Public Lighting: Beyond the 80% Energy Saving Threshold
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali. -
Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0011 - Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BLIC83300P IC FELTRE BLAA83300E IC FELTRE NORMALE VIA A. FUSINATO FELTRE BLAA83301G VIGNUI VIA VIGNUI, 1 FELTRE 14 BLAA83302L ANZU' VIA ANZU', 1 FELTRE BLAA83303N MUGNAI VIA SCUOLE, 53 FELTRE BLAA83304P PASQUER VIA CISMON, 3 FELTRE BLAA83305Q TOMO VIA CROSERE, 12 FELTRE BLAA83306R VELLAI VIA PAOLINA CELI, 7 FELTRE BLIC814009 IC PEDAVENA "F. BLAA814005 IC PEDAVENA "F. NORMALE VIA UGO FOSCOLO, 5 PEDAVENA BLAA814016 "ANNA VIA U. FOSCOLO PEDAVENA BERTON" BERTON" RECH" - PEDAVENA BLIC82000L IC FONZASO BLAA82000C IC FONZASO NORMALE VIA DANTE, 11 FONZASO BLAA82001D RIVAI-ARSIE' VIA ANGOA, 81 ARSIE' BLAA82002E ARTEN P.ZZA ITALIA, 1 FONZASO BLAA82003G FASTRO-ARSIE' VIA NAZIONALE, 37 ARSIE' BLIC807006 IC CESIOMAGGIORE BLAA807002 IC CESIOMAGGIORE NORMALE VIA GREI, 7 CESIOMAGGI BLAA807013 GUIDO ROSSA VIA TASIN, 8 CESIOMAGGI "D.ALIGHIERI" "D.ALIGHIERI" ORE ORE BLAA807024 E. AGRIZZI VIA DON A. SCOPEL, 9 FELTRE BLIC81900C IC SANTA GIUSTINA " G. BLAA819008 IC SANTA GIUSTINA " G. NORMALE VIA CAL DE FORMIGA, 16 SANTA BLAA819019 FRAZ. CERGNAI VIA CAMPEL, 10 SANTA RODARI" RODARI" GIUSTINA GIUSTINA BLAA81902A MEANO VIA RAMENTERA, 31 SANTA GIUSTINA BLIC81300D IC QUERO VAS BLAA813009 IC QUERO VAS NORMALE VIA NAZIONALE, 35/B QUERO VAS BLAA81301A "MADONNA DEL VIA PIAVE N. -
Belluno E Provincia
venerdì 12 giugno 2015 - Pagina 1 Autore Zamboni Roberto - www.dimenticatidistato.com - Tratto da “Elenco nazionale - comune di nascita” Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono: 1) Ministero della Difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti): (1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009); (1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti - 5 ottobre del 2001). 2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52: (2a) «Inter Arma Caritas» - L'Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) - A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) - Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti; (2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947). 3) Archivio privato Zamboni - Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen). 4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) - Presidenza Nazionale - «Archivio Tibaldi» - Elenco digitalizzato dei deportati italiani -
DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico -
Provincia Di Belluno, ASL 1
luglio 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. www.registrotumoriveneto.it luglio 2012 REGISTRO TUMORI DEL VENETO Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Indice 1 Materiali e metodi. 2 Commenti. 3 Rapporti standardizzati di incidenza (SIR). Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 5 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e per il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Tutte le sedi esclusa pelle. 6 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Maschi. 7 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Femmine. 8 Mappe degli EBR comunali per le sedi più frequenti e per sesso. Incidenza di riferimento: la Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 15 Analisi dell'andamento temporale dell'incidenza per le sedi più frequenti e per sesso. -
INDICE ALLEVATORI Provincia Di Belluno
