1610TAV111RELIL.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
FVG Ambito 11 Pordenone Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 FRIULI-VENEZIA GIULIA AMBITO 0011 - FVG ambito 11 Pordenone Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PNIC83200G IC PORDENONE CENTRO PNAA83200B IC PORDENONE CENTRO NORMALE VIA GOZZI, 4 PORDENONE PNAA83201C PORDENONE"VITTORIO VIA MARTELLI, 15 PORDENONE EMANUELE II" PNAA83202D PORDENONE-VIA BEATA VIA BEATA DOMICILLA PORDENONE DOMICILLA PNIC83000X IC PORDENONE SUD PNAA83000Q IC PORDENONE SUD NORMALE VIA GOLDONI, 37 PORDENONE PNAA83001R PORDENONE-VIA VIA MANTEGNA, 1 PORDENONE MANTEGNA PNAA83002T PORDENONE-VALLENON VIA VALLE, 83 PORDENONE CELLO PNAA83003V PN-VILLANOVA VIA ADA VIA ADA NEGRI PORDENONE NEGRI PNIC83300B IC RORAI-CAPPUCCINI PNAA833007 IC RORAI-CAPPUCCINI NORMALE VIA MAGGIORE, 22 PORDENONE PNAA833018 PORDENONE-VIA FIAMME VIA FIAMME GIALLE, 3 PORDENONE GIALLE PNAA833029 PORDENONE-VIA VIA CAPPUCCINI - P.TTA PORDENONE CAPPUCCINI S.GOTTARDO, 1 PNAA83303A PORDENONE-VIA SAN VIA SAN VITO, 71-LARGO PORDENONE VITO CERVIGNANO PNIC83100Q IC PORDENONE - TORRE PNAA83100G IC PORDENONE - TORRE NORMALE VIA GENERAL CANTORE PORDENONE PNAA83101L PORDENONE-TORRE VIALE DELLA LIBERTA', PORDENONE 35 104 PNIC822001 IC PORCIA "JACOPO DI PNAA82200R IC PORCIA "JACOPO DI NORMALE VIA CARTIERA N. 20 PORCIA PNAA82201T PORCIA - PALSE VIA S. MARTINO, 4 PORCIA PORCIA" PORCIA" "MARIELE VENTRE" PNAA82202V PORCIA - RORAIPICCOLO VIA VITTORINO DA PORCIA FELTRE, 3 PNAA82203X PORCIA-S.ANTONIO VIA G. CARDUCCI 29 PORCIA "BRUNO MUNARI" PNIC82300R IC ROVEREDO IN PNAA82300L IC ROVEREDO IN NORMALE VIA DON A. -
A EMIGRAÇÃO DE FRIULI VENEZIA GIULIA PARA O BRASIL Javier Grossutti As Primeiras Notícias Relativas À Possibilidade, Para Os
A EMIGRAÇÃO DE FRIULI VENEZIA GIULIA PARA O BRASIL Javier Grossutti As primeiras notícias relativas à possibilidade, para os habitantes da atual região de Friuli Venezia Giulia, de alcançar como emigrantes as terras do interior do Brasil remontam a 1872. Em 8 de junho daquele ano, em fato, o Cônsul Geral do Brasil em Trieste Barão Mario de Morpurgo enviou ao excelentíssimo Governo Regente Imperial Marítimo da cidade giuliana alguns exemplares e relativas traduções do contrato subscrito em 31 de janeiro do mesmo ano em Porto Alegre, no estado do Rio Grande do Sul, de Jeronymo Martiniano Figueira de Mello, presidente da província de São Pedro do Rio Grande do Sul e de Caetano Pinto & Irmão e Holtzweissig & Cia para a introdução de quarenta mil colonos no intervalo de dez anos [1]. Na carta que acompanha a cópia do contrato, o Cônsul Geral pede de tornar o acordo “de publicidade para ciência e conhecimento à quem possa interessar tais estipulações por parte daquele governo [brasileiro] para não ser eventualmente enganado por contratuários ou os seus encarregados”. Segundo o artigo primeiro do acordo, de fato, Caetano Pinto & Irmão e Holtzweissig & Cia. “se obrigam a introduzir naquela província [São Pedro do Rio Grande do Sul], no espaço de dez anos, até um número de quarenta mil colonos, distribuídos em famílias, de bons costumes, em perfeita saúde, jamais menores de dois anos e nem maiores de quarenta e cinco anos, exceto no caso de pai de família”. Os colonos, adiciona o contrato, “serão de três classes: operários, diaristas, e agricultores. Os colonos não agricultores não poderão exceder um número de dez porcento do total”. -
