1. Curriculum
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Francesca Ferretti
Francesca Ferretti Titoli di studio e formazione a.a. 2001 - 2002 Laurea in Scienze dell’Educazione - Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Firenze - Votazione 110 e lode a.a. 2011/2012 Master in “Coordinamento pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia” - Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Firenze Votazione 110 e lode 2003- Master di specializzazione in Mediazione Familiare riconosciuto dalla Regione Toscana, conseguito presso la “Scuola di Psicoterapia Comparata” di Firenze (n° 600 ore) 2004- Master di specializzazione in Counseling nella relazione d’aiuto, presso la “Scuola di Psicoterapia Comparata” di Firenze (n° 250 ore) Aggiornamento professionale 1999-2000 - Corso di aggiornamento sul tema “ Di gioco in gioco”- organizzato dal Comune di Montale, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Firenze (n° 8 ore). 2002 - Giornata di studio e “momenti di gioco e animazione” sul tema “Maternità e lavoro - un’occasione in più”, organizzato dai Comuni di Montale, Agliana e Quarrata, in collaborazione con Cooperativa Orizzonti e Cooperativa sociale Pantagruel (n° 8 ore). 2002 - Giornata di studio per insegnanti ed educatori sul tema “Adolescenti dal disagio al benessere”, con il patrocinio di ASL3 di Pistoia, Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comune di Pistoia, MIUR-CSA Pistoia, Itaca Pistoia (n° 7 ore). 2002- Corso di aggiornamento per insegnanti ed educatori “Il bambino in famiglia”: ruolo dei genitori, ruolo dei nonni”, con il patrocinio del Comune di Montale (n° 3 ore). 1 2002 - Ciclo di incontri sul tema “ L’adolescente ed il cibo”, organizzato dal Comune di Montale, Assessorati alla Pubblica Istruzione ed alle Politiche Sociali (n° 3 ore). -
COMUNE DI MARLIANA OGGETTO: Chiusura Temporanea Al Traffico Di Via Delle Lombardine Per Sicurezza Della Circolazione Stradale Il
COMUNE DI MARLIANA Ordinanza n° 17 del 25 marzo 2011 OGGETTO: chiusura temporanea al traffico di Via delle Lombardine per sicurezza della circolazione stradale il giorno 3 aprile 2011 dalle ore 10:00 alle ore 12,00. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la domanda in data 15 novembre 2010 con la quale il Sig. Ciro TADDEI, in qualità di Presidente della Società Sportiva “MTB MONTECATINI”, chiede l’autorizzazione per effettuare una gara ciclistica denominata “5° Granfondo delle Terme” nel giorno 03/04/2011, dalle ore 09:30 alle ore 13:30 lungo un percorso interessante i Comuni di Montecatini Terme, Buggiano, Massa e Cozzile e Marliana nel tratto di Via delle Lombardine, già autorizzato dalla Provincia di Pistoia con Determinazione n° 249 del 15/03/2011; Viste le disposizioni dell’art. 9 D.Lgs 285/1992 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le direttive impartite dal Ministero degli Interni con circolari n° 300/A/26784/116/1 del 13/10/1997 e n° 300/A/55805/116/1 del 5/1/1998; Considerato che a prescindere dall’ordinanza prefettizia di sospensione della circolazione, che peraltro non risulta ancora emessa, la quale prevede normalmente una chiusura al traffico pedonale e carrabile dai 15 ai 30 minuti, si ritiene opportuno, in considerazione della ristrettezza della sede stradale interessata ed a tutela della sicurezza della circolazione stradale, di chiudere al traffico Via della Lombardine dalle ore 10:00 alle ore 12:00, onde consentire lo smaltimento di gran parte dei concorrenti; Visto il provvedimento del Sindaco, di nomina del Responsabile dell’Ufficio e del Servizio; Vista la Legge 267/2000 in ogni sua parte. -
Comunicato Ufficiale N. 19 Del 13/11/2019
