ELEZIONICOMUNALI2009 Irisultati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ELEZIONICOMUNALI2009 Tutteleliste
[ ] ELEZIONICOMUNALI2009 Tutte le liste VALVESTINO VEROLANUOVA VEROLAVECCHIA Candidato sindaco: SABRINA SALVADORI. Candidato sindaco: SERGIO ZANETTI CIVICA VALVESTINO: Roberto Cozzatti, Giovanna Lista: «VIVERE VEROLAVECCHIA» Porta, Angelo Andreoli, Marino Andreoli, Luisa Laura Alghisi, Elissabetta Anelli, Giovanni Bertolini. Bordiga, Aldo Corsetti, Mirella Franzoni, Sante Federico Agostino Brunelli, Michele Cotali, Olivieri, Vittorio Pace, Pasqualino Salvadori Vincenzo Maria Damiano, Giuseppe Fogazzi, Michela Caterina Forlanelli, Giancarlo Laffranchi, Candidato sindaco: DAVIDE PACE. Giuseppe Martiri, Laura Elisa Felicita Marzoni, CIVICA PER LA VALVESTINO: Valentina Andreoli, Monica Peci, Pierangelo Pelosi, Francesco Pesce, Carlo Bonisoli, Antonio Bonomi, Giuseppe Ghidoni, Siro Minestrina, Filippo Nicola Sterza, Domenico Tomasoni Porta, Raffella Porta, Alito Tonoli, Sergio Viani. Francesco Venturini Carlotta Bragadina Candidato sindaco: GIOVANNI MABIZANETTI Candidato sindaco: FRANCESCO VENTURINI Lista: «PROGETTO VEROLAVECCHIA» VIVERE VEROLA: Luca Galletti, Maria Gazzoldi, Maurizio Amighetti, Maria Rosa Baselli, Pierangelo Bordonali, Giovanni Bozzoni, Giovanna Dalè, Giovanni Moro, Francesca Zani, Giandomenico Preti, Carla Fontana, Mattia Chiara Pea, Giovan Battista Alghisi, Renato Massardi, Giuseppe Brunelli, Sala, Matteo Temporin, Luciano Manerba, Virginio Scalvi, Giacinto Arrighini, Fausto Belluati, Eliana Mabizanetti, Pierluigi Baiguera, Annunciata Bonalda, Martino Pini, Alberto Savio, Stefano Iacomi, Claudio Abbiati Giambattista Minini, -
PROGETTO LE RETI DI CONCILIAZIONE Regione Lombardia Gruppo ATS Brescia
PROGETTO LE RETI DI CONCILIAZIONE Regione Lombardia gruppo ATS Brescia Progetto avviato nell'anno 2017 - Ultimo anno di attività : 2019 Abstract Obiettivo generale Sostenere i lavoratori valorizzando le politiche territoriali di conciliazione dei tempi di vita e lavorativi con le esigenze familiari Analisi di contesto Il tasso di occupazione femminile è sovrapponibile al dato registrato nel 2008 (57,2%) e molto distante dalla media europea (EU28). Le donne risultano sovra-rappresentate, dal punto di vista contrattualistico, nei lavori part-time, tempo determinato e parasubordinato caratterizzati da peggiori condizioni per quanto concerne l'accesso alla previdenza e agli ammortizzatori sociali, alla formazione, alla possibilità di carriera, alla stabilità del reddito e agli avanzamenti retributivi. Questa situazione assume un'importante rilevanza sociale in quanto si riflette in un maggior rischio di povertà, soprattutto per le donne capofamiglia che sono arrivate a rappresentare il 16,7% delle coppie con figli. Le difficoltà di conciliazione sono alla base degli ampi differenziali di genere nei tassi di occupazione della fascia centrale di età e delle coppie con figli. Inoltre la scarsa disponibilità di servizi per l'infanzia e per gli anziani rende molto difficile conciliare responsabilità lavorative e familiari. Giocano a sfavore anche la cultura e i comportamenti di molte imprese. Le aziende italiane sono ancora in buona misura organizzate in base ad una prospettiva maschile: la quota di donne che deve abbandonare il lavoro quando sono incinte o alla nascita di un figlio resta elevata, il ricorso ai congedi parentali è scoraggiato, in particolare per gli uomini. L'altro grande ostacolo è il costo economico dei figli, non adeguatamente controbilanciato, come avviene in altri Paesi, da sgravi fiscali, trasferimenti e servizi pubblici Metodi e strumenti 1) Progettualità differenziate delle singole alleanze. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