Distintivo D'oro
Distintivo d'oro donazioni: 50 per gli uomini e 40 per le donne FABRIS MONICA DEL SAVIO MENEGOZ FAGARO CESCUT NATALINO ARZENE OSVALDO ALDO AVIANO AVIANO AVIANO FORNASIER ELISABETTA AZ.RAUSCEDO BISUTTI DANIELA MALUTA SANDRO MARTINUZZO AZ. RAUSCEDO BRUGNERA FRANCESCO BRUGNERA ZAMAI AMBROGIO BRUGNERA DORIGO FABIO ZAMBON PIETRO POSOCCO RENATO BUDOIA CANEVA CANEVA ZANETTE CLAUDIO CANEVA PAGOTTO GIORGIO COMUZZI DIEGO ZANUSSO CLAUDIO CANEVA CANEVA CANEVA DAL MAS PIETRO SVETINA MARCO CANEVA DANDOLO PIFFARETTI ANTONIO CESCA ITALO CANEVA CASTELNOVO BOCUS SILVANA DARDAGO ROSSETTO DANIELA FANNA MARTINI ROMEO GRI BARBARA DOMANINS DOMANINS ANTONEL MARIO PIAZZA ENNIO DE GIUSTI RINO VENUTI ELDA MARON MARON MANIAGO MARON LUCCO ROBERTO PINZANO-VALERIANO MORO LUIGI FOGLI GIUSEPPE RIGO NELLI MONTEREALE POLCENIGO SACILE COLOMBERA GORGAZZI ITALO GIUSEPPE SACILE SACILE MARTINUZZI NADAL NATALINA SILVANO SACILE SACILE ROTA PATRICK MAGRI ALTEO ORLANDO FABIO ORLANDO IVAN SAN GIORGIO R. SAN GIORGIO R. SAN GIORGIO R. SAN GIORGIO R. BERTOIA FABIO SAN LORENZO D’ANDREA PAOLO TECCOLO ROBERTO SALVADOR ERIKA SAN MARTINO T. SAN MARTINO T. SAN MARTINO T. GATTEL GIANNI GALIAZZO CLAUDIO TOLDO CIPRIANO BAZZO GIORDANO SAN MICHELE R. SAN MICHELE R. SAN ODORICO SAN ODORICO TOPPAN MAURO NATALE SPILIMBERGO D’INNOCENTE DARIO ZANINI PIERLUIGI DI MEO NATASCIA SPILIMBERGO SPILIMBERGO SPILIMBERGO DE PELLEGRIN LORIS CATARUZZA DISMO LUCCHESE GIUSEPPE MAZZOLENI SAN QUIRINO SAN QUIRINO TAMAI AMERICO TAMAI PIETRAFESA CORONA FELICE LEONARDO VAJONT VAJONT PEGOLO GIANPAOLO TONELLO PAOLO TAMAI TRAVESIO COMISSO SILVIA GRI BARBARA SALVADORI GIOVANNI VIVARO CATTELAN EDY VALVASONE VALVASONE VIVARO . -
Disponibilità Supplenze I Grado
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Pordenone Disponibilità per assunzioni a tempo determinato Scuole second. I grado a.s. 2014-15 A043 – ITAL.STORIA.ED.CIVICA GRADUATORIA ESAURITA Cattedre Ist. Scol. 1/C S.M.BRUGNERA 14/Co S.M. CHIONS + 4 S.M. PRAVISDOMINI 1/C S.M.PRAVISDOMINI 12/Co S.M. CORDOVADO + 6 S.M. SESTO 10/Co S.M.FIUME VENETO 8 S.M. ZOPPOLA 1/C S.M.MANIAGO A 1/C S.M.MANIAGO 12/Co S.M. MONTEREALE + 6 S.M. VIVARO A 1/C S.M. CLAUT A 12/Co S.M. PN RORAI + 6 PN CENTRO 14/Co S.M. ROVEREDO + 4 S.M. CORDENONS 1/C S.M. SACILE 1/C S.M. S. VITO AL TAGL. 1/C S.M. TRAVESIO 1/C S.M. ZOPPOLA ORE RESIDUE 9 ore S.M. AVIANO 17 ore S.M. AZZANO 9 ore S.M. MORSANO 7 ore S.M. FONTANAFREDDA 9 ore S.M. MEDUNO 12 ore S.M. PASIANO 11 ore S.M.PN SUD 9 ore S.M. PRATA 8 ore S.M. SACILE 9 ore S.M. VALVASONE 15 ore S.M. ZOPPOLA A059 –MATEM. E SCIENZE GRADUATORIA ESAURITA 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AZZANO A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. CANEVA A 1/C S.M. CANEVA A 12/Co S.M. POLCENIGO + 6 S.M. -
Locations Page
Culligan water delivery is available to all areas listed below. Germany Aschafenburg Darmstadt: Hanau: Ansbach/Katterbach Cambri Fritsch Kaserne Cardwell Housing Bleidorn Housing Jefferson Housing Fliegerhorst Kaserne Bleidorn Leased Kelly Barracks Katterbach Housing Lincoln Housing Langenselbold Bismarke Housing Santa Barbara Housing New/Old Argonner Housing Bochberg Housing Langen Pioneer Kaserne Heilsbronn Housing Area Wolfgang Kaserne Lichtenau Dexheim Yorkhof Housing Shipton Housing Friedberg: Heidelberg: Babenhausen McArthur Housing Campbell Barracks Bad Kissingen Ray Barracks Hammon Barracks