Italians in London Newsletter 41

Exploring London and environs Esplorando Londra e dintorni Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk If you were visiting London tomorrow

you’d read our newsletter

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk 41:

Presentazione 4 Case tipiche 5 North Finchley Market 6-9 10-17 Hillingdon Artists 18-19 Hillingdon () Manor Farm 20-23 Giacomo I e la Guerra civile (1603-1649) 24-25 St James’s Park 26-31 Middle English 32-33 CV&Cofee 34 www.rentadvice.co.uk 35 TIJEvents - Area 36-37 Italiani a Londra 38

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 3 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Presentazione Questo numero inizia con un breve articolo sul- le tipiche case inglesi che vedete andando in giro nella capitale britannica. Le immagini mo- strano delle costruzioni nella zona di Battersea e Clapham, ma non pensate che siano tutte così! Ve ne sono di gran lunga peggiori, nelle aree più degradate di Londra, come pure di più eleganti nelle zone “in”. Per questo numero, abbiamo visitato il North Finchley Market, che non rappresenta una destinazione interessantissima, ma che pote- te visitare nel corso di un giro nell’area, anche perché, se vi dovesse prendere la fame, potete fermarvi a pranzare o cenare in uno dei risto- ranti italiani prossimi. La municipalità londinese che abbiamo visita- to per questo numero è il London Borough of Hillindon, che essendo molto esteso, come se fosse “stiracchiato” da nord a sud, comprende zone molto interessanti, come Ruislip, Village, Lock, altre lo sono assai meno. In particolare, abbiamo dedicato ampio spazio Le informazioni fornite tramite questo al Farm, un sito da visitare per file pdf vogliono rappresentare una rendersi conto di come si svolgeva la vita nei guida di riferimento. Abbiamo verifi- secoli passati. Si trova alla fine di Ruislip High cato con cura tali informazioni e le ab- biamo pubblcate in buona fede. Tut- Street. tavia, decliniamo ogni responsabilità, Trovate poi un articolo di carattere storico de- non rispondendo della loro esattezza. dicato a Giacomo I ed alla Guerra civile “Exploring London and environs - Es- (1603-1649). plorando Londra e dintorni” rappre- Andando a zonzo per i parchi londinesi, questa senta un’anteprima dei contenuti ap- volta ci siamo fermati in uno dei parchi reali, il pena aggiunti o in procinto di esserlo più antico, quello di St James’s Park, a lato di sul nostro sito, che Vi mostriamo in Buckingham Palace, la residenza dei reali bri- modo da poter ricevere da Voi com- tannici. menti relativi al loro gradimento o Tornando a trattare della storia della lingua in- meno. Restiamo in attesa di ricevere i glese, leggete un articolo sul Middle English. Vostri suggerimenti, le Vostre critiche o correzioni all’indirizzo di posta elettro- Infine, trovate notizia di alcuni eventi londinesi. nica [email protected] Chi volesse contattarci, scriva ai seguenti indi- rizzi di posta elettronica: This pdf file provides useful informa- [email protected] tion for your guidance. We have care- [email protected] fully checked it and published it in good faith. However, we are not legally re- sponsible for how accurate it is. ‘Ex- ploring London and environs - Esplo- rando Londra e dintorni’ is a preview of contents just added or about to be added onto www.italiansinlondon. co.uk, which are showed in advance to get your appreciation or dislike. For comments, suggestions or corrections, please email us at newsletter@italian- sinlondon.co.uk

© 2014 www.italiansinlondon.co.uk

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 4 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Case tipiche

Le immagini mostrano alcune case tipiche che si trovano tra Battersea e Clapham Junction. Sebbene in molte zone si stiano edificando degli orrendi edifici moderni, per fortuna, vi sono ancora molti edifici tipici., caratterizzati dalla porta principale (front door) e quella secondaria (back door), dal pianterreno e dal primo piano, col giardi- no posteriore. A dire il vero, pur essendoci abituati, non le troviamo molto pratiche, visto che basta cominciare ad andare un poco avanti negli anni o non stare bene ed immediatamente si cominciano ad ave- re problemi a fare il saliscendi continuo. Altro problema è normalmente legato al parcheggio: le auto si lasciano davanti casa in strada, salvo che parte dello spa- zio davanti casa, in genere occpuato da un piccolo spazio verde, non venga sacri- ficato (pavimentato o asfaltato) per far posto al “bolide” di casa. La differenza con le abitazioni italiane è notevole. Al- tro elemento differenziante è l’assenza dei balconi, anche se questa non si fa mol- to sentire, visto che non servono molto : le condizioni mutevoli del tempo non suggeriscono di perdere molto tempo sul balcone, dove iil vento è praticamente con- tiinuo. Infine, basta osservare queste casette per rendersi conto del livello economi- co dei proprietari: si va dalle casette piccole e decrepite a quelle grandi ed eleganti.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 5 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk North Finchley Market

North Finchley si trova nel London Borou- “The Times”, scoraggiarono l’urbanizzazio- gh of Barnet, esattamente nella sezione ne. Ciò spiega il limitato numero di edifici orientale di tale municipalità, e ne rap- sino agli anni ’30 del XIX secolo. Tuttavia, presenta la terza area in termini di spazio la presenza di un pub, “The Torrington” e commerciale occupato. Si trova a 7 mi- di una nuova Cappella, “Cottagers Cha- glia (11,3 chilometri) dal centro di Londra pel”, favorirono l’urbanizzazione di “North (Charing Cross). Da un punto di vista sto- End”, oggi, North Finchley. Infatti, gli edi- rico, questa zona venne designata “North fici sono essenzialmente di questo -perio End” o semplicemente “Finchley Common” do, con case vittoriane del tipo “cottage” almeno dal tardo XV secolo sino agli anni o “double-fronted house”. Si trovano an- ’80 del XIX secolo. A lungo, le rapine com- che case in stile Eduardiano, come pure piute ai danni delle carrozze, raccontate da edifici più recenti realizzati tra gli anni ’30 “A normal market!”

Info Municipalità The London Borough of Barnet Indirizzo North Fincley, East Barnet, London N12 Metropolitana Woodside Park, West Finchley Orario Venerdì (8 - 18,30) Valutazione Non vi è una ragione per venire qui specificamente. La visita al mer- cato deve rappresentare solo un (breve) momento di una perlustra- zione dell’intera area.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 6 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk e ’60 del secolo XX. Al tempo della mor- North Finchley Market te della Regina Vittoria (1901), vivevano 7.392 nell’area che cominciava ad essere chiamata “North Finchley”, che divenne- ro 19.639 (1931), continuando a crescere successivamente con l’affermazione del- la distribuzione al dettaglio. In generale, Finchley divenne un distretto urbano del nel 1894, nel 1932, divenne The Municipal Borough of Finchley, che venne abolito nel 1965, quando venne in- globato ne The London Borough of Barnet. Passando a trattare specificamente del Mercato di North Finchley, osserviamo che non c’è molto da dire: le immagini si commentano da sole, visto che si trat- ta di un normalissimo mercato di strada che si tiene in un parcheggio. Vi trovate merci di qualità non eccelsa, sia alimen- tari (es. pesce) che non. E’ ovvio che non vi è una ragione per venire qui specifica- mente, ma che la visita al mercato deve rappresentare solo un (breve) momen- to di una perlustrazione dell’intera area. “Fruit, fish, vegetables, clothes and other normal stuff. ”

