Beni Immobili in Locazione O in Uso Gratuito All'ente Di Gestione Delle Aree Protette Delle Alpi Cozie

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Beni Immobili in Locazione O in Uso Gratuito All'ente Di Gestione Delle Aree Protette Delle Alpi Cozie BENI IMMOBILI IN LOCAZIONE O IN USO GRATUITO ALL'ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE importo comune località foglio mappale sup tot mq mq in uso al Parco destinazione titolo proprietario annuale canone di locazione Meana di Susa Arneirone e 18 1 950.974,00 200,00 aree attrezzate comodato Comune di Meana - Martinotto Meana di Susa Arneirone e 18 2 15.949,00 100,00 aree attrezzate comodato Comune di Meana - Martinotto Fenestrelle Prà Catinat 17 4 31.038,00 3.500,00 aree attrezzate comodato Comune Fenestrelle - Fenestrelle Prà Catinat 5 22 49.510,00 Comune Fenestrelle - Fenestrelle Cesalet 2 62 2.045.800,00 1.000,00 area attrezzata comodato Comune Fenestrelle - Fenestrelle Cesalet 3 193 11.188,00 70,00 area attrezzata comodato Comune Fenestrelle - Usseaux Colle Finestre 2 7 1.513.375,00 1.050,00 area attrezzata comodato Comune di Usseaux - Usseaux Serre Marie 2 19 411.258,00 150,00 area attrezzata comodato Comune di Usseaux - Usseaux Pian dell'Alpe 2 42 2.621,00 area campeggio comodato Comune di Usseaux - Usseaux Pintas 2 18 1.500,00 area esterna Pintas comodato Comune di Usseaux - Usseaux Pintas 2 44 195,00 40,00 spazio espositivo comodato Comune di Usseaux - Fenestrelle aree Forte San Carlo terreni demaniali 150,00 aree attrezzate concess. Demanio 123,96 e Forte Valli demaniale Fenestrelle Auduine a valle 30 10 36,00 36,00 ponte radio comodato Berger Carlo - Villarfocchiardo Montebenedetto 25 74 su. 102 300,00 300,00 Certosa (all. servizio) concessione Regione Piemonte - Villarfocchiardo Montebenedetto 25 74 su. 103 257,00 257,00 Certosa (att. Agricola) concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 74 su. 104 372,00 372,00 Certosa (foresteria) concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 74 su. 105 225,00 225,00 Certosa (chiesa) concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 22 19 18.879,00 18.879,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 24 7 4.184,00 4.184,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 31 56.726,00 56.726,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 52 18.851,00 18.851,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 53 7.458,00 7.458,00 pascolo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 54 2.275,00 2.275,00 pascolo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 55 10.983,00 10.983,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 63 916,00 916,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 65 8.657,00 8.657,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 25 67 3.984,00 3.984,00 prato irriguo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 1 151.037,00 151.037,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 3 227.411,00 227.411,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Aggiornamento al 31.12.2017 - BENI IMMOBILI IN LOCAZIONE O IN USO GRATUITO ALL'ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE importo comune località foglio mappale sup tot mq mq in uso al Parco destinazione titolo proprietario annuale canone di locazione Villarfocchiardo Montebenedetto 26 4 35.083,00 35.083,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 5 9.038,00 9.038,00 pascolo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 8 23.366,00 23.366,00 prato irriguo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 9 3.181,00 3.181,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 12 8.969,00 8.969,00 bosco misto concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 13 7.848,00 