Bad Nauheim Kilbourne Kaserne Geibelstadt Mark Twain Village Bamberg: Geilenkirchen Nachrichten Kaserne Flynn Housing Patrick Henry Village Flynn Kaserne Gelnhausen: Patton Barracks Coleman Barracks Stem Kaserne Baumholder: Randy Hubbard Kaserne Tompkins Barracks Birkenfeld Housing Champion Housing Giessen: Heidelberg Off Post: Hoppstadten Housing Alvin York Housing Eppenheim Neubruecke Housing Dulles Housing Leimen Smith Housing Marshall Housing Nussloch Strassburg Housing Plankstadt Wetzel Housing Grafenwoehr Sandhausen Schwetzingen Bitburg & Housing Grafenwoehr Off Post: Seckenheim Freihung St. Iligen Buedingen: Kaltenbrunn St. Leon Rot Armstrong Housing Schwarzenbach Tanzfleck Butzbach: Romanway Housing Griesheim Griesheim Housing Griesheim Leased Hohenfels: Sembach Airbase Wuerzburg: Amberg Faulenburg Kaserne Grossbissendorf Spangdahlem & Housing: Heuchelhof Hoermannsdorf Binsfeld Housing Leighton Barracks Hohenburg Herforst Housing Lincoln -
BUDOIA (Pn), Fraz. Dardago, Area Archeologica Di San Tomè
Carta Archeologica Online del Friuli Venezia Giulia - www.archeocartafvg.it BUDOIA (Pn), fraz. Dardago, area archeologica di San Tomè. San Tomè di Dardago fu tra le prime località archeologiche del Pordenonese a figurare nella letteratura scientifica, come luogo di ritrovamento di importanti materiali di età neolitica ed eneolitica. I numerosi oggetti archeologici rinvenuti in più occasioni nell'area archeologica di San Tomè sono custoditi ed esposti presso il Museo Archeologico del Friuli Occidentale nella sede del Castello di Torre, nel comune di Pordenone. Non sono ancora ben definite, in assenza di scavi sistematici, le modalità insediative della zona nelle varie fasi storiche; è solo ipotizzabile il ruolo del sito, soprattutto in alcuni periodi, quale tramite tra la pianura ed il retroterra montano e come tappa importante lungo l'itinerario pedemontano. I materiali ritrovati nell'area archeologica di San Tomè ci parlano di epoche diverse: neolitico, eneolitico, età del bronzo e del ferro per quanto riguarda le epoche preistorica e protostorica; le testimonianze storiche si riferiscono invece al periodo tardo-romano e, meno numerose, al Medioevo. Carta Archeologica Online del Friuli Venezia Giulia - www.archeocartafvg.it Il sito di San Tomé, assieme a Piancavallo e Castello di Aviano (Aviano), Palù di Livenza (Polcenigo) e Castelir di Caneva (Caneva) è la testimonianza che la zona delle Prealpi pordenonesi compresa fra Aviano e Caneva era abitata già attorno al 4000 ? 4500 a.C. Per arrivare nella zona della chiesa di San Tomè da Dardago si risalga tutta la valle per via San Tomè; al termine della strada asfaltata, in breve si può giungere alla chiesetta, seguendo le indicazioni in loco.Info: Comune di Budoia ? 33070 BUDOIA PN ? piazza Umberto I, 12 Tel: 0434.671911, Fax: 0434.654961 email: [email protected] Fonte: http://www.ruial-longiarezze-budoia.org Vedi anche: Budoia (PN). -
Pedemontana Colline Pianura
Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia SCHEDA CLIMATICA N. 22 osservabile: vento zona: COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA comuni di: Arba, Aviano *, Budoia *, Caneva di Sacile*, Cavasso Nuovo, Fanna, Maniago *, Montereale val Cellina *, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo*, Sequals, Vajont, Arzene, Azzano Decimo, Brugnera, Chions, Cordenons, Cordovado, Fiume Veneto, Fontanafredda, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Valvasone, Vivaro, Zoppola (PN); Aiello, Aquileia, Artegna, Attimis *, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Buia, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cervignano, Chiopris, Cividale del Friuli, Codroipo, Colloredo di Montalbano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Faedis *, Fagagna, Fiumicello**, Flaibano, Gonars, Latisana, Lestizza, Magnano, Majano, Manzano, Martignacco, Mereto di Tomba, Moimacco, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana, Nimis*, Osoppo, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pasian di Prato, Pocenia, Porcia di Udine, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Precenicco, Premariacco, Prepotto *, Ragogna, Reana del Roiale, Remanzacco, Rive d'Arcano, Rivignano Teor, Ronchis, Ruda, San Daniele del Friuli, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Santa Maria la Longa, Sedegliano, Talmassons, Tarcento *, Tavagnacco, Terzo d'Aquileia, Torreano *, Torviscosa, Treppo Grande, Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Varmo, Villa Vicentina, Visco (UD); Capriva, Cormons, Dolegna del Collio, Farra d'Isonzo, Fogliano, Gorizia, Gradisca, Mariano, Medea, Moraro, Mossa, Romans, Ronchi dei Legionari, San Canzian d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, San Pier d'Isonzo, Savogna d'Isonzo, San Floriano del Collio, Staranzano**, Turriaco, Villesse (GO). -
ELENCO ATTIVITA' DISPONIBILI ALLA CONSEGNA a DOMICILIO Confcommercio Pordenone
ELENCO ATTIVITA' DISPONIBILI ALLA CONSEGNA A DOMICILIO Confcommercio Pordenone aggiornato al 03.04.2020 Denom. Indir.Corr. Ds. Com. Corr. Num. Tel. ALIMENTARI BORTA ROSSELLA PIAZZALE A. DIAZ 3 AVIANO 0434651197 GAIOTTI GIACOMO & C. SNC PIAZZA GARIBALDI 61 AZZANO DECIMO 0434647010 S.G.R. UDINE SAS DI MAIOLI GIOVANNI E C. VIA ILARIA ALPI 5 AZZANO DECIMO 3407287091 DAL CIN CHIARA VIA SANTA MARGHERITA 17 BRUGNERA 3332018896 POLONIA FRANCESCA VIA CARDAZZO 3 BUDOIA 0434653060 COGO MARIELLA & C. SNC VIA ROMA 49 CANEVA 0434799030 FURLAN FABIO P. MARTIRI GARIBALDINI 33 CANEVA 043479124 EREDI BIER SNC DI BIER RENZA & C. V. A. DIAZ 3 CAVASSO NUOVO 0427778149 NIVES SNC DI MASCHERIN GIULIANO & C. VIA S. CATERINA 2 CHIONS 0434648229 BRUNI PAOLA VIA VITT. EMANUELE 55 CIMOLAIS 042787110 BORTOLIN ELENA VIA G. PASCOLI 1 CORDENONS 0434541806 BARADEL CLAUDIO V. GIOTTO - FR. CEOLINI 5 FONTANAFREDDA 0434949079 BERTANZA & C. S.R.L. VIA LATTEA 1 FONTANAFREDDA 0434998995 PALERMO TALITA VIA MANIAGO 8 FRISANCO 042778376 ALIMENTARI SIEGA SNC DI SIEGA MARIA & C. VIA PIAVE 120 MANIAGO 042771535 META DI PICCIN NICLA VIA MANZONI 24 MANIAGO 042771632 PAVEGLIO MICHELA VIA NUOVA 1 MEDUNO 042786154 PAVEGLIO SAS DI PAVEGLIO SILVANO VIA PRINCIPALE 12 MEDUNO 3396207572 ALZETTA ROSMARI VIA MACOR 65 MONTEREALE VALCELLINA 0427799569 CATTARUZZA DENISE PIAZZA GIULIO CESARE 2 MONTEREALE VALCELLINA 042775032 PICCININ ORNELLA & C. SNC VIA ROMA 160 PASIANO DI PORDENONE 0434604104 F.LLI BISCONTIN SNC VIA ROMA 27 PORCIA 0434920913 NUOVA PORDENONESE BEVANDE (SOLO ACQUA IN VETRO E BEVANDE)VIA TORRICELLI 4 PORCIA 0434920582 SAN SIMONE DI BRISOTTO SRL VIA PRATA 30 PORCIA 0434578633 101 CAFFE' PORDENONE VIA CESARE BATTISTI 1 PORDENONE 0434521323 ANESE DENIS VIA GEMELLI 17 PORDENONE 0434572509 ANTICHI SAPORI SRL VIA NUOVA DI CORVA 86/C PORDENONE 0434780985 DE TINA FEDERICO "CIBO E SAPORI" VIA MONTEREALE 4 PORDENONE 0434364378 L'ORTO IN CITTA' SNC DI COSTALONGA PAOLO VIA A. -
