CURRICULUM VITAE

Dott. agr. Elio Zimpi

Cave 112110712014 o Zirnpi

'*' ,i+. ..r*$' ,

ì': ,,!ì, '{'" î, I r,, l:l': \'ì .,, /i .,... /q$i'', .,' 'rr,{' ' J 'lt; .{' t/-t, i-. r'&,., . (: FORIITAZIONE E TITOLO DI STUDIO

1990: laurea in Scienze Agrane. confenta dall'Università degli Studi della Tuscia dr Viterbo con voto I l0 / I l0

OUAI,IFIC]EE PRSEESSIONAI,I

1990, abilitato alla professione di agronolno: l99l: iscrítto all'Albo dell'Ordine dei Dottori Agrononú e Forestali di Roma con.n" 1197. partira IVA 04100291006 dal febbraio 1991 ad oggi: l99l: idoneo. tramrte concorso. ed ammesso al corso cli dirulgatore agricolo presso il CIFDA di Foligrro;

1993. vincitore di una borsa di studio bandrta dall'Istituto Nazionale di Economia Agraria" avente ( titolo: '"Analisi della gestione delle risorse faunistiche nei territori delle regioni Laz.io ed Abnrzeo":

incaricato, quale esperto urbamsta, come membro della commisrrorl" O"rl*ente per il commercio del Comune di Cave (Rm):

199.1: iscritto, a seguito di superamento di pubblico esame. alla lista speciale di professionisti depositata presso il Ministero dell'Intemo. :rbilitati alla progettazione ed al collaudo di impianti antincendio" per quanto concerne la materia prevenzione incendi. Numero iscriz-ione Albo Provinciale n. 1197. c'rdice specializzazione RM 00 I 197R00003. GAZZE'|TA UFFICIALE n.224 del 2 5 '09; I 99 5 ;

199'7'. partecipazione al prirno corso nazionale di progettazione di irnpianti di compostaggio per residui solidi urbani. tenutosi nel mese di febbraio in San Michele altr'Adige in Trento.

1997'. partecipazione al corso regionale inerente la fonnazione per accedere alla redazione dei piani di sicurezza. coordinatore per la progeftazione ed esecuzione dei lavori. ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 494/96 e 626/94'.

1998. iscritto all'albo dei periti demaniali della RegioneLazio,

1998: íscrítto come C.T.U. (Consulente Tecnico d'Ufficio) presso il Tríbunale di Rorna.

1998: abilitato alla produzione di piani di sicurezza e coordinamento. art. l0 D.ho 494/96 e D. lvo 6261\11.

2003: attestazione di partecipazione al corso svolto dalla SIGEA (Società ltaliarur di Geologia Ambienule; di 2.1 ore. avente per oggetto la "Bonifica dei Siti Inquinati": con il coordinamento del ministero dell'Ambiente. -Sen'izio Rifiuti e Bonifiche.

2006: attestazione di partecipazione al corso wolto dalla SIGEA (Società Italiana dr Geologia AmbienUle) di *INI'ERVENTI 21 ore. avente per oggetto la DI PROTEZIONE DAL zuSCHIO IDROGEOLOGICO": con il coordinarncrrto dell'Unircrsità di Campo Basso.

ESP.E RIEN ZE PROEESSIONAI.I

1990: incaricato dall'Azienda Agraria Didattico Sperirnentale dell'Università degli studi della Tus,;ia di - Viterbo di redisere un piano di mi glioramento aziendale nell'az ienda agraria didattico - sperimr:ntale dell'università:

l I c, l/ r.-,- I I ('' ,L ll l _ "\ r-,. 199 l. progettazione di allevamenti di ungulaú selvatici per il migliorarnento delle risorse ambientali e agro - forestali della Maremma laziale (Comune di Tollà): l99l: incaricato dall'INEA (Istituto Nazionale di Econonria Agraria) di nlevare dati cconomici e struturali di impianti di acquacoltura. nell' Italia centrale isole compreset

