N. 27 • 15 luglio 2012 • € 1,00

Anno LXVI • Poste Italiane S.p.A. • Spediz. in abbon. postale • D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Aut. 014/CBPA-SUD/NA • Direzione e Redazione Largo Donnaregina, 22 • 80138 Napoli

VITA DIOCESANA «Testimoniate

Nuove regole per gli insegnanti con prontezza di religione 2

la vostra fede» VITA ECCLESIALE Crescenzio Card. Sepe

Comunità in festa, co - munità gioiosa, comu - Concerto di beneficenza nità riconoscente a Dio per i detenuti per le piccole grandi me - di Poggioreale raviglie che compie, at - 5 traverso gesti, piccoli grandi eventi che caratte - rizzano la storia di que - SPECIALE sta parrocchia. Oggi il Signore, attraverso il se - gno di questa Chiesa, ha voluto manifestare la sua benevolenza dando quasi un riconoscimento, met - tendo un timbro a tutto il cammino, antico e presti - Il significato gioso, di questa parroc - del Cammino chia, un tempo di pesca - Neocatecumenale tori, perché il mare arri - 8 e 9 vava fin qui. È il segno di una fede, quella dei no - stri antenati che si è tra - UFFICIO DEL MODERATORE mandata fino ad oggi, che non è morta, anzi si è svi - AVVISO luppata e oggi è più viva e Si rende noto più ricca che mai. che tutti gli uffici della a pagina 3 Curia Arcivescovile di Napoli resteranno chiusi dal 4 al 26 agosto

4 Gli interventi 11 50 anni di messa per don Michele Borriello Estate a Napoli Andrea Acampa • Kiko Argüello • Michele Borriello • 5 12 I festeggiamenti per il Beato Russolillo Nazareno Cometto • Eloisa Crocco • Nunzio D’Elia • Università e Acen per i giovani 6 Davide Esposito • Giuseppe Falanga • Virgilio Frascino • 13 Sisto Riario Sforza proclamato venerabile Enzo Mangia • Fiorenzo Mastroianni • Ezechiele Pasotti Il premio Arycanda 10 15 Con l’Arcivescovo per la festa dell’Assunta • Elena Scarici • Ludovica Siani • Antonio Spagnoli Musica a San Giovanni Maggiore 2 • 15 luglio 2012 Nuova Stagione Vita Diocesana Istituto Superiore di Scienze Religiose “Donnaregina” APPUNTAMENTI

Azione Cattolica Insegnare religione: Si terranno, presso l’Istituto Internazionale Vesuviano “Cam - pus Ras” a Castellammare di Stabia, i Campi Scuola Dio ce sa - ultima intesa ni dell’Azione Cattolica ragazzi. Da giovedì 19 a domenica 22 Non può sfuggire questa importante notizia che dà chia - luglio per i bambini dai 6 agli 11 rezza decisionale sulla qualificazione professionale degli anni, e da giovedì 26 a domenica Insegnanti di Religione. Si chiude una parentesi dell’Intesa 29 luglio per i ragazzi di 12-13 Cei – Miur del 1984 per aprirne una nuova, tanto attesa. anni. Lo scorso 28 giugno il Cardinale Angelo Bagnasco, presi - Per informazioni e preno ta - dente della Conferenza Episcopale Italiana e il Ministro zioni contattare Manuela Na- dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco tangelo (338.937.05.54) per la Profumo, hanno sigillato un evento eccezionale a vantaggio fascia d’eta 6-11 anni, e Ma- dei docenti e aspiranti docenti di Religione. riangela Beato (380.907.65.83) Infatti, a partire dal 1° settembre 2017, per accedere all’in - per i ragazzi di 12-13 anni. segnamento della religione Cattolica in ogni ordine e grado di scuola occorre essere in possesso, oltre del Baccalaureato, la Esercizi spirituali Licenza e la Laurea in Teologia, del nuovo titolo accademico per presbiteri di Laurea Magistrale in Scienze Religiose conseguito presso e diaconi l’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Il Santo Padre Benedetto XVI Nel frattempo quelli che hanno i titoli precedenti possono ha indetto, a partire dall’11 ancora insegnare, ma è preferibile che conseguano il nuovo ottobre 2012 l’“Anno della Fede”. titolo riconosciuto dalla nuova intesa e che è riconosciuto dal - Per prepararci a tale evento, la Congregazione per l’Educazione Cattolica e dalla nutriti dalla parola di Dio e dal Conferenza Episcopale Italiana, mentre si attende l’eventua - Magistero, vogliamo abbeverarci le riconoscimento dello Stato. presso queste fonti con degli Altra novità è che gli insegnanti di posto comune di scuola Con il saluto finale, al quale sono intervenuti il Segretario esercizi. dell’infanzia e primaria – se non in possesso del vecchio tito - della Cei, Mons. Crociata, e coloro che sono interessati per il Ha accettato di tenerci gli lo di istituto magistrale – dovranno conseguire un apposito Servizio Nazionale per l’Insegnamento della Religione esercizi spirituali, con la sua master universitario di secondo livello in scienze religiose per Cattolica, si è chiuso lo storico incontro tra il Presidente del - esperienza di Pastore, S.E. offrire un solido percorso di formazione e aggiornamento. la Cei e il Ministro del Miur aprendo nuove prospettive e spe - Mons. Matteo Zuppi, Ve scovo Tale intesa è un’esigenza a livello europeo, ha osservato il ranze per gli studenti dell’Issr. Ausiliare di Roma. È Assistente Ministro della Pubblica Istruzione, che riguarda il futuro, in L’Istituto di Scienze Religiose “Donnaregina”, rimane a di - ecclesiastico generale della quanto il Processo di ha avviato «una moneta unica sposizione per ulteriori chiarimenti per l’applicazione della Comunità di Sant’Egidio e parroco da dieci anni della dell’educazione che ha dimostrato come l’Unione Europea, par - nuova Intesa. Basilica di Santa Maria in tendo dall’educazione a politiche comuni, può veramente di - Nunzio D’Elia Trastevere. ventare elemento di grande riferimento per il mondo intero». Direttore Issr “Donnaregina” Il tema scelto da Mons. Zuppi è “Il Ministro Ordi nato, uomo di comunione”. Il corso è destinato a vescovi, pre sbi - teri e diaconi. Gli Esercizi si terranno presso la Casa Ar- mida Barelli a Meta di Sor rento, frazione Alberi, da lunedi 16 a giovedi 19 luglio. La quota di partecipazione è stabilita in 180 euro. Per ulteriori informa zio ni e prenotazioni: don Giorgio Cozzolino: 081. 739.45.90 – 33.93.15.32.15 – [email protected]

Chiesa del Gesù Nuovo Terzo mercoledì del mese, incontro mensile di preghiera dei malati con San Giuseppe Moscati. Il prossimo appunta - mento è per mercoledì 18 lu - glio, a partire dalle ore 16. Alle ore 17, celebrazione della Chiesa Cattedrale di Napoli Santa Messa, i padri sono di - sponibili ad accogliere i fedeli che desiderano ricevere il Sospese Sacramento della Penitenza. Associazione le Cresime “Figli in Cielo” Le famiglie della Arci - diocesi di Napoli aderenti al - in agosto l’associazione “Figli in Cielo” si incontrano ogni terzo venerdì del mese per la condivisione e Si ricorda ai rev.di parroci ed ai fedeli l’elaborazione del lutto, nella interessati che, per tutte le domeniche Basilica di Santa Maria del Buon Consiglio a Capo - del mese di agosto, nella Cattedrale di dimonte a partire dalle ore 17. Napoli, non verranno celebrate le Prossimo appuntamento, ve - nerdì 20 luglio. La catechesi e Cresime, che riprenderanno la celebrazione eucaristica sa - regolarmente domenica 9 settembre. ranno presiedute da mons. L’ufficio cresime, aperto tutti i giorni, Enrico , guida spiritua - le del gruppo napoletano. dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle 12, resterà chiuso dal 13 al 25 agosto. Nuova Stagione 15 luglio 2012 • 3 Primo Piano Chiesa L’antica chiesa dei pescatori del borgo di Santa Lucia diviene Pontificia Basilica Minore. L’omelia del Cardinale Crescenzio Sepe per la solenne celebrazione eucaristica «Testimoniate con prontezza la vostra fede»

Crescenzio Sepe *

Comunità in festa, comunità gioiosa, co - della paternità di Dio, dell’amicizia di Gesù: munità riconoscente a Dio per le piccole gran - questa è la verità di Cristo che continua a vive - di meraviglie che compie, attraverso gesti, pic - re attraverso le opere della carità. Abbiamo coli grandi eventi che caratterizzano la storia vissuto il Giubileo per Napoli, stiamo cammi - di questa parrocchia. Oggi il Signore, attraver - nando nello spirito del Giubileo per dire che la so il segno di questa Chiesa, ha voluto manife - Chiesa è la Chiesa di Cristo, è la Chiesa di quel stare la sua benevolenza dando quasi un rico - Gesù che ha aperto le braccia sulla Croce per noscimento, mettendo un timbro a tutto il abbracciare il mondo intero, per abbracciare cammino, antico e prestigioso, di questa par - soprattutto quelli che pensano di essere lonta - rocchia, un tempo di pescatori, perché il mare ni, ai margini, che soffrono, che non sanno do - arrivava fin qui. È il segno di una fede, quella ve trovare una motivazione per la loro vita, che dei nostri antenati che si è tramandata fino ad non sanno come sostenersi, che sono disoccu - oggi, che non è morta, anzi si è sviluppata e og - pati, poveri, ammalati, carcerati. gi è più viva e più ricca che mai. Cristo è in noi e ci chiama, Chiesa e parroc - Questa parrocchia, che ha come sua protet - chia di Santa Lucia, ci invia: andate, date da trice Lucia, grande martire dei primi secoli, ha bere, date un pezzo di pane, dite una parola saputo risvegliare, rivivere, incarnare la pro - buona, perché se fate tutto questo, lo avete fat - pria fede intorno a questa santa, e oggi non è to a me, sono io che ricevo questi atti, queste solo erede di un passato, di una memoria anti - generosità. Come la martire Lucia, che non so - ca e bella, ma il luogo in cui Dio continua, at - lo ha dato ma ha avuto la forza di recepire, di traverso l’intercessione di Santa Lucia, a di - non tradire mai la propria fede, neppure di mostrare la sua continua assistenza, il suo fronte alle persecuzioni cruente, che tendono amore, la sua misericordia. Così oggi questa a mortificarci, a toglierci la fede, a svilire la no - parrocchia, figlia di tanti secoli, nella fede di stra dignità di uomini e figli di Dio. tanti antenati, oggi vive nella carità, nella soli - Da oggi questa Chiesa è Basilica, ha questo darietà e nella fraternità questa dimensione timbro pontificio. Sono pochissime al mondo fondamentale del Vangelo. Cosa sarebbe il scorso di Gesù nella sinagoga: “da dove gli vie - le Basiliche cosiddette Minori. Questo, dun - Cristianesimo senza carità e senza dono? ne questa dottrina? non è figlio di un falegna - que, è un titolo che vi impegna ad essere e a fa - Lucia è Santa perché si è donata a Cristo e me, di Giuseppe, non è figlio di Maria, di que - re non solo quello che state facendo, ma a mi - ha dato tutta se stessa al Signore. Il cristiano sta nostra concittadina che va a prendere l’ac - gliorare sempre di più. Avete la responsabilità, vive perché, come Cristo, vuole aprirsi agli al - qua alla fontana come tutte le donne, che im - come membri di questa Basilica Pontificia, di tri e una comunità parrocchiale è come una fa - pasta il pane, che lavora? è uno di noi e com’è testimoniare con sempre maggiore prontezza miglia che apre le sue porte per dire a tutti: che pronunzia queste cose, ci offre questo in - la fede: è un dovere! È un impegno che vi ob - “Cristo ti aspetta, Cristo bussa al tuo cuore, segnamento?”. bliga ad essere fedeli a Cristo e alla Chiesa, e a Cristo vuole entrare nelle tua famiglia, nei no - La domenica in questa parrocchia ci incon - testimoniarlo soprattutto a quanti hanno fame stri vicoli, nelle nostre strade, qui a Santa triamo con Gesù. Lo aspettiamo e lo ascoltia - e sete di Cristo. Lucia, nel Pallonetto! Cristo bussa ad ogni por - mo, ci troviamo di fronte ad una parola che ci Sentitevi onorati e fieri di essere tra i pochi ta del cuore per dire: io vengo a portarti l’amo - interroga. Le parole che ascoltiamo ci meravi - che appartengono a una Basilica, ma sappiate re, io vengo a offrirti la salvezza!”. gliano e subentra il dubbio: ma è veramente fi - sempre che questo titolo non deve essere sol - Come abbiamo ascoltato nella Liturgia del - glio di Dio? è veramente colui che è venuto sul - tanto una parola o una commemorazione da la Parola, Gesù torna nella sua patria, torna tra la terra a salvarci? è veramente colui che è ve - mettere al petto, ma qualche cosa che scava nei i suoi, torna nella sua piccola cittadina di nuto a regalarci una nuova vita? a farci cam - vostri cuori e vi impegna ad essere autentici te - Nazareth dove tutti lo conoscevano e lui cono - biare vita, a ridarci la nostra dignità di uomi - stimoni dell’amore e della carità di Cristo. sceva tutti, come succede anche a noi nei no - ni, a farci capire la preziosità della nostra esi - Santa Lucia e la Madonna, la madre dell’a - stri paesi, dove tra pochi abitanti la vita di uno stenza, la bellezza e la grandezza della vita che more e della carità che è Cristo, la mamma del - diventa la vita di tutti. Gesù ai suoi concittadi - è tanto preziosa agli occhi di Dio, da meritare la carità, della speranza e della fede, vi condu - ni offre un cammino nuovo, fa conoscere loro che questo stesso Dio doni la sua vita per noi, ca sempre a realizzare la vostra identità cri - qual è la dignità di un uomo che è figlio di Dio, per la nostra vita? di questo Dio che si fa com - stiana e ad essere autentici testimoni del van - che ama tutti e che tutti chiama alla partecipa - pagno di viaggio nell’Eucaristia, nei sacra - gelo. Dio vi benedica e ‘a Madonna v’accumpa - zione di questo regno. Gli abitanti di Nazareth menti, nella carità? Ogni giorno del nostro pel - gne! rimangono entusiasti e meravigliati del di - legrinare sulla terra è segno della bontà divina, * Arcivescovo Metropolita di Napoli Un’occasione di riscatto e di rilancio per l’intero quartiere

