COMUNE DI Mercoledì, 19 settembre 2018 COMUNE DI CADONEGHE Mercoledì, 19 settembre 2018

Dicono di noi

19/09/2018 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 52 OTTORINO CAVINATO CALCIO GIOVANILE L' uragano Abano si scatena nel girone B dell' Under 19... 1 19/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 30 Cedimenti e fessurazioni Sos per il tunnel della Sr 308 3 19/09/2018 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 52 COPPA E TROFEO LA SERATA DEI VERDETTI 5 19/09/2018 Padova Oggi Gli studenti e la carta costituzionale: la mostra nella biblioteca di 7 19/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 21 LUCA PREZIUSI In centro città ma senza le auto grazie a dodici park scambiatori 8 19/09/2018 Corriere del Veneto (ed. Padova) Pagina 10 Manutenzione e ciclabili, dalla Provincia 3,8 milioni 10 19/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 52 Mercoledì con le coppe dall' Eccellenza alla Seconda 11 19/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 46 SOS EMERGENZA Carabinieri112Polizia di Stato 113Vigili del Fuoco... 12 19/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 21 SIMONE VARROTO Strade, ciclabili, rotonde dalla Provincia 4 milioni per i progetti dei... 14 19/09/2018 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 52 Under 19 elite. 16 19 settembre 2018 Pagina 52 Il Gazzettino (ed. Padova)

Dicono di noi CALCIO GIOVANILE L' uragano Abano si scatena nel girone B dell' Under 19 elite: 7-1 alla Sacra ...

CALCIO GIOVANILE L' uragano Abano si scatena nel girone B dell' Under 19 elite: 7-1 alla Sacra Famiglia. Aponensi a punteggio pieno con La Rocca che grazie alla doppietta di Zogno piega la Grego Padova. L' Ambrosiana a sorpresa espugna (doppio Battiston). Debutto casalingo negativo per il Tombolo Vigontina San Paolo battuto 4-1 dal Rosà. Nel girone C dell' Under 19 a punteggio pieno Luparense e Vigolimenese: i lupi passano 2-0 a Marostica mentre la Vigolimenese vince in casa del Thermal (3-1, reti di Rusu, Rossi e Cappellin). Poker della Fontanivese a Galliera: doppiette per Nonni e Koroni. Rompe il ghiaccio il (0-0 a Cassola). Nel girone D ancora a secco l' ko a Cadoneghe (3-2, gol locali di Piva, De Zuane e Galato). Seconda vittoria di fila per il Villatora autoritario in casa dell' Arcella (4-2). Lo Janus Nova strappa un punto a Loreo (2-2, gol di Mjhailovic e Peron). Primo punto per il Noventana che fa 2-2 con il Duomo: sigilli di Benetollo e Boscolo. Il Due Stelle esce imbattuto, grazie alla rete di Gambarro, da Cavarzere. Nel girone A dell' Under 17 elite seconda vittoria, sempre per 3-0, per l' Abano in casa della Virtus. Set del Tombolo Vigontina San Paolo contro il Montecchio (6-2). Cinquina della Piovese, trascinata dalla tripletta di Silvestri, sul Lonigo. Ko interno dell' Union Camposanmartino opposto al Villafranca Verona (5-2). Nel girone B dell' Under 17 la Solesinese si impone largamente in casa del (4-1, gol di Mustaj, Targa e doppietta di Massaghri). Vince in trasferta anche la Sacra Famiglia sull' Albignasego (3-1): a segno Guetari e due volte Poli. La Rocca impatta 2-2 con la Clodiense (reti di Cavaliere e Milesi). Nel girone A dell' Under 16 Mestrino Rubano al comando con la cinquina al Team Biancorossi (tripletta per Masin). L' Abano cede 3-2 al Sandonà e l' Este si scioglie davanti all' Arzignano (4-1). Nel girone B a vele spiegate l' Union Camposanmartino che spazza via il Martellago (6-3, doppiette per Gentilin e Contin). La Piovese coglie i tre punti a Vedelago grazie a Omar e la Luparense pareggia a Montecchio (1-1, gol di Bonaldo). Nel girone A dell' Under 15 elite al comando il Mestrino Rubano che supera 1-0 il . Crolla l' Abano in casa con un forte Legnago (3-0). Il Tombolo Vigontina San Paolo torna con un punto da Montecchio (1-1, rete di Paccagnella).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 1 19 settembre 2018 Pagina 52 Il Gazzettino (ed.

