1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 BIGA S.R.L
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Villabate
COMUNE DI VILLABATE 1 Acciarrito Rosaria 21/10/1967 Via Cappellini, 31 Palemo Piazza Valentina 12/07/1983 Buono Sociale Villabate Positivo 28/08/2007 2 Agusta Rosanna 03/01/1956 Via XXIV Maggio, 64 Pistoia Bonura Paolo 02/06/1954 Buono Sociale Villabate Negativo 28/08/2007 3 Alaimo Giuseppa 30/11/1948 Via Cefalù, 40 Villabate Grassadonia Vincenzo 25/10/1941 Buono Sociale Villabate Positivo 28/08/2007 4 Albano m. Grazia 06/04/1952 Via L. Sciascia, 12 Monreale Alaimo Beatrice Josephine 01/07/1973 ????? Villabate Negativo 28/08/2007 5 Albegiani Daniela 14/02/1976 Via Varese, 7 Palermo Carollo Mariano 03/07/1962 Buono Sociale Villabate Positivo 28/08/2007 6 Allotta Benedetto 02/12/1934 Via Cadorna, 12 Palermo Saletta Rosa 05/12/1934 Buono Sociale Villabate Positivo 28/08/2007 7 Alongi Angela Anna 25/05/1962 C/le Giacalone, 7 Villabate Alongi Anna 26/01/1971 Buono Sociale Villabate Positivo 28/08/2007 8 Alongi Rosa 18/08/1938 Via Simeto, 3 Villabate Faddetta Paolo 20/08/1931 Buono Sociale Villabate Negativo 28/08/2007 9 Armanno Margherita 13/12/1961 Via Trapani, 24 Palermo Arcara Alessia 07/02/1997 Buono Sociale Villabate Negativo 28/08/2008 10 Azzolina Giuseppa 10/10/1965 Via Marsala, 37 Palermo Lombardo Angela 31/12/1998 Buono Sociale Villabate Negativo 28/08/2007 11 Badagliacco Spataro Francesca 20/05/1954 Via Cefalù, 42 Villabate Badagliacco Giuseppa 23/05/1912 Buono Sociale Villabate Negativo 12/09/2007 12 Basile Salvatore 12/06/1946 Via A. Moravia, 14 Misilmeri Guaresi Rosalia 21/07/1950 Buono Sociale Villabate Positivo 28/08/2007 13 Battaglia Vincenza 23/02/1970 Via Giacomo Brodolini, 13 Palermo Garraffa Marco 20/12/1997 Buono Sociale Villabate Negativo 28/08/2007 14 Benigno Rosa 12/12/1936 Via Liguria, 27 Belmonte Mezzagno Bruno Carmelo 04/07/1932 Buono Sociale Villabate Negativo 12/09/2007 15 Bevilacqua Giuseppa 16/01/1971 Via A. -
Ventimiglia Di Sicilia Altavilla Milicia Casteldaccia Trabia Caccamo
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! 370000 372000 374000 376000 378000 380000 ! ! ! ! ! -
Intonation of Sicilian Among Southern Italo-Romance Dialects Valentina De Iacovo, Antonio Romano
Intonation of Sicilian among Southern Italo-romance dialects Valentina De Iacovo, Antonio Romano Laboratorio di Fonetica Sperimentale “A. Genre”, Univ. degli Studi di Torino, Italy [email protected] , [email protected] ABSTRACT At a second stage, we select the most frequent pattern found in the data for each modality (also closest to the Dialects of Italy are a good reference to show how description provided by [10]) and compare it with prosody plays a specific role in terms of diatopic other Southern Italo-romance varieties with the aim variation. Although previous experimental studies of verifying a potential similarity with other Southern have contributed to classify a selection of some and Upper Southern varieties. profiles on the basis of some Italian samples from this region and a detailed description is available for some 2. METHODOLOGY dialects, a reference framework is still missing. In this paper a collection of Southern Italo-romance varieties 2.1. Materials and speakers is presented: based on a dialectometrical approach, For the first experiment, data was