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 7 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk North Finchley Market

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 8 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk North Finchley Market

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 9 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon ‘Hillingdon is the second largest Cowley, Cranford, Harefield, Harlington, London borough.’ , Hayes, Hillingdon, Icken- ham, Ruislip e , c’erano al- Caratteristiche della municipalità meno venti manors. Fu questo il periodo Il London Borough of Hillindon si presenta in cui le “towns” acquisirono importanza: il con una forma stretta e lunga. Da nord a Re concedeva spesso alla “town” un “mar- sud e da ovest ad est troviamo i seguenti ket charter”, cui tramite gli abitanti pagan- “wards” (distretti elettorali): do tributi al Re, sostanzialmente si affran- • A nord troviamo: Harefield, Northwood cavano, trasformandosi da servi in uomini e Northwood Hills, West Ruislip, Eastco- liberi. Non è un caso, perciò, che Enrico II te & East Ruislip; concesse circa 150 “royal charters” a vari • Nella zona centro-nord: , Ma- “towns” inglesi, che conseguentemente nor, Cavendish, vennero definite “boroughs”. A seguito del • Nella zona centrale Uxbridge South, pagamento di una rendita annuale al Re, Uxbridge North, Brunel,Hillingdon East, i “boroughs” acquisivano diversi privilegi, Charville, Barnhill, come quello di tenere un mercato e di in- • Nella zona meridionale: Ylewsley, cassare alcuni tributi. Tuttavia, non sem- Botwel, Townfield, West Drayton, Pin- pre il privilegio di tenere un mercato com- kwell e Villages. portava l’autonomia: infatti, Uxbridge pur ottenendo il suo “charter” verso il 1189, Storia di Hillingdon non conseguì totalmente l’auto-governo. A Nel periodo sassone (790-1066), l’Inghil- partire dal XVI secolo, le “County” accreb- terra venne divisa in unità amministrative bero sempre di più il loro peso sul governo denominate “Shires”, a loro volta divise in locale. Le “parishes”, dal 1555, furono re- “Hundreds”(individuate per fornire i solda- sponsabili della manutenzione delle strade ti ed incassare le imposte), ciascuna for- limitrofe, e, dal 1605, della gestione della mata da gruppi di 10 case. Hillingdon rien- “Poor Law”, in forza della quale raccoglie- trava nel “Elthorne Hundred”, il cui nome vano elemosine per sostenere i poveri della deriva da un notevole biancospino (thorn loro comunità. In aggiunta, si occupavano tree), di cui oggi non si è in grado di in- di registrare battesimi, matrimoni e morti. dicare l’esatta ubicazione. Elthorne Hun- Il notevole incremento della popolazione dred racchiudeva non solo tutta l’odierna londinese all’inizio del XIX secolo, rese im- municipalità di Hillingdon, ma anche Nor- possibile mantenere il vecchio sistema am- tholt, Greenford e Hanwell. Il periodo nor- ministrativo locale. Così, nel 1837, prima manno (1066-1500) introdusse il rigido e e, nel 1866, due provvedimenti legislativi centralizzato sistema feudale, con cui il Re determinarono una diversa organizzazione possedeva tutta la terra e la gestiva trami- amministrativa, che portò alla formazione te i suoi funzionari. Inizialmente, le “Hun- di “Uxbridge Poor Law Union” che com- dreds” continuarono ad essere utilizzate prendeva tutta l’attuale municipalità, inclu- come unità amministrativa elementare: se , e parte di Greenford, infatti, nel Domesday Book (1086), tutte escluse però Harlington e Harmondsworth le terre sono registrate per shire e hun- (rientranti nel distretto di Staines). Nel dreds hundreds (i Normanni chiamarono 1894, vennero creati i Uxbridge Urban “Counties” le “Shires”). Successivamente, and Councils (quest’ultimo le hundred persero importanza e l’ammi- includeva Cowley, Harefield, Hayes, Hil- nistrazione locale si basò sempre di più lingdon – compresa , Ickenham, su “Parish”, “Manor” o “Town”. In partico- lare, il “Manor” era l’unità amministrativa ‘Hillingdon, has parks and open (civile) elementare, quella religiosa era il spaces, historic buildings, state- “Parish”. Il territorio dei manor e delle pa- of-the-art leisure facilities, and rish non sempre coincideva, anzi, poteva- no esservi diversi manor in una parish: ad wide range of activities availa- esempio, mentre le antiche parishes erano ble around the borough.’

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 10 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon Ruislip – incluse e Northwood, e all’artigianato che all’arte. Uxbridge è il West Drayton. Harmondsworth, Harling- terminale della Metropolitan e della Picca- ton e Cranford (rientravano nello Staines dilly. Da vedere Uxbridge lock. Rural District Council). Nel 1904, Ruislip e Hayes da Uxbridge Rural District forma- Harefield Village rono i Ruislip-Northwood and Hayes Ur- Il villaggio di Harefield conserva il suo ca- ban Districts. Nel 1911, Yiewsley, divenne rattere rurale e presenta diversi antichi Urban District of Yiewsley. Nel 1929, lo negozi e pubs. Ogni anno vi si celebrano Uxbridge Rural District venne soppresso e gli “ANZAC days” per ricordare quelli che West Drayton venne fuso con Yiewsley per morirono all’Harefield Hospital durante la creare lo Yiewsley and West Drayton Ur- Prima Guerra Mondiale. Per giungere qui ban District Council, che venne ampliato usate la stazione della metropolitana di nel 1930 con l’assorbimento di Harmon- Northwood e poi prendete il torpedone dsworth. Sempre nel 1930, Harlington 331. Alternativamente, usate le stazioni di e Cranford vennero incluse in Hayes per Rickmansworth o Uxbridge. Altri torpedoni formare Hayes and Harlington Urban Di- da prendere sono l’R1 e l’U9. strict Council. Nel 1934, Cranford venne soppressa e Harlington venne ampliata Harmondsworth Village per includere la parte Cranford ad occi- Il villaggio si trova vicino l’aeroporto di He- dente del Fiume Crane ed a settentrione athrow. Mantiene un’atmosfera tradiziona- di Bath Road. Mentre Londra continuava le, con pubs e negozi, una Chiesa del XII a crescere, nel 1955, Uxbridge divenne secolo ed un grande granaio del XIV seco- “Borough”. Nel 1965, infine, le Contee di lo, che rappresentano due degli edifici più Londra e del Middlesex vennero soppresse belli dell’area. Per raggiungere il villaggio, ed unitamente a parti dell’Essex, Surrey e utilizzate la Piccadilly line e scendete ad Kent, originarono la “”: Hil- Heathrow terminals 1, 2 & 3, poi usate il lingdon nacque dalla fusione del Borough torpedone (bus) 39. of Uxbridge e dell’Urban districts of Rui- slip-Northwood, Hayes and Harlington and National Nature Reser- Yiewsley and West Drayton. ve 700 acri di antichi boschi che fornirono Siti di interesse legname per la costruzionedel Castello di Windsor le grandi navi da battaglia del Uxbridge passato. Per giungere qui usate la stazione Viene fatta tradizionalmente rientrare tra della metropolitan di Ruislip (Metropolitan le dieci principali destinazioni commercia- o Piccadilly lines) ed i torpedoni (bus) H13 li di Londra, come potete verificare pas- e 331. , ai margini del bosco, è seggiando per la storica Windsor Street o un lago di 60 acri con spiaggia sabbiosa ed Market House. Ogni mercoledì si tiene ne una ferrovia a scartamento ridotto attorno The Mall Pavillons un mercato dedicato sia ad essa. Trovate anche il Woodland Cen- Info

