Anni 2007 – 2008 (in corso di realizzazione)

Progetto “MALEDETTI PADULI” Progetto “Maledetti Paduli”, candidato come “progetto pilota” per la sperimentazione del Piano Paesaggistico della Regione Puglia Evento culturale, a carattere multidisciplinare, che assume la forma di “simulazione di un parco rurale per i Paduli” (Basso ), attraverso pratiche collettive che coinvolgano attivamente tutte le associazioni locali e gli abitanti.

In collaborazione con: Ass. Pro Loco di , Ass. Sportiva Dilettantistica “Podistica Sancassianese”, Ass. Laboratorio Teatrale “Officina dei Teatranti”, Ass. Circolo Arci “Aioresis” San Cassiano”, Ass. Circolo delle Donne San Cassiano, Ass. Sportiva “Vittoria Dance-Salento”, Ass. Palestra Trainer Fit, Ass.Laboratorio Urbano Aperto, Ass. Scuola Karate Shotokan, Ass. Fratres, Ass. Volley 2000 San Cassiano, Comitato Feste San Cassiano.

Numero di persone coinvolte: circa 500, tra associazioni locali, abitanti e figure provenienti da ogni parte d’Italia.

Hanno partecipato al laboratorio realizzato tra il 27 luglio e il 3 agosto 2008: Ada Leggio (San Cassiano), Alessandra Lupo (), Alessandro Pipolo (Roma), Alessandro Monteduro (San Cassiano), Alessandro Scalia (Venezia), Alessia Catamo (San Cassiano), Amanda Montanari (Milano), Andrea Buttazzo (Lecce), Andrea Campus (Sassari), Andrea De Giorgi (), Andrea Liguori, Andrea Mariano (Botrugno), Andrea Marrocco (Botrugno), Andrea Martella (), Andrea Mazzei (Trepuzzi), Andrea Negro (San Cassiano), Andrea Pati (Lecce), Angelo Mangione (San Cassiano), Anita Pedone (San Cassiano), Anna Filippi (San Cassiano), Anna Greco (San Cassiano), Anna Leone (), Anna Migliaccio (Napoli), Anna Negro (San Cassiano), Anna Grazia Del Sole (San Cassiano), Anna Grazia Frassanito (), Anna Rita Zappatore (San Cassiano), Annalisa Pecoriello (Firenze), Annamaria Protopapa (Lecce), Antonella Fino (San Cassiano/Roma), Antonia Vergari (San Cassiano), Antonio Monteduro (San Cassiano/Parma), Antonio Negro (San Cassiano), Antonio Pedone (San Cassiano), Antonio Petracca (San Cassiano), Antonio Petracca (Busso) (San Cassiano), Armando Mariano (San Cassiano), Ass. Circolo ARCI “Aioresis” San Cassiano, Ass. Circolo delle donne San Cassiano, Ass. Fratres (San Cassiano), Ass. Laboratorio teatrale “Officina dei teatranti” di San Cassiano , Ass. Palestra “Trainer-fit” (San Cassiano), Ass. Scuola Karate Shotokan (San Cassiano), Ass. Sportiva “Vittoria dance – Salento” di San Cassiano, con bambini di San Cassiano, bambini Vittoria Dance , bambini Vittoria Dance , ragazze Associazione la Bussola , Associazione fotografica “Obiettivi”, Azzurra Cecchini (Brindisi), Barbara Mottola (Siena), Barbara Pohl (Germania), Beatrice Mitruccio (San Cassiano), Benedetta Merico (San Cassiano), Bryan Cregan (Irlanda), Carmen Corvaglia (), Caterina Caprioglio (), Cesario Lazzari (San Cassiano), Chiara Ferri (San Cassiano), Cinzia Greco (San Cassiano), Cinzia