Markets: Vendors Sell Fresh Produce, Flowers, Clothing and Goods from 8 A.M
OMPASSYour weekly digital publication detailing events happening in the Italian community. Turkey: All travel to the Republic of Turkey is prohibited. Unofficial travel deviations, including emer- gency leave, require approval from the U.S. European Command commander or their designee and must be endorsed by the first general officer in the sponsor’s chain of command. Individuals who have military or commercial airline travel con- necting through the Republic of Turkey that will not result in travelers exiting secure portions of airport terminals will not require approval. All military and civilian personnel must comply with Department of Defense Foreign Clearance Guide requirements found here. Visit www.travel.state.gov for country specific information and travel advisories. When traveling, always have your tourist passport and International Driving Permit with you. GameCom Piano concert Cave exploration When: Nov. 19-20 When: Nov. 18 When: Nov. 19 What: ComiCon, video games, cosplay What: Music, opera, choral What: Caves, hike, nature Where: Viale Treviso, 1, Pordenone Where: Via Ronche, 47, Sacile Where: Via Centro, 29, Campone Time: 9 a.m. to 6 p.m. Time: 8:45 p.m. Time: 9:30 a.m. Cost: 8.50 euro entrance fee, vendors Cost: Over 30 years old - 30, 25, or 20 Cost: Free to attend vary euro depending on seat. Under 30 years old - 20 euro. Reservation required. Battle of Pradis tour Farmer’s market Olive orchard tour When: Nov. 20 When: Nov. 20 When: Nov. 20 What: History, hike, English speaking What: Live music, art, exotic dishes What: Guided tour, relaxation, nature Where: Via IV Novembre, Vito D’asio Where: Piazza Risorgimento, Pordenone Where: Piazza S. -
Piano Triennale Dei Beni E Dei Servizi Triennio 2019 - 2021
COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone Via Puccini n. 8 CAP 33074 Tel. 0434/567611 Fax 0434/567667 [email protected] C.F. e Partita I.V.A. 00162440937 [email protected] www.comune.fontanafredda.pn.it PIANO TRIENNALE DEI BENI E DEI SERVIZI TRIENNIO 2019 - 2021 PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE DOTAZIONE AL 01.01.2019 Attrezzature – Area Amministr ativo Finanziaria Area Servizi territoriali Area Servizio Urbanistica Area Anagrafe Area alla Servizi persona Area Ambiente Area Polizia Locale Segretario Comunale biblioteca Totale Personal 13 5 4 8 3 2 8 1 4 48 computer Stampanti laser 1 + 1 a 1 2 1 5 noleggio Stampanti a getto 1 1 1 2 1 1 1 8 di inchiostro Stampanti ad aghi 1 1 Fax 1 2 3 Fotocopiatori 1 1 1 1 1 1 6 multifunzione (noleggio) Calcolatrici 8 2 2 1 3 1 3 20 Plotter / scanner / 1 2 3 distruggi documenti ecc. Presso l’area Anagrafe è stato attivato un comodato d’uso con il Ministero dell’Interno per n. 2 personal computer e n. 2 stampanti laser adibiti al rilascio delle carte di identità elettroniche. AREA AMMINISTRATIVO – FINANZIARIA A) SITUAZIONE ATTUALE Breve descrizione della situazione attuale in termini di livelli di servizio assicurato all’utente esterno / interno e di eventuali criticità. 1) Server consolidation In ambito di consolidamento del Data Centre con l’acquisto del nuovo server nel mese di dicembre 2015 si è provveduto al completamento della migrazione dei dati. Per garantire una maggiore qualità del servizio, nonché archiviazione e conservazione dei dati nel lungo periodo sarebbe necessario installare una apparecchiatura VOIP che consenta anche un collegamento da remoto via fibra. -