part of a more we attempt to illustrate a more detailed classification extensive corpus available online which considers the prosodic proximity between (http://www.lfsag.unito.it/ark/trm_index.html, see Sicilian samples and other dialects belonging to the also [4]). We select 31 out of 40 recordings Upper Southern and Southern dialectal areas. The representing 21 Sicilian dialects (9 of them were results, based on the analysis of various corpora, discarded because their intonation was considered show the presence of different prosodic profiles either too close to Standard Italian or underspecified regarding the Sicilian area and a distinction among in terms of prosodic strength). -
From #13 to #15
Plant Sociology 57(1) 2020, 65–74 | DOI 10.3897/pls2020571/07 Società Italiana di Scienza della Vegetazione (SISV) New national and regional Annex I Habitat records: from #13 to #15 Lorenzo Gianguzzi1, Simonetta Bagella2, Giuseppe Bazan3, Maria Carmela Caria2,4, Bruno Enrico Leone Cerabolini5, Alice Dalla Vecchia6, Giovanni Rivieccio4, Rossano Bolpagni6 1 Department Agricultural, Food and Forest Sciences - University of Palermo, Viale delle Scienze Ed. 4, I-90128, Palermo, Italy 2 Department of Chemistry and Pharmacy - University of Sassari, Via Piandanna 4, I-07100, Sassari, Italy 3 Department of Biological, Chemical, and Pharmaceutical Sciences and Technologies - University of Palermo, via Archirafi 18, I-90123, Palermo, Italy 4 Desertification Research Centre - University of Sassari, Via de Nicola - 07100, Sassari, Italy 5 Department of Biotechnologies and Life Sciences - Insubria University, Via J.H. Dunant 3, I-21100, Varese, Italy 6 Department of Chemistry, Life Sciences and Environmental Sustainability - University of Parma, Parco Area delle Scienze 11/a, I-43124, Parma, Italy Corresponding author: Giovanni Rivieccio ([email protected]) Subject editor: Daniela Gigante ♦ Received 29 May 2020 ♦ Accepted 12 June 2020 ♦ Published 3 July 2020 Abstract New data on the distribution of the Annex I Habitats 3160, 7210* and 9320 are reported in this contribution. In detail, 24 new occur- rences in Natura 2000 Sites are presented and 42 new cells in the EEA 10 km x 10 km Reference grid are added. The new data refer to Italy and in particular to the Administrative Regions Lombardy, Sardinia, and Sicily. Keywords 3160, 7210*, 9320, biodiversity, conservation, 92/43/EEC Directive, Italy, vegetation Introduction synthetic overview of the newly recorded occurrences is provided in Table 1. -
Allegato C Assessorato Delle Risorse Agricole E Alimentari
ALLEGATO C ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per l'Agricoltura PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 – 2013 MISURA 132 - “PARTECIPAZIONE DEGLI AGRICOLTORI AI SISTEMI DI QUALITA' ALIMENTARE” ELENCO DEFINITIVO DELLE ISTANZE NON RICEVIBILI – II SOTTOFASE CODICE N° PROGR. N°. DOMANDA RAGIONE SOCIALE LOCALITÀ AZIENDA PROV ESCLUSIONE 1 9475019197 NORMA SOC. AGR. S.R.L. PALERMO PA 14 2 94750129283 ANDOLINA FRANCESCO BUTERA CL 1 3 94750163407 GRAZIANO VINCENZA SCIACCA AG 13 4 94750163613 PILLITTERI MARIA ELENA MONREALE, SAN GIUSEPPE JATO PA 11 5 94750165378 RIZZUTO GIUSEPPE ACATE RG 14 6 94750166814 MARCENÒ VINCENZO PALERMO PA 14 AZIENDA AGRICOLA F.LLI COTTONE VINCENZO E SEBASTIANO - SOCIETA' 7 94750171434 LENTINI-CARLENTINI-AUGUSTA SR 