SABATO l'Unità - SPORT 24 MARZO 1984 §3 Primo giorno di prove a Rio de Janeiro: Alboreto è quarto La più veloce è la Lotus Svetta Mansell seguito da De Angelis - Nei team lotta per affermarsi come prima guida - Problemi di pescaggio del­ la benzina per Arnoux - Un problema per tutti far bastare il carburante: pronte ai box lattine di benzina gelata

Dal nostro inviato Dal nostro inviato ro di esserci». aveva difficoltà a rimanere in Alboreto, ma aveva anche po­ 1'3CT973; 10. Pfcjuet (Brabham) RIO DE JANEIRO — «Il Brasile è un paese strano, pieno di Sembrava^ almeno nei primi careggiata; l'italiano invece ha chi giornalisti intorno. «Se il V3V068; 11. Rosberg (Williams) contraddizioni, dove non si capisce chi governa, chi si oppone, RIO DE JANEIRO — «Hanno chiuso la pista tre minuti prima quarantacinque minuti, che le sbragato la macchina in 36"), motore mi aiuta — sospira — 1 31 "778; 12. Lafitte (Williams) chi fa il Turbo. Il vero male di questo paese è che nessuno vuole prove di Rio de Janeiro doves­ Tambay, dopo l'esperienza alla forse andrò in pole position». E V32"032; 13. Cheever (Alfa Ro­ della fine, altrimenti Elio -, stare alle regole del gioco», mi dice Carlos Hcllena, uno dei più meo) V33 115: 14. Fabi (Bra­ popolari giornalisti dì San Paolo, presentatore di trasmissioni di De Angelis non nasconde il suo sero essere una battaglia riser­ , non ha avuto difficoltà non bisogna dimenticare che il vata a due italiani: Alboreto e a rifilare alcuni decimi di se­ piccolo francese non è il tipo di bham) V33"951; 15. De Cesari! successo della rete televisiva «O globo-. E la Formula 1 sembra disappunto. La sua macchina, (Ugier) V34"622: 16. Winkelhock adattarsi a questo sistema. Infatti la legge, accettata da tutti, ben equilibrata, poteva centra­ De Angelis. Ma poi il primo è condo a Warwick. farsi mettere i piedi in testa. stato ritardato da alcuni colle­ (ATS) V35"395; 17. Cecotto (Tole­ dice: il peso minimo delle vetture è di 540 chilogrammi; il carbu­ re il giro più veloce delle prime Sono questi i duelli migliori, man) 1'35"980; 18. Brunelle (Tyr­ rante in macchina non pub superare ì 220 chilogrammi. A qual­ prove libere del Gran premio ghi in pista («Michele non ne questi gli uomini e le macchine Sergio Cuti cuno il regolamento non può piacere, ma uno sport senza regole rell) I'36"081: 19. Hesnault (Ligter) del Brasile. Davanti invece gli è devi fare un dramma — lo ha che lotteranno per il mondiale. tempi: Mansell (Lotus) ben chiare diventa automaticamente fuori legge. consolato Mauro Forghieri — Questi i V36"257: 20. Boutsen (Arrows) finito il compagno di squadra Non è giusto disprezzare gli 1*29"364.: 2. De Angelis (Lotus) V36"737: 21. Baldi (Sp»it) E la domanda è d'obbligo: sopravviverà questo tipo di Formu­ Mansell. La tattica adottata da capitava anche a Gilles Ville- sconfìtti, ma è diffìcile togliersi V36"816: 22. Senna (Toteman) la 1 dopo il Brasile? La risposta è no. E vediamo il perché: V29"625 ; ' 3. Prost (McLaren) Gerard Decaroug_e era perfetta: neuve)», il secondo è stato fer­ dalla testa l'inutilità della par­ : 4. Alboreto (Ferrari) V36"867; 23. Bellof (Tyrrell) quest'anno è stato proibito il rifornimento di benzina e olio, ma aspettare prima i tempi di Fer­ mato dalla bandiera rossa V29"823 