perno32011_perno32011.qxd 25/08/11 09.34 Pagina 1

NO/158/2011

Dal 1° maggio al 15 agosto i contributi volontari versati per Il Perno ammontano a € 1.513,00. Ringraziamo tutti i lettori che continuano a rispondere alla nostra richiesta di sostegno. In particolare, i molti sommarivesi che con i loro versamenti (pic- coli o grandi, non ha importan- za), dimostrano di tenere molto al “loro” giornale.

IL PERNO - Periodico di informazione del di - Anno XXXI - n. 3 - settembre 2011 - una copia € 2,50 Questo numero de “Il Perno” è stato Stampa “l’artigiana”, Alba chiuso in data 26 agosto 2011 ORGOGLIO ITALIANO Orgoglio italiano negli occhi di tutti. L’ho visto il giorno del grande abbraccio agli alpini (oltre 1500). L’ho visto sotto “la grande tenda” che ha accolto il pranzo degli anziani (o meno giovani) con sin- daco, assessori, consiglieri (non tutti, purtroppo), camerieri improv- visati. L’ho visto nelle pupille del team della Pro Loco e di chi li ha Particolari dei pannelli e della copertura sui tetti del CSR aiutati. Una stagione di sorrisi (veri), una primavera di impegni a ripetizione: dalla Pro Loco al Centro Culturale, TETTO ED ENERGIA PER IL CSR dalle Penne Nere alla passeggiata Sta terminando in questi giorni la prima fase dei lavori Siamo invece in attesa della risposta della Regione sul della Bela Rosin, a Gioco in piazza, sul Csr. Il tetto è ormai completamente rifatto: la vec- possibile finanziamento per mettere l’isolante a cap- al triathlon, dai concerti ai ricordi, chia copertura è stata sostituita con lastre nuove, con potto tutto attorno alla struttura e cambiare le unità di al 25 aprile alla festa nel parco. maggior isolamento termico (è triplicato lo spessore, trattamento aria. Con queste operazioni il Csr avrà un Commoventi le immagini del cap- come si vede nella foto!) per il contenimento dei con- nuovo look e potrà essere competitivo con le nuove pello di Lorenzo Marengo, ultimo sumi. Il Csr è rimasto chiuso parzialmente (la vasca piscine che apriranno in zona, Montà e Canale, scelte reduce dalla Russia, che entra esterna è comunque stata sempre in funzione) e solo non certo utili a livello territoriale perché creano con- nella nuova sede degli alpini. C’e- per alcuni giorni durante i quali sono state rimosse le correnza in un bacino di utenza troppo piccolo quale il rano molti con gli occhi lucidi lastre in eternit presenti sulla piscina. Non si poteva Roero. Ma tant’è. Intanto nei prossimi giorni partiran- anche attorno al monumento a proprio fare a meno per via del piano di lavoro tra- no i lavori di installazione dell’impianto fotovoltaico quelli che dalle steppe non sono più smesso all’Asl, ma pochi sono stati i disagi e i disgui- da 200 kWp sulla nuova copertura, che assorbirà metà tornati e, forse, giacciono senza un di. Solo a tratti sono state infatti sospese alcune atti- del fabbisogno dell’illuminazione pubblica comunale. fiore, tra distese di girasoli d’estate, vità per consentire le lavorazioni alle ditte Ecohabitat Ma di questo parleremo in modo più dettagliato ed o sotto la neve nei lunghi inverni. ed Ecoservizi a cui vanno i complimenti per la cele- approfondito in un prossimo numero de Il Perno. Gente fiera d’avere gli alpini di rità, il rispetto dei tempi e la corretta esecuzione. Il sindaco tutto il Roero in paese, gente felice di ritrovare donne e uomini che hanno fatto crescere i prodotti dei campi, dell’artigianato, del com- UNA STORIA LUNGA 20 ANNI mercio, gente che ha cantato l’inno Il Centro Sportivo del Roero ha partire l’opera nel suo insieme e otti- Provincia. di Mameli (con Cui dra fròla in compiuto 20 anni. A tagliare il mizzare così i costi e, nella primave- Mentre si pensava agli ultimi “bolli” Consiglio comunale) e si è immersa nastro, il 16 giugno del 1991, il ra del 1988, i primi colpi di pala in burocratici, ai ritocchi finali agli in strade che riversavano tricolori ministro Giovanni Goria, il sindaco località Galano resero concreto un impianti, all’abbellimento degli come non mai e ha passeggiato Mario Bertolusso ed il neo presiden- sogno. In meno di tre anni il Centro esterni, si creava anche quella lungo le aiuole con i colori d’Italia. te del Centro, Celestino Pellero, era praticamente finito, tanto che Società mista Comune-privati (una Una stagione con i volontari (i volti attorniati da tante autorità e soprat- nell’autunno del 1990 l’U.S. Som- delle prime in Italia, tanto che nel li conosciamo tutti, ma ricordando tutto da moltissimi sommarivesi, mariva Perno poteva già disputare il 1994 la nostra esperienza divenne anche quelli che se ne sono andati curiosi di entrare per la prima volta campionato su un campo che risultò oggetto di studio e relazione in un come Giovanni Bianco), pronti ad in quella che qualcuno aveva defini- subito essere uno dei più belli della convegno a Roma!), che avrebbe infilarsi le divise dei carabinieri in to una “cattedrale nel deserto”, ma retto il CSR: il Comune deteneva il congedo, della protezione civile, le che per l’Amministrazione comunale 51% delle azioni, i privati il resto. maglie della Pro Loco, dei nonni- sarebbe stata una grande scommessa La guidava il presidente Celestino vigili (che svolgono un servizio vinta. Pellero, con Franco Bertero, Wal- insostituibile) o i colori di svariati L’idea di un “Centro sportivo ter Cornero e Francesco Berto- gruppi, o le insegnanti di Sommari- per il Roero” era stata di lusso per la parte pubblica e va Perno e non, insieme con tanti Mario Bertolusso, che aveva Luca Albonico, ammini- ragazzi impegnati nel concorso saputo, ancora una volta, stratore delegato, Marco Rosa Fragola o a cantare le canzo- anticipare il futuro, riuscen- Aimar e Alberto Colom- ni della tradizione con un senso di do a convincere della bontà bo, per la parte privata. appartenenza e di identità rari. dell’iniziativa (e non fu Il CSR costituisce dunque Sono stati bei giorni, lunghi ma facile) prima la Giunta e poi da 20 anni uno dei fiori veri, animati da incontri, cene, con- il Consiglio comunale che, a all’occhiello per Sommariva fronti senza bocconi avvelenati. maggioranza, diede il primo ok Perno. Ha garantito in questi Una bella promettente primavera di per lo studio preliminare nel due decenni servizi nello sport e gente che, quando parla, ti guarda marzo del 1985. Già il 30 aprile del nel tempo libero sempre all’avan- negli occhi. Sempre. 1986 il progetto era approvato. guardia, che ci sono invidiati Meno di due anni per trovare tutti i Il ministro G. Goria Andrea Cane Gian Mario Ricciardi finanziamenti dei vari lotti per far e il Cav. C. Pellero tagliano il nastro segue a pag. 9 perno32011_perno32011.qxd 25/08/11 09.34 Pagina 2

