CALENDARIO 2021

La Natura Insegna Scuola | Educazione | Ambiente | Sostenibilità

GUIDA 2021 PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ZONA A B

Comune di SAN GIORGIO IN BOSCO SERVIZIO CLIENTI SERVIZIO RIFIUTI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 8.00 - 20.00 (servizio disponibile nei giorni lavorativi) CONTATTACI PER: 800 247842 • Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione dei rifiuti NUMERO VERDE • Segnalare la mancata raccolta di qualche tipo di rifiuto,dalle ore 14 del giorno di raccolta previsto ed entro 2 giorni, specificando tipologia di Tenere a portata di mano rifiuto e data della mancata raccolta codice anagrafico o codice • Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla bolletta servizio dell’utenza interessata • Prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti Ingombranti e RAEE, Inerti, Toner (solo per utenze non domestiche)

ALTRI CONTATTI E-mail Posta ordinaria Sito internet [email protected] Etra Spa www.etraspa.it [email protected] via del Telarolo, 9 35013 (PD) SPORTELLI ASIAGO BASSANO DEL GRAPPA via F.lli Rigoni Guido e Vasco, 19 via C. Colombo, 96 36012 Asiago (VI) 36061 Bassano del Grappa (VI) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 NOVE martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 via Padre Roberto, 50 - 36055 Nove (VI) venerdì 8.30 - 13.00 CITTADELLA presso il Centro commerciale “Le Torri” via Copernico, 2A - 35013 Cittadella (PD) presso il Centro culturale comunale dal lunedì al venerdì piazza Prandina, 34 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 due giovedì al mese 11.00 - 13.00 (consultare il sito per le date previste) via Corso, 35 35012 Camposampiero (PD) via Galvani, 1A - 35030 Rubano (PD) il lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dal martedì al venerdì 9.00 - 13.00 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 via Grandi, 52 - 35010 Vigonza (PD) lunedì, martedì, giovedì e venerdì via Mirabello, 90/C - 35038 Torreglia (PD) 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 12.30 mercoledì (orario continuato) 8.30 - 17.00

IN TUTTI I NOSTRI SPORTELLI SONO DISPONIBILI: SPORTELLO VELOCE SPORTELLO CORTESIA PER QUESTE PRATICHE: dedicato a disabili, donne incinte • Consegna documentazione da contratti telefonici e adulti con bambini per svolgere o inviati a mezzo posta qualsiasi pratica. • Controllo documentazione • Richiesta/ritiro contenitori e calendari rifiuti • Stampa copie conformi e bollettini • Variazione componenti ETRA SERVIZI ONLINE È COMODO, È VELOCE, È SICURO www.etraspa.it Servizi online

Accedi qui a ETRA SERVIZI Etra - Servizi online ONLINE È ATTIVO Il servizio è gratuito e offre numerosi vantaggi: puoi visualizzare tutte le tue informazioni relative al servizio idrico e al servizio rifiuti 24 ore su 24. COSA PUOI FARE? PRATICHE PAGAMENTI Attivare e modificare contratti Effettuare versamenti sicuri

AUTOLETTURA BOLLETTE Comunicare l’autolettura @ Consultare, in modo facile del contatore idrico le bollette

Vuoi ricevere la bolletta direttamente alla tua e-mail? Ora puoi! Come? • accedi alla tua area personale • entra nella sezione il mio profilo • modifica le impostazioni di invio • inserisci l’indirizzo e-mail a cui vuoi ricevere le tue bollette.

Il documento arriva direttamente alla casella e-mail da te indicata. La tua scelta ci aiuta a salvaguardare l'ambiente riducendo il consumo di carta e le emissioni di CO2 per trasporto e recapito. Sostieni questa iniziativa, scegli il digitale! Per te più comodità e sicurezza. Per tutti più sostenibilità. IL TERRITORIO LE ZONE DEL NOSTRO COMUNE ZONA A B

ZONA A • Piazza Roma • Via dell’agricoltura • Via Monte Ortigara • Via Terraglione • Piazza XXIX Aprile • Via delle Risaie • Via Monte Pasubio • Via Terzo Millennio • Via 27 Gennaio • Via Don A. Todesco • Via Morosini • Via Toscanini A. • Via Alighieri D. • Via Donizzetti G. • Via Orcone • Via Valli • Via Basse • Via Esenti • Via Persegara • Via Verdi G. • Via Bellini V. • Via Foscolo U. • Via Peschiera • Via Vittorio • Via Bocchiero • Via Gaianighe • Via Ponte degli Alpini • Vicolo Bembo • Via Bolzonella • Via Galvanelle • Via Ponte Sauro • Vicolo Consorti • Via Busetto • Via Giovanni Paolo II • Via VII Pontieri • Vicolo dei Tigli • Via Carbogna • Via Gornine • Via Pozzo • Vicolo Esenti • Via Chiesa • Via Gramsci A. • Via Puccini G. • Vicolo Morosini • Via Cogno • Via I Maggio • Via Ragazzi del ‘99 • Vicolo Padre Pio • Via Colombara • Via Lobia • Via Rive • Vicolo Persegara • Viale Consorti • Via Lucchetta • Via Roggia • Vicolo Peschiera • Via Corte • Via Lungobrenta • Via Romanie • Vicolo Ponte Sauro • Via dei Laghi • Via Mancini U. • Via San Nicolò • Vicolo Pozzo • Via del Bosco • Via Mantegna A. • Via Sant’Antonio • Vicolo Rossini • Via della Pace • Via Meucci A. • Via Sega • Vicolo Sant’Antonio • Via della Palude • Via Monte Grappa • Via Tartini G.

ZONA B • Via Bernini G. L. • Via dell’Artigianato • Via Montello • Via San Francesco • Via Borsellino P. • Via delle Foibe • Via Moro A. • Via Sanzio R. • Via Brunelleschi F. • Via dell’Indipendenza • Via Palladio A. • Via Spianà • Via Buonarroti M. • Via Don G. Dossetti • Via Papa Luciani • Via Spino • Via Calandrine • Via Falcone G. • Via Piave • Via Trento D. • Via Canova A. • Via Fermi E. • via Ponzin • Via Valsugana • Via Cavallare • Via Giotto • Via Ramondini • Via Visonà • Via Chioro • Via Kennedy J. F. • Via Ramusa • Via Vivaldi A. • Via Da Vinci L. • Via Leopardi G. • Via Rigoni • Via Volta A. • Via Dalla Chiesa C. A. • Via Manin D. • Via Rivazze • Vicolo Giovanni Paolo II • Via De Gasperi A. • Via Marconi G. • Via Roara • Vicolo Simionato • Via del Donatore • Via Matteotti G. • Via Ronco • Via della Libertà • Via Mazzini G. • Via Rossa G. LA TARIFFA SU MISURA TARIFFA A SVUOTAMENTO RIFIUTO SECCO RESIDUO

COMPONENTI NUMERO COMPONENTI NUMERO DI SVUOTAMENTI* DI SVUOTAMENTI* compresi nell’importo compresi nell’importo della bolletta della bolletta 1 8 4 13

2 9 5 15

11 18 3 o6 più

* Il numero di svuotamenti, su disposizione dell’Amministrazione comunale, potrebbe subire variazioni.