LUA Laboratorio Urbano Aperto Tarantino (), Clarissa Maggio (San Cassiano), Claudia Catalano (Siena), Cosimo Caputo (San Cassiano), Cristiana Herman (San Cassiano), Cristina Carriere, Daniela Pavan (Treviso), Daniele Greco (San Cassiano), Daniele Lazzari (San Cassiano), Danilo Escole (Botrugno), Danny Rutigliano (San Cassiano), Dario Renna (San Cassiano), Davide Calora (San Cassiano), Davide Greco (San Cassiano), Davide Pede (San Cassiano), Davide Vergari (Nociglia), Diego De Giorgi (Botrugno), Dimitri Gregori (Manduria), Donato Negro (San Cassiano), Doriana Petracca (Botrugno), Edoardo Mariano (Roma), Eleanna Greco (San Cassiano), Elena Martongelli (da Firenze), Eleonora Adesso (Molfetta), Eleonora Borghi (Siena), Elisa Molino (da Firenze), Elisa Renna (Botrugno), Elisa Vergari (San Cassiano), Elisa Vetrugno (Lecce), Emanuela Monteduro (San Cassiano), Emma Monteduro (San Cassiano), Enrico Sgarbi (Verona), Enzo Lazzari (San Cassiano), Erika Negro (San Cassiano), Fabio Lazzari (San Cassiano), Fabio Mastrandrea (Botrugno), Fedele Congedo (), Fedele Schito, Federico Leopizzi, Fernanda Marra (San Cassiano), Fernando Corvaglia (Spongano), Filippo Rossi (Siena), Francesca Amendola (San Cassiano), Francesca Merico (San Cassiano), Francesca Renna (San Cassiano) e studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia, Francesco Monteduro (San Cassiano), Francesco Negro (Botrugno), Francesco Schiattino (Botrugno), Francesco Schito (Botrugno), Gabriele Monteduro (San Cassiano), Gabriella Monteduro (San Cassiano), Gaetano Fornarelli, Gianluca Marra (San Cassiano), Gianluigi Porzio (Botrugno), Gianmarco Bresadola (Germania/Milano), Gianni D’Amico (Fasano), Gigi Losciale (Manfredonia), Gigi Za (Lecce), Giovanna Negro (San Cassiano), Giovanni Coppone (San Cassiano), Giovanni Indino, (Botrugno), Giovanni Maini (Bologna), Giovanni Pennella (Bologna), Giovanni Petracca (Botrugno), Giulia De Noto (Fasano), Giulio Longo (San Cassiano), Giulio Paolini (Viareggio), Giuseppa Schito (San Cassiano), Giuseppe Caputo (San Cassiano), Giuseppe Centonze (Lecce), Giuseppe De Pascali (Maglie), Giuseppe Greco, Giuseppe Marziliano (Lecce), Giuseppina Petracca (San Cassiano), Grazia Danese (San Cassiano), Grazia (San Cassiano), Graziana Basile (Locorotondo), Graziano Ruggeri (San Cassiano), Grazio Lazzari (San Cassiano), Gregorio Chiarillo (Spongano), Ingrid Lamminpaa (da Firenze), Irene Marzano (Botrugno), Irene Pozzi (Venezia/Siena), Ivan Lazzari (San Cassiano), Jadeli Gangbo, Juri Battaglini, Lara Pedone (San Cassiano), Laura Basco (Napoli), Leonard Consalvo (Nociglia), Letizia Cataldo (San Cassiano), Lisa Duse (Roma), Loredana Fedele (San Cassiano), Lorenza Soldani (da Firenze), Lorenzo Martella (Nociglia), Lorenzo Negro (San Cassiano), Lorenzo Querci (da Firenze), Luca Carrisi (Botrugno), Luca Coppone (San Cassiano), Luca Da Villanova (San Cassiano), Luca Nuzzachi (San Cassiano), Luca Parente (Botrugno), Lucia Colella (San Cassiano), Luciano Petracca (San Cassiano), Luigia Fanciullo (San Cassiano), Luigia Pede (San Cassiano), Luigi De Pietro (Botrugno), Luigi Moscatello (Botrugno), Luigi Negro (Botrugno), Luisa Corrado (San Cassiano), Luisella Guerrieri (Lecce), Mafalda Fanciullo (San Cassiano), Manifatture