7.848,00 prato irriguo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 14 3.224,00 3.224,00 bosco ceduo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 17 5.358,00 5.358,00 pascolo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 18 48.779,00 48.779,00 pascolo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 19 15.607,00 15.607,00 bosco misto concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 20 13.822,00 13.822,00 pascolo concessione Regione Piemonte Villarfocchiardo Montebenedetto 26 21 5.188,00 5.188,00 pascolo concessione Regione Piemonte Fenestrelle Mentoulles 23 27 sub 6 353,00 353,00 uffici - centro visite comodato Comune Fenestrelle - Bussoleno Via M.D'Azeglio 16 14 627 sub 2 2817,00 (mc) 238,00 uffici comodato Comune Bussoleno - Bussoleno Via M.D'Azeglio 16 14 627 sub 3 734,00 50,00 deposito - archivio comodato Comune Bussoleno - Bussoleno Argiassera 9 900 sub 101 200,00 200,00 centro visite-didattico comodato Comune Bussoleno - Meana di Susa Edificio polivalente 3 84 98,00 98,00 area espositiva comodato Comune Meana - Roure Laus 1 55 sub 3 26,00 26,00 casotto di sorveglianza comodato Comune Roure - Roure Laus 1 55 sub 2 26,00 26,00 bivacco comodato Comune Roure - Roure Jouglard 1 85 sub 8 33,00 33,00 area di sosta coperta comodato Comune Roure - Mattie Orsiera 27 6 sub 4 80,00 80,00 casotto di sorveglianza comodato Comune Mattie - Mattie Orsiera 27 6 sub 2 62,00 62,00 bivacco comodato Comune Mattie - Bussoleno Aciano 33 96 47,00 47,00 casotto di sorveglianza comodato Comune Bussoleno - Chianocco via Campoasciutto 13 604 9,50 9,50 servizi igienici comodato Comune Chianocco - Salbertrand Ghiacciaia 27 145 3.239,00 3.239,00 area attrezzata locazione Bouvet Luigina 201,32 Salbertrand Seu 32 254 136,00 136,00 area esterna rifugio locazione Faure Elisa 530,27 Salbertrand Seu 32 256 1.991,00 95,00 pannelli fotovoltaici locazione Faure Elisa Oulx Randuin 26 104 5.339,00 5.339,00 altana di osservazione locazione Ghiotti Riccardo 98,39 Salbertrand Infernet 32 129 1.544,00 1.544,00 altana di osservazione locazione Guiguet Giuseppina e 98,39 altri Salbertrand Mulino 19 452 473,00 473,00 area attrezzata locazione eredi Jannon Teclo 131,14 Aggiornamento al 31.12.2017 BENI IMMOBILI IN LOCAZIONE O IN USO GRATUITO ALL'ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE importo comune località foglio mappale sup tot mq mq in uso al Parco destinazione titolo proprietario annuale canone di locazione Oulx Ser Blanc 25 65 1.582,00 1.582,00 parcheggio e area locazione Plan Paola 130,30 attrezzata Salbertrand Pinea 27 115-116 793,00 793,00 area attrezzata locazione Baccon Mirella 78,69 Salbertrand Mulino 19 469 sub 101 320,00 320,00 sito ecomuseale comodato Comune Salbertrand - Salbertrand Mulino 19 468 135,00 135,00 area fronte mulino comodato Comune Salbertrand - Salbertrand forno comunale 18 455 28,00 28,00 sito ecomuseale comodato Comune Salbertrand - Salbertrand ex vivaio forestale 25 583 sub 2 123,00 123,00 magazzino - archivio comodato Comune Salbertrand - Salbertrand Seu 32 236 1.361,00 1.361,00 area attrezzata comodato Chalier Giovanni - Pragelato Assietta 1 13 420,90 420,90 rifugio concessione Provincia di Torino - Pragelato Laval 118 130 50,00 50,00 punto informazioni comodato Comune di Pragelato - Avigliana Via Galiniè 12 961 sub 1 54,00 54,00 CRAS comodato comune Avigliana - Avigliana Via Galiniè 12 961 sub 2 20,00 20,00 CRAS comodato comune Avigliana - Avigliana via S. Batolomeo 2 45 294 3.354,00 3.354,00 area attrezzata comodato FIPSAS - Avigliana via S. Batolomeo 2 45 294 sub 101 175,00 175,00 bar ristorante comodato FIPSAS - Avigliana Montecapretto 18 64 417,00 417,00 bosco comodato Borgesa -Bartolani - Avigliana Montecapretto 18 65 39,00 39,00 bosco comodato