Comune di Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

SEZIONE 1

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA

POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA

INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE

Sezione 1 - Caratteristiche generali 1 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.1 - POPOLAZIONE

1.1.1 - Popolazione legale al censimento 2001 n° 4.637 1.1.2 - Popolazione residente (art. 156 D. L.vo 267/00) n° 4.644 di cui: maschi n° 2.311 femmine n° 2.333 nuclei familiari n° 1.781 comunità/convivenze n° 0 1.1.3 - Popolazione all' 1.1.2003 (penultimo anno precedente) n° 4.620 1.1.4 - Nati nell'anno n° 37 1.1.5 - Deceduti nell'anno n° 52 saldo naturale n° -15 1.1.6 - Immigrati nell'anno n° 159 1.1.7 - Emigrati nell'anno n° 120 saldo migratorio n° 39 1.1.8 - Popolazione al 31.12.2003 n° 4.644 (penultimo anno precedente) di cui 1.1.9 - In età prescolare (0/6 anni) n° 271 1.1.10 - In età scuola obbligo (7/14 anni) n° 256 1.1.11 - In forza lavoro 1ª occupazione (15/29 anni) n° 669 1.1.12 - In età adulta (30/65 anni) n° 2.539 1.1.13 - In età senile (oltre i 65 anni) n° 909 1.1.14 - Tasso di natalità ultimo quinquennio: Anno Tasso 1999 0,70 2000 0,89 2001 0,93 2002 0,80 2003 0,80 1.1.15 - Tasso di mortalità ultimo quinquennio: Anno Tasso 1999 0,12 2000 0,11 2001 0,12 2002 0,12 2003 0,14 1.1.16 - Popolazione massima insediabile come da strumento urbanistico vigente abitanti n° 5.126 entro il n° 2.020

1.1.17 - Livello di istruzione della popolazione residente:

Il livello di istruzione della popolazione residente risulta essere medio, infatti alla data del 31.12.2004 da una indagine effettuata sugli archivi anagrafici sulla base dei dati rilasciati dagli utenti risultano i seguenti dati:

TITOLO DI STUDIO N° PERSONE % SU POP. RESIDENTE

Diploma di laurea 91 1,96% Sezione 1 - Caratteristiche generali 2 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

Diploma Scuola Sec.ria 672 14,47% Superiore

Diploma Scuola Media 1685 36,29% Inferiore

Licenza Elementare o 2196 47,28% privi di titolo di studio

1.1.18 - Condizione socio-economica delle famiglie:

Le condizioni socio-economiche delle famiglie di Gonars, che mediamente hanno un reddito ai fini IRPEF di circa euro 14.650,00 (valore desunto dalle dichiarazioni dei redditi presentate nell'anno 2000 relativamente all'anno di imposta 2000, unico valore ufficiale attualmente disponibile, relativamente a 3.593 contribuenti - di cui 2.870 con imposta netta ), si possono definire discrete anche in considerazione della ripresa nel settore artigianale e commerciale ed allo sviluppo ed espansione della zona PIP.

Sezione 1 - Caratteristiche generali 3 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.2 - TERRITORIO

1.2.1 - Superficie in Kmq 20 1.2.2 - RISORSE IDRICHE

* Laghi n° 3 Fiumi e torrenti n° 3 1.2.3 - STRADE

* Statali Km 5 * Provinciali Km 17 * Comunali Km 23

* Vicinali Km 31 * Autostrade Km 11

1.2.4 - PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI

Se SI data ed estremi del provvedimento di approvazione

* Piano regolatore adottato * Piano regolatore approvato D.P.G.R. 021/Pres. del 29.01.2003 * Programma di fabbricazione * Piano edilizia economica e popolare

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

* Industriali C.C. n. 14 del 26.04.2004 * Artigianali C.C. n. 14 del 26.04.2004 * Commerciali C.C. n. 66 del 29.11.2000 variante n. 3 * Altri strumenti (specificare) P.R.P.C. :Z. A; CHIAPPONAT; CAVALLI; MULINI; GANARIUM, BIOTOPO E PARCO CORNO

Esistenza della coerenza delle previsioni annuali e pluriennali con gli strumenti urbanistici vigenti (art.170 comma 7, D.L.vo 267/00) Se SI indicare l'area della superficie fondiaria (in mq.)