Elenco Enti Rilevati Dal Nucleo CPT Del Friuli Venezia Giulia
Universo CPT 2017 Friuli Venezia Giulia (Settore Pubblico Allargato: PA ed extra PA) PA - Pubblica Amministrazione (Comuni, Comunità montane, Province, Regione, Unioni di Comuni, U.T.I.) 1 Città di Lignano Sabbiadoro 2 Comune di Aiello del Friuli 3 Comune di Amaro 4 Comune di Ampezzo 5 Comune di Andreis 6 Comune di Aquileia 7 Comune di Arba 8 Comune di Arta terme 9 Comune di Artegna 10 Comune di Attimis 11 Comune di Aviano 12 Comune di Azzano Decimo 13 Comune di Bagnaria Arsa 14 Comune di Barcis 15 Comune di Basiliano 16 Comune di Bertiolo 17 Comune di Bicinicco 18 Comune di Bordano 19 Comune di Brugnera 20 Comune di Budoia 21 Comune di Buja 22 Comune di Buttrio 23 Comune di Camino al Tagliamento 24 Comune di Campoformido 25 Comune di Campolongo Tapogliano 26 Comune di Caneva 27 Comune di Capriva del Friuli 28 Comune di Carlino 29 Comune di Casarsa della Delizia 30 Comune di Cassacco 31 Comune di Castelnovo del Friuli 32 Comune di Castions di Strada 33 Comune di Cavasso Nuovo 34 Comune di Cavazzo Carnico Rilevazione a cura del Nucleo regionale CPT del Friuli Venezia Giulia Universo CPT 2017 Friuli Venezia Giulia (Settore Pubblico Allargato: PA ed extra PA) PA - Pubblica Amministrazione (Comuni, Comunità montane, Province, Regione, Unioni di Comuni, U.T.I.) 35 Comune di Cercivento 36 Comune di Cervignano del Friuli 37 Comune di Chions 38 Comune di Chiopris-Viscone 39 Comune di Chiusaforte 40 Comune di Cimolais 41 Comune di Cividale del Friuli 42 Comune di Claut 43 Comune di Clauzetto 44 Comune di Codroipo 45 Comune di Colloredo di Monte -
Del Ben Franco © Comunità Europee, 2003 20060628
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome FRANCO DEL BEN Cellulare 335 6666373 Telefono Ufficio 0434 797447 Fax Ufficio 0434 797115 E-mail Ufficio del [email protected] E-mail Personale [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 19 dicembre 1951 Sesso maschile Esperienza professionale SERVIZI RESI PRESSO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CANEVA (PN) Date DAL 01.10.2012 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente responsabile dell’area Amministrativo-Contabile Direzione del servizio comprendente gli uffici: Segreteria, Ragioneria, Tributi, Servizi Demografici, Cultura, Biblioteca. Principali attività e responsabilità Attribuzione delle seguenti funzioni: - Attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dall’Organo politico perseguendo livelli ottimali di efficienza ed efficacia, avvalendosi di tutte le strutture organizzative del Comune; - Formulare proposte al Sindaco ed alla Giunta ai fini della elaborazione di atti di indirizzo e controllo politico amministrativo; - Coordinare e sovrintendere l’azione delle Unità Operative dell’Area per il raggiungimento degli obiettivi loro assegnati, combinando al meglio i fattori produttivi, verificando la congruità dei piani di attività e proponendo alla Giunta la variazione degli obiettivi e/o delle risorse loro attribuite per il loro raggiungimento; verifica del raggiungimento degli obiettivi; - Definire gli interventi e gli strumenti necessari per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi, anche mediante forme alternative di gestione; - Effettuare