ACQUA VALORIZZA IL TERRITORIO Sinergie in Campo: La Sfida

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ACQUA VALORIZZA IL TERRITORIO Sinergie in Campo: La Sfida Periodico GIUGNO 2018 di informazione Ambientale, promozione del Territorio N°10 e tutela del Paesaggio Anno 3 QUANDO L’ACQUA VALORIZZA IL TERRITORIO sinergie in campo: la sfida IN QUESTO NUMERO: pag 6 GLI ACQUEDOTTI DELLA PROVINCIA: base solida per la crescita economica e sociale pag 26 POLITICHE DI RISPARMIO efficienza e tutela in agricoltura pag 44 GARANTIRE LA RISORSA ACQUA: i bacini idrici e la loro sicurezza sommario Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana pag QUANDO L’ACQUA VALORIZZA Idrogeologico Direttore Responsabile: 4 IL TERRITORIO… Raffaello Brunasso pag L’AREA CARSICA DI GRONE Editoriale a cura di Paolo Franco Editore: 50 LA FRONTIERA Uniacque SpA OCCIDENTALE del Idropotabile Collaboratori sistema carsico del Sebino Giovanni Radice, Luigi Milesi, Claudio Merati, Elena Pezzoli, Ermanno Dolci, Fabio Gatti, pag GLI ACQUEDOTTI Bergamasco Maurizio Greppi, Giorgio Tomasi, Monica Colombo, 6 DEL TERRITORIO BERGAMASCO A cura di Progetto Sebino Maria Penalba, Norma Polini, Fiorenzo Songini, Mario Reduzzi, Piero Annoni. A cura di Uniacque SpA Immagini: pag DEFINIRE IL SISTEMA Valter Papa (New Free Photo), Tiziana Valetti, Fabio Gatti, pag PIANIFICAZIONE 60 Maurizio Greppi, Giorgio Tomasi, Piero Annoni. IDRICO SOTTERRANEO 12 DEL SERVIZIO IDRICO che alimenta la Sorgente Grafica: INTEGRATO Nossana pag L’Azzurro 38 Aut. Tribunale di Bergamo A cura di ATO A cura del Gruppo Speleologico Valseriana N°26/15 Reg. Stampa del 16/12/15 Le Talpe Ambiente Collaborano alla rivista pag BONIFICA E DIFESA 18 IDRAULICA del territorio A cura del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca pag POLITICHE DI RISPARMIO 26 efficienza e tutela ambientale in agricoltura A cura di Coldiretti Bergamo Ufficio Territoriale Regionale pag 32 pag LA GESTIONE 32 DELLA RISORSA “ACQUA” nei siti industriali A cura di Confindustria Bergamo Territorio pag LA RISORSA ACQUA 38 in Valle Cavallina A cura di Comunità Montana Val Seriana Ordini professionali pag GARANTIRE LA RISORSA ACQUA: pag pag 44 i bacini idrici e la loro sicurezza 11 25 A cura dell'Ordine Ingegneri di Bergamo L'editoriale o nazionali e nuove tecnologie, of- dalla gestione e dall’utilizzo dell’ac- del prof. Mario Suardi, e pubblica- frire alla platea di un ipotetico pros- qua”. Bene ricordarsene. ta con il titolo: “La gestione della simo convegno, lo stato dell’arte Per chiudere, solo una comuni- risorsa acqua – acque ed acquedotti sulla cosiddetta gestione sostenibile cazione di servizio. Come “ciliegi- di Valle Cavallina”, edita da Uniac- dell’acqua. Temi come il riuso delle na sulla torta”, si è voluto inserire que. Un modo come un altro per acque utilizzate in industria, l’uti- in questo numero di Pànta rei, an- valorizzare gli studiosi “minori” lizzo delle acque reflue trattate in che un articolo che raccoglie i passi che, forse, proprio così minori non QUANDO L’ACQUA ambito irriguo, la creazione di aree principali di una ricerca sul terreno sono. Buona lettura. verdi in grado di laminare e trattare il run off urbano (migliore gestio- VALORIZZA ne delle acque bianche piovane…), il riutilizzo dei fanghi provenienti dagli impianti di depurazione, ecc. Insomma, va bene, è sempre piace- IL TERRITORIO… vole e costruttivo dibattere di green