<-- Segue Padova)

Dicono di noi All' Este il combattuto derby con l' Union Camposanmartino (3-2, a segno Marinelli, Rubello e Simonetto). Nel girone B dell' Under 15 la Piovese vince 7-6 a Lonigo e viaggia a punteggio pieno. Prima vittoria per la debuttante Academy Piazzola che passa 4-1 sul campo del Rivereel (doppietta per Guidolin). Bene la Solesinese che liquida il Fossò con le reti di Sartori, Longhin e Redrezza. E bene La Rocca che rifila un poker alla Clodiense. La matricola Virtus Agredo brinda al primo successo: 1-0 al Bocar Juniors. Nel girone A dell' Under 14 secondo acuto per il Padova contro un buon Este (2-0, gol di Beccaro e Pedron); il travolge il Favaro (7-0, poker per Oppong) e il Campodarsego cede 2-0 alla Liventina. Nel girone B la capolista Abano espugna Legnago (2-0, gol di Zanetti e Fincato); in vetta anche l' Union Camposanmartino che fulmina il Vazzola (4-0, reti di Tracanzan, Dengo, Miazzo ed Esposito. Ottorino Cavinato.

OTTORINO CAVINATO

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 2 19 settembre 2018 Pagina 30 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

cadoneghe Cedimenti e fessurazioni Sos per il tunnel della Sr 308 Ennesima denuncia del consigliere Borella a Veneto Strade e al Comune Segnalata in questi giorni la fuoriuscita d' acqua da una parete del manufatto

Cristina Salvato / CADONEGHEIl sottopasso di via Augusta a Cadoneghe, sormontato dalla regionale 308 del Santo, non se la passa poi così bene: negli ultimi due anni - da quando il consigliere comunale Silvio Borella aveva segnalato le ultime criticità - la situazione non è migliorata, anzi. esce acqua dalle fessurazioniLe fessurazioni sono sempre presenti ed è comparsa una continua e copiosa fuoriuscita d' acqua alla base del manufatto in cemento. Logico, pertanto, domandarsi se il ponte sia sufficientemente robusto per continuare a sopportare il traffico che diventa sempre più intenso lungo la regionale 308 ovvero la tangenziale che porta a Padova. «Era il 2014 quando abbiamo iniziato a segnalare evidenti criticità al ponte della regionale a Bagnoli» ricorda il consigliere Silvio Borella (Insieme per Cadoneghe) «come cedimenti del terreno, fessurazioni, collassi del suolo. A nostro avviso sono stati realizzati solo interventi tampone, che nulla hanno risolto, tanto che abbiamo continuato a sollevare il problema e a indicare le criticità del ponte anche nei tre anni successivi». Alcuni dei pannelli di cemento delle sponde risultavano staccati, alcuni giunti erano disallineati, sul lato sinistro si era formato un importante avvallamento e una profonda buca, nella bretella chiamata via Miglioranza, era comparsa a livello della strada regionale. Il terreno sotto il guardrail continuava a franare. Sebbene, dopo le prime segnalazioni, furono eseguiti alcuni interventi, i cedimenti continuarono ad essere segnalati dai residenti, dal Gruppo agricoltori Bagnoli e, appunto, dal consigliere Borella. A distanza di due anni la situazione è peggiorata e adesso è comparso un nuovo problema: la continua fuoriuscita di acqua dal basamento. È come se ci fossero due rubinetti aperti nel cemento, che fanno sgorgare vicino a una delle caditoie di scolo due continui fiotti di acqua. L' ennesima denuncia«Siamo ora a denunciare una situazione che secondo noi merita la massima priorità» prosegue Borella, «Nuovi cedimenti sono comparsi sul lato sud e nord, di una decina di centimetri di spessore. Vi sono poi collassi del terreno di circa mezzo metro lungo il lato sud e addirittura questa serie di fontanelle spontanee: dove l' acqua continua a scorrere, erode e queste

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 3 19 settembre 2018 Pagina 30 Il Mattino di Padova

<-- Segue Dicono di noi

fontanelle sono in corrispondenza del basamento del sottopasso: ne è stata minata la stabilità? Siamo molto preoccupati, perché la Sr 308 che vi passa sopra vede transitare migliaia di veicoli e camion tutti i giorni. Cosa accadrebbe se un pezzo del terreno di asfalto cedesse all' improvviso? Chiediamo a Veneto Strade e al Comune di Cadoneghe con la massima urgenza un intervento di verifica statica e messa in sicurezza». -- BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 4 19 settembre 2018 Pagina 52 Il Gazzettino (ed. Padova)

Dicono di noi COPPA E TROFEO VENETO LA SERATA DEI VERDETTI `Si giocano le partite decisive della fase a gironi: riflettori puntati sui derby Piovese- Pozzonovo (Eccellenza) e Janus Nova-Saonara Villatora (Promozione)

