Strategia Di Sviluppo Locale Di Tipo Partecipativo”
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Allegato C Assessorato Delle Risorse Agricole E Alimentari
ALLEGATO C ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per l'Agricoltura PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 – 2013 MISURA 132 - “PARTECIPAZIONE DEGLI AGRICOLTORI AI SISTEMI DI QUALITA' ALIMENTARE” ELENCO DEFINITIVO DELLE ISTANZE NON RICEVIBILI – II SOTTOFASE CODICE N° PROGR. N°. DOMANDA RAGIONE SOCIALE LOCALITÀ AZIENDA PROV ESCLUSIONE 1 9475019197 NORMA SOC. AGR. S.R.L. PALERMO PA 14 2 94750129283 ANDOLINA FRANCESCO BUTERA CL 1 3 94750163407 GRAZIANO VINCENZA SCIACCA AG 13 4 94750163613 PILLITTERI MARIA ELENA MONREALE, SAN GIUSEPPE JATO PA 11 5 94750165378 RIZZUTO GIUSEPPE ACATE RG 14 6 94750166814 MARCENÒ VINCENZO PALERMO PA 14 AZIENDA AGRICOLA F.LLI COTTONE VINCENZO E SEBASTIANO - SOCIETA' 7 94750171434 LENTINI-CARLENTINI-AUGUSTA SR 1 SEMPLICE 8 94750172408 BARBERA ALESSANDRO SAVOCA ME 1 9 94750172820 CASCONE GIOVANNI ACATE RG 3 10 94750173224 PANZICA MARCO MASSIMO CALTANISSETTA CL 1 11 94750173430 PIPITONE GIULIA MARSALA TP 1 12 94750173968 AZ.AGRICOLA F.LLI GIARDINA DI SALVATORE E SILVIO GIARDINA 14 13 94750174677 CASONE EMANUELE RAGUSA RG 14 14 94750174750 GATTO GRAZIELLA CHIARAMONTE GULFI RG 14 15 94750174974 MILLAURO MARIO ANTONINO AGIRA EN 6 16 94750175302 CALCATERRA SALVATORE ACQUEDOLCI-S.FRATELLO ME 14 17 94750175609 LA SPATA GIUSEPPE CT 18 18 94750175666 GIULIANO TOMMASO TROINA EN 11 19 94750175864 TOMASELLO PIETRO CENTURIPE EN 3 Pagina 1 20 94750176490 RANDAZZO LUIGI CENTURIPE EN 1-14 21 94750176813 SAVOCA ROSETTA CESARÒ- S.TEODORO ME 14- 1 22 94750176821 VIGNERI GIUSEPPE -
Presentazione Standard Di Powerpoint
DALL’1 LUGLIO AL 13 SETTEMBRE 2020 LINEA: PIRAINETO - TRAPANI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da mercoledì 1 luglio a domenica 13 settembre 2020 per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Alcamo Diramazione e Salemi, i seguenti treni subiscono le variazioni indicate nelle tabelle. Da Trapani per Castelvetrano Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA202 nei giorni lavorativi. Il bus anticipa di 40’ l’orario di partenza da Trapani. R 26622 TRAPANI 05:46 CASTELVETRANO 07:18 Orario del bus: Trapani (p. 05:06), Paceco (p. 05.16), Marausa (p. 05:29) Mozia-Birgi (p. 05.36), Spagnuola (p.05:45), Marsala (p.05:59), Terrenove (p.06.11), Petrosino-Strasatti (p.06:19), Mazara del Vallo (p.06:40), Campobello di Mazara (p.07:01), Castelvetrano (a.07:18). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA218 nei giorni lavorativi. R 26640 TRAPANI 16:04 CASTELVETRANO 17:24 Orario del bus: Trapani (p. 16:04), Mozia-Birgi (p. 16:34), Marsala (p. 16:57), Petrosino-Strasatti (p. 17:17), Mazara del Vallo (p. 17:38), Campobello di Mazara (p. 17:59), Castelvetrano (a. 18:16). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA220 nei giorni lavorativi da lunedì a venerdì. Non circola venerdì 14 agosto 2020. R 26642 TRAPANI 17:30 CASTELVETRANO 18:53 Orario del bus: Trapani (p. 17:30), Marausa (p. 17:53), Mozia-Birgi (p. 18:00), Spagnuola (p. 18:09), Marsala (p. 18:23), Petrosino-Strasatti (p. 18:43), Mazara del Vallo (p. 19:04), Campobello di Mazara (p. 19:25), Castelvetrano (a. 19:42). -