a chiesa di Santa Lucia a Mare, santuario diocesano dal 13 no - vembre del 1983, ha ricevuto il titolo di Basilica Pontificia con la LBolla della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina del Festa grande Sacramenti del 15 maggio 2012. Festa grande in chiesa e per le strade del borgo il 7 luglio, giorno in di Eloisa Crocco cui il Cardinale Crescenzio Sepe ha consegnato la Bolla al parroco don Giuseppe Carmelo, nel corso di una solenne celebrazione eucaristica. La richiesta del riconoscimento era partita dal parroco il 24 febbraio del 2011, e dopo poco più di un anno è stata accettata, elevando al rango di Basilica minore un santuario di antica tradizione, dove un tempo i pe - scatori si recavano per affidarsi alla santa, e dove ancora oggi il culto è estremamente vivo, richiamando numerosi fedeli e pellegrini che pre - gano la “santa della vista”. Affollatissima la chiesa per la celebrazione, a cui ha partecipato tut - to il quartiere, con molti volontari impegnati per il servizio d’ordine e il coro. Con queste emozionate parole don Giuseppe Carmelo ha dato ini - zio alla messa: «La nostra comunità vive con grande trepidazione questo momento di gioia e grazia, ricchezza di fede, speranza. Oggi ognuno di noi è chiamato ad esprimere il proprio legame con Dio e con la Chiesa». Dopo la pubblica lettura della Bolla, il parroco ha ripercorso la sto - ria secolare di Santa Lucia a Mare, le tradizioni, le crisi economiche e le calamità vissute dagli abitanti del quartiere, l’operato di tanti sacer - doti che nei momenti più difficili hanno sempre saputo ricostruire il tes - suto sociale della zona. E poi ha parlato della Santa Lucia di oggi, che Cardinale ai “luciani” e a tutta la diocesi è sempre un messaggio di spe - «ha nel suo dna il concetto di amore» , e che mette al centro del suo ope - ranza, che vuole coinvolgere tutta la città, perché «Cristo è venuto sulla rare quotidiano la carità, grazie in particolare alla Mensa della terra per rinnovarci, per farci cambiare vita, per farci capire la preziosità e Fraternità, che ogni giorno serve pasti a più di settanta persone, e all’at - la grandezza della nostra esistenza e farci recuperare la nostra dignità di tenzione verso i giovani del borgo, in particolare verso coloro che vivo - uomini» . no in condizioni di disagio. Al termine della celebrazione, è stata scoperta tra la folla festante la Il Cardinale Sepe ha incoraggiato queste iniziative, invitando la co - lapide commemorativa dell’evento, posta sulla parete esterna della munità «ad essere riconoscente a Dio per le piccole e grandi meraviglie del - chiesa, e dopo un canto danzato dei giovani della comunità, il Cardinale la sua storia» e a «testimoniare con sempre più coerenza la fede». Per Sepe ha impartito la sua benedizione a tutti i presenti e all’intera nostra l’Arcivescovo l’elevazione al rango di Basilica per il Santuario di Santa diocesi. Quindi in via Santa Lucia festa grande, con fuochi d’artificio, Lucia è come «un timbro sul suo cammino» , qualcosa che deve portar - bancarelle, e pizzette, pasta, fette di anguria per tutti, offerte dall’asso - Servizio fotografico la sempre di più ad aprire le sue porte, perché «Cristo vuole entrare nei ciazione “Rinascita Santa Lucia”, presieduta da Gennaro Carrino, che Carmine Manta vicoli e nelle strade, bussa ad ogni porta, a quelle degli appartamenti e a ha donato anche a tutti i presenti una pergamena in ricordo dell’avve - quelle dei cuori, per dire che viene ad offrirci la salvezza». Il messaggio del nimento e confetti per festeggiarlo. 4 • 15 luglio 2012 Nuova Stagione Vita Diocesana Il Cardinale Sepe incontra, nel Santuario della Madonna del Carpinello, La famiglia i sacerdoti che ricordano il loro anniversario di ordinazione piccola In unione con il Vescovo Chiesa (m.b.) Nella splendida cornice del Santuario della sia impegno per la santificazione dei nostri fratelli. Infine, il Madonna del Carpinello, in Visciano, opera mirabile del Porporato rivolgeva alla Vergine del Carpinello una intensa e domestica Venerato padre Arturo D’Onofrio, si sono riuniti alcuni sacer - sentita preghiera affidando se stesso e i suoi consacrati alla doti che quest’anno ricordano un importante l’anniversario sua materna protezione e tutti metteva sotto il suo manto. La “Gaudium et Spes” definisce della loro ordinazione, alcuni il trentesimo, altri il quarante - la famiglia che scaturisce dal simo e due il cinquantesimo, tutti intorno al Vescovo, il matrimonio «l’intima Cardinale Crescenzio Sepe. comunione di vita e di amore». Appuntamento al Seminario di Capodimonte per partire, I coniugi nella Chiesa non sono semplicemente due laici che, tra insieme, in autobus. Nel corso del viaggio l’Arcivescovo si è le altre cose, si sono pure trattenuto a conversare con ciascuno dei festeggiati. Si è ve - sposati. Perciò dire matrimonio nuta così a creare quella comunione con Pastore, che via via significa dire amore: da questo è andata intensificandosi. amore, dell’uomo per la donna e Raggiunta Visciano ha avuto inizio la suggestiva di questa per l’uomo, il Concelebrazione. Il Cardinale Sepe, nel corso dell’omelia, ha matrimonio nasce e si sviluppa, sottolineato la grandezza, la bellezza del grande dono del sa - giorno per giorno. Ma non c’è cerdozio. Facendo riferimento all’espressione di San Paolo ai amore là dove la vita viene Tessalonicesi: questa è la volontà di Dio: la nostra santifica - rifiutata. La coppia, perché è zione, che per essere rivolta a tutti i cristiani, riguarda parti - esperienza d’amore, si apre e si colarmente noi sacerdoti, noi che abbiamo accolto l’invito a perfeziona nella famiglia: il marito e la moglie che si amano santificarci, ma anche a quello di diventare ministri di santi - tendono a divenire padre e ficazione per i nostri fratelli. madre. Il loro rapporto si dilata Affermava in sintesi che questo è il nostro destino provvi - e include un nuovo rapporto: denziale; non ci può essere santificazione per noi senza che ci quello con i figli. L’amore come dono di vita è insieme oggetto di esperienza universale e di riflessione razionale. Infatti, amare è donarsi. E l’amore Il 15 luglio don Michele Borriello, direttore editoriale di Nuova Stagione, coniugale è il reciproco donarsi dell’uomo e della donna. È un celebra 50 anni di sacerdozio dono che unisce profondamente i due e, nello stesso tempo, li apre alla nuova e vivente realtà “Dispensatore della parola” del figlio. Con parole semplicissime ma di singolare di Giuseppe Falanga incisività Giovanni Paolo II così dice nell’esortazione “Familiaris Cinquant’anni di sacerdozio per don consorzio”, il Documento che Michele Borriello: cinquant’anni nella conclude il Sinodo dei Vescovi del 1980 dedicato alla famiglia: Chiesa al servizio del sacerdozio di Cristo, «Nella sua realtà più profonda, Parola eterna del Padre. l’amore è essenzialmente un È questa l’occasione per ricordarci che dono e l’amore coniugale, dovremmo gioire dinanzi a un sacerdote! mentre conduce gli sposi alla Egli è il segno della benevolenza di Dio nei reciproca conoscenza che li fà confronti del popolo. A lui il Signore affi - una carne sola, non si esaurisce, da una grande missione che consiste nel all’interno della coppia, poiché li dare speranza alla gente, nell’annunciare rende capaci della massima che Dio è buono, nell’alleviare le pene di donazione possibile, per la quale diventano cooperatori con Dio chi è afflitto, nel richiamare il pensiero del per il dono della vita ad una Cielo a chi è rattristato dalle tribolazioni nuova persona umana. della terra e soprattutto dall’ineluttabilità Così i coniugi, mentre si donano della morte. Al sacerdote, come ai profeti tra loro, donano al di là di se e ai messaggeri di Dio nell’Antico stessi la realtà dei figli, riflesso Testamento, è affidato il delicatissimo vivente del loro amore, segno compito di essere innanzitutto dispensa - permanente dell’unità coniugale tore della Parola del Signore. Una Parola e sintesi viva e indissolubile del diversa, nuova, inedita. Il sacerdote sa che loro essere padre e madre. Papa le parole del suo ministero non sono Benedetto XVI, nell’apertura del Convegno della Diocesi di Roma “sue”, ma di colui che lo ha mandato: di nella Basilica di San Giovanni questa Parola egli non è padrone, è servo. in Laterano, 11 giugno 2007, È responsabilità grande essere a servizio così si rivolgeva ai convegnisti, di questa Parola! indicando una particolare Saranno state parole piene di questa vocazione ai coniugi cristiani: consapevolezza quelle offerte da don diante le parole e i gesti di don Michele, si San Ciro in Portici, decano della stessa «È del tutto evidente che Michele alle comunità che ha visto cresce - è verificato sull’altare il miracolo città, docente di IRC, cappellano delle nell’educazione e nella re sotto il suo sguardo paterno, talvolta dell’Eucaristia (facendo il calcolo, non Suore di Santa Gertrude in Torre del formazione alla fede una uno sguardo non privo di apprensioni so - missione propria e fondamentale meno di 19 mila volte). Pensiamo a tutte le Greco, sua città natale. Oggi, accanto al e una responsabilità primaria prattutto per coloro che facevano fatica a volte in cui la mano benedicente di don servizio che presta al giornale diocesano, competono alla famiglia. I tenere il passo, o che, perplessi, non riu - Michele ha assolto dai peccati per libera - egli segue diversi gruppi ecclesiali, senza genitori sono infatti coloro scivano a varcare la famosa “soglia” coin - re dalla morte spirituale, per ridare la tralasciare il suo amore per lo studio delle attraverso i quali il bambino che volgendosi nel cammino di Chiesa. gioia e l’entusiasmo di riprendere il cam - lingue e delle lettere classiche e la grande si affaccia alla vita fa la prima e Don Michele ha potuto esercitare il suo mino verso la vita vera, per ricomporre l’u - competenza – che si avverte anche dai suoi decisiva esperienza dell’amore, ministero, oltre che con la Parola, con la nità delle famiglie, lì dove c’era la disper - scritti – come cultore di Teologia spiritua - di un amore che in realtà non è celebrazione dei divini misteri. E qui si sione degli animi e dei cuori. le e di arte. soltanto umano, ma è un evidenzia un altro compito del sacerdote: Compiere cinquant’anni di sacerdozio L’Immacolata, della cui Cappella Reale riflesso dell’amore che Dio ha è amministratore dei beni del Signore . E significa, probabilmente, avvertire anche è rettore in Portici, lo ha accompagnato in per lui. Perciò, tra la famiglia il peso di un cammino faticoso, di tante re - ogni tappa del suo cammino ed è stata la cristiana, piccola Chiesa dunque, cinquant’anni di sacerdozio nei domestica e la più grande quali la persona stessa del sacerdote è do - sponsabilità e incombenze; ma poi c’è la stella luminosa che lo ha orientato verso la famiglia della Chiesa deve nata totalmente alla santificazione dei speranza dei frutti, il conforto e la gratifi - giusta direzione. A lei ci rivolgiamo, uniti svilupparsi la collaborazione più battezzati, indicando sempre, solo, sem - cazione di non aver lavorato invano. I se - a quanti gli vogliono bene e alla Redazione stretta anzitutto riguardo pre di nuovo, Cristo via alla vita; perve - gni che parlano dello zelante impegno di tutta, affidando alla sua intercessione ma - l’educazione dei figli». nendo a quello scopo inciso nella preghie - don Michele Borriello sono tanti, nelle va - terna i pensieri, i sentimenti e le speranze Virgilio Frascino ra del Padre nostro: «Sia santificato il tuo rie direzioni dell’apostolato: vicario della che don Michele nutre nel suo cuore e gli nome!». Pensiamo a tutte le volte che, me - Comunità di Santa Maria della Natività e auguriamo ad multos annos ! Nuova Stagione 15 luglio 2012 • 5 Vita Diocesana

