CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome EDOARDO DAL CIN Indirizzo VIA UNGARETTI, 6/1 – 31020 (TV) Telefono 3472436098

Ulteriore recapito Sede operativa: CREA S.r.l. Unità Operativa del Triveneto Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento di IGEAM S.r.l. - Roma Via Europa, 5/3 31020 San Fior (TV) Tel. 3472436098 Qualifica professionale Ingegnere Civile Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di al n°A2711 a decorrere dal 06/09/2004. Iscritto all’elenco dei collaudatori presso l’Ordine degli Ingegneri di Treviso. Iscritto agli elenchi del Ministero dell’Interno ai sensi del D.M. 818/84 al n°TV02711I00479 Abilitazione allo svolgimento di incarico di Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione modulo A, B e C di cui al ex D.lgs. 195/03 E-mail [email protected] E-mail e-mail certificata [email protected] Nazionalità Italiana Luogo di nascita Vittorio (TV) Data di nascita 14 MARZO 1974 CODICE FISCALE DLCDRD14C74M089L PART. I.V.A. 03555960263 ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) da gennaio a dicembre 2004 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Trento lavoro via Bellenzani,12 TRENTO • Tipo di azienda o settore Università – Dipartimento di Ingegneria Civile • Tipo di impiego collaboratore ad un progetto di ricerca nazionale COFIN 2003 • Principali mansioni e responsabilità Titolo del progetto: “La gestione in sicurezza dei sistemi acquedottistici: dall’analisi di vulnerabilità all’ottimizzazione della risorsa”. Si è messo a punto di un modello che permette l’esecuzione di simulazioni idrauliche a lungo periodo, tenendo conto del tasso di fallanza delle tubazioni e della possibilità di innesco delle perdite d’acqua in diversi punti della rete. Si è ottenuto un modello efficiente che consente il posizionamento ottimale di misuratori di portata, volto alla distrettualizzazione della rete, necessaria per eseguire una ricerca razionale delle perdite d’acqua in rete.

• Date (da – a) da febbraio 2005 – in corso • Nome e indirizzo del datore di Agenzia Ambiente S.r.l. / CREA S.r.l./IGEAM S.r.l. Pagina 1 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

lavoro via R. Murri, 21 – 48100 Ravenna (RA) • Tipo di azienda o settore Servizi integrati nei settori della sicurezza e dell'igiene del lavoro, dell'ambiente, dell'igiene degli alimenti, della qualità e della formazione. • Tipo di impiego Collaboratore - Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per i seguenti enti pubblici: - Città Metropolitana di Venezia (ex Provincia di Venezia) – dal 01/01/2013 in corso; prima ASPP dal 2005 al 2012. - Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto – anno 2015 – in corso; - Tribunale di Udine – anno 2016 – in corso; - Tribunale di Treviso – Procura di Treviso – Ufficio di Sorveglianza di Treviso – Ufficio del Giudice di Pace di Treviso – anno 2017 – in corso; - Tribunale di Padova – Procura di Padova – Ufficio di Sorveglianza di Padova – Ufficio del Giudice di Pace di Padova – anno 2017 – in corso; - Ufficio di Sorveglianza di Udine – anno 2016 – in corso; - Procura Generale della Repubblica di Venezia – anno 2016 – in corso; - Comune di San Bonifacio (VR) - anno 2016 – in corso; - Comune di Portogruaro (VE) – anno 2015 – in corso; - Comune di San Giovanni Lupatoto (VR) – anno 2015 – in corso; - Comune di Latisana (UD) – anni 2009/2011 – anno 2016- in corso; - Comune di Gradisca d’Isonzo (GO) – anno 2016 – in corso; - Comune di Tarcento (UD) – anno 2016 – in corso; - Unione dei Comuni del Medio Brenta – anno 2016 – in corso; - Comune di Cadoneghe (PD) – anno 2016 – in corso; - Comune di Cervignano del Friuli (UD) – anno 2017 – in corso; - Comune di (TV) – anno 2008 - in corso; - Unione Territoriale Intercomunale Dolomiti e Valli Friulane – anno 2016 – in corso; - Comune di Maniago (UD) – anno 2016 – in corso; - Comune di (TV) - anno 2016 – in corso; - Unione dei Comuni del Basso Feltrino SetteVille - anno 2016 – in corso; - Comune di Caneva (PN) - anno 2016 – in corso; - Comune di Riva del Garda - anno 2016 – in corso; - Comune di Breganze (VI) - anno 2016 – in corso; - Comune di (TV) – anni 2009/2011; - Comune di Montagnana (PD) – anno 2017 – in corso; - Comune di Manzano (UD) – anno 2017 – in corso;

Assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per le seguenti aziende private: - Diemmebi S.p.A. – (TV) - anno 2008 – in corso; - Valle Ca’ Zuliani – anno 2012 – in corso; - Conegliano Servizi S.p.A. – anni 2012 – 2015; - Oleificio San Giorgio S.p.A. – San Giorgio di Nogaro (UD) – anni 2010-2013; - Hettich Italia S.r.l. – Codogné (TV) – anno 2008 – 2015.

Assunzione del ruolo di Dirigente Delegato per la sicurezza per azienda Valle Ca’ Zuliani Soc. Agr. S.r.l. per le due unità operative di Pila di Porto Tolle (RO) e Monfalcone (GO), previo procura a rappresentare la società, con potere organizzativo, decisionale e di spesa. Incarico iniziato il 01/07/2012, attualmente in corso.

