Comune Di TREPUZZI
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Movimenti E Passaggi Scuola Sec. Di 1°
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LECCE * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2011/2012 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. ACCOGLI CONCETTA MATILDE . 1/ 4/62 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LEMM861013 - PIAZZA S.DOMENICO ( CASARANO ) A : LEMM86301P - CASARANO POLO 1 ( CASARANO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 111 2. COSENTINO EMANUELA . 20/ 2/60 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LEMM00600E - A. GRANDI - LECCE ( LECCE ) A : LEMM00100B - D. ALIGHIERI - LECCE ( LECCE ) PUNTI 243 3. INDINO ANTONELLA DEBORAH . 19/11/68 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM13400G - SMS D. ALIGHIERI - MATINO ( MATINO ) A : LEMM13400G - SMS D. ALIGHIERI - MATINO ( MATINO ) PRECEDENZA: A DOMANDA NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP.SOST. PUNTI 57 4. MONTEDORO ANNA . 17/12/57 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM86501A - ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 ( COPERTINO ) A : LEMM86401E - COPERTINO POLO 4 ( COPERTINO ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO NEL COMUNE PUNTI 213 5. TORRE ANNA RITA . 1/ 5/50 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM04800L - SMS S.POMPILIO M. PIRROTTI ( CAMPI SALENTINA ) A : LEMM04800L - SMS S.POMPILIO M. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 25000,00 23900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 13500,00 13500,00 BOSCO MISTO 11000,00 CANNETO 5300,00 FICHETO 7900,00 6800,00 FRUTTETO 18200,00 16000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 5500,00 MANDORLETO 10000,00 ORTO 18200,00 14100,00 PASCOLO 4500,00 4500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4800,00 4800,00 SEMINATIVO 7900,00 6800,00 SEMINATIVO ARBORATO 8700,00 7600,00 SEMINATIVO IRRIGUO 15600,00 13300,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. -
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE 10 Maggio 2018, N
Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 71 del 24-5-2018 36217 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE 10 maggio 2018, n. 119 Rinnovo autorizzativo all’apertura dei dispensari farmaceutici stagionali nei comuni di pertinenza della ASL Lecce, ai sensi della L. 362/91, art. 6. Stagione estiva 2018. Il Dirigente della Sezione Visto il D.Lgs 3 febbraio 1993 n.29; Visto il D.L.gs 31 marzo 1998 n.80; Vista la Legge Regionale 24 marzo 1974 n.18; Vista la L.R. n. 16/96; Vista la Legge Regionale 4 febbraio 1997 n.7; Vista la Deliberazione di Giunta Regionale 28 luglio 1998 n.3261 e successive integrazioni; In Bari presso la sede la Sezione Risorse Strumentali e Tecnologiche, sulla base dell’istruttoria espletata dal Servizio Politiche del farmaco riceve dal Responsabile A.P. la seguente relazione: l’art. 6 comma 3 della L. 362 dell’8.11.91, prevede che nelle stazioni di soggiorno, cura e turismo e nelle località climatiche, balneari o termali o comunque d’interesse turistico con popolazione inferiore ai 12.500 abitanti, le Regioni possono autorizzare, in aggiunta alle farmacie esistenti, l’apertura stagionale di dispensari