Nel tuo Comune il rifiuto Secco residuo Il microchip consente di calcolare il deve essere conferito nell’apposito numero di svuotamenti: in questo modo contenitore personale dotato di è possibile realizzare una tariffa sempre microchip, in sacchetti trasparenti o più commisurata alla quantità di rifiuto semitrasparenti. prodotta.

Nella tariffa base è compreso un determinato numero di svuotamenti, rapportato al numero dei componenti, come indicato in tabella. Per ogni svuotamento aggiuntivo il costo è di 2,61 € (IVA e IP escluse).

Solo per le utenze con esigenze particolari (anziani, disabili, bambini fino ai tre anni), il servizio si manterrà settimanale. Gli interessati possono fare richiesta compilando l’apposito modulo disponibile agli sportelli Etra o scaricabile dal sito www.etraspa.it GENNAIO Un patrimonio chedobbiamo preservare erispettare. lungo illoro corso troviamo arte, bellezza, cultura ericchezza dirisorse. I nostri fiumisonoinostri più antichi monumenti naturali: 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Mer Mar Dom Raccolta UMIDO posticipata al 2 PM U U S VR ZONA B S SOCIALE MANOVRA ZONA Classe 3A-ScuolaprimariaDonBosco - A Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO Maria SS. Madre di Dio di Madre SS. Maria Epifania del Signore S. Genoveffa S. Capodanno Capodanno SS. Basilio SS. Basilio e Gregorio e Gregorio S. Luciano S. Ermete S. S. Amelia S. 8 Ven U SS. Massimo e Severino MANOVRA 9 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B S. Giuliano mar. 10 Dom S. Aldo er. 11 Lun U S. Igino papa 12 Mar S. Modesto mar. 13 Mer V S. Ilario 14 Gio C S. Felice 15 Ven U S. Mauro ab. MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 16 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A Zona Paviola - S. Anna S. Marcello papa 17 Dom S. Antonio ab. 18 Lun U VR S. Liberata 19 Mar S. Mario mar. 20 Mer S. Sebastiano 21 Gio PM S. Agnese 22 Ven U S. Vincenzo mar. MANOVRA 23 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B S. Emerenziana 24 Dom S. Francesco di Sales

Lun U Conversione di S. Paolo ap.

DATE DI RACCOLTA 25 26 Mar SS. Tito e Timoteo

Memoria della Shoah 27 Mer S. Angela Merici 28 Gio C S. Tommaso d’Aquino 29 Ven U S. Costanzo MANOVRA 30 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Martina 31 Dom S. Giovanni Bosco

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE FEBBRAIO goccia ha unvalore inestimabile. disponibilità idrica. Attenzione quindiaglisprechi, perchéanche solo una darla perscontata: almondononsonomolti iterritori ad avere lanostra L'acqua èunbeneprezioso. Averne inabbondanzanon deve indurre a 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Dom Mer Mar S U U PM ZONA A VR S SOCIALE MANOVRA Gruppo Medi-Scuoladell’infanzia “Le ginestre” - ZONA B Giornata Nazionale contro lospreco alimentare (Ministero dell'Ambiente) Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO Pres. delSignore S. Teodoro mar. S. Paolo Miki S. Verdiana S. Gilberto S. Biagio S. Agata 8 Lun U S. Girolamo Emiliani 9 Mar S. Apollonia

Giorno del ricordo delle Foibe 10 Mer V S. Scolastica 11 Gio C B.V. Maria di Lourdes 12 Ven U S. Eulalia MANOVRA 13 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Maura 14 Dom S. Valentino mar. 15 Lun U VR S. Faustino

Gli sportelli Etra chiudono Martedì grasso 16 Mar alle ore 13.00 S. Giuliana ver.

Mer Le Sacre Ceneri 17 S. Donato mar. 18 Gio PM S. Simone ves. 19 Ven U S. Mansueto MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 20 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona Paviola - S. Anna S. Eleuterio mar.

I di Quaresima 21 Dom S. Pier Damiani 22 Lun U S. Margherita 23 Mar S. Renzo 24 Mer S. Edilberto Re

Gio C S. Cesario

DATE DI RACCOLTA 25 26 Ven U S. Romeo MANOVRA 27 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Leandro

II di Quaresima 28 Dom S. Romano ab.

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE MARZO o inbicicletta contribuisce alloscopoefabene anche allanostrasalute. Un piccolo gesto comequellodirecarsi ascuola oallavoro apiedi Tutti possiamodare unamano asalvare ilpianeta incuiviviamo. 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Dom Mer Mar V S U U PM la suddivisione del territorio in Zone A e B. Consultare le date riportate in calendario. in riportate date le Consultare AeB. Zone in territorio del suddivisione la ZONA ZONA da marzo cambia la frequenza del VETRO e le raccolte seguono seguono raccolte ele VETRO del frequenza la cambia marzo da ATTENZIONE: A A VR S SOCIALE MANOVRA ZONA B Classe 3A–ScuolaPrimariaMarconi -CampoSanMartino Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO SS. Perpetua eFelicita SS. Casimiro eLucio III diQuaresima S. Adriano mar. S. Basileomar. S. Cunegonda S. Giordano S. Albino 8 Lun U VR S. Giovanni di Dio 9 Mar S. Francesca regina 10 Mer V ZONA B S. Simplicio papa 11 Gio C S. Costantino 12 Ven U S. Massimiliano MANOVRA 13 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Arrigo

IV di Quaresima 14 Dom S. Matilde regina 15 Lun U VR S. Luisa 16 Mar S. Eriberto ves. 17 Mer S. Patrizio

Gio PM S. Salvatore 18 Global Recycling Day (Global Recycling Foundation) 19 Ven U S. Giuseppe MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 20 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona Paviola - S. Anna S. Alessandra mar.

V di Quaresima 21 Dom S. Benedetto

Lun U VR S. Lea 22 Giornata Mondiale dell’Acqua (Nazioni Unite) 23 Mar S. Turibio di M. 24 Mer S. Caterina

Gio C Annunc. del Signore

DATE DI RACCOLTA 25 26 Ven U S. Teodoro MANOVRA 27 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Augusto

Le Palme 28 Dom S. Sisto III papa 29 Lun U VR S. Secondo mar. 30 Mar S. Amedeo 31 Mer S. Beniamino mar.