CALCIO DILETTANTI Verdetti in arrivo questa sera alle 20.30 con le ultime partite della fase a gironi. Nella Coppa Italia di Eccellenza il Tombolo Vigontina San Paolo e l' Arcella, ai box per il turno di riposo, sono già qualificate. Sperano di andare avanti come migliori seconde la Luparense vincendo la sfida casalinga con il Valbrenta e il Borgoricco battendo in trasferta il Giorgione. Tutto aperto nel girone 5 dove si gioca il derby tra Piovese e Pozzonovo: agli ospiti basta un pareggio per garantirsi il primato (riposa l' Abano). Passando al Trofeo regionale Veneto di Promozione, nel girone 4 è sufficiente un pareggio anche al Mestrino Rubano sul campo del Camisano per accedere al turno successivo, mentre nel girone 10 l' Ambrosiana gioca a domicilio lo scontro diretto con lo Spinea. Nel girone 11 è sufficiente non perdere al Torre il derby in trasferta con la Vigolimenese, si gioca anche Union Cadoneghe-San Giorgio in Bosco. Nel girone 12 attenzioni rivolte al derby tra Janus Nova e Saonara Villatora (allo stadio di Este, ai locali va bene anche il pareggio), si gioca per onor di firma Albignasego-Aurora . Nel girone 13 già fuori l' Azzurra impegnata sul campo del Porto Viro e il Masi di scena a Lendinara con il Badia Polesine. PRIMA CATEGORIA -Bassa Padovana e Thermal Teolo-Colli Euganei (girone 9); Montecchio Precalcino-Carmenta (14); Fontanivese San Giorgio-Salvatronda e Galliera-Union Dese a Pozzetto di Cittadella (15); Campetra-Lions Villanova e Curtarolese-Ardisci Spera (26); Maserà- Armistizio Esedra Don Bosco e Villafranchese-Grego Padova a (28); - e Due Stelle-Pontecorr (29); -Stroppare e Solesinese-La Rocca (30). SECONDA CATEGORIA Lampo-Bp 93 e Quinto Vicentino-Fides (girone 22); Union -Grumolo e Virtus Plateolese-Campodorese (23); Juventina Laghi-Spf (25); Castion- Mottinello a Rossano Veneto e Cogitana-Arsenal Cusinati (28); Atletico Vallonga-Virtus e San Michele-Pellestrina (34); Arre Bagnoli - e Atletico -Odm San Pietro (35); Atletico -Santelenese a Tribano e -Città del Castello a Battaglia (36); Amatori - e -Union Cus (37); -Galzignano (38); Montegrotto-Due Monti Abano e Usma Caselle-Cervarese (39); Brusegana Santo Stefano-Sant' Ignazio e Sacra Famiglia- Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 5 19 settembre 2018 Pagina 52 Il Gazzettino (ed.

<-- Segue Padova)

Dicono di noi Brentella (40); Sant' Agostino-Real Padova (41); -Union Voltaroncaglia e Ponte San nicolò -Colombo a Padova in via Lisbona (42); San Fidenzio Polverara-Santangiolese (43); Galaxy Padova-Murialdina Olympia Padova e Valsugana-Indomita (44); Noventana-San Marco e Stra Riviera del Brenta-Perarolo Brenta (45); Salese-Bronzola e -Fulgor (49); Fratte-Cavinese Airone e Virtus Agredo Savio-Nuova a Loreggia (50).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 6 19 settembre 2018 Padova Oggi

Dicono di noi

Gli studenti e la carta costituzionale: la mostra nella biblioteca di Cadoneghe

data-amp="amp-text" Si chiama "Adotta un articolo della costituzione" ed è una mostra dei lavori prodotti dai bambini e dai ragazzi dell' istituto comprensivo di Cadoneghe nel passato anno scolastico. Carta costituzionale Al centro dei loro lavori la Carta Costituzionale Italiana che i ragazzi hanno approfondito assieme alle loro insegnanti nel corso dell' anno scolastico. La mostra è ospitata presso la sala Italo Calvino, adiacente alla Biblioteca Comunale fino al 29 settembre prossimo. In esposizione ci sono disegni, cartelloni, poesie, filastrocche, canzoni, commenti, riflessioni e approfondimenti, role-play, filmati... e tutto ciò che la fantasia e la voglia di partecipare hanno suggerito ai vari gruppi, classi o scuole come "opere collettive". Costituzione A firmare le opere sono stati i bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni che si sono avvicinati alla Carta Costituzionale in maniera originale e secondo la loro sensibilità. "Abbiamo voluto premiare i nostri studenti - spiega il sindaco di Cadoneghe Michele Schiavo - dando loro questa vetrina perché riteniamo sia importante riflettere sul senso e la nascita della nostra costituzione anche per spiegare il presente e per conoscere le regole della nostra società. Loro lo hanno fatto così e noi vogliamo mostrare le loro fatiche alla cittadinanza tutta coinvolgendola in questa rilettura della carta Costituzionale" Mostra La mostra è aperta a tutti in orario di apertura della Biblioteca mentre le classi dell' istituto comprensivo potranno visitarla anche in orario scolastico , a seconda delle esigenze organizzative, durante le due settimane di apertura della mostra.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 7 19 settembre 2018 Pagina 21 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

In centro città ma senza le auto grazie a dodici park scambiatori Uno a Padova, gli altri nella cintura, tutti da 200-300 posti E in previsione c' è anche un nuovo ponte sul Brenta