farmaceutici, tenendo conto della media giornaliera delle presenze annuali rilevate dalle Agenzie Regionali per il Turismo; con deliberazione della Giunta Regionale n. 547 del 18.5.99, pubblicata sul BURP n. 59 del 7.6.99, sono stati emanati i criteri di massima necessari per consentire l’apertura dei suddetti dispensari stagionali, con la precisazione che, in caso di prima autorizzazione è necessario acquisire oltre al parere delle Agenzia Regionale per il Turismo provinciali, la deliberazione di Giunta Municipale del Comune richiedente, mentre nei casi di rinnovo autorizzativo, è sufficiente la richiesta sindacale accompagnata comunque dal parere della Agenzia Regionale per il Turismo competente per territorio; con nota prot. -
Progetto Esecutivo
AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria 73100 LECCE PROGETTO ESECUTIVO ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PATRIMONIO E.R.P. DI A.R.C.A. SUD SALENTO NELLA PROVINCIA DI LECCE Finanziamento: fondi A.R.C.A. Sud Salento C.I.G.: 7029350320 - C.U.P.: I64B17000000005 ELAB. 11 PROGETTO: Elenco Fabbricati Esclusiva Proprietà SCALE: AGG.TO: REV_00 DATA: Marzo 2017 PROT. IL RESPONSABILE DI P.O. PROGETTAZIONE SERVIZIO MANUTENZIONE PATRIMONIO Ing. Giovanni MATTEI Ing. Giovanni MATTEI Ing. Salvatore CANDIDO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Enrico ALBANESE Geom. Carmelo MARTALO' IL DIRIGENTE DEL IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN SERVIZIO PROGETTAZIONE FASE DI PROGETTAZIONE Ing. Enrico ALBANESE Geom. Raffaele TONDO ELENCO FABBRICATI DI ESCLUSIVA PROPRIETA' ARCA SUD SALENTO COMUNE TIPO IBU COD.IBU PROG INDIRIZZO ED LOCALITA' ALESSANO ED 01005 1 VIA 2 NOVEMBRE 21 ALESSANO ED 01008 1 VIA 2 NOVEMBRE 55 ALESSANO ED 01018 1 VIA TRIESTE 84 MONTESARDO ALESSANO ED 01635 1 VIA DEI CADUTI FABBR. 2 110 ALESSANO ED 01636 1 VIA TRAV.DEI CADUTI 109 ALESSANO ED 01637 1 VIA NAZIONALE 260 MONTESARDO ALESSANO ED 05050 1 VIA TRAV.DEI CADUTI 43 ALESSANO ED 05051 1 VIA PADRE BONAVENTURA 24 ALESSANO ED 05052 1 VIA NAZIONALE 264 MONTESARDO ALESSANO ED 05158 1 VIA NAZIONALE 65 MONTESARDO ALESSANO ED 05254 1 VIA PADRE BONAVENTURA SNC A ALEZIO ED 01028 1 VIA CARSO 1 ALEZIO ED 01029 1 VIA PERTINI 11 ALLISTE ED 01032 1 VIA 25 APRILE 9 ALLISTE ED 01033 1 VIA 25 APRILE 5 ALLISTE ED 01034 1 PROLUNGAMENTO VIA TRIESTE 51 ALLISTE ED 01035 1 VIA LECCE SNC FELLINE ANDRANO ED 01036 1 VIA RAFFAELLO SANZIO 40 ARADEO ED 01046 1 VIA MATTARELLA 9 ARADEO ED 01047 1 VIA DALLA CHIESA 3 ARADEO ED 01048 1 VIA DALLA CHIESA 2 ARADEO ED 01049 1 VIA LA TORRE 2 ARADEO ED 01050 1 VIA MATTARELLA 1 ARADEO ED 01051 1 VIA MATTARELLA 7 ARADEO ED 01380 1 VIA MATTARELLA 11 ARADEO ED 01381 1 VIA MATTARELLA 13 ARADEO ED 01382 1 VIA DALLA CHIESA 4 F2 ARADEO ED 01383 1 VIA DALLA CHIESA 5 F.3 ARADEO ED 05230 1 VIA G. -
AVVOCATI ORDINARI - Iscritti Albo Cognome E Nome Indirizzo, Data Iscrizione Cass.Ne Luogo E Data Di Nascita, Codice Fiscale, E-Mail, PEC Numero Telefonico E Fax Albo
