STUDIO DI INGEGNERIA Dott. Ing. Maurizio Goracci – Via Trento N.90

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

STUDIO DI INGEGNERIA Dott. Ing. Maurizio Goracci – Via Trento N.90 STUDIO DI INGEGNERIA Dott. Ing. Maurizio Goracci – Via Trento n.90, 53048 Sinalunga (SI) – Tel./Fax 0577679362 – e.mail: [email protected] – web: www.studiogoracci.it Indice delle Schede Informative di alcuni lavori significativi eseguiti SCHEDA n. 01: Perizie – C.T.U. – C.T.P.; SCHEDA n. 02: Ristrutturazione del muro dello Sferisterio in località “Cassero” – Sinalunga (SI) – Anno 1988; SCHEDA n. 03: Progetto per la costruzione di un parcheggio interrato – Siena – Anno 1992; SCHEDA n. 04: Consolidamento statico capriate in legno e copertura della Collegiata di Sinalunga – Sinalunga (SI) – Anno 1994; SCHEDA n. 05: Consolidamento statico di un fabbricato di civile abitazione – Foiano della Chiana (AR) – Anno 1995; SCHEDA n. 06: Ristrutturazione locali Contrada della Torre – Siena – Anno 1996; SCHEDA n. 07: Consolidamento statico degli archi, delle volte e del tamburo della Collegiata di Lucignano – Lucignano (AR) – Anno 1996; SCHEDA n. 08: Strutture di supporto di barriere metalliche nei ponti 1990, 1899, 1898 dell’autostrada A1 – Firenze – Anno 1997; SCHEDA n. 09: Progetto della sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze Distaccamento di Prato – Prato – Anno 1997; SCHEDA n. 10: Consolidamento del ponticello al Km. 20+206 della S.S. del Polacco – Cetona (SI) – Anno 1998; SCHEDA n. 11: Consolidamento spalle laterali di ponte al Km. 12+109 della S.S. di Pozzuolo – Chiusi (SI) – Anno 2001; SCHEDA n. 12: Costruzione cantina vinicola CA.VI.TRIA. (Casa Vincola Triacca) – Montepulciano (SI) – Anno 2001; SCHEDA n. 13: Progetto strutture e Direzione Lavori Centro Commerciale COOP – Chianciano Terme (SI) – Anno 2001; SCHEDA n. 14: Adeguamento sismico con sopraelevazione in acciaio di edificio artigianale – Barberino Val D’Elsa (FI) – Anno 2002; SCHEDA n. 15: Progetto di consolidamento di un edificio denominato “Casa del Guardia” – Prato – Anno 2002; SCHEDA n. 16: Collaudo in corso d’opera per il nuovo Centro Commerciale COOP – Bibbiena (AR) – Anno 2002; SCHEDA n. 17: Realizzazione di un centro per lo stoccaggio dell’olio in loc. Castelmuzio (propr. Comune di Trequanda) – Trequanda (SI) – Anno 2002; SCHEDA n. 18: Ampliamento cantina vinicola (propr. Vecchia Cantina Sociale di Montepulciano) – Montepulciano (SI) – Anno 2002; SCHEDA n. 19: Consolidamento complesso immobiliare denominato “Fattoria di Castelvecchio” – Radicofani (SI) – Anno 2002; SCHEDA n. 20: Consolidamento copertura lignea “Casa del Fattore” in loc. Bettolle – Sinalunga (SI) – Anno 2003; SCHEDA n. 21: Consolidamento con paratia di pali trivellati e muro a retta di una frana – Foiano della Chiana (AR) – Anno 2003; SCHEDA n. 22: Recupero statico di solaio a tegoli precompressi – Torrita di Siena (SI) – Anno 2004; SCHEDA n. 23: Verifica e certificazione statica della palestra della scuola media di Montepulciano Stazione – Montepulciano (SI) – Anno 2004; SCHEDA n. 24: Consolidamento statico della fondazione del muro tergale della scuola elementare di Guazzino – Sinalunga (SI) – Anno 2004; SCHEDA n. 25: Consolidamento testate dei tegoli dell’impalcato, attenuazione vulnerabilità sismica copertura asilo nido – Sinalunga (SI) – Anno 2004; SCHEDA n. 26: Progetto per il consolidamento di una ciminiera – Torrita di Siena (SI) – Anno 2004; SCHEDA n. 27: Progetto strutture e direzione lavori nuovo centro commerciale COOP – Torrita di Siena (SI) – Anno 2004; SCHEDA n. 28: Progetto per realizzazione SRB per telefonia mobile – Lastra a Signa (FI) – Anno 2004; SCHEDA n. 29: Consolidamento ed adeguamento sismico del teatro di Montefollonico – Torrita di Siena (SI) – Anno 2005; SCHEDA n. 30: Consolidamento oratorio S. Maria delle Grazie in Badicorte – Monte San