UNIONE Jonica Salentina Dei Comuni di Taviano Cod.Fis. 03482430752

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO DELL'UNIONE

N° 1 DEL: 12/05/2020

Oggetto: Regolamento sull'applicazione dell'indennità risarcitoria per danno ambientale. Approvazione

L’anno 2020 il giorno 12 del mese di Maggio alle ore 14:00 , nella sala delle adunanze consiliari, a seguito di convocazione, si è riunito il Consiglio in sessione Ordinaria, seduta Pubblica e Convocata dal presidente.

Presiede la seduta il Sig. TANISI GIUSEPPE

Posto in discussione l'argomento in oggetto, risultano presenti n. 18 consiglieri ed il Presidente, come risulta nel seguente prospetto:

N. COGNOME E NOME PRES. N. COGNOME E NOME PRES.

1 RIZZO RENATO, (ALLISTE) P 16 CATALDI COSIMO C. TIZIANO, A (MATINO) 2 TOMA GIORGIO SALVATORE. P 17 PROVENZANO LUIGI, (MATINO) A (MATINO) 4 TANISI GIUSEPPE, (TAVIANO) P 18 CARANGELO CATERINA, A (MELISSANO) 5 CONTE. ALESSANDRO, (MELISSANO) P 19 CAPUTO VINCENZO, (MELISSANO) P

6 MANNI GLORIA, (RACALE) A 20 RICCHIELLO LUIGI, (Melissano) P

7 GRAVILI ADRIANO, (RACALE) A 21 CORTESE STEFANO (Melissano) P

8 SERGI MARILENA (RACALE) A 22 TUNNO ANNALISA, (Alliste) P

9 DELLA FONTE DANIELA, (RACALE) A 23 CAVALERA ANNA LUCIA, (Alliste) P

10 TOMA ANNA, (RACALE) A 24 STAMERRA EMANUELE, (Alliste) P

11 CATAMO ANGELO, (ALLISTE) P 25 PORTACCIO CARLO (Taviano) P

12 DE MARCO MASSIMO A. (MATINO) A 26 SABATO TERESA, (Taviano) P

13 TORNESELLO FRANCESCA M., A 27 FONSECA GIANNI, (Taviano) P (MATINO) 14 BIANCHI LEONARDO, (MATINO) P 28 PREVITERO ANTONELLA (Taviano) P

15 CORONESE EMANUELE, (MATINO) P 29 CALZOLARO VIVIANA, (Taviano) P

PRESIDENTE E CONSIGLIERI ASSEGNATI n° 29 Presenti con diritto di voto n°. 19 Partecipa il Segretario Dott.ssa CAMPA LOREDANA, incaricato della redazione del verbale. Si dà atto che sulla proposta di deliberazione relativa all'oggetto, risulta espresso il parere prescritto dal D.lgs 18 agosto 2000 n. 267.

REGOLARITA’ TECNICA REGOLARITA’ CONTABILE Parere: Favorevole Parere: Favorevole Data: 12/05/2020 Data: 19/06/2020 Responsabile del Servizio Responsabile del Servizio Finanziario LUIGI GIANNÌ Francesco Trianni 30 GIANNI' IRENE (Taviano) P Oggetto: Regolamento sull’applicazione dell’Indennità Risarcitoria per danno ambientale, ai sensi dell’art. 167 del Decreto Legislativo 42 del 22 gennaio 2004. ADOZIONE

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE

All’inizio della seduta, prende la parola il Consigliere Portaccio C. che chiede al Segretario verbalizzare quanto segue: “Appreso in questi giorni che il Presidente dell’Unione Jonica Salentina, dott. Giuseppe Tanisi, nonché Sindaco di Taviano, nonché componente della Giunta dell’Unione abbia assunto il ruolo di Revisore dei Conti del di Melissano, parte dell’Unione Jonica Salentina, Vista la norma di cui all’art. 236 T.U. D.L.vo n. 267/2000, Vista la previsione di incompatibilità tra la carica di Revisore e quella di Amministratore dell’Unione Jonica Salentina, si chiede parere sulla incompatibilità prevista dalla norma e in via residuale sulla evidente inopportunità”

Interviene il Sindaco del Comune di Melissano, Conte A., che chiede al Consigliere Portaccio C. di indicare esattamente quale norma stabilisca la incompatibilità a ricoprire la carica di Presidente dell’Unione Jonica Salentina e di Revisore dei Conti di un Comune alla stessa aderente;

Il Consigliere Portaccio C. ribadisce che la norma è l’art. 236 T.U. EE.LL;

Il Segretario esclude che la questione della incompatibilità, come sollevata, sussista, assicura il dovuto approfondimento;

Si dà atto dell’allontanamento dalla sala consiliare del Consigliere Portaccio C.; Presenti 18.

