Anno 7 - Numero 2 Ottobre 2018

DOLZAGO INFORMA PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE

in questo numero: Carissimi cittadini dolzaghesi, La parola all’opposizione 2 in questo editoriale del “Dolzago Informa” avrei potuto, come sovente accade, dedicarmi Socialmente 2 al resoconto di attività comunali, o al Gli itinerari del cuore 3-4 commento di qualche fatto di cronaca, ma Scuola Primaria 5 poiché nella prossima primavera si terranno le Scuola dell’Infanzia 5 elezioni amministrative anche a Dolzago, ho deciso di Speciale Palio dolzaghese 6-7 cogliere l’occasione per alcune considerazioni. Proverbi e modi di dire 8 Come certo molti di voi sapranno ho deciso di ricandidarmi Sindaco, di continuare a mettermi in gioco La parola ai cittadini 8 per la collettività, naturalmente se voi cittadini mi Recensioni 9 riterrete all’altezza di questo compito gravoso ma allo Opere pubbliche 10-11 stesso tempo arricchente. Quelli che ci stiamo lasciando Numeri utili 12 alle spalle sono stati cinque anni intensi, nel corso dei quali ho avuto modo di pensare al bene del nostro Educazione paese, di voi cittadini. Mi sono dedicato con impegno alla cittadinanza all’incarico che mi avete affidato. Vi posso assicurare di aver fatto del mio meglio. Sicuramente, insieme alla mia È attiva da alcuni giorni anche presso squadra, posso aver compiuto degli errori, o forse non il Comune di Dolzago la raccolta siamo riusciti a realizzare tutto quello che ci eravamo firme per la sottoscrizione della proposta di legge di iniziativa immaginati, ma il tempo dedicato alla collettività e popolare relativa all’introduzione sottratto alle famiglie e agli hobby privati è stato dell’educazione alla cittadinanza davvero tanto, e la passione non è stata da meno. come materia autonoma con voto Ci siamo occupati dei compiti più disparati, di nelle scuole di ogni ordine e grado. Il incombenze alle volte poco visibili alla testo della proposta di legge è maggioranza delle persone, penso ad esempio visionabile sul sito www.anci.it ed è stato depositato in cassazione da agli interventi in ambito sociale, culturale, di

una delegazione di sindaci lo scorso istruzione: fondamentali per accrescere la qualità e 14 Giugno. Per essere presentata in della vita nella nostra piccola comunità. l parlamento ora servono 50.000 Il confronto all’interno del gruppo di maggioranza firme. Per sottoscrivere l’iniziativa è non è mai mancato. Il Sindaco guida l’ammini- possibile recarsi negli orari di strazione, e ne coordina le azioni. Ogni decisione a

apertura presso l’ufficio anagrafe, ma i saranno previsti momenti specifici è stata tuttavia discussa, valutata attentamente presso la scuola primaria e con un dal gruppo e confrontata con le esigenze r banchetto che verrà allestito allo provenienti da voi cittadini, per raggiungere una scopo.L’amministrazione comunale sintesi che risultasse credibile ed efficace.

ritiene fondamentale che i piccoli e i Il ponderare in maniera oculata le decisioni è o giovani possano crescere nell’amici-

zia, nel rispetto delle persone e delle sintomo di responsabilità, di chi sa che t cose e nella solidarietà: i valori che ci amministrare vuol dire gestire anche i soldi di i legano agli altri e ci fanno vivere tutti voi, che non ha senso realizzare opere e meglio la nostra vita. I valori che ci progetti faraonici a spron battuto, che la

fanno rispettare l’ambiente, le città, sobrietà, specie in questo tempo di forti d le strade, le piazze, i parchi e i giardini, le scuole e tutti i luoghi pubblici. contrapposizioni tra chi ha di più e chi non ha nulla, è l’atteggiamento giusto da avere. (segue a pag 12) (segue a pag 3) e DDOLZAGOOLZAGO IINFORMANFORMA DOLZAGO INFORMA 2 PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE la parola all’opposizione

Gli articoli dei gruppi consiliari di opposizione non sono giunti alla redazione, pertanto lo spazio loro affidato rimane bianco