1991: incaricato dal Cerfro dr Ricerche Economiche e Agrarie per il Mezzogiorno (Universita di Portici di Napoli) di srolgere un'indagine nei territori della regione Lazio riguardante il rilevarnento della struttura dei costi su alcune colture agranc:

1992'. incaricato dall'INEA di svolgere I'indagine aruruale. nelle regioni Lazio ed Abruzzo. riguardarLte la nler''azione dei valori di mercato fondiario e degli affitti dei fondi rustici (teneni agrari e forestali ricadenti anche all'interno di parchi e riserve naturali):

1992. incaricato dall'INEA di rilware i dati economici riguardanti I'attrvità ittica su tutle le regioni del territorio naziomle:

199-t: nominato direttore dei lavori dal comune di Guidonia (Rrn). per il recupero ambientale e rimboschimento della ex cava di calcarc della UNICEM. nel comune di Guidonia - Montecelio (lRm). 1995: nominato dal comune di (Roma) quale responsabile delle progeftazioni e direzioni dei larori ai sensi del DOCUP obiettivo 5/b per le seguenti operc:

a) progettazione e D.L. di un rimboschimento di 64 ettari approvato in data 29 mag$o 199(t dal Presidente della Giunta Regionale del Lazio decrelo n.993/96. p€r rxr rnlporto conrplessit'o dr lire 670.956.fi)O:

b) progettazione e D.L. per il recupero naturalistico di un bosco di 20 ettari da destinare a frui;rione didattico - ricreativa (in via di approvazione)l c) progettazione e D.L. per la ristrutturazjone di l5 Krn di strade vicinali:

1995. nominato da alcune aziende agricole private consulente tecnico di parte per il calcolo delle indenníta di espropriazione in agro di (Rrn), a seguito del passaggio della linea ferroviana F.F. denominata "Alta Velocità" :

1996. incaricato dal comune di San Polo dei Cavalieri (Rm) di progettare il secondo stralcio relativcr alla ristrufiurazione delle strade vicinali ai sens e per gli effetti del DOCUP obiettivo 5,'à;

1996: incaricato da un gruppo di allevaton della cooperativa "Latte Casilina" di procedere alla progetta;rione c direzionc lavori rclativa alla sistcmazione delle stalle secondo uomla di lcgge e secondo le lince di finanziamento previste dal DOCUP o6i.111ys -í,b;

1997: incaricato dal comune di Aquino (Fr) di procedere alla progettazione preliminare" definitira ed esecutiva. per il ripristino ambientale di .10 ettari di bosco di pianura. composto prevalentemente da essenze quercine (obiettivo b-5. Misura l. t.3):

1997. incaricato dal comune di (Rm) di effettu"rre la progettazione preliminare. definitiva ed esecutiva. per la sistemazione di lrfn strada vicinale di metri 1.950 (obiettivo 5"b);

1997'. incaricato dal comune di (Rm) di procedere all'effettuazione della progettarione preliminare, definitiva ed esecutiva per la sistemazione di un bosco comunale (obiettir,o 5/b), ha I circa:

1997'. inqricato dal comune di (Rrn) di effettuare la progettazìone preliminare. definitir,a ed esecutiva per rimboschire e migliorare dal punto di visla idrogeologico 90 ettari di tenitorio comuule.

1997 . incaricato dal comune di Subiaco (Rm) di effettuare la progettazione prelinúnare. dehnitiva ed esecutir,a

I //, /e relativa a boschi comunali per circa 60 ettari del territorio comunale;

1997'. incaricato dal comune (Rm) di procedere all'effettuazione del progeno preliminare. definitil'o ed esecutivo per rnigliorare circa 10 ettari del territono montano disse stato idrogeologicamente. fruendo dei fondi del DOCUP obiettivo -t,ó;

1997: incancato dal comune di San Cnegono da Sassola (Rm) di effettuare la progettaz.ione esecutila per migliorare 100 ettari di boschi cedui comunali e trasfonnarli in Íhstaia. fruendo dei fondi resionali della misura 1.1.3 del DOCUP obiettiro j,,'à;