Illustra, l’argomento all’ordine del giorno, l’Assessore Fonseca G. che anticipa la presentazione del seguente emendamento d’ufficio per la modifica del dispositivo della proposta di deliberazione, come segue:

DI ADOTTARE l’allegato schema di regolamento sull’applicazione dell’indennità risarcitoria (art. 167 del Decreto Legislativo 42 del 22 gennaio 2004), precisando che lo stesso regolamento dovrebbe comportare prescrittività per le pratiche di conformità paesaggistica e per tutte le pratiche oggetto di istruttoria e/o di rilascio di provvedimenti da parte dell’Unione dei Comuni;

DI STABILIRE di trasmettere lo schema di regolamento adottato ai Comuni dell’Unione per la valutazione di competenza degli Uffici e degli Organi amministrativi degli stessi Enti auspicando che il Regolamento da approvare possa essere condiviso da tutti i Comuni per un’applicazione generalizzata ed estensiva sull’intero territorio dell’Unione (pratiche sia di competenza dell’Unione e sia di competenza esclusiva di ciascun Comune);

DI STABILIRE che l’approvazione del Regolamento è rinviata a successiva determinazione da assumere a seguito delle osservazioni/valutazioni di ciascun Comune e/o dell’assunzione di determinazioni da parte degli Organi Amministrativi comunali;

DI DEMANDARE ogni ulteriore incombenza al Responsabile del Settore Paesaggio/VAS dell’Unione;

Interviene il Consigliere Ricchello L. che propone una modifica all’art. 9 della bozza di regolamento predisposta, finalizzata a consentire la rateizzazione del dovuto;

Dopo ampia discussione, si formula la seguente proposta di modifica dell’art. 9, supportata da parere tecnico:

Inserimento all’art. 9 del comma 4, col seguente contenuto. 4. Il pagamento della indennità risarcitoria potrà essere rateizzato, in un periodo massimo di ventiquattro mesi con rate semestrali, prima rata anticipata al rilascio di concessione/permesso/autorizzazione in sanatoria previa acquisizione di polizza fidejussoria bancaria o assicurativa (di compagnia primaria), a prima richiesta.

Si pone ai voti l’emendamento al dispositivo, col seguente esito:

Con votazione espressa per alzata di mano, che ha dato il seguente esito: Consiglieri presenti: n. 18 Consiglieri votanti: n. 18 Consiglieri astenuti: n.0 Voti favorevoli: n. 18 Voti contrari: n. 0

Pertanto, il Consiglio dell’Unione DELIBERA di approvare il seguente dispositivo:

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

DI ADOTTARE l’allegato schema di regolamento sull’applicazione dell’indennità risarcitoria (art. 167 del Decreto Legislativo 42 del 22 gennaio 2004), precisando che lo stesso regolamento dovrebbe comportare prescrittività per le pratiche di conformità paesaggistica e per tutte le pratiche oggetto di istruttoria e/o di rilascio di provvedimenti da parte dell’Unione dei Comuni;

DI STABILIRE di trasmettere lo schema di regolamento adottato ai Comuni dell’Unione per la valutazione di competenza degli Uffici e degli Organi amministrativi degli stessi Enti auspicando che il Regolamento da approvare possa essere condiviso da tutti i Comuni per un’applicazione generalizzata ed estensiva sull’intero territorio dell’Unione (pratiche sia di competenza dell’Unione e sia di competenza esclusiva di ciascun Comune);

DI STABILIRE che l’approvazione del Regolamento è rinviata a successiva determinazione da assumere a seguito delle osservazioni/valutazioni di ciascun Comune e/o dell’assunzione di determinazioni da parte degli Organi Amministrativi comunali;

DI DEMANDARE ogni ulteriore incombenza al Responsabile del Settore Paesaggio/VAS dell’Unione;

Si pone ai voti l’emendamento all’art. 9 della bozza di regolamento con inserimento comma 4, col seguente esito: Con votazione espressa per alzata di mano, che ha dato il seguente esito: Consiglieri presenti: n.18 Consiglieri votanti: n. 18 Consiglieri astenuti: n.0 Voti favorevoli: n. 18 Voti contrari: n. 0 DELIBERA

Inserimento all’art. 9 del comma 4, col seguente contenuto: 4. Il pagamento della indennità risarcitoria potrà essere rateizzato, in un periodo massimo di ventiquattro mesi con rate semestrali, prima rata anticipata al rilascio di concessione/permesso/autorizzazione in sanatoria previa acquisizione di polizza fidejussoria bancaria o assicurativa (di compagnia primaria), a prima richiesta.