economy e/o di economia circolare, ma alle parole debbono necessaria- Conoscere, promuovere e valo- del proprio bilancio di sostenibilità, mente seguire i fatti. E di “buone rizzare il Territorio partendo pro- ha evidenziato come a fronte di un pratiche” applicate o applicabili nei prio dalla sua risorsa principale: aumento della produzione del 54% vari procedimenti aziendali ne sono l’acqua. Aggiungiamoci anche un: si sia invece registrata una impor- disponibili una discreta quantità. utilizziamola tutti in modo soste- tante flessione dei consumi d’ac- Se l’acqua, appunto, ha rappresen- nibile. Sfruttiamola, certo, per fini qua pari al 31%, grazie alla ricerca, tato per la nostra Terra un decisivo economici – energetici, industriali all’innovazione ed allo sviluppo di elemento di sviluppo, ricchezza e o agricoli – ma facciamo in modo, nuove tecnologie. crescita economica, sociale e cul- ove possibile, di consumarne di turale, bene mettere la sostenibilità Focus sulla sostenibilità meno o, nel caso, di riutilizzarne idrica al primo posto nella scala dei idrica. Il convegno del 22 marzo di più. Mi spiego meglio, ad esem- bisogni del Territorio. scorso, Giornata mondiale dell’ac- pio, occorre considerare le acque di qua, ha certamente avuto il pregio Il X° numero ci dice che… scarico come parte di un sistema Paolo Franco di riunire attorno ad un tavolo (sem- si è voluto realizzare, in buona so- organico unico, all’interno di un Presidente Uniacque pre più allargato, sempre più inclu- stanza, un monografico aggiornato processo che compendi le attività sivo) i principali soggetti attivi sul e riveduto dagli stessi oratori, delle di utilizzo e consumo delle risorse tema dell’acqua: gestori, controllo- relazioni esposte durante il conve- idriche. ri, grandi consumatori (industriali gno tenutosi alla Fiera di Bergamo E’ noto come un sistema sosteni- ed agricoltori) e tecnici (Ordine de- in occasione della Giornata mon- bile di gestione delle acque preveda gli ingegneri e gruppi speleologici). diale dell’acqua. Letture interessan- un sistema di efficientamento in Mi darete atto che non si è trattato ti e articolate del panorama idrico grado di ridurre i consumi, tratta- di un momento di mera specula- nazionale, addirittura spettacolari i re le acque reflue a costi contenuti zione filosofica. Anzi, se proprio, in filmati effettuati dai gruppi speleo e recuperarne buona parte per usi qualche caso il confronto tra le par- nelle grotte del Sebino ed in Valle irrigui, industriali, civili o sociali. ti è stato anche serrato e stringente Seriana. In particolare, vorrei sotto- In questo senso, bene sottolinear- su temi pragmatici e di massima lineare e far mio (nostro) un inciso lo, non siamo certamente all’anno attualità. Ecco, a mio avviso, anche del Direttore di Coldiretti Bergamo, zero e non mancano neppure esem- per dare maggiore impulso alla dia- Gianfranco Drigo, il quale sui cam- pi virtuosi nella nostra provincia. lettica circolare che ruota intorno biamenti climatici in corso ammo- Banalmente cito la case-history a vari Enti e soggetti che gravitano nisce: “hanno un forte impatto sul di una storica azienda produttrice “dentro” Pànta rei, sarebbe interes- mondo agricolo, che è sempre più di formaggi con sede alle porte di sante provare ad alzare l’asticella costretto a operare in emergenza, Bergamo, la quale proprio recen- dei nostri incontri periodici. In e rischiano anche di creare conflit- temente, durante la presentazione questo caso, tra case-history locali tualità tra i diversi soggetti interessati Pagina istituzionale 2018. 