Savino (AR) – Anno 2005; SCHEDA n. 31: Progetto per la realizzazione di un impianto di frantumazioni degli inerti in loc. Madonnino dei Monti – Trequanda (SI) – Anno 2005; SCHEDA n. 32: Realizzazione di capannone artigianale in via Voltella – Sinalunga (SI) – Anno 2005; SCHEDA n. 33: Consolidamento statico capriate in legno e copertura della chiesa di S. Domenico – Foiano della Chiana (AR) – Anno 2005; SCHEDA n. 34: Realizzazione di impianto di essiccatoio a bilancini (Fornaci Tempora) in loc. Guazzino – Sinalunga (SI) – Anno 2005; SCHEDA n. 35: Realizzazione doppia capriata – San Quirico d’Orcia (SI) – Anno 2005; SCHEDA n. 36: Interventi di stabilizzazione di una frana nel condominio di via A. Gramsci – Asciano (SI) – Anno 2005; SCHEDA n. 37: Messa in sicurezza e consolidamento di capriate ed arcarecci lignei della copertura della Chiesa di S. Domenico – Arezzo – Anno 2006; SCHEDA n. 38: Interventi di miglioramento sismico di un fabbricato a destinazione abitativa e commerciale (farmacia) – Lucignano (AR) – Anno 2006; SCHEDA n. 39: Progetto per plurimi interventi di miglioramento sismico su un complesso colonico di fabbricati abitativi – Sinalunga (SI) – Anno 2006; SCHEDA n. 40: Interventi di adeguamento sismico nel complesso scolastico di via G. Matteotti – Radicofani (SI) – Anno 2007; SCHEDA n. 41: Collaudo strutture provvisorie per manifestazioni all’aperto – Firenze – Anno 2007; SCHEDA n. 42: Interventi di miglioramento sismico per il fabbricato dell’ex Stazione Ferroviaria di Torrenieri – Montalcino (SI) – Anno 2007 SCHEDA n. 43: Realizzazione del basamento in c.a. per un serbatoio circolare da 300 mc per il vino – Montepulciano (SI) – Anno 2007 SCHEDA n. 44: Interventi di miglioramento sismico su un fabbricato di civile abitazione (F. C.) – Montepulciano (SI) – Anno 2007 SCHEDA n. 45: Consolidamento statico, ampliamento ed adeguamento sismico di un fabbricato di civile abitazione (I. T.) – Lucignano (AR) – Anno 2008 SCHEDA n. 46: Ristrutturazione interna e adeguamento sismico del fabbricato “ex scuola elementare di Malafrasca” – Siena – Anno 2008; SCHEDA n. 47: Realizzazione di complesso residenziale denominato “PalaCianci” – Sinalunga (SI) – Anno 2008; SCHEDA n. 48: Progetto per la realizzazione di una sala polifunzionale e del museo civico – Trequanda (SI) – Anno 2009 SCHEDA n. 49: Progetto per il rifacimento della copertura del fabbricato ex “Fonderia n. 1” nell’ex area I.L.V.A. di Follonica – Follonica (GR) – Anno 2009 SCHEDA n. 50: Adeguamento sismico del corpo palestra della scuola media di Montepulciano Stazione – Montepulciano (SI) – Anno 2010; SCHEDA n. 51: Interventi di miglioramento sismico su un fabbricato di civile abitazione (V. W.) – Montepulciano (SI) – Anno 2010 SCHEDA n. 52: Progetto per la realizzazione di un basamento in c.a. per una serie di 3 contenitori da 300 mc per il vino – Montepulciano (SI) – Anno 2010 SCHEDA n. 53: Interventi di miglioramento sismico per il complesso dell’ex asilo parrocchiale, da trasformarsi in albergo – Torrita di Siena (SI) – Anno 2010 SCHEDA n. 54: Analisi sismica per la determinazione dell’I.R.S. del fabbricato ex “Fonderia n. 2” nell’ex area I.L.V.A. di Follonica – Follonica (GR) – Anno 2011 SCHEDA n. 55: Adeguamento sismico del fabbricato dell’ex scuola elementare di Guazzino, da trasformarsi in asilo nido – Sinalunga (SI) – Anno 2011 SCHEDA n. 56: Progetto per il miglioramento sismico del fabbricato ex “Fonderia n. 2” all’interno dell’ex area I.L.V.A. di Follonica – Follonica (GR) – Anno 2011 SCHEDA n. 57: Analisi statica e sismica per il complesso di fabbricati in c.a. dell’Istituto Comprensivo “Cecco Angiolieri” – Siena – Anno 2011 SCHEDA n. 58: Ristrutturazione e miglioramento sismico del “maneggio” – Radicofani (SI) – Anno 2009 SCHEDA n. 59: Consolidamento, ampliamento e miglioramento sismico del complesso di fabbricati di Villa