Festeggiamenti in onore del Beato Giustino Maria Concerto di beneficenza e un gelato per duecento detenuti del Carcere di Poggioreale, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio Russolillo Domenica 22 luglio, alle ore 13, gara ciclistica. Momenti di solidarietà Martedì 24 luglio, ore 18, al Vocazionario, Santa Messa di Elena Scarici animata dalla Suore Vocazioniste Concerto di beneficenza, gelato, acqua nantonio Esposito, il giudice Monica vraffollamento, si vuole essere vicino a chi Mercoledì 25 luglio, ore 18, al minerale e Coca Cola per 200 detenuti del Amirante. Commosso e sorridente il sin - vive il disagio di questa condizione. Vocazionario, Santa Messa carcere di Poggioreale, organizzato dalla daco che ha applaudito e cantato durante La Comunità di Sant’Egidio è presente animata dalla parrocchia Comunità di S. Egidio, alla presenza del tutto il concerto. Per la terza volta tra i de - nel carcere napoletano da vari anni svol - Santa Maria. sindaco Luigi de Magistris. La brava can - tenuti, ha tenuto a precisare di essere «il gendo attività di sostegno ai detenuti ed Giovedì 26 luglio, ore 18, tante napoletana Francesca Marini ha sindaco di tutti e quindi anche dei detenu - iniziative di carattere culturale, religioso e Vocazionario, Santa Messa proposto il repertorio di “Scugnizzi”, da ti, la vera rivoluzione in tema di legalità – sociale. animata dalla parrocchia San “Scetate Scetate” a “Magnifica gente”. ha aggiunto - sta in chi dopo aver fatto il Inoltre fornisce indumenti, sapone, Giuseppe. I detenuti le hanno riservato una vera e male sceglie il bene». scarpe e tutto ciò che occorre ai detenuti Venerdì 27 luglio, ore 18, al propria ovazione regalandole, come ha Per Antonio Mattone, portavoce della indigenti perchè stranieri, senza fissa di - Vocazionario, Santa Messa sottolineato lei stessa alla fine del concer - Comunità, si è trattato di un messaggio di mora o senza famiglia. animata dalla parrocchia to, «un calore mai riscontrato in nessun al - speranza. Momenti come questo servono Oggi in Campania sono presenti 8.065 Sant’Ignazio. tro pubblico». La direttrice del carcere per far sentire ai detenuti che non sono so - detenuti a fronte di una capienza regola - Sabato 28 luglio, ore 18, al Teresa Abate ha ringraziato la Comunità li e c’è chi pensa a loro. Sono occasioni im - mentare di 5.793, mentre a Poggioreale Vocazionario, Santa Messa. per l’evento, «in un momento in cui il car - portanti che assumono un valore enor - che sono oltre 2700 e ce ne potrebbero es - Alle ore 21, Sagra. cere risente di una particolare esiguità di me». sere 1400 circa. Domenica 29 luglio, ore 11, fondi». La manifestazione estiva nel carcere di Un detenuto ha affermato che da mesi nella parrocchia San Giorgio, Presenti anche il presidente dell’Acen, Poggioreale è diventata ormai una tradi - non beveva l’acqua minerale, un altro, ri - Santa Messa in onore dei Rudy Gerardi che ha sostenuto la tinteg - zione della Comunità di Sant’Egidio. Da volto ai volontari della Comunità di caduti e deposizione di una giatura di un intero reparto, il presidente alcuni anni, nel momento forse più diffici - sant’Egidio: “Ma chi vi ha mandato, corona d’alloro ai caduti. del Tribunale di sorveglianza Carmi - le dell’anno per il grande caldo e il so - Dio?”. Alle ore 18, Parrocchia San Giorgio, Santa Messa animata dalle Suore Vocazioniste. Ore Caritas – Ufficio Pastorale Giovanile – Afepat 19, processione. Lunedì 30 luglio, alle ore10, nel Cimitero, Santa Messa in Mense per i poveri aperte ad agosto suffragio di tutti i defunti. Processione e benedizione delle tombe. La Caritas diocesana di Napoli e l’Ufficio di Pastorale Alle ore 18, al Vocazionario, Giovanile dell’Arcidiocesi di Napoli, in collaborazione Santa Messa animata dalla dell’Associazione Afepat (ferrovieri in pensione) hanno parrocchia San Lorenzo e organizzato, per il secondo anno consecutivo, un gruppo di Sant’Antonio ai Pisani. Alle giovani volontari che manterrà aperte le mense delle ore 21, il musical “Vita del parrocchie di Santa Lucia a Mare e Santa Brigida, a Napoli. Beato don Giustino”. Abbiamo bisogno del tuo aiuto. Se sei maggiorenne e vuoi Martedì 31 luglio, alle ore 18, collaborare donando parte del tuo tempo a questa attività, al Vocazionario, Santa Messa contattaci all’indirizzo mail: immigraticaritasna@libe- animata dalla parrocchia San ro.it oppure al numero di telefono 081.557.43.09 e chiedere di Giorgio. Alle ore 21, concerto Jacopo. Se puoi donare olio, pasta, pane, formaggio, tonno, diretto dal maestro Ottaiano. bicchieri, piatti di plastica, tovaglioli, contatta Enrico Mercoledì 1 agosto, alle ore 18, Sparavigna al numero 331.355.72.43, che è disponibile a al Vocazionario, Santa Messa prelevare detti alimenti recandosi presso di voi. animata dalla parrocchia Per quanti vivono la vita della parrocchia, incontrare i Santa Famiglia. Alle ore 21, poveri in un periodo in cui la maggior parte delle persone va spettacolo. in vacanza, costituisce un importante segno di carità. Giovedì 2 agosto, al Più volontari ci saranno, meglio sarà organizzata la Vocazionario, Santa Messa, distribuzione e l’organizzazione delle mense. alle ore 7 – 9 – 11 – 19. 6 • 15 luglio 2012 Nuova Stagione Vita Diocesana Proclamato Venerabile il Cardinale Sisto Riario Sforza Postulazione Il “Borromeo redivivo”