4 5 Idropotabile La città di Bergamo e tutti i comuni Si passa dalla zona 7 “città di limitrofi sono alimentati dagli storici Bergamo e comuni limitrofi”, ser- vita dallo storiche sorgenti degli acquedotti che trasportano in città le Acquedotti Civici e che presenta la maggior concentrazione di utenti, ottime acque delle sorgenti di Algua, Fabio Vavassori in val Serina, e quelle del Costone alla zona 6 “Val Brembana”, con Responsabile Area una popolazione residente che non e della Nossana, in val Seriana. Ingegneria Uniacque Spa raggiunge le 40.000 unità, ma che utilizza quasi 150 sorgenti. Le reti di adduzione e di di- stribuzione sono principalmente realizzate mediante tubazioni in acciaio rivestito, sia internamente GLI ACQUEDOTTI che esternamente; parte delle tuba- zioni più recenti sono in polietile- ne ad alta densità, più facili da po- sare per la distribuzione puntuale DEL TERRITORIO all’utenza. Gli acquedotti BERGAMASCO sovracomunali La città di Bergamo e tutti i co- muni limitrofi sono alimentati da- Uniacque, gestore del Servizio Idrico Integrato, 1.200 impianti, tra serbatoi di accumulo e di com- gli storici acquedotti che traspor- provvede alla captazione ed alla distribuzione di penso e impianti per il sollevamento alle zone più tano in città le ottime acque delle acqua potabile per 820.000 abitanti, pari a circa elevate del territorio. sorgenti di Algua, in val Serina, e il 75% della popolazione della provincia di Ber- Nel 2017 sono stati venduti quasi 64 milioni di quelle del Costone e della Nossana, gamo. Il servizio è svolto in 172 comuni mediante mc di acqua potabile, pari ad una fornitura per in val Seriana. Le adduttrici, realiz- una rete capillare che raggiunge uno sviluppo di ogni abitante di 210 litri al giorno. zate in ghisa ed in acciaio con dia- metri variabili da 400 a 900 mm, quasi 6.000 Km; l’acqua – di ottima qualità e in La gestione del servizio è organizzata in sette sono tra di loro connesse ad anello maggior parte sorgentizia - viene prelevata da più zone operative, che seguono le divisioni morfo- attorno al centro di Bergamo. di 575 fonti di approvvigionamento (133 pozzi e logiche del territorio provinciale, ciascuna con le L’acquedotto sovracomunale, 442 sorgenti) e viene distribuita attraverso quasi proprie peculiarità. in grado di trasportare la portata massima prelevabile dalle sorgenti Rete idrica Captazioni Impianti pari a 1.700 litri al secondo, è com- Abitanti pletato da ulteriori risorse e pozzi ZONA residenti pozzi (km) (m/ab) sorgenti serbatoi sollevamenti sorgenti di emergenza (per altri 500 litri al secondo) e dai serbatoi cittadini di 1.Val Seriana 98.330 1.144 11,6 9 141 237 71 accumulo e compenso: a porta S. 2.Val Cavallina - Sebino 109.313 1.063 9,7 29 74 204 64 Agostino (3.000 mc), alla Calvarola 3.Pianura Est 196.070 1.132 5,8 39 5 30 18 (10.000 mc) ed a Curno (1.500 mc). 4.Pianura ovest 133.297 660 5,0 39 17 7 La distribuzione cittadina avvie- 5.Valle Imagna 20.321 249 12,3 2 40 75 19 ne perciò principalmente per gravi- tà; presso il serbatoio di S.Agostino 6.Val Brembana 37.327 675 18,1 2 147 251 73 7.Bergamo 224.798 880 3,9 13 35 72 24 Totale 819.456 5.803 7,1 133 442 886 276 575 1.162 Ponte Nossa: sorgenti della Nossana, Canale Venturi.