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE APRILE la tuafantasia. vere eproprie opere d’arte perabbellire l’ambiente incuivivieallenare creativo chetutti possiamosperimentare. Usairifiuti perfarnascere Recuperare imateriali oglioggetti puòessere anche unprocesso 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Mer Mar Dom anticipate al 3/4 RAMAGLIE eVERDE UMIDO Raccolte V S U PM ZONA ZONA A A S SOCIALE MANOVRA ZONA lsi it - coa eodra ° eea Gadn - Mussolente - Giardino General I° Secondaria Scuola - miste Classi B Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO * 3APRILE U VR * Pasqua diResurrezione S. Vincenzo Ferrer Lunedì dell’Angelo S. Francesco diP. S. Riccardo ves. S. Isidoro ves. S. Guglielmo S. Ermanno S. Ugo ves. 8 Gio C S. Walter 9 Ven U S. Maria Cleofe MANOVRA 10 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Terenzio mar.

D. in Albis 11 Dom S. Stanislao ves. 12 Lun U VR S. Giulio papa 13 Mar S. Martino papa 14 Mer V ZONA B S. Abbondio 15 Gio PM S. Annibale 16 Ven U S. Lamberto MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 17 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona Paviola - S. Anna S. Aniceto papa 18 Dom S. Galdino ves. 19 Lun U VR S. Ermogene mar. 20 Mar S. Adalgisa vergine 21 Mer SS. Anselmo e Silvio

Gio C S. Caio 22 Giornata Mondiale della Terra (Nazioni Unite) 23 Ven U S. Giorgio mar. MANOVRA 24 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Gastone

Festa della Liberazione Dom S. Marco ev.

DATE DI RACCOLTA 25 26 Lun U VR S. Cleto 27 Mar S. Zita 28 Mer S. Valeria 29 Gio PM S. Caterina da Siena MANOVRA 30 Ven U S SOCIALE ZONA B S. Pio V papa

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE MAGGIO tutti preservare le risorse, rispettare l’ambiente eridurre glisprechi. Il nostro benessere dipendedallasalute delPianeta edèresponsabilità di paceFacciamo conlanatura ecerchiamodivivere inequilibrio con essa. 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Mer Mar Dom V S C U U ZONA ZONA A A anticipata al30/4 Raccolta SECCO Manovra SocialeZona B VR Classi 3AeB–ScuolaPrimariaDaVinci-Rubano SS. FilippoeGiacomo S. Pellegrino mar. S. Giuseppeart. Festa dellavoro S. Giuditta mar. S. Cesare S. Nereo S. Fulvio MANOVRA 8 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Vittore mar. 9 Dom S. Gregorio ves. 10 Lun U VR S. Antonino 11 Mar S. Fabio mar. 12 Mer V ZONA B S. Rossana 13 Gio PM S. Emma 14 Ven U S. Mattia ap. MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 15 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona S. Giorgio - Lobia S. Achille

Ascensione di N.S. 16 Dom S. Ubaldo ves. 17 Lun U VR S. Pasquale conf. 18 Mar S. Giovanni I papa 19 Mer S. Pietro di M. 20 Gio C S. Bernardino da S. 21 Ven U S. Vittorio mar. MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 22 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A Zona Paviola - S. Anna S. Rita da Cascia

Pentecoste 23 Dom S. Desiderio ves. 24 Lun U VR Beata Vergine Maria aus.

Mar S. Beda conf.

DATE DI RACCOLTA 25 26 Mer S. Filippo Neri 27 Gio PM S. Agostino 28 Ven U S. Emilio mar. MANOVRA 29 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B S. Massimino ves.

SS. Trinità 30 Dom S. Felice I papa 31 Lun U VR Visitazione Beata Maria Vergine

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE GIUGNO impegniamoci tutti anonabbandonare mai irifiuti neifiumie mari! per preservare ilmare, tutti isuoiorganismi viventi elanostrasalute, È importante cambiare subito le nostre azionieinostri comportamenti 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Dom Mer Mar posticipata al 3 A Zona VETRO Raccolta S C U U ZONA B V VR ZONA S posticipata al 7 Raccolta VERDE SOCIALE MANOVRA A ZONA A Classe 1A–ScuolaPrimariaMarconi -CampoSanMartino Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO dell’Ambiente (Nazioni Unite) Festa dellaRepubblica Giornata Mondiale S. Bonifacio ves. S. Norberto ves. S. Giustino mar. S. Roberto ves. Corpus Domini S. Quirinoves. S. Marcellino S. CarloL. 8 Mar S. Medardo ves. 9 Mer V ZONA B SS. Primo e Efrem 10 Gio PM SS. Diana e Marcella 11 Ven U S. Barnaba ap.

MANOVRA S. Guido 12 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B 13 Dom S. Antonio da Padova 14 Lun U VR S. Eliseo 15 Mar S. Germana 16 Mer S. Aureliano 17 Gio C S. Gregorio B. 18 Ven U S. Marina MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE SS. Gervasio 19 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A Zona Paviola - S. Anna e Romualdo ab. 20 Dom S. Ettore 21 Lun U VR S. Luigi Gonzaga 22 Mar S. Paolino da Nola 23 Mer S. Lanfranco ves. 24 Gio PM Nat. S. Giovanni Batt. Ven U S. Guglielmo ab.

DATE DI RACCOLTA 25

MANOVRA S. Vigilio ves. 26 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B 27 Dom S. Cirillo d’Aless. 28 Lun U VR S. Attilio 29 Mar SS. Pietro e Paolo ap. 30 Mer SS. Primi Martiri

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE LUGLIO depurata. e latrasforma inottimo compost, energia pulita erinnovabile eacqua fornisce ai microorganismi lamateria organica dell’acqua dellafognatura nella natura: l’impianto didepurazione,comeungigantesco allevamento, Il segreto perdepurare l’acqua inquinata dall’uomoèdasempre custodito 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Mer Mar Dom V C S U U ZONA ZONA B A VR S SOCIALE MANOVRA ZONA A Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO Classe 1B–ScuolaPrimariaCornaro -Cittadella S. Tommaso ap. S. MariaGoretti S. Antonio M.Z. S. Claudio mar. S. Teobaldo er. S. Elisabetta S. Ottone 8 Gio PM SS. Adriano e Priscilla 9 Ven U S. Letizia MANOVRA 10 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B S. Felicita 11 Dom S. Fabrizio 12 Lun U VR S. Fortunato mar. 13 Mar S. Enrico imp. 14 Mer V ZONA B S. Camillo de Lellis 15 Gio C S. Bonaventura 16 Ven U B.V. Maria del Carmelo MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 17 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A Zona Paviola - S. Anna S. Alessio conf. 18 Dom S. Federico ves. 19 Lun U VR S. Simmaco papa 20 Mar S. Elia prof. 21 Mer S. Lorenzo da B. 22 Gio PM S. Maria Maddalena 23 Ven U S. Brigida MANOVRA 24 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B S. Cristina

Dom S. Giacomo ap.