Comunicato Ufficiale n. 19 del 13/11/2019 Stagione Sportiva 2019/2020 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 – ROMA Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al grande pubblico l’opportunità di vivere il dietro le quinte di UEFA EURO 2020, coinvolgendo una squadra di Volontari che partecipino attivamente alla realizzazione del prestigioso torneo. L’ambizione è quella di integrare e radunare la popolazione di tutta Europa, promuovendo in maniera sostenibile il volontariato sportivo e lasciando un’eredità duratura sul territorio. Circa 1.000 Volontari saranno reclutati per affiancare i professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo Stadio Olimpico e nei siti ufficiali UEFA . L’obiettivo è quello di regalare un'opportunità unica ed indimenticabile a tutti i partecipanti. Il profilo dei candidati . Le candidature sono aperte a chiunque sia interessato a partecipare, salvo compimento della maggiore età entro il 1° Maggio 2020. La disponibilità minima richiesta è la presenza full-time durante i quattro giorni di partite a Roma, unitamente alla partecipazione alle interviste ed agli incontri di formazione. Capacità comunicative in inglese (livello base-intermedio) sono ritenute fondamentali ma interesse, motivazione, entusiasmo giocheranno un ruolo chiave durante la fase di selezioni. A partire da Marzo 2019 sarà possibile compilare il modulo di pre-registrazione sulla pagina web dedicata al Programma Volontari. Le iscrizioni al Programma Volontari apriranno in via ufficiale nell’estate del 2019 . Entro i primi mesi del 2020, gli aspiranti Volontari riceveranno conferma del loro coinvolgimento, entrando a far parte del Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma. -
Villa Buggiano
VILLA BUGGIANO ITALY | TUSCANY 5 Bedrooms 10 Guests POA Air Conditioning Chef service available Dogs allowed Family villa For large groups Gated Pool Heatable Pool Near shops/restaurants Secluded location Table tennis With cot / highchair With WIFI "Nestled amidst northern Tuscany's olive coated hills, with inspiring views over Montecatini Terme and the Nievole Valley, this beautifully renovated farmhouse perfectly combines traditional character and modern comforts to welcome up to 10 guests, just a few minutes away from the renowed Spa towns of Montecatini and Monsummano Terme". Set between the medieval villages of Buggiano and Colle, this villa is ideally plaed to enjoy the idyllic Tuscan countryside as wells as some of its most acclaimed towns such as Pistoia, Lucca, Prato, Florence and Pisa. The accommodatioj of this villa is spread over two floors and comprises 5 individually appointed bedrooms. ACCOMMODATION Ground Floor: Entrance hall, wooden ceiling and arched door. Spacious living and dining area with table seating up to 12 guests and open fireplace. Large, fully equipped kitchen/ dining table, door to garden. TV room with fireplace, Sat TV/ DVD/ CD player, DVDs & English books library. Bedroom 1: queen size bed, en suite shower room (wheelchair accessible). Guest bathroom with laundry facilities (washing machine and dryer). First Floor: Bedroom 2: queen size bed, TV, views over the valley, en suite shower room. Bedroom 3: twin beds ,TV, views over the valley, en suite shower room. Two steps up to the Family Room comprising: Bedroom 4: twin beds and fireplace interconnecting with: Bedroom 5: queen size bed (accessible only walking through the twin bedded room). -
Information Sheet & Rates
INFORMATION SHEET & RATES HOW TO GET THERE For those arriving from North For those arriving from South Take A1 towards Florence and exit at Sasso From Florence A11 towards Pisa Nord. At the Marconi. Proceed towards Porretta Terme / toll booth of Pistoia exit and proceed on the Pistoia for about 45 km. In Ponte locality della ring road towards Abetone, take the SS66 e Venturina take the SP 632 direction Pracchia / proceed for about 30 km following Abetone / Pontepetri up to the junction with the SS66, from San Marcello Piteglio. follow for about 7 km towards San Marcello . Oasyhotel Via Ximenes 662 | Località Piteglio | 51020 San Marcello Piteglio (PT) Airports of Florence - Bologna - Parma Oasy Hotel offers transfer service from / to the airport. Price upon request. By train from Florence - Pistoia Oasy Hotel offers a transfer service from / to the station. Price