Recommended publications
  • 1 Allegato 1: Punti Di Balneazione-Regione Lombardia
    Allegato 1: Punti di Balneazione-Regione Lombardia Identificativo dell'acqua Nome dell'acqua di Provincia Comune di balneazione balneazione IT003016065003 FOCE BORLEZZA BERGAMO CASTRO IT003016086001 LOC. BERSAGLIO BERGAMO COOSTA VOLPINO IT003016093001 S. FELICE BERGAMO ENDINE GAIANO IT003016093002 GERU' BERGAMO ENDINE GAIANO IT003016093003 TORRE BERGAMO ENDINE GAIANO IT003016093004 LAGHETTO BERGAMO ENDINE GAIANO PIANGAIANO IT003016128001 LIDO CORNASOLA BERGAMO LOVERE IT003016137001 CASA DEL PESCATORE BERGAMO MONASTEROLO DEL CASTELLO IT003016137004 BAR BIALI' BERGAMO MONASTEROLO DEL CASTELLO IT003016137005 LIDO LEGNER BERGAMO MONASTEROLO DEL CASTELLO IT003016159001 PUNTA LA PIETRA E BERGAMO PARZANICA MULINO IT003016174002 LOC. CORNO BERGAMO PREDORE IT003016174003 LOC. EUROVIL BERGAMO PREDORE IT003016174004 LIDO CAMPITINO BERGAMO PREDORE IT003016174005 LIDO SAN ROCCO BERGAMO PREDORE IT003016179001 FILANDA-PONTILE BERGAMO RANZANICO IT003016179002 LOCALITA' CROTTE BERGAMO RANZANICO IT003016179003 PUNTA (RISTORANTE BERGAMO RANZANICO AURORA) IT003016180001 LOC. BOGN BERGAMO RIVA DI SOLTO IT003016180003 CAMPING 30 PASSI BERGAMO RIVA DI SOLTO IT003016180004 STRADA VECCHIA BERGAMO RIVA DI SOLTO IT003016182001 LAGHETTO GIUDICI BERGAMO ROGNO IT003016193002 LIDO DEI POVERI BERGAMO SARNICO IT003016193003 LIDO NETTUNO BERGAMO SARNICO IT003016200001 LOC. GRE' BERGAMO SOLTO COLLINA IT003016205001 BAR ALBERELLO BERGAMO SPINONE AL LAGO IT003016205002 CIRCOLO NAUTICO BERGAMO SPINONE AL LAGO IT003016205003 BOCCHETTA BERGAMO SPINONE AL LAGO IT003016205004
    [Show full text]
  • Donne Religose a Mornico Al Serio
    LE DONNE RELIGIOSE A MORNICO AL SERIO Contributo ad una storia della condizione femminile in un piccolo paese della bergamasca di Tarcisio Marino Caffi (11 novembre 2009) A mia moglie Renata e ai miei figli Claudia, Roberto e Drusilla Indice generale PRESENTAZIONE..............................................................................................................................6 CAP. I IL RUOLO DELLA DONNA LUNGO I SECOLI..................................................................7 Le donne in convento................................................................................................................7 Le suore escono dai conventi....................................................................................................8 CAP. II LA CONDIZIONE FEMMINILE NELL’ULTIMO SECOLO............................................10 Prima del ‘900..........................................................................................................................10 Agli inizi del ‘900.....................................................................................................................10 Tra due guerre.........................................................................................................................11 I primi interventi legislativi a favore delle donne................................................................11 Oggi..........................................................................................................................................11 CAP.III SUORE DI MORNICO
    [Show full text]
  • L'abbraccio Di Sarnico a Monsignor Bonassi