Municipalità London Borough of Hillingdon Indirizzo Londra esterna (Outer London) Metropolitana Eastcote, Hatton Cross, Heathrow Terminals 1, 2, 3 - Heathrow Terminal 4 - Heathrow Terminal 5, Hillingdon, Ickenham, Northwo- od Hills, Northwood, , Ruislip Manor, Ruislip, South Ruislip, Uxbridge, West Ruislip.

Valutazione L’ampiezza della municipalità di Hillindon ne determina la notevole varietà. Ci sono zone che ci piacciono molto, come Ruislip, Hare- field Village, Uxbridge Lock, altre meno.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 11 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon tre, ristorante e pub, caffetteria, gabinetti mali” visse ed insegnò. pubblici. Harefield Hospital Manor Farm Rinnovata struttura dove Sir Alexander Alla fine del tratto settentrionale di- Ru Fleming svolse la maggior parte del suo islip High Street si trova questo interes- lavoro, oggi uno dei più grandi centri del sante sito storico-archeologico che occu- mondo dedicati al trapianto di cuore e pol- pa 22 acri. La Manor Farm si trova sul sito moni. dell’antico centro amministrativo del Manor of Ruislip. Prove della sua età si rilevano Cowley lock dall’argine e dal fosso che formano un arco Si trova vicino Uxbridge sul Grand Union a nord della fattoria e la linea dell’argine e Canal alla sua intersesezione con Slough del fosso sono state tracciate quasi a for- Arm. E’ un’attraente area che include Little mare un circolo completo attorno al Villag- Britain Lake ed è caratterizzata da pubs e gio di Ruislip, includendo Manor Farm. Ru- ristoranti lungo il corso d’acqua. Interes- islip venne fondata al tempo dei Sassoni. sante per chi ama la natura. Si può attra- Gli scavi sembrano poter fissare una data- versare Londra nel Paddington Arm e poi zione a partire dal IX secolo. Al tempo dei nel Regents Canal o andare via da Londra Normanni, l’area continuò ad essere il cen- tramite il Tamigi. Per raggiungere Cowley tro del distretto, con la costruzione della lock prendete il torpedone 222 da West piccola altura e del castello fortificato. Dal Drayton o Uxbridge. 1096 al 1404, Ruislip appartenne all’Ab- bazia benedettina di Bec (Normandia) ed Willowtree Marina il Priore, inviato ad amministrare le ter- Sul sito di Willowtree Wharf, uno dei tanti re dell’Abbazia, controllava il centro e fece che si trovavano un tempo lung oil Pad- realizzare una casa sul sito. Il che portò dington Branch del . Qui all’attuale parte della Manor Farm House le imbarcazioni possono sostare, si può fo- (XVI secolo). Nel XV secolo, il Manor passò tografare la flora e fauna e mangiare lungo al King’s College di Cambridge, che ancora i locali a lato del corso d’acqua. Per giun- oggi ne è il “Titular Lords”. Sino al 1925, gere qui, prendete il torpedone E6 dalla fu anche sede di “manorial courts” e ven- stazione di Hayes & Harlington. West Quay ne usato a fini produttivi agricoli sino al Drive,Yeading, Middlesex, UB4 9TB) 1933. Manor Farm fu un regalo alla gente di Ruislip quando il King’s College vendette Spazi verdi Park Wood al Ruislip-Northwood urban Di- La Municipalità di Hillingdon contiene ol- strict Council nel 1932. La Great Barn (XII tre 200 spazi verdi, per un totale di cir- secolo) si trova al centro del complesso. ca 1.800 acri (730 ettari), che si prestano Quello piccolo (Little Barn) venne converti- ad ottime passeggiate. In particolare, tali to in biblioteca nel 1937. La stalla del XIX spazi verdi sono rappresentati da giardini, secolo venne distrutta dal fuoco nel 1979 parchi cittadini e di campagna, aree na- e venne rimpiazzata da un moderno centro turali informali, aree destinate ai giochi espositivo. La Manor Farm ospita anche per i bambini. In particolare, si segnalano: dei lavori di artigianato, dalla ceramica al • , un parco formale di 20 pellame pottery to leatherwork, una gal- acri con prati ornamentali, spazi verdi leria d’arte (Cow Byre), delle sale da tè, ricreativi, rose e cespugli, piante sta- oltre che eventi al chiuso ed all’aperto ed gionali ed alberi di una certa età; una biblioteca. Ancora, trovate la Winston • Churchfield Gardens, un parco limitro- Churchill Hall, un teatro con 350 posti. fo alla viva Ruislip High Street ed alla Chiesa in pietra di St Martin; Fountain House Hotel • Cowley Recreation Ground, spazio ri- Si trova ad Hayes. Un tempo fu la scuo- creativo molto frequentato; la dove il famoso scrittore George Orwell • Countryside Park, un (Autore della celebre “Fattoria degli ani- parco storico di campagna che origina-

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 12 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk riamente rappresentava lo spazio ver- • , che si estende per Hillingdon de della Cranford House (ababttuta nel 36 ettari, originariamente parte della 1945); Coldharbour Estate, appartenuta alla • , un parco tran- famiglia Minet dal 1766 alla metà del quillo di importanza locale e storica. XX secolo; Si trova immediatamente ad est dello • Norman Leddy Memorial Gardens, rite- storico Eastcote Village e fa parte della nuti una delle “gemme” di Hillingdon; Conservation Area; • Ruislip Woods National Nature Reserve, • Fassnidge Park, uno spazio frequentato formata da 726 acri, comprende antichi nel cuore di Uxbridge; boschi ricchi di specie animali: • • Harefield Village Green, spazio verde • Stockley Country Park, Uxbridge, a cin- storico ubicato nel core della Harefield que minuti dall’aeroporto di Heathrow, Village conservation area, che si esten- si segnale per le belle vedute che si de per 4 acri e mezzo; possono ammirare; • Harmondsworth Moor; • Uxbridge Common, esteso 5 acri, si ca- • Hayes End Community Park; ratterizza per la sua fisionomia, ch com- • Lake Farm Country Park, si tratta di un prende uno stagno, una rete di fossati e prato relativamente esteso, delimitato piante che lo delimitano; da alberi e dal canale, che si trova nella • Pinkwell Park, che si trova nel cuore zona meridionale di Hayes; della zona residenziale che circonda • Little Harlington Playing Fields; Hayes.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 13 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon

Saint Martins’ Church - Ruislip High Street

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 14 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 15 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 16 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 17 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon Artists

Mentre visitavano la Manor Farm di Ruislip, c’era in corso una mostra organiz- zata dalla Hillingdon Artists. Abbiamo parlato con l’Artista Barry Moore, che ci ha autorizzato ad effettuare le fotografie che vi mostriamo. Per chi fosse inte- ressato alle attività della Hillindon Artists, riportiamo il testo stampato su un volantino esposto nella mostra:

Hillingdon Artists is an organisation of artists who live or work in and around the London Borough of Hillindon. As a group, we meet regularly to discuss ways of developing and promoting our art work. We are always looking for new venues, creative partnership and ways in which we can exhibit and sell our wide range of work. We welcome new members.