Knos (Lecce), Manuel Mariano (Botrugno), Marcello Lazzari (San Cassiano), Marcello Stefanelli (Botrugno), Marco De Iaco (San Cassiano), Marco Degaetano (Giovinazzo), Marco De Mitri (Botrugno), Marco Fanciullo (San Cassiano), Marco Galati (San Cassiano), Marco Lazzari, Marco Petracca (Botrugno), Margherita Capodiferro (Palagiano), Mariangela Semeraro (San Cassiano), Maria Grazia Zappatore (San Cassiano), Maria Lucia De Giorgi (Botrugno), Marina Moscatello (Botrugno), Maria Antonietta Galati (San Cassiano), Maria Antonietta Lazzari (San Cassiano), Maria Grazia Rizzello (San Cassiano), Maria Teresa Negro (San Cassiano), Mario De Blasi (San Cassiano), Marisa Ciriolo (San Cassiano), Marisa Ruggeri (San Cassiano), Marta Lazzari (San Cassiano), Marta Ruggeri (San Cassiano), Martina De Blasi (San Cassiano), Massimiliano Ciriolo (San Cassiano), Massimiliano Semeraro (Botrugno), Massimiliano Tumino, (Ragusa), Massimo Carta (Firenze/Tempio Pausania), Matilde Petracca (San Cassiano), Matteo Caputo (San Cassiano), Matteo Carrisi (Botrugno), Matteo De Donno (San Cassiano), Matteo Romano (Botrugno), Mattia Monteduro (San Cassiano), Maurizia Mannucci (Bologna), Maurizio Buttazzo (San Cesario), Maurizio Pedone (San Cassiano), Mauro Lazzari, Michele Bee (Lecce), Michele David (Bologna), Michele Martina (Lecce), Michele Ruggeri (San Cassiano), Michele Rutigliano (Pesaro), Miriam Pedone (San Cassiano), Miriana Catamo (San Cassiano), Morena Catamo (San Cassiano), Nicola Macavero (San Cassiano), Nino Schito (San Cassiano), Officina Kata Pelta, Oreste Caroppo (Maglie), Ornella Ricchiuto (Tricase), Paola Scialpi (Castro), Paride Fedele (Botrugno), Patrizia Herman (San Cassiano), Patrizia Pirro (Bari), Pierpaolo De Iaco (San Cassiano), Pietro Amodio (Cassano Murge), Raffaella Inglese (Napoli), Riccardo Baccaro (San Cassiano), Rino Carluccio (Vaste), Roberta Caroppo (Lecce), Roberto Dell’Orco (Bisceglie), Rocco Monteduro (San Cassiano), Rosalba Zippo (San Cassiano), Rosetta Fanciullo (San Cassiano), Salvatore Lazzari (San Cassiano), Salvatore Nuzzachi (San Cassiano), Salvatore Pede (San Cassiano), Salvo Nicolosi (Catania), Sandra De Matteis, Sandro Herman (San Cassiano), Sandro Monteduro (San Cassiano), Sandro Negro (San Cassiano), Santa Monteduro (San Cassiano), Santina Ciriolo (Castro Marina), Santina Greco (San Cassiano), Sara Biasco (Botrugno), Serena Santo (Lecce), Serena Sechi (da Lecce/Reggio Calabria), Silvia Campa (San Cassiano), Simona Margarito, Simona Toma (Lecce), Simone Fedele (Botrugno), Simone Schito, Simone Venneri (), Stefania Bello (Botrugno), Stefania Semeraro (San Cassiano), Stefano De Giorgi (San Cassiano), Stefano Giovanni Garrisi (Galatina), Terri Mannarini (Lecce), Tina Toma (Maglie), Tiziana Benegiamo (San Cassiano), Tiziana Buccarella (Lecce), Tommaso Ceccarini (Livorno/Siena), Tommaso Greco, Toni Sgalambro (Roma), Totò De Blasi (San Cassiano), Totò Nuzzachi (San Cassiano), Valentina Battaglini, Valentina Macaluso (Venezia/Siena), Valeria Monteduro (San Cassiano), Valeria Pellizzari (San Cassiano), Vincenzo Bizzarri (Sannicandro Garganico), Vincenzo Pennella (Bologna), Walter De Iaco (San Cassiano), Yuri Andrea Zappatore (San Cassiano), Zeno Macculi (Nociglia).