1 SEMPLICE 8 94750172408 BARBERA ALESSANDRO SAVOCA ME 1 9 94750172820 CASCONE GIOVANNI ACATE RG 3 10 94750173224 PANZICA MARCO MASSIMO CALTANISSETTA CL 1 11 94750173430 PIPITONE GIULIA MARSALA TP 1 12 94750173968 AZ.AGRICOLA F.LLI GIARDINA DI SALVATORE E SILVIO GIARDINA 14 13 94750174677 CASONE EMANUELE RAGUSA RG 14 14 94750174750 GATTO GRAZIELLA CHIARAMONTE GULFI RG 14 15 94750174974 MILLAURO MARIO ANTONINO AGIRA EN 6 16 94750175302 CALCATERRA SALVATORE ACQUEDOLCI-S.FRATELLO ME 14 17 94750175609 LA SPATA GIUSEPPE CT 18 18 94750175666 GIULIANO TOMMASO TROINA EN 11 19 94750175864 TOMASELLO PIETRO CENTURIPE EN 3 Pagina 1 20 94750176490 RANDAZZO LUIGI CENTURIPE EN 1-14 21 94750176813 SAVOCA ROSETTA CESARÒ- S.TEODORO ME 14- 1 22 94750176821 VIGNERI GIUSEPPE -
Curriculum Vitae Segretario Comunale
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUGLIOTTA ALESSANDRO Indirizzo OMISSIS Telefono 091454763 (fisso) – 3296115008 (mobile) Fax 091454763 E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 13 06 1970 • Date (da – a) dal 1 ottobre 2015 ad oggi • Datore di lavoro MINISTERO DELL’INTERNO • Tipo di impiego segretario comunale in disponibilita’ • Date (da – a) dal 1 dicembre 2012 al 30 settembre 2015 • Datore di lavoro Comune di Carini (PA) • Tipo di impiego segretario comunale titolare • Principali mansioni e responsabilità Componente Nucleo di valutazione, Presidente Commissione disciplina e Presidente delegazione trattante di parte pubblica (dal 2011) • Date (da – a) dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013 • Datore di lavoro Comune di Lampedusa e Linosa (PA) • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Componente Nucleo di valutazione in composizione monocratica • Date (da – a) dal 17 agosto 2009 e fino al 10 febbraio 2010 • Datore di lavoro Comune di Campobello di Mazara (TP) • Tipo di impiego segretario comunale titolare • Principali mansioni e responsabilità Presidente Nucleo di valutazione, Presidente Commissione disciplina, Componente commissione concorsi interni, • Date (da – a) dal 11 agosto2008 e fino al 16 agosto 2009 • Datore di lavoro Segreteria convenzionata di classe III, San Cipirello (capofila)- Ventimiglia di Sicilia (PA) • Tipo di impiego segretario comunale titolare • Principali mansioni e responsabilità Presidente Nucleo di -
Gara Per L'affidamento Del Servizio Di Vigilanza Armata
GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA COMPRENSIVO DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI DI ANTI- INTRUSIONE E TELESORVEGLIANZA, IN COLLEGAMETO H24 CON LA CENTRALE OPERATIVA DEL FORNITORE, NONCHE’ DEL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO DA EFFETTUARSI PRESSO LA SEDE DELLA SISPI (Gara CIG 6611941A50 GURS n. 11 del 18/03/2016) Risposte ai Quesiti relativi alla documentazione di gara (aggiornato al 19/04/2016) DOMANDA 1: Nella domanda di partecipazione al punto I) pagina 10 è scritto: “al fine di dimostrare la propria idoneità in relazione ai requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 42 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i.: · di avere la disponibilità, operatività h 24, di una propria Centrale Operativa di Vigilanza, ubicata nell’area metropolitana di Palermo, collegabile mediante dispositivi di teleallarme al luogo di erogazione del servizio; Mentre il bando di gara “a pag. 4 lettera