Fiesso D'artico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Come Funziona Il Prestito Degli Ebook
Puoi prendere in prestito gli ebook della Biblioteca Digitale Venezia BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA Metropolitana e della Biblioteca Digitale del Polo regionale del Veneto Città metropolitana di Venezia Puoi leggere gli ebook protetti con DRM se sei iscritto a una delle biblioteche aderenti alla Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana BIBLIOTECA DIGITALE VENEZIA METROPOLITANA Il prestito di un ebook (con DRM) ha SERVIZIO ATTIVO una durata di 14 giorni. Trascorse le NELLE BIBLIOTECHE DI 2 settimane il file risulterà bloccato sul ANNONE VENETO, CAMPAGNA LUPIA, Come funziona tuo dispositivo CAMPOLONGO MAGGIORE, CAMPONOGARA, CAORLE, CAVALLINO-TREPORTI, CAVARZERE, CEGGIA, CINTO CAOMAGGIORE, CONA, DOLO, il prestito degli ERACLEA, FIESSO D’ARTICO, FOSSALTA DI PIAVE, FOSSALTA DI PORTOGRUARO, FOSSÒ, GRUARO, JESOLO, MARCON, MARTELLAGO, eBook MEOLO, MIRANO, MUSILE DI PIAVE, NOALE, PIANIGA, PORTOGRUARO, PRAMAGGIORE, Puoi avere in prestito 3 ebook della QUARTO D’ALTINO, SALZANO, Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana SAN DONÀ DI PIAVE, SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO, SAN STINO DI LIVENZA, SANTA MARIA DI SALA, alla volta SCORZÈ, SPINEA, STRA, TEGLIO VENETO, TORRE DI MOSTO, VIGONOVO RETE BIBLIOTECHE VENEZIA Anche gli ebook sono prenotabili Catalogo bimetrove.regione.veneto.it BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA EREADER SMARTPHONE / TABLET Scarica una qualsiasi di queste app per Che cosa devo fare per Installa sul tuo computer Adobe Digital Editions e autorizzalo con l’ADOBE ID leggere gli ebook: prendere in prestito un Ti servirà per trasferire l'ebook ebook della biblioteca? scaricato dal pc all’ereader Aldiko Bluefire Reader Poche cose, https://www.adobe.com/it/solutions/ ebook/digital-editions/download.html OverDrive ma importanti. Segui questi passaggi Autorizza la app con il tuo Adobe ID nell'ordine. -
5.5 La Provincia Di Venezia
5.5 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni n. 44 Abitanti 858.731 Densità di popolazione (ab/km 2) 347,5 Presenze turistiche 33.585.048 Abitanti equivalenti 950.745 Adesioni al compostaggio domestico 41.232 Comuni in Tariffa (ai sensi dell’ art. 238 del D.Lgs 152/06) 32 Dati anno 2009 La produzione di rifiuti urbani tonnellate Var % Produzione totale 532.074 -4,54 500.000 kg/ab*a Var % 400.000 Produzione pro capite 620 -5,09 300.000 Dati anno 2009 200.000 tonnellate 100.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Produzione totale di rifiuto urbano - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) La raccolta differenziata tonnellate Var % kg/ab*a Var % 400.000 Raccolta differenziata 239.709 0,01 279 0,08 350.000 Rifiuto Urbano Residuo 292.365 -8,42 340 -8,94 300.000 45,1 Secco/Indifferenziato 261.879 -0,08 305 -8,63 250.000 42,7 38,1 35,2 Spazzamento 13.896 -0,29 16 -29,33 200.000 32,8 29,1 29,1 30,1 tonnellate 27,0 Ingombranti 16.589 0,13 19 12,76 150.000 21,8 23,7 18,3 Dati anno 2009 100.000 13,3 50.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Raccolta differenziata Residuo %RD Produzione di rifiuto urbano differenziato e di rifiuto urbano residuo - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) I rifiuti avviati a recupero tonnellate Var % kg/aba Var % FORSU 53.251 7,98 62,0 7,36 Imballaggi metallici RAEE Multimateriale Altro recuperabile 55.098 -1,15 64,2 -1,72 0,1% 1,4% Rifiuti Verde Plastica 19,0% 9,7% 0,6% particolari Vetro 2.670 18,45 3,1 17,77 0,3% Carta -