Hombert – Bagno a Ripoli (FI) – Anno 2007 SCHEDA n. 60: Valutazione statica e sismica di una ciminiera in muratura – Torrita di Siena (SI) – Anno 2011 STUDIO DI INGEGNERIA Dott. Ing. Maurizio Goracci – Via Trento n.90, 53048 Sinalunga (SI) – Tel./Fax 0577679362 – e.mail: [email protected] – web: www.studiogoracci.it SCHEDA n. 61: Realizzazione di un complesso immobiliare abitativo, commerciale, direzionale – Sinalunga (SI) – Anno 2012 SCHEDA n. 62: Restauro e consolidamento statico di porzione delle antiche mura castellane del centro storico di Montepulc. – Montepulciano (SI) – Anno 2011 SCHEDA n. 63: Realizzazione di una cantina a struttura metallica (propr. Azienda Agricola Della Seta) – Montepulciano (SI) – Anno 2012 SCHEDA n. 64: Realizzazione di una cantina a struttura in c.a. (propr. Azienda Agricola Il Priorino) – Montepulciano (SI) – Anno 2012 SCHEDA n. 65: Realizzazione di una cantina a struttura in c.a., muratura e acciaio (propr. Azienda Agricola Poggio Mori) – Sarteano (SI) – Anno 2012 SCHEDA n. 66: Realizzazione di una cantina a struttura in acciaio e legno lamellare (propr. Azienda Agricola Boscarelli) – Montepulciano (SI) – Anno 2006 SCHEDA n. 67: Realizzazione di una cantina a struttura in c.a. e legno lamellare (propr. Azienda Agricola Boscarelli) – Montepulciano (SI) – Anno 2008 SCHEDA n. 68: Realizzazione di una cantina a struttura in c.a. (propr. Fondo Pensioni CARIPLO) – Trequanda (SI) – Anno 2000 SCHEDA n. 69: Realizzazione di una cantina a struttura in c.a. (propr. Fattoria della Talosa) – Montepulciano (SI) – Anno 2002 SCHEDA n. 70: Brevetto per struttura modulare prefabbricata per cantine – Sinalunga (SI) – Anno 2005 SCHEDA n. 71: Verifiche statiche e sismiche ex O.P.C.M. 3274/03 della scuola per l’infanzia ed asilo nido comunale di Lucignano – Lucignano (AR) – Anno 2013 SCHEDA n. 72: Monitoraggio, diagnostica e prove in sito per strutture esistenti e nuove – Anno 2013 SCHEDA n. 73: Prove di portanza per pali e micropali di fondazione – Anno 2013 SCHEDA n. 74: Verifiche statiche e sismiche
Recommended publications
  • ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI DI SIENA COGNOME NOME INDIRIZZO PROV. Alekseyenko Iryna Via Uopini, 10 Monteriggioni SI Alfieri
    ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI DI SIENA CITTA' COGNOME NOME INDIRIZZO (di Residenza) PROV. Alekseyenko Iryna Via Uopini, 10 Monteriggioni SI Alfieri Veronica Via Umberto I°, 5 Piancastagnaio SI Alicia Andrea Loc. Monti 89 Gaiole in Chianti. SI Ambrosio Filomena Via Elia Mazzei, 34 Castelnuovo B.ga SI Amerighi Laura Montevarchi SI Angeli Pierluigi Via G. di Vittorio, 9 Chianciano Terme SI Angeletti Daniela Via Oslavia,105 Chiusi SI Ardenghi Daniela Via di Fontanella,21 Siena SI Aurigi Ilaria Via Alfieri, 23/B Castelnuovo B.ga SI Avanzati Alessandra Via Chianacce, 20 Montepulciano SI Azzalin Gianluca Piazza Nagj, 2 Poggibonsi SI Bacci Renato Via G..Matteotti 53 Volterra SI Baglioni Serena S.S. 146 Sud, 14 Montepulciano SI Baglioni Denise Loc. Terranera di Sotto, 172/A Subbiano (AR) Baiocchi Lisa Via Trento,48 Abbadia S.Salvatore SI Baldini Rita Via dello Spuntone, 2 Colle di Val D'Elsa SI Bandini Gaia Loc.Il Casalone Colle Val d'Elsa SI Bani Gloria Loc. Pancole, 19/A San Gimignano SI Baragli Viviana Località Sant'Andrea, 10 San Gimignano SI Barbagli Lisa Strada di Colle Pinzuto,52 Siena SI Barbetti Stefania Via Roma,2 Siena SI Barbetti Tiziana P.zza del Mercato 48 Siena SI Barbieri Gabriella Via dei Pispini,55 Siena SI Bardelli Federica Via Traversa Valdichiana Ovest , 62 Torrita di Siena SI Bardelli Sara Via Abruzzi, 20 Siena SI Bardelli Annalisa Via Leccetello, 53 Trequanda SI Bartalini Duccio P.zza G.Amendola.6 Siena SI Bartoli Francesca Via E.Fermi,14 Sinalunga SI Bassanelli Elisa Via Gallerani, 19 Siena SI Bastreghi Elena Via Lauretana Ovest, 1 Montepulciano SI Batelli Barbara Loc.
