n. 275 9 giugno 2014 GP CA NA DA Talento, simpatia e freschezza Daniel Ricciardo è l’uomo nuovo del Mondiale, capace di sovvertire i pronostici e di battere l’invincibile Mercedes PER FORTUNA CHE C’È IL RICCIARDO Registrazione al tribunale Civile di Bologna con il numero 4/06 del 30/04/2003 L’editoriale RICCIARDO ESALTA LA SCUOLA JUNIOR RED BULL Massimo Costa Direttore responsabile: Massimo Costa La vittoria di Daniel Ricciardo non fa che esaltare il pro- (
[email protected]) gramma Junior Red Bull. Per la seconda volta dopo Seba- stian Vettel, un pilota allevato fin dagli inizi della carriera Redazione: nel motorsport è arrivato sul gradino più alto del podio di Stefano Semeraro un Gran Premio di F.1. Anzi, a Montreal vi erano tutti e Marco Minghetti due lassù. Nessuno è mai riuscito in tale impresa. Helmut Marko, pur con tutti i suoi spigoli, le ingiustizie commes- se con alcuni dei suoi tanti piloti della sua scuola, alla fine Collaborano: ha sempre ragione. Il programma Junior Red Bull funzio- Carlo Baffi na così come funziona il progetto Toro Rosso. E’ dal team Antonio Caruccio Marco Cortesi di Faenza che è arrivato Vettel e sempre dalla Romagna è Alfredo Filippone arrivato Ricciardo. Alcuni si sono persi, altri sono stati Dario Lucchese malamente tagliati. Ma i risultati sono sotto gli occhi di tut- Claudio Pilia ti così come appare fondamentale per un pilota Red Bull Guido Rancati farsi le ossa sotto la guida di Franz Tost. Il prossimo chi Dario Sala sarà? Sarà certamente un problema capirlo, perché con Silvano Taormina Vettel e Ricciardo punti fermi nella prima squadra, che Filippo Zanier accadrà alle nuove leve? Tecnica: Paolo D’Alessio Produzione: Marco Marelli © Tutti gli articoli e le immagini Fotografie: contenuti nel Magazine Italiaracing Photo4 sono da intendersi Actualfoto a riproduzione riservata Photo Pellegrini ai sensi dell'Art.