1

Aon Challenger: fuori Volandri, Arnaboldi cede al tie-break del terzo a Bedene di Christian Galfrè 02 Settembre 2014 – 20:07

Genova. Il Challenger di Genova è iniziato in sordina, in attesa dell’ingresso in scena dei favoriti, fissato per domani.

La giornata inaugurale del tabellone principale ha registrato due risultati contro pronostico, almeno secondo quanto ci si poteva attendere leggendo le classifiche. Gastao Elias, numero 8 del tabellone, è stato battuto in due set da Jason Kubler. Fuori in due set anche Filippo Volandri, finalista nella passata edizione, eliminato da Uladzmir Ignatik.

Alessandro Giannessi non è riuscito a contrastare Guido Andreozzi, così come Francesco Picco si è arreso a Aldin Setkic. I tre italiani impegnati sul campo centrale, quindi, sono stati tutti sconfitti, in attesa del match serale tra Jan Hajek e Gianluca Mager.

Sul campo numero 1 Andrea Arnaboldi ha lottato alla pari con Aljaz Bedene ma, dopo aver vinto il primo set, ha finito per arrendersi al tie-break del terzo per 7-3.

Nel doppio buona prova di e Alessandro Giannessi che si sono imposti al game decisivo sulla coppia portoghese. Avanzano Daniele Bracciali e , secondi nel seeding, così come e Christopher Kas, quarti.

Genova24.it - 1 / 3 - 30.09.2021 2

Tanto pubblico anche oggi a Valletta Cambiaso: “Siamo davvero contenti – spiega Renato Del Santo, direttore operativo del torneo –. Già nel weekend c’è stata una grandissima presenza di pubblico per le qualificazioni. Sicuramente i primi numeri sulle presenze sono molto importanti”.

Il tabellone del singolo: Ramos-Vinolas Albert (Esp, 95, 1) – Virgili Adelchi (Ita, 847) Setkic Aldin (Bih, 246) b. Picco Francesco (Ita, 531) 6/3 7/6 Hajek Jan (Cze, 350) – Mager Gialuca (Ita, 597) Bedene Aljaz (Slo, 133, 7) b. Arnaboldi Andrea (Ita, 172) 3/6 6/3 7/6 Montanes Albert (Esp, 114, 4) – Fucsovics Marton (Hun, 152) Andreozzi Guido (Arg, 173) b. Giannessi Alessandro (Ita, 313) 7/5 6/2 Ignatik Uladzmir (Blr, 199) b. Volandri Filippo (Ita, 148) 6/3 6/4 Kubler Jason (Aus, 197) b. Elias Gastao (Por, 142, 8) 6/4 6/4 Beck Andreas (Ger, 115, 5) – Gaio Federico (Ita, 285) Starace Potito (Ita, 156) – Lindell Christian (Swe, 274) Cecchinato Marco (Ita, 160) – Basilashvili Nikoloz (Geo, 232) Sousa Pedro (Por, 310) – Paire Benoit (Fra, 98, 3) Dzumhur Damir (Bih, 119, 6) – Kovalik Jozef (Svk, 231) Galovic Viktor (Cro, 615) – Delic Mate (Cro, 178) Trevisan Matteo (Ita, 374) – Naso Gianluca (Ita, 381) Troicki Viktor (Srb, 408) – Brown Dustin (Ger, 97, 2)

Il tabellone del doppio: Brunstrom J (Swe) / Monroe N. (Usa) (1) – Skugor F. (Cro) / Zelenay I. (Svk) Moser F. (Ger) / Satschko A. (Ger) b. Arneodo R. (Mon) / Fucsovics M. (Hun) 6/4 6/7 1/0 Brown D. (Ger) / Kas C. (Ger) (4) b. Andreozzi G. (Arg) / Arnaboldi A. (Ita) 7/5 6/2 Balleret B. (Mon) / Motti A. (Ita) b. Bedene A. (Slo) / Delic M. (Cro) 7/6 6/2 Beck A. (Ger) / Paire B. (Fra) b. Dzumhur D. (Bih) / Setkic A. (Bih) 0/6 6/3 1/0 Basso A. (Ita) / Picco F. (Ita) – Kowalczyk M. (Pol) / Sitak A. (Nzl) (3) Cecchinato M. (Ita) / Giannessi A. (Ita) b. Elias G. (Por) / Sousa P. (Por) 3/6 6/3 1/0 Bracciali D. (Ita) / Starace P. (Ita) (2) b. Ceppellini A. (Ita) / Naso G. (Ita) 7/5 6/2

Nella giornata di domani sono in programma 12 incontri. Vediamoli nel dettaglio.

Campo centrale ore 11 Albert Montanes – Marton Fucsovics non prima delle ore 12,30 Albert Ramos-Vinolas – Adelchi Virgili Marco Cecchinato – Nikoloz Basilashvili non prima delle ore 16,30 Potito Starace – Christian Lindell Pedro Sousa – Benoit Paire non prima delle ore 20,30 Viktor Troicki – Dustin Brown

Campo numero 1 ore 11 Viktor Galovic – Mate Delic non prima delle ore 12,30 Damir Dzumhur – Jozef Kovalik Andreas Beck – Federico Gaio – Gianluca Naso

Campo numero 2 ore 14,30 Andrea Basso / Francesco Picco – Mateusz Kowalczyk / Artem Sitak non prima delle ore 17 Johan Brunstrom / Nicholas Monroe – Franko Skugor / Igor Zelenay

Genova24.it - 2 / 3 - 30.09.2021 3

Nelle foto (Paolo Cresta): Aldin Setkic, Francesco Picco, Andrea Arnaboldi, Aljaz Bedene.

Genova24.it - 3 / 3 - 30.09.2021