If you would like to see details of our artists work and forthcoming exhibitions, then please visit tour website at www.hillingdonartists.org .

If you are interested in joining our group, you can download an application from through the Contacts section of our website.

For general enquiries, call Seena Rosser on 01895 635714 or Ian Watson on 01895 634135 .

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 18 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon Artists

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 19 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon (Ruislip) Manor Farm

La Manor Farm di Ruislip è un posto interessante da visitare per rendersi conto come era organizzata la vita nel Medioevo. Il sito, classificato come monumen- to antico e paesaggistico, comprende una fattoria, un monticello difensivo di epoca normanna (“Motte”) ed una cinta murata. Le varie immagini sono spie- gate con dei brani che rappresentano la traduzione che abbiamo fatto delle tabelle esplicative presenti sul sito.

L’immagine di cui sopra, mostra l’ “Horse Pond”, noto durante il regno di Elisabetta I (1558-1603) come “Horse Pool”. Era il luogo più frequentato della Manor Farm. In origine, era più vasto di oggi. Era il luogo dove venivano portati i cavalli della fattoria per abbeverarsi e per essere lavati dopo una giornata di lavoro. Vicino allo stagno, si trovava l’officina di un fabbro, oggi non più esistente. Il rumore dei martelli, l’odore dei cavalli ed il fumo dalla fornace del fabbro ravvivavano la scena, dato che i caval- li venivano ferrati e l’acqua veniva portata per raffreddare il metallo incandescente.

Nell’XI secolo, i monticelli difensivi (Motte) ed i siti fortificati (Bailey) vennero intro- dotti in Inghilterra dai Normanni, per essere delle fortezze da cui i proprietari terrieri normanni potevano difendere e controllare i loro possedimenti ed i contadini. L’im- maginemostra parte di un terrapieno che si pensa faccia parte dei resti di un siste- ma difensivo primo-medioevale. In cima al terrapieno, doveva sorgere un castello di legno. Oltre doveva esservi la fortezza, un’area piatta elevata contentente una se- rie di rifugi. Entrambi dovevano essere protetti da un recinto ed un fossato, di cui vedete un breve tratto residuale. Tuttavia, va sottolineato che nel Domesday Book non vi sia menzione del castello. La terza immagine mostra un altro spazio d’cqua.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 20 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon (Ruislip) Manor Farm

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 21 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon (Ruislip) Manor Farm

L’immagine di cui sopra, mostra la Little Barn una costruzione realizzata qualche tem- po prima del XVI secolo. Con la Great Barn (immagine pagina accanto in alto) ed altri edifici, formava l’aia principale del Ruislip Manor, che apparteneva a quel tempo ak King’s College di Cambridge. La destinazione della struttura come fienile continuò sino agli anni ’30 del secolo XX, quando la Manor Farm passò sotto le cure della Ruislip & Northwood Urban District Council. Si pensò di eliminarla, ma saggiamente venne re- staurata e convertita nella locale biblioteca. Molti degli originali legni di quercia si pos- sono ancora ammirare all’interno, compreso il bel tetto. La Great Barn è la più antica fattoria in pannelli di legno nella Greater London. Venne edificata verso il XIV secolo, durante il regno di Eduardo I (1272-1307) per conservare i raccolti ed altri prodotti agricoli del Ruislip Manor e dei suoi terreni coltivati. Gli ampi pannelli di legname con cui fu costruita vennero ricavati dai boschi di Ruislip. Sebbene sia stata riparata diverse volte, resta molto dell’originale struttura, per cui, il Great Barn appare quasi esatta- mente come era quando venne costruito. Ci fornisce utili informazioni sulle tecniche di costruzione medioevali e la qualità del lavoro mostra la ricchezza del Manor a quel tempo. Il Great Manor era pieno di attività, col via-vai dei contadini, il rumore dei carri che trasportavano i prodotti agricoli e l’odore del grano, fieno ed altri raccolti. L’ultima immagine mostra la Manor Farm House, Realizzata verso il 1508, che si trova nel cuore del Manor of Ruislip ed è classificata come “Grade II listed building”. Quando la proprietà del Manor passò al King’s College di Cambridge, nel 1451, si decise che i dignitari del College avessero bisogno di un alloggio più adeguato di quello rappresen- tato dall’Old Priory. Pertanto, venne realizzata la nuova Manor House. Fino all’inizio del XIX secolo, la struttura fu nota come Ruislip Court e sino al 1925, si tennero corti nel Manor. La Manor Farm House è stata ristrutturata ed è nuovamente accessibile gra- zie al restauro finanziato dal London Borough of Hillingdon e Heritage Lottery Fund.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 22 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Hillingdon (Ruislip) Manor Farm

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 23 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk

Storia dell’Inghilterra Giacomo I e la Guerra civile (1603- Nonostante Sir Humphrey Gilbert avesse 1649) reclamato Terranova per Elisabetta I nel 1583, non vi erano stanziamenti inglesi ol- Nella primavera del 1603, morta Elisabetta treoceano quando morì la Regina. L’Impe- I, Giacomo I di Scozia divenne Giacomo I ro britannico iniziò con la fondazione della di Inghilterra, essendo stato incoronato a Virginia nel 1607, un evento epocale che Westminster Abbey il 25 luglio 1603. Egli fu seguito dall’emigrazione puritana dei fu il primo monarca dei quattro Paesi delle Pilgrim Fathers, i quali, non riuscirono a Isole britanniche, ma non ancora del Re- raggiungere la Virginia e si stanziarono a gno Unito, in quanto, sebbene Inghilterra e Plymouth nella Terra che prese il nome di Galles fossero state riunite da Enrico VIII, New England. Vennero occupate anche le Scozia ed Irlanda rimanevano regni sepa- Barbados e Bermuda, e più importante, rati con propri parlamenti. Né l’Inghilterra la East India Company mise il suo primo si unì alla Scozia per il fatto di avere un re punto di appoggio in India con la realizza- scozzese. Raleigh fu sospettato di aver or- zione della prima stazione commerciale a dito un complotto nei suoi confronti e ven- Surat. Meno favorevole fu il trattamento ne imprigionato nella Torre di Londra e, nel che il governo ebbe con l’Irlanda come co- 1605, Guy Fawkes ed un gruppo di fanatici lonia, e l’insediamento nell’Ulster di alcu- cattolici tentò di far saltare in aria il re, ne migliaia di presbiteriani scozzesi, fece ministri ed il parlamento. Nel frattempo, relegare i cattolici irlandesi in riserve alla Giacomo I, che detestava il presbiteriani- stregua dei nativi di alcuni Paesi primitivi. smo democratico scozzese, aveva offeso i Non fu peggiore delle conquiste di Elisabet- puritani inglesi dicendo loro che se non si ta I, ma Giacomo I non aveva alcuna delle fossero conformati alla Chiesa anglicana, qualità della grande regina che lo aveva li avrebbe espulsi, e trecento membri del preceduto. Elisabetta I aveva lavorato col Clero vennero espulsi dalle loro proprietà. Parlamento, ma Giacomo I riteneva che Si trattò di un inizio di cattivo augurio, esso doveva meramente ratificare le sue tanto che il Fato difficilmente avrebbe po- decisioni e concedergli il danaro che richie- tuto scegliere un monarca più inadeguato deva, poiché, parole sue, egli era “Re per di Giacomo I per governare l’Inghilterra in diritto ereditario divino” e “Luogotenente di quel momento: grezzo, presuntuoso, pe- Dio sulla Terra”. A quel tempo, il Parlamen- dante, senza alcuna comprensione degli to non contestò la sua amministrazione, Inglesi e delle sue istituzioni, egli sovrin- che riconosceva come competenza reale, tese ad una corte adulatoria, il cui livello ma, al contrario, si impose per stabilire le declinante era riflesso in termini di dram- regole generali relative al governo del Re: ma nelle grandi tragedie di Shakespeare così iniziò la lotta per l’auto-governo e una e Webster, nelle feroci satire di Johnson e libertà ordinata contro un ordine dispotico nelle superficiali tragicommedie di -Beau imposto, secondo il modello continentale. mont e Fletcher. La brillante e lineare arte Non si trattò di una lotta per la democra- del Medioevo ed Elisabettiana cedette il zia: come i Baroni al tempo della Magna passo ad una più tetra e piena di ombre. Carta si erano interessati solo dei loro pri- Per fortuna, Giacomo I fu almeno un uomo vilegi, il Parlamento ora si interessava dei di pace, tanto che uno dei suoi primi atti fu privilegi delle classi superiori ed interme- di porre fine alla ventennale guerra contro die di cui era composto e che rappresen- la Spagna. Sfortunatamente, la pace portò tava (Nobiltà, Alta borghesia, Avvocati, a dimenticare l’importanza della flotta, e la Mercanti), anche se ciò rappresentò il pri- colonizzazione e l’espansione del commer- mo passo verso la libertà di tutti. Giacomo cio del regno dovette poco al sostegno go- I litigò col suo primo parlamento sul suo vernativo, un grande svantaggio nel mo- diritto di imporre dazi più alti sulle merci mento in cui gli Olandesi stavano creando importate, e per dieci anni governò senza stazioni commerciali nelle Indie Orientali e di esso, ma a partire dal 1621, ne dovette sul Fiume Hudson in America, ed i France- chiamare un altro. La guerra religiosa dei si si installavano sul Fiume San Lorenzo. Trenta anni, che coinvolse la maggior parte

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 24 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk

dei Paesi europei, era iniziata, ed uno dei lavoro in prosa dell’Inglese, le più grandi Storia dell’Inghilterra capi protestanti era un Principe germanico opere di Shakespeare, da Otello a La tem- che aveva sposato la sorella di Giacomo I, pesta, i primi edifici classici in Inghilter- Elisabetta. Giacomo I aveva bisogno di da- ra, quelli di Inigo Jones (es. Banqueting naro per aiutarlo, ma pensò anche di poter House, Whitehall, Londra, vedasi foto in indurre la pace facendo sposare suo figlio basso), l’inizio dell’Impero britannico e del- Carlo con una principessa spagnola. Il Par- la Scienza britannica. William Gilbert pub- lamento protestò contro un’alleanza cat- blicò il De Magnete, la base della Scienza tolica , affermando il suo diritto ad essere dell’elettricità, proprio prima dell’ascesa al consultato in tutte le materie politiche, e trono di Giacomo I. Quando morì Shake- Giacomo arrabbiatissimo lo sciolse. Due speare nel 1616, William Harvey finiva le anni dopo egli venne coinvolto nella guerra sue letture sulla circolazione sanguigna, contro la Spagna ed il suo regno terminò in mentre Francis Bacon, come il suo quasi un disastro militare. Tuttavia, nonostante omologo del XIII secolo, Roger Bacon, si questa povera e sinistra conclusione, quel- avviava a preparare la strada per la Scien-

lo di Giacomo I fu un regno di stupefacenti za esatta sperimentale nella nuova epoca. trionfi: vide la pubblicazione della versio- Tuttavia, nel frattempo, importanti eventi ne autorizzata della Bibbia, forse il più fine di differente natura stavano per accadere.

Banqueting House, Whitehall, Londra

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 25 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk St James’s Park

St James’s Park è un’attrazione per i turisti fattorie, boschi ed un ospedale per donne ed un luogo apprezzato dai Londinesi. Non lebbrose (fondato nel XIII secolo e da cui a caso, ogni anno è visitato da milioni di il parco tasse il suo nome). Approfondia- persone. E’ il più vecchio degli otto Parchi mo la storia di St James’s Park. Il Palaz- reali della capitale britannica ed è circon- zo di Westminster era la sede reale. Il Re dato da tre palazzi: il più antico è Westmin- Enrico VIII decise di creare un parco dei ster, diventato “The Houses of Parliament”, cervi abbastanza vicino, per cui, comprò St James’s Palace ed il più noto, Bucking- terra a St James’s nel 1532, la fece recin- ham Palace, la sede ufficiale dei reali bri- tare e fece realizzare un casotto di caccia, tannici, nonché da un’altra celebre icona, che successivamente divenne St James’s Clarence House (progettata per il Duca di Palace. Quando Elizsabetta I (1553-1603) Clarence, divenuto poi Guglielmo IV). In ascese al trono, volle che esibizioni e feste aggiunta, St James’s Park rappresenta il di vario genere si tenessero nel Parco. Il cuore della vita reale e cerimoniale da ben parco dei cervi rimase nel suo stato ori- quattro secoli, tanto che molte delle carat- ginario sino al 1603, quando divenne Re teristiche del Parco riflettono le ambizioni Giacomo I (1566-1625), che fece prosciu- reali e gli eventi nazionali. Tale sito, tutta- gare i terreni paludosi ed impreziosì il Par- via, è anche un luogo tranquillo, dove ci si co. Venne creata una strada di fronte al può sedere comodamente sulle sdraie ed Palazzo di St James’s, all’incirca dove oggi osservare ciò che accade attorno. Fiori e si trova The Mall. Sul terminale ovest, vici- cespugli allietano la vista, come pure ele- no dove ora insiste Buckingham Palace, si ganti sentieri: è difficile immaginare che trovava un grande stagno noto come “Ro- qui un tempo pascolavano i maiali, visto samond’s Pond”, mentre al terminale est, che quasi cinque secoli fa, l’area di St Ja- c’erano altri piccoli stagni canali ed isole, mes’s era nota principalmente per ospitare usati per richiamare le anatre ed adescare

