Demo Yearbook
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Attacco Alla Lira Val-Warsene QIORQIO RUFFOLO
Giornale + libro «I RAGAZZI I Consorzio Cooperjliuc Abila;j&nc DELLA VIA PAAL» Consorzio Cooperative Abitazione di Ferenc Molnàr SABATO •NOVnEM»BE1*»3I_.a5O0/itì»fcU»fW ANNO ?0. N. 2»0 S«D. IMÀBK>OST.CR,1Vr,0 I UnitOJORNAtEFONDATO DÀ ANTONIOjilJAMSCI à Editoriale Voci sulle dimissioni di Scalfaro fanno precipitare la nostra moneta sui mercati finanziari MA MARfl<M22Dl.l *— Interviene Ciampi: sono notizie false a fini criminosi, il governo si rivolgerà ai giudici U) SA CHE W SriUAZIOMe DCtPAESEE* ' Fermare ^MA^COSl'NSCfiefcl la disgregazione CHE *Oti VUOLE «—J Attacco alla lira VAl-WARSeNE QIORQIO RUFFOLO hi sono i sobillatori del grande sfascio7 Bobbio, sulla Slampa di ieri, risponde «Non solo io non lo so, ma non so neppure che cosa vogliano» 007 corrotti: attentato alla Costituzione lo aggiungerei che il problema fondamentale ^^^^C^ oggi nonèdlscopnreigrandi (o piccoli) vec- ^"""•""™ chi, perché siamo di fronte a un processo di di sgregazione tanto più minaccioso quanto più si autoali menta in un gioco al massacro anonimo Partecipare alla enigmistica politica è un modo per imbrogliarla ulterior Fuori il Sismi e il Sisde, nasce TAniss mente L importante è fronteggiare il processo di disgrega zione con un progetto concreto di naggregazione che si sottragga ali enigm stica, per ricostruire la politica Tiro sui mercati, ieri mattina, a Londra, si è diffusa La pnma condizione di questa risposta è la sollecita ri improvvisamente la voce delle dimissioni di Scalfa y&*z WH • costituzione della rappresentanza democratica Solo una matta -
Stagione 1991-1992
Stagione 1991-1992 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori 60' di testa Reuter sfiora l'autogol, al 63' il portierone Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano bianconero si supera volando all'incrocio dei pali per Centro sportivo: Milanello – Carnago deviare un siluro su punizione di Van Basten. Dopo il Presidente: Silvio Berlusconi gol dell'1-2, ci sono un tiro di Simone deviato in tuffo e Vice-presidente: Paolo Berlusconi un clamoroso palo al 90' di Cornacchini, con un tiro a Amministratori delegati: Giancarlo effetto. Se non basta tutto questo (e infatti non basta) Foscale, Adriano Galliani per legittimare una vittoria, conviene fare subito un gi- Resp. organizzativo: Paolo Taveggia ro a Lourdes. Prima di rivedere lo stesso film.” (L. Sera- Segretario: Rina Barbara Ercoli fini – Forza Milan!, settembre 1991) Team manager: Silvano Ramaccioni Allenatore: Fabio Capello Allenatore in 2a: Italo Galbiati Direttore sportivo: Ariedo Braida Responsabile settore sanitario: Rodolfo Tavana Medico sociale: Giovanni Battista Monti Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini Massaggiatori: Pier Angelo Pagani, Giancarlo Bertassi Capitano: Franco Baresi Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” Sponsor: Mediolanum Assicurazioni Primo giorno di raduno: 20 luglio a Milanello (sino al 1° agosto) Palmares: Campione d'Italia (12° titolo) Trofeo “Villa de Madrid” Trofeo “Città di Zurigo” Trofeo di Capodanno “Amaro Lucano” Coppa Italo-Canadese Columbus Cup Tournament Coppe minori 1991: I TROFEO LUIGI BERLUSCONI Milano (San Siro), 23 agosto 1991 Juventus-Milan 2-1 (1-1) Milan: Rossi; Tassotti, Maldini; Evani (71’ Fuser), Co- stacurta, Baresi; Donadoni (82’ Gambaro), Rijkaard, Van Basten, Gullit (78’ Simone), Serena (46’ Cornacchini). All.: Capello. -