DATE DI RACCOLTA 25 26 Lun U VR SS. Anna e Gioacchino 27 Mar S. Liliana 28 Mer SS. Nazario e Innocenzo 29 Gio C S. Marta 30 Ven U S. Pietro Crisologo MANOVRA 31 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Ignazio di Loyola

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE AGOSTO meno risorse! che finiscanonellaspazzatura. Lacreatività ci aiuta asprecare Tutti possonoinventare nuovi modiperrecuperare oggetti prima Dare nuova vita ai rifiuti fabeneall’ambiente eallena lafantasia. 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Mer Mar Dom V S U U PM ZONA ZONA A A VR S SOCIALE MANOVRA ZONA B Classi 1AeB–ScuolaPrimariaCesare Battisti - Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO Trasfigurazione diN.S. S. Giovanni M.V. S. Gaetano S. Osvaldo S. Eusebio S. Alfonso S. Lidia 8 Dom S. Domenico conf. 9 Lun U VR S. Romano 10 Mar S. Lorenzo mar. 11 Mer V ZONA B S. Chiara 12 Gio C S. Giuliano 13 Ven U SS. Ponziano e Ippolito MANOVRA 14 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Alfredo

Assunzione Beata 15 Dom Vergine Maria 16 Lun U VR SS. Stefano e Rocco 17 Mar S. Giacinto conf. 18 Mer S. Elena imp. 19 Gio PM S. Italo 20 Ven U S. Bernardo ab. MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 21 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona Paviola - S. Anna S. Pio X papa 22 Dom B.V. Maria Regina 23 Lun U VR S. Rosa da Lima 24 Mar S. Bartolomeo ap.

Mer S. Ludovico

DATE DI RACCOLTA 25 26 Gio C S. Alessandro mar. 27 Ven U SS. Monica e Anita MANOVRA 28 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Agostino ves. 29 Dom Martirio S. Giovanni Battista 30 Lun U VR SS. Faustina e Tecla 31 Mar S. Aristide mar.

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE SETTEMBRE non lanostrapattumiera! Ricordati cheilmare èlacasa diinnumerevoli specieviventi Rendi ilmondounpostomigliore: noninquinare l'acqua! 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Mar Dom Mer V S U U PM ZONA ZONA A A VR S SOCIALE MANOVRA ZONA Classe 2B–ScuolaSecondaria I°Giovanni Paolo II-Pozzoleone B Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO S. Teresa di Calcutta S. Gregorio M.papa S. Regina mar. S. Elpidioves. S. Egidioab. S. Umberto S. Rosalia 8 Mer V ZONA B Natività B.V. Maria 9 Gio C S. Sergio papa 10 Ven U S. Nicola da Tol. MANOVRA 11 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Diomede mar. 12 Dom SS.mo Nome di Maria 13 Lun U VR S. Giovanni C. 14 Mar Esalt. S. Croce 15 Mer B.V. Maria Addolorata 16 Gio PM SS. Cornelio e Cipriano 17 Ven U S. Roberto B. MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 18 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona Paviola - S. Anna S. Sofia mar. 19 Dom S. Gennaro ves. 20 Lun U VR S. Eustachio 21 Mar S. Matteo ap. 22 Mer S. Maurizio mar. 23 Gio C S. Pio da Pietrelcina 24 Ven U S. Pacifico conf. MANOVRA Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Aurelia

DATE DI RACCOLTA 25 26 Dom SS. Cosimo e Damiano 27 Lun U VR S. Vincenzo de’ P. 28 Mar S. Venceslao mar.

SS. Michele, 29 Mer Gabriele e Raffaele 30 Gio PM S. Girolamo dottore

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE OTTOBRE migliorare ilnostro stile divita. trattare concura.L’impegno ditutti puòportare alcambiamento ea tornare arispettare lanatura, considerandola unbeneprezioso da Se nonvogliamo ritrovarci a“mangiare plastica” infuturo, dobbiamo 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Mer Mar Dom V S C U U ZONA ZONA A A VR S SOCIALE MANOVRA ZONA B Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO Classi miste –ScuolaPrimariaPascoli -Bassano S. Francesco d’Assisi SS. Angeli custodi S. Teresa delB.G. B.V. delRosario S. Placidomar. S. Gerardo ab. S. Brunoab. 8 Ven U S. Pelagia MANOVRA 9 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Dionigi 10 Dom S. Daniele M.C. 11 Lun U VR S. Firmino ves. 12 Mar S. Serafino 13 Mer V ZONA B S. Edoardo Re 14 Gio PM S. Callisto I papa 15 Ven U S. Teresa d’Avila MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 16 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona Paviola - S. Anna S. Edvige 17 Dom S. Ignazio d'Antiochia 18 Lun U VR S. Luca ev. 19 Mar S. Laura 20 Mer S. Irene 21 Gio C S. Orsola 22 Ven U S. Donato ves. MANOVRA 23 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Giovanni da C. 24 Dom S. Antonio M.C.

Lun U VR S. Crispino

DATE DI RACCOLTA 25 26 Mar S. Evaristo papa 27 Mer S. Fiorenzo ves. 28 Gio PM S. Simone 29 Ven U S. Ermelinda MANOVRA 30 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B U VR S. Germano ves. 31 Dom SS. Lucilla e Quintino

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE NOVEMBRE Ognuno puòfare lasuaparte! comportamenti peradottarne dipiù ecosostenibili. E’ oradiimpegnarsi perunmondoacolori cambiando inostri L'inquinamento el'indifferenza rendono tutto grigio. 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Dom Mer Mar anticipate al 30/10 RAMAGLIE eVERDE UMIDO Raccolte V S C U ZONA ZONA B A S SOCIALE MANOVRA ZONA A Classi miste -ScuolaSecondaria I°Longo - Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO SS. Martino eSilviaSS. Martino Comm. deiDefunti S. CarloBorromeo S. Zaccaria prof. S. Leonardo ab. S. Ernesto ab. Tutti iSanti 8 Lun U VR S. Goffredo ves. 9 Mar SS. Oreste e Ornella 10 Mer V ZONA B S. Leone Magno 11 Gio PM S. Martino di Tours 12 Ven U S. Renato MANOVRA 13 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B S. Diego 14 Dom S. Giocondo ves. 15 Lun U VR S. Alberto M. 16 Mar S. Margherita di S. 17 Mer S. Elisabetta d’U. 18 Gio C S. Oddone ab. 19 Ven U S. Fausto mar. MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 20 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A Zona Paviola - S. Anna S. Benigno 21 Dom Presentaz. B.V. Maria 22 Lun U VR S. Cecilia v. 23 Mar S. Clemente papa

Cristo Re 24 Mer S. Flora

Gio PM S. Caterina d’Aless.

DATE DI RACCOLTA 25 26 Ven U S. Corrado ves.

MANOVRA S. Virgilio ves. 27 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B

I d’Avvento 28 Dom S. Giacomo Franc. 29 Lun U VR S. Saturnino mar. 30 Mar S. Andrea ap.