S202 Invernale
Edizione del 3 Dicembre 2012 Slink 202 BRESCIA-SALO'-GARDONE RIVIERA-TOSCOLANO-GARGNANO / BRESCIA-VOBARNO-VESTONE - SERVIZIO INVERNALE ANDATA codice V02 S50 A50 B50 A52 B52 B54 P02 A54 A56 D58 A58 Y58 A60 B02 A62 A64 A66 A68 A70 A72 A74 P10 V72 A76 A78 V98 A80 A82 A84 W06 A86 B06 A88 A90 W12 A92 B92 B14 A94 B94 A96 B96 A98 codice V04 V16 W78 V22 V30 V36 V40 V42 V44 V48 V52 V60 V78 V90 W02 W04 W10 C89 W18 W20 W24 W30 W32 dettaglio 85S-3-2 P A BP1S54 1 A B3 1-F5 A B BRESCIA-Terminal SIA 05.45 05.55 06.10 06.25 06.40 06.55 07.00 07.10 07.25 07.40 07.55 08.10 08.40 08.45 09.10 09.40 10.10 10.40 11.10 11.40 12.10 12.10 12.25 12.40 13.10 13.40 14.10 14.40 14.40 15.10 15.25 15.40 16.10 16.25 16.40 16.55 17.10 17.10 17.25 17.40 17.55 18.10 BRESCIA-Porta Venezia 05.52 06.02 06.17 06.32 06.47 07.02 07.07 07.17 07.32 07.47 08.02 08.17 08.47 | 09.17 09.47 10.17 10.47 11.17 11.47 12.17 12.17 12.32 12.47 13.17 13.47 14.17 14.47 14.47 15.17 | 15.47 16.17 16.32 16.47 17.02 17.17 17.17 17.32 17.47 18.02 18.17 REZZATO-Ponte 06.06 06.19 06.34 06.49 07.04 07.19 07.24 07.34 07.49 08.04 08.19 08.34 09.04 | 09.34 10.04 10.34 11.04 11.34 12.04 12.34 12.34 12.49 13.04 13.34 14.04 14.34 15.04 15.04 15.34 | 16.04 16.34 16.49 17.04 17.19 | 17.34 17.49 18.04 18.19 18.34 MAZZANO 06.10 06.25 06.40 06.55 07.10 07.25 07.30 07.40 07.55 08.10 08.25 08.40 09.10 | 09.40 10.10 10.40 11.10 11.40 12.10 12.40 12.40 12.55 13.10 13.40 14.10 14.40 15.10 15.10 15.40 | 16.10 16.40 16.55 17.10 17.25 | 17.40 17.55 18.10 18.25 18.40 NUVOLERA 06.13 06.28 06.43 06.58 07.13 07.28 07.33 -
30-04-2021.Pdf
Assegnazione turni Data: dal 30/04/2021 al 30/04/2021 data fascia oraria funzionario tipologia localita' cliente indirizzo 30/04/2021 P CACCAVALE UGO Patenti A/B guide (586645) Gardone Val Trompia (BS) 0113 - AU SCAINI ARV SRL VIA MATTEOTTI, 153 - GARDONE VAL TROMPIA, tel.030 8912679 30/04/2021 P. DE ANGELIS LUIGI Patenti A/B guide (586649) Chiari (BS) 0605 - AU CLARENSE VIA G.B.ROTA, 4 - CHIARI, tel.030/71.16.93 30/04/2021 M DE DONNO VINCENZO Revisioni (580462) BRESCIA (BS) - SEDE M000 - PISTA 1 Via A. Grandi 1 - Brescia, tel. Visano (BS) NICOLI GIUSEPPE E C. 30/04/2021 P. DI CRISTINA VINCENZO Revisioni esterne (586372) 1315 - AG GOTTOLENGO DI SUDATI CHIARA P.ZZA VITT.EMANUELE II, 24 - GOTTOLENGO, tel.3343912726 (S.N.C.)V. Kennedy, 48 30/04/2021 P FERRAZZI MARIA GRAZIA Patenti A/B guide (586646) Lumezzane (BS) 0347 - AUTOSCUOLA STUCCHI VIA M. D'AZEGLIO 1/D - LUMEZZANE, tel. CASTENEDOLO (BS) ZANONI SANTA 30/04/2021 P. GATTO MATTEO Revisioni esterne (586370) 1249 - AG F.A.I. COOPERAT. SERVIZI VIA DELLA VOLTA N. 84/D - BRESCIA, tel.030 347005 GIULIA via S. PERTINI 30/04/2021 M IANNONE ORESTE Patenti A/B guide (586641) Verolanuova (BS) 0007 - AU NUOVA VEROLA VIA SANDRI , 16 - VEROLANUOVA, tel.030/9361163 30/04/2021 P. IANNONE ORESTE Patenti A/B guide (586650) Verolanuova (BS) 0007 - AU NUOVA VEROLA VIA SANDRI , 16 - VEROLANUOVA, tel.030/9361163 30/04/2021 M MARZIA ANGELO Patenti A/B guide (586638) Carpenedolo (BS) 0317 - AU ANAGRAFE DELL'AUTO VIA XX SETTEMBRE 91 - CARPENEDOLO, tel. -
COMUNE CONTAGIATI Acquafredda 17 Adro 34 Agnosine 14 Alfianello
