LEGENDA

RETICOLO IDROGRAFICO DI SUPERFICIE

CORPI IDRICI AFFERENTI AL RETICOLO PRINCIPALE

CORPI IDRICI AFFERENTI AL RETICOLO MINORE 11 (il numero corrisponde al riferimento nell'elenco riportato in relazione)

ZONE UMIDE O CON TENDENZA A RISTAGNI DI SUPERFICIE (*)

10 POTENZIALE COLATA DI DETRITO ATTIVA (pericolosità molto elevata)

45 11 POTENZIALE COLATA DI DETRITO QUIESCENTE (pericolosità elevata)

9

RETE URBANA DI SCOLO (fonte: P.U.G.S.S. DI )

CONDOTTE DI FOGNATURA "BIANCA"

CONDOTTE DI FOGNATURA "MISTA"

CONDOTTE DI FOGNATURA "NERA"

46 MANUFATTI SCOLMATORI

IMPIANTI DI TRATTAMENTO, VASCHE

PUNTI DI SCARICO

REGIME DELLE ACQUE SOTTERRANEE

SORGENTE O PUNTO DI CAPTAZIONE DELLE ACQUE SOTTERRANEE

ZONE DI RISPETTO DI PUNTI DI CAPTAZIONE

TERRENI POTENZIALMENTE CONTAMINATI (*)

CONFINE COMUNALE

(*) TIPOLOGIA NON PRESENTE NEL TERRITORIO COMUNALE

le informazioni a carattere geologico, idrogeologico e geomorfologico riportate nel presente grafico sono per lo più assunte dallo studio geologico del territorio comunale, redatto per conto dell'Amministrazione DETTAGLIO - RETE URBANA DI SCOLO ASSERVITA ALL'ABITATO DI CURIGLIA DETTAGLIO - RETE URBANA DI SCOLO ASSERVITA ALL'ABITATO DI MONTEVIASCO Comunale di Curiglia con Monteviasco a cura del dott. geol. Amedeo Dordi, di , firmatario del presente elaborato (2013), integrate con le notizie sul reticolo idrico di superficie fornite dal relativo studio di SCALA 1:2.000 (ingrandimento da base 1:10.000 CTR) SCALA 1:2.000 (ingrandimento da base 1:10.000 CTR) individuazione condotto dal dott. geol. Roberto Carimati e dal dott. geol. Giovanni Zaro (studio tecnico associato di geologia, , 2005)

44

6

43

6 14a 17 6

16 14a 10 24 11 4

15 12 13 46 14

3 2

37 14a

3 2 14

36 14a

14 14 32

2 14 5 33

36 31

45 9 34

35 25 COMUNE DI CURIGLIA CON MONTEVIASCO PROVINCIA DI 1

33 25

33 1 1 DOCUMENTO SEMPLIFICATO 27

30 DEL RISCHIO IDRAULICO COMUNALE

7 38 25

48 49 redatto ai sensi del regolamento recante criteri e 39 38 28 metodi per il rispetto del principio dell'invarianza 8 idraulica ed idrologica ai sensi dell'art. 58 bis 18 47 40 della L.R. 11.03.2005, n. 12 29

26 42 TAV. n. 2: IDROGRAFIA

40 41 planimetria generale - scala 1:10.000 40 stralci planimetrici - scala 1:2.000

data giugno 2020 rev. rev.

20 dott. ing. MAURIZIO GIROLDI

via Cairoli, 26 - 21016 LUINO (VA) 21 tel/fax: 0332/536014 ER I DEL GN L e-mail: [email protected] dott. ing.E GIORGIOA AMOLARI 23 G P N DOTT. ING. R I O

V I GIORGIO AMOLARI STUDIO DI INGEGNERIA IDRAULICA-AMBIENTALE I L

22 N

G Sez. A Settori: C

via Parini, 16 - 21040 VENEGONO SUPERIOREE (VA)

I

D A

tel/fax: 0331/820920 a) civile e ambientale E

19 D

N

I I

e-mail: [email protected] D R O n° 1731 E VARES studio di geologia e geotecnica dott. geol. AMEDEO DORDI via XXV aprile, 121 - 21016 LUINO (VA) tel/fax: 0332/535661 e-mail: [email protected]