Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

Il sottoscritto Cappotto Filippo, nato a Ficarra (ME) il 12/08/1960, residente in Ficarra in Salita Castello N° 8, Codice Fiscale CPPFPP60M12D569Y dichiara, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, che il presente curriculum è redatto nella forma di certificato sostitutivo di atto di notorietà e che quanto sopra riportato è autentico e corrisponde al vero e, ai sensi della normativa vigente, allega fotocopia del proprio documento d’identità.

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cappotto Filippo Indirizzo Salita Castello n° 8 98062 Ficarra (Me) Telefono Studio 0941-582095 - mobile 3347564040 PEC [email protected] E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 12 agosto 1960 Ficarra () ESPERIENZA LAVORATIVA • Date • Dal 1986 a oggi - geologo free lance nel campo dei lavori pubblici e privati • Dal 1993 al 1994 - attività di docenza esterna per il corso di geomorfologia con esercitazioni post-qualifica ambientalista forestale - IPSA Capo d’Orlando • Dal 1993 al 2003 - attività di docenza esterna per il corso di cartografia tematica con esercitazioni post-qualifica ambientalista forestale -IPSA Capo d’Orlando

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

• Nome e indirizzo del datore di Esercita la Professione nel proprio studio di Geologia Tecnica e Ambientale a lavoro Ficarra (Messina) per committenze pubbliche e private • Tipo di azienda o settore Studio di Geologia Tecnica e Ambientale, applicata agli studi sul dissesto idrogeologico, alluvioni e frane, alle pianificazioni di Protezione Civile e per gli studi territoriali propedeutici alla pianificazione urbanistica, alla realizzazione di impianti per energie rinnovabili, nel campo delle costruzioni stradali, impianti fognari ed acquedotti, discariche, recuperi ambientali, recuperi urbani. • Tipo di impiego Geologo Libero Professionista • Principali mansioni e Titolare dello studio responsabilità Ha prestato attività di consulenza professionale nel campo dei lavori pubblici a ESPERIENZE PROFESSIONALI varie Amministrazioni Pubbliche vedi in calce alla presente, Elenco principali Attività Professionali,

IN TEMA DI PIANIFICAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE E MONITORAGGIO FRANE:

• (2013/2016) - Esperto, Consulente Tecnico-Scientifico (Art. 9.1 PUNTO 3 a N° 2 del disciplinare di gara) del Gruppo di Interesse Europeo “Hans-Aer GEIE” per il supporto alle attività Lito/Frane/Idro (PO FESR Sicilia 2007 - 2013 - Linea d’intervento 2.3.1.C) “Servizi

finalizzati alla produzione di studi, di cartografie di base e tematiche per la redazione dei piani comunali e intercomunali di protezione civile”), responsabile per le attività di realizzazione carta litologica della Sicilia in scala 1 : 50.000 e in scala 1 : 250.000 e coautore delle stesse. Informatizzazione dei relativi Database geologico e litologico e gestione cartografica dei dati territoriali GIS

• (2013/2016) Esperto, Consulente Tecnico-Scientifico (Art. 9.1 PUNTO 3 a N° 2 del disciplinare di gara) del Gruppo di Interesse Europeo “Hans-Aer GEIE” per il supporto alle attività Lito/Frane/Idro

(PO FESR Sicilia 2007-2013 - Linea d’intervento 2.3.1.C) “Servizi finalizzati alla produzione di studi, di cartografie di base e tematiche per la redazione dei piani comunali e intercomunali di protezione civile”), responsabile per le attività di rilevamento Frane/Idro su specifiche schede specificatamente predisposte

° Realizzazione carta litologica della Sicilia in scala 1 : 50.000 e informatizzazione dei relativi Database territoriali GIS; ° Realizzazione carta litologica della Sicilia in scala 1 : 250.000 e

informatizzazione dei relativi Database territoriali GIS;

° Censimento sul territorio regionale di 11.000 nodi a rischio di Frana e Idraulico. • (2013) Consulente dell’Ufficio di Protezione Civile del di Capo d’Orlando per la redazione del piano di Protezione Civile comunale per il rischio idrogeologico secondo le linee guida del DRPC Sicilia, versione 2010;

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

• (2011) ha redatto il Piano di PC Comunale per il Rischio Idrogeologico del Comune di Sinagra (ME), secondo le linee guida del DRPC Sicilia, versione 2010; • (2011) ha collaborato con l’ufficio di P.C. dell’Unione dei Comuni di e Ficarra per la redazione del piano piano di Protezione Civile intercomunale per il rischio idrogeologico secondo le linee guida DRPC/2010. • 2010/2013 ha offerto la propria collaborazione al Servizio RIA del DRPC SICILIA nello studio delle grandi frane del Febbraio 2010 di e C.da Barba di Sant’Angelo di Brolo (Emergenza Nebrodi 2010).