    VALLE CAVALLINA 29 VAL CALEPIO E SEBINO MERCOLEDÌ 6 MAGGIO 2009 SARNICO/1 L’abbraccio di Sarnico a monsignor Bonassi In un libro la biografia dell’amato sacerdote, parroco per 56 anni e amico di Papa Giovanni Ieri era una data storica fazioni; uomo semplice ma SARNICO/2 per i sarnicesi: il 5 maggio intelligente e moderno», ha di 50 anni fa a Roma nella affermato Gusmini, sindaco Cori, danze e ricordi basilica di San Pietro Papa della cittadina dal 1960 al Giovanni XXIII, alzandosi 1980. all’inaugurazione dal trono pontificio, acco- «Recordet che noter an ga glieva con un affettuoso ab- bisogn apena de galantom braccio il coetaneo e compa- (Ricordati che noi abbiamo della piazza vista lago gno di Seminario monsignor bisogno solo di galantuomi- Pietro Bonassi, parroco di ni, ndr)» ha detto Gianfran- Serata suggestiva quella per Sarnico dal 1910 al 1966, in co Gaspari, segretario comu- l’intitolazione della nuova piaz- pellegrinaggio con alcuni nale dal 1960 al 1980, rac- za di Sarnico a Papa Giovanni parrocchiani, tra cui il sin- contando l’episodio di uno XXIII, con la benedizione della daco Iginio Ferrini e l’orga- dei primi giorni in cui pre- targa in marmo posta al centro nizzatore del viaggio Dome- se servizio, recandosi anche della fontana alla memoria del nico Savoldi. da monsignor Bonassi per pontefice, coetaneo ed amico di I particolari di questo ab- presentarsi. monsignor Pietro Bonassi, pre- braccio sono narrati nel li- Alla serata c’erano anche i vosto per 56 anni della cittadi- bro «Mons. Pietro Bonassi… parenti dell’ex parroco: la na lacustre.
    [Show full text]
  • ATLANTE DEGLI UCCELLI DI BERGAMO a Cura Di Enrico Cairo E Roberto Facoetti
    ATLANTE DEGLI UCCELLI DI BERGAMO a cura di Enrico Cairo e Roberto Facoetti Specie nidificanti e specie svernanti (2001-2004) disegni di Simone Ciocca Mario Guerra Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” Volume 23 (2004) Bergamo 2006 edizioni junior © 2006 Comune di Bergamo Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo Volume 23 (2004) Registrazione presso il Tribunale di Bergamo al n. 19 (16 settembre 1999) Direttore Responsabile Dott. Marco Valle ISSN 0393-8700 © 2006 Sull’edizione: Edizioni Junior srl Viale dell’Industria, 24052 Azzano S. Paolo (BG) Tel. 035/534123 - Fax 035/534143 e-mail: [email protected] www.edizionijunior.it ISBN 88-8434-292-9 Tutti i diritti riservati Prima edizione: dicembre 2006 Edizioni: 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 2010 2009 2008 2007 2006 Questo volume è stato stampato presso Tecnoprint, Romano di Lombardia (BG) Stampato in Italia - Printed in Italy Sommario PRESENTAZIONE .................................................................................................... 5 INTRODUZIONE ...................................................................................................... 7 L’ATLANTE ORNITOLOGICO ................................................................................ 9 Valore e significato...................................................................................................... 9 L’ecosistema urbano .................................................................................................... 10 Metodologia e criteri di
    [Show full text]
  • Lugares De Interés
    ESP AÑOL LUGARES DE INTERÉS PASEANDO ENTRE ARTE E HISTORIA ENTRE LAS DOS CIUDADES E CASTA N I VIA G O T N VIA T AN E E PI Monastero di Valmarina T VALVERDE IN A AL P A . VI A I A IN VI VIA P M A R V RA CONCA FIORITA T I A. A A I G E BARNAB A N I M I A A V R VIA T P I A TU G A I I OR R A. V . I C F OLI V Parco dei Colli di Bergamo ON IA IA BAION RE SS A V A VIA FA Parco del Castello SCE I NC D I NZ O n viaje entre las dos ciudades, una en la colina I di S. Vigilio T C A T I Z I A E Z V P L IA N E I CO I O PIAZZALE STA D P EL H Lazzaretto NT I N . D O IN E G O A T OLIMPIADI L TE IA B T Castello di EL E Campo IA V . y la otra en la llanura, diferentes pero unidas, T S V A O R A I San Vigilio AMI RO C LINO Utili AN IA O V AB V D LE C TOV I N Z A A AL C AN F SS IA RO G. M E V AR L LE V A IA O LARGO I VI V I C A A T ’ M E T T IA Stadio DELLO N A VIA N. no solo por la historia sino también por un C A E SAN VIGILIO A H A .
