà»anch e gli scongiuri...». Una voce tenua. «È un fatto allucinante ed al­ dal fondo del gruppo di deputati larmante. Mi piacerebbe sapere se chiede: «Ma Berlusconi lo sa?». «Ma il presidente del Consiglio ne era al certo - risponde un altro - lo ha corrente e soprattutto come va in­ commissionato lui...». , terpretato: se secondo il partito di Pilo a Lega e An: «Così vi ha eletti il Biscione» Berlusconi tutti noi dovremmo a Fra i primi a venire a conoscen­ za del sondaggio di Pilo è stato questo punto mettere il pannolino NOSTRO SERVIZIO ga-Forza Italia: «si no­ testa Alessandra Mus­ ( 17.762 voti), il 55,3",, è il contribu­ Umberto Bossi. Già ieri sera, infatti, di Forza Italia...». Storace lancia ta che in ben 66 colle­ solini che ha diffuso il to dell'elettorato di An (21 mila la segretaria della Liga Veneta, Ma­ freddure a raffica: «è andato a cer­ care il Pilo nell'uovo», «è un son­ m ROMA. «Caro collega, ho pensa­ ron, la società di sondaggi di cui Pi­ gi, dei 107 in cui sono documento alla stam­ 974 voti)». «Vedi - spiega Pilo alla rilena Marin gli ha mostrato la car­ daggio... Piloso», «dimostra che sia­ to di farti cosa gradita sottoponen­ lo é amministratore delegato, ò sta­ stati eletti deputati le­ pa, dopo un serrato arrabbialissima deputata - i voti di tellina targata Diakron trovata in mo tutti stati eletti per un Pilo». do alla tua attenzione un'analisi to depositato l'altro ieri sera in ca­ ghisti al nord, il voto confronto in transat­ An sono in maggioranza...». E lei casella. Bossi si è messo a ridere ed Conclusione: «Tutti insieme for­ del voto nel tuo collegio e uno stu­ selle a ciscuno dei parlamentari per Forza Italia ò su­ lantico con Pilo -: replica secca: «Lascia perdere me, ha sfogliato il plico insieme ad al­ dio sui rilutati complessivi del 27 e della maggioranza, Bossi e Fini periore a quello della "State in campana che miamo il Pilo delle libertà». Poi pe­ ma che dirà un povero ccd?». In cuni giornalisti. «Vedete, i dati sono rò Storace si fa serio: «Visto che da 28 marzo. Sperando che questi do­ compresi. E contiene, in sostanza, Lega». E ancora il il conto ù arrivato"..». . Transatlantico, la discussione si quelli che tutti conosciamo e non cumenti siano per te interessanti, ti una ricostruzione dettagliata (dati, confronto tra Forza Lo studio si apre questo sondaggio emerge che nel accende. Intorno a Pilo si forma un c'è proprio niente di nuovo. Forse mio collegio An è più forte di Forza auguro buona lettura,..». Firmato, tabelle, raffronti) del «contributo Italia e An: «si nota con la scheda dedica­ nutritissimo capannello di deputati potrebbero essere gli ultimi dati uf­ Gianni Pilo. Sono le poche righe dell'elettorato di Forza Italia alla Italia e che lo scopo di questa ini­ che in ben 32 collegi, ta al singolo «deputato di Lega e An. Do parte di tutti, viva­ ficiali perche secondo questo si­ con le quali il «mago» dei sondaggi vittoria dei candidati alleati». Desti­ ziativa altro non è che anticipare i dei 71 uninominali in eletto». Nel caso della ci proteste. «Ma chi te l'ha fatto fa­ gnore fissato con i sondaggi po­ e deputato di Forza Italia, presenta natari, insomma, Lega e Alleanza cui sono stati eletti de­ Mussolini, ad esem­ tempi per le prossime candidature a deputati e senatori della maggio­ Nazionale. Nelle conclusioni, in re?», gridano. «Faccio questo di me­ trebbe anche non essere più utile alle amministrative, sarò io il primo putati di An, (pari al 45V), il voto pio, si riportano i voti ottenuti nel stiere», ò la risposta. «Sì, il guastato­ andare a votare...». Nocommentdi ranza una ricerca di una quindici­ neretto, si legge infatti un minuzio­ per Forza Italia è stato supcriore a ad usarlo per le regionali. Pensava­ collegio Campania I (Napoli-Mer­ re» lo apostrofa scherzando Fran­ Maroni: «Meglio parlare di musi­ na di cartelle, destinata, viste le pri­ so raffronto tra i voti proporzionali quello di An». Parole che suonano 1 mo ad una candidatura comune cato) il 50,4". delle preferenze, cesco Storace, portavoce di An. La ca...». me reazioni polemiche, a mettere dei singoli partiti e il numero dei come «minacce» alle orecchie dì pari a 39.736 voti, «di cui, secondo dell'esponente di F.I. bocciato nel Mussolini ò secca: «ma guarda qua in subbuglio la coalizione di gover­ deputati uninominali ottenuti. numerosi deputati della maggio­ il voto della parte proporzionale, il Ma dopo il «battibecco» in Tran­ mio collegio ed ora invece ci toc­ no. Lo studio effettuato dalla Diak­ - protesta - hai scritto pure "ti au- Eccone l'esito, nel raffronto Le­ ranza. «Manca solo una frase - pro­ 44,7".. è imputabile a Forza Italia satlantico, lo scontro tra i parla- cherà cercarne un altro di An...». pagina O8 l'Unità Politica Venerdì 8 luglio 1994

LO SCONTRO POLITICO. Voci di dimissioni di Tramonti, poi smentite da Berlusconi Nulla di fatto sull'economia, l'occupazione, la giustizia Ministri in crisi i mercati vanno giù E Tatarella presiede il governo

Il Consiglio dei ministri che non decide alcunché sulla a punto cosicché il presidente dei Consiglio - durante i lavori del Con­ giustizia, il lavoro e l'economia, le voci di dimissioni di siglio dei ministri - ha preferito re­ ministri, i brividi sui mercati, le smentite che inseguono stare nella sua abitazione privata le smentite: un giovedì di fuoco per il governo Berlusco­ per poi partire nel pomeriggio alla volta di Napoli. Vani gli sforzi di ni e una pessima presentazione per il nostro Paese sullo Gianni Letta per convincere i gior­ scenario del vertice dei G7 in procinto di aprirsi a Napo­ nalisti presenti a Palazzo Chigi che li. Contraccolpi per la lira. E ieri per la prima volta un l'assenza non era diplomatica, mentre era chiaro ai più che nulla post fascista, Tatarella, ha presieduto a Palazzo Chigi. era stato deciso per i noti contrasti interni al governo e alla maggio­ ranza proprio sui tre temi in discus­ ~. GIUSEPPE F. MENNELUV sione. Ma soprattutto sul cosiddet­ to «pacchetto giustizia», cioè la so­ • ROMA. Voci di ministri sul pie­ economici e anche quelle del mi­ luzione politica per Tangentopoli. de di dimissioni e solenni smentite nistro della Funzione pubblica Giu­ presidenziali da Napoli. Veloci le liano Urbani, minacciate per i dis­ . Alt su Tangentopoli smentite ma anche pesanti i rim­ sensi intemi a Forza Italia sulla ri­ E giù era apparso curioso che al­ balzi negativi sui mercati intema­ forma della legge elettorale. Anche la conferenza stampa non s'era zionali per la lira e per i prezzi dei il sottosegretario Gianni Letta si af­ presentato il «portavoce unico» La sede della Rai In viale Mazzini a Roma Nicolò Assano/Photonews Buoni del Tesoro poliennali. Le fanna nelle smentite. Giuliano Ferrara ma il «grande me­ forze di maggioranza che sì acca­ Sul terreno resta il vuoto di deci­ diatore» Gianni Letta. La spiegazio­ pigliano al loro interno e fra di esse sioni al quale il governo di Silvio ne l'ha fornita indirettamente il mi­ su temi delicati come l'economia, berlusconi sta abituando gli italiani nistro della Giustizia Alfredo Biondi la legge elettorale e la giustizia. Il e gli osservatori intemazionali. An­ rivelando di aver concordato diret­ tutto preceduto da un Consiglio dei tamente con Berlusconi '«che fosse ministri - durato tre ore, «disertato» che ieri il Consiglio dei ministri ha deciso di non decidere, salvo la so­ il sottosegretario alla presidenza da Silvio Berlusconi e presieduto Letta a rappresentare in materia Pronti i nomi per la Rai lita reiterazione di un grappolo di per la prima volta da un post fasci­ l'unica voce del governo per espri­ sta, Giuseppe Tatarella -che è sta­ decreti che contribuirà ad ingolfare i lavori parlamentari: vanno ad ag­ mere responsabilmente la posizio­ to capace di non decidere alcun­ ne e per evitare equivoci interpre­ ché sulla manovra economica, le giungersi alla settantina di provve­ dimenti che già intasano le Carne- tativi». Fatto è che il Consiglio dei misure per l'occupazione e la giu­ ministri non ha varato né decreti In lista anche Presutti, Guerra, Cardini? stizia. Un giovedì da dimenticare né disegni di legge per la custodia per il governo e la sua maggioran- • cautelare, l'equilibrio fra accusa e za. Non poteva esserci peggiore bi­ difesa, Tangentopoli. «Il segnale I nomi dei possibili membri del nuovo eda Rai sono pron­ Lui ha smentito di essere stato con­ fermati, come il direttore generale glietto da visita per il ministero Ber­ lanciato ieri dai senatori progressi­ ti. I presidenti di Camera e Senato hanno stilato una rosa tattato, ma nel caso del cda della Locateli), oppure desiderosi di lusconi alla sua prima vera appari-. sti - ha commentato Cesare Salvi - Rai i presidenti delle Camere deci­ passare a ben altri incarichi. Ecco zione suila scenasiriternaaionalc. E di-personalità cheoggj sarà probabilmente resa pubblica. •è stata evidentemente' accolto. La dono prima'ipossiblll'candìdati e allora Pippo Baudo. . ..,. per di più comeipadrone.di casa- In testa c'è Ennio Presutti, presidente di Assolombarda e poi II consultano. Sembra1 quotato . Finora la rosa dei papabili si è del vertice del Gruppo dei Sette. vicenda,'comùnque, non è chiusa, le questioni di mento da noi poste probabile presidente Rai. Poi i nomi del cattolico Rovera- più in basso il nome dell'editore già allargata lino all'inverosimile, - restano integralmente in" piedi». fiorentino Sergio Giunti, a capo di ma sib'rancola nel buio sulla nomi­ Dimissioni e smentite' ' . ' ro, dell'avvocato Pietro Guerra, di Cipolletta (córìfìndu- un'azienda in espansione, la cui na di un giornalista nel cda, che Davvero calde le ore del pome­ • Biondi - che aveva minacciato le stria), del medievalista Franco Cardini e di Mortillaro. In li­ riggio sui mercati finanziari dove - dimissioni se le sue proposte non famiglia ha una solida tradizione di potrebbe anche non esserci. Gino partendo da Londra - si sono diffu­ fossero passate - accredita la tesi sta anche i giornalisti Agnese e Paglia, graditi a An. sinistra. A Montecitorio ieri ritorna­ Agnese e Guido Paglia piacciono se voci di dimissioni del ministro della «pausa» (e non potrebbe fare va a sorpresa il nome di Giuliano ad Alleanza Nazionale. Oliviero delle Finanze Giulio Tremonti, for­ altrimenti) e mostra attenzione per Malgara, presidente dell'Upa, l'in­ Beha. Sandro Curzi e, perché no, se confuse con quelle ben più mo­ le proposte dei senatori progressi­ ventore dell'Auditel che sembrava anche Maurizio Costanzo. - MONICA LUONGO deste del vice presidente del grup­ sti e sposa la possibilità di non pro­ gradito a tutti. • Oggi la curiosità di tutti sarà sod­ po di Forza Italia alla Camera. Ma, cedere per decreto ma con disegni • ROMA. Mai cinquina di nomi ò nel 1986 ha fondato la Akros, Esaurite le presenze manageria­ disfatta, o almeno si spera. Intanto nella testa degli operatori finanzia-. di legge ai quali, però, assicurare stata tanto attesa come quella del azienda volta al controllo di socie­ prosegue a Montecitorio il calen­ ri, i «rumors» avevano una logica una «corsia prcfemziale» in Parla­ li, si passa all'elenco di nomi di consiglio di amministrazione della tà di intermediazione e di controllo esperti o intellettuali che non sono dario degli altri appuntamenti che nel senso che erano percepiti co- " mento. Biondi aggiunge che, co­ Rai, i cui nomi verranno resi noti di fondi comuni; Pietro Guerra, me conseguenza del rinvio da par­ munque, non si procederebbe con legati al mondo dell'industria. Ma il riguardano la Rai. Ieri in commis­ Gianni Letta probabilmente oggi, dopo che i noto avvocato romano; Innocenzo sione cultura sono stati ascoltati te del Consiglio dei ministri dell'a­ un decreto per Tangentopoli, cioè Cipolletta, direttore generale del­ nome che sicuramente incuriosi­ dozione del Documento di politica per il patteggiamento allargato ai presidenti delle Camere li avranno sce più di ogni altro è quello di Demattè e Locatelli. 11 presidente È stato lui a parlare sottoposti al vaglio del presidente la Confindustria: Adriano Benet- economica e ' finanziaria per il reati molto gravi. Alla fine incassa ton, ex repubblicano, ex filo-Ad e Franco Cardini, noto medioevali- generale uscente della Rai ha prossimo triennio. È il documento per l'esecutivo l'intesa raggiunta con il presidente della Repubblica. La settimana è sta esperto di fenomeni religioso. esposto le sue idee per il risana­ più atteso dai mercati che anco- stata segnata da un frenetico borsi­ oggi sponsor di se stesso. Fino ad in ombra Ferrara del Consiglio e deve essere davve­ ora si parla di uomini imprenditori, L'uomo è semre stato etichettato di mento dell'azienda ribadendo la raaspettano di conoscere almeno ro cosi se l'adesione di Berlusconi no, che ha visto girare come im­ destra, anche se estremamente sua intenzione di non polemizzare le linee guida del nuovo governo in il «portavoce» grossi capitani d'industria oppur alle proposte di Biondi è citata ad­ pazziti i nomi più accreditati insie­ dei massimi esperti di gestione aperto. Collabora con // Sabato e con Ferrara sui numeri dei bilanci materia economica (e regolarsi di dirittura nel comunicato ufficiale me a quelli davvero improbabili. Il con Italia settimanale. A cavallo tra aziendali. E poi si sfoga con i gior­ conseguenza). Panico a Palazzo aziendale, espressione diretta del­ del Consiglio dei ministri.. presidente dell'azienda di viale la volontà di Irene Pivetti e Giancar­ mondo dello spettacolo ci sarebbe nalisti: «Se la Rai fosse mia, avrei Chigi da dove parte una comunica­ «Lo scontro all'interno della zione urgente per Silvio Berlusconi re. Eppure la seduta era attesa per­ Mazzini dovrebbe essere Ennio lo Scognamiglio, dunque del go­ anche Goffredo Lombardo, il noto buttato fuori la meta delle persone, maggioranza non è ricomposto», Presutti, presidente dell'Assolom- verno che mirerebbe a risanare l'a­ produttore proprietario della Tita- e anche il presidente del consiglio che proprio in quei minuti a Napoli chè l'ordine del giorno - diffuso fin commenta la «Voce repubblicana» sta intrattenendo i giornalisti alla da martedì scorso - si apriva con le barda, uomo filogovernativo, di zienda di viale Mazzini. Ma al con­ nus. Ma anche outsider, come Na­ avrebbe fatto lo stesso»: Poi si cor­ vigilia del vertice del G7 decantan­ e contro il ricorso ai decreti per la provata esperienza managenalc, poleone Colajannl, che ha pron­ regge: «Be', diciamo una buona comunicazioni del presidente sui giustizia si sono schierati il Msi con tempo, persone capaci di «tagliare do le buone intenzioni del suo mi­ provvedimenti per il lavoro, la ma­ ex presidente dell'lbm Europa. Il teste», tutte quelle che sono in esu­ tamente smentito: «Non ò vero: An­ parte, anzi un po'» Oggi la relazio­ nistero (a quando la realtà degli il capogruppo al Senato Giulio Ma­ ne di Mauro Paissan in commissio­ novra economica, la giustizia. E, cerati™, che ha confermato l'alt presidente però non viene nomi­ bero in Rai. Non a caso torna an­ che se me lo proponessero non ac­ interventi?). Cosi il presidente del nato direttamente ma scelto, dopo che il nome di Felice Mortillaro cetterei perché sono uno di quelli ne di vigilanza sul decreto salva- Consiglio si interrompe e smenti­ invece, Berlusconi non si è neppu­ del suo partito imposto al governo re presentato: nella notte a Palazzo su tali procedure e anche la Lega la nomina, dai cinque membri del come direttore generale, presiden­ che non vanno a fare quello che Rai e poi si inizia la discussione sce subito - a beneficio dei mercati ' te dell'Atac che, risanata quest'a­ non sanno fare». E poi ci sono gli che porterà al voto dello stesso de­ - le voci di dimissioni di minsitri Chigi avevano scoperto che c'era Nord con una dichiarazione di cda. Seguono i nomi di Glonmarlo la partecipazione al G7 da mettere Umberto Bossi. Roveraro, milanese, cattolico, che zienda, potrebbe dirigersi altrove. uomini Rai, pronti ad essere ricon­ creto. Al museo dell'Olocausto: ci preoccupa il presente di An Il presidente della commissione Cultura all'Espresso. «Demattè? Sarà mio consulente» Israele: «Italia a rischio Sgarbi dà le pagelle ai vip della tv

• ROMA. In un'intervista a L'E­ fondo ma a un certo punto - dice «lazzistico, tra informazione e ca­ Cultura della Camera, ha anche Fini odora di fascismo» spresso, di cui il settimanale ha an­ Sgarbi - si è "minolizzato". È uno baret». annunciato la sua nuova «provoca­ ticipato il testo, Vittorio Sgarbi, pre­ di quelli che si sporge» ma che non Di Angela Buttiglione, Sgarbi zione»; l'intenzione di avvalersi del­ sidente della commissione cultura dovrebbe farlo come «responsabile conferma il giudizio espresso tem­ la consulenza del presidente di­ • ROMA. Il luogo ò solenne ed no, prima di assumere una posi­ ex ambasciatore dello Stato ebrai­ della Camera, esprime giudizi su dell'informazione del servizio pub­ po fa: «È un orrore. La metterei a fa­ missionario della Rai, Claudio De­ evoca come nessun altro posto al zione definitiva, ha deciso di segui­ co in Spagna. L'Italia, ha sostenuto molti personaggi televisivi e propo­ blico». Livio Zanetti, direttore del re la segretaria di qualche dirigen­ mattè, ' nell'ambito dell'indagine mondo la necessità di non dimen­ re per mesi il comportamento dei Sternhell, è una grande potenza ne qualche «trasferimento». Di Mi- GR Rai, piace a Sgarbi che per lui te»; e aggiunge che Bruno Vespa «è conoscitiva che la commissione ticare cosa ha voluto dire il nazifa­ ministri di An». Ma alla fine, conti­ europea ed è per questo che l'in­ noli dice che «è modesto sul video «spenderebbe una raccomanda­ una persona di valore, ma è vec­ sta svolgendo sul sistema radiote­ scismo: Gerusalemme, Yad Va- nua Beilin, Israele non poteva tace- gresso di ministri «neofascisti nel e pessimo come organizzatore» e zione». «In assoluto è il giornalista chio, sta in tv dai tempi di Metterm­ levisivo. E ha ribadito anche la sua shem. il Museo dell'Olocausto. La . re, anche per evitare che in futuro il governo, per la prima volta dalla fi­ giudica «intollerabile «che uno che che preferisco - dice. - Non mo­ eli». Di Funari dice che «è il rappre­ sala dei convegni è affollatissima, proposta per una consulenza da silenzio di Israele potesse incorag­ ne della seconda guerra mondiale, ha fatto notoriamente il cortigiano stra le sue idee politiche. Sta sem­ sentante più alto del "volgare" per­ affidare a Furio Colombo. Intanto, come poche volte, ci dice uno de­ giare formazioni di estrema destra è un fatto preoccupante». Ma, chie­ di Bettino Craxi e Claudio Martelli pre sulla notizia». ché ha reso comprensibile il gergo gli organizzatori, è accaduto in in altri Paesi. Non è il «fontano» dono dal pubblico, l'incontro con dopo le polemiche sollevate dai passato. «L'Italia a rischio», è que­ scopra d'improvviso il demonio in Nell'intervista a L'Espresso Sgar- dei politici»; di Costanzo apprezza parlamentari della maggioranza passato, o non solo il passato, di partiti che rigettano il fascismo co­ Silvio Berlusconi». Santoro e Dea­ le capacità organizzative che «po­ sto il tema dell'incontro. A rischio Gianfranco Fini e del suo partito a me la Lega e Forza Italia non è in­ bi sostiene che Andrea Giubilo, di­ sulla nomina del progressista a per la presenza nel governo presie­ glio per Sgarbi sono «due ottimi rettore del TG3, «è in trincea contro trebbero portarlo ad avere moli im­ Paissan come relatore sul «decreto preoccupare Israele, dice Beilin, dicativo della volontà di Alleanza portanti»; infine Emilio Fede «fa duto da Silvio Berlusconi di ministri ma è il presente del leader di An e Nazionale di rompere con un «tra­ conduttori. Due giornalisti di parte Berlusconi, ma fa un buon TG». E salva-Rai», lo stesso Paissan ha neofascisti. Al tavolo della presi­ gico passato»9 II professor Sternhell che perù quando intervistano qual­ Pippo Baudo? «Ha grandi capacità una trasmissione di intrattenimen­ dei suoi ministri provenienti dalle to», mentre Sandro Curzi «è un scritto al presidente Sgarbi che lo denza, come invitato speciale, vi è fila del Msi. «Ho letto - sottolinea il si mostra alquanto scettico sul si­ cuno anziché mettcrglisi contro lo ma come Zavoli è la prima repub­ ha designato. «Nello svolgimento il protagonista principale della po­ vice capo della diplomazia israe­ gnificato «purificatore» di questo interrogano». Demetrio Volcic, di­ blica della Tv»: Sgarbi «lo piazze­ buon combattente con tante me­ lemica con la «nuova Italia» al «co­ rettore del TG1, secondo Sgarbi «è daglie, bisognerebbe farlo senato­ del compito che lei mi ha affidato liana - ciò che ha scritto Fini negli «abbraccio»; «Storicamente, affer­ rebbe nelle retrovie e ne utilizze­ cercherò di essere correttissimo lon nero»: il vice ministro degli ultimi anni, fino alle sue più recenti ma, il fascismo ha sempre cercato un gentiluomo della Prima Repub­ rebbe l'esperienza». I iIli Gruber «è re a vita della tv con Vespa e Bau­ Esteri Yossi Beilin. Tocca a lui rica­ blica: vecchio». Sgarbi lo mande­ do». E non ò finita qui. Marzullo:«è Ad esempio, non mi dimetterò da pitolare una -polemica tutt'altro interviste. Ebbene, per me odora di alleanza con fondamenti liberali una giornalista di parte ma è più relatore per l'ostilità di alcuni com­ che conclusa. Il giovane vicemini- fascismo e ciò mi basta». Non è per arrivare al potere e poi restar­ rebbe alla radio e al suo posto met­ perdonabile di Garimberti perché la Zero Repubblica, l'eccesso del una «sparata» politica quella di ci». La gente applaude convinta e terebbe Igor Man, «il giornalista nulla, un'escrescenza barocca». Al­ missari. Non ci penso nemmeno, stro, artefice dello storico accordo lei in trincea c'è sempre stata». La sarebbe una scorrettezza nei suoi con il Vaticano, parte dalla consi­ Yossi Beilin. A spiegarne le ragioni chiede a Beilin di farsi portatore della Stampa che è modernista» conduttrice ideale per Sgarbi è ba Panetti: «una maggiorata intel­ derazione che «Il successo di Al­ storico-culturali ci pensano due con il primo ministro Rabin della anche nel look, «mentre Volcic è Bianca Berlinguer, «asciutta, aristo­ lettuale, che critica l'ultimo libro di confronti». Paissan smentisce quin­ leanza Nazionale ha sorpreso tutti i autorevoli docenti universitari loro richiesta: «Nessun rapporto un passatista». cratica, chic». 11 presidente della Scalfari e che risponde a Eco. Un di, nella sua lettera a Sgarbi, qual­ poiitici israeliani», e aggiunge subi­ israeliani: Zeev Sternhell, storico con quei ministri neofascisti». commissione Cultura ritiene che il colosso». siasi «complicità politica» tra presi­ to che «anche, per questo il gover­ del fascismo, e Shlomo Ben Ami, Paolo Galimberti, direttore del dente e relatore. • UD.G. TG2, «ha un suo perbenismo di TG ideale sia il TG5 di Mentana: Il presidente della commissione Venerdì 8 luglio 1994 Politica Unità pagina 9

LO SCONTRO POLITICO. Ora Berlusconi richiama il terreno comune delle «regole» Il leader pds: «Può essere utile, ma non solo con noi»

Sondaggio Rai-Swg Per il 58% Il Cavaliere a D'Alema: «falce e martello» deyono restare

Cartellare falce e martello dal simbolo del Pds? Secondo I «Vediamoci e parliamo risultati di un sondaggio commissionato da Radio Rai alla Swg di Trieste la maggioranza (Il 56%) dice «no-, mentre il 35% e favorevole (il 6% dice non so o non con schiettezza...» risponde). Il sondaggio commissionato dalla Rai viene li presidente del Consiglio invita il nuovo segretario del Pds to delle regole ce gran bisogno dopo la risposta del segretario del a incontrata «e parlare con schiettezza e spinto costrutti­ Soprattutto in una situazione nuo­ Pds, D'Alema, alla domanda di un va che come dice Cesare Salvi, ascoltatore durante il «filo diretto- vo» delle regole che sono patrimonio comune della Re­ presidente del gruppo Progressisti- a Italia Radio. D'Alema aveva detto pubblica Bene l'incontro, risponde D'Alema, ma intanto Federativo del Senato richiede che se si fosse dovuto affrontare II tenga a mente che l'opposizione in Italia non è rappresen­ una inversione di tendenza «rispet­ tema, avrebbe comunque tata solo dal Pds. Inoltre, i gesti compiuti finora dalla mag­ to a quella fin qui seguita sul piano desiderato prima fare un gioranza «sono andati - in modo preoccupante - in una dell accettazione fino in fondo dei sondaggio tra gli elettori e gli pnncipi della democrazia maggio­ iscritti del partito. Dal sondaggio direzione opposta» a quella che ora Berlusconi tratteggia rana e della liberaldemocrazia» della Swg, condotto su «un Ma se così stanno le cose ha ra­ campione significativo di elettori gione la presidente della Camera della Quercia sparsi sul territorio LETIZIA PAOLOZZI Irene Pivetti quando invita a con­ nazionale-, emerge che «una certa •i ROMA Una lettera una risposta za cèdi mezzo il mare Lo ricorda cludere il disegno istituzionale pn- disponibilità, pur sempre lieve, a che cosi si conclude «Ciò non to­ al presidente del Consiglio il segre- ma di buttare tra i piedi del Paese rimuovere falce e martello, si glie che 1 incontro che Ella gentil­ tano del Pds quando nbatte che si la questione delle leggi elettorali scorge soltanto nella fascia di età mente propone, possa essere utile «nella definizione delle regole - (e del turno unico che ha mostrato tra 35 e 44 anni ( laureati, dirigenti, perché ciascuno di noi possa con­ opera largamente incompiuta - di le diverse anime della maggioran­ impiegati privati) nel nord ovest e correre - nell ambito delle nspctti- un nnnovato sistema democratico za) tra finte enunciati minacciosi nel centro-. Alla domanda se ve e diverse responsabilità - a pro­ si deve procedere attraverso il dia­ affondi e smentite cambiare il simbolo sia una muovere un più largo e corretto logo aperto e la ricerca di conver­ Insomma Berlusconi invoca Iniziativa molto poco o per niente dialogo democratico" Firmato, genze tra le diverse forze parla­ una dinamica di regolazione dei necessaria, Il 48% ha risposto «per Massimo D Alenici mentari» Però vero 6 che «diversi rapporti governo-opposizione che niente necessaria». Il 28% «poco finora non si è verificata nella real­ «Ella»corrisponde al nome di Sil­ gesti e iniziative del governo e della necessaria-, il 13,4 «Motto 1 tà vio Berlusconi presidente de Con­ maggioranza sono andati - in mo­ necessaria», il 7% abbastanza siglio, il quale dopo gli auguri per do senamente preoccupante - in Ancora un punto L invito di Ber­ necessaria (il4% non risponde). la nuova canea di segretario politi­ una direzione opposta' lusconi si rivolge a DAIema la­ sciando intendere che in questo co del maggior partito dell opposi­ Per esempio La questione del- Massimo D'Alema e Achille Occhetto Alberto Pais zione a DAIema sembra aver I informazione e la incertezza (ci modo si rivolge al capo dell oppo­ cambiato registro «Credo sia utile rendiamo conto che la parola è sizione Potrebbe esse-e un insidia all'indomani del vertice dei G7, in­ scandalosamente mite) tra ruolo Il segretano della Quercia evita la contrarci e parlare con schiettezza di presidente del Consiglio e pro- trappola di farsi mettere in difficol­ Dopo l'incontro con D'Alema. «Nel Cn c'è chi ha tentato di svalutare la svolta» e spìrito costruttivo È appena ov­ pnetano di reti pnvate il modo tà nei confronti dei progressisti e vio ncordare che, in una democra­ perlomeno brusco con cui sono del Ppi «Come Ella sa I opposizio­ zia fondata sulla regola dell alter­ stati eletti i presidenti delle Camere ne democratica non e rappresen­ nanza di forze diverse alla guida e quello che ha portato ali elezio tata in Italia soltanto dal Pds ma Occhetto: «Al congresso dirò la mia dello Stato il dialogo permanente ne dei presidenti di Commissioni da forze diverse di grande peso e tra coloro che ricoprono ruoli di­ Oppure, I atteggiamento nei con­ tradizione della sinistra e del cen­ stinti è norma» fronti del presidente della Repub­ tro» blica e quel «non siamo un gover­ Una osservazione che è stata su­ e valuterò il mio futuro politico» Proseguiamo nella lettura «Il no a sovranità limitata > bito apprezzata dal coordinatore Paese, ne sono convinto avrà tutto Che cosa ha mosso il presidente del partito socialista Valdo Spini da guadagnare - dice Berlusconi - del Consiglio' Berlusconi dice di E perche tutto sia trasparente «Si è tentato da qualche parte una svalutazione della svolta centro occhcttiano (che ha nuovo segretario pare collocare la da un pieno ristabilimento dei ca­ espresso due candidati) se Oc­ npresa dei rapporti con il suo pre­ avere «letto e ascoltato con cunosi- D Alema chiansce «D altro canto che non è stata adeguatamente contrastata Su questo chetto - a questo punto della sua decessore «E stata compiuta - ha nali che consentono la circolazio­ tà e interesse» le «recenti espressio­ la stessa maggioranza si configura dichiarazione - scandisce Ho fat­ detto in una intervista a Panorama ne delle idee su, programmi del mantengo una distinzione politica» Al telefono Occhetto ci ni» del segretario del Pds «a propo­ come alleanza di forze diverse cia­ spiega perché ha voluto puntualizzare che se è «scontata' to anche presente a D Alema che un ingiustizia nei suoi confronti II governo e dell opposizione e sulle sito delle più delicate e urgenti ma­ scuna con un proprio punto di vi­ ciò non preclude una mi i nflessio- modo in cui è uscito di scena ha la­ ne più di fondo su quello che potrà regole che tutte le forze parlamen­ terie dell iniziativa politico-parla­ sta sulle pnncipali questioni politi­ la sua partecipazione al dibattito congressuale non altret­ sciato una ferita Sono pronto a fa­ tari considerano, a giusto titolo pa­ e dovrà essere il mio rapporto futu re tutto quel che si deve fare per mentare» E D Alema ringrazia per che e istituzionali» In sostanza fa tanto può dirsi del suo «futuro rapporto con 1 attività politi­ ro con I attività politica Insomma pone nmedio a questa ingiustizia» trimonio comune della Repubbli­ «I auguno e per I interesse che Ella parte della normale dialettica il ca» DAIema propone 'Segretario e direzione eletti dal Occhetto intende partecipare al D Alema nell intervista matteg­ ca» ~ > dichiara a proposito di mie affer­ confronto tra ciascuna delle forze congresso» Veltroni «Riaprire i giochi sarebbe un errore» processo congressuale ma si nser- gia il partito che potrebbe uscire Il problema e però che tra il dire mazioni» in campo, sia di governo che di op­ va di decidere lungo questo per­ dal nuovo congresso «Non più a corso se inarcare la propria posi­ struttura piramidale piuttosto una e il fare, ne' caso della maggioran- Sicuramente, di un nstabilimen- posizione zione politica e addirittura se con­ costellazione di forme organizza­ PASQUALE CASCELLA tinuare o meno ad assolvere a quel te» Pensa «e tutte le volte che (ieri ndr ) nelle due interviste di * '— " ~" ~ " *"* *•"• " te invece il terreno della definizio­ 1 D'Alema alia Slampa e a / Unità .—,. ne di proposte legislative a favore e' t provoca ancora dolore se / Ulula) dell esito dell incontro ta di cui e stato il leader che va por­ si devono prendere decisioni di alcune considerazioni a proposi- I 1 YWPfXCCA ltfV-ì della maternità (e in particolare Achille Occhetto prende carta e \on diverge il resoconto dettato tata a compimento particolare importanza si fa un v /1 1 penna per scrivere una puntigliosa dall i casa di campagna dallo stes­ congresso straordinario» Sul piano to della legge 194 su cui è neces- - H tA-^VA* KA.)JU. delle maternità «difficili») su cui Ma e proprio sulla valutazione politico D Alema ipotizza un «can­ invece scontiamo nel nostro pae­ precisazione Premessa «Leggo su so Occhetto anche se e più freddo della svolta che Occhetto mantie­ sanaunadi.ussionenmpidaan- jj ^^1^ alcuni quotidiani clic io avrei ar e riduttivo Gli ho espresso la mia ne una riserva Anzi su una certa didato premier» in grado di «rap­ che per evitare equivoci e frain se una stonca arretratezza ccttato di presiedere qualche coni peraltro scontata intenzione di presentare 1 Italia democratica' Su tendimenti che non ci aiutano nel 2) Ci preoccupa la proposta «svalutazione» - come la definisce missione preparatoria del congres­ partecipare pienamente al dibatti­ al telefono - dei contenuti della Rifondazione comunista nessuna rapporto con le altre forze politi­ del segretario di ricorrere normal so » Da qualche parte sarà anche to congressuale e come e ovvio svolta che sarebbe affiorata in al­ pregiudiziale ma il Pds si muove­ che sui temi etici mente al referendum (abrogati­ stato scritto cosi e da altre è stato eventualmente anche nelle com­ cuni interventi al Consiglio nazio­ rà «nella direzione di una sinistra di 7 7 1) Cosa vuol dire 1 espressio­ vo prepositivo ) su temi etici enfatizzato forse oltre misura I in­ missioni Ma I ex segretario del nale Ora dunque se non il dissen­ governo con o senza Rifondazio- contro dell altro giorno a Botteghe Pds j questo punto della nota ha ne Panorama intervista anche ne «Non tocca ai partiti politici quali ad esempio I aborto la so vero e propno e esplicita la di Walter Veltroni che spiega perchè decidere quando comincia la vi­ — bioeticn etc Si tratta di questioni Oscure e Occhetto deve aver letto tenuto a sottolineare di aver stmzione È dovuta proprio per MAOQANEORI tutto eie1) come una forzatura nspcl espresso tale disponibilità per ar­ clic - spiega • nella svolta hocredu non e interessato alla vice segre'e- ta, spelta alla coscienza indivi­ MIRIAM MAFAI ^ eitrerna delicatezza che abbi­ na ma puntualizza che riaprire i sognano intanto di un ampio e sereno dibattito sot­ to alla cortesia elei e olloquio con il gomentare «le mie posizioni e i to e continuo a crederci Per I ) A duale ' La legge attuale consente 1 interruzione del­ nuovo mio* o segretario del Pds «Io miei giudizi sulla svolta sulle vi giochi sarebbe un errore Restj a la gravidanza su certificazione del servizio sanitario tratto alle emotività delle alternative ideologiche e lerna costituisce indubbi imtnte 1 unità perchè «e la postazione più - ci elice al telefono - ho fatto sem­ tende che abbiamo alle spalle fi un problema che va al di la degli avanzata per costruire la coalizio­ pubblico solo entro il terzo mese Quali sarebbero non strumentalizzabile in relazione ai rapporti poli­ plicemente il mio do\ere con cor no alle più recenti sui compiti e le stessi rapporti interni al gruppo di­ le alternative7 La totale liberalizzazione7 La pura de­ tici ne dei democratici» Esiste un D A- tcsui e correttezza anche nello scelte che sono oggi di fronte al rigente consultato in questi giorni lema segretario ed esiste un Veltro­ penalizzazione come prevedeva ad esempio il par­ Abbiamo voluto con questa lettera esprimerli su­ spiegare al nuovo segretario il sen­ Pds Posizioni e giudizi su cui mei perche olfra un contributo qualifi­ 7 ni impegnato in un lavoro di aggre­ tito radicale e setton del movimento femminista bito a'eune nostre riserve ritenendo intanto che su so delle mie critiche e delle mie au de evidentemente la stessa vieen cante a lutte e tre le commissioni gazione più ampio di cui anche Escludere il legislatore dalla definizione di tempi e questa materia è giusto che si esprima innanzitutto tonomt posizioni politiche Del da scatuntd dalle sue dimissioni preparatone del congresso Ed e in D Alema avverte il bisogno» modi dell intervento non renderebbe più deboli le la parola delle donne e delle donne progressiste resto lo stesso D Alema lo ha nco con 11 divaricazione del cosiddetto questa dimensione politica che il Il Club del Babuino presenta un esposto: «La legge impedisce il rinnovo delle concessioni Fininvest» Irene Pivetti, presidente della Camera dei deputati Pivetti: «Berlusconi e le tv, un'anomalia» Ravagli

natore socialista Achille Cutrera il pesi istituzionali apre la via ali oc sionee dalla 'egge perehehautiliz zione Aggiunge Pasquino «Ab­ FABIO INWINKL repubblicano Giorgio Bogi depu cupazionc incontrollata dello Stato zato - e continua d utilizzare la biamo fiducia nel ministro nella • ROMA Irene Pivetti punta il dito E. da ieri sul tavolo del ministro tato del gruppo progressis'a i se- da parti della maggioranza di go­ situazione giuridica lavorevole sui capacitd e correttezza E si fa contro la concentrazione di potere Tatarella e del garante per I edito- naton progressisti Filippo Gavazza­ verno concessa per scopi eli preminente notare che sinora non e mai stato in mattna di informazione che sta na Santaniello giace un esposto ti e Gianfranco Pasquino (quest ul­ possibile conoscere il testo delle nelle mani di Silvio Berlusconi La Ma torniamo ali esposto indinz m'eresse gcneiale per realizzare che segnala I esistenza di un «asso­ timo esponente del Pds) Massimo zato a Tatarella In base alla legge invece finalità assolutamente pdr concessioni televisive tenuto in­ presidente della Camera in un in­ ciazione di fatto» tra la Fininvest e spiegabilmente riservato ddl gover­ Riva giù capogruppo della Sinistra Mamml un partito politico non può ziali e particolari 1 ra questi la co­ tervista a Panorama ammette che Forza Italia in violazione della leg­ no llneorsoconsentiraanzituttodi indipendente al Senato e editoriali­ il problema dell informazione sol­ ge Mamml e sollecita la diffida - esser titolare di una concessione struzione del partite) Forza Italia rendere pubblici questi doeumen levato da Montanelli esiste dal ed eventualmente la revoca - delle sta di Repubblica Un club che televisiva commerciale E invece il suo sucecsso elettorale lelezio li II club ha in cantiere anche momento che in Italia giornali e tv conccss.oni televisive alle testate di prende il nome dalla via in cui si e col rapporto rininvest Forza Italia ne al Parlamento di Berlusconi e di un altra iniziativa che dovrebbe pur numerosi, fanno capo a un ri­ Berlusconi Liniziativa segna le- svolta la prima riunione dei suoi «si son messe in moto sinergie ille­ amministratori consulenti e dipen­ esser presentata entro il mese una stretto numero di propnetan promotori e che intende occuparsi cite perchè il movimento del presi denti della stessa hninvest Trat­ proposta di legge per regolamenta­ «Adesso poi - osserva Pivetti - ab­ sordio del Club del Babà ino fon­ dato da sette esponenti dell oppo­ delle regole e delle situazioni a ri­ dente del Consiglio Berlusconi ha tandosi di un concessionario priva­ re 1 uso dei mezzi di comunicazio­ biamo per la prima volta un presi­ rosa attività di verifica e contiollo» ne 'in avvicinamento e durante le dente del Consiglio che è anche il sizione ali attuale governo in un schio (a partire dall informazione) utilizzato i < anali Fininvest per atti to il ricorso preparato dal gruppo Ora il ministro dovrà dare il suo pa creatore di tre tv pnvate È una si­ arco che va dai popolari al Pds So­ in una 'calta segnata da minacce vita politica Insomma a partire del Babuino spiegano i promotori campagne elettorali' allo scopo di rere entro trenta giorni dalla pre­ evitare i clamorosi squilibri venlica tuazione nuova, anomala, che si ri­ no Beniamino Andreatta capo­ alle liberta democratiche dall av­ dall autunno i)3 la concessionaria è I unico strumento idoneo a prò sentazione dell esposto Da Tata­ flette sul tasso di democrazia del gruppo del Ppi alla Camera il pie vento di una riforma elettorale che «si è post i in contrasto con lo sco muovere da parte dell autorità am­ rella i sette si attendono >un com­ tisi nel corso delle ultime elezioni politiche paese» sidente del Psi Gino Giugni I ex se­ in assenza dei necessari contrap­ pò tipico perseguito dalla eonces ministrativa competente una dove portamento da buona ainministra- Inchiesta archiviata: nessuna minaccia allo Stato Strage al casello Esce dal carcere il camionista Reazioni di sdegno

Cala il sipario In carcere c'è stato solo 24 ore poi, lunedi sera, su ordine della magistratura milanese. Luigi Mercurio è stato rimesso in libertà. Era stato ammanettato domenica notte dopo aver provocato una sulla Gladio rossa strage sull'autostrada Torino - Milano. L'uomo, ubriaco, alla guida di un tir, era piombato a tutta UAL ^4 : „\ V * Archiviazione per la cosiddetta «Gladio rossa». La strut­ velocità sulla colonna delle auto tura del Pei non minacciò le istituzioni democratiche, ferme al casello di Milano - Ghisolfa, in attesa di pagare il non costituì pericolo per lo Stato, perla collettività e per pedaggio. Bilancio, 6 morti e 15 Ugo Pecchioli: i suoi singoli appartenenti. I gruppi di «vigilanza» non fu-, feriti. Fra le vittime anche due rono altro che un meccanismo di difesa contro pericoli bambini. In applicazione della normativa sulla custodia cautelare «Pagheranno di un temuto cambiamento del clima politico italiano. I magistrati milanesi non hanno Per questo motivo, appunto, il Tribunale di Roma ha ritenuto che per Mercurio sussistessero nessuna delle tre per le calunnie» deciso l'archiviazione dell'inchiesta. condizioni previste: Inquinamento delle prove, fuga e pericolosità m ROMA. L'archiviazione dell'in- sociale. Ma so l'articolo dol codice WLADIMIRO SETTIMELLI di procedura penale è stato chiesta sulla «Gladio rossa» è stata applicato alla lettera, il accolta con soddisfazione negli m ROMA. Finita. Finita nel nulla la dio di ascolto e di intercettazione provvedimento non ha mancato di ambienti del Pdse tra coloro che provocazione messa insieme dagli telefonica. Tutto, dunque, era pre­ sucltare lo sdegno e l'Indignazione furono direttamente attaccati o uomini di «Gladio» contro il Pei pri­ disposto con grande cura e in fun­ dei parenti delle vittime. coinvolti, a livello politico, in una ma e il Pds poi, con la «scoperta» di zione anticomunista e antidemo­ Particolarmente accorato, lo sfogo vicenda nata per nascondere le una fantomatica organizzazione cratica. • • ' di Renato Margonarf, cognato di pesanti responsabilità di chi aveva paramilitare che aveva rappresen­ La scoperta di «Gladio», provo­ Ines Maria Klimble, 45 anni di organizzato e mantenuto in piedi, tato una minaccia alle istituzioni e cò , come si ricorderà, un vero e Segrete, morta poco dopo II per anni, le strutture supersegrete che venne subito battezzata la proprio pandemonio politico e de­ ricovero In ospedale, che ha della vera «Gladio», quella mano­ «Gladio rossa». I giudici hanno de­ cine di inchieste della magistratura lasciato un figlio di 15 anni. > vrata dai servizi segreti deviati e ciso di archiviare l'inchiesta. Lo ha che furono sempre osteggiate e •Almeno voi, dovete prendere una dalla Cia. Ne abbiamo parlato con ostacolate. L'unica risposta alle ri­ posizione. Leggi siffatte - ha fatto il Gip di Roma Claudio D'An­ gridato con rabbia e disperazione- il senatore Ugo Pecchioli, ex presi­ gelo, accogliendo le richieste del chieste di chiarimento che arriva­ dente del comitato parlamentare vano da ogni parte, fu la ridicola stimolano a farsi giustizia con le pubblico ministero Franco lonta. proprie mani». ; di controllo sui servizi segreti. •• La struttura messa in piedi negli «scoperta» di una «Gladio rossa», le­ Soccorritori sul luogo del gravissimo Incidente sull'A4 In direzione Milano presso il casello di Ghisolfa Ap Allora Pecchioli? La storia della anni 70 dalla direzione comunista, gata ai servizi segreti dell'ex Urss, •Gladio rossa» è finita nel nulla. dicono i giudici, era stata predispo­ con tanto di trame contro le istitu­ Sei soddisfatto? -•. sta come meccanismo di difesa in zioni dello Stato. La magistratura La pistola usata per il delitto era di Avanguardia Nazionale. Da Bologna la novità Certo. Abbiamo sempre sostenuto vista di un temuto cambiamento romana, mentre i vertici delle istitu­ che le nostre, allora, erano state del clima politico italiano. Insom­ zioni cercavano in ogni modo di soltanto delle misure di cautela. coinvolgere il Pei prima e il Pds poi Misure di tutela della democrazia. ma, per il timore di una svolta rea­ zionaria che, in quel periodo, stava in una vera e propria caccia alle Non si può dimenticare che, negli streghe, apri una inchiesta nella sconvolgendo mezzo mondo. Pecorelli, i killer furono fascisti anni 70, c'erano tutta una serie di quale confluirono materiali dei ser­ gravi deviazioni dei servizi segreti. La struttura, affermano i giudici, vizi segreti italiani e documenti Era in atto, inoltre, la cupa tecnica «non ha mai assunto dimensioni «fabbricati» in Russia da certi ex Uomini di Avanguardia Nazionale hanno nascosto la pistola ce se non con Arturo Michelmi, dio a se stante, che di politico non dello stragismo con tentativi di tali da costituire un serio, concreto presunti agenti dei servizi di spio­ certamente con Giorgio Almiran­ ha nulla e di ideologico .incora golpe più o meno mascherati. In pericolo per lo Stato, per le sue de­ naggio. Le indagini sono state lun­ usata nel 1979 per assassinare Mino Pecorelli. Un delitto per te... Non si può scrivere la storia, meno, ma che viene svelato per di­ quel periodo era in atto il colpo di mocratiche istituzioni, per la collet­ ghe e difficili. Nel decreto di archi­ il quale è stato chiamato in causa - quale mandante - Giulio anche sul piano giudiziario, della mostrare i legami ed i collegamenti stato in Cile, in Spagna Franco era tività nazionale e per i singoli suoi viazione, il Gip D'Angelo spiega Andreotti. Un retroscena clamoroso, di cui ha parlato Vin­ strategia della tensione se non si che ci sono stati sempre fra tutti co­ sempre al potere e in Grecia i co­ appartenenti». Per tutti questi moti­ che non è stato possibile verificare accetta la realtà che vuole la destra loro che nel mondo oscuro della lonnelli avevano preso U, potere,. vi e scattata, appunto, l'archiviazio­ cenzo Vinciguerra. Ora quelle dichiarazioni, i giudici di Bo­ neofascista italiana tatticamente guerra fredda hanno .operato' in compiutamente la concreta consi- logna, le hanno messi agli atti e sono pubblici. Il panorama divisa e strategicamente unita, in nome di una ideologia che sono Che'dovevamo fare;? Stare a vede­ ne. Il caso «Gladio rossa», un caso . stenza nonché la effettiva operati­ una suddivisione strumentale di stati i primi a tradire, semmai l'han­ re? . completamente inventato, nacque vità e pericolosità dell'apparato di che emerge nella requisitoria e sconvolgente: responsabilità' ruoli e compiti che doveva permet­ no compresa». Insomma i neofa­ Il pericolo era davvero cosi gra­ a qualche mese dalla scoperta del­ vigilanza del Pei che «interessato del Viminale, di ufficiali dei Ce. E degli Stati Uniti. tere l'utilizzo inconsapevole di scisti hanno lavorato porgli «ameri­ ve? -, •• • ' , •< la «Gladio» «istituzionale» , quella all'addestramento teorico e pratico centinaia di migliaia di persone al­ cani», anche se proprio gli Stati Al punto che. Io ricordo bene, un ufficialmente messa in piedi dal di militanti comunisti italiani, si lo scopo di portare contro la sini­ Uniti avrebbero dovuto essere i lo­ giorno - venne da me Riccardo governo italiano e da altri governi adoperò e, per anni, operò alla stra italiana quell'affondo decisivo ro principali nemici. Le dichiara­ Lombardi per dirmi che il suo par­ europei per combattere una even­ realizzazione del suddetto obietti­ GIANNI CIPRI ANI che avrebbe consentito la trasfor­ zioni su Pecorelli, poi. hanno una tito non faceva niente e che per tuale invasione dall'allora Unione vo in stretto collegamento con il m ROMA. Avanguardia Nazionale della nostra sovranità. E non ha ca­ mazione del regime da democra­ validità eccezionale. Propno per­ noi era un dovere prendere qual­ sovietica o da parte dei paesi del Pcus». 1 giudici affermano .inoltre, ha coperto gli esecutori dell'omici­ so - per la prima volta - sono emer­ zia parlamentare a repubblica pre­ ché provenienti da Vinciguerra, os­ che provvedimento. • Patto di Varsavia. Questo era lo che non c'è stata vera e propria dio del giornalista Mino Pecorelli, se le responsabilità di uomini e sidenziale, nella quale la destra sia da una persona assolutamente Sulla sentenza d'Ieri che cosa scopo ufficiale della nascita del­ corruzione del cittadino italiano per il quale ò stato in seguito indi­ strutture riconducibili alla Cia. In­ avrebbe avuto un peso determi­ attendibile che per molti anni - pn- nante e decisivo». Si, Repubblica ma di fare la scelta coraggiosa del­ dici? .- --. l'organismo. Molti ex combattenti per interessi contrari allo Stato ita­ cato in Andreotti il mandante. Un somma, il lavoro dei pm Paolo Gio- È da salutare con soddisfazione. liano. L'indagine sulla «Gladio ros­ retroscena inquientante. Ma nei vagnoli e Libero Mancuso dimostra presidenziale. E meglio di tanti di­ la denuncia di un sistema di conni­ della seconda guerra mondiale ed documenti depositati l'altro giorno scorsi vani sui centri occulti, le af­ venze - ha potuto vivere dal di den­ Tutti ricorderanno la martellante e ex partigiani «bianchi» furono chia­ sa» aveva preso il via nel 1991. L'or­ come - ed è un elemento da tenere anche un pò indecente campa­ ganismo di vigilanza del Pei, com­ si dimostra quale fosse reticolo di in considerazione soprattutto fermazioni di Vinciguerra - perlatro tro la vicende della destra eversiva. mati a farne parte. Ma, insieme a potere della P2 e, infine, l'organici­ adesso - la democrazia italiana sia storicamente ineccepibili - dimo­ gna di qualche tempo fa sulla co­ loro, entraro nei ranghi dell'organi­ posto da non più di ottocento per­ strano come le vicende eversive siddetta «Gladio rossa». Fu un gof­ tà di molti esponenti del Msi e della ancora profondamente inquinata. Viminale e carabinieri smo supersegreto, alcuni ex com­ sone, sarebbe stato poi sciolto da destra eversiva con il servizi segreti abbiano trovato un approdo politi­ Merito dei giudici di Bologna e fo tentativo di far credere che il Pei Enrico Berlinguer, quando il «muro battenti fascisti, una serie di perso­ italiani e della Nato. Tutto questo Le ambiguità del Msi co, di drammatica attualità. anche del giudice milanese Guido e poi il Pds erano stati e continua­ contro muro» della guerra fredda, per dire - con un'impressionante Salvini (la cui istruttoria è ancora vano ad essere «agenti del Kgb». naggi legati ai servizi segreti ed an­ Almirante - ù già stato detto ie- che alcuni uomini coinvolti nelle si era andato attenuando. I dirigen­ mole di dati indiscutibili - che i L'omicidio Pecorelli aperta) è quello di aver indicato Una campagna diffamatoria che ti dell'allora Pei, avevano sempre n. ebbe diversi incontri con Stefa­ vicende del terrorismo nero. Ad un mandanti e gli esecutori della stra­ no Delle Chiaie. che ebbe anche Vinciguerra ha aggiunto cose nel Viminale e nelle strutture «civili» su un altro terreno mirava a coin­ sostenuto che i gruppi di vigilanza tegia della tensione si conoscono. sconvolgenti a proposito dell'omi­ uno dei lughi privilegiati della stra­ volgerci in «tangentopoli» e a farci certo momento, saltarono fuori an­ del partito erano stati costituiti co­ altri contatti con esponenti missini. che vere e proprie liste di proscri­ Si sa chi sono. E si sa anche che cidio del direttore di «Op», Mino Pe­ tegia della destabilizzazione. Tut­ uguali ai grandi ladroni del pub­ me collettivi di autodifesa non cer­ hanno vinto. Anzi, alcuni di loro Su questo «universo» molte cose corelli, piduista, assassinato nel tavia sono emerse anche alcune blico denaro, creatori del sistema zione ed elenchi dai quali risultava to a carattere militare, ma per la non pagheranno mai il loro conto sono state dette da Vincenzo Vin­ 1979. Un omicidio per il quale è gravissime responsabilità di setton di corruzione. Mi si consenta di di­ che sindacalisti di sinistra, parla­ salvaguardia della democrazia e con la giustizia. La lettura della re­ ciguerra, l'autore della strage di Pe- stato chiamato in causa lo stesso dell'Arma dei carabinieri. Ha rac­ re che i pifferai che volevano suo­ mentari comunisti e socialisti, sa­ quisitoria sulle stragi dell'Italicus e teano che per pnmo ha voluto de­ Giulio Andreotti: «Avanguardia Na­ contato Gaetano Orlando, ex ever­ per coadiuvare le forze di polizia nunciare le strumentalizzazioni nare sono stati suonati. - ••"•• rebbero stati trasferiti, in caso di at­ nella protezione dei dirigenti del di Bologna offre un panorama im­ zionale non ha fatto nulla di più e sore di «rango», parlando delle ar­ Alcuni uomini politici si distìnse­ tacchi dall'Est, nelle Isole e in certi pressionante sulle strategie e le co­ «atlantiche» e governative fatte sul­ nulla di meno di quello che hanno mi che aveva ottenuto la sua strut­ partito nel caso di una svolta politi­ l'eversione di destra. Ha detto Vin- ro - particolarmente • In quella speciali luoghi di detenzione. Il tut­ ca in senso autoritario. Insomma, perture di cui ha goduto l'universo fatto tutti gli altri gruppi, Msi com­ tura terrorista: «Io so da dove veni­ to sotto lo specifico controllo della golpista, che ha potuto agire in cigierra ai giudici: «La divisione fra preso, delia destra neofascista ita­ vano quelle armi. Provenivano da campagna-. -.:-•- " tutto legale e tutto alla luce nel so­ destra extraparlamentare e Movi­ Alcuni dei più accaniti e un pò Cia e dei servizi segreti italiani de­ le, in un periodo segnato dal terro­ maniera indisturbata perché aveva liana. Ed un esempio chiarificatore ambienti dei carabinien del Vene­ il compito «superiore» di difendere mento sociale non fu mai netta: vi­ può venire dal fatto che proprio to, in particolare di Padova». In­ maniacali promotori di quell'of- viati. I gruppi «Gladio», inoltre, ave­ rismo e dalle manovre reazionarie ceversa si può dire che un legame vano a disposizioni depositi di ar­ l'Italia dal comunismo e di mante­ elementi di Avanguardia Naziona­ somma: c'è tanto ancora da sape­ ' fensiva sono ora nella polvere, tra­ in tutta Europa. nerla fedele colonia degli Stati Uni­ costante, mai interrottosi del tutto, le hanno conservato la pistola che re e da scoprire. Altro che archeo­ volti dalle loro malefatte, scom­ mi sparsi in tutta Italia, centrali ra­ ti, che avevano usurpato gran parte venne mantenuto a livello di verti­ ha ucciso Mino Pecorelli. Un episo­ logia politica e giudiziaria. parsi malamente dalla scena poli­ tica che avevano dominato per lunghi anni. Ricordo le furibonde lettere pubbliche di Bettino Craxi, Alla procura di Roma il nuovo capo dovrebbe errere Michele Coirò in buona parte contro il sottoscrit­ to, in cui addirittura si adombrava­ no nostre collusioni col terrorismo e perfino con l'attentato al Ponte­ fice. Ricordo editoriali e afferma­ Mele nell'ufficio che fu di Falcone zioni di fuoco di certi uomini e Avete perso giornali di destra. E poi parlamen­ tari neofascisti che chiedevano le mie dimissioni da Presidente del La Ferrano al Consiglio di Stato Comitato parlamentare sui «servi­ zi». Purtroppo alcuni di questi ulti­ Pizzaballa? mi non se ne stanno a Hammamet •a ROMA. L'ex procuratore capo a maggioranza dai consiglieri di rettore degli Affari penali, il ple­ sigliere della Corte di cassazione, ma occupano incarichi istituzio­ di Roma, Vittorio Mele, al ministero palazzo dei Marescialli avevano num del Consiglio superiore della incarico che ricopre ancora oggi. Per richiedere un album delle figurine Panini che avete nali. . ;v ,,.,-, di Grazia e giustizia, per ricoprire presentato ricorso alla giustizia magistratura decideva di archiviare Dal 1981 al 1985 è stato compo­ perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono Ma perchè gli attacchi proprio a l'incarico di direttore degli affari amministrativa i suoi aggiunti, Giu­ l'esposto presentato dal sostituto nente del Csm. Libero docente di essere originali, le fotocopie non vengono accettate), te? ' . . - -- penali che dopo l'omicidio di Gio­ seppe Volpari e, appunto, Michele procuratore della repubblica a Ro­ diritto processuale penale, è stato compilarli, metterli' in una busta e spedire il tutto a Mi sia consentito ricordare che vanni Falcone venne assegnato a Coirò. E, nelle scorse settimane, il ma. Giuseppe Andruzzi nei con­ componente della Commissione l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma. quella campagna si scatenò in pa­ Liliana Ferrano. E la Ferrarlo al Consiglio di Stato aveva accolto le fronti di Vittorio Mele. Secondo An­ redigente per ii progetto del codice rallelo con la mia volontà di rifor­ L'album richiesto vj verrà spedito all'indirizzo che mare e di mettere a nudo lo scan­ Consiglio di Stato. Le due decisioni motivazioni di quei ricorsi. In atte­ druzzi il procuratore capo gli aveva di procedura penale del 1978 e indicherete sul coupon. dalo dei «fondi neri» del Sisde. For­ sono state prese contestualmente sa che il plenum del Csm tornasse immotivatamcnto revocato la dele­ componente della commissione se non è un caso che a quella ieri dal Consiglio dei ministri e so­ a decidere, la reggenza della pro­ ga alla conduzione di un'inchiesta. per il - nuovo codice in • vigore campagna diffamatoria fecero da no state rese note dal sottosegreta­ cura di Roma era stata affidata a L'assemblea plenaria di palazzo dall'89, Mele adesso passa al mini­ \-%Xr -: supporto anche ripetute minacce rio alla presidenza del Consiglio, Coirò. E sia per Mele che per Coirò dei Marescialli, concordando con stero al posto di Liliana Ferrano. della «Falange armata» nei miei Gianni Letta. Mele, quindi, non il ministro della Giustizia, Biondi, la proposta espressa dalla prima Salernitana, 50 anni compiuti concorrerà più per il posto di pro­ aveva dato il suo «gradimento». Ma commissione referente, ha ritenuto qualche giorno fa, Ferrarlo aveva confronti. 1 miei legali prosegui­ nome e cognome ranno, comunque, nell'azione ci­ curatore capo della Repubblica a sui loro nomi si preannunciava già del tutto corretto il comportamento lavorato alla direzione generale vile per danni, contro chi mi ha Roma per il quale il Csm avrà ades­ battaglia a palazzo dei Marescialli. dell'ex piocuratore a Roma. degli Affari penali fino a diventarne calunniato. Tante benemerite or­ so un solo nome sul quale decide­ Nei giorni scorsi, poi, le prime indi­ Nato a Castel Baronia (Avelli­ la responsabile due anni fa, dopo ganizzazioni sociali e il mio stesso re: quello dell'attuale procuratore screzioni sulle intenzioni del mini­ no), il 23 novembre del 1928, Vit­ l'uccisione di Giovanni Falcone del anno dell'album nchieslo partito si trovano in difficoltà fi­ reggente degli uffici di piazzale stro di Grazia e giustizia deciso a torio Mele è entrato in magistratura quale era stata, a Roma, la princi­ nanziarie. Sarebbhe importante Godio, Michele Coirò. chiamare Mele alla direzione degli nel 1952. £ stato sostituto alla pro­ pale collaboratnce e che aveva che chi ha sputato tanto veleno Vittorio Mele era stato nominato Affari penali di largo Arenula. E ie­ cura della Repubblica di Sant'An­ aiutato, dal ministero di Grazia e fosse ora tenuto a «sputare» un ri, mentre il Consiglio dei ministri gelo dei Lombardi, pretore e poi giustizia, già dai tempi del maxi­ ! AUUMCALUAT0KIIHI-I9U tangibile risarcimento. • : • • procuratore capo due anni fa dal Csm. Ma contro la decisione presa decideva la nomina del nuovo di­ giudice a Napoli, e, dal 1977, con­ processo contro la mafia. Venerdì 8 luglio 1994 in Italia l'Unità pagina 11

Incinta È accusato, di aver pagato tangenti a Catania percorre l'Italia a piedi Al settimo mese di gravidanza, ha percorso a piedi l'intera penisola, agendo da «cavia» per l'esperimen­ Arrestato Pellegrini to di un centro studi di Salerno. Scopo della sfida, peraltro riuscita, quello di dimostrare che la gravi­ danza non è una condizione di «in­ feriorità» fisica per la donna. Maria Teresa Verderame, questo il nome della ventinovenne salernitana, già patron dell'Inter madre di quattro figli, incinta al set­ timo mese, ha attraversato la peni­ sola macinando 28mila chilometri, Manette per il presidente dell'Inter Ernesto Pellegrini, ac­ di morte. Quest'ultimo però o non in auto, in treno e percorrendo a cusato di corruzione e di aver vinto l'appalto per la refe­ si intimorì, ovvero dovette ubidire . piedi oltre 300 chilometri, per una alle direttive che gli provenivano *• media di tre chilometri al giorno. A zione alla Usi 35 di Catania grazie ad una gara truccata. dal Pellegrini». proporle di sottomettersi a questo Un affare miliardario, attorno al quale vi sarebbe stato un Sempre il pentito Samperi, rac­ tour de force, è stato il professor pesante scontro tra «tangentopoli» e «mafiopoli». Per quasi conta che Santapaola si aspettava " Giuseppe Apolito, specializzato in il sostegno dei politici che come biocibemetica. len, la signora ha dieci anni," l'appalto era stato nelle mani della «famiglia» l'ex ministro della Difesa Salvo An­ dato alla luce al reparto maternità catanese di Cosa Nostra, guidata dal potente boss Nitto dò o il capo degli andreottiani, Ni­ dell'ospedale S.Giovanni di Roma, una bambina sanissima alla quale Santapaola. Ih serata, concessi gli arresti domiciliari. no Drago, avevano goduto del- ha dato nome Sharon. l'«appoggio elettorale della nostra organizzazione». Per l'affare della , - - ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' Usi 35 le cose, però, sempre secon­ . WALTER RIZZO do Samperi, andarono in modo di­ Elba, dopo 5 anni • CATANIA, finisce in manette il dalla commissione, che contem­ verso e la «Santapaola s.p.a» perse . si ripresenta presidente del'lnter, Emesto Pelle­ poraneamente sanzionava con l'e­ la gara. «...Il Tuccio mi spiegò che, •• in carcere grini, coinvolto in una storia di ap­ sclusione le irregolarità commesse in effetti, in favore della società del palti truccati pr aggiudicarsi un af­ dagli altri concorrenti. Pellegrini, erano intervenuti grossi «Mi dispiace per tutti i fastidi che vi fare miliardaio con l'aiuto dei po­ Nel provvedimento che ha por­ nomi della politica in sede locale. • ho dato in questi anni, ma ora so­ tenti della poitica siciliana e dei lo­ tato agli arresti, eseguiti all'alba di Il Tuccio mi specificò di avere ap- . no pentito e sono tornato per ro referenti al'ìntemo del comitato ieri dai militari del Ros e del Nucleo preso del pagamento di una tan- • espiare la mia pena». Così si è pre­ di gestione ci,una delle più grandi. gente di un miliardo in favore di • sentato ieri mattina agli allibiti anti-crimine dell'Arma dei carabi­ agenti di polizia penitenziaria di Usi dell'Isoli.'Un appalto conteso nieri, si fa riferimento anche ad un Drago Antonino, Salvo Andò e del- - l'allora presidente della Regione, ' guardia davanti al portone del car­ a lungo, in ma guerra senza esclu­ tentativo di corruzione avvenuto cere di San Giacomo, a Porto Az­ sione di cobi, tra «tangentopoli» e ' nel 1985, in occasione di una gara Rino Nicolosi... Ricordo che il Tue- '• zurro all'isola d'Elba, il latitante Mi­ «mafiopoli» . •. i, • di appalto che però non andò mai ciò si dimostrò adirato per il "tradi­ chele Romano. L'uomo, 58 anni, di mento" che gli era stato fatto dai - Sulla retatone ospedaliera della in porto. Somma Vesuviana, condannato politici e specialmente nei con-. all'ergastolo nei primi anni Settan­ Usi 35 avea concentrato i suoi in- • fronti dell'onorevole Drago, con il ' teressi la fimiglia catanese di Cosa ' Il pentito racconta ta per omicidio e tentato omicidio, Secondo Platania, Pellegrini quale intratteneva rapporti intensi era uscito da San Giacomo il 28 Nostra ere, tra il 1981 e il 1990, da moltissimi anni». marzo 1983 con un permesso di aveva gesito il servizio grazie alla avrebbe proposto agli amministra­ cinque giorni. E da quel momento ditta Alido, poi estromessa dall'ar­ tori dell'epoca una tangente del­ era diventato uccel di bosco. Dopo rivo dell; società di Pellegrini. A l'otto percento sull'intero ammon­ Il sindaco Formentinl 11 anni trascorsi non si sa bene co­ Raccontire ai magistrati i retrosce­ tare dell'appalto. Quella gara però In difesa di Pellegrini è intanto me e dove, l'uomo, apparente­ na dellàppalto è stato proprio il fini per essere abortirta e il servizio intervenuto il sindaco di Milano. -" mente non legato alla cnminalità gestore dell'Alidea, Antonino Mi­ di refezione rimase saldamente in «Mi auguro che possa dimostrare la organizzata, ha deciso di rientrare celi, gif accusato di associazione ; mano alla ditta Alidea. nella sua cella. I motivi sono anco­ sua innoccenza - ha detto For- - ra tutti da chiarire. mafie* nell'ambito dell'operazio­ Cinque anni più tardi, però, le mentini - e che ciò valga per il fu­ ne «Ora Maggiore» e l'ex deputato cose cambiano e Pellegrini riesce a turo a temperare atti di truculenza - regioralc repubblicano Gioacchi­ vincere la gara, potendo contare su nell'applicazione di decisioni della Firenze, una t-shirt no Plxania, già condannato per lo • appoggi politici cos) potenti da magistratura. In un paese civile - battere persino la concorrenza di scandio delle tangenti all'Ospe­ ha aggiunto il sindaco meneghino * in difesa dale 'ittorio Emanuele di Catania. '" Cosa Nostra. Uno scontro durissi­ di Pacciani mo, del quale parla diffusamente - all'alba, alla porta dei cittadini, . bussa il lattaio e non la polizia». Emesto Pellegrini presidente dell'Inter arrestato Ieri a Milano Luca Bruno/Ap uno dei più importati pentiti della Una t-shirt in difesa di Pietro Pac­ Ui affare miliardario mafia catanese, Claudio Severino Asicme'a Pellegrini (a cui in sc- ciani, l'agricoltore accusato di es­ Samperi, che racconta come l'inte­ sere il «mostro» di Firenze e che è al • ratosono stati concessi gli arresti ro affare'interessasse molto a Nitto doniciliari) è.stato arrestato an­ Celebre battuta di Agnelli: «Il nostro cuoco è presidente...» centro del processo in corso da ' Santapaola. rappresentato in que^ settimane. Il modello, realizzato da ch' Ettore Benti, 44 anni, uno dei sto «business» da Salvatore Tuccio, una ditta di Roma, presenta, sul su>i più stretti collaboratori, mcn- ' «Turi di l'ova», l'uomo considerato davanti, la scritta in nero «1 love tnsono agli arresti domiciliari l'ex la «mente economica» della «fami­ Pacciani» col cuore rosso al posto i ommissario straordinario alla Usi • glia», che controllava assieme a Mi­ della parola «love» e sul retro la Ì 3 di Catania, Saverio Carrubba, e D rivale, perdente, di Berlusconi scritta, anch' essa in nero in carat­ celi prima l'Alidea e quindi la lex vice presidente della stessa Camst. teri stampatello, «Un uomo è e ri­ i Unità sanitaria, Angelo Mancuso, mane innocente fin quando non è «Posso dire che la Canister (il quando, sempre alla Bianchi, chie­ Mentre Berlusconi sparava fuochi ! n passato segretario territoriale DARIO CECCARELLI sero a qualche giovanotto di buo­ d'artificio facendo scendere gli eli­ dimostrato il contrario». «La ma­ | della Cisl, poi eletto come indipen- pentito storpia il nome della socie­ glietta era doverosa - ha spiegato il tà, n.d.r) si era aggiudicata nel m MILANO. I tifosi, che sono sem­ presidente dell'Inter...». na volontà di occuparsi della men­ cotteri al raduno del Milan, Pelle­ I titolare della ditta, Paolo Muccifo- I dete al Senato nelle liste del Pei. pre un po' feroci, lo hanno detto sa per i dipendenti. I tempi stavano grini, con le sue cravatte un po' de- I Devono rispondere - di turbativa ' passato l'appalto per la fornitura di ra, 28 anni - perché un briciolo di cibi preconfezionati alla Usi 35 di subito: «Poveri noi. Berlusconi è fi­ Un piccolo carro cambiando, miglioravano le con­ modèe, parlava con voce sommes­ solidarietà verso un uomo, dai di­ d'asta e di corruzione. Nel 1990 il nito a Palazzo Chigi, Pellegrini a La storia di Emesto Pellegrini co­ dizioni di lavoro, e Pellegrini capi sa. , '• ' -, scutibili valori morali, che colpevo­ raggruppamento di imprese che Catania - racconta Samperi -Tale mincia negli anni Sessanta. 1 suoi che tante altre mense sarebbero società naturalmente tentò di ag­ San Vittore». In questa battuta, che le o innocente che sia è com unque faceva capo a Ernesto .Pellegrini ' non è una battuta, c'è tutto quello genitori, che avevano una piccola state aperte. • • Pochi risultati solo contro tutti». avrebbe avuto gioco fin troppo fa­ giudicarsi nuovamente il detto ap­ azienda agricola nella zona • di palto, ma trovò ad intralciarla altra strano grumo di rancorosa passio­ Andò bene. Si mise in proprio, Eppure, anche se a passi felpati, cile per aggiudicarsi l'appalto per ne che ha legato, e lega, la Milano Monscrchio, ogni mattina portava­ ampliò il proprio raggio d'azione e, Emesto Pellegrini in dieci anni di la refezione ospedaliera alla Usi società del Nord di proprietà del nerazzurra ad Emesto Pellegrini, il no la frutta al mercato generale di a poco a poco, è diventato quello presidenza ha speso più di 200 mi­ Pellegrini... A Catania, il Pellegrini Mercantile vuoto 35. Secondo l'accusa mossa dal presidente venuto dalle mense. corso XXII marzo. Si muovevano che conosciamo, cioè il «re delle liardi acquistando giocatori del ca­ s'incendia sostituto procuratore Sebastiano : aveva un suo rappresentante che il Ci sono delle etichette che fanno con un carretto a cavallo, ma per mense». La Pefim Spa, la holding di libro di Rummenigge, Brady, Mat- Ardita, che ha indagato sulla vicen­ Tuccio più volte contattò nell'in­ male e poi uno non si riesce più a l'Ernesto avevano programmato Pellegrini, si articola in 7 aziende. I thaeus, Brehme, Klinsmann, Scifo, al largo di Catania da assieme agli aggiunti Mario Bu- tento di dissuaderlo a partecipare togliere. Emesto Pellegrini, detto il un futuro diverso. L'Ernesto, che dipendenti sono circa 4000. il fattu­ Passarella, Diaz, Berti, Bianchi, So- alla gara; fu il Miceli ad indicare al era un ragazzo sveglio, con il suo rato supera i 500 miliardi. Ma non sa. Bcrgkmap, Jonk. Tante spese, Quattro degli undici membri d' sacca e Vincenzo D'Agata e a due «cuoco», quando venne alla ribalta diploma da ragioniere faceva il magistrati della Dda catanase, Ma­ Tuccio il rappresentante del Pelle­ dieci anni fa, era già entrato in basta: il suo gruppo si è dilatato an­ pochi risultati. Sotto la sua gestio­ equipaggio della nave da carico grini a Catania. In un primo mo­ contabile alla Bianchi, l'azienda «Rubino» sono rimasti feriti o ustio­ rio Amato e Nicolò Marino, l'intero molte aziende come ristoratore. delle biciclette di Fausto Coppi. che nell'informatica, nel turismo, ne. l'Inter ha vinto uno scudetto nel appalto sarebbe stato letteralmen- mento, detto rappresentante aveva Inoltre gestiva l'albergo di Villar Pe- nelle pulizie aziendali, nelle assi­ 1989, e due Coppe Uefa. Poco per nati, sembra in maniera non grave, 1 fatto assicurazioni in tal senso, ma Non era facile, bisognava lavorar in un incendio scoppiato a bordo te «pilotato», sin dalla redazione rosa, dove la Juventus andava in ri­ duro, ma alla fine di ogni mese curazioni. - - , • • , -. quello che ha investito. Per le siga­ la promessa di partecipare solo rette che ha fumato. Per l'ulcera del mercantile, privo di sostanze del bando di gara, verso la ditta di tiro. Quando il 12 marzo del 1984 l'Ernesto portava a casa 49.560 lire. Di quel carrettino gli restava solo inquinanti, mentre si trovavano nel Pellegrini. Nel corso della gara vi formalmente e con offerta palese­ Gianni Agnelli lesse sui giornali un proverbio: la pazienza è come, che l'ha consumato. Vicende giu- mente inaccettabile, non fu poi Studiando di notte (Pellegrini sen­ mare antistante il Golfo di Catania, sarebbero poi state una serie di. che Pellegrini aveva sostituito Iva- za laurearsi ha dato 24 esami alla una cavalla stanca, va piano ma ti diziare a parte, il suo vero dramma, a circa 25 miglia dal porto di Ripo­ gravi violazioni formali da parte del - mantenuta... Il Tuccio mi raccontò noe Fraizzoli, telefonò immediata­ Cattolica in Economia e Commer­ porta lontano. Pellegrini, che ama da presidente dell'Inter, è stato sto. I quattro sono stati portati nel­ raggruppamento che faceva capo • di aver più volte contattato il rap­ mente a Boniperti per dargli l'an­ cio) si pensa a tante cose, ogni citare i proverbi, in effetti è andato quello di doversi confrontare con l'ospedale «Cannizzaro» di Cata­ a Pellegrini, totalmente ignorate presentate di Pellegrini (...) e di nuncio: «Ehi, Giampiero, sai la no­ tanto anche a quella giusta: quella molto lontano. «Mi consenta di...», Silvio Berlusconi Una lotta persa nia. L'incendio ieri pomeriggio era avergli rivolto anche delle minacce vità? Il nostro cuoco è diventato giusta fu di fare un passo avanti «Mi pennetta di non rispondere...». fin dall'inizio. stato domato. L'ex delfino parla di Craxi: «Contro di lui c'è accanimento» I finanzieri arrestati interrogati a Peschiera del Garda Eni-Sai, il teste Martelli Di Pietro si commuove non depone al processo davanti al «suo» ex colonnello

