VENERDì 26 OTTOBRE 2018 , cantante dei più grandi successi di The Project, sarà in Italia per uno spettacolo unico, "Honouring the music of Alan Parsons & ", in cui interpreterà dal vivo le Honouring the music of Alan indimenticabili musiche del leggendario gruppo. L'evento si terrà Parsons & Eric Woolfson: Un il primo novembre al Creberg Teatro di Bergamo. evento unico, in Italia la prossima settimana I brani del poderoso mix di rock sinfonico (fatto di orchestrazioni sontuose ed arrangiamenti epici) e di tecnologia, frutto dell'ingegno e della creatività di Alan Parsons e di Eric Woolfson, che conquistarono le classifiche mondiali a partire dal 1976, saranno riproposti fedelmente in questo concerto con la voce originale di colui che ha firmato, con un tratto indelebile, quel decennio a cavallo tra i Settanta e gli ANTONIO GALLUZZO Ottanta: Lenny Zakatek.

Una maniacale ricostruzione nelle partiture per orchestra sinfonica e [email protected] coro lirico, con la band Skeye, daranno vita ad uno spettacolo unico ed SPETTACOLINEWS.IT appassionante. Alla fedelissima riproduzione dal vivo dei più travolgenti successi parsoniani così come sono stati registrati, del periodo che va dal 1976 al 1990 (tra i quali i classici , Eye in the sky, Games people play, I wouldn't want to be like you, Mammagamma, , , In the lap of the gods, Some other time), verranno presentati anche brani mai riprodotti negli anni di attività live di Parsons, dal 1995 ad oggi.

Sul palco insieme a Lenny Zakatek un imponente ensemble composto dall'Orchestra Sinfonica Gavazzeni, formata da 37 elementi, da un coro lirico di 12 voci, e dai musicisti della band del progetto Skeye capitanati dal chitarrista Massimo Numa.

Settantuno anni compiuti, Zakatek (nato Lenny Du Platel, a Karachi nell'India inglese) è considerato uno dei più grandi cantanti soul della sua generazione tanto da conquistarsi l'appellativo di "The Voice". La voce del cantante britannico che oggi è ancor più coinvolgente e calda, è il prototipo di rock progressivo pieno di soul, e ha un groove interpretativo dalle atmosfere funky e soul che ben rappresenta la sua storia, la sua anima e il suo modo di vivere la musica.

Pag. 1 / 2 Oltre al successo planetario avuto con , Lenny Zakatek ha fatto parte dei Gonzalez (la loro "I haven't stopped dancing yet" fu una hit mondiale) e ha cantato tra gli altri anche con INXS, , , , . Negli ultimi 15 anni si è occupato di produzioni, management ed edizioni, scrivendo anche per altri artisti. Dopo un primo solista, prodotto dallo stesso Alan Parsons, Zakatek ha pubblicato nel 2016 l'album "Love Letters". Nel 2017 è stato inserito tra le Legends of Vinyl Hall of Fame per il suo contributo all'industria. Recentemente si è esibito in Italia insieme a The Trammps e The Ritchie Family, davanti ad un pubblico di 20mila fan.

Quello con "Honouring the music of Alan Parsons & Eric Woolfson" è un appuntamento da non mancare, un evento eccezionale a cui presto seguirà la pubblicazione di un doppio cd.

Parte del ricavato del concerto andrà a sostegno dell'associazione Amici del Moyamoya Onlus.

Pag. 2 / 2