CURRICULUM VITAE

Specializzazione: ARCHITETTO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA

1. Cognome: Galletti 2. Nome: Tullo 3. Data di nascita: 01/05/1941 4. Residenza: 5. Istruzione e formazione:

Istituto (Data da - a ) Qualifica conseguita: Politecnico di Milano 1967 Laurea in Architettura Laurea in Urbanistica

6. Appartenenza a ordini professionali: Iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Verona al N.96 (dal 13/02/1969)

7. Socio ordinario dell'A.I.I.T “Associazione Italiana per l‘Ingegneria del Traffico e dei Trasporti” dal 1977, già Presidente della Sezione Triveneto e Vicepresidente Nazionale uscente dell’A.I.I.T. Attualmente membro Collegio Probiviri. 8. Presidente Commissione Circolazione dell’ACI di Verona 9. Posizione attuale: Docente di “Trasporti Urbani e Metropolitani” al Politecnico di Milano – Facoltà d’Architettura (professore a contratto);

10. Esperienza professionale

Data Luogo Posizione/tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità

- Grande struttura di Vendita Grein Italia – 2° Stud io di Traffico per viabilità comunale modificata Comune di Affi (VR) - Completamento Piano di Governo del Territorio comune di Volta Mantovana (MN), in compartecipazione Italia professionale 2011 Architetto Urbanista (VR) - Cartiere SACI spa: Studio urbanistico “Manifestazione di Interesse” P.I. Comune di Verona - 3P Immobiliare: Studio urbanistico “Manifestazione di Interesse” P.I. Comune di Verona - Studio di Traffico accessibilità alla Fiera di Verona – collaborazione professionale con Infratec srl - Direzione Lavori di Villa unifamigliare - comune di (VR) - Studio di Traffico per apertura Grande struttura di Vendita Grein Italia – Comune di Affi (VR) - Piano di Governo del Territorio comune di Volta Mantovana (MN), in compartecipazione professionale - Studio per la Gestione Integrata del Trasporto Merci lungo il Corridoio 1 per. Autobrennero S.p.A. – incarico svolto per conto Infratec srl Italia 2010 Architetto Urbanista - Studio di traffico Centro Logistico – Parcheggio TIR Ditta FEDAL - Comune di Affi (VR) (VR) - Studio di Traffico Centro Termale Aqua Ardens - comune di Pescantina (VR) – incarico svolto per conto Infratec srl - Piano Guida area Marangona - committente Consorzio ZAI– incarico svolto per conto Infratec srl - Progettazione architettonica e strutturale – Direzione Lavori di Villa unifamigliare - comune di Pescantina (VR) - Piano di Circolazione Comune di Valeggio s/Mincio; incarico svolto per conto Infratec s.r.l. - Bici Plan Comune di Valeggio s/Mincio; incarico in ATI. - Studio di Traffico e riorganizzazione viabilistica relativa al progetto “Verona Porta sud”; consulenza specialistica a Infratc s.r.l. - Completamento PAT Comune di ; incarico in ATI. Architetto Urbanista 2009 Italia - Pratica SUAP per Variante Urbanistica ex art.5 DPR 447/98 per conto Ditta Cartiere SACI spa - Incarico redazione pratiche progettuali per partecipazione a Bando Comune di Verona per “Manifestazione di Interesse finalizzata alla redazione del Piano degli Interventi” – Committente 3P Immobiliare srl - Incarico redazione pratiche progettuali per partecipazione a Bando Comune di Verona per “Manifestazione di Interesse finalizzata alla redazione del Piano degli Interventi” – Committente Cartiere SACI spa - Studio Piano Strategico area SADOBRE per. Autobrennero S.p.A. – incarico svolto per conto Infratec srl - Piano di Recupero e ricostruzione dell’ex Zuccherificio di Villanova di S. Bonifacio: incarico del Comune di S. Bonifacio per lo Studio dell’impatto sulla viabilità e di riqualificazione e ottimizzazione dei nodi / intersezioni. - Relazione di Traffico relativo al progetto di ampliamento e ristrutturazione funzionale “Campeggio Gasparina” – Comune di Castelnuovo d/Garda. Architetto Urbanista - Progetto di Ristrutturazione e Messa in sicurezza dell’intersezione fra la S.P.11 e via Roma di accesso all’abitato 2008 Italia di Belluno Veronese (in associazione prof.). - Studio di Traffico per una media struttura di Vendita Migross (2008). - Collaborazione professionale studi viabilistici e di traffico per il progetto Stadium Global Center (BS); Verona Porta sud – sistema viabilistico di via Basso Acquar e Breccia Capuccina; Project Financing Porto Turistico di .