    [Show full text]
  • Cognome E Nome Data Di Iscriz. Residenza N° Iscriz Note Codice
    Cognome e Nome Codice Fiscale Luogo di Nascita Data di Nascita Residenza Data di Iscriz. N° Iscriz Note ABBADO DIMITRI BBDDTR71A04F205P Milano 04/01/1971 via Vittorio Veneto 33/18-52100-AREZZO 11/09/2003 1316 ABBIGLIATI MARCO BBGMRC84L28D612 FIRENZE 28/07/1984 via Pier Capponi 35-50132-FIRENZE 01/03/2012 1713 ACCETTA SANTI CCTSNT71L05D612H Firenze 05/07/1971 via Giovanni Michelucci 34-50018-SCANDICCI 17/05/2001 1214 ACCOLTI GIL PIETRO CCLPTR64C28D612 FIRENZE 28/03/1964 via Lambertesca 10-50122-FIRENZE 18/10/1991 728 ACIERNO GAVINO CRNGVN65L01Z133A UNTERSEEN (SVIZZERA) 01/07/1965 via Unione Sovietica 53-58100-GROSSETO 27/01/1994 1449 ACQUAVIVA GIUSEPPE PAOLO CQVGPP79L15I726L SIENA 15/07/1979 via S. Maria a Dofana 3-53019-CASTELNUOVO BERARDENG 27/03/2008 1589 AGILI FRANCESCO GLAFNC76P08C101X CASTELFIORENTINO (FI) 08/09/1976 via S.Mercadante 21-50053-EMPOLI 24/07/2003 1314 Sospeso AGNELLI ALESSANDRO GNLLSN64P05D612X FIRENZE 05/09/1964 Via F.Puccinotti 81-50129-FIRENZE 23/02/1995 779 AGNELLI FRANCESCO GNLFNC79M09A468C SINALUNGA (SI) 09/08/1979 via Civettaio 65-53049-TORRITA DI SIENA 01/02/2007 1522 AIAZZI LUCA ZZALCU78M18D612Q Firenze 18/08/1978 via F.lli Buricchi 8-59021-VAIANO 14/09/2006 1508 AIELLO EROS LLARSE42P25E133O GRAMMICHELE (CT) 25/09/1942 Viuzzo del Roncolino 1-50018-SCANDICCI 10/05/1977 154 ALBANESE SILVIO MICHELE LBNSVM55S12G702Z PISA 12/11/1955 via Carducci 10-57016-ROSIGNANO MARITTIMO 13/12/1983 335 ALBANITO OSCAR LBNSCR68H01L182Z Tivoli (RM) 01/06/1968 via Silvio Pellico 11-50065-PONTASSIEVE 19/10/2000 1185 ALBORE' NICOLETTA
    [Show full text]
  • Burt N. 7 Parte Seconda Del 13 Febbraio 2019
    Anno XLX Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 7 mercoledì, 13 febbraio 2019 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze E-mail: [email protected] Il Bollettino Uffi ciale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblica- zione avviene di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate. L’accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gra- tuito e senza limiti di tempo. Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpretazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdizionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordi- nanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Organi la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diffusivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l’attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefi ci economici e fi nanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fi ni della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n.