Guide to Places of Interest
Guide to places of interest Lido di Jesolo - Venezia Cortina Oderzo Portogruaro Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Caorle Altino Eraclea Vicenza Jesolo Eraclea Mare Burano Cortellazzo Lido di Jesolo Dolo Venezia Verona Padova Cavallino Mira Cà Savio Chioggia Jesolo and the hinterland. 3 Cathedrals and Roman Abbeys . 10 Visits to markets Concordia Sagittaria, Summaga and San Donà di Piave Venice . 4 From the sea to Venice’s Lagoon . 11 St Mark’s Square, the Palazzo Ducale (Doge’s Palace) and the Caorle, Cortellazzo, Treporti and Lio Piccolo Rialto Bridge The Marchland of Treviso The Islands of the Lagoon . 5 and the city of Treviso . 12 Murano, Burano and Torcello Oderzo, Piazza dei Signori and the Shrine of the Madonna of Motta Verona and Lake Garda. 6 Padua . 13 Sirmione and the Grottoes of Catullo Scrovegni Chapel and Piazza delle Erbe (Square of Herbs) The Arena of Verona and Opera . 7 Vicenza . 14 Operatic music The Olympic Theatre and the Ponte Vecchio (Old Bridge) of Bas- sano del Grappa Cortina and the Dolomites . 8 The three peaks of Lavaredo and Lake Misurina Riviera del Brenta . 15 Villas and gardens The Coastlines . 9 Malamocco, Pellestrina, Chioggia 2 Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Eraclea Caorle Jesolo Eraclea Mare Lido di Jesolo Cortellazzo Cavallino Jesolo and the hinterland The lagoon with its northern appendage wends its way into the area of Jesolo between the river and the cultivated countryside. The large fishing valleys of the northern lagoon extend over an area that is waiting to be explored. Whatever your requirements, please discuss these with our staff who will be more than happy to help. -
Vedi Accordo
Comune di Pianiga prot. in arrivo n. 18646 del 17-09-2018 Cat. 1 Cl. 6 ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO,..,-^.Wtrfrslfffii COMUNI DI CAVARZERE, CAMPONOGARA, SAN STINO DI LIVENZA, SALZANO, PIANIGA, ERACLEA, SAN MIC}IELE AL TAGLIAMENTO, MUSILE DI PIAVE, CAMPOLONGO MAGGIORE, CONCORDIA SAGITTARTA,VIGONOVO in attuazione della legge 9 dicembre 1998, n. 431, e del D.M. 1610112017 del Ministro delle lnfrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze Fra le seguenti organizzazioni della Provincia di Venezia: -C ONFEDILIZIA _ A S S O CIAZIONE PROPRIETA' EDILIZIA aw. Giuliano Marchi. bv6:N§e,A -U.P.P.I. _ SINDACATO T]NIONE PICCOLI PROPRIETARI IMMOBILIARI persona del Segretario Generale ing. Valerio Lastrucci -A. S.P.P.I. _ AS SOCIAZIONE SINDACALE PICCOLI PROPRIETART IMMOBILIARI in persona del Presidente Aw. Giorgio Chinellato. -S.U.N.I.A. in persona del Segreterio Generale sig.ra Ivana De Rossi u.p.P.l, -S.I.C.E.T. in persona del Segretario Generale sig. Ilario Padov hnrìobilrfft Pd&c flattsr i.0ll;9S2tSP *tTe /Ygrtlr -U.N.I.A.T. in persona del sig. Tozzato Mario -UNIONE INQUILINI in persona del Segretario Generale sig.ra Matelda I. Simona Bottoni PREMESSO che il 16 gennaio 2017 è stato emesso il decreto del Ministro delle lnfrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze indicato in epigrafe, in attuazione di quanto previsto dall'art. 4, comma 2, della legge 9 dicembre 1998,n.43I; che, pertanto, è necessatio prowedere alla stipulazione dell'Accordo territoriale per il comune di SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE: CONTRATTI AGEVOLATI (art.2, comma 3,L.43I/98 e art. -
