Comune Di Luino Provincia Di Varese Servizio Segreteria, Affari Generali Ed Istituzionali

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di Luino Provincia Di Varese Servizio Segreteria, Affari Generali Ed Istituzionali COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI REGISTRO LIBERE FORME ASSOCIATIVE (R.L.F.A.) COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI REGISTRO LIBERE FORME ASSOCIATIVE SETTORE Sport e Tempo Libero Associazione ARCIERI DEL SASSO ALTARE Pratica e sviluppo attività arcieristiche prevalentemente nel Finalità settore tiro di campagna. Indirizzo CAP Città Via Cervinia, 4/A 21016 LUINO Associazione ASS.NE SPORTIVA BOXE LUINO Promozione e sviluppo attività sportive dilettantistiche, Finalità gestione impianti sportivi, formazione squadre sportive per campionati, corsi avviamento allo sport. Indirizzo CAP Città Via San Pietro, 15 21016 LUINO ASS.NE SPORTIVA DILETTANTISTICA Associazione POLISPORTIVA ARCOBALENO Promozione e sviluppo attività sportive dilettantistiche, in Finalità particolare rivolte al tennis ed al golf. Indirizzo CAP Città Via Lugano, 41 21016 LUINO Associazione UN SENTIERO INFINITO Promozione dello sport e di ogni altra attività, intesi come Finalità efficace strumento di educazione fisica e morale della gioventù. Indirizzo CAP Città Via Don Folli, 1 21016 LUINO - 1 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Associazione ASS.NE VELICA ALTO VERBANO Propaganda e pratica degli sport nautici e del tennis, elevazione morale della gioventù senza alcun indirizzo Finalità politico religioso e scopo di lucro, giovando all'incremento del turismo. Indirizzo CAP Città Viale Dante, 6/A 21016 LUINO Web: http://www.avav.it E-Mail: [email protected] Associazione AURORA VOLDOMINO Proposta dello sport ai giovani, attività sportiva aperta a ogni Finalità età, impegno per istituzione servizi stabili per pratica e assistenza attività sportiva. Indirizzo CAP Città Via Copelli, 29 21016 LUINO Associazione CANOTTIERI LUINO Promozione di tutte le forme di sport del canottaggio e della Finalità canoa, sia con finalità di educazione fisica e formazione morale, sia con finalità agonistiche e di diporto. Indirizzo CAP Città Via Lido, 6 21016 LUINO Web: http://www.canottieriluino.it Associazione CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI LUINO Divulgazione, insegnamento e pratica di attività e discipline Finalità riguardanti il mondo della montagna, promozione attività culturali e ricreative sempre attinenti alla montagna. Indirizzo CAP Città Casella Postale n° 22 21016 LUINO Web: http://www.cailuino.it E-Mail: [email protected] - 2 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Associazione CLUB SUBACQUEO "NEL BLU" Promozione delle attività subacquee e collaborazione per Finalità iniziative legate all'ambiente acquatico. Indirizzo CAP Città Via Bissolati, 1 21016 LUINO Associazione CSI LUINO CADEGLIANO Sviluppo dello sport giovanile nell'ambito della pallavolo Finalità maschile e femminile, con fini ricreativi e formativi in generale. Indirizzo CAP Città Via XXV Aprile, 87 21016 LUINO Associazione GRUPPO BOCCIOFILO CREVESE Sviluppo e diffusione dell'attività sportiva connessa alla Finalità pratica del gioco delle bocce. Indirizzo CAP Città Via Bissolati, 1 21016 LUINO Associazione GRUPPO SPORTIVO CALCIO LUVINUM 1998 Promozione sport per atleti minorenni ed attività agonistica dai 15 anni aderendo al Centro Sportivo Italiano nella Finalità disciplina del calcio a 7 giocatori, svolgimento e promozione attività amatoriale per atleti dai 16 anni nella pallavolo. Indirizzo CAP Città Via Cervinia, 47/B 21016 LUINO Associazione JUDO BU SEN Insegnamento e propaganda judo sportivo a livello Finalità amatoriale e agonistico nel settore giovanile, promozione insegnamento judo nelle