Supplenze Gae Sostegno Primaria- Esiti Delle
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale -
COMUNE DI VILLABATE Provincia Di Palermo
COMUNE DI VILLABATE Provincia di Palermo OGGETTO: Aggiornamento degli elenchi degli operatori economici per l’affidamento degli incarichi di studio, progettazione, collaudi, direzione lavori ed altre attività accessorie, di importo inferiore a € 100.000,00 IVA ed oneri connessi esclusi. Aggiornamento degli elenchi di professionisti ai sensi: del comma 11° dell’art. 17 della legge 11.02.0994 n. 109 e ss.mm.ii. così come recepito dalla L.R. 02.08.2002 n. 7 e ss.mm.ii. della Legge 04.08.2006 n. 248; delle Circolari dell’Assessorato Regionale per i Lavori Pubblici del 18.09.2006, del 22.12.2006 e del 30.03.2007. VERBALE DELLE OPERAZIONI DELLA COMMISSIONE L’anno duemilanove, addì sette, del mese di Maggio, alle ore 10,30 presso la Casa Comunale, si è riunita la Commissione di gara, così come nominata dal Sindaco, giusta disposizione n. 12440 di prot. del 4/5/2009, nelle persone dei Signori: Arch. Giovanna Giordano – (Responsabile del 4° Settore LL.PP.); Arch. Agata Bazzi – (Responsabile del 5° Settore Gestione del Territorio); Arch. Elio Caprì – (Esperto del Sindaco); che, pertanto, procede ai lavori inerenti l’aggiornamento degli elenchi di professionisti di cui in premessa. Si premette che con determinazione n. 23 del 12/9/2009 del Responsabile del 4° Settore LL.PP., si è approvato l’Avviso Pubblico per l’aggiornamento degli elenchi di professionisti; che tale Avviso Pubblico, ai sensi delle disposizioni vigenti, è stato pubblicato sulla G.U.R.S. Parte II e III del 6/3/2009 n. 10; che è stata data comunicazione attraverso il sito web del Comune. -
PRESENTAZIONE L’Ing
I n g . F i o r e l l a S c a l i a , Piazza S.Antonio, 16 - 90018 Termini Imerese (PA) TEL: 091 - 811.55.83 - FAX: 091 - 811.07.48 - CELL.: 335-52.17.139 - E-MAIL: [email protected]; PRESENTAZIONE L'Ing. Fiorella Scalia esercita la professione di Ingegnere Civile Idraulico dal 1992. Ha sviluppato una composita esperienza di natura tecnica ed amministrativa come di seguito esplicitato. Dal 01/12/2006 ha ricoperto il ruolo di Dirigente del III Settore ± Ufficio Tecnico Comunale presso il Comune di Camporeale (PA) comprendente Urbanistica e Lavori Pubblici e servizio di Polizia Municipale. Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente del III Settore ± Ufficio Tecnico Comunale presso il Comune di Altavilla (PA) comprendente Urbanistica e Lavori Pubblici, attività produttive. Con D.M. n° 154 del 25/09/2007 del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è stata nominata quale componente della Commissione di Valutazione dell'Impatto Ambientale ricoprendo il ruolo, fino al giugno dell'anno 2008, di membro prima della SottoCommissione Via per le opere ordinarie e dal gennaio 2008 di membro della SottoCommissione Via per le Infrastrutture Strategiche. Ha svolto attività di studio, consulenza, progettazione e direzione lavori nel campo dell'Ingegneria Civile per committenza sia pubblica che privata. Opera nel campo dell'Ingegneria Idraulica e Ambientale con particolare riguardo: • alla pianificazione e gestione delle risorse idriche nei settori della archiviazione, progettazione e gestione delle reti tecnologiche e naturali e della realizzazione di modelli numerici per la progettazione di opere e la simulazione di fenomeni idrologici ed idraulici, grazie anche alla acquisizione di metodi e strumentazioni per l'individuazione ed il rilievo di reti tecnologiche e di software specialistici per reti idrauliche in pressione ed a superficie libera. -
Supplenze GPS II Fascia II Grado SOSTEGNO. Esiti 23.9.2020.Pdf
USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI PALERMO SUPPLENZE GPS II FASCIA II GRADO POSTI DI SOSTEGNO ESITI OPERAZIONI DEL 23 SETTEMBRE 2020 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE RAPPA GIOVANNA PAPS08008 SANTI SAVARINO PARTINICO 1 BARCELLONE SABRINA ROSA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BARONE ANTONINA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BORGHI VIVIANA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 LONGO ANNAMARIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 SCAFIDI VALERIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CAMMISA NICOLO' PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CALASCIBETTA CARLA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 ARCOLEO LETIZIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 VENEZIA ORNELLA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BONO ROBERTA RITA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 MIGLIORE GIUSEPPA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 FERRANTE MARIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE CALMA ROBERTA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 LO BELLO SILVANA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 MIRENDA FRANCA PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 VOLPE GIANCARLO PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 GENNUSO GAETANA PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 DI MAIO ANTONINO PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 DI PASQUALE VALERIA PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 PUCCIO VINCENZO PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 PEDONE GIOVANNI PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 SCAGLIONE ALBERTO PAIS03600R IISS GIOENI - TRABIA PALERMO 1 CONCILIO VALERIA PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 ZIMBARDO ANTONELLA PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 BEVACQUA GIUSEPPE PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 NARO GIUSEPPE PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE SCARITO MARIA AGNESE PAIS039008 LS G. -
Schemi Idrici Lotto 1 - Occidentale
PROGETTO DI SERVIZI PER IL RILIEVO GEOREFERENZIATO CON RESTITUZIONE INFORMATIZZATA IN AMBIENTE GIS DELLE RETI DI ACQUEDOTTO E FOGNATURA E MODELLAZIONE IDRAULICA PER L’EFFICIENTAMENTO DELLE RETI IDRICHE DEI COMUNI GESTITI DA AMAP S.p.A. DG 04.01 – SCHEMI IDRICI LOTTO 1 - OCCIDENTALE REVISIONE 00 – GIUGNO 2019 DG 04.01 – SCHEMI IDRICI LOTTO 1 - OCCIDENTALE_Rev.00_Giugno 2019 Partitore Velez Quota 155 m s.l.m. Partinico Da Potabilizzatore Cicala Ø 110 PEAD DN 300 Cemento Amianto NODO 1 (16600029) EE C Sorgente Passarello NODO 2 Quota 115 m s.l.m. EE C DN 100 Acciaio DN 300 Acciaio DN 300 Cemento Amianto DN 80 Ghisa Balestrate DN 150 Acciaio (82610552) (16600050) Serbatoio Sicciarotta Capacità 200 mc C DN 100 Acciaio Quota 112 m s.l.m. EE DN 150 Ghisa LEGENDA: Serbatoio Pensile o DN 250 Ghisa località vasca di carico Martine (090082370) Sicciarotta-Calatubo Adduzione EE Capacità 30 mc (fraz. di Balestrate) Adduttore sovracomunale Quota 90 m s.l.m. DN 250 Acciaio Distribuzione DN 150 Acciaio Serbatoio Piano Tresca Siciliacque Capacità 1000 mc EE Enti terzi (Privati) Quota 87 m s.l.m. Non in esercizio Partitore Potabilizzatore Pozzo Serbatoio Sollevamento idrico Sorgente Vasca di accumulo/carico/bottino o disconnessione DN 75 Ghisa DN 250 Ghisa Misuratore esistente EE Punto dotato di fornitura elettrica località Piano Tresca C Dotato di clorazione Rete di distribuzione Misuratore previsto Ø 110 PEAD NODO 3 NODO 6 Serbatoio Alto EE Capacità 400 mc Quota 60 m s.l.m. NODO 4 Ø 110 PEAD NODO 5 DN 150 Ghisa NODO 7 Serbatoio Basso DN 150 Ghisa Capacità 200 mc C Quota 50 m s.l.m. -
Brochure Cementeria