Gara Per L'affidamento Del Servizio Di Vigilanza Armata
GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA COMPRENSIVO DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI DI ANTI- INTRUSIONE E TELESORVEGLIANZA, IN COLLEGAMETO H24 CON LA CENTRALE OPERATIVA DEL FORNITORE, NONCHE’ DEL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO DA EFFETTUARSI PRESSO LA SEDE DELLA SISPI (Gara CIG 6611941A50 GURS n. 11 del 18/03/2016) Risposte ai Quesiti relativi alla documentazione di gara (aggiornato al 19/04/2016) DOMANDA 1: Nella domanda di partecipazione al punto I) pagina 10 è scritto: “al fine di dimostrare la propria idoneità in relazione ai requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 42 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i.: · di avere la disponibilità, operatività h 24, di una propria Centrale Operativa di Vigilanza, ubicata nell’area metropolitana di Palermo, collegabile mediante dispositivi di teleallarme al luogo di erogazione del servizio; Mentre il bando di gara “a pag. 4 lettera i) recita: “ la dichiarazione di disponibilità, con operatività h 24, di una propria centrale Operativa di Vigilanza, ubicata nell’area metropolitana di Palermo, collegabile mediante dispositivi di teleallarme al luogo di erogazione del servizio ovvero impegno a procurarsi la disponibilità di una propria centrale operativa”. Si chiede pertanto alla presente stazione appaltante, riscontrata la diversità delle sopradette dichiarazioni di chiarire quale delle due è corretta e quindi quale dovrà essere considerata ai fini della partecipazione alla presente procedura. RISPOSTA 1: Con riferimento al quesito posto, si fa presente che il requisito da possedere per la partecipazione alla gara è espresso nel bando di gara e cioè “ la dichiarazione di disponibilità, con operatività h 24, di una propria centrale Operativa di Vigilanza, ubicata nell’area metropolitana di Palermo, collegabile mediante dispositivi di teleallarme al luogo di erogazione del servizio ovvero impegno a procurarsi la disponibilità di una propria centrale operativa”. -
Delibera Apresa Atto Regolamento Per Accesso a Pac
COMUNE DI BALESTRATE PROVINCIA DI PALERMO Proposta di deliberazione della Giunta Comunale N.35 del 30-03-2015 OGGETTO : Presa d'atto regolamento accesso al servizio spa= zio gioco Comune di Balestrate adottato dal Comi= tato dei Sindaci del Distretto Socio Sanitario n. 41 DIREZIONE: DIREZ. AMMINISTRATIVA UFFICIO PROPONENTE: Il Responsabile del Servizio - Vista la delibera del Comitato dei Sindaci del Distretto Socio Sanitario n. 41, n. 3 del 25.02.2015, avente per oggetto: ” Presa Atto Decreto Ministero dell’Interno n. 385 del 31.01.2015 - Fondi PAC Infanzia – Approvazione Regolamento accesso al servizio Spazio Giochi Comuni di Borgetto, Balestrate, Camporeale, San Giuseppe Jato, San Cipirello, Montelepre, Giardinello, Trappeto. – Approvazione Regolamento Servizio Asilo Nido Comune di Partinico relativi ai Piani di Azione e Coesione ( PAC ) Infanzia -. Distretto Socio Sanitario n. 41 ”; - Considerato che il Comune di Balestrate fa parte del sopra citato Distretto Socio Sanitario n. 41; - Considerato, inoltre, che il Ministero dell’Interno, con decreto n. 385/PAC del 31.01.2015, ha comunicato al Comune di Partinico, in qualità di Comune Capofila del Distretto Socio Sanitario n. 41, l’approvazione del Piano di Intervento per i servizi di cura all’infanzia dell’ammontare di €. 