Luca Preziusi La mobilità della città e della provincia completamente ridisegnata in nome della sostenibilità. Tralasciando eventuali ostacoli che potrebbero sorgere nel corso degli anni, i risultati si vedranno entro il 2030. Nel frattempo però le amministrazioni coinvolte stanno mettendo nero su bianco gli obiettivi primari da raggiungere. Non riguarderanno solo Padova, ma anche i 18 comuni della cintura coinvolti nella metamorfosi della mobilità. E proprio lì sorgeranno ben undici nuovi parcheggi scambiatori, conosciuti anche come "park and ride", considerati fondamentali dal piano urbano della mobilità sostenibile una volta potenziato il trasporto pubblico. E per questo nel Pums c' è il nuovo ponte sul Brenta, il rafforzamento delle linee ferroviarie con la zona termale, i collegamenti con Rubano e l' ampliamento delle rete autostradale e della tangenziale. 11 PARK SCAMBIATORI Le 89 pagine di Pums che il vicesindaco Lorenzoni ha presentato lunedì, toccano gli interessi di tutti i comuni coinvolti e "affiliati" al Comepa (Abano, Albignasego, Cadoneghe, Casalserugo, Legnaro, Limena, Maserà, Mestrino, Montegrotto, Noventa, Ponte San Nicolò, Rubano, Saonara, , Selvazzano, Vigodarzere, Vigonza e Villafranca). Per incrementare il collegamento con questi centri, si punta a migliorare i servizi di trasporto pubblico, e il mix tra mobilità privata e sharing, attraverso l' individuazione di aree per i servizi park and ride. Gli amministratori dovranno indicare gli ambiti privilegiati dell' integrazione modale (gomma-ferro e pubblico-privato), che oltre a fare riferimento alle stazioni ferroviarie e alle future fermate dei servizi ferroviari, potranno contare anche sui parcheggi scambiatori. È previsto lo sviluppo di undici park per i comuni dell' area vasta e uno aggiuntivo per Padova. Il numero delle strisce blu sarà variabile in base all' attrattività dell' intervento, ma andrà dai 200 ai 300 posti auto al massimo. Tutti a raso. PONTE SUL BRENTA Un altro intervento massiccio riguarda il raddoppio della tratta ferroviaria Padova-Vigodarzere (sulla linea Padova - Bassano - Calalzo) con la realizzazione di un nuovo ponte ferroviario sul fiume Brenta. L' opera fa già parte del protocollo d' intesa siglato da Regione Veneto e Rfi un anno fa, ed è ritenuta prioritaria dal governatore Zaia, e la progettazione risulta già finanziata. È previsto anche un intervento sulla linea Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 8 19 settembre 2018 Pagina 21 Il Mattino di Padova

<-- Segue Dicono di noi

Torino-Trieste, nel quale rientrerebbe una nuova tratta Vicenza-Padova. Qui però si naviga a vista, perché si tratta di un progetto che prescinde dalle scelte del Pums. COLLEGAMENTO CON LA ZONA TERMALENei piani di Lorenzoni e dei 18 sindaci c' è il potenziamento dei servizi ferroviari lungo la direttrice Padova-Montegrotto-Monselice, migliorando il servizio a sostegno dei pendolari, dei turisti termali di Abano e Montegrotto e dell' area dei Colli. Nell' ambito di questo progetto rientra anche la riqualificazione della stazione di Terme Euganee - Abano - Montegrotto, l' inserimento di tre nuove fermate in ambito urbano a servizio dei poli attrattori principali, e l' integrazione con la modalità ciclistica. Da potenziare anche i collegamenti con Casalserugo, Selvazano e Altichiero-Limena. TRAM FINO A SARMEOLA E RUBANO Nel piano rientra anche lo sviluppo della linea del tram lungo le due direttrici. A est: dalla stazione di Padova fino a Ponte di Brenta, e un eventuale prolungamento verso Busa di Vigonza, integrando il servizio urbano con quello ferroviario e successivamente proseguendo in direzione Perarolo. A ovest dalla stazione, in direzione Rubano, passando per Sarmeola. RETE AUTOSTRADALE E TANGENZIALELa rete viaria autostradale di Padova è uno degli snodi fondamentali. Nel medio periodo è programmato l' ampliamento a tre corsie della tratta della A13, tra Padova Sud e Monselice. Essendoci criticità sulla rete stradale che abbraccia i comuni della Comepa (si sono sviluppate residenze e attività e sulle quali si sommano differenti tipologie di traffico), c' è la possibilità di ampliare a tre corsie la tangenziale est tra l' innesto della strada del Santo sino al raccordo con la A13 ed oltre, sino a corso Boston. -- BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

LUCA PREZIUSI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 9 19 settembre 2018 Pagina 10 Corriere del Veneto (ed. Padova)

Dicono di noi Fondi per le strade Manutenzione e ciclabili, dalla Provincia 3,8 milioni