Hanno inoltre collaborato (e per loro un grazie speciale): gli abitanti di San Cassiano, Giuseppe Prontera, Gino Lazzari, Giovanni Giangreco, Pino Merico e i cacciatori di San

LUA Laboratorio Urbano Aperto Cassiano, Gianfranco Ciola, Luca Galati, Gabriele Petracca, Sergio De Iaco, Pippi Monteduro, Giovanna Ecclesia (S. Eufemia), Giuseppe Monteduro, Antonio Pedone, Enzo Lazzari, Donato Catamo, Salvatore Lazzari, Andrea De Vitis, Emt casa soleil-Matera, Rocco Lazzari, Teodoro Petracca, Dolci Fantasie, Umberto Pedone (Stroke Confezioni), Sandro Monteduro (Cicli e motocicli), Cava Mele (), Ferramenta Ciriolo, Foto Roberto, Foto Armando Mariano, Palazzo Ducale, Piazza Cito, Masseria Maramonte, i Paduli, i Comuni aderenti al Progetto, Tipografia Zages , Ronzino, Pro Loco di San Cassiano, Silvano Macculi, Antonio Colella, Giuseppe Colella, Casa di Riposo di Botrugno, Associazione Podistica sancassianese, Associazione Volley 2000 San Cassiano, Centro Anziani di San Cassiano, Comitato Feste San Cassiano, Perfetto s.r.l. Punto Luce San Cassiano, i ristoratori del “contratto etico” di San Cassiano, gli Artigiani e gli Industriali di San Cassiano, Enzo Vanesio, Devis Marra, Luca Lazzari, Sacripante, Margot, Yoko, Agostino Aresu (Palau), Anna Fierro (Firenze), Anna Gaibisso, Annalisa Zito (Triggiano), Barbara Longo, Benedetta Margheriti (Erchie), Carla Leone (Botrugno), Cecilia Gramazio (Manfredonia), Chiara Coluccia, Claudia Palma, Claudio Battista (Triggiano), Daniela Diurisi (San Cesario), Daniele Colella, Daniele Palma, Donata Bologna (Catania), Donato Rutigliano (Pesaro), Eleonora Colella, Emanuele Asprella, Fabio Fiorentino, Ferruccio Sarra (Matera), Francesca Stefanelli, Gabrielle Orozco (San Diego-California), Gaetano Carrozzo (Erchie), Giancarlo Le Monache (Vaste), Gianluigi Lazzari, Gianni Negro, Gianni Rizzo, Gino Centocinque, Giovanni Coppone, Giovanni Frandesberg, Giorgia Grimoldi (Milano/Bologna), Giovanni Maroccia (Lecce), Giovanni Negro, Giulia Montefusco (Muro Leccese), Giuseppe Monteduro, Giuseppe Monteduro, Giuseppe Negro, Ivano Cataldo, Lara Biasco, Giuseppe Negro, Ivano Cataldo, Ludivine Montagnon, Luigi Pirelli (Matera), Luigino Zocchi, Luisa Ciriolo, Maria Ada Urso, Maria Teresa Calmieri, Marica Negro, Marisa Ruggeri, Massimo Barletta (Mesagne), Maurizio Palomba (Maglie), Nicola Macavero, Paolo Papapietro (Matera), Pierluigi De Iaco, Pierpaolo Lala (Coop. Coolclub), Riccardo Leggio, Rita Vergari, Salvatore Monteduro, Sara Biasco (Botrugno), Stefano Accoto, Stefano Tondo, Tiziana Marra (Lecce), Tommaso Corvaglia, Valeria De Iaco, Valeria Monteduro, Vito Accoto, Zaira Lazzari, Enrico Martello (Brindisi), Salvatore Merico, Ziad Elayyan...e altri ancora….