Borgesa -Bartolani - Avigliana Montecapretto 18 66 1.168,00 1.168,00 bosco comodato Borgesa -Bartolani - Avigliana Montecapretto 18 70 920,00 920,00 bosco comodato Borgesa -Bartolani - Avigliana Montecapretto 18 71 2.327,00 2.327,00 bosco comodato Borgesa -Bartolani - Avigliana Baia Lago grande 19 124 area attrezzata comodato comune Avigliana - 4.800,00 4.800,00 Avigliana Baia Lago grande 19 125 area attrezzata comodato comune Avigliana - Avigliana lago Grande 35 107 zona di riproduzione ittica comodato eredi Allais Aldo - Avigliana lago Grande 35 170 e avifauna comodato eredi Allais Aldo - Avigliana lago Grande 35 40 area attrezzata comodato eredi Allais Aldo - Avigliana lago Piccolo 43 34 138,00 138,00 parcheggio comodato - Avigliana lago Piccolo 45 83 7.090,00 7.090,00 Az.agricola Bioagri comodato Avigliana lago Piccolo 45 84 830,00 830,00 attività di pesca comodato Avigliana lago Piccolo 45 85 1.329,00 1.329,00 attività di pesca comodato Avigliana lago Piccolo 45 87 898,00 898,00 Az.agricola Bioagri comodato Avigliana lago Piccolo 45 88 2.545,00 2.545,00 Az.agricola Bioagri comodato Avigliana lago Piccolo 45 89 2.149,00 2.149,00 Az.agricola Bioagri comodato F.I.P.S.A.S. Avigliana lago Piccolo 45 92 1.165,00 1.165,00 area attrezzata comodato Federazione Italiana pesca sportiva e attività subacquee Aggiornamento al 31.12.2017 - BENI IMMOBILI IN LOCAZIONE O IN USO GRATUITO ALL'ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE importo comune località foglio mappale sup tot mq mq in uso al Parco destinazione titolo proprietario annuale F.I.P.S.A.S. canone di Federazione Italiana locazione Avigliana lago Piccolo 45 93 531,00 531,00 parcheggio comodato pesca sportiva e attività Avigliana lago Piccolo 45 94 511,00 511,00 parcheggio comodato subacquee Avigliana lago Piccolo 45 95 286,00 286,00 parcheggio comodato Avigliana lago Piccolo 45 96 240,00 240,00 parcheggio comodato Avigliana lago Piccolo 45 238 474,00 474,00 attività di pesca comodato Avigliana lago Piccolo 45 239 3.140,00 3.140,00 Az.agricola Bioagri comodato Avigliana lago Piccolo 45 240 2.674,00 2.674,00 Az.agricola Bioagri comodato Avigliana lago Piccolo 45 241 1.900,00 1.900,00 Az.agricola Bioagri comodato Aggiornamento al 31.12.2017.
Recommended publications
  • Sport&Natura Mostre
    AGOSTO 2017 TORINO E AREA METROPOLItana 02/05 - 31/08 DA NON PERDERE TORINO RINASCE. L” GLI ANNI DEL MIRACOLO ECONOMICO 14/08 Fotografie, oggetti, manifesti e documenti. Uno spaccato di Torino IL GALÀ DI FERRAGOSTO negli anni del boom: lavoro, immigrazione, welfare, trasformazioni Una serata eccezionale per celebrare l’arrivo del Ferragosto urbanistiche, mercati, trasporti, tempo libero, sport, pubblicità, con cocktail, dj set e lo spettacolo dei fuochi d’artificio al Gran kermesse e spettacoli. Parterre del Parco alto. Un’occasione, inoltre, per ammirare Archivio Storico della Città di Torino, Via Barbaroux 32 la Reggia e i suoi incantevoli Giardini, le mostre in corso, lo Tel. 011.01131811 - www.comune.torino.it/archiviostorico spettacolo del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo. 01/06 - 03/09 Venaria Reale - Giardini della Reggia, Piazza della Repubblica TORRI E MOTORI. Tel. 011.4992333 - www.lavenaria.it AUTOMOBILI AL BORGO MEDIEVALE 25 - 27/08 Un appuntamento per gli amanti dei motori e della storia: fotografie TODAYS FESTIVAL - 3ª EDIZIONE originali di inaugurazioni di auto storiche, locandine e pieghevoli, Con oltre 30.000 persone all’edizione 2016, TOdays si conferma oggetti e modellini. uno dei festival più raffinati della stagione, con una line up Borgo Medievale, Viale Virgilio 107 ambiziosa, capace di mescolare leggende internazionali e nuove Tel. 011.4431701 - www.borgomedievaletorino.it stelle italiane. 25 PJ Harvey, Mac DeMarco, Giovanni Truppi e Birthh, Byetone, 08/06 - 31/12 Max Cooper, Shed, A made up sound, DBridge;