• MOANO. All'imputato Martelli surra parole di solidarietà. Appar­ più alti decine di persone si affac­ a MILANO Gioielli e biancheria vannelli, ex capo dell' ufficio ope­ vero magistrato e, anche davanti non piace il decreto governativo teneva a quel drappello di potenti ciano a vedere quella specie di co­ intima? Tutto fa brodo, anzi .maz­ razioni del Nucleo di polizia tribu­ agli ex collaboratori, ha continuato per una soluzione politica di Tan­ spazzati via dalle inchiesta partite mizio improvvisato. zetta. Anche la catena di gioiellerie taria, che ha lavorato per mesi con l'interrogatorio». gentopoli. «Sono contrario, io sono proprio da questo palazzo, e ha «È molto tempo che non sento Pomellato e la Lovable Italia, che Antonio Di Pietro, del colonnello ! pm a Peschiera non si sono li- produce slip e reggiseni, a quanto per processi normali, non processi l'aria di non avere ancora mollato: più Craxi. Ho parlato con il figlio Vincenzo Tripodi (un mese fa era miati ad interrogare gli ultimi arre­ pare hanno pagato la gabella alle stato assolto dal tribunale militare spettacolo o sceneggiata o che Claudio Martelli 0oBellis/Ap stati. Dalla fine d'aprile l'inchiesta «Da quando i giudici mi hanno riti­ per informarmi sulle sue condizio­ guardie di finanza corrotte arresta­ di Padova dall'accusa di truffa per ha coinvolto25 ufficiali e sottuffi­ 'producano giustizia sommaria. E rato il passaporto, e ho dovuto in­ ni di salute e mi ha detto che sono te dai pm di Mani Pulite, compresi un'altra vicenda), il tenente colon­ ciali della Giardia di finanza, cosi i poi temo che il patteggiamento terrompere i miei studi di filosofia a ancora serie. Perseguitato? C'è un Calvi, né con l'Ambrosiano, né con gli alti ufficiali arrestati tre giorni fa. nello Paolo Zuin, il colonnello An­ magistrati ne hanno approfittato possa introdurre delle discrimina- Londra, divido il mio tempo: faccio certo accanimento. Perché ognu­ i suoi dirigenti. Comunque nean­ Tutti accusali di aver ricevuto de­ gelo Tanca (capocentro per Mila­ per affrontare altri indagati, tra cui tioni». Non piace neppure il nuovo, un po' l'imputato e un po' lo scrit­ no deve rispondere di ciò che ha naro da imprenditori spaventati no della Dia) e il colonnello Carlo quattro «pentiti». Tra questi ultimi che quella di Enimont è un'accusa ; governo, all'ex leader socialista: tore: sto scrivendo un romanzo po­ fatto, ma deve anche essere messo gratificante». dalla minaccia d controlli fiscali. Capitanucci, ora ispettore del mini­ c'è pure il tenente Emilio Stolfo, Comunque manca ancora all'ap­ stero delle Finanze (Secit). «Seconda Repubblica? Io ancora litico per dimostrare che non era­ in condizione di potersi difendere I sette milioni di dollari «in nero» «pentito»: avrebbe chiarito che non non la vedo. Ho visto invece il tra­ vamo una banda di malfattori». Ai serenamente». pello il «pezzo da 90». È il generale Proprio il fatto che alcuni degli veniva mai chiesto denaro agli im­ del conto Protezione versati al Psi Giuseppe Cercello, che era in ferie: prenditori, piuttosto erano questi monto della prima, e mi sembra . giudici del processo Eni-Sai, che Respinge le accuse Claudio Mar­ dal banco Ambrosiano? «Poca co­ inquisiti sia stato tra i collaboratori sta ora trattando la «resa» attraverso dei magistrati di Mani Pulite ha che lo offrivano spontaneamente cne certe ombre si allunghino an­ l'avevano convocato come teste telli. «La più iperbolica è quella del sa in confronto ai trenta miliardi un avvocato. perché era una sorta di consuetu­ cora». . • • ' • dice che non parlerà, se non dopo conto Protezione, che c'entro con creato qualche imbarazzo. È il ca­ che la de prese per l'Adige e il Pei so del colonnello Giovannelh, in­ dine. Intanto ieri l'onorevole Vin­ . Ha i capelli un po' più brizzolati essersi difeso nei processi in cui è il fallimento dell'Ambrosiano? lo Gli altri cinque ufficiali sono stati per Paese Sera». Quale delle sue re­ inteiTogati ieri fino a tarda sera nel terrogato per un'ora e mezzo e as­ cenzo Visco (Pds) ha detto che il •ispetto a quando faceva il mini- imputato. Coi cronisti che lo cir­ mi sono limitato a portare un ap­ sponsabilità pesa più delle altre? nel carcere militare di Peschiera sistito dall'avvocato Gianni Corren­ Pds e i progressisti, pur ritenendo . sro, e un vestito spezzato da sem­ condano all'uscita dall'aula, inve­ punto di Craxi ad Antonio Natali. «Ma quale responsabilità, quella di del Garda (Verona), dal gip An­ ti, ex senatore del Pds. Il legale, al necessaria una commissione d'in­ plice cittadino. Nessuna scorta. E ce è più generoso e loquace. Cosi Sono chiamato in causa per il falli­ non avere denunciato 14 anni fa drea Padalmo e dai pm Antonio Di termine, ha detto ai cronisti che «Di chiesta, «non condividono atteg­ quando esce un vecchio avvocato si forma un capannello sulle scale mento di una banca quando io un finanziamento di cui sapevo Pietro e Francesco Greco. Si tratta Pietro si è emozionato quando ha giamenti di attacco indiscriminato gli stringe anche la mano e gli sus­ di palazzo di giustizia e dai piani non ho mai avuto rapporti né con pochissimo?». • C. Ch. del tenente colonnello Gianni Gio- dovuto contestare i reati, però è un allaGdF». Z1M.B. pagina ^1 2 'Unità in Italia Venerdì 8 luglio 1994 Vittima di trasfusione Muore infettata L'altro Un miliardo mondo peri parenti ovvero Stati OIAMPIERO ROSSI • MILANO. Un miliardo per un errore. È la cifra che la clinica Mangiagalli di Milano e la e imperi Ras assicurazioni dovranno pagare a titolo di risarcimento danni ai familiari di una donna morta tre anni fa di epatite C, infettata in se­ della Luna guito a una trasfusione di sangue. \ • La vicenda inizia il primo agosto 1985, di Cyrano de Bergerac quando una donna di 34 anni, la signora Sil­ via Cerami, viene ricoverata alia clinica Man­ giagalli per partorire. Per dare alla luce la sua bambina, la donna subisce il taglio cesareo. Illusioni & Fantasmi Subentrano poi ulteriori complicazioni che, nei giorni successivi, inducono i medici a sot­ toporre la signora Cerami a due trasfusioni di Mercoledì 13 luglio sangue. Ma una di queste si rivelerà fatale: perché la signora rimane infettata dal virus in edicola Hcv, cioè dalfepatite di tipo C. Il decorso del­ con la malattia è poi di quelli inesorabili: prima arriva la cirrosi epatica e poi la donna viene l'Unità colpita da un carcinoma al fegato. Si tenta un disperato intervento chirurgico in una ospe­ dale a Londra ma non c'è niente da fare. Sil­ via Cerami muore il 16 gennaio 1991. • < " L'Ingresso della cllnica Mangiagalli a Milano Massimo Rana/Sintesi Il marito Giovanni Pinelli, insieme ai due fi­ gli ancora minorenni e alla madre della don­ na, Agostina Scavo, decide di citare in giudi­ zio !a clinica milanese. Viene aperta un'in­ Arrestato nella sua villa romana il critico Benincasa chiesta e si arriva cosi alla sentenza di ieri, pronunciata dalla prima sezione del tribuna­ In occasione del G7 domani con le civile. Il presidente Giuseppe Patrone ha in sostanza accolto la richiesta di risarcimento l'Unità un tabloid che vi dirà tut­ del danno avanzata dai familiari dopo aver to sulla città che per tre gioni accertato una responsabilità colposa nell'ac­ sarà sotto gli occhi del mondo.' caduto. ><-, , • ' -' , Docente universitario • Secondo quanto ricostruito nel corso del­ l'indagine, in quell'agosto 1985 la signora Ce­ Interviste a ed interventi di: rami si sarebbe subito opposta alla trasfusio­ ne voluta dai medici, sostenendo che già in Antonio Sassolino, Mirella Stampa Borracce precedenza era stata colpita da un'epatite. Il Giovanni Grasso, Giuseppe Venditto, Vincen ordinava furti d'arte zo De Luca, Aldo Bulzoni, Roberto De Simone, medico operante in quella circostanza, il professor Ascanio Uderzo, nega questa circo­ Armando Poggi. te. Ma che tipo di opere d'arte? È stanza e ribadisce il fatto che la trasfusione rfiiWi/1,»* era assolutamente necessaria. Ma nella sen­ ANNATARQUINI proprio questo il punto. Il sospetto E poi tante curiosità sul nuovo tenza del tribunale civile, il giudice relatore Trapianti • ROMA. Ordinario di storia del­ l'esattezza al 22 settembre quando, degli investigatori è che il professo­ Maria Rosaria^Grosshsfcsofferma a ricordare Italia l'arte alla facoltà d'architettura del- ' nella villa'di Franco Poppe, ricco re abbia organizzato 'una truffa in look di Napoli oltre a tre propo- che nel marzo 1985 il ministero della Sanità, l'università di Roma La Sapienza, commerciante di prodotti ortofrut­ grande stile. Tre di quei quadri - il ' ste di itinerario: turistico, culinario malgrado non fosse stato ancora isolato il vi­ in ritardo consulente i di Vincenzo Scotti ticoli nella zona di Fondi e Latina, George Rouault, il Salomon Di Van ' 1 rus dell'epatite C, aveva raccomanda'tb' pru­ sull'Europa quando era ministro e - a tempo vennero rubate le tele. Un furto Ruisdael e il Toulouse Loutrec - e culturale. ...•-. r , perso - mandante di furti d'opere eseguito in maniera a dir poco erano falsi periziati come veri da denza nella selezione dei donatori e un uso Benincasa. Il Canaletto e il Tiziano mirato del sangue per le trasfusioni. I donatori d'organo In d'arte. Nei confronti di Carmine anomala e grossolana. 1 ladri, tre in Benincasa, 48 anni, critico d'arte, tutto, si erano presentati alla villa sarebbero stati invece autentici. Alla > notizia della sentenza il professor Italia sono quasi un terzo rispetto alla arrestato ieri mattina nella sua villa travestiti da postini e con in mano Franco Peppe, in ogni caso, li ac­ Uderzo, oggi primario all'ospedale di Melzo romana dagli agenti del commis­ un pacco da consegnare. Franco quistò e li tenne appesi alle pareti (alle porte di Milano) ribadisce di aver com­ media Europea, con della sua villa fino a quando gli af­ una lista d'attesa di sariato di Fondi (Latina), pesa Peppe li fece entrare senza sospet­ piuto il proprio dovere e che in quel caso era un'accusa e un sospetto gravissimi. tare nulla, e una volta all'interno, i fari non cominciarono ad andar oltre ottomila male. Il commerciante si rifece vivo necessaria una trasfusione perché erano su­ persone. Lo ha riferito L'aver commissionato, lo scorso tre legarono il commerciante e sua bentrate «rare complicazioni». Ol're al gine­ anno, il furto di tele pregiatissime con Benincasa e gli domandò di ri­ II ministro della sanità moglie e staccarono dalla parete i venderli. Tra l'altro, visto che ora­ cologo che opero nella circostanza, la sen­ rubate ad un ricco commerciante quadri. Li caricarono su una «Re- tenza chiama direttamente in causa gli Istituti Raffaele Costa di Fondi. E, cosa ancor più scon­ mai non li poteva più tenere, lasciò commentandoli naul Clio Williams», una macchina scadere la polizza di assicurazio­ Farmindustria clinici di perfezionamento, di cui fa parte la certante, l'aver periziato e venduto che certo non passa inosservata, e In collaborazione con il clinica Mangiagalli, e la Ras, la compagnia di documento sul all'imprenditore agricolo come au­ ne, senza rinnovarla. trapianti d'orfano tentiche delle vere e proprie croste. che infatti venne identificata subito Centro Europeo Ambiente e Salute dell'O.M.S. assicurazione che copre i rischi dell'ospeda­ dopo. Ma soprattutto dimenticaro­ Pochi giorni dopo, guarda caso, redatto dal Consiglio Non si parla di quadri qualsiasi. Ma la rapina. E soprattutto quei gros­ le. Dovranno pagare in solido 300 milioni a superiore di sanità. «Il no il pacco postale nella villa, e su LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE: ciascuno dei due figli della signora Cerami e di opere come una «Venere e Cupi­ solani indizi lasciati dai ladri che documento do» del Tiziano, una «Veduta di Ca­ quel pacco c'erano impresse le im­ 200 milioni rispettivamente al marito e alla pronte digitali di uno dei malviven­ hanno poi permesso alla polizia di IL RUOLO DEL FARMACO conclusivo - ha detto nal Grande» del Canaletto, un «Pae­ risalire al mandante. Circa dieci madre della donna. Ma la sentenza potrebbe Costa-ha saggio invernale» di Salomon Di ti. . . anche essere impugnata in appello. «È una giorni fa, ad un anno da quell'epi­ ROMA. 8 LUGLIO 1994 Ban Ruisdael. E ancora un «Re Da­ Ma facciamo un passo indietro. sentenza formulata sulla base del senno di confermato come nel sodio, gli agenti hanno arrestato Li­ Auditorium del Consiglio Sanitario Nazionale nostro Paese vi siano vid» di George Rouault e «Volto di Torniamo all'acquisto di quelle te­ bero Giulioli, uno degli autori ma­ poi. perché negli anni sono subentrati ele­ stati, nel 1993, donna» di Henry de Toulouse Lou- le il cui valore si aggira intomo ai teriali del furto, malavitoso romano Ministero della Sanità - Lungotevere Ripa, 1 menti di conoscenza scientifica di cui non si soltanto 6,2 donatori trec. Al momento, l'accusa formu­ dieci miliardi. Franco Peppe le ave­ noto agli inquirenti. Erano sue le disponeva all'epoca dei fatti • osserva Ales­ per milione di abitanti lata dal pm del tribunale di Latina va acquistate tramite il professor impronte lasciate sul pacco. Dopo Ore 09.00 L'evoluzione dello slato di salute della popolazione in Italia e in sandra Kustermann, aiuto primario di gine­ rispetto alla media Francesco Lazzaro è di concorso Benincasa. Anzi, era stato proprio quel furto, si era ritiratodall a «piaz- ' Europa. Roberto Bentollini, direttore Centro Europeo Ambiente e cologia alla Mangiagalli - nel 1985 non solo europea di ben 17 in rapina aggravata. Non è escluso il docente a consigliare e spingere za» per rinchiudersi in una villa Salute deWO.M S. non era ancora stato individuato il virus del­ donatori per milione: però che nei prossimi giorni, a in­ il commerciante a quell'acquisto. 1 bunker a Nettuno e viveva da na­ dagini ultimate, la posizione pro­ Ore 09.301 principali «determinanti»: ambiente, abitudini di vita e fattori l'epatite C, ma neanche si era a conocenza ciò a fronte di liste di * due si erano conosciuti in un «sa­ babbo. Una volta in carcere però genetici. Gaetano Maria Fama, Daniela D'Alessandro, istituto di della sua esistenza per poterlo andare a cer­ cessuale del cntico d'arte possa lotto bene» poco tempo prima, ha cominciato a parlare e a fare i attesa per trapianto di farsi più delicata. Irtene - Università La Sapienza di Roma. care nei donatori di sangue. Quindi in quella organi che vanno Franco Peppe aveva il problema di nomi di tutti i suoi complici, com­ Ore 10.0011 ruolo del sistema sanitario: le morti evitabili Carlo Perucci, preso quello dell'insospettabile segretario Associazione Italiana Epidemiologia, direttore Onrn-a- circostanza il. medico . ha agito secondo costantemente L'episodio contestato dal magi­ investire il suo denaro e Benincasa scienza e conoscenza di quel momento». professore. torio epidemiologico della Regione Lazio allungandosi». strato risale a circa un anno fa. Per lo indirizzò verso il mercato dell'ar- Ore 10.30 Coffe break Ore 10.45 L'Unione Europea e il mercato farmaceutico: «Limiti agli mtcrvenij degli Stati membri sulla base delle normative europeo». Franco Zacchia, direttore generale Farmindustria. L'incidente al corso Rai-esercito. Prognosi riservata per l'operatore Rai Napoli, inchiesta Ore 11.15 Tavola rotonda: «Il ruolo del farmaco". ' ' Partecipano: Raffaele Costa, ministro della Sanità - Francesco Costantini, prendente Farmindustria • Giacomo Leopardi, presi­ Ambulanza dente Federazione Ordtm Farmaceutici Italiani - Franco Cuccù- rullo, membro della Commistione Unica del Farmaco - Paolo sbaglia indirizzo Puzzoni, presidente Società Italiana di Farmacologia È prevista la Ferito mentre simulano la guerra partecipa/, io ne di un rappresentante della Federa/ione Nazionale Muore anziana degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri. moglie e le ha stretto la mano. E vere. Sull'incidente nel quale è ri­ Ore 13.15 Dibattito e conclusioni MARIA NOVELLA OPPO questo si spera sia un buon segno masto ferito Giacomo Cerina è ora • MILANO. Un telecineoperatore per primo a liberarsi e, forse allo per le sue possibilità di ripresa. in corso un'inchiesta dei carabinie­ • NAPOLI. Un'inchiesta è stata della Rai di Milano, Giacomo Ceri­ scopo di tentare la fuga, e precipi­ Intanto la Rai, nella persona del ri. Nei giorni scorsi c'era stato an­ aperta sulla morte di una cittadina na, è rimasto gravemente ferito, tato dal mezzo militare, battendo capo del personale Celli, ha messo che un non grave precedente, che tedesca, Hennette Fikentscher di aveva comunque provocato l'ab­ 71 anni, avvenuta ieri nel napoleta­ mercoledì notte, durante le eserci­ la testa al suolo. Subito soccorso a disposizione un elicottero per no, per verificare se il decesso sia Le avventure sotterranee di un giovane napoletano tazioni militari di addestramento dall'ufficiale medico della bngata prelevare da Innsbruck uno spe­ bandono del ritiro militare di Ven- stato provocato dal ritardo dei soc­ che si svolgevano nella zona di Ge- alpina Julia, che ha constatato la cialista in traumatologia cranica e zone da parte del giornalista roma­ corsi. La donna, originaria di Dil- DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ mona. La partecipazione alle ma­ gravità delle sue condizioni, e stato metterlo nelle condizioni di visitare no Marcello Ugolini, in seguito a lenburg, nei pressi di Francoforte, novre faceva parte del corso orga­ trasportato all'ospedale di Gemo- al più presto il ferito. una frattura al piede destro. Ma tra dal maggio scorso si era trasfenta a PER VEICOLI DI TIPO OMOLOGATO Giugliano, in provincia di Napoli, nizzato dalla Rai e dall'esercito per na, da dove è stato poi trasferito a Il giovane operatore, molto sti­ i due episodi non sembra esserci romanzo di Marcello Fattore operatori e giornalisti inviati in zo­ quello di Udine, nel reparto terapia mato per le sue capacità professio­ alcuna relazione. nella casa della figlia, Waltraud, sposata con un dipendente del co­ presentato da Remo Ceserani ne di guerra. •-,«-,' intensiva. La prognosi e riservata e nali e per il suo impegno sindaca­ Il sindacato dei giornalisti Rai, mune di Napoli, Francesco Avallo- Giacomo Cerina, che ha 35 an­ si prevede che non venga sciolta le, veniva spesso richiesto per ser­ nell'inviare a Giacomo Cerina «un ne. La donna soffriva da tempo di paKg. 120, L 15.000 prima di 3-4 giorni. ni, è sposato e ha due bambine, è vizi nazionali e intemazionali. Ave­ augurio affettuoso di pronta guari­ disturbi cardiaci e l'altro giorno è Nrllf migliori librrnr, membro del comitato di redazione Grande è stata l'emozione pro­ va infatti lavorato sia in Irak duran­ gione», chiede che vengano accer­ stata colta da malore. Alle 11 il ge­ LA CASA pre.\ w la COMI ettttnt e e t suoi venditori di Milano. Ha già lavorato varie vol- vocata nella sede Rai di Milano te la guerra del Golfo, sia in diverse tate tutte le responsabilità «senza nero ha chiamato l'ospedale di EDITRICE , te in zone di guerra, e per questo è dalla notizia del terribile incidente missioni in Jugoslavia. Per questo è guardare in faccia nessuno». Un Giugliano (dista da casa sua solo stato del tutto naturale, per lui, of- linguaggio durissimo, che sembra un chilometro) ed ha chiesto l'in­ DELLA CGIL TE).. 06/41870325 FAX 06/4169007 stato il primo della sede a chiedere che ha colpito Giacomo Cerina. vio di una autombulanza. Ma l'uni­ di partecipare al corso di sopravvi­ Immediatamente avvertito, il vice­ fnrsi per l'addestramento. Avrebbe alludere a eventuali manchevolez­ co numero sull'elenco nsultava oc­ venza. Era partito domenica scorsa direttore della testata regionale, dovuto renderlo più sicuro nella si­ ze nella organizzazione dei corsi cupato. Dopo aver provato invano pieno di entusiasmo e sarebbe do­ Ennio Chiodi, si è assunto l'ingrato tuazioni di grave pericolo, nelle da parte dell'esercito. Mentre l'Usi- l'uomo si è rivolto al 113, che gli ha vuto tornare domenica prossima.' compito di avvertire la moglie del quali incorrono gli inviati in zone di grai esprime comunque il MIO ap­ garantito l'invio immediato di una Abbonatevi a Durante l'esercitazione, veniva si­ ferito e, insieme a lei, è partito nel­ guerra. Era infatti questo io scopo poggio allo sforzo della tv di stato ambulanza. «Alle 12,30 la donna è mulato un rapimento. Giacomo la notte per raggiungere Udine. No- dei corsi, decisi dalla Rai in seguito «per dare strumenti di sicurezza ai spirata - racconta Avallone -. Solo alla morte sui fronti jugoslavo e so­ colleghi che vengono chiamati ai dopo la sua morte mi è stato riferi­ Cerina, che, insieme agli altri colle­ - nostante le gravi condizioni (si to che la vettura di soccorso aveva ghi era legato e veniva trasportato parla di coma di secondo grado), malo di ben cinque giornalisti, ca­ doveri della professione anche nel­ "sbagliato" indinzzo». THrìità a bordo di un camion, è riuscito Giacomo ha subito riconosciuto la duti nell'adempimento del loro do­ le zone a rischio». La S. Sede insiste: / .*. " '"• l'i >»**? «Pillola? Meglio i metodi naturali»

«I metodi naturali per la regolazione della fertilità della donna sono l'alternativa autentica» ai contraccettivi di ogni sorta. Lo hanno sostenuto ieri il cardinal Trujillo e monsignor Sgreccia presentando un volume sull'argo­ mento. Forti' accuse alle industrie farmaceutiche per aver privilegiato la pillola. Curiosità per termometri e strumenti sofisticati per misurare la fertilità della donna prima dell'amplesso d'amore

ALCESTE SANTINI •i CITTÀ DEli VATICANO. La Santa sale ai fini di stabilire quando la Sede ha lanciato ieri una sfida sul donna e sterile o fertile. L'atto ses­ problema de! controllo delle nasci­ suale, quindi, dovrebbe essere su­ te affermando che «i metodi natu­ bordinato alle indicazioni del ter­ rali per la regolazione della fertilità mometro per evitare che sia pro­ sono l'alternativa autentica» rispet­ creativo. Un altro apparecchio, il to all'uso $empre più diffuso dei «Bioself 110 (ertulity indicator», uni­ contraccettivi ed anche della steri­ sce il metodo della temperatura e lizzazione sostenuti dalle grandi in- - del calendario, e grazie all'integra­ dustrie farmaceutiche, accusate di zione di questi due dati, esso riesce fare i loro «affari» pensando cosi di a segnalare il livello di fertilità di un risolvere i problemi della fame e particolare giorno. Per sottolineare del sottosviluppo. Lo hanno soste­ il carattere sofisticato, ma non an­ nuto, nel corso di una conferenza cora sicuro di questo ritrovatodell a stampa, il cardinale Alfonso Lopez ' tecnica, è stato rilevato che «una Trujillo, presidente del Pontificio luce verde indica i giorni di bassa Consiglio per la famiglia, monsi­ fertilità», per cui ci si può avventu­ gnor Elio Sgreccia, che è il segreta­ rare - nell'amplesso d'amore, ma L'aeroporto di Fiumicino torna alla normalità dopo le tensioni del giorni scorsi a causa dello sciopero Dario Coletti/Day Lignt rio di tale organismo, il teologo con prudenza, e «una luce rossa in­ della Casa pontificia, George Cot- termittente indica i giorni di mag­ tier, ed altri, presentando un grosso giore probabilità di concepimen­ volume sull'argomento. ' to». La lunga ricerca .-•• Soluzioni alternative È da venticinque anni che la Sono stati, inoltre, ottenuti risul­ Chiesa, dopo l'esperienza incerta tati interessanti con la messa a Aerei in volo come da orario delle indicazioni date dal giappo­ punto di «un test» per l'autoanalisi nese Ogino e dall'austriaco Knaus, • a domicilio dei livelli di «LH» nelle tra gli anni venti e cinquanta per urine. Un metodo, però, valido per stabilire i giorni fecondi e sterili chi desidera la gravidanza e vuole delia donna, ricerca metodi natu­ esserne sicuro, e non adatto per il Tregua negli aeroporti, burrasca in vista rali nuovi -i (della -, temperatura, controllo delle nascite. • quello dell'ovulazione o Billings, il Si tratta di metodi che sono in sintotermico) al fine di persuade­ sempre più. Ancora nella tarda se­ in tre giorni. Nel catenese via di perfezionamento, ma che ri­ Dopo due giorni di caos, è tornata la pace nei rata di ieri le parti erano riunite nel­ Intanto il Sulta, il sindacato re­ re, prima di tutto le coppie cattoli­ chiedono «una grande preparazio­ la sede della Magliana per discute­ sponsabile delle agitazioni di mar­ Uccide il padre che» ,ad4 usarli. Ma i risultati sono ne .istruttiva ed,educativa», secon­ cieli. Tutto dovrebbe rimanere tranquillo fino a - stati, (mora, molto scarsi. Su, una do quanto ha affermato Anna Cap­ re il problema più acuto: quello de­ tedì e mercoledì contesta la trattati- . ottantenne popolazione mondiale di oltre cin- • pella:, direttrice del Centro Studi Ri­ lunedì quando è annunciata'un'agitazione gè-' gli assistenti di volo, hostess e ste­ va dei confederali ed annuncia al-, que miliardi e mezzo di persone, cerche pet la regolazione naturale ward. I sindacati hanno presentato tri scioperi, forte del successo di bruciandolo vivo tali metodi vengono praticati della fertilità umana dell'Università ' una specie di proposta- ultimatum, mobilitazione d«i giorni scorsi, Al- ', dall'1,8%. e tra i cattolici, che sono cattolica, la quale ha lamentato la nerale di tutto il trasporto aereo.'Continuano le un limite alla flessibilità d'uso della l'agitazione, infatti, hanno parteci­ quasi un miliardo, appena dal 5%, «mancanza di appoggi adeguati da manodopera oltre il quale non in­ pato in modo massiccio anche gli Rosa Bufallno, 38 anni, ha mentre l'uso dei contraccettivi rag­ parte di organismi pubblici», per polemiche tra sindacati confederali e di base. tendono andare. Tra le altre misu­ iscritti a Cgil. Cisl, Uil. 1 rappresen­ cosparso di alcol, all'alba di ieri, il giunge medie molto alte ed in re è previsto l'utilizzo del personale letto del padre Salvatore, di 81 cui tutto e affidato all'«impegno tanti del Sulta contestano l'Alitalia '. anni, ed ha appiccato II fuoco, espansione, arrivando nei Paesi in­ personale di volontariato». Si può, indifferentemente sulle rotte di me­ per non essere stati chiamati al ta­ dustrializzati persino al 50%. dio e lungo raggio, tagli a diarie e ustlnandolo mortalmente. La cosi, dire che la sfida lanciata dalla GILDO CAMPESATO volo delle trattative («abbiamo cir­ madre della donna Provvidenza Tale disparità, secondo il cardi­ Chiesa è ancora affidata ad un'or­ trasporti, riduzione di alcune voci ca 1.500 iscritti tra assistenti di volo letrl, 78, ha invece riportato ustioni nal Trujllo, si spiega con il fatto che ganizzazione artigianale. «Ci man­ • ROMA. Dopo due giorni di bur­ La minaccia più grave pende tutta­ retnbutive. Il tutto per un risparmio e personale di terra», affermano) e dalle quali guarirà in una decina di «le grandi industrie, che influenza­ cano due alleati - ha detto monsi­ rasca, i cieli sono tornati tranquilli. via su chi deve prendere un aereo attorno ai 100 miliardi. All'inizio negano di avere velleità corporati­ giorni. Alla base della tragedia la no fortemente anche i mass-me­ gnor Sgreccia - e cioè l'industna Almeno per ora, perchè il bolletti­ lunedi prossimo. Per quella data l'azienda ha chiesto tagli per 168 ve: «La solidanetà è al centro delle , difficile convivenza tra la figlia, dia, hanno da tempo puntato sui che ha interesse alla diffusione dei no mctercologico annuncia altre . Cgil, Osi. Uil ma anche i sindacati miliardi. Su questa forbice potreb­ nostre iniziative. Siamo disposti a ritornata a casa dopo il divorzio, ed contraccettivi di ogni sorta e la be consumarsi una rottura dagli I genitori. È accaduto a Scortila, van contraccettivi e, persino, sulla perturbazioni giusto all'inizio della di base hanno proclamato uno sacrifici, normativi e salariali, pur- , sterilizzazione», e questi «orienta­ stampa che è in larga parte assog­ prossima settimana. Ma intanto si è sciopero generale di settore che ri­ esiti imprevedibili, oppure la solu­ paese della Plana a 35 chilometri gettata all'industna che da essa ri­ schia di paralizzare quasi comple­ zione capace di imprimere una che non siano definitivi». Anche • da Catania. I carabinieri della menti» sono stati fatti propri dai tornati a volare come da orario. Ieri l'improvvisa solidarietà avuta da compagnia di Patagonia hanno già Paesi più avanzati, fra cui gli Stati ceve i finanziamenti» è infatti passato quasi inosservato tamente l'attività dell'Alitalia. svolta decisiva alla vertenza. . " La compagnia aerea tenta di­ «Noi siamo comunque intenzio­ Fion non sembra molto apprezza­ arrestato per omicidio e tentativo Uniti, tanto che lo stesso documen­ Ma la sfida della Chiesa riguar­ lo sciopero dei controllori di volo ta: «Non vogliamo fargli da sponda. di omicidio Rosa Bufalino. I vicini di to preparatorio dell'Orni per la da, essenzialmente, la difesa della di Linatc che secondo le ipotesi speratamente di scongiurare la ri­ nati a firmare un accordo comples­ casa hanno raccontato che le liti in Conferenza del Cairo su «popola­ petizione dei disagi dei giorni scor­ sivo, non a procedere con firme Però è il ministro dei Trasporti e famiglia e della vita di coppia mi­ più pessimistiche avrebbe dovuto quindi è il nostro interlocutore isti­ famiglia erano quasi quotidiane e zione e sviluppo» risente di questa nacciate da «un amore senza rego­ sconvolgere le rotte del Nord. È sta­ si impnmendo una stretta alla per spezzoni», spiega il segretario tutte per motivi futili. Le condizioni impostazione. - ,- ;• le e senza dominio della persona», complessa trattativa sul piano di ri­ generale della Flit Cgil Paolo Brutti. tuzionali», hanno spiegato ieri in mentali della figlia apparivano, a ta scongiurata in zona Cesarmi an­ una conferenza stampa i coordina­ Il professor Salvatore Mancuso, ha affermato il cardinal Trujillo, al­ che l'agitazione dei lavoratori ae­ sanamento. Ma non sarà facile evi­ Tradotto dal sindacalese significa detta dei vicini, molto Instabili. ordinario di ginecologia e ostetri­ ludendo allo spazio che il sesso tare l'agitazione anche perchè il che. almeno da punto di vista della tori del Sulta. Non si attenua, inve­ L'ultima lite era avvenuta nella roportuali di Linatc e Malpensa, ce, la polemica con i confederali, tarda sera di mercoledì, mentre cia del Policlinico Gemelli, si e sfor­ trova su tante nviste. Proprio ieri prevista per oggi. Un incontro con confronto è particolarmente com­ Cgil, lo sciopero di lunedi non do­ vrebbe essere revocato proprio per in particolare la Cgil: contro Brutti è all'alba sono state udite - zato nel dimostrare, rispondendo Noi donne ha dedicato la coperti­ la Sea, la società che gestisce i due plesso e una buona fetta del con­ na al «fallo», con un ampio servizio tenzioso è ancora da dipanare. Or­ la mancanza di un'intesa globale. stata annunciata una querela per Invocazioni di aiuto provenire dalla anche ad una nostra domanda, scali milanesi, ha fatto sbollire un casa dei Bufalino. I vicini hanno che da qualche tempo l'industria sul problema per spiegare te ragio­ mai da alcuni giorni l'Alitalia, i sin­ Assistenti di volo a parte, i proble­ diffamazione. ' po' di tensione. In attesa dell'esito allora telefonato ai carabinieri ha cominciato ad interessarsi ai ' ni per cui aumentano le donne che dacati confederali e l'Anpav cerca­ mi sul tappeto sono infatti tali, dal­ Intanto, l'Alitalia stringe i tempi giunti mentre ancora il letto metodi naturali costruendo, per prediligono alcune forme e lun­ della trattativa, Cgil, Cisl e Uil han­ no di trovare il bandolo di una ma­ l'organizzazione del lavoro a terra per la fusione con l'Ati. L'assem­ no comunque confermato le agita­ bruciava. Salvatore Buf3lino è esempio, «termometri elettronici e ghezze, come crescono le preoc­ tassa che il tempo e gli interventi alle prospettive di rilancio, che ben blea per l'incorporazione della so­ deceduto nell'ospedale digitali» come il «Rite-time» per po­ cupazioni di giovani per la scarsa zioni messe in cantiere a Linatc e del ministro dei Trasporti Publio difficilmente potranno essere risolti cietà napoletana è stata convocata •Ferrarono» di Catania. ter controllare la temoeratura ba- efficienza sessuale. Malpensa per il 15 ed il 22 luglio. Fiori rischiano di aggrovigliare per il 25 luglio. Arriva «Zip&Zip», il primo scooter ecologico Presentato a Firenze dalla Piaggio, ha un motore a miscela e l'altro elettrico

DALLA NOSTRA REDAZIONE bilità.Ma il suo acquisto va stimola­ Alberto SUSANNA CRESSATI to, il mercato va costruito, la cultu­ Agnelli • FIRENZE. Come un film muto, mente diffuso sulle strade italiane, ra di veicoli nuovi e puliti va inco­ presenta come una televisione con l'audio si colora di grigio metallizzato per raggiata. Per questo propongo al Il nuovo azzerato. Come un fantasma «sca­ comunicare senetà e affidabilità e ministro delle finanze Tremonti di motorino tenato» e buono. Cosi «Zip&Zip» si di verde mela per richiamare la farsi carico di una defiscalizzazio­ della aggira nelle strade affollate del simpatia dei possibili clienti ecolo­ ne dei veicoli elettrici e bimodali Piaggio centro storico. Le sue ruote si la- gisti. La Piaggio, che taglia per pri­ per cinque anni. Una tassa del 19% su veicoli la cui progettazione con motore • sciano dietro un lieve fruscio da bi­ ma nel mondo il traguardo di un sia cicletta sull'asfalto sconnesso. Chi mezzo a due ruote senza emissioni comporta ricerca e investimenti è • ' lo inforca in occasione della prima inquinanti, ha scelto Firenze come penalizzante». Ma non basta per elettrico . prova su strada quasi non riesce a passerella * d'eccezione, come Giovanni Agnelli la manovra finan­ sia ' capire quando il motore è acceso e trampolino di lancio per un pro­ ziaria: per affermarsi il mezzo elet­ tradiziona­ quando è spento. Cosi qualcuno, dotto del tutto nuovo, anche se trico deve trovare porte aperte an­ le, tanto per essere sicuro, preme il non più sperimentale (sarà in ven­ che in campo normativo e soprat­ a sinistra , pulsante del cambio-motore e av- dita da settembre), che ha bisogno tutto in tutte le realtà locali che po­ comesi ' via la marcia a miscela. Subito si di clienti fortemente motivati e trebbero beneficiarne. ricaricano : sente il classico rumore scoppiet- coinvolti sul piano personale verso «Zip&Zip» è una «taglia 50» come le batterle ' tante. Il fumo dello scarico invece il rispetto dell'ambiente. Anche il vecchio Zip (56.000 esemplari ; non si vede, forse perchè i mezzi perchè il costo del nuovo scooter venduti in Europa nel 1993 e Ap ' nuovissimi sono a manutenzione non è di quelli che si possono af­ 19.000 nei primi cinque mesi del perfetta, o forse perchè la marmitta frontare a cuore leggero, 5 milioni 94). Solo che ha due motori: il pri­ catalitica sta cominciando a fare il e ottocento mila lire, Iva inclusa. E mo è un monocilindrico a due suo mestiere. E nato cosi ieri matti­ sul prezzo e le sue conseguenze di ma. Gli accumulatori si ricaricano bili al 95%. tempi catalizzato di nuova genera­ in otto ore (in quattro ore si rag­ Firenze lo ha presentato, Firenze na nel cuore di Firenze, in piazza mercato, oltre che sulle caratteristi­ zione. Il secondo, awiabile in alter­ giunge una ricarica pari al 70%) Signoria, il primo scooter ecologi­ che del prodotto, si è soffermato nativa anche in corsa con un sem­ vuol dare il buon esempio, ricon­ tramite un caricabatterie portatile vertendo gradualmente la «flotta» co, un piccolo «mostro» tra i tanti anche Giovanni Alberto Agnelli, plice pulsante, è un motore elettri­ che trova posto nel bauletto ante- che popolano l'universo delle due presidente Piaggio. Per avanzare al co a rumore e inquinamento zero, nore. Basta una presa elettrica a di vespini Piaggio a miscela a di­ ruote. Ha un nome che sa di fu­ governo una precisa richiesta: «La che può spingere lo scooter a 26 220 volt per ricominciare da capo. sposizione del corpo dei Vigili Ur­ metti, l'aspetto accattivante del fra­ Vespa è un mito, Zip&Zip è un ca­ chilometri all'ora, con una autono­ Il ciclo produttivo di «Zip&Zip» pre­ bani con altrettanti «zippini» elettri­ tello maggiore, lo Zip universal­ pitolo nuovo nel campo della mo- mia di 60 minuti a velocità massi­ vede l'impiego di materiali ricicla- ci. pagint_, a 14 'Unità nel Mondo Venerdì 8 luglio 1994

Per i deputati •lo sono nelle pietre della nostra casa nei Gianni Pucci Maria Teresa Colimi Maria dori e nelle foglie del nostro Riardine nella V ed ulti Taflun Am^digi Marzi Giuliana tua vita- Cosi dopo una malattia allronla Macaluso Matilde Valeria Castagna sono Carlo non perde la con la dolce/.; i la serenità la discrezio­ vicini a Paolo e Monica con t mio affetto ni che la caratlenzzavano per la morte della loro cara diritto al trono ANGELA TOCCO MACCIOTTA MARIA GRAZIA SABBIONI si e congedai i dal suo Giorgio che ha avu Milano & luglio 1994 se divorzia 10 la fortund di ivf ria compagna uella vita Ora riposa a Dorsali di Ironie i quelle Stroncato in breve tempo da un male in montagne tra le quali aveva progettalo di curabile e morto il compagno Il principe Cario sembra avercela collocare le radici Giorgio rispettandone GIULIO TONNI BAZZA fatta: potrà divorziare e risposarsi 11 volontà la ricorda a esequie avvenute senza perdere II diritto al trono. Ma a coloro che amò e che la amarono dopo una vita dedicata al partito e alla fa CaHlian H luglio 1994 miglia la moglie Andreina ed il figlio Mau c'è una condizione: la nuova •-«i*™-*»^», roche amava profondamente Al5annisi mogNe non potrà essere cattolica. era iscritto al Fdg e poi »Ua hgci divenlan Teo ed Elvira Ruffa Giorgio e Verena Fra dono anni dopo il secretano provinciale Il Comitato Costituzionale del sca Polara e Giuseppe Mennella parteci Aveva frequentato alle *Frittoa_h)e" la parlamento, dominato dal pino commossi al grande dolore di Gior scuola di partito perdueanni prima di di* gio per la scomparsa di ventare funzionano della federazione bre conservatori, si è riunito a porta sciana comunista Membro del direttivo chiuse per esaminare l'emergenza ANGEU TOCCO MACCIOTTA responsabile di zona della Valle Trompia determinatasi con la separazione amica paziente e dolcissima (fu per 5 anni mene cons glicre comunle di Carlo dalla principessa Diana e Roma 8 luglio 199*1 adardoneValTrompiaj Membro della segreteria consigliere con la recente pubblica provinciale e capogruppo dal 1970 sino al confessione da parte del principe Attilia Bianca Elisabetta Gianna Giulia 1980 Per la federazione era slato per molti delle sue Infedeltà coniugali. na Sandra Fabiola Patrizia Gianni Enzo anni responsabile dell organizzazione Massimo Gianna Maurizio Teo sono vici aveva rappresentato il PcieilPdsin nume Anche se non sono state rese note ni a Giorgio per la perdita della moglie rosi enti pubblici tome lo zooprofilaltico ufficialmente le decisioni, un ANGEU TOCCO MACCIOTTA ed i suoi enti e le Tre Valli Ed oggi ci ha la autorevole componente del sciato noi suoi compagni di pochi o tanti Roma 8 luglio 1994 annidi militanza ed i suoi cari Comitato ha rivelato:«Abbiam o La Federazione bresciana del Pds ricor concordato sul fatto che II divorzio dando ai compagni la sua esemplare vita e un successivo secondo - 11 Presidente del Consiglio di Amministra­ di comunista il suo impegno costante sino zione de 1 Unita bpa Antonio Bernardi e agli ultimi giorni per il partito porgonoalla matrimonio non dovrebbero •' I Amministratore delegato Amato Mattia compagna Andreim al compagno Mauro costituire un ostacolo per II partecipano al cordoglio del carissimo le più partecipate condoglianze per un lut­ principe ereditario, Il quale dovrà Giorgio Macclotta per il gravissimo lutto to che ci accomuna tutti perche con Giu­ lio veniamo a perdere un compagno ed un pero sposare un'anglicana», la Roma 8 luglio 1994 uomo che ha onorato il partito sia nella vi donna con la quale II primogenito ta politica sia in quella privata Brescia 8 luglio 1994 di Elisabetta ha confessato di Romana Bianchi abbraccia forte Giorgio avere tradtto la moglie è una Macciotta per la perdita gravissima della cattolica, Camilla Parker-Bowtos, sua carissima Il compagno regolarmente sposata. Nulla ANGELA GIUUO TONNI BAZZA dovrebbe tuttavia Impedirle di " Roma 8 luglio 1994 è deceduto lasciando nello sconforto la divorziare e di convertirsi • moglie Andreina ed il figlio Mauro che airanghcaneslrno. Nonostante II I hanno assistilo fino ali ultimo 1 funerali Mino e Angela Davini insieme a Simonct in forma civile avranno luogo sabato *» lu parere del Comitato la Manoalberto e Sindra esprimono a lio alle ore 10 i0 partendo dall obitorio Costituzionale, resta però ora da Giorgio e .11 familiari tutti i bensì del più vi­ §egli Spedali civili per il cimitero di Mom vedere che cosa ne pensa la -• vo cordoglio per la scomparsa della caris piano Brescia I familiari ringraziano la sima dottoresasaTanghetti il primario prof Po­ Chiesa d'Inghilterra, formalmente loni e tutto il personale del reparto di 1 gestita dall'arcivescovo di ANGEU Neurologia per I issisttnza prestata Canterbury ma di cui la sovrana è II Cagliari 8 luglio 1994 Brescia 8 luglio 1994 difensore supremo. GII effetti dei bombardamenti nordyemenrt) ad Aden prima della resa Francois Morl"\p Luciano Carli con i compagni dell ufficio II Comitato provinciale dell Anpi di Brescia diffusione è vicino al compagno Alberto partecipa commosso al lutto dei famigliari Coccia per la scomparsa del suocero per la morte del caro compagno ENEA LAZZARI GIUUO TONNI BAZZA Roma 8 luglio 1994 membro della nostra segreteria Brescia 8 luglio 1994 II giorno 7 luglio 1994 è venuta a mancare alF illetto dei suoi cari Gino Lucia e Ivano Tom addolorati sono vicini ad Andreina e Mauro per la perdita I nordisti vincono la guerra GIULIANA PONTECORVO TABET del caro Ne danno I annuncio i figli i fratelli i nipo GIUUO ti e i parenti tutti 1 funerali avranno luogo grande amico e compagno di lavoro e di oggi alle ore 11 00 partendo dalla camera lolla comune per tanti anni In sua memo­ mortuana dell ospedale S Eugenio per ria sottoscrivano peri Unttà Pnma Porta Brescia Slugllo 1994 Si arrende Aden capitale sudista, fugge il leader Roma 8 luglio 1994 Anna Daniela Imelda partecipano al do­ Emilio e Pinuccia Samek Lodovici sono vi lore di Andreina e Mauro per la scomparsa Cini a Giambattista e alla sua hmiglia ntl del caro zione dei dingenti sudyemeniti a to di Damasco impegnati ad aiuta­ babile che le autorità nordiste im­ lutto per la mortt di Le truppe nordyemenite hanno assunto il con­ GIUUO proseguire la lotta bisogna nfarsi re (anche se dappnncipio non uf­ baldanzite dai loro successi ne ter­ ITALO AVELLINO In sua memoria sottoscrivono per 1 Unttò agli equilibn politici e ai rapporti di ficialmente) la secessione e Sad­ ranno alcun conto Milano 8 luglio 1994 Brescia 8 luglio 1994 trollo di Aden decapitando così la repubblica se­ forza sii'scala regionale L'Arabia dam schierato a fianco di Abdullah *- i cessionista del Sud. Ma i dirigenti sudisti, fug­ saudita si era mostrata già quattro Saleh al punto da inviare tecnici La partita non è chiusa anni fa contraria alla unificazione militari ad assistere le truppe impe­ La partita comunque si diceva, giti via mare in Oman, dichiarano che la «guer­ dei due Yemen, vedendo in uno gnate contro il sud è tutt altro che chiusa se non (per PROVINCIA DI MILANO Yemen unito -con il suo potenzia­ Questa situazione è chiaramen­ ora) militarmente almeno politica­ Avvisi ai sensi dell'art. 20 della legge 55/90 ra di indipendenza continuerà». le umano, militare e petrolifero - te nflessa nelle dichiarazioni cui mente Dalle colonne del quotidia­ sopra abbiamo accennato 11 mini­ no saudita di Londra «Al Shark al Atti prov n 22390/2363/86 Appalto per II completamonto della Variante Ovest uno scomodo concorrente nella vi­ di Misinto e Lazzate lungo la strada provinciale n 133 -Bollate-Lazzate- • lotto tale area fra Mar Rosso e Golfo per­ stro degli Esteri della Repubblica Hausat» il vice-pnmo ministro della 1° dalla strada provinciale n 152 In Comune di Misinto alla Via Torino In Comu­ sico e in questa ottica il governo di democratica dello Yemen (sudi­ Rdy Mohsen Abu Bakr bin Fard, ne di Lazzate, espletato il 24 febbraio 1994 per I importo a base dasla di L GIANCARLO LANNUTTI Riyad aveva offerto ingenti aiuti sta) Abdullah al Asnaj ha dichiara­ affermava len che «anche se Aden 506 000 000 Ditte Invitate n 58 come da elenco In visione presso II settore e Mukallah dovessero entrambe Appalti e Contratti Ditte partecipanti n 15 come risulta da elenco in visione e s sa Aden dunque è caduta, dopo sembrano disporre ancora - a di­ economici al sud perchè restasse to che «la guerra di indipendenza Ditta aggiudicatane: Solles Spa con sede In Artuno (MI) - Regione Vlago - Per un mese di assedio e tre giorni di spetto dei successi militan del nord indipendente, anche se retto da un continuerà» ed ha aggiunto che gli cadere non sarebbe la fine della I Importo di L 257 452 800 Sistema di aggiudicazione licitazione privata art 1 aspri combattimenti nelle strade 11 - dell'appoggio degli otto Paesi governo «marxista» Dopo l'invasio­ Stati Uniti hanno compiuto un pas­ guerra ma soltanto la fine di una lett a della Legge 2-2-73 n 14 nonché secondo le norme prescntte dal Regola­ arabi aderenti al Patto di Damasco so presso Sanaa perchè conceda battaglia» E le sue parole hanno mento sulla Conlabilità generale dello Stato R D 23-5-1924 n 827 e dagli artt 24 governo di Sanaa afferma che le ne irachena del Kuwait, avvenuta e 25 della L R 70/83 sue truppe «hanno il controllo as­ vale a dire i sei regni del Consiglio poco più di due mesi dopo l'unifi- ai dingenti del sud un salvacondot­ trovato riscontro a Kuwait City, do­ Milano 29 giugno 1994 ve i ministn degli Esten degli otto soluto della città ed hanno sgomi­ di ^operazione del Golfo (Arabia cazione yemenita il governo unita­ to per la regione sudonentale del- 1 Hadramaut la cui capitale Mukal- Paesi del Patto di Damasco-come Il Segretario Generale Il Presidente nato le ultime sacche di resisten­ saudita, Kuwait, Oman Bahrein, rio di Sanaa si era schierato a fian­ Qatar ed Emirati arabi uniti) più lah, assediata e forse parzialmente nfensce il capo della diplomazia Doti Pietro La Rocca Massimo Zumilo za» La notizia è stata confermata co di Saddam Hussein, soprattutto 1 Egitto e la Sina Dal Kuwait dove occupata dalle forze nordiste, è la kuwaitiana - hanno deciso di dalla tv di Aden, che ha mostrato per volontà del presidente nordista sono in sessione permanente da città natale del presidente sudye- «adottare provvedimenti adeguati immagini dei cam armati nordisti Abdullah Saleh e malgrado il pare­ nelle vie della città La mancanza diversi giorni propno per far fronte menita Al Baidh Intanto comun­ di fronte alla mancata applicazio­ BANDO DI GARA alla cnsi yemenita, i ministn degli re degli esponenti del sud, mentre que, a quel che si sa, i dingenti su­ ne (da parte nordista, ndr) delle n- di luce e di acqua e la preponde­ gli otto Paesi del Patto di Damasco UNITÀ SANITARIA LOCALE LECCE/3 ranza militare delle forze nordiste Esten degli otto lasciano addirittu­ disti hanno lasciato Aden via mare soluzioni dell'Onu, compreso il ri­ ra trapelare la possibilità di un loro erano schierati sul fronte opposto, per nparare in Oman 11 ministro Al conoscimento del sud» Una ulte- hanno piegato una resistenza che nella coalizione anti-Saddam COPERTINO molti si aspettavano più tenace Ma intervento militare e si dicono Asnaj si trova a New York dove si nore delibera, adottata con sette Queste contrapposizioni pesano voti e con I astensione del Qatar Questa Usi LE/3 intende appaltare col sistema dell appalto concorso, la la conquista di Aden non significa •contran a preservare con la forza era recato per venficare i meccani­ ancora oggi, con gli esiti politico- smi di attuazione della tregua sol­ prospetta la possibilità di un inter­ fornitura e messa In opera di n 3 Impianti elevatori previsti nel progetto che la guerra (e con essa la seces­ il patto di unità firmato dai due Ye­ men il 22 maggio 1990» strategici della guerra del Golfo tut- lecitata invano dal Consiglio di si­ vento militare «per salvaguardare di completamento del Presidio ospedaliero di Copertino 2" lotto e sione) sia finita, malgrado t procla­ t altro che consumati e con Sad­ curezza La Rdy ha proclamato len gli interessi dello Yemen e degli relative perizie di 2° lotto mi di Sanaa i dingenti sudisti si dam Hussein ancora in sella, e si L importo dell'appalto è di L 159 000 000 Per la partecipazione alla L'Arabia coni sudisti un nuovo cessate il fuoco unilate­ arabi» La caduta di Aden rende mostrano decisi a proseguire la lo­ sono fatti sentire direttamente nel­ rale a partire dalle 16 (le 15 in Ita­ certo tutto più complicato, ma an­ gara è richiesta l'iscrizione ali Anc per la cai 5 di cui al DM 25-2-1982, n 770 per I importo non inferiore a L 200 000 000 ro lotta, anche se ovviamente in Per capire il senso di queste pre­ la cnsi yemenita, che ha visto gli ot­ lia), ma appare a dir poco impro­ che Sanaa dovrà fare i suoi conti condizioni molto più difficili, e se di posizione e della determina­ Per essere invitati alla gara le domande in competente bollo devono pervenire a Amministratore straordinario della Usi LE/3 Via Carmiano - 73043 Copertlno (LE) entro e non oltre le ore 12 del 19-7-1994 II bando integrale è stato Inviato al Bollettino Ufficiale della Regione Trattative hutu e tutsi Il Comune pensa di dividere l'ingresso in base al sesso Puglia per la pubblicazione La richiesta di partecipazione non vincola in nessun modo questa Unità Sanitaria Locale LE/3 Il presente aw'so di gara annulla e sostituisce qualsiasi altro bando o avviso pertinente lo stesso oggetto L'Onu favorevole separate a New York Copertlno 1129-6-94 L'AMMINISTRATORE STRAORD'NARIO a patto interetnico per evitare le molestie fDof». Cosimo Serrati) m KICALI Una moltitudine di per il contingente Unamir (foi7e NOSTRO SERVIZIO J Stem sovraintendente alle pisci twandesi (si parla di I20mila per­ Onu in Rwanda) proveniente da ne seriamente considerasse un sone) sta scappando dal Rwanda Nairobi m NEW YORK Un anno fa. fedele d un regime di ngida segregazione provvedimento drastico ed inedito menzionale verso il Burundi, men­ «Siamo lieti di avervi qui - ha alla propna immagine d'eterno - anche le acque clorate dei non quello appunto, della segregazio­ In REGALO con AVVENIMENTI tre a Gikongoro le truppe francesi detto ai nuovi amvati il generale mediatore il sindaco David Din- molti centri balneari pubblici della ne dei sessi continuano a guardare dalle loro Romeo Dallaire, comandante Onu kins aveva scelto la blanda via del­ metropoli Un esagerazione' Un idea più ^ in edicola tnncee e dai posti di osservazione - proseguiremo meglio con la no­ la persuasione E sera limitato a Il problema 6 lo stesso di sem­ affine alle pratiche del fondamen­ far affiggere agli ingressi delle pi­ pre quello delle reiterate molestie talismo islamico che alla cosmo­ verso Bufare, 1 ultima città conqui­ stra missione» Dallaire reduce da scine comunali un suadente car­ polita tolleranza della «Grande Me­ sessuali ai danni delle bagnanti 7 stata dai nbelli del Fronte Patnotti- un incontro avuto nel Rwanda tello che - in gergo rap opportuna­ la» Interrogato icn dal New York coRuandese » i nord-occidentale con il capo di mente nmato - teneramente am­ femmine Lo scorso anno questa Times Stem ha candidamente n- 1 sette chilometn di distanza che stato maggiore dell'esercito man- moniva la surriscaldata clientela deplorevole attività aveva per la conosciuto come il problema pur prima volta assunto una forma tan­ ATLANTE dividono i due schieramenti sem­ dese, Augustine Bizimungu ieri se­ maschile "Dor't disyour s®> Ov­ grave non abbia dopotutto di­ brano tranquilli e per ora, nono­ ra ha visto il capo militare dei ribel­ vero lascia in pace tua sorella to diffusa da mentarsi 1 attenzione mensioni apocalittiche «Le piscine stante le dichiarazioni dei leader li generale Paul Kagame con il Laddove per «sorella» evidente­ dei media, nonché un nome speci­ pubbliche - ha detto - sono di quale intende negoziare un cessa­ mente s'intendeva, a prescindere fico whirlpooling, fare vortice E gran lunga più sicure delle strade» DEL NUOVO MONDO dell Fronte alla presenza f.ancese, molti in effetti, erano stati ì casi di non sembrano essere in prepara­ te il fuoco II Fronte sembra possi­ da qualsivoglia legame di sangue, Ma 1 Amministrazione ha aggiun­ "Africa, un continente in fiamme" bilista su questa ipotesi dopo il re­ ogni persona di sesso femminile adolescenti che circondate in ac­ to deve comunque «fare fronte al zione attacchi contro le postazioni Altri tempi Lo scorso novembre le qua erano state sottoposte a pe­ malessere ed alla paura che anche dei paracadutisti e dei legionan cente annuncio di ten di un nuovo chiavi del municipio sono com'è santi vessazioni Quest anno - an­ questi piccoli episodi generano Politica, storia, etnie. A Kigali, ormai sotto il controllo governo da formare entro 15 gior­ noto passate nelle mani d'acciaio cora giovane essendo I estate - il nella gente» Sicché per quanto lo ni 11 Consiglio di sicurezza dell O- riguarda solo una questione resta dei nbelli tutsi len è stato naperto di Rudy Giuliani Ed ora, nel ne- fenomeno sé npresentato in for­ 7 Il Maghreb, l'Africa nera. l aeroporto chiuso da molte setti­ nu ha intanto deciso che se il Fron­ splodere della tomda estate ne- ma apparentemente meno massic­ aperta come segregare Lungo li­ mane ed è atterrato il pnmo Hercu­ te patriottico manterrà la promessa wyorkina gli effetti d una nuova fi­ cia quattro casi in tutto in questi nee ngorosamente sessuali o piut­ Colonie e decolonizzazione. losofia d ordine sono a quanto pa­ tosto, lungo discnmini generazio­ les C 130 canadese con nfomi- di creare un governo di unità na­ pnmi giorni di vero solleone Ma 7 menti e caschi blu (50 ghanesi) zionale «lo sosterrà» re destinati a solcare - nella forma tanto è bastato perchè Henry nali Venerdì 8 luglio 1994 le Storie 'Unità pa Sina 1 D L'ALTRO G7. Alvaro Tombe, «ambasciatore» colombiano al «controvertice»

Veduta del centro di Medellln Anna Rlntzsch/ Tarn tam Il punto Interrogativo del governo colombiano Il governo, ecco l'altro punto Interrogativo Erano In molti a saperlo prima del voto, sembra colombiano. Emesto Samper Pbano, lo sapessero perfino gli americani. Pastrana, lo neopresldente del partito liberale, ha vinto di sconfitto, ha chiesto le dimissioni immediate stretta misura sul conservatore Andrés dal neopresldente se le accuse saranno Pastrana. Il giorno dopo II voto è scoppiato II confermate. Imbarazzo a Washington visto cho giallo della registrazione telefonica. A Gilberto Clinton ha fatto della guerra al narcotrafficanti Rodrlguez Orejuela, che con II fratello Miguel una leva della sua politica Interna ed estera. guida II cartello di Cali, è stato detto più o meno Nello scandalo rischia di essere coinvolto cosi: «Che cosa divertente, la presidenza è nelle - anche II generale Miguel Maza Marquez, un vostre mani». C'è un giro di finanziamenti per la tempo capo della polizia nazionale che per aver campagna elettorale, 3,6 milioni di dollari (6,5 Indurito la campagna contro il cartello di - miliardi di lire), arrivati proprio dal cartello. Medeliin aveva subito otto attentati. . Contadini colombiani Elsa Maldonado

seguenze delle polverizzazione del defoliante, ma ale ine ricerche par­ i tiva muore». U qua­ ziali hanno stabilito che nella Sier­ si. Un mondo rovesciato e dannato , ra Nevada, nel profondo nord della quello di Alvaro Tombe, indiano • Colombia, decine di coltivaton e di guambiano. Parla uno spagnolo «Coltivare droga o morire» indiani Arhacos sarebbero morti ' stretto stretto, ed e molto sorpreso ' proprio a causa del glifosato. Dia­ de! suo ruolo di ambasciatore degli gnosi: cancro. Si comincia con (orti indigeni colombiani in Europa, og­ diventare «coquero» è considerato In uno dei paesi più ricchi dell'America Tombe, indiano guambiano in giro per o le patate si sopravvive malamen­ i infiammazioni agli occhi, specie i gi a Napoli, domani a Bruxelles, un privilegiato. Una pianta bellissi­ latina, la Colombia, «i campesinos» colti­ l'Europa in occasione del «controvertice» te. Produrre e vendere per il merca­ bambini, poi l'apparato respirato­ poi Londra. Piccolo di statura. 42 ma che nasce dappertutto l'"ama- to degli allucinogeni è più redditi­ rio, l'intestino, la pelle Fumi vele­ anni, moglie, sci figli e due nipoti ;• pola", campi sterminati a mille me­ vano la coca per sopravvivere alla violen­ dei sette paesi più poveri del mondo. zio perché i costi per seminare pro­ nosi dagli aeroplani, distruzioni via terra dalle squadre speciali della freschi freschi, sorride sempre e tri d'altezza. Si può lavorare quan­ za dei narcotrafficanti, agli inganni del «Chi coltiva la droga vive, chi non la colti­ dotti tradizionali sono più alti. Do­ do è alta circa un metro più o me­ governo di Bogotà, alle dure leggi del ve stanno le banche che anticipa­ polizia, le leggi antiterrorismo ap­ dalla borsa di corda a tracolla stin­ va muore. • Abbiamo cominciato a di­ plicate indiscriminatamente. De­ ta tirajuori.un.pacco di documenti no, lavorare nelle terre che una mercato. Costretti pure a difendere il • struggere il «pavot» in cambio di una pro­ no i soldi?Jn-montagna nono so-, volta erano nostre. Ce le hannno no sportelli per i campesinos. Un portati senza esserlo. Ecco l'accu- ritagli di giornale. Parlano del Cau­ "pavot", la pianta che produce la sostan­ duzione alternativa. Ma i soldi per avvia­ '; sa di Alvaro Tombe e del Cric: «re- ' ca. regione del sud colombiano . tolte una per una, a blocchi interi ettaro di terra seminata a patate dà le nostre, terre ancestrali. Droga za base per l'eroina. Il racconto di Alvaro re la coltura non sono mai arrivati». ,'..•• un prodotto, che vale 238 dollan primono i piccoli coltivatori e si di­ dove domina il cartello di Cali. Ma menticano le grandi piantagioni non era il cartello di Medeliin il più uguale violenza, dice chi osserva il dai quali bisogna detrarre il costo problema dagli effetti sui chi la delle sementi e del materiale; un dei narcotrafficanti. Non si stupisce forte? Era il più forte, ora è il turno DAL NOSTRO INVIATO nessuno visto che è slato provato consuma. La Colombia non è la ettaro coltivato a «pavot» garantisce •J?' narcotrafficanti di Cali che con­ Thailandia, i campesinos non ve­ ANTONIO ROLLIO SALIMBENI che responsabili dei massacri di trollano, sì dice e si scrive, l'80% un prodotto che vale circa 820 dol­ - venti indiani del gruppo etnico dono l'ombra del prodotto finito. Da noi si respira aria di fucili spia­ il solo (atto che sia cosi facile mori­ sta volta ci sono stati meno morti, lari a un costo di produzione più , della produzione mondiale di co­ Ui violenza nasce molto prima. Paez nel dicembre facevano parte caina e ora si stanno buttando nel nati, di guerra ancne se la guerra re ti fa capire come si vive in Co­ ma ci sono almeno 16 mila perso­ basso di quello della patata. • Venite a vedere nel mio paese co­ lombia. Sembrerà strano, ma a noi della polizia nazionale e sono stati commercio dell'eroina cercando non è mai stata dichiarata. ne che hanno bisogno di un aiuto pagati dai narcotrafficanti che vo­ me nasce la violenza dei narcotraf­ Quando in Colombia comanda­ ci preoccupa l'eroina adesso». È totale. Terre, case, ospedali, tutto • di spodestare i concorrenti. Anche ficanti da quando hanno scoperto L'etnotragedia, Il cancro levano ottenere le terre dove vive va Pablo Escobar, il capo del car­ questo il chiodo fisso del Conscio completamente distrutto». Non è la lui, Alvaro Tombe, parla del Cau- * negli anni 70 che comprare le te­ Regional de los Indigenas del Cau- L'«etnotragcdia» il Cric la rico­ quella comunità. L'accordo tra gli ca. E della droga. • • •• . nute agricole era il modo migliore tello di Medeliin, a Medeliin mori­ morte a fare notizia perché la mor­ struisce così. Per reprimere la col­ indigeni del Cauca e il governo sul­ vano due poliziotti al giorno, l'omi­ ca. Il Cric, l'unica istituzione del te elimina il problema. Per l'eroina per investire i loro soldi, i narcodol­ Cauca nella quale si respiri aria tura del «pavot», il governo colom­ lo sradicamento del pavoMn cam­ La paga del coquero lari. Quando il governo preparò la cidio era la prima causa di morte le cose sono molto più complicate. • biano ha cominciato a utilizzare bio di un programma di produzio­ amica. Con uno scopo preciso: re­ È sull'eroina che si gioco lo scontro «Sai quanto prende il «coquero» riforma agraria non c'erano più ter­ per i maschi adulti. Negli anni 70 cuperare le terre, difendere la cul­ defolianti altamente tossici per uo­ ne alternativa sostenuta da crediti al giorno? Cinquemila pesos, in al­ re da comprare e. la Colombia, im­ c'erano venti omicidi ogni cento­ tura degli autoctoni, non disperde­ più duro tra governo e narcotraffi­ mini e animali. È stato un salto in­ finanziari e dalla distribuzione del­ cune zone anche seimila. 880 pe­ mensa piantagione di caffè, si tra­ mila abitanti, negli anni '80 58. re il patrimonio delle tre lingue lo­ canti. È dall'eroina che le popola­ dietro di dieci anni quando venne­ le terre agli indiani non si realizza sos per ogni dollaro americano sformò in un'immensa piantangio- L'85°'i dei morti a Cali era per arma cali, rappresentare i diritti dei lavo­ zioni indigene si sentono aggredi­ ro bruciate le colture di marijuana. dall'oggi al domani: gli indiani quanto fa? Tanto, almeno per noi. ne al servizio della coca. Così i nar­ da fuoco, a Medeliin il 76. Una bel­ ratori. Tombe è stato per molto te. È stato nel 1990 che gli indiani Defolianti contro l'eroina con il be­ hanno comincialo a tagliare le E poi danno pure da mangiare. cotrafficanti controllano un milio­ la fortuna. Interi paesi senza papa, tempo il presidente: il contadino hanno cominciato a seminare pic­ nestare dell'ambasciata america- piante, i crediti non sono arrivati e Tantissimo per chi si sfianca nelle , ne di ettari. Non è violenza que­ villaggi di orfani e donne non spo­ dai piccoli piedi riuscì a convince­ cole zone a «pavot», la pianta dalla , na, denuncia il Cric: «I rischi per la cosi gli indiani hanno smesso di ta­ piantagioni di caffè, dove i contadi­ sta?». sate. Si ammazza per pochi pesos re il governo che era giusto ricono­ quale si estrae il «latex», sostanza salute degli esseri umani sono mi­ gliare le piante. Siamo tra due fuo­ nimi». Peccato che nel 1984, l'Isti­ chi». ni vengono pagati tremila pesos. Provate a chiedere a un -coque­ e più si ammazza per poco più scere agli indigeni i loro diritti etni­ base dell'eroina. Un grammo di Sono meno produttivi, direste voi ' ro» per chi lavora, a chi vanno i scende l'età di chi impugna la pi­ ci. Non è poco perchè tutto in Co­ «latex» veniva comprato dai narco­ tuto nazionale di sanità della Co­ Ecco che cosa sta raccontando occidentali. Meno produttivi per­ quintali di "amapola" che lui strap­ stola. Ragazzini che ammazzano lombia si trasforma in quello che il trafficanti a ! ,3 dollari nel 1992, og­ lombia abbia sconsigliato l'opera­ all'Europa Alvaro Tombe, il fuoco ché con le foglie del caffè le mani pa per otto, nove ore al giorno. uomini». E adesso che Pablo Esco­ Cric chiama «etnotragedia»; la col­ gi si vende a 0,36 dollari. Più si pro­ zione «per via aerea» e che il grup­ dei narcotrafficanti e il fuoco di un vanno al trotto, una dopo l'altra Non lo sa. «Non sappiamo nulla. bar sta sotto terra? tivazione dell'eroina come la terri­ duce meno si ncava. Non è succes­ po chimico statunitense che forni­ governo che non rispetta i patti. quasi tranquillamente. Il caffè è Le foglie vengono macinate, tra­ bile sequenza di terremoti l'ultimo so molto diversamente per il caffè, sce la sostanza chimica base, il gli- Vecchia storia. In un quarto di se­ scelta accurata. Con T'amapola", sportate con i muli al centro smi­ Morire per un autogol dei quali è avvenuto a metà giu­ il cacao o le banane in tutta l'Ame­ fosato, abbia scritto nero su bianco colo il Cric per questa storia ha la­ la pianta della cocaina, è tutta;. stamento poi arrivano i camion, si «Adesso si ammazza anche per gno. Ha scritto il quotidiano E! rica centrale o nell'Africa nera. Og­ che non avrebbe assunto «la re­ sciato nei cimiteri 350 militanti, as­ Tiempo: «Questo disastro è molto un'altra storia, devi galoppare con caricano e se ne vanno. Tutto fila un autogol. Ma i narcotrafficanti gi un chilogrammo di «latex» di sponsabilità per le conseguenze sassinali da gruppi paramilitari o • quelle foglie. Non ci regalano nien- • liscio fino a quando noi non riven­ più grave di quello del 1985 quan­ «pavot» si vende a 360 dollari. Ma della sua utilizzazione». Non sono dall'esercito nazionale. 1 responsa­ non c'entrano nulla, almeno cosi si do morirono 25mila persone. Que­ te perù, chissà com'è, chi riesce a - dichiamo i nostn diritti di indigeni. diceva da noi in questi giorni. Però, con il «pavot» si vive, con le cipolle mai stati effettuati studi sulle con- bili non sono mai stati trovali.