CEMENTERIA DI ISOLA DELLE FEMMINE Italcementi Un impianto performante e sostenibile. La cementeria di Isola Delle Femmine da oltre sessant’anni rappresenta una risorsa di primo piano per il sistema industriale dell’isola e per l’economia del territorio. Con il cemento di qualità prodotto dall’impianto sono state realizzate opere importanti: infrastrutture essenziali allo sviluppo regionale come dighe, dissalatori, porti, ferrovie e tratte stradali, così come edifici pubblici e privati, civili e religiosi. L’attività dello stabilimento impiega circa cento persone che quotidianamente operano con scrupolo e professionalità, ponendo grande attenzione ai temi della sicurezza e alla tutela dell’ambiente. Italcementi lavora costantemente al continuo miglioramento della sua rete produttiva per rendere le cementerie sempre più competitive e sostenibili. Guardiamo al futuro con fiducia, consapevoli di avere al nostro fianco le comunità di cui ci sentiamo di fare parte. Roberto Callieri Amministratore Delegato Italcementi Cementeria di Isola delle Femmine. CIRCA 100 I DIPENDENTI TRA TECNICI, IMPIEGATI E OPERAI OLTRE 200 LE PERSONE DELL’INDOTTO GENERATO DALLE ATTIVITÀ DELLA CEMENTERIA 7 I PRODOTTI DELLA CEMENTERIA 900,000 TONNELLATE, LA CAPACITÀ PRODUTTIVA DI CEMENTO IN UN ANNO 650,000 TONNELLATE, LA CAPACITÀ PRODUTTIVA DI CLINKER IN UN ANNO 6 7 CEMENTERIA DI ISOLA DELLE FEMMINE L’industria per lo sviluppo del territorio. La cementeria di Isola delle Femmine (Pa) venne avviata nel 1957. Nel 1962 vengono raddoppiati gli impianti con messa in esercizio di un secondo molino del crudo, di un secondo carroponte in capannone, di un secondo molino del cotto e del forno numero due e si provvede anche al potenziamento dell’impianto per il cemento sfuso. -
DISP. II GRADO PER GAE.Pdf
Disponibilità Disponibilità Residue su Residue su Cattedre Cattedre PR Codice Scuola Denominazione Scuola Denominazione Comune CDC Interne Esterne Completamento cattedre esterne PA PAIS01600G IS "MAJORANA" PALERMO A010 1 0 PA PAIS01400X DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO A011 1 1 12+6 DON COLLETTO CORLEONE PAIS00900C PA PAIS01700B "G. SALERNO" GANGI A011 1 0 PA PAIS018007 I.I.S. P. DOMINA PETRALIA SOTTANA PETRALIA SOTTANA A011 1 0 PA PAPS16000X I.C. DI II GRADO "SAVERIA PROFETA" USTICA A011 1 0 PA PAIS00900C IS DON G. COLLETTO CORLEONE A013 1 0 PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A013 2 0 PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A018 0 1 12+6 DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO PAIS01400X PA PAIS01700B "G. SALERNO" GANGI A018 1 0 PA PAIS00900C IS DON G. COLLETTO CORLEONE A019 0 1 14+4 DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO PAIS01400X PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A019 2 0 PA PAIS039008 I.I.S. G. D'ALESSANDRO BAGHERIA A019 2 1 9+9 SCADUTO BAGHERIA PAPC01000V PA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI A021 0 1 12+6 ABRUZZI - GRASSI PAIS02900N PA PARI010007 S.D'ACQUISTO BAGHERIA BAGHERIA A026 0 1 15+3 FERRARA PAIS02300P PA PARI02802E IPIA SEZ. CAR.PAGLIARELLI ASCIONE PALERMO A026 0 1 13+6 PIAZZA PARH02050Q PA PATF03050P I.T.I.V.E.III SERALE PALERMO A026 0 1 15+4 CASCINO PARH050006 PA PAIS021003 ISTITUTO SUPERIORE DANILO DOLCI PARTINICO A031 1 0 PA PAIS01600G IS "MAJORANA" PALERMO A037 1 0 PA PAIS02200V JACOPO DEL DUCA - DIEGO BIANCA AMATO CEFALU' A037 0 1 16+2 GIOENI TRABIA PAIS03600R PA PAIS01100C I.I.S.S. -
Assessorato Regionale Dell’Agricoltura E Delle Foreste Dipartimento Interventi Infrastrutturali Servizio X Leader
ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELLE FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI SERVIZIO X LEADER ASSE 4 “ATTUAZIONE DELL’APPROCCIO LEADER” ALLEGATO 5 MODULO DI CANDIDATURA DEL PARTENARIATO (RETTIFICATO IL 12 GIUGNO 2009) Regione Siciliana Allegato 5 – Modulo di candidatura del partenariato Prima fase INDICE 1. DATI DEL GAL/COSTITUENDO GAL................................................................. 3 1.1. Anagrafica del GAL/costituendo GAL................................................................................3 1.2. Caratteristiche della società .................................................................................................3 2. IL TERRITORIO DEL PARTENARIATO.............................................................. 