PADOVA Tre milioni e 821mila euro. Sono i soldi che ieri mattina, su disposizione del presidente Enoch Soranzo e del vice Fabio Bui, la Provincia ha stanziato in favore di 33 Comuni del territorio padovano per contribuire a realizzazione e manutenzione di strade e percorsi ciclopedonali. I paesi che hanno ottenuto più soldi sono Cittadella (200mila euro, parcheggio scambiatore), (200mila euro, rotatoria), (200mila euro, rotatoria), Villanova di (200mila euro, pista ciclabile), Pozzonovo (167mila, ponte), (166mila euro, marciapiedi e dossi rallentatori), (150mila euro, pista ciclabile), (150mila euro, pista ciclabile), Cadoneghe (150mila euro, pista ciclabile) e (150mila euro, messa in sicurezza di un incrocio). (d.d' a. )

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 10 19 settembre 2018 Pagina 52 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

calcio Dilettanti Mercoledì con le coppe dall' Eccellenza alla Seconda

padova Mercoledì di coppe per i dilettanti: si giocano (20.30) le gare dell' ultimo turno dei gironi. Eccellenza. Girone D: Luparense (0)-Valbrenta (0). Girone E: Piovese (0)-Pozzonovo(3). Girone F: Giorgione (0)-Borgoricco (0). Promozione. Girone 4: Camisano (2)-Mestrino Rubano (4). Girone 10: Ambrosiana Trebaseleghe (4)-Spinea (4). Girone 11: Unione Cadoneghe (3)-San Giorgio in Bosco (0); Vigolimenese (3)-Torre (6). Girone 12: Albignasego (0)-Aurora Legnaro (1); Janus Nova (6)-Saonara Villatora (4). Girone 13: Badia Polesine (1)- Castelbaldo Masi (1); Porto Viro (6)-Azzurra Due Carrare (2). Prima Categoria. Girone 9: Aqs Borgo Veneto (4)-Bassa Padovana (4); Thermal Teolo (1)- Colli Euganei (1). Girone 14: Montecchio (3)- Carmenta (6). Girone 15: Fontanives San Giorgio (4)- Salvatronda (6); Galliera (1)-Union Dese (0). Girone 26: Campetra (6)-Lions Villanova (4); Curtarolese (0)-Ardisci e Spera (1). Girone 28: Maserà (1)-Armistizio Esedra Don Bosco (3); Villafranchese 6)-Grego Padova (1) posticipata al 26/9. Girone 29: Codevigo (0)-Cartura(0); Due Stelle (6)-Pontecorr(6). Girone 30: Nuovo Monselice (1)-Stroppare (4); Solesinese (4)-La Rocca (1). Seconda Categoria. Lampo 1945-Bp 93 posticipata al 20/9, Quinto Vicentino-Fides posticipata al 26/9, Union Camposanmartino-Grumolo posticipata al 10/10, Virtus Plateolese-Campodorese, Juventina Laghi-Spf, Beverare-Junior Anguillara, Atletico Arzergrande-Virtus Agna, San Michele-Pellestrina, Arre Bagnoli Candiana-Tribano, Atletico Conselve-OdmSan Pietro, Atletico Granze-Santelenese, Pernumia-Città del Castello, Amatori Ponso-Merlara, Montagnana- Union Cus, Torreglia-Galzignano, Montegrotto-Due Monti, Usma Caselle-Cervarese, Brusegana Santo Stefano-Sant' Ignazio, Sacra Famiglia-Brentella, Sant' Agostino-Real Padova, San Precario-Crocefisso (giocata ieri), Casalserugo-Union Volta Roncaglia, Ponte Sn Polverara-Cristoforo Colombo, Camponogarese-Pro Athletic, San Fidenzio- Santangiolese, Galaxy-Murialdina Olympia, Valsugana-Indomita Vigodarzere, Noventana-San Marco, Stra Riviera del Brenta-Perarolo, Salese-Bronzola, Vigonza-Fulgor Massanzago, Fratte- Cavinese Airone, Virtus Agredo Savio-Nuova Loreggia. --Alb. Loc.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 11 19 settembre 2018 Pagina 46 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

SOS EMERGENZA Carabinieri112Polizia di Stato 113Vigili del Fuoco 115Soccorso Aci 803116Corpo ...