COMUNE CONTAGIATI Acquafredda 17 Adro 34 Agnosine 14 Alfianello 28 Anfo 30 Angolo Terme 12 Artogne 23 Azzano Mella 18 Bagnolo Mella 117 Bagolino 12 Barbariga 30 Barghe 4 Bassano Bresciano 17 Bedizzole 46 Berlingo 16 Berzo Demo 12 Berzo Inferiore 13 Bienno 29 Bione 8 Borgo San Giacomo 79 Borgosatollo 94 Borno 27 Botticino 59 Bovegno 5 Bovezzo 44 Brandico 9 Braone 5 Breno 42 Brescia 1183 Brione 4 Caino 6 Calcinato 61 Calvagese della Riviera 7 Calvisano 44 Capo di Ponte 15 Capovalle 1 Capriano del Colle 28 Capriolo 75 Carpenedolo 94 Castegnato 59 Castelcovati 31 Castel Mella 68 Castenedolo 65 Casto 16 Castrezzato 38 Cazzago San Martino 68 Cedegolo 7 Cellatica 27 Cerveno 5 Ceto 17 Cevo 13 Chiari 136 Cigole 23 Cimbergo 2 Cividate Camuno 15 Coccaglio 64 Collebeato 26 Collio 2 Cologne 40 Comezzano-Cizzago 21 Concesio 104 Corte Franca 36 Corteno Golgi 11 Corzano 20 Darfo Boario Terme 102 Dello 42 Desenzano del Garda 114 Edolo 32 Erbusco 51 Esine 47 Fiesse 8 Flero 37 Gambara 23 Gardone Riviera 17 Gardone Val Trompia 59 Gargnano 7 Gavardo 81 Ghedi 102 Gianico 22 Gottolengo 39 Gussago 119 Idro 8 Incudine 1 Irma Iseo 69 Isorella 29 Lavenone 1 Leno 99 Limone sul Garda Lodrino 10 Lograto 27 Lonato del Garda 77 Longhena 8 Losine 2 Lozio 2 Lumezzane 79 Maclodio 7 Magasa Mairano 15 Malegno 20 Malonno 21 Manerba del Garda 17 Manerbio 136 Marcheno 14 Marmentino 2 Marone 11 Mazzano 45 Milzano 8 Moniga del Garda 15 Monno 1 Monte Isola 10 Monticelli Brusati 27 Montichiari 170 Montirone 53 Mura 4 Muscoline 8 Nave 58 Niardo 10 Nuvolento 7 Nuvolera 15 Odolo 3 -
Turnifunzionari28/10/2016 11:54:46
Assegnazione turni Data: dal 29/10/2016 al 29/10/2016 data fascia oraria funzionario tipologia localita' cliente indirizzo 29/10/2016 M AMADEI PAOLO Revisioni esterne (243255) PONTEVICO (BS) R048 - REV PONTEVICO (OFF PIOVANI) STRADA STATALE FORNACI 9 - PONTEVICO, tel. 29/10/2016 M BIASILLO GIULIANA Patenti A/B guide (241924) DESENZANO DEL GARDA (BS) 0602 - AU DESENZANESE VIA DE GASPERI N.3 - DESENZANO DEL GARDA, tel.030/91.60.714 29/10/2016 M BURSESE SALVATORE Revisioni esterne (243256) MALONNO (BS) R036 - REV MALONNO (1255) VIA NAZIONALE 111 - MALONNO, tel. 29/10/2016 M CANNOLETTA CARMELO Patenti A/B guide (241930) VESTONE (BS) 0806 - AU VESTONE P.ZZA PIAZZALE PERLASCA 7 7 - VESTONE, tel. 29/10/2016 M CHESSA MARCELLA Patenti A/B guide (241927) PONTE DI LEGNO (BS) 0643 - AU ALVARO VIA IV NOVEMBRE 81 - PONTE DI LEGNO, tel.0364/91151 29/10/2016 M CUSANO MARIA LUCIA Patenti A/B guide (241922) BRENO (BS) 0124 - AU BRENO P.ZZA VITTORIA, 1 - BRENO, tel.0364/32.08.20 29/10/2016 M DE ANGELIS LUIGI Patenti A/B guide (241923) CHIARI (BS) 0102 - AU JOLLI VIA ROMA,44 - RUDIANO, tel. 29/10/2016 M DI CRISTINA VINCENZO Revisioni esterne (243253) VISANO (BS) R070 - REV VISANO (OFF NICOLI SNC) V. Kennedy, 48 - VISANO, tel. 29/10/2016 M FERRAZZI MARIA GRAZIA Patenti A/B guide (241920) BRESCIA (BS) 3003 - ABA "1" GUIDE Via Reverberi - Brescia, tel. 29/10/2016 M FRIGIONI ANNA MELITA Patenti A/B guide (241921) BRESCIA (BS) 3005 - ABA "2" GUIDE Via Reverberi - Brescia, tel. -
Piano Di Zona 2018 - 2020
COMUNITA' MONTANA DI VALLE SABBIA AMBITO N.12 DI VALLE SABBIA PIANO DI ZONA 2018 - 2020 “PROGRAMMAZIONE SOCIALE A LIVELLO LOCALE” 1 INDICE PARTE PRIMA................................................................................................................................................................... 3 Il livello distrettuale .......................................................................................................................................................... 3 1.1 Introduzione ....................................................................................................................................................... 4 1.2 Riferimenti normativi .......................................................................................................................................... 5 1.3 Indicazioni per la programmazione e obiettivi generali....................................................................................... 6 1.4. Le politiche sociali sovradistrettuali…………………………………………………………………………………………………... 15 1.5 Indicatori e obiettivi rispetto a Conoscenza, Risorse e Servizi ........................................................................... 16 1.6. Analisi del contesto .......................................................................................................................................... 18 1.7 Fotografia della popolazione dell'Ambito 12 ..................................................................................................... 19 1.8 Aree di intervento -