    [Show full text]
  • Rapporto Ambientale
    REGIONE PROVINCIA DI LOMBARDIA BERGAMO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE L.r. 5 dicembre 2008 n. 31 AREA VAL CAVALLINA Comuni di Berzo San Fermo, Bianzano, Borgo di Terzo, Casazza, Cenate Sopra, Endine Gaiano Entratico, Gaverina Terme, Grone, Luzzana, Monasterolo del Castello, Ranzanico, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Vigano San Martino, Zandobbio Rapporto ambientale COORDINAMENTO: Area tecnica Comunità Montana Dott. For. Silvano Fusari‐ P.A. Luca Valetti PROGETTO: Dott. For. Stefano Enfissi COLLABORAZIONE: Dott. For. Davide Giurini OTTOBRE 2013 COMUNITÀ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE AREA VAL CAVALLINA Comuni di Berzo San Fermo, Bianzano, Borgo di Terzo, Casazza, Cenate Sopra, Endine Gaiano, Entratico, Gaverina Terme, Grone, Luzzana, Monasterolo del Castello, Ranzanico, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Vigano San Martino, Zandobbio 1 PREMESSA ...................................................................................................... 3 2 RIFERIMENTI NORMATIVI DELLA VAS ......................................................... 4 3 RAPPORTO AMBIENTALE ............................................................................. 5 4 PERCORSO METODOLOGICO ....................................................................... 6 5 I SOGGETTI COINVOLTI ................................................................................. 8 6 IL PIF: GENERALITÀ, OBIETTIVI E RAPPORTI CON ALTRI PIANI ............ 10 6.1 GENERALITÀ ...................................................................................................................
    [Show full text]
  • Relazione “Studio Paesistico”
    INDICE 1 PREMESSA E INQUADRAMENTO NORMATIVO ............................................................... 4 1.1 Struttura dello studio paesistico ..................................................................................... 5 1.2 Dati di base e metodologia di lavoro............................................................................... 6 2 INTRODUZIONE ................................................................................................................... 6 2.1 Il concetto di paesaggio ................................................................................................... 6 2.1.1 Le componenti del paesaggio ........................................................................................ 7 2.1.2 La tutela del paesaggio .................................................................................................. 8 3 IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE.................................................... 11 3.1 Premessa ......................................................................................................................... 11 3.2 La pianificazione regionale ............................................................................................ 11 3.3 La pianificazione provinciale ......................................................................................... 13 3.3.1 Caratteri generali del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.)....... 13 3.3.2 La pianificazione ambientale e paesistica del P.T.C.P................................................
    [Show full text]
  • Sp0 Relazione
    P G T COMUNE DI BERGAMO R G A E M AREA POLITICHE DEL TERRITORIO B O P iano di DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA UFFICIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Governo del C E I L T L T I erritorio M T A ' D E I COORDINAMENTO UFFICIO PGT ARCH. GIORGIO CAVAGNIS TEAM DI PROGETTAZIONE ARCH. GIORGIO CAVAGNIS ARCH. GIANLUCA DELLA MEA ARCH. MARINA ZAMBIANCHI RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF. ARCH. BRUNO GABRIELLI CONSULENZA ARCHITETTONICA PROF. ARCH. AURELIO GALFETTI UFFICIO PGT ARCH. SILVIA PERGAMI ARCH. ALESSANDRO SANTORO DOTT. SERGIO APPIANI DOTT. ANDREA CALDIROLI DOTT. RAFFAELE PICARIELLO DOTT. LARA ZANGA con DOTT. SILVIA CIVIDINI CONSULENZA ASPETTI AMBIENTALI E PAESISTICI E VAS ARCH. MARGHERITA FIORINA CONSULENZA ASPETTI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI DOTT. GEOL. RENATO CALDARELLI DOTT. GEOL. MASSIMO ELITROPI CONSULENZA ASPETTI LEGALI AVV. FORTUNATO PAGANO AVV. PAOLO BONOMI SIT (SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE) Modificato e approvato con atto di rettifica non comportante variante (art 13 c.14bis della L.R. 12/05 e s.m.i.): - ARPGT00 (Del. C.C. n. 6 Reg./60-2010 Prop. Del. in data 24/01/2011) - ARPGT01 (Del. C.C. n. 146 Reg./46-2011 Prop. Del. in data 19/07/2011) - ARPGT02 (Del. C.C. n. 99 Reg./25-2011 Prop. Del. in data 30/05/2011) AGGIORNATO AL 21.09.2011 Pubblicato su Bollettino Ufficiale Regione Lombardia n. 38 in data 21/09/2011. S T U D I D I S E T T O R E S T U D I O P A E S I S T I C O D I D E T T A G L I O ( a i s e n s i d e l l ' a r t .