SOS EMERGENZA Carabinieri112Polizia di Stato 113Vigili del Fuoco 115Soccorso Aci 803116Corpo Forestale 1515Guardia di Finanza 117Polstrada 049 8044411Questura 049 833111Vigili Urbani 049 8205100Protezione Civile 049 8204834Guasti Acqua/Gas 049 8200111Guasti Luce 800 900 800Polizia Ferroviaria 049 650742Nas Antisofisticazione049 8753333Rimozione Auto049 8205100UFFICI E ISTITUZIONIComune 049 8205111Provincia 049 8201111Aps 049 8241111Sita 049 8206811Difensore Civico Città049 8205237Difensore Civ. Prov.049 8201130GUARDIA MEDICAOrari nei giorni festivi dalle 8 alle 20 e nei giorni feriali dalle 20 alle 8 per urgenze:per gli abitanti di Padova, Albignasego, Cadoneghe, Casalserugo, Limena, Maserà, , Ponte San Nicolò, Saonara il numero è 049 8216860; per gli abitanti di , , Mestrino, , Rubano, Saccolongo, , Teolo, Torreglia, , il numero da comporre è lo 049 8215010. IN CASO DI BISOGNOOspedali 049 8211111Ambulanza 118Croce Rossa 049 8077655Croce Verde049 8033333Croce Bianca049 9003224Croce Padova049 718777Avis049 651518Alcolisti049 8827814telefono Azzurro 19696Telefono Amico199 284284Centro Antiviolenza donne 0498721277/800814681FARMACIEULSS 6 EUGANEAApertura 9-21AL LEON D' ORO - Padova,Corso Umberto I 96, tel. 049 8760033S. GIOVANNI - VISCO - Padova,via Sorio 6, tel. 049 8715266FACCIOLI - Terranegra,via Boccaccio 92/A , tel. 049 773377S.MICHELE dr.Buja- Cervarese/Montemerlo,via Repoise 14, tel. 049 9908182FOSCARIN FERRO - Mestrino,via Marco Polo 111, tel. 049 9008448ZANIBELLATO - Cadoneghe/Mejaniga,via A.Gramsci 117, tel. 049 702083BOTTARO - Albignasego/Carpanedo,via Roma 340, tel. 049 8629651Apertura 9-24AI DUE GIGLI - Padova, via Dante 27(ang. Corso Milano), tel. 049 8750995Apertura 24 ore su 24MODERNA - BARTOLI - Padova,via Zara 60, (Arcella), tel. 049 600456COLLI EUGANEI - Montegrotto Terme,via Mezzavia 6, tel. 049 794339PIOVESEApertura 24 ore su 24BRUGINE - Manghise, via Roma 19, tel. 049 5806006 (fino alle 19.30)LEGNARO - Querincis, via Romea 86, tel. 049 8830457 (dopo le 19.30)ALTA PADOVANAApertura 24 ore su 24VILLA DEL CONTE - Zanon, via Cà Dolfin 5/A, tel. 049 9390250FONTANIVA - Com. Beato Bertrando srl, via Dante 72, tel. 049 5941683TREBASELEGHE - Libralesso,via Verdi 6, tel. 049 9385024TAVO DI VIGODARZERE - Comunale,via Villabozza 39 A/B, tel. 049 8657054BASSA PADOVANAApertura 24 ore su 24ESTE - Zanchin, via Porta Vecchia 1, tel. 0429

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 12 19 settembre 2018 Pagina 46 Il Mattino di Padova

<-- Segue Dicono di noi

2476CONSELVE - Giacomini, piazza XX Settembre 43, tel. 049 5384061Apertura 9-21MASI - Culatti,via Este 26. tel. 0425 51310CINTO EUGANEO- Mirandola Cassia, via Roma 5/B Fontanafredda, tel. 0429 94123.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 13 19 settembre 2018 Pagina 21 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

firmato l' accordo Strade, ciclabili, rotonde dalla Provincia 4 milioni per i progetti dei Comuni Trentatré i centri che beneficeranno di una quota di cofinanziamento

Quasi 4 milioni di euro in co-finanziamenti per completare rotonde e piste ciclabili, allargare tratti stradali pericolosi e mettere in sicurezza numerosi incroci e ponti. Sono 33 sono i Comuni che beneficeranno dei contributi della Provincia, per complessivi 3 milioni 820 mila euro. la firma sull' accordoIeri mattina nella sede della Provincia alla Stanga il presidente Soranzo e i sindaci coinvolti hanno firmato i protocolli d' intesa a favore delle amministrazioni locali, insieme al consigliere con delega alla Viabilità e vice presidente Fabio Bui. Alla fine del suo secondo mandato da presidente, Soranzo può vantare co- finanziamenti (al 50% o al 70% dei costi di realizzazione) per circa 8 milioni, destinati a una sessantina di cantieri.OPERE MOLTO ATTESEQuelli che rientrano in quest' ultima sfilza di co-finanziamenti sono in molti casi relativi a opere a lungo attese: dalla rotonda della Madonetta, ad Arquà Petrarca (100 mila euro per la messa in sicurezza), a quella di Fossona di Cervarese Santa Croce (94 mila), tra la Sp 38 Scapacchiò e la sp 20 "del Bonsenso"; dal parcheggio scambiatore per il Polo scolastico di Cittadella (200 mila) alle tante piste ciclabili da realizzare in ogni quadrante della provincia. CICLABILI E STRADE SICUREMessa in sicurezza e completamenti di piste ciclabili avranno luogo a , , Candiana, Carmignano di Brenta, Gazzo Padovano, Merlara, Mestrino, San Giorgio in Bosco, , Villa Estense e Villanova di Camposampiero. Gli allargamenti di tratti di strade provinciali interesseranno invece Cadoneghe (Sp 34), Castelbaldo (Sp 19 Stradona), Cinto Euganeo (incrocio Sp 89 e Sp 29 lungo via Pilastri Rossi), Limena (miglioramento e messa in sicurezza attraversamenti pedonali lungo Sp 47 in centro), Megliadino San Vitale (Sp 32 Megliadina, tra via Roma, via Capitello e via Gennaro), Piacenza d' Adige (messa in sicurezza Sp 91 in via Badia), Torreglia (attraversamenti pedonali via Montegrotto, via Castelletto e via San Daniele) e Vigonza (Sp 46, secondo stralcio lavori in località Brentana). LE ROTATORIESono tante le nuove rotonde o la sistemazione di rotatorie esistenti: si interverrà a Brugine (Sp 4, via Roma intersezione di via Ospedale e via Arzerini), Galzignano (incrocio Sp 25, e Sp 99 tra le vie Roma, Benedetti e Filzi), Maserà (Sp 92), (località Vallancon),