INDICE ALLEVATORI Provincia di Belluno COGNOMECOGNOME NOME - AZIENDA - LOCALITA' RAZZE ALLEVATE CODICE PROPRIETARIO AZ.AZ. AGR. BELOT DI DE NARDIN WALTER ** LA VALLE AGORDINA MET PR 67507 AZ.AZ. AGR. DIGONELLA DI DAL FARRA ERNESTO * BELLUNO * CIRVO MET B PR 11162 AZ.AZ. AGR. F.LLI TALAMINI DE LA TELA ** VODO DI CADORE PR 55500 AZ.AZ. AGR. VALLE DI LAMEN ** FELTRE MET PR GA 21099 AZ.AGR.AZ.AGR. AL CORNOLER DI D'ALPAOS LINDA * FELTRE * VILLAGA PR GA 21286 AZ.AGR.AZ.AGR. BARP ALFONSO * SOSPIROLO * SAN GOTTARDO MET B FI PR RD 14002 AZ.AGR.AZ.AGR. BRANCHER PAOLA ** TRICHIANA MET PR 36116 AZ.AGR.AZ.AGR. BRESSAN VALTER ** AGORDO MET FI PR GA 67505 AZ.AGR.AZ.AGR. BUSA DEI SBRASE SSA ** TAIBON AGORDINO PR 66527 AZ.AGR.AZ.AGR. CALCINONI ARMANDO * TRICHIANA * CARFAGNOLI MET PR 36050 AZ.AGR.AZ.AGR. DAL MAGRO LUIGINO ** LIMANA PR 13223 AZ.AGR.AZ.AGR. DAL MAGRO MANOLO * TRICHIANA * SANT'ANTONIO MET FI PR 36047 AZ.AGR.AZ.AGR. DE BONA GIANFRANCO ** SEDICO MET B FI 13531 AZ.AGR.AZ.AGR. DE PAOLI FLAVIO * FELTRE * LASEN MET B FI 20169 AZ.AGR.AZ.AGR. DE ZAIACOMO ERWIN ** LIVINALLONGO DEL COL DI LANA B 60267 AZ.AGR.AZ.AGR. FALDINE S.S. * TRICHIANA * PRANOLZ PR 36124 AZ.AGR.AZ.AGR. LE SOMMARIE DI MANE FABIO * SOSPIROLO * SUSIN B 14088 AZ.AGR.AZ.AGR. LISSANDRI DI BREDA MIRKO * FARRA D'ALPAGO * SPERT MET B FI PR 46083 AZ.AGR.AZ.AGR. MILCHHOF AGOSTINI DI AGOSTINI ALBERTO ** COLLE SA B 62028 AZ.AGR.AZ.AGR. -
Relazione Generale Del Progetto
RECUPERO DI UN PERCORSO CICLO-PEDONALE IN LOC. VELOS NEL COMUNE DI SAN GREGORIO DELLE ALPI COMPRESO NEL PROGETTO CHIAVE GAL PREALPI E DOLOMITI PC 1 DA LAGO A LAGO - LUNGO IL PIAVE “INTERVENTI ATTI A MIGLIORARE LA CICLOVIA - LUNGA VIA DELLE DOLOMITI” RELAZIONE ILLUSTRATIVA Contenuti 0. PREMESSA .................................................................................................................. 2 1.0 INQUADRAMENTO ................................................................................................... 2 Inquadramento territoriale ........................................................................................... 2 ç Inquadramento urbanistico .......................................................................................... 5 é Inquadramento catastale ............................................................................................. 6 2.0 STATO DI FATTO ....................................................................................................... 7 2.1 TRATTO 1 – Vecchia sede stradale ........................................................................... 7 2.2 TRATTO 2 – Tratturo esistente ................................................................................... 7 3.0 PROGETTO ............................................................................................................... 8 3.1 TRATTO 1 – Vecchia sede stradale ........................................................................... 8 3.2 TRATTO 2 – Sistemazione tratturo esistente ............................................................ -
Elenco Beni Gest CF.Pdf
ALLEGATO C2) Catasto Fabbricati: Beni di proprietà della Regione Veneto in gestione a Veneto Agricoltura Fonte dati: Veneto Agricoltura Dati Aggiornati al: giovedì 24 maggio 2018 ID. DESCRIZIONE PROV COMUNE INDIRIZZO SEZ. FOGLIO MAPP. SUB CATEG. CONS.CAT. RENDITA CAT. % . vani/mq/mc POSSESSO 3096 MALGA FAVERGHERA: AGRITURISMO + CASERA BL BELLUNO Via Faverghera U 130 14 1 BCNC € 0,00 100,00 3097 MALGA FAVERGHERA: AGRITURISMO + CASERA BL BELLUNO Via Faverghera U 130 14 2 A/004 3,00 € 90,02 100,00 3098 MALGA FAVERGHERA: AGRITURISMO + CASERA BL BELLUNO Via Faverghera U 130 14 3 D/001 € 592,00 100,00 3337 STAZIONE RADIODIFFUSIONE MONTE FAVERGHERA BL BELLUNO Via Faverghera SNC U 130 304 0 D/007 € 48,00 100,00 2339 EX CASA FORESTALE DUE PONTI BL Farra d'Alpago - COMUNE VIA DUE PONTI, 26 U 10 248 1 A/004 8,00 € 231,37 100,00 DI ALPAGO 2340 EX CASA FORESTALE DUE PONTI BL Farra d'Alpago - COMUNE VIA DUE PONTI, 26 U 10 248 2 A/004 8,00 € 231,37 100,00 DI ALPAGO 3171 CHIESA S.MARIA DEL RUNAL BL Farra d'Alpago - COMUNE Loc. Campon U 15 0 A E/007 € 0,00 100,00 DI ALPAGO 93 CASA PALUGHETTO BL Farra d'Alpago - COMUNE VIA PALUGHETTO U 15 22 3 B/001 1.618,00 € 1.253,44 100,00 DI ALPAGO 3156 CIMBRI: CABINA ENEL CAMPON BL Farra d'Alpago - COMUNE Loc. Campon U 15 28 - D/001 € 91,93 100,00 DI ALPAGO 3157 CIMBRI: AZZALINI ENZIO, GINETTA E ALTRI BL Farra d'Alpago - COMUNE Loc. -
