MONTEFORTE

Anno XX, n. 3 (III trimestrale 2009) www.montefortedalpone.org Reg. Trib. n. 954 del 11/10/90 Trimestrale comunale di informazione

L’Amministrazione Comunale augura a tutti  B on Ntae   Fice An N ov SOMMARIO MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009

UFFICI COMUNALI: Orari di apertura al pubblico

Ufficio Tecnico Comunale Tel. 045 6137316 Biblioteca Comunale Tel. 045 7611844 orari d’apertura orari d’apertura LUNEDÌ 10.00 - 13.00 MARTEDÌ 16.30 - 18.30 MERCOLEDÌ* 10.00 - 13.00 MERCOLEDÌ 16.00 - 18.00 Trimestrale comunale di informazione Anno XX, n. 3 15.00 - 18.00 VENERDÌ 16.00 - 18.00 Registrazione Trib. Verona n. 954 dell’ 11/10/90 VENERDÌ 10.00 - 13.00 Informagiovani orari d’apertura Direzione e Redazione * solo per tecnici, su appuntamento MARTEDÌ 16.30 - 18.30 Municipio di Monteforte d’Alpone (Vr) Piazza Silvio Venturi Ufficio Tributi Tel. 045 6137320 - 312 Servizi demografici Tel. 045 6137306 - 307 - 324 Tel 045 6137310 – Fax 045 6102595 Direttore Responsabile orari d’apertura Commercio Tel. 045 6137307 Marco Bolla LUNEDÌ 10.00 - 13.00 Cimiteri Tel. 045 6137324 Foto di copertina Giovanni Brighente MERCOLEDÌ 15.00 - 18.00 Istruzione, Cultura e Sport Tel. 045 6137304 VENERDÌ 10.00 - 13.00 Impaginazione e stampa Ragioneria Tel. 045 6137313 T-Studio, Soave (VR) Assistente Sociale Tel. 045 6137305 Protocollo Tel. 045 6137311 Tel./Fax 045 7680281 - [email protected] orari d’apertura Segreteria Tel. 045 6137310 Tutti i cittadini, entro il 12 marzo, possono LUNEDÌ 10.00 - 12.30 orari d’apertura MERCOLEDÌ 10.00 - 12.30 consegnare il loro materiale da pubblicare LUNEDÌ 10.00 - 13.00 su “Monteforte Oggi” presso l’Ufficio Cul- altri giorni ed orari, solo su appuntamento MARTEDÌ 10.00 - 13.00 tura del Comune in piazza Silvio Venturi, Polizia Locale Tel. 045 7611448 MECOLEDÌ 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 oppure lo possono inviare a questi indirizzi: orari d’apertura GIOVEDÌ 10.00 - 13.00 Postale DA LUNEDÌ A SABATO 10.00 - 12.00 VENERDÌ 8.30 - 13.00 Monteforte Oggi, via G. Pascoli 24 MERCOLEDÌ 16.00 - 18.00 SABATO 9.00 - 12.00 37032 Monteforte d’Alpone (Vr) E-mail [email protected] ORARIO DI RICEVIMENTO AMMINISTRATORI Se qualcuno è interessato ad avere uno spazio pubblicitario nel giornale SINDACO CARLO TESSARI - Bilancio e Tributi deve telefonare all’Ufficio Cultura del Co- SABATO dalle 9.30 alle 12.30 mune al num. 045 6137304, o mandare VICE SINDACO COSTA ROBERTO - Urbanistica, Ecologia ed Ambiente una mail a SABATO dalle 10.00 alle 12.00 [email protected] ASSESSORI: CONSIGLIERI DELEGATI: Agricoltura e Protezione Civile Sport Sommario BRANDIELE FLAVIANO BERTUZZI ORIANO Il saluto del Sindaco...... 3 SABATO dalle 10.00 alle 12.00 MERCOLEDÌ dalle 16.00 alle 17.00 Saluto a don Arnaldo...... 4 Edilizia Privata e Territorio SABATO dalle 10.00 alle 12.00 Saluto a don Alessandro...... 4 RAMAZZIN CLAUDIO Scuole Materne ed Istruzione Lavori realizzati nel 2009...... 5 SABATO dalle 9.30 alle 12.30 BONESINI MAURO Programma opere pubbliche 2010...... 5 SABATO dalle 10.00 alle 12.00 Pista ciclabile: ripartono i lavori...... 5 Assistenza, Servizi Sociali Ripartiranno i lavori per Costalunga e Brognoligo . . 6 Tutela e controllo del Patrimonio paesaggistico Associazionismo Consiglio comunale...... 8 MARTINELLI ERIO LORENZONI GIUSEPPE Lo sport a Monteforte...... 8 SABATO dalle 10.00 alle 12.00 MERCOLEDÌ dalle 17.30 alle 19.00 Incontro con il Consorzio Zerpano ...... 9 SABATO dalle 10.00 alle 12.00 Sicurezza sociale del territorio Vendemmia e Festa dell’Uva 2009...... 9 MENEGHELLO MICHELE Il Recioto di Nardello...... 10 Lavori Pubblici SABATO dalle 10.00 alle 12.00 SALVARO GIUSEPPE Sicurezza a Monteforte...... 11 Commercio ed attività produttive MERCOLEDÌ dalle 18.30 alle 19.30 Attività sociali...... 12 RIGON VALTER Spazio mamme...... 12 SABATO dalle 9.00 alle 12.00 SABATO dalle 10.00 alle 12.00 Riflessioni sulla cultura e sul turismo...... 13 Attività Sportive, Giovani e Tempo Libero Cultura e turismo enogastronomico I primi mesi di amministrazione...... 14 PELOSATO EMANUELE SAVIO ITALA Lo sfasciator cortese ...... 14 SABATO dalle 10.00 alle 12.00 SABATO dalle 10.00 alle 12.00 Raglio d’asino non sale in cielo...... 15 Eccoci qua...... 15 Il Sindaco, tutti gli Assessori ed i Consiglieri delegati si rendono disponibili anche in orari diversi previo appuntamento. Amministrative - comunali 2009...... 16 79° Festa dell’Uva...... 17 Classifica 22° palio delle contrade...... 17 35° Montefortiana ...... 18 ORARI ISOLA ECOLOGICA Le Cooperative sociali di Monteforte. . . . . 19 L’isola Ecologica si trova in via Cervia. È uno spazio attrezzato dove il cittadino può portare vari Consorzio di bonifica...... 19 materiali, anche quelli che non possono essere raccolti nei normali cassonetti stradali. La Madonna di Piazza a Monteforte...... 20 MARTEDÌ dalle ore 9.00 alle ore 11.00 SABATO dalle ore 13.30 alle ore 11.00 Presepio di Sarmazza...... 21 GIOVEDÌ dalle ore 14.00 alle ore 16.00 dalle ore 13.30 alle ore 16.00 I principali eventi montefortiani ...... 22 Dov’è?...... 22 Carta e cartone – Verde e ramaglie – Ingombranti – Rottami ferrosi – Batterie al piombo – Beni durevoli non pericolosi – Accumulatori – Farmaci. L’esperto risponde...... 23 I beni durevoli (frigoriferi, televisori, elettrodomestici, computer, ecc.) si conferiscono solo il Il proverbio...... 23 sabato mattina. Presepe vivente...... 23

2 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 AMMINISTRAzIONE IL SALUTO DEL SINDACO

Cari cittadini, nel momento caratterizzato, nel recen- paese, moderno in cui ho assunto in forma te passato, alcuni passaggi e democratico, ufficiale questo alto incari- della vita amministrativa del che non si arren- co, al quale sono stato chia- Comune. de, ma sa affron- mato dalla maggioranza dei Eccessi che, oltre ad essere tare qualsiasi dif- cittadini, sento il dovere di palesemente fuori luogo, mi ficoltà. rivolgere a questa Comu- pare non abbiano portato La crisi economi- nità alcuni indirizzi ed alcu- nessun beneficio a chi li ha ca in atto, sta già ne considerazioni che, mi introdotti. incidendo pesan- auguro, possano aiutare ad temente sulle fa- Anche per questo, è con inaugurare positivamente miglie ed inciderà senso di piena e profonda questa legislatura. gravemente anche responsabilità che tutti ci Innanzitutto è mia intenzio- sugli stessi bilanci Il Sindaco dobbiamo impegnare a la- ne rivolgere un sentito rin- comunali, ma bi- Carlo Tessari vorare per il bene del no- graziamento a tutti gli elet- sogna aver fiducia stro Paese, ognuno nei ruoli tori: sia a quelli che hanno e forza, e anziché che la volontà popolare ci votato la lista vincitrice, sia a chiudersi nel proprio guscio Sono stati nominati i vari as- ha voluto assegnare: di mag- quelli che si sono espressi a e nella diffidenza, cercare di sessori ed i vari consiglieri gioranza e di minoranza. favore delle altre compagini sviluppare sempre più i sen- collaboratori per tematiche Non ci tireremo indietro di risultate minoritarie. timenti della solidarietà e di professionalità ed attitu- fronte alle richieste di colla- Lo stesso ringraziamento va della partecipazione dentro dine. Sono state predispo- borazione che ci verranno ste le programmate riunioni a tutti i candidati che si sono offerte. la collettività, esigendo con- messi a disposizione della temporaneamente da par- settimanali per trattare e di- cittadinanza, accettandone Chi ha avuto la fiducia dei te di tutti il rispetto pieno scutere le varie problemati- serenamente il responso due terzi, ha il dovere di go- DELLE REGOLE E DELLE che e necessità della gente. vernare, ha il dovere di am- nella convinzione di aver LEGGI. Questi non sono altro che svolto un servizio per il bene ministrare nell’interesse di alcuni degli elementi a dimo- E quindi con la “certezza del della nostra collettività. tutti, senza arroganza e sen- strazione della nostra voglia za prevaricazione. Ognuno fare”, ci proponiamo, grazie di fare e concretizzare. Voglio, inoltre, ringrazia- sappia dunque corrisponde- a voi cittadini che ci avete re tutte le associazioni ed i re nel modo più concreto e dimostrato con il vostro am- Elementi basilari, infine, sa- gruppi di volontariato ope- rispettoso, al mandato attri- pio consenso un’immensa fi- ranno il confronto costante ranti nel territorio per la buito dai cittadini. ducia, pronti ad orientare la con i cittadini nell’illustra- loro collaborazione e la loro nostra azione amministrati- zione dei bilanci, il loro disponibilità: sono stati pre- Da tutti noi, liberamente e coinvolgimento mediante va alla crescita della nostra ziosi negli anni passati, e lo democraticamente prescelti assemblee pubbliche per saranno ancora in futuro. dai nostri concittadini per comunità, animati, più che scelte importanti a cui il amministrare e, io aggiungo, mai ora, da reciproca stima nostro territorio sarà chia- Con il loro voto i cittadini amministrare bene, il paese e amicizia, attaccamento al si sono espressi in modo mato ad esprimersi, non- si aspetta molto. paese, voglia di ascoltare ché il giornalino comunale chiaro e inequivocabile; i tutte le varie problemati- dubbi che avevano animato Ognuno di noi sarà respon- che permarrà come efficace che ed esigenze dei citta- la passata legislatura, ora, sabile delle proprie azioni di strumento di comunicazio- sono stati fugati da questo fronte alla cittadinanza. Noi dini, sintesi e risposte certe ne con la popolazione stessa voto e consenso “plebisci- abbiamo il dovere di rappre- all’azione amministrativa. per aggiornarla sull’operato del comune. tario”, elemento di stabili- sentare nel miglior modo Confronto e dialogo, que- tà utile a tutti; sia a coloro possibile un paese civile che ste sono le caratteristiche Termino rinnovando il mio che dovranno tradurre la in noi, in tutti noi, ha riposto che ci hanno permesso di personale grazie unitamen- fiducia riscossa dagli elet- la sua fiducia. formare la “nuova squadra” te a quello dell’amministra- tori in valide e serie azioni Alle cittadine ed ai cittadini di amministratori, che deve zione comunale, per il voto amministrative, sia a coloro di Monteforte, porgo un ca- essere al servizio di tutti. del 6/7 giugno. Per chi come ai quali gli elettori hanno loroso ed affettuoso saluto me crede nella buona ammi- assegnato un compito di ed un grazie di cuore, per La nostra metodologia di nistrazione, è stato un vero controllo sull’operato della aver dato, più che in ogni al- lavoro, basata sulla “celerità e proprio esame di vita, su- maggioranza. tra circostanza di esperien- e competenza”, ha trovato perato a pieni voti. Mi auguro dunque che que- za elettorale, un segno for- da subito un fattivo acco- Un caloroso abbraccio da sta legislatura possa essere te e tangibile, dimostrando glimento da parte di coloro chi starà sempre al vostro immune dagli eccessi, di tut- con fermezza ed orgoglio che sono stati chiamati ad fianco. ti i tipi, siano essi di caratte- di possedere una spiccata assumere questo servizio, re politico che di carattere sensibilità civica, di avere a perché è un servizio reso e Il Sindaco umano, che hanno invece cuore le sorti del proprio prestato alla collettività. Carlo Tessari