upon request. Where is it? Oasy Hotel is located in heart of Tuscany, a Limestre, province of Pistoia. The nature reserve is easily reachable from local train stations and from the airports of the region. By car it is about an hour from Florence and Pisa. 2 STAY Accommodations Immersed in an oasis affiliated with the WWF, our suggestive recreational areas, relaxation centers guests sleep in exclusive eco-lodges, pampered by and wellness, a small cinema and games room e more authentic nature. Oasy Hotel has 16 65 sqm, above all an atmosphere in which guests feel in Check-in / beautifully built eco-lodge with all the accessories harmony, in a simple but refined environment, Check-out and comforts of a luxury hotel. -
Provincia Di PISTOIA COMUNI DI MASSA E COZZILE, BUGGIANO E
COMUNI DI MASSA E COZZILE, BUGGIANO E UZZANO Provincia di PISTOIA STUDIO IDROLOGICO-IDRAULICO RELATIVO AL SOTTOBACINO CANALE MAESTRO SOTTOCOMPARTO OVEST DI SUPPORTO AGLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Tavola: Oggetto: 01 - CARTA DEI BACINI IDROGRAFICI - Scala: 1:10000 Data: OTTOBRE 2018 Il Responsabile del progetto: DOTT. ING. CRISTIANO CAPPELLI Ord. Ingg. Pistoia N. 693 Modellazione idrologica-idraulica a cura di: ING. DANIELE BALDI Ord. Ingg. Pistoia N. 1048 Committenza: COMUNE DI MASSA E COZZILE Sede: Via L.V. Giusfredi, 7 51010 MASSA E COZZILE (PT) COMUNE DI UZZANO COMUNE DI BUGGIANO Sede: Piazza Unità d'Italia, 1 Sede: Piazza Matteotti, 1 51017 UZZANO (PT) 51011 BUGGIANO (PT) data oggetto della modifica Questo disegno è protetto dalle vigenti leggi di autore e pertanto non può essere riprodotto, in tutto od in parte, nè essere ceduto a terzi senza la nostra autorizzazione scritta. Progetto: PT-415 - STUDIO IDRAULICO BACINO CANALE MAESTRO BORRA 69 FH MASSA E COZZILE CESSANA 61.1 FH FOSSO GRANDE 999 FH GAMBERAIO 34 FH BORRA 68-33 ULIH SENZA NOME 1000 FH SENZA NOME 995 LIH SALSERO 21 FH PARENTI 80 FH RIO TORTO 3005.66 FH VALPIANA 35 FH UZZANO RIO TORTO 2987 LIH RIO TORTO 2996 LIH RIO TORTO 2566.1 LIH PARENTI 79.8-50 ULIH BUGGIANO ACQUAVIVOLA 23 FH GAMBERAIO 33-1 ULIH VALPIANA 34-2 ULIH RIO TORTO 2800 LIH RIO TORTO 2388 LIH PONTE CAVALLO 41.05 FH PONTE CAVALLO 12 FH ACQUAVIVOLA 18-3 ULIH RIO TORTO 1710 LIH CESSANA 43 LIH PONTE CAVALLO 40.05-15 ULIH CALDERAIO 115 FH RIO TORTO 2264-1348.012 ULIH CESSANA 60-30 ULIH SANTA MARIA -
Consiglio )Azionale Delle Ricerche
!"#$%&'%"()*+%"#*',(-,'',(.%/,0/1, STUDIO DEI SISTEMI TERMALI DI MONTCATINI E MONSUMMANO TERME Relazione finale Maggio 2011 Attuazione del protocollo d’intesa Regione/CNR Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG) di Pisa per il monitoraggio delle risorse termali (DGR n° 1007/2207) Attivazione ricerca /studio nell’area termale Valdinievole-Montecatini-Monsummano. Responsabile scientifico: Sergio Grassi * Partecipanti: Marco Doveri*, Alessandro Ellero*, Francesco Palmieri**, Luca Vaselli*, * * Enrico Calvi , Sandra Trifirò * Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG) - CNR-Pisa ** Centro Ricerche Sismologiche (CRS) Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS)- Trieste INDICE INTRODUZIONE …………………………………………………….............................................................. 1 AREA DI STUDIO ……………………………………………………............................................................ 3 STUDIO GEOLOGICO-STRUTTURALE DELL’AREA TERMALE DI MONTECATINI E MONSUMMANO TERME ……………………………………………………............... 4 Premessa …………………………………………………….............................................................. 4 Inquadramento geologico regionale dell’Appennino Settentrionale ……………………………….. 4 Il Bacino di Montecarlo ………………………………………………………………………………….. 4 Assetto strutturale dei nuclei carbonatici ……………………………………………………………… 9 Colle delle Panteraie ……………………………………………………………………………………. 9 Colle di Monsummano Alto ……………………………………………………................................... 12 Marliana ……………………………………………………............................................................... -
1348 Ordinances of Pistoia