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE DICEMBRE Tutti insieme,tutti igiorni,anche aNatale. la differenza edessere unesempio Virtuoso pertante altre persone. il nostro stile divita. Lenostre scelte quotidiane possonofare davvero La Terrasta soffrendo. Ètempo diprendercene curarivedendo 4 6 5 3 2 7 1 Sab Gio Ven Lun Mar Dom Mer V C S U U ZONA ZONA B A VR S SOCIALE MANOVRA ZONA A Classe 2B–ScuolaSecondaria I°Rodari -Rossano Veneto Zona - Giorgio S. Lobia MOBILE RACCOLTA DI PUNTO S. Ambrogio ves. S. Francesco S. S. Nicola ves. S. Giuliomar. II d’Avvento S. Barbara S. Ansano S. Bibiana Raccolta VETRO Zona B 8 Mer posticipata al 9 Immacolata Conc. 9 Gio PM V ZONA B S. Siro 10 Ven U B.V. Maria di Loreto MANOVRA 11 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B S. Damaso papa

III d’Avvento 12 Dom S. Giovanna F. 13 Lun U S. Lucia 14 Mar S. Giovanni della Croce 15 Mer S. Valeriano 16 Gio C S. Albina 17 Ven U S. Lazzaro MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 18 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A Zona Paviola - S. Anna S. Graziano ves.

IV d’Avvento 19 Dom SS. Fausta e Dario 20 Lun U VR S. Liberato mar. 21 Mar S. Pietro Canisio 22 Mer S. Francesca C. 23 Gio PM S. Giovanni da K.

Gli sportelli Etra chiudono 24 Ven U alle ore 13.00 S. Delfino ves.

Raccolte SECCO zona A e SECCO Manovra Sociale Zona B Natale del Signore Sab posticipate al 29

DATE DI RACCOLTA 25 26 Dom S. Stefano 27 Lun U S. Giovanni ap. 28 Mar SS. Innocenti martiri MANOVRA 29 Mer S ZONA A S SOCIALE ZONA B S. Tommaso Becket 30 Gio C SS. Ruggero e Eugenio V.

MANOVRA Gli sportelli Etra chiudono S. Silvestro papa 31 Ven U S SOCIALE ZONA A alle ore 13.00

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE Raccolta SECCO Manovra Sociale Zona A Raccolta SECCO Zona B Capodanno 1 Sab anticipata al 31/12/21 posticipata al 5 Maria SS. Madre di Dio

2 Dom SS. Basilio e Gregorio

3 Lun U VR S. Genoveffa

2022 4 Mar S. Ermete

5 Mer PM V ZONA A S ZONA B S. Amelia

Raccolta PLASTICA e METALLI 6 Gio anticipata al 5 Epifania del Signore

7 Ven U S. Luciano

MANOVRA 8 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B SS. Massimo e Severino

9 Dom S. Giuliano mar.

10 Lun U S. Aldo er. GENNAIO 11 Mar S. Igino papa

12 Mer V ZONA B S. Modesto mar.

13 Gio C S. Ilario

14 Ven U S. Felice da Nola

MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 15 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A Zona S. Giorgio - Lobia S. Mauro ab.

16 Dom S. Marcello papa

17 Lun U VR S. Antonio ab.

18 Mar S. Liberata

19 Mer SS. Mario e Marta

20 Gio PM S. Sebastiano

21 Ven U S. Agnese

MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 22 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona Paviola - S. Anna S. Vincenzo mar.

23 Dom S. Emerenziana

24 Lun U S. Francesco di Sales

25 Mar Conversione di S. Paolo ap.

26 Mer SS. Tito e Timoteo

Memoria della Shoah 27 Gio C S. Angela Merici

28 Ven U S. Tommaso d’Aquino

MANOVRA 29 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A SS. Costanzo e Cesario

30 Dom S. Martina

31 Lun U VR S. Giovanni Bosco 1 Mar S. Verdiana

2 Mer V ZONA A Pres. del Signore

3 Gio PM S. Biagio

2022 4 Ven U S. Gilberto

MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE Giornata Nazionale contro Sab ZONA A ZONA B lo spreco alimentare S. Agata 5 S S SOCIALE Zona S. Giorgio - Lobia (Ministero dell'Ambiente)

6 Dom S. Paolo Miki

7 Lun U S. Teodoro mar.

8 Mar S. Girolamo Emiliani

9 Mer V ZONA B S. Apollonia

Giorno del ricordo delle Foibe 10 Gio C S. Scolastica

Ven U B.V. Maria di Lourdes FEBBRAIO 11

MANOVRA S. Eulalia 12 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A

13 Dom S. Maura

14 Lun U VR S. Valentino mar.

15 Mar S. Faustino

16 Mer S. Giuliana ver.

17 Gio PM S. Donato mar.

18 Ven U S. Simone ves.

MANOVRA PUNTO DI RACCOLTA MOBILE 19 Sab S ZONA A S SOCIALE ZONA B Zona Paviola - S. Anna S. Mansueto

20 Dom S. Eleuterio mar.

21 Lun U S. Pier Damiani

22 Mar S. Margherita

23 Mer S. Renzo

24 Gio C S. Edilberto Re

25 Ven U S. Cesario

MANOVRA 26 Sab S ZONA B S SOCIALE ZONA A S. Romeo

27 Dom S. Leandro

28 Lun U VR S. Romano ab.

SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO VERDE E RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO RAMAGLIE MODALITÀ DI CONFERIMENTO USO CORRETTO DEI CONTENITORI COME? Conferire i rifiuti nel contenitore carrellato in dotazione e possibilmente con il coperchio chiuso. Non conferire i rifiuti all’esterno del contenitore.

DOVE? Esporre i conteritori su suolo pubblico, in posizione visibile dagli addetti. La sera prima del giorno di raccolta.

DOPO LO SVUOTAMENTO Una volta effettuata la raccolta il contenitore viene lasciato con il coperchio aperto. Ritirare il contenitore e portarlo prima possibile su suolo privato per ridurre l’intralcio alla circolazione e migliorare il decoro urbano.