Curriculum vitae

- Consulenza specialistica a TECHNITAL SpA titolare dell’incarico del P.R.U.S.S.T. “Arco di Giano” del Comune di Padova, relativamente alla realizzazione dell’arco orientale dell’ ADU – Arco di distribuzione urbana, della definizione della viabilità del Quadrante orientale di Padova e degli impianti di parcheggio in struttura a servizio della Fiera di Padova in collegamento con il Ponte Verde. - Studio di Traffico per la realizzazione del Centro Commerciale G.F.T.O. ad Affi per conto della Ditta INVESTBAU. - Studio di Traffico per la realizzazione di una struttura commerciale in Verona per conto dello Studio Arteco. Architetto Urbanista - Studio di Traffico per la realizzazione di una struttura commerciale ad Affi per conto della Ditta PALLWEBER. 2007 Italia - Studio di Prefattibilità dello sviluppo della viabilità principale della Provincia di Brescia – Consulenza specialistica a TECHNITAL SpA. titolare dell’incarico. - Acquisizione per concorso della redazione del Piano di Assetto Territoriale del Comune di Bussolengo (VR) – in carico in ATI in corso di espletamento. - Consulenza al Comune di (VR) su tematiche della viabilità principale. - Redazione degli Studi di Traffico per il Bando del Progetto Definitivo “Adeguamento a 4 corsie della S.S. 640 di Porto Empedocle – tratto dal km 9+800 al km 44+400” per conto della TECNIC srl in ATI (secondi classificati). - Redazione del PGTU (Piano generale del traffico Urbano) del Comune di S. Giovanni Lupatoto (VR) - Studio di Traffico per trasferimento sede soc. Vicentini e apertura di nuova struttura commerciale di vendita; - Studio di traffico e dei trasporti pubblici per la Metropolitana automatica di Palermo (consulenza specialistica a TECHNITAL SpA); - Studio di traffico relativo al progetto definitivo della “S.S. 640 di Porto Empedocle – Ammodernamento e adeguamento alla cat. B del D.M. 5.11.2001 della carreggiata della tratto ricadente nella Provincia di Agrigento Architetto Urbanista compreso fra i km 44+00 allo svincolo con l’A19” (consulenza specialistica per la INFRATEC sr.l.) 2006 Italia - Studio del Traffico e della Circolazione del Comune di (VR) - Studio di Fattibilità della viabilità del sistema territoriale 3 Valli della Provincia di Brescia (Val Camonica-Val Trompia-Val Sabbia) – incarico svolto per conto della INFRATEC srl. - consulenza specialistica a TECHNITAL SpA titolare dell’incarico del P.R.U.S.S.T. “Arco di Giano” del Comune di Padova relativamente alla realizzazione del Ponte Verde e opere collegate. - Studio affidato per concorso da parte del Comune di Venezia (con altri professionisti) per la redazione di un Abaco della ciclopedonalità di Mestre. - Studio di traffico relativo al raccordo tra il casello di Piovene Rocchette e la S.S. n.350 in comune di Velo d'Astico (consulenza specialistica ATI – capogruppo IDROESSE SpA). - Studio di traffico relativo a componenti della viabilità del Centro Storico del Comune di Villafranca; - Relazione relativa al Merito Tecnico per la partecipazione al Bando per la realizzazione del Progetto Definitivo del Architetto Urbanista PRU “Stazione F.S. – ex area Boschi”- Parma; committente capogruppo TECHNITAL SpA 2005 Italia - Relazione relativa al Merito Tecnico per la partecipazione al Bando per la realizzazione del Progetto Definitivo del “Sistema di Trasporto Rapido di Massa” - Parma; committente capogruppo SYSTRA S.r.L. - Indagini e studio di traffico per il PGTU del Comune di S. Giovanni Lupatoto (affidamento dell’incarico del PGTU con separato provvedimento in fase di pubblicazione). - Studio di Traffico in località Affi per strutture commerciali di vendita soc. Alpi Bau – Albergroup