    [Show full text]
  • Paleoecological Archives Unraveling the Early Land-Use History at the Emergence of the Bronze Age Settlement of Bergamo (Italian Alps)
    Review of Palaeobotany and Palynology 276 (2020) 104205 Contents lists available at ScienceDirect Review of Palaeobotany and Palynology journal homepage: www.elsevier.com/locate/revpalbo Paleoecological archives unraveling the early land-use history at the emergence of the Bronze Age settlement of Bergamo (Italian Alps) Cesare Ravazzi a,⁎, Roberta Pini a, Mattia De Amicis b, Lorenzo Castellano c, Roberto Comolli b, Davide Abu El Khair b, Giulia Furlanetto b, Diego Marsetti d,RenataPeregoa a Research Group on Vegetation, Climate and Human Stratigraphy, Lab. of Palynology and Palaeoecology, CNR-IGAG, Piazza della Scienza 1, 20126 Milano,Italy b Dept. of Environmental and Earth Sciences, University of Milano-Bicocca, Piazza della Scienza 1, 20126 Milano, Italy c New York University, Institute for the Study of the Ancient World, East 84th Street, New York, USA d ECOGEO srl, via Fratelli Calvi 2, 24122 Bergamo, Italy article info abstract Article history: The hilltop town of Bergamo, at the southern fringe of the Italian Alps, represents a typical example of the stepped Received 12 February 2020 emergence of a prehistoric settlement developing into a proto-historic urban center in the Iron Age. We present Accepted 28 February 2020 here unprecedented multidisciplinary evidence based on several near-site stratigraphies, supported by a robust Available online 02 March 2020 radiocarbon chronology and by a continuous fine-resolution sedimentary and paleoecological record from a pond used for livestock watering, which was intercepted by drilling underneath the modern Catholic Cathedral. The Keywords: obtained chronostratigraphy documents the development of arable and fallow land including cereals, legumes Vegetation history Cultural landscape and livestock husbandry starting as early as 3355 yrs.