DOVE LO BUTTO? INDICAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI È OBBLIGATORIO USARE I CONTENITORI FORNITI DA ETRA E CONFERIRE I RIFIUTI SU SUOLO PUBBLICO

UMIDO ORGANICO

BIODEGRADABLE WASTE | DÉCHETS ORGANIQUES CHE COSA COME • Gusci d’uovo • Alimenti avariati senza confezione • Nel bidoncino da 25 l consegnato • Avanzi di cibo e scarti di cucina • Gusci di noci e frutta secca da Etra, utilizzando sacchetti • Bastoncino in legno di gelati e ghiaccioli • Lettiere per animali solo biodegradabili compostabili. • Bicchieri e piatti compostabili in carta • Pane vecchio • Il sacchetto è compostabile quando o plastica certificati UNI EN 13432 con • Posate, cannucce e cotton fioc in riporta il marchio CIC o la dicitura residui di cibo materiale compostabile e certificati compostabile, in conformità alla • Ceneri spente in modeste quantità UNI EN 13432 norma UNI EN 13432. • Cialde di caffè solo biodegradabili • Salviette e fazzoletti di carta usati È possibile utilizzare anche i • Fiori recisi • Stuzzicadenti sacchetti del reparto ortofrutta e le borsette della spesa dei • Fondi di caffè e filtri di tè supermercati, certificati UNI EN 13432. NON CONFERIRE • I sacchetti devono essere chiusi. • Esporre i rifiuti la sera prima del • Capsule di caffè • Mozziconi di sigarette giorno di raccolta. • Conchiglie o gusci di molluschi • Ossi CARTA E CARTONE PAPER AND CARDBOARD | PAPIER ET CARTON

CHE COSA COME • Bicchieri e piatti di carta, anche • Giornali e riviste • Sfusi nel contenitore carrellato da compostabili, privi di residui di cibo • Imballaggi di carta per alimenti senza • Cartoni della pizza privi di evidenti residui di cibo 120 l consegnato da Etra. residui di cibo • Imballaggi ed altre confezioni in • L'uso del contenitore è obbligatorio. • Cartoni per bevande (per latte, cartone • I rifiuti devono essere conferiti succhi, vino, ecc.) preferibilmente • Quaderni e libri esclusivamente all'interno del contenitore. sciacquati, schiacciati e senza tappo • Scatole • Fogli e fotocopie • Scatole in cartoncino dei farmaci • Non utilizzare sacchi in plastica. • Ridurre il volume di scatole e NON CONFERIRE scatoloni prima del conferimento. • Esporre i rifiuti la sera prima del • Carta e cartone eccessivamente • Carta da forno giorno di raccolta. sporchi • Carta fotografica • Carta carbone, carta chimica • Lastre ospedaliere (scontrini) e carta vetrata

VETRO GLASS | VERRE CHE COSA • Barattoli e vasi senza coperchio • Bottiglie senza il tappo COME • Bicchieri • Contenitori • Sfuso nel contenitore carrellato da 120 l consegnato da Etra. NON CONFERIRE • Non usare sacchi in plastica. • Non introdurre nel contenitore • Contenitori in vetro per soluzioni • Lastre di vetro o vetri per finestre e oggetti in ceramica o altri materiali ospedaliere parabrezza estranei. • Copridamigiane • Piatti e oggetti di ceramica, • Evitare di rompere bottiglie e • Cristallo terracotta e porcellana contenitori in vetro. • Lampadine a basso consumo e a • Pirex • Esporre i rifiuti la sera prima del incandescenza giorno di raccolta.

VERDE E RAMAGLIE GARDEN WASTE | VERT CHE COSA COME • Fiori recisi • Raccolta porta a porta: sfuso, • Piante (senza terra) nell’apposito contenitore da 240 l • Ramaglie, potature di alberi e siepi consegnato da Etra. • Residui vegetali da pulizia dell’orto Servizio a pagamento, svolto solo • Sfalci d’erba e foglie presso le utenze che ne fanno richiesta. Le utenze interessate devono NON CONFERIRE inviare a Etra la propria adesione. Non utilizzare sacchi in plastica. • Ceppi di alberi e legno trattato di qualsiasi tipo Esporre i rifiuti la sera prima del giorno di raccolta. MODALITÀ DI CONFERIMENTO DOVE LO BUTTO? INDICAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI È OBBLIGATORIO USARE I CONTENITORI FORNITI DA ETRA E CONFERIRE I RIFIUTI SU SUOLO PUBBLICO

IMBALLAGGI IN PLASTICA E METALLI PLASTIC PACKAGING AND METALS EMBALLAGES EN PLASTIQUE ET MÉTAUX COME CHE COSA • In sacchi trasparenti o • Bicchieri e piatti di plastica monouso • Flaconi di candeggina o di altre semitrasparenti di capacità non anche compostabili, privi di evidenti sostanze pericolose debitamente superiore a 50 l. residui di cibo svuotati e risciacquati Se necessario, è possibile esporre più sacchi. • Bombolette spray vuote di prodotti • Flaconi di detersivi, saponi, shampoo per l’igiene della casa e personale e bagnoschiuma • Non è consentita l'esposizione in contenitori "fai da te" • Borsette in plastica anche • Flaconi/dispensatori di maionese e compostabili se pulite salse • Ridurre il volume degli imballaggi prima del conferimento. • Bottiglie d’acqua, bibite, latte, ecc., • Fusti, fustini e secchielli in acciaio anche compostabili vuoti e senza residui di sostanze • I sacchetti devono essere chiusi. • Buste e scatole in plastica per pericolose • Le bottiglie contenenti liquidi maglie, camicie o altri capi • Grucce appendiabiti in plastica devono essere svuotate del contenuto. • Carta stagnola • Imballaggi per beni durevoli • Esporre i rifiuti la sera prima del • Confezioni per alimenti (polistirolo, con le bolle d’aria, giorno di raccolta. • Confezioni sagomate in plastica plastica espansa, chips in polistirolo) (senza il cartoncino) • Lattine in alluminio (AL) • Confezioni sagomate per alimenti in • Reggette per legatura pacchi porzioni monouso • Retine per frutta e verdura (es. per • Contenitori per salviette umidificate limoni, arance, cipolle, ecc.) • Contenitori in acciaio, latta, banda • Tappi e coperchi di metallo stagnata o altri metalli (es. scatola • Vaschette in alluminio del tonno o dei pelati) • Vaschette in plastica o polistirolo per • Contenitori in plastica per creme o carne, pesce, verdure o altri alimenti altri cosmetici • Vaschette in plastica utilizzate nei • Coperchi in plastica di barattoli e banchi di gastronomia contenitori vari • Vaschette/barattoli per gelati, • Copridamigiane in plastica vasetti di yogurt • Film e pellicole per imballaggio • Vasi per piante da vivaisti

