Uo3 20150528 6643 All1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Uo3 20150528 6643 All1 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : REGGIO CALABRIA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2015/2016 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BOMBACI LETIZIA . 30/ 8/68 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM84201X - "MONTALBETTI" REGGIO CAL. ( REGGIO CALABRIA ) A : RCMM87301G - "DIEGO VITRIOLI" ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 83 2. CORDI' SABRINA . 19/ 9/65 (RM) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : RCMM839047 - GIOIOSA IONICA ( GIOIOSA IONICA ) A : RCMM839047 - GIOIOSA IONICA ( GIOIOSA IONICA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 280 3. CUZZOCREA FRANCESCA . 29/ 4/69 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM02800N - ANNESSA CONV.NAZ. "T.CAMPANELLA ( REGGIO CALABRIA ) A : RCMM86901X - SMS "PYTHAGORAS" RAVAGNESE ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 99 4. GIAMBOI CATERINA . 9/ 6/72 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : RCMM868014 - "ALIGHIERI" CATONA ( REGGIO CALABRIA ) A : RCMM809018 - SPANO' BOLANI ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 91 5. LOMBARDI PIERPAOLO . 25/11/70 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM87101X - SMS "DON BOSCO" PELLARO ( REGGIO CALABRIA ) A : RCMM02800N - ANNESSA CONV.NAZ. "T.CAMPANELLA ( REGGIO CALABRIA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 18 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 6. MELASI VINCENZO . 30/ 1/64 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : RCMM86901X - SMS "PYTHAGORAS" RAVAGNESE ( REGGIO CALABRIA ) A : RCMM86901X - SMS "PYTHAGORAS" RAVAGNESE ( REGGIO CALABRIA ) PRECEDENZA: A DOMANDA NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP.SOST. PUNTI 102 7. MOLLACE ROSINA . 12/ 8/59 (RC) DA : RCMM87301G - "DIEGO VITRIOLI" ( REGGIO CALABRIA ) A : RCMM870014 - "GEBBIONE ( REGGIO CALABRIA ) DA CLASSE DI CONCORSO 59/A SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI PUNTI 172 8. PIACENTINI MARGHERITA . 16/ 5/75 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : RCMM85301A - F SORACE MARESCA (LOCRI) ( LOCRI ) A : RCMM85301A - F SORACE MARESCA (LOCRI) ( LOCRI ) PRECEDENZA: A DOMANDA NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP.SOST. PUNTI 43 9. SPANO' CATERINA . 23/ 3/70 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : RCMM867018 - "VITTORINO DA FELTRE" REGGIO C. ( REGGIO CALABRIA ) A : RCMM867018 - "VITTORINO DA FELTRE" REGGIO C. ( REGGIO CALABRIA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 97 10. TRIOLO ORIANA . 7/12/73 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : RCMM806051 - DE GASPERI ( REGGIO CALABRIA ) A : RCMM806051 - DE GASPERI ( REGGIO CALABRIA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 129 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BASILE ROSALBA . 13/10/63 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM826012 - CAULONIA MARINA ( CAULONIA ) A : RCMM81301X - VIA CALVARIO (MARINA GIOIOSA J. ( MARINA DI GIOIOSA IONICA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 235 2. CALVO MARILINA . 23/11/56 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM859019 - PENTIMALLI (GIOIA TAURO) ( GIOIA TAURO ) A : RCMM861019 - MINNITI ( PALMI ) PUNTI 94 3. CAMMISOTTO DANIELA . 3/ 5/75 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : RCMM81401Q - S.M.VIA INDIPENDENZA SAN LUCA ( SAN LUCA ) A : RCMM84501B - ISTITUTO PRIMO GRADO BOVALINO ( BOVALINO ) PUNTI 94 4. CANTORE NICOLA . 26/ 2/79 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM84801V - G.B.MARZANO (LAUREANA DI B.) ( LAUREANA DI BORRELLO ) A : RCMM809018 - SPANO' BOLANI ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 79 5. CARRISI ANTONIA . 