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 26 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk gli uccelli che erano uccisi per rifornire la che aveva appreso in Francia. Si giocava St James’s Park tavola reale. In aggiunta, Giacomo I tene- in un lungo spazio recintato. I giocatori va degli animali nel parco, come cammel- usavano una mazza per colpire la palla li, coccodrilli, elefanti, uccelli esotici lungo verso un canestro. Ecco che la corte di St dove oggi c’è Birdcage Walk. Accanto a St James’s Park diede il nome agli attuali Pall James’s Palace, Giacomo I fece realizzare Mall e The Mall. Una litografia di L. Knyff un giardino di fiori. I maggiori cambiamen- and J. Kip risalente approssimativamente ti si ebbero sotto Carlo II (1630-1685), a al 1662, mostra una terra incolta e palu- partire dal 1660, poiché essendo questi dosa che sovente veniva inondata dal Fiu- stato in esilio in Francia dopo la Guerra ci- me Tyburn nel suo corso verso il Tamigi. vile, era rimasto impressionato dagli ele- Tuttavia, era una terra ideale per cacciare ganti giardini della famiglia reale francese. i cervi, la passione dei regnanti del tempo. Per questo, tale monarca, tornato a Lon- A quel tempo, nacque anche una tradizio- dra, ordinò che St James’s Park vennisse ne: nel 1664, l’ambasciatore russo regalò riprogettato, probabilmente da parte del al Re una coppia di pellicani, i quali ancora francese Architetto del paesaggio Andrè oggi vengono regalati dagli ambasciatori Mollet. La parte più importante era rap- stranieri e rappresentano una delle cose presentata da un canale rettilineo lungo più interessanti del parco. Durante il XVIII 2.560 piedi e largo 125 piedi, allineato da secolo, vennero apportati cambi minori: ciascun lato con un viale alberato. Il nuovo un terminale del canale venne riempito per parco venne aperto al pubblico per la pri- realizzare lo spazio per la parata delle Hor- ma volta. Qui, Carlo II soleva intrattenere se Guards. Entro il 1770, il Rosamond’s qui i suoi ospiti, come pure corteggiare la Pond era stato eliminato. Nel 1761, la fa- sua amante favorita, Nell Gwyn. Carlo II, miglia reale comprò l’edificio alla fine de inoltre, introdusse un gioco, “Pelle Melle” The Mall, noto come Buckingham Hou-

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 27 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk St James’s Park se. Negli anni ’20 del XIX secolo, il Par- (ancora esistente) per la persona che se co cambiò nuovamente aspetto, venendo ne prendeva cura (= birdkeeper, ancora rimodellato in un nuovo stile naturalistico oggi posizione lavorativa in essere). Nel ed il canale venne trasformato in un lago. 1857, venne realizzato un elegante ponte Sentieri tortuosi sostituirono i viali formali. sul lago, che dopo un secolo venne rim- Cespugli di arbusti alla moda rimpiazza- piazzato da quello che si vede oggi. Il traf- rono i tradizionali prati di fiori. Bucking- fico era permesso in The Mall nel 1887 e ham House venne ampliata per realizza- The Marble Arch fuori Buckingham Palace re un nuovo palazzo con un ampio arco venne spostato all’intersezione tra Oxford in marmo all’ingresso e The Mall venne Street e Park Lane nel 1851. L’area fuori trasformata in una grande strada per ce- Buckingham Palace venne rimodellata tra rimonie. Il progetto venne commissionato il 1906 ed il 1924, al fine di trovare spa- dal Principe reggente, il futuro Giorgio lV, zio per il Victoria Memorial, che celebra i nell’ambito di un più vasto piano che portò tempi dell’Impero britannico e comprende alla realizzazione di altri celebri siti di inte- non solo la statua di marmo della Regina resse londinesi, come Regent’s Park e Re- Vittoria e le splendide figure della Vittoria, gent’s Street. I lavori vennero supervisio- Coraggio e Coerenza, ma anche le porte nati dall’Architetto John Nash, che realizzò relative ai possedimenti: Australia Gate, il progetto nel 1827, la cui realizzazione South Africa Gate, Canada Gate. I cam- terminò in un solo anno. Ancora oggi, il biamenti più recenti mirano a fare da com- Parco che vediamo è simile a come lo con- plemento al progetto di Nash. I cespugli figurò Nash, dato che ha subito solo piccoli di arbusti sono stati ristrutturati secondo cambiamenti da allora. Nel 1837, la Orni- la loro idea originaria e, nel 2004, venne thological Society of London introdusse al- inaugurato un nuovo ristorante, progetta- cuni uccelli nel parco ed eresse un cottage to per fondersi col romantico panorama.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 28 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk St James’s Park

Info Municipalità City of Westminster Indirizzo Londra interna (Inner London) Metropolitana St James’s Park

Valutazione Il Parco merita una visita. In aggiunta, si trova in prossimità di nu- merose attrazioni turistiche.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 29 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk St James’s Park

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 30 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk St James’s Park

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 31 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk

Middle English L’Anglo-sassone (Old English) venne in- te e descrive raffinatamente nei suoi fluenzato dal francese degli invasori - Nor versi dei paesaggi incantati. Nell’a- manni nell’XI secolo. A partire da allora, rea didattico-allegorica rientra anche particolarmente nelle corti e nell’Inghilter- William Langland (1332 ca.-1400), ra sud-orientale, maggiormente influen- Autore del poema “Piers Ploughman” zata dalla cultura normanna, si impiega- (Pietro l’aratore, , fra il 1367 e il 1386, rono tutte e due le lingue, che si fusero di cui l’ultima edizione risale al 1387), rapidamente, originando il Middle En- che descrive un mondo ben diverso da glish. La fusione dell’inglese antico con la quello di Chaucer, suo contemporaneo: lingua dei Normanni sancì l’unificazione infatti, mentre l’atmosfera descritta linguistica dell’Inghilterra a partire da Chaucer è cordiale e scintillante di dalla metà del XIV secolo. Tra i fatto- maliziosa ironia, quella di Langland è ri che la determinarono, sottolineiamo: cupa e drammatica. I diversi contesti • I Normanni trascorsi più di due se- sociali spiegano questa stridente diffe- coli dalla conquista dell’Inghilter- renza: mentre “Canterbury tales” rap- ra (avvenuta nel 1066), ormai, non presentano la borghesia benestante e si consideravano più estranei, per colta, “Piers Ploughman” descrive cru- cui, potevano accogliere il linguaggio damente la miseria e l’ignoranza che parlato dalle popolazioni originarie; opprimeva la classe contadina. Altra • Tanti riformatori religiosi si resero differenza è data dal modo mondano conto che le Sacre Scritture potevano e disincantato con cui Chaucer vive la essere rese fruibili al popolo ignorante propria spiritualità contrapposta alla solo se tradotte in volgare: ciò portò religiosità sofferente di Langland, che nel 1360 alla prima versione com- accomuna nella stessa angoscia le sof- pleta della Bibbia in inglese, voluta ferenze di Cristo e quelle dell’uomo. dal riformatore John Wycliffe (1330 • La tradizione del romanzo cavalle- ca.-1384). In ambito religioso, van- resco, tipicamente rappresentato da no ricordate anche le opere devote di “Sir Gawain and the Green Knight” (Sir Richard Rolle (morto verso il 1350), Gavino e il cavaliere verde), un roman- tra cui la più celebre è Il “Comanda- zo anonimo databile all’incirca ver- mento dell’amore di Dio” e i Mystery so il 1370, che esalta virtù come l’o- Plays (dovuti all’elaborazione di anoni- nestà e la lealtà, o Gamelyn (1350), mi poeti popolari), che venivano recitati che divenne talmente popolare, che nelle piazze e sui sagrati delle chiese; venne poi da William Shakespeare • Il notevole successo di Geoffrey in “As you Like It” (Come vi piace). Chaucer (1345-1400), che scriveva Quindi, mentre con l’arrivo dei Normanni, in volgare, diede all’inglese letterario la produzione letteraria è soprattutto rap- un modello di riferimento prestigioso e presentata da poesia, influenzata dal gu- una consacrazione definitiva, alla stre- sto francese, che per lungo tempo impone gua di quanto accadde in Italia con le il proprio metro e stile, nel Trecento, fi- opere in volgare di Dante e Boccaccio. nalmente, la lingua inglese si “svinco- Chaucer ebbe diversi seguaci, tanto in la”, grazie a Chaucer, che ricorre ad un vita che dopo la morte, tra cui spicca “compromesso” stilistico e metrico, affian- John Gower (1325 ?-1408), autore di cando alla rima, di tradizione francese, le “Confessio Amantis, 1390), il quale, pur allitterazioni e le assonanze tipiche della scrivendo in latino, francese ed inglese, poesia anglosassone. Il ricorso all’allegoria non raggiunse mai la raffinatezza delle in questo periodo si spiega per la necessità opere del suo Maestro. Numerose furo- di educare il popolo ai doveri di sudditi (sia no anche le opere anonime di “spesso- del Re che della Chiesa), il che spinge le re”, come Pearl (Perla, 1380), poema classi alte a ricorrere a modalità di espres- allegorico, in cui l’Autore ricorre alla sione comprensibili a tutti. Ecco, quindi, metafora di una perla smarrita che rap- che il processo iniziato da Alfredo il Gran- presenta la figlia morta prematuramen- de (848-99), con l’istituzione di scuole in

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 32 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk cui le più importanti opera latine venivano ed economica inglese. Il culmine di questo Middle English tradotte in Old English, venne proseguito processo si ha nel 1362, quando nelle dalla Chiesa, che sviluppò un sistema edu- corti di giustizia, il Middle English rim- cativo rivolto alle classi più povere, per ori- piazzò il Latino, cosicché l’inglese, sino a ginare verso la fine del Trecento, le prime quel momento insieme di dialetti influen- scuole indipendenti volte alla formazione zati da lingue straniere, iniziò ad assumere dei futuri rappresentanti della vita politica una sua configurazione precisa e distinta.

Vi è noto questo edificio?

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 33 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk CV&Cofee Negli ultimi 12 mesi si sono trasferiti in In- ghilterra 44mila italiani, l’80% dei quali ha meno di 35 anni. Molti sono fuggiti dalla disoccupazione di-lagante nel proprio Pa- ese, ma non tutti hanno la consapevolez- za che «Il CV in formato europeo non è utilizzato nel Regno Unito: in un mercato competitivo come quello inglese, è impor- tante saper redigere un CV che non pas- si inosservato o, come dicono gli inglesi, che ‘stand out from the crowd’»afferma Teresa Pastena, fondatrice di CV&Coffee.

I dati parlano chiaro, la maggior par- te dei clienti italiani che si sono rivolti a CV&Coffee hanno trovato lavoro o han- CV&Coffee continua la collaborazio- no cominciato a ricevere tele-fonate da ne con il Consolato Italiano a Lon- parte di agenzie di reclutamento locali. dra e organizza workshop gratuiti ri- guardanti la tematica del lavoro in UK E’ per questo che CV&Coffee, in collabo- razione con il Consolato Italiano, ha de- ciso di offrire questo tipo di formazione e orientamento a coloro che sono appena arrivati a Londra, ma anche a chi vive in Inghilterra da più tempo e non è ancora riuscito ad inserirsi nel proprio settore di studi o competenza. L’obiettivo degli in- A partire dal mese di marzo, CV&Coffee, contri diCV&Coffee sarà quello di fornire società di consulenza lavoro con sede a gli strumenti necessari per rendere compe- Londra, organizza workshop gratuiti rivol- titivi gli italiani sul mercato anglosassone. ti a tutti gli italiani che vivono a Londra. L’ingresso al workshop è gratui- Il primo degli incontri, che si terranno mensil- to, ma i posti sono limitati. E’ ne- mente presso il Consolato Italiano a Londra, cessario prenotare scrivendo una e- si è tenuto il giorno 19 marzo alle ore 18,00. mail a [email protected]

Il workshop tratta la tematica riguardante I prossimi incontri per i mesi di aprile e mag- la stesura di un corretto CV in inglese, che gio si terranno rispettiva-mente il 16 e il 14. non sia solo una traduzione di quello italia- no, ma che rappresenti un vero e proprio Per maggiori informazioni contattare: strumento di marketing per il candidato. Teresa Pastena Founder & Managing Director Ogni mese i workshop verteranno su tema- [email protected] tiche diverse, dal CV alla cover letter, dal profilo Linkedin alla lettura e interpreta- Elisa Lorenzini zione di una Job Description e tanto altro. PR & Communication Assistant [email protected] Nel corso degli incontri CV&Coffee, avvalen- dosi anche di esperti del settore, cercherà di Twitter: @cvandcoffee dare consigli utili e strumenti necessari per Facebook: www.facebook.com/cvandcof- aiutare gli italiani che vorrebbero intrapren- fee dere una carriera di successo in Inghilterra. www.cvandcoffee.com

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 34 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk as of London. Accordingly, if to be tenants www.rentadvice.co.uk are unsure about the preferred area, they will need to register with a huge number of agencies covering different parts of London.

There are a number of relocation ser- vices in London that find suitable - ac commodation for clients. But te- nants should be prepared to pay at least one month rent just for the service.