Responsabile di progetto ed assistente al Servizio di Prevenzione e Protezione per Enti pubblici e locali. Collaborazione alla redazione della Valutazione dei Rischi (D. Lgs 81/08; D.lgs. 106/09), dell’analisi dei Rischi specifici, dell’analisi delle mansioni, dei Piani di Emergenza (D.M. 10/03/98), del Rischio Chimico (ex D. Lgs. 25/02, D. Lg. 81/08), dell’analisi fonometrica (ex D. Lgs. 277/91, ex D. Lgs. 195/06, D. Lgs. 81/08), del Piano della Segnaletica di Sicurezza, di rilevazioni tecnico strumentali riguardanti l’igiene del lavoro, della redazione delle procedure di sicurezza inerenti le attività operative, della redazione delle planimetrie d’esodo. Alcuni degli enti seguiti in qualità anche di responsabile di progetto sono: o Croce Rossa Italiana – Regione Veneto (Comitato Provinciale di Venezia, Comitato Provinciale di Treviso, Comitato Provinciale di Verona, Comitato Provinciale di Padova, Comitato Provinciale di Vicenza, Comitato Provinciale di Rovigo, Comitato Provinciale di Belluno);

Pagina 2 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

o Comune di Ravenna; o Comune di Fiorano Modenese (MO); o Provincia di Venezia; o Provincia di Belluno; o Comune di Conegliano (TV); o Comune di San Vendemiano (TV); o Direzione didattica di (TV); o Comune di Oderzo (TV); o Comune di Latisana (Ud); o Comune di Codognè (TV); o Agenzia Sociale per il Lavoro (VE); o Conegliano Servizi Aziende private: o Diemmebi S.p.A. – via dell’Industria, 14 – 31029 Vittorio Veneto (TV); o Hettich Italia S.r.l. – Codognè (TV); o Azienda Agricola De Luca Antonio s.s.; o Corradi S.p.A. – Bologna; o CIGA STARWOOD HOTELS – Area di Venezia: Hotel Gritti Palace, Hotel Danieli Excelsior, Hotel Westin Europa & Regina, Hotel Villa Cipriani (), Hotel Excelsior Lido, Hotel Des Bains; o Engineering S.p.A.; o Alleanza Salute S.p.A..; o SBP S.p.A. – Ghisalba (BG); o Peformance in Lighting – Colognola ai Colli (VR); o Oleificio San Giorgio S.p.A. – San Giorgio di Nogaro (UD); o FIDA Edile S.r.l. – (TV); o Italia Lavoro S.p.A. – sede di Mestre (VE). o F.I.R. – Federazione Italiana Rugby – Centro Triveneto – (TV). Produzione di numerose docenze in Corsi di Formazione inerenti la Sicurezza negli ambienti di lavoro per Videoterminalisti, Addetti Operativi, Addetti amministrativi, Agenti di Polizia Provinciale e Locale, Addetti ad attività tecniche, Carrellisti, Prevenzione e Gestione emergenza incendi, Corsi di formazione teorica per addetti antincendio a basso e medio rischio. Formazione per lavoratori, preposti e dirigenti secondo accordo Stato Regioni anno 2012. Svolgimento di moduli formativi per RSPP modulo B – Gruppo Ateco 4 presso azienda Elettrolux di Forlì e per azienda CERDOMUS presso Faenza (RA) e per RLS (corsi di 32 ore). Organizzazione e gestione di numerose prove d’esodo per ambienti di lavoro di piccole, medie e grandi dimensioni destinate ad attività industriali (aziende private), uffici, centri polifunzionali e centri servizi di edifici pubblici, ricadenti nel campo di applicazione del D.M. 10/03/98. Svolgimento del ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione ai sensi del D.Lgs. 81/08 Titolo IV.: - Hotel Gritti - Venezia, Adeguamento funzionale impianto antincendio; - Hotel Westin Europa & Regina, Rifacimento condotte espulsione fumi cucina. Svolgimento incarico di assistente alla Direzione Lavori coordinatore per la sicurezza in fase di Esecuzione: - ITALGAS – Mestre – Sito di bonifica area EX CLEDCA in via Altobello, 95. Svolgimento incarico per Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione: - “Lavori di adeguamento al D. Lgs. 626/94 per l’eliminazione delle situazioni a a livello di rischio elevato” presso Impianto di Depurazione Acque a Comacchio (FE). Lavoro pubblico. Committente: CADF di Codigoro (Fe). • Date (da – a) da giugno 2015 – giugno 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO INGEGNERIA & CONSULENZA lavoro via Einaudi, 122 - 31015 CONEGLIANO (TV) • Tipo di azienda o settore Libero professionista Lavori di ampliamento spogliatoi impianti sportivi comunali a • Tipo di impiego servizio della scuola secondaria OPERE PUBBLICHE - Incarico professionale per redazione progetto definitivo esecutivo, coordinamento sicurezza, direzione dei lavori, c.r.e., pratica accatastamento. Integrazione di incarico per rilievo completo impianti sportivi comunali ai fini dell’ottenimento del • Principali mansioni e responsabilità parere di conformità al CONI.

• Date (da – a) da Marzo 2005 – in corso Pagina 3 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