2 il Perno

Foto di Gianfranca Bertolusso, Roberto Bortignon, Andrea ALPINI: UNA VAL A Cane, Renzo Pasquero “ Grazie, Alpini! “. E’ ciò che intende scrivere il capogruppo Stefano Greco per sintetizzare il senso di quello straordinario evento che è stato il raduno Intersezionale degli Alpini del Roero, svoltosi a Sommariva Perno sabato 11 e domenica 12 giugno. A commentare le emozioni, i colori, le sensazioni di una “due giorni” eccezionale basta ed avanza infatti la fotocronaca che dice più di tante. Insieme alla lettera che il presidente nazionale A.N.A. Corrado Perona, presente alla manifestazione (e non lo fa per tutte!) ha inviato al capogruppo e a tutti gli alpini di Sommariva per ringraziarli della splendida accoglienza. La cronaca impone però alcune aggiunte. Innanzitutto i vincitori dei concorsi indetti in occasione del Raduno. Tino Tortore con Lo “spaccio” si è aggiudi- cato il primo premio per il concorso “Vetrina Alpina”, mentre Fino Coraglia ha vinto con il miglior “Balcone tricolore”. I due vincitori saranno premiati Il gagliardetto del nel corso di una cena di ringraziamento che il comitato Alpini del Roero orga- Raduno 2011 nizzerà ad ottobre per chiudere il 12° Raduno in amicizia con tutti coloro che hanno contribuito al buon esito della festa. Un’ultima comunicazione: la sede, inaugurata sabato 11 giugno, sarà aperta ogni primo martedì del mese, L’arrivo in piazza Marconi della dalle 20.00 alle 22.00. staffetta alpina e dello zaino alpi- no dà inizio al Raduno

Il coro dei bimbi che salutano il Tricolore

Stefano Greco e Domenico Gallara- L’alzabandiera presso il to portano il cappello dell’ultimo Monumento ai Caduti reduce, Lorenzo Marengo Il sindaco Simone Torasso e il Presidente nazionale ANA, Corrado Perona

Inaugurazione della nuova sede Il cappello di Lorenzo Marengo ultimo reduce dalla Russia Il capogruppo con l’alpino Paolo Dellavalle, nella nuova sede perno32011_perno32011.qxd 25/08/11 09.34 Pagina 3

il Perno 3 L ANGA TRICOLORE

Da sin.: don Marco, cappellano mili- tare, Mario Leone, consigliere di Sezione, Antonio Franza, presidente sezione di , Corrado Perona, presidente nazionale ANA, Stefano Greco, capogruppo di Sommariva Perno e Walter Barale, vicepresiden- te sezione Cuneo.

Teoria di gagliardetti e stendardi in loc. Piano

Il fiume di Penne Nere lungo il viale

Le Penne Nere sommarivesi schierate La “vetrina” di Tino Tortore

Il presidente Ana provinciale, Antonio Franza. Accanto a lui, l’asssessore regionale Alberto Cirio

La presidente della Provincia Gianna Gancia con numerosi sindaci del Roero

La lettera ufficiale con il “grazie” del presiden- Il balcone tricolore te Perona agli Alpini di Fino Coraglia sommarivesi Sfilano gli Alpini del Roero

Suggestivo colpo d’occhio su piazza Marconi piena di Penne Nere La tradizione non si spezza perno32011_perno32011.qxd 25/08/11 09.34 Pagina 4

4 il Perno SI IMPARA A CRESCERE, GIOCANDO

Si gioca, si legge, si cresce COME FUNZIONA E’ trascorso un altro anno al meglio è fondamentale che tra le nostro micronido “Fragolino” e, famiglie e l’équipe educativa si APERTO DAL 1 SETTEMBRE AL 31 LUGLIO, dal lunedì al con grande soddisfazione, i sorri- crei un sereno e aperto rapporto di venerdì dalle 8,00 alle 16,00 (chiusure previste in concomitanza con le si dei bimbi si sono moltiplicati. fiducia reciproca, condizione posi- festività natalizie e pasquali). A piccoli passi, con impegno e tiva che ha caratterizzato serena- E’ possibile scegliere tra diverse modalità di iscrizione: pazienza, si intraprendono percor- mente l’agire quotidiano del ISCRIZIONE A TEMPO PIENO (dalle 8.00 alle 16.00): € 450. si che portano ad importanti tra- nostro operato. ISCRIZIONE PART-TIME (mattino o pomeriggio): € 350. guardi. Il micronido ha chiuso i battenti in POSSIBILITA’ DI PRE-INGRESSO dalle 7,30. Ogni anno, con il” Progetto didat- occasione delle vacanze estive il POSSIBILITA’ DI POST-USCITA alle 17,30. tico educativo” elaborato dall’é- 29 luglio per riaprire il primo di Per ogni ora di prolungamento l’integrazione sulla retta è di € 60 quipe educativa del servizio, si settembre. Possibilità di ISCRIZIONE A “PACCHETTO”: SIA TEMPO PIENO sviluppano diversi temi che Nella finestra a lato sono riportate CHE PART-TIME per uno, due o tre giorni settimanali con tariffe dif- hanno l’obiettivo principale di sti- le modalità di funzionamento del ferenziate. molare attivamente, attraverso il servizio, gli orari e le tariffe (si gioco, i vari aspetti che caratteriz- ricorda che la retta del micronido IL SERVIZIO MENSA E’ COMPRESO NEL COSTO DELLA zano la crescita psico-fisica di è detraibile per il 19% dalla RETTA ed è fornito dalla cucina della scuola materna. ogni bambino. La continuità nella dichiarazione dei redditi). frequenza, la relazione di “sco- Per informazioni e iscrizioni è perta“ degli altri e delle cose, il possibile telefonare dal lunedì al confronto-imitazione e scambio venerdì dalle 8,30 alle 18,00. LE CIFRE DEL 2011 con i propri pari favoriscono nel al numero: 3357582033 (referente Il Consiglio comunale nella seduta di mercoledì 8 giugno ha approvato bambino il rispetto delle regole di del servizio Cinzia Mallìa) lo schema del Bilancio di Previsione per il 2011, predisposto dalla Giun- convivenza sia durante le routines VI ASPETTIAMO!!! ta. che scandiscono il ritmo della Cinzia, Federica, Eccone il riepilogo per titoli di entrata e di uscita. Come sempre è a giornata sia nel gioco. Emanuela, Dora disposizione in Comune per chi fosse interessato al singoli capitoli. Affinché il servizio funzioni al ENTRATE TITOLO I: Entrate tributarie (Addizionale Enel, ICI, tassa rifiuti, tassa CONSIGLIO AI RX pubbliche affissioni, ecc.) € 1.020.705,00 Il consiglio si è nuovamente riunito mercoledì 8 giugno per la quarta TITOLO II: Contributi/trasferimenti da Enti vari (Stato, Regione, con- seduta del 2011. Assente giustificato il consigliere Stefano Greco, dopo tributi dal Consorzio Rifiuti per la discarica ecc.) € 389.610,57 TITOLO III: Entrate extratributarie (interessi attivi, rette mensa, tra- l’approvazione dei verbali della seduta del 26 aprile (del. n. 21) si sono sporto alunni, ecc.) € 340.309,86 discussi ed approvati i seguenti punti all’ordine del giorno. TITOLO IV: Alienazioni, ammortamenti, (contributi in conto/capitale Del. n. 22 – Dopo una lunga discussione, sono stati approvati il Bilancio dello Stato e della Regione; oneri di urbanizzazione, ecc.) € 246.000,00 di Previsione per l’esercizio finanziario 2011, la Relazione previsionale e TITOLO V: Entrate derivanti da accensioni di prestiti (per eventuali programmatica, il Bilancio Pluriennale 2011-2013, il programma trienna- anticipazioni di cassa) € 200.000,00 le e l’elenco annuale dei lavori pubblici. Il Bilancio, che pareggia sulla TITOLO VI: Entrate per partite di giro (ritenute previdenziali, assisten- cifra di € 2.646.625,43, è stato approvato con i voti della maggioranza e ziali, IRPEF, ecc.) € 390.000,00 l’astensione del gruppo di minoranza. Del. n. 23 – Viene approvato il Piano delle alienazioni e delle valorizza- TOTALE DELLE ENTRATE € 2.646.625,43 zioni immobiliari, che non prevede alienazioni di beni immobiliari di USCITE proprietà del Comune. TITOLO I: Correnti (spese per tutto il personale, di ufficio; per il nor- Del. n. 24 – Approvato l’avanzo ottenuto con l’attribuzione della respon- male funzionamento di scuole, strade, cimiteri, automezzi, segnaletica; sabilità del servizio a componenti della Giunta avvenuta con delibere pre- per l’assistenza scolastica e anziani; per il pagamento delle rate di inte- cedenti. ressi sui mutui; per contributi alle varie associazioni, ecc.) Del. n. 25 – Il consiglio esprime parere favorevole alla sig.ra Dellavalle € 1.633.125,43 Caterina che ha richiesto l’autorizzazione al Presidente della Provincia di TITOLO II: Spese in c/capitale per completamento messa in sicurezza Cuneo per la realizzazione di un’area a parcheggio su terreno di proprietà edifici scolastici, completamento percorso museale a cielo aperto, manu- provinciale in località San Giuseppe. tenzione straordinaria immobili, strade, piazze, ecc; manutenzione Del. n. 26 – Il Consiglio prende atto che il Comune di Sommariva Perno straordinaria CSR; contributo a privati per interventi su strade; acquisto è risultato beneficiario del contributo provinciale “Progetto giovani, oggi terreno per spostamento peso pubblico, ecc.) e domani” per un importo di € 20.000 ed approva lo schema di conven- € 216.000,00 zione relativo all’attuazione della pianificazione strategica locale per i TITOLO III: Rimborso di prestiti (comprendono le rate di rimborso di giovani (PLG 2010). Tale schema, opportunamente integrato con le indi- quote capitale di mutui per opere pubbliche, contratti in anni precedenti, cazioni che saranno fornite dalla Provincia, sarà firmato dal Sindaco di compresa eventuale anticipazione di Tesoreria) € 407.500,00 questo Comune nella qualità di Ente capofila anche per i Comuni di TITOLO IV: Spese per servizi per conto di terzi € 390.000,00 Ceresole d’Alba, , Sanfré. TOTALE DELLE USCITE € 2.646.625,43 A cura di Andrea Cane il Perno 5 SANTA CROCE 2011 FESTA DI TAVOLETTO IL PROGRAMMA IL PROGRAMMA