It is potentially possible to find a flat throu- gh online search engines. In the UK, the- How to rent a long-term housing in re are aggregator sites that allow to look London for a variety of houses and flats by dif- ferent letting agents – all from the same site. Personally I findZoopla and Right- move to be the most powerful and easy to search portals. The downside is that quite often an ad is still there while the property has gone from the market. Be- sides, it is not very easy for foreigners to In London, finding a suitable long-term hou- find a housing this way because there cer- sing for rent may be a challenging task, even tainly is a need to contact either agents or more so for people relocating from abroad. landlords to find out lots of details which are not provided. For example, tenants First of all, newly-arrived international will need to find out exactly what bills professionals and students find it difficult are included or what the council tax is. to rent in London since they don’t have previous renting history in the country Finally, it is important to remember that and cannot provide references. As a po- a significant number of people are falling tential tenant, a foreigner may be asked victim to rental fraud after responding to to find the UK resident guarantor, who advertisements for flats and houses to let. is usually a family member, and most of The advertisements may be for short or newly arrived people don’t have family in long-term rentals and may contain a se- the UK.The simplest solution to this pro- ries of photographs copied from other blem for students is to apply for student adverts. But in reality, the property does accommodation in student halls. For non- not exist, has already been rented out, or students or students who prefer to live has been rented to multiple victims at the either in a shared flat or on their own, same time. Therefore, the premises should the solution is to offer the landlord a sub- be definitely viewed before any payment is stantial rent payment, the commonest made. You can learn more about this from requirement is six months’ rent in advan- my blog at www.rentadvice.co.uk/blog ce but some landlords may require the rent for the whole period of the tenancy. About the author: Inessa Shahnazarova is a co-founder of Being clear on this vital aspect of ren- www.rentadvice.co.uk. She works with fa- ting process, it is important to le- milies, young professionals and students arn where to start a house hunt. coming to London from abroad and helps them to find a suitable long term housing There is no multiple listing service in London, in London. With her help many have arri- meaning that house hunters cannot find a ved in London having their accommodation single real estate agency covering all are- secured and tenancy agreements signed.

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 35 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk

è orgogliosa di pre- sentare

AREA 11.04.2014 | THE 100 CLUB | Londra

Area in tour per il loro 40° anniversario: il ritorno di una band leggendaria della sto- ria della musica!

Quante sono le jazz rock band famose nel mondo? Molto poche. E tra queste certa- mente possiamo includere gli AREA.

Se dovessero descrivere il loro genere musicale e i loro percorsi, dovrebbero chiamare all’appello il jazz, il rock, la progressive, la world music, l’avanguardia, la sperimenta- zione pura e la canzone a sfondo politico. Per Fariselli, Tofani e Tavolazzi questo tour non è una “reunion” dal sapore nostalgico ma un progetto musicale ben più ampio: sul tracciato di un passato commune, i nostri vogliono guardare in particolar modo al futuro offrendo non solo gli evergreen degli Area e canzoni del repertorio classico come “Luglio, Agosto, Settembre (Nero)” o “La Mela di Odessa”. Essi vogliono coin- volgere anche i rispettivi percorsi personali intrapresi dopo la fine, o per meglio dire l’interruzione, dell’incredibile esperienza sociale e musicale chiamata AREA.

Dopo 30 anni di cambiamenti sociali, tecnologici e musicali, Ares Tavolazzi (al bas- so), Paolo Tofani (chitarra e sintetizzatori) e Patrizio Fariselli (tastiere) sono di nuo- vo assieme sul palco. Sarà un concerto particolare: la band suonerà senza il proprio elemento simbolico, il cantante e vocalist Demetrio Stratos (morto nel 1979) e senza l’indimenticabile batterista Giulio Capiozzo. Ciononostante per tutti gli amanti degli AREA sarà un evento emozionante, una sfida che Tavolazzi, Fariselli e Tofani sono pronti ad affrontare con coraggio.

Il locale che farà da veste allo spettacolo, il The 100 Club, è leggendario. Ha visto na- scere innumerevoli gruppi di stili diversi e il suo successo negli ultimi 60 anni è dovuto ad una politica musicale aperta e lungimirante. Nato nel 1942 come jazz club, ha at-

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 36 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk traversato la Guerra e diverse ere musicali: blues, punk (ospitando nel 1976 il primo festival punk della storia), reggae, South African jazz e indie. Il club è rimasto caro a molte persone e nel corso degli anni molti artisti e gruppi importanti sono tornati a far visita molto dopo aver raggiunto la fama e il successo. Paul Weller, che suonò qui con I The Jam durante I primi anni del Punk è ora un caro amico del The 100 Club e vi ha fatto ritorno in diverse occasioni per promuovere il proprio materiale in uscita. I Rol- ling Stones e i Metallica hanno usato il club per le date zero che anticipavano i rispet- tivi tour mondiali. The 100 Club è un posto senza eguali nel mondo!

Gli AREA in tour sono: Patrizio FARISELLI, piano, synth Paolo TOFANI, chitarra elettrica Ares TAVOLAZZI, basso elettrico Walter PAOLI, percussioni AREA suoneranno al The 100 Club a Londra venerdì 11 aprile Apertura porte: 7.30pm Show: 9.00pm Biglietti Prevendita: £16.00 (+diritti) All’ingresso la sera dello spettacolo: £20.00

Prevendite: http://www.gigantic.com/area/100-club/2014-04-11-19-00 http://www.seetickets.com/Event/area/100-club/756266 http://www.wegottickets.com/event/252661

LA VENUE: THE 100 CLUB 100 Oxford Street, London, W1D 1LL www.the100club.co.uk AREA International Popular Group Official Web Page www.area-internationalpopulargroup.com

Listen the new CD “Live2012” on ITunes https://itunes.apple.com/it/album/live-2012/id597847087 Current Videography Official AREA Video Channel on You Tube http://www.youtube.com/user/AREAvideochannel?feature=watch Area - Reunion Tour Live interview and concert 10/07/2011 Torino Traffic Festival http://www.youtube.com/watch?v=QSRK1AQKCNs&feature=plcp&context=C3026316 UDOEgsToPDskJ8ilyFXPKTrJPwIwajx_6W Historical Videography Luglio Agosto Settembre (Nero) - Live RAI http://www.youtube.com/watch?v=81PMx5ndpnc Gioia e Rivoluzione – live RAI 1975 http://www.youtube.com/watch?v=PNKhuaaGAgA

Per informazioni: UFFICIO STAMPA – TIJ EVENTS Lorena Loriato 07943420462 [email protected]

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 37 Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Italians in London Newsletter - www.italiansinlondon.co.uk Ialiani English in London Impara l’Inglese a Londra! a

Londra

Ti piacerebbe imparare o migliorare l’In- glese a Londra ma pensi che sia diffici- le. Sbagli! E’ meno difficile di quanto tu possa pensare!!!

Oltre alla tua volontà, per imparare o mi- gliorare l’Inglese, quello che veramente conta è che qualcuno ti aiuti: siamo qui per questo!

Per migliorare le tue abilità comunica- tive in Inglese (Capire, Parlare, Legge- re, Scrivere) devi frequentare un corso di lingua inglese a Londra. Per questo, abbiamo visitato e selezionato per te - e continuiamo a farlo - diverse Scuole di lingua.

Tali Scuole hanno un accordo con noi se- condo cui benefici di uno sconto spe- ciale sulle tariffe se invii loro un co- dice via e-mail, che ti forniamo noi gratuitamente. E’ tutto!!! Per ottenere gratuitamente il codice, scrivi a:

[email protected]

Exploring London and environs 41 Esplorando Londra e dintorni 41 38