LUA Laboratorio Urbano Aperto Progetto/obiettivo Attraverso una prima lunga fase di laboratori condotti con gli abitanti, il progetto “Super-parco dei Paduli” intende continuare un percorso di riscoperta del valore delle risorse locali, del proprio territorio, individuando e aprendo nuove prospettive di sviluppo, attraverso un processo che utilizzi pratiche collettive di indagine, scoperta, rivelazione, valorizzazione di quelle energie forti e deboli che testimoniano anche la volontà di ritessere l'intimo legame storicamente esistente nell’area salentina, tra territorio abitato e campagna urbana.

Processo/metodologia Nell'estate 2003 il LUA, in collaborazione con il Comune di San Cassiano, ha avviato il programma di coinvolgimento della comunità senza stabilire un obiettivo progettuale verso cui indirizzare i lavori previsti all'interno dei laboratori proposti. Il tema del super-parco affrontato nel laboratorio del 2008 (27 lug-3 ago) è il frutto di passaggi graduali che dal primo laboratorio del 2003 con il tema dell'Identità, hanno portato con loro argomenti diversi che producevano altri argomenti. Il progetto prevede anche il coinvolgimento nell’evento di figure provenienti da altri ambiti territoriali, con competenze e professionalità diversificate, connotando il medesimo progetto di carattere multidisciplinare, per rispondere così all’idea di voler indagare i Paduli in ogni aspetto e sfumatura che li connota. A chi, dall’esterno, è stato chiamato ad elaborare le proprie ricerche, si è chiesto di avviare un percorso di avvicinamento agli abitanti, di collaborazione e di interazione con questi, in un contesto creato, per consentire ad ogni partecipante di sviluppare le proprie idee e le proprie visioni del territorio esplorato condividendolo con la comunità. Il laboratorio svolto tra il 27 Luglio e il 3 Agosto 2008 è stato il frutto di un percorso iniziato nell'autunno 2007 attraverso l'organizzazione di incontri e la formazione di una Consulta delle associazioni locali coordinata dall'Amministrazione Comunale con le quali si è proceduto a definire le idee e il coordinamento del laboratorio. Per sostenere economicamente il lavoro del laboratorio si è proceduto a definire un accordo tra Comune e commercianti attraverso i “conti aperti” presso gli esercenti fornitori di materiale per la costruzione dei lavori dei partecipanti, coperti finanziariamente dal Comune. Si è inoltre attivata una collaborazione tra Pro Loco e affittuari per garantire la disponibilità di case accessibili a prezzi equi così come la definizione di menù appositi presso i ristoratori. Obiettivo, nel complesso, è quello di trovare un giusto equilibrio tra gli elementi resistenti del territorio (boschi, oliveti, masserie, vore, canali, infrastrutture storiche, ecc.), le potenziali modalità di uso e fruizione dell’area (produzione, ricettività, educazione, contemplazione, attività ludico/sportive, eventi, ristoro, studio, ricerca, ecc.), gli attraversamenti (viabilità, percorsi, sosta, infrastrutturazione storica, ecc.) e le peculiarità naturalistiche/ambientali/paesaggistiche dell’area. Tale finalità, tuttavia, trova il suo concreto fondamento e valore solo se delineato in collaborazione con gli abitanti, singoli e/o associati, che attraverso la conoscenza dei luoghi, posso significativamente contribuire alla definizione del progetto nelle varie fasi di elaborazione. Tutte le proposte di progetto sono frutto dei laboratori di progettazione partecipata. Ogni progetto specifico sarà ulteriormente affrontato attraverso un processo di coinvolgimento degli abitanti e degli attori interessati al settore di intervento che aiuti a delineare i principi guida delle fasi di intervento e realizzazione.

Cosa abbiamo realizzato (ad oggi) - Primo resoconto delle attività svolte e degli esiti del laboratorio - Archivio di tutti i lavori svolti dai singoli laboratori tematici - Archivio fotografico sulle attività svolte - Archivio delle riprese fatte nel corso dei lavori - Attivazione di un blog dedicato

LUA Laboratorio Urbano Aperto incontri preparatori

le attività del laboratorio passeggiate conoscitive ai Paduli

LUA Laboratorio Urbano Aperto