1991'. ha effettuato per conto dell'azienda agricola Simeoni in Rocca di Cave (Rrn). la progetta:rione esecutiva per un ovile di 300 capi con annessa sala di lavorazione del laue e locale di vendita aziendale" fruendo dei fondi regronali del Reg.CEE 2328191

199'7: incaricalo dall'APOR (Associazione Produtlori Olivicoli Romani). nell'arnbito del Regolanrento dell'Unione Europea n.2 132/96. di rilevare la dinamica della popolazione del Dacus Oleae. attuale Bactocera Oleae (mosca dell'olivo) e di altri patogeni. negli oliveti dei cornuni ricadenti nella romana:

1997'. nontinato presidente della società '"Land Engineering" Soc. Coop. arl. con sede in Cave (Rrn). vial,e Pio XII n.1. R.E.A. n.0868940. p. IVA n. 05284221008. incarico cessato alla fine del mandato naturale (2000):

1998: nominato Presidente del Consorzio Artigianale di Cave (Rm). zona PIP (piani di Insediarnenti Artigianali). carica cessata nell'anno 20ù):

1998: nominato consigliere della soc. coop. "Mondo \/erde" con sede in Rocca di Cave 00030 (Rm)- p.zza 5. Francesco snc. e con sede operativa ed amminisÍativa: 00156 - Roma Via 5)7,c. e p.IVA n.0506978 1002 - Tribunale di Roma n.l190196 - C.C.l.A.A . n.61516I96, incqrico cess,sto: 1998: notninato collaboratore dell'I.R.l.P.A Lazio (Istituto Regionale Interventi Promozionali Agricoltura) per la realizzazione del I' attività fonnativa ricorrente. autorizzata dall'Assessorato Scuola. Fonnazíone e Politiche per il Lavoro della RegioneLazía.

1999. nominato tecnico valutatore di progetti da parte del CìAL (LEADER Il) della X Cornunità Montana dell'Aniene del Lazio:

1999: ha svolto operazione di direzionc lavori per le opere di forestazione progettatc per i comuni di San Polo dei Cavalieri. Vicovaro. Rocca di Cave. Canterana, Arcrnazzo Romano:

1999: nominato consulente tecnico esp€rto di sicurezza per la coordinazione. la progettazione e I'esecu:zione dei lavori ai sensi del D.Lgs 194/96. per i lavori di forestazione nei comuni di San Polo dei Cavcrlien" Vicovaro. Rocca di Cave. Canterano ed :

1999: incaricato dal comune di S. Polo dei Cavalieri (F.m) di redigere un progetto rnirante al recupero idrogeologico di alcuni versanti a rischio di erosione nonche al migliorarnento di boschi r:edui cornunali su circa 150 ettari di tenitorio comunale:

11)99 incaricato dal comune di Arcinazzo Romano (Rm) di procedere alla redazione della carta d'uso del suolo dell'intero comune (Rif. CORINE LAND COVER) nonché alla predisposizione dello studio agropedologico del suolo (Rit Land Capabilitv Classification USDA 196l; ai sensi e per gli effetti dclla deliberazione della Giunfa Regionale n. 2649 del 18 maggro pubblicata sul B.U.R. n.26 del 20/09/99. ai fini della produzione della variante generale al PRG.

1999: incaricato dal comune di (Rm) di procedere alla effettuazione di un progetto preliminare relativo alle difese spondali del fosso "Bagnatoreoo affluente di destra del fiume Aniene;

1999: incaricato dal comune diLicenza (Rm) di redigere il pr:ogetto esecutivo relativo alla sistemazione di l2 Km di strade rurali all'interno del territorio del Parco dei Monti Lucretili: / I ,' I I I -t (r, È i ' Il t -uL! 1r

J' 1999:. incaricato dal comune di (Rm) di procedere alla stesura di un progetto di taglio relativo alla tttilizzazione di 30 ettari di bosco ceduo castanile, nonché alla sistemazione. attraverso ..piste" tecnlche di ingegneria naturalistica, di J km di forestali;

1999'. incaricato dal comune di (Rm) di redigere il progetto esecutivo relativo alla sisremazione di j Km dt strade rurali all'interno del temtorio del Parco dei Monti Lucretili.

