Presentazione Standard Di Powerpoint
Spagna La Spagna arriva ad Euro2020 senza uno dei suoi migliori giocatori: Sergio Ramos. La squadra allenata da Luis Enrique può comunque contare su una squadra di qualità e spessore, soprattutto a centrocampo con la qualità in mediana di Busquets e Koke. Lì davanto la certezza è Gerard Moreno, mentre vedremo fare staffetta a Morata e Dani Olmo. La qualità ci sarà anche in panchina: De Gea, Thiago Alcantara, Fabian Ruiz e Ferran Torres è sicuramente di qualità assoluta. Probabile formazione: Simon; Azpilicueta, Laporte, Garcia, Jordi Alba; Busquets, Rodri, Koke; Gerard Moreno, Morata, Oyarzabal Rigorista: Morata Spagna La stella Squadra di grande qualità, ma la stella principale è sicuramente Sergio Busquets. Il centrocampista del Barcellona non ha bisogno di presentazione: per lui parlano le 122 presenze con la maglia della Nazionale e le oltre 629 con la maglia del Barcellona. Magari non porta tanti bonus, ma quando non c’è si sente la sua mancanza in campo. La promessa Unai Simon, 23 anni, portiere che ha tolto il posto a David De Gea. L’estremo difensore è autore di due stagioni da protagonista con la maglia dell’Athletic Bilbao e sembrerebbe dover essere lui il portiere titolare per Luis Enrique. Svezia La Svezia arriva al Mondiale lasciando a casa per infortunio Zlatan Ibrahimovic. Jane Andersson, ct degli svedesi, dispone di una difesa esperta, a fronte di un attacco giovane e promettente composto da Kulusevski ed Isak. Oltre al già citato giocatore della Juventus, ci saranno 2 «italiani» nelle file degli svedesi: Ekdal e Svanberg. Probabile formazione: Olsen; Lustig, Lindelof, Helander, Augustinsson; Forsberg, Seb Larsson, Olsson, Claesson; Kulusevski, Isak Rigorista: Seb Larsson Svezia La stella Emil Forsberg è senza dubbio il giocatore con maggiore qualità in questa Svezia.
[Show full text]