Linea 53-55-56-57-58-58R-59-66-67
LINEA 67R PIOVE DI SACCO - CORTE - SAMPIERI - BOJON - CAMPAGNA LUPIA - PROZZOLO - CALCROCI - LUGHETTO - VIA ROMEA - VIA MALCONTENTA - VIA PADANA - VIA F.LLI BANDIERA - VIA DELLA LIBERTÀ - VENEZIA (nes) (nes) (nes) (sab) (nes) (nes) (nes) (nes) (nes) (1) (3) (7) (2) (14) (8) (15) (8) (11) (8) (15) (12) (13) (10) (8) (14) (8) (10) (15) (8) (9) (14) FERIALE PIOVE DI SACCO 4.45 5.25 - 6.15 - 6.30 - 6.50 6.50 - 12.05 12.45 13.13 - - 17.15 - 20.45 CORTE - - - - 6.20 - - - - - - - - - - - 17.45 - CAMPOLONGO MUNICIPIO 4.51 - - - 6.25 - - 6.56 6.56 - - 12.51 - - - - - 20.51 BOJON CENTRO 4.54 - - - 6.28 - - 6.59 6.59 - - 12.54 - - - - - 20.54 BOJON SP13 4.55 5.34 6.10 6.24 6.30 6.39 6.50 7.00 7.01 7.05 12.14 12.55 13.22 15.15 15.45 17.24 17.49 20.55 CAMPAGNA LUPIA 4.58 5.37 6.13 6.27 6.33 6.42 6.53 7.03 7.04 7.08 12.17 12.58 13.25 15.18 15.48 17.27 17.52 20.58 CALCROCI CHIESA 5.03 5.41 6.17 6.31 6.37 6.46 6.57 7.08 7.08 7.12 12.21 13.03 13.29 15.22 15.52 17.31 17.56 21.03 LUGHETTO 5.05 5.44 6.19 6.34 6.40 6.49 6.59 7.10 7.11 7.14 12.24 13.05 13.32 15.24 15.54 17.34 17.59 21.05 VENEZIA 5.33 6.12 6.48 7.02 7.08 7.17 7.28 7.39 7.39 7.42 12.52 13.33 14.00 15.52 16.23 18.02 18.27 21.33 (nes) NON EFFETTUATA AL SABATO (sab) EFFETTUATA AL SABATO (1) A CALCROCI CHIESA COINCIDENZA DA VIGONOVO LINEA 55. -
24-2020 Dirigente Medico Di Oncologia P.O. MIRANO
AULSS3.au12ve.REGISTRO UFFICIALE.U.0115791.03-08-2020 AVVISO PUBBLICO N. 24 – DEL 03.08.2020 PER MOBILITA’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DI ONCOLOGIA AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE PER IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI MIRANO TEMPO PIENO ED ESCLUSIVO Pubblicato all’Albo Pretorio e nel Sito Internet dell’Azienda in data 03.08.2020 - SCADENZA 02 SETTEMBRE 2020 - IL PRESENTE AVVISO VIENE PUBBLICATO NELLE MORE DELL’ACQUISIZIONE DELLA PREVISTA AUTORIZZAZIONE REGIONALE E, PERTANTO, L’EFFETTIVA IMMISSIONE IN SERVIZIO DEGLI EVENTUALI CANDIDATI PRESCELTI AVVERRA’ ESCLUSIVAMENTE DOPO L’ACQUISIZIONE DELLA PREDETTA AUTORIZZAZIONE. L’AMMINISTRAZIONE COMUNICA CHE L’ESITO DELLA PRESENTE PROCEDURA È CONDIZIONATO ALL’ESITO NEGATIVO DELLE PROCEDURE DI ESUBERO EX ART. 34-BIS D.LGS. N. 165/2001. DIRETTORE RESPONSABILE DEL COLLOQUIO E DELLA VALUTAZIONE DEI CURRICULA : Dott. Giuseppe AZZARELLO – Dirigente Medico - Direttore di Struttura Complessa UOC ONCOLOGIA del Presidio Ospedaliero di Mirano SEDE DEL COLLOQUIO: Az. Ulss 3 Serenissima – Via Don F. Tosatto, 147 Mestre (VE) – 3° piano – sala Igea DATA E ORA DEL COLLOQUIO: 14 SETTEMBRE 2020 ORE 15:30 Nell’accesso e nello stazionamento nei locali della sede del colloquio è fatto obbligo ai candidati di mantenere il distanziamento personale di almeno 1 metro e nella fase di identificazione sarà richiesto, tramite autocertificazione, di confermare di: V non versare in uno stato febbrile con temperatura corporea superiore a 37,5 gradi; V non aver avuto contatti, senza adeguate misure di protezione, con soggetti risultati positivi al Covid19 nei 14 giorni antecedenti alla data del colloquio; V se risultato positivo al Covid19, di possedere certificazione medica che attesti l’avvenuta negativizzazione del tampone. -