Card. Sisto di Michele Borriello Il Cardinale Sisto Riario Diocesi del Regno. Sire, il nuovo ra, (1854-55 e 1865), nelle mani - Riario Sforza Sforza, Arcivescovo di Napoli Governo del nostro Paese sembra festazioni sismiche e laviche del dal 1845 al 1877, si trovò ad aver preso l’ignobile impegno di Vesuvio, soprattutto a Torre del Chiunque ricevesse grazie esercitare il suo più che tren - perseguitare la Religione: i suoi at - Greco. tennale ministero episcopale ti ne sono la prova. La religione vie - Il 31 luglio 1854 il Venerabile per intercessione del Car - in tempi di grandi travagli po - ne schernita nei suoi dogmi, i suoi Sisto esortava il popolo napole - dinale Sisto Riario Sforza, litici. Avvenimenti che parvero ministri, le sue cerimonie, il suo tano a invocare la protezione Arcivescovo di Napoli, (1810 fin dall’inizio forieri di grandi culto da una stampa empia e licen - della Vergine Venerata in Santa – 1877) è vivamente pregato sconvolgimenti furono: il ple - ziosa. I Vescovi sono stati cacciati Maria di Costantinopoli. Il 3 ago - di darne comunicazione su - biscito dell’8 settembre 1860 dalle loro Diocesi ed pur io stesso sto, a piedi nudi, con una corda bito alla Postulazione della “vergognosamente addomesti - (per ben due volte in esilio), i reli - al collo, guidava una processio - causa di Beatificazione e cato” e quindi la fine di un re - giosi sono coperti di ingiuria pro - ne penitenziale verso quel tem - Canonizzazione: gno, quello borbonico, con prio nei documenti stessi del gover - pio. Procedeva gridando: «O l’impresa di Garibaldi e soprat - no e offesi nei sentimenti più deli - Signore vibra sul mio capo i tuoi Postulazione tutto il tramonto di una civiltà cati: ecco questi sono i fatti doloro - fulmini e libera Napoli, percuoti il millenaria di Napoli, capitale si. L’avvenire si presenta ancora Pastore e salva il gregge; flagella il Card. del Mezzogiorno. più nero: si parla di soppressione di Padre e salva i figli miei». Sisto Riario Sforza L’occupazione di Roma se - molte diocesi del Meridione. Fu veramente il “redivivo Largo Donnaregina, 22 gnava l’inizio di rapporti assai Prevede, ancora, colpi più duri che Borromeo”: era un eroe della ca - rità senza limiti. Sposò 80138 Napoli contrastanti tra Stato e Chiesa. si arrecheranno alla disciplina ec - Nel bel mezzo di questo perio - clesiastica e a tutte quelle Sante sincero di Colui che ha l’onore di Madonna Povertà: patrizio, non Segretario do burrascoso si trovò a gover - Leggi che possono assicurare la essere col più profondo rispetto di aveva un camice decente, l’abito Postulazione: nare la Diocesi napoletana e moralità e la gloria del clero. Sire, Vostra Maestà. Obb.mo Card. talare rattoppato, le scarpe rotte. 335.577.77.26 per conseguenza tutte le dichiarate al governo Savoia che Sisto Riario Sforza». Eppure il suo incedere era sempre Diocesi dell’ex Regno delle due sia rispettata la nostra religione. La visione politica e soprattut - di un Principe della Chiesa. Sicilie. Sull’annessione forzata Noi non chiediamo privilegi, favo - to religiosa del grande Presule è di Entrava nelle case dei colerosi Le comunicazioni devono del Regno di Napoli al ri ma vogliamo possedere quella li - estrema lucidità. Si noti: è antesi - senza paura, nei tuguri dei pove - essere corredate di indirizzo Piemonte, il Riario espresse un bertà che Gesù Cristo ci ha donato gnano della Conferenza ri, cui dispensò tutto il suo patri - completo e numero telefoni - giudizio di grande e sapiente e cioè quella pienezza di azione sen - Episcopale, allora solo per le monio. Insomma possedeva tutte co. equilibrio con questa dichiara - za scalfire il potere civile o usurpa - Diocesi del Meridione. Ma la testi - le virtù in grado eroico. zione: «Tale regime, lungi dal re i diritti del governo, ma ci lasci la monianza più luminosa di carità Ora, dal 28 giugno 2012, que - costituire la vagheggiata unità possibilità di godere dei nostri e e dedizione totale al suo popolo ste virtù sono state riconosciute d’Italia, può seriamente com - quella indipendenza nell’esercizio l’ha dimostrata in occasione della tali da Benedetto XVI che lo ha IN RICORDO promettere la stessa unione na - del nostro ministero. È il voto più prima e seconda epidemia di cole - proclamato “Venerabile”. Direzione, Redazione e zionale. I motivi? L’assai scarsa Am mi nistrazione di “Nuo- conoscenza (quasi nulla) che si va Sta gio ne” si uniscono al ha dell’Italia nel Meridione e vi - ceversa; l’impreparazione dei dolore di popoli del Sud, a causa dell’as - Mons. Adolfo Russo senza di una tradizione storica nella propria vita politica». Vicario Episcopale E profeticamente aggiunse: per la Cultura e Direttore «Un giorno verrà, in cui le popo - del Museo Diocesano lazioni meridionali si lamente - ranno di essere state assorbite per la scomparsa dell’a - dalle Settentrionali e queste si mato fratello pentiranno di averle assorbite». Gustavo Alzò la voce contro le leggi del 17 febbraio 1861 che abolivano il Concordato, esautoravano i Vescovi perché non ammini - strassero enti benefici; impo - nevano nuove norme per i Seminari; confiscavano i beni dei monasteri. Fu vilipeso, per - ciò, deriso, offeso nella sua di - gnità cardinalizia e, infine, Garibaldi lo mandò in esilio «decorando Napoli della sua non presenza». Primo esilio, in Roma (22 settembre – 28 novembre 1860). Il secondo esilio durò dal 1° agosto 1861 fino al 23 no - vembre 1866 ma, attraverso il Vicario, Canonico Giuseppe Tipaldi, seguiva con dolorosa amarezza le vicende della sua cara Diocesi, non solo. Per ave - re non una potente protezione, ma per chiedere che i diritti della Chiesa fossero rispettati, il 12 febbraio 1862 Sisto Riario Sforza inviò a Napoleone III una lettera che è una chiara e lucida foto ante litteram della situazione, a dir poco disastro - sa, in cui versavano, a causa del nuovo regime dei Savoia, tutte le Chiese dell’ex Regno. «Vostra Maestà – scrive – non ignora lo stato in cui noi ci troviamo, dopo lo sconvolgi - mento politico del nostro Paese. Estraneo ai differenti partiti, non posso esserlo altrettanto né come Cardinale, né come Arcivescovo, ai mali che minac - ciano la religione. D’altronde porto il peso del governo spiri - tuale della Capitale e delle altre Nuova Stagione 15 luglio 2012 • 7 Pastorale e Domenica 15 luglio: XV Domenica del Tempo Ordinario Il futuro I sensi della Scrittura nei Vangeli domenicali è nelle Littera gesta docet: la lettera insegna i fatti. Quid credas allegoria: l’allegoria cosa credere. Moralis quid agas: la morale cosa fare. Quo tendas anagogia: l’anagogia indica la meta donne Lettera (Marco 6,7-13): Gesù “chiamò fece scaturire l’acqua dalla roccia (ES. sua opera nei secoli. Pertanto, gli ordini a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due 17,6). Ma forse Gesù volle solo concedere impartiti ai Dodici, valgono anche per i Le problematiche e dava loro potere sugli spiriti immondi. E uno strumento di appoggio nei lunghi suoi seguaci di oggi, sia per quanto riguar - economiche e le profonde ordinò loro di non prendere per il viaggio viaggi apostolici, così come i sandali per i da la povertà, sia per il compito di predica - trasformazioni che stanno nient’altro che un bastone; né pane, né piedi. - Il divieto del denaro, della sacca, re, di esorcizzare e di ungere di olio gli in - interessando l’Europa e il sacca, né denaro nella cintura; ma di cal - del pane, di due tuniche significa non solo fermi. E comporta da parte dei destinata - Medi terraneo sono stati al zare sandali e di non portare due tuniche. e non tanto la povertà reale da praticarsi ri l’obbligo dell’ascolto della loro parola, o centro della seconda edizione E diceva loro: “Dovunque entriate in una da parte dei seguaci di Gesù, ma soprattut - altrimenti gli inviati si rivolgono ad altri di Sorrento Meeting, l’evento casa, rimanetevi finché non sarete partiti to la fiducia piena nella divina provviden - internazionale che si è tenuto di lì. Se in qualche luogo non vi accoglies - za, nonché la proclamazione del diritto ad scuotendo la polvere dai loro piedi. Forse oggi i Sacerdoti dovrebbero pre - il 6 e il 7 luglio nella sero e non vi ascoltassero, andatevene e essere sostenuti da coloro che beneficiano cittadina costiera campana. scuotete la polvere sotto i vostri piedi co - del “lavoro” apostolico, secondo il detto: dicare di più e meglio, dedicarsi di più al - “Mezzogiorni d’Europa e me testimonianza per loro. Ed essi, parti - “chi lavora ha diritto alla sua ricompensa” l’attività esorcistica e guaritrice, e i gli uo - ti, proclamarono che la gente si convertis - (Lc 10,7). mini dovrebbero mostrare più fiducia e ri - Mediterraneo nella bufera. I se, scacciavano molti demoni, ungevano Scuotere la polvere dai piedi doveva es - spetto verso di loro, e sentire il dovere di giovani, nuovi argonauti”, il con olio molti infermi e li guarivano”. sere una “testimonianza per loro” – non sostenerli coi loro beni. tema scelto per la due giorni, Allegoria : nella Bibbia i numeri hanno contro di loro ( eis martùrion autòis) – in Anagogia : vediamo un’anagogia, cioè promossa dall’Osservatorio spesso un significato simbolico, come il 3 quanto essi andavano per dare e non per una elevazione, dei semplici pescatori di Banche-Imprese di Econo - per indicare la perfezione celeste e così ricevere, non volendo da loro neanche la Galilea nei potenti operatori di prodigi mia e Finanza. via; il 2 invece non sembra abbia mai avu - loro polvere. – I “molti demoni” ( daimònia contro le malattie e persino contro satana. Ad aprire i lavori il Premio to senso simbolico, e pertanto l’inviare i di - pollà ) e i “molti infermi” ( polloùs arrò - Anche queste attività, esercitate a vantag - Nobel per la Pace, Shirin scepoli a due a due ha un significato solo stous ) significano l’enorme lavoro quoti - gio di tutti, miravano all’anagogia, ossia Ebadi: «Fino a tre anni fa il letterale, ed esprime la volontà di Gesù che diano per guarire il mondo dai mali spiri - alla elevazione degli uomini dallo stato di Medio Oriente e il Nord i due fossero di aiuto l’uno per l’altro. - Gli tuali e materiali. Africa sembravano essere spiriti immondi sono gli spiriti infernali, Morale : Gesù avrebbe potuto fare tut - schiavitù rispetto ai mali fisici e rispetto a completamente tranquilli ma simboleggiano anche ogni male da es - to da solo, liberare tutti gli indemoniati e satana, allo stato di figli di Dio, santi e li - si introdotto sulla terra. - Il bastone, come guarire tutti gli infermi con un solo gesto. beri, all’unica condizione di credere e di come il loro mar lo scettro e il pastorale dei vescovi, è sim - Ma volle coinvolgere i Dodici apostoli, per - convertirsi. Mediterraneo - ha affermato - bolo del potere e, come la bacchetta magi - ché un giorno Egli sarebbe tornato in cie - Fiorenzo Mastroianni . Poi sono iniziate le ca, è simbolo del sapere; il bastone di Mosè lo, ed essi avrebbero dovuto continuare la ofm Cappuccino rivoluzioni. La stampa occidentale ha chiamato questo evento primavera araba. Ma davvero TESTIMONI DELLA FEDE - JACQUES FESCH è arrivata la primavera? Non RECENSIONI è presto per usare questa parola? Io dico che la Una conversione primavera araba comincerà Più forte della violenza quando le donne musulmane potranno ottenere pari diritti. Storia autobiografica di una donna portatrice di han - in carcere Nei paesi musulmani esse dicap, affetta sin dalla nascita dalla sindrome di Little, di Antonio Spagnoli una particolare forma di infermità cerebro-motoria che vivono una situazione di provoca problemi di coordinamento dei movimenti. grande disagio e Seconda di dieci figli, viene sottoposta sin da piccola a Con il tempo Jacques diventa pigro e, come il padre, ostenta cinismo. discriminazione». maltrattatamenti fisici e psichici dalla madre, che non Cresce disorientato e inquieto. Interrompe gli studi all’età di 19 anni. In se - Per Mauro Magatti, dell’U - ha accettato la sua nascita e il suo handicap. Diventata guito, lavora in banca, ma per poco tempo, poiché non sopporta il lavoro su - niversità Cattolica, con la una ragazza, fugge di casa e sposa un uomo che si rive - bordinato e, al primo scacco, abbandona tutto. crisi del 2008 è finita una la autoritario e violento con lei, dal quale divorzia quan - L’amicizia di Jacques con Pierrette Polack, primogenita di una numero - stagione storica. “Dentro do i due figli sono ancora piccoli. Aiutata dai servizi so - sa e ricca famiglia di origini ebraica, che dura da quando lui aveva 17 anni, questa crisi se ne inserisce ciali e sostenuta dall’aiuto di due fratelli e degli amici, in breve si tramuta in amore. Poiché lei è incinta, si sposano civilmente il 5 un’altra più specifica del Sud riesce a ricostruirsi una vita, a crescere i suoi figli, nono - giugno del 1951, con la sola presenza del padre di Pierrette. Il mese dopo na - Europa - ha affermato -, stante l’incontro negativo con un altro uomo e nono - sce la loro figlia Véronique. Ma la vita della giovane coppia dura poco. incapace di superare vincoli stante i costanti problemi di salute, che la costringono a «Mi sono sposato – racconta Jacques – perché in primo luogo, mia moglie di efficienza tecnica”. numerosi interventi chirurgici. era incinta. Amavo mia figlia: ma che cos’è una figlia, quando si ha vent’anni Dietro l’angolo c’è però una L’autrice ha deciso di scrivere la sua storia per rac - e non si è trattenuti da alcun freno morale? Mi sono separato da mia moglie... contare con pudore come la voglia di vivere, l’amore per mi sono ritrovato con mia madre, anch’essa separata da mio padre.» grande opportunità. “Bisogna i figli e la capacità di creare dei legami le abbiano per - Pierrette torna dai genitori e Jacques va a vivere con la madre. Dilapida pensare a qualcosa di nuovo messo di trovare un percorso di vita. Un’opera sconvol - un milione di vecchi franchi che gli dà sua madre per aiutarlo ad intrapren - imparando dalle lezioni che gente per testimoniare che la violenza familiare e coniu - dere un’attività lavorativa in proprio. Dopo di che anche la madre si disin - la crisi ci fornisce. Tutta gale non è una fatalità e non può avere l’ultima parola. teressa di lui e lo abbandona al suo destino. l’Europa del Sud si può Marie Deliesse Infelice e inquieto, ritorna dalla moglie Pierrette, incontrandosi però di quindi trovare, Più forte della violenza paradossalmente, in una Edizioni Paoline 2012 nascosto per l’opposizione delle famiglie. 224 pagine – euro 17.50 «Nel suo intimo Jacques Fesch era disorientato, inquieto, insoddisfatto e di condizione di vantaggio, se conseguenza molto infelice; – scrive Antonio Borrelli nella scheda biografica riesce a interpretare i nuovi pubblicata su www.santiebeati.it – tutto sommato una situazione personale modelli”. Estendere il Canta e gioca e sociale, comune a molti giovani, poi di solito interviene provvidenzialmente programma Erasmus anche un incontro, un’opportunità, un consiglio giusto, ecc. e la maggior parte tro - agli imprenditori, ai Questo disco raccoglie dieci canzoni per bambini, da va prima o poi una soluzione per uscirne. Ma a Jacques, solo, senza lavoro, dipendenti della pubblica cantare e mimare, adatte a giochi di gruppo e di movi - senza un vero scopo della vita, mancò questo salutare apporto, poi in quegli amministrazione, ai giovani mento. Sono conte, girotondi, trenini, storielle da ge - anni di dopoguerra, i giovani cercavano evasioni, desiderando intraprendere inoccupati e disoccupati e a stualizzare: un’idea che nasce dal tradizionale reperto - viaggi per conoscere il mondo, e la fantasia di Jacques galoppava sui viaggi fat - rio di musica per l’infanzia, caratterizzata da una facile tutti gli studenti, non solo ti dal padre nelle lontane isole del Pacifico, da cui aveva portato ricordi, sou - corrispondenza tra parole e movimenti (dei classici quelli universitari. A lanciare venir, esperienze, amori.» esempi sono “Ci son due coccodrilli” e “Questa è la coda l’idea il vicepresidente vicario Nel tentativo di mettere insieme i soldi necessari per comprare una bar - del serpente”). del Parlamento europeo, Si tratta di un repertorio particolarmente adatto alle ca e prendere il largo verso quelle isole sognate, decide di rubarli. Durante Gianni Pittella: «Per i la rapina, che mette in atto con l’aiuto di due pregiudicati, usa l’arma che do - attività ludiche e psicomotorie dei più piccoli, che imme - giovani l’Unione europea ha veva servirgli solo per spaventare il derubato e, nella fuga, in preda al pani - diatamente si fanno coinvolgere nel gioco musicale. già previsto finanziamenti co, perde gli occhiali e non riconosce, per la miopia, chi gli sta davanti, spa - Queste simpatiche canzoni, complete anche di basi mu - per 30 miliardi di euro. Una sicali, sono consigliate in ogni contesto educativo, e sicu - ra e, senza volerlo, uccide un agente di polizia. iniziativa importante ramente utili a insegnanti, educatori, genitori per l’ani - Arrestato è condotto a “La Santé”, il carcere di Parigi. È il 24 febbraio potrebbe essere quella di mazione, la formazione e la socializzazione dei bambini. 1954. Da quel giorno, Jacques Fesch, nella solitudine del carcere, legge libri Autori vari e riviste, forniti in parte dai genitori, rappacificati, e dai suoceri e in parte istituire un Erasmus Canta e gioca dal cappellano e dall’avvocato Baudet, un Terziario carmelitano. Legge, tra universale riservato a giovani Edizioni Paoline 2012 l’altro, opere di un certo spessore spirituale, come le biografie di s. di età compresa tra i 16 e i 35 CD e basi musicali – euro 8.50 Francesco d’Assisi, s. Teresa d’Ávila, s. Teresa di Lisieux. anni». (2. continua) 8 • 15 luglio 2012 Nuova Stagione Speciale Trentamila giovani del Cammino Neocatecumenale, provenienti da tutto il Centro-sud Italia, co Albania e Malta), si sono riuniti, lo scorso 20 maggio, sotto la presidenza del Cardinale Crescenz passaggi della catechesi di Kiko che, a partire dalle parole di Paolo ai Corinti (2 Cor 5,14-