scuole. Indirizzo CAP Città Via Verbano, 50 21010 MONTEGRINO E-Mail: [email protected] - 3 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Associazione KARATE CLUB LUINO Esercizio e promozione di attività sportiva legata alle arti Finalità marziali, formazione e preparazione di squadre di karatè, organizzazione di competizioni sportive. Indirizzo CAP Città Viale Amendola, 19 21016 LUINO Associazione KARATE LIFE Diffusione dello sport nelle scuole, in particolare del karatè e Finalità della sua cultura. Indirizzo CAP Città Via Parini, 9 20121 MILANO Associazione LA ROCKA Pratica dello sport del calcio a 5 come fattore di Finalità socializzazione e di integrazione tra culture diverse, favorendo la forma atletica degli associati. Indirizzo CAP Città Via F.lli Cairoli, 1 21016 LUINO - 4 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Associazione LUINO F.B.C. Promozione del gioco del calcio attraverso l'istruzione dei giovani e l'iscrizione ai vari campionati organizzati e svolti Finalità sotto il controllo della Federazione Italiana Gioco Calcio, promozione manifestazioni. Indirizzo CAP Città Via Lido, 7 21016 LUINO Associazione LUINO VERBANO NUOTO Finalità Pratica del nuoto agonistico e amatoriale. Indirizzo CAP Città Via Lugano, 41 21016 LUINO E-Mail: [email protected] Associazione LUINO VERBANO TRIATHLON Promozione e diffusione triathlon (nuoto, podismo e ciclismo), gestione impianti sportivi propri e di terzi, Finalità organizzazione squadre sportive per gare, campionati e concorsi, organizzazione corsi avviamento allo sport e formazione per operatori sportivi. Indirizzo CAP Città Via Lugano, 41 21016 LUINO E-Mail: [email protected] - 5 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Associazione LUINO VOLLEY Propaganda e promozione di iniziative sportive, sviluppo Finalità della pratica della pallavolo. Indirizzo CAP Città Via B. Luini, 16 21016 LUINO Web: http://www.luinovolley.it E-Mail: [email protected] Associazione NUOVA AURORA Promozione dello sport come strumento di maturazione Finalità personale e di impegno sociale. Indirizzo CAP Città Via della Roggia, 7/B 21016 LUINO Associazione PALLACANESTRO VERBANO LUINO Pratica sportiva della pallacanestro e del minibasket a livello Finalità dilettantistico. Indirizzo CAP Città Via B. Luini, 16 21016 LUINO Associazione P.G.S. GIO' SPRINT Formazione umana e sociale nel settore giovanile attraverso Finalità lo strumento dello sport Indirizzo CAP Città Via S Pietro, 59 21016 LUINO - 6 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Associazione POLISPORTIVA VALLI DEL LUINESE Promozione di sport minori tra i giovani (pattinaggio a rotelle, Finalità atletica leggera, corsa, sci orientamento, tennis tavolo e arrampicata sportiva). Indirizzo CAP Città Via Menotti, 12 21016 LUINO Associazione R.D.M. PIANAZZO Organizzazione manifestazioni sportive al fine di raccogliere Finalità fondi da devolvere in beneficenza ad enti o persone bisognose. Indirizzo CAP Città Via Brughiere, 2/A 21016 LUINO Associazione SALVATAGGIO SUB ALTO VERBANO Pratica attività sportiva e didattica degli sport subacquei e del Finalità salvamento in acqua. Indirizzo CAP Città Via Lugano, 2 21016 LUINO Web: http://www.ssav.it Associazione SCUOLA DI DANZA ALESSANDRA DE GRANDI Promozione e diffusione della cultura e dell'educazione alla Finalità danza, al ovimento e alla scena. Indirizzo CAP Città Via V Veneto, 18 21016 LUINO - 7 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Associazione SPORT CLUB ITALIA Finalità Pratica agonistica del tennis a carattere dilettantistico. Indirizzo CAP Città Via Cartiera, 6 21016 LUINO Associazione TENNIS CLUB MATCH POINT Avviamento allo sport, svolgimento attività agonistica di Finalità atletica leggera, svolgimento attività motorie e ricreative per i soci. Indirizzo