socialmente

Anche quest’anno Dolzago ha fatto da sfondo alla scoperta delle bellezze locali, viaggiando all’incontro tra la cultura musicale italiana e tra Milano, Como e naturalmente Lecco dove quella estera ospitando il coro dei Warsaw hanno assistito alla regata delle Lucie ed Boy’s Choir proveniente dalla Polonia. ammirato il panorama dall’alto del Matitone. Nel mese di luglio i giovani artisti hanno Naturalmente, oltre all’attività didattica e a raggiunto il nostro paese e si sono ambientati quella turistica, i cantanti si sono anche esibiti conoscendo prima gli organizzatori e subito presso la chiesa di S. Maria Assunta: vestiti in dopo le famiglie che si sono rese disponibili ad abiti formali dalle tinte rosse e nere, hanno accoglierli; diverse persone infatti hanno sfoggiato voci incredibili attirando a loro tutti sostenuto l’iniziativa ospitando i ragazzi gli sguardi dei presenti. perché, nonostante le difficoltà nel conciliare E non era difficile immaginare il grande il lavoro con gli impegni personali, hanno successo ottenuto visto che il coro conta un fortemente creduto in questo confronto, in esperienza ultraventennale ed offre circa 30 questo scambio di arte. concerti all'anno sia in Polonia che all'estero L’idea di far viaggiare i talenti è una delle tante ottenendo sempre grande consenso da parte caratteristiche del Festival Europero Giuseppe del pubblico auditore e della critica; il Felioli che quest’anno è giunto alla 13esima repertorio del gruppo vocale comprende brani edizione: il progetto prevede la possibilità per che spaziano dal canto gregoriano medievale i cori di raggiungere mete straniere sia per far fino alle composizioni contemporanee ma il conoscere la propria abilità sia per trarre must sono le grandi opere da oratorio spunto dalle capacità di altri coristi. I eseguite in famose sale da concerto sotto la partecipanti devono seguire un ferreo guida di conduttori di prestigio. regolamento e portare i brani richiesti dalla I giovani sono rientrati in Polonia portando con commissione artistica giudicante. sé un bagaglio molto più ricco rispetto alla Dopo il primo giorno a Dolzago i ragazzi partenza e non solo perché colmo di prodotti hanno approfittato di qualche ora di riposo del territorio, ma anche e soprattutto perché prima di riprendere la routine giornaliera con pieno di nuove esperienze, nuovi insegnamenti ore di studio sotto la guida del maestro Jakub ed anche di amici. Molti di loro hanno infatti Michal Hitek, un famoso professionista legato con i colleghi del Gruppo Vocale laureato in musicologica e pedagogia Incanto che, insieme all’amministrazione all'università Cardinal Stefan di Varsavia e in comunale, si è occupato della loro direzione all'università di musica Fryderyk permanenza; i ragazzi, complice la passione in Chopin grazie alla cui direzione il coro vanta comune, si sono subito trovati con i coristi oggi 18 CD di registrazioni. dolzaghesi promettendo di mantenere i Nelle ore del pomeriggio ed in quelle serali gli contatti e di rivedersi in futuro, magari nella organizzatori hanno invece portato il gruppo stessa esibendosi fianco a fianco. DOLZAGO INFORMA DOOLZAGOLZAGO INFORMANFORMA PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE 3 gli itinerari del cuore DA BARTESATE A CONSONNO Proseguiamo nel cammino lungo il classico Questo itinerario ci porterà a Consonno partendo segnavia bianco e rosso, continuando a salire da Bartesate, piccola frazione di Galbiate, lungo un tenendo la destra fino a raggiungere il residence percorso per tutte le Terrazze. le stagioni su un A destra si apre un sentiero, lo imbocchiamo sino tratto del famoso a incrociare un bivio cui teniamo la destra, poi “sentierone”, la sempre destra fino ad arrivare a un punto dove dorsale che attraversa tutto il Monte di Brianza da svoltare a sinistra, sino a raggiungere un trivio. Qui Mondonico a Galbiate stessa. Lasciamo la proseguiamo dritti dove c'è una targhetta macchina presso il piccolo parcheggio di segnavia del CAI e ci fermiamo nel bosco per la Bartesate, sulla strada che porta a Colle Brianza. raccolta delle castagne. Mettiamo il posteggio alle spalle e prendiamo “via Seguendo il sentiero principale, ignorando Valle Grossa”, ovvero la strada che sale davanti a eventuali deviazioni, arriveremo a una strada noi lasciando il piccolo lavatoio sulla destra. cementata dove il bosco comincia a diradarsi fino Seguendo la strada asfaltata raggiungiamo a incontrare un ampio prato. Località Piazza, dove approcciamo il sentiero sterrato che comincia a scendere. Un meraviglioso ambiente di campagna ci circonda e, giunti nuovamente sulla strada asfaltata, svoltiamo a destra e successivamente a sinistra per raggiungere Mozzana. Nella frazione galbiatese In questo punto possiamo godere di una non possiamo non notare meravigliosa vista sui laghi della Brianza, il la piccola Chiesetta dei Cornizzolo e le montagne limitrofe, appagandoci SS. Rocco e Biagio, oltre dello sforzo fin qui fatto. alla spettacolare vista su Proseguiamo tenendo la destra in direzione delle Galbiate e Monte Barro. case che vediamo in lontananza; giunti a Villa