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 14 19 settembre 2018 Pagina 21 Il Mattino di Padova

<-- Segue Dicono di noi

Piombino Dese (Sp 50 Scandolara), Polverara (incrocio Sp 35 e Sp 30), Rovolon (incrocio tra Sp 38 Scapacchiò e via Monte Cero a Bastia), Saonara (Sp 35 tra via Vittorio Emanuele e via Sabbioncello), Vigodarzere (Sp 87 Terraglione). --Simone Varroto.

SIMONE VARROTO

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 15 19 settembre 2018 Pagina 52 Il Gazzettino (ed. Padova)

Dicono di noi Under 19 elite.

Under 19 elite. GIRONE B: Eurocalcio- Armistizio Esedra 3-0; Mestrino Rubano- Piovese 0-0; Giorgione-Azzurra Sandrigo 5-2; Tombolo VigontinaSan Paolo-Rosà 1-4; La Rocca-Grego Padova 2-0; Pozzonovo- Ambrosiana 0-2; Abano-Sacra Famiglia 7-1. Classifica: Abano, Eurocalcio, Giorgione e La Rocca 6, Rosà, Ambrosiana, Pozzonovo e Tombolo Vigontina San Paolo 3, Mestrino Rubano 2, Armistizio Esedra e Piovese 1, Grego Padova, Union Camposanmartino, Sacra Famiglia e Azzurra Sandrigo 0. Under 19. GIRONE C: Ardisci e Spera- Altivolese 0-3; Marosticense-Luparense 0-2; Cassola-Borgoricco 0-0; Thermal Teolo- Vigolimenese 1-3; Nove-Sarcedo 1-0; San Giorgio in Bosco-Valbrenta 2-1; Galliera- Fontanivese 0-4; Godigese-Unione Graticolato 0-4. Classifica: Luparense e Vigolimenese 6, Unione Graticolato, Nove e Fontanivese 4, Marosticense, Sarcedo, San Giorgio in Bosco, Thermal Teolo, Valbrenta e Altivolese 3, Cassola 2, Borgoricco 1, Ardisci e Spera, Galliera e Godigese 0. GIRONE D: Unione Cadoneghe-Albignasego 3-2; Fossò-Aurora Legnaro 2-0; Loreo-Janus Nova 2-2; Arcella-Saonara Villatora 2-4; Noventana-Duomo 2-2; Cavarzere-Due Stelle 1-1; Grignano-Union Vis 0-1; Azzurra Due Carrare-Solesinese 0-0. Classifica: Saonara Villatora, Fossò e Union Vis 6, Cavarzere, Due Stelle, Duomo e Azzurra Due Carrare 4, Aurora Legnaro e Unione Cadoneghe 3, Loreo, Janus Nova, Solesinese e Noventana 1, Albignasego, Arcella e Grignano 0. Under 17 elite. GIRONE A: Virtus-Abano 0-3; Union Camposanmartino-Villafranca Verona 2-5; Alba Borgo Roma-Ambrosiana 3-5; Giorgione-Este 3-1; San Martino Speme-Arzignano 0-4; Piovese-Lonigo 5-0; Longare-MestrinoRubano 1-0; Tombolo Vigontina San Paolo-Montecchio 6-2. Classifica: Giorgione, Abano e Longare 6, Piovese, Arzignano, Villafranca e Tombolo Vigontina San Paolo 4, Legnago e Ambrosiana 3, Alba Borgo Roma, Montecchio, San Martino Speme e Lonigo 1, Mestrino Rubano, Este, Union Camposanmartino e Virtus 0. Under 17. GIRONE B: La Rocca-Clodiense 2-2; Campodarsego-Camisano 0-1; Union Olmo Creazzo- Piazzola 3-1; Albignasego-Sacra Famiglia 1-3; Bocar Juniors-Azzurra 5-1; Rivereel-Union Vis 2-3; Nuovo San Pietro-Rovigo 4-0; Mestrino Rubano-Solesinese 1-4. Classifica: Nuovo San Pietro e Bocar Juniors 6, La Rocca, Olmo Creazzo e Camisano 4, Sacra Famiglia, Rovigo, Solesinese, Union Vis e Albignasego 3, Clodiense 2, Campodarsego, Rivereel e Azzurra 1, Piazzola e Mestrino Rubano 0. Under 16. GIRONE A: Este-Arzignano 1-4; Montebelluna-Eurocalcio 1-3; Abano-Sandonà 2-3; San Martino Speme-Città di Caorle 5-0; Tombolo Vigontina San Paolo-Pievigina 1-1; Union Feltre-Legnago