Stagione Sportiva 1930-31
STAGIONE SPORTIVA 1930-31 La società si attiva per celebrare i 30 anni dalla fondazione. Organizza il "Torneo del trentennale" cui vengono invitati Ujpest di Budapest, gli svizzeri del Lugano e la Pro Vercelli. Questa volta la programmazione non è impeccabile, la competizione, lacunosa nel regolamento, attenderà oltre due anni prima di vedere vincere i vercellesi. La squadre irrobustisce la sua rosa con Magnozzi ed Arcari III. L'allenatore è sempre Koenig. Complice un infortunio già alla prima giornata di Magnozzi (il capitano), il Milan ha una falsa partenza che ne condiziona il cammino in campionato. Alla sesta di andata hanno solo due punti (due pareggi e quattro sconfitte). Cercano di risollevarsi ma finiscono per vivacchiare nei bassifondi della classifica. Alla fine il Milan è 12° con 15 sconfitte in 34 partite. Lo scudetto va, primo dei cinque consecutivi, alla Juventus. LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football Club (M.F.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Via Gaetano Negri, 8 - MILANO Presidente Mario Benazzoli Vice presidente …. Segretario …. Direttore Sportivo Anteo Carapezzi Allenatore Engelbert Koenig Capitano Mario Magnozzi II Dirigenti …. Campo sportivo Stadio San Siro - MILANO Vittorie ufficiali …. Vittorie non ufficiali …. 125 PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A 1^ giornata 2^ giornata Livorno, 28 settembre 1930 Milano, 5 ottobre 1930 LIVORNO vs MILAN 0-0 MILAN vs JUVENTUS 0-3 Reti: 4' e 73' Munerati, 78' Orsi 3^ giornata 4^ giornata Alessandria, 12 ottobre 1930 Milano, 19 ottobre 1930 ALESSANDRIA vs MILAN 3-0 MILAN vs LAZIO 0-1 Reti: 4' Bertolini, 22' Avalle, 85' Banchero II Reti: 1' Pastore 5^ giornata 6^ giornata Milano, 26 ottobre 1930 Milano, 2 novembre 1930 AMBROSIANA vs MILAN 1-1 MILAN vs BOLOGNA 1-2 Reti: 5' aut. -
COSENZA CALCIO Vs CARPI F.C
SERIE BKT 2018/2019 SETTIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO COSENZA CALCIO vs CARPI F.C. Martedì 26 febbraio ore 21:00, Stadio S.Vito ‘Gigi Marulla’ Ufficio Stampa Cosenza Calcio (www.ilcosenza.it) Chiuso in redazione il 25/02/2019 alle ore 15:00 SERIE BKT RISULTATI 25° GIORNATA Verona – Salernitana 1-0 Brescia – Crotone 2-0 Carpi – Spezia 3-2 Cittadella – Lecce 4-1 Cremonese – Ascoli 0-1 Perugia – Cosenza 0-1 Pescara – Padova 2-0 Foggia – Benevento 1-1 Livorno – Venezia SERIE BKT 26° GIORNATA Martedì 26 febbraio ore 18:00 Benevento – Pescara Martedì 26 febbraio ore 21:00 Ascoli – Foggia Martedì 26 febbraio ore 21:00 Cosenza – Carpi Martedì 26 febbraio ore 21:00 Crotone – Palermo Martedì 26 febbraio ore 21:00 Lecce – Verona Martedì 26 febbraio ore 21:00 Padova – Brescia Martedì 26 febbraio ore 21:00 Salernitana – Cremonese Mercoledì 27 febbraio ore 19:00 Venezia – Perugia Mercoledì 27 febbraio ore 21:00 Spezia – Livorno SERIE BKT PROSSIMA GIORNATA (27°) Venerdì 1 marzo ore 21:00 Foggia – Cosenza Sabato 2 marzo ore 15:00 Brescia – Cittadella Sabato 2 marzo ore 15:00 Carpi – Ascoli Sabato 2 marzo ore 15:00 Padova – Crotone Sabato 2 marzo ore 18:00 Palermo – Lecce Domenica 3 marzo ore 15:00 Perugia – Salernitana Domenica 3 marzo ore 15:00 Pescara – Spezia Domenica 3 marzo ore 21:00 Verona – Venezia Lunedì 4 marzo ore 21:00 Livorno – Benevento SERIE BKT CLASSIFICA Pos. Squadra PT G V N P GF GS 1. BRESCIA 46 24 12 10 2 52 31 2. PALERMO 42 23 11 9 3 35 19 3. -
Cagliari-Spal 15 Agosto Ore 20.30 Cagliari - Spal Vincente Contro Vincente Sampdoria-Bassano