Giovedì 15 settembre Domenica 28 Agosto ore 21,00 - Padiglione di P.zza Europa. La Compagnia del Nostro Tea- Apertura festeggiamenti FESTA di TAVOLETTO 2011 tro di presenta “CHE DESTIN GRAM”. Commedia piemontese in ore 11,30 - Santa Messa al Santuario di Madonna di Tavoletto celebra- due atti di Oscar Barile. A cura del Centro Culturale San Bernardino. ta da Don Gianni Pavese. Ingresso a offerta libera. Servizio navetta gratuito: Venerdì 16 settembre ore 10,30 e 11,00 da P.zza Roma a Sommariva Perno “REWIND CON LA LEVA DEL ‘93”. Sfilata Vintage con premio al ore 10,45 e 11,15 dal circolo Acli Valle Rossi look più originale e musiche anni 60/70/80. Visite guidate all’interno del Santuario a cura del prof. Gaetano Dalle ore 20,00 - Servizio ristorazione a cura della Proloco. Hamburger Mazza, Presidente dell’Associazione Tavoletto Onlus. party, salsiccia con fagioli, crèpes...e birra!!!! Al termine, aperitivo offerto dal circolo Acli. Rientro con navetta. Dalle ore 22,00 – DISCOTECA MOBILE con RADIO ALBA. Ospiti della serata GLI AMICI VESPISTI DEL ROERO. Mercoledì 31 Agosto e Giovedì 1° Settembre ore 21,00 - GARA A SCOPA – Premi in oro. Sabato 17 settembre ore 16,30 – Presso Chiesa San Bernardino – Inaugurazione della mostra Venerdì 2 Settembre “LA NATURA NELL’ARTE“: dipinti e disegni di Gianni Pelassa. ore 21,00 - GRIGLIATA SOTTO LE STELLE con prenotazione Con l’esposizione della sommarivese Marisa Balbo. obbligatoria entro Mercoledì 31 Agosto presso Alimentari Gobino Dalle ore 19,00 – Lungo le vie del paese MANGIANDO ITINERANDO 0172 493238 – Circolo Acli – Laura 335 5741051. E POI...VIA CON IL LISCIO!!!! ore 22,00 - PARA BAILAR LATINO. Per ballare Salsa, Bachata, I locali di Sommariva propongono piatti sfiziosi: Merengue ….y mucho mas, con la migliore musica latina del momen- P.za Europa - BAR DEL VIALE: MARE E BOLLICINE. to insieme a DANCE WITH ME e i suoi Taxi Dancers – Ingresso P.za Roma - “DA TORTORE”. I PRIMI qui sono di casa. Lasagne e libero Ravioli non stop con rossi del Roero e infine un buon bunèt. P.za Torino – BAR BIBLOS – Pizza, birra e bocce!!! Sabato 3 Settembre Viale delle Fragole – SUMMER BAR – Si cimenta con Tortillas di Chili CORSA della SOLIDARIETA’ in collaborazione con l’Atletica Avis e Mojito . Bra Gas una corsa non competitiva adatta a tutti. Un bel percorso di Dalle ore 22.00 – Presso il padiglione in P.za Europa serata di musica circa 5 Km tra i nostri sentieri di campagna alla scoperta del paesaggio liscio con la Band di MARIO CORTESE e direttamente da Telecupole visto dalla collina! IL RICAVATO VERRA’ DEVOLUTO Piero Montanaro che intratterrà la serata. ALL’A.I.L., sezione di Cuneo ore 16,30 - Ritrovo all’Acli Valle Rossi: per iscrizione € 5 con gadget. Domenica 18 settembre ore 17,30 - Partenza. Dalle ore 10,00 alle ore 19,00 - Presso la Chiesa di San Bernardino prose- Servizio ambulanza e ristoro finale. Per info Sig. Carlo 0172 493406 – gue la mostra di Pittura “LA NATURA NELL’ARTE“ di Gianni Pelassa. Laura 335 5741051 Dalle ore 11,00 ore 22,00 - Strepitosa serata giovane ECHI DALLA GROTTA DJ alle 14,00 – “Da Appuntamento SET …Ospiti i ragazzi della MITICA LEVA ’93 – Ingresso libero CIABOT A CIA- al ciabòt di Elio BOT 2011“. Cam- Domenica 4 Settembre minata enogastro- nomica per i colli ore 11,00 - 2° sommarivesi con RADUNO partenza da p.za EQUESTRE. Europa. Arrivo e siste- P.zza Marconi – mazione cavalli aperitivo con fri- ore 13,00 - ciula e Rusin con GRANDE gli amici della Pro GRIGLIATA Loco di Canale. AL CAMPET- Ciabòt “da Magret” - Dagli amici della Ceretta: frittata di cipolla con TO. Prenota- bacon e crostone verde. zione obbliga- Ciabòt “da Massimo” - Con il gruppo Fidas: rolata di coniglio all’aceto toria entro il 1° Un momento del Raduno equestre 2010 balsamico e rucola. Settembre ai A cà ‘d Mario, l’Acli di San Giuseppe propone minestrone di fagioli con numeri: costine e cotiche. Laura 335 5741051, Claudio 348 4439722 e Bruno 335 5363982 A Tavoletto, ancora con Acli di San Giuseppe: tris di formaggi con mar- La giornata proseguirà con musica e balli country con i “ COUNTRY mellata e fragole e miele. HURRICANE” & FRIENDS. Ciabòt “da Elio” - L’Acli di Valle Rossi offre salame al cioccolato, paste ore 21,00 – Serata con un DUO di Corali d’eccezione: di meliga e Birbèt. CUI DRA FROLA D SUMARIVA e VOCI DEL ROERO ACLI Valle Rossi – Caffè e NAVETTA per il ritorno in piazza Europa Al termine lotteria a premi – Ingresso libero P.za Europa - Pussacafè e Stima a sorpresa..... Acqua,Vino, Pane, Tasca con bicchiere e simpatia inclusi - Adulti EURO Lunedì 5 Settembre 25 – Ragazzi fino a 12 anni EURO 15. ore 16,00 - Gara a bocce per residenti, parenti e amici PER INFO E PRENOTAZIONI – mail - [email protected] ore 16,00 - Giochi bimbi a cura dell’Acli di Valle Rossi. In conclusio- Merceria da Tina 0172 46141 - Alimentari da Gobino 0172 493238 – Ali- ne, grande Nutella Party mentari Stefano e Patty 0172 450058 - Laura 335 5741051 ore 21,00 - La Compagnia Teatrale DER ROCHE di In caso di maltempo tutte le manifestazioni si terranno COMUNQUE presenta: AQUILANTE SPOTORNO BENZINAIO…. NOTTE E presso il padiglione in p.zza Europa. GIORNO . Commedia brillante in due atti – Ingresso libero. Lunedì 19 settembre Sabato 10 Settembre ore 15,00 - In piazza Europa – Pomeriggio per grandi e piccini con simpa- ore 20,00 - CENA DELL’AMICIZIA AL CAMPETTO. Durante la tici intrattenimenti per tutti a cura di Drillo e Grace, con un nuovo spetta- cena sarà servito formaggio OSELLA. Numero limitato: prenotazioni colo tutto da godere. obbligatorie entro il 7 Settembre ai numeri: 0172-493865 (Rosso Ste- Premiazione del concorso “BALCONI FIORITI 2011“. fano), 0172-493238 (Alimentari Gobino) e 0172-493624 (Rosso ore 17,00 – GRAN POLENTATA per finire tutti insieme in allegria. Michelino). 6 il Perno MONDOGIOVANI, PRIMI PASSI