15/ 1/58 (RC) DA : RCMM812014 - "P.PIO DA PITRALCINA" - SALINE ( MONTEBELLO IONICO ) A : RCMM84201X - "MONTALBETTI" REGGIO CAL. ( REGGIO CALABRIA ) DA CLASSE DI CONCORSO 45/A LINGUA STRANIERA - INGLESE PUNTI 288 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 6. CIMINO TERESA MARIA GRAZI . 30/ 6/64 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM839047 - GIOIOSA IONICA ( GIOIOSA IONICA ) A : RCMM86601C - SCUOLA MEDIA ALVARO ( SIDERNO ) PUNTI 90 7. CORDI ASSUNTA . 6/11/55 (RC) DA : RCMM86601C - SCUOLA MEDIA ALVARO ( SIDERNO ) A : RCMM84501B - ISTITUTO PRIMO GRADO BOVALINO ( BOVALINO ) DA CLASSE DI CONCORSO 28/A EDUCAZIONE ARTISTICA PUNTI 24 8. COSMANO IVANA . 15/ 5/76 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM847013 - "CHITTI" CITTANOVA ( CITTANOVA ) A : RCMM81501G - PRIMO GRADO ARDORE ( ARDORE ) PUNTI 80 9. CUZZOCREA FRANCESCA . 8/11/67 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM86401R - PASCOLI ( TAURIANOVA ) A : RCMM86901X - SMS "PYTHAGORAS" RAVAGNESE ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 54 10. DAL TORRIONE MARIO . 23/ 2/69 (VV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : RCMM000VI6 - PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A : RCMM859019 - PENTIMALLI (GIOIA TAURO) ( GIOIA TAURO ) PUNTI 27 11. FORTE PAOLA . 9/12/76 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM000VI6 - PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A : RCMM80701L - SEC. DI PRIMO GRADO V ASPREA ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 57 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 12. FRANGIPANE CARMELA . 28/ 6/64 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM84303T - SMS PELLEGRINA ( BAGNARA CALABRA ) A : RCMM85301A - F SORACE MARESCA (LOCRI) ( LOCRI ) PUNTI 51 13. GANGEMI GIULIA MARIA RITA . 30/ 5/76 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM855023 - CANNITELL O(VILLA SAN GIOVANNI) ( VILLA SAN GIOVANNI ) A : RCMM875017 - FRAZIONE CANNAVO' ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 69 14. IERACITANO ROSARIA MARIA . 10/ 1/70 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM000VI6 - PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A : RCMM859019 - PENTIMALLI (GIOIA TAURO) ( GIOIA TAURO ) PUNTI 54 15. MACRI' LISA MARIA . 23/ 2/66 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : RCMM854016 - "AVV. O. FILOCAMO" ROCCELLA I ( ROCCELLA IONICA ) A : RCMM81301X - VIA CALVARIO (MARINA GIOIOSA J. ( MARINA DI GIOIOSA IONICA ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 96 16. MALLUZZO GIACINTO . 28/11/61 (RM) DA : RCMM86601C - SCUOLA MEDIA ALVARO ( SIDERNO ) A : RCMM839047 - GIOIOSA IONICA ( GIOIOSA IONICA ) DA CLASSE DI CONCORSO 30/A EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA PUNTI 138 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 17. MARINO CATERINA GIOVANNA . 24/ 6/75 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM85303C - VIA MITTICA (SANT'ILARIO IONIO) A : RCMM85301A - F SORACE MARESCA (LOCRI) ( LOCRI ) PUNTI 43 18. MARINO FRANCESCA MARIA . 6/ 5/61 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM81003E - VIA PROVINCIALE (AFRICO) ( AFRICO ) A : RCMM85203L - "VITTORIO BACHELET" CONDOFURI M ( CONDOFURI ) PUNTI 140 19. MAUCERI MARIA DANIELA . 6/ 7/78 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM000VI6 - PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A : RCMM87201Q - BEVACQUA ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 45 20. MENSITIERI FRANCESCA . 2/10/77 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM804015 - VIA LISCIANDRO (S.STEFANO ASPR) A : RCMM84201X - "MONTALBETTI" REGGIO CAL. ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 50 21. PANNUTI FIORENZA . 