erché è così grave vivere per se stes - si? Vivere per se stessi, cosa signifi - Pca? Un uomo che vive per se stesso è un uomo che in tutto cerca la sua felicità, se stesso, essere felice in tutto! ... Credete alla “b Perché questo è così grave che Cristo ha di Kiko A dato la sua vita, perché l’uomo non viva più così? Perché? Il Cammino Perché questa è una maledizione per - ché l’uomo soffre moltissimo... Ecco, ha Neocatecumenale conosciuto un amico e gli piace sua moglie e va a letto con la moglie del suo amico... Non credere che sia felice per questo, anzi, Da non sa cosa gli succede. Dice S. Paolo: tante volte faccio il male che non voglio, mi trovo a fare il male… Madrid… Continua S. Paolo: se tu fai il male che non vuoi fare, chi lo fa? Sei tu? No, non sei tu. Il Cammino Ti dico io chi lo fa: lo fa il peccato che abi - Neocatecumenale è nato a ta nella tua carne. Madrid, in Spagna, nel 1964, Ah, allora io sono come schiavo di un dalla provvidenziale risposta principio che abita nella mia carne, che mi obbliga a fare cose di cui poi mi pento, che alla chiamata di Dio di Kiko, vorrei non aver fatto. Francisco Argüello, e Carmen Allora, Kiko, tu mi dici che la mia infe - Hernández che, insieme ad licità è dovuta a un peccato che abita nella un presbitero, formano mia carne, di cui io neppure sapevo, che mi un’équipe di spinge ad essere un egoista, a mentire, a ferto al Padre per te. Ascoltami bene, Dio ha perché Cristo ha pagato per la tua morte. evangelizzazione, dando rubare… Cosa viene a fare Cristo? A togliere il po - accettato la sua oblazione, l’ha accettata: se è Attenzione: ritorno al fatto che vi dicevo, inizio nelle Diocesi e nelle tere che la paura della morte ha sull’uomo. morto per te, la sua resurrezione è la tua; è che io sono un angelo per te, per una notizia. Parrocchie a una iniziazione Come toglie al demonio il potere che ha morto per i tuoi peccati ed è stato risorto per Che notizia? Lo zelo del Padre, il Padre è pie - cristiana che fa prendere sulla morte? Vincendo la morte, con la sua la tua giustificazione. La prova che sei perdo - no di zelo per salvarti, il Padre sa in che infer - coscienza delle ricchezze del resurrezione, facendola finita con il pecca - nato è che non muori più, che sei co-risorto no vivi, il Padre, che conosce le tue menzogne, Battesimo, contribuendo a to. Cristo è morto per i tuoi peccati, si è of - con Cristo, la morte non ha più potere su di te le mie menzogne, i miei tradimenti, le tue lus - mettere in atto il rinnovamento voluto dal Napoli apre le porte al Cammino. Il forte incoraggiamento dell’Arcivescovo Concilio Vaticano II. Kiko Argüello è un pittore, ad essere missionari di Cristo in tutto il mondo nato a León nel 1939, premio nazionale straordinario di pittura nel 1959. Dopo una «Andate e annunziate il Vangelo» profonda crisi esistenziale, a di Ezechiele Pasotti e Nazareno Cometto contatto con la sofferenza degli innocenti, scopre il «Un benvenuto della diocesi di Napoli a Kiko e a Carmen! Noi dicia - mistero di Cristo crocifisso. mo loro che, dopo il Giubileo di Napoli, quando la diocesi ha aperto tut - Seguendo le orme di Charles te le porte della città a tutti gli uomini e a tutte le donne di buona volontà, de Foucauld, va a vivere tra i vogliamo che la diocesi di Napoli, oggi in modo particolare, apra le por - te al Cammino Neocatecumenale. Vi ringrazio di essere venuti». Queste poveri delle baracche di le parole di benvenuto del Cardinale Crescenzio Sepe che hanno aperto “Palomeras Altas” (periferia l’evento di 40 mila giovani delle Comunità Neocatecumenali, riuniti per di Madrid). Non va con un un incontro vocazionale in Piazza Plebiscito lo scorso 20 maggio. “programma sociale” di Kiko e Carmen, gli Iniziatori del Cammino Neocatecumenale, ac - assistenza o di aiuto, ma compagnati dal Padre Mario Pezzi, erano già stati a Napoli, sia per met - tere sotto gli auspici della Vergine di Pompei l’opera che allora stava semplicemente per essere “un sbocciando – era l’anno 1968 –, sia in altre occasioni. Ma era la prima vol - povero tra i poveri”. E qui il ta che presiedevano una convocazione così significativa di giovani, pro - Signore lo attende per dare venienti da vari Paesi d’Europa, ma soprattutto dal Centro-Sud Italia. inizio a qualcosa a cui non Questi primi mesi del 2012 sono stati particolarmente densi di incon - aveva pensato. tri significativi per il Cammino: dall’udienza con il Papa Benedetto XVI il 20 gennaio, con l’approvazione delle varie celebrazioni liturgiche che Carmen Hernández, laureata accompagnano l’itinerario di formazione cristiana: , Napoli, in chimica, si forma Milano e poi l’incontro avuto a Budapest, presieduto dal Cardinale Erdö, nell’Istituto Misioneras de il 10 giugno con circa 10 mila giovani provenienti da tutta l’Europa. E due giorni prima, l’8 giugno, a mostrare che non solo nelle grandi piaz - Cristo Jesús, frequenta la da Kiko: sia quella al sacerdozio per i giovani, sia quella alla vita consa - ze, ma anche in quelle più piccole e ordinarie, ma che celebrano i mille teologia presso i domenicani crata per le ragazze, come anche la chiamata alla preghiera del Rosario. anni di storia dell’abbazia, un simile incontro era avvenuto a Sora, nel A Napoli Kiko, come fa abitualmente negli incontri mondiali della di Valencia e conosce il Lazio meridionale. Gioventù, ha rivolto questo invito ai giovani: 150 ragazzi ed oltre 100 ra - rinnovamento del Concilio. Di una ricchezza commovente sono stati i tre incontri catechetico- gazze si sono alzati, dicendo con generosità il loro “sì” al Signore. sinfonici, dal 4 al 14 maggio, per l’esecuzione di una sinfonia nata dal Dopo quasi due anni vissuti Dovranno poi passare al vaglio dei centri vocazionali che faranno un pri - cuore di Kiko, sulla “sofferenza degli innocenti”, nelle sale più prestigio - in Israele, a contatto con la mo discernimento su di loro, prima di invitarli ad entrare in un semina - se del mondo: la Avery Fisher Hall, al di New York, la rio o in un monastero. tradizione viva del popolo Symphony Hall di Boston e l’Orchestra Hall di . La sinfonia, in d’Israele e con i luoghi del Da qualche anno Kiko sta anche coinvolgendo i giovani nell’evange - cinque movimenti (Getsemani, Lamento, Perdonali, La spada, lizzazione diretta: vuole che accompagnino le varie “Missio ad gentes”, Signore, si reca tra i “Resurrexit”), che accompagnano il mistero della sofferenza della sostenendole con la preghiera giornaliera del Rosario, pregato davanti al baraccati di “Palomeras Vergine Maria, accanto al Figlio, “l’Innocente totale”, immagine della Santissimo: anche qui la risposta dei giovani è stata sorprendente per ge - sofferenza di ogni donna, di ogni essere umano, che solo nel mistero di Altas” in attesa di costituire nerosità e fedeltà. Cristo può svelarsi e ricevere senso. un gruppo di missionari, per È per questi giovani, ragazzi e ragazze, con i loro problemi, con le lo - Quest’opera di evangelizzazione portata avanti dal Cammino ro difficoltà, con tutte le sfide e le provocazioni della società moderna, co - rispondere al suo anelito Neocatecumenale ha avuto nell’incontro di Napoli un significato parti - me anche a tutti gli altri presenti, che le parole del Cardinale suonano co - interiore di evangelizzazione. colare: questi giovani provengono, per la quasi totalità, da famiglie che me un bellissimo mandato: «Voi del Cammino, continuate il cammino di Qui conosce Kiko e proprio nel Cammino neocatecumenale stanno trovando uno strumen - Cristo, sospinti da quello Spirito che Lui vi ha inviato, sicché non dovete to prezioso per rinnovare la grazia e la gioia del proprio battesimo e che incomincia a lavorare con temere, non dovete aver paura: non siete voi che avete scelto Cristo, è hanno trovato nel cammino di riscoperta della propria fede la forza di Cristo che scelto voi! E vi manda! …Andate e siate messaggeri: in Cina, in lui. rischiare la vita assumendosi in pieno la responsabilità di essere genito - Vietnam, Africa, Asia, Oceania, andate e portate il Vangelo, la Parola di (continua nella fascia ri. Dio, portate Cristo perché tutti possano conoscerlo, amarlo ed adorarlo». a pagina 9) Un altro dato prezioso dell’incontro sono state le due chiamate fatte È questo il vero messaggio dell’incontro di Piazza Plebiscito. Nuova Stagione 15 luglio 2012 • 9 Speciale n rappresentanze da altri Paesi dell’Europa (Croazia, Germania, Francia, Belgio, Lussemburgo, io Sepe, per un incontro con Kiko Argüello e gli altri iniziatori del Cammino. Alcuni significativi 6,2), ha dato al suo annuncio un’immagine esistenziale: tre angeli e tre donne in dialogo

lo bene, questa è la verità! Siete invitati tut - ti, io stesso, anche il signor Cardinale, an - che i preti, i musicisti, siamo invitati tutti a vivere nella verità, solamente la verità ci buona notizia” rende liberi. Che verità è questa? Dice la lettera agli Argüello Ebrei che Cristo crocefisso è impronta del - la sostanza divina... Cosa vuol dire questo? E’ crocefisso per Il Cammino tutti gli uomini. Perché? Perché Dio ama tutti gli uomini e vuole offrire se stesso per Neocatecumenale la loro salvezza, li ama di un amore infini - to, inimmaginabile… Allora, io sono questo angelo e tu sei la ...a nuova Eva, tu sei la sposa di Cristo, la Chiesa, e oggi, nel nome del Signore, ti di - co: accetta questa parola! Dì come la Napoli! Vergine Maria: sia fatto in me quello che tu mi stai annunciando. Io voglio non pecca - (segue dalla fascia re più, donare i miei peccati a Cristo e rice - di pagina 8) vere dal cielo lo Spirito Santo che mi per - metterà di amare così, di amare come Dalla Spagna il Cammino Cristo. viene a Roma (la prima co - Ecco sono disposto a donare la mia vi - munità nasce qui nel 1968) e ta a Cristo e non m’importa di partire per si diffonde in tutto il mondo. la Cina, per la Tailandia, per il Vietnam, Oggi è presente in più di 100 per Madrid, per dove sia. Ecco parto con Paesi dei 5 Continenti, con ol - Lui per una vita nuova, diversa, non vivo tre 20 mila comunità. In surie, tutto, e non ti condanna. Sa che sei delle concupiscenze del corpo, della carne, più per me stesso, perché questa è la vo - Italia è presente in 1.050 schiavo delle concupiscenze della carne che che ti provocano una profonda insoddisfazio - lontà del Padre: che non viva più per me utilizzi - le cose naturali che sono buonissime, ne. stesso, ma che viva per Colui che è morto e Parrocchie di 185 Diocesi, come la sessualità, che è fantastica, come tut - Perché? Perché insoddisfazione? Perché tu risorto per me. con oltre 4 mila comunità. to ciò che Dio ha creato - solo per te. non vivi nella verità, non viviamo più nella ve - Nel nome del Signore: convertitevi e In Campania è iniziato nel A causa del peccato usi tutto per te stesso, rità. Dio ha mostrato cosa è la verità. Questa è credete alla buona notizia, al lieto annun - 1973-4 ed è presente in 154 lo alteri nella sua funzione e diventi schiavo la verità (mostra il crocifisso) ! Ecco, guardate - cio! Parrocchie, con 545 comu - nità. Nella città di Napoli è Alcune testimonianze dei giovani che hanno risposto, più di trecento, aperto in una quarantina di Parrocchie, con circa 190 co - alla chiamata vocazionale per evangelizzare la Cina munità. Lo Statuto del Cammino Neocatecumenale, approvato La bellezza di essere cristiani in maniera definitiva dalla Santa Sede l’11 maggio 2008, «“Non vivere più per te e offri la tua vita a lo definisce come un “itinera - Cristo, anche se si tratta di partire con Lui ad rio di formazione cattolica, una vita nuova, diversa, perché questa è la vo - valida per la società e per i lontà del Padre: che tu non viva più per te stes - tempi odierni”. Come tale: “è sa ma per gli altri!” Queste parole, che avevo ap - al servizio del Vescovo come pena ascoltato dalla catechesi di Kiko, risuona - vano e rimbombavano nel mio cuore al momen - una delle modalità di attua - to delle chiamate…», ricorda Maria Chiara , 21 zione diocesana dell’iniziazio - anni al terzo anno di farmacia. «Chissà che que - ne cristiana e dell’educazione sta non sia la mia vocazione, la strada che tante permanente nella fede” (art. volte ho chiesto al Signore di indicarmi. 1), “è attuato di norma nella «Quando ho sentito Kiko dire che la chiama - parrocchia, «ambito ordina - ta era per la Cina, le fa eco Benedetta (18 anni, liceo classico), ho sentito un qualcosa dentro di rio dove si nasce e si cresce me che mi diceva “è lì, è lì che deve essere”; non nella fede» (art. 6); “all’inter - so cosa davvero il Signore voglia dalla mia vita, no della parrocchia, il sono molto giovane questo è vero, ma so anche Neocatecumenato è vissuto che Dio fa bene tutte le cose. Non ho timore di in piccola comunità, denomi - partire, so quanto è difficile evangelizzare in nata comunità neocatecume - una Nazione così scristianizzata ma è grazie al - nale” (art. 7). la Parola che ricevo in comunità che continuo a cazione ancora più chiaramente. Senza fare gi - brivido che dal collo si ripercuoteva lungo tutta pensare che il Signore mi sta preservando per ri di parole voglio dedicare un po’ della mia vita la schiena e una sorta di spinta da non riuscire Questo itinerario, non un un grande progetto». a questa esperienza». a controllare le articolazioni delle gambe», fino movimento o un gruppo par - Giusy (23 anni, scienze infermieristiche) è La stessa emozione, lo stesso entusiasmo tra a dire liberamente il suo «Eccomi!», e Vincenzo ticolare di spiritualità, si at - invece tutta combattuta dalla sua razionalità. i ragazzi, sia per la chiamata vocazionale, sia (19 anni, perito elettronico) dice che ad affasci - tua nelle diocesi, “sotto la giu - Già alla giornata mondiale della Gioventù di per offrirsi a recitare il Rosario ogni giorno: narlo è stata, insieme al kerigma annunciato da risdizione, la direzione del Madrid aveva percepito qualcosa, ma aveva re - Tommaso (21 anni, lavora come tecnico di la - Kiko, l’omelia del Cardinale «che ha invitato noi Vescovo diocesano e con l’as - sistito: Ma «a meno di un anno di distanza da boratorio): «Il Rosario, che mi è stato consegna - giovani a non aver paura ed a testimoniare con quel giorno, è proprio Kiko che viene da me, vie - to durante l’incontro vocazionale, è stata una la nostra stessa vita la bellezza di essere sistenza, la guida dell’Équipe ne quasi a cercarmi nella mia città: Napoli. vera e propria chiamata. Mi sono chiesto: “Ma Cristiani, facendoci cosi sentire importanti per Responsabile internazionale Ancora una volta al momento delle chiamate tutto questo servirà?”. Ho sperimentato che, l’evangelizzazione e per la vita della Chiesa». del Cammino, o dell’Équipe vocazionali, le stesse sensazioni. Da un lato il pregando per loro, inaspettatamente, il Rosario Può essere significativo concludere con la responsabile delegata…”; e desiderio fortissimo di correre incontro al aiuta prima me e sicuramente aiuta anche loro. testimonianza di due fidanzati: Antonio (27 an - “secondo ‘le linee proposte da - Signore, dall’altro la razionalità che tenta nuo - Credevo che sarebbe diventato un peso recitar - ni, studente di ingegneria) e Giuditta (23 anni, gli iniziatori’, contenute nel vamente di frenarmi. D’un tratto però, sento co - lo tutti i giorni. Ho deciso di recitarlo la sera do - estetista): «Questo incontro ci ha sconvolto la me una spinta, ed ecco che, senza rendermene po il lavoro. Durante la giornata è come se mi vita, perché facevamo questo cammino da egoi - presente Statuto e negli conto, mi ritrovo felicemente su quel palco». venisse voglia di recitarlo, voglia di arrivare a sti, solo per noi stessi. Orientamenti alle Èquipes di Commovente è anche la risposta di quel momento, in poche parole ne sento il biso - La chiamata del Rosario ci ha aperto gli oc - Catechisti” (art. 2). Antonella (19 anni, liceo classico): «alle parole gno». chi rendendoci responsabili di un gesto più Negli oltre quarant’anni di di Kiko: “Se c’è qualche ragazza... per l’itineran - Se Luca (16 anni, 3° liceo scientifico), nota grande di noi. storia del Cammino è interes - za…”, io già ero in piedi, nonostante non voles - che non si è trattato di una «emozione», ma di Il Rosario ci fa sentire più uniti nel fidanza - sante sottolineare il sostegno si alzarmi per tutta quella marea di gente che mi «una vera e propria passione», che ha sprigio - mento anche perché tra undici mesi ci sposere - vedeva... Il percorso dal mio posto al palco l’ho nato dentro «un desiderio irrinunciabile di to - mo e l’incontro ci ha donato la speranza che ap - che i diversi Papi hanno ac - rimosso: ricordo solo questa forte emozione. tale abbandono a Dio», Ciro (20 anni, 1° anno poggiandosi a Cristo è ancora possibile forma - cordato a questa “modalità” L’incontro vocazionale mi ha acceso questa vo - di scienze politiche) ricorda invece «un certo re una famiglia cristiana». di iniziazione cristiana. 10 • 15 luglio 2012 Nuova Stagione Vita Ecclesiale Il Cardinale Sepe al Capitolo generale dei Padri Barnabiti Festa Promuovere il rinnovamento dell’Assunta di Enzo Mangia

