CHAMPIONS LEAGUE 2017/2018 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC vs AS Roma

Londra, Stadio “Stamford Bridge” Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

Cartella stampa a cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

www.romanews.eu

1 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Indice

3. Classifica generale CL

4. Giornate CL

5. Rosa prima squadra AS Roma

6. Rosa prima squadra Chelsea FC

7. Dettagli prima squadra AS Roma

8. Calendario AS Roma e Chelsea FC

9. Organigramma e società

10. Il confronto tra allenatori

11. AS Roma vs Chelsea FC - I precedenti

12. La direzione di gara

13. Focus singoli

14. Statistiche e curiosità sul match

15. Statistiche e curiosità CL

16. Probabili formazioni

2 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Classifica Gruppi CL

GRUPPO A GRUPPO B

G Pti V N S Gf Gs Diff G Pti V N S Gf Gs Diff

Man UTD 2 6 2 0 0 7 1 6 Psg 2 6 2 0 0 8 0 8

Basilea 2 3 1 0 1 5 3 2 Bayern 2 3 1 0 1 3 3 0

Cska Mosca 2 3 1 0 1 3 5 -2 Celtic 2 3 1 0 1 3 5 -2

Benfica 2 0 1 0 2 1 7 -6 Anderlecht 2 0 0 0 2 0 6 -6

GRUPPO C GRUPPO D

G Pti V N S Gf Gs Diff G Pti V N S Gf Gs Diff

Chelsea 2 6 2 0 0 8 1 7 Barcellona 2 6 2 0 0 4 0 4

Roma 2 4 1 1 0 2 1 1 Sporting CP 2 3 1 0 1 3 3 0

Atl Madrid 2 1 0 1 1 1 2 -1 Juventus 2 3 1 0 1 2 3 -1

Qarabağ 2 0 0 0 2 1 8 -7 Olympiacos 2 0 0 0 2 2 5 -3

GRUPPO E GRUPPO F

G Pti V N S Gf Gs Diff G Pti V N S Gf Gs Diff

Siviglia 2 4 1 1 0 5 2 3 Man City 2 6 2 0 0 6 0 6

Liverpool 2 2 0 2 0 3 3 0 Shakhtar Dnk 2 3 1 0 1 2 3 -1

Spartak 2 2 0 2 0 2 2 0 Napoli 2 3 1 0 1 4 3 1

Maribor 2 1 0 1 1 1 4 -3 Feyenoord 2 0 0 0 2 1 7 -6

GRUPPO G GRUPPO H

G Pti V N S Gf Gs Diff G Pti V N S Gf Gs Diff

Besiktas 2 6 2 0 0 5 1 4 Real Madrid 2 6 2 0 0 6 1 5

Porto 2 3 1 0 1 4 3 1 Tottenham 2 6 2 0 0 6 1 5

Monaco 2 1 0 1 1 1 4 -3 Dortmund 2 0 0 0 2 2 6 -4

RB Lipsia 2 1 0 1 1 1 3 -2 Apoel 2 0 0 0 2 0 6 -6 3 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Le gare

2^ Giornata 26/09 3^ Giornata 17/10 4^ Giornata 31/10

Dortmund - Real Madrid 1-3 Maribor - Liverpool ore 20.45 Man UTD - Benfica ore 20.45

Siviglia - Maribor 3-0 Spartak Mosca - Siviglia ore 20.45 Basilea - Cska Mosca ore 20.45

Napoli - Feyenoord 3-1 Feyenoord - Shakthar ore 20.45 Roma - Chelsea ore 20.45

Apoel - Tottenham 0-3 Man City - Napoli ore 20.45 Atletico Madrid - Qarabağ ore 20.45

Besiktas - RB Lipsia 2-0 Monaco - Besiktas ore 20.45 Psg - Anderlecht ore 20.45

Spartak Mosca - Liverpool 1-1 RB Lipsia - Porto ore 20.45 Celtic - Bayern ore 20.45

Man City - Shakthar Donetsk 2-0 Apoel - Dortmund ore 20.45 Olympiacos - Barcellona ore 20.45

Monaco - Porto 0-3 Real Madrid - Tottenham ore 20.45 Sporting CP - Juventus ore 20.45

2^ Giornata 27/09 3^ Giornata 18/10 4^ Giornata 01/11

Qarabağ - Roma 1-2 Qarabağ - Atletico Madrid ore 18.00 Liverpool - Maribor ore 20.45

Atletico Madrid - Chelsea 1-2 Chelsea - Roma ore 20.45 Siviglia - Spartak Mosca ore 20.45

Cska Mosca - Man UTD 1-4 Benfica - Man UTD ore 20.45 Shakthar - Feyenoord ore 20.45