NON CONFERIRE

• Arredi e giochi da giardino di • Giocattoli di plastica o gomma • Oggetti in ottone plastica • Manufatti per l’edilizia e l’idraulica • Posate di plastica monouso • Bombolette metalliche etichettate come tubi, fili elettrici, materiale • Reti da cantiere tossiche, nocive e infiammabili isolante, ecc. • Secchi, bacinelle • Bottiglie contenenti liquidi • Oggetti gonfiabili: piscine, • Soprammobili e casalinghi in • Contenitori di sostanze salvagenti, braccioli, ecc. plastica o gomma tossiche, nocive e infiammabili di • Oggetti in acciaio di piccole • Sottovasi provenienza non domestica dimensioni (posate, piccole • Teli di nylon usati per imbiancare • Contenitori e stoviglie in plastica pentole, pinze, chiavi inglesi, • Teli di nylon, plastica, gomma e rigida chiodi, barre, tubi e profili massimo ombreggianti • Contenitori per colle e silicone 3 mm. • Teli e reti per pacciamatura • Contenitori per soluzioni • Oggetti in metallo di grandi • Tubi e canne per l’irrigazione ospedaliere dimensioni (stendibiancheria, biciclette, scale, ecc.) SECCO RESIDUO RESIDUAL WASTE | DÉCHETS SECS RESTANT CHE COSA • Cancelleria per la scuola: penne, residui di contenuto COME pennarelli, cartelline in plastica, • Lampadine a incandescenza • Nel contenitore carrellato da nastro adesivo • Lettiere per animali domestici 120 l con microchip, in sacchetti • Capelli • Manufatti per l’edilizia e l’idraulica trasparenti o semitrasparenti. • Capsule di caffè come tubi, fili elettrici ecc. • I rifiuti devono essere conferiti • Carta oleata, plastificata, da forno • Mascherine esclusivamente all'interno del • Cartoni della pizza sporchi e unti • Mozziconi di sigarette, accendini contenitore. • Cartucce per caraffe filtranti e resine scarichi • L'uso del contenitore è obbligatorio. per addolcitori • Oggetti gonfiabili • I rifiuti non vanno conferiti sfusi. I • Cd, musicassette, videocassette, • Ombrelli rotti sacchetti devono essere chiusi. floppy disk e rispettive custodie • Ossi • Esporre il contenitore solo quando • Conchiglie o gusci di molluschi • Pannolini, assorbenti è pieno per ottimizzare il numero di • Confezioni in poliaccoppiati (esclusi • Pirex svuotamenti. cartoni per bevande) • Posate monouso di plastica • Esporre i rifiuti la sera prima del • Contenitori e manufatti in silicone (es. giorno di raccolta. • Rasoi usa e getta, siringhe con stampini da forno) cappuccio di protezione per uso • Contenitori e stoviglie di plastica domestico rigida • Sacchetti e polveri dell’aspirapolvere • Contenitori per soluzioni ospedaliere • Scarpe e ciabatte rotte in plastica o ATTENZIONE • Creme e altri cosmetici scaduti gomma o cuoio • Fotografie e lastre radiografiche • Sottovasi Le siringhe munite di ago devono di provenienza domestica • Spazzolini, pettini e spazzole essere conferite con l’apposito • Giocattoli, peluche • Stracci sporchi, spugne usate, cappuccio dentro a un involucro • Guanti di gomma indumenti deteriorati protettivo per la sicurezza di chi • Guanti monouso • Terracotta, ceramica, porcellana, conferisce e raccoglie. • Imballaggi in plastica con evidenti gesso MANOVRA SOCIALE Chi ha aderito alla raccolta settimanale del secco per esigenze particolari (anziani, disabili, MANOVRA bambini fino a 3 anni) può esporre il contenitore del secco anche nelle date contrassegnate come: S SOCIALE

SERVIZIO Il calendario con le date di raccolta per le aziende che hanno attivato il servizio aggiuntivo a pagamento AGGIUNTIVO è disponibile sul sito di Etra www.etraspa.it, alla pagina del Comune di riferimento.

INERTI INERT WASTE | INERTES COME CHE COSA • Ritiro a domicilio su chiamata al Numero verde 800 247842 (solo • Calcinacci provenienti da demolizioni • Mattonelle domestiche utenze domestiche). • Mattoni Al momento della prenotazione • Cemento • Sanitari integri o parti di essi elencare in modo dettagliato e • Ceramiche • Vasellame completo i rifiuti da asportare. • Coppi e tegole

Servizio gratuito per una chiamata all'anno e un quantitativo massimo di 150 litri (circa 10 secchi).

AGENZIA DELLE AZIENDE Per il conferimento di grandi quantità di rifiuti con sistema porta a porta o per altre tipologie di rifiuti contattare l'Agenzia delle Aziende E-mail [email protected] MODALITÀ DI CONFERIMENTO DOVE LO BUTTO? INDICAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI

INGOMBRANTI BULKY WASTE | ENCOMBRANTS CHE COSA COME • Arredi e giochi da giardino • Piscine gonfiabili • Ritiro a domicilio su chiamata al Numero verde 800 247842 (1 chiamata gratuita • Biciclette vecchie • Poltrone e divani all’anno). • Grandi taniche • Scale Al momento della prenotazione elencare • Lastre di vetro per finestre e • Secchi e bacinelle in modo dettagliato e completo gli oggetti porte • Specchi da asportare. • Legno non trattato con sostanze • Stendibiancheria Per ogni chiamata è possibile il ritiro pericolose (es. cassette di legno, • Teli di nylon, plastica, gomma e di quantità fino a 2 mc e 5 pezzi. Oltre bancali e ceppi di alberi) ombreggianti questi limiti è necessario richiedere un • Materassi e reti per letti • Tubi, canne per irrigazione preventivo. • Mobili vecchi di qualsiasi Esporre i rifiuti su suolo pubblico la sera materiale prima del giorno di raccolta.

RIFIUTI DA APPARECCHIATURE RAEE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE ELECTRONICS WASTE | ÉLECTRONIQUE CHE COSA COME • Computer e monitor • Lavatrici e lavastoviglie • Ritiro a domicilio su chiamata al Numero • Consolle • Macchine fotografiche digitali verde 800 247842 (1 chiamata gratuita • Elettrodomestici casalinghi • Radio, autoradio all’anno). (robot da cucina, frullatore, • Scanner, stampanti Al momento della prenotazione elencare * in modo dettagliato e completo gli oggetti aspirapolvere, ferro da stiro, • Sveglie, orologi da polso, bilance rasoio elettrico, phon, trapano, da asportare. • Telefoni cordless, lettori mp3, ecc.) Per ogni chiamata è possibile il ritiro telefoni cellulari, caricabatteria • Forni elettrici e a microonde di quantità fino a 2 mc e 5 pezzi. Oltre • Televisori, videoregistratori, questi limiti è necessario richiedere un • Frigoriferi, congelatori lettori dvd preventivo. • Giocattoli elettrici Esporre i rifiuti su suolo pubblico la sera • Lampade al neon e a basso prima del giorno di raccolta. consumo

* TONER E CARTUCCE INKJET Per legge, chi acquista un’apparecchiatura Le utenze domestiche possono conferire le cartucce esauste di elettrica ed elettronica può conferire presso stampanti presso il Centro di raccolta. lo stesso negozio un RAEE equivalente Le utenze non domestiche (aziende, esercizi commerciali, enti (elettrodomestico della stessa tipologia). pubblici e scuole) possono richiedere il servizio di ritiro dei toner Senza alcun obbligo di acquisto è inoltre e delle cartucce inkjet esausti contattando Etra al Numero Verde possibile conferire, sempre gratis, piccoli del servizio rifiuti 800 247842. RAEE presso punti vendita di grandi dimensioni. OLIO VEGETALE VEGETABLE OIL | HUILE VÉGÉTALE