28/ 5/75 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM000VI6 - PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A : RCMM87201Q - BEVACQUA ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 91 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 22. PISANI MARIA VITTORIA . 5/ 3/53 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM81503N - PRIMO GRADO NATILE NUOVO ( CARERI ) A : RCMM84402L - CORRADO ALVARO-CARAFFA D.BIANCO ( CARAFFA DEL BIANCO ) PUNTI 54 23. POLIMENI ANTONINO DOMENICO . 9/ 9/76 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM000VI6 - PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A : RCMM806051 - DE GASPERI ( REGGIO CALABRIA ) PUNTI 67 24. PRINCI FRANCESCA . 9/11/81 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM000VI6 - PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A : RCMM83204C - P.V.EMANUELE-S.CRISTINA ASPR.- ( SANTA CRISTINA D'ASPROMONTE ) PUNTI 0 25. PROCOPIO MARIA TERESA . 5/ 6/70 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM85301A - F SORACE MARESCA (LOCRI) ( LOCRI ) A : RCMM84501B - ISTITUTO PRIMO GRADO BOVALINO ( BOVALINO ) PUNTI 111 26. RODA' LUCREZIA . 4/ 9/79 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM000VI6 - PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A : RCMM82904L - VIA S.NICOLA (STIGNANO) ( STIGNANO ) PUNTI 65 27. ROMANO PATRIZIA . 10/ 6/59 (BN) DA : RCMM85101P - G.CASELLA (RIZZICONI) ( RIZZICONI ) A : RCMM83203B - ALIGHIERI (OPPIDO MAMERTINA) ( OPPIDO MAMERTINA ) DA CLASSE DI CONCORSO 45/A LINGUA STRANIERA - FRANCESE PUNTI 245 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 28. RUFFO CARMELA . 20/ 8/59 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : RCMM81501G - PRIMO GRADO ARDORE ( ARDORE ) A : RCMM86501L - PEDULLA' (SIDERNO) ( SIDERNO ) PUNTI 132 29. SARNE' ANNALISA . 4/ 7/71 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : RCMM85001V - SMS " F. IERACE" POLISTENA ( POLISTENA ) A : RCMM80701L - SEC. DI PRIMO GRADO V ASPREA ( REGGIO CALABRIA
Recommended publications
  • Ditta Gaudino
    ELENCO VEICOLI IN GIACENZA PRESSO LA DITTA GAUDINO DATA COGNOME E NOME DATA DI COGNOME E NOME AUTORITA' CHE HA DISPOSTO DATA NR. LUOGO DI NASCITA RESIDENZA INDIRIZZO TARGA MODELLO VEICOLO FERMO PROPRIETARIO NASCITA CONDUCENTE IL SEQUESTRO SEQUESTRO AMMIN. 1 ZUNGRI ROCCO LAUREANA DI BORRELLO 20/09/1979 LAUREANA DI BORRELLO VIA TRIESTE ZUNGRI ROCCO PIAGGIO VESPA C.C. LAUREANA DI BORRELLO 18/04/1998 2 BENEDETTO CARMINE MALAGUTI FIFTY C.C. SERRATA 27/06/1998 3 INZITARI SALVATORE S. PIETRO DI CARIDA' 12/04/1954 MONTEPRANDONE VIA GIOVANNI XXIII AP 407119 FIAT RITMO C.C. SERRATA 12/07/1998 4 TRUNGADI FRANCESCO 2WBYR PIAGGIO VESPA C.C. GALATRO 21/10/1998 5 DE GIGLIO ANTONINO SERRATA 05/04/1941 SERRATA VIA DELLE RIMEMBRANZE,30 MALAGUTI F10 C.C. SERRATA 22/10/1998 6 CUPPARI SALVATORE ANOIA 22/10/1952 MELICUCCO VIA S. BIAGIO CUPPARI ANGELO PV 787378 VW GOLF RADIOMOBILE 26/01/1999 7 OPPEDISANO FRANCESCO MBK BOOSTER C.C. SERRATA 03/02/1999 8 CIDRO SALVATORE BA 324CC FIAT 126 RADIOMOBILE 07/02/1999 9 GALIMI MICHELE RC 100964 FIAT 500 GUARDIA DI FINANZA 18/02/1999 10 CARERI VINCENZO RC 177440 FIAT 127 GUARDIA DI FINANZA 18/02/1999 11 MELIADO' GREGORIO A. CZ 307112 FIAT PANDA C.C. SERRATA 26/02/1999 12 ROMEO PASQUALE GIOIA TAURO 13/06/1974 GIOIA TAURO ROMEO PASQUALE TO 93269M LANCIA DELTA RADIOMOBILE 02/03/1999 13 COMANDI' MARIO AM 900ED FIAT UNO GUARDIA DI FINANZA 02/03/1999 14 ELIA ANTONIO OPPIDO MAMERTINA 05/05/1951 ROSARNO SORACE MARIA MI 258791 VW GOLF GUARDIA DI FINANZA 04/03/1999 15 MAURICI ANGELO GE 433517 FIAT 500 RADIOMOBILE 14/03/1999 16 PEPE' DOMENICO ROSARNO 17/03/1955 ROSARNO VIA URBINO,20 PEPE' SALVATORE 75FVM PIAGGIO VARIANTE C.C.