610.029,61 relativi al I° riparto; - Che il comune di Balestrate del suddetto riparto ha avuto assegnato l’importo di € 48.469,21 per progetto infanzia spazio giochi; - Visto il Regolamento relativo all’accesso al servizio Spazio Giochi per i Comuni di Borgetto, Balestrate, Camporeale, San Giuseppe Jato, San Cipirello, Montelepre, Giardinello, Trappeto adottato dal Comitato dei Sindaci del Distretto Socio Sanitario n. -
Influenced Transplantation: a Study Into Emerging Mafia Groups in The
Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 Simon May Submitted version deposited in Coventry University’s Institutional Repository Original citation: May, S. (2017) Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 . Unpublished PhD Thesis. Coventry: Coventry University. Copyright © and Moral Rights are retained by the author. A copy can be downloaded for personal non-commercial research or study, without prior permission or charge. This item cannot be reproduced or quoted extensively from without first obtaining permission in writing from the copyright holder(s). The content must not be changed in any way or sold commercially in any format or medium without the formal permission of the copyright holders. Some materials have been removed from this thesis due to Third Party Copyright. Pages where material has been removed are clearly marked in the electronic version. The unabridged version of the thesis can be viewed at the Lanchester Library, Coventry University. Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 By Simon May May 2017 A thesis submitted in partial fulfilment of the University’s requirements for the Degree of Doctor of Philosophy 1 2 REGISTRY RESEARCH UNIT ETHICS REVIEW FEEDBACK FORM (Review feedback should be completed within 10 working days) Name of applicant: Simon May ...................................... Faculty/School/Department: [Business, Environment and Society] International Studies and Social Science .................................................................. Research project title: PHD on Organised Crime: Links between pre-prohibition mafias in the US and Sicily Comments by the reviewer 1. Evaluation of the ethics of the proposal: 2. -
Prefettura Di Palermo Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Palermo Ufficio Territoriale del Governo ELENCO FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art.1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) Sezione VIII Autotrasporti per conto di terzi Sede secondaria con Codice fiscale Data di scadenza Aggiornamento Ragione Sociale Sede legale Data di iscrizione rappresentanza Partita I.V.A. iscrizione in corso in Italia Bagheria (PA) AEMME LOGISTICA Via Sant’Isidoro Monte 06332540829 15 marzo 2020 15 marzo 2021 S.r.l.s. s.n.c. AF TRASPORTI Termini Imerese (PA) Aggiornamento 06560620822 10 aprile 2019 10 aprile 2020 S.r.l. C.da San Cristoforo in corso AGLIATA GLTGNN57B27G792Z Polizzi Generosa (PA) Aggiornamento GIOVANNI 25 marzo 2019 25 marzo 2020 Via Collesano n. 107 in corso GIUSEPPE 02869140828 Isola Delle Femmine AIELLO (PA) 05358250826 31 marzo 2020 31 marzo 2021 SALVATORE Via Michelangelo