• Nome e indirizzo del datore di STUDIO INGEGNERIA & CONSULENZA – ing. Edoardo Dal Cin lavoro via Europa, 5 - 31020 SAN FIOR (TV) • Tipo di azienda o settore Progettazione architettonica, Calcolo strutturale di edifici in Cemento Armato, Acciaio, Legno • Tipo di impiego Libero professionista. Progettista della Prevenzione incendi, Progettista e Direttore dei Lavori architettonico e strutturale, Coordinatore della Sicurezza in cantieri temporanei e mobili • Principali mansioni e responsabilità Modellazione, calcolo e progettazione di opere in C.A., acciaio e legno; in particolare sono state progettate e calcolate numerose strutture del tipo (vengono citate le seguenti tra le altre): - palazzine ad uno, due e tre piani fuori terra per nuova edilizia residenziale classificate in zona sismica 2 e 3 secondo D.M. 16/01/96 in provincia di Treviso; strutture a telaio in c.a., copertura in legno o c.a.; - Scuola Elementare di nuova costruzione (struttura mista cemento armato e acciaio) a San Fior (TV) - lavoro pubblico. Applicazione della nuove norme tecniche per le costruzioni. - ristrutturazione di edificio esistente tutelato dalla Sovrintendenza delle belle arti della Regione Veneto in Comune di (TV), denominato “Villa Serena”. Esecuzione di calcolo progettuale ed elaborati grafici; strutture in muratura, c.a., legno; solai misti legno-calcestruzzo; miglioramento statico e analisi pushover; - progettazione sismica con analisi dinamica di numerose case unifamiliari in provincia di Treviso e redazione dei relativi elaborati grafici esecutivi; - calcolo strutturale e redazione elaborati grafici di un edificio residenziale in Santo Stefano di Cadore (BL); strutture in c.a., acciaio e legno lamellare. - calcolo strutturale definitivo ed esecutivo con successiva direzione dei lavori di un centro sociale ed area ricreativa a San Fior (TV). Struttura a setti in c.a.; fondazioni a platea; solai in latero-cemento (Lavoro pubblico) - Calcolo strutturale di un edificio commerciale a San Fior (TV). Strutture in c.a.; fondazioni a platea; solai in alveolare precompresso. - Calcolo strutturale e Direzione Lavori di una tomba di famiglia presso il Cimitero Comune di Sarano di (TV); - Calcolo strutturale e Direzione Lavori di quattro edifici residenziali a schiera in comune di (TV). Strutture in c.a.; copertura in legno massiccio e lamellare; Direzione dei Lavori Strutture. - Calcolo strutturale e Direzione Lavori Strutture di edificio bifamiliare in Comune di (TV). Strutture in c.a.; solai in legno con cappa collaborante; - Calcolo strutturale ed elaborati di progetto strutture per un edificio denominato “EX Officina” per suo recupero ad uso di interesse pubblico (Centro Sociale) a (TV); - Calcolo strutturale con NTC 2008 con elaborati di progetto e Direzione Lavori per un edificio unifamiliare in Comune di Godega Sant’Urbano – località Bibano. Strutture in cemento armato, solai in latero cemento. - Calcolo strutturale con NTC 2008 con elaborati di progetto e Direzione Lavori di ampliamento edificio unifamiliare in Comune di San Fior (TV), località , via Tiziano Vecellio. Strutture in cemento armato con solai in latero cemento e legno con cappa collaborante; - Calcolo strutturale e Direzione Lavori Strutturale per progetto ampliamento attività produttiva in variante Piano Regolatore Generale, edificio interrato di 600 metri quadrati, in comune di San Pietro di Feletto (TV), di proprietà della ditta Tardivel Termoidraulica di Tardivel Enrico; - Calcolo strutturale con NTC 2008 e direzione lavori strutture per opera denominata “Realizzazione di Accesso alla residenza e realizzazione cantina interrata” in Comune di Conegliano (TV), di Proprietà di Cenedese Fabio; - Calcolo Strutturale con NTC 2008 con elaborati di progetto e Direzione Lavori Strutture di “Ampliamento Fabbricato Residenziale ai sensi della L.11/2004”, di proprietà di Spinazzè Giuseppe, località Castello Roganzuolo di San Fior (TV); - Manutenzione straordinaria con miglioramento energetico ed ampliamento edificio unifamiliare in comune di Sacile (PN) di proprietà Papa Monica: progetto architettonico, strutturale, impiantistico, elettrico, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori strutturale ed architettonica. Pratica soggetta a tutela beni ambientali della Regione Friuli Venezia Giulia; - Ampliamento edificio unifamiliare ai sensi dell’art.2 della L.R. 14/2009 in Comune di San Fior (TV) di proprietà Della Libera Natale e Sonego Nella: calcolo strutturale, direzione lavori strutture, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed Pagina 4 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

esecuzione, valutazione di impatto acustico, progettazione linee vita; - Ampliamento edificio unifamiliare con realizzazione garage in Comune di Santa Lucia di Piave (TV) di proprietà di Zanchetta Luca e Cescon Mariagrazia: calcolo strutturale, direzione lavori strutture, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; - Miglioramento Energetico edificio unifamiliare in Comune di Montechiarugolo (PR), di proprietà di Zanchetta Gianangelo e Celli Silvia: coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; - Calcolo strutturale edificio residenziale unifamiliare in Comune di San Fior, di proprietà Pavan Duilio e Rui Elsa, via Larghe Ungaresca. - Calcolo strutture NTC 2008 di una piscina privata in Comune di San Fior, di proprietà Pavan Giacomo. - Progettazione architettonica con redazione pratiche edilizie, coordinamento della sicurezza e direzione lavori per i lavori di completamento di un edificio residenziale in via Meneghello a San Fior (TV) ai fini dell’agibilità. - Calcolo strutture NTC2008 di edificio residenziale plurifamiliare in Comune di (TV) per Casonato S.r.l. Svolgimento di pratiche atte all’ottenimento del C.P.I. da parte dei Vigili del Fuoco per attività soggette ai sensi del D.M. 16/02/82. Tra le altre si citano: - Progetto di adeguamento alla Prevenzione Incendi Asilo Nido di Fontanellette (TV). Committente: Comune di Fontanelle; - Progetto di adeguamento alla Prevenzione Incendi edificio scolastico “T.A. Tonello” di Fontanelle. Committente: Comune di Fontanelle (TV); - Progetto di adeguamento alla Prevenzione Incendi Asilo Nido “Panizza” di Conegliano (TV). Committente: Comune di Conegliano; - Certificazioni varie ai fini della resistenza al fuoco di elementi strutturali in cemento armato (solai, piastre) e in acciaio (colonne, travi, tiranti, etc.); - Progetto relativo ad un edificio commerciale di complessivi 1500 mq con redazione di relazione tecnica ed elaborati grafici al fine dell’ottenimento del parere di conformità e progettazione dell’impianto di rilevazione fumi. - Progettazione e Direzione Lavori post terremoto del Convitto Nazionale di L’Aquila (AQ), via Ficara – Lotto 4 – edificio adibito a convitto universitario nell’ambito dei progetti MUSP del Ministero dell’Interno con la supervisione della Protezione Civile. Azienda appaltatrice PREFAB S.r.l. di San Polo di Piave (TV). - Progettazione e Direzione Lavori post terremoto della nuova scuola secondaria di primo grado di Montereale (AQ), Lotto 7 – edificio adibito a scuola nell’ambito dei progetti MUSP del Ministero dell’Interno con la supervisione della Protezione Civile. Azienda appaltatrice PREFAB S.r.l. di San Polo di Piave (TV). - Pratica di Prevenzione Incendi per fabbricato industriale di 5000 mq della ditta Moirè S.r.l., ditta lavorazione del legno e verniciatura, in zona industriale Calnova a (TV); - Pratica di Prevenzione Incendi per fabbricato industriale di 8000 mq della ditta Diemmebi S.p.A., ditta lavorazione del metallo e verniciatura, in zona industriale a Vittorio Veneto (TV); - Certificazione di Impianti rilevanti ai fini della Prevenzione Incendi per cabina gas metano di proprietà di ITALGAS, sita in comune di Ovaro (UD). Redazione di certificati di impianto. Coordinamento della Sicurezza; tra le altre si citano: - Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per l’opera “Manutenzione Straordinaria Condominio Livenza” in Comune di Caorle (VE), località Porto Santa Margherita. Opere di manutenzione esterne legate all’isolamento termico, la pittura, la sistemazione della copertura e dell’arredo urbano su un condominio di 80 appartamenti di altezza pari a 27 metri. - Coordinamento della Sicurezza per la costruzione di un edificio unifamiliare in Comune di (TV), località Crevada, di proprietà del sig. Ludovico Feletto. - Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera “ristrutturazione con ampliamento di edificio unifamiliare” in Comune di San Pietro di Feletto di proprietà Bozzo Stefano e Gili Sabrina; - Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per opera di sostituzione della copertura di capannone industriale di 8000 mq in Comune di Vittorio Veneto, di proprietà della ditta Diemmebi S.p.A.; - Coordinamento della sicurezza per l’opera “Manutenzione Straordinaria ai fini del Pagina 5 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