Campolongo Maggiore Si Sviluppa Con Forma Allungata Ovest-Est Nel Territorio Della Bassa Pianura All’Estremità Sud Occidentale Della Provincia Di Venezia
CCoommuunnee ddiii CCaammppoolloo nnggoo MMaaggggiioorr ee PP..AA..TT.. PPiiiaannoo ddiii AAsssseettttttoo ddeelll TTeerrrrrriiitttoorrriiioo PPrrroovviiinncciiiaa ddiii VVeenneezziiiaa RReeggiiioonnee ddeelll VVeenneetttoo VVAALLUUTTAAZZIIOONNEE AAMMBBIIEENNTTAALLEE SSTTRRAATTEEGGIICCAA Sintesi Non Tecnica Sintesi Non Tecnica PPrrrooggeettttttiiisstttiii::: UUrrrbb... FFrrraanncceessccoo FFiiinnoottttttoo UUrrrbb... RRoobbeerrrtttoo RRoosssseettttttoo Arch. Valter Granzotto Arrch.. Valltterr Grranzotttto UUrrrbb... MMiiirrrccoo BBaattttttiiisstttaa SSIIISSTTEEMMIII TTEERRRRIIITTOORRIIIAALLIII SS...rrr...lll... UUrrrbb... MMaarrriiinnaa PPaacccchhiiiaanniii CCoonn::: UUrrrbb... RRiiitttaa CCoorrrrrriiieerrriii UUrrrbb... DDaammiiiaannoo SSoolllaatttiii CCoo---pprrrooggeettttttaazziiioonnee::: RReeggiiioonnee ddeelll VVeenneetttoo –– DDiiirrreezziiioonnee UUrrrbbaanniiisstttiiiccaa PPrrroovviiinncciiiaa ddiii VVeenneezziiiaa INDICE 1. INTRODUZIONE.......................................................................................3 1.1. LO SVILUPPO SOSTENIBILE ....................................................................3 1.2. METODOLOGIA E PERCORSO DELLA VALUTAZIONE.................................7 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ...................................................9 2.1. CONTESTUALIZZAZIONE GEOGRAFICA ...................................................9 2.2. OBIETTIVI PRINCIPALI E AZIONI DEL PAT ............................................ 10 3. RAPPORTO CON ALTRI PIANI E PROGRAMMI PERTINENTI...... 11 3.1. NUOVO -
SISTEMI IDROGEOLOGICI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Acquiferi
Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. QUARTO D'ALTINO QUARTO D'ALTINO SCORZE' SCORZE' MARCON MARCON 1 NOALE NOALE Responsabile del progetto: Valentina BASSAN MARTELLAGO MARTELLAGO Responsabile scientifico: Paolo FABBRI2 3 SALZANO SALZANO Coordinatore tecnico e scientifico: Pietro ZANGHERI S. MARIA DI SALA S. MARIA DI SALA Autore: Andrea MAZZUCCATO3 MIRANO SPINEA MIRANO SPINEA MESTRE MESTRE MARGHERA MARGHERA PIANIGA PIANIGA Enti di afferenza % argilla 1) Provincia di Venezia - Servizio Geologico, Difesa del Suolo e Tutela del Territorio % sabbia 2) Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Geoscienze 75 75 3) Geologo libero professionista MIRA MIRA DOLO DOLO FIESSO D'ARTICO 0 FIESSO D'ARTICO 0 STRA STRA km km Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE VIGONOVO VIGONOVO FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi CAMPONOGARA CAMPONOGARA % argilla % sabbia Regione CAMPAGNA LUPIA 75 CAMPAGNA LUPIA 75 Veneto CAMPOLONGO MAGGIORE 0 CAMPOLONGO MAGGIORE 0 Provincia di km km km Venezia km 0 2 4 6 8 10 km 0 2 4 6 8 10 0 5 10 15 km 0 5 10 15 0 1 2 3 0 1 2 3 Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. -