n. 41 ALBATROS S.n.c. di Ustica (PA) GIARDINO Giovanni 04827300825 26 maggio 2020 26 maggio 2021 Via Confusione n.33 & C. Polizzi Generosa LSANNN60B26A958Q ALISEO ANTONINO (PA) 12 ottobre 2019 12 ottobre 2020 Via Cefalù n. 26 04285800829 AL.TA. SERVIZI Borgetto (PA) Aggiornamento 03487270823 18 marzo 2019 18 marzo 2020 S.r.l. Via Pio n. 50 in corso AL.TO. S.n.c. di Alia (PA) ALESSANDRA Contrada Balatazze 03451380822 12 giugno 2020 12 giugno 2021 Piero Angelo s.n.c. MTAGLC91D06G273P Palermo Aggiornamento AMATO GIANLUCA 14 settembre 2018 14 settembre 2019 Cortile Patania n. 2 in corso 06527690827 Palermo AMBIECO S.n.c. -
ORARI in VIGORE DAL 29.06.2020 Internet
ORARI ESTIVI PROVVISORI IN VIGORE DAL 29 - 06 - 2020 Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. Struttura Territoriale Occidentale - Sede di Palermo A U T O L I N E E CO L L E G A M E N T I 1 Altavilla/Casteldaccia/A.19/Palermo 2 Altavilla/San Nicola/Trabia/Termini Imerese 3 Altofonte/Palermo 4 Sant'Elia/Aspra/Bagheria/Palermo 5 Bagheria/Santa Flavia/Casteldaccia/Altavilla 6 Burgio/Prizzi/Palazza A./Chiusa S./Corleone/Marineo/Palermo O 7 Campofelice di Fitalia/Mezzojuso/Villafrati/Palermo 8 Carini/Torretta/Capaci/Isola/Sferracavallo/Palermo R 9 Castelbuono/Isnello/Collesano/Campofelice di Roccella/Cefalù 10 Castelbuono/Collesano/Termini Imerese/Palermo A 11 Corleone/S.Cipirello/S.Giuseppe/Partinico 12 Godrano/Cefalà Diana/Villafrati/Bolognetta/Misilmeri/Villabate/Palermo 13 Monreale/Palermo R E 14 Montevago/S.Margherita/Salaparuta/S.S. 624/S.Giuseppe /Palermo 15 Partanna/A.29/Palermo I S 17 Partinico/Borgetto/Pioppo/Palermo 18 Partinico/Giardinello/Montelepre/Palermo T 2 19 Palazzo Adriano/Prizzi/Castronovo/Lercara/Vicari/Palermo 20 Roccamena/Camporeale/S.Cipirrello/S.Giuseppe/Pioppo/S.S. 624/Palermo I 0 21 Termini Imerese/Ventimiglia/Ciminna/Baucina/Misilmeri/Palermo 22 Terrasini/Cinisi/Capaci/Palermo 23 Modica-Palermo V 2 I 0 Informazioni: Direzione via Ugo La Malfa, 40 - Palermo -Tel. 091.6800011 Biglietteria Piazzale J. Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 internet: www.aziendasicilianatrasporti.it Direzione Via Ugo La Malfa Palermo - Tel. 091.6800011 ORARIO FERIALE ESTIVO PROVVISORIO N° 1 Biglietteria Piazzale Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. IN VIGORE DAL 15.06.2020 www.aziendasicilianatrasporti.it Autolinea: PALERMO-A 19-CASTELDACCIA-ALTAVILLA 5436 8701 8703 turni 8701 5436 8703 senso senso FERMATE 1 2 3 marcia marcia 4 5 6 NOTE A 13:10 18:00 PALERMO LENNON 7:55 16:40 7:30 13:35 18:25 PALERMO G.CESARE 7:30 9:00 16:15 8:00 14:05 18:55 CASTELDACCIA 7:00 8:30 15:45 8:15 14:30 19:10 ALTAVILLA 6:45 8:15 15:30 Prescrizioni di esercizio: A) Prosegue per via Ernesto Basile. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
St. John Berchmans Shreveport, Louisiana Rev