(… segue da pag 1) Nel corso di questi anni abbiamo avuto modo di collaborare con i comuni del circondario, abbiamo fatto squadra, anche per la realizzazione di opere sovracomunali che garantiscano il benessere dei nostri cittadini, vedasi la nuova sede della Croce Verde di recente inaugurazione. Non ha senso chiudersi a riccio e pensare al nostro piccolo orticello. Gli enti locali hanno necessità di fare rete fra di loro. Occorre decidere, anche sulle società partecipate. Il nostro Comune è solo un piccolo azionista il più delle volte, ma ci siamo sforzati di capire quali siano i meccanismi che regolano le aziende che forniscono i servizi di base al nostro territorio, ed abbiamo compiuto scelte, consapevoli e mature. Non riconosco e non riconosciamo il valore dell’astensionismo e non lo faremo mai. Insomma, dal canto nostro abbiamo garantito impegno e continuità, ma poi servono, anzi sono indispensabili, cittadini che agiscono nell’interesse del proprio paese, i volontari dei gruppi, delle associazioni e della Parrocchia: persone che non mancano mai e con le quali mi piace sempre trascorrere momenti per me importanti. Il lavorare assieme rende il paese vivo e dinamico. Non mi resta quindi che ringraziare tutti voi per il lavoro fatto insieme, i consigli, gli spunti, le critiche costruttive che avete avuto modo di sollevarmi. Nei prossimi mesi che ci separano dal voto avrò ancora modo di discutere con voi, di fare il resoconto di quanto è stato fatto, e di presentarvi il nostro progetto per la Dolzago che verrà. Se lo vorrete, sarò ancora il vostro Sindaco, e la mia squadra sarà a vostra disposizione per rendere il nostro paese sempre migliore. Il Sindaco - Paolo Lanfranchi DDOLZAGOOLZAGO IINFORMANFORMA DOLZAGO INFORMA 4PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE gli itinerari del cuore Vergano andiamo a sinistra, dove il sentiero sale Segnalazioni di interesse storico più ripido su un acciottolato che ha visto tempi • Consonno migliori. Una palina segnavia indica le direzioni Sul versante che scende verso Est dal monte Regina, “Crocione San Genesio”: cominciamo a salire e nel su un balcone naturale posto a 634 metri di quota tra giro di poco tempo ci viene offerta un’altra bella la cima e l'Adda, sorge il borgo di Consonno Nel panoramica, su Villa Vergano e la Brianza. Novecento, Consonno aveva una discreta economia Procediamo fino al bivio successivo e teniamo la agricola locale, sostenuta dalle castagne, ricco frutto sinistra, seguendo sempre la strada acciottolata, e dei castagneti che lo circondavano, ed un portentoso successivamente giriamo a destra fino a sedano, che la tradizione vuole tipico di Consonno. raggiungere la Chiesa della Madonna del Carmine All'inizio degli anni Sessanta, il borgo viene descritto come un "insieme di terreni, boschi, fabbricati rurali al Pescallo. Riprendiamo la nostra strada salendo intersecati da corsi d'acqua, anditi (sentieri), fino al bivio successivo, dove teniamo la destra, e stradette, mulattiere di forma irregolare". L'accesso si finalmente giungiamo sulla strada asfaltata che ha dal paese di Olginate tramite una lunga mulattiera. porta a Consonno. La destinazione è ormai vicina, La chiesa dedicata a San Maurizio è di antica approcciamo la sinistra dove la strada sale per un fondazione, probabilmente alto medievale. L'interno piccolo tratto, per poi scendere a Consonno e è arricchito nella navata centrale da dipinti murali di ristorare presso il piccolo bar degli Amici di buona mano mentre la facciata presenta un pronao Consonno, che solitamente possiamo trovare di gusto settecentesco. Con atto notarile dell'8 aperto la domenica. Purtroppo il degrado regna in gennaio 1962, le famiglie Anghileri e Verga, proprietarie per il tramite della Immobiliare Consonno questo luogo, una volta borgo rurale, poi parco dei Brianza di tutta Consonno, cedono tutte le quote di divertimenti e adesso città fantasma. partecipazione della società alla famiglia Bagno: ne è capofamiglia Mario Bagno, e per Consonno sarà l’inizio della fine. Il progetto di sostituire un tranquillo paesino agricolo della Brianza lecchese con una città dei balocchi dura, però, solo qualche anno. Il colpo di grazia per Consonno lo si ha nell'ottobre del 1976 quando una frana, dalla collina sconquassata dal cemento, cade sulla nuova strada di accesso alla città dei balocchi. Da quel momento, inizia per Consonno la fase dell’abbandono e del degrado. • Chiesa della Madonna del Carmine al Pescallo Sulla ripida mulattiera che conduce a Consonno, accanto al torrente della Valle Grossa, Qui possiamo vedere ancora i resti di quella che fu sorge questa bella chiesetta la “città dei balocchi”, la chiesa, la canonica e il dedicata alla Madonna del cimitero, ovvero una comunità spazzata via nel Carmine e al Beato Giobbe. Ha nome del progresso. Per il ritorno a Bartesate, un grazioso pronao con percorriamo a ritroso la strada dell’andata. quattro colonnette di granito ed è stata costruita nel 1887 per iniziativa di don Tempo di percorrenza: Enrico Maria Besesti, in sostituzione di una vecchia 1 ora e 30 minuti con un buon passo cappellina con ossario, ricordo dei morti della peste Distanza: 5 km (solo salita) a Vergano. Fin dal 1930, quando nella nostra zona era fiorente l’allevamento del baco da seta, il 10 maggio Difficoltà: facile ma per escursionisti accorreva la popolazione per la benedizione della con un buon allenamento. carta da stendere sopra i graticci, dove venivano allevati i bachi da seta. Si trattava di una vera sagra, Si consiglia un abbigliamento adatto a alla quale nessuno mancava. un'escursione in media collina. Sulla pagina Facebook di Dolzago Informa è possibile Fonti consultate: www.consonno.it - www.rtsi.ch scaricare il file del percorso. http://www.santamariadimontebarro.it/villa-vergano/chiesa- della-madonna-del-carmine-al-pescallo DOLZAGO INFORMA DOOLZAGOLZAGO INFORMANFORMA PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE 5 scuola primaria PASSO DOPO PASSO e COLORE DOPO COLORE Il nostro progetto “ COMBINIAMONE DI TUTTI I COLORI ” si è concluso con successo e coinvolgimento. Il ricordo delle nostre esperienze è ancora vivo e vivace… ma da quest’anno altre idee spingono alle nostre porte e già ecco arrivare gli ALPINI DI DOLZAGO con il loro “cappello” ricco di ricordi ed iniziative! Per cominciare, il concorso “PENSIERI E PAROLE DI PACE ” coinvolgerà le classi quarte e quinta! Il loro racconto ha offerto tanti spunti che daranno il via alle nostre composizioni! A presto quindi… scuola dell’infanzia Un anno che ricomincia … con tante novità È vero! Quest’anno si ricomincia con davvero tante novità! I nostri bambini al loro rientro a scuola hanno trovato la sorpresa di una scuola tutta rinnovata, negli ambienti e nei colori. Durante il periodo estivo, infatti, sono stati effettuati i lavori per il rifacimento dell’impianto termoidraulico, è stata posata una nuova pavimentazione e sono state tinteggiate le pareti della scuola. Cogliamo l’occasione per ringraziare la Parrocchia e l’Amministrazione Comunale, che hanno collaborato per rendere possibili questi interventi di manutenzione straordinaria in tempi brevissimi, e tutte le persone che hanno dato un aiuto in questa attività di ristrutturazione. Le novità riguardano anche l’organizzazione interna. Al termine dello scorso anno scolastico abbiamo salutato la coordinatrice Daniela , che ci ha accompagnato e guidato per tanti anni e che ha deciso di intraprendere una nuova sfida professionale, il suo ruolo è ora ricoperto da Eleonora a cui auguriamo un buon lavoro per il nuovo incarico. Ora, carichi e rinnovati, siamo pronti per partire con tutti i nostri bimbi per l’avventura di questo nuovo anno scolastico. DDOLZAGOOLZAGO IINFORMANFORMA DOLZAGO INFORMA 6 PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE speciale palio dolzaghese 2018