miglioramento energetico di un edificio residenziale denominato Condominio Serravalle”, sito in San Fior (TV), via Ungaretti, 4-12; - Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per ristrutturazione con ampliamento e sopraelevazione di edificio residenziale in Comune di Oderzo, di proprietà del sig. Franco Tonetto e sig.ra Daniela Da Re; - Coordinamento della sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione per ampliamento edificio industriale con realizzazione palazzina uffici in Comune di di proprietà della ditta SOLAIS S.r.l. - Coordinamento della sicurezza in fase di Esecuzione per opera denominata “Demolizione e ricostruzione muro divisorio tra civici via manin 26/28 – ordinanza del sindaco n°111 del 19/04/2010 di proprietà Condominio Palace in Conegliano (TV). - N°15 Coordinamenti della sicurezza in fase di esecuzione per installazioni impianti fotovoltaici per edifici industriali, residenziali ed edifici pubblici per conto della ditta LGI S.r.l. di Vittorio Veneto (TV); - Coordinamento della sicurezza per opere di miglioramento energetico presso un’attività commerciale in via Manin,2 a Portogruaro (VE).

Perizie su terreni, fabbricati, contenziosi: - Assunzione ruolo CTP per perizia tecnica sullo stato dei serramenti di un edificio unifamiliare dei sigg. Pastre Pietro e Forest Bruna in Comune di (TV); - Assunzione ruolo CTP per perizia tecnica sullo stato della pavimentazione in legno presso l’edificio del sig. Nespolo Renzo in Comune di Prata di Pordenone (PN); - Perizia di stima giurata di terreni e fabbricati di proprietà del sig. Ivano Turchetto siti nel comune di Azzano Decimo (PN) e Pasiano di Pordenone (PN); - Perizia di stima di un fabbricato industriale di 3600 mq di proprietà di CALIT S.r.l. (MI) sito in Comune di Vittorio Veneto (TV), via dell’Industria su incarico del sig. Giacomo Pavan. - Perizia di stima giurata sui terreni di proprietà del sig. Dal Cin Edi in Comune di San Fior (TV). Perizie di idoneità statica: - Perizia di idoneità statica per edificio industriale esistente in Comune di Concordia Sagittaria (VE) per conto della ditta SOGEPIM Real Estate.

Redazione di Attestazioni di Prestazione Energetica per vari edifici aventi diverse destinazioni d’uso. • Date (da – a) maggio 2008 – giugno 2008

• Date (da – a) 01/07/2012 – in corso • Nome e indirizzo del datore di Prestazione professionale/manager lavoro • Tipo di azienda o settore Valle Ca’ Zuliani S.r.l. – Azienda Agricola nel settore della Pesca Via timavo, 76 – Monfalcone (GO). • Tipo di impiego Delega per incarico a Dirigente Delegato per la sicurezza dal Datore di Lavoro ai sensi dell’art.2 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. • Principali mansioni e Assunzione del ruolo di dirigente delegato per la sicurezza con procura notarile con potere responsabilità organizzativo, gestionale e di spesa (€50.000,00 per singolo intervento). Presenza periodica con frequenza bisettimanale in ogni stabilimento al fine di verificare lo stato del programma degli adeguamenti e la gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro, la gestione dei DPI e della sorveglianza sanitaria.