ST. JOHN BERCHMANS SHREVEPORT, LOUISIANA REV. PETER MANGUM PILGRIMAGE TO ITALY SEPTEMBER 4 – 15, 2017 Monday, September 4 (Day 1)– USA/ROME/CATANIA Depart U.S. for Italy. Tuesday, September 5 (Day 2) – CATANIA Arrive at Fiumicino Airport. After going through passport control, you will be met by your tour escort and board your connecting flight to Catania. Upon arrival you will be met by a private motor coach that will take you to your hotel. Check-in at UNA Palace Hotel. Afternoon guided tour of the main city sites and Mass at the Cathedral of St. Agatha. Dinner at hotel. (D) Wednesday, September 6 (Day 3) – CATANIA/MT. ETNA/TAORMINA/CATANIA Breakfast at hotel. Departure for a half day excursion of Mt. Etna by bus. Lunch at Ristorante Bella Blu which overlooks Taormina. Afternoon guided tour of Taormina and Mass at the Church of St. Catherine and free time for shopping. Return to Catania. Dinner on own (B,L) Thursday, September 7 (Day 4) – CATANIA/PIAZZA ARMERINA/AGRIGENTO Breakfast at hotel and check-out. Departure for Piazza Armerina for a guided tour of the Roman Villa del Casale, which dates back to the 3rd century AD. Lunch on own. Afternoon departure for Agrigento and check-in at Colleverde Park Hotel. Guided tour of Agrigento’s spectacular Greek temples. Dinner at hotel. (B,D) Friday, September 8 (Day 5) – AGRIGENTO/MARSALA/ERICE/BALESTRATE Breakfast at hotel and check-out. Departure for Mass in the city of Marsala, followed by a typical local wine-tasting and light lunch. Continue on to Erice for a guided tour which offers one of the most spectacular views in Sicily. -
Aiello Rosario Tesi Di Laurea Piano Di Sviluppo Turistico Di Isola Delle Femmine
Università degli studi di Palermo Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Redazione di un piano di sviluppo turistico territoriale per il comune di Isola delle Femmine (PA) Tesi di Laurea di Relatore Aiello Rosario Prof. Abbate Lorenzo matr. 0573899 _____________________________________________________________ Anno Accademico 2011/2012 1 INDICE Introduzione 5 Capitolo I. Definizione della metodologia 7 Capitolo II. Analisi di contesto 11 1. Storia e architettura 11 2. Geografia, morfologia e clima 13 3. Contesto demografico 14 4. Infrastrutture e mezzi di collegamento 15 5. Contesto ambientale 16 6. Contesto economico 22 7. Contesto socio-culturale 24 8. Progettualità e controversie preesistenti 25 9. Risorse a disposizione 30 Capitolo III. Analisi del mercato 31 1. Analisi quantitativa della domanda 31 1.1. Analisi dei flussi turistici provinciali 32 1.2. Analisi dei flussi turistici locali 39 2. Analisi qualitativa della domanda 50 3. Segmentazione del mercato 61 4. Ricerca a tavolino 75 4.1. Turisti siciliani in viaggio in Sicilia 75 4.2. Turisti tedeschi 77 4.3. Turisti francesi 78 Capitolo IV. Analisi dell’offerta turistica 80 1. Attributi Tangibili 80 2. Attributi intangibili 83 3. Potenzialità 84 4. Attributi dannosi 87 2 Capitolo V. Analisi della concorrenza 91 1. Balestrate 93 2. Terrasini 96 3. Bagheria 99 4. Cefalù 103 5. Considerazioni finali 107 Capitolo VI. Pianificazione strategica 110 1. Analisi SWOT 110 1.1. Individuazione dei criteri 111 1.1.1. Punti di forza 111 1.1.2. Punti di debolezza 112 1.1.3. Opportunità 113 1.1.4. Minacce 115 1.2. Matrice di definizione delle priorità 117 1.2.1. -
Atti Parlamentari