All’Istituto “Denza” di Napoli, retto dai in Padri Barnabiti, è in corso, fino al 23 luglio, il Capitolo generale dell’Ordine, 34 rappresen - tanti di circa 400 religiosi, distribuiti in quat - Cattedrale tro continenti: nei principali Paesi europei e inoltre in India, Filippine, Congo, Ruanda, Come è consuetudine, anche Cile, Brasile, Argentina, Messico, Usa, Canada. quest’anno l’Arcivescovo Due le sedi a Napoli: il “Bianchi”, nel quar - desidera celebrare, con i tiere Montesanto e l’Istituto di Posillipo dedi - presbiteri della Diocesi, la cato a Francesco Denza. Entrambe le struttu - vigilia della Solennità re hanno scuole di ogni ordine a grado, dalle primarie alle medie al liceo classico e scientifi - dell’Assunta, cui è dedicata la co. nostra Chiesa Cattedrale, All’apertura del Capitolo è intervenuto il dove, pertanto, Cardinale Crescenzio Sepe. Al suo arrivo nella martedì 14 agosto alle ore sede di Posillipo è stato accolto dal rettore-pre - side padre Dante Toja, dall’economo padre 18.30 in Cattedrale Pasquale Riillo, dal Superiore generale presiederà la solenne dell’Ordine, padre Giovanni Villa. Concelebrazione. Il Porporato ha presieduto la concelebra - Al termine, ci si porterà tutti zione eucaristica, con padre Villa, il quale all’i - nizio del solenne rito, a nome di tutti i confra - nel Salone Arcivescovile per telli ha espresso la gioia e la gratitudine per la trascorrere un momento di presenza tanto apprezzata dell’Arcivescovo in per aver scelto Napoli, definita “terra di Santi”: tempi che stiamo vivendo, tempi di profonde tra - convivialità. un momento molto importante per la vita del - «Tanti napoletani, religiosi e laici, da padre sformazioni civili e sociali. Occorre quindi pro - Mercoledì 14 agosto, Festa la Congregazione. Bianchi a Giuseppe Moscati, hanno raggiunto la muovere il rinnovamento del fervore cristiano, della Madonna Assunta, Nell’omelia il Cardinale ha dato il suo ben - santità. Lo stesso auspico anche per voi, che pos - come volle e seppe fare il vostro Fondatore padre venuto ai padri capitolari e si è compiaciuto siate diventare tutti padri barnabiti santi». Zaccaria. Nonostante le difficoltà esistenti, pri - Solenne Concelebrazione Con queste parole l’Arcivescovo ha creato ma fra tutto la carenza di vocazioni, non biso - eucaristica “internazionale”, subito un rapporto di stima, di cordialità, di af - gna desistere, ma continuare con maggiore im - alle ore 11, presieduta dal fetto con quanti ascoltavano, visibilmente lieti pegno ed entusiasmo nell’opera intrapresa, quel - Cardinale Crescenzio Sepe, di tanta fiducia e speranza. Il Cardinale Sepe la cioè di incarnare Cristo nella società che ci cir - ha ricordato che il loro fondatore Sant’Antonio conda». alla quale prenderanno parte Maria Zaccaria era di Cremona, ma a Milano si L’Arcivescovo ha poi invitato tutti ad inse - i gruppi etnici e i turisti distinse per la predicazione, per la carità verso rirsi nella dinamica della Chiesa locale. Le oc - presenti in città. il prossimo, per l’intensa opera di evangelizza - casioni non mancano, come l’attuazione delle Ai fedeli ospiti, l’Arcivescovo zione. La prima chiesa loro assegnata a Milano istanze di rinnovamento del Vaticano II a 50 fu quella di San Barnaba, di qui il nome di anni dalla sua celebrazione, l’Anno rivolgerà, nelle varie lingue, Barnabiti, come venivano lì chiamati. Sacerdotale, l’Anno giubilare promosso con un indirizzo di benvenuto e «Siamo all’inizio del Cinquecento – ha ricor - coraggio nella Chiesa di Napoli, curando non di augurio. dato l’Arcivescovo – e padre Zaccaria si fece no - solo l’aspetto spirituale e religioso, ma anche Nella stessa giornata saranno tare ed apprezzare per il rinnovamento di vita e etico, civile e sociale. Ha infine ringraziato i di costumi, che riusciva a realizzare nel mondo Barnabiti di Napoli per l’importante attività celebrate altre due messe alle di allora, alla luce del Vangelo. Oggi spetta ai culturale, educativa e formativa che svolgono ore 9 e alle ore 18.30. Barnabiti convenuti qui a Napoli, riflettere e ap - nella metropoli, attraverso i due benemeriti profondire le istanze cristiane, per adeguarci ai istituti scolastici.

Un concorso

Il Serviziop Ceie per lra pr omloezion e pdel soastegrno erconoomicco allca Chhiesa Ciate tolica organizza un interessante concorso rivolto a tutti i giovani delle parrocchie. Una bella occasione che vi invitiamo a diffondere il più possibile nelle parrocchie. Si tratta di un concorso rivolto ai giovani, dai 18 ai 35 anni, e ai parroci di tutta Italia. Ai giovani viene chiesto di ideare un progetto di utilità sociale per la propria parrocchia; presentare il progetto con un documento e con un video; organizzare una raccolta delle sche - de allegate al Cud tra gli anziani e i giovani al primo impiego della propria comunità. Come premi sono previsti contributi economici da un minimo di 1.000 fino ad un massi - mo di 29.500 euro per realizzare il progetto di utilità sociale ideato dai giovani stessi. In più un premio di 1.000 euro verrà assegnato al miglior video. Verranno premiati con un contributo i cinque progetti considerati migliori. L’entità del contributo varia a seconda del numero di schede Cud raccolte. Il video premiato sarà quello che riceverà il maggior numero di voti dagli utenti online iscritti al concorso come amici. Lo scopo è quello di sensibilizzare i giovani al tema del so - stegno economico alla Chiesa e coinvolgerli attivamente nella raccolta, oltre che agevolare la conoscenza del mondo del lavoro tramite un’esperienza concreta di progettualità, nonché di favorire nelle parrocchie vincitrici specifiche finalità sociali emerse dai progetti presentati.

Organizzazione del concorso I giovani formano un gruppo e s’iscrivono sul sito www.ifeelcud.it con l’autorizzazione del parroco. Raccolgono in busta chiusa le schede allegate ai Cud (minimo 30), le portano ad un Caf del loro territorio, si fanno firmare una ricevuta e comunicano sul sito il numero di sche - de Cud raccolte. Sul sito, in base al numero di schede Cud raccolte, calcolano il budget che possono rag - giungere. Più è alto il numero di schede Cud raccolte più è alto il budget che si può vincere. Inviano il “Project Plan” e caricano sul sito il video che illustra il progetto che si intende rea - lizzare. I cinque progetti considerati più meritevoli dalla giuria, secondo criteri di valutazio - ne presenti nel sito, saranno premiati con un budget. Il premio viene erogato sottoforma di pagamento delle fatture necessarie per la realizzazione del progetto. Al video considerato mi - gliore dal pubblico degli utenti del sito sarà riconosciuto un premio di 1.000 euro. La fine del concorso è stabilita a lunedì 1° ottobre 2012. La proclamazione dei vincitori sul sito è prevista per martedì 30 ottobre. Il progetto va realizzato entro circa un anno e al mas - simo entro il 31dicembre 2013. Per saperne di più è possibile consultare il sito: www.ifeelcud.it Nuova Stagione 15 luglio 2012 • 11 Primo Piano Città Presentato il programma di Estate a Napoli 2012 che coinvolgerà il Centro storico ma anche tanti quartieri della periferia Ponticelli Nuova luce sulle piazze Palargine Sabato 14 luglio Servizio a cura di Elena Scarici Serata di Tango Argentino con esibizioni di ballerini Duecentoventimila euro di spesa per 77 internazionali eventi. “Un mare di idee in città“ è il titolo di Domenica 15 luglio Estate a Napoli 2012 che anche quest’anno Cabaret con Michele Caputo propone la formula della precedente edizione. Lunedì 16 luglio «Non è affatto un augurio pubblicitario, ma La classe argentina una assoluta certezza per questa nuova Estate Spettacolo teatrale del da vivere a Napoli - ha detto l’assessore alla Collettivo “Le Tempeste” Cultura, Antonella Di Nocera - L’idea di fondo Martedì 17 luglio é sin troppo semplice: far comunicare tra loro Marcello Colasurdo in concerto artisti, luoghi e spettatori. Un intreccio di ruo - Mercoledì 18, giovedì 19 li che al tempo stesso è emblema e senso della e venerdì 20 luglio nostra programmazione, che si svilupperà tra Music Contest , ore 20,00 i monumenti, i parchi e la periferie». Ed effet - con la band giovanili tivamente l’offerta è molto varia e coinvolge Sabato 21 luglio non solo il centro cittadino ma vaste arie della Concerto del Coro e Orchestra periferia. del teatro di San Carlo: La novità di quest’anno è anche la sponso - “Omaggio al melodramma ”. rizzazione di un noto istituto di credito che ha Direttore: Maurizio Agostini. deciso di sostenere l’intero programma con un Maestro del Coro : Salvatore contributo di 40mila euro. «Questa collabora - Caputo. zione pubblico-privato consente di migliorare Musiche: Giuseppe Verdi l’offerta, sempre ampia, di eventi e a differen - e Pietro Mascagni za degli anni precedenti, lo facciamo con inve - al 29 settembre ospiterà eventi dedicati alla glio a settembre, lo ribadisco, coinvolgendo di Domenica 22 luglio stimenti monetari bassi, ma con un forte inve - musica e al teatro. Prevista anche la canzone volta in volta la piazza a mare di Bagnoli, le vie Serata di cinema stimento di uomini e mezzi aumentando sem - d’autore e il jazz, la musica elettronica e il rap, di Soccavo e di San Pietro a Patierno, il parco Lunedì 23 luglio pre più la qualità dell’offerta», ha detto il sin - il linguaggio etnico e i titoli rock. «In estate, ci Robinson di Fuorigrotta e il parco del Poggio ore 19: Banda del Torchio daco de Magistris. Il Comune ha voluto imma - sia concesso, invitiamo il pubblico a ribaltare ai Colli Aminei» aggiunge Di Nocera. (per le strade di Ponticelli) ginare «una sorta di unica performance in di - le sue abitudini: e così se dall’autunno alla pri - Medesima attesa, inoltre, per i suoni classi - dalle 20: Inaugurazione Mostra venire, giorno per giorno, quartiere per quar - mavera, il lunedì le sale restano al buio, nella ci prodotti dal Coro e dall’Orchestra del San fotografica tiere, per coinvolgere residenti e turisti in un bella stagione gli spettatori potranno sedersi Carlo, che troveranno un rifugio d’eccezione ore 21: Malammore, storie di so - movimento che vuole rappresentare non solo nella bella platea del cortile del Maschio» ha prima a Ponticelli e dopo a Scampia, dove la il talento di chi qui è nato ma pure accogliere aggiunto Di Nocera. Ma, come dicevamo, sarà cultura deve necessariamente avere il suo spa - pravvivenza femminile , spetta - coloro che cercano a Napoli nuova luce», co - coinvolta tutta la città da Scampia a Pianura zio naturale. Da sottolineare che a Ponticelli colo teatrale di Ilaria Cecere me ha precisato l’assessore Di Nocera. passando per Fuorigrotta, Soccavo ed il arriveranno anche serate di cabaret e concerti Martedì 24 luglio Il punto di riferimento dell’intera rassegna Vomero fino al centro storico. di musica indie, con Slivovitz, ‘A 67 e Foja, e tra Peppe Lanzetta: Letti sfatti è ancora una volta il cortile del Maschio «Sarà bello vedere, contemporaneamente, le ombre delle Vele della 167 giungeranno pri - Mercoledì 25 luglio Angioino, una calamita ideale intorno al qua - spettacoli nella city e nella piazza di Scampia, ma i collettivi hip hop affiancati dal dj-set del - Slivovitz in concerto le ruoteranno tanti altri appuntamenti, in una in piazza Plebiscito e al Palargine di Ponticelli, la 99Posse, poi il nuovo rock-rap di Franco Giovedì 26 luglio mappa che ondeggia tra centro storico e la nel Complesso monumentale di Sant’Eligio e Ricciardi, scelto dal regista Matteo Garrone Foja in concerto città estesa. Il Maschio Angioino dal 15 luglio nel Parco archeologico del Pausillypon. Da lu - per la colonna sonora del nuovo film “Reality”. Venerdì 27 luglio ‘A67 in concerto Scampia Trip a cura degli ‘A67 Sabato 28 luglio Il calendario degli eventi Spettacolo teatrale Nest Domenica 29 luglio Maschio Angioino dal 15 luglio al 30 settembre. Ore 20.30 Cabaret con Ciro Giustiniani Lunedì 30 luglio 15 luglio, domenica Ridere - Festival del Teatro comico e del cabaret XXII edizione Cabaret con Peppe Iodice Ci ragiono, prego e..campo , musiche di Roberto De Simone, a cura di Gli 3 settembre, lunedì Alberi di Canto Teatro Teresa De Sio in quartetto acustico * * * 16 luglio, lunedì 4 settembre, martedì Senza trombe né tamburi, commedia con musiche di Giuseppe Sollazzo 2 for Duke , Dado Moroni al piano-Max Ionata al sax | 17 luglio, martedì 5 settembre, mercoledì Scampia ’O rom in concerto, a cura di Guacamole Artisti per l’Ast , a cura di Sclerosi Tuberosa Onlus 18 luglio, mercoledì 6 settembre, giovedì Riccardo Veno & l’Orchestra invisibile , Beatles in jazz , Danilo Rea trio Serate di musica, cabaret, 19 luglio, giovedì 7 settembre, venerdì teatro e tutti i pomeriggi Luchè (ex CoSang) in concerto K-Conjog e Francesco Lettieri vj , a cura di Sasquatch attività sportive educative e 21 luglio, sabato 8-9 settembre ricreative a cura delle GianMaria Testa in concerto Rassegna #SUO.NA associazioni del territorio in 22 luglio, domenica 10 settembre collaborazione con l’VIII Guido Russo Project e Mimmo Langella quartet Teatri uniti 10.9.1987-10.9.2012 - un quarto di secolo tra due millenni municipalità. 23 luglio, lunedì 11-13 settembre Mercoledì 18 luglio Da grande voglio fare il sindaco di e con Lino D’Angiò Rassegna Ghetto Nobile 2012 III edizione a cura di Jesce Sole Franco Ricciardi in concerto 25-26 luglio 14 settembre, venerdì Giovedì 19 luglio Rassegna Retronuevo Percorsi di musiche sghembe, V edizione Ci manca Totò , Stefano Benni e Fausto Mesolella in musica e poesia Spettacolo teatrale 27 luglio, venerdì 15 settembre, sabato “Il convegno ” a cura La canzone napoletana , con l’ensemble di Peppe Napolitano Raiz & Radicanto in Casa live di Punta Corsara 28 luglio, sabato 16 settembre, domenica a seguire concerto di James Senese e Napoli Centrale M’Barka Ben Taleb Ensemble Ida Rendano 29 luglio, domenica 17 settembre, lunedì Venerdì 20 luglio Roberto Gatto e il NY quartet , a cura di Live Tones Napoli Party | Chet c’è, musica e poesia per Chet Baker Serata Doris Lavin y sonidos de 30 luglio, lunedì 18 settembre, martedì cuba e a seguire concerto di La Tela di Parthenope di Macaroni Company Serata musicale in memoria di Mario Musella , a cura di Suoni del Sud Tony Colombo 31 luglio e 1 agosto 19-20 settembre Il concerto sarà preceduto dalla Toledostrasse di Paolo Coletta Rassegna Bulbartworks: compleanno indie premiazione del torneo di 2 agosto, giovedì 21-22 settembre Festival Ethnos calcetto La Rappazza , da un’idea di Gianni Simioli 24 settembre, lunedì Sabato 21 luglio 3 agosto, venerdì Raccontami di te con Rosaria De Cicco, Mario Porfito Serata con giovani gruppi di Lino Blandizzi in concerto 25 settembre, martedì hip-hop dell’area Nord di 4 agosto, sabato Alan Sorrenti in concerto Napoli a seguire 99Posse dj-set Dell’amore e della luna , concerto di Gianni Lamagna 26 settembre, mercoledì Domenica 22 luglio 5 agosto, domenica El Afronte orchestra tipica di tango argentino Concerto del Coro e Tammurriata nera , tammurriata d’espressione africana 27 settembre, giovedì 6 agosto, lunedì “L’eclisse della democrazia” con Vittorio Agnoletto dell’Orchestra del Teatro di San Passaggio segreto, regia di Roberta Serretiello 28 settembre, venerdì Carlo: “ Ottoni … fracassoni ”. 7 agosto, martedì Sineterra in concerto Ensemble di ottoni e Meraviglioso , omaggio a Domenico Modugno 29 settembre, sabato percussioni dell’Orchestra del 8 agosto, mercoledì Rocco Papaleo show Teatro di San Carlo. Direttore: Tutti i suoni del mondo , itinerario musicale tra diverse tradizioni 30 settembre, domenica Maurizio Agostini. 10 Agosto- 2 settembre Festa di chiusura dell’estate 12 • 15 luglio 2012 Nuova Stagione Città Village Festival ad Agnano