AREA INTERESSATA AREA DISPONIBILE P.E.E.P. 35.084 0 P.I.P. 134.222 0

Sezione 1 - Caratteristiche generali 4 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.3 - SERVIZI 1.3.1 - PERSONALE 1.3.1.1 Q.F. PREVISTI IN PIANTA IN SERVIZIO Q.F. PREVISTI IN PIANTA IN SERVIZIO ORGANICA N°. NUMERO ORGANICA N°. NUMERO A1 0 0 C1 1 0 A2 0 0 C2 0 0 A3 0 0 C3 0 0 A4 1 1 C4 8 8 B1 2 0 D1 0 0 B2 0 0 D2 0 0 B3 1 1 D3 2 2 B4 1 1 D4 5 5 B5 1 1 D5 0 0 B6 6 6 Dirig. 0 0

1.3.1.2 Totale personale al 31-12 dell'anno precedente l'esercizio in corso di ruolo n° 25 fuori ruolo n° 0

1.3.1.3 - AREA TECNICA Q.F. QUALIFICA PROF.LE N°. PREV. P. O. N° IN SERVIZIO A4 Operatore ausiliario dei servizi 1 1 B1 Operatore e collaboratore ausiliario 1 0 B4 Operaio specializzato/elettricista 1 1 B5 Cuoca 1 1 B6 Operaio specializzato + collaboratore tecnico 5 5 C4 Istruttore tecnico/manutentivo 2 2 D3 Specialista attività tecniche 1 1 D4 Specialista attività tecniche e manutentive 1 1 - Dirigenti 0 0

1.3.1.4 - AREA ECONOMICO - FINANZIARIA Q.F. QUALIFICA PROF.LE N°. PREV. P. O. N° IN SERVIZIO B1 Esecutore amministrativo 1 0 C1 Istruttore bibliotecario 1 0 C4 Istruttore amministrativo/contabile 2 2 D4 Esperto controllo e gestione economico finanziaria 1 1 - Dirigenti 0 0

Sezione 1 - Caratteristiche generali 5 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.3.1.5 - AREA DI VIGILANZA Q.F. QUALIFICA PROF.LE N°. PREV. P. O. N° IN SERVIZIO C4 Agente di polizia locale 2 2 D3 Ufficiale tenente di polizia locale 1 1 - Dirigenti 0 0

1.3.1.6 - AREA DEMOGRAFICA / STATISTICA Q.F. QUALIFICA PROF.LE N°. PREV. P. O. N° IN SERVIZIO B3 Esecutore amministrativo 1 1 C4 Istruttore amministrativo e istruttore amministrativo/contabile 2 2 D4 Responsabile dei servizi 1 1 - Dirigenti 0 0

NOTA: per le aree non inserite non devono essere fornite notizie sui dati del personale. In caso di attività promiscua deve essere scelta l'area dell'attività prevalente.

Sezione 1 - Caratteristiche generali 6 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.3.2 - STRUTTURE ESERCIZIO PROGRAMMAZIONE TIPOLOGIA IN CORSO PLURIENNALE Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 Anno 2007

1.3.2.1 - Asili nido n° 0 posti n° 0 posti n° 12 posti n° 12 posti n° 12

1.3.2.2 - Scuole materne n° 1 posti n° 57 posti n° 58 posti n° 58 posti n° 58

1.3.2.3 - Scuole elementari n° 1 posti n° 169 posti n° 178 posti n° 195 posti n° 199

1.3.2.4 - Scuole medie n° 1 posti n° 109 posti n° 107 posti n° 108 posti n° 128

1.3.2.5 - Strutture residenziali

per anziani n° 0 posti n° 0 posti n° 0 posti n° 0 posti n° 0

1.3.2.6 - Farmacie Comunali n° 0 n° 0 n° 0 n° 0

1.3.2.7 - Rete fognaria in Km.

