Prot. Serv. Deliberazioni n. 212/02

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A ______

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 26 FEBBRAIO 2002)

L’anno duemiladue, il giorno di martedì ventisei del mese di febbraio, alle ore 15,15, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Comunale di Roma, così composta:

1VELTRONI WALTER ….….……….…… Sindaco 10 GRAMAGLIA MARIELLA ……………... Assessore 2GASBARRA ENRICO …………………. Vice Sindaco 11 MILANO RAFFAELA …...……………... “ 3BORGNA GIOVANNI …………………... Assessore 12 MINELLI CLAUDIO……………………….. “ 4CAUSI MARCO ………………………... “ 13 MORASSUT ROBERTO …………………... “ 5CIOFFARELLI FRANCESCO……………… “ 14 NIERI LUIGI………………………………... “ 6COSCIA MARIA…………………………… “ 15 PANTANO PAMELA ……………………… “ 7D'ALESSANDRO GIANCARLO ………… “ 16 VALENTINI DANIELA …………………… “ 8ESPOSITO DARIO…………………………. “ 17 DI CARLO MARIO………………………... “ 9FERRARO LILIANA ……………………. “

Sono presenti l’On.le Sindaco e gli Assessori Borgna, Coscia, D’Alessandro, Esposito, Ferraro, Gramaglia, Milano, Morassut, Nieri, Pantano e Valentini. Partecipa il sottoscritto Segretario Generale Dott. Vincenzo Gagliani Caputo. (O M I S S I S)

A questo punto l’Assessore Morassut esce dall’Aula. (O M I S S I S)

Deliberazione n. 90

Denominazione di nuove aree di pubblica circolazione; estensioni, variazioni, precisazioni di denominazioni stradali già esistenti.

Premesso che occorre provvedere alla denominazione di nuove aree di pubblica circolazione, nonché alle estensioni, variazioni, precisazioni di denominazioni stradali già esistenti; Visto quanto stabilito dalla legge 23 giugno 1927, n. 1188, in materia di toponomastica stradale; Visto il R.D.L. 10 maggio 1923, n. 1158, convertito in legge 17 aprile 1925, n. 473; Visto l’art. 10 della legge n. 1228 del 24 dicembre 1954 e l’art. 42 del D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989; Tenuto presente il parere espresso dalla Commissione Consultiva di Toponomastica, nella riunione del 16 gennaio 2002; 2

Atteso che in data 25 febbraio 2002 il Dirigente della V U.O. – IV Dipartimento, quale responsabile della Toponomastica, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “ Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del T.U.E.L. si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione in oggetto. Il Dirigente F.to: S. Basili”;

LA GIUNTA COMUNALE delibera: 1) di provvedere, come segue, alla denominazione di nuove aree di pubblica circolazione (A), estensioni (B), soppressioni (C), precisazioni (D) avvenute nei Municipi sottoelencati come dai rilievi tecnici effettuati dalla Toponomastica, che fanno parte integrante del presente provvedimento:

MUNICIPIO II

Quartiere II – Parioli

A) Nuova denominazione: R.T. 1/2002 – Viale Emilio Lussu: Uomo politico e scrittore (1890-1975): da Via Salaria al Piazzale Altiero Spinelli (sito all’interno di Villa Ada).

MUNICIPIO VII

Zona VIII – Tor Sapienza

A) Nuova denominazione: R.T. 4/2002 – Via Pescomaggiore: Località dell’Abruzzo – da Via Naide a Via Delia. (Toponimo già di riserva)

MUNICIPIO VIII

Quartiere XXIV – Don Bosco

C) Soppressione della denominazione come segue: R.T. 8/2002 – Soppressione della denominazione di Via Vincenzo Cecchetti, in quanto chiusa al pubblico transito da cancelli in ferro, sia alla confluenza del Viale dei Romanisti, che su Via Adolfo Giaquinto. Il toponimo “Vincenzo Cecchetti: Poeta romanesco (1849-1914)”, viene incluso nell’elenco delle denominazioni viarie di riserva. 3

MUNICIPIO XI

Quartiere X – Ostiense

D) Precisazione dei limiti come segue: R.T. 5/2002 – Largo Corinto: lungo Via Corinto ed alla confluenza del Passetto del Valco di S. Paolo. R.T. 6/2002 – Via Cesarea: da Via Corinto a Via Filemone ed oltre. R.T. 7/2002 – Via Jerapoli: da Via Corinto a Via Filemone ed oltre.

MUNICIPIO XIII

Quartiere XXXIII – Lido di Ostia Ponente Quartiere XXXIV – Lido di Ostia Levante

D) Rettifica della data di nascita e morte del toponimo Paolo Toscanelli come segue: da: Lungomare Paolo Toscanelli: Geografo (1852-1905); a: Lungomare Paolo Toscanelli: Geografo (1397-1482).

MUNICIPIO XVII

Quartiere XIV – Trionfale

C) Soppressione della denominazione come segue: R.T. 2/2002 – Soppressione della denominazione di Vicolo di Valle Aurelia in quanto il tracciato non è più esistente perché su tale area è stato realizzato un parcheggio pubblico d’interscambio, adiacente la stazione metro “Valle Aurelia”. Il toponimo “Valle Aurelia” rimane attribuito alla Via ed al Viale.

D) Precisazione dei limiti come segue: – Largo Giuseppe di Montezemolo: Lungo il Viale delle Medaglie d’Oro ed alla confluenza di Via S. Tommaso d’Aquino e Via Carlo Passaglia; – Via Luigi Rizzo: dal Viale delle Medaglie d’Oro al Piazzale Ammiraglio Bergamini; – Via degli Ammiragli: da Via Angelo Emo al Piazzale Ammiraglio Bergamini.