Un anno di lavoro sui giovani, in Comunità collinare come nel nostro Comune. La commissione giovani Strawberry’s Night: buona la prima della Comunità collinare sta giun- gendo a un anno di lavoro con risul- Grande successo per la prima edizione di “Strawberry’s “Highway Star” dei Deep Purple, due cover hard rock Night”, concorso per gruppi musicali emergenti tenuto- ostiche dal punto di vista strumentale e vocale. «Spero tati che nemmeno ci sognavamo di si a Sommariva Perno durante la 57^ Sagra della Fra- che la manifestazione di questa sera sia uno stimolo per ottenere: 19 riunioni con sindaci e gola. La partecipazione nuove rassegne musica- delegati, 20000 euro di contributi, calorosa del pubblico, Uno dei gruppi vincitori li, che diano più spazio un convegno, una commissione di insieme alla musica fre- ai giovani gruppi emer- lavoro in Provincia, 5 nuovi progetti sca ed elettrizzante dei genti della zona» affer- giovani avviati (Ceresole, Sommari- giovani artisti in gara, ma Fabio Dellavalle, va Perno, , Canale, Monti- ha dato vita a una serata cantante dei Last cello) ed alcuni in via di definizione di festa all’insegna del Raven. La serata si è (Pocapaglia, Sanfrè) oltre a quelli rock e della canzone conclusa con il concer- già esistenti (Montà, Corneliano e d’autore. Ad affrontare to dei Tiratardi, vetera- Piobesi d’Alba). Un progetto tra la sfida nove parteci- ni del rock sommarive- comuni che ha portato risorse ed ha panti, valutati da una se, che hanno messo permesso estate-lavoro, mappatura e specifica giuria per la una deliziosa ciliegina definizione del contesto territoriale loro musicalità, inter- sulla ricca torta della e messa a norma di alcuni locali. pretazione e presenza serata. Un successo, Con la stessa filosofia e con lo stes- scenica. Il primo premio quindi, quello di so modo di operare è partito il (un buono di 200 euro Strawberry’s Night, nostro “Progetto giovani”. Agli ani- spendibile presso il che fa ben sperare in matori di “Estate ragazzi” abbiamo Magazzino Musicale Merula) è stato assegnato ai Last una seconda edizione, il prossimo anno. Le aspiranti affiancato due operatori professio- Raven, gruppo del braidese che si è cimentato abil- rock band ancora chiuse nei garage sono avvisate. nali o “educatori di strada”, Cinzia mente in “Sweet Child O’ Mine” dei Guns N’ Roses e Mattia Delmondo ed Alessandro, che in sordina stan- no cercando di capire la nostra realtà comunale. Girano sul territo- LA CARICA DEI GIOVANISSIMI rio, si siedono ai giardinetti, fre- quentano i bar...saranno loro a darci Sommariva è stata l’ultima tappa Sommariva Bosco e Montà hanno insegnanti che, dopo alcuni incontri suggerimenti e a capire le necessità per Gioco sport 2011, l’iniziativa del invaso il campo “Dino Tibaldi” per formativi, hanno ricevuto un kit del nostro paese. Un lavoro lungo, Coni che ha coinvolto anche Bra, una mattinata di giochi e divertimen- didattico per affrontare al meglio la non immediato, che però sono certo e Cuneo. Mercoledì 25 to. Una manifestazione ideata dal giornata. C’è stato anche un dolce darà i suoi frutti. maggio, 520 bambini degli Istituti Coni per educare i bambini allo momento al “sapor di fragole” a Al loro fianco la commissione comprensivi di Sommariva Perno, sport. Fondamentale l’aiuto delle 40 metà mattinata, ideale per recupera- comunale, composta da Valentina, re le forze e riprendere con i giochi: Giuliana e Emiliana, ed un tavolo di “Grazie alle nonne vigili abbiamo lavoro che coinvolge tutti gli enti e preparato pane e marmellata di fra- le associazioni che lavorano con i gole di Sommariva Perno per tutti. giovani o che hanno giovani all’in- Una merenda sana e una più che terno dei loro direttivi. Un tavolo di valida alternativa al solito pane e lavoro che dovrà dare, sempre con cioccolata” spiega Massimo Berto- la regia dell’amministrazione comu- lusso, assessore allo Sport, il quale nale, gli indirizzi e le linee guida approfitta dell’occasione per invita- per i nostri giovani di domani. Qual- re tutti i ragazzi sommarivesi alla cosa di molto ambizioso. grande festa dello SPORT IN PIAZ- Dall’altra una struttura, per ora non ZA 2011, prevista per domenica 11 ancora a regime del tutto ma che settembre. pian piano come tutte le cose sta Sul piazzale del Centro Sportivo del prendendo vita, che con l’evolversi Roero si potranno sperimentare tanti del tempo si trasformerà e avrà una sport. L’iniziativa è promossa dal sua forma ed una sua identità... Coni, dalla Provincia di Cuneo, dal Mondo Giovani. Se n’è tanto parla- Comune di Sommariva Perno e dalla to, si sono spesi tempo e denaro per Pro Loco. Dalle ore 14,30 in poi, costruirlo ed ora si deve farlo fun- sotto l’attenta guida di allenatori e zionare. La banda si è già insediata istruttori, potranno provare gratuita- all’interno del locale messo a sua mente la disciplina desiderata: Hip disposizione, la Fidas ci fa le dona- Hop, Basket, Hockey, Pattinaggio zioni, i ragazzi hanno sistemato cal- artistico, Twirling, Ginnastica ritmi- cetto e ping pong e fatto le riunioni ca e artistica, Tennis, Arti marziali, di Estate ragazzi, l’associazione Rugby, Nuoto, Calcio, Bocce, Scac- delle bocce ci ha pranzato. Il triatlon Festa di giochi e colori per Gioco Sport chi, Pallavolo, Pesca, ecc... Più e la Pro Loco l’hanno utilizzato 2011 al campo sportivo. A lato, l’asses- discipline si saranno provate e più durante la festa, ma ora è a disposi- sore allo sport, Massimo Bertolusso possibilità di vittoria si avranno. zione anche di chi vorrà organizzare Infatti il Comitato Olimpico Cuneese compleanni, festicciole, fidanza- sidente. Verranno poi definite le a disposizione del gruppo di gestio- e la Provincia metteranno in palio menti...alla base responsabilità, edu- tariffe, verificati il regolamento e le ne, che serviranno per tenere pulita una bicicletta e due zainetti, che cazione e rispetto delle cose altrui. modalità di cessione della struttura, la struttura e per renderla la più andranno ai tre fortunati ragazzi, La gestione è affidata ad un gruppo gli arredi mancanti, le attività vieta- indipendente possibile. A tutto il estratti a sorte tra quelli che, nella di volontari scelti tra le associazioni te e gli orari. Il responsabile della team di gestione il nostro grazie giornata, avranno provato più sport; che hanno dato la loro disponibilità gestione lo ha individuato l’Ammi- anticipato per il lavoro non facile il Comune metterà premi per tutti i (Cristina Cortese, Erica Maunero, nistrazione. Teresina Magliano, in che si appresta a svolgere. Questo è partecipanti. Alle ore 18, dopo una Ilaria Maunero, Teresina Magliano, arte “Tere”, sarà la “podestà” di quanto si è definito il 3 agosto scor- giornata di divertimento e di sport, un membro del Comune, uno nomi- Mondo Giovani, la mazziera della so nell’assemblea molto partecipata non potrà mancare un fantastico nato dalla Pro Loco, uno dalla struttura. Noi abbiamo chiesto, lei con i vari enti ed associazioni. Tutti “Fragolaparty”, merenda “alterna- Banda Musicale, uno dalle Acli, uno gentilmente non ha potuto dire di d’accordo, ora si parte davvero. tiva” preparata dalla Pro Loco. dall’US Sommariva). Tra di loro a no. A lei il compito di aprire, chiu- inizio Settembre verrà eletto il pre- dere ed incassare i gettoni di affitto, Il sindaco Eleonora Mollo perno32011_perno32011.qxd 25/08/11 09.34 Pagina 7