tecipazione in Formula uno di V29"950 ; 5. Lauda (McLaren) V36"957: 24. Surer (Arrow») non è stato vietato il rifornimento d'acqua. Ecco cosa potrà rari e , poi mandare quando era lanciato per ottene­ 1'37"204; 25. Alliot (RAM) scuderie come la Ram o come V29"951 ; 6. Tambay (Renault) succedere: alcune vetture possono partire sotto peso (si dice che Monsell in avanscoperta ed in­ re il miglior tempo. E così c'è 1-38" 124; 26. Palmer (RAM) siano già più leggere di 50 chili) poi, a pochi giri dalla fine, l'Osella. Perchè anche tra gli V30-719 ; 7. Arnoux (Ferrari) fine scatenare il suo cavallo di stato l'acuto di che ultimi c'è chi dimostra serietà V39"840; 27. Ghinzani (Osella) imbarcano acqua sufficiente per ritornare in peso regolamenta­ V30"832 ; 8. Warwick (Renault) • ELIO DE ANGELIS ha fatto registrare nelle prove di ieri razza. Gli è andata male anche negli ultimi minuti non solo si è ed orgoglio: come Mauro Baldi V4CV431. re alle verifiche tecniche. E con 50 chili in meno a bordo si 1'30"945 9. Patrese (Alfa Romeo) secondo miglior tempo possono rifiliare alcuni secondi agli avversari. se si dice soddisfatto di avere lasciato dietro il compagno di con la Spirit trainata da un Ma c'è di più: la regola dei 220 litri di carburante verrà snob­ due macchine in prima fila. squadra Lauda, ma anche chi Hart turbo o come Cecotto e bata quasi da tutti. Mi dice Jean Sage della Renault: «Noi usere­ «Qui — dice Mauro Forghie- ha preso il suo posto alla Re­ Senna con la Toleman, o come mo benzina ghiacciata a 20 gradi sottozero. Così dopo i primi ri — ci aspettavamo una pre­ nault: . Surer con la Arrows. Sarà inte­ quattro giri avremo ancora 220 litri nel serbatoio-. E come la stazione brillante da parte del­ Ormai non è più tempo di ressante vedere nei prossimi Renault si comporteranno gli altri team. C'è chi, ad esempio, ha la Lotus». E Alboreto rincara la giorni e nei prossimi gran pre­ già pensato ad un cuscinetto di acqua da inserire in un serbatoio dose: «A tuttoggi la Lotus è il chiacchiere: dentro a quei boli­ di si sognano rivincite oppure sì mi questo campionato di serie di 240 litri in modo che l'acqua, iniettata sotto pressione e salen­ nostro pericolo numero uno». E b che conserva, comunque, una do piano piano, riporti il serbatoio, a fine corsa, alla capacità pensare che Gerard Ducarouge lotta per emergere. Soprattutto regolamentare. in quei team dove non è stata profonda onestà di fondo. Per il solo fino a Qualche mese fa era mondo Cecotto e Boutsen sono I team manager si sono sentiti quindi in dovere di mettere le ancora all'Alfa Romeo, un team ancora ben delineata la figura carte in tavola. L'hanno fatto ieri notte in una lunga discussione che affronta Rio de Janeiro con di prima guida. Così Prost ha davanti, esclusivamente, a Sen­ all'hotel Intcrcontinental. Hanno stabilito che è possibile rifor­ un certo affanno (suo è stato il voluto far capire a Lauda che na e Surer, ma oggi le posizioni nirsi d'acqua, ma che il serbatoio di carburante debba rimanere primo motore ad andare arro­ non prova alcuna soggezione, possono anche capovolgersi. a 220 litri. L'ingegnere della Fisa, il torinese Cadringher, avrà il Ma ritorniamo alle posizioni di potere di analizzare tutti i tipi di serbatoio usati in gara. E sto). Ci