    [Show full text]
  • Waldensian Tour Guide
    1 ii LUX LUCET EN TENEBRIS The words surrounding the lighted candle symbolize Christ’s message in Matthew 5:16, “Let your light so shine before men that they may see your good works and glorify your father who is in heaven.” The dark blue background represents the night sky and the spiritual dark- ness of the world. The seven gold stars represent the seven churches mentioned in the book of Revelation and suggest the apostolic origin of the Waldensian church. One oak tree branch and one laurel tree branch are tied together with a light blue ribbon to symbolize strength, hope, and the glory of God. The laurel wreath is “The Church Triumphant.” iii Fifth Edition: Copyright © 2017 Original Content: Kathleen M. Demsky Layout Redesign:Luis Rios First Edition Copyright © 2011 Published by: School or Architecture Andrews University, Berrien Springs, MI 49104 Compiled and written: Kathleen M. Demsky Layout and Design: Kathleen Demsky & David Otieno Credits: Concepts and ideas are derived from my extensive research on this history, having been adapted for this work. Special credit goes to “The Burning Bush” (Captain R. M. Stephens) and “Guide to the Trail of Faith” (Maxine McCall). Where there are direct quotes I have given credit. Web Sources: the information on the subjects of; Fortress Fenestrelle, Arch of Augustus, Fortress of Exhilles and La Reggia Veneria Reale ( Royal Palace of the Dukes of Savoy) have been adapted from GOOGLE searches. Please note that some years the venue will change. iv WALDENSIAN TOUR GUIDE Fifth EDITION BY KATHLEEN M. DEMSKY v Castelluzzo April 1655 Massacre and Surrounding Events, elevation 4450 ft The mighty Castelluzzo, Castle of Light, stands like a sentinel in the Waldensian Valleys, a sacred monument to the faith and sacrifice of a people who were willing to pay the ultimate price for their Lord and Savior.
    [Show full text]
  • One Territory, Infinite Emotions
    www.turismotorino.org ONE TERRITORY, TORINO • Piazza Castello/Via Garibaldi INFINITE • Piazza Carlo Felice • International Airport (interactive totem) Contact centre +39.011.535181 [email protected] EMOTIONS. BARDONECCHIA Piazza De Gasperi 1 +39.0122.99032 [email protected] CESANA TORINESE Piazza Vittorio Amedeo 3 +39.0122.89202 [email protected] CLAVIÈRE Via Nazionale 30 +39.0122.878856 [email protected] IVREA Piazza Ottinetti +39.0125.618131 [email protected] PINEROLO Viale Giolitti 7/9 +39.0121.795589 [email protected] PRAGELATO Piazza Lantelme 2 +39.0122.741728 [email protected] SAuze d’OULX Viale Genevris 7 +39.0122.858009 [email protected] SESTRIERE Via Louset +39.0122.755444 [email protected] SUSA Corso Inghilterra 39 +39.0122.622447 [email protected] A CITY YOU City Sightseeing Torino is a valuable ally in your time spent WOULDN’T EXPECT in Torino. By means of this “panoramic” double-decker bus you will be able to discover the city’s many souls, travelling on two lines: “Torino City Centre” and If you decide to stay in Torino “Unexpected Torino”. You can’t get more or the surrounding areas for your convenient than that… holiday, our Hotel & Co. service lets www.turismotorino.org/en/citysightseeing you reserve your stay at any time directly online. Book now! ot www.turismotorino.org/en/book .turism orino.o ww rg/ w en Lively and elegant, always in movement, nonetheless Torino is incredibly a city set in the heart of verdant areas: gently resting on the hillside and enclosed by the winding course of the River Po, it owes much of its charm to its enchanting location at the foot of the western Alps, watched over by snowy peaks.