Nel biennio 2010-2011 a seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito l’area dei Nebrodi in Provincia di Messina (Emergenza Nebrodi) ha svolto la funzione di Direttore Tecnico e di Cantiere e/o Consulente Tecnico Geologo per i seguenti Lavori di accertamento geognostico: • (Ott/2012-Febbraio/2013) Programma di Indagini Geognostiche integrative nel Centro Abitato di San Fratello (Me) e a valle dei Quartieri Stazzone, Riana e San Benedetto • (giugno 2011) Indagini geognostiche e geotecniche propedeutiche al monitoraggio della frana di san fratello a seguito degli interventi di consolidamento (DRPC - Sicilia)

• (marzo-maggio2010) • Studio e monitoraggio della frana di San Fratello verificatisi il 14 febbraio 2010 (DRPC - Sicilia)

• Indagini geognostiche a San Fratello nei quartieri Monte Nuovo e San Benedetto (DRPC-Sicilia)

• Indagini geognostiche e geotecniche per lo studio dei dissesti del Centro Urbano di Sant’Angelo di Brolo (ME) (DRPC-Sicilia)

• Indagini geognostiche e geotecniche per lo studio delle frane di c.da Zappuneri e c.da Casaleni del Comune di (ME) (DPC- Messina)

• Indagini geognostiche e geotecniche per lo studio della frana di c.da Barba di Sant’Angelo di Brolo (ME) (DRPC-Sicilia)

° (febbraio 2010) - Rilevamento e realizzazione della carta geologica del Comune di San Fratello e dintorni (Emergenza Nebrodi 2010 – COC

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

di San Fratello Funzione 1 – Tecnica di Valutazione e Pianificazione) – ° (febbraio 2010) - Realizzazione della carta litologica del Comune di San Fratello e dintorni (Emergenza Nebrodi 2010 – COC di San Fratello Funzione 1 – Tecnica di Valutazione e Pianificazione) –

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE • 2011 SIGEA-CNR/IRPI “Studio della frana di Barba a St. Angelo di Brolo (ME)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date Dal 1980 al 1985 • Nome e tipo di istituto di Facoltà di Scienze Geologiche – Università degli Studi di , istruzione o formazione tesi di vulcanologia sull’evoluzione magmatica e geochimica sul vulcanismo del Monte Etna a partire dalle eruzioni pre-etnee sino alle manifestazioni recenti.

• Principali materie / abilità Materie di Base - Matematica, Fisica,Chimica – Paleontologia - Geologia – professionali oggetto dello studio Vulcanologia – Geochimica - Chimica Fisica – Geodinamica – Geologia Applicata – Topografia. Geologia applicata alle costruzioni • Qualifica conseguita Diploma / Laurea • Livello nella classificazione 108/110 nazionale (se pertinente)

• Date Dal 1974 al 1979 • Nome e tipo di istituto di Istituto Commerciale e per Geometri “Gepy Faranda”– Patti (ME) istruzione o formazione • Principali materie / abilità Progettazione – Topografia, Disegno tecnico, Estimo ed Economia, Scienza e professionali oggetto dello studio Tecnica delle Costruzioni • Qualifica conseguita Diploma di Geometra

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA [ITALIANA]

ALTRE LINGUE

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

[INGLESE - FRANCESE] • Capacità di lettura [ buono. ] • Capacità di scrittura [sufficiente. ] • Capacità di espressione [sufficiente. ] orale

CAPACITÀ E COMPETENZE • Capace di relazionare e comunicare con gli altri, lavorando anche in RELAZIONALI equipe Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando Componente Commissione Esami di Stato per conseguimento posti in cui la comunicazione è dell’Abilitazione alla Professione di Geologo, sessioni estiva e importante e in situazioni in invernale 2013 (Università di Palermo). cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. • Esperienze di gruppo maturate nell’ambito delle attività di volontariato per la Protezione Civile durante eventi calamitosi che hanno colpito i Nebrodi nel 2010 e in particolare la grande frana di San Fratello

• Esperienze maturate durante le attività di presidio territoriale per il rischio idrogeologico dopo l’alluvione del ottobre 2008 che ha colpito Messina e

• Esperienze maturate durante le attività di presidio territoriale per il rischio idrogeologico e rilevamento geomorfologico in seguito all’alluvione del novembre 2011 che ha colpito Barcellona e in provincia di Messina