AVVOCATI ORDINARI - Iscritti albo cognome e nome indirizzo, data iscrizione cass.ne luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, PEC numero telefonico e fax albo ABATE MARIA CHIARA Via Lago di Bolsena, 18 15-01-2015 Galatina, 03-05-1983 73013 Galatina LE BTA MCH 83E43 D862P Tel. 393/31.46.896 393/31.46.896 [email protected] Fax 0833/ [email protected] C ABATE PASQUALINA C.Da Crocefisso-case Sparse 24-06-1983 Gallipoli, 06-02-1954 73014 Gallipoli LE BTA PQL 54B46 D883V Tel. 0833/26.66.91 338/19.46.668 [email protected] Via G.A.Ferrari,3 [email protected] 73100 Lecce LE Tel. 0832/24.15.86 0832/24.15.87 Fax 0832/24.15.86 C ABATE SALVATORE Via Roma 113 19-10-1994 Maglie, 26-07-1967 73024 Maglie LE BTA SVT 67L26 E815R Tel. 0836/42.79.72 338/63.49.067 [email protected] Fax 0836/42.79.72 [email protected] Via Liguria,26 73100 Lecce LE Tel. 0832/18.81.74 ABATI ENRICO Via Luigi Ferilli 59 11-10-2017 Gagliano Del Capo, 15-08-1980 73034 Gagliano Del Capo LE BTA NRC 80M15 D851R Tel. 0833/54.86.66 328/39.51.240 [email protected] [email protected] ABATI FRANCESCO SAVERIO Via Crocefisso 19 17-01-2018 Galatina, 28-04-1980 73020 San Cassiano LE BTA FNC 80D28 D862X Tel. 0836/99.20.78 338/96.84.923 [email protected] ABATI MARIANNA Via del Bosco 56 21-12-2005 Poggiardo, 01-08-1973 73040 Collepasso LE BTA MNN 73M41 G751F Tel. -
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 13 Maggio 2014, N
Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 65 del 22/05/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 13 maggio 2014, n. 125 Rinnovo autorizzativo all’apertura dei dispensari farmaceutici stagionali nei comuni di pertinenza della ASL Lecce, ai sensi della L. 362/91, art. 6. Stagione estiva 2014. Il Dirigente del Servizio Visto il D.Lgs 3 febbraio 1993 n.29; Visto il D.L.gs 31 marzo 1998 n.80; Vista la Legge Regionale 24 marzo 1974 n.18; Vista la L.R. n. 16/96; Vista la Legge Regionale 4 febbraio 1997 n.7; Vista la Deliberazione di Giunta Regionale 28 luglio 1998 n.3261 e successive integrazioni; In Bari presso la sede del Servizio PATP, sulla base dell’istruttoria espletata dall’Ufficio Politiche del farmaco e dell’Emergenza/Urgenza n. 3 riceve dal Responsabile A.P. e confermata dal Dirigente dello stesso la seguente relazione: l’art. 6 comma 3 della L. 362 dell’8.11.91, prevede che nelle stazioni di soggiorno, cura e turismo e nelle località climatiche, balneari o termali o comunque d’interesse turistico con popolazione inferiore ai 12.500 abitanti, le Regioni possono autorizzare, in aggiunta alle farmacie esistenti, l’apertura stagionale di dispensari farmaceutici, tenendo conto della media giornaliera delle presenze annuali rilevate dalle A.P.T. provinciali. Con deliberazione della Giunta Regionale n. 547 del 18.5.99, pubblicata sul BURP n. 59 del 7.6.99, sono stati emanati i criteri di massima necessari per consentire l’apertura dei suddetti dispensari stagionali, con la precisazione che, in caso di prima autorizzazione è necessario acquisire oltre al parere delle A.P.T. -
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROMOZIONE E TUTELA DEL LAVORO 8 Maggio 2020, N. 704 CIG in Deroga Ai Sensi Dell'art. 22
Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del 4-6-2020 37869 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROMOZIONE E TUTELA DEL LAVORO 8 maggio 2020, n. 704 CIG in deroga ai sensi dell’art. 22 del D.L. n. 18/2020 e dell’Accordo quadro tra Regione Puglia e Parti sociali sottoscritto in data 20 marzo 2020. Autorizzazione del trattamento (fascicolo 345). Il Dirigente di Sezione • Visti gli artt.4 e 5 della L.R. n.7/97; • Vista la Deliberazione G.R. n. 3261 del 28/7/98; • Visti gli artt. 4 e 16 del D. Lgs. 165/01; • Visto l’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, che prevede l’obbligo di sostituire la pubblicazione tradizionale all’Albo ufficiale con la pubblicazione di documenti digitali sui siti informatici; • Visto l’art. 18 del D. lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” in merito ai Principi applicabili ai trattamenti effettuati dai soggetti pubblici; • Il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148; • Il Decreto-Legge 23 febbraio 2020, n.6; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2020; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020; • Il Decreto-Legge 2 marzo 2020, n.9; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020; • Il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto in data 14 marzo 2020 contenente linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio; • Il D.L. -
Historic Records and GIS Applications for Flood Risk Analysis in the Salento
Natural Hazards and Earth System Sciences, 5, 833–844, 2005 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-833 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Historic records and GIS applications for flood risk analysis in the Salento peninsula (southern Italy) F. Forte1, L. Pennetta1, and R. O. Strobl2 1Sezione di Geografia fisica e Geomorfologia – Dipartimento di Geologia e Geofisica, Universita` degli Studi di Bari, via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy 2ITC – International Institute for Geoinformation Science and Earth Observation, Hengelosestraat 99, 7514 AE Enschede, The Netherlands Received: 17 November 2004 – Revised: 13 October 2005 – Accepted: 19 October 2005 – Published: 2 November 2005 Abstract. The occurrence of calamitous meteoric events rep- ing and emergency states to the population and economic ac- resents a current problem of the Salento peninsula (Southern tivity. Italy). In fact, flash floods, generated by very intense rainfall, occur not only in autumn and winter, but at the end of sum- 1.2 Geological and geomorphological settings mer as well. These calamities are amplified by peculiar geo- logical and geomorphological characteristics of Salento and The Salento peninsula, the southeast portion of the Apulia by the pollution of sinkholes. Floodings affect often large region (southern Italy), covers 7000 km2 of area and stretches areas, especially in the impermeable lowering zones. These over 150 km between the Ionian and Adriatic seas (Fig. 1). events cause warnings and emergency states, involving peo- The peninsula includes two extreme geographical points: the ple as well as socio-economic goods. -
Tabella Dei Comuni