3 AMMINISTRAzIONE MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 SALUTO A DON ARNALDO SALUTO A DON ALESSANDRO Caro Don Arnaldo, nel porger- evitando divisioni, frammentazioni Desidero portare i saluti miei Di fronte a questo smarrimento le i miei saluti personali, quelli e contrapposizioni forti all’interno personali, dell’Amministrazione corriamo tutti il rischio di perde- dell’amministrazione comunale e della Comunità stessa. Comunale, del Consiglio e della re il patrimonio prezioso di valori di tutta la cittadinanza, desidero Cittadinanza, al nuovo Parroco di e di cultura che sta alla base della La nostra è una Comunità viva innanzitutto ringraziarla per l’ope- Monteforte d’Alpone, Don Ales- nostra società e che si traduce ra svolta nella nostra comunità dal nella fede, che vuole continuare sandro Bonetti, a cui è stata affi- nello spirito della solidarietà e 2000 ad oggi. ad essere una famiglia solidale, data la nostra Parrocchia di Santa nell’uguaglianza. aperta, disponibile al dialogo, at- Tutti principi che troviamo nel Il lavoro da lei compiuto giorno Maria Maggiore, con gli auguri tenta ai bisogni dei più deboli, e ad sinceri di buon lavoro e di serena messaggio cristiano, ma che han- dopo giorno, a volte difficile e no contraddistinto anche il per- accogliere l’individualità dell’altro permanenza nel nostro paese. faticoso, ha portato molti frutti perché consapevole che non esi- corso sociale e politico della Co- che sono sotto gli occhi di tutti, è Sono certo che la Comunità di munità di Monte forte d’Alpone. ste una sola verità, ma che ogni Monteforte la accoglierà con infatti con orgoglio, da cittadino e individuo possiede parte di verità La nostra Comunità sarà atten- da sindaco, che guardo alla nostra l’ospitalità che contraddistingue e solo nel riconoscimento della ta a come vorrà organizzare e bella e maestosa Chiesa dedicata la nostra gente e, con lo spirito caratterizzare la sua missione pluralità di idee e nel confronto a Santa Maria Maggiore, ora arric- di solidarietà che la anima, sarà spirituale, in quanto ci conside- chita dalle due stupende tele, raf- è possibile crescere ed arricchirsi sempre disponibile a collaborare riamo Parrocchia attiva, per la figuranti l’Annunciazione e la Na- reciprocamente. con la sua attività pastorale. storia passata, per la sua grande tività, da lei fortemente volute e La grande partecipazione alla ce- Conosciamo bene l’opera che la tradizione di fede e per la voglia donate da Anna e Dante Ferroli. rimonia del suo saluto è il segno Parrocchia ha svolto fino ad oggi, di crescita spirituale. tangibile della stima e dell’affetto un ruolo religioso, educativo e Auspico quindi che prosegua la La bellezza di una chiesa è impor- fruttuosa collaborazione, tra l’Am- tante, perché è segno di una co- che la nostra gente le esprime, sociale tale da renderla importan- te punto di riferimento per tutta ministrazione comunale e la Par- munità che ci tiene, che si prende Don Arnaldo, stima ed affetto che rocchia, che negli anni ha portato a cura delle proprie cose, è un po’ lei si è guadagnati, grazie alle sue la Comunità. significativi risultati e ad un dialogo lo specchio della bellezza e della grandi doti umane che hanno reso Come l’amministrazione comu- impostato sul reciproco rispetto. fede delle persone. Non dobbia- insignificante anche qualche suo nale, anche Lei si troverà a con- Ed è con questa certezza che, a mo dimenticare che lei ha anche piccolo difetto. fronto con un momento di crisi nome dei cittadini e del Comune, mondiale, che per la sua portata, Le do il benvenuto a Monteforte fatto rifare il tetto di questa chie- La nostra è una famiglia che avver- sa, ha riportato alla sua originaria rischia di avere contraccolpi forti, d’Alpone. te il bisogno di continuare a vivere bellezza l’Oratorio, con un atten- anche nella comunità e che indu- B E N V E N U T O la propria storia umana, religiosa, to lavoro di restauro, ha sistemato ce nelle persone e nelle famiglie DON ALESSANDRO la sacrestia e la sala Irma. civile e sociale tracciata da lei, un sentimento, a volte di scon- Don Arnaldo, ed improntata alla forto e una situazione talvolta di Il Sindaco Lungo è ancora l’elenco delle ope- stessa semplicità, umiltà, spirito difficoltà. Carlo Tessari re fatte durante il suo mandato: il di sacrificio e disponibilità che ha restauro delle chiese di Sarmazza, caratterizzato la sua attività di Par- Santa Croce e del Cimitero, i la- roco, dimostrando particolare at- vori alla scuola materna, alle Sco- tenzione verso i malati, gli anziani, lette ed alle aule del catechismo, i bisognosi ed i disabili. la sistemazione delle campane. La Comunità le è grata per tutto Questo momento non vuole es- questo, ma le è riconoscente so- sere un addio ma un arrivederci, prattutto per quello che lei ha co- e, nella consapevolezza che una struito come Pastore. E’ sempre parte del suo cuore rimarrà con stato attento a far crescere una noi, tra queste colline, le porgia- buona parrocchia, dove la verità, mo ancora il nostro grazie per la concordia ed il rispetto sono essere stato per noi testimone ed stati e sono valori fondamentali esempio. del vivere comune, dimostrando in tutti questi anni una presenza costante, una carica umana capace Il Sindaco di creare dialogo e comprensione, Carlo Tessari

Via XX Settembre, 36 B/C 37032 Monteforte d’Alpone (Verona) Tel. 045-6100408

4 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 AMMINISTRAzIONE LAVORI REALIzzATI NEL 2009

OPERE ESEgUITE COSTO Asfaltatura strada del bosco 80.000 € Realizzazione doppia corsia della rotonda della Madonnina 4.000 €

PROSSIMO APPALTO Restauro esterno Palazzo Vescovile 441.000 €

PROgRAMMA Lavori Pubblici OPERE PUBBLICHE 2010 giuseppe Salvaro

OPERE DA ESEgUIRE COSTO Messa in sicurezza Scuole Medie (vetri, serramenti, grondaie) 340.000 € Sistemazione Piazza Martiri + messa in sicurezza autobus 280.000 € Sistemazione strade comunali 360.000 € Realizzazione due passerelle 160.000 € (via 27 Aprile, incrocio rio Carbonare / torrente Alpone) PISTA CICLABILE: RIPARTONO I LAVORI Ripartono i lavori per il com- ri Pubblici- con l’inserimento pletamento della nuova pista della staccionata e il taglio ciclabile, iniziati dalla prece- Il 26 ottobre 2009 sono iniziati i lavori di dell’erba, poi sarà aperta al sistemazione idraulica del torrente Alpone dente amministrazione, che pubblico. Manca solo la resina tra i Comuni di e Montecchia collega il capoluogo alle fra- di Crosara. zioni. L’opera, che dal ponte da mettere sul fondo: questa di via Vittorio arriva non possiamo metterla ades- ENTI APPALTANTI: fino a metà di via Conciliazio- so perché la temperatura si è Regione Veneto e Genio Civile di Verona ne, ha come obiettivo quello abbassata. Per poter applicare IMPORTO COMPLESSIVO PROGETTO: di creare un percorso lontano questo materiale servono cir- 500.000 € dal traffico dove poter pe- ca 20 gradi, quindi complete- dalare o passeggiare in piena DURATA LAVORI PREVISTA: remo definitivamente la pista sicurezza. 180 giorni la prossima primavera.» «La pista prima verrà messa IMPRESA ESECUTRICE: in sicurezza, -spiega Giusep- Buzzi Primo S.r.l. pe Salvaro, assessore ai Lavo- Marco Bolla

5 AMMINISTRAzIONE MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 RIPARTIRANNO I LAVORI PER COSTALUNgA E BROgNOLIgO Ripartiranno i lavori per Costalunga: tutte le valli a ga in Comune mettere in sicurezza le fra- ridosso delle abitazioni do- di Monteforte zioni di Costalunga e Bro- vranno essere regimentate d’Alpone: inter- gnoligo. per evitare che l’acqua e il venti di riordino fango vadano ad invadere le idraulico della Il primo stralcio del proget- strade.» rete idrografi- to, elaborato dall’ing. Um- La giunta comunale si è già ca minore.” (31 berto Anti, direttore del maggio 2001) Consozio di Bonifica Zerpa- incontrata con l’ing. Um- berto Anti per riprendere no Adige Guà, fu realizzato (…) Da un punto ancora nel 2001, poi i lavori in mano il progetto ed inse- rirlo nel Piano delle Opere di vista stretta- si sono fermati. «Il progetto mente idraulico, è importante –spiega il vi- della Regione Veneto, al fine Vice Sindaco di richiedere nuovi finanzia- i gravi e ripetuti cesindaco Roberto Costa- episodi di esonda- Urbanistica, Ecologia ed Ambiente menti. Costa Roberto perché tutta la sistemazione, zione delle vallet- che deve essere realizzata te collinari sono in concertazione con la Re- Stralcio tratto da “Proget- riconducibili all’insufficienza anche la sola individuazio- gione, il Consorzio Zerpano to preliminare. Situzioni della rete di collettamen- ne dell’esistente reticolo di ed il Genio Civile, prevede di grave rischio idrauli- to delle valli medesime in smaltimento delle acque, ca- la messa in sicurezza di tut- co presso gli abitanti di corrispondenza dei centri ratterizzato da intersezioni te le colline di Brognoligo e Brognoligo e Costalun- abitati: l’edificazione e la con la rete fognaria, dispo- conseguente li- sitivi di deviazione e scolmo mitazione delle delle piene con trasporto sezioni idrauliche, solido diffuso e franamenti aggravata dall’ele- di sponda lungo i canali na- vato trasporto turali. solido qui presen- te, hanno origina- La soluzione che si propone to una condizione ricerca quindi tre obiettivi: di rischio grave e diffuso. • La captazione delle ac- que drenate dalle valli La premessa fon- ed il loro trasporto fino damentale per un al Rio con canali e/o con- corretto smalti- dotte di sezione idrau- mento delle ac- lica adeguata, basata su que meteoriche un sistema radicalmnte della zona in esa- separato dalla rete fo- me è costituita gnaria; dalla possibilità di convogliare i flussi • La riduzione del traspor- nel Rio delle Car- to solido, con dispositivi bonare per scolo di sedimentazione che naturale, ora at- possano essere manu- tuabile mediante tentati correttamente; l’intervento di • La raccolta e lo smalti- prossima realiz- mento delle acque pro- zazione da parte venienti dalle zone valli- del Genio Civi- ve ed oggetto di futura le di Verona. La lottizzazione. seconda fase del riordino, consiste È stata ricevuta in questi ora nella predi- giorni la conferma che sposizione di una l’intervento è stato inse- opportuna rete rito nel piano triennale minore di convo- delle opere del Consor- gliamento delle zio (vedere figura). vallette collinari. Si consideri che allo stato attua- a cura di Marco Bolla le risulta difficile

6

AMMINISTRAzIONE MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 CONSIgLIO COMUNALE: NOMINATA LA NUO- VA COMMISSIONE EDILIzIA ED APPROVATO IL REgOLAMENTO ATTUATIVO DEL PIANO CASA L’11 luglio il Consiglio Comunale di Ricordo che le istanze relative ai nuo- l’annesso rustico. Sono Monteforte d’Alpone ha nominato la vi ampliamenti dovranno essere pre- state introdotte delle nuova Commissione Edilizia. Questa sentate entro 2 anni dall’entrata in regole che fanno riferi- è composta dagli architetti Michele vigore della legge regionale, e quindi mento alla distanza tra Chiappini ed Ermanno Costantini, fino al 14 luglio 2011.» i confini, tra gli edifici, due esperti di beni ambientali; poi comprese tutte quelle da Massimo Rodighiero, Arianna - Che tipo di ampliamenti per- distanze o norme pre- Tregnaghi, Roberto Ferrarerese, Ro- mette di fare ai cittadini il Piano viste dal nostro Piano berto Martinelli e Giovanni Maschio. Casa? Regolatore, per evitare Edilizia Privata e Territorio Sono membri supplenti l’architetto «Nella prima casa di abitazione e per- che accadano situazioni Ramazzin Claudio Renato Molinarolo ed Erika Pelosa- tinenze è possibile ampliare il volume di conflitto che potreb- to. «È una commissione giovane che esistente del 20%, con un bonus di bero sfociare in cause sta lavorando bene e con impegno, un ulteriore 10% usando tecnologie per il Comune. Altra cosa importan- - Ci sono novità per il Pat (Piano -sottolinea l’assessore all’Edilizia che prevedono l’uso di energie rin- te è il limite dell’altezza degli edifici: di Assetto del territorio) elabora- Privata Claudio Ramazzin- infat- novabili. Nel caso di abbattimento e in ogni zona non si può superare l’al- to dalla scorsa amministrazione? tezza prevista dal Piano Regolatore. ti, fino ad oggi ha esaminato ben 65 ricostruzione, purchè venga realizza- «La proposta di Pat presentata dalla Se ad esempio in una zona dove sono pratiche.» to un edificio migliore, è possibile un scorsa amministrazione prevedeva il previsti tre piani ne hanno costruiti aumento del 40%. Per tutti gli altri raddoppio del centro storico esisten- Il 30 ottobre, invece, il Consiglio Co- edifici non residenziali l’aumento è due, si può fare un ampliamento ed munale ha approvato il regolamento arrivare a tre; se invece ci sono già te: se fosse stata adottata avrebbe applicabile non sul volume bensì sulla penalizzato molti cittadini in quanto attuativo del Piano Casa. L’impo- superficie coperta con le stesse per- tre piani non si può più costruire in stazione politica del regolamento è altezza. Dal Piano Casa è stato esclu- il Piano Casa non si può applicare in centuali. Per gli edifici residenziali in centro storico. La proposta di Pat stata decisa dalla maggioranza con- zona agricola, invece, l’aumento del so il complesso del Coccinella Cen- siliare; l’elaborazione tecnica e giuri- ter perché si trova in una zona molto depositata, comunque, non coincide volume della prima casa viene calco- con il nostro programma urbanistico, dica, invece, è stata curata dall’ufficio lato sulla volumetria massima assen- trafficata, a ridosso dell’autostrada e infatti abbiamo già deliberato in giun- tecnico e dalla segreteria comunale. tibile, che è di 800 metri cubi. Nelle del torrente Alpone. Poi sono state ta la riapertura della concertazione e «Per quanto riguarda la prima casa di zone agricole i proprietari degli an- escluse dall’ampliamento la zona abitazione, -spiega Ramazzin- il Piano nessi rustici possono eseguire l’am- dove si trova la “Pappa” a Costalun- quindi verrà rivista la cartografia non- Casa era già applicabile dal momento piamento della superficie calcolata su ga, e le due corti rurali del paese: la ché la normativa. Prevediamo che dell’approvazione della legge regio- più piani anche realizzando un solo Colombara e la Colombaretta. Infine, entro l’anno prossimo il nuovo Pat nale 8 luglio 2009 num. 14; con l’ap- piano; ai proprietari di costruzioni abbiamo escluso dall’ampliamento sia già operativo.» provazione del regolamento attua- miste, invece, è stata data l’oppor- tutte quelle lottizzazioni che devono tivo è stato applicato anche agli altri tunità di eseguire un ampliamento, ancora essere collaudate e trasmesse edifici su tutto il territorio comunale. sia per quanto riguarda la casa che all’amministrazione comunale.» Marco Bolla LO SPORT A MONTEFORTE Parlare di sport a Monteforte, in modo equo avvalendosi del re- nazionale su strada, espressione A U g U R I dove un sempre maggiore nume- golamento per l’uso degli impianti più alta di condivisione e socializ- ro di persone (adulti e non) fanno sportivi. zazione, orgoglio di tutti i cittadini A TUTTI richiesta al Comune ormai da tanti di Monteforte. Riprendendo il di- Dobbiamo anche sempre confron- anni di poter utilizzare gli impianti scorso iniziale sarà per noi fonda- tarci con la dura legge dei numeri sportivi per svolgere le loro attività, mentale gestire bene le risorse e gli e quindi tener sempre presente e è per noi motivo di orgoglio. impianti a disposizione. Un nostro L’Assessore allo Sport sotto controllo i costi di utilizzo in monitoraggio delle strutture spor- Emanuele Pelosato È quindi nostro compito che tut- relazione alle tariffe che vengono te le strutture e le aree sportive chieste alle associazioni. tive ci ha consentito di appurare siano messe a disposizione delle che sono molto obsolete, e quindi Il Consigliere delegato allo Sport associazioni, coordinando l’utilizzo Capite quindi che a Monteforte richiedono interventi abbastanza Oriano Bertuzzi lo sport viene vissuto urgenti. In questo sen- molto intensamente. so l’amministrazione Noi crediamo che lo già si sta attivando e sport sia un momento per il prossimo anno vitale di socializzazio- ci saranno degli inter- ne, sia espressione del- venti strutturali molto la cultura umana este- consistenti per miglio- sa a tutte le fasce di rare sempre di più la età e sociali. Lo sport sicurezza e l’efficien- deve essere visto da za di tutti gli impianti tutti come momento sportivi. Concludiamo di UNIONE fra adulti con l’augurare un se- ma soprattutto tra i reno Natale a tutti gli bambini. Crediamo di sportivi e alle loro fa- Attività Sportive, Giovani non sbagliare quando miglie, e che il nuovo portiamo ad esem- anno possa portare e Tempo Libero Sport pio la Montefortiana, più condivisione e tan- Pelosato Emanuele corsa podistica inter- ta Felicità. Bertuzzi Oriano