• Esperienze di gruppo maturate durante attività culturali nell’ambito delle tradizioni popolari in molte nazioni estere, europee ed extraeuropee

• Esperienze relazionali con altri nell’ambito di pubblicazioni scientifiche

• Esperienze relazionali maturate durante il triennio (1990-1993) di consulenza specialistica svolto all’interno della Commissione Provinciale di Sanità, presieduta dal Prefetto di Messina

CAPACITÀ E COMPETENZE • Presidente del Comitato di Gestione del Contratto di Rete tra ORGANIZZATIVE professionisti “MZS Sicilia” Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, • Socio fondatore dell’Associazione dei Geologi della Provincia di progetti, bilanci; sul posto di Messina lavoro, in attività di • Vicepresidente dell’Associazione Geologi “Ageo-ME 1995” volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. • Ha curato la realizzazione di poster per illustrare pubblicazioni scientifiche

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

CAPACITÀ E COMPETENZE • Uso del computer con competenze professionali su: TECNICHE Con computer, attrezzature - Programmi MICROSOFT (Word, Exel, Access etc.) specifiche, macchinari, ecc. - Programmi tecnici tipo AUTOCAD MAP, SURFER, COREL DRAW etc. - Programmi che gestiscono DataBase e dati geografici in ambiente GIS, INTERGRAF GEOMEDIA, GLOBAL MAPPER, Q.Gis • Ottima capacità di navigare in internet • Uso di attrezzature per la grafica, la fotografia, il video • Uso di attrezzature tecniche per la realizzazione di indagini geognostiche sui terreni di tipo penetrometrico, sismico e geoelettrico

CAPACITÀ E COMPETENZE • Abile fotografo con capacità perfezionate nel corso di numerosi viaggi ARTISTICHE in Italia ed all’estero. Musica, scrittura, disegno ecc. • Buona capacità di esposizione scritta maturata nell’ambito della propria attività professionale • Capace di restaurare antichi manufatti lignei di alta ebanisteria

ALTRE CAPACITÀ E • Capace di dirigere e coordinare attività nel campo dell’acquisizione di COMPETENZE dati geologico-geomorfologici e nel campo delle indagini geognostiche Competenze non precedentemente indicate. sui terreni

PATENTE O PATENTI Patente Cat. B

E SPERIENZE PROFESSIONALI

[ ATTIVITA’ PROFESSIONALI SVOLTE PER ENTI PUBBLICI ]

• COMUNE DI . Progetto di consolidamento del Monte Immacolata III° Lotto. Collaborazione professionale Revisione e Aggiornamento Studio Geologico NTC 2018 (Luglio 2018) • COMUNE DI SAN MARCO D’ALUNZIO. Progetto di consolidamento in località Cappuccini. Revisione e Aggiornamento Studio Geologico NTC 2018 (Luglio 2018)

• COMUNE DI BROLO. Progetto di consolidamento della frazione Jannello inferiore. Revisione e Aggiornamento Studio Geologico NTC 2018 (Luglio 2018)

• COMUNE DI CAPO D’ORLANDO – Studio Geologico per il Progetto definitivo e direzione delle indagini geognostiche dei lavori di completamento per la mitigazione del rischio idrogeologico per la difesa del torrente Muscale - Intervento 19IR953/G1 – CIG: Z0C1FCDE46 (novembre 2017- gennaio 2018) • COMUNE DI FICARRA - Studio Geologico per il Progetto definitivo e direzione delle indagini geognostiche dei lavori di “Manutenzione straordinaria del palazzo comunale mediante interventi di bioedilizia e di recupero strutturale e conservativo di un ala dell’edificio, finalizzati alla