il Perno 7 Il CENTRO CULTURALE PROPONE... Referendum Sabato 18 giugno, con il grande Sommariva. In occasione Il 12 e 13 giugno i sommarivesi concerto dell’orchestra Bartolomeo dell’incontro con Margheri- sono stati chiamati alle urne per Bruni di Cuneo, si è conclusa l’atti- ta Oggero si premieranno esprimersi su quattro importanti vità del 1° semestre 2011 del Centro anche i due alunni di terza referendum. Notevole è stata l’af- culturale San Bernardino, che ha media vincitori del “Pre- fluenza ai seggi, tanto che si è visto il coinvolgimento di quasi mio al merito 2011”. sfiorato il 58% degli aventi diritto 1800 persone, di tutte le fasce d’età. Sempre nella stagione tardo al voto. In dettaglio i numeri dei In una chiesa colma di gente, i musi- autunnale-invernale ci sarà referendum, per la storia. cisti, diretti dal maestro Marco Buc- la disponibilità ad organiz- Al 1° quesito sulla privatizzazione colo di Alba, hanno veramente emo- zare, in accordo con la Par- dell’acqua, i votanti sono stati zionato un pubblico attento e parte- rocchia, due incontri su 1279 su 2207 elettori (57,95%). I Margherita Fenoglio, figlia di Beppe Fenoglio, alla cipe, che si è lasciato avvolgere dal- serata dedicata allo scrittore albese da Davide Longo. tematiche più specifica- SI per l’abrogazione delle norme l’atmosfera magica degli archi e mente legate al discorso sono stati 1143 (89,36%), i No dalla musica delicata dell’arpa. Il ultimo romanzo e non solo. Si tratta religioso, con la presentazione di 101 (7,89%); 29 le schede bian- Museo Diocesano Diffuso di Alba di un gradito e prestigioso ritorno opere del prof. Mauro Aimassi (Vite che, 6 le nulle. ha regalato a Sommariva Perno un (Margherita Oggero era stata con noi ritrovate) e di Gian Mario Ricciardi Il 2° quesito (Profitti sull’acqua) “sogno” difficilmente ripetibile e per festeggiare i 40 anni della biblio- (Volume fotografico su Papa Gio- ha visto sempre 1279 votanti: si gliene siamo grati. teca), che inaugura altri “incontri vanni Paolo II e il suo ultimo libro sono espressi per il SI 1141 elet- Le proposte del Centro culturale con l’autore” previsti tra ottobre e sul Sermig). tori, per il NO 106; sempre 29 le riprendono giovedì 15 settembre, in novembre: si terranno in San Ber- Tra dicembre e marzo in biblioteca schede bianche, mentre tre sono apertura del festeggiamenti patrona- nardino, finché il clima lo consen- riprenderanno gli incontri alla sco- state le nulle. li, con la commedia Che dëstin tirà, e poi nei locali lasciati liberi perta di Dante e, novità di quest’an- Al 3° quesito sull’energia nuclea- gram di Oscar Barile, sotto il padi- dalla Banda e affidati alla biblioteca no, dei grandi classici e si pensa poi re hanno risposto in 1281 elettori glione di piazza Europa. Il 18 e 19, e vedranno la partecipazione di auto- di organizzare un corso specifico (58,04%): 1135 hanno detto SI sempre nell’ambito di Santa Croce, ri di romanzi avvincenti ambientati per i “patiti” delle riprese con all’abrogazione delle norme di San Bernardino ospiterà una mostra tra Alba e le Langhe, o di saggi sto- videocamere, film, ecc.. legge in materia (88,21%); 118 i di pittura e scultura del prof. Gian- rici. Ci sarà poi una scrittrice, molto In primavera il Centro culturale pro- NO (9,21%); 23 le schede bianche ni Pelassa di Canale. amata dai porrà poi una gita ad Ivrea per visi- e 5 le nulle. Il 30 settembre è previ- lettori, di tare gli splendidi affreschi di Marti- Infine, il 4° quesito (Legittimo sto poi il primo di una cui non no Spanzotti e, al pomeriggio, il impedimento) ha fatto registrare il voto di 1280 elettori: 1141 serie di “incontri con riveliamo il magnifico castello di Agliè, con (89,14%) si sono espressi per il l’autore”: avremo a nome fin- puntata finale al lago di Viverone o ché non SI, mentre 109 hanno votato NO Sommariva Perno la Candia. Ma riparleremo di tutte (8,51%). Le schede bianche sono scrittrice Margherita saremo queste iniziative sul prossimo Due “Padri della Patria”in sicuri di state 26, 4 le nulle. Oggero, che parlerà, visita al Centro culturale numero de Il Perno. A cura di a.c. con i lettori, del suo averla a a.c. FESTE SULL’AIA,FESTE SULL’AIA, COME UNA VOLTACOME UNA VOLTA

Lo staff che ha orga- nizzato la festa: Andreino Piagi, Monica e Franca Anselmo, Daniela Delmondo, Laura e Giordano Monte- mezzo. Mancano nella foto Alessandra Giovanni, il sindic dla Sarà (1° da sinistra in piedi), con il suo staff al completo: Piera, Ponzi, Mauro Turco Bruno, Margherita, Gabriele, Annamaria, Sandra, Lucia, Daniela, Michele, Lino, Maria e Paolo Coarezza Lucia, Elisa. Accosciati: Emiliano, Roberto, Stefano, Donatella e Gianpiero.