    [Show full text]
  • Campionato Eccellenza A
    ATTIVITA’ CALCIO UISP SIENA STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Comunicato 3 del 18/10/2016 PROMOZIONE GIR. A EDIL SARDEGNA COLLIGIANA - MONTALLESE N.D.I.C. HELLAS TORRITA - CASTELNUOVO SCALO 0 - 0 VIRTUS CHIANCIANO 1945 - GRACCIANO 2 - 0 CASTELLINA IN CHIANTI - RADDESE 0 - 0 SALCHETO - SINALUNGA 0 - 0 POLISP. RIGOMAGNO - CAFFE' CENTRALE M.NO STAZIONE 2 - 1 Disciplina Ammoniti: Federico Bisti (CAFFE' CENTRALE M.NO STAZIONE); Duccio Fontana (CASTELLINA IN CHIANTI); Davide Sorace, Nicola Lachi, Nfally Colley, Yunus Gittteh (CASTELNUOVO SCALO); Andrea Bianchini, Guido Roggi, Federico Ciolfi (HELLAS TORRITA); Riccardo Donzellini, Stefan Andrei Sabin, Alberto Farsetti, Gioele Mazzetti (POLISP. RIGOMAGNO); Luca Ruscelli (RADDESE); Michele Rosignoli, Marco Falvo (SALCHETO); Carlo Massai, Michael Medico (SINALUNGA); Valdson Cerqueria Da Silva (VIRTUS CHIANCIANO 1945). Diffide: Gaetano Bellavia (CAFFE' CENTRALE M.NO STAZIONE); Richard Arthur (GRACCIANO). Una giornata: Andrea Malacarne ART. 128 R.D. (SALCHETO). Sanzioni squadre: POLISP. RIGOMAGNO (€ 10,00 ART. 102 R.D.). Classifica Punti Gio Vin Par Per Gol: Fat Sub C.D. 1 - RADDESE 4 2 1 1 0 3 1 1 2 - HELLAS TORRITA 4 2 1 1 0 2 0 8 3 - MONTALLESE 3 1 1 0 0 3 2 6 4 - POLISP. RIGOMAGNO 3 2 1 0 1 4 4 13 5 - VIRTUS CHIANCIANO 1945 3 2 1 0 1 3 3 1 6 - CAFFE' CENTRALE M.NO STAZ. 3 2 1 0 1 3 3 7 7 - SINALUNGA 2 2 0 2 0 1 1 3 8 - CASTELLINA IN CHIANTI 2 2 0 2 0 1 1 5 9 - CASTELNUOVO SCALO 2 2 0 2 0 0 0 4 10 - EDIL SARDEGNA COLLIGIANA 1 1 0 1 0 0 0 2 11 - SALCHETO 1 2 0 1 1 1 2 9 12 - GRACCIANO 0 2 0 0 2 0 4 4 Marcatori 3 reti: FANTI PIETRO (VIRTUS CHIANCIANO 1945); 2 reti: GUEYE PAPA OMAR (POLISP.
    [Show full text]
  • Comune Di Sinalunga Determinazione
    COPIA COMUNE DI SINALUNGA PROVINCIA DI SIENA DETERMINAZIONE n° 964 del 22/09/2014 AREA TECNICA\\U.O. Sport OGGETTO: Affidamento in gestione per cinque anni dei campi sportivi comunali di Sinalunga, Bettolle via Berlinguer, Guazzino, Scrofiano e Rigomagno - Impegno di spesa e liquidazione seconda rata del contributo alle spese di gestione per il secondo anno di validità delle convenzioni (Anno 2014) ), 2%30/.3!"),% $%,, !2%! 6)34! ¢¡¤£¦¥§ ©¨ ¥ ¡§¨¥¨¨¢¡ "!#$¡% ¥&')($*#+¥§ ,*$-.*$-.($*+*$/1023# ¢¡¤45$6%78:9<;>=6§=@?A6%BB$CD?)E6§=F?)G%HIJ K©LNM%KPO@QDR)SUT¢KWV+XR)Y+R[Z cd /≤ß°Æ©ß≤°≠≠° §•¨¨ %Æ¥• \>]%^[_©`ba .