    [Show full text]
  • Metanodotto Alpino S.R.L
    METANODOTTO ALPINO S.R.L. Capacità di trasporto disponibile ai Punti di Riconsegna ad anno termico avviato Anno Termico 2007/2008 (Valori in Sm3/giorno alle condizioni standard di 15 °C di temperatura e 1,01325 bar di pressione) Area di uscita dalla rete nazionale di gasdotti E1 (Nord Piemonte) Mese di SETTEMBRE 2008 Punto di CAPACITA' di CAPACITA' di Punto di CAPACITA' di RICONSEGNA TRASPORTO TRASPORTO RICONSEGNA TRASPORTO REGIONALE di Descrizione Punto Fisico Comune Cod. ISTAT CONTINUA CONTINUA REGIONALE di CONTINUA METANODOTTO CONFERITA DISPONIBILE SNAM RETE GAS [Sm3/g] ALPINO [Sm3/g] [Sm3/g] 34213401 3421340101 Balma - Villaretto Roure 001227 4.700 4.700 0 34213401 3421340104 Mentoulles - Depot - Fenestrelle Fenestrelle 001103 8.120 8.120 0 34213401 3421340108 Laux - Pourrieres - Fraisse - Usseaux Usseaux 001281 1.640 1.640 0 34213401 3421340112 Sucheres - Ruà - Granges - Plan - Villardamond - Pattemouche Pragelato 001201 14.600 14.600 0 34213401 3421340170 Resort Pragelato 001201 2.038 2.038 0 34213401 3421340173 Centrale Cogenerazione Pragelato 001201 15.000 15.000 0 34213401 3421340118 Borgata - Champlas - Sestriere Sestriere 001263 4.700 4.700 0 34213401 3421340175 Centrale Cogenerazione Sestriere 001263 64.000 64.000 0 34213401 3421340124 Sagna Longa - Bousson - Sansicario - Cesana Cesana Torinese 001074 6.766 6.766 0 34213401 3421340171 Impianto sportivo Cesana Torinese 001074 700 700 0 34213401 3421340172 Centrale Cogenerazione Cesana Torinese 001074 23.000 23.000 0 34213401 3421340121 Grangesis - Sauze - Rollieres Sauze di
    [Show full text]
  • Sestriere - Perosa A
    ORARIO IN VIGORE dal 12 Aprile 2021 Linea 275/282 edizione Aprile 2021 Contact center Arriva Italia 035 289000 ANDATA torino.arriva.it | extrato.it SESTRIERE - PEROSA A. - PINEROLO - TORINO Stagionalità corsa FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER SCO FER Giorni di effettuazione 12345 12345 12345 12345 12345 123456 12345 12345 12345 12345 12345 12345 12345 12345 12345 12345 12345 123456 12345 123456 12345 12345 12345 12345 78 6 123456 12345 NOTE: A A A A F A A A A A A A A F A A A A A A A A A A J A # Scol A OULX - Stazione FS OULX - Liceo D OULX - p.zza Garambois A CESANA TORINESE SESTRIERE T 6.10 PRAGELATO O 6.30 FENESTRELLE - via Nazionale R 6.10 6.10 6.50 7.10 PEROSA ARG.-pzza Terzo Alpini (Arrivo) 6.40 6.40 7.20 Possibile interscambio a Perosa Argentina - ATTENZIONE! Ritardi di carattere eccezionale potrebbero pregiudicare l'interscambio PEROSA ARG.-pzza Terzo Alpini (Partenza) 4.20 4.50 5.40 5.50 5.50 6.00 R 6.20 6.40 6.40 6.50 7.00 7.10 7.24 7.40 7.40 7.40 PINASCA 4.24 4.54 5.44 5.54 5.54 6.04 E 6.24 6.44 6.44 6.54 7.04 7.14 7.28 7.44 7.44 7.44 DUBBIONE - via Nazionale 4.25 4.55 5.45 5.55 5.55 6.05 6.25 6.45 6.45 6.55 7.05 7.15 7.29 7.45 7.45 7.45 VILLAR PEROSA - via Nazionale 4.30 5.00 5.50 6.00 6.00 6.10 F 6.30 6.50 6.50 7.00 7.10 7.20 7.30 7.34 7.50 7.49 7.49 S.
