Dott.ssa Loredana Caldo

Tel.0143 609431 - fax 0143 61522 e-mail: demo@.serravalle-scrivia.al.it

Curriculum Vitae

Generalità Luogo e data di nascita : , 25.12.1955 Domicilio: c/o Comune di Via Berthoud 49 15069 SERRAVALLE SCRIVIA

Incarico attuale: Istruttore Direttivo – Responsabile Servizio Politiche Demografiche e d’Integrazione – Comune Serravalle Scrivia

Titolo di studio Laurea in Filosofia

Altri titoli di studio Diploma di Abilitazione all’esercizio della funzione di Ufficiale e professionali dello Stato Civile Esperienze - Dal 01/02/1980 al 01/05/1980: Avventizia amanuense Professionali Comune di Serravalle Scrivia; - Supplente temporanea di Lettere presso la Scuola Media (incarichi ricoperti) Statale della Comunità Montana Val di – sezione staccata di dal 05/02/1980 al 14/02/1981; presso la Scuola Media Statale di dal 23/02/1981 al 21/03/1981 e dal 16/02/1981 al 20/02/1981; - Supplente temporanea di Scienze Umane e Storia presso il Liceo Scientifico Statale di dal 29/05/1981 al 17/06/1981; presso il Liceo Scientifico Statale di Novi Ligure dal 19/11/1981 al 05/12/1981; - Dal 22/02/1982 al 30/12/1990: Esecutore amministrativo Comune di Novi Ligure – Ufficio di Stato Civile. Attribuite mansioni superiori di Istruttore amministrativo: 01/07/1983 – 28/02/1984, 13/09/1984 – 31/03/1985, 01/01/1989 – 18/03/1989, 01/03/1990 - 30/06/1990; - Dal 31/12/1990: Istruttore Direttivo Servizi Demografici Comune di Serravalle Scrivia; - Incaricato di posizione organizzativa dal 09/11/1999 presso il Comune di Serravalle Scrivia;

Capacità Lingua Livello parlato Livello scritto linguistiche Francese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso Utilizzo del computer in ambiente Windows: Office, Outlook; di tecnologie utilizzo SFW in dotazione (anagrafe-elettorale-stato civile-leva; concessioni cimiteriali – luci votive; delibere-determine, finanziaria, protocollo); utilizzo programmi del Ministero Interno: AnagAire e Ina-Saia. Partecipazione a - Convegno Interprovinciale ANUSCA: 24/09/1997 a Genova convegni,seminari, – Semplificazione Amministrativa nei Servizi Demografici; ecc.) - Seminario ANUSCA: 06/05/1998 a Voghera –Accesso agli atti e tutela Privacy; - Corso di formazione ISTAT: 25-26-27/05/1999, 1-2-3/06/1999 ad Asti – Corso per referenti degli uffici di Statistica dei Comuni delle Province di e Asti; - Corso “Utilizzo PC pacchetti applicativi Word-Excel – Corso di base” c/o Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure, anno 1999, 20 ore, dichiarazione di frequenza; - Corso “Utilizzo di Internet” c/o Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure, primavera 2000, 10 ore; - Corso di Formazione Professionale per Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe autorizzato dal Ministero dell’Interno – Alessandria dal 04/12/2000 al 18/12/2000, 80 ore, attestato di frequenza e segnalato profitto; - Giornata di Studio ISI: 11/12/2002 a Alessandria – Il riconoscimento della cittadinanza italiana e la gestione dell’AIRE; - XXIII Convegno Nazionale ANUSCA: 2-3-4-5/12/2003 a Merano – Convegno Nazionale per Amministratori e Operatori dei Servizi Demografici; - Seminario di studio ANUSCA: 19/04/2004 a – Servizio Elettorale; - Corso “Aggiornamento Informatico Word” c/o A.F.T. IAL Formazione di Arquata Scrivia dal 04/03/2004 al 03/06/2004, 40 ore, attestato di frequenza e profitto; - Seminario di formazione Si.Re. Informatica e Studio K: 21/10/2004 a Novi Ligure – Demografici e collegamenti telematici; - I° corso di Formazione ai sistemi Backbone INA e SAIA - Ministero dell’Interno: 09/11/2004 a Torino; - Seminario di studio ANUSCA: 14/12/2004 a Novi Ligure – Ord. Stato Civile: Il regime delle correzioni e delle rettificazioni degli atti di stato civile; - Seminario di aggiornamento Provincia di Alessandria e Prefettura di Alessandria: dal 21/09/2005 al 19/10/2005 (20 ore) ad Alessandria – La normativa in materia di Immigrazione; - Corso di formazione “La comunicazione interpersonale e il comportamento relazionale positivo” c/o Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure, dal 02/12/2005 al 16/12/2005, 16 ore, attestato di frequenza e profitto; - Seminario di studio ANUSCA: 10/02/2006 a Casale Monferrato – La riforma del procedimento elettorale; - Seminario di studio ANUSCA: 30/05/2006 a Novi Ligure – La capacità matrimoniale nel Diritto Internazionale Privato; - Corso “Aggiornamento Informatico Excel” c/o A.F.T. IAL Formazione di Arquata Scrivia dal 07/02/2006 al 16/06/2006, 20 ore, attestato di frequenza e profitto; - Seminario di studio ANUSCA: 10/10/2006 ad Alessandria – Convenzioni Internazionali; - Pomeriggio di studio ANUSCA: 17/05/2007 a Novi Ligure – Cittadini stranieri e comunitari in Italia – D.Lgs. 30/2007; - Corso di aggiornamento ANUSCA-INPS-Ministero Interno: 20/09/2007 a Casale Monferrato – La cooperazione fra INPS ed enti locali; - Seminario di studio ANUSCA: 01/10/2007 ad Alessandria – Privacy e Accesso agli atti; - Corso “Privacy e diritto di accesso agli atti c/o A.F.T. IAL Formazione di Arquata Scrivia dal 20/09/2007 al 15/11/2007; - Seminario di studio ANUSCA: 17/12/2007 ad Alessandria – Disposizioni in materia di cremazione; - Seminario di aggiornamento ANUSCA: 15/05/2008 ad Alessandria – Le cancellazioni anagrafiche per irreperibilità e l’iscrizione dei senza fissa dimora; - Seminario di aggiornamento ANUSCA: 29/05/2008 a Novi Ligure – Trascrizione di atti e provvedimenti provenienti dall’estero, efficacia di sentenze; - Seminario di aggiornamento ANUSCA: 24/09/2008 ad – Aggiornamenti in materia di gestione anagrafica dei cittadini comunitari ed extracomunitari; - Seminario di aggiornamento ANUSCA: 30/10/2008 a Casale Monferrato – Forum quesiti in materia di anagrafe e stato civile; - Convegno interprovinciale ISTAT: 25/11/2008 ad Asti – Approccio ai censimenti; - Seminario di studio ANUSCA: 23/09/2009 ad Alessandria – Il pacchetto sicurezza cosa cambia per l’anagrafe e lo stato civile; - Seminario di studio ANUSCA: 02/12/2009 ad Alessandria - Forum quesiti in materia di anagrafe e stato civile; - Convegno c/o Università Studi di Genova – Facoltà di Giurisprudenza: 29/01/2010 – Pacchetto sicurezza e TU immigrazione.