    [Show full text]
  • Lista Generale Degli Aventi Diritto Al Voto.Xlsx
    ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista generale degli aventi diritto al voto Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica A 1 AGNANA CALABRA FURFARO Caterina Locri SINDACO A 2 AGNANA CALABRA CATALANO Domenico Agnana Calabra CONSIGLIERE A 3 AGNANA CALABRA CUSATO Natale Locri CONSIGLIERE A 4 AGNANA CALABRA FILIPPONE Claudio Locri CONSIGLIERE A 5 AGNANA CALABRA LAROSA Antonio Cinquefrondi CONSIGLIERE A 6 AGNANA CALABRA LUPIS Giuseppe Canolo CONSIGLIERE A 7 AGNANA CALABRA MOIO Antonio Locri CONSIGLIERE A 8 AGNANA CALABRA PISCIONERI Paolo Cinquefrondi CONSIGLIERE A 9 AGNANA CALABRA SANSALONE Emanuele Vittorio Locri CONSIGLIERE A 10 AGNANA CALABRA SITA' Alfredo Agnana Calabra CONSIGLIERE A 11 AGNANA CALABRA SITA' Francesca Siderno CONSIGLIERE A 12 ANOIA DEMARZO Alessandro Anoia SINDACO A 13 ANOIA AUDDINO Salvatore Forbach (Francia) CONSIGLIERE A 14 ANOIA BITONTI Vincenzo Taurianova CONSIGLIERE A 15 ANOIA CERUSO Daniele Polistena CONSIGLIERE A 16 ANOIA CONDO' Anna Reggio Calabria CONSIGLIERE A 17 ANOIA MACRI' Francesco Anoia CONSIGLIERE A 18 ANOIA MARAFIOTI Giuseppe Anoia CONSIGLIERE A 19 ANOIA MEGNA Federico Polistena CONSIGLIERE A 20 ANOIA MIRENDA Luca Polistena CONSIGLIERE A 21 ANOIA SARLETI Domenico Anoia CONSIGLIERE A 22 ANOIA SORRENTI Mariantonella Messina CONSIGLIERE A 23 ANTONIMINA CONDELLI Antonio Antonimina SINDACO A 24 ANTONIMINA MAIO Francesco Locri CONSIGLIERE A 25 ANTONIMINA MURDACA Francesco Locri CONSIGLIERE A 26 ANTONIMINA PELLE Luciano Antonimina CONSIGLIERE A 27 ANTONIMINA
    [Show full text]
  • Elenco Strade Percorribili RC
    Coordinate Inizio Coordinate Fine legenda: 0 = Circolazione vietata al transito Trasporti eccezionali per l'intero tratto Macch. Trasp. Trasp. Pre25mx1 Pre25mx1 Pre35mx1 N DENOMINAZIONE KM LatitudineLongitudineLatitudineLongitudine 33t 40t 56t 75t 100t 6m 7m Trasp pali trasp carri Agric. Coils MO72t 08t 08t 08t Inn. SS 18 (Gioia Tauro) – Inn. SP 1 44,77 38,236700 16,258938 38,358111 16,024371 SS 106 (Locri) Inn. SP 2 (S. Cristina) – Inn. SP SP 1 Dir 16,42 38,263987 15,993913 38,357978 16,023907 1 (Taurianova) Inn. SS 18 (Pellegrina di SP 2 Bagnara) – Inn. SS 106 94,107 38,151821 16,170050 (Bovalino M.na) Bivio Cosoleto (Inn. SP 2) – SP 2 Bis Madonna dei Campi (Inn. SP 1 15,462 Dir) Inn. SP 2 (Natile Nuovo) – Inn. SP 2 Dir 10,272 SS 106 (Bovalino Marina) Inn. SP 1 (Taurianova) – SP 4 Confine prov.le (Dinami) con 39,871 Circonvallazione di Polistena Inn. SS 18 (Rosarno) – Inn. SS SP 5 53,171 106 (M.na Gioiosa Jonica) Inn. SS 18 (Villa S. Giovanni) – SP 6 27,51 Inn. SP 3 (Bivio per Gambarie) Inn. SS 18 (Gallico Marina) – SP 7 15,432 Inn. SP 3 (Gambarie) Inn. SP 5 (S.Antonio) – Confine SP 008 21,663 provinciale (Passo Croceferrata) Inn. SS 106 (Monasterace SP 9 38,916 Marina) - Confine provinciale Inn. SP 9 (B. Mangiatorella) – SP 9 Dir 3,951 Ferdinandea Terreti – Bivio Ortì - Bivio S. SP 10 16,584 Angelo - Lestì Bivio S. Angelo - Cerasi - SP 11 6,61 Podargoni – Inn. SP 7 Gallico - Villa S. Giuseppe – SP 12 3,761 Villamesa Inn.