• Nome e indirizzo del datore di Prestazione professionale lavoro via Ungaretti, 6 - 31020 SAN FIOR (TV) • Tipo di azienda o settore Treviso Tecnologia – Azienda speciale per l’innovazione tecnologica della Camera di Commercio di Treviso Centro Cristallo – via Roma, 4 – 31020 Lancenigo di Villorba (TV). • Tipo di impiego Conferimento d’incarico per docenza in ambito di Sicurezza sul Lavoro per il Comune di (TV) • Principali mansioni e responsabilità Svolgimento di corso di 30 ore riguardante “Sicurezza e Salute sul lavoro: informazione e formazione dei lavoratori” per i lavoratori del Comune di Cappella Maggiore ai sensi degli artt. 36 e 37 del D. Lgs. 81/08. Pagina 6 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

• Date (da – a) da dicembre 2005 – giugno 2006 • Nome e indirizzo del datore di Prestazione professionale lavoro via Ungaretti, 6 - 31020 SAN FIOR (TV) • Tipo di azienda o settore Diemmebi S.p.A. • Tipo di impiego Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione nei cantieri temporanei e mobili (ex D.L. 494/96, D. Lgs. 81/08). Direzione Lavori ed assistenza alla pratica relativa all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi per varie attività inserite nell’elenco dell’ ex D.M. 16/02/82 • Principali mansioni e responsabilità Realizzazione del piano di Sicurezza e Coordinamento per lavori di manutenzione straordinaria di un edificio industriale esistente di area pari a circa 8000 mq ai fini dell’adeguamento per nuove esigenze produttive. Coordinamento della sicurezza con responsabilità assunte ai fini del D.L. 494/96. Assistenza alla Direzione Lavori riguardante opere edili, impiantistiche, strutturali finalizzate all’ottenimento del C.P.I.

• Date (da – a) Ottobre 2009 – giugno 2013 • Nome e indirizzo del datore di Prestazione professionale lavoro via Ungaretti, 6 - 31020 SAN FIOR (TV) • Tipo di azienda o settore Treviso Tecnologia – Azienda speciale per l’innovazione tecnologica della Camera di Commercio di Treviso Centro Cristallo – via Roma, 4 – 31020 Lancenigo di Villorba (TV). • Tipo di impiego Conferimenti d’incarico per docenze in ambito di formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza sul Lavoro, Datori di Lavoro, RSPP, Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. • Principali mansioni e responsabilità Svolgimento moduli formativi nell’ambito dei corsi di 32 ore riguardanti la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e dei Datori di Lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08. Svolgimento di moduli formativi per corsi di 120 ore per coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. Per un totale di un centinaio d’ore di docenza.

• Date (da – a) da marzo 2006 a novembre 2006 • Nome e indirizzo del datore di Prestazione professionale lavoro via Ungaretti, 6 31020 SAN FIOR (TV) • Tipo di azienda o settore CASA BELLA – ampliamento di attività commerciale • Tipo di impiego Esecuzione di pratica comunale. • Principali mansioni e responsabilità Stesura di progetto preliminare (elaborati grafici) e relazione tecnica per richiesta di Parere Preventivo della Commissione Edilizia di spostamento area di ampliamento.

• Date (da – a) da dicembre 2006 – ottobre 2010 • Nome e indirizzo del datore di Prestazione professionale lavoro via Ungaretti, 6 31020 SAN FIOR (TV) • Tipo di azienda o settore CASABELLA – ampliamento di attività commerciale • Tipo di impiego Redazione di progetto architettonico per ampliamento attività commerciale e magazzino per una cubatura complessiva di 5000 mc. Calcolo strutturale opere in c.a.; Direzione Lavori; Coordinatore della sicurezza in fase di Progettazione; Responsabile dei Lavori; redazione di ulteriori pratiche comunali D.I.A. per varianti e D.I.A. “Piano Casa”. • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto. Stesura di progetto, redazione progetto esecutivo, redazione esecutivi architettonici; pratica per l’ottenimento del C.P.I; contratti ed appalti.

• Date (da – a) da agosto 2008 – dicembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di Prestazione professionale lavoro via Ungaretti, 6 31020 SAN FIOR (TV) • Tipo di azienda o settore CASAGRANDE LUCIA – Abbattimento barriere architettoniche con rifacimento vano scala, inserimento ascensore e revisione spazi interni ai sensi della L. 13/89. • Tipo di impiego Progetto di ristrutturazione di un edificio esistente per ammodernamento ed abbattimento barriere architettoniche ai sensi della L.13/89 e ss.mm.ii. • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto. Stesura di progetto architettonico. Pratica comunale. Calcolatore opere strutturali (muratura portante e c.a.), Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, Responsabile dei Lavori di cui al D. Lgs. 81/08 Pagina 7 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) dal 1994 al 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Udine – Facoltà di Ingegneria Civile o formazione • Principali materie / abilità Scienza delle Costruzioni, Tecnica delle costruzioni, Progetto di strutture, Costruzione di Strade professionali oggetto dello studio Ferrovie e Aeroporti, Costruzioni Idrauliche, Geotecnica, Architettura e Composizione Architettonica, Tecnologia degli elementi costruttivi, Fisica Tecnica Ambientale, Impianti Tecnici, Tecnica Urbanistica, Ingegneria del Territorio. Orientamento Edile. Tesi teorico-progettuale in Costruzioni Idrauliche riguardante il tema “Algoritmi Evolutivi per l’ottimizzazione multiobiettivo di sistemi di distribuzione idrica”. Relatori: dott.ing. Matteo Nicolini, prof. ing. Gianfranco Liberatore, dott. ing. Luigino Zovatto. • Approfondimenti di studio Ingegneria del territorio: elaborazione progetto annuale riguardante “Nuove politiche economiche e territoriali per lo sviluppo dei comuni della Comunità della Carnia”. Relatore: dott. ing. Piero Pedrocco, dott. ing. Sandro Fabbro. Tecnica Urbanistica: elaborazione progetto Piano Particolareggiato per Insediamento Produttivo (P.I.P.) in comune di Pontebba (UD). Relatore: prof. ing. Sebastiano Cacciaguerra. Progetto di strutture: elaborazione progetto strutturale di edificio a telaio e setti in c.a. avente sei piani fuori terra (completo di relazione di calcolo ed elaborati grafici). Relatore: prof. ing. Stefano Sorace. Architettura e Composizione Architettonica: redazione di progetto architettonico per la realizzazione di “Nuovi uffici spiaggia ed impianti turistici n°7,8,9 a Lignano Sabbiadoro (UD)”. Relatore: prof. arch. Alberto Pratelli. Storia dell’architettura: redazione ricerca di studio riguardante “La metropolitana di Vienna di Otto Wagner (1894-1901)”. Relatore: prof. ing. Stefano Zagnoni. • Qualifica conseguita dottore in ingegneria civile • Livello nella classificazione 108/110 nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data 02 luglio 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Udine o formazione • Principali materie / abilità Esame per l’abilitazione alla professione di ingegnere professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione alla professione • Livello nella classificazione 87/100 nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) da ottobre 2004 a gennaio 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Treviso Tecnologia – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso – Formazione Unindustria o formazione Villorba (TV) • Principali materie / abilità Corso di 120 ore per coordinatori per la progettazione e l’esecuzione nei cantieri mobili e professionali oggetto dello studio temporanei (ai sensi dell’art. 10 comma 2 del D.Lgs. n. 494/96). • Qualifica conseguita Abilitazione allo svolgimento del ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei Cantieri Temporanei e Mobili.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) da ottobre 2005 a maggio 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Udine o formazione UDINE • Principali materie / abilità Corso di Prevenzione Incendi ai sensi del D.M. 818/84 (120 ore) con sostenimento dell’esame di professionali oggetto dello studio Abilitazione finale per iscrizione all’Elenco Ministeriale in data 23/05/2006. • Qualifica conseguita Abilitazione alla redazione di progetti di Prevenzione Incendi per attività inserite nell’elenco Pagina 8 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