Basilea - Benfica 5-0 Cska Mosca - Basilea ore 20.45 Napoli - Man City ore 20.45

Anderlecht - Celtic 0-3 Anderlecht - Psg ore 20.45 Besiktas - Monaco ore 18.00

Juventus - Olympiacos 2-0 Bayern - Celtic ore 20.45 Porto - RB Lipsia ore 20.45

Psg - Bayern Monaco 3-0 Barcellona - Olympiacos ore 20.45 Dortmund - Apoel ore 20.45

Sporting CP - Barcellona 0-1 Juventus - Sporting CP ore 20.45 Tottenham - Real Madrid ore 20.45

Totale In casa In trasferta

Pos Pti Pg V P S Gr Gs Diff Pg Pti V P S Gr Gs Pg Pti V P S Gr Gs

CH 1 6 2 2 0 0 8 1 7 1 3 1 0 0 6 0 1 3 1 0 0 2 1

RM 2 4 2 1 1 0 2 1 1 1 1 0 1 0 0 0 1 3 1 0 0 2 1

4 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

AS Roma - Rosa prima squadra

N Giocatore Nato il Naz R Pres./Gol

Tot. Tot. in CL in CL Tot. in CL Roma Europa Roma 17/18 Roma 17/18 Roma

1 Alisson Becker 2/10/1992 Bra Por 3/-2 3/-2 2/-1 24/-25 9/-6 13/-15

28 Lukasz Skorupski 5/05/1991 Pol Por 2/-3 2/-3 0/0 14/-19 0/0 6/-9

18 Bogdan Lobont 18/01/1978 Rom Por 22/-33 3/-5 0/0 28/-26 0/0 4/-5

33 Emerson Palmieri 3/08/1994 Bra Dif 2/0 2/0 0/0 45/2 0/0 7/1

20 Federico Fazio 17/03/1987 Arg Dif 10/0 2/0 1/0 56/4 8/0 10/2

24 Alessandro Florenzi 11/03/1991 Ita Dif 16/1 16/1 1/0 188/25 6/1 22/2

5 Juan Jesus 10/07/1991 Bra Dif 4/0 4/0 2/0 40/0 7/0 12/0

26 Rick Karsdorp 11/02/1995 Ola Dif 1/0 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0

11 Aleksandar Kolarov 10/11/1985 Ser Dif 40/3 2/0 2/0 9/1 9/1 2/0

15 Hector Moreno 17/01/1988 Mex Dif 20/1 0/0 0/0 2/0 2/0 0/0

44 Kostas Manolas 14/07/1991 Gre Dif 31/3 18/1 2/1 139/3 8/1 29/1

25 Bruno Peres 1/03/1990 Bra Dif 3/0 3/0 2/0 51/2 7/0 12/0

22 Abdullhai Nura 17/081997 Nig Dif 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0

16 Daniele De Rossi (c) 24/07/1983 Ita Cen 51/6 51/6 2/0 569/59 8/0 86/11

30 Gerson 20/05/1997 Bra Cen 1/0 1/0 0/0 15/0 4/0 7/0

21 10/03/1989 Fra Cen 37/2 1/0 1/0 2/0 2/0 1/0

4 Radja Nainggolan 4/05/1988 Bel Cen 17/0 17/0 2/0 169/28 8/1 30/1

7 Lorenzo Pellegrini 19/07/1996 Ita Cen 2/0 2/0 2/0 8/0 7/0 2/0

6 Kevin Strootman 13/02/1990 Ola Cen 5/0 5/0 2/0 94/12 8/0 12/2

8 Diego Perotti 26/07/1988 Arg Cen 13/1 5/0 1/0 68/13 6/0 12/2

17 Cengiz Ünder 14/07/1997 Tur Cen 0/0 0/0 0/0 4/0 4/0 0/0

23 Gregoire Defrel 17/06/1991 Fra Att 2/0 2/0 2/0 5/0 5/0 2/0

9 Edin Dzeko 17/03/1986 Bos Att 41/10 11/3 2/1 99/57 9/8 19/11

92 Stephan El Shaarawy 27/10/1992 Ita Att 20/4 4/0 2/0 70/22 8/2 12/2

14 Patrik Schick 24/01/1996 Cec Att 0/0 0/0 0/0 1/0 1/0 0/0

5 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Chelsea FC - Rosa prima squadra

N Giocatore Nato il Naz R Pres./Gol

Tot. Tot. in CL in CL Tot. in CL Chelsea Europa Chelsea 17/18 Chelsea 17/18 Chelsea