    [Show full text]
  • ESCURSIONE DA POLISTENA a SAN GIORGIO MORGETO Patrocinio Del Comune Di San Giorgio Morgeto ESCURSIONE 24 MARZO 2017 FESTA DELLA
    LICEO STATALE “G.RECHICHI” POLISTENA ESCURSIONE DA POLISTENA A SAN GIORGIO MORGETO Patrocinio del Comune di San Giorgio Morgeto PROGETTO SENTIERO DEL BRIGANTE DEGLI STUDENTI DEL LICEO RECHICHI ESCURSIONE 24 MARZO 2017 FESTA DELLA PRIMAVERA ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI SAN GIORGIO MORGETO ITINERARIO NATURALISTICO – STORICO-CULTURALE Partenza alle ore 8.00 dalla Sede di Via Vescovo Morabito, per arrivare a piedi al punto di incontro Olearia S.Giorgio, da dove partirà l’escursione. Sulla provinciale che da Polistena porta a Cittanova nei pressi del ponte sulla fiumara Vacale. PARTENZA ESCURSIONE: ore 09.00 COMUNI INTERESSATI: San Giorgio Morgeto TEMPO: Ore 4.30 S. Giorgio Morgeto A due passi dal centro abitato di San Giorgio Morgeto, immerso nel verde degli uliveti, c’è il vecchio mulino ad acqua ancora funzionante, aggrappato al pendio che si specchia sulle acque del ruscello che lo alimenta. Incontriamo, lungo il percorso, i resti delle canalizzazioni con le favolose arcate di mattoni e pietre dei Mulini alimentati dalle acque del torrente Sciarapotamo. Il nostro cammino prosegue nel magico bosco fatto di silenzi, di colori caldi dalle diverse sfumature che, a tratti, una luce misteriosa rende evidenti nel sottobosco ormai primaverile. Sono questi i giorni più belli per risalire a piedi i ripidi pendii che dal fondovalle ci portano al castello. DESCRIZIONE DEL SENTIERO Dall’Olearia S. Giorgio, posta a ridosso dell’asta fluviale della fiumara Vacale, inizia il tragitto che si snoda tra le contrade del territorio di questo importante Borgo della Piana di Gioia Tauro: Ricevuto, Fraccallo, Giuseppina, Lacchi, Convento, Runci, S. Marina, ”a Turri”, ed altri ancora i nomi che li distinguono.