8 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 AgRICOLTURA INCONTRO CON IL CONSORzIO zERPANO Questa nuova amministrazione, ap- tingendo l’acqua dal torrente Fibbio Fosso che attraversa gli pena insediata, ha subito cercato di (dalle parti di Montorio) intersecan- impianti sportivi. È sicu- capire la situazione nei vari settori do ogni vallata (Marcellise, Mezzane, ramente un problema che il Comune segue. Vista la delega Val d’, Valtramigna, Valdalpone, spinoso che ha risvolti all’agricoltura, che il Sindaco mi ha Montebello). Il progetto ha destato per il decoro dell’area, assegnato, ho ritenuto utile farmi particolare interesse negli organi ma soprattutto per la promotore per organizzare un in- regionali, soprattutto per l’utilizzo sicurezza delle decine contro con gli organi politici (pre- di acque di superficie considerate di persone che giornal- sidente e assessore di zona Emilio di minor pregio, e rispettando le mente frequentano il Tessari) e direttivi del Consorzio acque di pozzo, definite di pregio, centro. Sono state pro- di Bonifica Zerpano Adige Guà. per scopi potabili. Un secondo pro- spettate varie soluzioni, All’incontro erano presenti, oltre al getto integra il primo e potrebbe dalla copertura con Sindaco Carlo Tessari, al vicesindaco avere ancora maggiori possibilità di griglie alla copertura to- tale. Ovviamente con Roberto Costa ed al sottoscritto, an- finanziamento. Si tratta di utilizzare significative differenze che gli assessori interessati alle varie acque depurate di scolo più vicine Agricoltura e Protezione Civile questioni seguite dall’ente, cioè Giu- di costo che dovranno Flaviano Brandiele a noi (San Bonifacio – ). Per comunque essere a ca- seppe Salvaro per i Lavori Pubblici questi progetti l’unica opera che il ed Emanuele Pelosato per lo sport. rico del Comune. Comune può fare è la sensibilizza- All’incontro era presente anche il zione politica attraverso i politici ai Risezionamento scolo Cappuccini za per la sicurezza degli abitanti di presidente della locale sezione Col- vari livelli decisionali, in particolare ed adeguamento impianto idrovoro. Brognoligo e Costalunga. Si tratta diretti Masimo Ferrari. Sono state Regione e Parlamento Europeo. L’acqua piovana della zona a sud, e di mettere in sicurezza il Rio delle varie le questioni affrontate, anche parte a nord, della piazza di Monte- Carbonare con risezionamenti, ab- perché il Consorzio, nato con fina- Ulteriore mesa in sicurezza dello sco- forte viene allontanata mediante le bassamenti e creazioe di bacini di lità prettamente agricole, nel tempo lo Mutti. Non sono lontani i ricordi condotte di acque miste del sistema sosta dell’acqua. ha assunto connotazioni molto più della rottura dell’argine dello scolo di scolo. Nei pressi del cimitero, in Nel contesto dell’incontro si è par- ampie. Mi limiterò a fare un elenco Mutti con relativo allagamento di occasione di pioggie abbondanti, lato approfonditamente anche del con alcuni accenni, in quanto le que- abitazioni. Il Consorzio Zerpano ha tramite scolmatore viene incanalata problema dello scolo in via Santa Cro- stioni sollevate sono tutte oggetto elaborato un progetto che metterà nello scolo “Cappuccini” adiacente ce e della problematica dovuta al suo di attuali e prossime discussioni in sicurezza lo scolo con rinforzo al muro del cimitero, per poi esse- attraversamento di nuclei abitati, e che questa Amministrazione dovrà degli argini, eliminazione della stroz- re indirizzata nell’Alpone tramite degli allagamenti in via G. Matteotti porre in essere o sollecitare presso zatura tra via della Fontana e via Pa- impianto idrovoro. Sia lo scolo che e via San Carlo. Per entrambi i pro- gli organi politici ed amministrativi lustrello, e consentirà, più a valle, di l’impianto abbisognano di importan- blemi l’Amministrazione comunale, competenti. allargare via della Fontana e di realiz- ti interventi per rendere il sistema in collaborazione con il Consorzio Irrigazione delle colline. Un impor- zarvi un eventuale marciapiede gra- più funzionale. Per quest’opera sia- Zerpano, ha iniziato la ricerca di tante progetto di portata sovraco- zie all’infossamento e ampliamento mo in attesa di finanziamenti. soluzioni. munale, messo a punto dal Con- della canaletta attualmente presen- Abbassamento e messa in sicurezza sorzio Zerpano, prevede di portare te. Tale opera è finanziata dalla Re- Rio delle Carbonare. Anche questo l’irrigazione anche nelle colline di gione (assessore Conta Giancarlo) progetto, elaborato dal Consorzio L’Assessore all’Agricoltura Monteforte e delle sue frazioni at- con partecipazione del Comune. Zerpano, è di notevole importan- Flaviano Brandiele

VENDEMMIA E FESTA DELL’UVA 2009 Anche quest’anno è arrivata nonno che diceva: “l’ua gar- vece molte remore per il ti- Sono grato all’Assessore Pro- la vendemmia. ganega l’è fata de otobre”. more delle sanzioni. Peccato vinciale Luigi Frigotto che ha perché il vino è perfino con- portato a Monteforte, per la Le premesse non erano Peccato che ad una stagione sigliato nella dieta corretta, prima volta, la “Provincia da buone in quanto i nostri così positiva ci sia da con- come benefico e salutare. scoprire”, dando l’opportu- campi hanno sofferto per la trappeso la caduta dei prezzi Ancora peccato perché è nità alla cittadinanza di co- siccità e la grandine che non dell’uva ed il calo dei consu- nella misuratezza e nell’equi- noscere luoghi e sapori della ha mancato di “visitarci” in mi di vino. Complice di tutto librio delle cose che si svilup- nostra terra. alcune zone. A inizio set- questo è la smodata e inco- pa una vita armonica per se tembre è giunta la sospirata sciente abitudine di una ri- Concludo con una nota pur- stessi e per la comunità. pioggia in modo copioso e stretta cerchia di persone di troppo triste, ma doverosa, ha fatto miracoli. L’uva si è mixare l’alcool con svariate Volevo ringraziare la nostra ricordando a nome di tutto gonfiata di dolce succo tanto sostanze vietate provocando Pro Loco per aver orga- il mondo agricolo del nostro che, sia in zona classica che così gravi danni a se stessi e nizzato magistralmente la paese, l’amico Lino Bogoni in quella DOC, ha prodotto agli altri. Ciò ha comportato festa dell’uva. È riuscita a che da poco ci ha lasciato e un mosto di ottima qualità e una rigidità di controlli che coinvolgere la popolazione che fino all’ultimo ha amato la propria terra lavorandola gradazione. I maggiori risul- sta penalizzando tutto il set- facendola rimanere in paese con passione e dedizione. tati in questo senso si sono tore vitivinicolo. per gustare le prelibatezze constatati a fine vendemmia. Infatti chi beveva due o tre preparate nei vari stand e di- A suffragare questo fatto c’è bicchieri di vino in allegria e vertirsi durante il palio delle L’Assessore all’Agricoltura il ricordo delle parole di mio spensieratezza oggi si fa in- contrade. Flaviano Brandiele

9 AgRICOLTURA MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 IL RECIOTO DI NARDELLO ARRIVA IN FINALE ALL’OSCAR DEI VINI di appassimento; la resa di - Il tuo lavoro quindi non è mosto è infatti molto bassa, nato per caso, ma deriva da spesso inferiore al 30%, ma una tradizione familiare… con tenori zuccherini altissi- «Sì, -spiega Daniele- ma poi mi. La fermentazione si svol- ho avuto anche una formazio- ge interamente in barrique e ne: ho conseguito il diploma si arresta spontaneamente. di enologo a Conegliano, ho Il vino rimane sempre a ma- fatto dei master a Bordeaux, turare in barrique sulle pro- ho lavorato in alcune cantine prie fecce fino a dicembre della zona, sono stato in Au- inoltrato, poi viene tolto dai stralia. Sono partito da una legni e assemblato. Prima di formazione scolastica che poi essere imbottigliato subisce ho affinato nel tempo.» una sosta di qualche mese in acciaio. - L’amore per questo la- Degustazione: il prodotto si voro da dove nasce? presenta di un giallo dorato «Fin da piccolo –racconta L’azienda agricola Nardello, lizzando nuove forme d’alle- molto carico; i sentori pre- Daniele- ho sempre avuto guidata dai fratelli Daniele e vamento più consone ad una valenti al naso sono di miele a che fare con il mosto, il Federica, è stata l’unica can- viticoltura di alta qualità.» e frutta secca, con qualche vino quindi per me è stato tina del Veneto ad arrivare in Poi continua: «A vinificare richiamo di agrumi. normale buttarmi in questo finale agli Oscar dei Vini di aveva iniziato mio bisnonno lavoro.» Roma. Il Recioto di Soave su delle vasche in cemento «Per me il discorso è stato di- “Suavissimus” del 2005, all’interno della casa padro- - Quando e come è nato il verso.– spiega invece Fede- infatti, è salito sul podio nale, che si trovava e ancora Recioto di Soave “Suavis- rica. «Sono nata e cresciuta come uno dei tre più grandi simus”? oggi si trova all’interno di una anch’io in questo ambiente, vini dolci d’Italia. Il prestigio- stupenda e antica corte. Poi «Io ho fatto le prime vinifi- ma io ho avuto una prepa- so Oscar dei Vini, ideato da piano piano tutte le attrezza- cazioni di Recioto ancora nel razione di tipo economico. Franco Maria Ricci, direttore ture vennero dismesse e ne- 1995-96, – racconta Danie- Dopo la laurea, infatti, sono di Bibenda, è andato in onda gli anni l’attività di trasforma- le- ma le bottiglie non aveva- andata via da Monteforte e su Rai Uno domenica 7 giu- zione delle uve fu interrotta no un’etichetta: imbottiglia- ho fatto per sette anni un gno. Ad assegnarlo è stata da mio padre, che proseguì vo solo per amici e parenti. altro lavoro. Poi ho scelto di una giuria popolare che ha l’attività di conferimento Queste prime vinificazioni, tornare a casa per riprende- espresso oltre 27 mila voti. delle uve a imbottigliatori.» però, avevano già in em- re in mano, assieme a mio brione le caratteristiche del fratello, l’azienda di famiglia; Recioto che produco oggi. insomma, ho deciso di met- Qualche dettaglio storico. Recioto di Soave La prima e vera vinificazione termi in gioco.» L’azienda agricola Nardello “Suavissimus”. con etichetta l’ho fatta nel di Monteforte d’Alpone è Zona di provenienza: le 2000.» a cura di Marco Bolla attiva dal 2000. «La nostra uve vengono selezionate dai famiglia –spiega Federica- ha vigneti più vecchi tra Monte le sue radici da generazioni Zoppega e Monte Tondo. in Monteforte. La coltura del terreno e, successivamen- Uvaggio: Garganega. te la specializzazione nella Epoca di raccolta: le uve coltura della vite, è sempre vengono raccolte in periodi stato il mestiere di casa: per diversi, tra la seconda metà questo è stato possibile, per di settembre e tutto otto- noi, ereditare un patrimonio bre; la raccolta si effettua in viticolo di così importan- cassette, le quali vengono te valore. L’età media delle depositate in fruttaio sino a piante è molto alta, cioè di marzo, epoca di pigiatura. circa 40-50 anni. La restante parte, invece, sono vigneti di Tecnica di vinificazione: la recente acquisizione, o pian- pigiatura si effettua nel mese tati in epoche successive uti- di marzo, quindi dopo 5 mesi