i) recita: “ la dichiarazione di disponibilità, con operatività h 24, di una propria centrale Operativa di Vigilanza, ubicata nell’area metropolitana di Palermo, collegabile mediante dispositivi di teleallarme al luogo di erogazione del servizio ovvero impegno a procurarsi la disponibilità di una propria centrale operativa”. Si chiede pertanto alla presente stazione appaltante, riscontrata la diversità delle sopradette dichiarazioni di chiarire quale delle due è corretta e quindi quale dovrà essere considerata ai fini della partecipazione alla presente procedura. RISPOSTA 1: Con riferimento al quesito posto, si fa presente che il requisito da possedere per la partecipazione alla gara è espresso nel bando di gara e cioè “ la dichiarazione di disponibilità, con operatività h 24, di una propria centrale Operativa di Vigilanza, ubicata nell’area metropolitana di Palermo, collegabile mediante dispositivi di teleallarme al luogo di erogazione del servizio ovvero impegno a procurarsi la disponibilità di una propria centrale operativa”. -
DISPONIBILITA' SOSTEGNO I GRADO.Pdf
USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE DI PALERMO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE - I GRADO SOSTEGNO * CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORGANICO DI FATTO a.s. 2021/2022 EH CH DH POSTI ORE POSTI ORE POSTI ORE PAMM89501D CONVITTO NAZIONALE G. FALCONE PALERMO 1 PAMM89401N EDUCANDATO MARIA ADELAIDE PALERMO 3 11 1 PAMM847014 I.C. A. CAPONNETTO PALERMO 2 PAMM8AN01L I.C. A. GENTILI PALERMO PAMM81601C I.C. A. GIORDANO LERCARA FRIDDI 4 14 PAMM87701X I.C. A. UGO PALERMO 8 14 PAMM89901R I.C. ABBA - ALIGHERI PALERMO 5 11 PAMM82802Q I.C. ALIA - ROCCAPALUMPA - VALLEDOLMO ALIA 12 PAMM811019 I.C. ALTAVILLA MILICIA ALTAVILLA MILICIA 7 PAMM898011 I.C. AMARI - RONCALLI - FERRARA PALERMO 4 12 PAMM8AW01C I.C. ARCHIMEDE - LA FATA PARTINICO 4 9 PAMM84301R I.C. ARMAFORTE ALTOFONTE 4 14 1 PAMM86501N I.C. BAGHERIA - BUTTITTA BAGHERIA 10 14 PAMM83601N I.C. BAGHERIA - T. AIELLO BAGHERIA 8 PAMM84901Q I.C. BAGHERIA IV ASPRA BAGHERIA 10 14 PAMM8AF01C I.C. BARBERA CACCAMO 2 PAMM838019 I.C. BELMONTE MEZZAGNO BELMONTE MEZZAGNO 15 PAMM8A401R I.C. BIAGIO SICILIANO CAPACI 7 PAMM85601V I.C. BOCCADIFALCO - TOMASI DI LAMPEDUSA PALERMO 6 13 PAMM81401R I.C. BORGETTO PARTINICO 6 9 PAMM81001D I.C. CAMPOFELICE - LASCARI - COLLESANO CAMPOFELICE DI ROCCELLA 1 PAMM840019 I.C. CAMPOREALE CAMPOREALE 4 1 PAMM8BA01X I.C. CARDUCCI - GRAMSCI BAGHERIA 13 PAMM86001E I.C. CARINI - VILLAGRAZIA GUTTUSO CARINI 9 PAMM8AG018 I.C. CARINI CALDERONE - TORRETTA CARINI 14 9 1 USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE DI PALERMO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE - I GRADO SOSTEGNO * CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORGANICO DI FATTO a.s. -
Verbale Della Riunione Del Consiglio D'amministrazione
GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE Sede legale: Piazzale Miserendino, presso Casa Comunale, 90020 Castellana Sicula Sede operativa: V.le Risorgimento 13b – 90020 Castellana Sicula C. F. 91006220825 VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 23 novembre 2018 L’anno duemiladiciotto, addì 23 del mese di novembre, alle ore 17.15, presso l’Aula Consiliare del Comune di Castellana Sicula, si è tenuta in seconda convocazione, l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Gal Isc Madonie avente il seguente o.d.g. 1. Apertura lavori e Comunicazioni del Presidente; 2. Ratifica recesso socio; 3. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente; 4. Bilancio 2017: Illustrazione Relazione attività 2017, bilancio e relative determinazioni; 5. Surroga componente Cda; 6. Nomina Revisore:_Illustrazione proposta Cda e relative determinazioni; 7. P.A.L. Comunità Rurali Resilienti e Piano del Cibo Strategia Aree Interne_Analisi delle connessioni e relative determinazioni 8. Protocollo di intesa per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. Illustrazione e conseguenti determinazioni e stipula con le Amministrazioni pubbliche; 9. Varie ed eventuali. Sono presenti – anche per delega (allegate agli atti in uno al foglio di firma) – i rappresentanti dei seguenti associati: Comune di Alimena Comune di Aliminusa Comune di Blufi Comune di Bompietro Comune di Caltavuturo Comune di Campofelice di Roccella Comune di Castellana Sicula Comune di Gangi Comune di Gratteri Comune di Geraci Siculo Comune di Lascari Comune di Montemaggiore Belsito Comune di Nicosia Comune di Petralia Soprana Comune di Petralia Sottana Comune di Polizzi Generosa Comune di Pollina Comune di Resuttano Comune di Roccapalumba Comune di S. -
Sezione 1 - Acquisizione Di Beni
SEZIONE 1 - ACQUISIZIONE DI BENI Categoria merceologica N. Ditta Sede Telefono Fax P.I. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 BIGA s.r.l. via Francesco Giunta, 14 - Palermo 091-534933 091-6916123 00801910829 x x 2 Arredi Uffici s.n.c. via Regione Siciliana, 92 - Agrigento 0922-605191 0922-603015 01716610843 x x x 3 Coserfo srl via Firenze, 30 - Favara 328-6724907 0922-31539 02396200848 x x 4 Tecnosecur s.r.l. via L.Priolese n.9 Priolo gargallo 931744288 931711222 00735600893 x x 5 Infoservice Point s.n.c. Via L.Einaudi n.5 Termini Imerese 0918114610 0918110128 04398640823 x x x 6 Studio Roma s.a.s. via A.Galtarossa Roma 0620427818 062022019 06475111008 x 7 Monaco s.r.l. Via M.La Spina n.50 Acireale 09577648495 09577648495 03418590877 x x x x 8 CO.GE.CA.Costruzioni Via Roma,39 San Cipirrello 0918578787 0918578787 04558850824 x x x x x 9 ABITEK s.r.l. Via Aristotele,3 Salaparuta 092471260 092471626 02084050810 x x 10 PEGASO di Vito Paolo Sanfilippo Via L.Cosenz,4 Palermo 0916749711 0916749711 04818010821 x x 11 KARIN s.r.l. Via Roncaglio,14 Milano 0238100383 0233911098 10376890157 x 12 AMEDILCOM ECOLOGIA Viale mediterraneo Z.I. Aragona 0922441896 0922441344 02061840845 x x 13 AGRI IMERA di Taravella Giuseppe e C.snc Via Libertà,35 Termini Imerese 0918191087 0918191087 05468570824 x x x x x 14 Arcositalia di La Torre Giorgia Via Ponte Ferroviario,20 Brindisi 0831527458 0831527458 01993190741 x 15 Forent di Flammia Roberto Via C.Di Svevia,48 Palermo 0916514080 0916514080 04263370829 x x 16 Euroforniture Via G.Tranchina,11 Palermo 0916890053 0916890053 04447700826 x x x x 17 Società Italforniture soc.coop.a.r.l. -
Greenway for the City of Villabate