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

riduzione del rischio per la pubblica incolumità ed all’adeguamento alla normativa in materia di portatori di handicap”. (ottobre 2017) • COMUNE DI SANT’ANGELO DI BROLO Consolidamento delle località Casalotto e S. Antonio del Comune di Sant’Angelo di Brolo" – Codice P.A.I.: (013-5SB-100) e siti di attenzione (SA013- 5SB-OO2)/(SA013-5SB-OO4) RELAZIONE GEOLOGICA Studio di fattibilità ai sensi del D.L. 50/2016 (Settembre 2017) • COMUNE DI SANT’ANGELO DI BROLO Mitigazione del rischio idrogeologico. Miglioramento e sistemazione tratto SP140 ingresso nord centro urbano (Via di fuga) Relazione geologica (Progetto di fattibilità tecnica ed economica ai sensi del D.L. 50/2016) - (Settembre 2017) • COMUNE DI SANT’ANGELO DI BROLO - Consolidamento zona Calli e Centro Abitato di S. Carlo Relazione geologica (Progetto di fattibilità tecnica ed economica ai sensi del D.L. 50/2016) - (Settembre 2017) • COMUNE DI MERÌ - Lavori di adeguamento dell’edificio scolastico denominato scuola dell’infanzia “Maria Greco Carollo” sito in piazza XXIV maggio del Comune di Merì (Luglio 2017). • COMUNE DI FALCONE (ME) Studio geologico definitivo relativo a “Progetto per la realizzazione di un centro comunale di raccolta informatizzato” (Luglio 2017) • COMUNE DI SANT’ANGELO DI BROLO (ME) Studio geologico per il progetto definitivo per i lavori di “Allargamento della Via Garibaldi intervento di interesse strategico” (Maggio 2017). • UFFICO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO DELLA REGIONE SICILIA Studio geologico esecutivo e direzione delle indagini geognostiche relativi alla realizzazione delle “opere di consolidamento e regimazione idraulica del centro urbano di Sant’Angelo di Brolo”. secondo intervento via Vitt. Emanuele, via Piave, via Trento. - A.P. RISCHIO IDROGEOLOGICO COD ME 115/3_2_a (Aprile 2017). • COMUNE DI AVOLA (SR) Studio geologico esecutivo per il “Progetto Per La Costruzione Di Una Palestra Annessa Alla Scuola Elementare Statale “Brig. G. Coletta”. (Marzo 2017) • COMUNE DI MONFORTE SAN GIORGIO (ME) - Studio Geologico per il Progetto definitivo e direzione delle indagini geognostiche dei “Lavori di consolidamento per la messa in sicurezza e ripristino della transitabilità delle strade comunali esterne " San Pietro-Bagheria" e’ “Furìa- Casarsa", danneggiate dall'alluvione del 22.11.2011 (novembre 2016). • UFFICO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO DELLA REGIONE SICILIA Programma dettagliato delle indagini geognostiche relative alla realizzazione delle “opere di consolidamento e regimazione idraulica del centro urbano di Sant’Angelo di Brolo”. secondo intervento via Vitt. Emanuele, via Piave, via Trento. - A.P. RISCHIO IDROGEOLOGICO COD ME 115/3_2_a (Maggio 2016). • COMUNE DI FICARRA – progetto per la mitigazione del rischio idrogeologico dell’area del depuratore comunale in c.da Scino (studio geologico preliminare) – (Agosto 2015). • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO - Progetto per la demolizione e ricostruzione del magazzino merci, ex scalo ferroviario e ricostruzione dei magazzini commerciali demoliti con realizzazione di un corpo unico. Maggio 2015 • COMUNE DI FICARRA – Studio Geologico per il Progetto definitivo e direzione delle indagini geognostiche dei lavori di regimazione delle acque e consolidamento puntuale in c.da Matini – Marzo 2015 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO – Tozzi Tre - Realizzazione di una struttura metallica a supporto dell’impianto fotovoltaico sita nella Contrada Masseria del Comune di Capo D’Orlando nell’ambito del Progetto PON 04i-NEXT del CNR. - Gennaio 2015 • UFFICO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO DELLA REGIONE SICILIA. Direzione dei Lavori Geologici per il progetto di consolidamento e la regimazione idraulica del centro abitato di Sant’Angelo di Brolo (A.P. 30/03/2010 RISCHIO IDROGEOLOGICO COD ME 115 /3) Maggio 2014-Aprile 2015 • UFFICO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