CAP Città Via Manzoni, 19 21010 BREZZO DI BEDERO - 8 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI SETTORE Cultura Associazione ACCADEMIA MUSICALE PIETRO BERTANI Diffusione della cultura musicale e pratica, studio ed Finalità insegnamento della musica. Indirizzo CAP Città Via B Luini, 21/B 21016 LUINO Associazione ASS.NE AMICI DE L'AUTOMINIATURA Diffusione della conoscenza e della valorizzazione delle Finalità autominiature italiane di ogni epoca attraverso la raccolta e la relativa catalogazione degli esemplari medesimi. Indirizzo CAP Città Via Manzoni, 30 21016 LUINO ASS.NE "AMICI DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE Associazione DI LUINO" Finalità Scopi e finalità culturali, sociali e ricreative. Indirizzo CAP Città Via Lugano, 24 21016 LUINO Web: http://www.amiciliceo.it E-Mail: [email protected] - 9 - COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Associazione ASS.NE DI PROMOZIONE SOCIALE DEL LUINESE Combattere l'isolamento dell'anziano e scambio culturale tra Finalità diverse fasce d'età. Indirizzo CAP Città Via Creva, 4 21016 LUINO Associazione ASS.NE COSTRUTTORI DI PACE ONLUS Finalità Contribuire a creare una società più pacifica. Indirizzo CAP Città Viale Dante, 53/A 21016 LUINO E-Mail: [email protected] Associazione ASS.NE CULTURALE AMICI DEL TEATRO Stimolare e sostenere la crescita morale, spirituale, culturale e sociale del'individuo attraverso ogni espressione di Finalità spettacolo con carattere amatoriale, promozione arte e cultura teatrale. Indirizzo CAP Città Via Sereni, 25 21016 LUINO Associazione ASS.NE NAZIONALE ALPINI - SEZIONE DI LUINO Conservazione delle tradizioni degli alpini, divulgazione della Finalità coscienza ambientale, promozione e sostegno di attività di protezione civile, organizzazione manifestazioni. Indirizzo CAP Città
Recommended publications
  • Gli Istituti Comprensivi Di Arcisate, Cantello, Induno, Varese – Manfredini E Viggiù in COLLABORAZIONE CON ORGANIZZANO IL PE
    Gli Istituti Comprensivi di Arcisate, Cantello, Induno, Varese – Manfredini e Viggiù IN COLLABORAZIONE CON ORGANIZZANO IL PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN TEMA DI “Didattica per lo sviluppo di competenze” PROGRAMMA PRIMA FASE (aperta a tutti i docenti degli Istituti della Rete) - 25 novembre 2015 (h. 16.30-19.30) – Incontro in plenaria c/o la Sala Lombardia – Villa Porro Pirelli, via Tabacchi 20, Induno Olona (VA). Prof.ssa G. Sandrone: Didattica per competenze: fondamenti epistemologici e orientamenti pedagogici generali - 4 dicembre 2015 (h. 15.00-18.00) - Incontro in plenaria c/o la Sala del Parco – Le Pinete, via Le Pinete 2, Baraggia di Viggiù (VA). Dott.ssa A. Lafranconi: Quali modalità per promuovere, riconoscere, valutare, certificare competenze? SECONDA FASE (aperta ai docenti del gruppo di Ricerca-Azione) - Nei mesi di dicembre 2015 e gennaio 2016, per l'approfondimento dei concetti affrontati negli incontri in plenaria, si realizzano TRE laboratori condotti dall’équipe CQIA, c/o la scuola primaria di Baraggia di Viggiù – via Indipendenza 18, con un gruppo pilota di docenti rappresentativi degli Istituti della Rete. I Laboratori saranno distinti per: o Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria (Dott.ssa A. Lafranconi) o Scuola Secondaria di 1° grado ( Prof.ssa E. Vaj). Laboratorio 1: 16 dicembre (h. 14.30-17.30) Laboratorio 2: 12 gennaio (h. 14.30-17.30) Laboratorio 3: 18 gennaio (h. 14.30-17.30) TERZA FASE (aperta ai docenti del gruppo di Ricerca-Azione) - Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2016 i docenti del gruppo pilota sperimentano, nei rispettivi Istituti, i dispositivi forniti dall’équipe CQIA per la promozione, l'osservazione e la valutazione delle competenze sviluppate dagli allievi, in un’ottica certificativa.