- bianca 0 0 0 0

- nera 0 0 0 0

- mista 20 21 21 21

1.3.2.8 - Esistenza depuratore

1.3.2.9 - Rete acquedotto in Km 26 26 26 26

1.3.2.10 - Attuazione servizio

idrico integrato

1.3.2.11 - Aree verdi, parchi, n° 6 n° 6 n° 6 n° 7

giardini hq 2 hq 2 hq 2 hq 2

1.3.2.12 - Punti luce illuminazione pubblica n° 810 n° 815 n° 820 n° 825

1.3.2.13 - Rete gas in Km. 24 25 25 25

1.3.2.14 - Raccolta rifiuti in quintali:

- civile 21.434 21.434 21.434 21.434

- industriale 0 0 0 0

- racc. diff.ta

1.3.2.15 - Esistenza discarica

1.3.2.16 - Mezzi operativi n° 7 n° 7 n° 7 n° 7

1.3.2.17 - Veicoli n° 9 n° 9 n° 9 n° 9

1.3.2.18 - Centro elaborazione dati

1.3.2.19 - Personal computer n° 41 n° 41 n° 41 n° 41

1.3.2.20 - Altre strutture (specificare) Nel territorio è presente anche una scuola materna privata

Sezione 1 - Caratteristiche generali 7 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.3.3 - ORGANISMI GESTIONALI ESERCIZIO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE IN CORSO Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 Anno 2007 1.3.3.1 - Consorzi n.° 4 n.° 4 n.° 4 n.° 4

1.3.3.2 - Aziende n.° 0 n.° 0 n.° 0 n.° 0

1.3.3.3 - Istituzioni n.° 0 n.° 0 n.° 0 n.° 0

1.3.3.4 - Società di n.° 3 n.° 3 n.° 3 n.° 3 capitali

1.3.3.5 - Concessioni n.° 1 n.° 1 n.° 1 n.° 1

1.3.3.1.1 - Denominazione Consorzio/i

1 - Consorzio per l' assistenza medico - psicopedagogica

2 - Consorzio di bonifica Ledra - Tagliamento

3 - Consorzio di bonifica Bassa Friulana

4 - Consorzio per lo sviluppo industriale Aussa - Corno

1.3.3.1.2 - Comune/i associato/i (indicare il n° tot. e nomi)

1) n. 40 - Provincia di , Comuni di: Aiello del , , , , , Campolongo al Torre, , , Chiopris Viscone, , Fiumicello, Gonars, , , , , , , , , , , , , , Ruda, , , , Tapogliano, , , Terzo d'Aquileia, , , , Udine, Villa Vicentina, Visco

2) n. 63 - Comuni di: , , Bagnaria Arsa, , , Bicinicco, Buia, Buttrio, , Campolongo al Torre, , , Chiopris Viscone, Cividale, , Colloredo di Monte Albano, , , , Faedis, , , Gemona,, Gonars, , , Maiano, Manzano, , , , , , , , , Palmanova, , , , , Pradamano, , , Reana del Roiale, Remanzacco, Rive d' Arcano, , Santa Maria la Longa, San Vito al Torre, , , , , Tapogliano, , Tavagnacco, , , Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Visco

3) n. 35 - Comuni di: Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bertiolo, , Campolongo al Torre, Carlino, Castions di Strada, Cervignano del Friuli, Codroipo, Fiumicello, Gonars, Grado, Latisana, Lignano Sabbiadoro, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pocenia, Porpetto, Precenicco, Rivignano, Ronchis, Ruda, San Canzian d'Isonzo, San Giorgio di Nogaro, San Vito al Torre, Talmassons, Tapogliano, Teor, Terzo d'Aquileia, Torviscosa, , Villa Vicentina