DELLA REGIONE SICILIA. Relazione geomorfologica integrativa per il consolidamento e la regimazione idraulica del centro abitato di Sant’Angelo di Brolo (Canale by Pass) (A.P. RISCHIO IDROGEOLOGICO COD ME 115/3) Agosto 2014 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO - Progetto per la ricostruzione di un tratto di muro di sostegno lungo la strada comunale Certari-catutè 11/2013 • COMUNE DI - Progetto esecutivo per la realizzazione di muri e paratie e opere idrauliche in località San Paolo. (.A P. RISCHIO IDROGEOLOGICO COD ME 127/B) - 02-07/2014 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO Piano di Protezione Civile per il rischio idrogeologico secondo le linee guida DRPC 2010 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO AI SENSI DEL D. LGS. 152/99 DELL' IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ TAVOLA GRANDE DEL COMUNE DI CAPO D'ORLANDO 07/2013 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE CON CAMPO COPERTO PER ATTIVITA’ AGONISTICA DI PALLAMANO 04/2013 • COMUNE DI SINAGRA “Lavori di realizzazione di una via di fuga del centro storico del paese mediante l’adeguamento del percorso esistente a monte centro abitato” 1° stralcio – “PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PONTE PER COLLEGARE LA STRADA COMUNALE SINAGRA-BARONIA CON LA PARTE A MONTE DEL CENTRO URBANO. - 1° STRALCIO FUNZIONALE” -. 12/2012 • COMUNE DI TORTORICI Progetto per il rifacimento del collettore fognario principale del Centro Urbano – Tratto Ponte Romanò-Santa Lucia – al di fuori del Torrente Grande 08/2012 • COMUNE DI FICARRA Progetto di Variante per l’ampliamento del cimitero comunale Lato Est. 02/2012 • COMUNE DI (Collaborazione Professionale) Lavori di messa in sicurezza dell'area interessata dai fenomeni di dissesto idrogeologico (016I- 5SS-029) a monte della Contrada Grazia a protezione dell'abitato e della S.P. 157" - 09/2011 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO Ricostruzione ed adeguamento sezione idraulica del canale del torrente forno danneggiato dall’alluvione del 18/10/2010 - 2011 • COMUNE DI SINAGRA Piano di protezione Civile per il rischio idrogeologico realizzato secondo le linee guida DRPC 2010 -2011 • UNIONE DEI COMUNI DI BROLO E FICARRA (Collaborazione professionale) con l’ufficio di PC intercomunale di Ficarra e Brolo per la redazione del Piano di Protezione Civile per il rischio idrogeologico realizzato secondo le linee guida DRPC 2010 -2011 • COMUNE DI FICARRA Progetto di Recupero e rifunzionalizzazione di alcuni immobili del centro storico da adibire a strutture a servizio del sistema integrato di ospitalità diffusa.I° Lotto. 2011 • DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE - Progetto esecutivo per il consolidamento dei dissesti geomorfologici del Comune di Sant’Angelo di Brolo (ME) - CENTRO URBANO (A.P. RISCHIO IDROGEOLOGICO COD ME 115/3/A)- 2011 • DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE - Progetto esecutivo per il consolidamento dei dissesti geomorfologici del Comune di Sant’Angelo di Brolo (ME) - C.DA CARTELLI (A.P. RISCHIO IDROGEOLOGICO COD ME 115/A) - 2011 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO Ricostruzione dell’argine del torrente forno-alluvione 18/10/2010. 02/2011-06/2011 • COMUNE DI SAN SALVATORE DI FITALIA (Collaborazione Professionale) Lavori di consolidamento del versante a valle di via caduti sul lavoro a protezione del presidio di guardia medica e dell'abitato. 09/2010 • GLOBAL POWER SERVICE - Progetto per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 1 Mega in c.da Serra di Galera del Comune di Cianciana (AG). 07-08/10