    [Show full text]
  • Variante Ptc - 2018 Parco Dei Colli Di Bergamo
    VARIANTE PTC - 2018 PARCO DEI COLLI DI BERGAMO NORME DI ATTUAZIONE ALLEGATO 1 – INDIRIZZI PER AMBITI DI PAESAGGIO maggio 2018 Arch. F. Thomasset, R. Gambino, NQA Nuova Qualità ambientale, dott. S. Assone, dott. F. Valfrè di Bonzo Variante al PTC del Parco dei Colli di Bergamo Norme di attuazione maggio 2018 ELENCO AMBITI: 1. Valli montane del Giongo, Badereni e Olera 2. Versante di Ranica e Torre Boldone 3. Versante di Valtesse e Monte Rosso 4. Versante di Ponteranica 5. Crinale di Sorisole e Azzonica 6. Valle del Rigos e del Rino 7. Collina di Bruntino e Monte Bastia 8. Valle del Petos 9. Piana di Valbrembo 10. Versante di Monte dei Gobbi 11 Valle d'Astino 12. Città Alta 13. Valmarina individuazione cartografica degli ambiti di paesaggio 2 Variante al PTC del Parco dei Colli di Bergamo Norme di attuazione maggio 2018 Legenda delle schede grafiche relative agli ambiti di paesaggio (redatte ortofoto Agea 2012 in scala 1:10000 e riprodotte fuori scala) 3 Variante al PTC del Parco dei Colli di Bergamo Norme di attuazione maggio 2018 1. VALLI MONTANE DEL GIONGO, BADERENI E OLERA OBIETTIVI DI QUALITA’ PAESISTICA DA RAGGIUNGERE conservare (CO) - ripristinare (RE) - qualificare (Q) - potenziare (P) Paesaggio naturale di prioritario di interesse ecologico ed escursionistico, costituente ambito portante della rete ecologica, da orientare ad una gestione prettamente naturalistica, con il mantenimento delle aree aperte e il recupero delle malghe a fini naturalistici e pastorali, e con l’introduzione di ulteriori destinazioni a supporto dell'escursionismo
    [Show full text]
  • Tabella Valori Comuni.Xlsx
    durata rilievo valore medio Provincia Comune anno competenza (giorni) (Bq/m3) BG RANICA 365 50 2003 ASL ARPA BG BG RANICA 365 51 2003 ASL ARPA BG BG RANICA 365 199 2003 ASL ARPA BG BG RANICA 7 319 2018 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 365 91 2003 ASL ARPA BG BG RANZANICO 111 120 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 894 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 3066 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 1633 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 5361 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 4223 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 94 516 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 9 5776 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 9 6514 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 9 4031 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 8 1862 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 8 1809 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 173 153 2014 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 166 102 2015 ICO Sas di ing Fornai BG RIVA DI SOLTO 365 109 2003/2009 ASL ARPA BG BG RIVA DI SOLTO 365 429 2003/2009 ASL ARPA BG BG RIVA DI SOLTO 365 123 2003/2009 ASL ARPA BG BG ROGNO 365 76 2003 ASL ARPA BG BG ROGNO 365 130 2003 ASL ARPA BG BG ROGNO 365 196 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 57 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 57 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 62 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 74 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 258 2003 ASL ARPA BG BG RONCOBELLO 365 271 2003 ASL ARPA BG BG RONCOBELLO 365 56 2003 ASL ARPA BG BG RONCOBELLO 365 61 2003 ASL ARPA BG BG RONCOBELLO 365 74 2003 ASL ARPA BG
    [Show full text]
  • The History of Napoleon Buonaparte
    THE HISTORY OF NAPOLEON BUONAPARTE JOHN GIBSON LOCKHART CHAPTER I BIRTH AND PARENTAGE OF NAPOLEON BUONAPARTE—HIS EDUCATION AT BRIENNE AND AT PARIS—HIS CHARACTER AT THIS PERIOD—HIS POLITICAL PREDILECTIONS—HE ENTERS THE ARMY AS SECOND LIEUTENANT OF ARTILLERY—HIS FIRST MILITARY SERVICE IN CORSICA IN 1793. Napoleon Buonaparte was born at Ajaccio on the 15th of August, 1769. The family had been of some distinction, during the middle ages, in Italy; whence his branch of it removed to Corsica, in the troubled times of the Guelphs and Gibellines. They were always considered as belonging to the gentry of the island. Charles, the father of Napoleon, an advocate of considerable reputation, married his mother, Letitia Ramolini, a young woman eminent for beauty and for strength of mind, during the civil war— when the Corsicans, under Paoli, were struggling to avoid the domination of the French. The advocate had espoused the popular side in that contest, and his lovely and high-spirited wife used to attend him through the toils and dangers of his mountain campaigns. Upon the termination of the war, he would have exiled himself along with Paoli; but his relations dissuaded him from this step, and he was afterwards reconciled to the conquering party, and protected and patronised by the French governor of Corsica, the Count de Marbœuff. It is said that Letitia had attended mass on the morning of the 15th of August; and, being seized suddenly on her return, gave birth to the future hero of his age, on a temporary couch covered with tapestry, representing the heroes of the Iliad.
    [Show full text]