La piccola Elizabeth, 2 anni Gli occhi indiscreti del generale del Kgb data in adozione dormentarsi cosa che effettiva­ cando l'ilarità dei presenti e dei te­ sostiene Medvedev - che già sei PAVELKOZLOV mente avvenne. Quando Medve­ lespettatori ed il terrore degli assi­ mesi prima della morte di Cemen­ a una coppia di sieropositivi giugno del vano l'appartamento del presiden­ dev usci dalla stanza in punta di stenti. Altri dettagli si intuivano, per to chiedeva informazioni all'auto­ 1973. La visita del te quasi di fronte, le quali ad un piedi si vide correre incontro le esempio l'esistenza sulla tribuna re sui minimi dettagli della selezio­ nfK segretario generale certo punto s'allontanarono. guardie americane che dopo l'o­ del mausoieo Lenin, dove stavano ne degli inservienti per il futuro se- i2"£W|!;7

r Hill

  • FINANZA E IMPRESA Mercato statico, Ina ferma al palo 1 CAMBI I i INDICE MIB I • BARILLA. Aumento di cinque milio­ (gruppo In), attraverso la controllata ieri Proc Indice valore proc vai - ni nel periodo '94-'97 interamente lega­ Ansaldo Gie si è aggiudicata in qualità di DOLLARO USA 1567 94 1571 CU to agli obiettivi, con un premio incenti­ capofila di un consorzio di imprese, un IND'CEMIB •116 1123 •06? A Piazza Affari brillano solo i telefonici ECU 1B97 7Ì 190525 vante che a regime sarà di 200 mila lire ordine del valore globale di oltre 180 mi­ INDICE MIB7EL 11019 1-025 •005 mensili; programmazione della flessibi­ liardi di lire per la'conversione della cen­ MARCO TEDESCO 993 94 99720 ALIMENTARI •516 '584 076 lità dell'orario di lavoro nei singoli stabi­ trale a Turbogas di Paka in Malesia in un • MILANO. Giornata di scambi ri­ vece indicazioni da parte del consi­ condo gli operatori, molti investitori FRANCO FRANCESE 289 31 29040 limenti; consolidamento dei livelli occu­ impianto a ciclo combinato. dotti (poco sotto i 450 miliardi di glio dei ministri. Finché gli investito­ hanno visto più che soddisfatte le lo­ LIRA STERLINA 241823 2426 53 ASSICURATIVE 1004 1021 1D7 controvalore) e prezzi contrastati ie­ ri, specialmente quelli esteri, non ro richieste di titoli della compagnia pazionali e definizione delle regole di • CONAD. Il Conad (Consorzio nazio­ FIORINO OLANDESE 88584 88867 BANCARIE 976 986 • 101 accesso. Sono questi alcuni dei conte­ nale dettaglianti) chiude il '93 con un ri sul mercato azionario milanese, avranno le idee chiare sulla politica assicurativa neo-privatizzata e quin­ nuti dell'accordo firmato ieri dalle fede­ fatturato di 2.499 miliardi (rispetto ai dove solo i telefonici hanno brillato, economica del governo, commen­ di sono orientati ad alleggerire le po­ FRANCOBELGA 4800 46 25 CARTARIE-EDITORIALI «SO 992 •1.71 sizioni. Starebbe a dimostrare que­ PESETA SPAGNOLA 120i 12 03 razioni del settore agro-alimentare di 2.488 del '92) e si prepara a entrare nel mentre gli assicurativi sono apparsi tano gli operatori, sarà difficile un lo­ CEMENTI 1191 1196 •04? Cgil. Cisl e Uil e dalla Sarilla per il rinno­ segmento dei "discount» con il nuovo tutti molto pesanti con l'Ina bloccata ro ritorno in grande stile se non per sta tesi sia il passaggio di un volumi­ CORONA DANESE 25275 253 56 CHIMICHE 1241 •250 •0 72 vò del contratto aziendale. canale «Topdl - Discount Alimentare». sul prezzo di collocamento di 2.400 iniziative episodiche come la corsa noso blocco di 850 mila titoli Ina in LIRA IRLANDESE 238907 2401 87 L'intera rete associata registra intanto un lire (-1.23V). Alla fine l'ultimo indi­ di ieri ai telefonici, in gian parte le­ un solo contratto al prezzo unitario COMMERCIO 1179 '161 «•7 • SOGEFI. La Sogefi, società del grup­ u DRACMA GRECA 659 662 po De Benedetti che produce filtri,"mar- incremento del 4 i a 10.91G miliardi, di ce Miblel ha registrato una lievissi­ gata a una valutazione più serena di 2.415 lire avvenuto ieri sia l'anda­ ESCUDO PORTOGHESE 9&I 9 67 COMUNICAZIONI 1118 1107 099 mitte e sospensioni per auto, ha siglato cui 6400 realizzati dalla rete Margherita, ma flessione dello 0,05"u mentre il dell'intenzione di portare in borsa i mento pesante degli altri assicurati­ un accordo con il gruppo americano Al- Conad e Pianeta. Mib ha ceduto lo 0,62". a quota «telefonini» della Sip. vi, ceduti soprattutto dai fondi per la­ DOLLARO CANADESE '12801 I'33l3 ELETTROTECNICHE •140 1151 •0 95 lied Signal per la costituzione di una • CONFIDUSTRIA-FTA. La Federazio­ 1.11G. Secondo gli operatori, la pa­ sciare spazio ai valori della compa­ YEN GIAPPONESE 1583 16 01 FINANZIARIE 1232 12J0 • 010 Per quanto riguarda i singoli titoli, loiiit venture, di cui la stessa Sogefi avrà ne del terziario avanzato entra nella ralisi del mercato va fatta risalire sia gnia ex pubblica: hanno sofferto so­ FRANCO SVIZZERO 1179 35 1187 51 all'attesa per gli esiti del G7 di Napo­ Sip (* 1,31",,) eStet (- 1,37%) so­ prattutto le Alleanza (-2,77','u) e di ri­ IMMOBILIARI 1195 •2(13 •0 07 il 35"n, per la distribuzione in Europa, Confindustria e assieme alla Federazio­ SCELLINO AUSTRIACO 14129 14177 Africa e Medio Oriente di componenti ne del terziario innovativo dà vita alla li, da cui potrebbe uscire una posi­ no stati i protagonisti assoluti, men­ flesso le Generali (-1,85"'.). Nel resto MECCANICHE 1373 '379 •0 43 tre l'Ina e rimasta al palo, con un CORONA NORVEGESE 22666 227 49 auto. Il giro d'affari stimato della nuova Federazione unitaria nazionale delle in­ zione dei «grandi» in merito alle forti del listino, le Rat hanno lasciato sul MINERARIE 1346 1358 •0118 società e di circa 1.000 miliardi con dustrie, dei servizi professionali e del ter­ tensioni dei mercati valutari, sia a! crollo drammatico anche negli terreno lo 0,38. le Mediobanca lo CORONA SVEDESE 199 55 199 70 1 000 dipendenti. - ziario avanzato di cui e presidente Ennio rinvio di ogni decisione sulla finan­ scambi, 25.6 miliardi di controvalore 0.63, le Montedison lo 0,G0 e le Oli­ MARCO FINLANDESE 29917 30126 TESS.LI 944 950 -003 • ANSALDO. L'azienda Finmeccanica Lucarelli. ziaria 1995 per cui si attendevano in­ contro gli oltre 90 miliardi di ieri. Se­ vetti l'I,08. DOLLARO AUSTRALIANO 114648 114170 DIVERSE 1139 1142 •026

    FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

    SPAOLOHINTERN 15933 15897 GENERCOMAMOLR 5511 5 507 CR FONDIARIO 4705 •165 RINASCENTE R • 5697 • 1 11 ITALCASLER 7954 024 Titolo PIP.-70 Diri CCTiNDOI'04/99 10030 -005 Ieri Prue SALVACANAIOAZ 14 746 14 62? GENERCOMAMLIRE 8658 8668 ProHO Var CRROMAGNOLO 13343 •041 ITALCEM 11978 -063 RISANAMENTO ?B750 086 CCT ECU 21/07/91 99 00 ooo CCTINDOl/05/99 10035 000 15567 AORIATIC AMERIO f 17211 17204 SOGESFITBL CHIPS 15140 15184 GENERCOMEUECU 4854 4864 ABEILLE 73900 •081 CRVALTELLINESE 0B? ITALCEMRNC 6580 •014 AISANAMENTOANC 11000 000 CCT ECU 30/06/91 9915 000 CCT IND 01/06/99 10050 SOGtSFITFIN 1410? 3205 000 A0RIATIC EUROPE F '7 113 17 059 14161 GENERCOMEULIRE 9 249 9738 ACO MARCIA 2481 214 CR LOMBARDO 1.75 ITALGAS 5411 •015 AIVA FINANZ 5880 000 TALLERO 9250 9239 CREDIT 7062 •1.90 CCT ECU 76/10/91 99 70 •030 CCriND01lO8.-99 10070 -010 AGRIATICFAPCAST '5536 15 562 GENERCOMIT MON 14 505 14 500 ACO MARCIA RNC 7267 •394 ITALGASPR 522? 031 AODRIOUEZ SOSP - ADHIATIC GLOBAL F 18 064 18084 TRADING 9093 9054 ACO POTABILI 10400 CREDIT RNC 7073 •227 ITALGEL CCTECU77/11/91 99 75 125 CCT IND 01/11/99 '0020 000 GENERCOMIT RENO 11370 11365 000 1513 •026 AMEH1CS7000 13 599 13 5,8 VENETOBLUE 13 742 13642 ACOUENICOLAY 8600 000 CUCIRINI 1249 000 ITALMOB 47159 •181 CCT ECU 24/01/95 100 90 •060 CCTIND01/01/09 10020 "00 GEPOREND 10917 10910 s VFNETOVENTURC 14 735 14 664 ARCA A7 IT 18 750 I86S0 AEOES 13975 000 ITALMOBR 73112 •132 CCT ECU 27/03/95 102 30 •010 CCTIND01/02/00 10005 -005 GESFIMI PIANETA 91'4 9110 SPAOLOTO 9799 •156 «nCA VENTISETTE VENTURE TIME 15771 15 761 17807 17 746 AEDESRNC 5855 000 D SAESGETTPRIV 12836 •107 CCT ECU 24/05/95 10190 •O'O GESFIMIPREVIDEN 13 534 13 528 CCTIND01/03/00 10030 000 AUREO GLOBAL 12042 12 070 ZETASTOCK 14 765 14 792 ALITALI* 980 DALMINE 4305 •0 09 255 J SAFFA 5905 179 CCT ECU 29/05/95 •03 70 000 GESTICREOITMON 15511 15509 CCT IND 01/05/00 10050 015 AUAFO PREVIDENZA 21230 21 113 ZbiASAISS 19154 19116 ALITALIAP 7614 •2?6 DANIELI 11206 •127 JOLLY HOTELS 7200 ooo SAFFA RIS 5710 000 CCT ECU 76/09/95 10140 •0 50 GESTIELLEBO 12 506 12 501 DANIELI RNC 592? •212 CCTINDOI/06'00 10045 «05 AZIMUT BORSE INT 11607 •1838 ALJALIARNC 775 •68? JOLLY RNC 11700 ooo SAFFA RNC 3339 118 CCTECU 78/10/95 102 70 010 AZIMUTGL08 CRESO 15 552 15 476 BILANCIATI GESTIELLEL 14659 14652 ALLEANZA •6056 •2 77 DATACONSYST SOSP CCT IND 01/08/00 •0030 000 - SAFILO 8543 •165 CCT ECU 72/02/96 10050 •140 A/I'IUTTACND 1506» 150'4 AMERICA 19494 19 36? GESTIELLEM 10925 10918 ALLEANZA RNC 14928 •0 88 DE FERRARI 6700 ooo L CCTINDOl'10/00 9980 070 7070 SAFILORNC 8135 000 CCT ECU 16107/96 104 00 000 B-IG5S7 4I 10323 10 257 ARCA B8 32079 3? 01? GESTIFONDI MONETA 11250 11256 AMBROVEN 4792 •739 DE FERRARI RNC 000 BTP 01/09/94 1D015 000 .„ LAFONDASS 7595 018 SAI 70652 -062 BAIASI AZ 10 404 10420 ARCATE 16879 16918 AMBROVENR 2677 DELFAVERO SOSP CCTECU 77/11/96 10525 -0 05 GESTIFONDIOSIN 9 395 9 394 113 LAGAIANA BTP 01/11/94 10065 0 00 3733 000 SAIR 10659 •167 14 435 14 402 ARMONIA 13 736 13 769 ANSALDO TRAS 6667 • •98 CCT ECU 73103/97 104 30 000 BNM0N0IALF0NDO GESTIRAS 31 17? 31107 LATINA 5519 120 SAIAG 3260 •7 09 BTP 01/10195 1117 35 015 CJP.TALGESIAZ 158*3 15 796 AUREO 26994 76 993 ASSITALIA 13217 • •84 E GIARDINO 13268 13 283 LATINA RNC 3955 •340 CCT ECU 76/05/97 •0090 200 177? BTP 01/01/96 103 30 000 CAPII ALGtSTINT 12421 12409 AZIMUT 19 530 19440 ATTIVITÀ IMM 2711 •'99 EDISON 7770 .111 SAIAGRNC 068 GLOBALREND 17 868 12 871 LINIFICIO 1501 •125 CCT ECU 75/06/98 10260 0 80 CAPITALRAS 17940 17838 AZZURRO 27 338 27 215 AUSCHEM SOSP EDISON R 7635 •C 31 SAIPEM 3851 •0 39 BTP 01/01/96 10240 0 55 GRIFOREND 13335 13 329 - LINIFICIO RNC 1080 000 CCT ECU 76/07/98 10000 eoo BNMULTIFONOO 11941 11909 EDITORIALE 1029 000 SAiPEMRNC 2715 -4 74 CARIFONDO ARIETE 15058 15 062 AUSCHEMRNC SOSP LLOYOADR 14045 •0 59 BTP 01.03/96 10185 0 05 16 337 ~ CCT ECU 28/09/98 100 50 100 BNSICUHVITA 18 273 1819? IMIBOND 16 370 9347 ENICHEMAUGUSTA 3035 •114 SANTAVALEH 805 113 CARl'ONOG ATLANTE 15562 15 545 AUSILIARE •0 56 LLOYDADHRNC 11350 -044 BTP 01/03/96 10315 005 IMIDUEMILA CCTECU26/10'98 105 00 200 CARIFONDODtLTA 23 423 CAPITALCREDIT 17 793 17 770 70 733 20 725 AUTOTCtMI 11800 000 ERICSSON 31528 •076 SANTAVALERRPR 157 6 644 23612 BTP 0-/05/96 10735 «05 CAPITALFIT 27 506 72419 IMIREND 14 985 14 978 AUTOSTRADE P 1985 •060 ERIOAN 6EG.SAY 230158 •611 CCTIND01>09'94 99 85 •0 05 CENTRALE AME OLA 7567 7 565 M SASIB 7998 •081 4240 BTP DVO&W 102 80 «25 CENTRALE AME LIRE T 889 11907 CAPITALGESTBIL 22143 2? 055 INGSVIBOND 17077 17102 AVIRFIN 8100 173 ESPRESSO •1.10 SASIBANC 4473 •049 CCT IND 01(10-94 10035 015 MAFFEI 4105 000 BTP01IO6/96 10150 «05 CENTRALE CAPITAL 20663 CARIFONDO LIBRA 31131 30957 ING SVI EMER MARK 9646 9667 EURMETLMI 9333 • 146 CCTIND 01/11/94 •0010 -015 20 518 MAGNETI 1399 •036 SCHIAPPARELLI 200 000 CISALPINO BILAN 18 487 13 43? EUROMOBIL 3480 •7 22 BTP 01/08/96 100 CO 000 CENTfl«LEEORUR 12 320 12 370 ING SVI MONETAR 10025 10024 B MAGNETI RIS ITO 089 SCI 9502 000 CCTIND 01101/95 10005 -OTO COMITOOMANI 9 279 9 279 BAGRICMIL •7 2? FUROMOBIL RNC 1875 000 IO? 80 CENTRALE E OR YEN 76942! 777 449 INGSVIRE0OITO 18899 18 894 9000 MAGONA 4010 000 SCOTTI SOSP CCT IND 01 (07/95 10040 •005 BTP 01 '09/96 «10 CORONA FERREA 15 622 15 607 B FIDEURAM •771 0 51 - CENTRALE EUR ECU 8 731 873 INTERB RENDITA 25106 25 089 MANDELLI SOSP SEPFI 6595 289 CC ll»U 01/03/95 10000 000 BTP01COI96 9815 0 05 CT BILANCIATO 16595 16536 CENTRALE EUR Liri. BLEGNANO 7998 016 F - 16636 16578 MAMF ROTONDI 650 000 SERONO 17500 •163 BTP 01 (11/96 107 90 «10 EPTACAPITAL 15690 15660 INTERMONEY 12250 17765 CCTIND 01 (03/95 10910 •0,05 CENTRALtGlOBAL 17954 B MERCANTILE 9130 000 FAEMA 4950 0 51 17952 MARANGONI 5010 224 SIMINT SOSP EUROAN0ROME0A 27 855 27687 INVESTIRE BOND 10 706 10694 CCT IND 01/04-95 100 00 000 BTPI11/01/97 107 85 005 CISALPINO ACTION 9 772 «762 B NAPOLI 1877 005 FALCK 5070 •0 55 - MARZOTTO 10110 005 SIMINTPRIV SOSP EUR0M08STRATF 17 538 17484 INVESTIRE MON 11487 11479 CCTIND 01/05/95 100 20 •010 BTP 01 '05/97 103 00 CISALPINO AZ 13670 13 588 B NAPOLI RNC 1369 •'30 FALCKRISP 7010 000 - «70 MARZOTTOAIS ìoooo 409 SIP 4095 131 FIDEURAMPERFORM 10 662 10 668 INVESTIRE OBB 22 945 72 924 BROMA FATAASS 19400 000 CCTlNDOI'05/95 •0040 010 BTP 01/06/97 106 00 CUAM AZIONI EST 10012 10012 2070 •2 50 MAAZOTTOANC 6700 000 000 SIP RNC 3373 0 27 FONOATTIVO 11841 11811 ITALMONEY 11980 11979 -0 22 FERFIN 2042 •0 73 CLIAM AZIONI ITA 9821 9 772 B SARDEGNA HNC 16892 MEDI08ANCA 14727 •063 CCTINDOK06/95 100 30 005 BTP 16W97 10145 000 SIRTI 17011 037 FONOERSEL 45 648 45 505 B TOSCANA 3079 137 FERFINRNC 1798 •061 COOPINVEST 13 069 13 008 LAGESTOBBINT 13669 13906 MERLONI 5600 000 CCTIND 01/07/95 10035 -015 BTP01,09197 10370 0 75 FONDICRIOUE 14614 14 572 FIAR SIS» 113? ODO COR ONA FERREA AZ 10540 10478 UGESTOBBUGIT 19 746 19 745 BASSETTI 9464 068 7900 000 MERLONI RNC 2405 067 CCT IND 01/07/95 10030 000 BTP01/11/97 10155 025 FONOINVESTDUE 23 950 23 844 1666 •2 63 FIAT 6627 •038 SME 3994 •067 CRISTOFOR COLOMBO 181-7 18159 MARENGO 10 058 10 056 BASTOGI MILANO ASS 7966 •095 FONDOCENTRALE 23 678 23 624 CCT IND 01/06/95 10035 005 BTP 01/01(98 101 CO 070 EPTAINTERNATIONAL 16624 16652 BAYER 341000 -4,48 FIATPRIV 4'56 •0 76 SMI METALLI 9'5 141 MEDICEO MONETARIO 10036 10036 MILANO ASS RNC 4217 •188 GENERCOMIT 28 733 78 634 CCTIND01/09/95 -0045 000 EUROALDEBARAN 16815 16683 BCO CHIAVARI 4095 ODO FIATANO 3996 -060 SMI META! LI RNC 805 5 -117 BTPO'<0"(98 10315 010 MEDICEO OBB 10330 1D335 MITTEL 1570 •095 GEPOREINVEST 16158 16096 BENETTON 23059 FIDIS 6661 •111 -144 CCTIND01/09/95 10040 •0 05 EUMU JUNIOR 19800 '9 672 ••26 MONCA0SC1 15048 •046 SNIABPO 2416 BTP D1 (03/98 10165 005 MEDICEO REDDITO 9669 9866 GtPOYlORLO 12 578 17565 BENI STABILI SOSP FIMPAR SOSP CCTINDOW95 100,60 000 EUR0M08 CAPITALE 16 763 16807 - MONDADORI 15725 •125 SNIABPDRIS 2350 -167 BTP 19/03/96 104 60 0 05 GESFIMIINTERNAZ 14185 141,0 MIDAOBB 17 541 17 543 .- EUAOMOBRISKF 20759 20657 BERTOLAMET 9850 304 FIMPARRNC SOSP '76? -024 CCT INO 01/10(95 10045 •005 - MONDADORI RNC 17300 000 SNIASPDRNC BTP 01/05/98 10195 010 GESTICREDITFIN 1644? 16428 MONETAR ROMAGEST 15059 15055 FIN AGRO 7903 209 EJAOPA70O0 15950 15924 BNA 7998 •'02 MONTEDISON 149? •060 SNIA FIBRE 1150 •076 CCTIND01/11/95 10015 •0-0 BTP 01/06/98 10095 GESTIELLEBI 13 041 13007 BNAPRIV 1368 •0 80 FINAGROR 7300 000 «10 FIOEURAM AZIONE 14 338 14 392 MONEY TIME 14 702 14 691 MONTEDISON RIS '550 •159 SOGEFI 4308 314 CCTINDOI/11/95 '00 55 -0 05 12449 GIALLO 12654 12 596 BNA RNC 899 5 103 FINANZA FUT 6091 «60 BTP 70/06/98 103 70 0'! FINANZA ROMAGEST 12 386 NAGRAREND 13 014 13 004 MONTEDISON RNC 1705 •099 SONDEL 7911 •115 GRirOCAPITAL 19785 19167 CCTINO01/12/95 '0015 005 FIORINO 35 462 35324 BNLRNC •3102 021 FINARTE ASTE 1270 032 BTP0K08'98 o",i 005 N0RDF0ND0 17 355 1735? MONTEFISRE 1447 705 SOPAF 3545 IMICAPITAL 32367 32373 •153 CCTINO01/12/95 '0065 005 FONDERSELAM BOERO 9800 .101 FINARTEORD 1490 000 10 813 10838 NORDFONDOAREADL 9932 9 927 MONTEFIBRE RNC 940 181 BTP16(09(9B 103 45 «05 ING SVI EUROPA 16336 16328 SOPAFRNC 7159 033 CCTINDOI'01/96 10075 -0 30 FON0EHSELEU 10943 10932 BONFERRARESI 18250 000 FINARTE PRIV 580 080 N0RDF0NDOAREAMA «647 BTP 01(10-98 9560 005 INGSVIPORTFOLIO 24 011 23903 9665 SORIN 5137 •123 •02 00 FONDERSELA 11174 11072 BONSIELE 73800 ooo FINARTE RNC 550 «63 CCTIND01/OI/96 OOO IN1ERM0BILIAREF 16 781 16 775 NORDFONDOCASH 10 207 10206 N STANDA 37750 000 BTPV/tW» 103 55 030 FON06ASELOR •3 251 •3 278 BONSIELERNC 5103 057 FINCASA 1376 «11 CCT IND 01/01/96 •0065 005 NAI 4368 INVESTIRE BIL 15710 15645 NORTH AMERIO BOND 10000 10000 09? STANCA RNC 13886 000 10340 FONDEASELSERV 12 741 12 646 BRIOSCHI 575 268 FINMECCAN 1935 -087 BTP 18105/99 «30 NECCHI 1150 CCTINDOI/02/96 '0050 015 INVESTIREGLOBAL •3688 13683 000 FONDICAIINT 19627 19670 NORTHEUROPE BONO 10 000 10000 BURGO 8946 021 FINMECCANRNC 1930 •103 STEFANEL 5622 130 BTP0lr03'Dl 10610 065 NECCHIRNC 157? 000 CCTIND01'0?/96 100 50 000 MIOABIL 12684 12626 FINREX 5097 FOND'CAISELlT 18324 18 240 OASI 13 621 13 610 BURGOPRIV 9600 •200 SOSP STET 137 8TP0K06/D1 103 75 0.70 - NUOVO PIGN 7074 000 CCTIND01/03/96 10025 -005 MUL1IRAS 26981 26888 BURGORNC 10770 000 FINREX RNC SOSP STETR 4230 0 57 FONO'NV EUROPA 14 445 14 414 PADANO BOND 10000 10000 - BTPOKtSrOI 10360 075 NAGRACAPITAL 21620 21534 FISCAMBI 2160 000 CCT IND 01/04/96 10025 000 F0N0INVPAESIEM 13114 13165 PADANO OBBLIG 10 000 10000 BUTON 6400 000 BTP 01101 (02 103 65 NOROCAPITAL 15320 15 277 FISCAMBIRNC 1900 000 0 CCT IND 01/05(56 10010 •0 70 035 FONDINV SERVIZI 17 167 17192 PERFORMANCE MON 11684 T 11683 OLCESE SOSP NOADMIX •5397 15414 FISIA 1155 •212 CCT INDO!'06796 10055 •015 BTP 0-(05(02 103 80 070 F0N0INVEST TRE I65C0 16473 C - 3466 111 PERFORMANCE OBB 11587 11558 OLIVETTI 7461 •108 TECNOST OCCIDENTE 10049 10 061 FMC 990 000 CCT INO 01/07(06 •0055 •0 05 BTP 01(09(02 104 70 000 GALILEO 14-10 14 023 CBD 1038 000 TEKNECOMP 804.2 •021 ORIENTE 10156 10164 PERSONAL DOLLARO 10382 1038 OLIVETTI P 2587 •004 GALILEO INT 13 406 13 410 CASOT BINDA FOCHI 6237 100 10410 765 •105 TEKNECOMPRNC 5188 080 CCTIND01/08/96 •0025 •005 BTP01/O1/03 065 PHENIXFUNO 16 363 16 357 PERSONAL LIRA 11311 11309 FONDIARIA OLIVETTIR 1976 •025 GENERCOMITCAP 13419 13348 7730 •133 17636 .161 CAFFARO 9411 •007 CCTIND01/D9/96 •00 50 005 BTP0KO3/03 10160 035 Pfl-MEREND 78 780 28 716 PERSONAL MARCO 10 232 10738 FORNARA TELECO GENF.RC0M1TEUR 16 804 16558 CAFFARORISP 2720 000 SOSP - CCT IND 01/10/96 •00 55 005 BTP 01(06703 100 30 PROFES RISPARMIO 19 055 18 993 FORNARAPRIV P TELECORNC 5655 009 046 GENERCOUITINT 18 967 18949 PERSONALFMON 16 404 16402 CALCESTRUZZI 10600 095 SOSP - PROFFSSIONALE 55 242 55128 PACCHETTI 2191 060 TERME ACOUI 1699 000 CCTIND01/1V96 100 55 ODO BTP 01/06/03 96 00 0.70 GENERCOMITNOR 18141 18143 PHENIXFUNDDUE 17 367 17356 CALP 4890 000 OUADRIFOGLIOBIL 18 358 18 278 P/.C 7013 0 85 TERMEACOUIRNC 790 •'.25 CCTIND 01/12/96 100 35 010 035 GEODE 15 862 15872 PITAGORA 12862 12855 CALTAGIRONE 7311 226 G BTPOI'10/03 9195 QUADRIFOGLIO INT 9241 9210 GABETTI 4)71 PAFRNCEXW 1066 •3 21 TÉXMANTOVA 1700 000 CCTIND01/01/97 100 70 -010 GEPOCAPIT»,. 16 091 15988 PR1MARY BOND ECU 6.407 6444 CALTAGIRONEPR 2230 490 2810 BTP 01/11/23 64 00 090 RE0DITOSETTE 26685 76 700 PARMALAT 2181 009 GESFIMIINNOVAZ 9 798 9 797 GAIC 977 6 055 TORO 27311 •240 CCTIND01102/97 10010 000 PAIMARY80NDLIRE 12207 12236 CALTAGIRONE RNC 2785 000 CTO 01/06/95 •0740 «10 RISPITALIA8IL 23923 23877 PERLIER 517 5 169 GESTICREDITAZ 16425 16419 CAMFIN 7900 307 GAICRISP %8 0 71 TOROP 11093 •098 CCTIND 1B/02/97 10030 000 PRIMEBOND 16713 16 738 CT019/06/95 10760 «05 ROLOIN1ERNAT10NAL 13 854 13660 GARBALI 2510 P1MNFARINA 18134 188 V987 •093 GESTICREDITBORS 14 475 14375 CANTONI 2s50 000 •1192 TOROR CCT IND 01'03/97 19010 0 05 ROLOMIX 14 750 14 673 PRIMECASH 12 001 12051 PIMSFAHINxRIS 187» CTO 18/07/95 10775 000 GESTICREOITEURO 14 575 14504 CANTONIRNC GEMINA 1570 • 126 000 TOSI 19573 191 2500 000 CCT iND 01 (04/97 SALVADANAIO BIL 18123 18027 PRIMECLUBOBBL 19 072 19055 PIRELLI SPA 2531 -136 100 25 000 CTO'6/06795 10780 000 GESTIELLEA 1'027 10990 CEM SICILIANE 564- 256 GEMINA RNC '255 •3 01 'RENNO 7930 000 SPIGADORO 17 218 17 145 PIRELLI SPAR 2054 034 CCT IND 01 (05/97 100 40 010 GESTIELLEI '5317 15273 PfllMEMONETARIO 18 260 18756 CEM AUGUSTA 3305 •134 GENERALI 40712 •185 TRIPCOVICH SOSP CTO 20/09/95 10300 000 VENETOCAPITAL 14 103 14 035 PIRELLI CO 4916 010 - CCT IND 01 (06,97 100 70 •0 30 GES7IFONDIAZINT 15166 15132 PROFES RED INT 9 217 9711 CEM BARLETTA 6997 4 01 GEWISS 23300 130 TRIPCOVICHRNC SOSP CT019/10/95 10310 •190 VISCONTEO 28668 28 535 PIRELLI CO RNC 259U 000 - CCT INO 01107197 100 50 -0 25 GESTIFONDIAZIT 12146 12053 PROFESREOIT 13 796 '3 797 CEM BARLETTA RNC 4200 244 GIFIM 1005 •7 29 CTO 20/11/95 103 30 000 POL EDITORIALE 4140 •3 38 GFSTNOROAMBIFNTE 9 314 9293 CEM MERONE 2019 GILARDINI 1220 0 21 CCT IND 01 (08197 100 35 0 05 QUADRIFOGLIO OBB 16 478 16470 •103 CT018/12/95 •0350 000 OBBLIGAZIONARI POPBERGCVAR 70013 • 101 u GESTNOROAMEROLR 9 53' 9526 RENDICREDIT 11279 11272 CEMMERONERNC 1750 371 GILARDINIRNC 2900 017 CCT INO 01(09(97 10025 010 POP BRESCIA 9077 UNICEM 11700 0 35 CT017(01 «* 10600 170 9 IX 9-57 ADRIA TIC BONDF 17 895 17900 GIM 3680 •'87 079 GFSTNOAO BANKING RENDIFIT 12 568 12 565 CEM SARDEGNA 5595 •009 CCT INO 01(03)98 100 40 000 POP MILANO 5796 •086 UNICEM RNC 6400 •0 47 CT019/02/96 10275 GESTNOROFE YEN 965 651 976306 AGOSB0N0 10830 10 824 CEMENTIR 2044 •748 GIMRNC 2108 091 «75 18121 10040 RENDIRAS 18126 POZZI G'NORI SOSP UNICEM RNC Pfl 67C5 000 CCTIND0I/04'9B •0 05 GESTN0R0P7AAFF '0 360 10289 AGPI'UTURA 18 421 18419 CENTENARI ZIN 195 104 GOTTARDO RUFF SOSP - CT016TO96 10J35 010 RISERVA LIRE 10 466 10468 - PREMAFIN 2387 •091 UNIONE SUBALP 11600 •0 33 CCTIND01705/9B 100 50 005 GRECNEOUITYFUND 10000 10000 ARCA BONO 13136 13212 CIGA 1H6 •089 GRASSETTO 2061 •125 CTO-5/06/96 103 50 «10 ARCA ',IM 15424 15470 RISPITALIACOR 15782 15 781 PREMUDA 1650 000 UNIPOL 17272 095 CCT IND 01/06/98 100,65 000 IMIEAST 16680 16 745 CICA RNC 1146 •362 CT019(09/96 103 50 «70 ARCARR RISP ITALIA RED 23 374 23359 PAEMUDARNC 1410 000 UNIPOLP 8871 •0 66 IMIEUAOPt 14 856 14 646 12851 12843 2644 •008 | CCTINDOlr07/9B 100 55 •0 05 CIR CTO 701-1196 103.70 «05 16414 16426 ROLOGEST 18 725 18 717 PREVIDENTE 15210 •103 IMINDUS7AIA 12 73? 12 729 ARCOBALENO CIP RNC 1566 0 7- IFIPRIV 27137 000 CCT IND 01/08/98 10025 •006 CT018/01197 AUREO BONO 10649 10668 103 95 010 IMITALY 17803 17658 ROLOMONEY 12 456 •2450 CMI 3600 000 IFIL 6685 •071 V CCT IND 01/09(98 100 55 010 1 '41,7 AUREO RENDITA 19259 19 241 SPAOLOCASH 10449 10446 R VETRERIE ITAL 4812 021 CTO 01 e? » 104 90 700 IMIWEST 14159 COFIOE 1546 0 39 IFILRNC 3557 •152 CCT IND 01'10/98 10045 010 AZIMUT GARANZIA 14 820 INDUSIRIAROMAGES 13838 13 746 14818 S PAOLO HBONDSF 9101 9096 COFIDE RNC 116' •136 IM METANOPOLI 1535 •0 65 RAGGIO SOLE 750 000 VIANINI IND 1200 D84 CT017(04/97 •01,25 010 CCT INO 01(11(98 100 50 -010 AZIMUTGLOBRED 15 541 15 538 RAGG'O SOLE RNC 750 ING SVI AMERICA 16201 16256 SALVADANAIO OBB 16575 16 573 COGEFAR 2251 •0 57 IMI 10579 •0 64 000 VIANINILAV 4795 073 CT019(06/97 103 05 005 CCTINO 01 (12/96 100 55 -005 1-047 AZIMUT RENO INT •0056 10051 RAS 24558 133 ING SVI ASIA 10959 SCUDO 9 870 9811 COGEFAR RNC 220O •103 INA 2400 VITTORIA ASS 7666 ••16 CT019/09(97 10310 0 05 BAI GEST MONETA 10 924 — CCT INO 01 (01199 100 30 010 INGSVI AZIONAR 18 6(0 18 536 10926 COGEFARW97 1459 •3 89 INDSECCO SOSP RASRNC 14765 •2 79 VOLKSWAGEN 475000 000 SFORZESCO 17143 12140 - CTO 20/01/98 10370 «10 INGSVIINDGLOB 13121 13'52 BN CASH FONDO 14 076 14 075 COGEFARW99 1353 •7 17 SOSP RATTI 3853 •005 CCT IND 01 (02(99 100 05 000 10434 IND SECCO RNC 11445 SOGESFITBOND 10439 - CT019'05'98 103 90 010 INGSVI INIZIAT 17 824 17733 BNRENOIFONDO •1470 COMAU 2737 •0 62 IN'ERBANCA SOSP HCSPRIV 3640 097 SOGESFITCONTOVIV 13955 13953 ~ w ING SVI OLANDA 10021 10046 BNSOFIflOND 9 738 9 736 COMIT 4538 •122 INTERBANCA P 27450 •1000 RECORDATI 8350 •060 SOGESFIT DOMANI 17 997 17982 WESTINGHOUSE 6100 000 INTtPBAZIONAAIO 24 517 24 361 CAPITALGESTMON V 630 11638 COMITRNC 4775 2 14 INTEPMOBILIARE 7854 193 RECORDATIRNC 1010 -8 76 VASCO DE GAMA 14 685 14 693 INVESTIMESE 15440 15503 CAPITALGESTREND •2 855 12 855 COMMERZBANK 310000 000 IPI 9010 ooo REJNA 8900 53] CARIFONDO ALA Z INVESTIRE AMERICA 17391 17395 13 03' 13 076 VENETOCASH 14 788 14 290 COSTA CR 4400 204 ISEFI 671 •132 REJNARNC 41800 000 OBBLIGAZIONI CARIFONDO BONO 11569 11570 ZIGNAGO 7079 113 INVESTIRE AZ 16 730 16006 VENETOREND 16810 16796 COSTA CRRNC 2281 368 ISTCR FONDIARIO 77000 000 RE--UBBLIC» 3400 •168 ZUCCHI 9500 ENEL 3 EM 89-97 10600 «10 INVESTIRE EUROPA 14 383 14 347 CARIFONDO CARICAL 10 "J0 10186 VERDE 11716 11709 CR BERGAMASCO 19037 0 19 ISVIM 3600 •20 00 RINASCENTE 9906 -015 000 Titolo Ogni DUI CAHIFONOOCARIGE 12161 12166 5627 •0 07 ZUCCHIRNC 5470 282 INVERTIRE INT 13 46J 13461 ZETABON0 16276 16287 CR COMMERCIALE 6430 9 73 RINASCENTEP ENTEFS90-01 10130 -015 1RIIND8543 100 55 0 75 17647 CARIFONDO LIREPIU 16 618 16619 INVESTIRE PACIFIC 17 928 FINA VALORE ATT 3659685 3658 559 ENTEFS94«4 92 60 D30 IRI IND 85-99 102 50 «40 LAGESTAZINTERN 14 950 15016 CENTRALI: CASH CC 11617 11615 FINA VALUTA EST 1466767 1470 578 ENTE FS94J34 10050 «10 IRI INO 86-95 100 50 «20 LAGESTAZIOMT 25 '05 24 932 CENTRALE MONEY 16342 16 379 SAI QUOTA 1956088 1958162 ENTEFS924» 10075 D15 IRIINDSD-95 100 30 060 LOMBARDO 20301 20-97 CENTRALE REDDITO 20 721 70710 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO [ 1 ORO E MONETE I ME0ICEOAZ 10 828 10821 CISALPINO BONO 9562 9544 ENTE FS 89-99 10175 «75 IRI IND 9'«1 «9 90 000 CISALPINO CASH 10 235 10234 ESTERI T MEDICEO NV FRONT 9491 9469 Titolo Chius Var NAPOLE »NAGAS 2890 000 |Pf07n informativi! Denaro/lettera ENTE FS 88-96 10150 005 IRIIND78B-95 10080 030 MEOICECPZ AFFARI 9'85 «134 CISALPINO REDD 13 846 13 849 CAPITAL ITALIA DLRlBI 4381 4381 BNAZCOMUNICAZ 1B0011810 BOA AGR MANTOVANA 114100 018 NONES SOSP _ ORO FINO (PER GR) 19400/19460 ENTEFS1B6-91 10020 DO0 IRI INO 711-01 99 20 000 ORIENTE 2000 23058 23132 CLIAMOBBLIGEST 10019 10 013 F0N0ITALIADLR(A| 85 01 8491 3000 BCAS PAOLO BS ARGENTO (PER KG 1 764000/265700 BCABBIANTEA 11650 •026 POPCOMINDAXOD 130 •23 53 ENTEFS265-95 10950 «10 IRI IND 3 87-94 10010 «15 PADANO INDICE ITA 10000 10000 COOPREN0 10 709 10 709 INTERFUNDDLRIB1 4146 4144 BSGEMINSPRO 137600 STERLINA VC 141000/151000 CT RENDITA 12 039 BCABRIANTEAAXO 2 9000 POPCOMINDUSTRIA 16700 •136 ENTEFS385-O0 10895 «05 PERFORMANCE AZ •3045 13078 12035 INTSECURITIESECUIBI 3094 3114 CARNICA 4000 IRIIND388-95 9905 «55 STERLINANC |A 74| 143000/153000 EPTA92 14 304 14 332 ENTE FS OR 90-98 106 50 PERSONALE»? 15277 15 253 ITALFORTUNEALITIAI 80569 60859 BCAPROV NAPOLI 4800 •'03 POPCREMA 53400 000 CS RISP BOLOGNA 24900 000 IRIIND391«I 9985 000 147000/152000 PHARMACHEM '3 225 '3 240 EPTABOND 21 76* 21766 STERLINA NC |P 731 ITALFORTUNEBDLR(AI 1187 1186 BROGGIIZAR 1110 0 71 POPCREMONA 10650 000 ÉLECTROLUX 68000 EN1EFSSS 90-95 10090 «10 IMIS1-97391-97 100 3D «10 EPTAMONEY 16 710 16701 KRUGERRAND PHtWXFUNDTOP 13023 •2927 NOROITALIA 420 615000/670000 ITALFOATUNECDLRIOl 1109 1112 CALZVARESE 120 000 POP EMILIA 98200 000 ENEL1EM85-95 10975 000 EUR0AN7ARES •3 045 13033 50 PESOS MESSICANI EFIM 86-95 86-95 10070 010 PRIME «AMERICA 15836 •5 822 OBCIR94/99 101 7360001815000 ITALFORTUNEDECUIOI 1091 10 88 CIBIEMME ENEL1EMB6«1 10890 «15 PRIMEMEUROPA EUROVEGA 11393 11389 60 169 POP INTRA •1150 -045 EFIM 87-94 87-94 •00 50 010 19653 19 633 OBPARMAL 94/00 994 20 DOLLARI LIBERTY 650000/760000 l'ALFORTUNEELITIOI 10426 10460 PRIME M PACIFICO 19 589 19603 EUROMOEBONDF 13867 13867 CIBIEMMEAXA7WD 43 43 3! ENEL1EM93«1 102 50 000 POP INTRA AXOD 135 1000 OBRINASC4,5\ 73 5 MARENGO SVIZZERO 114000/177000 ENITV91-95 99 90 0 10 ITALFORTUNEFDLRIB] 9 07 9 24 PRIMECAPITAL 41733 41652 EUROMOB MONETARIO 12 724 12 715 CONDOTTE ACO 33 645 ENEL 1CM 89-95 105 30 010 POPLECCO 17490 000 OBSTEFANEL6'. 77 65 MARENGO ITALIANO 115000/128000 AUTOSTRADE 83-00 10080 «20 tUROMOB REDDITO 14 550 14 537 EUROAASFBONOSCUiA 30 30 30 44 PRlMECLUBAZ 14 208 14 186 CA AGR BRESCIANO 8300 122 ENEL 1ÉM 90-98 10560 •100 POP LODI 11899 •084 REALE COMPITAL 16000000 MARENGO BELGA 113000/172000 CBBRIZEXW 92-97 106 20 PRIMEGLOBAL 16941 16977 EUROMONEY 11871 11883 ROMITAL80N0SECUIO 103 36 103 70 «30 ENEL1EM91«1 103 75 «05 CREDITWEST 8200 •238 TORC BOflGOMANERO 1350 MARENGO FRANCESE 113000/173000 PRIMEITALY 15 794 15 731 FIDEURAM MONETA 17 589 17 589 ROMSHORTTERMECUIMI 164 42 164 70 POPLUINOVARESE ISS'O 006 CIREXW 89-95 100 00 000 WB NAPOLI 410/420 FIDEURAM SECURITV 11345 11345 FERRNORDMI 1500 000 MARENGO AUSTRIACO 113000/124000 ENEL 1EM 92«0 103 00 000 PR1MEMEDITERR 15015 14972 ROMUNIVERSALECUIBI 28 34 7876 POP NOVARA 9000 000 MEDIOB 89-99 89-99 10600 «CO FONDERSELCASH 10171 10171 FINANCEORD NR WBURGO 380 ENEL2EM85JX 10890 000 PROFESGESTlN* 16979 17 018 OMBPORTFOLIO0MKIO 19810 19800 _ 20 DOLLARI (ST GAUDI 680000/800000 POP NOVARAAXAD 767 -413 W FERFIN 1000/1025 MOLIVETEXW 89-95 99 75 «30 FONOERSEL INT 13886 •3884 4070 ENEL 2 EM 87-94 107 50 RROFESGESTIT 19603 19476 DM SHORT TERMDMK101 299 37 799 34 FRETTE 150 10 DOLLARI (LIBERTY) 320000/400000 «05 FONOERSEL REDD 13 663 '3 659 POP SIRACUSA 14250 003 WFRANCOTOSI 660/690 MCE 95IND 88-95 10000 000 OUAOPIFOGUOAZ 15 648 15 553 IFISPRIV 1050 •017 10 DOLLARI INDIANO 410000/560000 ENEL7EM 89-99 10610 000 GERMANINOEXDMKIAI 49155 190 24 W NUOVO PIGN BX 33/135 HISPITALIAAZ 16 258 16 211 FONOICHI MONtTAR 16561 16 562 POP SONDRIO 59600 0 25 MONTEDISON 92«0 10030 030 FRENCH INDEX FFRIAI 1853 70 1842 07 INCENDIO VITA 18650 ooo 20 MARCHI 140000/165000 ENEL2EM9WJ 99 50 «10 FONDICRI PRIMO 11332 11332 W OLIVETTI 94/95 38 RISPITALIACRE 13 790 13710 SIFIRPRIV 1400 DOO ISVEIMEA 11187-91 99 60 000 FRCNCHBONDSFFRiOI 49548 49585 INVEUROP SOSP WRINASCORD 4 DUCATI AUSTRIA 270000/300000 ENEL2EM91«3 •0310 010 S PAOLO HAMBIENT '5959 15995 FONOIMPIEGO 19882 19870 _- 1850/1860 FR SHORT TERMFFRIOI 99213 99288 TERME DI BOGNANCO 238 000 100 CORONE AUSTRIA 595000/670000 BEI 86-95 10150 0 85 S PAOLO HFINANCE 20329 20309 FONOINVESTUNO 12240 12735 NSDIFÌCATR SOSP _ WRINASCRISP 850/870 ENEL3EM85O0 10985 0 05 ZEROWATT 6000 000 BEI 86-95 10120 000 SPAOLOHINDUSTR 15853 15812 FONDOFORTE 12692 12691 EUHORASFEOUITYECUIBl 2469 24 76 N EDIFICATA RNC SOSP - WSTEFANEL 7700 100 PESOS CILE 3600001410000 ENEL3EM 88-96 •0660 000 Economia ]a\ox>

    MANOVRA. Nessuna decisione al Consiglio dei ministri: rinviate ancora le misure anti deficit Confindustria Un Cavaliere insiste: «Finanziaria senza coraggio al più presto»

    •i ROMA. Paralizzato dai contrasti FILIPPO CAVAZZUTÌ interni il governo non riesce a par­ APIDO ed arrogante quan­ provvedimenti che non possono torire le linee di politica economi­ do deve occupare posizioni che essere definiti «impopolari». ca, la Confindustria a stento repri­ R di potere (si veda il caso Ma per un uomo come lui è inac­ me la sua delusione che si traduce Rai). Berlusconi non sa che pesci cettabile che sui giornali di questi in una «forte esortazione» al gover­ prendere a fronte del primo vero giorni possano apparire critiche e no Berlusconi a fare in fretta. La e proprio atto di governo della reazioni negative ai provvedi­ raccomandazione non è nuova. compagine da lui presieduta: la menti che il suo governo deve an- Ma la coincidenza fra l'ultima riu­ predisposizione del Documento ' nunciare: ne soffrirebbe l'imma­ nione pre-estiva della giunta con­ di programmazione economico- findustriale, e la fumata nera ri­ finanziaria per il triennio 1995-97. ' gine che Berlusconi cerca di colti­ Pare quasi che Berlusconi abbia varsi di fronte ai grandi che deve guardo alla Finanziaria nel Consi­ sospeso l'attività di governo per incontrare a Napoli. Meglio dun­ glio dei ministri di ieri, carica di si­ garantirsi prima di tutto il control­ que fare ancora attendere i citta­ gnificato politico l'esortazione di lo delle più importanti posizioni dini italiani e gli operatori sui cui si è fatto portavoce il presidente di cornando. Come 6 noto, infatti, mercati interni ed internazionali degli industriali Luigi Abete. 11 go­ con il documento di programma­ piuttosto che correre il rischio verno cerca di evitare stangate nel­ zione economica il governo deve, della critica. Invero, con un resi­ la prospettiva di elezioni anticipa­ non soltanto indicare il fabbiso­ duo di spirito .patriottico, noi te? «Non penso assolutamcntc-di- gno per il 1994, ma, sul questa avremmo preferito un presidente ce Abete - che oggi, con un gover­ del Consiglio orgoglioso di fronte no al suo inizio, si possa introdurre , base, annunciare anche quali so­ ai «grandi» della terra nel dimo- no gli obicttivi di fabbisogno pub­ Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi Stelano Carofel/Smtesi nel dibattito politico la tematica di blico che intende realizzare negli -, strare che sa fare ciò ulteriori elezioni». anni a seguire. Poiché i disavanzi che anche i «grandi» Fare in fretta, dunque. «Non sia­ pubblici tendenziali (nell'ordine si attendono da lui: mo abituati a porre ultimatum - dei 180-190mila miliardi di lire) mettere in ordine i precisa il presidente della Confin­ non sono compatibili con l'equi­ • conti,. . pubblici. dustria - perché se ve ne fosse bi­ librato • sviluppo dell'economia Avremmo apprezza- sogno li attueremmo senza annun­ italiana, il governo deve indicare ' to un presidente del ciarli; ma è necessario che il gover­ le azioni correttive di tali anda­ Consiglio orgoglioso Berlusconi: niente stangate no definisca al più presto le linee di menti tendenziali. In altre parole anche nel saper sfi- politica economica» perche «la va­ Berlusconi deve indicare su quali voci del bilancio intende operare ' dare l'impopolarità riabile temporale ha una sua va­ i «tagli» di spesa pubblica. Diamo di certe misure di fi­ lenza effettiva che viene percepita infatti per scontato che non au­ nanza pubblica. .In­ Arriva «una Finanziaria con fantasia» dai mercati internazionali». Pnma menti le imposte per inseguire vece, meglio rinvia­ si presenta la Finanziaria '95, con una spesa pubblica che non rie­ re, far credere e spe­ gli interventi correttivi sui conti del sce a mettere sotto controllo. ... rare nei sondaggi, ma i mercati Troppo comodo torchiare i contribuenti con tasse a piog­ re i conti pubblici. Il clima di incer­ ampiamente le intenzioni del go­ '94, «meglio è». È invece assai meno scontato non credono nei sondaggi cosi tezza politica ed economica si tra­ verno. Limitare al massimo la ma­ Riguardo alle arce d'intervento, che il governo non abbia ancora come è successo nella giornata di gia. Silvio Berlusconi promette una manovra all'insegna sforma in iiimouKdì dimissioni dei novra di correzione, e puntare tutto per Abete occorre una «rivisitazio- reso noto il gettito proveniente . ieri. Peccato, invece, che il debito della "fantasia", Dopo l'ennesimo rinvio nell'indicazione ministri economici che creano ten­ .su incrementi di entrate «consen­ . ne intelligente» del sistema pensio­ dalla autotassazione di maggio. ^pubblico sia. ormai nell'ordine delle intenzioni del governo in tema di conti pubblici, dal­ sioni sui mercati monetari e finan­ suali», owcrocondoni'a raffica.Gi à nistico percorrendo la strada della •Non sarà.chej'ispptto alle attese, • del 120% del prodotto interno lor- ziari. Secondo il neosegretario Cgil scontato il varo della classica sana­ previdenza -integrativa, e la «coe­ e caduto l'anticipo d'imposta che • do. A tale livello del rapporto ap­ la tribuna del G7 il presidente del Consiglio conferma la toria sugli abusi edilizi, il ministro renza» nei contratti del pubblico i contribuenti devono versare a Sergio Cofferati, «certo non 6 una pena indicato la minaccia di crisi sua riluttanza a impegnarsi chiaramente per il risanamen­ prassi normale la politica degli an­ delle Finanze Tremonti sta trasfor­ impiego rinnovandoli all'interno finanziaria (come avvenne nel­ • 'ronte di aspettative di velati an­ to e il rientro dal debito. In vista due condoni (edilizio e fi­ nunci, poi ripetutamente smentiti, mando il suo «accertamento con dei due vincoli che sono l'inflazio­ l'autunno del 1992) è sempre adesione» per chiudere le tre milio­ ne programmata e le disponibilità nunci 'ifl tipo «evadete fratres»? • dietro l'angolo e l'andamento dei scale) , ma anche tagli alla spesa sociale. che creano tensione e allarmismo b. un esen.piio di quanto prima e che possono portare ad una sor­ ni di liti del contenzioso tributario. della finanza pubblica; evitando detto la reazione nizzita alle di­ tassi d'interesse dipende sempre Nel suo schema iniziale serviva a con cura qualunque «incremento di più dall'annuncio dei provve­ ta di paralisi in materia di politica chiarazioni dei suoi ministri eco­ economica». «incassare giustizia»; adesso serve di organico». L'esempio da seguire nomici (Dini e Pagliarini) che, dimenti che il governo intende ROBERTO GIOVANNINI invece a «incassare gettito», e quin­ per la Confindustna è quello dei qualche tempo fa, ipotizzavano adottare per mettere sotto con­ di assomiglia sempre più a un bel metalmeccanici che hanno appe­ trollo i conti pubblici. Poiché sia­ •a ROMA. Per tenere a bada i conti pubblico, le indicazioni generali «Rigore? No, fantasia» un modesto intervento di politica pubblici, invece della «semplice» sulla prossima Finanziaria e sulle condono fiscale. Secondo il gover­ na chiuso la loro vertenza. di bilancio in corso d'anno a fini mo in presenza di non-annunci, Da Napoli, dal G7, e lo stesso no si potrebbero così reperire 10- sui mercati non può che diffon­ strada del rigore, il governo Berlu­ ipotesi per mantenere in carreggia­ Berlusconi a giustificare dubbi e Il vicepresidente Carlo Callieri correttivi dell'andamento del fab­ sconi adotterà la strategia «dell'in­ ta il dc(icit:in vista due manovre di 15.000 miliardi (molti di meno, se­ bisogno pubblico. Più che la mo­ dersi incertezza e pessimismo. È preoccupazioni. «Non ci sarà nes­ ' spiega che le sollecitazioni al go­ anche perquesto che i tassi a lun­ novazione e della fantasia». Parola correzione (a settembre, con la Fi­ condo gli esperti). Altre entrate verno rappresentano l'urgenza di desta entità dell'intervento (un di presidente del Consiglio. Questo nanziaria) da 5.000 e 30-35.000 sun aumento della pressione fisca­ potrebbero derivare da un ritocco quarto di punto di prodotto inter­ go termine hanno ripreso a cre- le, non ci saranno nuove tasse - af­ una manovra «di lungo respiro» e il miglior suggello possibile per miliardi. dell'aliquota Iva del 19%. Il resto, che liberi risorse da dedicare ad al­ no lordo) il presidente del Consi­ . scere. Segno evidente che coloro ferma - ma una manovra fondata una giornata in cui l'Esecutivo di Berlusconi ha finora respinto purtroppo per Berlusconi, verrà da cune priorità; fra queste, alleggeri­ glio è stato messo in allarme dalle che sono creditori nei riguardi sul rigore, sul clima di fiducia e «parole» del tipo «ministangata», destra - ancora una volta - si e tira­ seccamente tutti i piani fin qui tagli ai ministeri di spesa. D'Ono­ re dai contributi il salario aziendale dello Stato italiano temono la quindi sullo sviluppo che si deter­ frio (Scuola) abolirà gli esami di «politica restrittiva», ecc. Perché il miopia del governo Berlusconi, to indietro di fronte all'ingrato messi a punto dal Tesoro e dalla (come prevede l'accordo di luglio governo Berlusconi continua a compito di dover indicare in modo Ragioneria dello Stato per reperire minerà nella nostra economia con riparazione e i membri esterni alle '93), e defiscalizzare i Fondi per le Temono che l'obiettivo priorita­ maggion introiti per le casse dell'E­ maturità; Costa (Sanità) chiuderà non annunciare quali responsa­ rio del governo sia soltanto quel­ dettagliato gli obiettivi e gli inter­ queste risorse, con nuove tasse o pensioni complementari. bilità intende accollarsi per l'an­ venti di finanza pubblica. drastici tagli a sanità, pensioni, rano che saranno basate, porche decine di ospedali, ridurrà del 10"u Anche la Confcommercio, con il lo di compattare la compagine no, sull'innovazione e sulla fanta­ no in corso e per gli anni futuri? . parlamentare che lo sostience scuola, difesa, trasferimenti agli en­ il prezzo dei farmaci, e farà au­ suo presidente Francesco Colucci, Vittima com'è della sua anima non anche quello di scegliere gli Nel dubbio, rinviare ti locali. Il sottosegretario alla Presi­ sia». Sarebbe facile, spiega, au­ mentare i ticket alle Regioni; Previti raccomanda il governo a «stringere nazional-popolare (con venature atti di governo più appropriati per A sorpresa, in mattinata Berlu­ denza Gianni Letta, al termine del­ mentare lo tasse, la benzina, le si­ (Difesa) sforbicerà gli organici di i tempi» della Finanziaria. E da par­ peroniste) ed abituato, fino ad 1 il controllo della finanza pubbli­ sconi non ha partecipato alia riu­ la riunione, invocherà ragioni di ' garette, «dare un segnale forte di ri­ leva; Maroni (Interni) potrà far au­ te delle industrie automobilistiche oggi, a presentare esclusivamen­ ca. Temono, in altre parole, che nione del Consiglio dei ministri che «impossibilità» e di «opportunità» gore». Ma il governo, appunto, ha mentare Mei ai comuni e varare dell'Anfia viene di nuovo la richie­ te provvedimenti che sollecitano > in serbo ben altro per - simulta­ l'addizionale Irpef alle Regioni; il consenso dei potenziali elettori ' - una volta occupato il potere il go- doveva approvare (almeno in per motivare l'ennesimo rinvio. , sta di un sistema fiscale meno gra­ , verno Berlusconi, imbrigliato co- grandi linee) l'atteso documento Ma la ragione del rinvio appare neamente - ridurre la pressione fi­ Mastella (Lavoro e Previdenza), voso per la motorizzazione, grava­ (detassazioni varie, sospensioni ' infine, recalcitra di fronte all'innal­ di leggi, .annunci di condoni,, . m'è nella rete dei più svariati con­ di programmazione economica e un'altra: il timore di Berlusconi di scale e frenare la crescita della ta da una imposizione fra le più flitti di interesse, non sappia rivol­ finanziaria. Ovvero, i numeri prin­ varare misure impopolari che po­ spesa pubblica, sospingere il clima zamento dell'età pensionabile a 65 pesanti rispetto ai concorrenti eu­ ecc.), Berlusconi si trova oggi anni e alla riduzione delle indenni­ nella necessità di dover adottare gersi verso il soddisfacimento di cipali sulle tendenze dell'econo­ trebbero far perdere consensi elet­ di fiducia. ropei. obiettivi collettivi. mia delle entrate fiscali e del deficit torali, a costo di mandare in malo­ Decodificato, tutto ciò conferma tà. . UR.W. Importanti modifiche alla Camera al decreto privatizzazioni Caporalato in agricoltura: lunedì incontro da Mastella MERCATI BORSA MIB 1 116 • 0,62 Banche e assicurazioni: Cofferati: «Sul lavoro MIBTEL 11019 -0,05 COMIT30 159.45 -0,76 IL SETTORI CHI SALI DI PIO MI8COMUNIC 0,09 arriva il voto dì lista dal governo solo pasticci» ILSITTOHICHI SCINDI DI PIÙ MIBASSICUR -1,67 TITOLO MIGLIORE • KOMA. Disco verde della Came­ nel settore dei pubblici servizi atti­ previsione di un limite massimo m ROMA Coldirctti esulta per il mato il segretario generale della avremmo legalizzato la schiavitù CR COMMERCIALE 9,73 ra ai decreto sulle privatizzazioni, nenti ai trasporti, alle telecomuni­ del 5". del capitale azionario. La «via libera» del Senato alla chiama­ Cgil Sergio Cofferati -, Ma se fosse nel nostro Paese. E - conclude - a TITOLO PIOCIORI che ora passa all'esame del Senato cazioni e alle fonti di energia) il clausola del 5"' non può essere ta nominativa in agricoltura Con- la prassi si andrebbe ad una rottura questo punto non mi fido più delle ISVIM -2C,00 per l'approvazione definitiva. Il de-. Tesoro potrà opporre il veto a deli- modificata pcrain periodo di tre fagricoltura plaude. Il ministro Ma­ tra sindacato e governo». Insom­ parole di un ministro, a meno che creto e- stato approvato con 291 si, • bere tese a sciogliere le società, a anni, ma decade allorché il limite stella, annunciando che lunedi po­ ma, tra governo e sindacati si stabi­ non dica: se passa quella norma LIRA tre astenuti e 28 contrari (i deputati - trasferire la sede sociale all'estero, sia superato por effetto di un'offer­ meriggio incontrerà proprio su ' liscono determinate procedure e mi dimetto». E il segretario genera­ DOLLARO 1 567.94 -3,14 di Rilondazione Comunista). • a cambiare l'oggetto sociale. Avrà ta pubblica volta all'acquisizione questa vicenda i sindacali, dice di poi si interviene unilateralmente su le aggiunto della Flai Cgil, Nino Ca- MARCO 993 94 -3,26 Modalità. Le azioni delle società anche il potere di esprimere il pro­ del controllo di diritto o di fatto del­ non avere «lingua biforcuta», e materie oggetto di contrattazione sabona parla di vero e proprio YEN 15 827 -0,19 pubbliche saranno messe in vendi­ prio gradimento sull'assunzione di la società. Il superamento del limi­ prende le distanze dalIMncidentc tra le parti selciali. Ce qualcosa che «colpo di mano», accusando chi, STERLINA 2 418,23 -8,30 ta, di norma, mediante offerta pub­ partecipazioni azionarie rilevanti, le del 5 percento, tinche è in vigo­ procedurale avvenuto al Senato, di non funziona. Ma per Cofferati una «non avendo fiducia che dal con­ FRANCO FR 289,31 -1,09 blica di vendita. Ai fini di creare un sui patti e sugli accordi di sindaca­ re, comporta il divieto di esercitare cui il ministero del Lavoro non ha • prassi anomala e anche quella se­ fronto sindacale possa scaturire un FRANCO SV 1 179.35 -8,16 «nucleo stabile di azionisti di riferi­ to tra gli azionisti. Infine al Tesoro il diritto di voto. alcuna responsabilità» e si lamenta guita sui contenuti della possibile sistema di regole nuove di riforma mento» (il cosiddetto nocciolo du­ viene riservata la nomina di alme­ Voto di lista. È uno dei punti più che non sia stato tenunto in conto manovra economica: «Vedremo del mercato del lavoro agricolo FONDI INDICI VARIAZIONI % ro) lo Stato potrà vendere a sog­ no un proprio rappresentante nel importanti del decieto. che ha il suo parere. quale sarà l'orientamento, ma cer­ provoca, senza risolvere la questio­ AZIONARI ITALIANI 0,50 getti selezionati individuati dal go­ consiglio di amministrazione della convinto i progiessisti a votare a fa­ Sta di fatto che l'emendamento to non e normale una politica degli ne, altre e più gravi tensioni». - verno. Le dismissioni delle parteci­ società privatizzata. Nel testo origi­ annunci, poi ripetutamente smen­ AZIONARI ESTERI -0,08 vore del provvedimento. Per l'ele­ in questione ha ricevuto parere fa­ Certo e che. nonostante gli ap­ BILANCIATI ITALIANI pazioni azionarie dello Stato delle nario del decreto le «Golden Share» zione degli amministratori dovran­ titi, che creano tensione e allarmi­ 0,33 vorevole dal governo e che, ancora prezzamenti di Confagricoltura al­ BILANCIATI ESTERI società «strategiche» saranno su­ avevano una durata di tre anni. 11 no essere presentate liste. Alle liste ieri, anche il vicepresidente della smo e che possono portare ad una ia «disponibilità mostrala dai sin­ -0,09 bordinate alla creazione di organi­ testo uscito dalla Camera, grazie a di minoranza dovrà essere riserva­ commissione lavoro di Montecito­ sorta di paralisi in materia di politi­ dacati», il confronto di merito tra le OBBLIGAZ ITALIANI 0,02 smi indipendenti per la regolazio­ una modifica operata in commis­ to complessivamente almeno un rio Marco Masini, di Forza Italia, ha ca economica». parti risulterà pesantemente ipote­ OBBLIGAZ ESTERI -0,08 sione, ha eliminato questo limite ne delle tariffe e per il controllo quinto degli amministratori e alme­ espresso la sua soddisfazione. Il Il segretario della Uil, Larizza, te­ cato. Coldiretti, infatti, non fa mi­ temporale. BOT nCNOIMCNTINFTTI". della qualità dei servizi di interesse no un rappresentante nel collegio provvedimento può raccogliere al­ me a questo punto che il passo stero: dalla Camera si aspetta una pubblico. -. • Tetti azionari. Le società che sindacale. Il voto di lista e stato ia Camera consensi anche più successivo sia quello di consentire conferma totale del provvedimen­ 3 MESI 7,1 S Golden share. Nelle società devono essere privatizzate posso­ esteso anche alle banche e alle as­ consistenti, «Non so se questo sia il lavoro interinale in agricoltura: to. 6 MESI 7,09 «strategiche» (cioè quelle operanti • no introdurre nei propri statuti la sicurazioni. un incidente di percorso - ha affer­ «Se ciò accadesse - afferma - UE.R. 1ANNO 7,98 • <-*$*A^»'~*<%-%-

    pagina 18 'Unità Economia Venerdì 8 lue]io 1994

    La Confindustria: si rischia l'instabilità Contratto bancari trattative interrotte