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

• GLOBAL POWER SERVICE Progetto per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 1 Mega in c.da Malacarne del Comune di Cattolica Eraclea (AG) – Denominato Cattolica 1. 07-08/10 • GLOBAL POWER SERVICE - Progetto per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 1 Mega in c.da Malacarne del Comune di Cattolica Eraclea (AG) – Denominato Cattolica 2. 07-08/10 • GLOBAL POWER SERVICE - Progetto per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 1 Mega in c.da Malacarne del Comune di Cattolica Eraclea (AG) – Denominato Cattolica 3. 07-08/10 • GLOBAL POWER SERVICE - Progetto per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 1 Mega in c.da Bissana del Comune di Cianciana (AG) – Denominato Cianciana 1 07-08/10 • GLOBAL POWER SERVICE - Progetto per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 1 Mega in c.da Bissana del Comune di Cianciana (AG) – Denominato Cianciana 2. 07-08/10 • COMUNE DI FICARRA - Lavori per la riqualificazione ed il potenziamento della strada intercomunale s.p. 145 finalizzati ad elevare i livelli di sicurezza del territorio 1° lotto dalla via Logge alla località Piano Corte. 03/2010-04/2010 • COMUNE DI FICARRA - Progetto per la costruzione di un parcheggio in adiacenza alla via Peculio. 04/2010-01/2011 • COMUNE DI FICARRA - Studio Geologico per il Progetto esecutivo e direzione delle indagini geognostiche “Consolidamento del centro urbano in località Natoli”. 3/2003-10/2008 • COMUNE DI FICARRA Recupero e valorizzazione del centro storico. 2/2000-02/2009 • COMUNE DI FICARRA Recupero e valorizzazione del centro storico 2° stralcio. 09/2009 • COMUNE DI FICARRA - Studio Geologico per il Progetto esecutivo, direzione delle indagini geognostiche “Mitigazione del rischio idrogeologico in c.da Grenne”. (A.P. RISCHIO IDROGEOLOGICO COD ME 065/A) - 04/2009- 06/2011 • COMUNE DI FICARRA - Ampliamento della sede stradale in adiacenza alla via San Biagio. 09/2009-03/2010 • COMUNE DI SINAGRA - Ricostruzione della struttura denominata ponte dei Cigni. 10/2009- 01/2010 • COMUNE DI BROLO - Recupero e consolidamento del Borgo Murato 1° Stralcio. 01/2004- 05/2008 • COMUNE DI BROLO - Mitigazione del rischio idrogeologico in località Jannello Alto. 06/2007- 07/2007 • COMUNE DI TORTORICI - Costruzione ponte pedonale sul Fiume Grande zona poste/scuole. 01/2010-04/2010 • COMUNE DI FICARRA - Opere di urbanizzazione e sistemazione di un area destinata ad attrezzature sportive in c.da Matini. 11/2005-01/2009 • COMUNE DI FICARRA - Riqualificazione e recupero del C.U. nonché di miglioramento della Viabilità e dei servizi. 06/2005-08/2005 • COMUNE DI BROLO. Progetto di consolidamento della frazione Jannello inferiore. 01/2004- 06/2004 • COMUNE DI TORTORICI - Progetto per la realizzazione di passerelle pedonali per il collegamento delle strutture di pubblica utilità ed i parcheggi posti sulle sponde del Fiume Grande. 01/2004-05/2004 • COMUNE DI FICARRA - Miglioramento dell’accesso alla via san Sebastiano all’imbocco della via Vitt. Emanuele. 01/2004- 03/2004 • COMUNE DI FICARRA - Costruzione della strada tangenziale. 06/2003-07/2004 • COMUNE DI FICARRA - Ridefinizione delle aree di dissesto del D.A. 298/41 ai fini della stesura del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico. 05/2003-01/2004 • COMUNE DI TORTORICI - Progetto per la ristrutturazione della condotta idrica dalla sorgente Giannì al serbatoio del C.U. 01/2003-03/2003

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

• COMUNE DI FICARRA - Parcheggio in via IV Novembre. 08/2003-10/2012 • COMUNE DI BROLO - Riperimetrazione per l’intero territorio comunale delle aree di dissesto ai fini della stesura del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico. 03/2003-05/2003 • COMUNE DI ST. ANGELO DI BROLO - Progetto esecutivo per il restauro e risanamento conservativo di 24 alloggi di edilizia Economica e popolare in Via Vallonello. Lotto funzionale del progetto di riqualificazione del centro.01/2003 -02/2003 • COMUNE DI - Costruzione della strada di collegamento tra il C.U. e la c.da Magnanò. Variante. 05/2002-03/2003 • COMUNE DI BROLO - Progetto di massima delle opere di consolidamento a difesa dello svincolo autostradale. 08/2002 - 03/2003 • COMUNE DI ALCARA LI FUSI - Progetto esecutivo per il monitoraggio dell’area in frana Classe R4 in località Calamone – Bellia del C.U. 07/2002-08/2002 • COMUNE DI BROLO - Progetto esecutivo per il monitoraggio dell’area in frana Classe R3 in località Jannello Alto. 07/2002 -08/2002 • COMUNE DI BROLO - Progetto esecutivo per il monitoraggio dell’area in frana Classe R3 in località Fosso Gelso . 07/2002 - 08/2002 • COMUNE DI FICARRA - Realizzazione delle strutture per le acque reflue degli alloggi popolari in c.da Matini. 06/2002-07/2002 • COMUNE DI FICARRA - Progetto esecutivo per il monitoraggio della frana in classe R4 in località Natoli. 07/2002-08/2002 • COMUNE DI FICARRA - Consolidamento del cimitero comunale. 05/1999-03/2002 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO - perimetrazione per l’intero territorio comunale delle aree soggette a rischio idraulico e di frana ai fini della stesura del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico. 03/2001- 08/2001 • COMUNE DI BROLO - Riconferma dei vincoli relativi alle opere di urbanizzazione all’interno dei piani di zona nonché al miglioramento della viabilità di accesso agli stessi. 01/2000-03/2001 • COMUNE DI BROLO - Strada di collegamento tra la via Ferrara e la Caserma dei CC. 01/2000- 03/2001 • COMUNE DI FICARRA - Progetto esecutivo per le opere di urbanizzazione primaria e secondaria nel quadro degli interventi volti alla riqualificazione edilizia residenziale pubblica e adiacenti in località Natoli. 11/2000-02/2001 • PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA. Bonifica delle discariche RSU Fornì e Valle dei Comuni di Brolo e Ficarra. 01/2000-01/2001 • COMUNE DI FICARRA - Studio geologico per l’elaborazione del P.R.G. secondo le direttive della circolare 2222 del 31/01/1995. 01/2000-06/2001 • COMUNE DI FICARRA - Lavori di sistemazione della via d’accesso al castello comunale. 10/2000-11/2000 • ENTE PER L’ACQUEDOTTO PUGLIESE - Costruzione nuovo impianto di sollevamento dei liquami Urbani del Comune di Brindisi e connessione alla Fognatura esistente. 01/2000-03/2002 • COMUNE DI TORTORICI - Costruzione dell’impianto di illuminazione nelle c.de P. Canne, San Filippo Sciortino, Martini, Capreria, Romanò etc. 02/1999-05/2000 • COMUNE DI TORTORICI - Progetto di massima per la regimentazione delle acque ed il consolidamento della zona a monte della Via Garibaldi. 05/1998-06/1998 • COMUNE DI FICARRA - impianto di depurazione per il Centro Urbano e collettori di adduzione. 01/1998-02/1998 • COMUNE DI BROLO. costruzione strada di collegamento tra le frazioni Fosso Gelso – Mersa – Parrazzà e Jannello Basso; ( 1° lotto). • COMUNE DI BROLO - costruzione strada di collegamento tra le frazioni Fosso Gelso – Mersa –