10 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 SICUREzzA SICUREzzA A MONTEFORTE Da questa estate si dibatte spesso stodia, 19 sono stati i veicoli posti Solo per inciso, vo- del tema della sicurezza. sotto sequestro perché sprovvisti glio ricordate che a settembre e ad otto- Un tema caro a questa Ammini- di copertura assicurativa, 4 sono stati i veicoli posti sotto seque- bre scorso sono stati strazione Comunale che sul pro- stro penale perché trovati a cir- eseguiti due inter- prio programma elettorale aveva colare nonostante fossero ancora venti in due diversi dedicato a questo argomento sottoposti a sequestro, 23 sono immobili (poi chiusi ampio spazio. state le carte di circolazione riti- da ordinanza sinda- Naturalmente, oltre all’attività rate per omessa revisione. cale perché inabitabi- costante e produttiva dei Cara- li) nei quali sono state Come si può facilmente intuire si binieri, un ruolo fondamentale lo trovate persone che è dell’avviso che la presenza qua- assume la Polizia Locale che svol- vi dimoravano in pre- lificata e mirata sul territorio da ge un insieme di attività che con- carie condizioni igie- parte degli uomini del Comandan- tribuiscono al raggiungimento di niche (muffe, umidi- te Labianca ha certamente contra- un bene primario per il cittadino tà, senza mobilio per stato seri comportamenti e guide Sicurezza sociale del territorio quale la sicurezza urbana. coricarvi, sporcizia) pericolosissime da paragonarsi a ed in altrettante pre- Meneghello Michele L’intervento strutturale effettuato casi di pirateria stradale. carie condizioni di sull’aiuola spartitraffico di viale Per consuetudine chi non ha la sicurezza sia per loro Europa, nella parte della carreg- copertura assicurativa in caso di stessi che per i vicini di casa per la La seconda è che assieme al Co- giata che s’immette nella rotato- incidente fugge via, lasciando così presenza di bombole a gpl, di stu- mandante Labianca si sta cercan- ria Madonnina, che ha permesso la mal fortunata vittima col pro- fe e di relativi camini rudimentali do di istituire un nuovo servizio l’eliminazione di code specie alla prio danno (a volte con lesioni lie- per il convoglio dei fumi. telematico sul sito del Comune mattina, e la regolamentazione vi e anche gravi) e con la beffa di Naturalmente, ma credo che con collegamento diretto al Co- della circolazione stradale in via non vedersi nemmeno risarcito. Dante che ha concesso un netto sia assodato per tutti, comunico mando della Polizia Locale, at- abbattimento della velocità, della Per quanto riguarda la sicurezza che la Polizia Locale, così come traverso il quale si potrà inviare congestione del traffico, dei ru- urbana si evidenzia che la Polizia avuto conferma dal Comandante avvisi e segnalazioni di qualsiasi mori e della sosta selvaggia che si Locale da settembre scorso ha Labianca, continuerà ogni giorno genere (disagi, ipotesi di reato, registrava specialmente nelle ore dato maggiore incisività alle at- a svolgere i servizi di vigilanza danneggiamenti, inefficienze, serali e festive, ha dato modo al tività finalizzate alla conoscenza appiedata e lotta alla clandesti- reclami, informazioni, numeri Comandante della Polizia Locale delle varie problematiche legate nità con il controllo del regola- utili, ecc.) e si potranno scarica- Giovanni LABIANCA di organiz- alla complessa vivibilità del pa- re permesso di soggiorno per i re appositi moduli per chiedere ese tramite i servizi di vigilanza cittadini extracomunitari, senza zare ed articolare il servizio per- autorizzazioni in merito all’occu- appiedata, incrementando i con- però tralasciare la vigilanza mi- seguendo gli obiettivi che garan- pazione del suolo pubblico per tiscano ed assicurino al cittadino trolli presso le scuole negli orari rata al contrasto dell’abusivismo di ingresso e di uscita degli alunni, edilizio, di quello ambientale e propaganda elettorale o per ma- la piena sicurezza intesa nel senso nifestazioni, accesso ai documenti più ampio del termine. presso le fermate degli autobus di commerciale. linea, presso i parchi al fine di dis- amministrativi, contrassegno per Per quanto riguarda la sicurezza suadere comportamenti scorretti In conclusione, desidero antici- la sosta degli invalidi, emissione stradale che rappresenta un bene e per promuovere un senso civi- parvi quanto segue. di ordinanze per la disciplina della assai prezioso per la comunità, la co e maggiormente consapevole La prima informazione è quella circolazione stradale, autorizza- Polizia Locale, grazie agli inter- degli spazi verdi, lungo le vie del che nel mese di dicembre, la Po- zioni in deroga al transito di auto- venti sopracitati, ha incrementato centro dove, come è noto, sono lizia Locale di Monteforte e quella carri con m.a.p.c. superiore a 3,5 i servizi mirati al contrasto delle insediate le attività commerciali e di San Bonifacio collaboreranno t in via Dante, posizionamento di guide pericolose, quali le condot- le banche, luoghi caratterizzati da nelle attività di vigilanza e di con- specchi parabolici, di dossi artifi- te sotto l’influenza dell’alcool e una rilevante movimentazione di trollo in entrambi i territori comu- ciali, di dissuasori della sosta. degli stupefacenti, il superamento denaro e da una maggiore espo- nali. In questo modo si riuscirà a delle velocità, i sorpassi agli incro- sizione a rischio dei beni e delle La terza è che è stato dato ini- sopperire all’assenza per ferie del ci ed in curva, l’attraversamento persone. zio allo studio di un progetto degli incroci con semaforo rosso, personale, intensificando le attività Le attenzioni sono e saranno mi- di sorveglianza a favore della rete di videosorveglianza al fine di la mancanza della copertura as- migliorare la qualità della vita sicurativa che, come è noto, co- rate maggiormente sui reati di delle attività commerciali, sem- attraverso la prevenzione di atti stituiscono la fonte principale di furto, sul mancato rispetto delle pre più prese di mira nel periodo leggi sull’immigrazione, sui reati incidenti stradali spesso con feriti natalizio per rapine, furti ed atti vandalici e/o di microcriminalità di danneggiamento al patrimonio o morti. vandalici, intensificando le attività che destano preoccupazione ed pubblico e privato, sui reati di nei servizi di viabilità e in quelle allarme sociale. La presenza costante sul territo- imbrattamento e deturpamento di prevenzione e di controllo del rio da parte della Polizia Locale ha di immobili pubblici, sul mancato territorio, con particolare riferi- In oltre ci stiamo organizzando permesso da luglio ad oggi di con- rispetto delle leggi del decoro e mento ai luoghi ove è prevedibile per attivare delle iniziative atte a trollare 1112 veicoli; 8 sono state della quiete, sul controllo delle l’affollamento di persone, come i favorire l’informazione e la pre- le denunce inoltrate alla Procura dichiarazioni di cessione di fab- centri storici, i centri commerciali, venzione alla guida sotto l’influen- della Repubblica di Verona per il bricato finalizzato ad accertare luoghi di intrattenimento, ecc. Si za dell’alcool e degli stupefacenti, reato di guida in stato di ebbrezza, ipotesi di evasione fiscale per intensificheranno infine le veri- con queste iniziative si vuol por- 4 sono state le denunce inoltrate “affitto a nero” da darne giusta fiche sulle attività sottoposte ad tare a conoscenza tutti i rischi e i per il reato di uso e possesso di comunicazione alla Guardia di autorizzazione amministrativa e problemi in cui si può incappare. assicurazione falsa, 3 sono state Finanza, sul controllo delle con- particolare attenzione sarà rivolta le denunce inoltrate per il reato dizioni igienico-sanitarie delle al controllo della vendita, dell’ac- di guida senza aver mai conse- abitazioni a seguito di iscrizione o quisto e dell’utilizzo di petardi e Il Consigliere delegato guito la patente, 4 sono state le variazione anagrafica e a seguito di artifizi pirotecnici nonché alla denunce inoltrate per il reato di di ricongiungimento familiare per repressione dell’abusivismo com- alle Politiche della Sicurezza inosservanza degli obblighi di cu- lo straniero. merciale ambulante. Michele Meneghello

11 SOCIALE MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 ATTIVITÀ SOCIALI • Adesione al progetto Gemme”. Molti bambini Medio Adige 27 “Il Faro – Formazione Ag- non possono essere seguiti ONLUS per l’Est giornamento e Ri-Orien- in quanto i genitori lavora- veronese in col- tamento per adulti nell’est no. Verranno così riservate laborazione con veronese” dedicato ad una delle aule all’interno della il S.E.R.D. Ci sarà popolazione adulta disoc- scuola dove il personale uno sportello di cupata o con situazioni la- dell’associazione potrà aiu- informazione sui vorative instabili o precarie. tare i bambini nello svolgi- rischi di utilizzo Si struttura in cinque fasi: mento dei compiti e in altre di sostanze dan- pubblicizzazione e ricerca attività (gioco, attività fisica nose alla per- Assistenza, Servizi Sociali dell’utenza; informazione e guidata…). sona fornendo Associazionismo accoglienza attraverso un anche indicazioni Lorenzoni giuseppe • Rimesso a posto, grazie colloquio individuale con e modelli edu- all’A.t.e.r., un appartamento compilazione della cartella cativi ai genitori che si trova al piano terra. personale e la definizione per la prevenzione all’uso di ne Don Mozzati d’Aprili Nel terzo piano vive una si- dell’analisi dei bisogni; un droghe e alcol; counselling a per la gestione del Servizio gnora anziana con difficoltà corso della durata di 20 ore ragazzi e famiglie in difficoltà; di Assistenza Domiciliare deambulatorie: ora, final- di orientamento e bilancio accertamento, con il consen- e la Pronta Accoglienza in mente, potrà trasferirsi nel personale e professionale; so dei ragazzi, sull’eventuale emergenza assistenziale. piano terra. un ulteriore corso di 20 ore uso di sostanze mediante • Proseguimento del Servi- con attività di orientamento • Prosegue il progetto dei drug testing in collaborazio- zio di Appoggio educativo sulle modalità di ricerca at- cantieri di integrazione sco- ne con il Dipartimento delle domiciliare per garantire tiva del lavoro e, infine, un lastica e culturale. Saranno Dipendenze. la permanenza nel proprio corso di 30 ore di informa- inseriti nelle scuole dei me- ambiente familiare dei mi- • Approvata una Convenzio- tica di base. Sono state inol- diatori culturali per aiutare i nori a rischio evolutivo. tre organizzate due serate bambini ad imparare la lin- ne con un albergo per le si- • Proseguimento del Servizio di orientamento per adulti, gua italiana e quindi facilitare tuazioni di emergenza. Chi di Trasporto sociale per an- soprattutto per chi ha perso la loro integrazione. resterà momentaneamente ziani e minori. il lavoro o si trova in situa- senza casa avrà un luogo • Adesione al progetto zioni lavorative instabili o dove alloggiare temporane- “Ascoltando: servizio di in- precarie. amente. formazione, consulenza e L’Assessore all’Assistenza • Partirà una collaborazio- sostegno per la famiglia”, • Proseguimento della Con- e ai Servizi Sociali ne con l’associazione “Le presentato dall’Associazione venzione con la Fondazio- giuseppe Lorenzoni

SPAzIO MAMME Un ringraziamento particolare va alla famiglia di Dante Ferroli per aver donato una pompa di calore per riscaldare la stanza all’interno del Palazzo Vescovile. Spazio Mamme, aperto lo scorso maggio con l’aiuto dell’associazione “La Città dei Bambi- ni” e il sostegno dell’Assessorato ai Servizi Sociali, è un luogo di incontro per tutte le neo- mamme con i loro figli fino ad un anno di età, e le mamme in dolce attesa. Qui si affrontano tutte le problematiche relative all’allattamento al seno, e tutte quelle che emergono in que- sto delicato periodo della vita di una donna. Spazio Mamme è aperto tutti i mercoledì dalle 16 alle 18. Per ulteriori informazioni contattate le mamme volontarie al 3497065202.

OSTERIA el Montefortin arrivano le crêpes e le piadine!