Feste sull’aia, come una residenti della Ceret- volta. E quando manca ta fare festa sull’aia di l’aia, provvede l’ombra casa Nervo, sotto una fresca dei castagni al tensostruttura che ha Tiro al piattello. Due ospitato quasi 200 borgate, due incontri persone. Accolte dal nella semplicità e nell’al- sindic ‘dla Sarà, Gio- Non sono mancati i giochi tradizio- legria. Ha cominciato il vanni Nervo, e da un nali per riempire di festa... la festa. comitato di QUELLI nutrito ed efficientis- DEL CENSIMENTO (il simo staff, hanno gruppo spontaneo che interpreta, ogni anno, la prima “scena” del presepe mangiato, bevuto, can- vivente): domenica 31 luglio ha organizzato il pranzo per tutti i residenti di tato e partecipato ad una sontuosa lotteria, in una cornice di festa spontanea Strada Sappelletto, un tempo Vadanù. e di allegria contagiosa. Anche se pensata all’ultimo minuto, la festa è stata un successo: 90 infatti i Due momenti, due modi antichi e sempre nuovi per stare insieme, per partecipanti (su 155 teorici aventi diritto in quanto residenti nella zona) al divertirsi, per scoprire volti e persone che abitano a due passi da noi e che pranzetto che si è tenuto presso la sede del Tiro a volo, splendida e signifi- non vediamo mai, per sentire storie anche di paesi lontani. Il modo più bello cativa location (i nostri vecchi avrebbero detto semplicemente pòst), messa e genuino per stare attaccati alle nostre radici, rendendone partecipi però gentilmente a disposizione dall’Associazione Libera caccia che il Comitato anche altri che magari non sono di Sommariva Perno, ma imparano ad ovviamente ringrazia per la disponibilità. Bella l’idea che tutti dovessero amarla anche così, grazie agli organizzatori di queste e di tutte le altre feste recarsi a piedi nel bosco e portarsi il vino da casa. di borgata e di zone, piccole o grandi che siano. Il 6 agosto, al termine della festa della Madonna della Neve, è toccato ai Andrea Cane perno32011_perno32011.qxd 25/08/11 09.35 Pagina 8

8 il Perno ROSAFRAGOLA...TRICOLORE

Volti notissimi che hanno fatto l’Italia

Uno dei lavori premiati

W l’Italia!

Una torta “speciale” Spazio anche ai più piccoli durante la Sagra delle Fragole di Sommariva Perno. e ne vado fiero”, infine Corneliano batte tutti i concorrenti della scuola seconda- Sabato 29 maggio sono stati assegnati i premi per il concorso Rosafragola che ha ria. Premio speciale del sindaco a “1861-2011”, il progetto presentato dalle Ele- coinvolto 10 scuole: dalle materne alle medie di Sommariva Perno, Piobesi d’Al- mentari di Sommariva Perno. Anche i piccolissimi del micronido “Fragolino” ba, Corneliano d’Alba e Baldissero d’Alba. I ragazzi hanno dovuto interpretare i hanno dato il loro apprezzato contributo e per questo hanno anche loro ricevuto 150 anni d’Italia e la storia del Santuario del Tavoletto. Tutti i lavori presentati un riconoscimento speciale. erano molto originali, ma solo alcuni hanno ricevuto il buono da 70 euro spendi- L’iniziativa (è la seconda edizione voluta dall’Amministrazione) è riuscita ancora bile in materiale didattico. Tra le scuole dell’infanzia ha vinto quella di Baldissero una volta grazie al contributo della Banca d’Alba, della CRBra e dei Cavalieri del con il lavoretto dal titolo “La pietra dell’olio. Giacomo porta al pascolo le peco- Roero, sempre sensibili e attenti alle esigenze del nostro paese. re”. Tra le sezioni della primaria vince Piobesi con “Sono italiano, vivo nel Roero Eleonora Mollo CUI DRA FROLA RINGRAZIANO

to abbiamo cantato l’Inno di Mameli ed è stato un momento semplice e toccante allo stesso tempo. Il nostro cammino è prose- guito poi per quasi tutte le località di Sommariva Perno e frazioni, per terminare nella grande serata roerina a Sanfrè. In occasione della Sagra della Fra- gola, la Pro loco ha voluto riserva- re anche uno spazio per il nostro coro che si è esibito con grande successo nella serata di lunedì 6 giugno, prolungata e completata con il ballo liscio di Enrico e Cin- zia. Anche se questa serata è stata Cui dra fròla ‘d Sumariva sul palco durante la Sagra interamente organizzata dal nostro delle fragole 2010. Nel riquadro, Cinzia ed Enrico. Gruppo, abbiamo avuto la piena collaborazione della Pro Loco, Quest’anno, noi del Grup- done le serate con le proposte dei sempre disponibile ad affiancarci po Amatoriale CUI DRA nostri bei canti. nelle nostre esibizioni ed alla FROLA ‘D SUMARIVA Un grazie sincero a tutti coloro quale va quindi il nostro doveroso abbiamo riproposto la che ci hanno accompagnato nel e sincero grazie. seconda edizione del Canté percorso delle varie serate nottur- Ringraziamo, naturalmente, tutti j’euv, che ci coinvolge ed ne e a tutte le famiglie che, molto voi sommarivesi e vi diamo appassiona molto, non sol- gentilmente, ci hanno ospitati appuntamento per la prossima tanto perché ci piace il nelle loro case, offrendoci cene FESTA DELLA MAUNERA di canto popolare, ma anche prelibate in loro compagnia. inizio ottobre e per l’ormai rino- perché questa esperienza ci E’ stato un cammino non indiffe- mato e conosciuto PRESEPE ha dato la possibilità di tro- rente, partito in prima serata nella VIVENTE. Vi aspettiamo nume- vare molti punti di incontro sala del Consiglio comunale: alla rosi! con i sommarivesi, allietan- presenza del Consiglio al comple- Cui dra fròla ‘d Sumariva perno32011_perno32011.qxd 25/08/11 09.35 Pagina 9