TIM CUP 2016 / 2017 TERZO TURNO GARA UNICA CAGLIARI CALCIO vs SPAL 2013 CAGLIARI, STADIO “SANT’ELIA” LUNEDI’ 15 AGOSTO 2016 - ORE 21.00 Ufficio stampa Cagliari Calcio ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: FootballData.Fi ) Chiuso in redazione il 13 agosto 2016 alle ore 20.00 TIM CUP 2016 / 2017: TERZO TURNO 12 agosto ore 18.30 Genoa – Lecce 3-2 vincente contro Perugia-Carpi 12 agosto ore 21.00 Bologna – Trapani 2-0 vincente contro vincente Hellas Verona-Crotone 12 agosto ore 21.00 Palermo – Bari 1-0 vincente contro vincente Udinese-Spezia 13 agosto ore 19.30 Udinese – Spezia 2-3 vincente contro vincente Palermo-Bari 13 agosto ore 20.30 Novara – Latina 1-0 vincente contro vincente ChievoVerona-Virtus Entella 13 agosto ore 20.30 Perugia – Carpi 2-1 vincente contro vincente Genoa-Lecce 13 agosto ore 20.30 Pescara – Frosinone 2-0 vincente contro vincente Atalanta-Cremonese 13 agosto ore 20.30 Torino – Pro Vercelli 4-1 vincente contro vincente Salernitana-Pisa 13 agosto ore 20.45 Atalanta – Cremonese 3-0 vincente contro vincente Pescara-Frosinone 13 agosto ore 20.45 Cesena – Ternana 2-0 vincente contro vincente Empoli-Vicenza 13 agosto ore 20.45 ChievoVerona – V. Entella 3-0 vincente contro vincente Novara-Latina 13 agosto ore 20.45 Empoli – Vicenza 2-0 vincente contro vincente Cesena-Ternana 14 agosto ore 19.00 Salernitana – Pisa 4-5 ai rig. vincente contro vincente Torino-Pro Vercelli 14 agosto ore 20.45 Hellas Verona – Crotone 2-1 vincente contro vincente Bologna-Trapani 14 agosto ore 20.45 Sampdoria – Bassano 3-0 vincente contro vincente Cagliari-Spal 15 agosto ore 20.30 Cagliari - Spal vincente contro vincente Sampdoria-Bassano TIM CUP 2016 / 2017: I RISULTATI DEL PRIMO TURNO Livorno – Juve Stabia 1-3 Cosenza – Frattese 1-0 Campodarsego - Maceratese 6-7 d.c.r. -
Cagliari-Napoli
CAMPIONATO SERIE A TIM 2016 / 2017 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA CAGLIARI CALCIO vs S.S.C. NAPOLI CAGLIARI, STADIO “SANT’ELIA” DOMENICA 11 DICEMBRE 2016 - ORE 12.30 Ufficio stampa Cagliari Calcio ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 9 dicembre 2016 alle ore 18.00 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Sabato 10 dicembre ore 18.00 Crotone Pescara Sabato 10 dicembre ore 20.45 Sampdoria Lazio Domenica 11 dicembre ore 12.30 Cagliari Napoli Domenica 11 dicembre ore 15.00 Atalanta Udinese Domenica 11 dicembre ore 15.00 Bologna Empoli Domenica 11 dicembre ore 15.00 Palermo ChievoVerona Domenica 11 dicembre ore 15.00 Torino Juventus Domenica 11 dicembre ore 20.45 Inter Genoa Lunedì 12 dicembre ore 19.00 Fiorentina Sassuolo Lunedì 12 dicembre ore 21.00 Roma Milan PROSSIMO TURNO Sabato 17 dicembre ore 15.00 Empoli Cagliari Sabato 17 dicembre ore 18.00 Milan Atalanta Sabato 17 dicembre ore 20.45 Juventus Roma Domenica 18 dicembre ore 12.30 Sassuolo Inter Domenica 18 dicembre ore 15.00 ChievoVerona Sampdoria Domenica 18 dicembre ore 15.00 Napoli Torino Domenica 18 dicembre ore 15.00 Pescara Bologna Domenica 18 dicembre ore 15.00 Udinese Crotone Domenica 18 dicembre ore 20.45 Genoa Palermo Domenica 18 dicembre ore 20.45 Lazio Fiorentina CLASSIFICA SERIE A TIM 2016 / 2017 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 JUVENTUS 36 12 0 3 32 13 8 0 0 23 6 4 0 3 9 7 2 ROMA -
Comunicato Ufficiale N° 8 Del 15 Luglio 2021