TABELLA DEI COMUNI Sede universitaria frequentata: BARI Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Bari, Carbonara, Palese, Santo I Comuni della provincia di Bari non compresi Gli studenti residenti nei Comuni di Alberobello, Canosa di Puglia, Spirito, Ceglie, Loseto, Torre a nell'elenco dei "fuori sede", Barletta, Bisceglie, Andria Gravina in Puglia, Minervino Murge, Noci, Poggiorsini, Spinazzola, Mare e Trani Locorotondo e nei restanti Comuni italiani sono considerati fuori sede. Sede universitaria frequentata: BRINDISI Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Arnesano, Campi Salentina, Carmiano, Carovigno, Cavallino, Cisternino, Erchie, Fasano, Francavilla Fontana, Ostuni, Oria, San Michele Salentino, Brindisi, Cellino San Marco, Guagnano, Latiano, Lecce, Grottaglie, Novoli, Salice Gli studenti residenti nei restanti Comuni italiani sono considerati fuori Mesagne, San Pietro Vernotico. Salentino, San Cesario di Lecce, Sandonaci, sede. Squinzano, San Pancrazio Salentino, San Vito dei Normanni, Squinzano, Surbo, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Trepuzzi, Veglie. Sede universitaria frequentata: FOGGIA Comuni di residenza “in sede” Comuni di residenza “pendolari” Comuni di residenza “fuori sede” Gli studenti residenti nei comuni di Accadia Alberona, Anzano di Puglia, Borgo Tressanti, Bovino, Cagnano Varano, Carlantino, Carpino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza -
Informazioni Personali Nome Ivana Peluso Indirizzo Via G. OBERDAN 3
CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO Informazioni personali Nome Ivana Peluso Indirizzo Via G. OBERDAN 3 – Leverano (Le) Telefono 0832921008- 3282746389 Fax E-mail.it [email protected] Pec ivana.peluso@pec .inwind.it Data di nascita 01/03/1957 Leverano Titolo di studio Diploma di laurea in Scienze politiche Indirizzo Politico - Economico Istruzione e formazione 2014 Corso SE.F:A. (Corso abilitante Segretari Generali Fascia Professionale A 1987 Corso Abilitante per Aspiranti Segretari Comunali e Provinciali conseguito presso la LUISS di Roma. 1983 Diploma di laurea in Scienze politiche- indirizzo Politico Economico conseguito presso l’Università degli Studi di Perugia, tesi di laurea in Teoria dello Sviluppo economico ” Sviluppo Economico in Italia negli anni 1969-1974”. 1976 Diploma di Maturità classica conseguito presso il Liceo- Ginnasio G. Palmieri di Lecce. Studi Post-Universitari 1983 Corso di Studi sul Commercio Estero presso l’Istituto Europeo di Torino. Capacità e competenze personali Lingue conosciute Italiano (madrelingua) Inglese (livello buono) Francese (livello buono) Capacità e competenze tecniche Le competenze informatiche sono relative: - all’uso del Windows e degli applicativi Office compresa la gestione della casella di posta elettronica; - all’uso di software professionali di tipo gestionale ed alle banche dati della giurisprudenza Capacità e competenze relazionali competenze organizzative Capacità di inserimento nel gruppo. Costanza nel perseguire l’obiettivo individuato. Capacità di lavorare per incarico. Capacità di organizzare e di coordinare il lavoro di un gruppo. Capacità di autorganizzazione del tempo in funzione degli obiettivi del team e degli obiettivi personali. Capacità di collaborare e di svolgere i compiti individuati nei tempi previsti. Disponibilità al confronto ed agli approfondimenti. -
Lecce Nord - Elenco Piscine Autorizzate Al 31.12.2018