Teatro, musica, danza, cinema, gastronomia, natura. Questi gli ingredienti della prima edizione del “Napoli Village Festival”, la kermesse estiva in programma alle Terme di Agnano dal 13 luglio al 9 settembre organizzata da Communication e Laboratori & Laboratori Flegrei con la consulenza artistica e l’allestimento di Un protocollo di intesa tra Università e mondo del lavoro Bruno Garofalo, il coordinamento artistico di Komiko Production, i servizi La crisi come opportunità Village e le prevendite di Azzurro Service. di Davide Esposito Un cartellone ricco, per tutti i Il mondo del lavoro incontra il mondo acca - ferenza stampa i rettori delle facoltà di vativo – ha sottolineato Claudio Claudi – in gusti che si arricchirà nei demico: questo l’obiettivo di “Dall’idea alla co - Ingegneria e Architettura della “Federico II” quanto per troppo tempo si è vista la formazione prossimi giorni di nuovi struzione”, un protocollo d’intesa fra le Facoltà Piero Salatino e Claudio Claudi e il presidente professionale come marginale ma non si può più interessanti appuntamenti di Architettura e Ingegneria della “Federico II”, dell’Acen Rodolfo Girardi. trascurare il mercato del lavoro. l’Associazione Costruttori Edili Napoli e Afm I seminari si terranno in ateneo, e riguarde - La crisi permea tutti i settori trainanti del con teatro e musica. Tutti i Edilizia. ranno l’industria delle costruzioni in generale, Paese e possiamo trasformarla in un’opportu - mercoledì si darà il via alla Lo scopo è quello di aiutare la formazione le infrastrutture e l’inquadramento giuridico. nità. Ora il mondo del lavoro e l’università stan - rassegna Food & Live Music, professionale dei laureandi in Ingegneria e Gli incontri metteranno a contatto gli studen - no abbattendo gli steccati che li separano». a breve si annunceranno Architettura, che dal prossimo mese di settem - ti con progettisti, strutturalisti ed impiantisti L’iniziativa si inserisce nell’ambito del cam - dettagli e programma. bre potranno iscriversi a tale iniziativa, a nu - per comprendere come nasce un progetto edi - biamento delle strutture universitarie che por - mero chiuso, in grado di accreditare tre credi - lizio. terà alla fine delle facoltà e al potenziamento Nel Villaggio pizzeria e stand ti formativi nel curriculum accademico perso - Le visite guidate, già previste dalla facoltà, dei poteri dei dipartimenti. che offriranno agli ospiti nale. saranno cadenzate, in modo da seguire l’evolu - Lo stesso Claudi ha auspicato la trasforma - assaggi e degustazioni di Il progetto è stato illustrato nel corso di una zione di uno stesso cantiere nel tempo. I can - zione delle vecchie facoltà in un vero e proprio tutte le specialità conferenza stampa tenuta lo scorso 3 luglio tieri coinvolti nel progetto sono quello pubbli - politecnico. In tale riorganizzazione si terrà gastronomiche campane. nella sede dell’Acen. Il tutto si svilupperà in tre co di piazza Municipio e quello privato di Brin conto, quindi, di presentare un’offerta forma - fasi e prevederà seminari, incontri con le im - Est, ma si parla anche di Palazzo Fuga. tiva mirata a creare profili professionali adatti prese e visite ai cantieri. A partecipare alla con - «Si tratta di un progetto assolutamente inno - alle imprese di costruzione. Nuova Stagione 15 luglio 2012 • 13 Città al Ravello Il Cardinale Sepe al “Premio Arycanda 2012” Festival Napoli, città della legalità

Presentata, presso la sta - lità del mondo istituzionale “Questo non è un film”, in zione marittima di Napoli, e dello spettacolo. ricordo di tutte le vittime in - l’edizione 2012 del premio Quella della legalità è nocenti della criminalità. nazionale “Arycanda”. Te ma una sfida, anzi, una batta - Momenti di profonda ri - di quest’anno: “I napoletani e glia, come l’ha definita il flessione, quindi, che si so - la legalità”. La manifestazio - Cardinale Crescenzio Sepe, no alternati ad esibizioni ne è stata promossa ospite d’onore della manife - musicali e numeri di caba - dall’Associazione culturale stazione. «La legalità – ha ret con gli interventi dei gio - “Arycanda”, guidata da Ugo sottolineato l’Arcivescovo – vani artisti del progetto Ricciardi, sostituto Procu - è e deve essere normalità. E “Emozionart”. Dopo lo ratore generale della Corte poi da soli non si vince que - spettacolo è seguita una ce - d’Appello di Napoli, coordi - sta battaglia ma dobbiamo na, con la significativa pre - natore scientifico, e dal presi - fare squadra, nessuno, senza, su ogni posto, di una Eni, si racconta al Ravello Festival, con la mostra: Eni. Il futuro, ie - dente, l’avvocato Arturo neanche la Chiesa può farce - spiga di grano scampato al - ri e oggi (7 luglio – 8 settembre, Villa Ruffolo). Quest’anno l’appunta - Frojo, ed è stata organizzata la da sola». l’incendio che di recente mento musicale, tra i più antichi d’Europa, si articola attorno al te - in collaborazione con la Il Cardinale Sepe, con la aveva distrutto un terreno ma “Memorie” ponendosi come obiettivo la rivalutazione del passa - Fondazione Pol.i.s., Poli tiche sua presenza, ha dimostra - confiscato . «È il grano con to, la riflessione storica, e la discussione di come il moto emotivo, le - integrate per la sicurezza. to la ferma vicinanza alle cui si producono i “Paccheri gato al ricordo, non è solo espressione dell’animo ma anche strumen - Si tratta di due realtà di - iniziative culturali e di sen - della legalità” – ha spiegato to di conoscenza e confronto civile. verse, unite per creare un sibilizzazione. Non solo, Paolo Siani, Presidente dal - In questo contesto Eni offre agli spettatori un percorso espositivo evento significativo e piace - ma con le sue parole ha mo - la Fondazione Pol.i.s – e no - che consente di leggere passato e presente dell’azienda come un rac - vole, anche grazie alla dire - strato la forte convinzione nostante le difficoltà conti - conto continuo e coerente. Un’infrastruttura digitale ospita gli scatti zione artistica di Lello La di una città che deve essere nuiamo a fare il tifo per i tan - fatti per Eni da Federico Patellani, Aldo Ballo, Gianni Giansanti, e i Pietra e Jolanda De Rienzo. unita. Un grande messaggio ti giovani delle cooperative documentari di Bernardo Bertolucci, Gillo Pontecorvo, Valentino Il premio “Arycanda” vuole di speranza. che lavorano con molti sa - Orsini e dei Fratelli Taviani, coprendo un arco temporale che dagli essere un’iniziativa che ri - I premi sono stati asse - crifici nei terreni confiscati». anni Cinquanta arriva ai giorni nostri. sveglia Napoli, ma soprat - gnati all’attore Enzo De Lo spettacolo di fuochi Il racconto è accompagnato da una selezione di oggetti del passa - tutto intende accende i ri - Caro per la trasmissione in d’artificio, che ha concluso to e del presente firmati con il cane a sei zampe “fedele amico dell’uo - flettori sull’impegno dei ricordo dell’indimenticato l’appuntamento, illumi - mo a quattro ruote”, secondo un felice slogan coniato da Ettore Scola: tanti cittadini onesti che si Massimo Troisi, all’attrice nando il cielo di Napoli ha dal vasetto disegnato da Gio Ponti per i motel Agip e dal gioco da ta - battono per il rispetto delle Rosaria De Cicco per lo spot conferito alla serata un volo “Metanopoli” ideato per coinvolgere sui temi energetici le giova - regole e della legalità, come contro la violenza sulle don - messaggio forte a chi non ni generazioni, si arriva al moderno vaso di Serralunga di Ross dimostrano anche i premi e ne, a don Tonino Palmese, ha voluto sentire: Napoli è Lovegrove e al trofeo creato da Antonio Pio Saracino per il Gran le targhe speciali consegna - vicario episcopale per la la città della legalità. Premio di Formula Uno di Germania 2010, ispirato alla human-dri - te ad importanti persona - Carità, per il docu-film Ludovica Siani ven technology . 14 • 15 luglio 2012 Nuova Stagione Provincia Iniziativa della Regione Campania, del Comune e della Provincia di Napoli Premio Capri San Michele Verso la conferenza Convegno dedicato dell’area flegrea al paesaggio

Il Premio Capri – S. Michele ricorderà il novantesimo anniversario del primo Convegno italiano sul paesaggio, svoltosi a Capri il 9 e 10 luglio 1922, con un convegno, l’assegnazione del Premio Capri – S. Michele per il paesaggio, e la pubblicazione di un dossier. Il Convegno dedicato al Paesaggio come bene culturale si svolgerà il 28 settembre. Vi interverranno il ministro dei beni culturali Lorenzo Ornaghi, il vincitore del Premio Capri – S. Michele per il paesaggio, che sarà consegnato durante la Cerimonia del 29 settembre, ed altre insigni personalità della cultura. Il dossier, curato da Raffaele Vacca, sarà presentato ad Anacapri, nella Torre aragonese, lunedì 9 luglio alle ore 19. Contiene una breve storia del Convegno del paesaggio, ideato e guidato dall’allora sindaco di Capri Edwin Cerio, al quale intervennero, tra gli altri, Giovanni Porzio, Filippo Tommaso Marinetti, Luigi Su iniziativa della Regione Campania, Parpagliolo, Gilbert Clavel. del Comune e della Provincia di Napoli, Il dossier è completato con per la prima volta si sono riuniti intorno riflessioni sull’attualità del allo stesso tavolo la Soprintendenza ai Convegno, che è la più Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici importante manifestazione e Artistici di Napoli, il Parco regionale dei culturale svoltasi a Capri nella Campi Flegrei, le Terme di Agnano, Città prima metà del Novecento. della Scienza, Bagnoli Futura, l’Ente Una breve storia del Convegno Mostra d’Oltremare, il Consorzio di del paesaggio è sul sito Bonifica della Conca di Agnano. www.premiocaprisanmichele.it. L’obiettivo è di arrivare - tramite la sot - toscrizione di un protocollo d’intesa - all’i - stituzione di una “Conferenza dell’Area Nuova Stagione Flegrea” che coinvolga anche le Amministrazioni comunali di Pozzuoli e SETTIMANALE DIOCESANO DI NAPOLI Bacoli insieme con tutti gli Enti Pubblici presenti sul territorio, con il compito di Editore: Verbum Ferens s.r.l. verificare lo stato di attuazione di tutte le Organo di informazione ecclesiale e di formazione cristiana iniziative già in essere finalizzate alla va - Reg. Tribunale di Napoli N. 1115 del 16.11.57 e del 22.10.68 lorizzazione del territorio. Iscrizione Reg. Roc. N. 19131del 18.02.2010 All’incontro erano presenti, oltre all’as - Direttore Responsabile CRESCENZO CIRO PISCOPO sessore all’Urbanistica e al Governo del