PIANO PARTICOLAREGGIATO DEI CENTRI STORICI Ai Sensi Delle L.R
CITTA' DI CHIOGGIA PIANO PARTICOLAREGGIATO DEI CENTRI STORICI ai sensi delle L.R. 80/1980, 61/1985, 11/2004 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA STUDIO DELLA MOBILITA’ Coordinatrice: Il Sindaco Arch. Sabina Anna Lenoci Arch. Alessandro Ferro Progettisti incaricati : arch. Anna De Palma L’Assessoreall’Urbanistica arch. Elena Marchigiani arch. Angelo Sampieri Arch. Elga Messina arch. Stefania Uberti Collaboratori: Il Segretario Generale arch. Keoma Ambrogio Dott. Michele Targa arch. Carla Arcolao restauratore Fabio Bevilacqua arch. Nicoletta Bevilacqua arch. Silvia Bizzarri Responsabile del procedimento geol. Gian Carlo Grillini Dott. Gianni Favaretto arch. Lucina Napoleone arch. Sebastiano Roveroni arch. Rita Vecchiattini Rielaborazione Valutazione Ambientale Strategica Uffcio Piani Attuativi Dott. Damiano Solati Dirigente: dott. Gianni Favaretto Istruttore: arch. Fernando Sambo Studio della Mobilità Istruttore: Oscar Ballarin Ing. Riccardo Nosandoni Coordinatore: arch. Riccardo Bruni Introduzione Il comune di Chioggia si trova su di una piccola area peninsulare adriatica fra la Laguna Veneta e il Delta del Po, circa a metà strada tra Venezia e Ferrara, e a circa 50 km da Padova e Rovigo, con le cui province il comune confina direttamente. La città è posta ai margini meridionali della città metropolitana; confinando con la laguna veneta a nord e ad ovest, con il mare Adriatico a est, con le foci dell'Adige ed il delta del Po a sud. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, e con le località di Borgo San Giovanni e Brondolo, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. -
Curriculum Vitae Vania Trolese
Curriculum Vitae Vania Trolese Informazioni personali Nome / Cognome Vania Trolese Indirizzo Telefono 0415139906 Cellulare E-mail [email protected] Cittadinanza italiana Data di nascita 20/08/1974 Sesso F Settore professionale Progettazione esposizioni. Costruzione di percorsi didattici, visite guidate. Collaborazioni con musei, fondazioni, associazioni. Esperienza professionale Date Da settembre 2004 Principali attività e Responsabile accoglienza e biglietteria, visite guidate e collaborazione responsabilità laboratori didattici, organizzazione mostre ed eventi. Nome e indirizzo del datore di Museo Diocesano di Padova, Piazza Duomo 11 lavoro Date Anni 2017/2018 Coordinatrice Rassegna Internazionale di illustrazione Il corpo. I colori del sacro. Date Anni 2015/2016 Coordinatrice Rassegna Internazionale di illustrazione A tavola. I colori del sacro. Date Novembre 2012 – giugno 2013 Coordinatrice del progetto “La città sottile” e laboratorio abbinato nelle scuole. Marzo – aprile 2011 Coordinatrice e guida dell’installazione Wunderkammer, per conto di Ravenna Teatri/Compagnia Drammatico vegetale. Dal 2007 Coordinatrice delle rassegne teatrali abbinate al progetto I colori del sacro. Date Dal 2001 al 2004 Principali attività e Accompagnamento e sorveglianza visitatori. responsabilità Nome e indirizzo del