µØ∂Ø Ø≤§©Æ°≠•Æ¥Ø §•ß¨© 5¶¶©£© • §•© 3•≤∂©∫© eDfghg3i§eekj lm%noipqFirnUstjvuvjgDmhqFs&g3spAwxi§y j©z i{>m%|hjvspi}p ~D¤t$i§y$$+$+ 6)34! %Pkhr¢¦§© >%§$§r1©k)vW,$h+ ¡ $¢¡£¤$¥1¦¨§ª©«v¬>­«¢®)¯>®§°®«¢±±U²)©«¢®§°®%±o²³¨°F² ´µh´§¶)·$¸©¹¸©ºv´3»§¼h½1¾:º¢¿ÁÀ"·¿%º´Âõ>Ä@¿§ÄF½ÆÅU½¨Ç¸¢È¸v¼k¿§Ä@½Á¸¢ºÉ@ÊË´§¶½1º ¿)ÅU´¾ÄF½ÁµD·$º©º©Ìͽ1ÎDǨ¸v¾$¿%Åo´¾ÄF½<Ç$´§¶)º¢¸"ϦÈȸv¼k¸´Ç+´¸1Ð"´ÎÒѸ©Óh¸ Ô,Õ 6)34! Ö¢×ÙØ¦Ú§Ö©Û Ü ÚÝ×%ÞhÛßàÚâá$Ú§ÖÁãß1ääÛ©åkå×)ÝÛvßÙàæ,çéèêá+Ú§ÖÁëç$ìíç$ìë$íîçï¦×§ð+Úà¨ñFÚ×)áòß1ó)óÚ3ñôñÒßöõø÷¦ù$ùÝkß%ð¨×Þ§ÛßàÚ úûüDý$þoÿ¡ £¢@û ú¥¤§¦¥¨kû © ¨ %þþ ¤ ¡ "!$# %!'& ¡()(+*, - .# %!§/ ¡ *, "!$012 3 4£0)12 56$/)7" 8:9,9 ; <=>?@A ="BCED F G HJILKNM MOQPR£ST%UP VXWZYNO [ SV)U7[ O S\]\]S^WE_`P"abSTUPVWcYNO [ SV UdeSZfhg`iji,k%l m n"o%pqmkhrep7i,q rei,k st]uvw%x 6)34/ y7z¥{¥|j}~ ~)¥y7¡£ } %z£y+¥ }y+¥% £ {¥|j} e,) ), £ ¡%¢¥£¡%¤ ¥7¦ §¨j© ª«%¬7¬«®­N¯Qª£°± ²± ³¡«´«µª «%°·¶`«"¸Q¯j«¹°»º¡°+±ª)² ¸e²"¬+°½¼N¸¾±c°7¬À¿Á ²"¬«®ÂÄà ¹b²%¹ ¾L±¾Å°+± ²%¹ ¾ÇÆ«¡¯È°7¬ÉÆÊ«¡¯Ë°¾¥ª)¾h¸j¾ÅƯQ«¡Ã¾hª¥²"¬
    [Show full text]
  • REGISTRO Persone Giuridiche .Pdf
    NUM. CODICE CODICE COD. FISC. DENOMINAZIONE CODICE FISCALE INDIRIZZO RAPPR. LEGALE REGISTRO COMUNE PROVINCIA RAPPR.LEGALE Ist. Interdiocesano per il sostentanento del clero di Siena-Colle di Val d'Elsa- Via di Città n. 146 Belli Fabio e BLLFNC45C09I726U 92003400527 052032 052 Montalcino e Abbazia territoriale di Siena Nencini Pietro NNCPTR64L31C847W 1 Monteoliveto Maggiore Via Pesanella n. 68 Fondazione Alimondo Ciampi Onlus 94051520487 052023 Ciampi Daniele CMPDNL55T14859L Radda in Chianti " 2 Fraz. Contignano - Mons. Icilio Parr. S. Maria Assunta 052040 " RSSCLI28S25H790W 3 Radicofani Rossi Via San Michele n. Don Sensano Parr. S. Maria della Stella 11 Chianciano 052009 " Carlo 4 Terme Giovannino Ist.Diocesano per il sostentamento del Via Fiorenzuola clero della Diocesi di Montepulciano 704650522 vecchia n. 2 052015 " Marchi Mario 5 Chiusi Montepulciano Via Berardenga n. 29 Villa Chigi - Assoc. Nazion. Città del vino 702220526 052006 Pioli Giampaolo PLIGPL48M17G687W Castelnuovo " 6 Berardenga Via Banchi di Sotto Mancini Fondaz. Monte dei Paschi di Siena 92035830526 052032 n. 34 Siena " Gabriello 7 Via di Città n. 89 Mancini Accademia musicale Chigiana 68580521 052032 PLIGPL48M17G687W 8 Siena " Gabriello Mons. Arcidiocesi di Siena , Colle di val d'Elsa Piazza Duomo n. 6 80009780521 052032 Buoncristiano BNCNTN43T20C527R e Montalcino" Siena " 9 Antonio c.f. Arcidiocesi Loc. Piana - Mons. Rosi Parr. S. Innocenzo a Piana 052003 RSOCLD55B15F676Q 10 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Via Soccini n. 151 Don Poddighe Parrocchia Santi Pietro e Paoli 052003 11 80009780521 Buonconvento " Gianfranco c.f. Arcidiocesi loc. Bibbiano - Mons. Rosi Parrocchia S. Lorenzo Martire 052003 RSOCLD55B15F676Q 12 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Loc Ponte d'Arbia - Mons.