allegato al D.M. 16/02/82. Iscritto agli elenchi del Ministero dell’Interno ai sensi del D.M. 818/84 al n°TV02711I00479 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 03 aprile 2007 – 18 aprile 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Treviso Tecnologia – Formazione Unindustria – Regione del Veneto o formazione Villorba (TV) • Principali materie / abilità Corso di 28 ore per Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione – Modulo A in attuazione professionali oggetto dello studio al D.Lgs. 23/06/2003 n° 195. Regione Veneto e dall’Accordo Stato, Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano n° 2407 del 26/01/2006. Riconoscimento Regionale con Decreto Dirigenziale n°22 del 01/02/2007. Corso n° 007 • Qualifica conseguita Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 09 maggio 2007 – 13 giugno 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Treviso Tecnologia – Formazione Unindustria – Regione del Veneto o formazione Villorba (TV) • Principali materie / abilità Corso di 48 ore per Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – Modulo professionali oggetto dello studio B – Gruppo ATECO 4 (DA, DB, DC, DD, DE, DI, DJ, DK, DL, DM, DN, E, O) in attuazione al D. Lgs. 23/06/2003 n° 195. Regione Veneto e dall’Accordo Stato, Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano n° 2407 del 26/01/2006. Riconoscimento Regionale con Decreto Dirigenziale n°22 del 01/02/2007. Corso n° 010 • Qualifica conseguita Addetto e Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 4 febbraio 2008 – 13 febbraio 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione Treviso Tecnologia – Formazione Unindustria – Regione del Veneto o formazione Villorba (TV) • Principali materie / abilità Corso di 28 ore per Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – Modulo professionali oggetto dello studio B – Gruppo ATECO 8 (L, M) in attuazione al D. Lgs. 23/06/2003 n° 195. Regione Veneto e dall’Accordo Stato, Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano n° 2407 del 26/01/2006. Riconoscimento Regionale con Decreto Dirigenziale n°22 del 01/02/2007. Corso n°014 • Qualifica conseguita Addetto e Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 16 ottobre 2007 – 30 ottobre 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Treviso Tecnologia – Formazione Unindustria – Regione del Veneto o formazione Villorba (TV) • Principali materie / abilità Corso di 24 ore per Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – Modulo professionali oggetto dello studio C – Regione Veneto e dall’Accordo Stato, Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano n°2407 del 26/01/2006. Riconoscimento Regionale con Decreto Dirigenziale n°22 del 1 febbraio 2007. Corso n° 005 • Qualifica conseguita Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 09 gennaio 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENAIP Friuli Venezia Giulia – Ordine Ingegneri della Provincia di Pordenone o formazione Pordenone (PN) • Principali materie / abilità Corso di 8 ore con Titolo: “Le novità introdotte sul Testo Unico per quanto attiene i cantieri professionali oggetto dello studio temporanei e mobili” – seminario di aggiornamento professionale ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 • Qualifica conseguita Attestato di frequenza con esito positivo

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 12/02/2010-26/02/2010-12/03/2010-26/03/2010-16/04/2010-30/04/2010-14/05/2010-28/05/2010- 11/06/2010-25/06/2010-10/09/2010-29/10/2010-26/11/2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione Igeam S.r.l. – via della Maglianella, 65/T – Roma o formazione Ente Formatore: ENFAP – Ente Nazionale Formazione e Addestramento Professionale Pagina 9 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

Sede: via Vestricio Spurinna, 147 - Roma • Principali materie / abilità “Corso di aggiornamento formativo per RSPP” (art 32 D.Lgs 81/08 e D.Lgs 195/03) professionali oggetto dello studio Modulo B (ATECO nn. 1-3-4-5-6-7-8-9) – Durata 104 ore. • Qualifica conseguita Attestato di frequenza per aggiornamento obbligatorio (data rilascio: 29/04/2011)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 21/05/2012 (4 ore); 26/09/2012 (4); 02/10/2012 (4); 02/10/2012 (4); 03/10/2012 (8); 10/10/2012 (4); 17/10/12 (8); 24/10/2012 (8); 31/10/2012 (8); 07/11/2012 (8); 14/11/2012 (4); 15/11/2012 (8); 30/05/2014 (4); 16/07/2014 (4); 07/10/2014 (4); 09/12/2014 (8); 16/06/2015 (4); 30/07/2015 (4) • Nome e tipo di istituto di istruzione CREA S.r.l. – via R. Murri, 21 – 48100 Ravenna o formazione Corsi autorizzati dalla Regione Emilia Romagna • Principali materie / abilità “Corsi di aggiornamento formativi per RSPP” (art 32 D.Lgs 81/08, D.Lgs 195/03 e Accordo professionali oggetto dello studio 14/02/2006) Modulo B (Tutti gli ATECO) – Durata complessiva moduli formativi: 104 ore. • Qualifica conseguita Attestati di frequenza per aggiornamento obbligatorio ai singoli moduli formativi