Amici di Dolzago siete pronti? Vi siete persi alcune fasi della seconda edizione del nuovo Palio Dolzaghese? Niente paura, ci pensiamo noi a portarvi sulla retta via. Buona lettura...

Esattamente due anni dopo il grande Finalmente, dopo la sfuriata di Giove Pluvio, successo ottenuto dal Palio, a sua volta il sabato pomeriggio avviene la sfilata dove riproposto dopo trent'anni di letargo, i Verdi la fanno da padrone. Le contrade si l'associazione Vividolzago con il patrocinio presentano all'oratorio proponendo i propri e la collaborazione del Comune, della spettacoli e balletti, cui segue il classico Protezione Civile e di moltissimi volontari giuramento. La serata procede con delle ripropone due week-end all'insegna del prove molto divertenti, come il taglio del gioco e del divertimento. tronco per grandi e giochi più semplici per Quest'anno il tutto si svolge all'oratorio, per i bambini. volersi avvicinare ancora di più alla tradizione del paese. Nella settimana antecedente la competizione, le contrade Gialla, Verde e Blu rendono il paese un meraviglioso collage di colori. È un piacere girare per le strade piene di nastri, fiocchi e addirittura insegne luminose. La sfilata organizzata per il primo venerdì sera , causa maltempo, viene rinviata anche se le contrade si incontrano comunque. La voglia di gareggiare è tanta e se da una La domenica si continua con la parte ci sono i Blu, che vogliono fare il cronostaffetta, la battaglia delle spugne, “double”, dall'altra i Gialli e i Verdi sono centra la porta e l'attesissimo tiro alla fune. agguerriti e determinati. E così la prima Una nota di merito va naturalmente a tutto sera, dopo un gioco fisico in cui una fila di il gruppo cucina, che ha sfornato menù di concorrenti deve passarsi una maglia nel elevata qualità degni del miglior ristorante. minor tempo possibile, i Gialli si E poi se non si mangia bene non si hanno aggiudicano i primi trenta punti messi in le forze per giocare. La domenica sera Palio. arriva il rompete le righe...una settimana per prepararsi al meglio. Il week-end conclusivo si apre il venerdì sera , con i concorrenti che si buttano nella segatura alla ricerca di una patata. Poi arriva il momento top: la spaghettata!! Il pubblico si fa sentire forte ma la contrada Blu, sia nella manche maschile sia femminile, non ha rivali. DOLZAGO INFORMA DOOLZAGOLZAGO INFORMANFORMA PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE 7 speciale palio dolzaghese 2018