MUNICIPIO XVII – XIX

Quartiere XIV – Trionfale

D) Precisazione dei limiti come segue: – Piazzale Ammiraglio Bergamini: da Via Pietro De Cristofaro ed alla confluenza di Via Simone Simoni, Via Luigi Rizzo e il Viale degli Ammiragli; – Via Simone Simoni: dal Largo Ugo Bartolomei al Piazzale Ammiraglio Bergamini. 4

MUNICIPIO XVIII

Suburbio IX - Aurelio

A) Nuove denominazioni: R.T. 133/2001 – Via Pietro De Francisci: Giurista (1883-1969) – dall’area stradale contrassegnata con il civico 737 di Via Aurelia a Via Michelangelo Giuliano ed oltre. R.T. 134/2001 – Via Ludovico Barassi: Giurista (1873-1961) – da Via Pietro De Francisci a Via Michelangelo Giuliano ed oltre. R.T. 135/2001 – Via Michelangelo Giuliano: Giurista (1882-1963) – da Via Ludovico Barassi a Via Pietro De Francisci. (Toponimo già di riserva)

MUNICIPIO XIX

Quartiere XXVII – Primavalle

D) Precisazione dei limiti delle seguenti aree di pubblica circolazione a seguito dell’allargamento di Via della Pineta Sacchetti: R.T. 164/2001 – Vicolo dell’Acqua Paola: da Via della Pineta Sacchetti senza uscita (il primo tratto del vicolo viene annesso a Via della Pineta Sacchetti). R.T. 165/2001 – Via dell’Acqua Paola: da Via della Pineta Sacchetti senza uscita (il primo tratto della via e precisamente quello tra Via della Pineta Sacchetti e Vicolo dell’Acqua Paola, viene annesso alla Via della Pineta Sacchetti stessa).

MUNICIPIO XVIII – XIX

Quartiere XXVII – Primavalle

D) Precisazione dei limiti come segue: Via S. Melchiade Papa: da Via del Forte Braschi a Via Cardinal Passionei.

MUNICIPIO XIX

Suburbio X – Trionfale

A) Nuove denominazioni: R.T. 170/2001 – Via Mario Ferretti: Giornalista (1917-1977) vero nome Silvio Ferretti – dal Viale Indro Montanelli a Via Andrea Barbato. (Toponimo già di riserva) R.T. 173/2001 – Piazza Gino Pallotta: Giornalista (1923-1991) – da Via Paolo Rosi a Via Paolo Rosi. 5

B) Estensione della denominazione come segue: R.T. 166/2001 – Via Torresina: da Via del Podere Fiume a Via Paolo Rosi ed oltre.

MUNICIPIO XX

Quartiere XVIII – Tor di Quinto

A) Nuova denominazione: R.T. 3/2002 – Parco Tor di Quinto: compreso tra Viale di Tor di Quinto, Via Fornaci di Tor di Quinto e Via Alfana.

2) Di includere nell’elenco delle denominazioni viarie di riserva i seguenti toponimi, in attesa che possano essere attribuiti a nuove strade, piazze o parchi: - Arnaldo Ginna: Pittore e Scrittore (1890-1982) - Don Lorenzo Milani: Religioso ed educatore (1923-1967) - Fabrizio De Andrè: Cantautore (1940-11 gennaio 1999) - Francesco Cangiullo: Scrittore (1888-1977) - Giampietro Chironi: Giurista (1855-1918) - Gianna Pederzini: Cantante lirica (1906-1988) - Gino Bartali: Ciclista italiano (1914-2000) - Giorgio Ambrosoli: Avvocato - Goffredo Parise: Scrittore e giornalista (1929-1986) - Helenio Herrera: Allenatore di squadre di calcio (1916-1997) - Ivo Pannaggi: Architetto (1901-1981) - Lanza del Vasto: Poeta e filosofo (1901-1981) pseudonimo di Joseph Jean Lanza di Trabia-Branciforte - Livio Jannattoni: Romanista, scrittore di cose romane - Luciano Re Cecconi: Calciatore (….-1977) - Marlene Dietrich: Attrice tedesca (1902-1992) - Michele Novaro: Compositore (1822-1885) - Pasquale Pasquini: Zoologo (1901-1977) - Primo Conti: Pittore e poeta italiano (1900-1988) - Randolfo Pacciardi: Uomo politico (1899-1991) - Renato Carosone: Cantante e compositore napoletano (1920-2001) - Roberto Rendina: Tenente colonnello, martire delle fosse ardeatine (1891-1944) - Rodolfo De Nòva: Giurista (1906-1972) - Sant’Alessio in Aspromonte: Comune della Calabria - Stefano D’Arrigo: Scrittore (1919-1992) - Tullio Crali: Pittore, Architetto e Scenografo (1910-……) 6

- Vincenzo Cecchetti: Poeta romanesco (1849-1914) - Virgilio Marchi: Architetto e Scenografo (1895-1960) - Unione Europea - Zeno Colò: Sciatore italiano (1920-1993) 7 8 9 10 11 12 13 14 15

L'On. PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità. 16

Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, dichiara, all'unanimità immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge. (O M I S S I S)

IL PRESIDENTE W. Veltroni

IL SEGRETARIO GENERALE V. Gagliani Caputo

La deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal ….…………………... al …………………………….. e non sono state prodotte opposizioni.

La presente deliberazione è stata adottata dalla Giunta Comunale nella seduta del 26 febbraio 2002. Dal Campidoglio, lì ………………..

p. IL SEGRETARIO GENERALE

...…………………………………