Sezione 1 - Caratteristiche generali 8 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

4) n. 15 - Comuni di: Cervignano del Friuli, Gonars, Pordenone, San Giorgio di Nogaro, Terzo d'Aquileia, , Torviscosa, Varmo, Udine, Villa Vicentina, Provincia di Udine, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Udine, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Pordenone, Cassa di Risparmio Udine e Pordenone, Mediocredito del spa, San Paolo IMI spa, Consorzio Bonifica Bassa Friulana

1.3.3.2.1 - Denominazione Azienda

------

1.3.3.2.2 - Ente/i Associato/i

------

1.3.3.3.1 - Denominazione Istituzione/i

------

1.3.3.3.2 - Ente/i Associato/i

------

1.3.3.4.1 - Denominazione S.p.A.

1- AMGA - Azienda multiservizi s.p.a.

2- Consorzio per l'Acquedotto Friuli Centrale s.p.a.

3 - C.S.R. Bassa Friulana s.p.a.

1.3.3.4.2 - Ente/i Associato/i ------1.3.3.5.1 - Servizi gestiti in concessione

Servizio distribuzione gas metano

1.3.3.5.2 - Soggetti che svolgono i servizi

Estgas - Udine

1.3.3.6.1 - Unione di Comuni (se costituita) n° 0 Comuni uniti (indicare i nomi per ciascuna unione)

1.3.3.7.1 - Altro (specificare)

1- Servizio gestione fognature ed impianti di depurazione: Consorzio Depurazione Laguna spa

2- Ambito socio assistenziale coordinato dal servizio sociale di base di Cervignano del Friuli

3- Distretto di protezione civile con i comuni di Porpetto, San Giorgio di Nogaro, Carlino, Marano Lagunare

4- Servizio interbibliotecario con i comuni di Carlino, Marano Lagunare, Muzzana del Turgano, Palazzolo dello Stella, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa, Palmanova

5- Servizio scuolabus con i comuni di Bicinicco, Bagnaria Arsa, Porpetto e Castions di Strada

Sezione 1 - Caratteristiche generali 9 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

6- Sistema informativo elettronico ASCOT con la Regione Friuli Venezia Giulia

7- Centro servizi telematici appartenenti alla Rete Civica del Palmarino con i comuni di Palmanova, Bagnaria Arsa, Trivignano Udinese, Chiopris Viscone, Bicinicco, Santa Maria la Longa, (portale su sito internet nato con la volontà di istituire una rete telematica come nuova fonte di informazione e comunicazione con i propri cittadini. Il supporto tecnico-informatico è fornito dell'INSIEL);

8- Convenzione con la ditta Inner srl per l'uso gratuito ventennale di area degradata da attività di cava per permetterne il ripristino ambientale

9 - Convenzione per il servizio di segretario comunale con il Comune di Bicinicco

10 - Convenzione per il servizio bibliotecario con il Comune di Bicinicco

Sezione 1 - Caratteristiche generali 10 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.3.4 - ACCORDI DI PROGRAMMA E ALTRI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA 1.3.4.1 - ACCORDO DI PROGRAMMA

01 Oggetto:

Adeguamento intersezioni della S.S. 252

02 Altri soggetti partecipanti:

Comuni di: Bertiolo, Castions di Strada, Codroipo, Mortegliano, Talmassons, Provincia di Udine

03 Impegni di mezzi finanziari:

Da definire

04 Durata dell'accordo:

Da definire

05 L'accordo è: - già operativo Se già operativo indicare la data di sottoscrizione:

Atto stipulato in data 05.06.2000

06 1.3.4.2 - PATTO TERRITORIALE

Oggetto:

Patto Territoriale della Bassa Friulana

07 Altri soggetti partecipanti:

Comuni di: San Giorgio di Nogaro, Torviscosa, Cervignano del Friuli; Provincia di Udine, Associazione Industriali di Udine, A.P.I., U.A.F., C.C.I.A.A. di Udine, Ascom, Consorzio Aussa-Corno, C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L.