Si continua poi il sabato con la corsa nei La gara di torte che si svolge nel pomeriggio, sacchi e la gara di carte, cui partecipano con giudici d’eccezione, dimostra ancora tutti, dai bambini ai nonni. È un piacere una volta la bontà dei nostri pasticceri. vedere così tante persone riunite solo per Ed eccoci al momento clou: le contrade divertirti ed aiutare la propria contrada. sono appaiate testa a testa.. i punti che Nel pomeriggio si svolge la XIV edizione del separano una dall'altra si contano su una trofeo Enzo Brambilla e della Coppa Gino mano. L'ultimo gioco sarà decisivo. Deriu, in cui i membri delle contrade Il gioco viene estratto da una busta. Centra partecipano all’assegnazione del punto l'anello. I capicontrada scelgono una busta presenza. La sera è semplicemente il delirio. a testa su quattro. Le buste contengono dei Una fantastica serata in stile anni 80 con moltiplicatori per il punteggio dell'ultimo musica da sballo e persone vestite a tema gioco. I giochi sono fatti. ballano fino a tarda serata. Le contrade si raggruppano al centro del campo con lo stendardo raffigurante il Palio e le bandiere. E dopo un'attesa di circa 700 giorni il vincitore del Palio 2018 è la contrada.... GIALLA!!!!!!!!!!!!!!!! Urla, fischi, abbracci… la gioia è fortissima. Ma alla fine di questi due splendidi week- end il Palio lo abbiamo vinto tutti . E giungiamo al gran finale!!! Pranzo Chi ha giocato, chi ha Valtellinese per immagazzinare energie! E lavorato, ma anche via di calcio balilla umano. Un gonfiabile per solo chi ha deciso di in cui squadre da sei giocatori si affrontano. venire a fare il tifo Ma ricordate senza rullare! per la sua contrada.

This is Palio! Ci vediamo nel 2020!! Non mancate!!!

“Un grazie speciale a chi si è dato da fare per tanto tempo realizzando questo bellissimo evento. Nonostante abbiamo ceduto il Palio sono felice perchè in questa edizione ha vinto lo spirito sportivo”

“Grazie a tutti gli organizzatori. Bravi”

“Grazie a tutti voi. Anche quest'anno une bellissima esperienza condivisa insieme”

“Un grazie di cuore a chi ci ha permesso di entusiasmarci facendo il tifo e di stare insieme e conoscerci indipendentemente dal colore della contrada”

“Grazie a tutti per il sano divertimento di questi due week-end. Ha vinto la partecipazione e il divertimento” DDOLZAGOOLZAGO IINFORMANFORMA DOLZAGO INFORMA 8 PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE proverbi e modi di dire della nostra terra Spesso i nostri nonni si divertivano a prendere in giro gli abitanti dei comuni e delle frazioni vicine con frasi e modi di dire costruiti ad hoc. Eccone alcuni tra i più celebri e divertenti.

A Ugion gh’è bela la tera e brööt i donn A Pecastell gh’è negott de bell A Oggiono è bella la terra e brutte le donne A Piecastello non c’è niente di bello

Chi de Culugna i majen la rugna Chi de Fegina i laven Quelli di Cologna mangiano la rogna la facia a la sira e i pȇ a la matina Chi de Prestabia i majen la sabia Quelli di Figina lavano Quelli di Prestabbio mangiano la sabbia la faccia alla sera e i piedi alla mattina Chi de Cassinett i fan balà ul diaul nel cassett Chi de Nava, Sceriscia e’l Burön Quelli di Cascinette fanno ballare il diavolo nel cassetto in gnanca stȃ bon de sunà el campanon Quelli di Nava, Scerizza e Buron non sono neanche Chi de Nava i è in cent a strepà ‘na rava stati capaci di suonare il Campanun Quelli di Nava sono in cento a strappare una rapa Bestett e Marcunaga, chi che ghè, gh’è; San Carlu l’è pasà de Cajan e e chi no gh’è, no ghe vada l’ha vuruu gnà la pulver di can Bestetto e Marconaga, chi c’è c’è; San Carlo è passato da Cagliano e e chi non c’è non ci vada non ha voluto nemmeno la polvere dei cani la parola ai cittadini

Caro Sindaco, asilo nido comunale. Un nido privato a Dolzago questa lettera è indirizzata a lei, ma anche ai esiste, ma ciò che manca è una qualsiasi forma concittadini che si trovano nella mia stessa di convenzione o agevolazione per noi residenti. situazione. Ormai sono anni che si discute di questo Sono nata e cresciuta nell’hinterland milanese, argomento, ma ad oggi ancora non esiste un una zona piena di abitanti e di servizi. Dopo il sussidio per le famiglie che, come la mia, devono matrimonio con un “brianzolo”, seppur molto far “quadrare” i conti alla fine del mese. I nonni contraria, mi sono trasferita qui a Dolzago. rimangono una forma imprescindibile di welfare, Nonostante la mia idea iniziale, devo dire che quello è vero, ma ritengo prioritario un servizio con il proseguire degli anni mi sono affezionata “da ognuno secondo le sue capacità, a ognuno a molti degli eventi cittadini, alcuni non vengono secondo i propri bisogni”. più fatti, altri si. Mi sono legata alla vista delle E’ per questo che mi rivolgo a tutti coloro che montagne, alle vie, al paesaggio. Però ciò che mi sono coinvolti, o lo potranno essere negli anni a turbava all’inizio del mio trasferimento mi turba venire. La nostra voce, se in coro, può diventare ancora oggi: la mancanza di alcuni servizi. forte e magari portare avanti questa pratica Oggi che sono mamma di due bambini, latente. entrambi molto piccoli, avverto l’assenza di un N.F.