datore di Museo Diocesano di Padova, Piazza Duomo 11 lavoro Date Maggio–Settembre 1994 Principali attività e Reception e segreteria. responsabilità Nome e indirizzo del datore di Hotel della Ville, Jesolo (VE) lavoro Istruzione e formazione Date Università degli Studi di Padova Facoltà di Lettere, Corso di Laurea in Storia dell’Arte Contemporanea – corso di studi interrotto per nuovi incarichi di lavoro. Date 1993 Titolo della qualifica rilasciata Diploma di maturità - Perito per il turismo Nome e tipo Istituto Tecnico per il Turismo “F. -
Elab 04 NTO Approvato
PI 2017 COMUNE DI PIANIGA Elaborato 04 Piano degli Interventi (PI) - Var. 04 adeguatoalle Legge Regionale n.11/2004 e s.m.i. osservazioni Elaborato Elaborato accolte Norme Tecniche di Attuazione Norme Tecniche Operative Comune di Pianiga (VE) 2017 P.I. – Piano degli Interventi – n. 4 Comune di Pianiga Piano degli Interventi n. 4 NORME TECNICHE OPERATIVE ADOTTATO: con Delibera C.C. n.26.. del 18.07.2017 APPROVATO: con Delibera C.C. n. ….. del …………. edizione: 05.01.2018 Il Sindaco Avv. Massimo Calzavara Il Segretario Comunale Dott. Marcello Nuzzo Il Responsabile Settore Urbanistica ed Edilizia Privata Arch. Alberto Nardo Progettisti Daniele Rallo, urbanista Raffaele Gerometta, urbanista Contributi specialistici Valeria Polizzi, urbanista Lisa De Gasper, urbanista Lino Pollastri, ingegnere Elettra Lowenthal, ingegnere Chiara Luciani, ingegnere Fabio Roman, urbanista MATE Soc.Coop.va. - Via Treviso, 18 - 31020 San Vendemiano (TV) - Tel. 0438/412433 - Fax 0438/429000 I:\Clie-TV\PIAN17024-U\Produzione\Word\NTO\Elab_04_NTO_2017_07_06_APPROVATO.doc 1 Norme Tecniche Operative Comune di Pianiga (VE) 2017 P.I. – Piano degli Interventi – n. 4 MATE Soc.Coop.va. - Via Treviso, 18 - 31020 San Vendemiano (TV) - Tel. 0438/412433 - Fax 0438/429000 I:\Clie-TV\PIAN17024-U\Produzione\Word\NTO\Elab_04_NTO_2017_07_06_APPROVATO.doc 2 Norme Tecniche Operative Comune di Pianiga (VE) 2017 P.I. – Piano degli Interventi – n. 4 Premessa Le Norme Operative del Piano degli Interventi n.3 sono state redatte tenendo conto dei seguenti elementi: a) le norme tecniche del -
Calendario N
COMITATO REGIONALE VENETO STAGIONE SPORTIVA 2016- 2017 – CALENDARIO GARE SECONDA CATEGORIA VENEZIA GIRONE: N .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 11/09/16 ! ! RITORNO: 8/01/17 I I ANDATA: 16/10/16 ! ! RITORNO: 12/02/17 I I ANDATA: 20/11/16 ! ! RITORNO: 26/03/17 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I ORIAGO - GAZZERAOLIMPIA CHIRIGNAGO I I AMBROSIANA SAMBRUSON - CAMPOCROCE I I CAMPOCROCE - SAN BENEDETTO I I SACCAFISOLA - AMBROSIANA SAMBRUSON I I CALCIO LIDO DI VENEZIA - VIGONZA A.S.D. I I GAZZERAOLIMPIA CHIRIGNAGO - VETREGO I I SALESE CALCIO - CAMPOCROCE I I POL. CITTA DI MIRANO - GAZZERAOLIMPIA CHIRIGNAGO I I ORIAGO - SAN FIDENZIO POLVERARA I I SAN BENEDETTO - S.MARTINO PIANIGA I I S.ERASMO - ORIAGO I I POL. CITTA DI MIRANO - SACCAFISOLA I I SAN FIDENZIO POLVERARA - ZIANIGO I I S.MARTINO PIANIGA - SPORTING SCORZE PESEGGIA I I S.ERASMO - S.MARTINO PIANIGA I I SPORTING SCORZE PESEGGIA - S.ERASMO I I SACCAFISOLA - SAN FIDENZIO POLVERARA I I SALESE CALCIO - SPORTING SCORZE PESEGGIA I I VETREGO - CALCIO LIDO DI VENEZIA I I SAN BENEDETTO - VETREGO I I VIGONZA