    [Show full text]
  • Statuto Comunale;
    Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI FERRERA DI VARESE STATUTO Delibera n. 29 del 28/11/2003. Titolo I Art. 1 - Principi e finalità. 1. La comunità di Ferrera di Varese, la cui autonomia è riconosciuta e garantita dalla Costituzione e dalle leggi della Repubblica, si dà il presente Statuto, approvato dal Consiglio Comunale nelle forme di legge, come carta fondamentale del suo ordinamento e si esprime attraverso gli organi elettivi democraticamente formati e funzionanti, nonché attraverso gli istituti e gli organismi di partecipazione popolare. 2. Il Comune di Ferrera di Varese riconosce come propri i valori che rappresentano la libertà, l’uguaglianza della persona umana senza distinzione di razza o di sesso; la solidarietà morale e civile e la giustizia; valori, questi, indicati dalla carta costituzionale della Repubblica e concorre a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano la realizzazione di detti valori e della dignità umana, nonché della partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione sociale, politica, economica e culturale del paese. 3. In particolare il comune ispira la sua azione ai seguenti principi: a) recupero, tutela e valorizzazione delle risorse naturali, ambientali, storiche, culturali e delle tradizioni locali, per garantire alla collettività una migliore qualità della vita; b) Promozione delle attività culturali, , sportive e del tempo libero, con - 1 - Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it particolare riguardo alle attività di socializzazione della
    [Show full text]
  • Research | Children's Health
    CORE Metadata, citation and similar papers at core.ac.uk Provided by Archivio istituzionale della ricerca - Università dell'Insubria Research | Children’s Health Air Pollution, Aeroallergens, and Emergency Room Visits for Acute Respiratory Diseases and Gastroenteric Disorders among Young Children in Six Italian Cities Flavia Orazzo,1 Luigi Nespoli,2 Kazuhiko Ito,3 Davide Tassinari,4 Daniela Giardina,5 Maurizio Funis,6 Alessandra Cecchi,7 Chiara Trapani,7 Gisella Forgeschi,8 Massimo Vignini,9 Luana Nosetti,2 Sabrina Pigna,10 and Antonella Zanobetti11 1Pediatric Emergency Room, Santobono’s Hospital, Naples, Italy; 2Pediatric Emergency Room, Pediatric Department, University of Varese, Varese, Italy; 3Nelson Institute of Environmental Medicine, New York University School of Medicine, New York, New York, USA; 4Pediatric Emergency Room, Pediatric Department, University of Bologna, Bologna, Italy; 5Pediatric Emergency Room, Maggiore’s Hospital, Bologna, Italy; 6Pediatric Emergency Room, Pediatric Department, Torre Galli, Florence, Italy; 7Pediatric Emergency Room, Mayer Hospital, Florence, Italy; 8Pediatric Emergency Room, Ponte a Niccheri Hospital, Florence, Italy; 9Pediatric Emergency Room, Pediatric Department, Salesi Hospital, Ancona, Italy; 10Pediatric Emergency Room, Gallarate Pediatric Hospital, Gallarate, Italy; 11Department of Environmental Health, Harvard School of Public Health, Boston, Massachusetts, USA has studied gastroenteric diseases, which rep- BACKGROUND : Past studies reported evidence of associations between air pollution and respiratory resent a major fraction of morbidity outcomes symptoms and morbidity for children. Few studies examined associations between air pollution and in children, including visits to the emergency emergency room (ER) visits for wheezing, and even fewer for gastroenteric illness. We conducted a room (ER). multicity analysis of the relationship between air pollution and ER visits for wheezing and gastro­ Air pollution is a concern in Italy, and sev- enteric disorder in children 0–2 years of age.