Frison sas di Frison Bianca & C. Sede Leg. : Via Cengelle, 15 - 36040 Grancona (VI) Sede Oper.: “El Montefortin” - V.le Europa, 22 - 37032 Monteforte d’Alpone (VR)

12 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 AMMINISTRAzIONE RIFLESSIONI SULLA CULTURA E SUL TURISMO Quando si arriva in Piazza L’edificio sarà sempre più regalato l’enciclo- a Monteforte, è impossi- sede di incontri culturali di pedia Treccani. bile non chiedersi cosa sia grande spessore, il Sigillo Sottolineiamo la quella enorme costruzione Vicariale, le chiacchiere con sezione di libri di che si sviluppa sul lato de- gli scrittori, la mostra del autori montefor- stro prima di incunearsi nel libro, conferenze a tema, tiani che lasciano “drio piassa”. presentazioni di prodotti la memoria stori- Il Palazzo Vescovile con i enogastronomici, i gran gala ca del nostro pa- suoi cinquecento anni è lì sportivi e giornalistici, le ese cui attingiamo ad assolvere il suo compito rappresentazioni teatrali, i costantemente. di guardiano silenzioso. piccoli concerti jazz. Le Fe- Abbiamo poten- Cultura e turismo enogastronomico In molti lo chiamano ancora ste delle classi 1929 e 1938 ziato la collabo- Savio Itala casa di riposo, ricordando hanno inaugurato questa razione con l’In- quando vi vivevano gli anziani, nuova stagione di appro- formagiovani nei grazie alla lungimiranza dell’al- fondimento, animandone numerosi servizi gratuiti pronti a ricevere chiunque lora sindaco, l’indimenticabile le sale nei pomeriggi dello per il cittadino. voglia visitarci. professor Livio Antonioli. scorso Novembre. È in programma l’apertu- Una ulteriore informazio- Di tutti i gioielli che il no- Molto interessante la serata ra di un’altra sala della bi- ne: e’ aperto l’accesso dalla stro territorio vanta, è si- dedicata all’impressionista blioteca che inaugureremo parte del parcheggio delle curamente la miglior carta Corot, le cui opere sono con tutta la Comunità e Poste. per questo chiediamo aiu- da giocare nei mesi a veni- state ben spiegate dalla Infine, temendo che la ve- to a chi che vorrà darci una re, nell’ottica di un rilancio D.ssa Di Canossa, in con- locità di questi tempi faccia mano, mosso dalla passione dimenticare ciò che era, turistico di Monteforte e temporanea con l’apertu- per la lettura. rispolveriamo i “Bruiei” e vallata, vera calamita per i ra della rassegna alla Gran La biblioteca appartiene al invitiamo a contattare l’uf- flussi turistici internazionali. Guardia di Verona dove sistema bibliotecario pro- ficio Cultura e Turismo del I dati turistici parlano chia- resterà fino al prossimo 7 vinciale e dal prossimo Gen- Comune per essere pronti ro: nel 2009 in Valdalpone Marzo. naio rimarrà aperta tutti i a rinverdirne i fasti il sabato la presenza turistica è cala- All’interno del Vescovado giorni esclusa la domenica. della Marcia. ta del 27% rispetto al 2008 si trova la biblioteca che Il Palazzo Vescovile accoglie Ai lettori di Monteforte grazie al Sistema Dewey (dati aggiornati al mese di la prestigiosa sede della Pro Oggi auguro personalmen- Ottobre 2009 e forniti dallo permette la ricerca facilita- loco, la Sala Civica “Adelar- te che i prossimi siano gior- Iat di Soave). ta dei testi. È stata creata do” e nelle sale polifunzio- ni d’Amore, sperando di Il turista tipo è sempre più una sala di studio, ingentili- nali lo sportello Acli, la sala incontrarci nelle occasioni “mordi e fuggi” ; ci chiedia- ta da arredi classici e isola- Anziani e lo Spazio Mamme natalizie che grazie ad As- mo se sia possibile predilige- ta dal resto. dove abbiamo approntato sociazioni e Gruppi sono in re i nostri luoghi, strappan- Da un’idea dello scrittore una pompa calore grazie programma per Dicembre do un po’ dello strapotere al Ruiz Zafon, è nato il “cimi- alla generosità del Dr. Dan- e Gennaio a Monteforte, Lago di Garda e individuan- tero dei libri dimenticati”, te Ferroli. Brognoligo, Costalunga e do punti di grande interesse vetrine contenenti le gradi- È sulla buona strada il pro- Sarmazza, in un unico gran- dei cinque comuni. te donazioni dei lettori, cer- getto di un comitato di si- de abbraccio. L’Amministrazione Tessari, ti si possa ancora scovare gnore e signori di buona comprendendone fin da su- qualche gioiello letterario. volontà che si prendano Il Consigliere delegato bito l’importanza, ha inizia- Ringraziamo un donatore cura del Palazzo. Saranno alla Cultura e al Turismo to con una pulizia generale d’eccezione, il Parroco Don “Giuliette e Cavalieri” con il e Percorsi Enogastronomici del Vescovado. Alessandro Bonetti che ha compito di curare l’edificio, Itala Savio

13 MINORANZE MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 I PRIMI MESI LO SFASCIATOR CORTESE La seduta consigliare che si è strazione alla data del 7.11.2009, DI AMMINISTRAZIONE svolta il 30 ottobre è stata carat- in 6 mesi di governo, ha recapi- terizzata da una vivace conclusio- tato al nostro capogruppo solo DEL SINDACO TESSARI ne che ha visto il nostro gruppo 4 delibere relative al Sociale. Un uscire dalla sala consigliare al gri- po’ poco per risollevare dei Ser- E DELLA LEGA NORD do “si vergogni” rivolto al Sindaco vizi Sociali disastrati. Tessari. La scelta di abbandonare 3) Nei cinque anni trascorsi così il Consiglio Comunale è sta- I consiglieri di minoranza I provvedimenti fin qui adotta- sono stati predisposti strumenti ta determinata dalla volontà di “Insieme per Monteforte” ti, poi, non depongono certo ed attivati, ex novo, vari inter- non farsi complici del compor- Gabriele Marini, Luigi Burti e a favore del sindaco. Le modi- venti e servizi; ne citiamo alcuni: tamento tenuto dal Sindaco che, fiche al regolamento di gestio- apertura dello “Spazio Mamme”, Dorino Salvaro esprimono in difficoltà di fronte alla mozione ne e uso degli impianti sportivi attivazione del servizio di pronta profondo disagio e amarezza presentata dal consigliere Marini, accoglienza abitativa utilizzando comunali non brilla, certo, per relativa alla scarsa manutenzione per questi primi mesi di am- un appartamento preso in affitto equilibrio ed imparzialità. dei campi sportivi, lo ha attaccato ministrazione, presieduta dal dalla parrocchia di Monteforte, sul piano professionale, tirando Tutti noi siamo consapevo- approvazione di un accordo con sindaco Carlo Tessari e dal- fuori vecchie storie e vecchie li che stiamo vivendo in un la cooperativa “il Fiore” per il tra- la Lega Nord. Giorno dopo deliberazioni dell’Amministra- momento di crisi economica sporto dei casi a valenza sociale, zione Cremasco. Ma non è finita giorno aumenta la consapevo- approvazione di un regolamento generale, crisi che si è fatta qui perché mentre noi uscivamo lezza che l’approccio alle varie per l’accesso ai servizi sociali, ap- sentire anche a Monteforte. dalla sala, il Sindaco si è rivolto a provazione di un regolamento tematiche, oltre a non essere Non comprendiamo, perciò, noi dicendo che “il dott. Sordato per lo scuolabus, approvazione corretto, è inadeguato sia nel- l’aumento della tassa sui rifiuti, ha lasciato il Sociale allo sfascio”. di un accordo con la Fondazio- quarantamila euro, a nostro A questo punto potremmo stare la misura che nella capacità. ne Don Mozzatti d’Aprili per la a discutere all’infinito sul fatto se parere illegittimo, quasi fosse pronta accoglienza di cittadini L’esordio non è stato dei più sia vera o no l’affermazione del l’unica soluzione esistente. non autosufficienti, progetto di Sindaco, le opinioni sono sempre felici. integrazione sociale e scolastica Da ultimo, ma non per ultimo, discutibili i fatti un po’ meno e di alunni stranieri, progetto di La nomina del presidente della lo stato di manutenzione degli quindi a questi noi ci atterremo sostegno alle scuole materne del proponendovi questa riflessione: casa di riposo e dei suoi con- impianti sportivi. Comune che accolgono alunni siglieri, tutti di emanazione del Tralasciando tutti i commen- 1) Uno degli ambiti in cui mag- diversamente abili o con diffi- gruppo di maggioranza, ha ti che si potrebbero fare in giore è la differenza tra le Am- coltà psico-relazionali, interventi ministrazioni è rappresentato di formazione a sostegno della palesato il disprezzo del sin- merito, registro il fatto che la senz’altro dai Servizi Sociali, per- nostra proposta, finalizzata ad genitorialità. Se tutto questo e daco nei confronti della mino- ché sono diverse le sensibilità, le altro è considerato sfascio noi ci ranza contraddicendo le sue una migliore gestione del de- esperienze, i valori di riferimento aspettiamo che l’attuale Sindaco, stesse affermazioni di sindaco naro erogato dal comune (cin- e la coerenza con gli stessi. Per con coerenza, non confermi per quantremila euro + IVA), non questo non ci meraviglia l’uscita super partes, garante di tutti i il futuro quanto messo in opera è stata accolta; né, temo, sarà del Sindaco Tessari Carlo sullo da noi. Ma siccome le bugie han- cittadini. accolto il suggerimento di ge- sfascio dei servizi sociali; del re- no il vizio di avere le gambe cor- sto molta parte della sua campa- Quale occasione migliore di stire gli impianti in capo ad un te, allora vi informiamo che una gna elettorale conteneva critiche delle quattro delibere adottate rappresentare tutti i cittadi- terzo soggetto che non siano le associazioni sportive, anche rivolte all’Assessorato ai Servizi riguarda il rinnovo della conven- ni nel governo della casa di Sociali colpevole, secondo lui, di al fine di risolvere le quotidia- zione con la Fondazione Don riposo. Occasione sprecata aver prestato eccessiva attenzio- Mozzati d’Aprili per il servizio di ne diatribe che interessano le ne ai bisogni degli immigrati, sen- sig. sindaco. La democrazia, il assistenza domiciliare dove, con due associazioni sportive inte- za peraltro fornire mai dati reali una operazione di copia/incolla, è rapporto maggioranza-oppo- ressate. sugli interventi effettuati. stato inserito il servizio di “pron- sizione, è altra cosa. Grazie sindaco, grazie Lega 2) Tutti sanno che la vera voce ta accoglienza in emergenza assistenziale” a suo tempo scrit- Rispetto delle regole. Questo Nord… dell’operato di un’Amministrazio- ne Comunale non sono le chiac- to dall’assessore Sordato (oggi è il problema. chiere da bar, ma le delibere che “sfasciator cortese”) e approvato dalla Giunta Carletto e dalla Fon- Quello che più colpisce par- si adottano in Giunta o in Consi- glio Comunale. È vero che si de- dazione”. tecipando ad un consiglio cide anche con le determinazioni Quando si ha paura di compete- comunale è la violazione, ri- elaborate dagli uffici, ma le scelte re sul piano delle capacità, meglio petuta, alle norme contenute politiche e strategiche di una Am- non far vedere quello che l’avver- nel regolamento del consiglio ministrazione si esprimono con le sario ha saputo fare e se capita di delibere discusse ed approvate in comunale da parte del sinda- squalificare il suo operato ancora Giunta. Nel corso dei cinque anni meglio. co; le sue risposte fuori tema Gruppo consiliare dell’amministrazione Carletto, la “Insieme per Monteforte” Giunta ha approvato più di 300 alle interpellanze proposte dai Gruppo Consiliare consiglieri; l’arrogante modali- Gabriele Marini delibere sul sociale (una media di 60 all’anno), la Formica ne ha “Monteforte Doc” tà con cui conduce il consiglio Luigi Burti approvate circa 250 (una media Antonio Carletto comunale. Dorino Salvaro di 50 all’anno), l’attuale Ammini- Serafino Sordato