    [Show full text]
  • Disciplinare Di Produzione Della Della Stessa Legge E Dei Citati Regolamenti UE N
    8-8-2019 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 185 DECRETO 25 luglio 2019 . Considerato che, ai sensi dell’art. 90 della citata legge n. 238/2016, fino all’emanazione dei decreti applicativi Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della della stessa legge e dei citati regolamenti UE n. 33/2019 e denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Chianti». n. 34/2019, continuano ad essere applicabili per le moda- lità procedurali nazionali in questione le disposizioni del predetto decreto ministeriale 7 novembre 2012; IL DIRIGENTE DELLA PQAI IV Visto il decreto ministeriale 30 novembre 2011, pub- DELLA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE blicato nella Gazzetta Ufficiale delle Repubblica italiana DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELL’IPPICA n. 295 del 20 dicembre 2011 e sul sito internet del Mi- nistero - Sezione qualità - Vini DOP e IGP, concernen- Visto il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamen- te l’approvazione dei disciplinari di produzione dei vini to europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante DOP e IGP consolidati con le modifiche introdotte per organizzazione comune dei mercati dei prodotti agrico- conformare gli stessi agli elementi previsti dalla normati- li e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) va dell’U.E. all’epoca vigente, nonché dei relativi fasci- n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del coli tecnici, ivi compreso il disciplinare consolidato della Consiglio; DOP dei vini «Chianti» e il relativo documento unico Visto in particolare la parte II, titolo II, capo I, sezione riepilogativo; 2, del citato regolamento (UE) n.
    [Show full text]
  • Regolamento Comitati Di Partecipazione
    Allegato “B” COMUNE DI SINALUNGA Provincia di Siena REGOLAMENTO COMITATI DI PARTECIPAZIONE approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 66 del 28/11/2006 e successivamente modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 30/4/2010 _______000________ 1 ART. 1 – ISTITUZIONE DEI COMITATI DI PARTECIPAZIONE. 1. Il Comune di Sinalunga istituisce i “Comitati di Partecipazione” in armonia con i principi della Costituzione e secondo quanto previsto dall’art. 8, comma 1, del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267 e dall’art. 27 dello Statuto Comunale. 2. Ciascuna delle frazioni di cui è composto il territorio comunale, ivi compreso il capoluogo, provvederà ad eleggere un proprio Comitato di Partecipazione. Le frazioni sono: Sinalunga, Pieve di Sinalunga, Bettolle, Farnetella, Rigomagno, Rigaiolo, Scrofiano e Guazzino. ART. 2 – FINALITA’. Attraverso i Comitati di Partecipazione, il Comune offre a tutte le comunità presenti nel territorio uno strumento per la piena valorizzazione delle risorse, per lo sviluppo di attività di volontariato a carattere sociale, con particolare attenzione alle problematiche giovanili e della terza età ed a quelle relative alla integrazione dei nuovi residenti, al fine di raggiungere una migliore qualità di vita della nostra comunità comunale. Ogni comitato di partecipazione non deve avere scopi di lucro e non deve perseguire fini od opportunità personali per i singoli componenti o per singoli soggetti esterni ad esso. ART. 3 – COMPITI. 1. Il Comitato di Partecipazione tratta dei problemi locali, tenendo presente
    [Show full text]
  • Ospedale Di Santa Maria Della Scala 86 a Imbreviature Di Ser Ranieri Di Accorso Protocollo III (Cc
    Ospedale di Santa Maria della Scala 86 A Imbreviature di ser Ranieri di Accorso Protocollo III (cc. 1r-154v) 1314 settembre 28 – 1318 febbraio 28 a cura di Marco Giacchetto ________________________________________________________________________________ 1 cc. 1r-v 1314 settembre 28 “Compromissum factum in electores rectoris hospitalis” Essendo vacante il governo dell’Ospedale di Santa Maria di Siena per la morte di messer Iacomo del fu Cristoforo del Mancino, i quaranta frati dell’Ospedale, nominativamente indicati, che compongono la familia ospedaliera cui spetta de iure l’elezione del rettore deliberano all’unanimità di voler procedere per viam compromissi, designando come elettori i confratelli frate Nero di Ildobrandino, frate Manfredi Albizzi, frate Baldo di Ricco e frate Carduccio di Federigo. In Siena, nel Refettorio ubi consueverunt consilia et instrumenta dicti hospitalis; Testimoni: il presbitero Ugolino di Gianni, il presbitero Bucello di Buonfigliolo, Cecco di ser Deo e frate Gregorio di Bencivenne. ________________________________________________________________________________ 2 cc. 2r-v 1314 settembre 28 “Electio Vannis Thesis in rectorem hospitalis” I frati Nero di Ildobrandino, Manfredi Albizzi, Baldo di Ricco e Carduccio di Federigo ai quali è stata concessa balia ad tractandum de electione gubernatoris et rectoris dell’Ospedale eleggono come rettore Vanni di Tese Tolomei. In Siena presso il refettorio dell’Ospedale; Testimoni: il presbitero Ugolino di Gianni, il presbitero Bucello di Buonfigliolo, Cecco di ser Deo e