Valbelluna,Alpago-Cansiglio
ei region S i u n ob EUROPÄISCHE UNION ie tt iv Europäischer Fonds für regionale Entwicklung o UNIONE EUROPEA • S ec Fondo europeo per lo sviluppo regionale hs R e g io n e n e i n Z i e l Italien • Österreich Italia • Austria Sustainable and Competitive Resorts Vaalbelluna,lbelluna, Allpago-pago-Caansiglio:nsiglio: eemozionimozioni ddaa sscoprirecoprire Eventi gastronomici, Cicloturismo, Natura, Cultura Il Veneto, con oltre 16 milioni di visitatori annui, è la Un grande lavoro è stato fatto per promuovere un prima regione turistica italiana e tra le più importanti territorio autentico del Veneto: la Valbelluna e l’Alpago- d’Europa, ma per innovare e diversifi care la nostra Cansiglio. Il progetto S.Co.Re. è riuscito a mettere in offerta turistica, bisogna continuare ad investire sul gioco tutti gli attori di questa parte del Veneto e di creare territorio ed i programmi di Cooperazione Territoriale sinergie tra tutte le principali risorse del territorio in grado Europea, possono fornirci importanti risorse fi nanziarie. di attrarre i turisti: da quelle culturali a quelle naturalistiche Con il progetto S.Co.Re., del programma Italia-Austria ed enogastronomiche. Il paesaggio rurale della Valbelluna 2007-2013, abbiamo potuto mettere al centro della e dell’Alpago-Cansiglio, può rappresentare sempre di nostra azione la Valbelluna e l’Alpago-Cansiglio, un più una meta per chi vuole trascorrere qualche giorno di territorio capace di sorprendere per i suoi paesaggi unici vacanza tra parchi e riserve naturali, per chi vuole tenersi ed i prodotti tipici. Ottimo il lavoro svolto dai partner “attivo” in un territorio sano, da percorrere preferibilmente S.Co.Re., italiani ed austriaci, coordinati da Veneto in bici. -
Guide to Places of Interest
Guide to places of interest Lido di Jesolo - Venezia Cortina Oderzo Portogruaro Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Caorle Altino Eraclea Vicenza Jesolo Eraclea Mare Burano Cortellazzo Lido di Jesolo Dolo Venezia Verona Padova Cavallino Mira Cà Savio Chioggia Jesolo and the hinterland. 3 Cathedrals and Roman Abbeys . 10 Visits to markets Concordia Sagittaria, Summaga and San Donà di Piave Venice . 4 From the sea to Venice’s Lagoon . 11 St Mark’s Square, the Palazzo Ducale (Doge’s Palace) and the Caorle, Cortellazzo, Treporti and Lio Piccolo Rialto Bridge The Marchland of Treviso The Islands of the Lagoon . 5 and the city of Treviso . 12 Murano, Burano and Torcello Oderzo, Piazza dei Signori and the Shrine of the Madonna of Motta Verona and Lake Garda. 6 Padua . 13 Sirmione and the Grottoes of Catullo Scrovegni Chapel and Piazza delle Erbe (Square of Herbs) The Arena of Verona and Opera . 7 Vicenza . 14 Operatic music The Olympic Theatre and the Ponte Vecchio (Old Bridge) of Bas- sano del Grappa Cortina and the Dolomites . 8 The three peaks of Lavaredo and Lake Misurina Riviera del Brenta . 15 Villas and gardens The Coastlines . 9 Malamocco, Pellestrina, Chioggia 2 Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Eraclea Caorle Jesolo Eraclea Mare Lido di Jesolo Cortellazzo Cavallino Jesolo and the hinterland The lagoon with its northern appendage wends its way into the area of Jesolo between the river and the cultivated countryside. The large fishing valleys of the northern lagoon extend over an area that is waiting to be explored. Whatever your requirements, please discuss these with our staff who will be more than happy to help. -