14 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 AMMINISTRAZIONE RAGLIO D’ASINO NON SALE IN CIELO Ritengo doveroso rivolgermi ai Ora in sede consiliare, dopo aver indicato un’entrata prevista di € Cari Sordato, Carletto & c., a noi cittadini di Monteforte d’Alpone mal digerito la sconfitta elettorale, 588.000,00 contro una spesa di € preme dare sicurezza ai cittadini non tanto per difendere l’opera- vengono a fare le vittime di non si 639.903,58. di Monteforte d’Alpone, a noi to di questa amministrazione, ma sa cosa, continuando a diffamare Una differenza di € 51.903,58. preme dare la massima assistenza bensì per fare chiarezza sullo sta- l’Amministrazione con volantini E questo le minoranze lo chiama- ai cittadini di Monteforte, ci pre- to di “salute finanziaria” ereditato ignobili e con motivazioni prive di no amministrare bene un Paese? me dare il massimo aiuto, anche dall’ex Sindaco Carletto (Sindaco ogni e qualsiasi fondamento, e poi E non è ancora finita; abbiamo in situazioni di difficoltà economi- virtuale, come qualcuno, a suo predicano il rispetto delle regole! “scoperto” un buco di € 40.000,00 ca della amministrazione comu- tempo lo ha definito! – elezioni Penso che la gente sia stanca di circa derivante da un’entrata pre- nale, ai cittadini di Monteforte ci amministrative 2009). questa continua campagna elet- vista di € 420.000,00 quale addi- preme infine dare dignità ai citta- Oggi la minoranza Carletto/Sor- torale, evidentemente non ci si zionale IRPEF comunale, quando dini di Monteforte. dato (un tandem perfetto) rivol- è resi conto che la stessa è finita l’entrata presso le casse comunali gono sia in Consiglio Comunale da un pezzo; oggi è imperativo sarà di € 380.000,00. Questo ed Non possiamo più accettare che che attraverso volantini, accuse lavorare e amministrare. Sia la altro ha trovato l’amministrazio- i cittadini di Monteforte abbiano infondate arroganti dettate da maggioranza che la minoranza ne Tessari! paura di passeggiare per le vie del quel triste rancore di aver sono- devono avere un unico scopo, il Però loro hanno fatto 300 delibe- paese. ramente perso le elezioni ammi- bene e lo sviluppo del paese di re sul sociale in cinque anni! Noi È ora di finirla con la vostra triste nistrative del Comune. Monteforte d’Alpone. un po’ meno in cinque mesi! e non veritiera politica del “vo- I cittadini di Monteforte d’Alpone Spero che questo forte messaggio Quanta carta sprecata per non gliamoci bene”. hanno, con il loro voto, detto no possa essere recepito da coloro aver fatto quasi niente, lascian- Certamente diverse sono le sen- alle liste Carletto e Marini. che sono rimasti ancora indietro do a noi una triste eredità e tanti sibilità, le esperienze, i valori di ri- Ricordiamo poi quello che il di qualche mese e pensare che sia problemi da risolvere. ferimento, perché le vostre sono gruppo consiliare “Insieme per ora di finirla. parole al vento, per noi sono pro- Monteforte” composto da Mari- È pur sempre vero e attuale “RA- Non voglio parlare delle sce- messe fatte ai cittadini di Monte- ni & soci ha predicato durante la GLIO D’ASINO NON SALE IN neggiate alla “na………..” delle forte, e che noi manterremo. campagna elettorale, riversando CIELO!” minoranze, oggi “unite” da un’al- Non vi siete mai chiesti perché la calunnie e fango sull’intera nostra Abbiamo ereditato una situazio- leanza anomala, discordante e gente non vi ha votato? coalizione, prevedendo l’occu- ne “fallimentare” e un bilancio di appiccicaticcia. Fate un bell’esame di coscienza pazione coatta di tutti gli scranni previsione 2009 che fa acqua da Si tratta sicuramente di un’epide- e poi dateci una risposta, anche e posti possibili e immaginabili. tutte le parti, tappiamo un buco e mia che produce rigetto nei con- a nome dello “SFASCIATORE Avevano già designato gli asses- ne scopriamo un altro! fronti di un’amministrazione capa- sori, interni ed esterni, presiden- Ci accusano di aver aumentato la ce, attiva, che si sta muovendo con CORTESE”. te di Casa di Riposo e chi più ne tassa sui rifiuti, quando loro stessi coerenza e determinazione per il Il Sindaco ha più ne metta. nel bilancio di previsione hanno bene di Monteforte d’Alpone. Carlo Tessari ECCOCI QUA Cari Concittadini, a fini elettoralistici e con ambizio- della Soprintendenza e attivare la nistrazione, il giornalista Marco Tra- finalmente il Comitato per il Re- ni politiche. Siamo lusingati delle verifica dell’interesse storico della vaglio aveva cortesemente risposto ferendum per la piazza arriva sul facoltà di preveggenza che queste piazza. Il terzo motivo è il Monu- ad una nostra domanda con una giornalino comunale. Chissà come persone, evidentemente, ci attri- mento, che è della Prima Guerra semplice considerazione: “l’ultimo mai, i quattro precedenti articoli buiscono, visto che la costituzione Mondiale e già vincolato per legge. strumento di democrazia rimasto (spediti alla redazione sotto la pre- del Comitato risale a ben prima Le motivazioni per lo spostamento sono le elezioni amministrative. Se cedente Amministrazione) erano delle campagne elettorali, quando presentate alla Soprintendenza non secondo i cittadini un sindaco ha stati tutti respinti. ancora non si sapeva chi e in quanti sono state giudicate valide. agito bene, lo eleggono di nuovo. si sarebbero canditati. Un anno e mezzo fa, di fronte al Questo conferma che i dubbi del Se no, non lo rieleggono.” I risultati progetto presentato dall’Ammini- Siamo qui, oggi, a fare il punto della Comitato, di tutti quelli che han- elettorali parlano da soli. situazione. strazione per il rifacimento della no firmato la petizione e di tutti i A quest’oggi, gli obiettivi del Comi- piazza, il Comitato era nato per di- Il progetto a r t e c o è stato ufficial- sostenitori non erano poi campati tato sono sempre gli stessi: traspa- mente bocciato dalla Soprinten- fendere l’immagine di Monteforte in aria. renza, rispetto della democrazia e denza, per diversi aspetti. Il primo e il diritto dei cittadini di esprimere L’altro aspetto di cui ci siamo oc- della storicità. Anche le richieste motivo è (e chi ha visto il progetto la loro opinione a riguardo. E’ giu- cupati era il Referendum riguardo sono sempre uguali: assemblee sto ricordare che questa iniziativa se lo ricorda) perché era mirato a alla piazza. La Costituzione Italiana stravolgere il contesto storico, ar- comunali pubbliche per un maggior ha coinvolto molte persone, anche riconosce il Referendum come di- chitettonico e ambientale. Anche coinvolgimento della popolazione appartenenti a diversi gruppi politici ritto del cittadino, diritto che per secondo loro, pennoni rossi da 28 e l’adeguamento dello Statuto in (compreso quello della preceden- ben due volte l’Amministrazione metri e panchine a tubo colorate materia di Referendum. L’attuale te Amministrazione), senza però stonano con gli edifici antichi del- Carletto ha negato, nonostante le Amministrazione si è dimostrata schierarsi con qualcuno. Nono- la piazza. Il secondo motivo è che richieste fossero state presentate disponibile in più occasioni al dialo- stante quanto alcuni abbiano detto, non è stata rispettata del tutto la secondo tutte le norme. L’unica go e il fatto che questa volta non ci non è mai stata una guerra a una normativa. Nonostante i ripetuti motivazione è stata che lo Statuto sono voluti quattro articoli prima di persona, a una Amministrazione o inviti e segnalazioni della Soprin- del Comune doveva ancora, dopo arrivare a voi ci fa ben sperare. a un partito, ma contro un proget- otto anni, essere adeguato alla leg- tendenza stessa, il Comune ha Per il futuro, non sappiamo come to assolutamente incomprensibile ge nazionale del 2000. Lasciamo mancato di attivare la procedura andranno le cose, visto che le facol- e inadeguato e contro un metodo giudicare ad altri la misura della de- di accertamento dell’interesse cul- tà di preveggenza non le abbiamo. amministrativo che ha cercato in mocrazia e competenza di questi turale e storico della piazza. Prima Sappiamo però che l’ultima parola tutti i modi di impedire ai cittadini amministratori. ancora di chiamare l’architetto per va sempre ai cittadini. di esprimere il loro parere. un progetto, avrebbero dovuto Anzi. Lo scorso 1 aprile, in una se- Altri dicono che il Comitato è sorto contattare l’ufficio competente rata organizzata proprio dall’Ammi- Comitato per il Referendum

15 AMMINISTRAZIONE MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 COMUNE DI MONTEFORTE D’ALPONE Provincia di Verona AMMINISTRATIVE 2009 - COMUNALI 2009 sezione 1 sezione 2 sezione 3 sezione 4 sezione 5 sezione 6 totale votanti maschi 413 330 420 391 466 491 2511 votanti femmine 440 355 417 393 474 489 2568 totale 853 685 837 784 940 980 5079

sezione 1 sezione 2 sezione 3 sezione 4 sezione 5 sezione 6 totale 1 MONTEFORTE D.O.C. - CARLETTO 270 170 216 168 192 198 1214 24,63 2 INSIEME PER MONTEFORTE - MARINI 229 265 312 263 310 181 1560 31,65 3 LEGA NORD LIGA VENETA PDL - TESSARI 330 232 290 335 407 561 2155 43,72

A Totale voti validi 829 667 818 766 909 940 4929 97,05 B schede bianche 9 12 7 6 23 26 83 1,63 C schede nulle 15 6 12 12 8 14 67 1,32 D schede contest e non attrib 0 0 0 0 0 0 0 0,00

totale A+B+C+D 853 685 837 784 940 980 5079

sezione 1 sezione 2 sezione 3 sezione 4 sezione 5 sezione 6 totale 1 BOLLA FERIANO 18 8 5 16 3 2 52 7,44 2 CIRESOLA ANDREA 33 14 11 12 2 7 79 11,30 3 CORE’ SILVANO 0 4 3 2 3 10 22 3,15 4 DAL BOSCO GERMANA 5 2 18 1 18 2 46 6,58 5 DAMIANI MAURIZIO 16 2 3 1 4 1 27 3,86 6 FORANTE LORIS 8 7 16 12 3 12 58 8,30 7 GAIGA ERMANNO 2 1 0 2 0 15 20 2,86 8 GIECHELE GIUSEPPE 3 1 2 1 0 0 7 1,00 1 Carletto 9 GIOVANNINI NADIA 0 0 2 0 17 2 21 3,00 10 MENEGHELLO GIAMPAOLO 7 17 23 17 6 1 71 10,16 11 MOLINAROLO ALDO 3 1 5 1 3 37 50 7,15 12 NUCA ALICE 17 19 18 14 1 4 73 10,44 13 PICCOLI DOMENICO 0 0 0 0 19 8 27 3,86 14 PICCOLI LUIGINO 23 6 8 4 1 0 42 6,01 15 RIGON FRANCO 4 3 1 6 1 0 15 2,15 16 SORDATO SERAFINO 17 7 6 4 36 19 89 12,73 100,00 1 ARAMINI VINCENZO 7 27 23 19 6 2 84 8,28 2 BETTELI CLAUDIO 12 14 23 15 8 11 83 8,18 3 BOLLA EGIDIO 4 12 5 9 1 1 32 3,15 4 BOLLA ROBERTO 27 18 33 27 4 6 115 11,33 5 BURTI LUIGI 25 25 28 22 21 11 132 13,00 6 DAL BOSCO EDOARDO 0 0 0 1 10 7 18 1,77 7 ERGAZZORI GIANMARINO 1 3 3 0 12 18 37 3,65 8 FONTANA DANIELA 8 17 21 19 4 5 74 7,29 2 Marini 9 GHIOTTO GIAMPAOLO 2 8 8 2 0 1 21 2,07 10 GRASSI DONATELLO 28 9 12 19 9 8 85 8,37 11 MANFRO LORENZO 8 13 10 35 3 3 72 7,09 12 ROSA MORANDO ADRIANO 0 0 0 0 0 7 7 0,69 13 RUGOLOTTO RENATO 0 0 0 0 1 8 9 0,89 14 SALVARO DORINO 1 0 7 1 106 15 130 12,81 15 SPERI ALBERTO 8 7 9 5 39 9 77 7,59 16 ZOPPI RENATO 10 4 17 2 3 3 39 3,84 100,00 1 AVOGARO PAOLO 0 0 3 21 3 4 31 2,38 2 BERTUZZI ORIANO 4 2 17 12 19 39 93 7,14 3 BONESINI MAURO 0 1 6 0 44 10 61 4,69 4 BRANDIELE FLAVIANO 47 25 25 42 24 4 167 12,83 5 CHIAPPINI MICHELE 2 7 19 9 3 2 42 3,23 6 COSTA ROBERTO 2 5 5 6 32 110 160 12,29 7 FERRARETTO MARIA L. 10 1 1 7 5 1 25 1,92 8 LORENZONI GIUSEPPE 19 20 13 19 5 3 79 6,07 3 Tessari 9 MARTINELLI ERIO 0 0 4 4 33 23 64 4,92 10 MENEGHELLO MICHELE 1 0 0 0 31 14 46 3,53 11 MARIANO 11 9 6 2 2 1 31 2,38 12 PELOSATO EMANUELE 0 8 2 19 1 1 31 2,38 13 RAMAZZIN CLAUDIO 17 12 12 21 56 42 160 12,29 14 RIGON VALTER 12 13 21 5 2 6 59 4,53 15 SALVARO GIUSEPPE 8 7 7 3 12 106 143 10,98 16 SAVIO ITALA 51 19 11 22 5 2 110 8,45 100,00

16 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 TERRITORIO

79° FESTA DELL’UVA CLASSIFICA 22° PALIO Il Sero si aggiudica il Palio dopo ben 17 anni DELLE CONTRADE La Festa dell’Uva, quest’anno ab- Cantina di Monteforte, Gini, 1. Sero – 103 chili di mosto (record) binata a “La Provincia da Scopri- Tenuta Solar). Infine davanti alla 2. Costalunga – 101, 10 chili di mosto re”, è stata un grande successo! chiesa parrocchiale si è svolto il 3. Praja – 91 chili di mosto La festa, organizzata dalla Pro “Concorso della Tajadèla fatta Loco, è iniziata sabato 12 set- con la Méscola”. Sotto a degli 4. Brognoligo – 90 chili di mosto ombrelloni appositamente illu- tembre con l’apertura del “Vil- 5. Sarmazza – 87 chili di mosto laggio del Turismo”, una serie di minati c’erano nonne e ragazze stand dove si potevano trovare che rappresentavano le varie 6. Drio Piassa – 86, 60 chili di mosto informazioni turistiche e com- contrade, le quali con méscola 7. Rubian – 85, 80 chili di mosto e cortèla, dopo aver realizzato prare prodotti tipici locali. Subito 8. Madonnina – 80, 50 chili di mosto dopo è partito l’evento “I Sapori l’impasto, hanno tirato la sfoglia delle Contrade”, il quale ha re- e preparato le tajadèle. gistrato un’affluenza di pubblico Il clou della festa però è stato enorme, soprattutto di giovani, domenica 13 settembre nel che ha lasciato di stucco gli stessi centro storico di Monteforte. La organizzatori. Gli otto chioschi giornata è stata inaugurata dalla delle contrade disposti lungo via 4a Esposizione di attrezzature Dante, che proponevano ognu- agricole, organizzata dall’Asses- no un piatto diverso, sono stati sorato all’Agricoltura in colla- letteralmente presi d’assalto dal- borazione con la Coldiretti. Nel la gente. Costalunga distribuiva le pomeriggio, invece, i musici e lasagne al tartufo e al ragù; Praja sbandieratori in costumi me- il risotto al vino Soave; Rubian gli dievali provenienti da Copparo gnocchi al formaggio Monte Ve- (Fe), portati da “La Provincia da ronese e al pomodoro; Sarmaz- Scoprire”, hanno aperto la sfilata za polenta e rénga; il Sero pizze e della Banda Alpina di Montefor- piadine; Drio Piassa la porchetta te, subito seguita da quella dei con la peperonata; la Madonnina contadinelli e delle contadinel- polenta, mortadèla e fasói e Bro- le, e dalla storica e folcloristica gnoligo la crostata con le sarése. sfilata dei Carri delle Contrade. Oltre ai chioschi delle contrade, Infine, tra una marea di persone, in piazza c’erano lo stand degli ha avuto luogo il 22° Palio delle Alpini che ha proposto i macche- Contrade, una gara di pigiatura roni al sugo d’anitra e il risotto al nei tini di uva Garganega. Costa- tastasale, e quello della Pro Loco lunga, Praja, Rubian, Sarmazza, che dispensava polenta e caprio- Sero, Drio Piassa, Madonnina e lo, baccalà e pesce fritto. Infine Brognoligo presenti con i loro c’era anche il banco di degusta- colori e stendardi tradizionali, si zione di vino Soave e Recioto sono date battaglia fino all’ultima di Soave delle varie aziende del goccia di mosto per conquistare territorio. il Palio. Quest’ultimo è stato rea- lizzato da Michela Bogoni e raffi- In via Vittorio Veneto, invece, è gura la parte destra di “Gesù e la andato in scena l’evento “100 Samaritana al Pozzo” di Girola- metri di Brassadelón”, una spet- mo Dai Libri, un dipinto conser- tacolare esibizione e degustazio- vato nella chiesa parrocchiale. A ne del dolce tipico di Montefor- vincere il Palio è stata la contrada te, disposto su un tavolo lungo Sero, dopo ben 17 anni di attesa, 100 metri. Cinque panifici del con 103 chili di mosto! Seconda paese (Allegri Severino, Dovi- è arrivata Costalunga con 101, 1 go Diego, Tessari, Rodighiero chili: entrambe le contrade han- e Molinarolo Giovanni) hanno no strappato a Rubian il record preparato ciascuno 20 metri di assoluto, registrato nel 2006, di Brassadelón, che si poteva de- 100 chili e 350 grammi. La festa gustare con il Recioto di Soave si è conclusa con la cena in piaz- di alcune aziende di Montefor- za ed un meraviglioso spettacolo te (T.e.s.s.a.r.i., Canoso, Prà, pirotecnico dal campanile, realiz- Portinari, Cà Rugate, Dama del zato col contributo dell’Abbazia. Rovere, La Mandolare, Nardel- lo, El Vegro, Le Albare, Fattori, Marco Bolla PH. Provincia di Verona Turismo 2009 - Ferruccio Dell’Aglio.