    ROMA. Si sono interrotte improvvi­ samente ieri sera le trattative per il Abete: «Troppi ritardi nnnovo del contratto di lavoro dei bancari. Lo hanno reso noto i sin­ dacati di categoria. «Gli imprendi­ tori - ha detto il segretario generale del sindacato autonomo Fabi, Gianfranco Steffani - ci hanno pre­ sulla Banca d'Italia» sentato proposte inaccettabili e di fatto hanno reso impossibile rag­ giungere l'obiettivo di una chiusura La Confindustria non interviene nella polemica sul nuo­ della vertenza prima della pausa vo direttore generale della Banca d'Italia, ma è preoc­ Monte dei Paschi spa? estiva». cupata: «Si rischia l'instabilità - dice Abete - la nomina Il sindaco di Siena va fatta al più presto». Ma sottovoce, gli industriali spie­ chiede chiarimenti Poligrafici gano che sia governo («troppe intrusioni») cheBankita- ai vertici della banca Sospeso lia («si fa strumentalizzare») stanno sbagliando. Agnel­ lo sciopero li: il governo ha sempre avuto un ruolo nelle nomine, ' Il sindaco di Slena Pierluigi Piccini, ma gli uomini di Bankitalia sono ottimi. In una lettera inviata al ROMA. 1 sindacati dei poligrafici provveditore del Monte del Paschi hanno sospeso lo sciopero della Vincenzo Pennarola, critica II plano categoria in programma oggi e do­ di ristrutturazione della banca. mani. In un comunicato congiun­ MARCO TEDESCHI Piccini sottolinea «una forte to, i sindacati Filis-Cgil, Fis-CLsI e • ROMA. Il ritardo che si sta accu­ a quella di Ricllo 6 Pietro Marzotto preoccupazione» sul rilievi fatti Uilsic-Uil precisano che la decisio­ mulando e le conseguenze di una che sottolinea come «l'assenza di dalla Banca d'Italia sulla ' ne di sospendere lo sciopero «deri­ possibile contesa procedurale fra una decisione rapida può produrre situazione del gruppo. Giudicando va dall'impegno assunto dal mini­ esecutivo e Banca d'Italia riguardo influenze negative all'estero». «Il «carente» Il plano presentato dal stro, sentita anche la Fieg. di inter­ alla nomina del nuovo direttore ge­ governo - aggiunge Marzotto - ha Monte, il primo cittadino di Siena venire positivamente sui temi con­ sollecita «un approfondimento In trattuali che avevano indotto il sin­ nerale, preoccupano i vertici del­ sempre contato nella procedura di termini reali, tenendo conto del l'industria italiana. Il presidente nomina. Ci sono quattro candidati dacato a proclamare lo sciopero. costi e del benefici non relativi alle Inoltre - prosegue la nota - le orga­ della Confindustria Luigi Abete evi­ adeguati al ruolo, ma sarebbe un sole operazioni prospettate e al tai accuratamente di «partecipare al male che chiunque venisse nomi­ nizzazioni sindacali hanno ottenu­ vantaggio fiscale ma In ordine alla to la disponibilità del ministro del dibattito in corso», tuttavia chiede • nato potesse essere etichettato co­ portata di più lungo periodo di Lavoro a risolvere i problemi relati­ che si arrivi in tempi rapidi ad una me appartenente ad una fazione». scelte di vitale Importanza per II vi al Fondo Casella». Le trattative soluzione: «Esistono leggi che de­ Monte del Paschi e per la comunità per proseguire il confronto contrat­ vono solo essere applicate - dice - Agnelli fa il pompiere di Siena». Un'altra lettera è stata tuale con la Fieg riprenderanno il ma il rinviodell a nomina del diret­ «1! governo ha sempre avuto a Inviata alla Deputazione 20 luglio». tore generale può produrre rischi che dire sulle nomine»: cosi ha ri­ ammlnlstratrice della banca a ed effetti instabilità. La nomina va sposto il presidente della Rat Gian­ proposito del la trasformazione In quindi fatta al più presto». Le can­ spa. Pennarola, dal canto suo ha ni Agnelli ai giornalisti che, in oc­ definito «Interlocutoria» la riunione Esso: cresce didature «vere o presunte» vantano casione della riunione della giunta tutte, secondo Abete, requisiti ec­ di Ieri del consiglio l'utile, polemica della Confindustna, gli chiedevano d'amministrazione. La deputazione cellenti, ma ogni ritardo «fa correre una opinione sul dibattito in corso sul superbollo a questi personaggi il rischio di es­ ammlnlstratrice si è Infatti limitata sulla successione a Lamberto Dini a dare mandato al provveditore e al sere strumentalizzati dal dibattito per la direzione generale della presidente Giovanni Grottanelll De ROMA. Alla Esso toma il sorriso: il politico». Su un punto tra gli im­ Banca d'Italia. «Gli uomini della Santi di fissare un Incontro con I • '93 ha chiuso con un utile di 84 mi­ prenditori esiste pieno accordo. Banca d'Italia li conosco da dopo rappresentanti delle Istituzioni liardi (12 nel '92) e la compagnia Occorre far presto e limitare i dan­ la guerra - ha detto il presidente locali: Il Comune e la Provincia, di americana consolida la sua pre­ ni che. il protrarsi di una situazione della Fiat - sono tutti eccellenti. Per fatto gli «azionisti di riferimento» senza sul nostro mercato. Il presi­ di stallo, potrebbe produrre. scuola, formazione, carattere, tem­ della banca. dente Stephen Simon chiede però peramento, sono tutti ottimi». Un un sistemi) distributivo più efficien­ te e la cancellazione del superbol­ «Hanno torto entrambi» invito a far presto è venuto anche La sede della Banca d'Italia e sotto Franco Bemabè Mimmo Frassinoti/Agf «Credo sia stato montato un ca­ da Sergio Pìninfarina e Luigi Orlan­ lo sul diesel: «La sostituzione del 1 do. .. . • -•,• • . gasolio da parte delle benzine - so -'sintetizza il direttore generale r : spiega - può creare problemi di della Confindustria Innocenzo Ci­ \t,iZJLs-^2,-:.... Il capo dell'Eni resiste a .Tatarella che lo vuole cacciare •• . * approvvigionamento, al punto che polletta - che non era proprio op­ Tremano Antitrust e Consob l'Italia potrebbe diventare un im­ portuno introdurre. La prassi da se­ *" Ma non è sotto tiro solo la Banca portatore di benzina» guire ò quella del passato, con il d'Italia. Anche Antitrust e Consob coinvolgimento sia dell'esecutivo temono per il proprio futuro. A lan­ sia della Banca d'Italia. Non credo ciare l'allarme sono stati ieri il Dali'Olivetti e non mi auguro che la situazione Bemabè: «Resterò al mio posto» commissario Antitrust Giacinto Mi- sia diversa da quelle vissute in pas­ litello e il commissario Consob Ma­ un computer sato». ,,'.'- ; • , , rio Bessone. A destare molte per­ m ROMA. Apparentemente, ù tutto schiere di presidenti suoi margini operativi, to chiamato Alfredo Moroni, un per non vedenti Il danno, almeno in termini di plessità sono stati sia il potere di come al solito. Nella calura di que­ ed amministratori de­ Già dal prossimo an­ manager che si era fatto apprezza­ immagine all'estero e di riflessi sui nomina dei vertici delle due autori­ sto irruento inizio d'estate, il gratta­ legati, a cancellare 57 no, si spera, l'Enichem re nella dismissione del Nuovo Pi­ cielo dell'Eni all'Eur riflette Te sue spa, a metterne altre potrebbe tornare • a gnone. Apriti cielo: è stato il segna­ IVREA. Anche i ciechi potranno mercati, fanno notare autorevoli tà di controllo (attribuito, per l'An­ utilizzare il computer portatile, scri­ titrust ai presidenti delle due Ca­ forme allungate sulle acque del 43 in una lista di pro­ presentare dei bilanci le per un attacco frontale da parte fonti vicine al vertice confindustria­ prospiciente laghetto. Anche il traf­ scrizione che scatterà in attivo. del vicepresidente del consiglio, vere e inviare testi di qualsiasi tipo, le, è stato comunque già rilevante. mere, e per la Consob al presiden­ fico si e fatto un po' meno ossessi­ entro la fine dell'an­ ricevendo conferma delle opera­ te del consiglio), sia la mancanza Sono questi i risulta­ Giuseppe Tatarella.TatareHa, che Una situazione «pasticciata», rileva­ vo del solito, quasi ad annunciare no, a privatizzare il ti che Bemabè ha più che un ministro sembra l'invia­ zioni effettuate durettamente dalla no le stesse fonti, determinata, da di autonomia finanziaria delle due l'imminenza delle vacanze. Ma Nuovo Pignone, a ta­ snocciolato al -presi­ to speciale del Msi al governo per «voce» del pc. L'iniziativa è dell'Oli- un lato, dall'errore del governo nel autorità di vigilanza. Nel sistema l'amministratore delegato Franco gliare 332 teste nei dente Silvio Berlusconi seguire le lottizzazioni targate vetti, che nell'ambito della coope­ voler radicalizzare il proprio ruolo, maggioritario - sostiene Militello - Bernabò non e certo nell'animo pletorici consigli di qualche sera fa. nel fiamma, ha cominciato a chiedere razione con l'Unione Italiana Cie­ di fatto già nel passato sempre «i presidenti delle Camere non rap­ giusto per gustarsi il panorama dal­ amministrazione del­ corso di un colloquio a gran voce le dimissioni di Bema­ chi (l'associazione che rappresen­ esercitato e, dall'altro, dalla inca­ presentano forse più elementi di l'alto degli uffici al ventesimo pia­ le società direttamen­ alla vigilia dell'assem­ bè. Il quale, se non replica al mini­ ta oltre 120.000 non vedenti), ha pacità della Banca d'Italia nel non garanzia ma di collegamento con no. Da quando e finito nel mirino te o indirettamente blea dell'Eni del 30 stro, non ha però nessuna inten­ realizzato il primo pc portatile per del vicepresidente del consiglio, controllate. Anche i farsi strumentalizzare. . » il sistema politico». In gioco - e sta­ giugno. Dopo quell'in­ zione di andarsene: «L'Eni è una non vedenti, presentato ien a Ivrea. l'alleato nazionale Giuseppe Tata­ conti sono decisa­ I personal computer Olivetti Philos A guidare il drappello di quanti to ricordato - non c'ò solo il potere rella, per Bemabè 6 finita una pace mente migliorati. Da­ contro Bemabè appar­ spa ed è il codice civile a regolarne di nomina, ma anche l'assenza di faticosamente costruita sulle ma­ gli 815 miliardi di perdita del '92 si ve sollevato: Berlusco­ la vita», spiega ai suoi collaboratori. per non vedenti saranno gli unici puntano su un'autonomia totale ni non intendeva chiederne la testa Come dire che lui ha intenzione di prodotti sul mercato in grado di dell'istituto di emissione e il presi­ autonomia finanziaria di Antitrust cerie dello scandalo Enimont e di ò passati ai 419 miliardi di attivo e Consob, una situazione che po­ Tangentopoli, del '93 per arrivare, nelle previsioni come volevano gli alleati del Msi; rimanere in carica sino alla sca­ fornire servizi di comunicazione, dente dei giovani industriali Ales­ anzi, pareva averne apprezzato gli denza naturale, nella primavera trebbe in qualche modo incidere L'amministratore delegato, già di quest'anno, addirittura a tagliare quali segreteria telefonica, telefono sandro Ricllo, secondo il quale «la sforzi per riportare l'Eni sulla strada del '96. Dalla sua ha anche i diri­ viva voce attraverso un modem in­ Banca d'Italia svolge un ruolo di sul loro futuro». Preoccupazioni collaboratore di Franco Rcviglio e il traguardo dei mille miliardi di uti­ condivise anche dal commissario Gabriele Cagliari, si ò trovato tra le le. Un risultato insperato solo fino a giusta. ' ' ' ' - genti del gruppo: «1 manager van­ tegrato e permetteranno, grazie al­ controllore ed è quindi non oppor­ qualche settimana fa, reso possibi­ È passato qualche giorno e Ber­ no valutati per i risultati ottenuti», la connessione con un telefono tuno che il controllato possa avere Consob Bessone che si è chiesto: mani un gruppo abbattutto nel­ «Non e che a un certo punto la l'immagine ma anche fortemente le anche dal miglioramento dei nabò ha deciso che anche all'ltal- scrivono in una nota di risposta a cellulare dotato di una piccola voce in capitolo nella nomina del minato nei conti. In pochi mesi è conti della chimica che, grazie alla gas fosse tempo di aria nuova. Al Tatarella. Il quale ribatte: «Autono­ scheda modem/fax, l'invio e la ri­ controllore». ;;,v ' Consob si vedrà' sostituita da qual­ mia non è nò anarchia nò irrespon­ che altro consiglio?». riuscito a rivoltarlo come un guan­ ripresa dei prezzi ed alla cura Colit- posto di Carlo da Molo, padre-pa­ cezione di testi senza necessità di Su una linea più sfumata rispetto to, a fare piazza pulita di intere ti, sta decisamente migliorando i drone della società torinese, è sta­ sabilità». allacciamento alla rete telefonica. Duro monito del segretario Uil. Frenata sull'unità sindacale: «Procedere per gradi» Una Cartina e un Manuale Laicizza al governo: non provocate in regalo con "E Salvagente" Congressi dell'Eur a Roma. Ieri co­ gi presidiata da due soli partiti: uno PIERO DI SIENA munque si sono capite meglio le ex comunista e l'aitro orgogliosa­ • ROMA. E aila fine, concludendo re a mantenere la concertazione ragioni pcrcui Larizza, a partire dal mente comunista». Larizza rifiuta la l'ultima mattinata della Conferen­ con sindacati verso cui conduce dopo elezioni, si è molto raffredato prospettiva per chi, a sinistra, non za di organizzazione del suo sinda­ vere e proprie azioni di guerra». sul tema dell'unità. è «nò comunista ne ex comunista» cato dominata dagli interventi del Molto duro nei confronti del go­ Egli ha, infatti, di fronte due pro­ di acconciarsi a trasmigrare nelle ministro del Lavoro, Clemente Ma­ verno, dunque, Larizza respinge blemi distinti ma connessi tra di lo­ organizzazioni politiche più gran­ stella, e del numero uno della Cisl, sollecitazioni e frena, sul tema del­ ro. Il primo ò quello di mantenere di, o peggio di passare per reazio­ Sergio D'Antoni, il segretario gene­ l'unità sindacale. «Il bisogno di uni­ saldamente ancorata a sinistra la ne nel campo della destra. Una ra­ Cartagui Molestie rale della Uil, Pietro Larizza. dà una tà c'ò. Ma nessuno - dice - vuole Uil. che nel corso della campagna gion d'essere perla Uil. bella strigliata al governo. A Ma­ un'unità qualunque e comunque. elettorale ha visto esplicitamente Il secondo punto che rende La­ regionale e stupri stella che «chiede scusa» per quel Bisogna procedere per gradi». La orientati verso Forza Italia settori rizza molto freddo verso l'unità in che è avvenuto al Senato sul collo­ sua è innanzitutto una risposta al dei suoi stessi gruppi dirigenti. A tempi brevi ò il fatto che anche camento in agricoltura ricorda che leader della Cisl che aveva ribadito D'Antoni che aveva detto che mai dentro l'organizzazione si era fatta dell'Emilia come c'è stato già un precedente, quan­ che se si vuole veramente costruire come questa volta gli iscritti ai sin­ strada l'idea che la Uil stesse ormai do con Io stesso metodo è stato tol­ il nuovo sindacato unitario bisogna dacati avevano votato per tutti i smobilitando e che il nuovo sinda­ Romagna to alle imprese artigiane il vincolo fissare sia la data di avvio che quel­ partiti e che questo era un segno di cato unitario potesse essere un'an­ di rispettare i contratti qualora ri­ la di arrivo. ricchezza e di acquisito plurali­ cora di salvezza. Ora che i risultati smo, Larizza indirettamente repli­ delle Rsu hanno dimostrato che la corrano a finanziamenti pubblici. Ma il principale obiettivo pole­ Uil c'ò e che in alcune realtà la sua Ma verso il governo Larizza pone , mico di Pietro Larizza ò rivolto al­ ca che «il sindacato di destra o di influenza è superiore anche all'in­ una questione più di fondo. Nel l'interno della Uil. La crudezza dei centro non esiste in nessuna parte cidenza degli iscntti, il segretario In collaborazione del mondo occidentale, con l'ec­ 1995 ci saranno i referendum pro­ toni che usa verso chi critica, e generale polemizza aspramente con l'Automobile mossi da Pannella. e appoggiati da «non ha il coraggio di uscire allo cezione per altro molto modesta con quelli che pensavano che per asole Berlusconi e Bossi, che hanno l'o­ scoperto nel dibattito nelle sedi uf­ dell'Italia». In Italia, secondo Lariz­ il sindacato di via Lucullo «il desti­ Club d'Italia biettivo di togliere ai sindacati i ficiali», dimostra che malumori e za, «quel che crea legittimamente no fosse già segnato: scegliere con 1.800 lire mezzi finanziari per operare. «Ber­ insotferenze covano sotto la cene­ reticenza a formalizzare un rap­ chi accasarsi o farsi assorbire». lusconi continuerà ad appoggiar­ re e bruciano più di quanto sia ap­ porto di coerenza fra azione socia­ «Non si possono unire debolezze», li?», si chiede Larizza. «Ma se cosi parso nella discussione che c'è sta­ le e sinistra politica» deriva dal fatto continua Larizza, Perciò oggi per IN EDICOLA DA GIOVEDÌ 7 LUGLIO fosse - conclude - non può pensa­ ta nella tre giorni del Palazzo dei che «da noi la sinistra politica ò og­ lui la priorità ò rafforzare la Ùil. MITSUBISHI* ROMA SI DICE l'Unità - Venerdì 8 luglio 1994 Redazione Mitauto via del Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma Mitauto lei 69.996 284/5/6/7/8 - fax 69 996 290 ECLIPSE I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 ECLIPSE! HIGHWAY 33.700.000 e dallo 15 alle oro 18 HIGHWAY 33.700.000 Piazzai» Clod lo, 27 Piazzale Clodio, 27 T«l. (06) 3701741 (r.a.) Roma Tel. (06)3701741 (r.a.) GUERRE DI PALAZZO. Gli inquilini gli avevano fatto chiudere il laboratorio

    «La lite con quello della porta accanto diventa motivo di vita»

    Iti NALDA CARATI • '"Spesso la gente pensa a noi spiega Menghini, una cosa possibi­ come a stregoni capaci di entrare le sarebbe di avere più psicologi al con uno sguardo nei pensieri più lavoro: per esempio, nelle com­ reconditi dell'altro. Ma non è così». missioni per l'igiene, che di solito Non e cosi. Giacomo Menghini, valutano i casi basandosi su nscon- psicologo, ha perfettamente ragio­ tn materiali. E non valutano, inve­ ne ad affermarlo: ma è difficile non ce, l'impatto emotivo delle varia­ chiedersi «perchè?», ( e girare la do­ zioni ambientali: per fare un esem­ manda allo psicologo) di fronte ad pio. 10 decibel di inquinamento alcune situazioni,nelle quali acca­ acustico in più possono essere dimenti che potrebbero essere ba­ inawertibili in pieno centro, e pos­ nali rischiano di trasformarsi in tra­ sono essere insopportabili per chi gedie. Cosa si può fare per impedi­ ha scelto di vivere in aperta cam­ re che la sofferenza si traduca in pagna». Ma insomma, cosa succe­ de ai condomini che arrivano ad rabbia, odio, bisogno di colpire chi ? (all'improvviso, o nell'accumulo di odiarsi, a farsi del male «11 conten­ zioso, qualunque esso sia, è diven­ tanti piccoli episodi) ci appare co­ tato, in quei casi, il motivo di vita». me il responsabile, la ragione, la E questo non configura l'esistenza causa di ciò che ci turba? Nel men­ di una patologia ? Non necessaria­ to delle situazioni, naturalmente, mente, precisa Menghini. «Certo, non avendone una conoscenza di­ ogni fissazione può essere consi­ retta, è difficile avere opinioni:«Ma, Marco Pusceddu Incatenato al cancello della Usi IV minaccia di darsi fuoco; sotto II fornaio nel suo negozio chiuso F La Barbera/LineaPress derata patologica, ma, a rovescio, c'è anche il nschio di etichettare come patologia qualcosa di molto più semplice: nell'esempio fatto, la difesa del proprio ambiente». Difficile, insomma, intervenire in contesti di questo tipo. Cosa succe­ derebbe se le riunioni di condomi­ «Il mìo forno o mi dò fuoco» ni avvenissero alla presenza di uno psicologo? «Dipende. Se fosse uno dei condomini anche lui, natural­ mente non cambierebbe nulla. Ci vorrebbe una figura estema». Ma Condominio contro il pasticcere che «inquina» non esistono, almeno in Italia, esempi di attività di questo tipo, gli 1 r^ T ;>*~^7? interventi sono piuttosto orientati o «O mi aiutate, o mi dò fuoco». Ieri mattina all'alba, il for­ per 200 milioni una panettena a f sul livello clinico, che prevede un naio Marco Pusceddu si è incatenato davanti alla Usi via Gentiloni. Sembrava che final­ rapporto individuale, con setting mente fossimo riusciti a sistemarci, ben definiti, o sull'organizzazione Rm4. Vittima dell'accanimento delle inquiline che abita­ ed invece sono cominciati i guai». del lavoro, come accade in molte rne sopra il suo forno da pasticcere a Talenti, costretto a La signora D'Antimi, che abita aziende private, che mettono a chiuder» Der continue proteste nonostante gli impianti di proprio sopra il forno, si fece senti­ frutto anche il sapere psicologico re fin dai primi giorni. «Già con me Per le scale non sale per individuare ciò che fa ostacolo deviazione dei fumi della pasticceria, ieri l'uomo, dopo - raccontava poi nel pomeriggio il al buon andamento nella struttura quattro ore, ha ottenuto una proroga. Allora ha posato la precedente fornaio, Ivo - per undi­ dell'impresa. ci anni aveva sempre brontolato. benzina, è tornato a casa. Il quartiere: «Ha ragione lui». Dell'odore non poteva dire nulla più la confidenza Tuttavia, il tema del «conflitto so­ perché io facevo il pane, ma dice­ ciale» non è alleno al dibattito che, va che facevo rumore». E la donna nei pochi mesi di vita dell'Ordine degli psicologi del Lazio, ha già MARISTELLA IERVASI , nprese il «tema» del rumore anche con il pasticcere. Aggiungendoci prodotto una proposta, presentata • È stata davvero disperazione, due anni che il calvario va avanti. E quello dell'odore di fritto. «Marco - • Lo incontro per le scale, e non mi saluta. Il portie­ gna la punizione. Ed ecco il far west tra la Signora e il al consiglio regionale, per una quella che ha spinto Marco Pu­ ieri mattina lo raccontava Anna Pu­ prosegue la moglie - ha cercato di re, non visto, mi sussurra: «ce l'ha con lei perché sten­ Pasticcere. giunto al parossismo di vita o morte per chi nuova organizzazione di servizi sceddu ad incatenarsi davanti alla sceddu, la moglie dell'uomo, che spiegarle che si sbagliava, che il ru­ de le lenzuola tutte intere, e il bordo arriva alla sua fi­ soccombe. Attorno scorre ignaro il quartiere, accen­ nelle Usi del Lazio- proposta che Usi Rm4 ieri mattina, minacciando lo aspettava a casa, in via Pisino, more era di meno perché lui co­ nestra». Paranoia da vicinato, sospetto di leso condo­ dendosi d'interesse solo quando la contesa diventa un prevede la realizzazione di sportel­ di darsi fuoco con la bottiglia di con le figlie Aurora e Giada, di 12 e minio, guerra intestina nei palazzi della città chiusa in vero dramma. li psicologici, a misura dei bisogni benzina che teneva ben stretta in minciava alle cinquie di mattina e 7 anni. «Oltre a me e alle nostre fi­ non lavorava tutta la notte, ma lei se stessa. Nostalgia, per qualcuna di noi, delle liti forti Una ricerca recente ha indicato nelle nunioni con­ di ogni cittadino, tesi a garantire la mano. Alla fine ha prevalso il buon glie - spiega la donna - Marco de­ da un balcone all'altro, degli scontri ravvicinati sul pia­ prevenzione, e a razionalizzare gli senso: Pusceddu ha ottenuto una insisteva. Sono venuti almeno una dominiali una delle situazioni di stress acuto, con ri­ ve mantenere anche mia cognata decina di medici della Usi e dell'uf­ nerottolo, delle mani sui fianchi e delle parole urlate - schi di infarto, malattie coronariche e un alto tasso di interventi sul temtono. proroga, può riaprire per quindici Mirella e i suoi tre figli di 20, 15 e 4 e dell'aiuto in caso di bisogno. Con questo progetto, il neonato giorni il suo forno di pasticcere in ficio d'Igiene, e nessuno ha mai malori. Discussioni in cui la sìndrome da vicinato rag­ anni: mio cognato ò morto due sentito puzza. Solo uno che è un Un tempo, la vita era tutta stesa come le lenzuola, giunge l'acme, alimentata dall'incapacità di guardarsi ordine si è presentato ieri per la via Ottorino Gentiloni, a Talenti. mesi fa, di crepacuore, proprio per Per questa volta, le denunce della suo amico la sentiva. Ma il figlio da un piano all'altro rimandata con le notizie della na­ in faccia e parlare, di confrontarsi con gli altri e di prima volta alla stampa: l'idea è colpa di questa stona. Pietro non si della signora è un pezzo grosso, e scita del fidanzamento o del lavoro, ora degli altri che che all'amplissima vanetà dei pos­ signora D'Antimi non hanno avuto dava pace, correva di qua e di là comprenderne le ragioni. Giornate o serate in cui ascolto. Anche perché lei e il mari­ hanno sempre trovato il modo di abitano la stessa casa sentiamo solo il disturbo della esplode l'insofferenza del vivere metropolitano, insen­ sibili campi di intervento, com- per aiutarci, dalla Usi all'ufficio d'I­ ostacolarci». Due mesi fa, la deci­ televisione, e qualche volta in sottofondo brani del lo­ sponda e faccia da supporto una to sono in ferie. Sono loro che da giene, dai Nas alla Questura, e alla sibilmente registrata dai nostri cervelli con milioni di anni fanno esposti contro il forno: sione: Pusceddu ha speso sei mi­ ro quotidiano, senza pudore rimbalzati dal foratino. impulsi fastidiosi. Eppure è anche quella l'occasione sostanziale unitarietà di imposta­ abitano al primo piano e sostengo­ fine è morto». La storia di Marco lioni per installare la tubazione che Non c'è confidenza, però, nello sfiorarsi veloci per le zione, e la capacità di svolgere l'in­ Pusceddu inizia 37 anni fa a Gen- scale, più spesso: «scusi», è la parola trasferita a mezza in cui rabbia invidia sociale o frustrazioni possono es­ dispensabile lavoro di verifica sul­ no che sale puzzo di fritto. Pusced­ allontana i fumi del (orno da casa sere canalizzate, perdendo nel contatto verbale la for­ du aveva montato un tubo per de­ nuri, un paesino in provincia di Ca­ D'Antimi. «Ma la signora non ci bocca. E di molti, incontrati cento volte, non si cono­ l'efficienza dei servizi offerti. «Pro­ gliari. «A dodici anni - racconta la sce il colore degli occhi. za distruttiva del dispetto crudele, dell'azione legale o prio l'esistenza dell'Ordine- spiega viare lo sfogo del fumo, ma niente vuole. L'ha detto, che vuole vedere poliziesca che rovinano una vita. da fare. Spalleggiata dalle inquiline moglie - ha lasciato il paese ed in­ il negozio chiuso per sempre. An­ Le cubature accolgono nuove solitudini. Trincerati il presidente Mario Ardizzone- può del secondo piano, la donna pro­ sieme al fratello maggiore, Pietro che contro il sostegno che abbia­ dietro le serrande scrutiamo il cuore delle altrui vite, ri­ Creiamo un condomìnio per ogni pianerottolo, e offrire le migliori garanzie in que­ seguiva la sua crociata. E certo la appunto, è venuto a Roma. Mio co­ mo avuto dell'amministratrice e conoscendo nella fortuna o nella disgrazia di un ado­ per ogni casa un circolo di buoni vicini interessati al sto senso: perchè i suoi compiti so­ riprenderà al rientro dalle vacanze. gnato era già panettiere. Ha trovato degli inquilini del palazzo. Cosi lescente o di una bambina il motivo di un'irritazione mantenimento del colloquio incidentale, del contatto no di tutela dell'interesse generale, Ma l'intero quartiere è solidale con lavoro, poi, col passare degli anni, non fa più entrare nessuno in casa. momentanea. Il portone racchiude non più la sicurez­ sporadico ma armonioso; e corsi di formazione di della intera collettività; e in questa lui, dalla tintora al tabaccaio al ba­ e riuscito a comprarsi un forno in Ed i Nas dunque non possono con­ za, ma il timore di non conosciuti segreti, e chi più tra­ scala, in cui apprendere (o ri-apprendere) che più direzione si va sia sostenendo l'au­ rista, è un coro: «Quella donna è via Val di Lanzo. Marco, dopo tanti trollare che tutto è a posto. Alla fi­ scorre il suo tempo dentro casa diviene il custode di spesso l'estraneo è apportatore di novità - che non di tonomia professionale, sia oppo­ cattiva. Ed il fratello di lui c'è pure anni passati a lavorare come gar­ ne, proprio per impedire il control­ una malintesa integrità. minaccia. E se proprio non si può, meglio uno scatto nendosi agli abusi e alla scarsa morto d'infarto, a furia di girare uf­ zone e poi lavorante, due anni fa, lo, ha chiuso la casa e se n'è anda­ Eccolo, il to'/terde i motonni. La sua famiglia è il con­ quotidiano davanti all'ascensore, «signora si sposti per precisione e limpidezza degli iter fici per far riaprire il forno». Sono aiutato dal fratello, ha comprato ta in fene». dominio, e come un padre severo condanna e asse­ piacere». formativi". Lite al Prenestino. «Ha sbagliato a picchiarlo, ma erano quindici anni che minacciava e aggrediva tutti»

    E il vicino-tormentatore finisce in ospedale Consorzio Cooperative maggiore degli arrestati. «Di Bari è Angelo». Interviene l'assistente: «Ie­ to tutta la notte e la mattina era sta­ ALESSANDRA BADUEL arrivato quindici anni fa. Qui siamo ri il 113 l'ho chiamato io, la prima to a fare dei giri per il militare. Alle Abitazione m In città fa caldo, e nel cortile stato per sbaglio». Quei tormenti tutti proprietari, lui è abusivo. Co­ volta. Erano le cinque e mezza di nove ha cenato, poi è uscito per ROMA polveroso di via Romanello da For­ sono confermati dagli altri inquilini munque all'inizio non c'erano pro­ pomeriggio e moglie e figlia di Di andare al bar. Lui l'ha seguito, in­ lì 25, al Prenestino, fa due volte più nel resto della palazzina, e dall'as­ blemi». E Di Bari si sistemò con le Bari tiravano sassi sul balcone. La sultandolo. Ci dice sempre che sia­ quattro figlie, il figlio, la moglie. volante è venuta, gli hanno fatto mo una famiglia di mongoloidi per aie caldo. Sembrava - essere quello, sistente del Comune Erncstina Chi­ Poi, a casa Lorusso cominciarono una ramanzina, poi sono andati via di Stefania. Angelo le altre volte dunque, il motivo per cui mercole­ nchilla che segue a casa Stefania ad amvare le figlie, in lacrime. «Ve­ via. Alle otto e mezza, mi ha chia­ lo schivava. Questa volta però non dì sera alle dicci si era scatenata Lorusso, 18 anni, microcefala. In nivano a rifugiarsi da noi - ricorda mata Isabella per dirmi che alle c'ha visto più, e l'ha picchiato. Lo un'apparentemente «solita > lite casa Di Bari, un cubo annesso al Isabella - perché lui le picchiava. E sette la volante era tornata, chia­ so che ha sbagliato, però quell'uo­ estiva tra vicini. Bilancio: Salvatore corpo principale nel mezzo di lo hanno anche denunciato per mata da lei, perchè loro continua­ mo è un tormento, davvero. La sce­ La qualità Di Bari, 55 anni, con un bulbo ocu­ quella che in realtà sembra un'aia violenza carnale. Poi lui ha iniziato vano a tirare sassi». Isabella inter­ na l'hanno vista tutti gli amici del lare scoppiato e i fratelli Angelo e e non un cortile, non c'è nessuno. dicendo che facevamo rumore. viene: «Stavo asciugando i capelli a bar dove va Angelo, qui dietro. E Giovanni Lorusso, 21 e 26 anni, in Nella grande cucina di casa Lo­ Cosa fa? Tira sassi, minaccia con il Stefania sul balcone, abbiamo fat­ lui è tornato a casa a dirmelo. Poi è carcere per lesioni aggravate. Ma russo invece sono in tanti, e parla­ coltello o con la pistola, insulta. Di­ to appena in tempo a nentrare». Al­ andato al banco della frutta. E11 è dell'abitare questa «lite» è iniziata quindici anni no tutti insieme. Il padre Domeni­ ce "vi ammazzo tutti". Mia madre è tra ramanzina degli agenti, che pe­ arrivato Giovanni che veniva da fa, e la famiglia degli arrestati spa­ co, 58 anni, titolare del banco di morta un anno fa per il cuore, è raltro erano stati contemporanea­ Lunghezza. Ma i carabinieri, poi, lanca la porta alla cronista: «Per frutta che tiene aperto giorno e colpa anche sua. Due anni fa le mente chiamati anche dalla mo­ non gli hanno creduto, e hanno ar­ fortuna che è qui. Angelo lo ha pic­ notte sulla Prenestina con l'aiuto aveva pure dato una sprangata in glie di Di Bari. «Lei fa cosi, chiama restato pure lui. Adesso, speriamo Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 chiato, è vero, però lui ci ha tor­ dei figli, la zia dei ragazzi, la giova­ testa. E un continuo, da sempre. la polizia e si inventa che è la vitti­ bene. È un pregiudicato, quell'uo­ mentati e minacciati in tutti i modi. ne moglie di Giovanni, Sonia, e più L'altroieri, per esempio, aveva co­ ma. Diceva che i sassi li tiravamo mo, però chissà perché se la cava E Giovanni non c'era, l'hanno arre­ degli altri parla Isabella, la sorella perto di escrementi il motorino di noi. Angelo dormiva. Aveva lavora­ sempre. E non lavora mai». pagina 20 'Unità Roma Venerdì 81 usi io 1994

    ciascuno. Il comitato scientifico del nuovo riconoscimento letterario - presieduto dal professor Aulo Greco, docente di lingua e letteratura italia­ £{? E anche ad Ostia sbarca na presso l'Università «La Sapienza» di Roma - è composto da docenti ìrf •!»!} fc'li1., .WJ universitari, critici, giornalisti e scrittori. Ne fanno parte, tra gli altri, il poeta il premio letterario Elio Filippo Accrocca, il giornalista Nantas Salvalaggio, lo scrittore Sergio Campailla, la professoressa Maria Teresa Acquaro Graziosi e l'inviato del • Dopo quello ormai classico di Fregene, sulle spiagge del litorale arri­ Tgl Pino Scaccia. va un nuovo premio letterario. La manifestazione culturale, promossa •L'evento va ad inserirsi nel quadro delle manifestazioni volte alla • dall'Associazione che raccoglie gli stabilimenti balneari del Lido e di Ca- promozione e al rilancio culturale e turistico del litorale lidense - ha spie­ stelfusano. si chiama «Premio letterario nazionale città di Ostia», ed e stata gato il professor Aldo Milesi, presidente del Comitato organizzativo - lo presentata mercoledì sera presso il Salone Riariodi Ostia Antica. - •. scopo, infatti, è proiettare il nome di Ostia al più alto livello possibile nel Diviso in due sezioni - una per la poesia, l'altra per la narrativa, a cui firmamento nazionale, ed un premio letterario di tale portata segna l'e­ ' corrispondono altrettante giurie - il premio riguarda le opere in lingua ita­ satto percorso». liana edite nel corso del 1594, che dovranno pervenire al Comitato orga­ Associata alla stessa manifestazione, si svolgerà anche la seconda »>;•<••' »*'M> nizzatore entro il prossimo 30 novembre. La premiazione si svolgerà inve­ edizione del concorso letterario ed artistico riservato ai giovani e agli stu­ ce il 21 febbraio 1995, tradizionale data di inizio della primavera sulle denti della XIII circoscrizione, e dedicato al mare. Si può partecipare con spiagge. Ai vincitori delle due sezioni andrà un assegno di 5 milioni dì lire dal litorale/ romanzi, poesie e disegni inediti. OM.Di.C. •***/ • Il «professore» ha «dragato», per anni, Punta degli Spilli «Quante cose preziose... ma non chiamatemi tombarolo» GRANELLI

    ?.!Y.!*?.Y.®*!!?!l?.'!i?... Cassonetti da spiaggia <

    SILVIO SERANQELI • TARQUINIA. Niente blocco per nia e Montalto. Un percorso tortuo­ fessorc, il racconto si arricchisce di ricani sempre pronti a comprare. «1 ^.y®Jj?..5l?.!!.![!..?*?. appunti, nessuna foto, dimenticare so nella campagna piatta per co­ particolari. «Da Torre Valdaliga, a : prezzi non erano tanto alti, soprat­ Sulla rotta dei cetacei nomi e date. È il patto per una le­ steggiare i limiti del poligono mili­ nord di Civitavecchia, fino a Porto ; tutto all'inizio. In mare era possibi­ nel Mediterraneo zione di archeologia marina che tare e raggiungere lo stretto arenile. dementino e, verso Montalto, vici­ le recuperare materiali preziosi e abbraccia il litorale da Civitavec­ Tra la vegetazione delle dune deci­ no al fiume Airone, conosco i fon- . oggetti più ordinari. Ma c'era biso­ Ancora posti disponibili per i vo­ chia a Montalto. Il professore ha ne di cocci. «Non valgono niente - dali a memoria. Li ricordo come gno di tante immersioni prolunga­ lontari che vogliono collaborare molto da raccontare: ripercorre la sentenzia il professore -. Qui basta incasellati in un quaderno a qua­ te. Quando si era sotto col paletto con il progetto ambiente marino storia della sua vita, il suo lavoro di tuffarsi per ritrovarsi in mano un dretti. E sotto, i resti di naufragi, di per liberare i materiali non si guar­ Riccardo Squillantini/Nuova Cronaca del Centro turistico giovanile. Ci so­ no ancora posti disponibili sul bel­ ricercatore di tesori sommersi, di pezzo di anfora, magari un mani­ affondamenti, di ogni epoca». Un . dava al tempo. Alcuni amici coral- lissimo bialbero di 16 metri che materiali lasciati nelle profondità co». Un niente, rispetto alle straor- mare battuto dalle navi da carico lari ci hanno perso la vita a forzare Fregene, i primi 30 anni di «Playmen» perlustrerà le acque intomo alle marine dalle- imbarcazioni fenice,- dinarie visioni che.i suoi occhi viva- di fenici, etruschi e romani e. nel • i polmoni». Un rastrellamento siste­ Isole Ioniche della Grecia, e sull'ai- .. etrusche, rornigaré.'jaerugiesi e,sna->:> ci hanno potuta registrare attraver- • Medioevo, da genovesi e spagnoli, ; matico, giorno per giorno. Immer­ con Lady Golpe e divette Fininvest .,,,., tra imbarcazione a vela che con­ gnole. Un'attività febbrile che ha so, il vetro della maschera in centi­ poi dalla flotta pontificia e del.', sioni notturne per elùdere la sorve­ durci, unmonitoraggiodelleacque : dovuto troncare per non rischiare naia di immerstó'ril."'«Dà ragazzo Granducato di Toscana. glianza». Nessuno scrupolo? «I coc­ • C'era anche Lady Golpe, Donatella Di Rosa, l'altra sera à Fregene, a dell'alto Tirreno, una delle aree più > qualche denuncia pesante. «Fino. venivo a fare il bagno proprio qui, . Il professore tira fuori un foglio ci sarebbero rimasti sul fondo. In festeggiare il trentesimo compleanno della rivista erotica «Playmen», per ricche di cetacei di tutto il Mediter­ agli anni 60 si faceva tutto alla luce c'erano sempre i militari per le con le silhouette delle anfore: «Non tanti anni non c'è mai stata una cui la sexy-spia ha posato senza veli nell'ultima copertina. Una serata per raneo. Sotto la guida di ricercatori i • manca all'appello nessuna di que­ campagna di ricerca della sovrin- vip al «Gilda on the beach», con Luciano De Crescenzo, un po' imbaraz­ volontari, che sostengono il-pro­ del sole. Non c'era un grande intc-, , esercitazioni. Un ufficiale di Roma zato, Monica Vitti abbottonatissima sul suo prossimo film francese, Zeudy resse della Sovrintendenza al ritro­ , mi regalò una vecchia maschera e ste. Ho trovato dei carichi interi,' tendenza. Qualche pezzo impor­ Arava con il regista Massimo Spano, l'opinionista Roberto D'Agostino, getto con la propria quota di parte­ vamento di anfore, vasellami, an- • le pinne che non usava più. Ho ini­ anche di quindici anfore, perfette. tante che ho recuperato l'ho con­ Mario Marenco con il figlio, Annibale Scotti Casanova, Domenico Napo­ cipazione, potranno dedicare la core. Ma dal 70 c'è stato un giro di <•ziat o così, per gioco». Prima la pe­ Ma le navi oltre questi "sacchi" di ; segnato alla Guardia di Finanza. leone Orsini. Tutti intorno all'editrice della rivista, la manager Adelina loro estate allo studio dei movi­ vite. Allora ho smesso. Non ho vo- > sca, poi i primi cocci. «All'inizio, coccio trasportavano tutto. In una Ora sta a Civitavecchia, lo non ho Tattilo ripresa nella foto durante la festa. «La rivista ha un target medio al­ menti dei cetacei e alla protezione luto fare la fine di qualche tomba­ parliamo del 1955, bastava setac­ grotta sottomarina ho scoperto in­ mai fatto il tombarolo di mare. Ho to e vende ora 70 mila copie - ha detto Adelina Tattilo - All'epoca in cui del mare. Un appello agli appas­ sionati del mare e stato lanciato da " rolo» precisa il professore, canot­ ciare a qualche metro dalla riva, castrate nel soffitto delle brocche recuperato anche dei motori per ho cominciato c'erano tanti tabù e per me, di famiglia cattolica osservan­ te, madre di tre figli, non è stato facile». Ma tra ex miss, modelle, attrici e Stefano Di Marco, direttore di Cts tiera marinara, abbronzatura pe­ ' poi ho iniziato ad andare in pro­ etrusche decorate. Nel mare c'era qualche amico. Quando mi hanno dive di varietà come Sonia Grey e Carla Liotto, i flash dei fotografi monda­ di tutto: piatti di ceramica e boccali detto che era meglio lasciare stare, Ambiente, perchè se resteranno renne, lo sguardo sempre fisso ver- ', fondità, ho dovuto usare le bom­ ni sono stati soprattutto per la vertiginosa scollatura della ballerina mora scoperti i turni di ricerca, si corre il ; medievali, monete d'oro, i pani di ho chiuso. Ma conosco tanti posti soilmare. ••;'••:• • ..• -;Ì> ...;,.; ,',': bole e il paletto di ferro per liberare Lilian Ramos, approdata alle cronache rosa per essere stata ritratta com­ rischio di non poter garantire la ne­ Un pomeriggio infuocato sulle i carichi dal calcare e dalle alghe». < piombo delle zavorre». in cui si potrebbe andare a muove­ pletamente nuda durante il Carnevale di Rio fianco a fianco al presidente cessaria continuità ai progetti. . dune di Pian de' Spilli, fra Tarqui- Si Illumina lo sguardo del pro­ Un lavoro redditizio con gli ame­ re il fondo per trovare un tesoro». brasiliano Itmar Franco. . .- ;•::'••

    Libreria editrice ' Con II patrocinio YOGA RICREATIVO ED EVOLUTIVO Centro Culturale dell'Assessorato Pelllcanolibri alla Cultura del Comune di Roma LUGLIO 1994 - dal 7 al 29 Presso la palestra del PREMIO CASALOTTI Circolo Sportivo Tennis Bold PIAZZA ORMEA LINEE^ak Via Pineta Sacchetti, 201 (di fronte alla stazione FFSS) VENERDÌ 8 E SABATO 9 LUGLIO ANZIO - PONZA ( DURATA DEL PERCORSO: 70 MINUTI ] Venerdì 8 luglio . L'attività si svolgerà dalle ore 16 alle ore 19 dal lunedì al Ore 18.00 Inaugurazione della Mostra dei Disegni allestita in Piazza Ormea e r~QAL. 1 (?IJI(^JLA.U0JàLUGNQ DAL 1 LUGLIO AL 31 AGOSTO Via Gallico. Presenzia l'Assessore alla Cultura del Comune di venerdì, un secondo turno dalle 9.30 alle 12.30 potrà Da Anzio 07,40' 08,05 11,30" 13,45" 17,15 Da Anzio 07,40" 08,05 11,30 13,45" 17,15 Roma Gianni Borami. essere istituito in base alle richieste ed adesioni. Ore 19.00 Presentazione del Premio. Consegna degli attcstati ai finalisti. Da Ponza 09,40 11.20^ 15,30" 18,30" 19,00 Da.Ponza. 09,40... 11,20" 15,30 18,30" 19,00. Interverranno il giornalista Domenico Pertica e la scultrice ' Esciueo Martedì o Giovedì • Escluso Martodl o Giovedì Vi aspetto in questa fresca oasi di pace e serenità Tiziana Monti. Lettura dei brani di poesia e narrativa da parte " solo Sabato e Domenica immersa nel verde, non mancate a questo appuntamen­ dell'attrice Lina Bernardi e del gruppo artistico «Gente di Terrasanta». Intermezzo del mimo Armando Prorumi. «Un po' di BAULAUfi DAL 19 Al 3P SETTEMBRE to per una esperienza vitale e indimenticabile che vi darà passato in musica», con Giorgio Pazzini. Da Anzio 07,40' „.08,05 11,30" 13,45" 16,30 Da Anzio 07,40^ 08,05 13,30; IS^OO nuove energie e benessere; venite anche se avete Ore 21.00 Spettacolo musicale degli 0/2S Da Ponza _ 09.40 _"i.i,20; 1.5,00"; .17,30" .18.10. Da'Ponza. . 09,40 .. . fi ,20"~ Ì7,ob" 17,30~ ' Escluso Martedì a Giovedì ' Escluso Martedì e Glovodl un'età di poco inferiore ai 100 a riscoprire insieme la Sabato 9 luglio " solo Sabalo a Domertca stessa serena oggettività dei bambini. Ore 19.00 Spettacolo musicale I" parte. Ore 19.30 Lettura poesie e racconti dei premiati Escluso Ore 20.30 Coro di Villa Carpegna ANZIO - PONZA - VENTOTENE S : Per informazioni: Ore 21.00 Centro Giovani, cos'è e come e nato Martedì e. Olovodi Ore 21.15 Lettura brani dell'attrice Lina Bernardi. Premiazione con i libretti DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO tei. 30.11.927 di risparmio ai tre vincitori assoluti con le motivazioni della Giuria. DAL 1 AL 18 SETTEMBRE Fra gli ospiti: gli scrittori Luce d'Eramo, Filippo Feo, i poeti Anzio p. 07,40 13,45 VJene.p.. 10.00 17,25. Anzio_p. 07,40__ 13,45 Viano p. 10,00 _ 16.25 Dante Maffia e Antonello Stefanini, e il maestro Francesco Ponzalo. _ 08,5O_ _ Ì4,55_ __>onza'a."lO,4Ó~_ ~ 18,05 Ponza a. 08,50 14,55 _ Ponza a. 10,40 J7,05 Pianigiani. p. _ 09,05 15,10 p. 11.20 18.30 ?•... .08,05. 15J0_I P_1i20_"_l.17,30_ FESTA DELL'UNITA Ore 22.30 Spettacolo musicale 2* parte Cristiana e i suoi amici. V.tono a. 09,45 15,50. ._ Anzio_a,_ .12,30 _ .19,40 V.ione a. _ 09,45 ...15,50 Anzio a. 12,30" "Ì8.40 Presenta BEPPE COSTA •'...-, della sez. PDS di PRIMAVALLE PAI .19 AL. 3t> SETTEMBRE PERCORSI ANAC - ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI E ARTIGIANI • CASALOTTI Anzlo_p.. 07,40 13,30 V.lorop.Jjyw. _16,00 presso Parco di Via Ascalesi (già Via Lorenzo Campeggi) ANZIO • PONZA 70 MINUTI Ponza o. 08,50 14,40 Ponza a._10j40_" _Ì6.40 PONZA - VENTOTENE 40 MINUTI Centro Giovani - Cassa di Risparmio di Rieti __ p. 09,05 J4.55 " p. 11,20 "_ 17,00 dal 7-7-94 al 10-7-94 Cassa Rurale e Artigiana di Roma - Confcommercio Roma V.lonèa. 09.45 15,35 Anzio a, 12.30 "• ~18,10

    Venerdì 8-7-94 - Ore 20 1! premio è realizzato con la partecipazione di alcuni degli 2 FORMIA - VENTOTENE editori più attenti ai problemi dell'infanzia e della scuola: — Escluso Martedì DURATA DEL PERCORSO: 55 MINUTI Incontro pubblico con Walter Tocci (vice-sindaco Garzanti - D'Adamo Editore - Felice Le Monnier - SEI - PALI GIUGNO AL31 AGOSTO PAU.1 AL..18 SETTEMBRE a di Roma). Su: Traffico.'metropolitana, mobilità, Laterza. Da Formia 08.30 17,10 Da Formia 08,30 1_6,30_ Da Formla 08,30 ..16,15. Do V.lono._ J>9,45 19,00... Da V.tono . 09,45 18.30 DaV.tona. 09,45 " 17,30 "" piano delle certezze tra solidarietà e sviluppo. GIURIA: Paolo Antinori, Paola BonTorte. Diana De Feo, Claudio SEZ. PDS PRIMAVALLE Francesconi, Claudio Giurgiola. Rino Lazzaris, Lucia Lupo, Mariolina Maggio, Rosa Tibcri. Comitato tecnico: Luciano Emili, FORMIA - PONZA DURATA DEL PERCORSO: 70 MINUTI Sante Frontini, Leandro Santolini, Luciano Man-adi. )i PA11 QVJSNQM^UaOSIQ. PALI AL30SETTEMBRE Da Formia 13.30 , Da Ponza 15,20 Do Formia 13,15 Da Ponza 14,40 s Ogni lunedì su / DISEGNI ESPOSTI SONO IN VENDITA AD OFFERTA ìW3m UBERA (MINIMA A. 10.000). IL RICA VATO SARÀ MESSO rn miomuiom • aaimcuA • mmmwm r A DISPOSIZIONE DEL COSTRUENDO PARCO GIOCHI A LINEE: FORMIA • PONZA LINEE: ANZIO - PONZA rUnità TERRASANTA IN VIA DI BOCCEA. 590 ANZIO • PONZA • VENTOTENE FORMIA-VENTOTENE RISTORANTE - PIZZERIA sei pagine di ANZIO- Tol. 06 / 9845085 • 9B4B320 FORMIA: Tol. 0771 / 700710 • Fox 0771 / 700711 HELK3T- Fa* 06 / 9645097 - TOIOK 613086 Bancrwia Azzurra • Tel. 0771 / 207096 DI P/XGNOZ7.I HRVNO Via S. Maria Mangime, 164 (AII^ Via Cavour) wMìCtE wmsuo ^*d&/ PONZA: Tol. D771/80549 PONZA: Tel. 0771/80549 T»l. (04) 47 45 423 (Mutuiteli ripwi) E anche una fé sta del libro VINTOTENE: Tol 0771/85195/6 .85263 VENTOTENE Blgllotlorio: Tol. 0771/8519S/MS253 Orario continuato ite 12-02 rrirjfj Via Porto Inmxemiano, 18 • 00042 ANZIO (Km)^ J Venerdì 8 luglio 1994 Roma l'Unità pagina 21

    Furto di quadri: arrestato critico Carmine Benincasa Regione Lazio Troppi reclusi Uomo di Scotti negli anni '80, insegna alla Sapienza a Regina Coeli

    Le condizioni dei 5.773 detenuti dei carceri laziali sono «indegne di una società civile». E' la denuncia del presidente della commissione L'arte «rapinosa » criminalità . Angiolo Marroni, che chiede la graduale chiusura del carcere romano di Regina Coeli e l'adozione di provvedimenti con­ creti per migliorare la situazione. «Non è un caso - ha detto - che fatti tara Mirò e Lautrec tanto dolorosi accadano quasi sempre a Regina Coeli, dove si tro­ vano 1482 detenuti per 700 posti Arresto eccellente dopo il furto di quadri: il professore del­ Ladri nella villa letto». Nella regione invece i 5773 la Sapienza, Carmine Benincasa, è accusato di essere il detenuti possono contare su 2500 mandante della rapina di Fondi. C'erano un Tiziano, un della titolare posti letto. Canaletto, un Ruisadel oltre al «Re David» di Rouault e il del «Cassini» «Volto di donna» di Lautrec, mai ritrovati. Teologo, critico Rapina con sequestro nella villa Barbagianni e mercante d'arte, Benincasa ha una «passione smodata» della titolare dell'Istituto Privato salvato per i capolavori è la sua ascesa nei salotti della capitale •Cassini». La scorsa notte, verso le inizia a fianco del ministro Scotti. E con uno «scherzo»... ' undici, tre uomini con - in un condominio passamontagna guanti e pistole, hanno neutralizzato un sofisticato Singolare intervento di soccorso sistema d'allarme e hanno operato ieri dagli uomini del di­ GIULIANO CESARATTO scavalcato la recinzione di una villa staccamento dei vigili del fuoco di • Impermeabile bianco e ab­ no Spadolini ('81-82). In Via Pio Rajna, a Casalpalocco. SI Frascati. Ricevuta la segnalazione bondante, aria circospetta e, insie­ Personaggio di grande abilità sono diretti della dependence del che un uccello era rimasto impri­ me, occhio indifferente. I movi­ dialettica, da qualcuno paragona­ custode Ottorino Starnoni e dopo gionato all'interno della rampa menti studiati che diventano però to al «mitico» Verdiglione per la fa­ averlo colpito con il calcio di una delle scale di un edificio in via San precipitosi all'atto di uscire dalla cilita con cui predica e convince, pistola e Imbavagliato, hanno Filippo Neri, i vigili, arrivati sul po­ obbligato la figlia ventinovenne a sto, hanno trovato un barbagianni. galleria d'arte. E un foglio bianco bazzica i salotti della nobiltà nera e portali nella villa di Salvatore che sporge: non è un foglio qua­ non della capitale, e usa la sua co­ L'animale, è stato catturato e poi li­ Schembrl, direttore didattico In berato nei boschi del Tuscolo. lunque. È una pergamena di Mirò, noscenza dell'«arte del bello» per pensione, che stava guardando la che copre una litografia di Capiros- accreditarsi come uno dei maggio­ televisione con sua moglie. Marta si che ha sua volta ne nasconde al­ ri critici del '900 e per muoversi Cassini. Li hanno legati tutti e e si Tangenziale tre. Ma nemmeno il proprietario . con disinvoltura, spesso eccessiva, sono fatti consegnare le chiavi dell'impermeabile è un uomo qua­ tra i corridoi ministeriali, gli spon­ della cassaforte, nascosta In un 252 multe lunque. È un professore, esperto, sor di mostre che lui stesso orga­ armadio a muro, nella quale erano per il blocco critico, mercante e consigliere d'ar- * nizza preferendo i saloni di palaz­ custoditi gioielli per un valore te. È Cannine Benincasa che molti zo Venezia, i contributi e gli stan­ dichiarato di 65 milioni e cinque - anni fa, molto prima dell'arresto di ziamenti per questo o quell'allesti­ milioni In contanti. L'allarme al Sono state in totale 252, le infrazio­ ieri, si fece cogliere col sorcio in mento, pei' quel o questo catalogo. 113 è stato dallo stesso Salvatore ni rilevate la scorsa notte dai vigili bocca da una nota gallerista roma­ Sono giri milionari, gente che Schembrl. del Gruppo di intervento traffico na. «Uno scherzo», dirà lui resti­ per il piacere degli occhi e della fir­ (Git), sul tratto della tangenziale tuendo il malloppo, «un raptus di ma santificata sui libri di storia non est, chiuso al traffico dalle 23 alle 6 cleptomania per le opere belle», si bada a spese. Ma Benincasa non Un sostegno perduto. E uno sci­ Al via le sfilate sotto le stelle con strascico di polemiche del mattino dal 4 luglio. Lo ha reso giustificherà, senza troppo convin­ trascura i nuovi ricchi: «la cultura volone forse irrimediabile nel già noto il comando del Git. Le infra­ cere la titolare. • • • non può avere frontiere di classe» chiacchcrato mondo degli artisti e Saranno in 40 a sfilare stasera, top model e moda beneficiano di un importante ritomo zioni sono state rilevate dall'«auto- L'episodio tuttavia, risolto ma* potrebbe essere la sua .filosofia. 1 dei loro commerci «garantiti» in fotomodelle, «sotto II cielo di Roma», a piazza pubblicitario grazie alla scenografia messa a velox» posto all'inizio e alla fine del non dimenticato, non rallenta l'a­ parvenu del «pezzo» trovano in lui calce dall'esperto, dalla perizia, Navona, vestite con le griffe più famose e disposizione dal Comune, tenuto conto anche tratto chiuso al traffico. qualcosa di più del semplice cono­ dal riconoscimento notarile. Nella riprese In diretta dalla Rai. E il 12 luglio: del disagio che ne deriva ai cittadini, perché scesa «artistica» di Benincasa, uo­ ancora donne «sotto le stelle», ancora haute gli organizzatori non contribuiscono almeno mo dai robusti interessi ecclesiali e scitore. Lui sa anche come arrivare villa del «grossista ortofrutticolo» couture, a piazza di Spagna però, e con al restauro di queste piazze?». La proposta dall'irrestibile vocazione per i qua­ a possedere il capolavoro, la tela derubato della sua passione per il riprese Flnlnvest E Roma che ci guadagna? non pare ragionevole all'assessore alla Civitavecchia dri e le tele dei grandi. Napoletano, originale. E quelli, affascinati e Rinascimento, le «Veneri» e le «Ma- ' •CI guadagna- dice Pietro Barrerà, Cultura Gianni Borgna: «MI pare un discorso Sciopero generale laureato in teologia/oggi cinquan­ convinti dai suoipr/jert/sessui qua­ donne», c'erano quadri per dieci , capogabinetto del sindaco- la qualifica di primitivo- dice- anche perché il restauro e città della moda: non è da sottovalutare che • l'uso del suolo sono parametri disomogenei. contro la crisi tenne doclente della' facoltà di ar- • li per altroff-magistràtò'che rrfà'fat-' 'rrìiliaitli: Secondo l'accusa del ma- * Ma da ora in poi bisogna pensare bene a come chilertura della1 Sapienza dopo.una. > >to arrestare per la faccenda di Fon­ , gistrato che ha firmato il mandato due Importanti gruppi di stilisti portino a Roma la moda italiana. Del resto le si usano le piazze del centro storico: ò . non felicissima esperienza di catto di sta cominciando a indagare, di cattura, sarebbe lui, il Carmine paradossale che (a Sovrintendenza non abbia ' Oggi a Civitavecchia negozi chiusi. ' Sovrintendenze hanno dato parere favorevole fermi gli uffici pubblici dalle otto a „ dra a Firenze. Benincasa conosce i non esitano a comperare. Un per­ Benincasa che gli olii aveva fatto e il Comune ha concesso il suolo». Getta concesso piazza del Popolo a Greeneway e ..•'•«jgiori splendori personali spo­ corso a 360 gradi il suo, giocando acquistare, il «mandante» della ra­ che in questo caso et sia stato Invece il placet mezzogiorno, partenza con due acqua sul fuoco Barrerà dopo le polemiche formale». In ogni caso il sindaco Rutelli ha già sando U. »ìcca moglie, una Rivetti con la storia dell'arte, facendo leva pina a mano armata con sequestro che hanno accompagnato questa nuova ore di ritardo dei traghetti per la dichiarato che da ora in poi non se ne farà più Sardegna e astensione dal lavoro (i celebn euprotti a sfera Riv), e > sull'«agenzia di consulenza artisti­ di persona di un anno fa a Fondi. kermesse della moda. È di Ieri la proposta un niente: basta con piazza Navona e Trinità dei diventando consigliti personale ca» che gestisce insieme alla con­ Ma il furto riuscì a metà, soltanto po' provocatoria del capogruppo del verdi Monti, basta anche con le concorrenze per l'intera giornata di edili e me­ di un notabile della sua terra, il de sorte e, soprattutto, sui potenti ap­ un Rouault e un Loutrcc non sono Athos de Luca: «Tenuto conto che le piazze televisive. Dall'anno prossimo saranno talmeccanici per lo sciopero gene­ Vincenzo Scotti, quando questi di - poggi della catena di sodali che si stati ritrovati, e il professore sareb­ saranno usate gratuitamente e che le case di Indicati una decina di luoghi alternativi. rale di protesta contro la crisi di tut­ -venta ministro dei Beni culturali . stringe intorno all'antico padrino be ora «inchiodato da prove incon­ ti i settori dell'economia indetto da durante il primo e secondo gover­ Scotti. futabili».. Cgil Cisl e UH. Non partono i proge- ti di sviluppo e gli iscritti al colloca­ mento sono già 15mila. La manife­ stazione sindacale parte da piazza Un'associazione animalista accusa: «A Campagnano diversi gli animali torturati e uccisi». Il sindaco: «Tutto falso» Vittorio Emanuele.