CHE COSA COME • Olio usato in cucina per friggere • Raccoglierlo, una volta raffreddato, • Olio di conservazione dei cibi in tanichette o bottiglie da in scatola (tonno, funghi, ecc.) svuotare nelle cisterne dislocate sul territorio. Introdurre solo olio per uso alimentare

PUNTI DI CONFERIMENTO INDIRIZZO San Giorgio in Bosco parcheggio - via del Donatore Paviola parcheggio di fronte alla Chiesa - via Ronco Sant'Anna Morosina via Giovanni Paolo II Lobia parcheggio - via dei Tigli

INCLUSI PERICOLOSI FARMACI E PILE DANGEROUS MUNICIPAL WASTE | DÉCHETS URBAINS DANGEREUX CHE COSA COME • Batterie per cellulari • Medicinali (senza la confezione di • Bombolette spray di sostanze cartoncino) • Al Punto di raccolta mobile tossiche, nocive e infiammabili • Pile a stilo, rettangolari, a bottone conferire pericolosi Tossico piene o con residui (es. per orologi) e accumulatori Infiammabili (T/F), farmaci e pile. • Contenitori di sostanze pericolose • Vernici, solventi, acidi, inchiostri, • Nei contenitori dislocati sul con residui di prodotto. adesivi e resine territorio conferire solo farmaci e pile.

Secondo la normativa vigente le pile possono essere conferite presso i negozi rivenditori di tali prodotti.

ATTENZIONE Flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l’igiene della casa, della persona e cosmetici, purché debitamente svuotati e risciacquati, si conferiscono negli imballaggi di plastica e metalli. Flaconi e bombolette spray con residui di prodotto, contrassegnati da questi pittogrammi di pericolo, si conferiscono nei rifiuti pericolosi.

PUNTI DI CONFERIMENTO INDIRIZZO San Giorgio in Bosco piazza Manzoni (Farmaci e pile) presso farmacia Lancini - via Valsugana, 130 (Farmaci) presso parafarmacia Busatta - via Vivaldi, 80 (Farmaci) parcheggio area giochi - via Falcone e Borsellino, 13 (Farmaci e pile) distributore Costantin - via Valsugana, 173 (Pile) Lobia parcheggio Chiesa - via Chiesa, 50 (Farmaci e pile) Paviola parcheggio di fronte alla Chiesa - via Ramusa, 325 (Farmaci e pile) area verde - via Guido Rossa, 145 (Farmaci e pile) Sant'Anna Morosina via Giovanni Paolo II (Farmaci e pile) PER LE UTENZE NON DOMESTICHE i rifiuti pericolosi o contaminati da sostanze pericolose non sono assimilabili ai rifiuti urbani. Non è possibile conferirli attraverso il servizio pubblico di raccolta. PUNTO DI RACCOLTA MOBILE DI SAN GIORGIO IN BOSCO

CHE COS’È Il Punto di raccolta mobile è un servizio che prevede la sosta di un mezzo adibito alla raccolta dei rifiuti che non possono essere conferiti tramite il normale sistema di raccolta porta a porta.

DOVE SI TROVA DOVE SI TROVA Piazza Manzoni - San Giorgio in Bosco Di fronte alla chiesa - Piavola ORARIO 8.00 - 9.30 ORARIO 8.00 - 9.30

Piazza a fianco della Chiesa - Lobia Piazza XXIX Aprile - S. Anna Morosina ORARIO 9.45 - 11.00 ORARIO 9.45 - 11.00

QUANDO QUANDO 2 gennaio 2021 16 gennaio 2021 6 febbraio 2021 20 febbraio 2021 6 marzo 2021 20 marzo 2021 3 aprile 2021 17 aprile 2021 15 maggio 2021 22 maggio 2021 5 giugno 2021 19 giugno 2021 3 luglio 2021 17 luglio 2021 7 agosto 2021 21 agosto 2021 4 settembre 2021 18 settembre 2021 2 ottobre 2021 16 ottobre 2021 6 novembre 2021 20 novembre 2021 4 dicembre 2021 18 dicembre 2021 15 gennaio 2022 22 gennaio 2022 5 febbraio 2022 19 febbraio 2022

MATERIALI CONFERIBILI • Olio minerale esausto (olio motore) • Farmaci scaduti senza scatola • Olio alimentare esausto (olio da cucina) • Imballaggi dei rifiuti tossici, infiammabili e nocivi • Neon • Elettrodomestici di piccole dimensioni • Accumulatori al piombo • Cartucce esauste (racchiuse nel proprio • Pile imballaggio) • Rifiuti tossici, infiammabili e nocivi (vernici, solventi, acidi...)

ETRA ACADEMY Educazione ambientale e alla sostenibilità

Il Progetto Scuole di Etra è finalizzato a sensibilizzare, informare e formare la collettività, in par- ticolare le Scuole, sui temi della sostenibilità ambientale.

È un percorso didattico e di consapevolezza che spazia tra i seguenti temi: ACQUA: come funziona il ciclo idrico integrato, qualità e gestione oculata di questa risorsa, tute- la dei corsi d’acqua superficiali e delle falde. RIFIUTI: riduzione, raccolta differenziata, riciclaggio e smaltimento, adozione di stili di vita vir- tuosi e sostenibili. ENERGIA: produzione di energia rinnovabile e uso consapevole delle risorse.

Per attuare il progetto vengono proposte le seguenti attività: • Interventi in presenza, laboratori e didattica online per le scuole sui temi dell’acqua, dei rifiuti e dell’energia per aiutare a crescere cittadini di domani sensibili e rispettosi dell’ambiente. • Visite agli impianti gestiti dalla società per vedere da vicino come i rifiuti possono diventare risorsa e come il ciclo idrico integrato permetta di restituire all’ambiente acqua non inquinata. • Formazione degli insegnanti sulle modalità di gestione delle risorse del territorio, offrendo stru- menti per costruire un percorso didattico che entri in contatto con le realtà locali attive. • Incontri con la cittadinanza per approfondire le tematiche ambientali inerenti alla mission azien- dale fornendo informazioni riguardo le norme che regolamentano l'attività degli enti gestori.

Fa parte del Progetto Scuole anche il Concorso "La natura insegna", rivolto alle Scuole dell'In- fanzia, Primarie e Secondarie di primo grado, con l’obiettivo di stimolare azioni concrete di cam- biamento degli stili di vita, attraverso esperienze, lavori, ricerche e approfondimenti sul tema dell'ambiente. Le immagini che accompagnano i 12 mesi del 2021 sono alcune delle opere realizzate dagli alunni delle Scuole del territorio, scelte tra i vincitori di questo Concorso.

Ringraziamo gli alunni e gli insegnanti per la partecipazione al Progetto e per l’impegno sempre dimostrato.