    [Show full text]
  • I Nomi Di Famiglia Delle Valli Valdesi
    OSVALDO COISSON I NOMI ' DI FAMIGLIA r DELLE VALLI VALDESI ANASTATICA 2~ EDIZIONE AGGIORNATA 1991 COLLANA DELLA SOCIETÀ DI STUDI VALDESI ~~~~~~~~ a ~~~~~~~~ OSVALDO COISSON I NOMI. DI FAMIGLIA DELLE VALLI VALDESI con sei tavole fuori testo ANASTATICA 2' EDIZIONE AGGIORNATA 1991 Questa ristampa anastatica dell'edizione del 1975 (già da tempo esaurita), appare grazie in particolare all'interessamento e collaborazio­ ne del dott. Ernesto Di Francesco che ringrazio. Al volume sono state aggiunte in appendice alcune pagine che po­ tranno forse interessare chi consulta l'opera, con i seguenti elenchi: A) Alcune note complementari ai nomi elencati nel libro, dovute ad accurate ricerche del Dott. Emanuele Bosio, che sentitamente ringrazio. Per facilitarne la ricerca nel libro, il nominativo è preceduto dal nu­ mero progressivo con cui il cognome è registrato nel volume. B) I nomi di famiglia dei Valdesi del Luberon in Provenza. Valdesi, come si sa, quivi immigrati dal Piemonte e dalle Valli Valdesi sul finire del XV ed agli inizi del XVI secolo, per poi essere sanguinosamente de­ cimati dalla feroce persecuzione del 1545. L'elenco è stato accurata­ mente controllato e completato dal Dott. Jean Sambuc di Dieulefit, che ringrazio vivamente. C) Cognomi che sono stati letti in documenti consultati durante le ricerche, ma più raramente e che non erano stati inclusi nel volume per­ ché non sufficientemente documentati. Ho pensato di raccoglierli in questo elenco, (limitatamente fino al XVIII secolo), per completare, per quanto possibile, l'onomastica valdese dei secoli scorsi. Per ogni nome è indicata una data che corrisponde a quella più antica in cui si è trova­ to quel nome (ciò non esclude che il nome fosse presente già molti anni prima).
    [Show full text]
  • Fenestrelle Comune Di Fenestrelle Schede Comunali PTC2
    ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Ufficio di Piano Territoriale di Coordinamento Aggiornamento e adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Variante al PTC1 ai sensi dell'art. 10 della legge regionale n. 56/77 s.m.i., secondo le procedure di cui all'art. 7 Adottata dal Consiglio provinciale con Deliberazione n. 26817 del 20/07/2010 Approvata dal Consiglio regionale con Deliberazione n. 121-29759 del 21/07/2011 (B.U.R. n. 32 del 11/08/2011) SCHEDE COMUNALI LUGLIO 2015 Comune di Fenestrelle Comune di Fenestrelle Schede comunali PTC2 INDICE 1. INFORMAZIONI GENERALI 3 2. CONFORMAZIONE FISICO-MORFOLOGICA 5 3. AREE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE O PAESISTICA DI COMPETENZA REGIONALE O PROVINCIALE 6 4. AGRICOLTURA E FORESTE 7 5. SISTEMA INSEDIATIVO RESIDENZIALE 8 6. VOCAZIONI STORICO-CULTURALI E AMBIENTALI 10 7. INSEDIAMENTI ECONOMICO-PRODUTTIVI 11 8. INFRASTRUTTURE E MOBILITA' 12 9. ASSETTO IDROGEOLOGICO 14 Comune di Fenestrelle Schede comunali PTC2 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Istat 1103 Inquadramento territoriale Superficie comunale [ha] 4.941,1 Zona omogenea (art.27 Statuto C.M. approvato 14/4/15) ZONA 5 - PINEROLESE Ambito di approfondimento sovracomunale (Art.9 NdA) 18 - Val Chisone Polarità e gerarchie territoriali (Art.19 NdA) - Ambito di diffusione urbana (Art.21-22 NdA) No 3 Comune di Fenestrelle Schede comunali PTC2 a. Popolazione e famiglie Fonte: ISTAT (Istituto nazionale di statistica) 1971 1981 1991 2001 2009 2010 2011 Popolazione residente 1.049 809 678 615 572 571 553 Numero di famiglie 341 344 333 Numero medio componenti 1,7 1,7 1,7 Densità abitativa [ab./ha] 0,1 0,1 0,1 Trend demografico 1971/2011 -89,7% b.