    Campidoglio « «Armati dì accetta fermo le corride con i cani» Varato il calendario del consiglio Da sorridente paesino delle colline romane a inferno per cassonetti dell'immondizia a mori­ stenere il corpo della povera bestia con lancio di accetta ci e stato rife­ Collie. Ma tutti, in paese, la esclu­ cani. Il paese dell'orrore è Campagnano romano, sulla re di stenti, utilizzare i cani per san­ e la morte arrivasse per impicca­ rito da altre persone e visto come i dono. Compreso il presidente del- Varato in Campidoglio il calenda­ guigne conide rusticane. Il povero gione a seguito dello sfinimento. cani vengono trattati ho motivo di l'associa/ione protezionistica. Re­ rio di massima delle prossime se- Cassia, almeno stando alle accuse dell'Associazione pro­ cane viene fatto scappare e giovani «Scene di manifestazioni di sadi­ credere che sia vero». Dal comune sta, invece, il sospetto del sindaco. dute del consiglio comunale, ifri, tezionistica ^Lancieri». Nei giorni scorsi i volontari hanno invadati lo inseguono sulle moto smo - accusa Michelini - non sono rispondono indignati. Il sindaco •Noi vogliamo costruire un canile - dopo un'ennesima estenuante se­ trovato un Collie impiccato e torturato. Spesso nei casso­ cercando di colpirlo al volo con nuove a Campagnano. Infatti negli Vittorio Lorenzetti, di queste stragi, spiega - . Abbiamo già individuato duta impegnata in gran parte in un braccio di ferro tra maggioranza e netti vengono gettati cuccioli vivi. Gruppi di giovani in mo­ l'accetta della legna. ultimi dieci giorni il nostro gruppo non ha notizia «Vivo qui tutti i gior­ il terreno e a gestirlo dovevano es­ presidente prò tempore Buontem­ to si divertono a tirare accette da legna contro i cani. «È L'episodio che ha fatto decidere che lavora con il comune ne ha de­ ni e non mi sembra di trovare a~d sere proprio i volontari dell'Asso­ po su aspetti procedurali. Si tratta una accusa ridicola», rispondono sindaco e parroco. il signor Michelini a rompere il si­ nunciati moltissimi sia alle guardie ogni angolo del paese cani sacrifi­ ciazione Lancieri. Sarebbe stato il di un'elenco chiesto dalla maggio­ lenzio e denunciare la situazione è comunali sia ai carabinieri. Ma il cati ne ho mai saputo di corride primo nel Lazio. Forse la polemica ranza per 13 convocazioni a parti­ avvenuto nei giorni scorsi. Un col­ massacro prosegue senza che nes­ con le moto». Anche il parroco è cosi forte ed anche eccessiva e sta­ re da domani fino al 4 agosto. Rin­ lie di un anno e mezzo era stato suno vi ponga un freno». stupito e parla di un caso isolalo la montata dall'associazione per viata, su richiesta del popolare Cu- LUCA BENIGNI torturato, Gli hanno tagliato le Ma è proprio cosi truculenta la provocato da «i soliti dementi» «Né lare pressioni sul comune affinché trufo e di Milana di Alleanza per m CAMPAGNANO. All'apparenza to, il signor Massimo Michelini, orecchie a filo del cranio. Ma la sua situazione del paese? Esiste davve­ mi pare il caso - aggiunge - di attri­ si proceda in tempi rapidi. Il fine Roma, la nomina dei revisori dei Campagnano e uno dei classici • presidente dell'associazione eco­ non era stata una morte immedia­ ro un'abitudine diffusa alla tortura buire queste azioni ' all'opera di può essere compreso nid certo conti. Saranno eletti lunedì, giorno in cui dovrebbe iniziare anche la sorridenti comuni adagiati sulle logica «Lancieri» che ha rivelato «il ta. Gli aguzzini infatti lo avevano del cane? Tutto questo ha un lega­ fantomatiche sette sataniche». non • i mezzi. Descrivere questo colline della provincia romana, ma paese come un inferno per i cani discussione sulla modifica-stralcio passatempo preferito» dai cittadini appeso ad un albero nei pressi di me con le sette .sataniche? «I ritro­ L'ipotesi che dietro le uccisioni per l'elezione del nuovo presiden­ c'è il forte sospetto che per i mi­ n ii pare proprio un'esagerazione». gliori amici dell'uomo sia un vero e del paese: torturare i randagi ucci- un campo sportivo con un filo di vamenti delle bestie uccìse o tortu­ dei cani ci fosse l'azione di una sct- te dell'aula. Approvati invece a lar­ proprio inferno. Il velo sull'orrore • dendoli, lanciarli contro gli alberi ferro intorno al collo in modo che rate sono un dato di fatto - denun­ ta satanica era stata ventilata dopo Per il Collie, comunque, cosi e sta­ ga maggioranza i piani di zona di i'ha alzato ieri, con un comunica­ vivi, lasciare intere cucciolate nei le zampe posteriori potessero so­ cia Michelini -. Il gioco delle moto aver visto come e stato torturato il to Madonnetta. Black-out in chirurgia Arrestato per violenza CORIP ROMA E IO PAGO! Vigili del fuoco Tenta di stuprare COMITATO ROMANO salvano paziente la piccola fioraia REFERENDUM CONTRO I LIBRI CARISSIMI PER UN INFORMAZIONE PULITA MERCATINO DEI LIBRI USATI ra Salta la corrente in sala operatoria, la paziente si • Prima i complimenti, po', l'invito, infine il tentativo Mancano ancora ventimila firme per raggiungere ROMA VIA GOITO 35/B salva grazie all'intervento dei vigili del fuoco. È acca­ di violenza. Ma le grida di una quattordicenne noma­ DAL 5 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE duto ieri mattina in una sala operatoria dell'ospedale de che aveva costretto a salire nella sua macchina, so­ l'obiettivo che ci eravamo prefissati Addolorata, al quartiere San Giovanni, dove una don­ no state sentite da una pattuglia dei carabinieri che ha na di 45 anni, R. P. si stava sottoponendo a un inter­ arrestato l'uomo in flagranza di reato. È accaduto per l'abrogazione della legge Mammì. È necessario PORTACI I TUOI LIBRI PRIMA DELLE VACANZE mercoledì pomeriggio, sotto il ponte dell'autostrada (OPPURE DAL 5 SETTEMBRE) vento chirurgico per la rimozione di un'ernia inguina­ Roma-L'Aquila, in Via Herbert Spencer sulla Prenesti- un ulteriore sforzo di tutti per vincere questa le. Un black out improvviso ha fatto saltare tutti i mac­ na. L'uomo si chiama Enrico Maggio, ha 41 anni ed è battaglia di civiltà e di democrazia. chinari utili all'operazione in corso. E dopo un primo un portiere d'albergo. l.a ragazza, vive nel campo no­ PER INFORMAZIONI tentativo di riattivare i congegni, i medici hanno chia­ madi di Via dei Gordiani e vende fiori a Piazza Navo­ Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le forze na. Incredibile e ovvia la reazione dei parenti del por­ UNIONE DEGÙ STUDENTI mato i vigili del fuoco che sono arrivati con un gruppo politiche ad una mobilitazione straordinaria per Tel. 44701191 Fax 44700208 elettrogeno. Per la paziente, nessun rischio. L'inter­ tiere. «Ma quale violentatore - ha detto ieri la mamma di Maggio-quelle ragazze nomadi si prostituiscono, e allestire altri cento tavoli per la fine della campagna vento e stato portato a termine senza problemi. Resta­ stato un tranello». La donna farà causa ai carabinieri no però le polemiche. Non si conoscono ancora le «perché non c'erano gli estremi per arrestarlo». «Sono referendaria al 24 luglio 1994. cause del guasto. Per tutta la mattinata la corrente e- oltre dieci anni che queste ragazze nomadi, spinte ARCI Conlederazlone mancata a singhiozzo e i telefoni sono rimasti isolati dalle madri, perseguitano mio figlio con telefonate a di Roma fino alle prime ore del pomeriggio. Parallelo al guasto casa - ha detto - .Pretendono solo i soldi, non fanno Per informazioni ed adesioni telefonare al CORIP UNIONE DEGÙ elettrico, anche quello della Sip, con telefoni isolati fi­ l'amore con mio figlio, lo toccano solamente, perché ai numeri 4180369 - 4180370 STUDENTI ROMA no al primo pomeriggio. vogliono rimanere vergini». pagina 22 'Unità Spettacoli di Roma \cncrdì 8 luglio 1994

    rlo Cassini l=T;llill CLASSICA BKSMAMA (Vicolo S Francesco a Ripa 18 Tel 581?551) Non pervenuto ABACO (lungotevere Melimi 33/A Tel ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA CAFFÉ LATINO 3204705) (Via di Monte Testacelo 96 Tel 5"44Q20) SALA A Riposo (Teatro Olimpico - Piazza G da Fabriano $!cJ:flaccoj|ata 17.Tel 3234890) Riposo SALAB Riposo CARUSO CAFFÉ CONCERTO AGORA 80 (Via della Penitenza 33 -Tel Presso la segreteria dell Accademia - Via Per l'uso Flaminia 118 tei 3201752 ore 9*13/16 19 (Via di Monte Testacelo 36 Tel 57450^9, 6874187) Non pervenuto Riposo escluso il sabato - e possibile rinnovare CASTELLO delle piazze romane AL PARCO (Via Ramajztnl 31) I abbonamento alla stafllone 1994/95 I po­ (Via di Porta Castello 44) Riposo sti si possono confermare anche per Una grande bici-liaccolata per tutti Dallo 21 00 Mundialissimo al Castello ANFITEATRO COLLI ANIENE (Via Weuccio iscritto tino a venerdì 29 luglio Dopo tale i pedali verdi della città che voglio­ Ruini 46) data saranno considerati liberi Usa 94 su maxischermo e musica suda Riposo ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA mcr cana con i Los Ceclatarlos no una capitale a misura d'uomo e CIRCOLO DEGÙ ARTISTI ANFITEATRO QUERCIA DEL TASSO (Passeg­ (VlaTaoliamento25-Tel 85300789) di donna La organizza l'associa­ giata del Gianlcolo-Tel 5750827) Aperte le iscrizioni per tutti gli strumenti (VlaLamarmora 28-Tel 7316196) Alle 21 15 La Compagnia teatrale La Plau­ classici Da lunedi a venerdì ore 15 30 Riposo zione Sherwood per esprimere il tina presenta Mtlee glorlotu* di Plauto 1900 CLASSICO proprio dissenso per i divieti a uti­ con S Ammirala P Parisi G Paternesi ARCUM (ViaStura I-Tel 5004168) (ViaLiberta 7-Tel 5744955) G Pallavicino L Guzzardl K Nani F Gi­ Aperto iscrizioni corsi pianoforte flauto Riposo lizzare alcune piazze storiche per gli C Spatola A Bertolottl N Perrucci violino chitarra percussioni solfeggio ELCHARANGO l'estate romana. Appuntamento al­ G Palma Regia di Sergio Ammirala armonia canto clavicembalo laboratorio (Via di Sani Onofrio 28 Tel 6879908) ANFITRIONE (ViaS Saba 24-Tel 5750827) musicale per I mlanzla Segreteria marte­ Non pervenuto le 20 30 di oggi a piazzale del Pin- Riposo dì 15 30-17 00-venerdi 17 00-19 30 ESTATE AL FORO ARCES-TEATRO (Via Napoleone III «VE - Tel cio Al termine cocomerata a Pon­ ASSOCIAZIONE BELA BARTOH (Teatro Melograno al Foro Italico Tel 4486809) te Milvio con una festa cjjanizzata (ViaCmllioMacro 33-Tel 23236945) 3237240) Riposo Iscrizioni ai corsi di danza libera labora­ ARGENTINA • TEATRO 01 ROMA (Largo Ar­ Ballai Espagnol Sacromonte propone al bar-chiosco della stess piazza torio teatrale corsi strumentali e di canto classico spagnolo e flamenco hondo gentine 52-Tel 68804601-2) Urico e moderno (corsi estivi e annuali) Alle 21 00 Pianobar con Rossella Rlvano Campagna abbonamenti 1994/95 dal lune­ «Ricordi Scuola» di al venerdì ore 10-14 e 15-19 Domenica ESTATE TUSCOLANA ASSOCIAZIONE CHITARRISnCA ARS NOVA (Frascati VillaTorloma-Tel 9417575) Libri in campo riposo-Tel botteghino 68804801/2 (ViaCrescenzio 58-Tel 68801350) ARGOT (Via Natale del Grande 21 - Tel Alle21 30 Concertodogll AvIonTravel Iscrizioni ai corsi di chitarra pianoforte FOLKSTUDtO 5898111) violino flauto e materie teoriche musica (Via Frangipane 42 Tel 4871063) Biografia Riposo d Insieme Coro PolMonico Propedeutica Riposo del diavolo ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande 27 • musicale per bambini guida ali ascolto Tel 5898111) sala prove FAMOTARDI Riposo (Via Liberta 13-Tel 5759120) «Le notti degli eretici» la sene di let­ ASS. CULT. F. BASAGLIA 84 ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA Dalle 21 00 alle 05 00 Musica live - Maxi Inizia I attività di studio e concertistica (Comprensorio S Maria della Piala - Piaz­ schermo ture ed eventi culturali che si svol­ 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ za S Maria della Pietà 5-Tel 35103530- FONCLEA scenza musicale di base Tel 3452138 gono a piazza Campo de' Ron, 3226197) (ViaCrescenzio82/a Tel 689630?^ propone stasera la presentazione Riposo ASSOCIAZIONE F.M. SARACENI (Viale del VI- Non pervenuto ASS. CULTURALE TAUA (Via Aurelio Saliceti gnola 12-Tel 3301150) FONCLEA AL CINEPORTO Domani alle 20 30 Orto Botanico di Roma del libro «Biografia del diavolo» di 1/3-Tel 51330817) (Via A da San Giuliano) - Largo Cristina di Svezia - Hortui mili­ Alberto Cousté edito da Castelvec- Riposo Venerdì 15 Le sonorità mediterranee di ATENEO - TEATRO DELL'UNIVERSITÀ (Viale eu» vlr»*c«ns armonie del cuore Prima chi Alle ore 21. parte Ensemble Arte MandoUnlstlca mu­ Mauro di Domenico delleSclenze 3-Tel 4455332) IL CASTELLO MIRAMARE Riposo siche dal Barocco al Novecento Seconda parte La Cantata d'ammora con la Com­ (Via Praia a Mare 10 Fregene Maccare- AUTAUT (Viadegli Zingari 52-Tel 4743430) se-Tel 66560323) Riposo pagnia La Paranza •» Dalle 20 30 Bagni in piscina tornei e di­ Adtoiccia BELLI (Piazza S Apollonia 11/A -Tel ASSOCIAZIONE PICCO U CANTORI scoteca con I dj Mr Klaus, Claudio Guani- 5894875) DI T0RRE5PACCATA (Via A Barbosi 6 • Tel ni. Alex Pulì Riposo 23267135) JAKE & ELWOOD VILLAGE Festa CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi 105-Tel Corni dt canto corale pianoforte chitarra 6555936) animazione teatrale danza teatrale violi­ (Via G Odino 45/47 Fiumicino Tel in piazza Riposo no flauto 6582689) Alle 22 30 Barblre't Soul & The Love Sin­ Domani e domenica, ad Anccia, CATACOMBE2000-TEATROD'OGGI (Via La- ASSOCIAZIONE ROME FESTIVAL blcana 42-Tel 7003495) Presso II Cortile della Basilica $ Clemen­ dacale festa in piazza con proiezioni di RÌP030 te - piazza San Clemente (angolo via Labi- Venerdi15alle22 30 ZooZabumba CAVALIERI (Sorgo S Spirito 75 - Tel cana) • stagione teatrale 1994 40 spetta­ MAMBO film, mostre di fotografia, musica, 6832888) coli di concerti sinfonici balletti musica (ViadeiFienaroli30/a Tel 5897196) teatro, mercato di libri, artigianato Riposo RomaEuropa, «Ketama» in concerto a villa Massimo da camera opere liriche e prosa Per in­ Alle 22 00 Alter Hour - Caribo Juke Box Sabato alle 21 30 spettacolo di tan­ CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel 6797270- formazioni ore930-12tel 5611519 selezioni musicali 6785879) Replicano stasera I «Ketama» a villa Massimo, dopo la scomparsa di Ray Heredla nel 1983. La Alle 20 30 Rome Festival Opera e Orche­ MEDITERRANEO go e a seguire ballo in piazza Ap­ Riposo stra Opera compiota L'elisir d'amore di (ViadlVillaAquan 4 Tel 7806*90) CIRCOSCRIZIONE Vili (Viale Ouilio Cammel­ nell'ambito della mega-rassegna scelta del nome «Ketama» ò ispirata Donlzetll Direttore F Maraffl Interpreti Riposo puntamento dalle 1830 in piazza lotti 11) RomaEuropa, «Viaggio nella musica all'onomlma città marocchina. I «Ketama» Larry Olen (tenore) Oluaeop* Milli (bari­ MUSIC INN D Sabatini ' Riposo mediterranea». Nato nel 1985, Il gruppo è sono una delle espressioni più originali della tono) Katherine Latorraca e SuaanMeyar (Largo dei Fiorertmi 3 - Tol 68802220) CIRCOSCRIZIONE IX (Piazza del Ro di Roma) (soprano) Chiusura estiva Riposo costituito da giovani appartenenti a famiglie tendenza del pop Iberico che I critici hanno FESTIVAL ROMAEUROPA '94 (Via XX Settem­ TENDA A STRISCE COLOSSEO (Via Capo d Africa 57A -Tel della tradizione flamenca. Antonio, Juan e José etichettato come «nuevo flamenco' o «Joven bre 3-Tel 48904028) (ViaC Colombo 393-Tel 5415521) 7004932) Cannona rappresentano l'ultima formazione flamenco». Danza con la Compagnia di Virgilio Sienl XV Festival internazionale di Roma Pla­ Alle 21 00 Teatro del Tradimento presen­ Musiche di Mozart RaveleMilhaudcon le tea Estate ta Nlgredo... Albedo.. Rubtdo scritto e di­ pianiate Helana MercJer-Ana Maria Vera Allo21 00 Paradogt spettacolo di danza In viaggio retto da Fabio Monchini in collaborazione I CONCERTI NEL PARCO con Gaetano Lembo con Luca Oresda per la Bosnia (Informazioni lei 5816989) Carlo Oe Ruggieri Fabio Collepiccolo Mercoledì alle 21 00 Presso Istituto Sacro Le donne dell'associazione per la Maria Tere«a De Carolis RudnicKi senta Spettacolarcantando ridendo e OSIRIS (Largo dei Librari 82/a - Tel Riposo ^ Cuore P za Trinità dei Monti 3 - Musiche e COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Africa 5/A - poi. scherzandoli! con alla tastiera Carlo 68804171' SPAZIOZERO (Via Galvani 65-Tel 5743089) lettere di F Schumann Lettore Piccando ISSAI pace vi invitano a partecipare al Tel 7004932) Conte D Granata Marina Ruta Salvatore Riposo Riposo Cucclolla II Triodi Milano Teresa Azze­ terzo incontro intemazionale delle Sala A riposo Mortellltl Fausto Lombardi Blndo Tosca­ PALANONES (Puzza Conca 0 Oro - Tel SPERONI (ViaL Speroni 13-Tel 4112287) ro Franco Maggio Ormezowskl SalaB riposo ni Chiara DI Stefano Antonio Fabbri Re- 88642286) Riposo DB COCCI (Via Galvani 69-Tel 5783502) gladi Blndo Toscani IL TEMPIETTO donne contro la guerra (organiz­ Riposo STABILE DEL GIALLO (Via Cassia 871 - Tel Riposo LACHANSON (Largo Brancaccio 82/A-Tol (Via del Teatro di Marcello 44 - Pr enota- PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Naziona­ 30311335-30311078) zato dalle «Donne in nero di Bel­ DEI SATIRI (Via di Crottaplnta 19 - Tel zlonl tetefonlcho 4814800) Caravaggio 4873164) le 194-Tel 4885465) Alle 2T30/Lo*pH» Inalino di A Chrlstle 6877068) Riposo Rassegna -Notti romane al Teatro Marcel ViaPalsiello 24/B Tel 85M210 grado») che si terra in Serbia, a No­ Riposo con Bianca Galvan Stefano Abbati Gian­ Riposo LA COMUNITÀ (ViaZanasso 1 Tel 5817413) lo» PARIOU (Via Giosuè Sorsi 20 Tel 8083523) na Paola Scattidi Sandro Romagnoli Turi Riposo vi Sad dal 3 al 7 agosto La parten­ DEI SATIRI FOYER (Piazza di Grottaplnta 19- Alle 21 00 Qerahwln-Preludi Al pianofor­ Riposo Riposo Catanzaro Nino D Agata Fedonco Pelle­ Tol 6877068) L'ARCIUUTO (P zza Montevocclo 5 - Tel te Roberto Turrln Musiche di Liszt Pe* za è prevista per il primo di agosto, PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Siria 14 grini Giancarlo Sisti Regia di Sofia Scan- Riposo trassi Gershwin Busonl 6879419) Tel 7856953) durra Delle Province il ntomo l'8. Il viaggio sarà effettua­ DB SATIRI LO STANZKME (Piazza di Grotta­ Riposo In caso di maltempo il concerto si effettue­ Mercoledì alle 21 45 Pulcinella interpre­ STANZE SEGRETE (Via della Scala 25 • Tel plnta. 19-Tel 6871839 LA SCALETTA (Via del Collegio Romano 1 rà nell adiacente Basilica di San Nicola In Viale delle Province 41 Tel 44236021 to con un pulman che passerà per talo dall attore napoletano Andrea Ro­ 5896787) Riposo Carcere (via del Teatro Marcello 46) Tel 6783146) Riposo Riposo Zagabria e che si unirà alle donne sela Testo e regia di Alberto Macchi PALAZZO CHIGI DEL CENTRO (Vicolo degli Amatrlcianl 2 -Tel Sala Azzurra Riposo PICCOLO EUSEO (Via Nazionale 183 - Tel TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 - Ostia _v«)0 Sala Bianca Riposo (Piaz?a delia Repubblica • Aricela) croate, anch'esse in viaggio per 6867610) 4885095) Lido-Tel 5098539) Sala Nera Riposo Domenica alle 1830 Da Chopin a Joplln Ripose Riposo Riposo Del Piccoli Novi Sad. Per informazioni chia­ LE SALETTE (Vicolo del Campanile 14 Tel (Ragtlmas) Al pianoforte Alessandra Cai- DELLA COMETA (Via Toatro Marcello 4-Tel POLITECNICO (Via G 8 Tiepolo 13/A - Tol TEATRO IN PORTICO (Circonvallazione letti Musiche di B Galuppl F Chopin E Via della Pinete -i Tel 8553485 mare Luisa Morgantini 6784380 • Prenolazioni car*e di credito 6833867) 3611501) Ostiense 197-Tel 5140805) Alle 21 00 Contrasti 25 minuti d'amore di Satie M Ravel S Joplln 39387297) Riposo Riposo Il giornalino di Glanburraaca all'85262422 Loonardo Glustiman con M Hnraonl M TEATRO DELL'OPERA É In corso la campagna abbonamenti per QUIRINO (Via Mlnghettl 1 - Tel 6794585) TEATRO S. GENESIO (Via Pogdora 1 - Tel 'i-umazione Italia 1990) Adorlslo Regia di A Duse (Durata spetta (PiazzaB Gigli-Tel 4817003-4tiioUr') la prossima stagione orarlo botteghino Riposo 3223432) (17 30) L 7 000 colo 30 minuti) Alle 21 00 Ballano La strada Musica ai dal lunedi al venerdì ore 10-13 e 15-18 ROSSINI IPiazza S Chiara 14 - Tel Riposo L'ISOLA DEI RAGAZZI (Parco S Sebastiano Nino Rota coreografia di Mano Pistoni DELLA COMETA SALA FOYER (Via Teatro Mar­ 68802770) TEATRO S. RAFFAELE (Via Ventimiglla 6 • Tel 6832882) Solisti e corpo di ballo del Teatro dell O- Del Piccoli Sera Paesi noveri cello 4-Tel 6784380 • Prenotazioni carte Riposo Tel 6535467) di credito 39387297) Tutti i giorni dalle oro 17 00 Clown mimi pera Via della Pineta 15 Tel 8553485 giocolieri acrobati Ingrosso liboro SALA PETROUNI (Via Romolo Gessi 8 - Tel Sala Cilindro Riposo Riposo 5757488) Sala Grande Riposo Biglietti in vendita tutti I giorni dalle 10 alle The baby of Macon Vertice DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel 4743564 - MANZONI (ViaMonteZobio 14-Tel 3223634) 17 (lunedi riposo) presso il Botteghino del Riposo Riposo TEATRO STUDIO M.T.M (Via Garibaldi 30 • (versioneoriginale sott italiano) 4818598) SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- Tel 5881637) Teatro dell Opera-P zza B Gigli) deiP7 Riposo META TEATRO (ViaMameli 5-Tel 5895807) Prezzi T dell Opera (balletti) (21 30) L 8 000 Riposo Tol 6791439) Riposo DELLE ART! FOYER (Via Sicilia 59 - Tel Chiusura ostiva TENDASTRISCE (Via C Colombo • Tel L 30 000/20 000/10 000 Il gruppo Mission promuove un in­ 4816598) NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Tel Pasquino SISTINA (VlaSiStina 129-Tel 4826841) 5415521) Parcodel Daini (concerti) L 30 000/15 000 Riposo 485498) contro internazionale con i rappre­ Campagna abbonamenti 1994/95 da lune­ Riposo vicolodel Piede 19 tei 5803622 DELLE MUSE (Via Forlì 43 • Tel 44231300- Campagna abbonamenti 1994/95 Al botte­ di al venerdì ore 10-18 (Gassman La Ran­ TORDINONA (ViadogliAcquasparta 16-Tel sentanti dei sette paesi più poveri 8440749) ghino orarlo 10/13 015/19 Aladdin cia De Sica Laganà Bramleri Jannuzzo 68805890) Riposo OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 17-Tel (16 00-18 30-20 30-22 30) L ' 000 del mondo, appunto il P7 I lavon si D Angelo Massimini Casale Paganini) Ripose DE'SERVI (VladelMortaro 22-Tel 6795130) 3234890-3234938) SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia 80 - Tel TRIANON (Via Muzio Scevola 1-7880985) apnranno oggi in via Guglia 69 A Riposo Riposo 3223555) Riposo Raffaello DI DOCUMENTI (Via Nicola Zabaglla 42-Tel ORIONE (ViaTortona 7-Tel77206960) (di fronte al Parlamento) alle ore Riposo ULPIANO (ViaL Calaminta 38-Tol 3218258) Via Terni 94 Tel 7012719 5780480) Riposo ABACOJAZZ SPAZIO TEATRALE BOOMERANG ILgo N Riposo 10 30 Per informazioni chiamare il Riposo OROLOGIO (Via de Filippini 17/a -Tel (Lungotevere dot Melimi 33/A - Tel Chiusura estiva Cannella 4 Spinacelo «Tel 5073074) VALLE Via del Teatro Valle 23/a - Tel DUE (Vicolo Due Macelli 37-Tel 6788259) 68308736) 3204705) 5017480 Riposo 68803794) Riposo SALA GRANDE Riposo SPAZIO UNO 'Vicolo dei Panieri 3 -Tel Riposo Riposo ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - Tel SALA CAFFÉ Riposo ALEXANDERPUTZ CLUB Tlbur SALA ORFEO Riposo 5896974) VASCELLO (Via Giacinto Carmi 72/78 - Tel 7096406) 5881021) (ViaOstia 9-Tel 3729398) Via degli Etruschi 40 Tel 495776 o r Riposo Riposo SummerJazz Villa Cellmontana - Piazza f.ny.f* ..?!.!.?..!.®l!*H !?..... ELISEO (ViaNazionale 183-Tel 4882114) Riposo VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuova 522/B- della Navicella • tutti l giorni dalie 18 00 Abbonamenti Stagione 1994-95 - Rinnovo Tel 787791) Ingresso L 10 000 con consumazione L 7 000 abbonamenti dal 20 giugno al 29 luglio e Stasera Riposo Francesco Santucci Big 8arw< dal 1" al 23 settembre Nuovi abbonamenti VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8-Tel ALPHEUS Tiziano «Serata Bonetti» dal 28 settembre 5740598-5740170) (Vta del Commercio 36-Tel 5747826) Via Reni 2 Tel 3230568 EUCLIDE (PiazzaEuclide 34/a-Tel 8082511) 'Diritto allo spazio" Alle 21 15 Presso il Parco S Sebastiano Sala Mississippi alle 22 00 Tsxarcana Alle 18 nella saletta multimediale, Riposo Storia di ordinaria follia Voglia Matta anni 80 (due) della compa­ (rock) più discoteca FLAIANO (ViaS Stelano del Cacco 15-Tel corso estivo di Fumetto comico, a gnia -Attori e tecnici- Con Nico Fidenco Sala Momotombo riposo Made In America 6790496)- Ingresso L 15000 en plein air jimmy Fontana Riccardo Del Turco Gian­ cura della Scuola Romana dei fu­ RIPOSO Sala Red River riposo (20 45-22 45) (20 30-22 30) L 6 000 ni Moccia metti Alle 18 30, area spettacolo FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - Tel Sala Giardino allo 22 00 Cabaret con Da­ 78347348) «The in mugica» con il p'anista Ar­ Riposo musica, arte, turo Vallante Ore 22, stessa sala CALLERIASALA1 (Piazza di Porta S Giovan­ ni 20-Tel 7008691) «serata Bonelh» (editore di Dylan Riposo cultura Dog e di Tex) dal titolo «Chi' c'è GHIGNE (Via delle Fornaci 37-Tel 8372294) Campagna abbonamenti stagione 1994-5 dietro la matita'». Alle 22 30 area Per informazioni tei 6372294 giochi, caccia al tesoro alle 23 30 IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel 5810721 / TOR SAN LORENZO - "Porte del Sole" 5800989) MAZZARELLA & FlGU concerto del Soul trio all'area spet­ Chiusura estiva tacolo Appuntamento ai giardini INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14-Tel Sabato 9 luglio 1994 (ore 17-23) 8416057.8548950) di Castel S Angelo Alle 21 30 La compagnia Scullarch pre- TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI TELEFONIA Colle Romito - Via della Corona Amstrale, 130 V.le Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 rS-s- 10* MMting Internazionale Via Tolemaide, 16-18 39.73.35.16 per la pace e la solidarietà tra I popoli Via Elio Donato, 12 37.23.556 Roma fino al 16 luglio ex-mattatoio di Testacelo • dalle 20,30 ARREDAMENTI DIBATTITI CON (TUA OLI ALTRI): E BALIBAR, E. PUGLIESE, L BALBO, P. MORONI, M. BASCETTA, B. VECCHI, l C S 0 A LEONCAVALLO, OFFICINA 99,1 CUCINE E BAGNI C.SO.A. DI ROMA, G. GIULIETTI, E DABROWSKA, M MARKOVIC MILOSEVIC, R NICOLINI, F. ARCHIBUGI; G SALVATORES, V AMPILOV; E RAPPRESENTANTI DA: FRANCIA (STUDENTI), CINA, FILIPPINE (BAYAN), SALVADOR (FMLN), BRASILE, CUBA (PCC, CUBANI DI MIAMI) E L'AMB CUSANO M RODRIGUEZ Via del Viminale, 9 - ROMA VIDEO-INTERVISTE A: COM. MARCOS (EZLN). EU CONCERTI: PERSIANA JONES E LE TAPPARELLE MALEDETTE - ALMA MEGRETTA - UNA CUCINA DA VIVERE Tel. 4743263 TNTI ILLIMANI - CASINO ROYALE - NEGRITÀ -1 NUOVI BRIGANTI - AFRICA UNITED - OTTAVO PADIGLIONE - ÙSTMAMO - Yo Yo MUNDI • FILO DA TORCERE - AL Coupon valido per una riduzione DARAWISH • R. E LES BLANCS BECS Arredamenti personalizzati sul prezzo del biglietto ED INOLTRE • VIDEO - CINEMA STANDS INTERNAZIONALI, SPAZIO RISTORO Preventivi a domicilio per i lettori de rUnità C.GKU4 In collaborazione con- da L. 8.000 a L. 6.000 VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% «*jj ^y Casa della Pace il manifesto ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA RATA DOPO 3 MESI Venerdì 8 luglio 1994 i di Roma TUnita pagina 23

    Etolle Gregory Maniaci sentimentali Multiplex Savoy 2 Una pallottola spuntata 33 V» F>RIIVI p. In Lucina, 41 di K.oonGarmer (Germania '93) • v. Gregorio VII. 180 di 5 Izzo, con R Toqnazzt. S />fios,i (Italia W) • v. Bergamo. 17/25 di P Sea/il, con L Mielsen. P Pnnh? (Usa '94 ) • , >? Tel. 6876125 Incassi record, in Gormania, per questa commedia al Tol. 6380600 Riunione di famiglia in un casale alle porte di Roma. Ses­ Tol. 8541498 Terzo episodio della saga demenziale di Zuckor S soci ' i^h ?' V- >"«. "& Garden Mr.Wonderful Madison 4 Film Bianco Reale Schlndler'sÙst v. Clcerono. 19 v.le Trastevere. 246 diAMtnghella.conM.Dillon(Usa'93) • v Chiabrera, 121 diK.Kiesloiu>Jii.conJ.Dclpv,Z.Zamachowski(Fr94) • p. Sonnino, 7 diS Spielberg, con L Veeson, R Fierine*. (Uvi '93) • Tel. 121.259 Tel, 5812848 Commedia romantica in quel di New York. Stanco di pas­ Tel. 5417926 Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie francese. Tel. 5810234 ti celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La storia Or. 18.00 Or. 17.00-18.50 Or 17.30-2100 sare gli alimenti alla sua ex, l'operalo Gus cerca di trovar­ 0r in'2n * -w an Ritorna a Varsavia dove si arricchisce e decido di pren- di Schmdler. industriale tedesco che salvò un migliaio di 20.20-22.30 20.40-22.30 le un marito Ma la gelosia è in agguato. N.V. Ih 40' ebrei da morte sicura noi lager. Emozionante NV 3h 15" 20.40 - 22.30 ,j | vendetta sulla ex moglie. r r Commedia* 0rs una L.6.000 Drammatico ***£ *r£ . L. 6.000 L. 10.000 L.6.000 Drammatico*** Astra - Gioiello Quel ohe resta del giorno Maestoso 1 All'Inferno e ritorno Rialto Film Bianco v.le Jonlo, 225 Chiusura «stivo v. Nomentana, 43 diJ. tory, con A Hopkins, £ Thompson (Gr.Bret. V3) • v. Appia Nuova. 176 v. IV Novembre. 156 diK Kieslowskl. conj Delpv, Z 'ùimadionrJti (Fr 94) • Tel. 817,2297 Tel. 8554149 La vita di Mr. Stevens. Oworo, del maggiordomo -Idea­ Tot. 786086 Tol. 6790763 Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie Ritorna a Or. . . . Or 17.00 le-, ovviamente inglese, che servo per venl'annl nolla Or. 17 30 Or 16 30-18.30 Varsavia dove si arricchisce e decide di prendersi una 20.00-22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins. N V. 2h 13' 20 00-22.30 20 30 • 22.30 vendetta su Ila ex moglie NV 1h3V L. 6.000 Drammatico ** -Ù-CT L. 10.000 L. 6.000 Drammatico*** Atlantic Giulio Cesare 1 Film rosso Maestoso 2 Mr.Wonderful Ritz v. Tuscolana. 745 Chiusura «stiva v.loG Cosare, 259 diK. Kìeshushi. conj. L Trmtignant, I. Jacob (F-Pol '94) •v Appia Nuova, 176 di A. Mmeliella, conM Dillon (Usa '93) • v lo Somalia. 109 Chiusura estiva Tel. 761.0656 Tel. 39720795 Atto finale della trilogia sui colori di Kieslowskl. Che am­ Tel. 786086 Commedia romantica In quel di New York. Stanco di pas­ Tel. 86205683 Or. Or. 17.50 bienta la vicenda nella monotana Ginevra. I personaggi Or. 17.30 sare gli alimenti alla sua et, l'operaio Gus corca di trovar­ Or. 20 10 • 22.30 s'Incrociano senza conoscersi. Finché II destino... 20.00-22,30 le un marito. Ma la gelosia ó in agguato. N V. Ih 40' L. 10.000 Drammatico*** L. 10.000 Commed |a •* Augusti» 1 Giulio Cesare 2 Mister Mula Hoop Maestoso 3 NI Butterfiy Rivoli Film rosso e. V. Emanuele. 203 v le G. Cesare. 259 diJ. Coen, con T Robbins, PauìNcwman (Usa) - v. Appia Nuova, 176 diD CronenbenicoiiJ lron\J Urne (Usa-Canoda ~93) • v. Lombardia, 23 diK.Ktesloif.lii.wnJ L Tnnliiìiianl. I Jacob (F-Pol '94) • Tel. 687.5455 Tel 39720795 1958. Norville Barnes sbarca a New York, proveniente da Tel. 786086 Diplomatico francese vive per anni con una donna cinese Tel 4880883 . Atto finale della trilogia sui colori di Kieslowskl. Che am­ Or. 17.30-19.10 Or. 17.50 Muncie dove si é laureato in gestione aziendale. Impa­ Or. 17.30 Senza mai accorgersi che lei ò in realtà un -lui- Si. avete Or. 18 30 bienta la vicenda nolla monotana Ginevra I personaggi 20.50-22.30 2010-22.30 ziente di dare la scalata al mondo degli affari... 20 00-2230 capito bene: proprio mai Mahl N V. 1h 40' 20 30-22 30 s'incrociano senza conoscersi Finché il destino L.6.000 L. 10.000 Brillanto*** L. 10.000 _ Drammallco*£ L. 10.000 Drammatico*** Augusti» 2 L'Inforno Giulio Cesare 3 Mr.Wonderful Maestoso 4 - Senza paura Rouge et Nolr Aladdln e. V. Emanuele. 203 di C Glabro/, con E Brarr, F. Cluzel (Francia IH) • v lo G. Cesare, 259 di A. Minghella. con M. Dillon (Usa '93) • v. Appia Nuova, 176 v. Salaria. 31 diJ MtnhcreR. Clements. proci. WallDisncy (Usa '93 ì • ' Tel.S87.5455 0a una vecchia sceneggiatura, mal realizzata, di Clouzot. Tel. 39720795 Commedia romantica in quel di New York. Stanco di pas­ Tel. 786086 Tel. 8554305 La favola di Aladino, il ragazzo povero che strappa une Or. 17.00 • 18.50 L'interno è quello del giovane Paul, sposato a una donna Or. 17.50 sare gli alimenti alla sua ex, l'operaio Gus corca di trovar­ Or. 17.30 Or. 17.30-19.00 lampada abitata da un genio potentissimo a un cattivo vi­ 20.40-22.30 troppo bella e, oltrettutto, assolutamente Innocente. N.V. 20.10-22.30 le un marito. Ma la gelosia è in agguato. N.V. 1 h 40' 20 00-22,30 2040-22.30 sir, raccontata dalla ditta Disney. N.V 1 h 40' L. 6.000 Drammatico** L. 10.000 Commedia * L. 10.000 L. 6.000 Cartoon ** •£-&•£" Barberini 1 Caro diario Golden Majestic Myllfe Royal Incubi p. Barberini: 52 di i\ Mortiti, con /V Morelli. R Cartonimi (Italia '93) • v T.iranlo. 36 Chiusura estiva ' v. S. Apostoli. 20 dtB Rubm.mnM Kea;ai[l)sa'9-t) • ' ' VE-Filiberto. 175 Tel. 482.7707 -In vespa-;, viaggio fra le strade di Roma -Isole-, risate e Tol 704W602 Tel 6794908 Giovane pubblicitario in attesa del primo ligilo si scopro Tel 70474549 Or. 16.45-18.40 solitudine sulle Eolio. -Medici-: paratoia sulla malattia. Or, 0r Or. 17.30-19.10 , f ' ìnnn *>in maialo di cancro. Passerà i suoi ultimi mesi preparando • • 20.35-22.30 Bello e importante. Moretti, Insomma. N.V.1h40 > •>" •" 20.00- 22.30 un fllm-testamonto per l'erede ». 2050-22.30 ' Commedia^*****;]* L, 6.000 L.6.000 Drammatico* L.6.pp0 Barberini^ Como l'acqua por II cioccolato . Greenwlch 1 Trentadue piccoli film su Olenn OouM Metropolitan Sala Umberto Veleno * p. Barberini, 52 v Bodonl, 59 diF Girard, con C Feore • v. del Corso, 7 Chiusura estiva v. della Mercede, 50 , *-l-482.7707 Tol. 5745825 Variazioni sul lema. Ovvero, la vita di un artista e la sua Tel. 3200933 Tel Or. .e no.18.15 Or, 17.15-19.00 musica. Frammenti di cinema: dal documenlarlo, al reali­ Or Or. 17.15-19 00 20.2U-:-IO ,, 20,45-22.30 smo. Insolito e curioso 2045-22.30 t. 6.000 L. 10.000 ' Biografico *** L. 10.000 Barberini 3 Il ladro «MTarcobatano Greenwlch 2 Donne senza trucco Mignon BadBoyBubby Unlversal p. Barberini, 52 diAJodoroiu-hv, con P.OToole, 0Shunt • v. Bodonl. 59 di K. non Catnier, con K. Riemann (Ger. 1993) • v. Vilerbo, 121 diR.deHeer.conN,Hope(Aiatr.-lta '93) • v Bari. 18 Chiusura estiva i Tel. 482.7707 Un bizzarro signore si e wt>tr*:io un lauorntorio nella rete Tel. 5745825 La disegnatrice di fumetti é in crisi. Perché la sua migliore Tel. 8559493 Bubby è cresciuto In uno scantinato, -accudito» da una Tel. 8831216 Or. 17.15-19.00 Or. 17.30-19.00 Or. 18.30 Or. 20.45-22.30 fognaria della citta. Al suo servizio un vagabondo che amica, alla quale ruba le battute, é in crisi. Il problema sa­ mamma carceriera. Improvvisamente, una notte, scopre spera in una sostanziosa eredità. 1 h e 30'. 20.45-22.30 ' rà risolto con l'arrivo dell'amore, N.V. 1h 20.30-22.30 che fuori dalla porta c'è il mondo... N.V 2h L.6..000 Grottesco * L. 10.000 Commedia ** L. 10.000 Grottesco** CapRoi Greenwlch 3 La strat«gla «Mia lumaca • MultiplexSavoyl All'I Vip Biancaneve e 1 sette nani v. G. Sacconi. 39 Chiusura «stiva v. 8odoni. 59 diS. Cabrerà, con F. Ramìrez, F. Cabrerà (Colombia V2) v• . Bergamo, 17/25 v Galla e Sidama. 20 dt W Disncv Canoni animati (Usa '37) • Tel. 393.280 Tel. 5745825 Ovvero, come opporsi allo sfratto con le armi della pa­ Tel, 8541498 Tel. 86208806 Torna 11 famoso cartoon di Walt Disney, in copia restaura- Or. Or 18.30 zienza e della nonviolenza. Il tutto In un condominio di So- Or. 17.00-18.45 0r ,a a s,ona d0 a l)e a 20.30-22.30 20.40-22.30 II: 15" 12'22 l- " " P'iiclpessa e dei sette simpatici gota, ma la ricetta è esportabile. Vedere per credere 20.40 - 22 30 nanottl. Un classico Immortale. N V 1 h 23' Commedia ** -tt-Ct L. 10.000 L. 6.000 Cartoni animati *** Capranlca Nel nome del padre p. Capranica, 101 diJ.Sheridan.conD.DayLewa\E.TItompson(Gb'93) • '' Tel. 8792465 t giorni dell'Ira secondo Sheridan. Che ricostruisce il caso Or. 17.30 del quattro di Guillord. Irlandesi, furono accusali ingiusta­ •FUORI HaVMeUv»jJLiBMiMa1ipM 20.00-22.30 mente di un attentatoe scontarono 15 anni di carcere. L. 6.000 Drammatico *** Caprenlchetta - PMIattelphla Tèatro^Roma . Montecitorio, 125 di], Demme. con T. Hanks. D Washington (Usa, "93) • Albano di^ ?el. 679.6957 Il primo film con cui Hollywood affronta li dramma del­ FLORIDA Via Cavour. 13. Tel. 9321339 L. 6.000 I Teatro di C«nova Teatro Stabile Or. 17.30 l'aids. Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Film per adulti J,1.

    IMPIANTI DI SICUREZZA ATTIVI E PASSIVI - PORTE ACCESSORI CORAZZATE - PORTE BLINDATE - PERSIANE CORAZZATE INFISSI METALLICI - GRATE DI PROTEZIONE - COSTRUZIONE ED INSTALLAZIONE DI CANCELLI MOTORIZZATI CASSEFORTI - ACCESSORI INSTALLAZIONE SERRATURE A NORME CEE

    PREVENTIVI E CONSULENZE GRATUITE 00162 ROMA - Via Tiburtina, 251 SI EFFETTUANO *M06) 4457792 RIPARAZIONI DI OGNI TIPO 20124 MILANO 20124 MILANO Via Filree Casali, 32 Via Felce Casati 32 Ti Tal (02) 67 04 810-44 Tel (02)07 04 eiO-44 Fax (02) b? 04 522 rUMi* Fax (02) 07 04 522

    Con l'Agenzia del quotidiano Con l'Agenzia del quotidiano in Lungo il sentiero di Ho Chi Min MAROCCO partenza 13 agosto partenza 5 settembre

    In alto mare l'Italia che domani affronterà la Spagna. Sacchi tace, chi rischia il posto no Signori fuori. È già un caso LO STUPORE DI BEPPE. «Io sto bene, credo proprio di giocare, altrimenti devo dire che mi meraviglierei molto». Così, senza troppi giri di parole, Signori commenta le indiscrezioni secondo le quali domani contro la Spagna lui rimarrebbe fuori. «Sacchi chiede a tutti di sacrificarsi nel nome del collettivo - ha continuato Signori - io mi sono molto sacrificato, non credo di rimanere fuori. Ora I giocatori azzurri dopo abbiamo trovato il salvatore della patria, la vittoria speriamo di andare avanti. Se arriviamo in con la Nigeria sembrano aver semifinale sarà già un grande risultato». E a chi trovato gli ha fatto notare come Baggio abbia giocato un attimo bene senza Signori, e Signori, senza Baggio, sia di serenità. Nella foto stato il migliore in campo, Beppe ha risposto , candidamente: «Vuol dire che non possiamo . Luca giocare insieme». «Comunque - ha concluso - Marchegianl e pensavo che tutte le cose che si dicevano su . si allenano caldo e clima fossero barzellette, invece non al piccolo trotto riesco a fare il campo 20 volte su e giù come mi nel parco - succede in campionato». , ' attorno al ritiro Luca Bruno/Ap EQUELLODIPAGLIUCA. Se Signori è stupito, Pagliuca non è da meno. Il portierone, "M'^'ì"'. che ha scontato le due giornate di squalifica, ancora non ha saputo se riprenderò il suo posto da titolare. E questo lo preoccupa molto: «In fondo' ho Fatto uh solo erróre - dice - con Maìchegianrho un ottimo rapporto, ora tocca a «V JW ',;)*"»*!,£.!'! *f '•**•+ Sacchi decidere». - ' "CRIMINI & MISFATTI GINO « MICHELE PARLA IL MASSAGGIATORE. Gli azzurri stanno fisicamente tutti molto bene, Questo calcio tranne due: chi sono? Mussi e Signori. Sono i più Riabilitiamo il Tiro in Porta affaticati e quelli con maggiori problemi di ' Porla. Il suo presidente Alessandro Ladai ci scrive cosi «totale» IAMO TORNATI da Smith&Wollenshy sulla da Marina di Campo perché si faccia qualcosa recupero per la partita con la Spagna. Per Signori 49esima per pagare la scommessa fatta contro quello che lui considera un autentico ge­ si tratta di eccessivo dispendio di energie, con Augustine. Era un po' giù per la sconfit­ nocidio. I tiri in porta rischiano l'estinzione e le così politico S ta della Nigeria ma si è comportate da vero autorità non fanno nulla. Secondo un'accurata in­ mentre Mussi è in difficoltà perché, prima del signore. Ha detto che l'Italia meritava di vincere dagine della LIPTP durante le prime quattro parti­ mondiale, aveva giocato l'ultima partita il ' anche se è stata una partita orrenda. Comunque te degli Azzurri. l'Italia ha tirato in porta in tutto so­ la sua opinione è che in Italia tutti siamo stati trop­ lo 6 volte, una media di 1,5 a incontro ^escluden- lontano 26 marzo scorso. po severi con . Secondo lui Sacchi è do naturalmente ì colpi di testa che, ci spiega La- ROBERTO ROSCANI un genio del calcio, al massimo, come tutti i geni, dai, i puristi tendono a non considerare veri"tiri in non e molto intelligente ma questo non deve ba­ • ROMA. Ha cominciato Monta­ stare per trattarlo come un pugile suonato. Gli ab- , porta). Secondo La LIPTP il calcio è soprattutto ti­ LA SPAGNA CI CREDE. È una Spagna biamo fatto notare che un sondaggio del nostro rare in porta, se scompare il tiro il calcio muore e nelli. A lui i cortei dei tifosi dopo Tg3 ha rivelato che 84 italiani su 100 sono contro la partita si trasforma in una tortura. Il dottor Ladai Italia-Nigena non sono piaciuti, molto caricata dal punto di vista psicologico sollecita l'intervento di Amnesty International e si «meglio perdenti che deficienti». E Sacchi e solo 16 a favore. Augustine si è fatto pen­ spinge fino a ipotizzare una specie di processo di quella che si prepara alla sfida contro l'Italia di sieroso e poi ci ha chiesto che cos'è un sondag­ Norimberga a Sacchi per crimini calcistici. «Il mo­ toma d'attualità la Querelle che di­ gio. Lo abbiamo abbracciato molto commossi: stro di Fusignano - conclude - sta uccidendo i tiri vise l'Italia nel 1982. quando il tifo domani. Tutti i giocatori assicurano che daranno uno che non sa cos'è un sondaggio appartiene a in porta. Bisogna fermare questa strage, formare diventò inattesa festa popolare. una civiltà superiore, a una società alla quale vor­ Quelle manifestazioni piacquero il meglio di sé pur di raggiungere le semifinali. E, remmo isenverci. Poi ali abbiamo chiesto una pre­ delle squadre antimostro che girino nei campetti forse per scaramanzia, aggiungono che non sarà visione: cosa farà l'Italia contro la Spagna. Augu­ di periferia, negli oratori a individuare i bambini agli intellettuali e alla sinistra, per­ stine ci ha detto che l'aveva domandato ad alcuni che, emulando i nazionali, giunti davanti alla por­ ché poco nazionaliste e molto po­ ta, invece di tirare, passano, o dribblano, o casca­ polari. E oggi? Nell'epoca di «Forza una ripetizione della finale di coppa tra Milan e suoi colleghi tassisti (un campione piccolo ma si­ no, o fanno i pallonetti. Bisogna rieducare intere Barcellona, finita in goleada per i rossoneri. Il et gnificativo). Bone, su !0, 5 avevano risposto che generazioni: se non salviamo i tiri in porla in nostri Italia» il giudizio è più difficile. An­ vincerà l'Italia. 3 che vincerà la Nigeria e 2 non sa­ figli un giorno non ce lo perdoneranno». Siamo che perché all'ingenua politica Clemente sembra aver risolto l'unico dubbio in pevano. Questa volta siamo stati noi a farci pen­ con lei dottor Ladai. Chiunque voglia adottare un che sperava di inghiottire il calcio merito alla formazione: saràBakero a lasciare sierosi e ce ne siamo andati molto delusi. Rien­ tiro in porta, anchepiccolissimo, scriva subito alla s'è sostituito il calcio che ha in­ trando in albergo abbiamo trovato un fax della LIPTP via Piedone Manfrcdini 12 Manna di Cam­ ghiottito la politica. posto al rientrante Cam inero. LIPTP, la Lega Italiana per la Protezione del Tiro in po. f ~ .-..:..'....!.....'. .,..?.•5!?.y.,.?.,. FRANCO FERRAROTTI ."•""7LLEPÀG"NE2Ì3Ì"«,B'Ì'Ì» La festa a Roma A Pais A"PAGTNA6

    A tredici anni dal referendum un sondaggio Swg riconferma il favore alla legge 194 Premio Strega La Lazio di Maestrelli campione d'Italia. Montefoschi La nazionale di Valcareggi Aborto, gli italiani ridirebbero sì vince trionfa a Wembley. • Aborto si? Aborto no? Cosa fa­ a rebbero gli italiani se dovessero di nuovo esprimersi sulla legge 194? la 48 edizione Campionato di calcio 1973/74: Un recente sondaggio della Swg in­ lunedili luglio l'album Panini. dica che nel paese esiste ancora H ROMA. È Giorgio Montefoschi, una maggioranza favorevole a con «La casa del padre» [Bompia­ quella legge. Ma con delle impor­ ni), il vincitore della 48csima edi­ tanti precisazioni, Si 6 ridotta l'area zione del premio Strega. Il suo ro­ di chi difende la 194 in nome dcl- manzo ha raccolto 152 su 413 voti. >«*i.i -V-V£" l'autodetcrminazionc della donna Seconda classificata, con 107 voti. l mentre aumentano i favorevoli se Francesca Sanwtale, (,«11 figlio del­ ci sono gravi ragioni economiche e l'impero», Einaudi). terzo Marcello sociali o rischi per la salute della Venturoli (99 voli) con «La stella di madre e del feto. E i giovani, che Giuditta» edito da Newton Com- allora non votarono, oggi esprimo­ pton. Al finale, solite trame e scon­ tro tra grandi gruppi. Anche que­ no un orientamento più chiuso ri­ st'anno c'erano tre scrittrici in cin­ spetto all'interruzione volontaria quina: oltre a Sanvitale erano in della gravidanza. La posizione del­ Gte ''A NINI gara Maria Luisa Aguirre D'Amico l'elettorato di destra e di quello con L'altalena (Camunia) e Grazia moderato. Livi con Vincoli d'amore (La Tarta­ ruga). A^M. GUADAGNI A. MORELLI 1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. APAGÌNAÌI" Marco Fabbn/Sayadi APAGÌNAIO Oggi in tv CALCIO: Speciale Usa '94 Ramno, ore 14 00 CICLISMO: Tour de France Raitre, ore 15.30 SPORT USA'94: Tmc.ore 17.30 CICL1SSIMO E MONDOCALCIO: Tmc. ore 17.30 PROCESSO Al MONDIALI: Raitre, ore 23.50

    IL SONDAGGIO. In porta Pagliuca o il suo sostituto? Lo abbiamo chiesto a sportivi e non

    Il numero 12 Il numero 1

    Luca Marcheglanl ò nato ad e nato a Ancona II 22 febbraio 1966. Ha Bologna II 18 dicembre 1966. in esordito In con II Torino II 31 serie A ha esordito l'8 maggio dicembre 1988. Dalla squadra 1988 con la Sampdoria, la sua granata nella stagione 1993-94 è attuale squadra, con cui ha vinto lo passato alla Lazio. Marcheglanl scudetto nel campionato vanta 8 presenze in Nazionale: ha 1990-91. Pagliuca ha giocato in esordito In azzurro il 6 giugno 1992 Nazionale 20 partite. L'esordio a Chicago, contro gli Usa (1 a 1). risale al 16 giugno del 1991 a Nelle qualificazioni del mondiali - '' Stoccolma, contro la Russia (3 a 2 contro la Svizzera a Cagliari (Il •- al rigori), in un quadrangolare 14-10-92) Marcheglanl si esibì In senza troppa importanza: in - due clamorose papere: Ani 2 a 2, i panchina c'era ancora Vicini, due errori (da cui scaturirono -- Pagliuca entrò all'inizio del entrambe le reti elvetiche) gli • secondo tempo al posto di Zenga. costarono il posto. Prima di - È diventato titolare dopo la brutta rientrare durante la partita con la prestazione del collega Norvegia per sostituire Pagliuca Marcheglanl contro la Svizzera. A (espulso), Marcheglanl era tornato Usa 94 doveva essere uno del punti titolare per un giorno -• ••• - • fermi della Nazionale, ma nell'amichevole premondlale a l'espulsione nella partita con la Parma con la Finlandia: Pagliuca • Norvegia ha rimesso in discussione nell'occasione era infortunato. tutto.

    aa Scusi, ma lei se fosse Arrigo fiducia a Pagliuca: «Se IJ merita, è Sacchi chi manderebbe in porta "colpa" sua se l'Italia e arrivata fino nel match di domani sera fra l'Italia ai quarti di finale. Deve avere la e la Spagna? Marchegiani o Pagliu­ possibilità di rifarsi, una chance Ar­ ca? Alla domanda quasi nessuno si rigo non può non dargliela». Pupi è tirato indietro. Siamo tutti cittì, ò Avatl, regista di successo, parla di vero, • lo dimostrano le risposte , scelte dolorose: «All'Italia, finora, e schiette e senza pregiudizi. «Lasce­ andata bene anche se ha giocato rei - spiega Car­ male. Pagliuca e Marchegiani, una le Verdone - anche se è laziale. scelta assai difficile, io in campo li Ha sostenuto delle dure battaglie, mandarci entrambi, non vorrei es­ anche per scaramanzia. Mi dispia­ sere nei panni di Sacchi però sba­ ce per Pagliuca, ma il "laziale" si è glia chi dice che l'allenatore azzur­ meritato il posto. Però io in questa ro 6 fortunato, lo dico che è bravo squadra vedrei bene Lombardo, per davvero, lo dimostrano i risul­ Luca Marchegiani e Luca Bruno Mark Lcnmhan/ap Mancini... Eppoi in ' porta avrei tati», Athina Cenci non ha dubbi: messo Sebastiano Rossi o Angelo «Io scelgo Marchegiani, ha giocato PerjizzT.'Un'ultima cosa:"Gianfran-' bene e devo dire una cosa al cittì co'Zofat'gli avrei" trovato'uri'posto"1 azzurro: fai giocare Signori, è trop­ in qualsiasi maniera. ,Sppo troppo po forte. In porta lascerei il laziale 7 anche perche squadra che vince diverso da Sacchi *. Un'altra, inve- - non si tocca, lo in questi giorni ho ce. e l'opinione di Antonello Ven­ visto diversi incontri del mondiale duti: «Il problema non esiste - spie­ e ho constatato una cosa: giocano ga - non e una questione di portie­ tutti quanti meglio di noi. forse gli ri, la Nazionale italiana e una squa­ Sedottida azzurri sono troppo "signorine", dra che non risponde alla logica. con tutto quello che guadagna­ Lo stellone di Arrigo colpirà ancora no ..». Più o meno dello stesso pa­ giani. Ottaviano Del Turco, laziale una volta. Come si dice? Culo pro­ Pagliuca o Marchegiani in porta domani Antonello Venditti e Carlo Verdone. la Spagna Gianluca Pagliuca sa­ rere è Cinzia Tani, scrittnec e con­ grammatico? Marchegiani o Pa­ fra l'altro, sorprende lutti quanti: sera contro la Spagna? Questo il tema del Alessandro Campagna, capitano della rebbe» una mossa sbagliata un duttrice televisiva: «Io manderei in gliuca, io avrei portato Sebastiano «Contro la Spagna - dice - se fossi bnitto schiaffone al doriano anche campo Luca Marchegiani. Mi e di­ nostro sondaggio. Rispondono perso­ Nazionale di pallanuoto va controcor­ perche qui si leverebbe dal campo Rossi...». Pietro Ingrao si tira indie­ Arrigo Sacchi mandarci Gianluca spiaciuto quando hanno espulso uno che ha fatto il suo dovere. Met­ tro a metà: «È troppo difficile, que­ Pagliuca. Non metterlo fra i pali naggi della politica, dello sport e della rente: «lo dico Pagliuca perché un'altra Pagliuca e non credevo che il lazia­ terci a difendere la porta italiana sti sono affari di Sacchi, io già vorrebbe dire "uccidere" una car­ cultura. Il risultato? Praticamente un suf­ chance se la merita almeno per mettere le fosse all'altezza. Poi mi sono do­ Pagliuca anche se faccio il tifo per m'impiccio di troppe cose, lascerei riera. Il sampdoriano da ben tre fragio per il portiere della Lazio «Umile, in mostra le sue doti». Jury Chechi, poi, vuta ricredere: e davvero bravo, se­ perdere il calcio. Però mio nipote stagioni si sta preparando a questo la Lazio». Continuano, però, i pare­ almeno lui», dice Cinzia Tani, «Bravo» di­ s'interroga sulla preparazione fisica degli ri favorevoli per la riconferma in rio. Il più umile di tutti fra tanti si­ (sei anni) direbbe Marchegiani, impegno. Marchegiani, però 6 il porta di Marchegiani, Anche Juri gnorini. Attenzione: vado ad istin­ ne sono sicuro». ' v • ., • portiere più in forma del momen­ cono in molti, anche due romanisti Doc: azzurri: «ma si fanno male solo loro?» Chechi promuove il portiere mar­ to. L'Italia? No, non mi ò piaciuta e. to». Sergio Staino, vignettista, ci Il primo a dare fiducia a Gianlu­ chigiano: «Ha dimostrato di saperci lo ammetto, ho tifato anche per ca Pagliuca e Giancarlo Antogno- spiega che «Marchegiani è vera­ fare, è bravo e ha la carica giusta. Messico e Nigeria. Il mondiale lo ni: «lo dico Pagliuca, quel posto gli mente molto bravo, mi dispiacerà LORENZO BRIANI Pagliuca? Non ha avuto il tempo vincerà il Brasile. Contenti?». Diver­ spetta di diritto. Non ho nulla con­ rivederlo seduto sulla panchina. tita, è Cinzia Leone, sulla scelta fra zionc davvero particolare quella cato molto txjne ma credo che ziale mi e parso molto sicuro, gli per mettere in bella mostra le sue Tendenzialmente, se io fossi Sac­ Marchegiani e Pagliuca: «A me tro Marchegiani, questo e chiaro che Sacchi si trova davanti. Qual­ quello che il sampdoriano ha con­ faccio i complimenti e se fossi Arri­ caratteristiche ma, comunque, io chi, lo manderei in campo. Ma sic­ Marchegiani sta simpatico, mi pia­ ma escludere -il portiere .della siasi decisione si prenderà, sarà quistato nel corso degli anni non go Sacchi lo lascerei ancora a fare non mi chiamo Arrigo Sacci - per ce molto, mi e sembrato assai pro­ Sampdoria da quel match sarebbe come non e cosi, Pagliuca ritorne­ pensata a dovere. Credo che alla fi­ l'abbia perso per un'espulsione». il guardiano della porta azzurra». fortuna. E, questi, sono affari suoi. pesante, ' soprattutto psicologica­ rà fra i pali a difendere la porta az­ ne sarà Pagliuca a ritornare in Andrea Zorzi, nco schiacciatore Di diverso avviso, invece, è Nicola Però devo dire un'altra cosa: ma fessionale. Almeno, lui, il lavoro mente». Ma Ferdlando Adomato e zurra». .. che preparazione hanno fatto i no­ suo l'ha fatto. Pagliuca? Oddio, campo, lo stimo molto Luca Mar­ della Sisley Treviso e della Nazio­ Pietrangelo «È vero, siamo tutti et, 7 un altro «fan» di Marchegiani: «Se la Ancora pareri, di gente che vive chegiani ma il titolare dalla prima nale di pallavolo parla chiaro e ma io non mi chiamo Sacchi e, per stri calciatori Sono gli unici ad in­ non lo conosco, non l'ho visto. An­ troika cammina. 0 inutile sostituire nel mondo dello sport. Giovanni gara era Pagliuca. È stato squalifi­ tondo; «Marchegiani finora si e fortuna, non tocca a me decidere. fortunarsi eppoi lo strappo di Eva­ zi, si, l'ho visto ma molto poco. Per i cavalli...», dice. Cosi, anche la sua ' Galli, ex numero uno della Nazio­ cato per evitare un gol all'Italia. comportato molto bene. All'opera, Sono Sacchi suoi... Non mettere fra nì. Buffo, no?». Alessandro Cam­ fortuna non mi chiamo Arrigo Sac­ preferenza premia Luca Marche- nale italiana e indeciso: «Una situa- Marchegiani, dal canto suo, ha gio- però, non ho visto Pagliuca. Il la­ gli undici che giocheranno contro pagna, azzurro di pallanuoto, dà chi e, questi, sono affari suoi. Ole».

    CARTA D'IDENTITÀ L'INTERVISTA. Manuel Estiarte, pallanuotista: «L'Italia è favorita, ma è troppo presuntuosa» ; ma insomma, l'I­ talia finora ha dato di se un'imma­ Nato 33 anni fa (26/10/61) a gine positiva solo per quanto ri­ Manresa, nei pressi di Barcellona, guarda il carattere. 1 giocatori Manuel Estlarte è sposato con sembra che dicano: "Più soffria­ un'italiana, ha un figlio. Ha giocato mo meglio è". È evidente che quest'anno col Volturno finendo «Sacchi stia attento, la Spagna può farcela» qualcosa non va. Se l'Italia è nei secondo al play-off vinti dal quarti di finale ò merito del caso, Posilllpo nel campionato Italiano. non del gioco. Negli anni scorsi (gioca in Italia dal La rivalità tra Italia e Spagna, i problemi di Sacchi, le criti­ mo raggiunto nella sua casa di Bar­ l'Italia è favorita per la sua storia, cologica, magari potrebbe essere 1984) ha giocato col Pescara e col che a Clemente. Ne parliamo con Manuel Estiarte, uno dei cellona. per la tradizione, per la cultura determinante. Si aspetta un'altra Italia domani Savona. Con la squadra adriatica Estiarte, ha già deciso per chi ti­ sportiva. Certo, la Spagna sta gio­ Eppure in questa sfida sembra sera? più forti pallanuotisti del mondo. «Anche se finora non ha fare? cando bene. Era partita male pa­ mancare l'elemento della rivali­ Onestamente non lo so, ma faccio ha vinto anche uno scudetto 1 tricolore seguito dal successo In fatto vedere un gran gioco, L'Italia è favorita: ha più espe­ Per la Spagna, ci mancherebbe reggiando con la Corea. Poi però tà, che invece è fortissima negli questo ragionamento: se finora il Coppa del campioni e nella rienza, più furbizia nell'affrontare partite del genere. Ma L'unico problema e mia moglie, c'ò stata l'ottima partita con la altri sport, ad esemplo nella pal­ collettivo dell'Italia non ha funzio­ supercoppa.Conteslssimosul ; che tra l'altro e tifosissima dell'Ita­ Germania, i tre gol alla Bolivia e lanuoto... nato, dopo due anni e mezzo di mercato Italiano è forse II . farebbe un grave errore a sottovalutare la Spagna,. Non lia. Però abbiamo raggiunto un ancora la partita perfetta contro la È un problema di competitività. esperimenti e dopo quattro partite giocatore più pagato: non ha siamo mai arrivati alla semifinale di un campionato del accordo: la partita la vedremo Svizzera. Insomma, meglio, molto Nella pallanuoto Italia e Spagna al campionato del mondo, perche giocato In Italia nel campionato mondo, questa potrebbe essere la volta buona». ognuno por conto suo, io al piano meglio dell'Italia. Però c'ò anche hanno disputato decine di partite, dovrebbe funzionare ora? Invece '91-92 per prepare l'Olimpiade di sopra, lei giti in salone. Sennò da dire che queste sono le partite e tutte ad altissimi livelli, penso so­ possono esplodere gli individuali­ catalana che lo aspettava sul avremmo finito per litigare, sono ideali per gli azzurri. La vostra è lo alla finale alle Olimpiadi di Bar­ smi della squadra, e anche così podio dell'oro e tanto che la - sicuro. Abbiamo anche promesso una squadra che si addormenta cellona. È da li che nasce la rivali­ per la Spagna sarebbero dolori. sconfitta con gli azzurri all'ultima ANOREA GAIARDONI eli non sfotterci, dopo, ma non so contro avversarie più deboli, ma tà. Nel calcio ò diverso, la rivalità La Spagna è a un passo dalla se­ giornata del torneo ha rovinato la quanto ci riusciremo... special­ che si esalta negli scontri diretti, c'ò soltanto a livello di squadre di m Per la Spagna e la grande oc­ Sacchi per gli schemi, Clemente mifinale, eppure Clemente deve festa finale di tutta la Spagna. Nel mente se sarà la Spagna a vincere. quando c'è da mettere in campo club, società come il Milan e il subire mille critiche. Perché? suo paese è considerato il più casione per entrare nella storia; per il difensivismo. Ma c'ò una co­ C'è attesa per la partita in Spa­ furbizia ed esperienza. Perciò dico Barcellona. Le nazionali invece Lo accusano di essere un difensi­ grande giocatore di sempre, ha per l'Italia, invece, l'opportunità di sa che manca al condimento della gna? Italia. non si sono quasi mai incontrate vista, ma se andiamo a fare i conti giocato anche col Barcelona. Ecco spazzare via un mondiale di pole­ vigilia di Italia-Spagna, forse l'uni­ per competizioni importanti, cre­ Moltissima, qui si sta vivendo alla Beh, ma il gioco conterà pure la Spagna ha segnato nove gol in il suo curriculum con la nazionale miche e di avviarsi verso un tra­ ca: la rivalità. Del resto sono ses­ grande la vigilia. Ma non tanto do che l'ultima velia sia stata ad­ qualcosa... quattro partite. No. il problema Iberica: quattro olimpiadi ( Mosca guardo che ancora oggi, per il gio­ santanni che le strade delle due perche dobbiamo giocare contro dirittura ai mondiali del '34... È vero, ma dico di più. Leggendo i non è il gioco. Molti giornalisti lo '80, Los Angeles'84. Seul'88, ' co finora espresso, appare contio nazionali non s'incrociano in una l'Italia, quanto perché vincendo la Per l'Italia comunque non è un giornali, mi sembra che l'Italia stia criticano perché é basco, e i ba­ Barcelona'92), I risultati più - ogni logica. Sono infiniti gli spunti competizione mondiale. Ne parlia­ Spagna arriverebbe in semifinale, sottovalutando la Spagna, e se­ momento facile, per Sacchi ci prestigiosi all'ultima Olimpiade • schi sono tipi testardi, duri, prepo­ d'interesse per questa partita dalla mo con Manuel Estiarte. uno dei risultato mai raggiunto nella storia condo me. dopo quello che ha sono solo critiche... dove è arrivato 2* alle spalle tenti. Perché in nazionale ha por­ quale uscirà la prima semifinalista più forti pallanuotisti del mondo, della nazionale di calcio. E sono fatto vedere finora, la squadra di D'accordo l'infortunio di Baresi, dell'Italia (successo azzurro ai tato molti calciatori del Barcello­ dei quindicesimi campionati del spagnolo fino al midollo nonostan­ in molti a credoic che questa sarà Sacchi non può permettersi di sot­ d'accordo l'espulsione di Pagliuca tempi supplementari) e al mondiali na. Clemente paga la sua antipa­ mondo di calcio; non ultima la te una moglie italiana e una came­ la volta buona. tovalutare nessuno. Al contrario, (e devo dire che Marchegiani ò di Perth '91, secondo dietro la tia. Ma se domani battesse l'Ita­ contestazione che ha colpito i ri­ ra che negli ultimi anni si e svilup­ Ne è convinto anche lei? la Spagna stajngicjantendo i men­ stato tra i più bravi), d'accordo Jugoslavia. lia... spettivi et nelle rispettive nazioni, pata tra Pescara e Caserta. L'abbia­ Ad essere sinceri no, secondo me ti dell'Italia. È una questione psi­ anche per i problemi al tendine di Venerdì 8 luglio 1994 l'Unità pagina • WlVV +f •*•*•" <>>AVX iW Vrt i QUARTI. L'attaccante si ribella a Sacchi: «Sto bene». E Conte potrebbe sostituire Berti

    Sacchi, leggi Tolstoij

    CLAUDIO FERRETTI I CHE LACRIME gronda, e di che san­ gue, un mondiale di calcio. Non è una metafora né una citazione. Basta rian­ dare alla folle notte di Italia-Nigeria. Com'è or­ mai stupidamente pacchiano - quando non cri­ minale - il rito collettivo del carosello motoristi- co. Come l'applauso ai funerali. Quando ci ritro­ vammo per la prima volta in macchina, di notte, a festeggiare, dopo quell'ltalia-Germania del 70, fu per un bisogno istintivo e comune, non perché l'avevamo visto fare in televisione. Come fu per la gente che per la prima volta applaudi una bara con dentro Totò o Anna Magnani. Allora fu bello perché una rosa è una rosa. Poi, non più. Ai funerali non si ap­ plaude: si prega o si pensa, secondo ciò in cui si crede. «Meglio perdenti che deficienti», titola il suo editoriale Montanelli. Con la consueta chiarez­ za; con ii consueto coraggio. Ebbene s), ci vuole coraggio in questo paese per dire che non vediamo l'ora che questo mondiale finisca, con tutti i suoi equivoci e le sue bugie, con i giochi di Blatter, degli arbitri e di Matar- rese. E CIJC non ne possiamo più di vincere in questo modo, continuando a confondere il cuore con un'altra parte del nostro corpo che comincia sempre con «e». Con la lettera «e» comincia anche un'altra parola, di quat­ tro lettere come la precedente ma più nobile: «caso». Per Tolstoij - e non solo per lui - è il perno della storia; e trattandosi di Tolstoij, visto che c'era ci scrisse su «Guerra e pace». Chissà se Sacchi l'ha letto. C'è scritto - m sol- doni - che le grandi battaglie si vincono e si perdono anche perché un messaggero si ferma dietro a un cespuglio per la dissenteria. Speriamo che almeno da questo punto divista Baggio non abbia problemi.