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE TARANTO DELEGAZIONE PROVINCIALEVia Giacomo Lacaita, 11 - TARANTO74121 TARANTO Via Giacomo Lacaita, 11 - 74121 TARANTO TEL. 099/4529018 - FAX 099/4590989 SITO INTERNET:TEL. 099 www.lnd.it/4529018 -- FAXwww.figcpuglia.it 099/4590989 SITOPOSTA INTERNET: ELETTRONICA: www.lnd.it [email protected] - www.figcpuglia.it POSTA ELETTRONICA: [email protected] Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 8 del 15 Luglio 2021 NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, nuovamente aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-16.00), ai seguenti recapiti: � Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) � 080.5699007 � [email protected]; � Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) � 080.5699002 � [email protected] � Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) � 080.5699006 � [email protected] � Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) � 080.5699008 � [email protected] � Giuseppe Sforza (Tesseramento) � 080.5699016 � [email protected] � Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) � 080.5699018 � [email protected] � Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) � 080.5699020 � [email protected] � Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) � 080.5699001 � [email protected] � Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) � 080.5699013 � [email protected] � Rosangela Zingarelli (Amministrazione) � -
SERGIO TACCONE RACCONTI ROSSONERI Antologia Casciavit
SERGIO TACCONE RACCONTI ROSSONERI Antologia Casciavit Venti puntate tratte dalla rubrica “L’angolo della Storia” del MilanBlogClub Prefazione di Mirko Morini http://milanblogclub.splinder.com/ 2 "I nostri colori saranno rosso, perché noi saremo dei diavoli, e nero, come il terrore che dovremo incutere agli avversari". Herbert Kilpin (Fondatore e primo capitano del Milan) 3 4 Racconti Rossoneri Antologia Casciavit 5 6 Indice Prefazione – di Mirko Morini “Butirro” ................................................. Introduzione: Storie per Milanisti Veri ......................................................... 1. L’avvocato del diavolo che castigò i nerazzurri 2. Elogio del Piscinin, milanista per eccellenza 3. Maradona ai piedi del Diavolo 4. Maggio 1979, la Stella finalmente 5. La bellissima, inutile prodezza di Dustin 6. Il poker che annientò il Barca di Cruijff 7. Elegia del Golden Boy 8. La classe del Cigno Olandese 9. La resa di Puskas 10. In ricordo di Beppe Viola 11. Mark, ascensore per il paradiso 12. Due rossoneri nel gorgo della guerra 13. Gol di Capra, digiuno finito, bauscia zittito 14. Quando Milan-Juve valeva una Champions 15. “Brillantina”, il giocattore 16. La favola triste di Germano 17. Van Hege, primo bomber della storia rossonera 18. Il “coast to coast” di George 19. Ricordo del Paron 20. Lo strano esonero di Guttmann Qualcuno era (ed è) milanista… Fonti fotografiche 7 8 PREFAZIONE Preservare il ricordo delle grandi storie di Mirko Morini “Butirro” Qualsiasi raggruppamento di persone può chiamarsi comunità se condivide un insieme di valori. Il trasferimento di questi valori fondanti della convivenza avviene con l’emulazione diretta od indiretta di campioni. A questo serve il preservare il ricordo delle grandi storie. -
Comunicato Ufficiale N° 11 Del 19/08/2020