    [Show full text]
  • I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
    1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA SS 106 JONICA CATEGORIA B - MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO APRILE 2005 LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA S.S. 106 JONICA CATEGORIA B – MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Studio di Impatto Ambientale Quadro di Riferimento Programmatico QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ANAS S.p.A. Direzione Centrale Programmazione e Progettazione 1 LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA S.S. 106 JONICA CATEGORIA B – MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Studio di Impatto Ambientale Quadro di Riferimento Programmatico GRUPPO DI LAVORO - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE – QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO
    [Show full text]
  • Liste Elettorali Sezione 2.Xlsx
    ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista sezione n. 2 Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica B 1 ARDORE GRENCI Giuseppe Maria Ardore SINDACO B 2 ARDORE BRIZZI Katia Locri CONSIGLIERE B 3 ARDORE CASERTA Maria Motta San Giovanni CONSIGLIERE B 4 ARDORE IURATO Giuseppe Portigliola CONSIGLIERE B 5 ARDORE LASCALA Giovanni Ardore CONSIGLIERE B 6 ARDORE MARANDO Roberto Locri CONSIGLIERE B 7 ARDORE MARTELLI Alessandro Locri CONSIGLIERE B 8 ARDORE MUSCATELLO Rosita Locri CONSIGLIERE B 9 ARDORE MUSCATELLO Filomena Ardore CONSIGLIERE B 10 ARDORE PANUZZO Giuseppe Bovalino CONSIGLIERE B 11 ARDORE ROMEO Francesco Ardore CONSIGLIERE B 12 ARDORE SPANO' Giuseppe Locri CONSIGLIERE B 13 ARDORE TEOTINO Giovanni Siderno CONSIGLIERE B 14 BIANCO CANTURI Aldo Bianco SINDACO B 15 BIANCO BONFA' Gabriella Locri CONSIGLIERE B 16 BIANCO BRUZZANITI Natale Africo CONSIGLIERE B 17 BIANCO CATANZARITI Antonio Filippo Reggio Calabria CONSIGLIERE B 18 BIANCO CERATTI Pasquale Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 19 BIANCO CUFARI Fabio Domenico Torino CONSIGLIERE B 20 BIANCO FORTUGNO Domenico Pietrapaola CONSIGLIERE B 21 BIANCO MACRI' Francesco Bianco CONSIGLIERE B 22 BIANCO MARVELLI Angela Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 23 BIANCO PRATTICO' Antonio Reggio Calabria CONSIGLIERE B 24 BIANCO PULITANO' Pasquale Fausto Bianco CONSIGLIERE B 25 BIANCO ROMEO Naomi Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 26 BIANCO SAPORITO Claudio Antonio Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 27 BOVA MARINA CRUPI Vincenzo Rosario Melito Porto Salvo SINDACO B
    [Show full text]
  • Reggio Calabria
    CITTA’ METROPOLITANA REGGIO CALABRIA POLIZIA DI STATO Il progetto di rimodulazione dei presidi della Polizia di Stato per la città metropolitana di Reggio Calabria prevede il Mantenimento dell’attuale assetto presidiario dei Commissariati Distaccati e l’istituzione di due Commissariati Sezionali, uno attraverso l’elevazione del Posto di Polizia sito in località Arghillà nella zona nord della città, ed uno in località Pellaro nella zona sud. L’istituzione dei due Commissariati sezionali rappresenta un rafforzamento dell’azione di prevenzione e di contrasto della Polizia di Stato in aree del territorio fortemente a rischio. Le ulteriori misure sull’area metropolitana di Reggio Calabria attengono alla realizzazione di importanti progetti logistici che consentiranno una riallocazione in stabili più funzionali di diversi Commissariati distaccati. Le operazioni infrastrutturali saranno peraltro connotate da un forte valore simbolico trattandosi di interventi di riutilizzo di immobili confiscati alla malavita organizzata, come nel caso della riallocazione dei Commissariati distaccati di Palmi, di Polistena e di Gioia Tauro. ARMA DEI CARABINIERI L’intervento ordinativo prevede misure di rimodulazione della forza dei reparti e, in particolare: - il potenziamento delle componenti operative delle Compagnie di Taurianova, Melito Porto Salvo, Villa San Giovanni e Palmi; - la contrazione organica di 5 Stazioni. Il progetto contempla anche l’istituzione del Gruppo di Gioia Tauro, a cui si è data attuazione il 1° settembre 2017, per soddisfare le impellenti esigenze operative nell’area. GUARDIA DI FINANZA La dislocazione territoriale dei Reparti della Guardia di finanza nella città metropolitana di Reggio Calabria non necessita di modificazioni. AREA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA ATTUALE DISLOCAZIONE POLIZIA DI STATO E ARMA CARABINIERI POLIZIA DI STATO ARMA CARABINIERI Questura Comando Provinciale n.