5 2.1. Cartografia ...........................................................................................................................5 2.2. Territorio del partenariato ....................................................................................................6 3. ANALISI TERRITORIALE E STRATEGIA DI INTERVENTO......................... 17 3.1. Analisi territoriale..............................................................................................................17 3.2. Analisi SWOT del territorio di riferimento e individuazione dei fabbisogni prioritari e di sostenibilità ambientale..................................................................................................................27 3.3. Qualità e coerenza della strategia.......................................................................................34 -
Pagine Valledolmesi Orme Incancellabili
VINCENZO BATTAGLIA PAGINE VALLEDOLMESI ORME INCANCELLABILI PER SAPERE E RICORDARE EDIZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VALLEDOLMO 0 1 2 3 A mio fratello, “sei andato via in punta di piedi ma hai lasciato orme incancellabili” GIGI con la sua inseparabile macchina fotografica il paese dal deltaplano Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente. (Indro Montanelli) 4 PREFAZIONE Mio fratello Luigi (detto Gigi) nasce a Valledolmo il 14.03.1950; frequenta le scuole dell‟obbligo in paese e, alle medie, ha come insegnante di educazione artistica il prof. Antonino Liberto che ha sicuramente avuto un ruolo nella scelta di frequentare poi il liceo artistico a Palermo. Si diploma nel 1970 e per dieci anni si dedica con grande entusiasmo e professionalità all‟azienda agricola familiare. Nel 1980 vince il concorso di applicato di segreteria al Comune di Valledolmo e poi il concorso per direttore della biblioteca dello stesso Comune. Il suo amore per l‟arte lo ha portato a stimolare le amministrazioni che si sono susseguite a promuovere diverse mostre di pittura estemporanea, realizzazioni di murales e concorsi di fotografia; alla data odierna il Comune possiede un cospicuo numero di opere acquisite durante i superiori concorsi. Negli ultimi 20 anni si è prodigato a collezionare antiche foto, documenti e tradizioni varie sulla nostra cittadina e ne avrebbe sicuramente fatto una pubblicazione ma la sua inaspettata dipartita il 03.06.2011 a soli 61 anni ha messo fine a tali propositi. Sollecitato da parecchi amici comuni ho raccolto tutto il materiale del suo computer e, previa autorizzazione, ho preso dei dati dall‟archivio storico digitale del Comune che lui stesso aveva avviato in qualità di Direttore della biblioteca per fare questa pubblicazione che vuole essere un doveroso omaggio alla Sua memoria ma soprattutto al paese che Lui ha tanto amato. -
Influenced Transplantation: a Study Into Emerging Mafia Groups in The
Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 Simon May Submitted version deposited in Coventry University’s Institutional Repository Original citation: May, S. (2017) Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 . Unpublished PhD Thesis. Coventry: Coventry University. Copyright © and Moral Rights are retained by the author. A copy can be downloaded for personal non-commercial research or study, without prior permission or charge. This item cannot be reproduced or quoted extensively from without first obtaining permission in writing from the copyright holder(s). The content must not be changed in any way or sold commercially in any format or medium without the formal permission of the copyright holders. Some materials have been removed from this thesis due to Third Party Copyright. Pages where material has been removed are clearly marked in the electronic version. The unabridged version of the thesis can be viewed at the Lanchester Library, Coventry University. Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 By Simon May May 2017 A thesis submitted in partial fulfilment of the University’s requirements for the Degree of Doctor of Philosophy 1 2 REGISTRY RESEARCH UNIT ETHICS REVIEW FEEDBACK FORM (Review feedback should be completed within 10 working days) Name of applicant: Simon May ...................................... Faculty/School/Department: [Business, Environment and Society] International Studies and Social Science .................................................................. Research project title: PHD on Organised Crime: Links between pre-prohibition mafias in the US and Sicily Comments by the reviewer 1. Evaluation of the ethics of the proposal: 2. -
Prefettura Di Palermo Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Palermo Ufficio Territoriale del Governo ELENCO FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art.1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) Sezione VIII Autotrasporti per conto di terzi Sede secondaria con Codice fiscale Data di scadenza Aggiornamento Ragione Sociale Sede legale Data di iscrizione rappresentanza Partita I.V.A. iscrizione in corso in Italia Bagheria (PA) AEMME LOGISTICA Via Sant’Isidoro Monte 06332540829 15 marzo 2020 15 marzo 2021 S.r.l.s. s.n.c. AF TRASPORTI Termini Imerese (PA) Aggiornamento 06560620822 10 aprile 2019 10 aprile 2020 S.r.l. C.da San Cristoforo in corso AGLIATA GLTGNN57B27G792Z Polizzi Generosa (PA) Aggiornamento GIOVANNI 25 marzo 2019 25 marzo 2020 Via Collesano n. 107 in corso GIUSEPPE 02869140828 Isola Delle Femmine AIELLO (PA) 05358250826 31 marzo 2020 31 marzo 2021 SALVATORE Via Michelangelo n. 41 ALBATROS S.n.c. di Ustica (PA) GIARDINO Giovanni 04827300825 26 maggio 2020 26 maggio 2021 Via Confusione n.33 & C. Polizzi Generosa LSANNN60B26A958Q ALISEO ANTONINO (PA) 12 ottobre 2019 12 ottobre 2020 Via Cefalù n. 26 04285800829 AL.TA. SERVIZI Borgetto (PA) Aggiornamento 03487270823 18 marzo 2019 18 marzo 2020 S.r.l. Via Pio n. 50 in corso AL.TO. S.n.c. di Alia (PA) ALESSANDRA Contrada Balatazze 03451380822 12 giugno 2020 12 giugno 2021 Piero Angelo s.n.c. MTAGLC91D06G273P Palermo Aggiornamento AMATO GIANLUCA 14 settembre 2018 14 settembre 2019 Cortile Patania n. 2 in corso 06527690827 Palermo AMBIECO S.n.c. -
Soul Journet Retreat in Sicily Itinerary
Soul Journey Retreat with Just Steph, Sicily Start Time Time Blocks September 14-23 2021 7:00 AM 1h And September 28-October 7, 2021 TIME TUESDAY WEDNESDAY THURSDAY FRIDAY SATURDAY SUNDAY MONDAY TUESDAY WEDNESDAY THURSDAY 8:00 AM 15 min Meditation 15 min Meditation 15 min Meditation Sleep in/Optional 15 min Meditation 15 min Meditation 15 min Meditation Departures Breakfast/First Breakfast/First Breakfast/First Yoga/Walk Breakfast/First Breakfast/First Breakfast/First Talk Talk Talk Talk Talk Talk 9:00 AM Depart for Santa Depart for La Depart for 15 min Meditation Depart for Bono Depart for San Depart for Piana Rosalia Martorano Marsala Breakfast/First Olive Oil & Vito lo Capo Beach degli Albanese Talk Sciacca Day 10:00 AM European 9:30 -11:00 Santa 9:30 - 11:00 Santa 10:30Wine Depart for Erice Drive to Sciacca San Vito Chiesa della Departures Rosalia - Healing Maria Tasting in Marsala Madonna - Circle dell’Ammiraglio - Meditation/ Healing Healing Circle Meditation 11:00 AM Depart for 11:00 Depart for Wine Tasting in Scavenger Hunt in Bono Olive Oil San Vito Cannolo @ Catacombe di Monreale Marsala Erice Tour Kalinikta Cappucini 12:00 PM 11:30 - 12:30 11:30 - 1:00 Depart for Scavenger Hunt in Sciacca-Madonna San Vito Montelepre Catacombe di Monreale Tour Scopello for Erice Del Soccorso Cappucini shopping & lunch 1:00 PM Lunch in Mondello Monreale 1:30 Lunch/Walk Lunch in Erice: Lunch in Sciacca Lunch on the Lunch in Lunch by the around Scopello Belvedere San beach Montelepre Cathedral Nicola Catalano 2:00 PM Arrival in Sicily 2:00 Depart