Curriculum vitae

- “Studio di riqualificazione urbanistica dei corridoi urbani interessati dal tracciato delle linee SIR (metrobus) del Comune di Padova”, e relativa organizzazione infrastrutturale e strutturale; - Studio dell’inserimento ambientale della variante alla S.P. 103 “Antica di Cassano” – consulenza specialistica alla TECHNITAL SpA . (titolare dell’incarico su bando della Provincia di Milano); - Studio di traffico per l’apertura di un Centro Commerciale a S. Bonifacio – Soc. Danese Calcestruzzi; - Studio di traffico con verifiche di capacità di nodi e svincoli del Passante di Mestre (consulenza specialistica a Architetto Urbanista TECHNITAL SpA progettista di IMPREGILO S.p.A); 2004 Italia - Studio di traffico per Progetto di trasferimento e accorpamento in un’unica sede in fregio alla S.P. 5 delle attività produttive e commerciali delle concessionarie e officine Audi – Volkswagen – Porsche ubicate in C.so Milano - Verona. - Aggiornamento P.G.T.U. Comune di S. Giovanni Lupatoto – Prima Fase: valutazione impatti sulla circolazione di P.R.U.E.A. - Studio di traffico e proposte di ristrutturazione della viabilità afferente il Casello di Verona sud dell’Autostrada BS- VR-VI-PD. in collegamento con la Variante della S.S.12 - Piano Particolareggiato del Traffico Urbano di Mestre Centro e Terraglio – Comune di Venezia – incarico acquisito tramite bando con l’ing. Maurizio Fabbiani, in corso di approvazione; interventi di recupero/valorizzazione delle componenti ambientali -in particolare quelle acquee- in relazione alla viabilità locale e ciclopedonale; - Assistenza Tecnica relativa al Sistema Intermodale dei trasporti pubblici - Comune di Padova (consulenza 2002- specialistica a TECHNITAL SpA titolare dell’incarico, in collegamento con il P.R.U.S.S.T.); Italia Architetto Urbanista 2003 - Studio del Traffico del Comune di Monteforte D’Alpone; - Progetto Preliminare e Definitivo rotatoria “Madonnina” in Comune di Monteforte D’Alpone; - Studio di Traffico per ampliamento Centro Commerciale Iperfamila di Dossobuono (Villafranca) - Studio di traffico relativo al progetto definitivo per i “lavori occorrenti per il raddoppio della carreggiata della S.S. 640 di Porto Empedocle tratto ricadente nella Provincia di Agrigento compreso fra i km 10 + 200 e 44 + 00” (consulenza specialistica per la INFRATEC sr.l.)

Curriculum vitae

- P.R.U.S.S.T. “Arco di Giano” del Comune di Padova (consulenza specialistica a TECHNITAL SpA titolare dell’incarico) – Progetto Preliminare consegnato; Progetto Definitivo in fase di elaborazione; problematiche relative all’inserimento delle diverse componenti infrastrutturali nel sistema urbano e ambientale; - Piano Urbano del Traffico del Comune di Villafranca - consegnato, in fase d’adozione; - Studio del traffico generato da futuro Centro Commerciale – Soc. FINSIBI S.r.l. in Comune di Bussolengo; - Studio del traffico generato da futuro Centro Commerciale – Soc. COSPRO S.r.l. in Comune di Megliadino S. Fidenzio (Padova); - Programma integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale di parte del territorio comunale di S. Martino Buon Albergo di “interesse pubblico” ad iniziativa privata della società Building & Trade S.R.L.: Studio del 2001- Italia Architetto Urbanista sistema viario dei nuovi nodi viari, calcolo delle “capacità” – V.I.A. 2002 - - Nuovo P.R.G. di - Studio della viabilità esistente e di progetto (fattibilità; inserimento paesaggistico); - Studio degli impatti di traffico e della Grande Viabilità di servizio/accesso al NUOVO POLO FIERISTICO DI RHO- PERO (Nuova Fiera di Milano) – consulente specialistico per conto dell’ATI (mandataria TECHNITAL S.p.A.) – Committente Provincia di Milano; - Revisione P.U.T. di Rovigo – consulente specialistico per conto della INFRATEC S.r.l. (titolare dell’incarico);