    [Show full text]
  • COMUNE DI AVIGLIANA (In Piemontese Vijan-A)
    COMUNE DI AVIGLIANA (in piemontese Vijan-a) RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO 2015 – 2017 2 Per la Relazione inerente il periodo in esame, occorre necessariamente evidenziare che l’esercizio 2015 costituisce una fase di transizione nel percorso di armonizzazione contabile, che andrà a regime nel 2016. Per “ARMONIZZAZIONE” si intende il processo di riforma della contabilità pubblica ma non solo contabile (organizzativa, gestionale, tecnologica …) finalizzato a rendere i bilanci delle PP.AA. omogenei, confrontabili, aggregabili e disponibili. La nuova riforma contabile di cui al D.Lgs. 118/2011 così come modificato dal D.Lgs. 226/2014, comporterà per gli enti locali un radicale cambiamento ai nuovi schemi e allegati di bilancio ma anche ai concetti di competenza finanziaria, di residui, di avanzo di amministrazione nonché l’introduzione di nuove poste di bilancio quali il fondo pluriennale vincolato e la reintroduzione della contabilità di cassa. La contabilità finanziaria continuerà a costituire il sistema contabile principale e fondamentale ai fini autorizzatori e di rendicontazione della gestione. La stessa continua a rilevare le obbligazioni, attive e passive, gli incassi e i pagamenti riguardanti tutte le transazioni poste in essere dall’amministrazione anche, a differenza del pre -vigente sistema, se non determinano flussi di cassa effettivi (ad es. opere a scomputo, contributi figurativi ecc). Per il 2015 gli strumenti della programmazione, aventi carattere autorizzatorio sono ancora redatti secondo gli schemi di bilancio di cui al Decreto Legislativo 267/2000 ma hanno come allegato obbligatorio, il bilancio triennale 2015/2017 redatto secondo il nuovo schema di cui al Decreto Legislativo 118/2011 integrato dal 126/2014, che avrà finalità puramente “conoscitiva”.
    [Show full text]
  • Lattea Via Ski Bardonecchia
    BARDONECCHIA SKI VIALATTEA The resort of Bardonecchia is a true paradise for skiers of all levels; its slopes are always in perfect conditions, and its comprehensive network of snow-guns contributes to In Vialattea you can ski on the same slopes where the top champions skied during the XX Winter Olympics Torino 2006. The Vialattea skiing area is waiting for you to discover the the excellent maintenance of the runs. It’s impossible to resist a descent of the Olympic Piste or one of the longest ski runs of the Alps (from 2,800 metres to 1,300 metres infinite beauties and opportunities of the Alta Val Susa and Chisone: a completely renewed skiing area, with modern lifting facilities, pistes for beginners and slopes to challenge even for an altitude difference of 1,500 metres). The entire ski area stretches over a variety of terrain with plenty of slopes that weave through the woods as well as slopes at a the most advanced skiers, as well as a state-of-the-art programmed snow-making system. higher altitude above trees with breath-taking views over the surrounding mountains. www.vialattea.it www.bardonecchiaski.com SKI MAP BARDONECCHIA INFO THE PEARL OF THE ALPS • Elevation: 1,312 metres (4,304 feet) • Ski resort: Bardonecchia Ski • Ski schools: 6 SESTRIERE SAUZE D’OULX Nestled in a sunny valley and surrounded by stunning mountain • Fun&Relax: ice-skating, gym, sports hall with climbing wall, snowtubing, volleyball field, five-a-side football fields, swimming pool, THE BRIGHT star OF THE Vialattea THE “BALCONY OF THE ALPS” peaks that reach heights of more than 3000 metres, horse riding, adventure park, saunas, movie theatre, theatre, disco, spa constellation 8 SKI RESORTS Bardonecchia is one of the most picturesque corners of the resorts Renowned as the “balcony of the Alps” because of its scenic (Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, 3 SKI AREAS Cesana, Sansicario, Claviere, Pragelato entire Western Alps.