Cara concittadina, pubblichiamo volentieri la sua lettera, quale appello nei confronti di altri dolzaghesi con le sue stesse esigenze, affinchè facciano presente la cosa al sottoscritto. Con un numero congruo di richieste potremmo mettere in campo la convenzione da Lei auspicata. Un cordiale saluto. Il Sindaco · Paolo Lanfranchi

"Scrivete la vostra posta a [email protected] oppure imbucatela nell’apposito contenitore posto nell’atrio dell’ingresso municipale. Verranno pubblicate solo lettere firmate o con richiesta di non pubblicare il mittente". DOLZAGO INFORMA DOOLZAGOLZAGO INFORMANFORMA PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE 9 recensioni Musica GRETA VAN FLEET - Ebbene, tornano gli anni 70. Tornano suoni di chitarra graffianti, torna una voce che canta tutta l’epica del rock and roll, torna una band che ci fa strabuzzare gli occhi credendo di essere di fronte ad un nuovo singolo dei gloriosi . Il periodo che passa dal mitico “Led Zeppelin I” all’amarezza di “Coda” è sicuramente irripetibile, ma sicuramente questi giovani, talmente giovani, dal non raggiungere gli 80 anni di età in quattro, ci fanno quasi gridare al miracolo. Certo qualcuno di voi potrebbe eccepire: “Se voglio ascoltare gli Zeppelin, “metto su” un cd degli Zeppelin”. Verissimo. Ma secondo noi un ascolto curioso di questo album è quantomeno dovuto. I Greta Van Fleet non sono una cover band, e non vogliono esserlo. Sono nati dalle fiamme, come dice il titolo dell’album, per portarci una batteria in quattro quarti e riff elementari ma che ti colpiscono. I testi dei brani potrebbero essere stati scritti da Page and Co., ma vengono proposti con un suono migliore e più curato. Una canzone su tutte: . Partite da quella, il resto scivolerà morbidamente rock, come le note rotonde di una Gibson Les Paul. Cinema BOHEMIAN RAPSODY Bohemian Rhapsody è un film drammatico che racconta la storia dei Queen in particolare ci mostra la turbolenta vita del leader Freddy Mercury interpretato dall'attore Rami Malek. Attraverso le canzoni dei Queen divenute iconiche si vive la loro ascesa nel mondo della musica divenuta con tutti i rischi che il successo può generare complice la perdita di autocontrollo di Mercury e lo stile di vita fuori da ogni stereotipo. Il loro sound rivoluzionario entrato di diritto nella storia della musica ci permette di vedere un lato nascosto della band soprattutto incentrato sulla vita privata dei componenti. Questa pellicola da la possibilità a chi non ha potuto “vivere” la magia dei i Queen nati negli anni 70 rimasti orfani del più grande frontman di tutti i tempi negli ad inizio anni 90.

Libri MARCO BALZANO · RESTO QUI Terra di confine durante un periodo di cambiamenti epocali, è in questo contesto che si sviluppa la storia narrata. Ci troviamo a Curon in Val Venosta, nel periodo della seconda guerra mondiale e la protagonista Trina racconta con una lettera aperta, intima e sincera, la sua vita trascorsa. Nel romanzo ritroviamo forte il tema della perdita, perdita della dignità, dei propri affetti, delle proprie origini e della propria terra, a cui si alternano slanci di speranza, di resistenza, di voglia di lottare e difendere la propria vita. Vi incontriamo la rassegnazione verso le correnti del mondo, verso la potenza arrogante di quegli uomini duri, freddi e distanti che non percepiscono ormai più il contatto con la loro anima, oscurata dalla crudeltà della guerra. I personaggi del racconto sono sovrastati da forze grandi e invisibili agli occhi che non possono contrastare e che li portano, inesorabilmente, a fare scelte coraggiose, vicine al limite del senso dell’umano. La Storia ci insegna, si dice. La storia in questo caso non insegna, ma semplicemente narra, racconta dei fatti che inevitabilmente portano a riflettere, a riflettere molto e a conoscere un pezzo di storia che ci porteremo dentro. DDOLZAGOOLZAGO IINFORMANFORMA DOLZAGO INFORMA 10 PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE opere pubbliche

Nonostante i continui tagli alle finanze locali l’Amministrazione Comunale garantisce un impegno continuo nel mantenimento del patrimonio pubblico, e nell’implementazione dei servizi che si ritengono fondamentali per la popolazione. In questi mesi sono stati portati avanti diversi lavori, che possono essere così sintetizzati.