1999/2000: ha prolveduto al coordinamento e allo svolgimento di lezioni del corso tenuto dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma e Provincia relativo alla formazjone di lecnici laureati abilitati alle normative del D.Lgvo 191/96.

2000. incaricato dal comune di Gallicano nel L:zio (Rm) di procedere alla redazione della carta d'uso del suolo dell'intero comune (Rif. CORINE LAND COVER) nonché alla predisposizione dello studio agropedologico del suolo (fuf. Land Capabilit-v Classifrcation USDA 196l) aisensi e per gli eifeui della deliberazione della Giunta Regionale n. 2649 del l8 rnaggio pubblicara sul B.U.R, n.26 del 20/09/99" ai fine della produzione del piano particolareggiato cal e calb.

2000: incaricato dal comune di (Rm) di procedere alla valutazione di eventuali interazioni tra le zone di espansione della lanante generale al PRG e le zone boscate del territorio comunale.

2000: incaricato dal comune di (Rm) di procedere alla redazione della carta d'uso del suolo dell'intero cotnune (Rif. CORINE LAND COVER) nonché alla predisposizione dello studio agropedologico del suolo (Rif. Land Capabilitv Classification USDA 196l) ai sensi e per gli e etri della deliberazione della Giunta Regionale n. 2649 del 18 magglo pubblicata sul B.U.R. n.2(i del 20/09/99. ai fine della produzione della variantc generale al pRG.

2001: incaricato dal comune di (Rm) dl procedere alla redazione della carta d'uso del suolo dell'intero comune (Rif. CORINE LAND COVER) nonche alla predisposizione dello studio agropedologico del suolo (Rif. Land Capabilit-v Classification USDA l96t) ai sensi e per gli elfeui della deliberazione della Giunta Regionale n. 2619 del 18 maggio pubblicata sul B.U.R. n.2(i del 20/09/99. ai frne della produzione della variantc generalc al PRC.

2001: incaricato dal Servizio Giardini S.P.Q.R. Comune di Roma. Dipartimento X. di produrre il piarro di sicurezza e di coordinatore per I'esecn'ione dei lavori (.art. l4 D.lvo ,t9,1/96 per i seguenti canlieri; - a) manutenzione periodica aree a verds. Municipio IV; - b) potatura platani alberature stradali I e II lotto: - c) messa a dimora essenze su nuove alberature stradali e rirnpiaz.zi, centro urbano: - d) opere di sistemazione a verde nel IV municipio:

2001: incaricato dal comune dr Canterano (Rorna) di procedere alla produzione del progetto esecutivo per la ristrutturazione della strada rurale "Codoccia" di 2.800 Km. Categoria OG3. importo 150.000.00, categoria OG3.

2002: incaricato dal comune di di procedere alla produzione di progetti preliminan per la sistemazione di 5 km di strade rurali comunali. categoria lavori OGf,, € 250.000.00.

2002: incaricato dal comune di San Vito Romano, congiuntamente a duc architetti. di predispon'e la progettazione preliminare per il recupero delle aree a rerde all'interno della "Villa Comunale" del bosco comunale denontinato "Macchiarella e della z"ona lirnitrofa al "Campo Sportivo"".

2002 incaricato dal Cornune di Arsoli (Roma) di procedere alla stesura di progetti esecutivi riguardanti la "regimazione di acque super{ìciali, per la tutela dell'ambiente e per la valonzzazione delle ril;orse idriche della Valle dell'Aniene" Progelto finanzialo dalla Provincia di Roma G.D.P. n' 826/,11i del 31/10 2001 e G.D.P. n" ll94153 del2'711212001. annualità 1" e 2" € 120.000.00. cateqoria lavori OG8. ocl3:

2003 Incaricato dal Commissario Straordinario dell'AGENSUD di effettuare il collaudo di strutture agroalimentari nel nrcridione d' Italia.

't i _v Lt