- P.G.T.U. Comune di S. Martino B.A. (VR) – approvato; - Studio del traffico relativo al raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia (consulenza specialistica alla TECHNITAL SpA titolare dell’incarico); - Redazione (in staff con il Politecnico di Milano) del Programma triennale trasporti della Provincia di Lecco e di Area Urbana del Comune di Lecco (adottati); - Piano di Circolazione Comune di Pescantina (in corso d’adozione); - Piano di Circolazione Comune di (in corso di adozione; in collegamento con il nuovo PRG); 2000 Italia Architetto Urbanista - Variante parziale P.R.G. Comune di Torri (approvato); 2001 - Aggiornamento P.G.T.U. Comune di (in corso d’adozione); - Incarico di docenza del Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura per il corso “Trasporti Urbani e Metropolitani” per l’A.A. 2001-2002 (professore a contratto); - Lezione al Corso di Specializzazione “Sicurezza Stradale” - Politecnico di Milano, giugno 2001; - Nomina a membro della Commissione Traffico e trasporti dell’A.C.I. di Milano.

Curriculum vitae

- Consulenza specialistica all’Amministrazione Provinciale di Mantova per la redazione del Programma Integrato Trasporti della Provincia di Mantova; - Consulenza specialistica all’APT per la Ristrutturazione del Trasporto di Bacino di Verona –progetti di linee sperimentali; - Piano della Sosta a completamento dell’aggiornamento del P.G.T.U. del Comune di S. Giovanni Lupatoto (in corso d’adozione); - Sistemazione intersezioni viarie e impianto semaforico – Comune di (VR); - Piano Parcheggi della Città di Verona (in associazione professionale) - adottato; - Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di S. Bonifacio (con altro professionista) –adottato; 1998 - Analisi e studio degli impatti sul traffico delle principali Strutture Commerciali per la Grande Distribuzione della Italia Architetto Urbanista 1999 Regione – Dipartimento Commercio e Mercati della Regione Veneto; - Compendio degli “Studi degli impatti sulla viabilità” – “Abaco di valutazione dei flussi generati” dalle principali Strutture Commerciali per la Grande Distribuzione della Regione Veneto – Dipartimento Commercio e Mercati della Regione Veneto; - Interventi di moderazione della velocità e messa in sicurezza d’intersezioni viarie in Comune di S. Giovanni Lupatoto; - Aggiornamento del PGTU del Comune di Verona - studio delle principali intersezioni e nodi urbani (in associazione professionale). - Sistemazioni viarie in Comune di Oppeano: Progetto e DD.LL. incrocio Loc. Osteria Vecchia di Oppeano (in associazione professionale). - Comune di Verona: consulenza specialistica urbanistica relativa al completamento degli studi per la redazione della Variante Generale del PRG. - Consulenza specialistica per la Ristrutturazione del trasporto pubblico nel Bacino Veronese per conto dell’APT - Azienda Provinciale Trasporti di Verona. 1997 Italia Architetto Urbanista - Redazione del Piano della circolazione e dei Parcheggi Città di Lodz (Polonia, circa 900.000 abitanti). - Dell’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di S. Giovanni Lupatoto (consulenza specialistica agli Uffici).

- Comune di “Piano della Segnaletica e toponomastica”; - Consulenza specialistica urbanistica per la redazione delle Osservazioni al Piano Territoriale Provinciale-PTP; - Comune di Legnago “Piano Generale del Traffico Urbano” (completato lo schema di P.G.T.U.); - Comune di S. Giovanni Lupatoto “Consulenza specialistica urbanistica per la Pianificazione Territoriale, il Piano d’Area del Quadrante Europa e le grandi infrastrutture”; - Consulenza specialistica per la redazione del Piano Urbano del Traffico (aggiornamento). Architetto Urbanista 1996 Italia - Per conto dell’ISFORT (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti) “Cicli di lezioni per i corsi di management ai dirigenti delle F.S.” sulle seguenti tematiche: - Asse Sviluppo Potenziamento Rete - Progettazione dei Nodi; - Gestione Infrastrutture. - Asse Riqualificazione Aree Urbane - Urbanistica e Politiche di Riqualificazione (relativamente alle problematiche dei trasporti); - Asse Dinamica Sistemi di Trasporto - Gestione Grandi Progetti Infrastrutturali.