    [Show full text]
  • (QV.1) RAPPORTO AMBIENTALE Di VAS PARTE I – STATO DELLE RISORSE ……………………………………………………………………………………………………
    …………………………………………………………………………………………………… Piano Operativo (PO) e variante per l’aggiornamento del Piano Strutturale (PS) (QV.1) RAPPORTO AMBIENTALE di VAS PARTE I – STATO DELLE RISORSE …………………………………………………………………………………………………… (Art. 24 LR 10/2010 e smi – Art. 14 LR 65/2014 e smi) Marzo 2020 Comune di Siena Piano Operativo (PO) e Variante di aggiornamento del Piano Strutturale (PS) ……………………………………………………………………………………………………………………………………… RAPPORTO AMBIENTALE di VAS PARTE I – STATO DELLE RISORSE INDICE 0. RISORSE E FATTORI AMBIENTALI: NOTE METODOLOGICHE........................................................................... 5 0.1. Le attività (studi, ricerche e linee guida) ISPRA e la VAS ................................................................. 5 - Attività dell’istituto .............................................................................................................................. 5 - Linee guida per l’analisi e la caratterizzazione delle componenti ambientali della VAS .................... 7 - Indicazioni operative a supporto della valutazione e redazione della VAS ...................................... 10 - Il Catalogo obiettivi-indicatori 2011 .................................................................................................. 10 - La Banca dati delle aree urbane ...................................................................................................... 11 0.2. Le Banche dati di ARPAT ...............................................................................................................
    [Show full text]
  • Gennaio 2016
    PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI ‐ GENNAIO 2016 Comune Codice (ID AEEG) Denominazione dell'impianto distribuzione Elenco delle vie, piazze e strade Parti dell'impianto ispezionate BUONCONVENTO 35289 G08 PONTE D`ARBIA POGGINO Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35289 G08 PONTE D`ARBIA POGGINO Rete Media Pressione BUONCONVENTO 35289 G08 PONTE D`ARBIA S.V. DA MURLO A PONTE D'ARBIA Rete Media Pressione BUONCONVENTO 35289 G08 PONTE D`ARBIA STRADA DI SERRAVALLE Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35289 G08 PONTE D`ARBIA STRADA S.S. 2 CASSIA Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35289 G08 PONTE D`ARBIA VIA NON CODIFICATA Rete Media Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO INTERNA VIA PRIVATA DELLE REGIONI Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO LOC. LA FORNACE Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PERCENNA Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PIAZZA FILIPPO TURATI Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PIAZZA GIACOMO MATTEOTTI Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PIAZZALE GIUSEPPE GARIBALDI Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PIAZZETTA OMBROSA Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PIAZZETTA OSCURA Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PODERE IL CHIUSONE Rete Bassa Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PODERE IL CHIUSONE Rete Media Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PODERE PIANINO Rete Alta Pressione BUONCONVENTO 35290 G09 BUONCONVENTO PODERE PIANINO Rete Media Pressione
    [Show full text]
  • Censimento Generale Della Popolazione Popolazione Delle
    12° censimento generale della popolazione 25 ottobre 1981 Volume III popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni Fascicoli regionali 9-TOSCANA roma 1985 AI fine di favorire la diffusione e l'utilizzazione dei dati e delle informazioni, l'ISTAT autorizza la riproduzione parziale o totale del contenuto del presente volume con la citazione della fonte. (3845) Pozzo Gros Monti S.p.A. - Moncalieri (TO) Contratto del 24-8-83 - copie 2000 indice Introduzione 1. Premessa ................................................................. pago VII 2. Definizioni ................................................................. » VIII 3. Diffusione dei dati .......................................................... » X 4. Qualità dei dati ............................................................ » X 5. Awertenze particolari » XII Provincia di MASSA-CARRARA Tavola 1 - Superficie territoriale e densità Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ........ » 1 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ................................................ » 2 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...................... » 7 Note alle Tavole 2 e 3 ......................................................... » 13 Provincia di LUCCA Tavola 1 - Superficie territoriale e densità Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località
    [Show full text]