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PESARO Via del Cinema, 5 int. 1 - 61122 PESARO CENTRALINO: 0721 64291 sito internet: marche.lnd.it e-mail: [email protected] pec: [email protected] Stagione Sportiva 2020/2021 Comunicato Ufficiale N° 11 del 19/08/2020 SOMMARIO SOMMARIO ....................................................................................................................... 1 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. ......................................................................................... 1 COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. ........................................................................................... 1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE ....................................................................... 1 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE ......................................................... 12 ALLEGATI ....................................................................................................................... 16 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE CODICE IBAN COMITATO REGIONALE MARCHE Si comunica che il codice IBAN da utilizzare per effettuare bonifici al Comitato Regionale Marche è il seguente: IT13E0100502604000000001453 Quello indicato nel CU n. 3 del 3.7.2020 è errato. INIZIO CAMPIONATI 2020/2021 I Campionati Regionali relativi alla stagione sportiva 2020/2021 avranno inizio come segue: CAMPIONATI CON GIRONI A 18 SQUADRE: Domenica -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 30.09.2021 2
1 Torneo Internazionale Città di Cairo Montenotte: il Milan dice sì di Redazione 03 Gennaio 2019 – 20:15 Cairo Montenotte. Grande ritorno al 24° Torneo Internazionale Città di Cairo Montenotte: ad unirsi all’elenco delle società professionistiche partecipanti è A.C.l’ Milan, il club italiano più titolato al mondo. Fondato nel 1899, l’A.C. Milan ha vinto 18 trofei FIFA e UEFA, che gli permettono di essere, insieme al Boca Juniors, il quarto club a livello mondiale e il migliore in Italia. Tre Coppe Intercontinentali, una Coppa del Mondo per Club, sette titoli di Coppa dei Campioni / Champions League (record italiano), cinque Supercoppe UEFA e due Coppe delle Coppe, questi i numeri da record del Milan nelle competizioni internazionali. A livello italiano, i rossoneri vantano 18 scudetti, occupando così, insieme ai rivali dell’Inter, il secondo posto nella classifica di campionati vinti. Inoltre nel palmares troviamo cinque Coppe Italia e sette Supercoppe italiane. A livello giovanile, il Milan è stato serbatoio di tantissimi campioni che hanno fatto la storia della società, tra i più noti Paolo Maldini, Franco Baresi, Filippo Galli, Demetrio Albertini, Alessandro Costacurta, oltre a diversi giocatori che negli ultimi anni sono riusciti Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 30.09.2021 2 a diventare titolari in Serie A. Il settore giovanile del Milan comprende nove squadre dagli Under 8 e agli Under 17 e in totale ha vinto sette campionati Berretti (1971–72, 1981–82, 1982–83, 1984–85, 1989–90, 1993–94, 2008–09), quattro campionati Allievi Nazionali (1995–96, 2002–03, 2006–07, 2010–11) e 2 Campionati Giovanissimi Nazionali (1991–92, 2009–10). -
Milan Associazione Calcio 1976-77