il Perno 9 CSR: DATE, VOLTI E NOMI DI UN SUCCESSO

segue dalla prima precampionato. Ma hanno calcato il da tante realtà ben più importanti nostro prato, splendidamente curato della nostra. Piscina coperta, palestra dall’U.S. Sommariva Perno e dal polivalente, bocciodromo, calcetto, mitico Michele Fantini, anche squa- tennis, campi da calcio, bar e tanti dre europee (tedesche, turche, altri servizi, che si sono a mano a ungheresi, ecc.) che disputavano gare mano aggiunti negli anni (solarium, a Torino. piscina esterna, palestra di muscola- Il futuro? Non è del tutto roseo, pro- zione, sauna e bagno turco, ecc.) prio per l’aumento della concorrenza hanno fatto del nostro Centro un (presto aprirà la piscina coperta di punto di riferimento Montà d’Alba): occorre perciò che i costante per chi ama lo sommarivesi per primi credano sport in tutte le sue forme. ancora di più nel “loro” Centro A reggere le sorti del CSR Il discorso inaugurale del sindaco Mario Bertolusso Sportivo del Roero, sfruttando la in questi 20 anni si sono splendida piscina esterna d’estate, susseguiti tre presidenti: del nuoto internaziona- Domenico Fioravanti, Chiara Bog- ma frequentandolo anche d’inverno Celestino Pellero, che per le che hanno onorato il giatto e tanti altri. e utilizzando tutti i servizi che il CSR offre. E’ stata una fortuna aver- 7 anni ha dato un impulso Centro ed il nostro Né è mancata la presenza di nomi lo praticamente gratis per 20 anni; ed un’impronta indelebili paese con la loro pre- importanti del calcio nazionale senza: il mitico Alek- (Marcello Lippi, Emiliano Mondoni- tocca a noi ora, magari con qualche al complesso sportivo; Christian Rosso piccolo sacrificio in più, cercare di sandr Popov, Alberto co, ecc.) e di squadre famose, a Francesco Bertolusso, che tenercelo stretto per altri 20 anni ha lasciato dopo un anno per diven- Castagnetti, Luca Sacchi, Emiliano cominciare dal TORINO CALCIO, almeno. tare assessore, e Walter Cornero, Brembilla, Federico Cappellazzo, che ha scelto più volte il nostro com- l’attuale presidente, coadiuvati via Loris Facci, Emma Igelstrom, plesso sportivo per la preparazione Andrea Cane via da vari componenti del Consiglio di amministrazione, di nomina comunale: Franco Bertero, Mario I MATURI DEL 2011 Bertolusso, Andrea Cane, Lorenzo Cravero, Fulvio D’Alessandro CENTO/100: è questo il voto con- Anche Elisabetta Bosio (neo ragio- A tutti i neo-diplomati i compli- (), Luca Rosso, Giuseppe seguito all’ultimo esame di Stato niera presso l’Einaudi di Alba), menti e gli auguri de “Il Perno” Sandri, Nella Sanino (Savigliano) e da Stefano Luca Botto, Romina Cornero e per risultati ugualmente ottimi Franca Scaglia e dai soci privati Bertolusso Margherita Vergnano (Istituto nello studio universitario, nel (Marco Aimar, Luca Albonico, e Arianna Professionale per il Commercio), lavoro, ma soprattutto nella vita. Lorenza Bar, Daniela Bassino, Gerbaldo, Chiara Cane (Liceo Scientifico L. Ci scusiamo in anticipo per even- Alberto Colombo, Andrea Cuteri). entrambi di Cocito), Ilaria Maunero (Liceo tuali dimenticanze o errori, sem- Negli anni gli amministratori, lungi- San Giusep- Artistico Pinot Gallizio), Matteo pre possibili, che saranno comun- miranti, non si sono però chiusi nel- pe, che si Nervo e Davide Rolfo (neo periti que “recuperati” sul prossimo l’orticello di Sommariva Perno, ma sono diplo- presso l’Istituto Tecnico Industria- numero, se ci saranno comunicati. hanno guardato alla realtà esterna ed mati rispet- le Salesiano di Bra), Michela Del- P.S. - Una lettera rigorosamente in evoluzione, andando a gestire Arianna Gerbaldo tivamente lavalle (Liceo linguistico di Bra) e anonima mi ha sfidato a pubblica- piscine di città come Savigliano ed presso l’I- Mattia Testa (ragioniere al Guala re una notizia sugli esami di matu- Alba. Le grandi capacità manageriali stituto L. di Bra) hanno conseguito risultati rità che mi riguardava direttamen- di Luca Albonico e dei soci privati, Einaudi e il più che soddisfacenti, ottenendo il te. La notizia è stata pubblicata sempre in perfetta sintonia con il Liceo L. Da meritato diploma che apre loro la come ho sempre fatto, nel rispetto Comune, hanno così consentito di Vinci di via dell’università o del mondo del di tutti gli interessati. La lettera, tenere i bilanci almeno in pareggio, nonostante, negli ultimi anni, si sia Alba. Anche lavoro, a seconda delle inclinazio- ovviamente, non la pubblichiamo fatta sentire la presenza sul territorio gli altri ni. perché da sempre Il Perno non dà di nuove realtà natatorie come Bra e maturandi Anche Cinzia Bertolusso ha con- spazio alle lettere senza firma. Se sommarive- cluso le sue fatiche scolastiche, l’impavido anonimo avrà il corag- Sanfrè. Stefano Bertolusso Queste scelte hanno avuto una rica- si si sono conseguendo il diploma di Opera- gio di farsi conoscere, anche per duta positiva notevolissima per tutti comportati tore dei trattamenti estetici – telefono, pubblicheremo ovvia- i sommarivesi: grazie ad una con- molto bene, ottenendo risultati acconciatore presso l’Apro di Alba mente la lettera, insulti gratuiti venzione sempre rispettata tra decisamente buoni. Hanno infatti con 80/100 e di estetista con compresi. Comune e CSR, infatti, i cittadini di ottenuto un eccellente 98/100 90/100 a Savigliano. Andrea Cane Sommariva Perno hanno potuto Gianluca Giachino e Gabriele godere di forti agevolazioni per le Giordano, neo ragionieri presso tessere, l’uso gratuito della palestra l’Einaudi di Alba. Angelica Berto- CENT’ANNI RIPETIBILI per il volley ed altre squadre, servizi rello ha superato l’esame di luglio gratuiti per il calcio e soprattutto con un brillante 95/100 presso il Festa grande in Via dei Giardi- ogni anno corsi gratuiti di nuoto per Liceo Artistico di Alba, mentre ni, domenica 5 giugno: Mar- i bambini dai 3 ai 14 anni, tanto che Sara Fissore ha ottenuto un ottimo gherita Galliano vedova possiamo dire con orgoglio di essere 91/100 al Liceo . Si sono Bogetti ha infatti compiuto forse uno dei pochi paesi in Italia la poi ancora distinti il neo perito 100 anni. Nata proprio il 5 giu- cui popolazione giovanile sia in agrario Marco Nervo, diplomatosi gno del 1911 a Verzuolo, da 8 grado, tutta, di stare a galla. ad Asti, con un buon 84/100 ed anni è residente nel nostro Il CSR ha poi tenuto alto il nome di Andrea Giuliano che è diventato paese. Insieme ai figli, le nuore Sommariva Perno andando a mietere e una “banda” di nipoti e pro- successi sportivi a livello non sono geometra ad Alba con 80/100. nipoti ha potuto spegnere con provinciale e regionale, ma naziona- Risultati poi ampiamente discreti le ed europeo. Decine di atleti, cre- per Samuel Dellavalle (77/100) tanta gioia ed in piena forma le sciuti nella nostra piscina, hanno all’istituto Professionale per il 100 candeline di una vita spesa infatti mietuto allori ovunque, fino Commercio, Simone Nervo per il lavoro e la famiglia. Alla all’oro europeo di David Berbotto (76/100) presso lo Scientifico di “nonnina centenaria” vanno gli ed alla convocazione di un sommari- Alba, Erica Maunero e Francesca 100 anni ben portati. auguri de Il Perno per tanti vese doc, Christian Rosso, chiama- Parisse presso il Liceo Da Vinci Auguri, altri bei compleanni insieme ai to recentemente ad uno stage della con 75/100 e 70/100 e Marta nonna Margherita! suoi familiari che le vogliono Nazionale in Turchia. Nervo, neo ragioniera con un bel un sacco di bene. Non sono mancati poi nomi illustri 74/100 presso l’Einaudi. perno32011_perno32011.qxd 25/08/11 09.35 Pagina 10