PREMESSO CHE l’Unione dei Comuni Jonica Salentina (Alliste, Matino, Melissano, Racale, Taviano) con Delibera di Giunta n. 14 del 06.10.2016 ha istituito l’Ufficio del Responsabile Unico del Procedimento per il rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica ex art. 146 del D.Lgs.42/04 e ss.mm.ii. e artt. 90-91- 96 delle NN.TT.A. del PPTR della Regione Puglia. CHE l’art.167 del D.Lgs.42/04 prevede che, qualora venga accertata la compatibilità paesaggistica, il trasgressore è tenuto al pagamento di una somma equivalente al maggiore importo tra il danno arrecato e il profitto conseguito mediante la trasgressione. CHE il D.M. 26.09.1997 determina i parametri e le modalità per la qualificazione dell’indennità risarcitoria per le opere abusive realizzate nelle aree sottoposte a vincolo; CHE, in ultimo, la Regione Puglia, con L.R. n. 28 del 26.10.2016 art.1, modificando la L.R. n. 20/2009 ed in particolare l’art. 7 c.1 lett. e), inserendo il comma “6-ter”, ha delegato gli enti territoriali destinatari della delega delle funzioni paesaggistiche all’applicazione delle sanzioni pecuniari di cui all’art.167 del D.Lgs. 42/04;

VISTO l’allegato schema di Regolamento, predisposto dal Settore Paesaggio/VAS dell’Unione, al fine di disciplinare, per i comuni facenti parte della Unione, la quantificazione delle indennità previste dall’art.167 del D.Lgs.42/04 e ss.mm.ii.

RITENUTO di dover deliberare in merito;

ACQUISITI i pareri favorevoli ai sensi dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs. 267/2000;

Con votazione espressa per alzata di mano, che ha dato il seguente esito: Consiglieri presenti: n. 18 Consiglieri votanti: n. 18 Consiglieri astenuti: n.0 Voti favorevoli: n. 18 Voti contrari: n. 0 D E L I B E R A

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

DI ADOTTARE l’allegato schema di regolamento sull’applicazione dell’indennità risarcitoria (art. 167 del Decreto Legislativo 42 del 22 gennaio 2004), precisando che lo stesso regolamento dovrebbe comportare prescrittività per le pratiche di conformità paesaggistica e per tutte le pratiche oggetto di istruttoria e/o di rilascio di provvedimenti da parte dell’Unione dei Comuni; DI STABILIRE di trasmettere lo schema di regolamento adottato ai Comuni dell’Unione per la valutazione di competenza degli Uffici e degli Organi amministrativi degli stessi Enti auspicando che il Regolamento da approvare possa essere condiviso da tutti i Comuni per un’applicazione generalizzata ed estensiva sull’intero territorio dell’Unione (pratiche sia di competenza dell’Unione e sia di competenza esclusiva di ciascun Comune);

DI STABILIRE che l’approvazione del Regolamento è rinviata a successiva determinazione da assumere a seguito delle osservazioni/valutazioni di ciascun Comune e/o dell’assunzione di determinazioni da parte degli Organi Amministrativi comunali;

DI DEMANDARE ogni ulteriore incombenza al Responsabile del Settore Paesaggio/VAS dell’Unione;

Sentita la proposta di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 comma 4 D.L.vo n. 267/2000

Con votazione espressa per alzata di mano, che ha dato il seguente esito: Consiglieri presenti: n. 18 Consiglieri votanti: n. 18 Consiglieri astenuti: n.0 Voti favorevoli: n. 18 Voti contrari: n. 0 D E L I B E R A

DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. Il presente verbale viene approvato e sottoscritto

Il Presidente Il Segretario dell'Unione TANISI GIUSEPPE Dott.ssa CAMPA LOREDANA

______

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente deliberazione viene affissa all’Albo Pretorio Online dell'Unione il e pre quindici giorni consecutivi ai sensi dell'art. 124 - comma 1 - D. Lgs. 18/08/2000, N°267.

Dalla Residenza dell'Unione 22/06/2020

Il Segretario dell'Unione TRIANNI FRANCESCO

______

ESECUTIVITA’ DELLA DELIBERAZIONE La presente deliberazione è divenuta esecutiva per: [ X ] Dichiarazione di immediata eseguibilità (art.134 comma 4° D.Lgs. 267/2000) [ ] Decorrenza gg. 10 dall'inizio della pubblicazione Il Segretario dell'Unione TRIANNI FRANCESCO