17 TERRITORIO MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 35° MONTEFORTIANA Quando le giornate si fanno più Altri avvenimenti importanti ca- corte, i cieli diventano più grigi, le ratterizzeranno questi 2 giorni nebbie cominciano ad avvolgere Montefortiani: il sabato mattina si le nostre campagne e le colline svolgerà la 15° “Marcia per il sor- si fanno più brulle, arriva un forte riso dei bimbi” alla quale parteci- bagliore ad illuminare la stagione: peranno circa 2.000 alunni delle è la Montefortiana. scuole elementari e medie della Nei giorni 16-17 Gennaio nel pic- provincia di Verona; il ricavato colo paese ai piedi delle colline andrà in beneficienza alle scuole Veronesi, famose soprattutto per gestite dai Camilliani a Taiwan. il rinomato vino bianco “Soave”, il Il pomeriggio verrà dedicato alla GSD Valdalpone De Megni si pre- marcia guidata “Passi nel tempo”, che percorrerà i luoghi storici ca- para ad organizzare la 35° edizio- ratteristici delle colline di Soave, delle 24 ore e degli ultramarato- ne della classica invernale e la 16° Monteforte e delle loro frazio- neti: per intenderci tutti i migliori edizione della Maratonina DEM- ni con la visita di alcune cantine italiani che difenderanno i colori MY, vailda anche per il campio- del luogo. La domenica pome- azzurri nel mondo, sulle distanze nato italiano di mezza maratona riggio, dopo la conclusione della superiori alle maratone. per Alpini: le gare in complessivo maratonina e della marcia non Infine si ricorda che tutti i dettagli contano circa 20.000 persone tra competitiva, e prima del via della marciatori, podisti amatoriali, at- della 35° edizione della “Monte- “Montefortiana Turà”, che acco- fortiana” si possono trovare nel leti Fidal e i più importanti nomi glie sempre atleti italiani ed inter- sito www. montefortiana.org . del podismo mondiale. nazionali di grande spessore, ci Vi aspettiamo numerosi a Monte- La marcia non competitiva offre sarà un altro importante appunta- quest’anno qualche variazione ai mento: nel circuito cittadino che forte d’Alpone e noi cercheremo tradizionali percorsi che diver- sarà percorso dai Top runners, di assicurare in tutti questi due ranno di 9 km per la famiglie e si svolgerà una gara tra ragazzi giorni di sport, allegria e amicizia, di 14-21-29 km per tutti gli altri delle scuole medie della provin- una calorosa accoglienza che è marciatori, ovviamente forniti cia, i quali proveranno a sentire sempre stata la nostra prerogati- sempre con i lauti e prelibati ri- l’emozione di correre tra il gran- va assoluta fin dal lontano 1976. stori che hanno caratterizzato de pubblico. Con questa iniziati- questa grossa manifestazione. va si cerca di avvicinare i giovani Non mancherà il minestrone de- alla grande atletica, sperando che g.S.D. Valdalpone gli alpini di Monteforte che si gu- qualcuno possa calcare le orme De Megni sterà sia sul percorso breve di 9 dei nostri grandi maratoneti. km che anche su tutti gli altri più Altra cosa interessante in questa lunghi; ci sarà il fornitissimo ri- edizione riguarda il legame nato ormai da un po’ di tempo con la storo a Brognoligo con il classico maratona di Roma. Quest’ultima La Città dei Bambini vi chiede di cotechino; la gustosa salsiccia con infatti ha creato un circuito di 7 prendere un momento per riflettere! polenta a Fittà; le famosissime ci- gare denominato “Maratona di liegie sotto grappa a Montecchia; Roma Tune-up”, per la prepara- Ogni azione della nostra vita, i rinomati “Rufioi” a Costeggiola zione dell’evento capitolino del anche la più piccola, che potranno essere degustati 21 marzo: la prima gara inserita è responsabile della bellezza solo da chi compierà il percorso è una mezza maratona in Olan- lungo di 29 km; l’abbondante ri- da, seguita subito dopo proprio o bruttezza del mondo. storo degli Alpini di Soave posto dalla “Montefortiana” e poi via (Augusto Daolio) all’ingresso del paese medioevale; via tutte le altre per concludersi l’unica ed insostituibile china cal- con la mezza maratona di Poten- Leggere accende la fantasia! da prima dell’arrivo e infine i gu- za il 7 marzo. C’era una volta ..... stosissimi tortellini che premiano Da contorno a tutta la manifesta- Domenica 20 dicembre le fatiche alla fine dei percorsi. zione ci sarà la nazionale italiana

via Dante, 48 Monteforte d»Alpone (VR) Cell. 346 9783618

TUTTI I SABATI dalle ore 18.00 alle ore 20.00 FELICI ORE CON STUZZICHINI

18 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 ASSOCIAzIONI 1979 – 2009 Le cooperative sociali di Monteforte celebrano 30 anni di presenza nella comunità In questi giorni centinaia di ragazzi ve sociali hanno permesso a molte delle scuole elementari e medie di persone di migliorare la propria Monteforte stanno visitando le due condizione, fornendo, allo stesso cooperative sociali del paese Il Fio- tempo, un elevato livello di qualità re e CSM 94. dei servizi erogati sia alle aziende L’occasione è fornita dalle celebra- che agli Enti Pubblici. zioni per i trent’anni di attività che Il periodo di crisi attuale mette in si sono concretizzate in una serie di difficoltà anche la cooperazione so- incontri a partire da sabato 26 set- ciale. Mantenere le attività vuol dire tembre. In quell’occasione i ragazzi offrire altre risposte ai bisogni del e i soci delle cooperative si sono dati territorio trasformando le situazioni appuntamento presso il chiostro del di disagio in opportunità. Per questo Palazzo Vescovile per giocare as- desideriamo collaborare con le Isti- sieme e fare conoscenza. Alla sera tuzioni, le associazioni , le imprese e i protagonisti della storia della coo- parti di caldaie e nella manutenzione Mettendo in atto le direttive delle i tutti i cittadini per portare il nostro perazione locale hanno presentato contributo allo sviluppo della comu- alla cittadinanza i loro ricordi e testi- del verde pubblico del comune. legge sulla cooperazione sociale, nità locale, al fine di promuovere il monianze di questo lungo periodo Il Centro Sociale si trasforma nel nell’anno 1994 la cooperativa Il Fio- benessere e favorire il miglioramen- di presenza nella comunità. 1983 in cooperativa, con il nome di re da vita alla CSM 94, con il compito to della qualità della vita. Infatti correva l’anno 1979 quan- Monteforte il Fiore. La cooperativa dell’inserimento in attività lavorativa Per questo le cooperative hanno sen- do un gruppo parrocchiale maturò consolida la propria organizzazione delle persone, mantenendo in pro- l’idea di organizzare delle risposte e, oltre all’attività storica, prende il prio le attività socio-educative. Nel tito la necessità di farsi conoscere in concrete per alcune persone con via un centro occupazionale per per- frattempo l’attività lavorativa si tra- paese, partendo dai giovani che rap- urgente bisogno di integrazione. Fu sone che hanno bisogno di sostegno sferisce in via Della Fontana, mentre presentano il futuro di ogni iniziativa. fondata un’associazione di volontari, e di recupero. Grazie all’intervento in via Garibaldi rimane la sede per le Il prossimo appuntamento sarà de- circa 60, chiamata “Centro Sociale di molti volontari della comunità di attività occupazionali del Fiore. dicato alla presentazione delle atti- Monteforte”, con sede presso dei Monteforte e di contributi di enti Attualmente nelle due cooperative so- vità dei ragazzi delle scuole, frutto locali messi a disposizione dalla Casa pubblici e privati, nel 1987 svolge ciali di Monteforte una media di tren- degli incontri con le cooperative. di Riposo. Già dall’inizio fu pensata l’attività in una sede più adeguata, ta persone trovano ogni giorno delle L’evento si svolgerà domenica 20 come struttura di inserimento la- ristrutturando l’ex cinema parroc- risposte concrete al bisogno di uscire dicembre, nell’ambito delle cele- vorativo, partendo con tre persone chiale in via Garibaldi. Nello stesso dallo stato di emarginazione per esse- brazioni per il Natale. fino ad arrivare ad otto. I lavori svolti stabile trova posto anche l’associa- re protagoniste del proprio futuro. consistevano nell’assemblaggio di zione Piccola Fraternità. In trent’anni di attività le cooperati- gianni Avogaro CONSORzIO DI BONIFICA: IMPORTANTI NOVITÀ ED APPUNTAMENTI Domenica 6 Dicembre 2009, nel eleggere un proprio rappresentante a 10 i 21 Consorzi della Regione Veneto fasce (Prima, Seconda e Terza). Gli ap- municipio di Monteforte, si vota nelle persone di Zanoni Giovanni dal riunendo più Consorzi. Il 6 Dicembre partenenti ad una fascia possono votare per il rinnovo delle cariche elettive 1999 al 2004 e Tessari Emilio dal 2004 al infatti voteremo per il “Consorzio di solo i candidati della stessa fascia. del Consorzio di Bonifica (ex) zer- 2009 (ringraziamo entrambi per l’impe- Bonifica Alta Pianura Veneta” che La sezione Coldiretti di Monteforte pano Adige guà. gno) in seno al Consiglio, (rappresenta- deriva dall’unione del nostro Consorzio è riuscita a far inserire nella lista un Un Consorzio di Bonifica, si può defi- to da 30 Consiglieri eletti), e in seno alla Zerpano con il “Riviera Berica” e con il proprio rappresentante nella prima nire come quell’organismo che su di- giunta (rappresentata da 7 consiglieri “medio Astico Bacchiglione”, entram- fascia di contribuenza nella persona sciplina regionale, svolge le funzioni in eletti). Avere un nostro rappresentante bi vicentini per un totale finale di ben di Emanuele Ergazzori. Rientrano materia di bonifica, finalizzate anche alla all’interno dell’organismo (che conta 107 Comuni nelle Provincie di Verona nella prima fascia i consorziati tenuti difesa e al deflusso idraulico e alla tutela ben 42 Comuni) ha portato buoni risul- Vicenza e Padova. Contro i 90 (trenta a un contributo inferiore a Euro 50,81 del paesaggio rurale, vallivo e lagunare, tati in termini di attenzione per il nostro per ogni Consorzio) consiglieri eletti che è sicuramente la maggioranza dei alla provvista e alla utilizzazione delle territorio con nuove opere e manu- di prima, ora avremo solamente 20 cittadini di Monteforte. acque a uso prevalente irriguo, nonché tenzioni che da 10 anni vediamo sotto Consiglieri eletti (oltre a 7 di nomi- È un primo passo per ottenere l’am- alla conservazione e valorizzazione del i nostri occhi e con quelle che sono già na politica) su 107 Comuni. Il nuovo bìto risultato di avere un Consigliere di patrimonio idrico, nel rispetto dei prin- programmate (e in parte finanziate) che Consiglio prende il nome di assemblea Monteforte d’Alpone nel “Consorzio cipi comunitari di sviluppo sostenibile e vedremo partire prossimamente. e la Giunta prende il nome di Consiglio di Bonifica Alta Pianura Veneta”. È evi- gestione pubblica delle risorse naturali. Negli ultimi anni l’argomento “bonifica” di Amministrazione e sarà di 4 compo- dente che per ottenere il risultato il can- L’esercizio delle funzioni in materia di in Veneto è stato oggetto di importanti nenti eletti in seno all’assemblea, oltre didato dovrà essere eletto, e che, per bonifica si esplica in forma coerente e mutamenti legislativi. Ne citeremo due ad un altro di nomina politica. raggiungere lo scopo bisognerà recarsi integrata con le attività per la difesa del che sono quelli che ci toccano più da È evidente che in una tale situazione a votare. suolo e la gestione sostenibile del terri- vicino come cittadini. diventa sempre più difficile aver forza La Sezione della Coldiretti di Mon- torio, nel rispetto del minimo deflusso Con Legge Regionale 2/2007 art. 51, la per portare all’attenzione e risolvere i teforte invita tutti gli aventi diritto a vitale e dell’equilibrio del bilancio idrico, Regione Veneto ha sospeso il pagamento nostri problemi come è stato fino ad recarsi a votare per il rinnovo delle La lista della Coldiretti, con la maggio- del contributo per gli importi inferiori oggi. L’unico sistema è avere un nostro cariche del Consorzio di Bonifica vo- ranza degli eletti rispetto altre liste, è ad Euro 16,53; chi da due anni a questa rappresentante nell’assemblea (e me- tando la lista della “Coldiretti” e, se attualmente al governo del Consorzio parte non vede più la bolletta dello Zer- glio se poi fa anche parte del C.D.A. in prima fascia, esprimere la prefe- di Bonifica Zerpano Adige Guà. Anche pano arrivare a casa e pagava meno di come è stato finora). renza per “Ergazzori Emanuele”. per tale organismo la durata delle cari- 16,53 Euro, non si deve preoccupare, il Il sistema elettorale dei Consorzi di Bo- che è cinque anni. Già da 10 anni (due contributo non è più dovuto per Legge. nifica prevede una suddivisione in fasce Il presidente - Sezione Coldiretti legislazioni) questa locale sezione della Altra importante novità deriva dalla Leg- di rappresentanza in base al range di di Monteforte Coldiretti di Monteforte è riuscita a far ge Regionale 12/2009 che di fatto porta contribuenza. La suddivisione è in tre Ferrari Massimo