NUOVA RECINZIONE DEL CAMPO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA CALCIO AL CENTRO SPORTIVO Continua l’opera di miglioramento energetico della pubblica illuminazione. È stato approvato in consiglio comunale il documento di analisi dell’illuminazione esterna (D.A.I.E.), e verranno affidati a breve i lavori per la realizzazione dell’ultimo lotto di corpi illuminanti a LED. L’impianto di illuminazione pubblica sarà quindi totalmente ammodernato e decisamente efficiente ed economico.

Sono terminati i lavori di rifacimento della recinzione del campo a 11 presso il centro NUOVO MEZZO COMUNALE sportivo di Dolzago. È stato ricostruito il muro perimetrale del campo, mentre la recinzione è stata sostituita con una rete più resistente e sicura. La cifra impiegata è di circa 30.000 Euro. Da diverso tempo, il comune investe sull'area che concentra non solo le attrazioni sportive ma è anche luogo di aggregazione presso il quale si tengono alcune manifestazioni promosse dalle associazioni del paese.

Il Comune di Dolzago ha acquisito un nuovo mezzo multifunzione (escavatore/pala per la neve/forche per spostamento bancali), dotato di spargisale, per far fronte alla pulizia marciapiedi in caso di eventuali nevicate. Il mezzo, dal costo di circa 40.000 Euro, è in dotazione all’operaio comunale, e servirà anche quale ausilio nei lavori di manutenzione. DOLZAGO INFORMA DOOLZAGOLZAGO INFORMANFORMA PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE 11 opere pubbliche