13 Thibaut Courtois 11/05/1992 Bel Por 22/-19 10/-9 2/-1 119/-115 11/-10 10/-9

1 Willy Caballero 28/09/1981 Arg Por 18/-18 0/0 0/0 1/-1 1/-1 0/0

37 Eduardo 19/09/1982 Por Por 20/-25 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0

30 David Luiz 22/04/1987 Bra Dif 52/6 26/3 1/0 188/14 8/1 36/5

28 César Azpilicueta 28/08/1989 Spa Dif 37/1 25/1 2/1 238/6 11/1 35/1

2 Antonio Rüdiger 03/03/1993 Ger Dif 7/0 1/0 1/0 9/0 9/0 1/0

3 Marcos Alonso 28/12/1990 Spa Dif 2/0 2/0 2/0 46/8 11/2 2/0

24 Gary Cahill (c) 19/12/1985 Ing Dif 34/4 34/4 2/0 257/25 9/0 42/5

21 Davide Zappacosta 11/06/1992 Ita Dif 1/1 1/1 1/1 4/1 4/1 1/1

16 Kenedy 08/02/1996 Bra Dif 2/0 2/0 0/0 23/3 1/1 2/0

27 Andreas Christensen 10/04/1996 Dan Dif 13/0 2/0 2/0 12/0 9/0 2/0

/ Wallace Oliveira 01/05/1994 Bra Dif 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0

/ Abdul Rahman Baba 02/07/1994 Gha Dif 4/0 4/0 0/0 23/0 0/0 4/0

7 N’Golo Kanté 29/03/1991 Fra Cen 2/0 2/0 2/0 51/3 10/1 2/0

4 Cesc Fàbregas 04/05/1987 Spa Cen 104/23 17/3 2/0 144/19 11/1 17/3

6 Danny Drinkwater 05/03/1990 Ing Cen 10/0 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0

14 Tiemoué Bakayoko 17/08/1994 Fra Cen 19/2 2/1 2/1 10/2 10/2 2/1

10 Eden Hazard 07/01/1991 Bel Att 38/5 32/5 2/0 257/72 8/0 43/7

9 Álvaro Morata 23/10/1992 Spa Att 36/12 1/1 1/1 9/7 9/7 1/1

22 Willian 09/08/1988 Bra Att 62/15 28/6 2/0 192/31 11/0 28/6

11 Pedro 28/07/1987 Spa Att 68/16 7/1 1/1 92/23 9/2 7/1

23 Michy Batshuayi 02/10/1993 Bel Att 3/2 2/2 2/2 37/14 9/5 2/2

15 Victor Moses 12/12/1990 Nig Att 5/1 5/1 1/0 92/15 8/1 13/5

17 Charly Musonda Jr. 15/10/1996 Bel Att 0/0 0/0 0/0 4/1 4/1 0/0

6 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Acquisti 17/18 Cessioni 17/18

Patrick Schick, Hector Moreno, Lorenzo Pellegrini, Rick Francesco Totti, Wojciech Szczesny, Antonio Rudiger, Karsdorp, Maxime Gonalons, Cengiz Ünder, Gregoire Defrel, Mohamed Salah, Leandro Paredes, Thomas Vermaelen, Aleksandar Kolarov, Lukasz Skorupski Mario Rui, Clement Grenier, Juan Manuel Iturbe

fuori Reti/Partite Marcatore R rig pun sx dx t area area

Champions Coppa Serie A League Italia

7/7 1/2 - Edin Dzeko A - - 2 4 1 6 1

1/7 0/2 - Aleksandar Kolarov D - 1 1 - - - 1

1/6 0/2 - Radja Nainggolan C - - 1 - - 1 -

2/6 0/2 - Stephan El Shaarawy A - - - 2 - 2 -

1/5 0/1 - Alessandro Florenzi D - - - 1 - 1 -

Giocatore Amm Esp Gare Pali Giocatore Serie A CL CI

Juan Jesus 1 - 7 A favore Colpiti

Radja Nainggolan 1 - 8 1 - Ilicic (Atalanta) 1 - -

Grégoire Defrel 1 - 5 - 1 Aleksandar Kolarov 1 - -

Diego Perotti 1 6 - 1 Radja Nainggolan 1 - -

Daniele De Rossi 2 - 8 - 2 Diego Perotti 2 - -

Maxime Gonalons 1 - 2 2 - Saul (Atl Madrid) - 2 -

Edin Dzeko 1 - 9 - 1 Gengiz Ünder 1 - -

Federico Fazio 1 8 - 3 Edin Dzeko 3 - -

1 - Nuytinck (Udinese) 1 - -

Rigorista Tirati Reti Parati % - 1 Federico Fazio 1 - -

Perotti 1 0 0 0 4 9 / 11 2 -

Gol realizzati 90’ Gol subiti nei 90’