Curriculum vitae

Redazione del Piano Integrato Trasporti della Provincia di Mantova; dell’avvio degli studi per la redazione del Piano Architetto Urbanista 1995 Italia Urbano del Traffico del Comune di Legnago, con specifico riferimento alla definizione della Grande Viabilità della Variante di P.R.G

Architetto Urbanista Con la società SISPLAN (Bo): Affidamento dell’incarico di redazione dei due Piani di Bacino della Provincia di 1995 Italia Venezia e della Mobilità Extraurbana

Architetto Urbanista Affidamento da parte del Comune di Verona dell’Incarico di consulenza specialistica per la redazione della Variante Italia Generale al P.R.G. di Verona”. Studio urbanistico sulle Aree Direzionali-Commerciali-Residenziali del Comune; ha redatto: il Piano di Architetto Urbanista 1994 Italia Segnalamento e relativo Regolamento Comunale per il Comune di Garda; il Piano Urbano di Traffico del Comune di Villafranca; ha progettato e condotto l’Indagine sul traffico del Comune di Verona.

Redazione del Piano Territoriale Provinciale di Verona - Documento Programmatico Preliminare 1991 Italia Coordinatore del progetto 1993

Partecipazione alla Commissione di studio per sistemi di trasporto innovativi presieduta dal prof. E. Stagni svolgendo uno studio d’aggiornamento della mobilità urbana ed extraurbana veronese, e successivamente (in 1991 Italia Consulente collaborazione con il Dirigente del Settore Viabilità del Comune) redige lo studio di fattibilità di una metropolitana leggera per la città di Verona (ex legge 211/92) Italia Collabora con l’ A.M.T. - Azienda Municipalizzata Trasporti del Comune di Verona alla redazione di una proposta di 1990 Consulente ristrutturazione delle linee di trasporto urbano mediante tramvie/metropolitana leggera di superficie.

Redazione del Piano dei Trasporti Integrati del Bacino di Traffico Veronese con la stesura dei progetti attuativi delle 1989 Italia 1990 Architetto Urbanista linee sperimentali (primo stralcio attuativo del Piano). Professore a contratto (ai sensi del D.P.R. 382) per il corso integrativo "Analisi e progettazione delle infrastrutture Italia 1988 Professore a contratto della viabilità e del trasporto presso il Politecnico di Milano. Facoltà di Architettura, Dipartimento di Scienze del 1989 Territorio - incarico tenuto fino all’anno accad. 2000-2001

in collaborazione con il S.A.I.P. di Rovigo, svolge per l'Amministrazione Provinciale di Rovigo uno "Studio per Italia Architetto Urbanista l'ammodernamento e il potenziamento della linea ferroviaria Legnago-Rovigo-Chioggia e per la sua integrazione 1987 con le altre infrastrutture in corso di realizzazione lungo la direttrice Verona-Mare".

Italia Architetto Urbanista Redazione del Piano del Bacino di Traffico e del Piano Merci dell'Amministrazione Provinciale di Rovigo, redatto 1986 dalla Soc. Tesyconsult di Verona.

Redazione del Piano dei Trasporti del Bacino di Verona coordinando il Comitato tecnico-scientifico e dirigendo le 1984 Italia Architetto Urbanista analisi e le elaborazioni commissionate dall'Amministrazione Provinciale al C.U.E.I.M. (Consorzio Universitario di 1985 Economia Industriale e Manageriale) dell'Università di Verona