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 16 19 settembre 2018 Pagina 52 Il Gazzettino (ed.

<-- Segue Padova)

Dicono di noi 3-1; Favaro-Giorgione 1-2; Mestrino Rubano-Team Biancorossi 5-1. Classifica: Feltre e Mestrino Rubano 6, San Martino Speme e Giorgione 4, Este, Arzignano, Eurocalcio, Montebelluna, Team Biancorossi e Sandonà 3, Pievigina e Tombolo Vigontina San Paolo 2, Abano e Caorle 1, Favaro e Legnago 0. GIRONE B: Montecchio-Luparense 1-1; Vedelago-Piovese 0-1; Nettuno Lido-Camisano 1-1; Union Pro-Unione Graticolato 4-1; Vazzola-Lonigo 1-4; Real Martellago-Union Camposanmartino 3-6; Calvi Noale-Villafranca Verona 1-0; Union Qdp-Vittorio 4-0. Classifica: Union Pro, Camposanmartino, Lonigo e Noale 6, Montecchio e Luparense 4, Villafranca, Union Qdp e Piovese 3, Nettuno Lido e Camisano 1, Vittorio, Vedelago, Graticolato, Real Martellago e Vazzola 0. Under 15 elite. GIRONE A: Caldiero-Alba Borgo Roma 0-2; Giorgione-Team Santa Lucia 7-1; Mestrino Rubano-Campodarsego 1-0; Villafranca Verona-Montebaldina 1-0; Arzignano-San Martino Speme 10-0; Montecchio-Tombolo Vigontina San Paolo 1-1; Este-Union Camposanmartino 3-2; Abano-Legnago 0-3. Classifica: Arzignano, Giorgione, Villafranca e Mestrino Rubano 6, Montecchio ed Este 4, Montebaldina, Legnago, Alba Borgo Roma e Abano 3, Tombolo Vigontina 2, Malo, Camposanmartino, Caldiero, Campodarsego, Santa Lucia e San Martino 0. Under 15. GIRONE B: Rivereel-Piazzola 1-4; Dolo-Longare 1-2; Camisano-Mestrino Rubano 3-0; Alto Academy-Albignasego 3-0; Lonigo-Piovese 6-7; Virtus Agredo-Bocar Juniors 1-0; Solesinese-Fossò 3- 1; Clodiense-La Rocca 1-4. Classifica: Longare, Camisano, Piovese e Alto Academy 6, Bocar Juniors, Dolo, Mestrino Rubano, Virtus Agredo, Albignasego, La Rocca, Piazzola e Solesinese 3, Fossò, Lonigo, Clodiense e Rivereel 0. Under 14. GIRONE A: Vicenza-Montebelluna 3-0; Padova-Este 2-0; Chievo-Giorgione 3-1; Verona- Eurocalcio 6-0; Cittadella-Favaro 7-0; Campodarsego-Liventina 0-2; Venezia-Lia Piave 9-0; Virtus Verona-Union Feltre 4-2. Classifica: Verona, Padova, Venezia, Cittadella, Vicenza, Chievo e Liventina 6, Virtus Verona 3, Campodarsego e Favaro 1; Este, Feltre, Giorgione, Montebelluna, Eurocalcio e Lia Piave 3. GIRONE B: Legnago-Abano 1-2; Pievigina-Don Bosco Sandonà 0-4; Vedelago-Arzignano 2-2; Pro Venezia-Bocar Juniors 1-1; Union Camposanmartino-Vazzola 4-0; Villorba-Caldiero 2-1: Union Pro- Villafranca 1-3; Belluno-Tombolo Vigontina San Paolo 2-0; Villorba-Caldiero 2-1. Classifica: Union Camposanmartino, Abano e Villafranca 6, Don Bosco Sandonà, Belluno e Vedelago 4, Tombolo Vigontina San Paolo, Legnago, Union Pro e Villorba 3, Bocar Juniors, Pro Venezia e Arzignano 1, Caldiero, Vazzola e Pievigina 0.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 17