Deputati – 273 – Senato del i 'RA - DISEGNI DI !)\[TI - DOC. XXXV! .L_19 ___________________RELAZIONE SEMESTRALE AL PARLAMENTO _ Città di Palermo MANDAMENTO SAN LORENZO - TOMMASO NATALE MANDAMENTO PORTA NUOVA Famiglia Pallavicino - Zen Famiglia Borgo Vecchio Famiglia Partanna Monde/lo Famiglia Palermo Centro Famiglia San Lorenzo Famiglia Porta Nuova Famiglia Tommaso Natale Famiglia Kalsa Famiglia Capaci - Isola delle Femmine Famiglia Carini Famiglia Cinisi Famiglia Tem,sini MANDAMENTO RESUTTANA Famiglia Acquasanta Famiglia Arene/la Fam1g/1a Resuttana .,.- MANDAMENTO DELLA NOCE I I .A1 .. 0 •".. B O Famiglia Noce .-- Famiglia Malaspina Cruillas Famiglta Altare/lo Di Baida -~~fl> ~?·r----------, MANDAMENTO PAGLIARELLI Famiglia Borgo Mo/ara Famiglia Corsa Calataflmi Famiglia Pagtiaretti Famiglia Rocca-Mezzo Monreale Famiglia Villaggio Santa Rosalia ==Flcarazz MANDAMENTO PASSO DI RIGANO Famiglia Brancaccio BOCCA DI FALCO Famiglia Ciaculli Famiglia Passa di Rigano-Bocca di Falco Famiglia Santa Mana del Gesu' Famiglia Corsa Dei Mille Famiglia Uditore Famiglia v,tlagrazia Famiglia Rocce/la Famiglia Torretta 1° semestre 2016 Deputati – 274 – Senato del i 'RA - DISEGNI DI !)\[TI - DOC. XXXV! ---------------•2. CRIMINALITÀ ORGANIZZATA SICILIANA 20 Provincia di Palermo MANDAMENTO MANDAMENTO MANDAMENTO MISILMERI MANDAMENTO PARTINICO SAN MAURO CASTELVERDE BAGHERIA Famiglia Be/monte Mezzagno Famiglia Balestrate Famiglia Gangi Famiglia Altavilla Milicia Famiglia Misilmeri Famiglia Borgetto Famiglìa Lascari Famiglia Bagheria Famiglia Bolognetta Famiglia -
Housing Affordability in Metropolitan Areas. the Application of a Combination of the Ratio Income and Residual Income Approaches to Two Case Studies in Sicily, Italy
buildings Article Housing Affordability in Metropolitan Areas. The Application of a Combination of the Ratio Income and Residual Income Approaches to Two Case Studies in Sicily, Italy Grazia Napoli ID Department of Architecture, University of Palermo, Palermo 90128, Italy; [email protected]; Tel.: +39-091-2386-5438 Received: 31 August 2017; Accepted: 23 October 2017; Published: 26 October 2017 Abstract: Housing affordability problems have become more serious over the course of the last few decades and are now also affecting the middle-class, despite the fall in prices on the housing market. This study proposes a methodology to assess threshold-income as an index for measuring housing affordability by applying a combination of the ratio income and residual income approaches. The methodology is applied to two particular areas of Sicily in Italy as case studies consisting of medium-size metropolitan areas located in a less developed European region. The areas have been chosen on the basis of their different territorial structure: a polarized area that comprises a high-density city centre and a polynuclear urban region. The results are diversified for income level, as well as for town and urban zone, and allow us to compare the housing affordability problems between towns belonging to the same metropolitan area. Keywords: housing affordability; ratio income approach; residual income approach; threshold-income; combined income approach; real estate market; metropolitan area 1. Introduction Though metropolitan and post-metropolitan areas have different territorial structures in that the former comprises a high-density city centre with urban sprawl in its hinterlands, while the latter comprises a polynuclear urban region, in both areas, residential and economic activities are strongly interconnected with mobility and communication infrastructures, owing to continuous flows of people, commodities, information, capital, and investment.