Agosto Sorteggio
SORTEGGIO PRATICHE Categoria % da verificare Periodo: A 100% B 15% DA : 15/08/2012 C 15% A : 10/09/2012 D 15% E 15% cat. A cat. B cat. C cat. D cat. E N. DEP. COSTRUTTORE n° ver. n° ver. n° ver. n° ver. n° ver. N.REG. COMUNE COMMITTENTE DATA ARRIVO CATEG. COMUNE 726 Chies d'Alpago 10 Edilceem srl En Borsia srl 17/08/2012 F 727 Puos d'Alpago 13 Elettromeccanica H3G spa 24/08/2012 F Cuprum srl 728 Puos d'Alpago 14 Dall'O Elvi Quinto Dall'O Elvi Quinto 24/08/2012 F 729 Pieve d'Alpago 247 Gandin Corrado e C. sas Peterle Adone 29/08/2012 F 730 Sappada 265 Farra Flavio Comune di Sappada 31/08/2012 A 1 X 731 Alleghe 6 Dell'Olivo Gianpaolo De Toni Rosina 04/09/2012 F 732 Vas 77 Miazzon Patrizia Panormedil srl 04/09/2012 D 1 733 Limana 34 DE BARBA SILVERIO GIOVATTI ANNA 04/09/2012 B 1 X LAVORI EDILI ROSA - GIOVATTI IMMOBILIARE S.R.L. 734 Limana 35 RENOWA + S.R.L. REOLON CAROLA - 04/09/2012 B 2 DE BARBA DANILO 735 Limana 36 DE BARBA SILVERIO PARIS DAVIDE - 04/09/2012 B 3 LAVORI EDILI ANDREANI ROSANNA 736 Limana 37 FRARE COSTRUZIONI FREGONA ELIO 04/09/2012 B 4 S.R.L. 737 Limana 38 STRUTT. IN OPERA: DE BARBA LUCIANO 04/09/2012 B 5 DE BARBA SILVERIO - STRUTT. PREFABBR.: 738 Limana 39 IMPRESABEDENDO DALLE IMPRESA DALLE 04/09/2012 B 6 SASSE SIMONE SASSE SIMONE COSTRUZIONI EDILI COSTRUZIONI EDILI 739 San Gregorio nelle 12 MENEGOLLA Renzo CURTI Claudio 04/09/2012 D 2 Alpi 740 Santa Giustina 31 BETON COSTRUZIONI INOX PIAVE SRL 04/09/2012 B 7 SPA 741 Santa Giustina 32 IN ECONOMIA EBONE ALBERTO 04/09/2012 D 3 742 Santa Giustina 33 SETGAR DA ROLD VITO 04/09/2012 B 8 COSTRUZIONI SRL 743 Sospirolo 22 BENVEGNU' MIRKO TRICHES FIORETTO 04/09/2012 E 1 744 Sospirolo 23 DA ROLD PAOLO & CASE SANDRINA 04/09/2012 B 9 VALERIO S.N.C. -
Curriculum Vitae CIPULLO
CURRICULUM VITAE CARMELA CIPULLO Dati personali Nazionalità: italiana E-mail: [email protected] Professione: Segretario Comunale Istruzione e Luglio 1985: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico di formazione Santa Maria Capua Vetere (CE) 20.03.1989: Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”; 1992: Abilitazione alla professione di avvocato , conseguita presso la Corte di Appello di Napoli, superato esame di Stato, sessione anno 1991 seduta del 07.11.1992; 1993-1996: Corsi qualificati di Perfezionamento del Diritto Civile, Diritto Amministrativo e Diritto Penale finalizzati alla preparazione teorico-pratica per Concorsi Pubblici; Abilitazione all’insegnamento materie giuridico-economiche presso gli Istituti di Istruzione Secondaria (concorso a cattedre indetto nel 1990). In data 02.09.1996 immissione in ruolo nella Provincia di Belluno (decr. Pref. Bl prot. Nr.1.25.4/6496 del 04.09.1996) come Segretario Comunale in esperimento, VIII q.f., a seguito di concorso pubblico statale presso il Ministero dell’Interno (Decr. Min. nr.172000.16436). Promessa solenne ex art.19 legge 27.06.1942 n.851 in Prefettura di Belluno in data 11.09.1996. Nel mese di gennaio 1997, supera esame finale del IV Corso di formazione iniziale per Segretari Comunali in prova, tenutosi in forma residenziale, per la durata di mesi tre, a Roma, presso la sede della Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno. In data 21.06.1997 nomina definitiva a seguito di superamento del periodo di prova (Decr. Prefetto di Belluno del 28.10.1997 prot. nr. 1.25.4/4509). Attualmente iscritta all’Albo Nazionale dei Segretari Comunali con il nr.