Curriculum vitae

In collaborazione con la Tecniter di Roma, per incarico della Soc. CMF - Costruzioni Metalliche Finsider, studio di Italia Architetto Urbanista 1983 un Sistema infrastrutturale plurimodale sulla cintura ferroviaria sud-orientale di Roma, studio illustrato all'8° Roma Convegno dell'Associazione Italiana Ingegneri del Traffico (Roma, Maggio 1984). Per incarico della Amministrazione Provinciale e di quella Comunale di Verona: redazione del progetto del Nodo di Interscambio fra mezzi urbani-extraurbani e ferroviari della città, in collaborazione con il tecnico designato dal Architetto Urbanista Comune e con i Direttori delle locali Aziende di trasporto. Nello stesso anno viene designato dal Ministero delle 1982 Italia Partecipazioni Statali nel Gruppo di Lavoro del Piano Nazionale di Ricerca Trasporti del Ministero per la Ricerca scientifica e tecnologica, offrendo contributi specifici relativamente ai sistemi autostradali, alla navigazione interna, alla programmazione dei trasporti. Italia Architetto Urbanista Redazione del Piano di Viabilità Principale Urbana e Territoriale del Comune (insieme al Prof. Giuseppe Fabbri- 1981 Colabich dell'Università di Padova). partecipa presso l', al concorso di ricercatore universitario di ruolo, relativamente al gruppo di discipline: 1) Pianificazione Territoriale e Urbanistica Italia Architetto Urbanista 2) Infrastrutture e Trasporti 1980 risultato vincitore, rinuncia all'incarico non più assommabile a quello di funzionario pubblico, e di Dirigente del Settore Studi e Ricerche-Programmazione Economica e Pianificazione Territoriale e del Settore Trasporti dell'Amministrazione Provinciale di Verona. Consulente con il Prof. Guglielmo Zambrini e altri tecnici di settore (Ing. G. Menegazzi, Ing. P. Cressati): redazione 1980 Italia Architetto Urbanista 1983 del Piano di Bacino e dei trasporti integrati dell’area veneziana. collaborazione con il Prof. Guglielmo Zambrini per la definizione dei sistemi infrastrutturali complessi veronesi e veneti connessi al tema del Quadrante Europa e della grande viabilità di Verona. Entra a far parte del Comitato di 1979 Italia Architetto Urbanista Redazione della rivista "Strade e Traffico". 1980 In questi anni viene invitato a partecipare a vari convegni sui problemi di normativa urbanistica (Legge Urbanistica Regionale; Legge Regionale sulle Cave e Attività Estrattive), di trasporto su ferro, di navigabilità interna, di infrastrutture, presentando memorie e contributi originali. Borsista presso la Facoltà di Urbanistica di Venezia-Dipartimento di Pianificazione Territoriale ed Urbanistica-Corso di Progettazione Urbanistica IV (Pianificazione Territoriale), tenuto dal Prof. C. Nucci. Nello stesso anno partecipa al concorso per cattedre bandito dall'I.U.A.V. per l'Anno Accademico 1977/1978, risultando "cultore della materia" relativamente ai seguenti insegnamenti: 1977 Architetto Urbanista 1) Analisi delle strutture urbanistiche

1979 2) Infrastrutture di viabilità e trasporti 3) Progettazione Urbanistica 4) Gestione urbanistica Viene nominato dalla Giunta Regionale Veneta nel gruppo di studio sui problemi dei Comprensori, costituito da esponenti di Enti Locali, Istituti di studio e ricerca e Università di Padova e di Venezia. Dirigente di massimo livello dell’Amministrazione Provinciale di Verona dal 1977 al 1993 reggendo il Settore della Italia Dirigente della Sezione Pianificazione Territoriale e per la parte tecnica- dei trasporti. In tale ruolo ha svolto studi ed analisi sul ruolo della 1973 Urbanistica Provincia quale Ente Intermedio, sulla programmazione e pianificazione comprensoriale e d’Area Vasta, sull'assetto territoriale della Provincia e in particolare del sistema infrastrutturale e dei trasporti

Curriculum vitae

Collaborazione con l'Arch. Ottorino Tognetti di Verona al censimento paesistico dell'Isola di Malta per incarico del Consiglio d'Europa , nonché alla redazione di Programmi di Fabbricazione e Piani Regolatori di vari Comuni della 1968 Italia Architetto Urbanista Provincia di Verona: , , Sorgà, , . In quanto cultore delle problematiche 1970 urbanistiche e in particolare della Pianificazione Territoriale e dei sistemi infrastrutturali, viene ammesso per concorso a titoli alla Facoltà di Urbanistica -III° corso speciale, istituita presso l'I.U.A.V. alla fine del 1970. Attuazione del P.R.G.: Piani Particolareggiati di aree di espansione e di aree di ristrutturazione del Centro Storico Italia Architetto Urbanista (segnalazione speciale IN/ARCH. 1969), nonché studi sulla Grande Viabilità del Comune di Verona formulando la 1968 prima proposta progettuale (di massima) del sistema intermodale e commerciale/direzionale denominato "Quadrante Europa"

Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 445 del 28/12/2000, che quanto affermato nel suo curriculum vitae corrisponde a verità.

Il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196.

Verona dicembre 2011

Arch. Urb. Tullo Galletti