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

Parrazzà e Jannello Basso; ( 2° lotto) • COMUNE DI BROLO - Variante per il consolidamento di un movimento franoso a monte della strada rurale di collegamento delle c.de Fosso Gelso – Mersa – Jannello e Parrazza. • COMUNE DI BROLO - Progetto della strada esterna collegante il centro abitato con la fraz. Jannello Basso. • COMUNE DI BROLO - parcheggio sul lungomare . • COMUNE DI BROLO - strada litoranea di interesse turistico Brolo Ovest. 1° lotto. • COMUNE DI BROLO - sistemazione della viabilità in località annunziatella. • COMUNE DI BROLO - ristrutturazione ed ampliamento sede municipale di via Dante. • COMUNE DI BROLO - studio idrogeologico per la concessione al prelievo in sanatoria di acqua potabile in località Malpertuso. • COMUNE DI BROLO - studio geologico per la riduzione della fascia di rispetto cimiteriale. • COMUNE DI FICARRA - rete idrica per le frazioni Matini e Casette. • COMUNE DI FICARRA -costruzione della piazza san Francesco a matini • COMUNE DI FICARRA - Parcheggio in c.da serro • COMUNE DI COMUNE DI FICARRA di Ficarra - Progetto per la costruzione di n° 15 alloggi sociali • COMUNE DI FICARRA - campo sportivo Comunale in contrada Natoli; • COMUNE DI FICARRA - Costruzione di n° 12 alloggi sociali in c.da San Giuseppe del Comune di Ficarra; • COMUNE DI FICARRA - studio idrogeologico delle captazioni Bavuso e S. Rosalia e nuova captazione sorgenti Bavuso • COMUNE DI FICARRA - Ricerche idriche per il potenziamento nelle Frazioni Matini-Casette e Sauro- Crocevia: • COMUNE DI FICARRA - studio geologico per l’elaborazione Piano Regolatore Generale, secondo le nuove direttive tecniche emanate con la circolare 2222 del 31.01.1995. • COMUNE DI FICARRA - Piano particolareggiato per la realizzazione di un area artigianale in c.da Serro, secondo le nuove direttive tecniche emanate con la circolare 2222 del 31.01.1995. • COMUNE DI FICARRA - realizzazione discarica R.S.U. temporanea e controllata, di 1° cat. in località Fornì • COMUNE DI FICARRA - piano costruttivo per la realizzazione di 16 alloggi popolari in c.da Grasso. • COMUNE DI FICARRA - Attuazione del piano costruttivo in località grasso per la costruzione di 12 alloggi di edilizia convenzionata • COMUNE DI TORTORICI - Sistemazione della viabilità esistente in c.da Sciortino, case Mommo e Marino Gammazza • COMUNE DI TORTORICI -Costruzione della nuova sede municipale • COMUNE DI TORTORICI - Progetto per la costruzione di centri sociali in c.de Sciortino e Moira – 1° lotto Sciortino • COMUNE DI TORTORICI - Sistemazione e manutenzione della strada Comunale Margio di Carlo – San Costantino – Salvò; • COMUNE DI TORTORICI - serbatoio in contrada Moira e condotta idrica in contrada Bruca; • COMUNE DI TORTORICI - Manutenzione strade in c.da S.Bartolomeo,Randi, San Leonardo, Grazia, Baglio Carnevale e Potame-S.Caterina. • COMUNE DI TORTORICI - riparazione danni alluvionali in contrada Piano Canne, Sciortino, Mercurio ecc.; • COMUNE DI TORTORICI - progetto per il completamento del Campo Sportivo Comunale