    [Show full text]
  • RHO FIERA (FS-M1) Orario Periodo Scolastico
    Autolinea Z110 SARONNO (FNM)-CARONNO P.-GARBAGNATE M.SE-ARESE-RHO FIERA (FS-M1) Orario periodo scolastico Andata (Saronno - Arese) Cod. Corsa: 1 3 7 7b 5 11b 11 13 17 19 23 27 29 31b 31 71 Periodicità: sc sc sa_s sc5 sc5 sa_s sc5 sc sc sc sc sc sc5 sa_s sc5 sc5 Note (1) (1) (1) (1) (1) (1) Palina Nome Fermata: SAR_07 SARONNO - FRAZ. STELLA - VIA VARESE FR. 51 (ISTITUTI) 7:42 7:47 12:20 13:20 13:20 13:30 SAR_06 SARONNO - VIA VARESE 152 (SANTUARIO - ISTITUTI) 7:45 7:55 12:21 13:21 13:21 13:31 SAR_08 SARONNO - PIAZZA I MAGGIO (AUTOSTAZIONE) 6:30 6:45 7:25 7:25 7:40 8:00 8:00 8:15 9:15 9:45 10:55 12:25 12:25 13:25 13:24 13:35 SAR_21 SARONNO - VIA VARESE, 40 6:31 6:47 7:26 7:27 7:42 8:03 8:02 8:17 9:17 9:47 10:57 12:27 12:27 13:27 13:27 13:37 SAR_22 SARONNO - VIA VARESE, 6 6:32 6:48 7:28 7:28 7:43 8:04 8:03 8:19 9:19 9:49 10:59 12:29 12:29 13:28 13:28 13:39 CAR_01 CARONNO PERTUSELLA - CORSO DELLA VITTORIA, 1585 6:33 6:49 7:31 7:29 7:44 8:05 8:04 8:20 9:20 9:50 11:00 12:30 12:30 13:29 13:29 13:40 CAR_02 CARONNO PERTUSELLA - CORSO DELLA VITTORIA, 916 6:34 6:49 7:32 7:30 7:44 8:05 8:05 8:22 9:22 9:52 11:02 12:32 12:32 13:30 13:30 13:42 CAR_03 CARONNO PERTUSELLA - CORSO VITTORIA, 325 6:35 6:51 7:34 7:32 7:47 8:07 8:08 8:24 9:24 9:54 11:04 12:34 12:34 13:32 13:32 13:44 CAR_04 CARONNO PERTUSELLA - CORSO DELLA VITTORIA, 24 6:36 6:52 7:34 7:33 7:48 8:08 8:09 8:24 9:24 9:54 11:04 12:34 12:34 13:33 13:33 13:44 CAR_05 CARONNO PERTUSELLA - VIA 5 GIORNATE, 562 6:37 6:54 7:35 7:35 7:49 8:09 8:10 8:25 9:25 9:55 11:05 12:35 12:35 13:35 13:35 13:45 CAR_06 CARONNO PERTUSELLA - VIA 5 GIORNATE ANG.
    [Show full text]
  • Comune Di Ferrera Di Varese Documento Di Piano Relazione
    Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 COMUNE DI FERRERA DI VARESE DOCUMENTO DI PIANO RELAZIONE INDICE GENERALE STUDIO BRUSA PASQUE’ – VARESE prima parte 1 Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 PRIMA PARTE ........................................................................................................................... 6 1 INTRODUZIONE ..................................................................................................................... 7 1.1 Il quadro normativo ............................................................................................................. 7 1.2 Partecipazione al processo di pianificazione.............................................................................. 7 2 PROCEDURA E SCHEMA DI PROCESSO INTEGRATO PGT-VAS ................................................. 7 3 ELENCO DEGLI ELABORATI DEL PGT .................................................................................... 10 4 IL QUADRO RICOGNITIVO ECONOMICO-SOCIALE ............................................................... 12 4.1 Struttura demografica e inquadramento socioeconomico.......................................................... 12 4.1.1 La collocazione del Comune nel contesto geografico ed individuazione dell’area di indagine ........ 12 4.1.2 Aspetti
    [Show full text]
  • \ Sandro Criseo Novellina 5 – 21019 Somma Lombardo VA +39 0331