PISTOIA, "ORDINANCES FOR SANITATION IN A TIME OF MORTALITY"1 May 1348 Archivio di Stato di Pistoia, Comune, Statuti 5, fos. 42v–45r.2 prepared by Jessica Goldberg, UCLA (April 2020) Pistoia was a mid-sized provincial city-state in the early fourteenth century (urban population between ten and fifteen thousand, rural population about 24,000) located in the region of Tuscany, less than thirty kilometers northwest of Florence (Firenze, population on the order of 100,000-140,000).3 It was at this time a thriving industrial town whose economy was closely entwined with the businesses of Florence, but also traded intensively with Lucca and exported 1 Ordinamenta sanitatis tempore mortalitatis is the title in the city’s statutes. 2 The translation comes from the edition of Chiappelli. Alberto Chiappelli, “Gli Ordinamenti Sanitari Del Comune Di Pistoia Contro La Pestilenza Del 1348,” Archivio Storico Italiano 20, no. 160 (1887): 3–24. 3 Crucial to note here: most European pre-plague population estimates are pretty speculative. It is the plague itself that makes many European polities begin to count their population, and that is mostly to assess their tax base (because it had gotten much smaller) and they tend to count by hearths—household income streams—not people. So too most plague mortality statistics are rubbish, though educated rubbish. In some cities in northern Italy, by contrast, surveys of hearths start much earlier. Pistoia’s first extant hearth census (also the first in Italy) is from perhaps 1244, and, fortuitously, it started counting ‘mouths’ for its salt tax in 1344. -
Pistoiese Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della zona pistoiese Anni 2015-2017 Abetone Cutigliano Agliana Marliana Montale PISTOIA Quarrata Sambuca Pistoiese San Marcello Piteglio Serravalle Pistoiese Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 4 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 5 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 5 Cultura..................................................................................................................... 6 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 7 Strutture e organizzazione del sistema sanitario.......................................................... 7 Sistema, strutture e servizi sociali .............................................................................. 8 TUTELA DELL ’AMBIENTE E QUALITÀ DEL TERRITORIO ................................................................. -
Allegato 1 Bando Avviso Di Selezione E Nomina Uzzano 2021.Pdf
COMUNE DI UZZANO PROVINCIA DI PISTOIA AREA TECNICA: UFFICIO URBANISTICA, LL.PP. e AMBIENTE Piazza Unità d’Italia n. 1, 51010 Uzzano (PT) Tel. 0572.44771 Fax. 0572.452116 P.I. 00328540471 www.comune.uzzano.pt.it ALLEGATO 1 BANDO PER LA SELEZIONE E NOMINA DI NUMERO TRE ESPERTI IN MATERIA PAESAGGISTICA ED AMBIENTALE PER LA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO DEL COMUNE DI UZZANO Il Responsabile dell'Area Tecnica Comunale Vista la propria determinazione n. 113 del 09.03.2021, ed in attuazione della stessa; Visto l'art. 26 del vigente Regolamento Edilizio del Comune di Uzzano; Visto l'art. 153 della LR n. 65/2014, avente ad oggetto “Commissione per il Paesaggio”; Considerato che Questo Ente deve procedere al rinnovo dei membri della Commissione per il Paesaggio, aventi le funzioni di cui agli articoli sopra citati; Visto il Testo Unico 267/2000; Rende Noto Che il Comune di Uzzano (PT) intende procedere alla nomina di numero tre esperti in materia paesaggistica ed ambientale, attraverso la valutazione comparativa delle candidature ammissibili, per l'espletamento delle funzioni attribuite alla Commissione per il Paesaggio del Comune di Uzzano, ai sensi di quanto disposto dagli artt. 152 e 153 della LR n. 65/2014 del 10.11.2014 e dall'art. 26 del vigente Regolamento Edilizio Comunale; A tal fine, i soggetti interessati a presentare la propria candidatura, dovranno produrre a Questo Ente, la seguente documentazione: a) Domanda per la propria candidatura redatta su modello allegato al presente bando (Allegato A ); b) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 445 del 28.12.2000, in cui il candidato certifica di possedere i requisiti di cui all'articolo 153 comma 6 della LR n. -