diceva Cheever che 1* Alboreto (correndo con una Alfa Romeo può tranquilla­ macchina assistita dall'iniezio­ testa. Qual è il pronostico per la questo ha messo sull'avviso alcuni team che hanno avanzato vera «pole position» di oggi? I I ipotesi di liberalizzare i! peso e la quantità di benzina subito mente raggiungere ri'30" (il ne e accensione Marelli-We- miglior tempo dei milanesi ap­ ber) ha tenut.o per il momento piloti che abbiamo sentito non dopo Rio de Janeiro. La proposta non è stata però accettata. Ma hanno dubbi: Elio De Angelis. da informazioni certe, risulta che stiamo andando verso questa partiene a Patrese con Arnoux a distanza (il francese soluzione. l'30"973), mentre a pochi me­ non aveva niente di elettronico E Alboreto come outsider. «Ec­ E domani, quando inizicrà la corsa, assisteremo ad un altro tri di distanza Alboreto non na­ a bordo e ha patito problemi di co — dice il ferrarista — mi ba­ show del «circo- che ci ha già abituati agli stravaganti e perico­ scondeva la possibilità per la pescaggio della benzina), Pi- sterebbe un giro unico senza losi rifornimenti di benzina a meta gara: la pista si riempirà di Ferrari di scendere addirittura quet ha mostrato subito i denti nessuno tra i piedi e allora pos­ frigoriferi. sotto l'l'29". «Chi riuscirà ad aU'italoamericano Teo Fabi (il so farcela». Arnoux, invece, se abbassare questo limite doma­ ne sta in disparte un po' mogio. Sergio Cuti brasiliano è velocissimo nei ret­ ni andrà in prima fila ed io spe­ tilinei, ha raggiunto i 315 orari, Non solo ieri è stato dietro ad

Moto ^ffl Spencer caduto in prova risentirà delle conseguenze dell'incidente? Ce Uncini tra gli uomini da battere nella «prima» mondiale oggi a Kyalami

CUlTO D/MCAAfPAGUA| Sulla pista di Johannesburg, be rts non sia più della partita chiede di rinnovare imprese e nel Sud Africa razzista, inizia facilita molto i progetti di gesta cui l'ambiente è abituato. D£N1My^mi^SSSSm Le moto della sfida oggi il campionato mondiale di Spencer, anche se la Yamaha, Ma anche altri s'affacciano in motociclismo. Gli ammoni­ affidata a Giacomo Agostini co­ prima fila: è il caso di Broccoli menti dell'ONU interessano me team manager, resta con­ che avrà una speciale assisten­ Quattro sono le «marche» che daranno vita al campionato del za dalla Honda. mondo '84 di motociclismo: Honda. Cagiva, Yamaha e Suzuki. poco o niente a coloro che diri­ corrente pericolosa con Lawson Eccole, una per una, con le loro caratteristiche principali: gono questo sport. Se le autori­ e Virginio Ferrari, che toma Se le gare della classe 500 re­ tà continuano ad accettare la quest anno a riproporsi in un stano destinate ad essere il punto di riferimento più inte­ I Unico esemplare per il campione del mondo Freddie presenza del paese razzista nel ruolo di primo piano dopo anni tribolati. Con Ferrari, il moto­ ressante del campionato, que­ Spencer, denominata NSR: è una Quattro cilindri con motore di consesso internazionale è chia­ st'anno molto più che in passa­ 499 ce. a V, con potenza dichiarata di 140 CV. Telaio monoscocca, ro che diventa diffìcile chiedere ciclismo italiano sembra possa to, anche la classe 250 propone gomme Michelin radiali. Un «Modello NS» a 3 cilindri con motore ai piloti di essere loro ad assu­ ritrovare un protagonista e si motivi agonistici rilevanti. Lo­ accreditato di 130 CV sarà in dotazione ai piloti ufficiali Haslam e mersi responsabilità che spet­ spera che anche la Cagiva — ris Reggiani con la Kawasaki è Katayama. Destinata ai privati è la RS 500R: è praticamente tano ad altri. Niente ha da dire che ha preso Marco Lucchinelli l'unico italiano che disputa identica alla NS se si eccettuano il motore meno potente e il peso la federazione mondiale e meno per pilota — abbia qualcosa da questa prima gara delle quarto leggermente superiore. ancora dice quella italiana, alla dire per rilanciare il ruolo della di litro. La Yamaha si presenta quale potrebbe tuttavia chiede­ nostra industria motociclistica ancora come forza predomi­ re conto il CONI, e farebbe be­ nell'ambito del campionato nante del campo in questa clas­ JEQSraZiH È l'unica moto non giapponese del «mondiale» '84. ne a farlo. mondiale. Con Franco Uncini se, ma la Garelli intende porta­ Vendere una nave solo come un albergo.... Costruita dalla Casa italiana è contraddistinta dalla sigla C9, ha tornato a rendimenti apprezza­ re con decisione il suo attacco un motore 4 cilindri in quadro con alimentazione a disco rotante di Se il campo in cui si va a cor­ bili in sella alla Suzuki gestita affidandosi ad Angel Nieto e Non è un po' come vendere un teatro senza lo spettacolo? 498,5 ce. capace di esprimere una potenza di 132 CV. Il telaio è in rere pone problemi morali, il dal team HB di Roberto Galli­ pure dalla Honda è in arrivo u- allumìnio in tubi di sezione quadrata. Pesa 125 chilogrammi, mon­ fatto sportivo in se stesso resta na, si completa il terzetto dei n'offensiva, e presto si affacce­ s ta gomme Dunlop di 18 pollici posteriormente e di 16 davanti. tuttavia valido e propone inte­ piloti ufficiali italiani ai quali si ranno anche costruttori minori Crociera n I Unico pilota Marco Lucchinelti. ressanti motivi. tra i quali Walter Villa. Al GRAND PRIX di MONTECARLO Sarà quello di quest'anno un A Kyalami oggi corrono sol­ Dal 31 maggio | Ha un motore a 4 cilindri di 499 ce., alimentazione campionato nel quale soltanto tanto le 500 e le 250 crac nella al 4 giugno a disco rotante, eroga 135 CV. Pesa meno di 120 chilogrammi, la Honda si ripresenta con Così ieri in prova corsa delle «mez20 litro* gli uo­ telaio monoscocca aperta in alluminio con ammortizzatore poste­ grande impegno decisa a ripor­ KYALAMI — Questi i migliori mini del pronostico oltre al da Lit. 290.0001 lliarrarin; «rfno\i . Maniglia - Mnairrarfo • Moalrrarln (^ao\i riore unico della Olnins e freni Brembo. Gomme Dunlop. Piloti tare Freddie Spencer al titolo campione del mondo Spencer ufficiali Eddie Lawson e Virginio Ferrari. mondiale come già l'anno scor­ tempi di ieri in prova: c'è anche Uncini mentre nelle so. Nella prima giornata di pro­ «500»: Spencer (Usa • Hon­ «quarto di litro* l'uomìno da Crocerà n° 2 I Ha un motore di 4 cilindri in quadrato, alimentazio- ve purtroppo Spencer è incorso da) 1*26"57; Roche (Fra - Hon­ battere sarà Lavado. Il debutto CROCIERA dei SENTIMENTI ne a disco rotante, cilindrata di 498 ce. capace di una potenza in una brutta caduta che però da) l'28"29; Uncini (Ita - Suzu­ delle 125 e delle 80 avverrà sol­ non gli impedirà di correre, ma ki) l^"^ tanto il 15 aprile, nel secondo Dal 4 giugno con Sylva Koscina massima di 132 CV. Il telaio è in tubi quadri d'alluminio, pesa appuntamento del «mondiale», chilogrammi 120, monta gomme Michelin radiali. È curata dal potrebbe risentire le conse­ •250»: Rademeyer (Saf • Ya­ al 10 giugno guenze della caduta e concede­ in programma sulla pista di team di Roberto Gallina per Franco Uncini e Pellandini. Per i maha) l'3l"13; Lavado (Ven - Misano Adriatico. I narrano: (.rama - Capri - Malta - Dabrmaik - \ tatti* privati è disponibile la RGB con motore di 495 ce. che raggiunge re vantaggi agli avversari po­ Yamaha) l'32"31; Palazzese da Lit. 470.0001 circa 100 CV. trebbe essere pericoloso. Co­ munque il fatto che Kenny Ro­ (Ven - Yamaha) 1*32"31. Eugenio Bomboni Crociera n° 3 Dal 10 giugno NAVIGA e BALLA Oggi il Giro della provincia di Reggio acquista un prim'attore al 16 giugno da Lit. 410.000] lliarrarin: trar/ta - < art. - Malia • laaiu - drami

Crociera n° 4 CROCIERA della MODA e dello SPETTACOLO Dal 16 giugno "NUIE SIMME lì'O SUD" con Renzo Arbore ed il suo clan Calabria: arriva Moser, «fugge» Saronni al 23 giugno da Lit. 450.0001 lliarrarin: i*na\t- Napoli - Palma» -i Palma •< aa»r% • (.rama Dal nostro inviato test con l'equipe del profes­ fronto, quella che si corre­ REGGIO CALABRIA — sor Conconi. Raggiante, rà oggi sul tradizionale La resa di Giuseppe Saron­ ovviamente col morale alle percorso (lungo 246 chilo­ Crociera n" ? ni sulle strade del Giro del­ stelle, ha anche trovato metri col Sant'Elia nel fi­ /MISTERO.. HUGO PRATT e CORTO MALTESE Antoine Carr convocatola Campani a è stata totale. modo di fare una telefona­ nale a far da giudice delle Dal 23 giugno Presentano: la Crociera dell'avventura L'ex campione del mondo ta all'amico Roger per am­ forze in campo e la conclu­ al 29 giugno ha rifatto le valigie e s'è monirlo di non montarsi la sione sul Viale Matteotti a in USA per i Giochi trasferito in Riviera per testa perché per il Giro di Reggio) avrebbe potuto ri­ da Lit. 450.0001 lliarrarin: br»T... m»iaajr«Ir... r •» ansimi! proseguire lassù la prepa­ Reggio Calabria sarebbe velarsi una delle edizioni razione per i prossimi im­ arrivato anche lui per ri­ più fortunate della corsa. pegni. Rinunciando a cor­ prendersi i gradi di capita­ Ma anche se le assenze Crociera n'- 6 ITALTURIST A AMERICAS COSTOURELLA Presentano: rere le restanti tre corse no e seriamente intenzio­ qualcosa tolgono alla cor­ Dal 29 giugno meridionali, «Beppe» con­ nato a vincere la corsa. sa (oltre a Saronni man­ SUPERDANCE al 4 luglio ferma nei fatti le sue attua­ Certo, se in gara avesse cherà anche il campione t fan za. otrohica. ginnaitica e telate in tracimi Frattaglie di basket in attesa dei play off: potrebbe essere il d'Italia Argentin) la pre­ titolo dell'I 1* di ritorno del campionato. La Simac sta bene. la li notevoli difficoltà di ren­ potuto esserci anche Sa­ da Lit. 380.0001 Itnarrarm: («ami • Palai» - BmcBaaa -1 acarx . dram a dimento. In crisi dal mag­ ronni, e magari in condi­ senza di Moser fa di questa Granarolo pure e il Bancoroma... . Le uniche due notizie della corsa un momento signifi­ giornata vengono da Brescia, una fonte Simac e l'altra fonte Sim­ gio del 1983 Saronni non zioni di sostenere il con- accetta processi