    \ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sandro Criseo Indirizzo Novellina 5 – 21019 Somma Lombardo VA Telefono +39 0331 254049 Cel. +39 348 7245415 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Melito di Porto Salvo (RC), 01/11/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA • Data 1989/1990 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Somma Lombardo (VA) • Tipo di azienda o settore Edilizia Privata • Tipo di impiego ISTRUTTORE •i Principali mansioni e responsabilità Assistente tecnico come Geometra • Data 1990/2020 - ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miinistero Pubblica Istruzione e Università e Ricerca • Tipo di azienda o settore Liceo Artistico Statale di Busto Arsizio (VA) – Liceo Artistico di Varese- Istituto per Geometri di Varese, Gavirate, Tradate, Saronno, Somma Lombardo,Venegono Inf. sez distaccata Tradate. • Tipo di impiego INSEGNANTE DI RUOLO •i Principali mansioni e responsabilità Docente di Discipline Architettoniche c/o Liceo Artistico di Tradate (Va) “Don Lorenzo Milani” • Data 1996 al 2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Somma Lombardo (VA) • Tipo di azienda o settore COMMISSIONE URBANISTICA • Tipo di impiego Consulente commissario consigliere • Data 1998 al 2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ternate (VA) • Tipo di azienda o settore COMMISSIONE EDILIZIA Esperto di tutela dei Beni Ambientali • Data 13/11/2008 al 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Somma Lombardo (VA) • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego COMMISSIONE EDILIZIA Membro Componente
    [Show full text]
  • Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo
    Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo CODICE ISTAT 12003 COMUNE (PROVINCIA) ANGERA (VA) TOPONIMO LOCALIZAZZIONE Omea - Via Varesina 66 DESTINAZIONE FUNZIONALE Industriale/Artigianale Esclusiva DESTINAZIONE URBANISTICA Artigianato; Produttivo (Industria, Artigianato); Industria MAPPALI 1359-1358-1357-6400 IDENTIFICAZIONE AREA FOGLIO 9 STRUMENTO URBANISTICO Prg vigente SUPERFICIE FONDIARIA (MQ) 7499 SUPERFICIE COPERTA (MQ) 2222 ESTENSIONE SUPERFICIE LORDA PAVIMENTATA (MQ) 3333 DISTANZA FERROVIA (KM) 1.62 DISTANZA AEROPORTO (KM) 1.94 DISTANZA CASELLO AUTOSTRADA (KM) 9.26 DISTANZA STRADA PROVINCIALE (KM) DISTANZA STRADA STATALE (KM) 6.25 ACCESSIBILITA' DISTANZA IDROVIE (KM) 3.12 ACCESSO DIRETTO Strada provinciale ESTRATTO DA RASTER Scala 1:10000 ANGERA(VA) - Area Dismessa Omea - Via Varesina 66 Pagina 1 di 3 Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo IDENTIFICATIVO AREA 1200385 PIANO/PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE Nessuno INCENTIVI - CARATTERISTICHE PROPRIETA' Privata Unica NUMERO PROPRIETARI 1 ANNO DISMISSIONE 1990 MOTIVO DISMISSIONE Altro GRADO DISMISSIONE (%) 100 UTILIZZO ALLA DISMISSIONE Nessuno COLLOCAZIONE Periferica CARATTERISTICHE TESSUTO Area isolata INFORMAZIONI SPECIFICHE NUMERO CORPI EDILIZI 2 TIPOLOGIA CORPI EDILIZI Blocchi liberi ANNO COSTRUZIONE EDIFICIO ORIG. 1960 ANNO PREVALENTE COSTRUZIONE EDIFICI 1960 ANNO RISTRUTTURAZIONE STATO E GRADO (%) CONSERVAZIONE IMMOBILI Buono ( 0 %) NUMERO PIANI EDIFICIO 1 1 EDIFICI TIPOLOGIA COSTRUTTIVA PREVALENTE Travi e pilastri in c.a. NUMERO PIANI
    [Show full text]
  • 1 Daniela Marelli 0331/390327 [email protected]
    F O R M A T O E U R O P E O CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Daniela Marelli Indirizzo Telefono 0331/390327 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Varese – 09.04.1964 • Date (da – a) Dal 19.02.2018 a tutt’oggi Nome e indirizzo del datore di Comune di Busto Arsizio - Varese lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Dirigente – settore Risorse Umane, Demografici, servizi Cimiteriali e Informatica e Innovazione Tecnologica assunta con contratto ex art 110 comma 1 del DLGS 267/2000 • Date (da – a) Dal 01.01.2017 a 18.02.2018 • Nome e indirizzo del datore Comune di Gazzada Schianno – Via Matteotti, 13/A- Gazzada Schianno - VA di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Funzionario/Responsabile apicale dell’Ente – attuale inquadramento Contratto