19 CULTURA MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 LA MADONNA DI PIAzzA A MONTEFORTE Ormai pochi ricordano che Madonna di Piazza proteggeva suo maestro, il nell’atrio del Palazzo Comuna- tutti quelli che passavano lì vi- veronese Anto- le in Piazza Silvio Venturi sopra cino. Nessun incidente stradale nio Balestra, del la principale porta d’ingresso si grave, infatti, si è mai verificato pittore lucchese trovava appeso un quadro di- presso la strettoia tra Palazzo Pompeo Batoni, pinto a olio del Settecento rap- Comunale e Palazzo Vescovile. poi dell’avellinese presentante una Madonna con L’unico fatto spiacevole avve- Francesco Soli- il Bambino e un cherubino. Lo nuto in piazza accadde a mio mena. A Verona, storico veronese Luigi Simeoni nonno Giuseppe Pace, idraulico nel 1734, Rotari nel 1909 è il primo che afferma del Comune. Verso il 1919, fu fondò un’Acca- che “La Madonna sopra la por- chiamato a riparare la pompa demia privata di ta sembra di mano di P. Rotari”. del pozzo della piazza, pompa pittura. Nei suoi Si tratta del pittore veronese situata al lato sinistro dei gradini dipinti di que- Pietro Rotari, nato a Verona davanti al Monumento ai Caduti. sto periodo ab- nel 1707 e deceduto di morte Nel piegarsi sul pozzo, gli cadde bandona il tono violenta a San Pietroburgo nel dentro l’orologio da taschino. luminoso della 1762. A motivo del suo stile Senza esitare si tuffò riuscendo pittura del Ba- settecentesco, essendo stato a recuperarlo. lestra e del Tie- dipinto prima del 1811-1813, polo per seguire periodo della costruzione del Il dipinto della Madonna di Piazza lo stile fondato Palazzo Comunale, è probabile non è più appeso sopra la porta sul chiaroscuro. che provenga dalla precedente principale del Palazzo Comuna- Il dipinto della Pietro Rotari: Madonna col Bambino e cherubino. Casa del Comune demolita per le. E’ visibile nell’ufficio del Sin- Madonna di Piaz- Palazzo Comunale di Monteforte (foto di R. Pace). far posto alla nuova costruzione daco, posto di fronte al dipinto za di Monteforte del Palazzo Comunale. seicentesco di Giovanni Camuz- rientra nell’ambito della produ- Rotari dipinse i ritratti delle figlie zoni. Ha subito una ripulitura- zione artistica del Rotari di que- di Augusto III di Sassonia e della Si ricorda che la Silvia Poli del vi- restauro nel 1979 da una casa sto periodo. Pertanto, dopo la nobiltà locale. Pertanto questo cino panificio di Via Dante (ora di restauro di Venezia. Quando sua ripulitura è più che evidente dipinto di Monteforte va anco- Rodighiero) per voto volle offri- era all’esterno nell’atrio, infatti, ra attribuito a Pietro Rotari, ma re ogni sera un lumino di cera la mano di questo pittore. In una a malapena si distinguevano le con alto margine di probabilità a acceso in onore della Madonna, mia visita, infatti, alla Galleria figure della Madonna e del Bam- motivo dei suoi caratteri stilisti- da porre sulla lampada davanti d’Arte della città tedesca di Dre- bino. Il Simeoni formulò la sua ci. Per ora documenti mancano all’immagine della Madonna di sda, dove sono conservati molti attribuzione sul dipinto forse an- ai fini di un’attribuzione certa. Piazza. Ogni sera mandava la dipinti del Rotari, soprattutto ri- che allora di poca chiara lettura Ciò avviene, però, anche per il nipote Carlotta Rizzotto ad ac- tratti, ho notato caratteri stilisti- a motivo dello sporco deposita- dipinto della Samaritana al Poz- cendere un lumino. La Carlotta, ci che avvicinano molto queste zo di Girolamo dai Libri nella accompagnata da sue amiche, tosi sulla sua superficie. opere certe del Rotari al dipinto nostra chiesa parrocchiale e per sganciava una corda per abbas- Ora dopo il suo restauro, si pone della Madonna di Piazza. Il naso l’affresco attribuito a Francesco sare la lampada e vi posava un il problema della sua sicura attri- ricurvo del Bambino e il modo Torbido della cappella del Palaz- lumino acceso, poi tirava la cor- buzione a Pietro Rotari o meno. di dare le ombre sui visi, per zo Vescovile di Monteforte. da fino a far arrivare la lampada Si sa che i dipinti di questo pitto- esempio, si ritrovano in modo poco sotto all’immagine della re hanno subito gli influssi di altri evidente in molti ritratti della Madonna. Si diceva che questa contemporanei, da quello del Galleria di Dresda. A Dresda P. Roberto Pace Atrio del Palazzo Comunale di Monteforte Pietro Rotari: Ritratti alla Galleria d’arte di Dresda ormai senza il dipinto di Pietro Rotari (foto di R. Pace). (foto di R. Pace).

20 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 CULTURA PRESEPIO DI SARMAzzA Cari compaesani, anche quest’anno siamo onorati di poter occupa- re qualche riga di Monte- forte Oggi per porgervi i nostri migliori auguri di Buon Natale e rinnovar- vi l’ormai consueto invito alle “Scolette” di Sarmaz- za dove stiamo allesten- do un nuovo presepio. Con l’occasione vogliamo ringraziare le amministra- zioni comunali che da sem- pre ci permettono di avere un locale esclusivamente adibito al Presepio, agevo- landoci non poco il lavoro, completamente rivisto ri- tiana con un buon brûlé o ri informazioni e dettagli ma anche voi che l’anno spetto al 2008, con modi- tè caldo per tutti! Il Pre- del Presepio sul sito web passato ci avete dedicato fiche che vanno dal pae- sepio sara’ aperto al pub- www.sarmazza.com qualche minuto, gratifi- saggio a nuovi movimenti blico ogni festivo a partire cando così nel migliore dei e nuove figure. Vi aspettia- dal giorno di Natale fino modi oltre due mesi di la- mo numerosi a Sarmazza al 17 gennaio (giorno del- voro. Per ovvi motivi non dove oltre all’atmosfera di la Montefortiana) dalle Buon Natale da possiamo anticiparvi gran- 2009 anni fa ci sarà anche ore 9:30 alle 12:00 e dalle Alberto, Cristian, chè, se non un Presepio quella classica Montefor- 14:00 alle 19:00. Ulterio- Francesco, gabriele

I Sapori autentici e genuini di una volta ...

È GRADITA LA PRENOTAZIONE Via Bosco, 22 - Monteforte d’Alpone (VR) Tel. 045 4858754 - Cell. 331 5956446 www.cortebosco.it - e-mail: [email protected]

21 CULTURA MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 I PRINCIPALI EVENTI MONTEFORTIANI da dicembre a marzo 2010 MESE DI DICEMBRE 2009 13 Dicembre: “Santa Lussia vien… de giorno” in Piazza Silvio Venturi per tutti i bambini, insieme all’Avis e Telethon, in collaborazione con il Comune. 19 Dicembre: Avvio RASSEGNA CORALE NATALIZIA con la BANDA DI MONTEFORTE e IL CORO SANTA CECILIA presso L’Oratorio della Chiesa Parrocchiale ore 20.45 20 Dicembre: CORO POLIFONICO presso la Chiesa Parrocchiale di Costalunga ore 20.45 26 Dicembre: CORO “S.CECILIA” e BANDA MUSICALE presso la Chiesa Parrocchiale di Brognoligo ore 20,45 MESE DI GENNAIO 2010 2 Gennaio: BANDA DI MONTEFORTE E CORO S.CECILIA presso la Chiesa di Costalunga ore 20.45 5 Gennaio: ORO, INCENSO E CANZONETTE …aspettando i Re Magi con il Mezzosoprano Silvia Ruffo. Ore 16.00 6 Gennaio: CORO “S.MARIA MAGGIORE” presso la Chiesa Parrocchiale di Sarmazza ore 17.00 6 Gennaio: FESTA DEI MAGI a Costalunga 16/17 Gennaio: MARCIA DI S.ANTONIO ABATE, a cura del gruppo podistico VALDALPONE-DE MEGNI 31 Gennaio: CITTÀ DEI BAMBINI tesseramento e pranzo sociale 31 Gennaio: HELLAS CAMPIONATI EUROPEI DI CICLOCROSS MESE DI FEBBRAIO 2010 7 Febbraio: CITTÀ DEI BAMBINI “C’era una volta” dal 12 al 16 Febbraio: CARNEVALON DE L’ALPON. Al suo interno “IL LUNI PIGNATARO”, rassegna di cabaret e concorso canoro della Vallata d’Alpone il Lunedi’ grasso al Palatenda. 14 Febbraio: CARNEVALE DEI BAMBINI a Costalunga e Brognoligo MESE DI MARZO 2010 14 Marzo: CITTÀ DEI BAMBINI “C’era una volta” 14 Marzo: PRIME CONFESSIONI presso Chiesa Parrocchiale al pomeriggio 14 Marzo: Adunata ALPINI e Tesseramento 21 Marzo: AVIS vendita Dolci Colombe in Piazza Silvio Venturi 28 Marzo: CITTÀ DEI BAMBINI “Camminare in Compagnia”

DOV’È? Dove si trova il particolare della foto? Inviate le vostre risposte alla Redazione di Monteforte Oggi presso: Ufficio Cultura del Comune o l’indirizzo di posta elettronica [email protected]

22 MONTEFORTE oggi - Dicembre 2009 CULTURA

IL PROVERBIO SENTIMENTI El pan de i paróni el g’ha sete gróste. MONTEFORTIANI cioccolatini & profumi PASTICCERIA ERIKA e PROFUMERIA SONIA PRESEPE VIVENTE In questo spazio si raccolgono pensieri e poesie su Monteforte. Si avvicina il periodo natalizio e quest’an- Inviate i vostri scritti a [email protected] no vorremmo provare ad inscenare il Presepe Vivente in Piazza Silvio Venturi con i volontari e le volontarie, grandi e piccini, che vorranno provare que- sta emozione. Il ricavato delle offerte all’evento che speriamo possa ben ri- uscire, sarà devoluto alla Parrocchia di Monteforte. Chi volesse cimentarsi in questa prova d’attore facendo anche del bene, può prendere contatto con l’ufficio Cultu- ra e Turismo di Orio Bozzola presso il Comune. Grazie fin d’ora per quanti parteciperanno. Articoli da regalo e bigiotteria Profumeria De Megni Sonia Via Dante 79/A 37032 Monteforte d’Alp. Verona Tel. +39 045 6101270

L’Esperto risponde

Parte da questo numero teresse generale saranno € 6000, l’arresto da tre mesi interventi di recupero edili- la nuova rubrica “L’Esper- pubblicate nella rubrica ad un anno e la confisca del zio. Sono ammessi pertanto to risponde”. È uno spazio insieme alle risposte degli veicolo. La confisca non può a beneficiare dell’agevola- di utilità sociale, nel quale i esperti. Previa richiesta, essere applicata qualora il zione purché ne sostenga- garantiremo l’anonimato mezzo appartenga ad un sog- nostri lettori potranno por- no direttamente le spese: re domande e quesiti ad ai lettori che ci inviano le getto diverso dal conducente. proprietario o nudo pro- esperti del settore legale e loro domande. In tal caso però la durata della prietario; familiare convi- fiscale. Se vengo fermato alla gui- sospensione della patente è raddoppiata. vente, titolare di un diritto Per le questioni di legge e giu- da di un veicolo in stato di reale come usufrutto (R.M. risprudenza ci avvarremo del- ebbrezza è possibile la con- Sono proprietario di una casa la collaborazione dell’avvoca- fisca del veicolo? che ho dato in uso gratuito a 9.1.2007, n. 1/E), uso, abi- to Giovanni Bogoni e per le Purtroppo sì, ma solo nel mia madre, ora devo rifare tazione, superficie; futuro questioni economiche e fiscali caso in cui venga accertato un il tetto a mie spese, posso acquirente; inquilino; co- del commercialista Barto- tasso etilometrico superiore usufruire della agevolazione modatario; soci assegnata- lomeo Menghini. Inviando a 1,5 g/l (la soglia di tolleran- del 36%? ri di cooperative edilizie a una mail alla redazione all’in- za e sino a 0,5 g/l). Il Codice La risposta è si, in quanto la proprietà indivisa o divisa; dirizzo [email protected] della Strada, così come re- detrazione del 36% spet- soci di società semplici, potete sottoporre alla no- centemente riformato nel lu- ta a tutti i soggetti passivi di persone e assimilate. Si stra attenzione le doman- glio 2009, per un tasso supe- dell’ Irpef, residenti e non ricorda infine che il rifaci- de che intendete rivolgere riore a 1,5 g/l prevede pene residenti nel territorio del- all’avvocato o al commer- pesanti: la sospensione della lo Stato, che possiedono o mento del tetto oltre a ri- cialista. Per fornire a tutti patente di guida da uno a due detengono sulla base di un entrare tra le spese agevo- chiarimenti ed utili spie- anni, una sanzione pecuniaria titolo idoneo, l’immobile labili 36% è soggetto ad Iva gazioni le domande di in- da € 1500 ad un massimo di sul quale sono effettuati gli agevolata del 10%.

23 AGENZIA LOCALITÀ LA PERGOLA

AGENZIA LOCALITÀ LA PERGOLA