08 Impegni di mezzi finanziari:

Investimenti previsti per un importo complessivo di € 40.028.663,35 di cui € 25.522.907,44 per iniziative imprenditoriali e € 14.505.755,91 per interventi infrastrutturali e per un'occupazione aggiuntiva di numero 649 unità lavorative.

09 Durata del Patto territoriale:

Da Definire

10 Il Patto territoriale è: - già operativo Se già operativo indicare la data di sottoscrizione:

Tale patto è stato approvato con decreto n. 2447 del 22.03.2001 del ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Sezione 1 - Caratteristiche generali 11 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

11 1.3.4.3. - ALTRI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA (specificare)

Oggetto:

Progetto Stradalta 2000 (Recupero aree degradate da attività di cava e discarica)

12 Altri soggetti partecipanti:

Comuni di: Bicinicco, Santa Maria la Longa, e recentemente Castions di Strada e Mortegliano; Provincia di Udine, A.S.S. n. 4, Università degli studi di Udine

13 Impegni di mezzi finanziari:

Progetto finanziato dalla Provincia di Udine

14 Durata:

I lavori di progettazione sono stati conclusi e presentati dall'Assessorato dell'Ambiente della Provincia di Udine nell'esercizio 2002, attualmente si rimane in attesa di definire la disponibilità finanziaria per avviare i lavori di recupero.

15 Indicare la data di sottoscrizione:

31.12.1998

Sezione 1 - Caratteristiche generali 12 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.3.5 - FUNZIONI ESERCITATE SU DELEGA 1.3.5.1 - Funzioni e servizi delegati dallo Stato

01 - Riferimenti normativi

********

02 - Funzioni o servizi

********

03 - Trasferimenti di mezzi finanziari

********

04 - Unità di personale trasferito

********

05 1.3.5.2 - Funzioni e servizi delegati dalla Regione

- Riferimenti normativi

********

06 - Funzioni o servizi

********

07 - Trasferimenti di mezzi finanziari

********

08 - Unità di personale trasferito

********

09 1.3.5.3 - Valutazioni in ordine alla congruità tra funzioni delegate e risorse attribuite

********

Sezione 1 - Caratteristiche generali 13 Comune di Gonars Relazione previsionale e programmatica 2005 - 2007

1.4 - ECONOMIA INSEDIATA

L'economia insediata del comune di Gonars riguarda sia le attività produttive in senso stretto come commercio, artigianato, industria ed agricoltura e sia le attività del settore terziario e dei servizi (4 istituti bancari attivi, l'ufficio postale, le agenzie di assicurazione, quattro ambulatori medici e l'ambulatorio pediatrico, la farmacia, studi di professionisti nel settore medico, tecnico e di consulenza commerciale e del lavoro).

Specificatamente per quanto riguarda il settore commerciale risultano n. 47 attività di commercio ambulante su aree pubbliche e n. 56 attività commerciali fisse.

E' attivo altresì un mercato settimanale con presenza di n. 18 attività di commercio ambulante di non residenti e n. 3 di residenti.

Per quanto riguarda il pubblico esercizio, si rilevano n. 19 tra attività di ristorazione e bar, nonchè un albergo, n. 2 stazioni di servizio autostradali con distribuzione di carburanti ed autogrill e n. 2 impianti di distribuzione carburanti ed un terzo in corso di realizzazione.

Anche il settore artigianale è ben rappresentato con piccole e medie aziende, derivanti in gran parte dalla riconversione dei calzaturifici e dai nuovi insediamenti nella zona industriale, con prospettiva di aumento per il futuro.

L’avvio della nuova zona commerciale, adiacente alla zona artigianale, offrirà nuove opportunità agli operatori commerciali potendo Gonars, finalmente, disporre di una vetrina sulla strada statale “Napoleonica”.

Sezione 1 - Caratteristiche generali 14