EE.LL. Funzionario D3 giuridico D6 economico – titolare di posizione organizzativa • Principali mansioni e Responsabile dell’area Finanziaria e Personale e Vice Segretario Comunale responsabilità (quest’ultima funzione dal 01/2/2017). Dal 10.09.2017 a oggi svolgo altresì la funzione di Segretario Comunale facente funzione avendo l’Amministrazione Comunale ritenuto lasciare vacante il posto del Segretario Comunale per 120 giorni; Sono stata nominata dall’A.C. delegata per la parte pubblica nella contrattazione decentrata con le OO.SS.. Attività di programmazione finanziaria, controllo di gestione, misurazione e valutazione delle performance organizzativa ed individuale. Attività dei servizi tributari dell’Ente locale. Attività di gestione del personale. Da settembre 2017 sono altresi’ iscritta nell’albo dei cultori di materia presso l’Università Uni e-campus di Novedrate (Co) e in particolare per le discipline organizzazione aziendale e selezione e gestione delle risorse umane.
    [Show full text]
  • Rankings Province of Varese
    10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Varese Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Agra Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Castronno AdminstatAlbizzate logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Cavaria con Angera ITALIA Premezzo Arcisate Cazzago Arsago Seprio Brabbia Azzate Cislago Azzio Cittiglio Barasso Clivio Bardello Cocquio- Bedero Valcuvia Trevisago Besano Comabbio Besnate Comerio Besozzo Cremenaga Biandronno Crosio della Bisuschio Valle Bodio Lomnago Cuasso al Monte Brebbia Cugliate- Fabiasco Bregano Cunardo Brenta Curiglia con Brezzo di Monteviasco Bedero Cuveglio Brinzio Cuvio Brissago- Valtravaglia Daverio Brunello Dumenza Brusimpiano Duno Buguggiate Fagnano Olona Busto Arsizio Ferno Cadegliano- Ferrera di Viconago Varese Cadrezzate con Gallarate Osmate Galliate Cairate Lombardo Cantello Gavirate Caravate Gazzada Schianno Cardano al Campo Gemonio Powered by Page 3 Carnago Gerenzano L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Caronno Germignaga Adminstat logo Pertusella DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH GolaseccaITALIA Caronno Gorla Maggiore Varesino Gorla Minore Casale Litta Gornate Olona Casalzuigno Grantola Casciago Inarzo Casorate Induno Olona Sempione Ispra Cassano Magnago Jerago con
    [Show full text]
  • Comune Di Porto Valtravaglia (VA) Piano Di Governo Del Territorio
    Comune di Porto Valtravaglia (VA) Piano di Governo del Territorio Relazione Piano dei Servizi 1 Comune di Porto Valtravaglia (VA) Piano di Governo del Territorio Indice 1 INTRODUZIONE ................................................................................................................................. 3 2 QUADRO CONOSCITIVO - INQUADRAMENTO DEL COMUNE NELL’AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO E DOTAZIONE DI SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE ............................................. 5 2.1 SISTEMA SOCIO-SANITARIO...................................................................................................... 5 2.2 ISTRUZIONE ................................................................................................................................ 6 3 I SERVIZI ESISTENTI A LIVELLO COMUNALE .................................................................................. 8 3.1 ANALISI DEI DATI QUANTITATIVI ............................................................................................... 8 3.2 L’OFFERTA DI SERVIZI A PORTO VALTRAVAGLIA ...................................................................10 4 LE ATTIVITÀ COMMERCIALI .............................................................................................................14 5 IL PROGETTO DEL PIANO DEI SERVIZI ..........................................................................................15 5.1 QUANTIFICAZIONE DEI SERVIZI ...............................................................................................18 5.2 PEREQUAZIONE