GREENWAY FOR THE CITY OF VILLABATE Regional Framework FI NO SE 1. Coast 2. Metropolitan station 3. Green city 4.Feud EE EE The two different ecological systems, coast and feud, are separate among them from the urban fabric of Villabate that it represents a border of it. With the project of the Greenway, demolishing this DK LV RU Interregional Platforms border, passing through the center of Villabate and uniting the feud, the territory of the Conca d’oro is retrained and in the coast are effected processes of reclamation and exploitation, through the DK Milazzo Messina DK DK LT underground station, the center nerve of public mobility, and the new eco-neighborhood / cohousing urging a more sustainable policy for the future of the city. UK DK Palermo IM UK AP BY IE Termini Imerese AP NL PL VILLABATE Trapani BE DE reenway LU CZ G GG GG JE UA Definition: "A system of linear inter-related areas that are protected, managed and SK AT MD developed so as to obtain the recreational benefits, ecological and CH LI HU FR AP Catania SI HR RO cultural-historical." "Italian Association greenways". BA SM MC RS AP The Greenway are characterized: IT Augusta BG AD ME - Born with the objective to carry out several functions; VA MK AL - Must be physically separate from the ordinary road network, and allow a gentle ES IT EL PT TR A A’ circulation and wide for users accessibility; IT EL -costituiscono opportunity for recovery, the protection and enhancement of the local SCALE: 1:200 GI MT landscapes; Baltic - Adriatic Orient / East-Med AtlaELntic TN DZ SECTION MORE THAN 20 m North Sea - Baltic Scandinavian - Mediterranean North Sea - Mediterranean It provides for the redevelopment of the coast so that they can LY LY Plan Protection Mediterranean Rhine - Alpine Rhine - Danube be built equipment for the direct use of the sea. -
Offerta Turistica Rete Operatori Turistici Di Petralia Soprana Anno 2020
Offerta turistica Rete Operatori turistici di Petralia Soprana anno 2020 Ideazione Progetto Giovanna Gebbia Ileana Arceri Tutti i diritti riservati E’ vietata la riproduzione anche parziale. Testi e immagini sono proprietà degli operatori aderenti all’offerta. La presente pubblicazione è stata prodotta e realizzata con esclusivo contributo economico degli operatori aderenti al progetto in rete, per la Info Rete offerta turistica 2020 composizione della presente offerta [email protected] turistica, con il Patrocinio del Comune di Petralia Soprana +39 3394871621 +39 3397366185 Si ringraziano per la collaborazione: +39 3894680659 Concetta Messineo, Aida Di Gesaro, Paola Sabatino, Santina Messineo, www.comune.petraliasoprana.pa.it Enza Castagna + 39 0921 684111 ufficio turistico / touristic office Il presente formato è scaricabile in versione + 39 0921 640700 PDF dal sito del Comune di Petralia Soprana. [email protected] the PDF format can be downloaded from the website of the Municipality of Petralia Soprana. Da un’altezza di 1.147 metri s.l.m. Petralia Soprana è tra i borghi più belli d’Italia, nello straordinario scenario del cuore della Sicilia rurale, nel Parco delle Madonie, offre l’opportunità di vivere un viaggio autentico. Un’offerta completa di suggestioni, attività da scegliere e combinare insieme per trasformare una vacanza nella migliore esperienza di sempre. Non distante dalla costa marina, come vicina alla località montana e sciistica di Piano Battaglia, la sua posizione è ottimale per chi vuole vivere una vacanza completa: sport invernali ed estivi, escursioni naturalistiche e itinerari storici, cammini in luoghi spirituali, interessanti appuntamenti che spaziano dalle sagre rurali stagionali agli eventi culturali, festival e folklore che animano il borgo tutto l’anno.