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

• COMUNE DI TORTORICI - Sistemazione ed adattamento in rotabili delle strade Comunali “Ilombati – San Costantino; • COMUNE DI TORTORICI - Manutenzione e miglioramento strade interne alle c.de lembo, S,Andrea, Casitti, Moira, Panazzi e Serro Alloro – Stralcio esecutivo-Moira; • COMUNE DI SINAGRA - ampliamento Cimitero Comunale; • COMUNE DI SINAGRA - realizzazione di attrezzature sportive in adiacenza alla s.p. 145 • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO - variante al P.R.G. per la localizzazione di un area per l'edificazione dell'Istituto .Tec. Comm. e per Geometri; • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO - impianti sportivi in località San Martino; • COMUNE DI CAPO D’ORLANDO - Perimetrazione delle aree soggette a rischio idrogeologico e di frana nel territorio comunale • COMUNE DI SAN SALVATORE DI FITALIA - progetto per il consolidamento dei torrenti a difesa delle c.de Dovera ed Annunziata • COMUNE DI - progetto per la costruzione dell'area artigianale • COMUNE DI ALESSANDRIA DELLA ROCCA - progetto delle opere di urbanizzazione primaria del Piano Insediamenti Produttivi • COMUNE DI - restauro del complesso monumentale del Castello Branciforte; • COMUNE DI RACCUJA - studio idrogeologico per le captazione delle sorgenti Pirato, Anghira, e Mastrostefano e rifacimento rete idrica esterna; • COMUNE DI RACCUJA - costruzione rifugi montani in contrada Buculica e Solopane. • COMUNE DI RACCUJA - Strada di collegamento tra le frazioni Collelungo e Comune inferiore • COMUNE DI RODÌ MILICI - Progetto per la costruzione strada esterna collegante la c.da Rinazzo con la c.da Nipotella • COMUNE DI SAN FRATELLO - Trasformazione in rotabile della strada comunale San Fratello tratto San Bartolomeo- Vetrana • COMUNE DI RAGUSA - Realizzazione infrastrutture terza fase di attuazione Aggl. Ind. Di Ragusa – Emissario Nord acque Bianche • COMUNE DI - Costruzione di un serbatoio idrico in c.da Colla • IPA CAPO D’ORLANDO - Ricerche idriche per l’azienda di c.da Amola • PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA - Lavori urgenti di regimentazione delle acque meteoriche e realizzazione muri di contenimento sulla S.P. 127 tratto Casaleni-Cascio; • PROCURA DELLA REPUBBLICA DEL TRIBUNALE DI PATTI - Perizia tecnica d’Ufficio riguardante l’inquinamento ambientale di tre discariche R.S.U. di 1° cat. Nel Comune di . • A.N.A.S - Realizzazione di una galleria artificiale al Km….. della SS 185 nel Comune di

[ CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE]

SSAP CORSO BASE Impiego di SSAP (Slope Stability Analysis Program, versione 4.8.2-2016, FREEWARE), Programma di calcolo per l’analisi della stabilità dei pendii corso base LINGUAGLOSSA (CT) , 2-3 Maggio 2017

ETNA - la ricerca dell’INGV al servizio della collettività e delle professioni. Linguaglossa 10/11 0tt. 2014 GIORNATA DI STUDIO APC

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]

“SAPR (DRONI): LA NUOVA FRONTIERA NELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO, PROTEZIONE CIVILE E AEROFOTOGRAMMETRIA” SABATO 25 OTTOBRE 2014 SALA CONSILIARE - ZAFFERANA ETNEA “ATTIVITÀ DI SVILUPPO SPERIMENTALE FINALIZZATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO NELLA SICILIA ORIENTALE” Aula Magna Facoltà di Scienze Università - Salita Sperone Papardo – Messina - 10 Aprile 2015

In riferimento alla legge 196/2003 autorizzo espressamente l’utilizzo dei dati personali riportati nel mio curriculum vitae.

Ficarra, 15.01.2020 ottobre 2019 Geologo

Dott. filippo cappotto

Studio Geologia tecnica e ambientale Salita Castello 8, 98062 Ficarra (ME) - (+39) 334.7564040 - E-mail [email protected]