Milan Associazione Calcio 1976-77 LA SOCIETA’ Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Presidente Vittorio Duina, poi Felice Colombo Allenatore Giuseppe Marchioro, poi Nereo Rocco (D.T.) Capitano Gianni Rivera Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Campionato Serie A 10° classificato Coppa Italia Vince la Finale Coppa Uefa Eliminato negli Ottavi di Finale Vittorie non ufficiali .... PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 03.10.1976 1^ giornata MILAN vs PERUGIA 2-1 10.10.1976 2^ giornata SAMPDORIA vs MILAN 0-0 24.10.1976 3^ giornata FIORENTINA vs MILAN 0-0 31.10.1976 4^ giornata NAPOLI vs MILAN 3-1 07.11.1976 5^ giornata MILAN vs JUVENTUS 2-3 21.11.1976 6^ giornata BOLOGNA vs MILAN 2-2 28.11.1976 7^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 1-1 05.12.1976 8^ giornata ROMA vs MILAN 1-1 12.12.1976 9^ giornata MILAN vs GENOA 2-2 19.12.1976 10^ giornata FOGGIA vs MILAN 2-1 02.01.1977 11^ giornata LAZIO vs MILAN 1-2 09.01.1977 12^ giornata MILAN vs VERONA 0-0 16.01.1977 13^ giornata MILAN vs TORINO 0-0 30.01.1977 14^ giornata CATANZARO vs MILAN 1-0 06.02.1977 15^ giornata MILAN vs CESENA 0-0 13.02.1977 16^ giornata PERUGIA vs MILAN 3-1 20.02.1977 17^ giornata MILAN vs SAMPDORIA 3-0 27.02.1977 18^ giornata FIORENTINA vs MILAN 1-1 06.03.1977 19^ giornata MILAN vs NAPOLI 1-1 13.03.1977 20^ giornata JUVENTUS vs MILAN 2-1 20.03.1977 21^ giornata MILAN vs BOLOGNA 1-1 27.03.1977 22^ giornata INTERNAZIONALE vs MILAN 0-0 03.04.1977 23^ giornata MILAN vs ROMA 1-1 10.04.1977 24^ giornata GENOA vs MILAN 1-0 17.04.1977 25^ giornata MILAN vs FOGGIA 0-0 24.04.1977 26^ giornata MILAN vs LAZIO 2-2 01.05.1977 27^ giornata VERONA vs MILAN 0-0 08.05.1977 28^ giornata TORINO vs MILAN 2-0 15.05.1977 29^ giornata MILAN vs CATANZARO 3-2 22.05.1977 30^ giornata MILAN vs CESENA 0-2 CLASSIFICA: Juventus 51, Torino 50, Fiorentina 35, Internazionale 33, Lazio 31, Perugia 29, Napoli 29, Roma 28, Verona 28, Milan 27 , Genoa 27, Bologna 27, Foggia 26, Sampdoria 24, Catanzaro 21, Cesena 14. -
A Compendium of Good Practices
1 Education Campaigning Showcases 20 powerful education initiatives and programmes developed to fight antisemitism, from across the world of European football. CompendiumRemembrance and A Commemoration of good practices Team Building Awards 2 What are you reading ? This Compendium of good practices showcases 20 power- ful education initiatives and programmes, developed to fight antisemitism, from across the world of European football. The Compendium is not the definitive list of all noteworthy initiatives, nor is it an evaluation of a selection of programmes which are considered to be the best which exist; its aim is, rather, to highlight some of the existing practices - from workshops to commemoration plaques and remembrance trips to online campaigns – in the hope they might spark interest and motivate clubs, associations, fan groups and other stakeholders within or associated with the football community to develop their own practices. The initiatives were selected as a result of research conducted by a group of eight researchers and experts from across Europe who were all part of the Changing the Chants project. They conducted desk research and interviewed stake- holders connected to these initiatives. As a result, for every initiative the Compendium provides project background and context and an overview of what took place. Due to the limited scope of this Compendium, it has not been possible to analyse all these good practices in great depth and, as such, readers of this Compendium are invited and encouraged to seek out further information where further detail has not been provided. Categorization The practices have been categorised against five overarching themes: Campaigning (1), Education (2), Remembrance and com- memoration (3), Network building (4) and Awards (5).