    [Show full text]
  • “Garanzia Giovani” Regione Calabria
    Allegato 1 PROGETTI “GARANZIA GIOVANI” REGIONE CALABRIA Codice N.ro Nome Ente Titolo Progetto Sito Internet Ente Volontari F.I.C.T. - FEDERAZIONE NZ00008 ITALIANA COMUNITA' Dipende da te 2015 6 www.fict.it TERAPEUTICHE CONFEDERAZIONE NZ00042 NAZIONALE # CONVOI 6 www.misericordie.it MISERICORDIE D'ITALIA CONFEDERAZIONE INSIEME SOLIDALI CON NZ00042 NAZIONALE 4 www.misericordie.it ANZIANI E DISABILI MISERICORDIE D'ITALIA CONFEDERAZIONE OPS! orientamento, NZ00042 NAZIONALE 4 www.misericordie.it prevenzione e sostegno MISERICORDIE D'ITALIA CONFEDERAZIONE NZ00042 NAZIONALE VIAGGIO NEL MONDO 4 www.misericordie.it MISERICORDIE D'ITALIA PROVINCIA RELIGIOSA SS. APOSTOLI PIETRO E NZ00051 Siamo noi 4 www.serviziociviledonorione.it PAOLO OPERA DON ORIONE C.N.C.A. - COORDINAMENTO Il punto leva del mondo 1 - NZ00123 4 www.cnca.it NAZIONALE COMUNITA' Garanzia Giovani DI ACCOGLIENZA GG2016 LIBERI DI VOLARE NZ00345 ARCI SERVIZIO CIVILE 4 www.arciserviziocivile.it 2015 GG2016 OLTRE GLI NZ00345 ARCI SERVIZIO CIVILE 4 www.arciserviziocivile.it OSTACOLI PROGGG_NOI RAGAZZI, BANCO ALIMENTARE NZ00552 PROTAGONISTI NELLA 6 www.bancoalimentare.it DELLA CALABRIA REALTA' FEDERAZIONE FARE LA DIFFERENZA - NZ00762 6 www.salesianiperilsociale.it SCS/CNOS SALESIANI GARANZIA GIOVANI FEDERAZIONE UGUALI MA DIVERSI - NZ00762 6 www.salesianiperilsociale.it SCS/CNOS SALESIANI GARANZIA GIOVANI Accoglienza e Promozione NZ02187 COMUNE DI TROPEA 4 www.comune.tropea.vv.it Culturale 2015 GIOVANI PER L’AMBIENTE - NZ02189 COMUNE DI CITTANOVA 6 www.comune.cittanova.rc.it GARANZIA GIOVANI NZ02455 COMUNE DI MAROPATI Sport e benessere 6 http://maropati.asmenet.it/ Cultura, colori e sapori di NZ02491 COMUNE DI NICOTERA 6 www.comune.nicotera.vv.it Nicotera COMUNE DI Solidali con i diversamente NZ02708 6 www.comune.cinquefrondi.rc.it CINQUEFRONDI abili ASSOCIAZIONE CIVITAS NZ02788 IN RETE PER L'INCLUSIONE 8 www.civitassolis.org SOLIS NZ02897 COMUNE DI POLISTENA Vivere insieme 6 www.comune.polistena.rc.it NZ02994 COMUNE DI GROTTERIA Se stiamo insieme..
    [Show full text]
  • Sintesi Della Regione Calabria
    CALABRIA Il primato degli amministratori minacciati La Calabria è sempre stata una terra di “amministratori sotto tiro”, tra le regioni più colpite dal fenomeno sin dal primo Rapporto redatto da Avviso Pubblico nel 2011. Gli 87 atti intimidatori censiti nel 2016 rappresentano un record negativo per la regione che fa registrare un aumento del 70% rispetto ai 51 casi del 2015. Le cinque province calabresi sono tutte coinvolte nel fenomeno che è distribuito in 51 Comuni. Ad eccezione di Crotone (3 casi), le altre province hanno registrato tutte almeno 10 intimidazioni. Tre province, quelle di Reggio Calabria, Cosenza e Vibo Valentia, si situano tra le prime sette più colpite a livello nazionale. La provincia di Reggio Calabria, notoriamente cuore pulsante della ‘ndrangheta, è la più bersagliata d’Italia con i suoi 32 atti intimidatori distribuiti in 16 Comuni. Nel mirino è finito soprattutto il Comune capoluogo, il più colpito a livello nazionale, reduce da uno scioglimento per infiltrazioni mafiose decretato nel 2012 e oggi guidato dal Sindaco, Giuseppe Falcomatà, figlio di Italo, tre volte primo cittadino e figura chiave della “primavera di Reggio”. Falcomatà è stato vittima in diverse occasioni di lettere intimidatorie (si rimanda all’intervista di pagina 42) alcune delle quali contenevano esplicite minacce nei confronti della famiglia. A Reggio Calabria è finita sotto tiro anche l’assessore ai Lavori Pubblici Angela Marcianò, che ha visto andare a fuoco l’auto del marito. È stato nuovamente minacciato Giuseppe Bombino, Presidente del Parco nazionale dell’Aspromonte: appena eletto coordinatore di Federparchi Calabria, ha ritrovato sul cofano dell’auto una testa mozzata di capretto.
