Patrocinio Patrocinio

Ministero dell’istruzione dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio VIII - Ambito Territoriale per la provincia di Brindisi Provincia di Brindisi Comune di Brindisi

INAUGURAZIONE PROVINCIALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Nuovo Brindisi Giovedì 6 Novembre 2014

Programma:

Ore 16-00 – 16.30 I.C. “Centro” di Brindisi ACCESSO AL TEATRO. Medley: 70’&80’s best: Reach out i’ll be there Ore 17-00 (Holland-Dozier-Holland) AVVIO MANIFESTAZIONE Don’t let me be misunderstood (Bennie Benjamin) A SIPARIO CHIUSO Play that funky music (Wild Cherry) Inno alla gioia di L. van Beethoven Celebration (Kool & the Gang) Arr. Vincenzo Rapanà Inno di Mameli I.C. 1° Francavilla Fontana: Saluto Autorità Aladdin suite (Menken-Ashman-Rice) Arr. Jan van der Goot Apertura: Liceo Musicale Giustino Durano I.C. di S. Michele Salentino: di Brindisi Danza ungherese N. 5 (Brahms) Rossini Ouverture dal Barbiere di Siviglia Arr. Longo-Palumbo arr. A. Bagnato - M.A. Epifani Rondò (Meedly rondò Veneziano) Arr. Nicola Palumbo I.C. di Latiano: Marcia trionfale dall’ (G. Verdi) I.C. di Fasano/Pezze di Greco: I colori del mondo Verdi ensemble (G. Verdi) Arr. L. Verrini- M. Ferrari I.C. di Cellino S. Marco:

Halleluja (Leonard Cohen) I.C. “S. Chiara” di Brindisi: arr. del prof. Lucio Chirico Suite Napoletana La vita è bella (Nicola Piovani) arr. della prof.ssa Rosa Lisi Sc. Sec.1° gr. “Bianco–Pascoli” di Fasano: I.C. “Paradiso” di Tuturano: Antica Danza (M. G. Cerchiara) Nuovo cinema paradiso (E. Morricone) La samba del reloj (D. Semeraro) arr. Vincenzo Tomasi Romanza ( L. van Beethoven) I.C. di Torre Santa Susanna: arr. Francesco Leone Omaggio a Mimmo (D.Modugno) Arr: Gazza-Guerrieri-Tuzzi I.C. di San Donaci: Buongiorno Principessa (N. Piovani) My way (J. Revaux - C. Francois) Arr.: G. Guerrieri tras./arr. Fernando D’Attis Parsifal I.C. di Cisternino: (Roby Facchinetti tras./arr. Fernando D’Attis Un mondo di (D. Semeraro)

Want the saint go marching in (An.)

Balletto a cura del Liceo Coreutico di Mesagne su: MARCIA DA “LO SCIACCIANOCI” Art work Francesca Carella (2’ - coreografia Roberta Campagnari - interprete IISS Marzolla Simone Durano la classe 1^) (Liceo Artistico) ODISSEA VENEZIANA (2’- coreografia Roberta Campagnari - interprete la classe 2^)

DANZA CONTEMPORANEA (3’- minuti coreo- grafia Valentino Valentino interprete la classe 1^ e 2^)

Conclusione: Inno di Mameli eseguito da una delegazione di n. 6 alunni per ogni istituto e dal Liceo Musicale, diretti dal prof. Bagnato.

ANCE ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI CONFINDUSTRIA BRINDISI

Le “Buone pratiche”, casi di eccellenza, presentate dalle scuole della provincia di Brindisi negli intermezzi musicali, sono pubblicate sul sito web dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brindisi (www.istruzionebrindisi.it)