    Il massaggiatore Benarrivo: «Sacchi smentisce Beppe è condizionato «Non sta bene» dal suo Milan»

    Beppe Signori si o no? «lo sto Antonio Benarrivo, Il Glanburrasca bene»,ripete (In o all'ossessione azzurri, afferma che l'Italia è l'attaccante della Lazio. Ma • troppo condizionata dal vecchio L'attaccante della nazionale Beppe Signori non vuole farai da parte nella partita contro la Spagna Luca Bruno/Ap Sacchi che farà, adesso? ' Milan di Sacchi, che la squadra Innanzitutto sentire l'intero staff non è ancora in sintonia con il medico azzurro, prima di prendere tecnico, che fare promesse una decisione. E allora, chi meglio impegnative è da presuntuosi. «Se del massaggiatore Bozzetti può non giochi bene - afferma il difensore del Parma - la gente si sapere e carpire verità e segreti del arrabbia, ma II fatto è che la giocatori? Dopo la partita con la squadra non e ancora entrata In Norvegia,! giocatori erano '• sintonia con le Idee dell'allenatore. talmente a pezzi che, a distanza di Però le critiche non devono Signori: «Voglio giocare» 5 giorni col Messico, si vide eccedere, «arebbe meglio che chiaramente un crollo fisico ognunorispettasse i l lavoro altrui». accadesse davvero non solo sarci impegno hodato il massimo. Non dubbi della Nazionale., anti-Spa- verticale negli ultimi 20 mimiti; La sfida con la Spagna è alle porte Signori fuori squadra? È l'ipotesi ventilata nello meravigliato, ma ci resterei molto altrettanto, invece, ho dato sotto gna. Sacchi sta valutando entrambi Stavolta di giorni a disposizione ce e l'azzurro ha qualche dubbio: male».' ' l'aspetto tattico». E se Sacchi ti la-' gli uomini di fascia; cioè^Sigriori e' 1 ne sono soto trarrà la Nlgeriaola -Sarà una partita dura perché gli ' ' staff azzurro. Per i medici Beppe è affaticato. Messo alle strette, Signori am­ scia fuori, ora? «Non sono un mago Berti: le uniche alternative sarebbe­ Spagna... «MI sembra che le cose iberici hanno fatto finora meglio di mette però che «questo clima, que­ per prevederlo, mi basta essare a ro però Donadoni e Conte. Inoltre vadano molto meglio,rispetto a l noi. Ma I tifosi non devono «Non è vero, io sto bene». Si profila l'ennesimo sta umidità mi hanno messo un po' posto con la mia coscienza. Lo so­ deve sistemare la difesa, nel caso dopo-Norvegla. I giocatori sono In arrabbiarsi troppo: noi sono tre in crisi: non riesco a fare la spola su no. L'allenatore farà le sue scelte. Mussi non riesca a recuperare: in condizioni più brillanti, I muscoli mesi che facciamo un lavoro caso. Ma sono in arrivo altre novità: Conte do­ e giù sulla fascia come in altre si­ Non mi ha fatto piacere essere sta­ quel caso, o entra Tassoni e Benar- non così intossicati dalla fatica». Infernale». Benarrivo prosegue così to sostituito contro la Nigeria, ma nvo va a sinistra; o rientra Apolloni Tutti e 22 In buone condizioni? «A Il suo filo logico: «Perché non si tuazioni, dopo un po' mi manca raccolgono Irisultati? No i andremo solo perché non fa mai piacere e vien ripresentato Maldini lateiale. dir la verità no: ce ne sono un palo vrebbe rilevare lo spento Berti. l'aria». Ma Signori e Baggio sono di­ bene se facessimo ciò che ci dice ventati incompatibili? Senza Roby, uscire dal campo». La gente però Poi c'è il caso-portiere: Pagliuca ha che hanno problemi, un po' più seri l'allenatore. Il problema è che contro la Norvegia il migliore fu Si­ voleva Zola al posto di Baggio, non scontato la squalifica, Marchegiani degli altri...». Chi sono? «Beh, certo Sacchi ci chiede un gioco veloce e DAL NOSTRO INVIATO gnori. Senza Beppe, contro la Nige­ di Signori. «Non mi interessa. Vado se l'è cavata in sua assenza. Che fa­ Mussi e Signori hanno chiuso la qui fa un caldo bestiale, il clima FRANCESCO ZUCCHINI ria Baggio si è scatenato... «Se vi fa avanti per la mia strada. Sono con­ re? «Mi dispiacerebbe restare fuori, prova molto più affaticati degli non permette di fare certe cose. E piacere, posso anche dire che non tento che Baggio sia diventato il • in fondo in due anni ho commesso •i MARTINSVILLE. L'entusiasmo si. partita di domani con la Spagna, altri, non ci sono dubbi». Ma questa poi siamo troppo prlgloneri di un possiamo giocare assieme. -Ma salvatore della patria». Si coglie solo l'errore contro l'Eire», ha detto squadra come mai è sempre in gioco verticale dispendioso. Però è confonde con la maliconia. Alla vi­ valevole per un posto fra le prime 4 non ci credo, non esiste». Con il una leggera ironia, in queste paro­ il numero 1 della Samp. Infine c'è il preda ai crampi? «Per quanto - anche vero he se rispettassimo le gilia di Italia-Spagna, Beppe Signo­ del mondo. Sacchi lo giudicò «sot­ 4/3/3 segnavi e non correvi il ri­ le. «Nessuno pensi che provo invi­ caso della Nazionale che delude: riguardai crampi patiti da Mussi ' consegne dell'allenatore ri toma a sentirsi un punching-ball totono» nella partita con la Nigeria, schio di scoppiare come adesso: ti dia per Baggio. Sono un ragazzo «È vero, la gente ha ragione, ma bi­ nel finale di gara col nigeriani, Il risparmeremmo energie. Il come nei giorni che precedettero il • optando per la sua sostituzione a senti penalizzato? «Non creiamo fortunato, ho avuto tutto e non ho sogna anche finirla di fare parago­ debutto mondiale. Costretto, allo­ metà del secondo tempo. E ora il et motivo è semplice: non giocava problema è che Sacchi cerca di un caso-Signori, non voglio turbare mai provato invidia verso qualcu­ ni col Milan di una volta, qui non ci una partita ufficiale Interamente farci giocare come II Milan dei bei ra, a spostarsi di nuovo sulla fascia sta valutando assieme allo staff l'ambiente a poche ore da una no». sono le condizioni per ripetere tempi. È un'Immagine che sinistra per far posto a Roby Bag- •, medico azzurro le condizioni del­ dal 26 marzo scorso, lo sforzo lo ha partita tanto importante e difficile. Con o senza Signori: dove può quel gioco, con questo clima è im­ sentito più degli altri. E poi vi dico schiaccia e condiziona. L'altro gio, dopo essersi riconfermato per ' l'attaccante della Lazio, e in con­ Dico difficile perché loro hanno tre possibile correre tanto. Sacchi de­ problema ò che sono stati presi il secondo anno consecutivo go­ temporanea studia le possibili al­ arrivare questa Nazionale? «Il para­ che I giocatori con me si - giorni in più di riposo e 30 minuti ve capire e non esagerare, noi dob­ lamentano del terreni di gioco: Il troppi impegni con I tifosi. Pare leador del campionato e aver risol­ ternative: che, a dire il vero, sono gone con quella dell'82 non mi promesse è un po' da presuntuosi, in meno nelle gambe. Se arriviamo biamo metterci ancora più atten­ fondo ò sconnesso, non sono to di persona tutte le amichevoli poche e miserelle (Donadoni, anche stavolta ai supplementari, si sembra cosi fuori luogo, anche se il zione», dice Benarrivo. Infine Mal­ la gente ascolta e poi pretende». azzurre. «Ho accettato le disposi­ Conte). Ma Signori viene conside­ fa dura». Il tuo Mondiale fin qui: regolamento di allora era diverso, dini: «Con la Spagna, a parte l'È- campi adatti al calcio». Perché Sacchi è cambiato durante il zioni del et. Ognuno deve privarsi rato in calo di condizione: era il più sotto le aspettative? «Prima mi son non c'era eliminazione diretta. Se spanol, ho solo ricordi felici. Ma il Dino Baggio fu tenuto ariposo ne l mondiale? «E meno ossessivo di qualcosa per metterlo a disposi­ in forma a maggio, e adesso men­ stati chiesti i gol, adesso di giocare battiamo la Spagna, siamo in semi­ Mondiale non si costruisce sul pas­ primi 45' con la Nigeria? «Se Dino quando parla di schemi, però non zione del collettivo? Se questa è la tre i compagni migliorano, lui fatal­ a centrocampo in un ruolo che finale, un risultato già soddisfacen­ sato. Sarà dura, vincerà forse chi giocava 120 minuti di Ala, si faceva può andare contro la sua natura e linea mi adeguo, pensai. Adesso mente cala. «Un momento, preci­ comporta un enorme dispendio di te, almeno per me che non avevo segna per primo, ma noi siamo male». Berti è bollito e lo fate le sue idee. Ma se una volta però...». ' • - siamo: io sto bene. Non avevo as­ energie. Chiaro che i gol li deve se­ promesso niente a nessuno». E se contenti perché stiamo smaltendo giocare lo stesso. «Chi viene da un riusciremo a giocare come vuole Adesso pero Beppe Signori, an­ solutamente pensato all'ipotesi di gnare qualcun altro, ora. Da parte non giochi, domani? «Ma perché? in fretta la fatica fatta con la Nige- infortunio lungo come II suo, lui allora potremo diventare come ziché cambiare ruolo, rischia addi­ uscire di squadra contro la Spagna, mia sono soddisfatto a metà: come Sto bene...». na. SI, la condizione c'è». purtroppo, è soggetto ad alti e quel Milan». rittura di uscire di squadra nella siete voi a mettermi il dubbio. Se Invece Signori è uno dei quattro bassi Imprevedibili».

    t^wi^ •-"•vi E l'America ha scoperto Ba • NEW YORK. Due gol dopo il DAL NOSTRO INVIATO quando Jordan ha lasciato il bas­ buio e anche gli americani scopro­ ket per il baseball, fioriscono spes­ no definitivamente Roberto Bag­ ma anche di fare bella figura senza Mondiale ad opera del Brasile, ne­ re i 100 metri in 9 secondi e 90 cen­ so battute ironiche sul suo conto. gio, assieme al soccer. Fioccano gli possedere un fisico da superman, gli ottavi di finale, gli Stati Uniti vi­ tesimi, ma se giocasse al calcio gli Soccer sport di tutti. «Anche nei 8 e i 9 in pagella. «America oggi» ' «la possibilità di essere normali e vono ancora l'effetto-World Cup. mancherebbero due o tre qualità campioni del passato c'è varietà chiede perdono per la poca fidu­ campioni allo stesso tempo». Tutto Gli sponsor stanno studiando la si­ fondamentali». assoluta. Pelè, considerato il nu­ cia riposta sul «calciatore più bravo questo racchiuso nelle 70 righe di tuazione, indagano sul mercato C'è un po' di tutto insomma die­ mero I di tutti i tempi, era agile e del mondiale», si sprecano elogi e un fondino titolato cosi: «La parte per capire le prospettive di questa ' tro all'immagine mingherlina, ap­ asciutto. Maradona, il più bravo replay-tv sulle prodezze del fantasi­ migliore del soccer è in molte mi­ boom, se sarà un fuoco fatuo o parentemente innocua di Roberto prima di Baggio, tozzo, tarchiato,, Baggio, il quale qualcosa di specia­ un fascio di muscoli. Cruyff era al­ sta juventino. - w- " .;,- •-. <. sure e in molte taglie». «Noi abbia­ qualcosa di più. Ma intanto il soc­ mo protagonisti del football-Usa di cer piace, ha riempito quasi sem­ le lo deve pur avere. Si distingue, fa to, logilineo e scattante. Baggio è Ecost, nella sua rubrica di anali­ la differenza, nel bene e nel male. minuscolo e magro. Il calcio ha i si sportiva sul quotidiano newyor­ 120 chili, atleti di basket da due pre gli stadi, fa audience al di là Anche Madonna lo notò un mese più bravi e basta». Quello che fa la chese «Usa Today», ieri l'opinioni­ metri e dieci. Qui il football è per i delle aspettative. Mark Woods si fa in tempi non sospetti, definen­ differenza, alla fine, è sempre il sta Mark Woods ha esaltato il «Bag- • bestioni, il basket per le giraffe, la cala nei panni di un americano dolo il più sexy dei calciatori al cervello. ginnastica per le pulci. Il soccer è medio, provando stupore e ammi­ gio Codino d'oro», simbolo di uno Mondiale. Ma questa è tutta un'al­ E alla fine, una raccomandazio­ sport che non esclude nessuno a per i migliori e basta. E Baggio è razione, «questo sport è di tutti: fi­ tra storia. uno di noi», uno che puoi incontra­ nalmente non è madre natura a fa­ ne, per chi domani andrà al Fox- priori. «L'avete visto? Non è alto più Calcio come Babele, grande boro Stadium di Boston, o vedrà di un metro e 70, pesa certamente re a far la fila per un hamburger re sempre la differenza, non è il fi­ contenitore di un'umanità curiosa semplicemente la partita in tv sulla , meno di 70 chili. Eppure è il più senza per questo notarlo. sico bestiale che ti fa vincere: gra­ e variegata. Sport per tutti i gusti, Abc o sulla Espn. «Il pericolo è che bravo calciatore del mondo. Negli Siamo, lontani anni-luce dal zie a Dio, qui sono cervello e talen­ tutte le taglie, tutte le tasche. «Ola- I! per lì passi inosservato. Per capi­ sport che siamo abituati a vedere «soccer sport per scimmie» appar­ to a contare. Anche se, per essere il juwon e Jabbar non potrebbero re subito chi è Baggio fate attenzio­ noi in America, non ci sarebbe so due anni fa in un editoriale del più bravo di tutti, nel soccer biso­ dominare, qui. Neppure Joe Mon­ ne a un piccoletto, quello che in­ spazio per un ragazzo cosi esile e «Boston Globe». E Roberto Baggio è gna possedere qualità straordina­ tana. E per Michael Jordan, stesso dossa la maglia azzurra numero minuto». il pioniere, la grande speranza, Il rie: resistenza, velocità, intelligenza discorso: ma questo lo diciamo 10. È lui, porta i capelli raccolti a Quella di Woods è l'esaltazione nuovo sogno di tanti americani e visione di gioco. Insomma, un sottovoce, non vorremmo che coda di cavallo. Avete davanti il di uno sport che ti permette obietti­ che sperano di diventare famosi. po' maratoneti, un po' sprinter, un cambiasse ancora idea, che dal più bravo calciatore del mondo, credeteci». OF.Z. vi straordinari nel migliore dei casi, Malgrado l'eliminazione dal po' playmaker. Cari Lewis sa corre­ baseball passasse al soccer...». Da Roberto E > con la moglie Andreina e la figlia Valentina L Bruno/Ap p'asina a T: l'UniiIleài Venerdì 81 UHI io 1994

    i QUARTI. Gli iberici preparano la partita di domani esorcizzando la finale di Atene Vista da Madrid sicuri Stampa in coro «Un altro passo «Non sarà come verso il titolo»

    • E ora gli spagnoli un po' di paura ce > l'hanno; non tanto perché l'avversario sarà la Spagna, ma perché guardano ai presagi e credono molto alla scaramanzia. Quindi le Man-Barcellona* critiche sono tutte per l'erede al trono, il prin­ Ultime notizie sul fronte della Spagna, domani cipe Felipe delle Asturie, che ha lasciato gli Stati Uniti per fare rientro in patria. Sabato avversaria dell'Italia. Bakero dovrebbe far po­ scorso il figlio di Juan Carlos era in tribuna, a Washington, per assistere alla partita della sto a Caminero; probabile il rientro di Guardio­ Spagna contro la Svizzera; e, visti i risultati, qualcuno aveva paragonato la sua presenza la. Almeno così lascia intendere il tecnico Cle­ a quella di Sandro Pettini al Santiago Berna- beu, nella notte dell' 11 luglio 1982. mente alla vigilia della sfida dei quarti. Mancando l'augusto portafortuna si ricorre così ad altre forme di scaramanzia: ad esem­ pio, non predisponendo nessun piano di NOSTRO SERVIZIO emergenza in occasione di una vittoria spa­ gnola, e conseguenti festeggiamenti. Sabato •i «Sarà una squadra né brutta nò non è possibile fare nessun para­ Il bulgaro scorso, dopo la vittona sulla Svizzera, per le utilitaristica». Cosi Javier Clemente gone. Segnalando, in particolare, strade delle città spagnole si sono riversate spiega che tipo di Spagna sarà come l'Italia non potrà schierare Stoichkov migliaia di persone, e qualche teppista ne ha quella che domani affronterà l'Ita­ quel Savicevic che lo scorso mag­ approfittato, a Madrid, per staccare una ma­ lia nei quarti di finale di Usa 94. • gio fece impazzire la difesa di parla solo no dalla statua della Dea Cibele. La mano é- Una frase che potrebbe significare Cruijff. stata ritrovata, ma l'episodio ha suscitato una che a centrocampo rientrerà lo 11 centrocampista Coicoechea, a in spagnolo forte ondata di proteste contro la polizia, in­ squalificato Caminero, e insieme a esempio, afferma: «L'Italia non gio­ capace di prevedere e quindi di prevenire lui giocheranno Guardiola e Gucr- ca come il Milan e noi non giochia­ Hrlsto Stoichkov episodi del genere. La Guardia Civil ha co­ rero. E che sarà Bakero a rinuncia- , mo come il Barcellona. L'unica co­ adesso non parla più II munque fatto sapere che migliaia di uomini re alla maglia da titolare. Ma sono sa certa e che sarà una partita mol­ bulgaro. L'attaccante saranno «a disposizione». tutte ipotesi; è lo stesso Clemente a to equilibrata, e vincerà chi avrà della nazionale Intanto l'allenatore del Barcellona, l'olan­ spiegare che »un giorno ho un'i­ più fortuna» Sull'elemento sorte balcanica, vero punto dese Johann Cruijff, continua a fare il «Pieri­ dea, il giorno successivo ne ho • insiste anche il portiere e capitano di forza del no» (in Spagna si chiama il «Vicente») della un'altra e alla fine scelgo in base Zubizarreta. secondo il quale Barcellona, ha Infatti situazione. Ieri, ha delto che contro l'Italia si all'idea che mi viene in mente alla ' «quella azzurra ò una squadra in abbandonato vigilia della partita». Quindi che og- > grado di segnare un gol all'ultimo capirà se «gli spagnoli hanno intenzione di definitivamente la continuare a giocare il loro calcio per nulla gi sarà il giorno il selezionatore • minuto direttamente • su calcio madre lingua del suo spagnolo deciderà quale formazio­ d'angolo». Un altro giocatore del divertente e fantasioso, però faittifero, oppure paese. In una proseguire su questa strada, e uscire dai tor­ ne mettere in campo..,- -*•>•>. Barcellona, il difensore Ferrer, assi­ Intervista rilasciata Non rinuncia. Clemente, a pole­ cura invece che «sarà una partita neo senza aver fatto nulla di speciale». Secon­ ad alcune televisioni do l'olandese, gli italiani avranno buone pro­ mizzare con i giornalisti spagnoli e ' speciale pervia della rivalità che ci bulgare, Il giocatore dice: «Mi auguro comunque di farvi ; contrappone storicamente agli az­ babilità di accedere alla semifinale se segne­ ha voluto l'Interprete ranno per primi «perché mai fino ad oggi la vedere una bella squadra, perché ; zurri». • • i spagnolo, chiedendo nazionale spagnola è stata costretta a rimon­ mi e dispiaciuto che non abbiate In realtà Italia-Spagna a un mon­ appunto di poter I giocatori spagnoli In allenamento si preparano per la partita con l'Italia George Gobe:/Alp-Ansa tare un gol e può rimanere particolarmente gradito la nostra prestazione con- • diale di calcio ò una sfida quasi rispondere solo In scossa dopo avere incassato una rete». • • tro la Svizzera. Evidentemente una ' inedita: l'unico precedente risale al castlgllano. Èsolo vittoria per 3-0 non vi è bastata, vo- ' 1934. Furono necessarie due parti­ l'ultima bizza di questo giocatore non fa nulla, ma le bastano i re­ molto cariche, come si conviene La stampa, al di là dei quotidiani sportivi naturalmente dedicati lete lo spettacolo». E chiude la tira­ te per decidere chi si sarebbe qua­ che tende sempre più a farsi notare stanti 5 minuti per batterti. Credo alla vigilia di un derby latino come quasi per intero all'avvenimento, dedica numerose pagine al prossi­ ta con un invito: «Se desiderate so­ lificato per la semifinale. Il 31 mag­ non solo per quello che fa In - • che chiunque vincerà, non riuscirà quello in programma a Boston, mo incontro delle «furie rosse». Solo El Pais si segnala per la sua so­ lo una bella squadra, allora ditemi gio il primo incontro si chiuse 1-1; campo. Nel bene e nel male. Prima ad andare oltre l'I-0». Nessuno comunque spera nelle brietà, continuando a trattare Italia-Spagna come tutte le altre partite voi chi devo schierare». La teleno- nella ripetizione, appena 24 ore della partita con la Nigeria aveva Un ingrediente fisso, del gioco peggiori condizioni fisiche degl in programma tra sabato e domenica. Il quotidiano di Madrid é co­ vela va avanti quindi, con la pole­ dopo, una Spagna rimaneggiatissi- giurato che si sarebbe rapato a spagnolo, con qualunque allenato­ azzurri, costretti da un assurdo ca­ munque l'unico a segnalare che il Barcellona ha suoi giocatori in mica che viene rinfocolata da en­ ma perse 1-0 (gol di Meazza al zero se la sua squadra non avesse re, è sempre stato l'impegno agno­ lendario ad avere tre giorni di recu quattro delle otto formazioni ammesse ai quarti di finale di Usa 94. trambe le parti. •.•:.• 12'). Molto più frequenti sono in­ vinto contro gli africani. La partita stico fino allo spasimo. E con Cle­ pero in meno nspctto alla Spagna Con orgoglio si sottolinea infatti che la Bulgaria ha la sua punta di dia­ vece gli incontri tra le squadre di Molto più tranquilli invece i rap­ terminò3-0 peri nigeriani, ma . mente le cose non sono cambiate. ' L'ultima parola, su questo argo, mante in Stoichkov, menlTe Romario'è la stella del Brasile e Koeman club; sin dal 1960, quando Milan e porti tra la stampa e i giocatori, e Stoichkov mantiene ancora tutti I Ecco cosa dice una delle rivelazio­ mento, spetta al terzino del Barcel­ l'asse portante della difesa olandese. Ai tre stranieri si aggiungono na­ qui i più ascoltati, sono, natural­ Inter furono le prime formazioni a suol capelli, anche se corti. Poi si è ni della squadra iberica, il difenso­ lona Sergi, un elemento che a una turalmente i dieci giocatori blaugrana convocati da Clemente. mente, i calciatori del Barcellona. far vacillare il dominio in Europa fatto apprezzare per aver devoluto re Abelardo: «Siamo tutti molto discreta tecnica unisce grandi doti La goleada subita contro il Milan del Real Madrid. L'unico giocatore Per Abc. quotidiano conservatore della capitale spagnola, l'Italia è ai suoi compagni tutto il premio concentrati, disposti a dare in cam­ atletiche: «L'Italia è una squadra nella finale di Coppa dei Campioni ; dei «bianchi di Spagna» convocato senza perifrasi un «brutto affare». Ma l'ottimismo prevale nella prima qualificazione che gli spettava, molto completa e in grado di saper ad Atene e un ricordo ancora fre- in nazionale, Luis Enrique, a quei po il 150Vo di noi stessi». E un possi­ pagina sportiva, dove a una foto della Spagna in allenamento fa riferi­ oltre 100 milioni di lire. Ed ora la superare queste difficoltà. Lo si è sco; e di rossoneri in campo doma­ tempi ancora non era nato (ò del bile escluso, Julia Salinas, aggiun- ' mento il titolo: «Corsa continua verso il titolo». Infine EìMundo. che decisione di non parlare più In - gc: «Non so se giocherò, però mi visto da come sono riusciti a recu­ ni ce ne saranno in abbondanza. 1970), e quindi si limita esclusiva­ bulgaro. Quello che non si sa ò il con Clemente ha il dente avvelenato: il et spagnolo ha giudicato i ser­ piacerebbe molto poter segnare perare ben due partite in inferiorità Forse per scaramanzia i blaugrana mente a questioni tecniche: «Temo motivo per cui Stoichkov ha fatto vizi di questo giornale «grossolani», e cosi El Mundo lo gratifica ogni un gol all'Italia». numerica. Sarà dura, ma daremo nazionali preferiscono glissare sul­ la loro difesa, che mi sembra la mi­ questa scelta, e soprattutto se è , giorno di un trafiletto con la raccolta delle sue frasi peggiori, con giu­ fondo a tutte le nostre energie pur l'argomento e invariabilmente ri­ gliore di questi mondiali. Poi è una una bizza temporanea oppure una Alla Middlesex School di Boxbo- dizi al vetriolo. Clemente viene quindi definito, di volta in volta, «logor­ di entrare in semifinale». • l.o.M. spondono che tra le due partite squadra che magari per 85 minuti decisione senza ritomo. rough le «furie rosse» sono quindi roico, «provocatore», «vendicativo». - [2 Lo. M. BIGLIETTI Prezzi Quando Zamora ipnotizzava i rigoristi alle stelle • Nogues, chi era costui? Nessu­ Zamora era nato a Barcellona rosse» Solo negli ultimi vent'anni basco, Andoni Zubizarreta, che ha no oggi si ricorda di questo calcia­ nel 1901, da genitori non catalani: Lo chiamavano «il divino»: è stato uno dei più la nazionale spagnola ha trovato giù collezionato la bellezza di 90 per domani tore, ma un giorno di sessanta anni dettaglio di non poca importanza qualche numero uno in grado di ' presenze con le «furie rosse», pri­ fa, il primo giugno 1934, ebbe i per uno che vuole diventare calcia­ grandi portieri della storia del calcio. Solo negli presentarsi come titolare inamovi­ mato assoluto per la Nazionale di suoi 90 minuti di gloria. Gloria ri­ tore nella capitale catalana. Infatti bile, e di reggere qualsiasi conte­ Spagna. Zubi ha cominciato la sua •a BOSTON. 1 prezzi dei biglietti flessa, perché Nogues resterà per Ricardo esordisce in scric A con ultimi anni la Spagna ha trovato validi estremi stazione anche in occasione di camera con la squadra della sua per Italia-Spagna sono lievitati im­ sempre negli archivi come l'uomo l'Espanol, e solo quando si vide possibili infortuni di gioco. - .• città, l'Alavés, poi ha giocato nel­ provvisamente di un buon 50".',: tut­ che sostituì Ricardo Zamora in oc­ che il ragazzo aveva delle qualità il difensori: prima Arkonada e ora Zubizarreta. E A cavallo tra gli anni Settanta e l'Atletico Bilbao e dal 1986 alla ta colpa dei rivenditori che hanno casione del quarto di finale contro Barca lo chiamo a sé. Fu un'espe­ Ottanta fu Luis Arkonada a essere scorsa stagione ha difeso la porta ritirato negli ultimi due giorni i bi­ l'Italia, nella seconda edizione del­ rienza breve, quella in maglia blau­ il futuro si chiama Cafìizares. indicato come l'erede di Zamora. del Barcellona. glietti, distribuiti abitualmente nel la Coppa del mondo di calcio. grana, perché Zamora tornò dopo Piccolo, molto al di sotto della me­ quartiere italiano del North End. Forse, ma è un'ipotesi che nes­ pochi anni all'Espanol e da qui si dia per un portiere, questo basco I LITIGI CON CRUJIFF «Attualmente il pubblico arriva ad offrire più di 200 dollari per un bi­ suno é mai riuscito a provare, solo trasferì al Real Madrid, e con la ma­ LORENZO MIRACLE aveva comunque una grande agili­ Prima del Mondiale, per dissa­ gli emissari del regime fascista sa­ glia dei madnleni vinse i suoi due tà unita a un'ottimo senso della po­ pori con Cruijff, è passato al Valen­ glietto da 140. Ora però, con il ritiro pevano che Zamora quel giorno unici titoli di campione di Spagna. sizione: assai poco spettacolare cia: il tecnico olandese, infatti, in dei biglietti, molta gente ha perso non avrebbe giocato: perché il SI, perché questa ò una particolari­ aveva comunque l'indiscusso me­ più di un'occasione non ha fatto la testa ed ha cominciato a offrire pubblico dello stadio di Firenze si tà della canieria del «divino»: vinse nto di farsi sorprendere raramente. mistero di preferirgli il più giovane qualsiasi somma per un ingresso aspettava di assistere nuovamente pochissimo. Oltre ai due scudetti, Una carriera tutta giocata con la Busquets. E, dopo la finale misera­ allo stadio», dicono gli organizza­ alle imprese del portiere che il gior­ solo 5 Coppe di Spagna, in una maglia della Real Sociedad, nella mente persa ad Atene contro il Mi­ tori. Nei bar del North End, gli cu­ no prima aveva negato in più di carriera durata quasi vent'anni. E «sua» San Sebastian, Arkonada eb­ lan, ne ha fatto il caprioespiatorio. ratori turistici argentini riuscirono a un'occasione la vittoria agli azzur­ conclusa da emigrante, a Nizza, be la sfortuna di fallire nella partita Davvero troppo per un uomo vendere la settimana scorsa in po­ ri. Ed era stato battuto solo perché mentre in patria infuriava la guerra più importante, per lui e per la Spa­ della classe di Zubi, che silenziosa­ che ore tutti i biglietti in loro pos­ Schiavio aveva commesso fallo su ' civile. gna. •, . mente ha tolto il disturbo. Pren­ sesso dopo il dirottamento della di luì mentre Ferrari batteva rete. Sulla figura di Zamora sono fiori­ Accadde il 27 giugno 1984, a Pa­ dendosi la suo rivincita a Usa '94: i ' nazionale biaticoceleste a Los An­ te anche divèrse leggende: in parti­ rigi. Al Parco dei Principi le «furie, suoi interventi sono stati decisivi geles per la disputa degli ottavi di DAL BARCELLONA AL REAL colare quella secondo cui «il divi­ rosse» erano opposte ai francesi nella partita contro la Svizzera, e la finale. 11 personaggio più ricercato Fatto sta ed é che «il divino» no» ipnotizzava i suoi avversari in guidati da Michel Platini nella fina­ stampa spagnola, ipercritica nei è un certo «greco» che sembra ave­ (niente male come soprannome) occasione dei calci di rigore. Di le dei campionati europei. In semi­ confronti della seieccìón, a lui riser­ re ancora duemila biglietti a dispo­ quel giorno non giocò, e la Spagna certo fu il miglior portiere in circo­ finale la Spagna aveva eliminato la va sempre un trattamento di favo­ sizione. Nessuno apparentemente venne battuta dall'Italia. Una pic­ lazione negli anni Trenta, e prati­ Danimarca ai rigori, anche per me­ re. Come Arkonada, anche Zubi­ conosce questo personaggio, ma cola macchia per ' una carriera camente fino all'arrivo sulla scena rito di Arkonada. Ma quando, al zarreta non concede mai nulla allo la ricerca è spasmodica, anche se straordinaria, forse ancor più leg­ del russo Lev Jascin non ci fu nes­ 57' della finale. Platini calciò una spettacolo, conservando sempre il «greco» rivende i biglietti in suo gendaria perché giocata in tempi suno in grado di competere col punizione dal limite il portierone l'espressione di chi sul campo c'è possesso al doppio del prezzo uffi­ in cui la radio non era ancora un suo ricordo. iberico si esibì nella peggiore delle finito per caso. Andoni ha 33 anni, ciale. Secondo i gestori dei bar del mass-media e nessuna casa al papere: arrivò bene sulla palla, ma una buona età per un portiere; ma North End. se anche i biglietti ve­ mondo possedeva un televisore. LA «PAPERA» DI PARIGI se la lasciò passare sotto il corpo. E deve stare bene attento, perché al­ nissero rivenduti al triplo del prez­ Ad aver accresciuto il mito di Za­ E ancora oggi in Spagna i portie­ la squadra, colpita dall'infortunio le sue spalle sta crescendo una zo ufficiale i tagliandi d'ingresso mora, quindi, può aver contribuito ri vengono misurati col «metro Za­ del suo uomo più rappresentativo, ' nuova generazione di portieri, gui­ del «greco» verrebbero esauriti nel la narrazione, orale e scritta, di chi mora», il che rende psicologica­ non riuscì a reagire. data dal giovanissimo José Cailiza- giro di due ore. Mentre qualcuno sta già speculando sulla prevendita assisteva alle imprese di questo mente difficile la posizione di qual­ L'erede di Arkonada é un altro rcs. Ma in questo caso il maestro è portiere. siasi estremo difensore delle «furie Zamora, a destra, con Combl prima di Italia-Spagna nel mondiali 1934 ancora superiore all'allievo. dei biglietti per la finale. i PROTAGONISTI. Tra gli sconfìtti c'è chi ha lasciato un ricordo: nel bene e nei male

    massacrato»). Forse non fu nem­ Sanchez e bravo più o meno la meno colpa sua: lui è un lunga- metà di Vanello (ve lo ricordate? gnone alto quasi due metri, e piaz­ Era un elegante centrocampista «di zarlo su Maradona - con il quale qualità» che giocò nella peggiore componeva una coppia da operet­ Inter della storia). Ripassare all'a­ ta, sembravano Don Chisciotte e nagrafe, per favore. E querelare Sancio Panza - è stata una cattive­ chiunque (i tifosi, i giornalisti, la Gli esclusi ria. Ha fatto più falli in mezz'ora mamma, la fidanzata) gli abbia che Furino in tutta la carriera. E';., dato quel nomignolo. stato ammonito dopo 25 minuti. Il più protetto (da arbitri e La Grecia ha perso 4-0. Maradona guardie del corpo). Maradona. ha segnato il suo ultimo gol t.un re­ Il più fregnone. Luis Roberto Al- cord, a suo modo). Un incubo, po­ ves. detto «Zaguinho», attaccante vero Panagiotis. • - • • del Messico. Oddio, attaccante: più Il più inseguito (dal giornali­ che altro, abbuffino di gol. Alves è sti). Maradona. un signorino che gioca in punta di col segno più Il più frettoloso. Marco Antonio piedi, sbaglia le reti più elementari Etcheverry, giocatore boliviano so­ per eccesso di sussiego, non ha la gna della tragedia, quella vera, con prannominato «El Diablo» come grinta e la faccia da campesifìo dei Un piccolo omaggio (e qualche piccolo insulto) l'omicidio di Escobar. Ma franca­ Chiappucci, pensa te! Il suo mon­ messicani. E infatti non è messica­ mente non avevamo mai visto un diale è stato, con rispetto parlando, no: è brasiliano, e ha preso il pas­ ad alcuni degli ex-protagonisti di Usa 94. Il più portiere assurdo come Oscar Cor­ una sveltina: entrato nel finale con­ saporto messicano torse perché in doba. Univa i difetti di Higuita e di tro la Germania, si è fatto espellere Brasile la nazionale l'avrebbe vista bravo: il saudita Owairan; il più scalognato: il Jongbloed (quel maratoneta capi­ nel giro di tre minuti. Zola ha vana­ solo al cinema. In realtà sembra un tato in porta nella grande Olanda mente tentato di battere il suo re­ maggiordomo inglese, ti aspetti di russo Salenko; il più intelligente: il camerunen- di Cruijff) ai pregi di Miniussi e di cord, ma era un'impresa disperata vederlo giocare con i guanti e di Nuciari, indimenticabili colabrodo (però Zola è stato più fine ed astu­ sentirlo dire «1 beg your pardon, del campionato più bello del mon­ to: è riuscito a farsi cacciare senza Sir» ai difenson, e non meraviglia se Bell. E Maradona? Il più. ' do, Unico, nel suo genere. aver fatto nulla). Etcheverry era . molto che ami i cartoons della Il più fesso. Maradona. uno dei giocatori più attesi del • Pantera Rosa. Detiene il record DAL NOSTRO INVIATO I più rimpianti. La Nigena. Sissi­ mondiale. Tutti volevamo vederlo. mondiale dei gol segnati in una so­ gnore Secondo noi era la squadra Ma è bastato distrarsi un attimo, e la partita di una nazionale: 7. In un ALBERTO CRESPI più bella del mondiale, almeno lui era già sotto la doccia, > 9-0 del Messico. Contro la Martini­ • LOS ANGELES. C'erano una voi-, no già tornate a casa. Un piccolo per quanto ha fatto vedere contro Il più lamentoso. Maradona. ca! Abbiamo capito tutto. ta 24 squadre. Inizia cosi la fiaba omaggio (e qualche piccolo insul­ la Bulgaria, la Grecia, e per 20 mi­ Il più incazzato. Josip Weber, Il più perseguitato. Maradona. della World Cup. Una fiaba in buo­ to) agli sconfitti. nuti contro l'Argentina. Contro l'I­ giocatore del Belgio. Già uno che 6 Il più scalognato. Oleg Salen­ na parte ancora da scrivere, ma ; Il più bravo. Nel calcio si può an­ talia ha sbagliato completamente nato in Croazia (ha preso la citta­ ko. Appena lo hanno messo in che-comeognifiabachesirispet- , che essere bravi per pochi secondi. partita, certo. E allora? A noi la Ni- • dinanza belga solo il 12 marzo del campo, ha segnato 5 gol al Came- ti - ha già fatto le sue vittime. Per- " Cosi come nel cinema a volte si geria piaceva. La volevamo in fina-, '94) di questi tempi non ha molto run. Era un po' come sparare sulla che le fiabe sono cruente. Perché il può prendere l'Oscar per un «cam­ le. E adesso ci mancherà. Qualche per cui gioire. In più Weber è il gio­ Croce Rossa, però, insomma, 5 gol trionfo di • Cappuccetto Rosso è meo». Il nostro Oscar come miglio­ simpatico giornalista ha scntto, do­ catore che, in tutta la World Cup, ' in un mondiale sono una cosa se­ possibile, a condizione che il lupo ' re attore non protagonista va a po l'I-2 subito dall'Italia, che era ha più motivi per mandare al dia­ ria. Il tempo di prenotare la classifi­ si mangi la nonna, e che poi il cac- * Saeed Owairan. nato in Arabia , una «squadracela». Nigeriani, non volo gli arbitri. Su di lui è stato ca dei cannonieri e la Russia è sta­ datore uccida il lupo, lo squarti e > Saudit• a nel 1967: un ragazzo che fateci caso. Si può scrivere una co- • commesso un rigore clamoroso ta eliminata. Che rabbia. tiri fuori la nonna ancora viva. Ro­ non è nuovo all'appuntamento sa del genere solo se si ò baciati nel secondo tempo di Germania- Il più temuto. Maradona. ba da horror-film. E la World Cup 6 . con il gol t,ne aveva segnati 24 in dall'ignoranza. Se non si sa come , Belgio. L'arbitro non l'ha dato. 11 Il più Intelligente. Joseph-An- qualcosa a metà fra un horror e un . 42 partite con la nazionale), ma avete vinto la Coppa d'Africa, ad ' Belgio perdeva 3-1 ma ha poi se­ toine Bell, portiere del Camerun. musical, con i suoi cadaveri, i suoi v che per ovvi motivi non avevamo esempio. E se si è un po' razzisti, i Diego Armando Maradona, l'Illustrissimo escluso Fabian Lio/Ap gnato il 3-2 al 90'. Forse quel rigore Non ci stancheremo mai di ripeter­ effetti speciali, 1 suoi numeri di _' mai visto giocare. Ebbene, contro il nel fondo dell'anima. Siete una non dato ha cambiato il mondiale. lo. E' l'unico giocatore di cui ci ri­ danza e di acrobazia, i suoi acuti, " Belgio Saeed ha segnato il gol più grande squadra. Il futuro è vostro. Forse, ripetiamo. Con i «se», i «ma» corderemo sempre come uomo. le sue stecche, il suo lieto fine (per bello del mondiale. E' partito dalla A nome di una parte d'Italia (non la barbetta da capra), Joe Max recchie squadre europee farebbe e i «forse» non si fa la storia, nem- • Una bella persona: colto, lucido, una squadra su 24). •— • • . •- •-• sua metà campo, ha dribblato i tutta, ahimè), scusateci. Moore. centrocampista (no, non è comodo. Magari alla nostra amata, • meno quella del calcio. Ma voi, al . politicamente «giusto». Sarà perché belgi come birilli, ha insaccato con a 40 anni non è più un bimbo vizia­ Come ogni film hollywoodiano -r II più maledetto e rimpianto al una marca di vernici), 23 anni: e ' squinternata Inter: è meglio lui di posto di Weber, sareste contenti? ... che si rispetti, la World Cup ha un tiro imparabile. Sembrava Nino tempo stesso. Maradona., Mike Sorber, centrocampista, 23 Ferri, credeteci. Quello che ha fatto Incazzare to. Ma abbiamo il sospetto che non messo in scena molti personaggi, e ^ Manfredi nel finale di Riusciranno i I più fortunati. Diamo questa anni. Moore non ha nemmeno mai Il più massacrato (dal falli). tutti quanti. Maradona. • • • lo sia mai stato. ne ha già «uccisi» parecchi già nel ', nostri eroi... («A ritanga li romba palma a cinque giocatori statuni­ giocato, la squadra che l'ha chie­ Maradona. Il più Imbarazzante. Erwin San- Il più bello. Maradona. pnmo tempo. 16 squadre se ne so- ' cojomba»): una comparsala di tensi che, secondo la stampa loca­ sto deve avere grande fiducia in lui. Il più Impresentabile. Panagio- chez, centrocampista boliviano. Il più brutto.odlato. Maradona. no già andate, se non ve ne siete -, dieci minuti, e si portava via il film. le, hanno ricevuto altrettante offer­ I cinque sono tutti disoccupati, co­ tis Tsalouchidis. Dietro quci-to no­ Lui, in sé, non sarebbe nemmeno Il più odiato. Maradona. accorti. Alcune ci mancheranno, i Titti, nun ce lassili « . -•. • te da squadre europee: trattasi di me la maggior parte dei nazionali me da colonnello, o da poeta lirico un brocco. Però in Bolivia gli han­ Il più amato. Maradona. Altre, manco per niente. Quella', Il più geniale. Maradona. • • Paul Caligiuri, difensore, 30 anni; - Usa, e presto troveranno l'America (fate voi) si nasconde il numero 6 no affibbiato il soprannome «Piati- Il più Maradona. Maradona. che segue è una «recensione» della . • Il più plppa. Ci dispiace scherza­ Cobi Jones, centrocampista, 24 an­ in Europa. Domanda: perché nes­ dei greci, quello che marcava Ma­ ni», e questo non è bello. Se ti chia- , Il più... (andate avanti voi, ci sia­ prima parte della World Cup. attra- >' re su una squadra, la Colombia, ni: Alcxi Lalas, difensore, 24 anni suno ha chiesto Marcelo Balboa, radona nella partita a cui si riferi­ . mano Platini, dovresti essere bravo mo stufati: qualsiasi epiteto va be­ verso una galleria di figure che so­ che ha finito il mondiale all'inse­ (quello che suona la chitarra e ha stopperdi grande prestanza? A pa­ sce la precedente, voce (v. «il più almeno la metà di Platini' invece i ne) . Maradona. , ,,

    Dovete aspettare 4 anni per vederla. Ma solo 4 secondi per registrarla.

    Per la videoprogram­ mazione ShowView è il campione. Perché con ShowView dovete semplicemente dare un'occhiata ai programmi TV e trovare il numero corrispondente alla partita dei Mondiali. Poi è sufficiente digitarlo.

    ShowView è disponibile non solo come apparecchio a sé stante,ma anche incorporato in molti nuovi videoregistratori, così potete stare certi di ottenere un risultato vincente.

    Distribuito da JVC. ShowView è un march» utilizzato da Gemstar Development corporation. IL CASO. Montanelli contro i caroselli per la nazionale, e riparte la polemica: come nel 1982

    B ROMA. «Ai tempi dei campionati emergeva e trovava diritto di cittadi- del Messico la macchina più diffusa nanzia l'anomalia italiana. Un pae­ era la Cinquecento apnbile. Dun­ se sempre spinto a considerare la que, enormi gruppi di omoni de­ propria peculiarità come un handi­ bordanti, con sventolio di colossali cap ne copriva invece le virtù. Fuor bandiere, su basamenti minuscoli e di metafora l'anomalia italiana era con motori affaticati. A centinaia in quella sinistra e quel Pei cosi forti e fila sulle vie olimpiche parevano cosi poco «assimilabili» che si tenta­ una sfilata di monumenti ai Caduti va di buttar fuori dalla porta della di tutti i Comuni d'Italia più rustici. politica e che riemergeva dalla «fi­ Lo strabiliante spettacolo dei giorni nestra» del pallone. Nessun intellet­ scorsi conferma invece, con cilin­ tuale mostrò in quei giorni spocchia drate più agiate... un nesso viscera­ o disprezzo per il tifo plateale e alle­ le e più autentico che lega pallone gro. Moravia fece un commento pa­ e macchina. Se ci si eccita con l'u­ radossale e acuto: «Attraverso la no, ci si scatena con l'altra». Cosi Al­ gioia per la vittoria della nazionale berto Arbasino. Ed eravamo nel le masse hanno affermato con en­ 1982, anno santo di tutti i tifosi ita­ fasi la loro esistenza... Un uomo che liani, anno di munctial spagnolo coi fa di una competizione sportiva una cortei di macchine in tutta la peni­ questione patnottica è un naziona­ sola. Anno in cui il tifo di massa si lista. Dieci milioni di persone che scopri fenomeno moderno, degno fanno la stessa cosa sfogano in que­ di finire in prima pagina sui giornali sto entusiasmo qualche altra cosa. non come fatto di cronaca e neppu­ Chissà che cosa» re di costume ma come segnalatore di senso comune e di desideri col­ lettivi, fatto politico in anni in cui la Un paese senza «polis» politica comprendeva ancora tutto Più «scientificamente» si scrisse e tutto spiegava. Inevitabile, dopo i allora che un paese in difficoltà, at­ cortei dell'altra notte per la vittoria traversato da divisioni e differenze azzurra sulla Nigeria (con strascico sociali, non avendo potuto trovare di morti ammazzati da euforia e di nella politica (nella «polis») un suo piccole e grandi intolleranze), rian­ luogo di riconoscimento aveva fini­ dare a quei giorni di dodici anni fa e to per scegliere il calcio. Il calcio co­ quelli più vecchi ancora del 70 e del me metafora con tutti i suoi ele­ 78 quando la nazionale, vincendo, menti simbolici: l'imprevedibilità di aveva portato la gente in piazza. La una vittoria, l'ostinazione con cui domanda è: ma che tifo è questo era stata perseguita, il fatto di averla del 1994? Che segno ha? E ancora conseguita contro awersan ritenuti di più. che succederà se i 22 di Sac­ più forti e in particolare della Ger­ chi dovessero superare la Spagna e mania, paese dei nostri emigrati. «È avvicinarsi ancora di più alla coppa il riconoscimento della nostra pic­ cola saggezza perché non abbiamo d'oro? - da arroventare più nessun brando Cominciamo dai festeggiamenti I festeggiamenti •mondiali» a Roma nella centralissima piazza del Popolo Alberto Pals nazionalistico, né nessuna superb­ già visti. Cominciamo .• ia storica». Scriveva dal loro significato ; r Paolo Volponi. sportivo. Sara colpa 7 dell'età ' (la « nostra) • Era - davvero cosi ma l'Italia-Germania .. zare una spiegazione socio-politica ziati i mondiali con un girone ai li­ nelli!), e una strana morale. Oreste ' litica che aveva pensato di «ingoia­ ai caroselli delle Cinquecento per i miti dell'eliminazione, cambiarono del Buono dise che in fondo nell'I­ re» il calcio. E i tifosi? ! tifosi che van­ Perdenti o deficienti? mondiali del Messico: in quell'oc­ le carte in tavola appassionando un talia in cui nulla funziona il calcio no in piazza coi tricolori già com­ Sarà per questo che a Montanelli, casione - s'era scritto - i giornali paese accaldato e preoccupato. era una specie di isola efficiente, prati prima che gli azzurri partissero il bisnonno del giornalismo italia­ della grande borghesia avevano con le «partite che cominciano in per gli Usa non somigliano più tan­ no, è venuto da scrivere un editoria­ manifestato un po' di sconcerto e Come Battali al Tour orario». Ronchey arrivò persino a to a quelli dell'82 quando, si disse, le sulla Voce intitolato «Meglio per­ qualche timore per questi cortei fe­ Spadolini confidò più tardi che le senvere un articolo dal titolo «Le re­ in due giorni «il prezzo della stoffa denti che deficienti»? Indro è pro­ stanti mentre il giornale del Pei dis­ vittorie di Bearzot salvarono il suo gole del gioco» (non è una presa in da bandiere sali da mille a tremila prio un prezzoliniano di ferro. E nel se che a festeggiare la nazionale governo. Altri hanno fatto notare • giro e neppure autoironia) per di­ lire al metro». Per tornare ad Arbasi­ suo commento sono ricomparse erano gli stessi che in quegli anni come il leader repubblicano nuscl mostrare che il sessantotto era no non è cambiata solo la cilindrata frasi di esecrazione per una Milano ' nempivano le piazza con le manife­ in quei giorni ad aumentare due adawero finito, visto che che per delle auto sulle quali si festeggia. trasformata dal tifo in una «favela da stazioni operaie e studentesche. In­ volle il prezzo della benzina senza vincere servivano regole e organiz­ C'è un partito che vorrebbe chia­ Terzo Mondo: ci mancava solo somma il 70 era, anche nel tifo, un suscitare reazioni. Sembra la favola zazione e non improvvisazione e marsi come la nazionale e che vor­ qualche macumba». Al piccolo sot­ episodio di protagonismo delle di Banali che al Tour de Franca im­ senso ludico. Sull'Unità Vittorio Ser- rebbe «inghiottire» il tifo, tutto. Non tile senso di supenorità dei tifosi masse. pedisce all'Italia di cadere nella monti, Luigi Canoini, Roberto Ro- ci resta che sperare che l'Italia vinca che sbeffeggiavano la Nigeria (do­ Un po' più complessa l'analisi guerra civile dopo l'attentato a To­ versi. Paolo Volponi, Franco Ferra­ mentatamente e che ci permetta di po averla temuta) lui sostituisce il per quanto avveniva durante quello gliatti. Ma come al solito nella ripeti­ rotti diedero letture più sottili. Ma far festa per voglia e non per nflesso fastidio per una Italia che sembra il straordinario Mundial del 1982. Più zione la tragedia si tramuta in farsa. forse l'articolo più illuminante lo condizionato, per coazione a npe- Brasile. Ma tant'è: e il suo intervento complessa perché, spentasi la gran­ scrisse Enzo Roggi, allora come og­ Anche allora, dicevamo i commenti gi commentatore politico del gior­ tere. Finiremo per diventare sac- è destinato a riprire la querellesul ti­ de spinta dei primi anni Settanta, l'I­ della stampa «borghese» oscillaro­ chiani anche noi. Malgrado tutto. fo. Approfittiamone. Anche perché talia di allora conosceva un mo­ no tra la retorica nazionale, la fusti- nale. In quella vittoria e nella parte­ quella discussione a rileggerla sui mento di granmde incertezza. Non ' gazione di una festosità che somi- cipazione che aveva • suscitato

    : ,»sKsrj,«ii.v *rez INTERVISTA. Il «tifo» visto dal sociologo Ferrarotti ca acefala, come pura procedura co di parole, di termini politici. priva di contenuti, una mera scan­ Deve capirlo. sione di ruoli tra maggioranza e Abbiamo visto in piazza anche opposizione, senza vedere come, Immigrati extracomunitarl fe­ «Siamo una Repubblica al contrario, la democrazia debba steggiare la vittoria dell'Italia. essere anche piena di contenuti, Siamo all'Identificazione con il come l'uguaglianza sociale, la di­ paese adottivo? fesa dei più deboli, il rispetto delle Certamente. Questa gente in Italia fondata sul calcio» libertà. Lo scopo deve essere di si sente promossa socialmente, fornire quell'impulso verso cui ca­ trova quelle sicurezze che nel pro­ nalizzare l'entusiasmo ristagnan­ prio paese disgregato dai tribali­ B ROMA. Il professor Franco Fer­ te. Impulso che è mancato alla si­ smi non ha più. Bisogna anche di­ rarotti, sociologo, docente all'Uni­ FRANCESCO REA nistra. Forza Italia usa, invece, sti­ re che questa disgregazione è frut­ versità di Roma «La Sapienza», nel che come abbiamo visto si è poi mento diverso. Per quanto riguar­ moli e linguaggi sportivi. - to della politica europea. Inoltre, 1982 scrisse un lungo articolo pro­ puntualmente verificato. La stessa da Forza Italia accade esattamen­ E allora... ' , nella partecipazione comune, nel prio sulle pagine del nostro giorna­ insorgenza leghista, con i suoi te il contrario. Non è più la realtà E allora la democrazia deve esse­ far parte dell'entusiamo di massa, le per commentare le esplosioni di particolarismi, deriva proprio da sportiva a derivare dal disgrega­ re raccordata alla base. In questo vengono spazzate le molte umilia­ entusiamo che seguirono la vittoria ' questo. In questo contesto avvie­ mento della rappresentanza poli­ momento chi e al potere interpre­ zioni del vivere quotidiano. Che dell'Italia nel campionato . del ne, indubbiamente, un fenomeno tica. Il movimento di Forza Italia ta con ì sondaggi i malumori e le abbia vinto o perso la Nigeria non mondo di Spagna. Il titolo di quel­ dai significati politici: la crisi della attinge direttamente dalla realtà attese dei cittadini, ma li sfrutta ha importanza, l'immigrato africa­ l'articolo era «Meglio Rossi che rappresentanza politica spinge, sportiva. La sua stessa connota­ per sua convenienza. Bisogna no non ha perso. morti...». Nell'occhiello si leggeva: infatti, masse sempre più numero­ zione in club, il fatto che in soli abolire la distinzione tra centro e Un'ultima questione. SI temeva «La politica non ha saputo creare se a cercare punti di identificazio­ quattro mesi sia diventato il primo periferia. Bisogna rendersi conto che II confronto con la Nigeria tensioni collettive: anzi è responsa­ ne psicologico-collettiva. Il tifo ne partito del paese, che a guidare il Nella foto sopra un cane Husky avvolto da una bandiera Claudio Lutloli/Ap potesse dare adito a violenze è la più alta espressione. Non bi­ Consiglio dei ministri sia il presi­ che è molto meno importante ras­ bile del deserto di valori delle no­ sicurare il capitale straniero piut­ razziste e questo non è avvenu­ stre metropoli. Cosi il tifo è diventa­ sogna dimenticare che tale feno­ dente di una squadra di calcio, lo to. C'è un motivo? meno non è nuovo, specie in una dimostrano. La capacità di questo tosto che il proletariato urbano. to l'unico surrogato di una identità litica? affare. Non solo. A questo si deve C'è quindi il rischio che una Ero convinto del contrario. Il grup­ nazionale frustrata». - .. nazione come quella italiana, do­ movimento è stata quella di saper po teppistico è forte in una situa­ ve più che di una cultura naziona­ sfruttare linguaggi e messaggi pro­ In parte. È sicuramente un fatto la capillare costituzioni di club di eventuale vittoria della naziona­ Professore, si ricorda di quell'a­ sul quale ha pesato la crisi dei par­ tifosi dai quali, sono convinto, so­ le ai mondiali diventi una vittoria zione in cui non vi è un controllo nalisi? le si può parlare di una ricchezza pri della cultura sportiva. Un'e­ di un mosaico di culture. spressione di identificazione spor­ titi. Un fatto che si e caricato di no uscite tutte le peggiori imprese di regime?, -, sociale. Di fronte all'evento mon­ Certamente. Già allora era eviden­ Non sarà una vittoria di regime, diale, trasmesso e ritrasmesso dal­ te che la tenuta dei partiti tradizio­ Ma II voto a Forza Italia e Allean­ tiva che è sfuggita ai politici di pro­ una forte valenza politica abil­ teppistiche za nazionale non sono sintomi di fessione e anche ai sociologi. ma il regime la sfrutterà, proprio la televisione, ampliato dai mezzi nali, soprattutto di quelli al gover­ mente sfruttata dai ncopartiti poli­ Come si può Invertire questo di comunicazione di massa e con una ricerca collettiva del con­ L'entusiasmo dei tifosi non è più tici. Ma bisogna sottolineare che processo? perche usa modi e linguaggi dello no, era problematica. Era una te­ cetto di nazione? dunque risposta alla mancanza sport. In questo la sinistra com­ la partecipazione collettiva il tep­ nuta che, con la sua precarietà, ri­ in questo contesto si e inserita la A una sola condizione Bisogna pista, o meglio il razzista, scompa­ Intanto non inserirei An,' sulla di rappresentanza partitica, ma grande speculazione commercia­ mette un errore: fa una politica schiava di mettere in pericolo l'i­ quale dovremmo fare un ragiona­ diretto serbatolo della nuova pò- cessare di concepire la democra­ che abbonda, mi si perdoni il gio- re. dentità nazionale. Un fenomeno le. Lo sport e diventato un grosso zia come una struttura dernoerati-

    *. Venerdì 81 usi io 1994 Sport l'UniUìi? pagina 7

    TOUR DE FRANCE. Successo allo sprint del veronese e Vanzella conserva la maglia Calciomercato Il caso Pellegrini frena le trattative

    Le disavventure giudiziarie di Pelle­ grini hanno ovviamente congelato Ì' Ph- tutte le operazioni di mercato del­ Vìnce Minali l'Inter (cessione di Ruben Sosa al Real Madnd e acquisto di Branca e Ganz). Tra Milan e Fiorentina si profila uno scambio di Orlando: Alessandro, che ha preferito i viola alla Reggiana, e Carbone in riva al­ e torna di moda l'Amo e Massimo alla corte di Ca­ pello. Proseguono anche le trattati­ ve rossonere per Raduciou all'E- spanol e De Napoli alla Reggiana. Gli unici affari della giornata li ha messi a segno il Bologna, che ha il made in Italy preso il tornante Morello dalla Reg­ giana per un parametro di 700 mi­ lioni, ed il centrocampista Berga­ Anche nella seconda (e ultima) tappa in Inghilterra, al mo dal Modena. Il Perugia sta strin­ gendo col Parma per Zoratto. men­ Tour ancora in evidenza gli italiani: Flavio Vanzella, 1) Minali (Ita-Gewlss) in 4hl0'49" mantiene la maglia gialla, mentre il velocista Nicola Mi­ tre il Brescia sfoglia sempre la mar­ alla media orarla di km. 44,733 gherita tra Taffarel e Ballotta per il nali della Gewiss Ballar, s'aggiudica lo sprint di Port­ 2) Ludwig (Ger)st portiere. smouth battendo Ludwig, Martinello e Svorada. Oggi il 3) Martinello (Ita) st Tour ritoma in Francia. Si parte da Cherbourg e si arriva 4) Svorada (Slk)st 5) Abdoujaparov (Uzb) st Vela. Oggi al via a Rennes: 270 chilometri senza tante difficoltà. Un Tour 13)Tchmll(Rus)st noioso? Chiappucci protesta: troppe cronometro. 16)Museeuw(Bel)st la terza tappa 25) Armstrong (Usa) st Rothmans Circuit 37) Boardman (Gbr) st 38) Indurain (Spa) st DARIO CBCCARELLI Questa mattina prende il via nelle 53) De las Cuevas (Fra) st acque di Poltu Quatu la terza tappa • Italian's day. Nella seconda, e finche Flavio manterrà il primato. 57) Vanzella (Ita) st del Rothmans One Ton Racing Cir­ ultima tappa inglese del Tour, gli Qualcuno che abita vicino alla 58) Chiappucci (Ita) st ~f.;%3tì£i # SS* wJl cuit, manifestazione velica che ve­ italiani monopolizzano l'attenzio­ chiesa comincia a preoccuparsi drà gli equipaggi impegnati per tre ne. Flavio Vanzella, cui nessuno per le sue orecchie: mica vincerà il giorni consecutivi. Sei le imbarca­ dava una chance, conserva senza '' Tourquesto Vanzella? zioni che prenderanno parte alla troppi patemi la maglia gialla. Poi, No, niente paura, Vanzella non sene di regate: Brava QS. Osama. siccome siamo esagerati, ci acca­ pensa d'arrivare a Parigi in giallo. A, Cannonball 2. Pinta. Shardana, parriamo anche la vittoria di tappa. • 1) Vanzella (Ita-Gb-Mg) in lui, che per anni ha dovuto mandar Ojylados Dopo le primo due tappe L'autore dell'exploit, al traguardo • 21h44'55" giù tanti rospi amari (e due inter­ 2) Museeuw ( Bel) a 4" (a Sopot in Polonia e a Kiel in Ger­ di Portsmouth, e Nicola Milani, 25 • venti alla schiena in tre anni) basta anni, sprinter veronese di grandi 3) Indurain (Spa) a 14" mania), guidano la classifica del e avanza questa breve parentesi di 4) Armstrong (Usa)a 26" circuito Pinta e Brava Q8 speranze. Nel volatone finale batte gloria. Due giorni da leone al Tour, gente tosta come Ludwig, Martinel­ 5) De las Cuevas (Fra) a 32" sono già qualcosa. Tutto quello 6) Marie (Fra) a 37" lo, Svorada e Abdujaparov. Da no­ che viene in più è grasso che cola. tare: mentre i signori sopracitati so­ 7)Yates(Gbr)a38" Campane a festa anche a Isola Nuoto, a Riccione: no stati rimorchiati fino allo sprint • 8)Romlnger(Svi)a42" dai loro compagni, Milani, rimasto della Scala, una frazione di Verona 9)Andreu(Usa)a43" per Dalla Valle senza il supporto della Gewiss, ha . dove e nato Nicola Minali, il vinci­ 10)Davy(Fra)st ancora una vittoria dovuto cavarsela da solo fino alla ' tore della quinta tappa del Tour, 12)Vona(lta)a51" fine. Il nostro pivello, che pero ha ultima in Inghilterra (ieri sera tutta 20) Ugrumov (Rus) a l'18" la carovana ha riattraversato la Ma­ 38) Bugno (Ita) a r58" La prima giornata dei campionati classe da vendere, li poi fatti secchi italiani assoluti di nuoto a Riccione con un guizzo prepotente. Tra gli nica, oggi si riparte da Cherbourg 42) Chiappucci (Ita) a 210" Lo sprint vincente di Nicola Minali, a destra, nella quinta tappa del Tour P. Dejong/Ap non ha offerto dal punto di vista sprinter mancava il • belga Mu- per arrivare dopo 270 chilometri a cronometrico risultali eccezionali: secuw. Secondo in classifica a 4" Rennes). Il velocista della Gewis, nessuno dei partecipanti è riuscito da Vanzella, per riconquistare la nonostante sia solo al secondo an­ vittoria al Tour è come un battesi­ razione degli altri due (il belga coltà, su percorsi così veloci, a sof­ non ci sentono. Per loro, pnma di maglia gialla gli sarebbe bastato no da professionista, quest'anno a conseguire il minimo di parteci­ mo del fuoco. Tutto il resto non fa Van Hooydonck e il francese Her- focarla ispidamente. A dirla tutta, tutto, c'è la tradizione. E se la tradi­ pazioni per i Mondiali in program­ anche un (creo posto (8" d'abbuo­ aveva già centrato tre vittore (2 più paura. ve) la fuga è stata riassorbita. Peri­ a parte i successi degli italiani, que­ zione vuole che le prima parte sia tappe del Romandia e una alla Set­ ma a Roma a settembre. Il 19ennc no) Evidentemente, il belga e un Non c'è molto altro da dire su ni e Lietti, che al Tour in passato si sta prima parte del Tour non ha dedicata ai velocisti non c'ù prote­ generoso, Oppure, come ha, detto timana Catalana) mettendosi romano Fabio Farctecoli ha vinto i questa tappa. L'unico episodio di- sono spesso messi in evidenza», entusiasmato particolarmente. Di-. sta che tenga. Un po' come la po­ lo stesso MLJseeuw dopo ij primo spesso in evidenza. Milani aveva ' 200 rana in 217 "32- è questa la avrebbero meritato maggior fortu­ re che e piatta, in tutti i sensi, e fin lemica per la cronosquadre. Ogni ' ribaltone causato dall'agente-foto- colpito anche nel '93 aggiudican- • degno di rilievo e la lunga fuga prestazione tecnicamente miglio­ na. Ma del resto, essendo cosi troppo facile. L'anno scorso, perlo­ anno tutri'pro'testano contro questa grafo, 6 diventato un saggio padre dosi un paio di corse. Insomma, la (iniziata dopo 25chilometri) di un re, Manuela Dalla Valle ha vinto prova perché viene giudicata in­ J di famiglia. Comunque sia, buon stoffa c'è. E visto che al Tour in ma­ quartetto che comprendeva anche strutturato, questo Tour non con­ meno, a tener desto l'ambiente per la 13 volta consecutiva il titolo per Vanzella: un giorno in più con teria di velocisti non siamo messi Giancarlo Perini e Marco Lietti. Per cede grandi speranze ai tentativi c'erano le follie di Mano Cipollini. giusta e anacronistica. Claudio nei 200 rana (2'33"58) : per lei, fra la maglia gialla fa sempre bene. Ie­ bene (Baffi è spremuto, Cipollini è un bel pezzo, il gruppo non se l'è temerari. Le tappe infatti sono Senza sprinter di grossa personali­ Chiappucci, con una sparata mol­ gare all'aperto e al chiuso, è la 40'' ri a Susegana, il suo paese a 22 chi­ a casa, gli altri stanno nascosti), la presa troppo. Poi, a mano a mano «pensate» per gli sprinter, e le squa­ tà, e senza neppure un arrivo in sa­ to chiappucciana, ha addirittura maglia tricolore. Nei 200 farfalla, lometri da Treviso, don Giuseppe fioritura di Milani viene a fagiolo. che si avvicinava il traguardo, il dre più importanti, quando si ac­ lita, la noia stagna anche al Tour. detto che non sentendosi più tute­ liana Tocchini si è imposta in ha fatto suonare ancora le campa­ Di sicuro, oltre a un buon talento, vantaggio ha cominciato a ridursi. corgono che una fuga sta diven­ Ma tante: i dirigenti della Grande lato salterà le prossime edizioni del 2'14"92: per lei e però solo il sesto ne. Continuerà cosi ogni giorno ha una forte personalità. Poi una Infine, anche per la scarsa collabo- tando pericolosa, non hanno diffi­ Boucle da questo orecchio proprio Tour. successo in questa specialità. BASKET. Si è chiuso il mercato AUTOMOBILISMO. Stroncato da un infarto a 71 anni. All'Alfa Romeo la sua stagione più brillante Pochi affari e saldi È morto Carlo Chiti, un mago dei motori

    • Con Carlo Chiti, morto all' im­ rismo Sport). tecnico toscano. La Filodoro fa festa provviso a Milano, l'automobili­ Fu un'esperienza di due soli an­ Fra l'altro, proprio a Chiti si de­ smo italiano perde uno dei suoi ni, durante i quali realizzò comun­ ve, in quegli anni, l'applicazione personaggi carismatici. E, in parti­ que una monoposto di Formula 1 sulle auto dei pruni serbatoi antin­ colare, lo perde l'Alfa Romeo, alla e una Grantunsmo. cendio. Conclusa l'esperienza Au­ LUCA BOTTURA quale I' «ingegnere» ha legato gran Ma Chiti e l'Alfa Romeo erano todelta con la realizzazione dell' • Niente botti veri, qualche pe­ quindi, dopo aver esaltato il mon­ parte della sua lunga e brillante destinati a reincontrarsi. Troppo Alfa-Brabham di FI, Chili nel 1984 tardo a orologeria. Il mercato del do salvato dai ragazzini, li spedisce carriera di progettista. „ forte il legame con il «Biscione». fondò a Biandrate, nel Novarese, la basket ha chiuso i battenti a mez­ in A2 a farsi le ossa. Settantun anni, "cardiopatico, Cosi nel 1964, quando l'Autodelta, Motori Moderni, attraverso la quale fondata dall'ingegnere insieme a zogiorno santificando numerosi af­ Dell'osmosi tra Trieste e Milano Chiti è stato colpito ieri mattina da continuò la sua attività nel mondo Ludovico Chizzola, si trasferì a Set­ fari già previsti e una manciata di in questi giorni si 6 scritto molto. La un infarto, ed e morto alle 10,45 al­ delle corse. Era comunque sempre trasferimenti «minori». Resta aper­ timo Milanese, cominciò un rap­ Stcfancl di confine non esiste più. l'ospedale San Carlo, dove era sta­ un personaggio di primo piano, to, ovviamente, il rollerball delle porto intenso con l'Alfa, dapprima sfigurata dal travaso in quella mila­ to subito trasportato. La salma e nonostante l'andar del tempo e l'e­ trattative transoceaniche. : Con . i nese e dalla cessione di PI lutti alla per la sola gestione delle attività stala composta nella camera mor­ voluzione del mondo dell'automo­ campioni d'Italia della Bucklcr a Filodoro. Quella che esce dal mer­ sportive e quindi anche per la pro­ tuaria dell'ospedale. I funerali si bile. E con i suoi toni disincantati e soffrire più di tutti, in attesa di sana­ cato è una squadra che mischia gettazione e la realizzazione delle svolgeranno sabato mattina, a Mi­ pungenti tale 6 rimasto fino alla fi­ re definitivamente la falla Leving- eterne promesse (Dallamora, da vetture da competizione. lano. ne. ston che nel campionato passato Bologna), giovanotti speranzosi All'Alfa Romeo. Carlo Chiti ha Carlo Chiti era un personaggio »Fu I' mg. Chiti a convincere En­ era stata temporaneamente tappa- (Sabbia, da Forlì), vecchi leoni e lasciato un'impronta sicuramente zo Ferrari a costruire la prima mo­ tadaSchoene. •<• - •"•--„ leoncini (Gattoni. Tonut. De Poi, molto popolare, non solo per le signficativa: la Giulietta GTA, vinci­ sue doti professionali ma anche noposto a motore posteriore e a Proprio Bologna (quella Virtus) Bodetto, Zamberlan). Indebolita, trice di cinque challenge europei per la personalità estroversa e il sperimentare i freni a disco - ha ri­ ' sostanzialmente non ha mosso fo­ almeno sulla carta, anche Verona: turismo, e le Alfa 33 da competi­ suo modo «vivace» di comunicare, cordato Romolo 'favoni, direttore glio. Abblo lo aveva già preso l'an­ Minto è andato a Pistoia, Froslni zione nelle varie versioni differen­ ziate sia come propulsori che co­ sportivo della casa di Viaranello fi­ no passato, ha solo dovuto decide­ alla Filodoro, gli arrivi - la confer­ da toscanaccio. Chili era, infatti, di me telaio devono gran parte dei re - previo serrato dibattito - di in­ ma di Boni era scontata - non sem­ origine pistoiese e. dopo la laurea . no al 1961 - ed assieme all' mg propri successi alla genialità del serirlo per davvero nel rosten il. brano poter tranquillizzare Marcel- in ingegneria aeronautica all'Uni­ Francia del Politecnico di Genova dubbio era se alterare o meno una letti. versità di Pisa nel '51. era entrato dotò la Ferrari di una soluzione squadra che ha vinto. In più. qual­ A Milano e Bologna Fortitudo, all'Alfa Romeo e destinato al repar­ tecnica che precorreva l'ABS oggi che cessione svecchiarne: Savio è invece si fa festa. La nuova Stefanel to «esperienze speciali». Aveva 28 FI in Inghilterra dotato di serie su molte auto». finito a Siena, Brigo a Rimini, i gio­ giocherà al Forum e medita di anni. «Era un vulcano di idee - ha ag­ vani Romboll, Setti e Cemplnl so­ riempirlo grazie al blocco triestino, Messosi in luce per le sue capa­ Da oggi prove giunto Tavoni -, Con Enzo Ferrari no stati spediti a Rimini, Udine e e all'accoppiata tra Bodlroga e cità di progettista, sia nel campo a Silverstone ebbe un rapporto di stima e scon­ Gorizia. - - •' - >• i •. forse Tabak, mentre la Filodoro ha motonstico sia in quello dei telai, " tro come quel giorno al Gran Pre­ Decisamente più attiva l'altra fi­ sfruttato al meglio l'ulteriore pac­ nel 1957 aveva fatto il «salto» alla mio del Belgio del 1960 quando in­ Ferrari, per collaborare alla realiz­ Da oggi la Formula lfa tappa a sistentemente volle apportare mo­ nalista, Pesaro, che fino all'ultimo chetto di miliardi gettato sul tavolo Silverstone, dove domenica si ha invano tentato di riprendersi dal patron Seragnoli. Qualche ri­ zazione della monoposto con la disputerà il Gran premio di difiche d'assetto che non eia auto­ Myers da Rimini, dove lo aveva nuncia dolorosa (Aldi finito a Mi­ quale Mike Hawthorn avrebbe vin­ Inghilterra con Michael rizzato a fare». cacciato involontariamente «top- lano 2, Fumagalli a Siena;, due to il titolo mondiale nel 1958. Schumacher nel ruolo di favorito. In segno di disapprovazione per pando» la risoluzione di proprietà super acquisti italiani (Pllutt! e Le sue realizzazioni più signifi­ Si corre In un circuito riveduto e il suo operato, Enzo Ferrari ordinò con la Monini. L'astro più lucente Froslni), un super regista come cative, nei quattro anni a Maranel- corretto nel nome della sicurezza, a Romolo Tavoni di fallo rientrare del nostro basket finirà dunque in Djordjevic. Non partirà con l'obbli­ lo, furono rappresentate dalla con modifiche alle curve e ai tratti in Italia con un biglietto di seconda A2. con buone probabilità di rim­ go di vincere qualcosa, ma se lo fa­ creazione della prima vettura a più veloci che hanno ridotto classe. «Tenne a sottolineale se­ sensibilmente la velocità media balzare alla Buckler l'anno prossi­ cesse ci sarebbe poco da stupirsi. motore posteriore-centrale, dalla conda classe - aggiunge l'ex diret­ della pista. È uno dei provvedimenti mo per sostituire Danilovic. Intan­ Detto del tornado Corbelli, che introduzione degli spoiler sulle che fanno seguito alla tragica tore sportivo della casa di Macinel­ to, la Scavolini ha preso Riva da ha confinato Nlccolal a Forlì con macchine da competizione e dalla sequela di sciagure, culminate lo -, non ebbi però il coraggio e Milano, Dell'Agnello da Roma, ri­ metà della Roma passata, e ha progettazione della monoposto a nelle morti di Roland Ratzenberger gliene feci avere uno di prima. A fi­ scattato Casalvieri da Torino. Per­ compiuto acquisti - nell'insieme - \ '",, '• y 'i> '. '*•',.' " ' motore posteriore con cui Phil Hill e Ayrton Senna ad Imola. Oggi la ne mese mi venne addebitata la sino più rivoluzionarie le altre ces­ che a tutto fanno pensare fuorché vinse il titolo iridato nel 1961. prima sessione di prove. Domenica differenza in busta paga e trovai la gara, che sarà trasmessa In - sioni: Gracls a Treviso (nulla di a un rilancio, c'è da riferire dei due Lasciata, insieme ad un gruppo anche un messagsio del commen­ strano), Volpato e Rossi a Napoli, discreti colpi che ha fatto Siena di altri tecnici, la Ferrari, nel 1962 televisione da Italia lalle 15 (ora datore che era chiarissimo, a Fer­ Italiana). Labella a Venezia. Bianchini, con Savio e Fumagalli. Carlo Chiti con Arturo Menarlo ai tempi della Ferrari Olympia Chiti fondò la ATS (Automobili Tu­ rari si deve obbedienza». . yagma O rUnitaJ* • Venerdì 8 luglio .1994

    ATLETICA. Il 9"85 sui lOOdi Burrell lascia scettico l'azzurro Tilli MONDIALI DI SCHERMA

    Oggi il meeting Fioretto d'argento di Lilia per le azzurre Non solo Burreil. Il meeting di Losanna ha prodotto una cospicua messe di risultati oltre alla fantastica volata sui 100 dello statunitense. E c'è stato spazio anche per alcuni atleti italiani. La prova più convincente l'ha offerta Giuseppe D'Urso, tornato al prediletti 800 metri dopo una prima parte di stagione dedicata ai 1500. Il catanese è giunto secondo, dietro il forte keniano Kipketer, ottenendo un ottimo tempo, l'44"99, buon viatico per i prossimi campionati europei di Helsinki. Laurent Ottoz si è ulteriormente awcinato, con 13"48 sul 110 fts,a l primato ' paterno datato 1968. Infine 13000 metri dove Francesco Ranetta ha concluso nel gruppo con un • discreto 7'46". Oggi il grande circo dell'atletica leggera si trasferisce a Lilla, una delle tappe più prestigiose dei Grand prlx laaf. Questi gli azzurri presenti: Alessandro Lambruschinl (3000 siepi), Francesco Ranetta (3000 siepi) e Flona May (lungo). Leroy Burrell esulta accanto al cronometro che Indica II suo tempo record

    Un record da non credere Giovanna Trllllnl, punto di forza della squadra azzurra di fioretto , sto, non si può fare due volte il re­ Beh, questa è una delle cose che to»: lei è compagno e allenatore •i ATENE. Un'altra medaglia, que­ delle azzurre, campionesse olimpi­ La notizia del record di Leroy Burrell, 9"85 sui cord mondiale per caso. mi fanno più rabbia. Eravamo de­ di Marlene Ottoy, avversaria in sta volta d'argento per la fortunata che a Barcellona '92, era stata au­ Il tono della sua voce, però, sem­ gli invidiosi quando dicevamo lo pista della Privalova... spedizione azzurra ai campionati torevole. L'Italia ha superato nel­ cento metri, ha fatto subito il giro del mondo. bra scettico. stesso su Ben Johnson, ero un in­ Avevo lo stesso interesse privato mondiali di scherma. Nel grande l'ordine la Bulgaria (5-0) e Israele È vero. A guardarlo ieri sera vidioso allorché nel'91 fui l'unico quando accusai la Krabbe, e sap­ Palasport di Atene, questa volta è (5-2). Sfida emozionante in semi­ Ma c'è chi, come lo sprinter azzurro Stefano (mercoledì, ndr), Burrell faceva ad attaccare pubblicamente la piamo come è andata a finire. toccato alle ragazze del fioretto sa­ finale contro l'Ungheria. Le magia­ spavento. Non so che dire, gli av­ Krabbe sull'argomento doping. Che cosa devo dire? Invito i tele­ re si erano portate in vantaggio fino ; lire sul podio. Valentina Vezzali, Tilli, si dimostra scettico: «Ai primati non credo versari a suo confronto sembra­ Peccato che poi i fatti mi abbiano spettatori italiani a guardare la Diana Bianchedi, Giovanna Trillini al 4-1. Ma quando la finale sembra­ vano dei ••• «pizzettari» (tipica dato ragione. E sono sicuro di Privalova nei prossimi meeting. e Francesca Bortolozzi hanno con­ va ormai compromessa, c'è stata la espressione romana, ndr), eppu­ aver ragione pure sugli altri, an­ Cosi potranno giudicare se quelle più, vedo atleti con muscoli mostruosi». quistato la medaglia d'argento alle reazione delle azzurre. La riscossa re si trattava del gotha dello sprint che se non posso dimostrarlo. sono gambe da donna. è iniziata con Diana Bianchedi - mondiale. Finché il controllo antidoping sa­ Insomma Tilli, il controllo antl- spalle della Romania. Un risultato ottimo ma che lascia l'amaro in che ha sostituito Francesca Borto­ , st*^^w";t^>.'' Intende dire che ormai non si rà scientificamente indietro ri­ :. doping sarà anche inefficace, lozzi- ed è poi.proseguitoiinoal 5-, 1 bocca alle azzurre, almeno per tre MARCO VENTIMIQLIA può più.credere al record del spetto al doping non ci sarà nulla però non si può nemmeno squa- 4 conclusivo in favore delle italia­ ;•• lOOmetrl? datare,: .-..-•'•.,-..••• -.-••..•..-:•.-. ..'-•. ., liticare un atleta per un sempli­ motivi. Primo, il pronostico della vi­ m ROMA. TIIII, come giudica que­ ' struosà. scaricare n'ori so quanti ne. Ed il punto decisivo è stato otte­ Purtroppo sì. Vedo gli sprinter più . Durante il meeting di Losanna ce giudizio «a vista». Se le cose gilia a loro favorevole, secondo, il sto record di Burrell? chili ad ogni appoggio sul terre- nuto ancora dalla Bianchedi, che c'è stato anche II primato euro­ stanno così, non sembra esserci fatto di aver perso di fronte ad un ; no. Basti pensare che Ben John- forti presentarsi al "via con delle ha addirittura travolto 5-0 la rivale Ho potuto vedere la gara in diret­ peo, 10"77. della russa Privalo- avversario abbordabile, terzo, l'an­ ta, grazie all'impianto tv satellita­ - son in gara faceva 46 passi e rncz- masse muscolari incredibili, lo, via d'uscita. • Aida Mohamed. Epilogo capovol­ va sui cento metri. E infatti, secondo me quella al damento equilibratissimo della fi­ re, e devo dire che la prova di ', zo, quindi con più frequenza e che nel mio allenamento faccio ' to, invece, nella sfida decisiva per sedute quotidiane di palestra, co­ Oltre a quello che ho appena det­ doping e una lotta persa in par­ Burrell è stata veramente impres­ assai minore ampiezza di passo. nale, come testimoniato dal 5-4 la medaglia d'oro, dove le romene si non potrei mai diventare. Allo­ to, nel caso della Privalova devo tenza. Esistono sostanze, come sionante. Dalla partenza al tra- ; Ripeto, per correre come Burrell conclusivo a favore delle schermi- hanno sfruttato una serie di pas­ ra mi devono spiegare come si fa, aggiungere che ha una confor- l'ormone GH, che non risultano • guardo gli ho contato soltanto 42 serve dawero una forza muscola­ drici dell'est europeo. E ad aumen­ saggi a vuoto da parte delle azzur­ passi e mezzo. E credo che aves­ re mostruosa. :, • •••... anzi è meglio che non me lo spie­ ' mazione muscolare delle gambe ai controlli, altre, come certi te­ tare i rimpianti della giornata, c'è gano perché purtroppo lo so già. addirittura maschile. Guardi, per stosteroni orali, le cui tracce spa­ re, le quali hanno avuto ripetuta­ se ancora qualche piccolo margi­ Ma che tipo di sprinter è Leroy anche la brutta prova della squa­ mente sul fioretto la stoccata della ne: negli ultimi metri si è rilassato Burrell? Sono almeno dieci anni che mi uno come me, che ha sempre riscono nel giro di tre giorni. Con dra italiana di spada, inopinata­ do certe risposte, ma tanto non cercato di andare avanti con la il clenbuterolo ed altri anaboliz- vittoria. Questo il dettaglio delle sfi­ . senza buttarsi in avanti all'arrivo. , È un velocista potentissimo che mente eliminata nei quarti di fina­ de di finale. Due vittorie ed una però ha anche dei piedi molto serve a niente, è grasso clic cola ; metodologia dell'allenamento, è zanti, per passarla liscia basta Probabilemnete avrebbe potuto le, e quindi fuori dal giro delle me­ sconfitta per la Vezzali e per la Tril­ •elastici». È insomma un atleta se trovano positivo all'antidoping persino spiacevole dover parlare che trascorra una settimana dal­ fare9"82.9"83. -.— .-,-.. daglie iridate. . : • . lini, ma addirittura tre sconfitte e Che cosa significa correre 1100 che può vantare un ottimo com­ uno sprinter all'anno. .-.•.•••,-• >•• . dicertecose. • . ;.-• ,,.;••,. l'assunzione. In queste circostan­ In 42 passi e mezzo? • - ••*.- promesso fra le doti che servono Ma non sarà l'invidia a farla par­ In questo caso, però, c'è il so­ ze, ad essere trovati positivi sono Prima della sfortunata finale, la nessun successo proprio per la Vuol dire avere una forza mo- per eccellere nello sprint. Del re- lare cosi? spetto di un suo «interesse priva­ solo i praticoni o gli imbecilli. • marcia di avvicinamento a! podio Bianchedi. NUOVA SEAT IBIZA 1400 FREEWAY. SUPERACCESSORIATA, SUPERACCESSIBILE.