    [Show full text]
  • Luigi Giuseppe Massara
    L U I G I G I U S E P P E M ASSARA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI GIUSEPPE MASSARA Indirizzo VIALE SANDRO PERTINI 135 – 89021 CINQUEFRONDI (REGGIO CALABRIA), ITALIA Telefono 0966/949829 Fax 0966/949829 E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Cinquefrondi (RC), 11/08/1961 Istruzione e formazione • Date (da – a) 7 aprile 1994 Laurea in Architettura • Nome e tipo di istituto di istruz/formaz Università degli Studi di Reggio Calabria – Facoltà di Architettura • Principali materie / abilità Via Salita Melissari – 89124 Reggio Calabria professionali oggetto dello studio • Date (da – a) Luglio 1979 • Nome e tipo di istituto di istruz/formaz Liceo Scientifico “M. Guerrisi” Cittanova • Principali materie / abilità Diploma di Maturità Scientifica professionali oggetto dello studio • Date (da – a) Aprile 1996/97/98/99 • Nome e tipo di istituto di istruz/formaz Vincitore concorso servizio di Tutorato Area Disciplinare Restauro Architettonico 250 ore annue • Principali materie / abilità Nomina del Rettore dell’Università degli Studi di Reggio Calabria – Facoltà di Architettura – Prot. professionali oggetto dello studio N. 8141 pos, IB del 5 aprile 1996 - • Date (da – a) Giugno 1995 • Nome e tipo di istituto di istruz/formaz Università degli Studi di Reggio Calabria – facoltà di Architettura • Principali materie / abilità Nomina commissione di esami nelle materie di “Consolidamento ed adattamento degli edifici” – professionali oggetto dello studio “Disegno dell’Architettura” “Restauro Architettonico”
    [Show full text]
  • Elenco Comuni Montani E Zone Soggette a Vincoli Naturali O Altri Vincoli Specifici Diversi Da Quelli Montani
    Elenco comuni montani e zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici diversi da quelli montani Superfic Superfi Codice PRO ie cie Catast COMUNE Territorio fogli catastali V Territori Delimit ale ale (ha) ata (ha) CS A033 ACQUAFORMOSA montano 2.250,3 2.250,3 CS A041 ACQUAPPESA montano 1.089,7 1.089,7 19.868, CS A053 ACRI montano 19.868,8 8 CS A102 AIELLO CALABRO montano 3.815,8 3.815,8 CS A105 AIETA montano 4.787,7 4.787,7 CS A160 ALBIDONA montano 6.406,2 6.406,2 ALESSANDRIA DEL CS A183 montano 4.221,4 4.221,4 CARRETTO CS A234 ALTILIA svantaggiato 1.046,9 1.046,9 CS A240 ALTOMONTE svantaggiato 6.511,3 6.511,3 CS A253 AMANTEA svantaggiato 2.981,5 2.981,5 CS A263 AMENDOLARA svantaggiato 6.041,0 6.041,0 12.126, CS A340 APRIGLIANO montano 12.126,8 8 CS A762 BELMONTE CALABRO montano 2.374,5 2.374,5 CS A768 BELSITO montano 1.162,9 1.162,9 BELVEDERE CS A773 montano 3.686,8 3.686,8 MARITTIMO CS A842 BIANCHI montano 3.239,3 3.239,3 CS A887 BISIGNANO svantaggiato 8.543,4 8.543,4 CS A912 BOCCHIGLIERO montano 9.780,3 9.780,3 CS A973 BONIFATI montano 3.374,6 3.374,6 CS B270 BUONVICINO montano 3.033,8 3.033,8 CS B424 CALOPEZZATI svantaggiato 2.232,1 2.232,1 CS B426 CALOVETO svantaggiato 2.472,4 2.472,4 10.356, CS B500 CAMPANA montano 10.356,7 7 parzialmente CS B607 CANNA 2.018,6 2.008,5 da 1 a 24 montano CS B774 CARIATI svantaggiato 2.856,6 2.856,6 CS B802 CAROLEI montano 1.526,9 1.526,9 1 CS B813 CARPANZANO montano 1.416,2 1.416,2 CS B983 CASOLE BRUZIO svantaggiato 390,9 390,9 CS C002 CASSANO ALLO IONIO 15.735,1 0,0 CASTIGLIONE CS C301
    [Show full text]