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 22 ottobre 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENAIP Friuli Venezia Giulia – Ordine Architetti della Provincia di Pordenone o formazione Pordenone (PN) • Principali materie / abilità Corso di 4 ore con Titolo: “I lavori in quota modulo A. L’uso dei ponteggi” – seminario di professionali oggetto dello studio aggiornamento professionale ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 11 novembre 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENAIP Friuli Venezia Giulia – Ordine Architetti della Provincia di Pordenone o formazione Pordenone (PN) • Principali materie / abilità Corso di 4 ore con Titolo: “I lavori in quota B: l’organizzazione della sicurezza sulle coperture” – professionali oggetto dello studio seminario di aggiornamento professionale ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 19 ottobre 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Ingegneri della Provincia di Treviso o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento di 4 ore per coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili professionali oggetto dello studio ai sensi del D. Lgs.81/08 e corretto dal D. Lgs. 106/09 – Allegato XIV dal Titolo: “MODULO P.I.M.U.S.” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 07 novembre 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Ingegneri della Provincia di Treviso – Scuola Edile della Provincia di Treviso – Comitato o formazione Paritetico Territoriale per la Sicurezza in Edilizia • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento di 4 ore per coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili professionali oggetto dello studio ai sensi del D. Lgs.81/08 e corretto dal D. Lgs. 106/09 – Allegato XIV dal Titolo: “MODULO MONTAGGIO PONTEGGI” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pagina 10 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

• Date (da – a) 22 novembre 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENAIP Friuli Venezia Giulia – Ordine Architetti della Provincia di Pordenone – Ordine Ingegneri o formazione della Provincia di Pordenone – Pordenone (PN) • Principali materie / abilità Corso di 4 ore con Titolo: “Laboratorio di Pratica – Gli errori del coordinatore: analisi e professionali oggetto dello studio commento ai casi realmente accaduti che hanno provocato violazioni e incidenti rilevanti” – seminario di aggiornamento professionale ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 06 dicembre 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Ingegneri della Provincia di Treviso o formazione • Principali materie / abilità Corso di 4 ore aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili ai professionali oggetto dello studio sensi del D. Lgs.81/08 e corretto dal D. Lgs. 106/09 – Allegato XIV dal Titolo: “MODULO LINEE VITA” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 16 gennaio 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENAIP Friuli Venezia Giulia – Ordine Architetti della Provincia di Pordenone – Ordine Ingegneri o formazione della Provincia di Pordenone – Pordenone (PN) • Principali materie / abilità Corso di 4 ore con Titolo: “Principali sanzioni comminate al coordinatore” – seminario di professionali oggetto dello studio aggiornamento professionale ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 22 febbraio 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENAIP Friuli Venezia Giulia – Ordine Architetti della Provincia di Pordenone – Ordine Ingegneri o formazione della Provincia di Pordenone – Pordenone (PN) • Principali materie / abilità Corso di 4 ore con Titolo: “Prove pratiche di redazione di un PSC” – seminario di aggiornamento professionali oggetto dello studio professionale ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 17 luglio 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENAIP Friuli Venezia Giulia – Ordine Architetti della Provincia di Pordenone – Ordine Ingegneri o formazione della Provincia di Pordenone – Pordenone (PN) • Principali materie / abilità Corso di 4 ore con Titolo: “Gli oneri della sicurezza nella gestione degli appalti (linea intervento professionali oggetto dello studio 5)” – seminario di aggiornamento professionale ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 • Qualifica conseguita Attestato di frequenza ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 21 novembre 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Ingegneri della Provincia di Treviso – Treviso (TV) o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento per coordinatori della Sicurezza in cantieri temporanei e mobili della professionali oggetto dello studio durata di 4 ore con Titolo: “Sistemi anticaduta per lavori in quota” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 17 dicembre 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Ingegneri della Provincia di Treviso – Treviso (TV) Pagina 11 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionali oggetto dello studio professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (D.M. 07/08/2011 art. 7) della durata di 8 ore con Titolo: “La riforma dei procedimenti di prevenzione incendi ed i sistemi di protezione attiva” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 05 luglio 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Ingegneri della Provincia di Pordenone o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento per coordinatori della Sicurezza in cantieri temporanei e mobili della professionali oggetto dello studio durata di 4 ore con Titolo: “La valutazione partecipata e continua dei rischi per la Sicurezza sul Lavoro” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) dal 1988 al 1993 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Industriale Galileo Galilei o formazione Conegliano Veneto (TV) • Principali materie / abilità Meccanica Razionale, Tecnologia Meccanica, Termodinamica, Disegno Meccanico, Macchine professionali oggetto dello studio Utensili. • Qualifica conseguita Perito Industriale Meccanico • Livello nella classificazione 48/60 nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 12 e 14 dicembre 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità La riforma dei procedimenti di prevenzione incendi e i sistemi di protezione attiva professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 8 ore nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 26/06/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità APPROCCIO ALL’INGEGNERIA DELLA SICUREZZA, SUI SCENARI INCIDENTALI, SULLA professionali oggetto dello studio PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE IN ACCORO ALLA FIRE SAFETY ENGEENERING E SUL SISTEMA DI GESTIONE E CONTROLLO • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 4 ore nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 24/07/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità PROTEZIONE ATTIVA, SULLA SCELTA DELLA TIPOLOGIA DELL’IMPIANTO DA INSTALLARE ALL’INTERNO DELLE ATTIVITÀ IN FUNZIONE DEI RISCHI PRESENTI, SULLE Pagina 12 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