e giura cativo del rapporto del ci­ Crociera n* 7 menthal. Dice la prima che Antoine Carr è stato convocato da che il suo riscatto verrà clismo col pubblico del UGO TOGNAZZI e NUOVA CUCINA Bobby Knight, allenatore della nazionale USA per le preselezioni sud. Dal 26 agosto olimpiche: non è escluso che l'estroso Antoine ci giochi contro a presto. Intanto, nell'attesa Totip Presentano: Buon appetito! Los Angeles. Da Brescia ecco la seconda novità: Ario Costa, che che anche Saronni possa La presenza del campio­ al 3 settembre soffre di borsite al tallone sinistro, entrerà in ospedale la settima­ tornare ad esprimersi al ne trentino, lungi dall'ap- meglio, sulle scene imper­ panname le possibilità, ri­ da Lit. 660.0001 Iiiwrari»: lirtni -1 MMMT* -1 aoVr - taaa>*fi • («*»• na prossima. L'allenatore Carlo Rinaldi (uno che ama discolparsi Prima corsa 1 2 per la disastrosa stagione del Simmenthal accusando gli allenatori versa «Mister 51.151», lancia addirittura il credi­

che hanno lavorato prima di lui, e che invece avevano portato la Francesco Moser che al x 1 to di De Vlaemink; ma re­ ; squadra ai play off) interrogato dopo l'ennesima sconfitta dice: credito del record mondia­ stano notevoli anche le Crociera n 8 . Seconda corsa 1 2 x •Sì. in effetti, bisogna che si operi, non sappiamo quando... Certo le dell'ora, stabilito appun­ possibilità che la corsa, per Da! 3 settembre CROCIERA del SAMBA il Simmenthal ha bisogno di lui..... Cioè: Costa deciderà da solo to a tanta misura, aggiun­ x 2 1 le grandi responsabilità ge adesso lo strepitoso suc­ al 10 settembre quando entrare in ospedale, senza tenere troppo in considerazione 1 2 che assegna alla squadra le esigenze della sua squadra che rischia di retrocedere. cesso conquistato nell'ulti­ Terza corsa di Francesco, possa evol­ da Lit. 575.0001 Itnarrarm. (.rama - Napoli - Palrrav» - laani • C aaar. - (.rama ma Sanremo. Giovedì, nel x 1 versi col concorso di più Ecco il quadro completo dei risultati di Al e A2: Febal Latini giorno in cui Saronni do­ formazioni avversarie in 87-78; Bic-Indesit 61-70; S.Benedetto-Binova 85-80; Peroni-Jolly veva arrendersi in Campa­ Quarta corsa x 1 maniera tale da mettere 80-85; Honky-Scavulini 84-90; Simmenthal-Simac 81-91; Grana- nia e il compagno di colori 2x nel sacco Francesco e i rolo-Bancoroma 89-79; Berloni-Star 87-75. Classifica: Simac 42. De Vlaemlnk vinceva in Granarolo e Berloni 38. Jolly 32, Peroni e Star 30. Bancoroma 28. Quinta corsa 1 X suoi. Febal e Indesit 26, Honky 24, Scavolini 22, Bic 20, Simmenthal e maniera perentoria la cor­ Le fasi conclusive saran­ Latini 18. Binova e San Benedetto 12. A2: Vigevano-Popolare sa, Moser s'è fermato a Ro­ x 1 no trasmesse dalla televi­ ma. Per un'ora ha girato sione. Crociere d'autore. 75-79; Lebole-Vicenzi 91-79; GedecoMangiaebevi 105-106; Cotto- Sesta corsa x 1 2 rella-Italcable 93-89; Benetton-C.Riunite E. 66-72; Bartolini-Ra- nel Velodromo Olimpico D.reror>e NOLANO V.a V P.sa". 16 ie< 65 30 151 - Ager.r* MBAMOV-aV P.wn.31 ie> 65 75051 - BOtOOIA V^ md^ndenja 47 lei 271203 pident 107-96; M.Day-Yoga 61-67; Marr-Carrera 94-78. sottoponendosi ad alcuni XXX Eugenio Bomboni ROMA Va rv rto,*r.fcre 113 \# 6789891 - FRKNZE V.» Perù Sama Mar* 4. lei 215830 • GENOVA V-a Ca*o«. 2/1 tei 205900