LECCE NORD - ELENCO PISCINE AUTORIZZATE AL 31.12.2018 DENOMINAZIONE SEDE CITTA' CATEGORIA GRUPPO TIPOLOGIA UTILIZZAZIONE SWEET PARADISE VIA PIGAFETTA 53 S.CATALDO LECCE A A-1 1 ICOS SPORTING CLUB VIA LUIGI EINAUDI 12 LECCE A A-2 2 TENUTA MONACELLI S.S.SQUINZANO-CASALABATE LECCE A A-2 1 R.T.A. PUNTA GROSSA -A PROV.LE x TARANTO KM.7 PORTO CESAREO A A-2 1 AEMME VIA DI USSANO 55 LECCE A A-2 2 BLU SALENTO VILLAGE VIA LEUCA - S.ISIDORO NARDO' A A-2 1 TENUTA CARADONNA S.S.101 LECCE-GALLIPOLI KM.8 LEQUILE A A-2 1 LIDO YORK S.CATALDO LECCE A A-2 1 I GIARDINI DI ATENA VIA MONTENEGRO MERINE LIZZANELLO A A-2 1 CLUB AZZURRO VIA COLLE AZZURRO PORTO CESAREO A A-2 1 CENTRO SPORTIVO PARADISE PROV.LE CARMIANO COPERTINO ARNESANO A A-1 2 AGRICOLA SAN GIOVANNI VIA PER AVETRANA-C.DA SAN GIOVANNI SALICE SALENTINO A A-2 1 ICOS SPORTING CLUB VIA TEVERE 14 SAN CESARIO DI LECCE A A-2 2 BELLARIA NUOTO PROV.TREPUZZI CASALABATE TREPUZZI A A-1 2 ARTHOTELE PARK C.BENESSERE VIA DE CHIRICO 1 LECCE A A-2 2 ARTHOTEL E PARK ALBERGO VIA DE CHIRICO 1 LECCE A A-2 1 AQUAPOOL SRL VIA A. PICCHI CALIMERA A A-1 2 CAMPEGGIO SENTINELLA VIA DEGLI EUCALIPTUS-TORRE DELL'ORSO MELENDUGNO A A-2 1 R.T.A. PUNTA GROSSA -B PROV.LE x TARANTO KM.7 PORTO CESAREO A A-2 1 CONDOMINIO BONCORE VILLAGGIO BONCORE NARDO' B B-1 1 R.T.A OASI SALENTO LUNGOM.MATTEOTTI ANG.V.PASCOLI MELENDUGNO A A-2 1 HILTON GARDEN INN VIA COSIMO DE GIORGI 62 LECCE A A-2 1 HOTEL LA BRUNESE C.DA SENTINELLA-TORRE DELL'ORSO MELENDUGNO A A-2 1 SAIRON CLUB SRL PROV.LE per MELENDUGNO-T.DELL'ORSO MELENDUGNO A A-2 1 SANGIORGIO RESORT & SPA PROV.LE NOHA COLLEPASSO CUTROFIANO A A-2 1 COSTA D'ORIENTE RESIDENCE VIA MICENE-TORRE SARACENA MELENDUGNO A A-2 1 HOTEL RESIDENCE PORTO SELVAGGIO C.DA SCIOGLI-TORRE INSERRAGLIO NARDO' A A-2 1 BARONE DI MARE TORRE SARACENA-TORRE DELL'ORSO MELENDUGNO A A-2 1 TENUTA SANTICUTI LITOR. -
Aleurocanthus Spiniferus (Quaintance) (Orange Spiny Whitefly, Osw) (Hemiptera, Aleyrodidae) Invaded South of Italy
Aleurocanthus Spiniferus (Quaintance) (Orange Spiny Whitefly, Osw) (Hemiptera, Aleyrodidae) Invaded South of Italy 1 2 1 1 2 Francesco PORCELLI 1* Ahmed EL KENAWY , Raul BAETAN , Isabella CORRADO , Daniele CORNARA , Ion OLTEAN , 1 2 DiSSPA Sez [email protected] e Zoologia, UNIBA Aldo Moro, Bari, Italy Universitatea de Stiinte Agricole si Medicina Veterinara - Cluj-Napoca,Romania * corresponding author: Bulletin USAMV series Agriculture 72(1)/2015 Print ISSN 1843-5246; Electronic ISSN 1843-5386 DOI 10.15835/buasvmcn-agr: 11148 ABSTRACT Introduction: Aleurocanthus spiniferus A. spiniferus, (Quaintance) is one further alien invasive pest that have been invading the south of Italy. From the EPPO first report of the presence of in April 2008, Puglia was invaded northward by this polyphagous whitefly and new territories were infested more or less severely.Aims: This poster refers about recently occupied areas detailing local and urban outbreaks and population density per host plant species. Materials and Methods: We use direct observation on the field and digital camera-equipped stereoscope and Cryo-SEM on the laboratory for data confirmation and imaging. Results: We detail the invaded areas, confirming the spreading of this pest in almost all the Puglia region. Conclusions: The overall ecological preferences and behaviourKeywords of the: Aleurocanthuspest are depicted spiniferus, in view OSW, of its Puglia, control whitefly. in urban areas. INTRODUCTION Aleurocanthus spiniferus (Quaintance) is one SEM on the laboratory