professionali oggetto dello studio CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE DI UN IMPIANTO IDRICO, SULLE MODALITÀ DI REDAZIONE E TENUTA DEL FASCICOLO TECNICO E SULL’APPROCCIO NORMATIVO • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 4 ore nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 18/09/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità COMPORTAMENTO DELLE STRUTTURE SOLLECITATE DA UN INCENDIO, professionali oggetto dello studio SULL’EVOLUZIONE DELLE NORMATIVA ITALIANA, SULL’ANALISI DEI PROTETTIVI E SULLA LORO MODALITÀ DI APPLICAZIONE, NONCHÉ SULLE CERTIFICAZIONI DA ALLEGARE ALLE ISTANZE DI PREVENZIONE INCENDI • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 4 ore nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 02/10/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità IL CONTROLLO DEI FUMI, SULLA SCELTA DELLA TIPOLOGIA DI RILEVAZIONE professionali oggetto dello studio AUTOMATICA DEGLI INCENDI, SISTEMI DI RILEVAZIONE AUTOMATICA DEGLI INCENDI, SULLE MODALITÀ DI REDAZIONE E TENUTA DEL FASCICOLO TECNICO E SULL’APPROCCIO NORMATIVO • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 4 ore nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 18/02/2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità COMPORTAMENTO DELLE STRUTTURE SOLLECITATE DA UN INCENDIO, professionali oggetto dello studio SULL’EVOLUZIONE DELLE NORMATIVA ITALIANA, SULL’ANALISI DEI PROTETTIVI E SULLA LORO MODALITÀ DI APPLICAZIONE, NONCHÉ SULLE CERTIFICAZIONI DA ALLEGARE ALLE ISTANZE DI PREVENZIONE INCENDI • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 4 ore nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 06, 12, 20 marzo 2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità 6 MARZO 2015: La resistenza al fuoco delle strutture: la normativa nazionale; Scenari di professionali oggetto dello studio incendio, carico di incendio e incendio di progetto – Eurocodice1; Il progetto delle strutture di acciaio in caso di incendio – Eurocodice 3. Criteri di calcolo ed esempi di applicazione. 13 MARZO 2015:Il progetto delle strutture composte acciaio – cls in caso di incendio – Eurocodice 4. Criteri di calcolo ed esempi di applicazione; Resistenza al fuoco dei collegamenti di strutture di acciaio; Modelli per l’analisi dell’incendio e della struttura. 20 MARZO 2015:La qualificazione sperimentale dei sistemi protettivi e delle pareti di separazione; Protezione passiva e compartimentazione: sistemi protettivi delle strutture di

Pagina 13 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

acciaio, prodotti e soluzioni costruttive; La protezione con lastre; Pareti di separazione con pannelli sandwich; Compiti e responsabilità della verifica di resistenza al fuoco – Redazione della modulistica; Verifica dell’apprendimento. • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 12 ore nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 12 maggio 2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità Il nuovo codice di prevenzione incendi. Progettare per la sicurezza – Competenze e professionali oggetto dello studio responsabilità • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 4 ore nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 09/11/2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Treviso o formazione • Principali materie / abilità Norme tecniche di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015. Riflessioni ed aspettative professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Crediti formativi di aggiornamento obbligatorio per tecnici di prevenzione incendi • Livello nella classificazione Attestato di frequenza 3 ore nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura SUFFICIENTE • Capacità di espressione orale SUFFICIENTE

CAPACITÀ E COMPETENZE Le competenze informatiche del sottoscritto riguardano una buona conoscenza di tutte le TECNICHE versioni di AutoCad (2D e 3D), del pacchetto MicroSoft Office (in particolare Exel, Access e Power Point) e di LaTeX . Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Proprietario di licenza di PROSAP (per la soluzione dei telai, strutture in cemento armato ed acciaio), di MatLab (per la realizzazione di grafici). Buona conoscenza di AEDES (per l’analisi sismica di edifici esistenti in muratura). EPANET (solutore idraulico di reti a pressione). Proprietario di licenza di CPI Win di BM Sistemi S.r.l. per la redazione di pratiche di prevenzione incendi, calcolo analitico di elementi strutturali ai fini della resistenza al fuoco, progettazione di impianti rilevanti ai fini della prevenzione incendi (rilevatori, evacuatori, idranti, sprinkler). Proprietario di licenza software OPERA della SierraSoft (PN) per la redazione di computi metrici estimativi, di contabilità di cantiere. Proprietario di licenza AMV per modulo Resistenza al Fuoco versione TOP versione 27 (licenza n°32355) ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Rilievo e disegno di attrezzature meccaniche (competenza sviluppata collaborando con varie Pagina 14 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

Competenze non precedentemente aziende meccaniche operanti nel territorio trevigiano nel periodo luglio 2000 – agosto 2003) indicate. come libero professionista. PATENTE O PATENTI A, B ULTERIORI INFORMAZIONI Conoscenza di base della lingua spagnola. Membro della Commissione Edilizia Comunale Comune di San Fior da 2009-2012. Qualifica di sommozzatore Istruttore SNSI (Divemaster, Rescue). Qualifica di BLS SNSI Instructor. Qualifica sommozzatore FIPSAS e CMAS di 2° livello. Componente del Consiglio Direttivo dell’A.S.D. Conegliano Sub con incarico di Tesoriere. Socio fondatore Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio San Fior, con sede presso impianti sportivi comunali in San Fior (TV), via Caliselle, 39. Ruolo assunto fino al 27/11/2014: Segretario dell’Associazione. ALLEGATI CERTIFICATO DI LAUREA CON ESAMI

Pagina 15 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

DICHIARAZIONE

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti della legge 196/2003 e ss.mm.ii.

Data: 10/07/2017 Firma:

Pagina 16 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

Pagina 17 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)

Pagina 18 - Curriculum vitae di Ingegnere civile Edoardo Dal Cin via G. Ungaretti ,6 31020 San Fior (TV)