    ALZACRISTALLI ELETTRICI ANTERIORI

    CHIUSURA CENTRALIZZATA

    ANTIFURTO 3/5 PORTE-1.400cm' CON COMANDO A DISTANZA

    La gamma Seat Ibiza cresce anco­ RADIO MANGIANASTRI ra. È nata la nuova Ibiza 1400 CON FRONTALINO ESTRAIBILE Freeway. Con la supersicurezza di tutta la gamma Ibiza: barre late­ rali in acciaio ad alta resistenza . nelle portiere, scocca con 6 anelli • di rinforzo. Ed in più,'tanti acces­ DaL15.950.000* sori tutti di serie, per il tuo confort FINGERMA FINANZIA LA TUA SEAT ed il tuo divertimento. Ad un prezzo, come sempre, imbattibile. Imbattibile Ibiza!

    ÌHum^o^ssj «gy™9™™° PREZZI BLOCCATI FINO ALLA CONSEGNA SEAT SERVICE 24 ORE «chiavi in mano - esclusa a.r.i.e.t. Automobili Venerdì 8Juglio 1994^ Scienze&Ambiente "Unità .2 pagina 9 ^Mzsiwmx"*-,"-.

    gerlo ad accarezzarli e in certi casi può alimen­ tuazioni possono essere tante ed anche molto tare la sua fobia e per di più ferirlo nella sua au­ varie, in quanto è la paura stessa e ld persondli- !flGUMLMPQ,Gig€Anpn La paura fa novanta tostima. Mostrandogli invece, ad esempio, di tà del bambino che possono darci indicazioni LASTRKOOBTKSTA Scrittori non aver paura dei cani e quindi di saper fron­ del tipo di gioco da proporre. Di sicuro, in que­ Mia figlia Agata di sette anni La paura fa adottare normali misure di pruden­ teggiare le situazioni difficili, anche i bambini * sti giochi, un aiuto è dato spesso da amici che, ' APITA SPESSO di sentire genitori preoc­ saranno incoraggiati a fare altrettanto. Non è liberi da quella particolare fobia, sono di inco­ è piuttosto sveglia e vivace. cupati delle paure dei loro bambini, un za. Nei bambini viene superata crescendo, im­ parando abilità e acquisendo sicurezza. Diversa consigliabile però chiedergli un impegno che raggiamento al bambino in difficolti. Tante le Eppure, per la sua età, ha C tema già affrontato sul quale abbiamo superi le loro reali possibilità e neppure ridico­ forme di gioco che si possono attuare come il deciso di tornare. La maggior parte dei bambini invece è la fobia che può essere definita come ancora paure Ingiustificate una paura esagerata, infondata rispetto ad un lizzarli o sminuire le loro fobie con frasi che non racconto di fiabe, la drammatizzazione o i gio­ che non riusciamo a farle ha, in determinati stadi dello sviluppo, delle paure intense che insorgono e spariscono sen­ rischio reale. Questa non è normale ma, come sono credibili del tipo: «Non preoccuparti, il ca­ chi di simulazione come il «viaggio nell'immagi­ superare. za cause precise: la paura per certi aspetti è uno per la paura, nei bambini capita spesso che ne non c'è più» quando l'animale è sempre 11 nario» già presentato, inoltre non dimentichia­ strumenti di cui la natura ci ha dotato per avver­ sparisca con l'acquisizione di sicurezza. È mol­ davanti a luLJjn altro aiuto che possiamo offrir­ mo che possiamo rassicurarlo confessandogli tirci dei pericoli reali: abbiamo paura che un to importante invece l'atteggiamento degli gli è attraversò il gioco, in quanto è proprio tra­ che anche a noi adulti e ai suoi amici, anche se bambino si rovesci una pentola di acqua bol­ adulti che gli sono vicino. Se un bambino ha mite questo mezzo che il bambino può sdiam- lo negano, capita di avere paure e fobie. Si sen­ lente addosso o che si ferisca con un coltello. paura dei cani, è assoiutamente inutile costrin­ matizzare situazioni paurose. Gli esempi e le si- tirà sicuramente più «normale».

    "•ypt^iF* "'^'"VÌV?

    I ritmi della società non facilitano l'assistenza ai deboli L'intelligenza in Gran Bretagna L'intervento di Rodotà agii incontri di «Spoletoscienza» è tutta femminile

    Le ragazze sono di gran lunga più intelligenti dei ragazzi: forse lo si sapeva già , ma questa cruda realtà e stata messa per la prima volta ne­ ro su bianco nel Regno Unito ed ha Prendersi tempo destato stupore e anche preoccu­ pazione. Che cos'hanno che non va i maschietti che frequentano le scuole medie di Sua Maestà britan­ nica? «E' sconcertante, non capia­ mo, ci troviamo di fronte a un feno­ per prendersi cura meno che non riusciamo a spiega­ re», e stata la risposta di un esperto. È risultato - e i dati ufficiali sono Come mai sono quasi esclusivamente le colò) nel quadro dei seminari di Spoleto­ stati resi noti ieri- che praticamente donne a prendersi cura di chi ha bisogno scienza. Rodotà analizza tutte le implica­ in tutto il territorio del paese il pro­ fitto scolastico delle ragazze supe­ di sostegno? E come ha inciso il volonta­ zioni di uno spostamento della nozione ra di molto quello dei maschi, e in riato • sull'associazione tradizionale tra di «cura» dalla dimensione medica a molti casi la percentuale delle fem­ «cura» e Welfare State? Quella che pub­ quella sociale. Tra sabato e domenica mine che superano l'esame previ­ sto intomo ai 16anni (Generalcer- blichiamo è la sintesi della relazione che sono previsti a Spoletoscienza anche gli tificate of secondary education. Stefano Rodotà terrà domani 9 luglio po­ interventi di Bernardino Fantini, Henry GCSE), e che costituisce una s]>e- meriggio a Spoleto (chiostro di San Ni- Atlan e Alberto Oliverio. cie di pre-maturità , è doppia, se non tripla, di quella dei ragazzi. È opinione corrente che a quell'età le ragazze siano più mature, posa­ STEFANO RODOTÀ te e votate allo studio, ma la dispa- ntà di rendimento rivelata per la • «Tempo di cura», «lavoro di cu­ consegnare quasi esclusivamente Qualche esempio. L'esercizio prima volta dall'esame approfon­ ro, «assegno di cura», diritti e dove­ le donne a quelle funzioni. delle funzioni familiari di cura e di­ dito e comparato dei documenti ri di cura e si potrebbe continuare. Non e un caso, quindi, che ven­ rettamente influenzato dal modo raccolti da 250 commissioni esa­ Un lessico sempre più ricco testi­ gano dal pensiero femminile molte in cui queste possono essere distri­ minatrici ò sconcertante. monia dell'uscita della nozione di, significative analisi di questa di­ buite all'interno della coppia, dal­ cura • dall'ambito i propriamente mensione della cura, ed una rime­ l'esistenza o meno delle condizio­ medico, dello spezzarsi di un rap­ ditazione dell'idea stessa dei diritti. ni istituzionali che ne consentono porto stretto tra cura e malattia, e . Questi sono liberati da paradigmi un adempimento paritario da par­ Iperuricemia della progressiva individuazione di ' astratti e riportati alla misura reale te della donna e dell'uomo. Se vie­ In aumento una dimensione sociale nella qua­ delle situazioni concrete alle quali ne affermato che l'uomo può avere le quella nozione si arricchisce devono essere riferiti. E, quando il permesso di assentarsi dal lavo­ tra le donne continuamente di significati. Se­ viene associata alla funzione di cu­ ro, per la cura dei figli, solo se la guendo questa indicazione, si sot­ ra, l'idea dqi diritti.si trova ad esse­ moglie è lavoratrice dipendente e L' iperuricemia, cioè 1' eccesso di tolinea come i servizi e il lavoro, la re liberata anche da quella dimen­ non àiJtonom'a' (come'hàrecerile- -acido.udca nei '--angue, è entrata mente deciso • la 'Corte costituzio­ ufficialmente a_far parte de; fattoti città e i suoi orari, la distribuzióne sione della contrapposizione tra ^^^^^^^^^^•^^^^^^^^^^^^^ di'rischio'cardiovascolare. QùclH delle funzioni familiari dovrebbero nale italiana), si determina una si­ portatori di diritti e dell'isolamento tuazione di fissità dei ruoli familiari che dagli esperti viene definita una essere organizzati in forme tali da del titolare del diritto da tutti gli al­ che, tra l'altro, incide direttamente novità in campo medico è stata re­ consentire > l'adempimento delle tri, che hanno giustificato vecchie e I sulla possibilità di libere scelte pro­ «segno di Mitra Dtvshall sa nota nel corso del terzo simpo­ essenziali funzioni di cura. nuove critiche all'idea dei diritti. fessionali da parte della donna. sio internazionale sui fattori di ri­ L'associazione cura/diritto implica schio multipli nella patologia car­ Il tempo delle dorme •' immediatamente una relazione, e Ancora. La previsione di un as­ lontariato, che con questo lavoro rata come un oggetto. Dall'altra, e loso, quello di «normalità». diovascolare, organizzato a Firen­ L'uso del tempo e l'idea dei dirit­ dunque l'attenzione per un altro, segno di cura a favore della donna molte volte si identificano comple­ come conseguenza di questa im­ Quando, ad esempio sul terreno ze dalla Fondazione Giovanni Lo- destinatario e non «oggetto» della che si occupa dei figli, al posto di renzini e dalla Fondazione italiana ti sono direttamente investiti da altre forme di organizzazione fami­ tamente in una dimensione, però, postazione, si possono avere «ec­ delle terapie genetiche, si prospet­ questo modo di prospettare tutta cura. Si stempera la stessa opposi­ ben diversa da quella puramente cessi» o «accanimenti» nella cura. tano interventi «correttivi», si pone per il cuore, presiedute dal profes­ liare, può produrre, da una parte, sor Rodolfo Paoletti. La novità ri­ una serie di problemi. Che sono, zione tra diritti e doveri: dove co­ una forte spinta verso una rinnova­ caritativa. Si torna cosi sul terreno origina­ immediatamente il problema di un poi, prima di tutto quelli che riguar­ minciano gli uni e finiscono gli altri La funzione di cura, in questa rio della cura medica, ben esem­ parametro di riferimento fortemen­ guarda direttamente le donne nel­ ta segregazione della donna tra le le quali, secondo quanto e stato ri­ dano la vita dei bambini e degli an­ quando si esercitano funzioni di mura familiari (in questo senso si è prospettiva, reagisce tanto alla lo­ plificato dal dibattito sull'accani­ te influenzato da dati culturali. È il cura? mento terapeutico, dove le modali­ caso del suggerimento di predi­ ferito durante i lavori del congres­ ziani, dei malati e degli handicap­ mosso un recente progetto del go­ gica statalistica, quanto a quella so, il rischio di malattia coronarica pati, di quanti si trovano ad essere , verno francese); e, d'altra parte, del mercato. Questa più ampia no­ tà della cura si presentano in con­ sporre una lista delle malattie ge­ correlato all' iperuricemia. risulta bisognosi di «sostegno». Si com­ Welfare State e volontariato può determinare nuove difficoltà zione di cura sociale si radica nel- flitto con il diritto di morire con di­ netiche per le quali ammettere il ri­ maggiore rispetto agli uomini. Più prende, allora, il perché di uno . Cosi affrontato, il tema della cu­ all'ingresso nel mercato del lavoro l'autorganizzazione e si definisce gnità. A questo diritto, tuttavia, si corso a quelle terapie: in questo a rischio sono sopratutto le donne stretto rapporto tra questa nozione ra si affranca da una vicenda d'ori­ della donna che si trova «disoccu­ in relazione al dono, e non allo giunge anche da un percorso ap­ modo, però, non si suggerisce an­ in menopausa, quelle affette da di cura e l'idea di tempo, anzi dei gine, che pure l'ha segnato profon­ pata» quando, terminato il periodo scambio. parentemente opposto, tracciato che un modello culturale che può diabete mellito e le fumatrici. In «tempi». Del tempo sociale, quale • damente, • associandolo stretta­ di cura (ad esempio, di un figlio), dai cosiddetti living wills, dalle di­ portare ad una stigmatizzazione Italia l'esame dell' acido urico nel risulta ad esempio da una organiz- ; mente alle forme del Welfare State. si trova priva dell'assegno e ormai Accanimento terapeutico chiarazioni con le quali una perso­ sociale di quanti si trovino a rima­ sangue viene richiesto raramente zazione troppo rigida di servizi Certo, anche oggi diverse modalità tagliata fuori dalle ordinarie occa­ Muovendosi in questa direzione, na dichiara di volere che gli siano nere portatori di quelle malattie? dai medici di base, malgrado i pa­ pubblici tagliati sulla misura di bu­ organizzative della cura possono, sioni di lavoro. • e cogliendo il progressivo genera­ praticate cure contro il dolore an­ La possibilità della cura può dive­ zienti con iperuricemia siano oltre rocrati e non di cittadini che do­ e devono, essere viste nella pro­ Un ripensamento deUe funzioni lizzarsi ed autonomizzarsi della che se queste determineranno un nire obbligante, producendo nuo­ 700 mila. Lo svantaggio delle don­ vrebbero poter disporre dei servizi • spettiva dello Stato sociale: anzi, di cura diventa cosi una via obbli­ nozione di cura, si incontra anche accorciarsi della sua vita., ve categorizzazioni e stratificazio­ ne iperuricemiche 6 emerso da secondo orari che non li rendano :, sono destinate a connotare pro­ gata per la ridefinizione di essen­ il tema dei suoi limiti. In un duplice ni. E diviene un punto di paragone una ricerca condotta dalla Chicago incompatibili, tra l'altro, proprio > fondamente le modalità organiz­ ziali ruoli sociali. Peraltro, la consi­ senso. Da una parte, si pone la La normalità per considerare la persona con le Heart University dove sono stati con l'adempimento di funzioni di ;. zative della sfera statuale. Ma que­ derazione della cura in termini pre­ questione del paternalismo, che La cura, e la sua intensità e la sue liberti, con il suo «diritto alla analizzati 38.572 pazienti per 18 ' cura. E lo stesso deve dirsi per il sto vuol dire che la cura e il segno malattia», con la sua possibilità di anni. I risultati indicano che nelle valentemente statalistici è stata in nasce tutte le volte in cui si ha per­ sua estensione, evocano allora il donne di età compresa tra i 50 ed i tempo di lavoro e, soprattutto, del ' di una consapevolezza comune e questi anni smentita dall'assunzio­ dita del riconoscimento come sog­ criterio della proporzionalità. Ma esigere cure sociali, ma con la sua 69 anni I' iperuricemia è correlata tempo • familiare, ancora troppo " di una assunzione collettiva di re­ ne di molte funzioni di cura da par­ getto della persona curata, e que­ devono confrontarsi anche con un piena autonomia nello stabilire se, alla mortalità cardiovascolare. spesso distribuito in forme tali da -, sponsabilità. te di associazioni e gruppi di vo- sta viene sostanzialmente conside­ criterio più impegnativo, e perico­ come e quando ricorrervi.

    (Vy-S* ^ «-v^m^* *Xy-.ìK*. ^^T-*t ^J"*»^ twy* ftett

    ; CHE TEMPO FA &é M^S^k%&ktfj£&^&j£2-i lSSci3SvHi, ^ Tariffe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA - Italia Annuale Semctraly 7numen L. 350.000 !.. 180.000 matologia aeronautica comunica le pre­ Bolzano 19 31 L'Aquila 17 31 6 numen 1. 31!) 000 L. 1 (io 000 visoni del tempo sull'Italia. Verona 22 34 Roma Urbe 23 34 Estero Annuale Semestrale 7 numen L. 720.000 L. 3G5.00O Trieste 25 31 RomaFlumlc. 19 31 6 numen L. G25.U00 I. 318 00U SITUAZIONE: al Nord nuvolosità in gra­ Venezia 23 32 Campobasso 21 33 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 29U72O07 intestato duale aumento, ad iniziare dal settore Milano 23 34 Bari 23 35 all'Unità SpA, via dei Due Macelli, 23/13 00187 Roma oppu- occidentale con precipitazioni a preva­ re presso le Federazioni del Pds Torino 21 33 Napoli 22 31 Tariffe pubblicitarie lente carattere temporalesco. Le precipi­ Cuneo 23 32 Potenza 21 32 Ameni (mni 45x30) tazioni saranno più frrequenti sui rilievi Genova 22 28 S M.Louca 23 31 Commerciale feriale I, 430 000 • Commerciale leslivc. I. Vili 000 alpini e sull'appennino tosco-emiliano. Finestrella 1" pagina feriale L 4 100 ITO Bologna 23 36 Reggio C. 25 36 Finestrella 1" pagina fesliv.i I. 4 SIP 000 Su tutte le altre regioni cielo sereno o po­ Firenze 18 33 Messina 26 31 Manchette di testala L. 2 200 000 - Redazionali I. 7M (K.I, co nuvoloso con nubi pomeridiane che Flnanz.-Legall.-Conces.s ^ste-Appalti. Feriali L iM ooo Pisa 18 30 Palormo 23 33 Festivi L 720.000 A parola Neeroluitie I.. 0 hoo saranno più consistenti sulla dorsale ap­ Ancona 20 31 Catania 20 33 Partecip Lutto I. '1000 Economici I- ." POP penninica. Foschie e nebbie nelle valli e Perugia 22 32 Alghero 19 3? Concessionaria esclusiva [XT la pubblicità na/ion,ilr lungo le coste tra il tramonto e le prime SEAT DIV1SIONK STET S p A Pescara 20 32 Cagliari 21 3!. Milano 20124 - Via Reslelll 29 - Tel 02 ' 5S3.s«7.V) .r,s:W« I ore mattutine. , Bologna 40131 - Via de' Carracci 93 - Tel 051 63471S1 Roma 00198-Vi» A Coltelli 10-Tel Oli, Kr.WJOt.|.«r,rrf,'«lj:) Napoli 80133-Via San T D'Aquino 15- Tel 081 552183.1 TEMPERATURA: in diminuzione nei va­ Concessionaria per la pubblicità locale lori massimi al Nord. Senza variazioni al TEMPERATURE ALL'I iSTERO SPI / Roma, «a Boezio 0. lei 06 '35781 SPI.' Milano. Via Pirelli 32. tei 02 (,7M)258-(.7(Ki27 Centro ed al Sud. Amsterdam 13 22 LonoVa 12 21 SPI / Bologna. V le E Maltei 100, lei 051 0H338O7 Atene 24 34 Madrid 17 33 SPI / Firenze, V le Giovine Italia 17, lei 055 2343100 VENTI: deboli intorno ad ovest con tem­ Mosca 11 Slampa in lac-sinule Berlino 13 26 10 Telestampa Centro Italia, Oncola (Aq) - via Colle Martelliceli. 58 tì poranei rinforzi. . Bruxelles 13 20 Nizza 21 28 SABO. BolORna • Via del Tappezziere, 1 Copenaghen 10 21 Parigi 14 23 MARI: poco mossi. Ginevra 17 28 Stoccolma 13 25 Helsinki 9 22 Varsavia 12 26 Lisbona 16 24 Vienna 18 28 NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidianftljfo diffus o sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella Iscriz. al n.22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma 4f-.»à£iÌS >™,--':^..,.>.U *.->Ì-^*.»« pagina 10r Unit࣠Cultura Venerdì 8 luci io 199-4

    PREMIO STREGA. Vince Giorgio Montefoschi (Rcs) con «La casa del padre» EDITORIA NARRATIVA ORESTE PIVETTA La morte di Gherardo Napoli, il G7 e l'imbuto Casini Comincia il G7. Bella notizia. Intan­ to per Napoli, che si è vista aggiu­ stata, ripulita, lucidata. Cancellata • È morto ieri mattina a Roma, al­ ogni bruttura. Allontanati i poveri. l'età di 91 anni, l'editore Gherardo Non tutti, però. Alcuni, in rappre­ Casini, che fu anche esponente di sentanza di molti altri, milioni e mi­ lioni, si sono raccolti per un anti- qualche rilievo del regime fascista. G7, per un vertice loro contro quel­ Casini non fu solo il fondatore del­ lo dei ricchi. Ne ha scritto VUnìtà. la casa editrice che portò il suo no­ Come si potrebbe rappresentare il me e che si specializzò nella pub­ doppio vertice napoletano, quello blicazione dei classici Fu anche semiclandcstino e quello ufficiale, giornalista, lavorò al «Resto del orgoglioso, pomposo, che comin­ cia oggi? Come un imbuto, molto Carlino» e diresse il «Mattino» e la largo in alto, quasi un catino, mol­ «Rivoluzione fascista», di cui era to stretto subito sotto e via via più stato anche il fondatore. Ebbe in­ stretto fino all'estremità inferiore, carichi politici come segietario di una cannuccia da bibita. Il disegno Costanzo Ciano quando questi di­ è a pagina 73 del rapporto sullo ventò presidente della Camera dei sviluppo umano (il quinto) pro­ dotto dall'agenzia delle Nazioni fasci e delle corporazioni e diventò Unite per lo sviluppo e pubblicato anche direttore generale del Mini­ da Rosenberg & Sellicr. L'imbuto e stero della Cultura Popolare. presto spiegato. Il catino rappre­ Casini era nato a Pisa nel 1903. senta l'84,7 per cento del prodotto Laureato in giurisprudenza, dal intemo lordo, l'84,2 per cento del commercio mondiale, l'85,5 dei ri­ 1930 diresse, oltre a «Rivoluzione sparmi intemi, l'85 per cento degli fascista» il giornale dei sindacati investimenti intemi (sulla percen­ «Lavoro fascista», sul quale pubbli­ tuale del totale mondiale), detenu­ cò racconti anche Alberto Moravia. ti dal quinto più ricco dell'umanità. Ebbe anche la condirezione, con La cannuccia per la Coca Cola vale invece 1' 1,4 per cento del PIL, lo 0,9 Bottai, di «Critica fascista». Il figlio del commercio mondiale, lo 0,7 Leonardo racconta che suo padre, dei risparmi interni e lo 0,9 degli in­ considerato esponente dell'ala vestimenti intemi, che spettano al moderata del regime, fu allontana­ quinto più povero. In un grafico (a to dal potere durante la guerra e pagina 65) •;; legge che i membri poi arrestato per non aver aderito permanenti del Consiglio di Sicu­ L'edizione del 1959 del premio Strega al Ninfeo di Villa Giulia PaisoSartarelli rezza delle Nazioni Unite, Russia, alla Repubblica di Salò, ma riuscì a Usa, Francia, Gran Bretagna, tutti fuggire e, all'arrivo degli Alleati fu in festa a Napoli, sono i principali imprigionato in un campo di con- fornitori d'armi ai paesi in via di svi­ ccntramento a Padula in Calabria. luppo. f Nel dopoguerra fondò la Gherardo Casini Editore, nota soprattutto per la collana dei «Grandi Maestri» e Vita da poveri per le Enciclopedie. Dov'è <• Uno «scrittore borghese» la loro casa?. Giorgio Montefoschi ha vinto lo Strega 1984. Seconda più dei libri ma solo delle manovre voti, la scrittrice fiorentina non spe­ MUSEI DI FRANCIA Agnes Heller, allieva di Lukàcs, ora desìi editori». rava di salvarli dal rastrellamento vive a New York, dove insegna filo­ Francesca Sanvitale. Si è conclusa così, a favore della Rcs, Tra le costanti di questo Strega, finale, che concentra tutto sui pri­ sofia. Ha scritto un lungo saggio la guerra per assicurarsi l'ambita striscia da mettere in co­ trame a parte, c'è il fatto che molti mi due. Invece è andata meglio del pubblicato ora dalla rivista // Muli­ pertina: nel nostro magro mercato librario, assicura un dei finalisti lo sono già stati in pre­ previsto. Licenziato no, per rispondere alla domanda : cedenti edizioni. Marcello Ventu­ Con tante concorrenti, comun­ «Dove ci sentiamo a casa?». Lo aumento di vendite certo. Come lo scorso anno, ben tre roli nella penultima, con lo Saffo. que, nella stona dello Strega rara­ svolgimento del tema è stimolante. scrittrici (le altre due sono Livi e Aguirre D'amico) sono Francesca Sanvitale, allo Strega, . a sorpresa La conclusione, cui si approda at­ mente la palma 6 andata a una traversando un capitolo intitolato andate in finale.'MaJerzo al traguardo è stato come previ­ aveva avuto il suo battesimo di • scrittrice.. /Mia ' società letteraria «Cosa; dolce casavnon'Oltrettantor" sto MarcéiroVenfurolì^ in corsa per Newton Compton. scrittrice, entrando in cinquina con • piacciono partecipanti, più che «Allora, dove ci sentiamo a casa?„ il suo romanzo d'esordio, // cuore vincenti. Ma il femminile, sia pure il direttore ' ciascuno di noi lo è nel mondo da borghese, nel 1972. Anche Monte- quello degli uomini, sembra farla lui scelto che e sempre, al contem­ foschi è stato più volte finalista. Al­ da padrone comunque. Tra i libri po, un mondo condiviso». «Sceglie­ tra costante, l'alto numero di scrit­ di quest'anno, quello di Venturoli. • PARIGI. Jacques Sallois. diretto­ re- non è per ciascuno di noi. La trici in finale: tre su cinque come lo La stella di Giuditta racconta la sto­ re dei musei di Francia da quattro maggioranza non ha scelta. Tutto m ROMA Giorgio Montefoschi ha resto, il premio lo scorso anno era scorso anno, quando erano in gara na dell'eroina biblica che decapitò anni, è stato esonerato ien con una dipende dall'imbuto: chi sta nel ricevuto lo Strega nel Ninfeo di Val­ andato a un autore della scuderia Dacia Maraini, Clara Sereni e Ros­ Oloferne. E Newton Compton ha decisione a sorpesa del ministro le Giulia in una notte umida e stan­ Elemond, dunque era quasi scon­ catino in alto nuota liberamente, sana Ombrcs. presentato il suo autore come un della Cultura Jacques Toubon. Sal­ chi finisce in fondo alla cannuccia ca. In testa in cinquina e poi favori­ tato che trasmigrasse all'altro gran­ Oltre Francesca Sanvitale, che uomo che, meglio di una donna, lois. 53 anni, era stato capo di gabi­ s'aggrappa dove può. E spesso ca­ to dai pronostici, lo «scrittore bor­ de gruppo editoriale in gara. • conosce il cuore femminile: «Am­ de, ì ,':...; .• .• . ghese», autore di La casa del padre Insomma, ie solite vecchie tra­ ha scritto romanzi molto belli e ieri netto dell'ex ministro della Cultura Giorgio Montefoschi Canó correva con un libro poderoso e in­ miro le donne forti, capaci di scelte ha battuto nettamente Francesca me. Solo che un tempo - quando difficili e rigorose - ha spiegato Jack Lang dal 1981 al 1984, e fino Povero omicida Sanvitale. Terzo classificato, anche gli interessi erano più frastagliati - consueto sull'infelice, brevissima all' '87 fu direttore della DATAR vita del figlio di Napoleone Bona- Venturoli - Ecco perchè prima ho qui come da previsione, il critico era un po' più complicato mettere questa, sono infatti almeno tre edi­ scritto un libro su Saffo e ora su (Delegazione per l'assetto territo­ Rispettoso buono d'arte Marcello Venturoli. Si è parte, tra i finalisti di quest'anno d'accordo (e forse un po' più di­ zioni che si chiacchiera dell'in­ Giuditta». - .• . riale e l'azione regionale). Consi­ e tanto colpevole sciolto il giallo della vigilia, tutto vertente seguire) questa danza ro­ c'erano Maria Luisa Aguirre D'Ami­ fluenza di Newton Compton, or­ co e Grazia Livi Candidata di Ca- gliere alla Corte dei Conti, delegato A chi toccherà stavolta? Il delitto giocato sulla domanda: che cosa mana degli editori. Adesso, per ef­ mai piuttosto forte nel giro degli Il favorito Giorgio Montefoschi, faranno i giurati controllati da fetto della concentrazione, le bat­ munia con L'altalena, italo-cilena, con i suoi interni di famiglia, in agli affari europei ed intemazionali dell'estate, il giallo di casa nostra Amici della domenica, la macchi­ nipote di Pirandello. Aguirre D'A­ che tiene sveglia l'attenzione sotto Mondadori? Appoggeranno Einau­ taglie si combattono tra titani. Co­ na del premio messa su da Goffre­ questo romanzo indaga invece un alla Cassa depositi e prestiti, Sallois l'ombrellone. Nei film americani il di che è loro parente editoriale (e lossi editoriali che controllano i mico si era piazzata penultima in • nodo poco nominato: il rapporto dal 1990 ad oggi ha occupato uno do e Maria Bellone! che, con i suoi cinquina. Il suo libro racconta una delitto non paga e c'è pure capita­ dunque Francesca Sanvitale) o si marchi più importanti. Equi, come più di quattrocento giurati, ormai e padre-figlio. E curiosamente, con dei posti più ambiti del ministero to di esclamare «peccato». Il delitto sposteranno su Venturoli, candida­ si diceva, la disfida ha visto in cam­ donna, e le sue incertezze, nel rap­ Montefoschi e la Sanvitale, a que­ italiano invece paga sempre, pur­ una specie di pachiderma. porto con tre uomini. Un tema che della cultura. to di Newton Compton, per ricam­ po la mondadoriona Elemond, cui La posta in gioco e sempre la sta quarantottesima edizione dello ché sia estivo. Di casi italiani, in ve­ biare il favore che l'editrice roma­ fa capo la vecchia Einaudi in lizza . rovesciato, torna nei racconti di . Strega, si sono fronteggiati uno La direzione dei musei della rità risolti, si occupa una nuova slessa: una fascetta sulla copertina Grazi.) Livi, finalista con Vincoli na ha usato lo scorso anno al gi­ con // figlio dell'Impero di France­ che dice «Vincitore del • premio scrittore che analizza il rapporto Francia, che è il paese con la più collana degli Editori Riuniti, «Psi­ gante di Segrate consentendo la d'amore, per la piccola e raffinata col padre e una scrittrice che, a chiatria & Crimine», affidata a Vitto­ sca Sanvitale, e la Rcs, cioè Rizzoli, Strega» ed evidentemente vale un grande tradizione di grandi struttu­ vittoria di Domenico Rea? Ora l'esi­ che qui stava per Bompiani editore casa editrice milanese La Tartaru­ quello tra madre e figlia, ha dedi­ rino Andreoli, lo psichiatra che numero di copie sufficientemente ga di Laura Lepctit. Livi, che nel re museali, controlla infatti 34 mu­ aveva «analizzato» Pietro Maso. to parla chiaro: Sanvitale e Ventu­ di La casa del padre di Montefo­ congruo, nel magro mercato libra­ cato uno dei suoi libri più impor­ sei nazionali fra cui Louvre, Ver­ L'ultimo titolo è da brivido: // coso roli si sono tenuti i loro rispettivi schi. 199! ha vinto il Viareggio per la tanti. L'ha spuntata lui e non gli è rio nazionale, da meritare una si­ saggistica, riatrae infatti una galle­ sailles e museo d'Orsay. Jacques Bauso • Ficheru. Il delitto del freezer. pacchetti e questo ha consentilo la Come sempre, i voti sono stati mile mobilitazione annuale. Sennò mancata l'ironia per una battuta di Andreoli ha probabilmente molti prevalenza di quello che fin dall'i­ ria di maschi visti o forse sognati da spirilo' «Allo Strega sono venuto Toubon fino ad oggi ha rinnovato, contrattati fino all'ultimo. A muo­ perchè tanta agitazione? Vittime una donna in una sorta di «catalo­ predecessori. Qui ci interessa ac­ nizio era lo schieramento più com­ vere un po' le acque, come unica quattro volte e i giurati devono aver con dimissioni volontane o meno, cennare a uno in particolare: An­ consenzienti, gli scrittori. Perchè, go» dongiovannesco. Ultima in cin­ patto, quello controllato dalla Rcs variabile, l'ascesa di una casa edi­ come ha giustamente osservato pensato: diamogli il premio, cosi quasi la metà dei dingenti che fan­ dre Gide, lo scrittore francese mor­ che ha sostenuto Montefoschi. Del quina con una dote di trentanove ce lo togliamo di tomo». 11AMG. to nel '51. Gide seguiva i processi e trice giovane e arrembante. Con Francesca Sanvitale. «non si parla no capo al ministero della Cultura. fu anche giurato. Una vicenda lo colpi in modo particolare. Ed ecco // caso Redureau (che compare ora per Sellerio). Il 30 settembre Nasce un parco letterario dedicato allo scrittore calabrese 1913 un ragazzo di quindici anni, Marcel Redureau, stermina l'intera famiglia di agricoiton presso cui la­ ISTITUTO PER LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA vorava, in tutto sette persone. Sen­ za un motivo apparente. Marcel era considerato buono, rispettoso, SuirAspromonte con Alvaro SALA ICOS - Via Sirtori, 33 - Milano - Tel. 02/29522979 diligente, onesto, figlio di genitori altrettanto onesti e stimati. Nessu­ priranno, cosi, i luoghi poco noti di na spiegazione seppero dare avvo­ CARLO CARLINO CONVEGNO - LUNEDI, 11 LUGLIO 1994 - ORE 10.00 cati e giuria. Una spiegazione verrà quel «mondo spento», ancora pieni da Gide: Marcel lavora quindici ore • «Le torreggiami forme dell'A­ chi letterari che il Ccnsis ha propo­ di fascino e di suadente bellezza, al giorno. Marcel non vuole ucci­ spromonte sembravano chiudere sto di istituire, l'unico approvato incontaminati, attraverso la lente Nuove vie dello sviluppo e del lavoro dere, vuole sottrarsi al peso che lo fuori il ciclo, i lunghi solchi di mon­ per la Calabria riguarda proprio Al­ dello scrittore e le trasposizioni che schiaccia, le cui ragioni storiche e tagne vestite di dense foreste». Co­ varo e l'Aspromonte, dopo quelli operò nelle sue pagine. Si potrà in Lombardia e in Italia: sociali peraltro ignora. Verrà con­ si, nel 1847, il pittore inglese Ed­ dedicati a Ippolito Nievo, a Isabella cosi riscoprire nella sua vera essen­ dannato a vent'anni e morirà in Morra e a Cesare Pavese e gii inau­ unacolonia penale nel 1916. • ward Lear descriveva la montagna za un mondo antico e pieno di mi­ Scelte istituzionali e politiche industriali incantata nella quale si avventurò gurati. Quello dedicato ad Alvaro, ti, di tradizioni, di culture, come a piedi. realizzato dalla Fondazione dei quelle grecaniche confinate in al­ per la piccola impresa Quella «terra di nessuno», teatro Parchi italiani intitolata a Ippolito cuni paesini come Rogudi, Rocca­ Infreno; delle imprese di Carlo Magno e poi Nievo in collaborazione con Italia forte. Come ha affermato nei giorni Siamo tutti di quelle del brigante Musolino, Nostra e il Circolo Rhegitim Julii, scorsi a Reggio Calabria, in occa­ Presiede: SERGIO VACCA che ha ispirato pagine intense a sarà inaugurato proprio in occasio­ sione della cerimonia di presenta­ colpevoli i • ne delle celebrazioni previste per il molti scrittori calabresi, da Pem a zione, lo scnttore Stanislao Nievo. Introduzioni: ENZO RULLANI - GUSTAVO GHIDINI L'Italia è tutta bella. Abbiamo dei prossimo anno a San Luca, il pae­ presidente della Fondazione, il GIANNI COZZI La Cava, cantata da Corrado Alva­ se dello scrittore, che le cronache monumenti che ce li invidiano in ro e tristemente nota come prigio­ Parco sarà una occasione per il tu­ ANDREA MARGHERI tutto il mondo. Bene come in Ita­ ricordano come «il paese dei se­ rismo e per la valorizzazione del­ lia... da nessuna parte. I tedeschi ne inespugnabile dei sequestrati questri». Partecipano: Vito Gnutti, Sergio Cazzaniga, Fiorenzo Carpi, Gianfranco sono tremendi. Ci avete rubato la dell'anonima, dopo essere diven­ l'artigianato tramite specifiche ini­ L'intento principale è quello di ziative, pubblicazioni e audiovisivi partita. Le partite finiscono al no­ tata un parco naturalistico adesso far nvivere l'opera letteraria di Al­ Borghini, Ernesto Gismondi, Gabriele Lanfredini, Andrea vantesimo. Con quello che li paga­ diventerà anche un parco lettera­ Insomma, la «cattiva fama» del­ no non possono sbagliare un rigo­ varo attraverso la creazione di iti- l'Aspromonte, di quel labirinto che Lepidi, Franco Morganti, Giorgio Lunghini, Giancarlo rio. Un parco intitolato al suo can­ ncrari'culturali nei luoghi in cui lo re... Dialoghetti da treno, antologia tore più noto ed epico, Corrado Al­ «menta il nome che porta», come Sangalli, Giancarlo Pasquini, Carlo Ghezzi, Rodolfo del banale ferroviario (e universa­ scrittore visse e si ispirò, dalle sue varo, l'autore di Gente in Aspro­ prime prove letterarie, dal giovani­ scriveva Norman Douglas, sembra le) ad opera di Fabio Fazio (Una destinato a tramontare per essere Anghileri, Giulio Aguiari, Roberto Speciale, Carlo Stelluti, volta qui era tutta campagna, edito­ monte, del quale il prossimo 15 le studio sul Santuano di Polsi, a re neonato: Zclig). Leggendo ri­ aprile ricorrerà il centenario della Gente in Aspromonte, il suo libro riscoperto grazie allo scrittore che Guido Galardi, Silvano Ambrosetti. diamo. Grazie Fazio. Però siamo nascita. più noto, a La siepe e L'orto, L'ama­ lo cantò con amore e lo visse con tutti colpevoli., Non è un caso che tra i venti par­ ta alla finestra. L'età breve. Si risco­ passione yenerdìj.luglio.1994^ Cultura *Unità2 pagina 11 Tredici anni dopo il referendum un sondaggio Swg: c'è una maggioranza a favore della 194 Elio canta sulle macerie delle vecchie IGNI certezze m Cosa farebbero gli italiani se si tornasse a votare sull'aborto? La Swg lo ha chiesto a un campione nazionale di ottocento persone. Risultato: la legge sull'aborto ne uscirebbe ancora una volta confermata. La percen­ tuale di italiani che nel 1988 aveva dichiarato che avrebbe votato a favore FULVIO ABBATE della legge (55,3%) è infatti scesa di un punto (54,4%), ma è risalita ri­ LIO E LE STORIE Tese, spetto al 1989 quando era più bassa di ben quattro punti (51,6%). Se (una band musicale che qualcuno pensasse a una svolta «polacca», favorita dalla nuova maggio­ E qualche stagione la avrem­ ranza di destra, non può dunque contare a priori sul consenso dell'opi­ mo definito demenziali hanno nione pubblica. Anche perchè i favorevoli, se sono ben l'81,4% dei pro­ trovato il tempo di cantare un moti­ gressisti sono anche il 57,7% dei moderati (cioè degli elettori di Forza Ita­ vo intitolato pertinentemente: Go­ lia, della Lega, di Alleanza nazionale) ; mentre è ancora nell'elettorato di mito a gomito con l'aborto. S'inten­ centro (popolari, partisti) la maggioranza dei contrari all'aborto legale e de che lì la questione dell'interru­ gratuito (52.6%). zione volontaria di gravidanza (contemplata da un punto di vista Le oscillazioni interne al sondaggio segnalano però anche diverse no­ crudamente maschile) è affrontata vità. Innanzitutto circa la valutazione della legge: almeno un terzo degli con lo sguardo del cinismo più intervistati (34,2%) la ritiene infatti valida ma la vorrebbe modificata. An­ sgangherato. Tuttavia, ascoltandoli che qui, la percentuale dei giudizi critici è scesa rispetto al 1989 (quando attentamente, non si ha comunque era del 36,1%), ma è di quasi undici punti più alta rispetto al 1988 la sensazione che Elio e soci ab­ (23,4%). biano voluto compilare un crudele Un po' più di due italiani su dieci vedrebbero dunque bene delle mo­ manifesto in difesa d' un principio difiche. E cercando indicazioni all'interno dello stesso sondaggio si sco­ intoccabile della litici.--; di coscien­ pre che si è ridotta l'incidenza delle posizioni più radicali. Tanto il nume­ za, di un pnncipio acquisito dalla ro di coloro che ritengono l'aborto comunque illecito (3,8% in meno), società, in nome della tolleranza, quanto quello di chi lo considera sempre lecito (3% in meno). Aumenta­ ma si coglie piuttosto il disorienta­ no invece gli italiani favorevoli all'aborto in caso di gravi malformazioni mento, e forse anche la nudità, delle ultime masse giovanili dinan­ del nascituro o di pericoli pe' la salute della madre (7% in più) ; e anche zi alle implicazionremotive e cul­ quello di chi considera i gravi motivi di ordine economico e sociale (0,7% turali che l'aborto mette in causa. in più). Il dato che si segnala con preoccupazione è dunque la diminu­ Infatti, alla fine di un refrain inequi­ zione dell'area di sostegno all'autodeterminazione della donna, che pure vocabile: «Aborto si. sì, aborto, il - anche in passato - non è mai stata tra le motivazioni privilegiate segnala­ più caro caro amico aborto», ci si te dai sondaggi. •. domanda: a quale punto della ri­ flessione sono giunti i ragazzi ma­ Un altro dato di rilievo, nel sondaggio della Swg, è costituito dalla fles­ 7 sione del numero dei favorevoli alla legge sull'aborto in ragione dell'età. schi rispetto ad esso Lo sappia­ Ma anche qui non quanto i dislivelli che le modificazioni del comporta­ mo, Elio non è un campione socio­ mento elettorale dei più giovani, che si sono spostati a destra, farebbero logicamente attendibile, ed è par­ ABORTO ziale nel suo modo di affermare la supporre. Tra quelli che sono diventati maggiorenni dopo il 1981, anno deriva del senso di paternità, ma è del referendum sull'aborto, la percentuale di chi si dice a favore è scesa certo che, a suo modo, ci introdu­ del 5%. È però interessante sottolineare come, tra i contrari, la percentua­ ce nel paesaggio di rovine e di in­ le più elevata (38%) sia fatta di persone tra i diciotto e i ventiquattro anni, quietudine che segna attualmente seguita dagli ultra quarantenni. Mentre la più bassa (25,5%) è nella fascia le relazioni tra i sessi. intermedia, fatta di chi è tra i venticinque e i quarantaquattro anni. Secondo lo stesso sondaggio, con un 60,4% gli uomini sono la mag­ Diciamo un paesaggio di mace- gioranza dei favorevoli alla legge suH'aborto, rispetto a un 53,8% di don­ ne poiché, forse, il «patto sociale» ne. Il dato, che è piuttosto inquientante, si conferma alla rovescia: tra ì che rendeva un tempo possibile e contrari, infatti, sono più le donne (34,2%) che gli uomini (27,2%). Que­ in qualche modo doloroso ma ne­ sta rilevazione, secondo la Swg, è rimasta sostanzialmente costante nel cessario il rapporto tra un uomo e tempo ed è caratterizzata dalla prevalenza di donne con più di 35 anni, una donna, si è come spezzato. pensionate o casalinghe con bassi livelli di istruzione, concentrate al Sud. Togliendo ogni chiarezza perfino Con un'unica eccezione di «categoria»: le insegnanti, che si rivelano se­ sullo stato attuale dei rapporti di forza che li nguardano. 1 legami af­ gnatamente antiabortiste. • fettivi, coniugali, i sodalizi senti­ Se è scontato che il 51,4% dei contrari all'aborto legale si dichiari cat­ mentali, mai come in questi ultimi tolico praticante, lo è molto meno che anche il 34 % dei favorevoli fre­ anni, si sono nlrovati a vivere appe­ quenti regolamermente la chiesa. Tra i favorevoli, in generale prevalgono si al filo incerto dello stato di cose le persone con, istruzione medio/alta (62,6%); mentre tra i contrari sono presenta Ed è lo stesso esistente a di più quelle còri livelli ài scolarizzazione bassa (47,3%) o medio-bassa rendere difficile ogni chiarezza. Al­ (27,9%). Infine, la collocazione geografica. La maggioranza di chi vote­ trimenti non saremmo qui a dibat­ rebbe ancora a favore dell'aborto legale e gratuito vive nel centro-nord, terci e a interrogarci sul modo in . con percentuali più o meno equivalenti (sopra il 60%). Vale più o meno cui l'aborto è divenuto, adesso, og­ lo stesso per 1 contrari (con percentuali comprese tra il 24 e il 28%). Al getto di riflessione. Oltre il teatro sud, invece, prevale di stretta misura il numero dei contrari: 44,9%, rispet­ privalo delle ripicche, dei risenti­ to al 43,7% dei favorevoli. E anche in questo, la geografia dei si e dei no al menti, degli strepiti, dei ricatti. Noi. infatti, fatichiamo perfino a ricono­ referendum ne esce sostanzialmente confermata. Donatello Brogioni/Contrasto scere una possibile figura di padre nei ragazzi (i nostri padri, per quanto modesti, fragili o ottusi, ce l'hanno fatta; vengono in mente i versi di Ottiero Ottieri: «Siamo geni­ tori l'uno dcll'altra/e ci appoggia­ mo a vicenda/come due muri pen­ colanti», in qualche modo sono riusciti a traghettarci fin qui, certo, anche a prezzo di nevrosi recipro­ L'Italia dice ancora sì che). Come si può essere padri quando non si è ancora figli soltan­ ADRIANA CAVARERO LUIGI MANCONI MARIA ELETTA MARTINI to di se stessi' Si dirà che la recente afferma­ zione delle destre riprodurrà inevi­ tabilmente i termini di una cultura L'Occidente ha paura Attenti alla destra Dialogo, prevenzione repressiva e regressiva, una cultura che attribuisce alla donna un ruolo gregario, marginale, subalterno al­ del potere materno e alla «maggioranza morale» nessuna autodeterminazione l'autorità maschile, del padre, ap­ punto. Ma ciò solo in parte è possi­ bile. Quando gli uomini di Forza • «Per concepire bisogna essere fare figli fosse il massimo della • «Non credo che il dato fissato siamo tutti d'accordo, avrebbe • Per la cattolica Maria Eletta bilmente hanno intuito che è una Italia dichiarano il proprio legame grande successo. E sa perchè? con la tradizione cattolica, altro in due, ma la potenza generativa è realizzazione di sé, c'è una con­ dalla Swg sulla persistenza di una Martini, che oltre ai numerosi inca­ promessa di vita che ha ragione di non compiono che il tentativo di femminile. Gli antichi lo sapevano traddizione totale. D'altra parte, se maggioranza favorevole alla legge Perchè nel conflitto dell'epoca, richi istituzionali come deputata e essere Poi, sicuramente, fra i gio­ erodere il patrimonio di voti demo­ benissimo, i miti sono pieni del si assume lo squilibrio tra i sessi sull'aborto sia destinato a resistere. l'esasperazione delle posizioni ha senatrice, è stata anche ambascia­ vani c'è una npresa dei valori del­ cristiano di un tempo. racconto di questo squilibrio pre­ presente in natura, non si può ne­ Penso infatti che il cambiamento accreditato l'idea che quella fosse trice dello Scudocrociato in Vatica­ la famiglia. 1 famosi sondaggi a cui sente in natura. L'invidia generati­ gare alla donna la sua autonomia. politico e culturale in atto non ab­ la posizione femminista. Natural­ no, «allora come ora inaccettabile si fa continuamente riferimento In questo senso, la minaccia di va si trova anche in Platone. Ma la Non crede che oggi II timore ri­ bia ancora un corrispettivo sul pia­ mente non è vero ma nel senso resta il problema dell'autodetermi­ dicono tutti che si è passati da dimissioni di Walesa, il furto del­ cultura Occidentale ha cancellato spetto alla potenza generativa no dei valori. E, da questo punto di comune è passata cosi. La realtà è l'Urlo di Munch. le manifestazioni nazione della donna, alla luce an­ un'ostilità genitori-figli a una spe­ degli antiabortisti americani col lo­ questo dato; il risultato è che lo svi­ femminile sia accresciuto per­ vista, non vedo perchè l'Italia do­ invece che la maggior parte delle che di fatti di cronaca recenti che cie di alleanza. Tutti questi ele­ luppo della civilizzazione si risolve chè lo squilibrio è maggiore? Le vrebbe essere diversa da altri paesi, femministe, allora, era per la de­ ro canco millcnaristico, non ci nel tentativo continuo di deprivare donne Infatti hanno popolato II penalizzazione (e non per la lega­ hanno visto i padri totalmente menti contribuiscono a un mag­ sembra siano viste con molta pai- democratici e secolarizzati, dove la esclusi da qualsiasi decisione. giore riconoscimento del valore tecipazione dai ragazzi, semmai questa potenza». Adriana Cavare­ mondo, dove competono con gli crescita della destra politica è stata lizzazione) dell'aborto. Posizione ro, docente all'Università di Vero­ uomini. Dunque detengono an­ che a mio parere è ancora la più L'autodeterminazione di fatto abo­ della vita. come eventi lontani, siderali, nien- accompagnata o addirittura prece­ lisce ogni casistica: problemi di sa­ Crede che il riaccendersi dell'In­ t'altro che eveline che viaggiano na, filosofa di quel pensiero che si che altri poteri. duta dall'agglutinarsi di un blocco interessante: l'aborto, infatti non è detto «della differenza», propone Direi che più che aumentare la puòdiventare un valore per effetto lute, economici, familiari, salta tut­ teresse Intorno a questo argo­ nell'etere di un universo secolariz­ su valori etici condivisi». Luigi Man- to. Il mio ideale, che so irraggiungi­ mento sia collegabile al nuovo zato. questa chiave per leggere la paura potenza femminile, e il timore che coni, sociologo e senatore progres­ di una norma, resta un disvalore. dell'autonomia delle donne rispet­ suscita, tutto questo crea disordi­ E depenalizzare vuol dire accetta­ bile, sarebbe di eliminare la legge, clima politico di centro-destra? C'è però da immaginare, - e qui to al generare. La fine di questo se­ ne: definisce un mondo dove il sista, la vede così. In Italia non c'è re che l'aborto, nella vita di una ma comunque sostanziali modifi­ No, non ci credo. Penso invece si torna a Elio - un ragazzo di quelli colo ci riconsegna infatti il timore maschio si muove con maggiore ancora, ma ci sarà, una moral ma­ donna, può presentarsi come ma­ che hanno la faccia tosta di pre­ jority. che sarebbero un passo avanti. che molti che appartengono al­ dell'onnipotenza materna. E quel­ difficoltà perchè le donne sono di­ le minore. Vorrei allora che fosse meno gene­ l'attuale maggioranza sarebbero sentarsi davanti alle telecamere di lo che Cavarero denuncia come un ventate mobili, sono in molti luo­ Però un elettorato di destra fa­ Che dire del progressivo sposta­ ralizzata, che fosse applicata nei favorevoli all'aborto. Un sondag­ «Slranamore», (qualcosa del gene­ corto circuito della logica: «Per cui ghi e dunque non sono più ogget­ vorevole all'aborto legale po­ mento del giovani su posizioni re d'altronde è già accaduto lo suoi primissimi articoli, dove si da gio tra loro sarebbe molto interes­ scorso anno) per denunciare la si nega la sovranità femminile ri­ ti. Tanto è vero che oggi è più faci­ trebbe darsi come uno del segni antiabortiste? spazio al dialogo, alla riflessione, sante. È vero che la 194 è stata vo­ spetto al far nascere, ma si ripropo­ le mettersi a urlare la propria virili­ della modernizzazione. Perchè Piuttosto che leggerlo come parte scelta di abortire della sua compa­ alla collaborazione. E quindi alla tata dalla sinistra, ma anche dai gna, come tosse un atto di insubor­ ne la maternità come luogo massi­ tà piuttosto che prodursi nell'eser­ no? di un generale spostamento dei prevenzione». radical-chic. mo di identità perla donna». cizio che l'uomo ha fatto per seco­ lo non dico che non sia possibile, giovani su posizioni di destra, ri­ dinazione. Tuttavia jyr pronuncia­ In che modo, corno lei dice, Il li: definire cosa sia una donna. ipotizzo che l'area di opinione fletterei sulla maggiore consape­ Dal punto di vista etico II suo Edalcattollcl.no? re una «condanna» bisogna avere processo di cMliaazlone ha cer­ Rispetto al problema dell'abor­ pubblica contro l'aborto sia desti­ volezza della sessualità, sulla giudizio rimane quindi del tutto Da pochi. Magari poi l'aborto lo la certezza della propria autontà, e cato di deprivare la potenza ma- to, che cosa le suggerisce tutto nata a estendersi, e non sia margi- maggiore frequentazione della negativo. praticano. nel momento stesso in cui questi si Sì. però per esempio, quando c'è Lei quindi contesta anche il di­ identifica col feto non fa altro che tema? questo? nalizzabile. Il che ovviamente non contraccezione, che c'è oggi. Del affennare la propria inadeguatez­ Da sempre leggi e i codici sociali Una depenalizzazione morbida, e significa che la destra «valoriale» ricorso all'aborto c'è forse minore stata l'ultima conferenza sulla po­ ritto dello Stato a disciplinare una tal materia? za, O anche le ragioni che portaro­ cercano di spingere o deprimere cioè il riconoscimento che la ma­ coinciderà con quella politica. necessità. polazione a Città del Messico, la no Pasolini a schierarsi contro l'a­ lo sviluppo demografico, l'aborto ternità appartiene -nel bene e nel Come giudicare l'estensione Nella maggioranza morale che delegazione italiana di cui facevo Ma ci mancherebbe! E del resto borto, con queste parole: «Nei so­ è stato punito o regolamentato. E male - all'esperienza femminile, dell'area di valutazione critica si va formando, se lei ha ragione, parte, fece introdurre quella nor­ tutti i nostri riferimenti e il dibattito gni, e nel comportamento quoti­ non a caso nelle società contem­ col condizionamento umano che della legge 194? le donne sono più numerose. Per ma, che nella 194 peraltro è scrit­ che ne seguì non ebbe mai appigli diano -cosa comune a tutti gii uo­ poranee è una legge delle stato ad questo comporta: e cioè con le LI si può in qualche misura rileva­ la Swg sono infatti di più tra gli ta, per cui l'aborto non può essere religiosi. Si tratta di una diversa mini - io vivo la mia vita prenatale, occuparsi del contenuto dell'ute­ convinzioni religiose e culturali di re quello che non si è ancora ma­ antiabortisti che tra I sostenitori utilizzato come strumento di limi­ concezione dei rapporti che si la mia felice immersione nelle ac­ ro; anche se ormai dal punto di vi­ ogni donna, che certamente in­ nifestato con nitidezza; la restri­ della 194. tazione delle nascite. In realtà ri­ hanno tra le persone. Il problema que materne: so che là io ero esi­ sta del diritto interno alle demo­ fluiscono sulla scelta. Tutto que­ zione e la punitività verso l'auto­ Rendere l'aborto più semplice e schia di essere il più sicuro. certe volte è quello di non essere stente». crazie moderne - come dice il filo­ sto è costitutivo del materno, della nomia femminile è infatti un valo­ meno rischioso non ne elimina il Che pensa della posizione del abbandonate a se stesse, di essere sofo americano Ronald Dworkin - sua profondità e della sua tragici­ re classicamente di destra. trauma. A questo aggiungerei che aiutate. Ogni nuova maternità Certo non è escluso che, da qui questo ò diventato insostenibile. tà, e non appartiene alla norma­ la disfunzione dei servizi e la punì- giovani ? a qualche mese, l'aborto possa Perchè la logica del controllo è zione politica. Il guaio è che quan­ Ma l'area di consenso esplicito tivita delle trafile burocratiche per Credo che nei ragazzi ci sia un ri­ cambia la vita e io valorizzerei mostrarsi uno dei terreni di duro andata In corto circuito? do non c'è ragionevolezza, e si è all'autodeterminazione non è abortire in ospedale hanno (atto conoscimento del valore della vita molto questa parte, per l'aspetto scontro, ma in ogni caso l'inadc- Nel disconoscere la sovranità fem­ di fronte a una tirannia etica, si è mai stata molto vasta. certamente diminuire, e non au­ delle persone, perché scientifica­ normativo ridurrei l'intervento a guadezza non credo possa preva­ minile sulla maternità per poi ri­ costretti alla cautela. E a difendere Se oggi la destra facesse una cam­ mentare, il favore delle donne ver­ mente hanno capito che un bam­ casi eccezionali. L'aborto doveva lere sulla consapevolezza di una proporla in modo coatto, come se le leggi cosi come sono. OAM.C pagna contro l'aborto come mez­ so la norma. PAM.C. bino appena concepito non è una essere un rimedio, ma poi è diven­ donna che ritiene di dover rinun­ zo contraccettivo, cosa sulla quale cosa di cui si dispone, ma proba­ tato un diritto. PAM ciare ad una gravidanza.