10 il Perno DOPO QUASI 70 ANNI SONO TORNATI A CASA

L’arrivo delle due urne ed un momento della cerimonia presso il cimitero

Rosso Giacomo e Rosso Giovanni sono “tornati a casa” giovedì 26 maggio. Ad accoglierli, nel cimitero di quel paese che lasciarono nel 1941 per andare a morire nella terra del Don, il sindaco con il Gonfalone del Comune, i parenti e tanti alpini sommarivesi, con in testa il capogruppo Ste- fano Greco, venuti a salutare per l’ultima volta due nostri giovani morti per la Patria nel 1943. Giovanni Rosso La cerimonia solenne si era svolta in mattinata a Cuneo, alla presenza della massime autorità civili Giacomo Rosso e militari, dei sindaci dei paesi di provenienza dei cinque soldati i cui resti sono stati ritrovati in terra di Russia grazie alla tenacia del prof. Mario Martini, presidente emerito della Provincia di Cuneo, deceduto pochi giorni dopo aver visto coronare il suo sogno: riportare a casa cinque figli della sua e nostra terra. Ora Giacomo e Giovanni, uniti nella morte nella steppa del Don, riposano vicini, nelle loro bare avvolte nel Tricolore per il quale hanno sacrificato la vita. UN PARCO CHE PARLA E SCRIVE Domenica di festa nel parco forestale: sobria, fresca, spontanea. Prima, con i Domenica di festa per ringraziare tutti coloro che con grande passione si met- sindaci di numerosi comuni, l’inaugurazione dell’edicola dei funghi. E’ un tono a disposizione (dai volontari dei carabinieri in congedo alle giacche verdi, insieme di pannelli che spiegano quali funghi si trovano nel parco, quali si pos- alle due associazioni di guardie caccia e pesca) del verde dietro casa, perché sono mangiare, quali no. E’ un altro passo sulla strada dell’informazione-edu- Roero Verde dispone di una segretaria organizzativa, Marisa, e un responsabile cazione ecologica che il consorzio Roero Verde persegue da anni: prima la car- tecnico, Renzo Falco, oltre al presidente che svolge, come volontario, il suo tina, poi il regolamento, quindi il libro per i bambi- ruolo. Dunque grazie alla Regione che ci lascia ni, distribuito a tutte le scuole, ancora le edicole la squadra di operai forestali di Stefano Agù che illustrano fauna e flora del parco, adesso i che con Luca mantengono pulita tutta l’area, funghi. grazie a tutti coloro che (come volontari) La “pagoda” è accanto ai pannelli della flora svolgono diversi interventi. Grazie alla coo- nell’area attrezzata del lago degli aironi e rap- perativa Ro&Ro che ha gestito con noi l’in- presenta così un tutt’uno. E’ un libro aperto gresso a pagamento la domenica e i festivi. curato dallo studio Umberto Soletti e da Marisa S’è dato lavoro a gente di Sommariva Perno Coraglia e Gian Mario Ricciardi. Attorno ver- e del Roero, si sono recuperati dei soldi, si è ranno piazzati funghi piccoli e grandi, una pic- cominciata una nuova forma di educazione al cola radura che merita conoscere. rispetto dell’ambiente. Si continuerà. Domenica di festa con il trenino per circumna- E, per finire, dal 2012 si realizzerà un’area vigare il parco, l’esercitazione degli Aib, i dove mettere a dimora, per ogni bimbo nato a volontari antincendio boschivo, che hanno Sommariva Perno, una piantina tartufigena. inscenato una esercitazione, tra gli occhi stupiti Si inaugura il nuovo “gazebo dei funghi” Una “radura tartufi” che darà i suoi frutti. degli ospiti. g.m.r.

IL PERNO A TEATRO! FLASH PROPRIETA’ DEL COMUNE Il Teatro Sociale di Alba propo- DI SOMMARIVA PERNO. FIORI D’ARANCIO P.za G. Marconi, 11 ne anche per la stagione 2011- Annagloria Buonincontri e Ivan Maenza si sono sposati sabato 27 agosto. Anna- 2012 l’iniziativa “INVITO A Registrato presso il tribunale di Alba in data gloria, oltre che essere fin da giovanissima effettiva della Banda musicale del 15/5/1981, n.390 c.c.p.n. 15881121 TEATRO”, con le stesse moda- Roero, è anche molto attiva nel consiglio del Centro Culturale San Bernardino, lità dello scorso anno. I tre spet- Direttore: Simone Torasso seguendo quella linea di impegno per il paese che le hanno inculcato il papà Clau- Direttore responsabile: GianMario Ricciardi tacoli previsti in cartellone dio, assessore comunale e responsabile a vari livelli della Protezione civile e dei sono, al solito, di grande livello Coordinatore: Andrea Cane Carabinieri in congedo, e la mamma Carla Vinaccia, volontaria in biblioteca. Ad Impaginazione: G.M. Ricciardi, R. Boarino, A. artistico. Il costo dell’abbona- Annagloria ed Ivan gli auguri de Il Perno a nome della comunità sommarivese. Cane mento è rimasto invariato: € Redazione Tecnica: Roberto Boarino, Andrea Cane 58,50 per le poltronissime, € CONDOGLIANZE Gruppi di Redazione: Acli Valle Rossi, Banda 54,00 per i posti in platea, men- Lo scorso 14 agosto è deceduto improvvisamente a S. Vittoria il sig. Giuseppe Musicale, Biblioteca Civica, Centro Culturale tre i posti in galleria costano € Chionio, di 83 anni, padre del dott. Sergio, al quale vanno le condoglianze sincere San Bernardino, C.S.R. Nuoto, Acli San Giu- 51,00. Sono poi previste riduzio- dell’Amministrazione comunale, a nome della comunità sommarivese. seppe, Gruppo Alpini, Gruppi Fidas Capoluo- ni varie e sconti. go e S. Giuseppe, Gruppo comunale di Prote- Gli interessati possono recarsi I NATI (dall’1/5 al 13/8/2011) zione Civile, Gruppo Volontari, Pro Loco, in biblioteca al martedì dalle 1- IELO Nicolò, nato il 13/5 (P.zza Torino); 2- GASBARRO Christian, nato il Soc. Volley, U.S. Sommariva Perno. ore 9,30 alle ore 11,00 oppure 21/5 (Fraz. Rossi); 3- TORRERO Ginevra, nata il 29/5 (Via Ceretta); 4- GUI- Edizione e stampa: Tipolitografia L’ARTI- contattare direttamente TOUNI Zeineb, nata il 5/6 (Loc. Bricco); 5- CORAZZA Agnese, nata il 21/6 GIANA s.n.c.; Corso Bra, 20 - Alba - Tel. (0172/46312) entro il 15 settem- (Loc. Maunera); 6- ZIZI Lina, nata l’11/7 (Via Vittorio Emanuele); 7- ROELLO 0173-362353 bre la bibliotecaria Margherita Ettore, nato il 15/7 (Loc. Piano); 8- STECCA Matilde, nata il 15/7 (Loc. Bonini); Costo di un abbonamento: € 20,00; una copia: € Magliano, incaricata dal sinda- 9- BAIAMONTE Sarah, nata il 31/7 (Loc. Cagnotti); 9- GROSSO Tommaso, nato 2,50 www.comune.sommarivaperno.cn.it co di seguire il progetto. l’8/8 (Fraz. Rossi). Nati nel 2011: 13.