Paas Agliana Comune Di Marliana Paas Agliana Poliambulatorio Di San Marcello Pistoiese Paas Pistoia Paas Pistoia Comune Di Monta
Bando Servizio Civile Regionale scad. 01/02/2019 - Ente ANCI Toscana PROGETTO BOTTEGHE DELLA SALUTE - PISTOIA N. posti: 16 / N. domande: 48 PUNTEGGIO SEDE PRIMO GIORNO CANDIDATO STATO FINALE E SEDE DI SERVIZIO IDONEO SELEZIONATO PAAS AGLIANA 1 LELIO ALICE 66,67 IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI MARLIANA 2 BANDINI GRETA 64,67 IDONEO SELEZIONATO PAAS AGLIANA 3 PROTTI GRETA 63,67 POLIAMBULATORIO DI SAN MARCELLO IDONEO SELEZIONATO 4 RECATI MARGHERITA 62,67 PISTOIESE IDONEO SELEZIONATO PAAS PISTOIA 5 TASCONE TAMARA 62,06 IDONEO SELEZIONATO PAAS PISTOIA 6 GUASTINI GIULIA 61,42 GUAGLIARDO IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI MONTALE 7 DIAMANTE 61,17 IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO 8 MANZINI ASTRID 59,22 FIORENZANO IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI MONTALE 9 SIMONE 59,11 IDONEO SELEZIONATO MUNICIPIO ABETONE CUTIGLIANO 10 GIANNINI MARCO 58,67 POLIAMBULATORIO DI SAN MARCELLO BATTANI IDONEO SELEZIONATO 11 MARGHERITA 57,67 PISTOIESE IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI MARLIANA 12 TOMMASI IRENE 57,00 IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO 13 IDILI CHIARA 56,78 CICCARELLI IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI SAMBUCA P.SE 14 ALESSANDRO 55,67 IDONEO SELEZIONATO COMUNE DI SAMBUCA P.SE 15 SANTONI LETIZIA 55,67 IDONEO SELEZIONATO MUNICIPIO ABETONE CUTIGLIANO 16 BACCI FRANCESCA 55,22 POLIAMBULATORIO DI SAN MARCELLO IDONEO NON SELEZIONATO 17 SANTINI NICCOLO' 51,78 PISTOIESE IDONEO NON SELEZIONATO PAAS AGLIANA 18 BERTE' FRANCESCO 49,67 IDONEO NON SELEZIONATO COMUNE DI MARLIANA 19 ATZORI MIRYEA 48,67 IACOMINO IDONEO NON SELEZIONATO PAAS AGLIANA 20 VALENTINA 46,67 -
Cutigliano Agliana Marliana Montale Pistoia Piteglio Sambuca Pistoiese
Dott. Daniele Mannelli Direttore Anna Maria Celesti ‐ Vice Sindaco Presidente Viale Giacomo Matteotti ,35 PISTOIA Abetone - Cutigliano Agliana Marliana Montale Pistoia Piteglio Sambuca Pistoiese San Marcello - Piteglio Serravalle Pistoiese Quarrata LA SOCIETA’ DELLA SALUTE METTE INSIEME SOGGETTI E COMPETENZE PER AVVICINARE I SERVIZI ALLE PERSONE Volontaria Carla Contini ‐ Coordinatrice Associazione Diabetici Pistoiesi Viale Giacomo Matteot‐ ti ,35 La Società della Salute Pistoiese prevede al proprio interno due istituti di partecipazione: il Comitato di partecipazione e la Consulta del terzo settore. Il Comitato di partecipazione coinvolge membri rappresentativi della comunità locale, rappresentanze dell'utenza dei servizi, dell'associazionismo di tutela, purché non siano erogatori di prestazioni. La Consulta del terzo settore raccoglie le organizzazioni del volontariato e del terzo settore erogatori di prestazioni. «Spazio incontro per il Volontariato» Elenco delle Associazioni di Volontariato facenti parte il Comitato di Partecipazione della Società della Salute Pistoiese SOLIDARIETA' E RINNOVAMENTO ONLUS: tel. /////// ‐ e mail: [email protected] ONLUS SPALTI: tel. /////// ‐ e mail [email protected] CITTADINANZA ATTIVA TOSCANA ONLUS : tel. 3284910046 ‐ e mail [email protected] S ADP ASS.DIABETICI PISTOIESI: tel. 3408796014 / 3711936649 – e mail [email protected] FEDERCONSUMATORI UTENTI TOSCANA : tel. 3311267716 – e mail [email protected] V P AMICI DEL CEPPO: tel. 3381006594 – e mail [email protected] A.I.L. PISTOIA ONLUS ASS.ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOEMI E A MIELOMA SEZ.DI PISTOIA ONLUS : tel. 3478710145 – e mail [email protected] O AMICI DELL'ANT: tel. 0573/ 359244 ‐ e mail /////////// Z TOO GROVE PISTOIA ONLUS: tel. 3924387879 – e mail [email protected] A.I.S.M.