    J pagina 1IZZ J l'Unitàl'Unitài.? I programmi della televisione Venerdì 8 luglio'1994 IRAIUNO RAIDU€ ^RAJTRG | ^?RETE 4 I <£)>ITAI.ÌA 1 ^CANALE 5 MATTINA

    6.45 UN0MATT1NA ESTATE Contenitore. 7.00 EURONEWS. (24953) 6.45 ULTRARETE • ESTATE Contenito­ 6.40 TOP SECRET. Tf. (9383392) 6.30 CIAO CIAO MATTINA. (37706682) 630 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attualità. 7.00 EURONEWS. (2205682) All'interno: 7.00,8.00.9.00 TG1; 6.45, 7.10 MILLE CAPOLAVORI. (4826595) re. All'interno: 7.15, 7.45, 8.30, 9.15, 730 LOVE BOAT. Tf. (4303309) 9.30 HAZZARD. Telefilm, "Giù le mani da (4057243) ••- 9.00 I MISTERI DI NANCY DREW. Telefilm. 7.30, 8.30, 9.30 TG 1 • FLASH. 7.20 QUANTE STORIE! Contenitore. Al- 10.00, 10.45, 11.30 EURONEWS. 8.15 VALENTINA. Tn. (3612040) ' Hazzard". (67934) - - . 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- "La signora giovedì alle 10.00". (43871311)' • •••-.- • l'interno: NEL REGNO DELLA NATU­ (1551663) ' 9.00 BUONA GIORNATA. Contenitore. 10.30 STARSKYSHUTCH. Telefilm. "Tarili show. Conduce Maurizio Costanzo (93359) 9.35 NANCY, SONNY t CO. Telefilm. RA. (4686972) - ' 730 DSE-PASSAPORTO. (5656309) Conduce Patrizia Rossetti. (94798) saluti a Huntley". Con David Soul. con -• Franco Bracarti (Replica). 10.00 CALCIO. Campionato del Mondo (5475494) •>. 8.10 SIMPATICHE CANAGUE Telefilm. 930 DSE-MONOGRAFIE (551205) 9.15 PANTANALTn. (4652446) . • (61750) (4047866) USA '94. (Replica). (8494446) 10.00 CANI E GATTI. Film comico (Italia. (5433224) '.-. :••••• 11.00 DSE-GLI ANNIVERSARI. (2186156) 9.45 GUADALUPE Tn. (1654953) 11.30 A-TEAM. Telefilm. "Pallottole e biki­ 1130 SPOSATI CON FIGLI. Telefilm. "Il 11.50 SALE PEPE E FANTASIA. Rubrica. 1952 • Wn). All'interno: 11.00 TG 1. 9.50 FURIA. Telefilm. (4647514) 11.45 DSE - DIZIONARIO ARCHITETTURA. 10.30 MADDALENA. Tn. (59822) ni". Con George Peppard, Dick Bene­ marmocchio d'oro". Con Ed O'Neill, • Conduce Wilma De Angelis. (2849243) (2777717) 10.20 QUANDO SI AMA. Teleromanzo. .(3431309) •-••••'• • 1130 TG4. (2768798) • dici. (2698243) KateySegai.(3040) ---. 1230 DALLAS. Telefilm. "John Ewing III". 1135 UNOMATTINA • UTILE FUTILE. Ru­ • (4861392).'.- -.'• ,- '...-.. 12.00 TG3-OREDODICI. (94750) 11.40 ANTONELLA. Tn. (6715576) 1Z25 STUDIO APERTO. Notiziario. 1100 SI' O NO. Gioco. Conduce Claudio '• Con Larry Hagman, Patrick Dutfy, brica. (8376750) •• • 11.45 TG2-MATTINA. (8903934) . 12*0 I MOSTRI VENTANNI DOPO. 'Tele­ 12.05 GIOCO DELLE COPPIE BEACH. Gio- (9546040) - • Lippì.(48885) •• - . ' (34682) 1230 TG1-FLASH. (88840) - 11.50 ISUOIPRIMI40ANNI. (8481804) film. (3286514) - • • '. co, Conducono I Trettrè e Wendy Win- 1235 FATTI E MISFATTI. Attualità. 1235 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm. 12.05 LA CUNICA DELLA FORESTA NERA. 12.45 UN NONNO QUATTRO NIPOTI UN CA­ dham (8380953) .. (9393595) - • (2460226) v . •Telefilm.(8395885) - NE Telefilm (31330) 1240 STUDIO SPORT. (7306330)

    POMERIGGIO

    13J0 TELEGIORNALE. 13.00 TG2-GIORNO (3137) 1310 VITADASTREGA Tf (167040) 1300 SENTIERI. Teleromanzo AH interno 1330 BENNYHILLSHOW. (81156) 13.00 TG5. Notiziario (63750) - 1330 TMC SPORT USA '94. Notiziario 14.00 SPECIALE USA'94. (55205) 13.30 TGS-DRIBBLING. (6224) 13.40 SCHEGGE (2461779) • •-• • 13.30 TG 4. (756798) '• 1350 AUTOMOBILISMO. Mondiale di For­ 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. (6853175) sportivo. (77953) 14.20 MI RITORNI M MENTE FLASH. Musi­ 14.00 SANTABARBARA. (5711446) 14.00 TGR/TG3-POMERIGGIO. (5708972) 15.00 AVVOCATI A LOS ANGELES. Tele­ mula 1. Gran Premio di Gran Breta- 1335 BEAUTIFUL Teleromanzo. (801972) 1345 CALCIO. Campionato del Mondo cale. (8692446) - - • 14.50 BEAUTIFUL (Replica). (6501156) 14 SO TGS-DERBY. All'interno: (8675779) film. (7979330) -• :•-•.••- • gna. Prove. (6101156) ••' "• 14.05 FORUM ESTATE (R). (623205) - USA '94. (Replica). All'interno: TELE­ 1U5 LA VALLE DEI RE. Film avventura 15.35 SQUILLI AL TRAMONTO. Film we­ 14.55 EQUITAZIONE : Da . San Demo. 16.15 PRINCIPESSA. Tn. (6377156) ';'-'. 15.10 STUDIO APERTO. Notiziario. 15.00 (ROBINSON. Telefilm.(6595) ' GIORNALE-FLASH. (1791446) (USA, 1955-Wn). (3125866) stern (USA. 1951). (5144953) (476330)- • . " -.'.- 17.10 TOPAZIO. Tn. (114392) ' (168363) :•'•:•-• . . 1530 OTTO SOTTO UN TETTO. Telefilm. 1545 CICLISMO. Tour de France. 17.15 TG2-FLASH. (4249069) 15J55 UNO PER TUTTI - SOLLETICO VA­ 15.30 CICLISMO. 81' Tour de Franca. 17.30 TG4. (7934) - 15.3S L'AMMIRATRICE Film commedia •' (85392) - -••'-' •;-••- •' (73S0662) - 17.20 SOKO5113-SQUADRASPECIALE. CANZE - Contenitore. > All'interno: . Cherbourg-Rennes.15919514) -.-. • ••• 18.00 BINARI NEWS. Attualità. (40717) (Italia, 1983). (475311) , 1630 BIM BUM BAM. Contenitore. (26243) 1745 Al CONFINI DELL'ARIZONA. Tele­ 18.00TG1.(66808817) •: •Telefilm. (940779) - 17.15 SCHERMA. Campionati del Mondo 19.00 TG4. (835) • - 17.30 BAYWATCH. Tf.(31458) •'' 16.45 LA VILLA STREGATA. (547392) ; film. (6183663)' 18.10 TGS -SPORTSERA. (558972) 1120 IN VIAGGIO NEL TEMPO. Telefilm. assoluti. (4011972) - 19.30 PUNTO DI SVOLTA. Attualità. Condu- 18.30 BABYSITTER. TU2750) • 17.20 L'INCREDIBILE DEBBI. (969330) '-, 1845 TELEGIORNALE (832446) 18.25 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI- 18.00 NUOTO. Campionati italiani assoluti. (2841755) . ceGianfrancoFunari.(6021) 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm. 18.00 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco. 19.00 L'ALTRA AMERICA. (50088) - - LE Rubrica.(9692392)'.. (92972).- -•-..- -•-. 19.05 MI RITORNI IN MENTE Lotterie Na- ' "Auto di prova". (9327) - (81953)-- -'" •• ;, 19.15 MOONWALKER (CAMMINANDO SUL­ 1835 - IL COMMISSARIO KOSTER. 18.45 TG3-SPORT. (532934) zionali.(989408) -. 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario. (9408) 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco. LA LUNA). •' Film fantastico (USA, (7829601) --.-." 19.00 TG3/TGR. (64088) •- (4934) 1988). (1303243) 19.45 TG2-SERA. (927359) 1950 BLOBCARTOON. (2220408) SERA

    20.00 TELEGIORNALE. (359) 20.15 TG2-LOSPORT. (2433717) •; 20.30 A MUSO DURO. Film drammatico 2030 TOTO' DIABOLICUS. Film comico 20.00 TARZAN. Telefilm. Il Natale di Tar- 20.00 TG5. Notiziario.(8779):.. 21.00 CICUSSIMO. Rubrica sportiva. Con­ 2030 TG 1 • SPORT. Notiziario sportivo. 20.20 GUARDA GUARDA. Anteprima de "Il (USA, 1974). Con Charles Bronson, Al, , (Italia, 1962 - b/n). Con Totò, Raimon­ zan".ConWo!flarson.(9021) 2030 BEAUTIFUL ..Teleromanzo. Con duce Davide DeZan. (7427) •: (36934)'- •- Grande Grocodell'Oca". Conduce Gi- Lettierì. Regia di Richard Fleischer. do Vianello. Regia di Steno. (91514) • 20.30 RISCHIO DI MORTE. Film-Tv (USA, RonnMoss, Susan Rannery. (297779) ;' 2130 MONDOCALCIO USA '94. Rubrica 20.40 SOnO IL CIELO DI ROMA. Varietà. giSabani.(7591359) " •• • -••-•'-. • ' •••' (93972) • ,..:>.^.-.v...:' 22.30 RAFFAELLA CARRA'SHOW. Varietà. 1992). Con Don Wilson, Cat Sasson, 22.15 PASSIONI. Teleromanzo. Con Virna • sportiva. (58224) Conduce MillyCarlucci. (7761243)' 20.40 IL GRANDE GIOCO DELL'OCA. Va- 2230 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ - Conduce Raffaella Carrà (Replica). ' Regia di Paul Ziller. (57682)-? - Lisi, Lorenzo Flaherty. (2871514) •'-.: 2230 TELEGIORNALE (5682) . ' rietà. - Conduce - Gigi, Sabani. giornale. 188408} '-' :••• ' -.-/ . : :' All'interno: 23.45 TG 4 - NOTTE. 2130 STADIO DI STELLE Concerto. Dallo : : (73029866) ' -'r 2245 IN DIRETTA OALL'HAREM. Talk- '..'. (71750) - - :•-.-•; stadio San Nicola di Bari. (2522953) • show. (562040)

    *W»^i*«K ""^/M- +»• MOTTE

    23.00 TG1. (44088) • 23.15 TG2-NOTTE. (9534866) 23.50 PROCESSO Al MONDIALI. Attualità. 0.30 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 1.00 STUDIOSPORT-USA'94. (5849183) 23,00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 23.00 PROVIDENCE Film drammatico 23.10 CONCERTO SINFONICO. In occasio­ 23.35 HO BISOGNO DI TE. Speciale. "In­ (8522750) (4731199) 2.10 STARSKY&HUTCH. Telefilm (Repli­ show. Conduce Maurizio Costanzo (Francia, 1976). Con Dirk Bogarde, El- ne dell'80' genetliaco di Carlo Maria sieme per svegliare l'aurora". 0.30 TG3-NUOVOGIORNO. (9398557) • 0.45 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate ca). (4282460) con Franco Bracarti. All'interno: len Burstyn, Regia di Alain Resnais. •Giulini. (4919069) . ••."•.. • (510392) 1.00 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste Jackfon, Bruce Boxleitner. (1287151) -.- 3.00 A-TEAM. Telefilm ' (Replica).' . 24.00 TG 5. (16733408) •: (61885) 0.05 TG1-NOTTE (577847) • 0.30 SCANNER. Documenti. "Economia .. presenta: • 1.50 MARCUS WELBY. Telefilm. Con Ro­ (4313002) •'• ' 145 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità (Re­ 1.00 CALCIO. Campionato del Mondo 0.25 UNO PIÙ' UNO. Attualità. (7259286) • del pentagono". (5533373) -.- ENRACHACHANT. bert Young. (7205644) •. 4.00 BAYWATCH. Telefilm (Replica). plica). (6757915) •'".•• : .... USA'94. (Replica). (9078151)- 035 OSE • SAPERE. MEDICI ITALIANI IN 1.25 UCCELLI DA PREDA. Film (USA, -.- TROPPO PRESTO, TROPPO TARDI. 240 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. (4399422) 200 TG 5 EDICOLA. Attualità. Con aggior­ 3.00 CNN. Notiziario in collegamento di-. AMERICA. (1465644) > . 1974).(62876286) (2154064) -..--• (8166644) 5.00 HAZZARD. Telefilm (Replica).' namenti alle ore: 3.00,4.00,5.00.6.00. . retto con la retetelevisiva americana. 1.10 L'ALFIERE Sceneggiate, (3970593) • • 2.45-IflDEOCOMIC. (9763460) ' 3.00 LA CASA DEL MALE.- Film horror- - 2.50" LOVE' BOAT.- Telefilm.'Con-Fred • "<13444731) •-•- •••• -' (2854731)"" ' " (30685809) -. 2.05 CONCERTO,SINFONICO...Direttore, , 3.00 TRENO POPOLARE -Film (Italia, 1933 • • (USA, 1982). (9634915) ••• • •-.-. - - Grandy.Tedlange.(6390557) - ••-•-.•' .230 SPOSATI CONFIGLI. Telefilm (Ftepli- Wolfgang Sawallish. (3127880) •. - •• -Wn).(1514847)'• • •"• 4.25 VAJAS CON DIOSGRINGO. Film (Ita­ 3.40 AVVOCATI A LOS ANGELES. Tele­ ca). (4312373) ; - 3.10 TG1-NOTTE(R).(38566828) : , 4.00 L'ARMADIETTO CINESE. Commedia. lia, 1966). (31624915) . film. Con Richard Dysart, Alan Ra- 330 OTTO SOTO UN TETTO. Telefilm (33082151) chins (31608977) (Replica). (47097731)

    GUIDA SHOWVIEW Odeon Cìnquestelle Per registrare II Vostro Irò Italia - Telar*-f Tele+3 programma Tv digitare I 11» ARRIVANO I NOSTRI 13.15 PIANETA TERRA ESTA­ 10.00 SALUTI DA... Program­ 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ 13.00 ANCORA UNA VOLTA. 13.00 ANTOLOGIA DI PETRO- numeri ShowVlew stam­ Radlouno Un muro di parole 9 12 Magic dlotre pomeriggio Metello Conduce Lorenzo Scc- TE. (6962156) ma dedicato all'esplora­ NALE. (144224) LINI. Film . comico, pati accanto al program­ Giornali radio: 7.00; 7.20; 8.00: Moments. I più grandi successi 13.45 Concerto sinfonico: 15.30 Film commedia (USA, ma che volote registra­ a 78 e 45 giri; 9.38 RadloZorro; Un'estate americana. Holly- Iw. (319601) 1400 INFORMAZIONI REGIO­ zione delle località turi­ 1430 POMERIGGIO INSIEME. (160243) 9.00: 12.00; 13.00: 19.00; 22,00; 1990). (4555408) re, sul programmatore 24.00; 2.00: 5.30. 9.0S Radio an­ 10.01 I tempi delle mele. Alla ri­ wood's mlsterles; 16.00 On the 1O0 VM GIORNALE FLASH. NALI. (142866) stiche, sloriche, culturali (823175) 1435 FEMMINA FOLLE. Film - 15.00 ANTOLOGIA DI PETRO- ShowVI«w. Lasciate l'uni­ cerca dell'estate perduta; 10.30 • road; -.- Percorsi musicali e ta ShowVlew sul Vostro ch'io: -.- Pomeridiana. Il pome­ I125345K) 1430 POMERIGGIO INSIEME. della - Romagna. 16.00 MAXIYETRINA. (553917) .. drammatico (USA. 1945 • UNI. Film (212359) riggio di Radlouno; 13.30 Grr - Grr - Speciale Estate; 10.45 Le frammenti d'Italia; 17.10 Note di 16.15 LA RIBELLE. Telenove­ videoregistratore e il pro­ 1100 ZONA MITO - MONO­ (4337934) •' (7821156) ' • ' b/n). (2827885) 17.00 +3NEWS. 14870211 • gramma verrà automati­ Gossip; 15.00 Ciclismo. 81* Tour . lune di traverso; 12.52 Tilt. Tour­ viaggio. 1" parte:. 17.35 Futura. 16.45 SPECIALE SPETTACO­ la. 14336011 17.06 ANTOLOGIA DI PETRO- do Franco. Cherbouro-Rennes. née: 14.08 Trucioli; 14.16 Ho I , Scienza e tecnologie: 18.00 Note- GRAFIA. "James 1030 UNA VITA DA VIVERE. 16* +1 NEWS. (6382359) -"' camente registrato all'o­ ; LO. (958205) 17.15 MAMYETRINA. (971156) ' UNI. Film - comico. ra Indicata. Per Informa­ 6' tappa; 16.30 Express. Viaggi, miei buoni motivi, estate: 16.37 I - di viaggio. 2" parte; 19.04 II caf- Brown". Conduce Paola Soap-opera. (7839175) 18.45 K2 • L'ULTIMA SFIDA. 17.00 TENGO FAMIGLIA. (Re­ 1730 LUCI NELLA NOTTE Ru­ - 1104907156) zioni, il "Servizio clienti scoperte, Incontri; 17.30 Grr - di dell'ozio. E veramente dolce ' fa; 20.00 Radlotre suite: 20.30 Rota. (252663) • 19.00 TELEGIORNALI REGIO­ Film azione (USA, 1991). ShowVlew" al telelono Speciale Sport. USA '94; -.- plica). (273156) brica musicale. Condu­ 19X0 MUSICA IN CASA. "Ma­ Il far niente?; 17.10 Giri di boa;. Concerto sinfonico; 23.20 L'in- ' 1US IHCUVE. (2S6576) NALI. (2313137) .- 02/21.07.30.70. ShowVlew Ogni sera - Un mondo di musi­ 17.30 Grr Giovani: 18.00 Risate terno di Dante. 5° canto; 24.00 1130 MITICO. (93C663) cono Alessia Vignali e .' (9012137) . rionette Mozartiane". è un marchio della Qem- 1130 VMGMRNALE. (703966) ca; 18.37 I mercati; 19,21 Grr - dal sottoscala; 18.30 Titoli ante­ Radlotre Notte classica. 1145 PASSERELLA ROCK. 1930 PER ELISA Telenovela. Franco Dolce. (751663) 20.40 L'ALTRO DELITTO. Film "*" (861934) Star Development Corpo­ Mondo motori: 19.33 Ascolta si 20.00 SEGNALI 01 FUMO. prima Grr; 20.12 Dentro la sera; ItallaRadlo (785311) -• (2784359) 1830 PIAZZA DI SPAGNA. giallo - (USA, - 1991). 19.10 MUSICA CLASSICA.'. ration (C) 19M -Oemstar fa sera; 22,06 Grr - Società, per­ (700779) Development Corp. Tutti I , 22.02 Panorama parlamentare; Giornali radio: 7; 8: 9; IO: 11:12; 19.00 INFORMAZIONI REGIO­ 2030 IL RIBELLE. Film com­ (7S2J79) ----- <<• - " (359779) • ••-•• .- "Cello concerto op. 129"- diritti sono riservati. . , sona, handicap e istituzioni; . 22.15 Planet Rock; 24.00 Rainot- 13; 14; 15:16; 17; 18: 19:20.7.10 22.49 Oggi al Parlamento; -.- 20J0 HKCUSSKL (977S14) NALI. (797205) media (USA, 1983). 1930 «FORMAZIONE REGIO­ 2230 CANDYMAN-TERRORE "Piano concerto op. 54" CANALI SHOWVIEW '•<•• te. • -- ... Rassegna stampa; 8.30 Ultlmo- 21J0 TUE MIX. Video a rota- OOI • Raluno: 002 - Rai- Ogni notte - La musica di ogni Radlotre . ra; S.IO Voltapagina; 10.10 Filo ' 1930 ESTATEASOOQIMDRO. (8704156) NALE (320682) -•• '•• DIETRO LO SPECCHIO. di R. • Schumann. due: 003 - Raltre; 004 - Re­ notte. - zione. (716330) • (328224) 2230 TELEGIORNALI REGIO­ 2030 LA CITTA'MORTA Film - ' Film horror (USA, 1992). (9168798) te 4; 005 - Canale 5: 006 - Giornali radio: 8.45; 18.30. 7.30 diretto: 12.30 Consumando; 22.00 DOS. Special. (713243) . 2030 UNO SMERALDO PER azione (USA. Con Greg 21.00 MUSICA URICA "Ber- Italla1;007-Tmc;009-Vi- Radlodue ' Prima pagina: 9.01 Appunti di 13.10 Radlobox: 13.30 Rockland: NALI. (2321156) Giornali radio: 6.30: 7.30; 8.30; volo: -.— I dischi consigliati 14.10 Musica e dintorni; 15.30 2230 PASSENGER. Rubrica. MORIRE Film (934069) Cummins. Cristine Luri­ gonzi". (293224) • •-.. deomustc: 011 - Cinque- 23.00 TELESPORT ROSSO. 0.15 RED ROCK WEST. Film stollo: 012 - Odeon: 013 - 12.10:12.30; 19.30:22.10.6.45 Ie­ da...; -.- In primo piano; -.-Re­ Cinema a strisce; 15.45 Diario di (967750) 2230 INFORMAZIONI REGIO­ Rubrica - sportiva. de. (936427) thriller . (USA, 1992): 23.00 ANTOLOGIA C! PETRO- Tele* 1: 015 - Tele* 3: ri al Parlamento; 7.16 Anni nuo­ censioni; —.— Novità in compact; bordo: 16.10 Filo diretto; 17.10 2330 VM GIORNALE. NALI. (705224) UNI. •• Film comico. (71387601) 2230 INFORMAZIONE REGIO­ (31532731) 026-Tvltalia. , vi; 8.04 Gnocchi esclamativi; • 11.30 Radlotre meridiana: -.- Verso sera; 18.15 Punto e a ca­ (98644040) 23.00 MOTOI. (45285311) ' NALE. (11853069) (56651514) 8.15 Chidovecomequanco; 8.52 Opera senza contini: 13.15 Ra­ po: 20,10 Saranno radiosi.

    •» ' w * * - :^ ^ 5 -V , ..< - SOTTO IL CIELO DI ROMA RAIUNO. 20.40 13.00 ANTOLOGIA DI PETROLINI Da piazza Navona la serata finale della passerella di mo­ Regia di Carla Ulderico Bngeglla. cen Ettore Petrolio!. Italia (1930). 69 da presentata da Milly Carlucci. Scendono in pista i mo­ minuti. . delli di Valentino, Krizia, Armarti, D&D (Dolce e Gabba­ , Buon compleanno al centenario Bragaglia. Per festeg­ L'Italia guarda Saggio? na) . Tra gli ospiti del gala il soprano Raina Kabaivanska, giarlo, Telepiù propone questa antologia di gag filmate accompagnata al piano dal maestro Nicolosi. Gli incassi '. del grande Petrollni; Nerone, Gastone, i salamini... della serata saranno devoluti alle associazioni di volonta­ Un'immersione nel cabaret (molto politico anche se vela­ E voi andate a passeggio riato come il gruppo Abele o Telefono azzurro. tamente) del Ventennio. CONCERTO RAIUNO.23.10 -"'• TELE+ 3 ."'\ VINCENTE: Carlo Maria Giulini festeggia Carlo Maria Giulini. In occa­ sione dell'ottantesimo compleanno del maestro, un con­ 20.30 TOTÒ DIABOLICUS Dribbling Usa'94 (Raldue. ore 13.22) 5.910.000 certo dalla sala della Filarmonica di San Pietroburgo. Di Regia di Stono, con Toto. Raimondo Vianello. Nadine Sanders. Italia |1962). Johannes Brahms, la sinfonia n.4 in mi minore op.98. Di­ 97 «limiti. PIAZZATI: - . - •••-. ' . r :-:••• rige Giulini. ••;„•,-.•-. '.-..,.• '-; • Totò, serial killer ante litteram, si fa addirittura in sei. Re­ Beautiful (Canale 5. ore 13.46) 3.864.000 HO BISOGNO DI TE RAIDUE. 23.35 ' . --. - - galando le sue smorfie ai rampolli del marchese Del Il mondo di Suzi Wong (Raluno, ore 20.48) 3.712.000 L'economia dei grandi, la fame dei piccoli. In occasione ' Campo, aristocratico e ricchissimo, accoppato da qualcu­ no che vuole l'eredità. E che fa fuori i pretendenti uno do­ Bella da morire (Canale 5, ore 20.36) 3.398.000 dell'incontro dei responsabili dei sette paesi più ricchi del mondo, al palazzetto dello sport di Napoli, la fondazione po l'altro. Finché non compare anche un figlio illegittimo. Sing-Sing chiama Wall (Italia 1, ore 20.38) 3.252.000 Emmanuel lancia una proposta: «insieme per svegliare Pazzesco. '..-. La signora in giallo (Raiuno, ore 12.37) 3.167.000 ; l'aurora», una veglia di bambini trasmessa in diretta. . RETEQUATTRO . ' UNO PIÙ UNO RAIUNO. 0.25 " -•- Se proprio non avete altro da fare ecco lo spazio notturno 1.00 EN RACHACHANT-TROPPO PRESTO, TROPPO TAR­ L'Italia che tifa aspetta, spera e fa gli scongiuri sot- dell'indistruttibile Marzullo. Accompagnato da Gianluca DI I sole cocente. L'Italia che del calcio non glie- Nicoletti, il giovanotto di Nusco parla della programma­ Allucinazioni perverse Regia di Jean Marie Stralli) e Daniele Hullljt. Francia (1981/82). 1D8 minuti. zione di Raiuno, ma anche di «tante altre cose». . Doppio Straub-Hulllet. Da vedere almeno il cortissimo (e IS'V-fS'^lB ne frega niente si becca il peggio che può offrire la folgorante) «En rachachant», una lezione di resistenza e di tv. O quanto meno i prodotti più noiosi, vedi la SCANNER RAIDUE. 0.30 - - dialettica in sei minuti: un bambino delle elementari tiene classifica di oggi. Suzie Wong è bello, fa pure piangere, ma è Riflettori sul Pentagono. E in particolare sulle conseguen­ di uno scrittore in declino testa al maestro di fronte al genitori compiaciuti e spiega proprio un film della serie «gratta-gratta» dei prodotti di magaz­ ze che le enormi spese legate al settore militare hanno -, perché è inutile andare a scuola. «Troppo presto, troppo zino della prima rete rimasta a secco di ogni genere di intratte­ avuto per lo sviluppo economico e sociale delle due.su­ perpotenze e, indirettamente, per l'intero Occidente. La 23.00 PROVIDENCE tardi», Invece, raccoglie due saggi filmati sullo sfruttamen­ nimento. E tasignora ingiallo è gradevole e a volte divertente, Regia di Alain Resnais. con John Glel§ud, Olrk Boiarde, Elle» Burnstyn. Fran- guerra di Corea, la realizzazione della bomba H, la folle to nella campagna bretone e in Egitto. ma non fa molto testo perché non è in prima serata. Saranno cia]S»taera (1977). 107 minuti. corsa agli armamenti atomici, la conquista dello spazio, TELEMONTECARLO RAITRE felici i patiti di Beautiful, che vedono di nuovo nei primi posti la la guerra in Vietnam, il reaganismo e la guerra del Golfo. loro soap preferita, in questi ultimi giorni scalzata dalle partite Tra gli intervistati, Marvin Minsky, padre dell'intelligenza Inutile dire che John Gielgud è bravissimo, anche quando non com­ 3.00 TRENO POPOLARE e dagli speciali sui Mondiali, anche se da due giorni ha dop­ artificiale, il premio Nobel per l'economia L. Klein, gli pare direttamente in scena. È lui che regge insieme i frammenti di Ragia di Raffaello Malarazzo. con Marcello Spada. Lina Gennari. Maria De­ piato il capo delle duemila puntate. Come dire: per una volta economisti SeymourMelman e Nathan Rosemberg. quest'opera molto sperimentale, quasi joyciana, visivamente bellissi­ nis. Italia |1933|.63 mintiti. ma e contrappuntata dalle musiche di Miklós Rózsa. Resnais lo ha Ridge è sorpassato dal codino di Baggio. Quasi un'anticipazione di neorealismo rosa (ma occhio al­ HO I MIEI BUONI MOTIVI RADIODUE. 14.19 scelto per dare spessore al personaggio, iperletterario, di uno scrittore Viene allora un consiglio, che sorge spontaneo dal cuore. La­ la data). Matarazzo gira «en plein air- e chiede al suoi atto­ Cambio della guradia. Vanno in vacanza Fabio Fazio, in declino e amante della bottiglia che, alla vigilia del suo settantotte- sciando doverosamente fuori la tifoseria irrimediabilmente Maria Amelia Monti e Leila Costa, subentrano Diego Pa­ simo compleanno, si abbandona a una sorta di «stream of consciou- ri grande spontaneità. Ne esce un quadretto di vita popola­ perduta davanti al piccolo schermo (e dopo, che faranno?), rabole, Ruggero Torboli, Giorgio Ganzerli e Alessandra sness»; immagini di un possibile romanzo di famiglia oppure memo­ re con qualche momento drammatico e un finale pieno di guardate sui giornali le offerte della vostra città. Andate al ci­ Faiella. Come al solito potrete continuare con le vostre rie. Desideri irrealizzati (anche incestuosi) e angosce mai completa­ speranza. nema, mangiate un gelato, guardate uno spettacolo all'aperto. dediche. mente sepolte. Quasi un giallo che si conclude con l'arrivo (reale) RAIDUE E se proprio non ce la fate ad andare a dormire senza là tv, fa­ dei figli nella dimora di campagna per il brindisi finale. - •••-;•• ••. • telo a notte fonda. , - '•-•..-.'.•• [Cristiana Paterno] IL FESTIVAL. Da ieri la «tre giorni» musicale di Milano. Ma c'erano solo seimila persone LATV C'è anche Dylan P.LENRICQVAIME un simbolo La Napoli libero e liberato «dei sette» Il piacere è tutto nostro. E l'imbarazzo anche, Innegabile ogni volta che Bob Dylan compie un e degli altri passaggio In Italia, una goccia nel mare del suol concerti, visto che II ENTRE Napoli si oltre in vecchio Bob macina musica senza tutto il suo ripulito splen­ fermarsi un attimo: un senatore dore al pubblico dei set­ che vive gli entusiasmo di un te paesi più ricchi fingendo un as­ ragazzino alle prese con la chitarra. Imbarazzo vero: che dire setto che non gli e abituale, noi ancora di lui che già non si sia .• che seguiamo i servizi trionfalistici commentato a dovere? Ieri sera a dei tg sentiamo un po' il disagio di Sanremo non erano più di tremila questa recita. E proviamo un certo sotto il suo palco, ma Dylan ci ha imbarazzo anche nel rilevare un abituato anche a questo, a una - pregio che pochi ci contestano: sul musica d'essai che non ha bisogno piano turistico-alberghiero siamo del successo oceanico per •'• forti. Andasse così anche in altri dimostrare quel che è, che già ha campi... cambiato molte cose e che si - Invece risultiamo imbattibili solo accontenta ora di essere «soltanto» un musicista. Due chitarre Intorno in quel settore al quale forniamo a lui, Baxter William e John ' - tecnici di alta classe. Carenti quan­ Jackson, con Anthony Qamler al do si tratta di preparar medici, fisi­ basso e Wlnston Watson alla • ci, ingegneri, chimici, stravinciamo batterla: tutt'altro che una banda nello sfornare barmen, addetti alla di all-stars, piuttosto un gruppo reception, sommeillers, cuochi, basico costruito per sostenere con mattres, lift, commis etc. Meno ma­ la ritmica il lavoro Inventivo del, le: andiamo fieri delle nostre po­ maestro. È qui che II talento - tenzialità alberghiere, intendiamo­ inarrivabile di Bob fa scuola: mai ci. Peccato non siano pari ad altre una versione già sentita, sempre potenzialità avvilite dall'insufficien- una rielaborazlone feroce (e • -: autoironlca) delle sue canzoni. - za delle strutture di questo nostro Questa sera Dylan arriva a Milano, paese che. nel consesso dei ricchi, ospitato dalla bolgia, umana e * pnmeggia più che altro nei servizi. musicale, di Sonorla, dove I suoni si E tutto un tnpudio di infomiazioni rincorrono dalle undici di mattina a sul dove e come alloggiano 1 nostri notte fonda. Sarebbe da ridere che graditi ospiti: all'hotel Vesuvio i più In quel calderone di musiche .• importanti, in altri hotels del lungo­ fossero ancora le sue a risaltare. Bob Dylan. Ieri a Sanremo la prima delle sue due tappe Italiane Antonio Stracqualursi mare gli altri. Qui si riuniscono, lì Ma II rischio c'è: Dylan è da tempo dormono, questo è il panorama stufo di essere bandiera di „ - che si gode dalle loro finestre, que­ chicchessia, paladino di qualunque causa, alfiere di questo sti sono i menu comprensivi della o quel contenuto. Da qualche , pizza d'occasione, magari ribattez­ anno, ormai, Dylan è un uomo '• zata ai selle sapori. Nulla e dovuto libero e liberato, che può piegarsi al personale, grazie lo stesso. E, se sulla sua chitarra senza dover E un lama benedice «Sonoria» vi siete trovati bene, tornate e «fate­ rendere corrtó.Qui - oltre che nella ci buona nomina» come chiedeva­ capacità di scrittura poetica - sta È partita la tre giorni eli «Sonoria». Musica dalle undici del nata dominano, a dir la verità, le ta, più cospicuo nel corso-del tem­ cono ]>iir<'rhi ori in mid procflrton— no i comici della commed-ia.-del-. la sua assoluta grandezza. Ce lo mattin'ò1fino dnotteirroltrata, in un'alternanza di stili e ge­ tinte forti e le schitarrate roventi. po, in aumento per i momenti te vita. Ld.solidatictà, infine^Green-. l'arte dal colendissimo pubblico. berremo con l'avidità che merita, Sullo stesso palco sfilano i bizzarri clou. «Clima simpatico» dicono in peace civilmente urla contro le Ma a pochi chilometri dalla Na­ •- con attenzione, con affetto, felici neri: anche se la prima «tranche» ha privilegiato il suono Jackyl, che amano portarsi dietro tanti. Ci sono ragazzi borchìati e ta­ «spadare». sistema di pesca ana­ poli truccata per la festa, la Napoli di essere-ancora una volta ti ad — . una rumorosa motosega; oppure il tuati, rigorosamente a torso nudo. cronistico e dannoso. Lila e Ala ri­ ascoltare grandl-plccole cose duro di Jackyl, Helmet, Steve Lukather, Whitesnake, Se- Più spesso distesi a terra in cerca di spensierata della mozzarella e del­ chitarrismo eclettico di un Steve battono con la lotta all'Aids. Emer- la Laurito, si riunivano altri rappre­ cantate da uno che via via è < , pultura e Aerosmith. Eccezione d'allegria in stile anni Cin­ Lukather più hard del solito, fino riposo e abbronzatura, oppure a . gcncy Italia si batte per portare aiu­ definito «poeta», «musicista», • quanta il simpatico Huey Lewis. Il tutto sotto un caldo co­ allo scanzonato brio del guascone far la coda ai telefoni e rinfrescarsi sentanti, quelli dei paesi più pove­ to ai popoli dilaniati dalla guerra. ri: la assoluta maggioranza. Il con­ •genio- e che Invece è «soltanto» Huey Lewis, in assoluto il più sim­ sotto la doccia. Incuriositi dal con­ Telefonsky Most è un ponte telefo­ Bob Dylan. . CR.Ci. cente per circa seimila spettatori, non molti. Altro che torno imbandito alla pietanza pri- • vegno ha avuto come sede non un patico. E ancora, il suono nostrano nico alternativo verso la ex Jugo­ Woodstock alla meneghina! E stasera c'è anche Dylan. dei Timoria che, dal palco, lancia­ ma. SI, perché la storia è un filo più monumentale luogo accuratamen­ ambiziosa: non solomusica, in­ slavia. E forse una briciola dello te maquillato. ma il campo di Villa no un «j'accuse» contro i giornali­ spirito di Woodstock. trasportato di sti-sciacalli che speculano sui mor­ somma, ma il mitico desiderio di Literno (non ancora derattizzato e aggregazione e socialità. Sul prato peso ai giorni nostri, alberga anche DIEGO PERUGINI ti del rock. La cantautricc Sass Jor­ qui. Assieme alla tanto attesa spe­ al momento privo di acqua) dove dan spara una mezza dozzina di giacciono bancarelle diverse, di­ 1.700 sottoccupati del Sud del •ì MILANO. "Om • mani peme gria. A fianco, il grande prato ver­ schi e libri, spartiti e abiti, mer­ ranza di creare un momento di co­ ruvidi temi, i Pride and Glory di chandising e così via. E poi il clima munione fra ragazzi di ogni dove. mondo sopravvivono fra mille diffi­ hum». La prima parola e del lama de. Ci possono stare in 35.000, cifra Zakk Wylde, ex chitarrista di Ozzy tibetano Gangchen Rimpochc, in­ altissima, irraggiungibile. • • di happening: con giocolieri, tea­ Comunque, dopo l'abbuffata di coltà e umiliazioni non ultima tento a benedire con un «mantra», Osbome, vanno sul pesante come tranti, trampolieri, mangiafuoco, rock aggressivo di ieri, il program­ quella di venir ignorati dai ricchi Qui c'è lo sfogo musicale di una del resto gli americani Helmet. Ar­ in chiave deliziosamente reggae, il marca di gente, band note e meno saltimbanchi a serpeggiare qua e ma di oggi promette miglior quali­ degli alberghi a cinque stelle di via sogno lungo tre giorni di «Sonoria». rivano a pomeriggio inoltrato i là nella calura micidiale. Persino Partenope. note, pezzi da novanta e emergenti Whitesnake di David Coverdale, si tà: Blur, Tambours du Bronx, Jim- Un'idea lontana ma sempre pre­ di culto: tutto in tre giorni, dal mat­ una sorta di casa della magia, dove my Cliff, Willy De Ville. In più, il sente nella testa di Claudio Trotta, tino a sera, sfidando il caldo atroce • trema per le bordate di rabbia e ti predicono gratis il futuro e ti di­ estremismo dei brasiliani Sepultu- magnifico Dylan. . patron della Barley Arts, viaggian­ e le finanze martoriate dei ragazzi I, NEL terrificante dormito­ do sul filo di un'utopia buona e pa­ di oggi. Con tanti piccoli grandi li­ ra e dei loro accaniti fans, si balla col sano rock'n'roll degli immortali rio che qualsiasi ufficio d'i­ cifista, davvero figlia degli anni Set­ velli di lettura: Trotta la butta sul giene riterrebbe impratica­ tanta oggi tornati di gran moda. E cultural-educativo. Musiche diver­ Aerosmith, a serrare le fila della L bile, martedì scorso la comunità ha giù, quindi, a parlare di Woodstock se, un calderone di stili e generi, un prima giorn; ita. alla meneghina, concentrata in tre mucchio selvaggio di stimolante La rivinc."j della musica «live», seguito la partita tra la Nigeria e l'I­ CaetanoVeloso giorni di «pace, amore e musica» confusione: perché? Per spingere vera e sirice! H. insistono gli orga­ talia. E, abbiamo visto nei servizi alla perifena di Milano, oggi metro­ la gente a dare di più, rompere le nizzatori, stign.atizzando il palinse­ del Tg3 e in altri (persino in uno poli leghista. Dove tutt'intomo ci barriere e imparare dagli altri, Me­ sto televisivo fitio di plastica e play­ sconcertante flash di Luca Giurato Umbria Jazz sono le piscine e gli scivoli di un tallari con rockers, etnici con neo­ back, promozioi." spinta e assassi­ al Tgl: forse non era montato?), parco giochi a uso e consumo dei psichedelici, nostalgici con avan­ na, nulla più. Intai.'" il pubblico, ha esultato per il gol di Amunikc da stasera fa «forzati» della città, dove spruzzi, guardisti. Mamma mia che scom­ calcolato intorno alle seimila unità, agli azzurri ed ha sognato per un salti e urla rivelano voglia d'alle­ piglio. Anche se nella prima gior­ vaga. A timide frotte nella mattina­ po' un riscatto fragile e poco più la «tropicalista» che formale. Poi anche il calcio, sport praticato dai ricchi per i po­ Una lunga notte brasiliana per L'INTERVISTA. Parla Salvatores, regista «generazionale» veri, ha voltato loro le spalle. Nel aprire le danze a Umbria Jazz futuro degli abitanti del campo di edizione 1994: Caetano Veloso, Villa Literno. qualche giornata a Gilberto GII, DJavan e Gal Costa con Il loro concerto tropicalista danno raccogliere i pomodori (_se va be­ il via stasera alle dieci giornate . ne) con paghe dimezzate e il n- della rassegna Jazz più famosa «Non è Parco Lambro schiodi aggressioni razziste. della penisola. A mezzanotte nello Le news servono anche {o so­ scenarlo surreale della chiesa prattutto?) a questo: a farci pensa­ sconsacrata di San Francesco a re in quale modo si vive, alla con­ Prato arriverà la Uvlng Time Il regista Gabriele Salvatores Paolo Cocco/Syncro orchestra di George Russell, Oggi ci sono tante tribù» temporaneità di eventi che sem­ mentre al Morlacchl risuoneranno I brerebbero storicamente lontani cori gospel del Thompson Singer» fra loro. Invece... i signori parlano guidati dal reverendo Milton sere una forza, anche ideologica, sono cambiate anche le persone. potere usati per dividerci. L'uomo ALBASOLARO dei fatti loro (che diventano fatal­ Brunson. SI apre così un'edizione che stava crescendo sempre più. E non si può più pensare ad un 6 un animale sociale, ha bisogno mente quelli degli altri non rjppre- particolarmente vivace, con un m Gabriele Salvatores un salto a Lambro. Che ricordi ha di quella E dove il male invece era questo grande movimento fluviale, ades­ della ritualità, dell'incontro. Che cartellone dove si Incontrano le elemento di pregiudizio che a vol­ so ci sono invece tante isole. Co­ sentati) in un ambiente confortalo «Sonoria» l'avrebbe fatto volentieri. stagione? può essere una messa, un funera­ dell'air conditioned. Gli «altri» fati­ frange più fascinose 1 miei ricordi più importanti sono te emergeva quando si trattava di me ad esempio i centri sociali, iso­ Ma ieri pomeriggio, mentre a Parco le o un concerto rock: ognuno cano a togliersi di dosso mosche dell'avanguardia jazz newyorkese, legati a singoli concerti più che ai analizzare e giudicare, questo es­ le di resistenza dove si costruisce ' sceglie il suo rituale. con Cassandra Wilson (il 13) e di Aquatica s'elevavano le prime no­ grosse e insistenti in un caldo che festival. Ricordo con emozione di sere in un certo modo inscatolati, una diversa politica, un'emozione C'è anche un forte revival fric­ Steve Coleman (il 15), Il - te, il regista partecipava ad una sembra farti scoppiare il cervello. E partita di calcio (di beneficienza) quando sono riuscito a parlare • rigidi nei giudizi. C'era una grande politica. Ma non c'è più l'orda; ci • chettone in giro per 1 festival. patrimonio ebraico •klezmer» con Jimi Hcndrix. sarà stato nel energia positiva che veniva ap­ sono tante tribù, che si possono a volte ce la fa: persino Pacciani. rivisitato dal clarinetto di Don ' organizzata da Smemoranda. «Però punto dal riconoscersi e ritrovarsi incontrare e mescolare, come ma­ È vero, e non solo ai festival, li ve- Byron, Il Jazz acustico e modernista mi piacerebbe vedere l'ultima se­ '66 o '67, in un locale di Milano al­ • do dappertutto. Questo fine setti­ nell'aula del tribunale di Firenze, lora molto conosciuto, il Wanted negli altri, ma non era sempre tut­ gari succederà a Sonoria. ha un malore e sviene con lo stec­ di Terence Blanchard, autore della rata, quella con Peter Gabriel e to così positivo, venivano fuori mana andrò al festival degli artisti colonna sonora di »Malcolm X» (Il Saloon, poi diventato una discote­ L'Importante è stare insieme? di strada che si tiene a Pelago, in chino in bocca. E a Tcstico, in pro­ Cheb Khaled», dice al telefonino. ca. Ero riuscito ad incontrarlo per­ delle punte di disperazione, di un Certo. La cosa che stanno cercan­ 12), e ancora, Pat Metheny (il 12) E Bob Dylan no? v Toscana, e qualche giorno fa so­ vincia di Savona, un cacciatore, ci e Wynton Marsalls(l'll),Joe ché all'epoca suonavo in un grup­ malessere che poi è sfociato, alla do di farci è di tenerci chiusi non informano, mira a un cinghiale e Zawlnul con Trilok Gurtu (Il 16), L'ho visto l'ultima volta proprio a po e conoscevo le persone che fine degli anni Settanta, nella fran­ solo nelle nostre case ma nelle no stato a Pistoia Blues, tutte situa­ Milano, più o meno un anno (a, e tumazione del Movimento. zioni dove è evidente questo forte spara ai fratello, come nelle crona­ fino all'acid Jazz di Galliano e Us3 avevano organizzato il concerto di nostre piccole scatole mentali, che grottesche del primo Novecen­ che chiuderanno la rassegna II 17 devo dire che mi ha fatto un po' Hendrix. Però a Woodstock non ci Quel modo di stare Insieme, di usando tutti gli strumenti che han­ ritomo ai primi anni Settanta. Cre­ sotto II marchio dell'Heineken tristezza. Il che naturalmente non sono stato! Sono stato invece a •riconoscersi», è possibile ritro­ no, dalla tv che ci governa de un­ do che dietro a tutto questo ci sia to di quella grande provincia che e Music Club (da quest'anno nuovo vuol dire che la sua presenza non Parco Lambro, che naturalmente varlo nel festival di questi anni? ni, mica da adesso, ai film visti in il bisogno di utopia, di pensare un l'Italia. Siamo assolutamente con­ sponsor della manifestazione). sia valida. E poi quel che vale in era una situazione molto diversa. No, ovviamente oggi non e possi­ casa su cassetta, alla realtà virtua­ mondo diverso, e non solo lo sco- trari alla caccia, sia agli animali Senza dimenticare I molti concerti questi casi, ancor più della musi­ LI l'elemento forte era la politiciz­ bile. Ma attenzione, non bisogna le, così fra pochi anni non uscire­ piazzamento di una moda. Alme­ che ai congiunti. Non si sa cosa di artisti Italiani, le band di blues, zazione dell'evento. Nel bene e pensarci con rimpianto. Non biso­ consigliare a certi fucilieri irriduci­ gospel e zydeco che suonano ca, ò l'atmosfera. mo neanche più... Tutte queste no lo spero. A proposito di Sonoria, In molti nel male. Dove il bene era il fatto gna fare i nostalgici. Sono cambia­ cose, dalla tv all'homevideo, pos­ bili. E men che mar la prossima gratis tutti I pomeriggi, e le • ti i tempi, sono cambiati i modi E ad un festival tuo, utopico, chi immancabili nottate nei club. • hanno tirato In ballo I festival del di essere in tanti e di riconoscersi, sono essere interessanti a patto volta mirate ai fratelli. Hai visto mai di potersi contare e scoprire di es­ della politica, dell'aggregazione, ti piacerebbe vedere sul palco? passato, da Woodstock a Parco che non diventino strumenti di Bob Marlcv, se fosse .'incora vivo. che beccate un cinghiale''

    ) pagina 14 'UnitàS 1 Venerdì 8 luglio^994

    TEATRO. Contestato lo Stabile Veneto mentre a Verona va in scena una sensuale «Betia» I dati Auditel secondo il direttore di Rai 1 «Caro Canale 5 Più erotico siamo i più bravi»

    MARIA NOVELLA OPRO che polemico • ROMA Prevedibile ribaltamen­ è stato interrotto, se non addirittura to polemico dell'annuncio di sor­ trasformato in una scalata crescen­ passo dato mercoledì dal direttore te. 1 18 nuovi programmi ideati e di Canale 5 Giorgio Gori, che aveva realizzati tra gennaio e maggio, so­ presentato i suoi numeri, per dire stiene, in qualche caso hanno rad­ come la sua rete sia ormai diventa­ doppiato o triplicato gli ascolti. So­ ÈRuzante ta «la più amata dagli italiani» sia prattutto nelle fasce orarie tra le 7 e nelle ore del giorno che nelle pri­ le 9 del mattino, le 12 e le 15, le 15 Si è inaugurata con successo al Teatro romano, con l'an­ me serate. Il direttore di Raiuno e le 18, le 22,30 e le 2 di notte. Nadio Delai ha colto ieri l'occasio­ «Apnle e maggio hanno segnato data in scena della Betia di Angelo Beolco detto il Ruzan- ne della presentazione della pro­ un trend in salita, che spenamo te, regia di Gianfranco De Bosio, l'Estate teatrale veronese. grammazione - cinematografica prosegua anche in estate», ha di­ Una serata aperta dall'assegnazione, fra gli applausi, del estiva (qui sotto vi diamo qualche chiarato Delai, aggiungendo che Premio Renato Simoni per la fedeltà al teatro ad Anna dettaglio in più) per replicare coi «ognuno è libero di dare i dati che numen ai numeri. Senza tralascia­ vuole e so che fa parte di questo Proclemer e chiusa da un polemico comunicato della re di occuparsi anche di tutte le al­ mestiere urlare i propn risultati per Compagnia contro Giulio Bosetti, direttore dello Stabile tre reti, analizzate nelle loro para­ farsi sentire dai pubblicitari». bole discendenti o ascendenti. •' del Veneto, dì cui si richiedono le dimissioni. Ma poi naturalmente il direttore Auditel, come noto, è una scien­ di Raiuno fa notare che nel com­ za esatta ma generosa, e consente puto totale annuo degli ascolti a ognuno di dimostrare quel che MARIA GRAZIA QREOORI rientrano sia il Festival di Sanremo vuole. Bai>ta scegliersi le fasce ora­ (altro periodo di oscuramento per • VERONA. La naturalezza asso­ Padova e Venezia, proprio questa rie giuste o i periodi dell'anno più la Fininvest) che il periodo dei favorevoli. E così, se Gori ha esclu­ luta, un erotismo senza sfumature, Compagnia. Il comunicato si con­ Mondiali di calcio. «Se invece - no­ il piacere ricercato nella sua «terre­ clude con un invito a intervenire so dal conteggio i Mondiali di cal­ cio, che praticamente annullano la ta polemicamente Delai - voglia­ strità», dove è il possesso a contare • per il sindaco di Venezia. Massimo mo escludere USA 94 dall'Auditel e sembra non esserci posto per la Cacciari, e con la richiesta delle di­ concorrenza della tv commerciale, Delai mette invece a confronto i di Raiuno, allora teniamo fuori an­ tenerezza. ME. anche il senso dei missioni di Bosetti. che il Milan su Canale 5». rapporti che legano uomini e don­ Ma torniamo alla storia della Be­ dati dell'attuale stagione con quelli ne, i risvolti socio-comportamenta­ del '93. Per dimostrare che, sotto la Infine il direttore della prima rete rta che ruota attorno a una giovane Rai ha anche affrontato le cntiche li delle differenze di classe inseriti • e bella ragazza, concupita sia da sua direzione il costante calo di dentro uno strepitoso pastiche lin­ Raiuno (che durava da otto anni) che da più parti sono state avanza­ un baldo bracciante senza mezzi te sulla qualità della programma­ guistico all'interno di un gioco del che da un massaro meno giovane, teatro carico di invenzioni: è La Be­ zione che gravita attorno alle parti­ Naie, carico di voglie, ma già acca­ te di calcio. La scelta cioè di affida­ lla di Angelo Beolco detto il Ruzan- sato. Quest'ultimo si offre come so­ E nell'estate tv te. che ha inaugurato con successo Virginio Zemrtz In «La Betia. re alla conduzione di Alba Panetti stenitore della candidatura del ra­ e Valeria Marini la Serata mondiale l'Estate teatrale veronese. La regia . gazzo, con ben altre mire che una c'è anche Nanni l'ha firmata Gianfranco De Bosio, di Raiuno, è stata difesa da Delai vera e propria autorità della mes­ patema amicizia. La ragazza, a sua con una convinzione che suona un volta, ha le idee chiare: vuole stare «conienti» saranno addirittura cin­ sioni semplici «snaturali» ma conta to di De Bosio, dà rilievo alla catti­ Generi ma non solo. L'estate al sinscena ruzantiana, legato a dop­ que, perche anche l'amante di tur­ anche la riflessione, il tentativo di veria paciosa e golosa del perso­ cinema di Raiuno offre anche un po' come un boomerang rispetto pio filo a questo autore, che ha bene e, soprattutto, «non essere ciclo completo del film di Nanni ai pareri più ostili. Senza contare la mai senza» perchè lei lo sa bene no di Tamia, moglie di Naie, vuol capire quel mistero della psicolo­ naggio. Piergiorgio Fascio è uno contribuito a scoprire con rigore fi­ gia femminile, in lunghi discorsi al­ Zilio a tutto tondo, consapevole Moretti (dal 24 luglio). Per II resto scarsa cavallena verso le due dive due uomini sono meglio di uno essere della partita... Una partita si concentra su film di confezione lologico e invenzione teatrale. A dei suoi diritti; Daniele Gnggio met­ conduttrici, che hanno comunque per il suo rubusto, concreto appeti­ dove tutti abbozzano fuorché le l'osteria, rigorosamente fra uomini. dal western al musical, dalla • recitarlo è la Compagnia goldonia­ Ne nasce, nelle scene di Emanuele te in luce il lato sulfureo di Menc- conquistato dal 26 al 32% del pub­ to sessuale. Che invito a nozze per donne, che di fatto la governano. fantascienza alla guerra, senza na; ma il successo dello spettaco­ De Bosio mette in scena questo Luzzati - una struttura orizzontale ghelo mentre Massimo Loreto è un trascurare le emozioni rosa e blico, che significa in cifre assolute lo, preceduto da una festosa ceri-, Naie che crede di poter gabbare sullo sfondo con siparietti colorati oste ragionatore nonché un ferrato quelle adatte alle famiglie. Un 4-5 milioni di spettaton a puntata. tutti, ma che alla fine si troverà apologo sugli appetiti, sull'impos­ monia in onore di Anna Proclemer sibilità della misura nel piacere, che si aprono e si chiudono a rive­ sensale di matrimoni. Notevole la ritorno allo stile Massenzio, Delai ha infatti dichiarato che non gabbato dalla moglie che, pensan­ ,. alla quale è stato assegnato il Pre­ senza moralismi, scatenando con lare o a nascondere situazioni; al­ concreta, viscerale Tamia, moglie secondo II responsabile della aveva certo annunciato né mai dolo morto, si è già trovato un so­ misurala "fantasia epermettendosi cune sedie colorate talvolta acca-_ di Naie, di Michela Martini, mentre_ programmazione Roberto Pace. pensatoci mandare in onda_«una mio Renato SimonMrtonore di una stituto prù;dotato'd'rlui:.. E quello CKe haTTiescofato auto'ffcIneTIII e vTra^

    POLTU QUATU 8/10 LUGLIO 1994

    Rotbmans scende in mare per pro­ muovere una delle più accese sfide della vela: il Campionato One Tonner. 6 prove, 12 barche parte­ cipanti, 10 Paesi rappresentati, i migliori skipper del mondo. Terzo appuntamento: Poltu Quatu, un evento da non mancare.

    ROTHMANS ONE TON RACING Cmcurr È PATROCINATA DA ROTHMANS , PUBUCATIONS PER LA COIMANA "MARE E AVVENTURA" CHE PRESENTA I LIBRI DI EMILIO SALGARI "LE TIGRI DI MOMPRACEM", "IL RC DEL MARE","I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA", "LE DUE TIGRI", Venerdì 8 luglio 1994 Cinema riJnitài? pagina 15

    Il FESTIVAL. Una rassegna parigina fa il punto. E Merzak Allouache lancia un allarme...

    «Ma il vero pericolo Donne, cibo e Ferreri

    è l'integralismo» l NOSTRI TEMPI la povera Annie Girardot, coperta di orrendi peli, '*?>• sarebbe finita a vellicare il voyeurismo morboso del popolo televi­ m PARIGI Con il suo nuovo film, Bab El Oued City (dal nome di uno dei A sivo, nel migliore dei casi tra le mani di qualche video-imbonitore, quartieri periferici della «Grande Algeri»), Merzak Allouache aggiorna a oppure in qualche programma dedicato al «dolore». Ma nel 1954, quando quasi venti anni di distanza l'analisi in presa diretta di Omar gettato, uno Marco Fcrren girava La donna scimmia, la televisione occupava ancora sguardo sulla società algerina vista attraverso gli occhi dei giovani divisi uno spazio limitato nella vita delle persone, e il maneggione UgoTognaz- tra speranza e indifferenza. Oggi però anche per i giovani non 0 più il zi, maestro di espedienti, si limitava a esporla in pubblico, in un baracco­ tempo dell'indifferenza: di fronte alla tembile spirale di violenza bisogna ne da fiera, magari imbalsamata, (dopo la morte per parto) insieme con schierarsi e purtroppo le condizioni socio-economiche spingono molti il figlio-mostro, rivelando che per far soldi le vie dei signore sono infinite. giovani a vedere nell'integralismo una via «rivoluzionane». E infatti il regi­ sta ha girato il film nella primavera del 1993, dopo la proclamazione del Se La donna scimmia appare ancor oggi un film grottesco e anticipa­ coprifuoco permanente, in condizioni di quasi clandestinità. «Non abbia­ tone che dire di La grande abbuffata, girato quasi dieci anni dopo? Morire mo mai ricevuto minacce dirette, ma l'atmosfera era molto angosciante. di eccessi gastronomici. Ingozzarsi fino all'ultimo respiro. Perdersi trangu­ In quel penodo era iniziata l'escalation di omicidi di giornalisti ed intellet­ giando piatti prelibati. Senza ritegno ma con grande classe. Esplodere tuali Decidevamo la lavorazione giorno per giorno scambiando sempre i con dignità. Una sorta di crapula esistenziale, allargata per estensione al se' rispetto ai piani ufficiali. Avevo paura per la troupe e per il film. Un'e- sesso e alla foia copulatoria. Il bunueliano fascino discreto della borghe­ spenenza che non potrei ripetere». Nel suo film vi sono diversi personag­ sia alla rovescia. Qui avviene, con effetto iperbolico, ciò che l'anno pnma gi ,"/' ' ,•• "[ , • ',' g'. quasi a riassumere nel celebre film del maestro spagnolo non avveniva mai. Là i protagonisti passato e presente al­ non nuscivano a sedersi a tavola, qui vi rimangono come incollati. Ma si gerino. «Vero. Ad tratta comunque di grande metafora antiborghese. esempio la donna che non esce più di Ugo (Tognazzi), Marcello (Mastroianni), Michel (Piccoli) e Philippe casa, pur avendo un (Noiret) si incontrano in una villa di un quartiere pangino per un «conve­ passato di impegno gno» gastronomico. Un cuoco d'alto bordo, un pilota, un dingente della politico, simboleggia tv, un giudice: la media borghesia, insomma. Stanno lì a rimpinzarsi di ci­ le speranze tradite bo e di sesso e a coltivare fino allo sfinimento le propne frustrazioni e il della lotta di libera­ proprio senso di morte. Hanno deciso un emblematico suicidio, e se ne zione del paese e del­ vanno uno alla volta, tra cani ululanti che assediano la villa, grumi di vo­ le donne. Rappresen­ mito, sterco. Una forma smodata di auto-annientamento. Un cupio dis­ ta l'onda del riflusso solvi smisurato. Insomma, La grande abbuffata è un apologo grottesco di che ha investito l'Al­ quella che allora si chiamava la società dei consumi, e che oggi sfugge a geria. Adesso e una quaLsiasi definizione, tanto si è allargato l'universo delle merci (non per emarginata, molti pensano che sia una ex prostituta; alla fine sarà costret­ tutti), tanto si sono ingigantite le pulsioni autodistruttive del ricco Occi­ ta ad andare via dal suo appartamento. Il padrone del panificio rappre­ dente. Un film attraversato da un rivolo di allucinata e insieme quieta fol­ senta la generazione a cavallo fra il periodo pre-coloniale e quello post- lia, da schizzi di sarcasmo feroce, da sapori aspn, e anche da qualche im­ coloniale. Il capo dei giovani integralisti islamici allude in maniera oscura provviso frammento di struggente tenerezza, con un occhio a Rabelais e a un suo probabile passato come collaborazionista dei francesi. È questa l'altro al grande Burìuel. Un film-scandalo per il suo tempo, ma in antici­ la molla che fa scattare in lui la paura e lo spinge a licenziare il giovane». po di almeno un decennio sulla vorace, devastante abbuffatta degli anni È il furto di un altoparlante a innescare la vendetta integralista. Nasce Ottanta. • da un fatto realmente accaduto? «No, è una mia idea che si basa però sul­ l'esperienza quotidiana. Ad Algeri ogni giorno sentiamo la gente che di­ La donna scimmia di Marco Ferreri (Italia, 1964), con Ugo Tognazzi, ce, quasi come un tormentone: "Vorrei togliere quell'altoparlante e al suo Annie Girardot. Number One Video, 24.900 posto mettere un registratore con le canzoni dei Beatles o con musica da La grande abbuffata di Marco Ferreri (It/Fr, 1973), con Ugo Tognazzi, discoteca". Certo, l'altoparlante è il simbolo del potere mediatico: la voce Marcello Mastroianni, Michel Piccoli, Philippe NoireL Vivivideo, 29.900 del potere religioso e politico. È molto peggio della televisione cotro la quale in fondo è possibile lottare. Contro la tv si può combattere: ma op­ porsi alla parola di Dio, per un credente musulmano, è un'impresa quasi IL PERSONAGGIO impossibile». ,, , , . , OS.D.G. A sinistra, «Bab El-Oued City»; qui sopra, «Touchia» di Racbld Benhadj Storie di vita e magnifiche Cinema arabo nel mirino ossessioni ,'„",'„, lutamente intercomunicanti): l'im­ anni per effetto delle coproduzioni rato sino a morirne dalle autocen­ Erede del neorealismo o regista SERGIO DI atomi mobilismo degli uomini, la lotta e dell'entrata in campo di società sure morali e dai condizionamenti dell'angoscia? Un dubbio che ha • PARIGI. Domanda: Parigi è an­ dal giornalista e scrittore libanese paziente e coraggiosa contro il di produzione pnvate), sia [>or la sociali attraversato la lunga e prolifica cora la capitale di tutti gli esiliati. ; Amin Maalouf) ha finito col pre­ quotidiano delle donne, la preco­ tensione verso nuove forme carriera di Marco Ferreri, Iniziata, come la cantava Fernando Solanas miare i film che più direttamente ce maturità dei più piccoli. E se il espressive ( al di là delle istanze di Le cause del furore tanto per spiazzare, addirittura in Spagna. Un cinema •contro', in Tangos. L'esìlio di GardeP. Forse affrontavano le scottanti questioni lamento delle sirene fa da colonna un cinema più propriamente «poli­ I nodi della memoria e la ricerca del mondo arabo di oggi, dilaniato sonora al film di Allouache, nel tico», si avverte molto forte la sinto­ disponibile a nessun compromesso si, per vocazione ed interesse. Non • dall'identità che - insieme all'an­ con il mercato ma anche a scelte più vessillo di militanze o utopie dal dilemma - dai riflessi planetari film di Masharawi sono gli spari nia con un cinema «della moderni­ goscia per la violenza e per il futu­ che violano il coprifuoco a scandi­ tà» di stampo europeo e la spinta (di temi e di attori) fortemente ideologiche, il Terzo mondo è di­ - integralismo o integrazione, ed ro - sono i temi ricorrenti del cine­ re, interrompendola di continuo, la verso la contamina/ione tra generi orientate verso il pubblico. ventato in Francia un affare di Sta­ ambientati nei luoghi-simbolo di ma e delle società arabe sono al tale conflitto culturale e politico: lettura di una missiva inviata da diversi). Certo, il cinema arabo Difficile, almeno negli ultimi anni, to, si é istituzionalizzato. Il cinema centro di Al Leti («l-a notte») del si­ il rapporto con la critica, ' l'Algeria e la Palestina dei Territori uno dei figli dalla lontana Germa­ francofono resta privilegiato, ma e la sua industria occupano un po­ ricomposto con alcuni tra gli ultimi occupati. Film, peraltro, che già nia. dietro Tunisia ed Algeria, Sina e Li­ riano Mohamad Malas, de Le tour­ sto eli nlievo in questo processo, billon, opera prima del giovane li­ film, «La casa del sorriso» e «Diario avevano goduto di una importante Fuori competizione, ha chiuso bano stanno muovendo passi da basti pensare al progetto «Cine banese Samir Mabchi ambientata di un vizio». Marco Ferreri C.Scavollni vetrina nelle sezioni «parallele» del invece in bellezza Les silences du gigante sul versante creativo e pro­ Sud» che assomma le competenze tra le rovine di Beirut, e di Touchia recente festival di Cannes, come palais, viaggio nella memoria per­ duttivo, mentre il cinema egiziano, dei diversi ministeri in materia di ' Bab El Oued City di Merzak Alloua­ sonale e politica della lotta per l'in­ tradizionalmente più forte, ha mes­ di Raclnd Benhadj, già autore nel coproduzioni con le cinematogra­ che o come Curfew («Coprifuo­ dipendenza e primo film della tu­ so in mostra nuovi autori e nuovi 1989 dell'apprezzato - specie all'e­ L SUO ULTIMO CINEMA si eleo essenziale che alla fine si rive­ fie dei paesi meno sviluppati. Il ci­ co») del palestinese Rashid Ma­ nisina Moufida Tlatli (grande suc­ stilemi, come nel caso di Mercedes stero - Louss (Ao rose des sables). presenta un po' troppo ma­ la spiazzante, scarrocciante, e tra­ nema arabo, che per i legami stori­ sti arawi. cesso alla Quinzaine di Cannes), di Yousri Nasrallah. Tra i film siria­ Siamo nella Algeri del 1991 e an­ Inierato e sembra a volte la ri­ valica i margini del realismo per ci con le regioni maghrebine man­ che uscirà ai primi di settembre in ni (di produzione interamente na­ che qui, come in Bab El Oued City, petizione forzata di se stesso. In sfociare nell'iperbole surreale, nel­ zionale) segnaliamo senz altro l.es qualche caso annaspa nel vuoto, l'iterazione ossessiva, a volte nel­ tiene oltralpe una sua forza specifi­ Famiglia palestinese contemporanea in Francia e Tuni­ troviamo una donna che si nfiuta Figuranti, diretto da Nabil Maleh, come se non trovasse più un punto l'ermetismo, sempre nel grottesco. ca, ha vissuto nei giorni scorsi la Se Bab El Oued City (coprodotto sia e per il quale sono in corso trat­ per paura di uscire di casa e rian­ sua ribalta con la seconda Bienna­ tative con la Mikado per una distri­ autore già noto a livello mtcrnzio- noda i fili del suo passato. Ma, a d'appoggio. Sono certo cambiati i È questo il cardine del suo cinema, dalla Francia) predilige muoversi la chiave della sua cifra stilistica, le ospitata a Parigi dalIMma» (l'Isti­ buzione autunnale in Italia. nale e che toma al cinema dopo differenza del film di Allouache, tempi, e l'ultimo scorcio del mil­ in esterni, tra i vicoli sporchi e tor­ dicci anni con un'opera di estrema lennio rimanda i sintomi di una della sua vena graffiarne, della sua tuto del mondo arabo, attivissimo Benhadj cerca, in un'ottica special­ tuosi, i traffici del mercato nero, le La Biennale parigina ha comun­ grazia e sensibilità, ricco di una ca­ mutazione (regressione') antro­ avversione per i tabù di un mondo sul piano culturale). • mente araba e pertanto meno faci­ terrazze affacciate su case fatiscen­ que dato conto del grande fermen­ nea erotica tanto forte quanto ac­ pologica e culturale devastante. ! conformista. Forse anche in risposta al so­ ti e preziosi minareti, Curfew è il ri­ to che attraversa le cinematografie cennata È la storia - tra intimismo le ad essere compresa da un pub­ suoi film non riempiono più le sale stanziale disinteresse mostrato dal­ tratto di una famiglia palestinese in del mondo arabo, sia dal punto di blico occidentale, di interrogarsi E pensare che era stato preso e denuncia sociale - di un amore come ai tempi di Dillinger è morto per un erede del neorealismo. In la stampa francese, il palmarès as­ un interno (e delle famiglie vicine, vista quantitativo (con l'aumento sulle cause più profonde del furore tra un giovane ed una vedova logo­ f Deltavideo), o di L'ultima donna, realtà era, ed è, un cineasta del­ segnato dalla giuria (presieduta giacché le case di Gaza sono asso­ dei film realizzati negli ultimi due integralista. e tuttavia Marco Ferreri non ha per­ l'angoscia, che nesce a far assume­ so la sua tempra anticonformista, i re alle proprie ansie e ai propn fan­ suoi umori acidi, il suo gusto per tasmi una dimensione universale. l'eccesso e la dismisura, Il fatto è É forse per questo che la censura FOTOGRAMMI che Ferreri è un istintivo con ma­ di casa nostra, specie nell'epoca schera intellettuale, un cineasta del suo massimo «splendore», cioè che fa di un'idea forte il perno di gli anni Sessanta, si è accanita par­ Dal 18 luglio Locamo ogni suo film, intorno al quale ruo­ ticolarmente contro i suoi film. E tano le invenzioni visive e i passag­ non solo la censura di Stato, ma Anche Fassarì Italiani gi narrativi. Ferreri, insomma, co­ anche quella dei produtton. Rima­ nel film su Pasolini vecchi e nuovi struisce i suoi apologhi inquietanti ne ancora oggi famoso (e scanda­ quasi sempre intorno a un concet­ loso) il caso di L'uomo dei cinque Pasolini, Un delitto italiano parte a Programma già quasi definito per to chiave, che si dilata, si espande palloni (1965), massacrato da giorni: il 18 luglio pnmo ciak a Ro­ la 47" edizione del Festival di Lo­ e si accumula su se stesso: si tratti Carlo Ponti, ridotto a un episodio ma, seguiranno nove settimane di camo (4-14 agosto). Qualche an­ del palloncino «metafisico» su cui di venti minuti dell'insulso film Og­ riprese, Messo a punto il cast, del ticipazione l'hanno data l'altra sera Marcello Mastroianni concentra la gi, domani e dopodomani (Gene­ quale fanno parte Carlo De Filippi a Roma il direttore artistico Marco sua ossessione o di un immenso ral Video), e visto integralmente nel ruolo di Pino Pelosi, Antonello Moller e il presidente Raimondo scimmione che stramazza sul suo­ solo molti anni dopo (con il titolo Fassari, il comico di Tunnel, in ' Re/zonico durante un ricevimento lo newyorkese. È sempre un nu- di Brcak-up). quello dell'avvocato difensore del presso l'ambasciata svizzera. Sa­ giovane assassino, e inoltre Giulio ranno cinque i titoli italiani (due in Scarpati, Nicoletta Braschi, Ivino concorso, quasi certa la presenza Marescotti, Umberto Orsini, Vi;tor di Bubylon di Guido Chiesa) e c'è Da prendere Cavallo, Adriana Asti e Claudio molto interesse per la presenza di Amendola. Producono Claudio un centinaio di compraton strame- ANGEU CON LA PISTOLA di Frank Capra (Usa. 1961), con Glenn Bonivcnto e Vittorio Cecchi Gon. n al marche: Tra gli eventi, una re­ Ford, Bette Davis. Warner Home Video, 25.900 lire. Tutto risolto, dunque? Sembra pro­ trospettiva dedicata al film-opera CHE FINE HA FATTO BABY JANE? di Robert Aldrich (Usa, 1962). con prio di si. Il regista Marco Tullio di Cannine Gallone e una grande Bette davns, Joan Crawford. Warner Home Video. 25.900 lire. Giordana (nella foto) si trincera se non attraverso materiale di re­ festa per i cent'anni di Carlo Ludo­ IL CATTIVO TENENTE di Abel Ferrara (Usa, 1993), con Harvey Keitel. dietro un assoluto silenzio: «L'uni­ pertorio. «Gli inquirenti hanno cre­ vico Bragaglia. In giuria Chantal . Penta Video, solo noleggio. „. ,„ ca cosa che mi interessa è riuscire duto fino infondo alla versione di Akerman (Belgio), Reter Bogda- a fare questo benedetto film», dice, Pelosi», aggiunse Giordana, «ma novich (Usa), Aurelio Grimaldi ERRORI. Tra le sviste del grande schermo quelle sulla esatta collo­ un po' scocciato dalla piccola fuga noi possiamo dimostrare che quel­ (.Italia), Clara Law (HongiKong). Da evitare cazioni temporali degli eventi storici sono le più diffuse. Stupisce ad di notizie. Scritto da Giordana, in­ la notte il ragazzo non agi da solo». Patricia Mazuy (Francia), Ermek esempio, in Fratello sole, sorella luna di Zeffirclli (nella foto Alce sieme a Stefano Rulli e Sandro Pc- In un primo tempo, il film doveva Shmabaev ^Kazakhstan), John INTRIGO IN ALTO MARE di Jack Gold (Germania, 1993), con David traglia, il film racconta la vicenda Waters fUsa), PyTwombly (Usa), Guinness) vedere Papa Innocenzo III vecchio e con un'ampia bar­ essere prodotto da Bonivcnto in­ Suchet, Dominique Sanda. Rcs, solo noleggio. ba bianca. In realtà nel 1210, anno dei fatti, il pontefice aveva appe­ investigativa e processuale seguita sieme alla Pminvest, poi si fecero Dominique Paini (Francia). Altri na cinquantanni. E Giotto lo ha sempre raffigurato come un giova­ alla morte violenta di Pasolini Co­ avanti la Sacis e l'Istitulo Luce, ma omaggi a Abbas Kiarostami. Kira COME AMARE TRE DONNE; RENDERLE FEUC! E USCIRNE VIVI di ne sbarbato. / me il regista annunciò aW'Uiulù, il di nuovo il «pacchetto» finanziano Muratova, Frank Tashlin (retro­ Didier Kaminka (Francia, 1987), con Fiona Gelin, Roland Giroud. suo film non mostrerà mai Pasolini, spettiva integrale). saltò Cde, 32.000 lire.

    » l i6 classici d'autore: Robert Louis Stevenson Lo strano caso del dottor Jekyll una nuova collana e Mister Hide in edicola Cyrano de Bergerac con L'altro mondo ovvero l'Unità Stati e imperi della Luna Honoré de Balzac L'Albergo rosso Jack London Le mille e una morte Jane Austen Illusioni L'abbazia di Northanger Fantasmi Jerome K. Jerome Storie di fantasmi per il dopocena E.TA Hoffmann La Signorina Scuderi Walter Scott Il racconto dello specchio misterioso Johann Wolfgang Goethe La nuova Melusina Horace Walpole I LIBRI Il castello di Otranto DELL'UNITÀ John William Polidori *'< Il vampiro Edgar A. Poe Eureka Charles Dickens Ca^vo fl\ond° La casa dei fantasmi .vveto Vtnpeiì Friedrich Schiller Stat\ < detta tuna Il visionario d\ Cvvano de^e rgetac tasW* William Butler Yeats \\Vus\o^ I racconti di Hanrahan il rosso VugV\< fo«.f&s&- ^ N\etc°Vet ì *3 Henry James d\coVa con VOnW» Professor Fargo