RIQUALIFICAZIONE INCROCIO DOG CITY PARK VIA CORSICA/VIA ROMA Si stanno concludendo le pratiche Sono stati affidati i lavori per la ambientali preliminari alla realizzazione di riqualificazione dell’incrocio fra Via Roma e un parco dedicato agli amici a quattro Via Corsica. La zona, centrale nel nostro zampe. paese, è spesso vittima del fenomeno del Il “dog city park” verrà realizzato in zona di parcheggio selvaggio. via Pessina, e sarà attrezzato con panchine Mediante il ridisegno dell’area si intende per i proprietari e zone d’ombra per il relax. garantire maggior sicurezza e pedoni ed L’intervento sarà finanziato con circa automobilisti, ordine nella viabilità e posti 30.000 Euro. auto adeguati alle attività presenti nella zona. Le opere avranno un impatto economico di INTERVENTO CONGIUNTO circa 110.000 Euro. SU GANDALOGLIO In collaborazione con il Comune di Colle Brianza, il Comune di Molteno e la Comunità Montana, la nostra Amministrazione finanzierà con 15.000 Euro i lavori propedeutici al progetto definitivo di opere per la messa in sicurezza degli argini del torrente Gandaloglio nella porzione di territorio a monte della frazione Cavonio. Da tempo in questa zona si registrano smottamenti di terreno e cedimenti s che potrebbero, con il passare degli anni, ostacolare il normale corso del torrente, RIQUALIFICAZIONE PARCO ALPINI provocando un effetto diga, che potrebbe Sta giungendo al termine l’iter burocratico determinare effetti disastrosi. Il Sindaco da per la riqualificazione dell’area giochi del tempo ha segnalato la situazione agli enti parco alpini. competenti, e la nostra Amministrazione si Il progetto, del valore di circa 115.000 Euro, è assunta l’onere di coordinare riunioni prevede la realizzazione di nuovi specifiche sull’argomento coinvolgendo i camminamenti, l’introduzione di giochi comuni interessati. moderni ed inclusivi e l’ottimizzazione delle Finalmente lo scenario è stato inserito nelle aree boscate del parco. opere che potrebbero essere finanziate a Nel progetto è stato inserito anche lo studio livello nazionale. di fattibilità per eventuali parcheggi L’investimento di cui sopra è necessario aggiuntivi, che però in questa prima fase appunto per la presentazione del progetto non verranno realizzati. e l’erogazione del relativo finanziamento. Si intende infatti monitorare l’affluenza al È importante sapere che qualora si riuscisse nuovo parco prima di procedere con ad avere il finanziamento (la cosa è stata l’ampliamento/realizzazione di nuove aree data come molto probabile), i 15.000 Euro di questo tipo. ci sarebbero restituiti. DDOLZAGOOLZAGO IINFORMANFORMA DOLZAGO INFORMA 12 PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE numeri utili … segue da pag 1 MUNICIPIO CENTRO DI RACCOLTA La proposta di legge intende far Piazza della Repubblica, 7/8 L’area ecologica è collocata nella zona crescere nelle nuove generazioni il Telefono: 0341 451263 dietro il Centro Sportivo Comunale e senso di appartenenza alla Fax: 0341 451277 vi si accede dalla Via Pessina. comunità che è la base del vivere [email protected] Mercoledì 14:00-16:00 civile e solidale. www.comune.dolzago.lc.it Sabato 10:00-12:00 / 14:00-16:00 L’ora di educazione alla IL SINDACO SCUOLA DELL’INFANZIA cittadinanza, oltre a far conoscere Riceve il Sabato “VINCENZO BONACINA” i principi costituzionali, investirà dalle ore 08:00 alle ore 12:00 Via A. Manzoni, 5 - Tel.: 0341 450054 (previo appuntamento) [email protected] su un aumento di consapevolezza [email protected] www.smbonacina.it rispetto ai beni di tutti e rispetto alle norme comportamentali. UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI SCUOLA PRIMARIA Lunedì e Giovedì Via Corsica, 14 - Telefono: 0341 451360 Farà capire, cioè, che il comporta- 10:30-13:00/16:00-18:00 mento di ciascuno di noi, si tratti Martedì, Mercoledì e Venerdì PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA di rispettare una panchina o un 10:30-13:00 Via A. Manzoni, 3 - Tel.: 0341 451109 concittadino, non è indifferente. Sabato 10:00-12:00 UFFICIO POSTALE Per queste ragioni, anche dalle [email protected] Via Corsica, 15 colonne di questo giornale, si UFFICIO SEGRETERIA Tel.: 0341 451121 - Fax: 0341 451496 pubblicizza l’iniziativa: per Lunedì 10:30-13:00 FARMACIA promuovere un’educazione che Giovedì 11:00-13:00 Via Provinciale, 11/a - Tel.: 0341 451445 renderà i giovani più liberi, più Sabato 10:00-11:30 [email protected] [email protected] Mattino: 08:30 - 12:30 sereni, più consapevoli dei loro diritti e doveri. UFFICIO TRIBUTI Pomeriggio: 15:30 - 19:30 Lunedì e Venerdì 10:30-12:30 Riposo: Sabato pomeriggio È poi particolarmente significativo Giovedì 10.30-12:30 / 16:00-18:00 CROCE VERDE - OGGIONO che l’iniziativa provenga da ANCI, Sabato 10.00-11:30 Loc. Bersaglio, 4 - Tel.: 0341 575105 l’associazione nazionale dei [email protected] comuni. Gli enti maggiormente A.S.L. - OGGIONO vicini al cittadino, che possono UFFICIO RAGIONERIA Via Bachelet, 7 Lunedì 10:30-13:00 Tel.: 0341 269717 - Fax: 0341 269713 toccare con mano quotidiana- Giovedì 11:00-13:00 mente le problematiche legate [email protected] Numero Unico di alla civile convivenza. Emergenza europeo - NUE UFFICIO LAVORI PUBBLICI Arma dei Carabinieri L’obiettivo dell’iniziativa è ben ED EDILIZIA PRIVATA Polizia di Stato sintetizzato dalle parole di Lunedì 10:30-13:00 per i cittadini Vigili del Fuoco Antonio Decaro, Sindaco di Bari e Giovedì 10.30-12.00 per i professionisti Emergenza Sanitaria Presidente di Anci: “ Rispetto a Sabato 10.00-11:30 per i cittadini 112 [email protected] episodi frequenti di noncuranza per i beni di tutti e di scarsa UFFICIO SERVIZI SOCIALI Lunedì 10:30-12:00 / 16:00-17:00 consapevolezza delle conseguenze Giovedì 16:30-17:30 Periodico d’informazione comunale di azioni sconsiderate, dall’imbrat- [email protected] registrato presso il Tribunale di Lecco al Registro della Stampa con il n. 3/2011 del 10.02.2011 tare un muro allo sporcare la IL SEGRETARIO COMUNALE strada, noi sindaci proviamo a Lunedì 16:00-17:00 Comitato di redazione rispondere con l’introduzione Paolo Lanfranchi (Direttore Responsabile) Martedì e Giovedì 11:00-12:00 Francesco Ratti (Redattore Capo) della materia di Educazione alla [email protected] Claudio Bonfanti cittadinanza in tutte le scuole. BIBLIOTECA COMUNALE Giuseppe Randisi Una materia per interrogarsi sulle Via Corsica, 12/A - Tel.: 0341 451400 Monica Pirovano Simone De Capitani regole e sul loro significato, sul [email protected] Angelica Badoni rispetto del bene comune e Martedì 14:00-18:00 Giovedì 10:00-13:00 / 14:00-18:00 Sede di Redazione dell’altro. Sabato 10:30-13:00 Piazza della Repubblica, 7/8 Diritti e doveri, quel che fa di Domenica 11:00-12:00 Tel.: 0341 451263 - Fax: 0341 451277 ciascuno di noi un cittadino [email protected] migliore. UFFICIO POLIZIA LOCALE http://dolzagoinforma.blogspot.com Giovedì 10:00-12:00 Dedicare cura alla formazione di Tel. cell.: 335 1699003 seguici su dolzagoinforma una coscienza civica, sotto tutti gli [email protected] Impaginazione grafica e stampa aspetti, potrà assicurare preziosi Grafiche Villa srl - Molteno (Lc) CIMITERO alleati a tanti che si battono ogni Feriali 8:30-16:30 STAMPATO SU giorno per il rispetto delle regole Festivi 8:00-19:00 (aprile/settembre) CARTA RICICLATA 100% e della legalità ”. Festivi 8:00-17:00 (ottobre/marzo)