    [Show full text]
  • Avviso Di Gara
    COMUNE DI BUSTO ARSIZIO Provincia di Varese SETTORE VI - EDILIZIA SUE SUAP CONTROLLO DEL TERRITORIO PATRIMONIO E SICUREZZA Gestione Patrimonio AVVISO D'ASTA PUBBLICA Si rende noto che il Comune di Busto Arsizio (VA) in esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Comunale n. 58 del 08/05/2009, (Regolamento per le alienazioni) e s.m.i., n. 56 del 21/07/2020 (approvazione Piano delle alienazioni 2020/2021) e della Giunta Comunale n. 240 del 03/07/2019 (indizione gara pubblica per vendita immobili in zona del Gerbone), n. 241 del 03/07/2019 (indizione gara pubblica per vendita immobile in Via San Carlo n. 6), n. 259 del 18/07/2019 (indizione gara pubblica per vendita area edificabile in Via delle Capinere), n. 415 del 18/11/2019 (indizione di gara pubblica per vendita immobili situati in via XI Febbraio e via Brenta 5) e n. 273 del 12/10/2020 (indizione di gara pubblica per vendita immobili situati in via Volterra e via Montoro s.n.c.) tutte rese esecutive ai sensi di legge, intende procedere alla vendita degli immobili come meglio di seguito viene precisato, con esperimento di gara pubblica, mediante sistema del massimo rialzo con offerte segrete, se pervenute entro il termine di scadenza del presente bando e validate dall’apposita Commissione di Gara, confrontate sul prezzo stabilito a base d'asta e corrispondente al valore di stima degli immobili. Il presente avviso, approvato con determinazione dirigenziale n. 1015 del 23/10/2020, pur essendo atto unico, è composto da n° 9 (nove) GARE DISTINTE , non cumulabili fra loro , pertanto ogni offerta che verrà presentata dovrà essere relativa ad un solo bene in alienazione e riportare chiaramente nell'oggetto della PEC o della e-mail (unitamente a copia della carta d’identità) da inviare all’indirizzo [email protected] .legalmail.it , pena l'esclusione dalla gara, solo una fra le seguenti diciture: • Lotto n.
    [Show full text]
  • [H632] Gallarate - Varese
    LIBRETTO ORARIO LINEE: (Valido dal 12-set-2017 al 08-giu-2018) [B50] Somma Lombardo - Varese (rev. 0 del 12/09/2017) [H632] Gallarate - Varese Linea H632 H632 H632 H632 H632 H632 H632 B50 H632 B50 H632 H632 B50 B50 B50 B50 H632 H632 H632 H632 H632 B50 H632 H632 H632 B50 B50 B50 B50 H632 H632 B50 H632 B50 B50 H632 B50 H632 B50 H632 H632 B50 B50 H632 H632 B50 H632 H632 H632 H632 B50 B50 B50 H632 B50 Corsa 4500 4508 4510 4506 4604 1508 4512 1001 1020 4001 1916 4114 44001 1501 4103 8005 5624 4026 1928 1030 1534 4007 4536 8916 8544 44003 8011 5121 5513 4146 5640 4109 5538 8017 3001 8954 4115 4158 5519 5152 5648 44005 3003 5062 4964 2523 5968 1972 4174 1078 3005 54007 1025 1082 1027 Verso As As As As As As As Di As Di As As Di Di Di Di As As As As As Di As As As Di Di Di Di As As Di As Di Di As Di As Di As As Di Di As As Di As As As As Di Di Di As Di Sco Sco NoSco NoSco NoSco NoSco Sco Sco NoSco NoSco Validita' Sco 6 Sco 6 Sco 6 Sco 6 Sco 6 Fer 6 Sco 6 Fer 6 Fer 6 Sco 6 Fer 6 Sco 6 Sco 6 Fer 6 Sco 6 Sco 5 Sco 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Sco 6 Sco 6 Sco 6 Sco 5 Sco 6 Sco 6 Sco 5 Fest Sco 6 Sco 6 MaMeV Sco 5 MaMeV Sco 6 Fest Sco 5 Sco 6 Fer 5 Sco 5 Fer 6 Sco 6 Fer 6 Fest Sco 5 Fer 6 Fer 6 Fer 6 6 6 6 6 LMeGS LMeGS 6 6 e e Varese (Staz.
    [Show full text]