Coldiretti Brescia, Assistenza Garantita
Coldiretti Brescia, Emergenza assistenza garantita coronavirus SEDE PROVINCIALE TELEFONO CENTRALINO..................................................................................030/2457511 AMMINISTRAZONE ......................................................................030/2457503 (referente) UFFICIO SEGRETERIA DIREZIONE E PRESIDENZA ..............030/2457528 030/2457591-594 REFERENTE SERVIZIO CAA ........................................................030/2457582 SERVIZIO TECNICO ......................................................................030/2457589 (referente) REFERENTE SERVIZIO ECONOMICO..........................................030/2457583 030/2457529-504-502-523-605 REFERENTE CAMPAGNA AMICA E AGRITURISMI..................030/2457538 AGRICORPORATEFINANCE ........................................................030/2457520 SERVIZIO FISCALE........................................................................030/2457516 (referente) PATRONATO EPACA......................................................................030/2457598 030/2457509-852-537-539-512 UFFICIO ASSICURAZIONI............................................................030/2457519 SERVIZIO COMUNICAZIONE ......................................................030/2457585 SERVIZIO PAGHE..........................................................................030/2457507-596 ufficio zona BRENO - EDOLO TELEFONO SERVIZIO FISCALE........................................................................030/2457837 SEGRETARIO DI ZONA ................................................................030/2457597 -
Vaccinazione Over80 Alta Val Sabbia E Alto Garda
ATTIVATO UN PERCORSO FACILITATO PER L’ACCESSO ALLA VACCINAZIONE ANTI SARS-COV2 RISERVATO AI CITTADINI ULTRA 80ENNI DOMICILIATI IN 20 COMUNI DELL’ALTA VALLE SABBIA E ALTO GARDA ASST Garda, in collaborazione con 20 Amministrazioni Comunali dell’alta Valle Sabbia e alto Garda, ha messo in campo un percorso facilitato per l’accesso alla vaccinazione anti SARS- Cov2 riservato esclusivamente ai cittadini di età superiore a 80 anni (compresi tutti i nati nel 1941) domiciliati nei comuni di Anfo, Bagolino, Barghe, Capovalle, Casto, Gargnano, Idro, Lavenone, Limone sul Garda, Magasa, Mura, Pertica Alta, Pertica Bassa, Provaglio Val Sabbia, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine sul Garda, Treviso Bresciano, Valvestino e Vestone. Il percorso prevede una modalità specifica per la prenotazione della vaccinazione e tre punti vaccinali dedicati, identificati in collaborazione con le Comunità Montane Valle Sabbia e Parco Alto Garda Bresciano, l’Amministrazione Comunale di Gargnano e la RSA di Bagolino. I cittadini, complessivamente n. 2.899, verranno contattati telefonicamente dal proprio comune per fissare l’appuntamento, senza necessità di registrarsi on line tramite la piattaforma messa a disposizione da Regione Lombardia, mentre la somministrazione del vaccino non avverrà presso l’hub, identificato a Gavardo, ma in una delle seguenti sedi: - Bagolino: RSA Fondazione Beata Lucia Versa Dalumi Onlus Via A. Lombardi 5 - Nozza di Vestone: Sede Territoriale di ASST Garda Via Reverberi 2 - Gargnano: Plesso Scolastico Via Repubblica 17 “Abbiamo introdotto -
PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO Di Regione Lombardia
Allegato 2: “Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio” PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO di Regione Lombardia Aggiornamento 2020 “Focus sui 57 Comuni classificati in Zona 2” Programma Nazionale di Soccorso per il Rischio Sismico (DPCM 14 gennaio 2014) Sommario Premessa ............................................................................................................................................ 4 Capitolo 1 - Inquadramento amministrativo e territoriale dei comuni classificati in Zona 2 di rischio sismico ................................................................................................................................... 6 1.1. Inquadramento amministrativo ............................................................................................... 6 1.1.1 Demografia .......................................................................................................................... 8 1.2 Inquadramento orografico e idrografico .................................................................................... 10 1.3 Inquadramento viario, ferroviario, aeroportuale e lacuale ......................................................... 13 1.3.1 Accessibilità stradale.......................................................................................................... 13 1.3.2 Accessibilità ferroviaria ...................................................................................................... 16 1.3.3 Accessibilità aerea ............................................................................................................ -
Ministero Dell'istruzione Ufficio Scolastico Regionale Per La
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia Via S.Antonio 14 – CAP 25133 Brescia- Codice Ipa: m_pi Ai Dirigenti scolastici degli Istituti statali e non statali di Brescia e provincia Alle OO.SS. Provinciali Comparto Scuola – Loro sedi All’Albo - Sede Oggetto: Piano dimensionamento regionale a.s. 2021/22 Nuovi codici istituzioni scolastiche a.s. 2021/22 Vista la delibera della Giunta della Regione Lombardia n. XI/4077 del 21.12.2020, visto il decreto dell’USR Lombardia n. 16 del 07.01.2021, relativi all’approvazione del piano di organizzazione della rete scolastica per l’ a.s. 2021/22, questo U.S.T. ha acquisito al Sistema Informativo MIUR le variazioni disposte, attribuendo alle Istituzioni scolastiche oggetto di dimensionamento i CODICI MECCANOGRAFICI sotto indicati, che dovranno essere utilizzati per le operazioni di ORGANICO e le domande di MOBILITA’ per l’anno scolastico 2021/2022: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI REMEDELLO Bonsignori BSIC84700E – Esprimibile dai Dirigenti scolastici Denominazione delle unità CODICE COMUNE Esprimibile componenti BSIC84700E Remedello Istituto Comprensivo Esprimibile personale ATA Esprimibile dal personale BSAA84700A Remedello Infanzia docente BSAA84701B Remedello Infanzia Remedello BSAA84702C Visano Infanzia Visano Esprimibile dal personale BSEE84701L Remedello Primaria Remedello docente BSEE84702N Visano Primaria Visano BSEE84703P Acquafredda Primaria Acquafredda Scuola Secondaria I grado Esprimibile dal personale BSMM84701G Remedello Remedello docente BSMM84702L Visano Scuola Secondaria I grado Visano Esprimibile dal personale BSIS023006 Remedello Istituto Superiore docente e ATA e-mail: [email protected]. - PEC: [email protected] Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: NJHY8U – C.F.: 97254200153 Sito internet: https://brescia.istruzione.lombardia.gov.it/ Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia Via S.Antonio 14 – CAP 25133 Brescia- Codice Ipa: m_pi I.T.