Direttore Editoriale MICHELE BORRIELLO Territorio della Campania, Marcello Tagliatatela, il vice sindaco e assessore Vice Direttore VINCENZO DORIANO DE LUCA all’Ambiente del Comune di Napoli, Redazione, segreteria e amministrazione: Tommaso Sodano; gli assessori della Largo Donnaregina, 22 - 80138 NAPOLI Provincia di Napoli Antonio Pentangelo

Tel. 081.557.42.98/99 - 081.44.15.00 (Urbanistica) e Filippo Monaco Fax 081.45.18.45 (Solidarietà e Servizi Sociali); gli architet - E-mail: [email protected] € ti della Soprintendenza ai Beni un numero 1,00 € Architettonici, Paesaggistici, Storici e abbonamento annuale 40

c.c.postale n. 2232998 Artistici di Napoli, Nicolina Ricciardelli e Tobia di Ronza; il Presidente di Città del - Pubblicità: Ufficio Pubblicità di NUOVA STAGIONE la Scienza, Vittorio Silvestrini; la presi - Manoscritti e fotografie anche se non pubblicati dente delle Terme di Agnano, Marinella non si restituiscono De Nigris; il presidente dell’Ente Mostra Associato alla Unione Stampa Periodica Italiana d’Oltremare, Nando Morra, il presidente di Bagnoli Futura, Omero Ambrogi; il pre - sidente del Parco dei Campi Flegrei, Diego Giuliani. «Si tratta di una vera e propria svolta - Aderente alla Federazione Italiana

Settimanali Cattolici ha sottolineato l’assessore Tagliatatela - sul tema della condivisione istituzionale che, partendo dai progetti in corso di realiz - zazione, sappia ottimizzare le risorse eco -

A.C.M. S.p.A. - Torre del Greco nomiche ed umane già disponibili. La pre -

Stabilimento Tipo-Litografico senza alla riunione dei rappresentanti della

Tel. 081.803.97.46 Soprintendenza ai Beni Ambientali e Paesaggistici di Napoli, rappresenta una Chiuso in tipografia alle ore 17 del mercoledì garanzia circa la legittimità dell’iniziativa e dei suoi tempi di attuazione ». Nuova Stagione 15 luglio 2012 • 15 Cultura Trionfa la musica a San Giovanni Maggiore

Il centro storico? Si recupera a suon di musica. Continuano gli appuntamenti musicali nell’antica Basilica di San Giovanni Maggiore con i concerti dell’Unione musicisti napoletani. Nell’antica chiesa, rimasta chiusa per de - As sociazione cenni, da quando, nel ’70 crollò la navata, Corpo di N apo li hanno ripreso le celebrazioni religiose e il tempio, al centro dei decumani, nel cuore antico della città sta diventando anche un Rilanciare punto di riferimento per gli abitanti del quartiere e i tantissimi giovani che lo fre - quentano. i mestieri L’edificio sacro è stato oggetto di un lungo e laborioso restauro, che ha tenuto Finalmente qualcosa si muove in considerazione tutte le stratificazioni avvenute nelle diverse epoche. È stata af - sul fronte del lavoro e sulla fidata alla Fondazione dell’Ordine degli rivalutazione dei mestieri Ingegneri della Provincia di Napoli pur artigianali. Il Consiglio non sottraendola in maniera radicale al Regionale della Campania ha, culto, perciò è stato disposto che il com - infatti, approvato il Disegno di plesso sacro avrà questa funzione la do - legge regionale contenente il menica ed ogni volta che c’è ne sarà biso - testo unico dell’apprendistato gno. della Regione Campania. Molto sentita la partecipazione alle ce - «La normativa colma un vuoto lebrazioni religiose, in tantissimi, infatti, Prima ancora si è esibito anche il teatro l’antica basilica fu Moni Ovadia con un re - legislativo di cui si sentiva la di San Carlo che in collaborazione con cital per la memoria. hanno gremito la chiesa durante la prima necessità – ha dichiarato messa e in occasione della visita del cardi - l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Un viaggio musicale attraverso la spiri - Gabriele Casillo, presidente nale Crescenzio Sepe. Napoli, in occasione della recente riaper - tualità e l’incontro tra genti e culture di - dell’Associazione Corpo di Mercoledì scorso, invece, c’è stato l’ul - tura della Basilica di San Giovanni verse, ad evidenziare la condizione del po - timo evento musicale. L’ultimo di una lun - Maggiore dopo i lavori di restauro, ha or - polo Rom e Sinti, come vero e proprio pa - Napoli, la Onlus che opera nella ga serie di concerti che sta rendendo sem - ganizzato un concerto speciale in omag - radigma della condizione dell’esilio che fa zona del Centro Antico – e si pre più viva e presente nel quartiere l’an - gio al melodramma italiano: il 27 e 28 giu - dell’abbattimento dei confini il senso del - lascia alle spalle un sistema tica Basilica. gno. l’esistenza. della formazione professionale La comunità parrocchiale San Nella due giorni l’Orchestra ed il Coro È già in programma per tutto il mese di che, nel passato, ha solo Giovanni Maggiore ha accolto nella chie - del San Carlo si sono esibiti in un concer - luglio una fitta serie di iniziative sociali e generato carrozzoni politici ma sa l’Unione Musicisti Napoletani per il to omaggio al Melodramma, accompa - culturali che includono altri concerti al - che nulla ha prodotto in termini concerto dal titolo “Messe allo specchio” gnando il pubblico in un viaggio tra le più l’interno dell’antica basilica paleocristia - di crescita e di sviluppo». da Mozart al Jazz. A dirigere l’orchestra il celebri arie d’opera della tradizione liri - na ritrovata. «Un elemento di particolare maestro Luigi Grima. ca. A gennaio scorso, invece, ad affollare Andrea Acampa importanza – continua Casillo – e che accogliamo con grande soddisfazione, è l’introduzione Il 20 luglio in piazza del Plebiscito l’attesissimo concerto di Luciano Ligabue del riconoscimento del titolo di Maestro artigiano, innovazione che potrà rilanciare il settore Il vero spettacolo è Napoli manifatturiero che a Napoli investe una vasta platea di Luciano Ligabue sarà tra noi. Venerdì 20 luglio in piazza alle chitarre, Josè Fiorilli e Luciano Luisi alle tastiere, operatori attraverso la del Plebiscito. E sarà sicuramente un evento, o meglio, come Michael Urbano alla batteria e Kaveh Rastegar al basso». coesistenza di centinaia di ha spiegato lui stesso in conferenza stampa: «Sarà un concer - Quattro giorni dopo sarà la volta di Laura Pausini che sa - botteghe e di piccole imprese to pensato per Napoli e per la sua splendida piazza. Mi piace - lirà sul palco di piazza del Plebiscito con Pino Daniele. «Le familiari e che, con l’istituzione rebbe che il pubblico non venisse a vedere solo me e i miei mu - piazze della città e anche il lungomare liberato - ha dichiara - delle Botteghe Scuola, subirà un sicisti, ma tutto il bello che ci sarà attorno: Palazzo Reale, la to il sindaco de Magistris intervenuto alla presentazione - rilancio anche in termini di Basilica col suo colonnato, lo scorcio del Golfo e del Vesuvio». quest’estate saranno aperte a eventi musicali e artistici. È giu - Il concerto rappresenta la tappa campana del suo tour «Sotto sto che Napoli riconquisti una centralità nazionale anche in immagine potendo garantirsi il bombardamento - Rock in…». ambito musicale». Ma i grandi tour di artisti internazionali settore, una maggiore visibilità Cinque concerti esclusivi, iniziati alla Royal Albert Hall di purtroppo anche quest’anno continueranno a fermarsi a ed una valorizzazione del Londra il 25 maggio e proseguiti a Locarno (5 luglio), Cividale Roma e il San Paolo non è ancora pronto ad accogliere sul suo prodotto di qualità made in del Friuli (il 7) e Taormina (il 17). manto verde la vera musica, come accade normalmente in Italy». «Napoli è una città che ho nel cuore e che mi ha sempre ac - tutti gli stadi del mondo. «Attendiamo, ora – conclude colto con grande affetto. Sentivo il bisogno di dar vita a un Elena Scarici Casillo – il naturale sviluppo di grande evento anche al Sud, reso possibile grazie all’interven - questa novità legislativa, con to del sindaco de Magistris e del Comune». l’approvazione del Disegno di L’ultima presenza del rocker di Correggio a Napoli è del 21 Legge giacente alla Regione ed febbraio 2011 al San Carlo. Ma il legame che lo lega alla no - inerente il settore dell’arte stra città è molto più antico, e oltre tutto Liga, in piazza del Plebiscito, c’era già stato. «Ci sono già stato in occasione di un presepiale e che, in perfetta Festivalbar tanti anni fa - dice - ma questa volta è tutt’altra co - sintonia con la nuova Legge sa». regionale sull’apprendistato, Lo show sarà meno spettacolare, negli effetti speciali, nel intende valorizzare l’artigianato gioco di luci, perché il vero spettacolo sarà lo scenario archi - artistico di qualità rappresentato tettonico e naturale offerto da piazza del Plebiscito. dal settore presepiale e che tende Questo mini tour d’altronde nasce proprio dalla volontà di a riconoscere al pastore mettere in evidenza la musica, ma anche la bellezza della lo - napoletano, prodotto di grande cation. Posso solo dire che sarà molto rock, duro e soprattut - diffusione mondiale, uno to sarà un live libero, a briglie sciolte». specifico marchio di qualità». E la scaletta? «La improvviseremo al momento - racconta Maggiori informazioni sul Liga - e sicuramente ci saranno delle sorprese che si faranno avanti da sole, in maniera naturale». Ad accompagnarlo sul portale del Centro Antico di palco ci saranno Capitan Fede Poggipollini e Niccolò Bossini Napoli: www.corpodinapoli.it e www.sangregoriarmeno.org 16 • 15 luglio 2012 Nuova Stagione

Basilica Santuario del Carmine Maggiore Domenica 15 luglio 137° anniversario dell’Incoronazione della Venerata e Prodigiosa Icona della Madonna Bruna da parte del Maria, Madre Capitolo Vaticano (11 luglio 1875). Ore 10, Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Lucio Lemmo, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Napoli. e Sorella del Carmelo Sante Messe alle ore 7 – 8.30 - 11.30 - 13 - 17.30 Santa Messa Vespertina. Dalle 7.30 alle 14 e solo durante l’intervallo tra le varie Messe, è possibile salire all’icona della Madonna. Ore 19, Canto dei primi Vespri, presieduti da padre Alfredo Di Cerbo, commissario Generale dei Carmelitani. Dal mezzogiorno del 15 alla sera del 16 luglio, presso il Santuario, si può accogliere il dono dell’Indulgenza Plenaria, alle consuete condizioni: Confessione, Comunione e preghiera secondo l’intenzione del Papa. Lunedì 16 luglio, nel chiostro del convento, saranno dispo - nibili molti sacerdoti per il Sacramento della Penitenza. L’incontro con la Madre del Signore deve portarci alla ri - conciliazione con Dio e con i fratelli e alla partecipazione al Banchetto Eucaristico.

Lunedì 16 luglio Sante Messe alle ore 6 - 7 - 8 - 10 - 12 – 13. Ore 9, Santa Messa con omelia presieduta dal Predicatore della Novena. Ore 11 Santa Messa presieduta da padre Alfredo Di Cerbo, Commissario Generale dei Carmelitani. Ore 12, Supplica alla Madonna del Carmine. Ore 17.30, Santa Messa in Basilica. Ore 19.30, in piazza del Carmine, Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli. A conclusione della Concelebrazione, Atto di Affidamento della città di Napoli alla Madonna Bruna e fiaccolata.

Festeggiamenti Esterni

Domenica 15 luglio Ore 20, accensione delle luminarie della ditta Cesarano di Torre del Greco. Ore 20.30, omaggio ai Caduti e intrattenimento musicale con la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri. Ore 22, simulacro d’incendio del Campanile di “Fra Nuvolo”. Ore 24, spettacolo pirotecnico. P R o e s d ( t c a e z o

i I n o t S a uova tagione v n E N

N S R . l e

i T A i a

e n e E T n n g

I A L - M e . n m .

m

A T

s o 2 a N r m .

7 i p L i A b u l / i . L : 0 n . a X

E i d n

Quote 2012 2 . s

V

o i u / D - t

2 r

N o S I I a O 0

v z a p • v 0 C i a

p e o N 4 E s o n d a

S t n u l e i a i A z

. : m n g

N i L 4 o . i O

e 6 a o S n

€ 1 r

r ) n e D Abbonamento ordinario 1

40,00 g

o a 1 e

I o i

n N r @ 5

2 t D

A

. A 1 7

t o c P 1 b 6

€ n h a O ,

• b / Abbonamento amico

50,00 n i c 1 L

e . 1 a o I 1

s P r g 5 m / e a 5 o

g l d m 7 s u € i i i n

t g n e Abbonamento sostenitore a a

150,00 a o l a

, l 2 1 i

e 2 p o 2 ,

2

- o

n D / 2

1 D l - 0

€ i C

0 8 .

Benemerito a partire da .

500,00 1 i e L / B 0 t 6 2 . 1

8 N 3 3 8 5 a

3 p N / o 2 a l p 0 i o 0

Gli abbonamenti si sottoscrivono presso la segreteria di “Nuova Stagione” oppure tramite versamento l 3 i sul c/c postale n. 2232998 intestato a Verbum Ferens s.r.l., largo Donnaregina, 22 - 80138 Napoli.