    [Show full text]
  • Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
    TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto,
    [Show full text]
  • Scarica Il Depliant Informativo Sul Sentiero Del Plaisentif
    IL SENTIERO DEL ... ALPEGGI E PRODUTTORI Plaisentif... IL FORMAGGIO DELLE VIOLE I produttori del Plaisentif si sono costituiti in Associazione nel 2007 con sede presso il Comune di Perosa Argentina, in Piazza Europa, 3 – (TO). Alpe Selleries Località Selleries – 10060 Roure Produttore: Agù Chiaffredo Tel. 0121-514352 Cell. 336-4129390 Sede Azienda: Via Del Castello, 19 – 10069 Villar Perosa Alpe PIAN DELL’ALPE Località Pian dell’Alpe – 10060 Usseaux Produttore: Canton Ettore Cell. 347-4656571 Sede Azienda: Via Conte Brunetta, 1 – 10060 Usseaux Alpe PIAN DELL’ALPE Produttore: Challier Ivano Cell. 333-3937624 Sede Azienda: Via Parco Orsiera, 2 – Fraz. Balboutet – 10060 Usseaux Alpe ASSIETTA Alpe Assietta – 10060 Usseaux Produttore: Aglì Stefano Cell. 328-5675343 Sede Azienda: Cascina Colombero Fraz. Cervignasco – 12037 Saluzzo Alpe GRAND PUY - ROCCE Borgata Grand Puy – 10060 Pragelato Produttore: Perotti Giovanni Cell. 338-5629664 Sede Azienda: Frazione Fenogli, 9 12030 Crissolo Alpe CHEZAL Frazione Chezal - 10060 Pragelato Produttore: Tribolo Massimo Cell. 348-7342677 Sede Azienda: Via San Defendente, 80 12031 Bagnolo Piemonte Alpe LAVAL Borgata Laval – 10060 Pragelato Produttore: Perotti Franco Cell. 339-6738604 Sede Azienda: Via Tegas, 9 - 10060 Buriasco Alpe TRONCEA Borgata Troncea – 10060 Pragelato Produttore: Giletta Mario Tel. 0175-273198 Cell. 340-5929751 Sede Azienda: Via Roncaglia, 2 12036 Revello Alpe MEIS Val Troncea – 10060 Pragelato Produttore: Raso Gianluca Legenda Cell. 328-822224 Sede Azienda: Reg. Camisotto, 15 Ufficio
    [Show full text]
  • CARTA DEI SERVIZI (Vademecum)
    ASLTO3 - CARTA DEI SERVIZI (Vademecum) 2020/2021 1 SOMMARIO La Carta dei Servizi dell’ASLTO3 pag. 5 PARTE PRIMA – L’AZIENDA pag. 6 L'ASL TO3 pag. 6 Mission pag. 6 PRINCIPI E VALORI pag. 6 Prendersi cura – valore fondante dell'ASL TO3 pag. 6 Valori di riferimento pag. 7 Azioni e valori pag. 7 ASSETTO ISTITUZIONALE pag. 8 Organizzazione generale pag. 8 Organi e organismi aziendali pag. 8 Funzioni aziendali pag. 8 ARTICOLAZIONI ORGANIZZATIVE pag. 9 Presidi ospedalieri pag. 9 Distretti e presidi territoriali pag. 9 Dipartimenti pag. 10 Strutture operative pag. 10 IL CONTESTO pag. 10 Popolazione pag. 10 Territorio pag. 11 LE RISORSE pag. 11 Le risorse umane pag. 11 Il patrimonio pag. 12 I rapporti con i fornitori pag. 12 LA RETE DELLE RELAZIONI ESTERNE pag. 12 L’Ufficio Comunicazione pag. 12 L’Ufficio Relazioni con il Pubblico pag. 12 La commissione mista conciliativa pag. 12 La condivisione delle informazioni e della conoscenza pag. 12 Il sistema di ascolto pag. 13 La conferenza dei sindaci pag. 13 La conferenza aziendale di partecipazione pag. 13 La trasparenza pag. 14 I SERVIZI EROGATI pag. 14 I criteri per l’implementazione dei servizi pag. 14 Servizi per la prevenzione pag. 14 Servizi per la salute della mente pag. 15 Servizi per la prevenzione e la cura delle dipendenze pag. 15 STANDARD DI QUALITÀ pag. 15 Attenzione alla fragilità e ai bisogni della persona pag. 16 Tempi e accessibilità pag. 17 Informazioni e accoglienza pag. 18 Umanizzazione e comfort alberghiero pag. 18 2 PARTE SECONDA - MODALITÀ DI ACCESSO, SEDI E ORARI L’ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI pag.
    [Show full text]