CORSO “WEB E NUOVE IMPRESE: IL BUSINESS NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA”

Codice Percorso alla creazione di impresa gratuito organizzato nell’ambito del Progetto PEV 17365 “CERCANDO il lavoro” Obiettivi Mettere in grado gli aspiranti imprenditori/trici di valutare la realizzabilità economico-commerciale dell’idea imprenditoriale attraverso la stesura di un business plan comprensivo di un piano di marketing focalizzato sul Social Marketing e sul Social Commerce. Si analizzeranno pertanto gli investimenti necessari, i costi di avviamento e di esercizio, i nuovi strumenti del marketing sociale, le generali prospettive di mercato ed economiche di una nuova impresa.

Destinatari Aspiranti imprenditori e imprenditrici, che possiedano un’idea imprenditoriale su cui realizzare un progetto di impresa e che siano fortemente motivati nel voler pianificare l’avvio di impresa. L’iniziativa è rivolta a disoccupati, inoccupati, neodiplomati e neolaureati residenti nei Comuni iscritti al progetto “CERCANDO il lavoro”, quali: , , , Bolzano Vicentino, , , , , , , , , , e .

Modalità Corso di formazione di 38 ore di aula e 1 ora di assistenza personalizzata a partecipante

Calendario 8 incontri per un totale di 38 ore dal 14 maggio 2013 al 26 giugno 2013 dalle 9.00 alle 13.00 attività d’aula Orario 9.00 – 13.00 eccetto il 20 e il 28 maggio (9.00-17.00) per un totale di 38 ore

Contenuti del 14.05.13 h 9-13 Il business plan per la creazione di impresa. Strumenti e opportunità tra web e social corso di 20.05.13 h 9-17 Elementi di pianificazione economico-finanziaria (pomeriggio esercitazioni) formazione 21.05.13 h 9-13 Gli aspetti giuridico-fiscali. Internet e diritto d’autore 28.05.13 h 9-17 Il piano di marketing e ricerca di mercato: nuovi strumenti 30.05.13 h 9-13 Definizione e natura dei costi aziendali 31.05.13 h 14-18 Laboratorio social media 01.06.13 h 9-13 Laboratorio social media Assistenze personalizzate ai partecipanti 26.06.13 h 9-13 Conclusioni percorso e presentazione dei Business Plan Assistenza E’ prevista un’ora di assistenza personalizzata a partecipante per la stesura del Business Plan nel periodo personalizzata 12.06.13 al 25.06.13 Sede Dipartimento Scuola D’Arte e Mestieri Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Via Rossini n. 60 36100 Vicenza (VI) Progetto ll progetto " CERCANDO il lavoro", che rientra nell'ambito del Patto sociale per il lavoro vicentino, intende creare CERCANDO IL una rete sinergica tra pubblico e privato con l’obiettivo di fornire a disoccupati, inoccupati, neodiplomati e LAVORO neolaureati strumenti per la ricerca attiva di lavoro, anche autonomo. Per Servizio Nuova Impresa della Fondazione Giacomo Rumor – Centro Produttività Veneto informazioni Via E. Montale, 27 36100 VICENZA Tel. 0444-994745 email [email protected] ; sito www.cpv.org

Ufficio Politiche del lavoro – Comune di Vicenza Dott. Devigili Tel. 0444-221910 email [email protected] Sito internet: http://www.comune.vicenza.it

Termini Il termine di iscrizione è fissato per il giorno 8.06.13. I posti disponibili sono 25 e la selezione dei candidati sarà curata da una apposita Commissione rappresentativa degli enti di progetto. Per tale selezione è necessario che i candidati richiedano un colloquio (anche telefonico) con gli esperti del Servizio Nuova Impresa e che compilino la scheda di descrizione dell’idea imprenditoriale.

Sede Operativa: Via Eugenio Montale, 27 Vicenza ITALIA - Tel. 0444 994 700 Fax 0444 994 710 - [email protected] - www.cpv.org Sede Legale: c/o C.C.I.A.A. Vicenza Corso Fogazzaro 37 36100 Vicenza ITALIA - Codice Fiscale e Partita IVA 02429800242

SCHEDA DI ADESIONE PEV 17365 CORSO “WEB E NUOVE IMPRESE: IL BUSINESS NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA”

da inviare via fax allo 0444-994719 oppure via mail [email protected] entro l’ 8 maggio 2013

il sottoscritto ______sesso M F nato il ______a ______residente a

Altavilla Vicentina Arcugnano Bolzano Vicentino Caldogno

Costabissara Creazzo Dueville Longare

Monteviale Monticello C.O. Quinto Vicentino Sovizzo

Torri di Quartesolo Isola V.na Vicenza

via ______n. ______tel. ______cell. ______fax ______email ______codice fiscale ______titolo di studio ______la mia idea di impresa ______

______

______

CHIEDE DI ESSERE AMMESSO AL CORSO “WEB E NUOVE IMPRESE:IL BUSINESS NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA” data ______firma ______

Informativa ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 (Privacy) Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), La informiamo che il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. In conformità all’art. 13 di tale Codice, Le forniamo le seguenti informazioni: 1. I dati da Lei forniti verranno trattati per finalità di invio di documentazione relativa all’attività del Centro Produttività Veneto. 2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: a mani e/o via posta e/o via e-mail. 3. Il conferimento dei dati relativi a nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, recapito telefonico è obbligatorio al fine di usufruire del servizio di informazione/formazione richiesto e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del servizio fornito dal Centro Produttività. Il conferimento dei dati relativi all’indirizzo di posta elettronica è facoltativo ed ha lo scopo di permettere alla Fondazione di informarLa ed aggiornarLa sulle attività del Centro Produttività e sui servizi cui hanno diritto gli associati ai Gruppi di Studio secondo modalità strettamente necessarie a questi scopi:  presto il mio consenso  nego il mio consenso 4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione La informiamo inoltre che ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs n° 196/2003, Lei ha il diritto di conoscere, aggiornare, rettificare o cancellare i Suoi dati ovvero opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge. Il titolare del trattamento è la Fondazione Giacomo Rumor CPV, presso la sede operativa in Vicenza, Via Eugenio Montale, 27.

Data Firma

Sede Operativa: Via Eugenio Montale, 27 Vicenza ITALIA - Tel. 0444 994 700 Fax 0444 994 710 - [email protected] - www.cpv.org Sede Legale: c/o C.C.I.A.A. Vicenza Corso Fogazzaro 37 36100 Vicenza ITALIA - Codice Fiscale e Partita IVA 02429800242