0’-15’ 15’-30’ 30’-45’ 0’-15’ 15’-30’ 30’-45’

4 3 4 - 2 -

25% 19% 25% - 33% -

45’-60’ 60’-75’ 75’-90’ 45’-60’ 60’-75’ 75’-90’

1 3 1 - 1 3

6% 19% 6% - 17% 50% 7 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Calendario AS Roma

N Data Orario Casa Trasferta All. Ris. Marcatori

1 12/09/17 20.45 Roma Atl Madrid Di Francesco 0-0 -

2 27/09/17 18.00 Qarabağ Roma Di Francesco 1-2 Manolas, Dzeko (R) Henrique (Q)

3 18/10/17 20.45 Chelsea Roma Di Francesco

4 31/10/17 20.45 Roma Chelsea

5 22/11/17 20.45 Atl Madrid Roma

6 05/12/17 20.45 Roma Qarabağ

Calendario Chelsea FC

N Data Orario Casa Trasferta All. Ris. Marcatori

Pedro, Zappacosta, Azpilicueta, 1 12/09/17 20.45 Chelsea Qarabağ Conte 6-0 Bakayoko, Batshuayi, Medvedev aut. (C)

2 27/09/17 20.45 Atl Madrid Chelsea Conte 1-2 Griezmann (A) Morata, Batshuayi (C)

3 18/10/17 20.45 Chelsea Roma Conte

4 31/10/17 20.45 Roma Chelsea

5 22/11/17 18.00 Qarabağ Chelsea

6 05/12/17 20.45 Chelsea Atl Madrid

8 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Organigramma e società

Chelsea Roma

Anno fondazione 1905 1927

Proprietario Roman Abramovič James Pallotta

Presidente Bruce Buck James Pallotta

Direttore Sportivo Michael Emenalo Ramón Rodriguez Verdejo ‘Monchi’

Direttore Generale Eugene Tenenbaum Mauro Baldissoni

Club Manager Marina Granovskaia Francesco Totti

Team Manager - Morgan De Sanctis

Allenatore Antonio Conte Eusebio Di Francesco

Vice-Allenatore Angelo Alessio Francesco Tomei

Stadio Stamford Bridge Olimpico

Capienza 41.978 73.261

Anno costruzione 1877 1937

Partita inaugurale Chelsea - Liverpool / 1905 Italia - Ungheria / 17/05/1953

9 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Il confronto tra allenatori

Eusebio Di Francesco Antonio Conte

In squadra dalla stagione In squadra dalla stagione Nato il 08/09/69 (48) Nato il 31/07/69 (48) 17/18 16/17

Pg V P S Gf Gs Pg V P S Gf Gs vs Chelsea 0 0 0 0 0 0 vs Roma 8 4 1 3 13 5

vs Di vs Conte 4 0 1 3 3 10 4 3 1 0 10 3 Francesco

In CL 2 1 1 0 2 1 In CL 17 8 5 4 33 17

Con la Con 9 6 1 2 16 6 59 44 4 11 137 59 Roma Chelsea

• Per Di Francesco è la 1^ partecipazione alla Fase a Gruppi della Champions League. • Per Conte è la 3^ partecipazione alla Fase a Gruppi della Champions League. • Sono 313 le panchine ufficiali di Di Francesco: 120 vittorie, 77 pareggi e 116 sconfitte, per 422 gol fatti e 411 gol subiti. • Sono 370 le panchine ufficiali per Conte: 216 vittorie, 89 pareggi e 65 sconfitte, per 638 gol fatti e 331 subiti. • Appena 4 incroci tra i due tecnici italiani: per 3 volte ha trionfato Conte, 0 le vittorie di Di Francesco e 1 pareggio. Il 1° match contro risale alla 1^ giornata della Serie B italiana 10/11, Pescara 1-1 Siena. L’ultimo invece alla 35^ giornata del campionato di Serie A 13/14, Sassuolo 1-3 Juventus. • Di Francesco ha sempre perso nelle 2 partite in casa di Conte, con appena 1 gol realizzato contro i 6 subiti. • Alla guida della Roma, in questa stagione Di Francesco ha sempre vinto in trasferta in 4 match disputati (Atalanta, Benevento, Qarabağ e Milan), subendo gol soltanto dal Qarabağ in Champions League nello scorso turno, realizzandone invece 9. • Alla guida del Chelsea, in questa stagione Conte allo Stamford Bridge ha ottenuto 3 vittorie (Everton, Qarabağ e Nottingham Forest) , 1 pareggio (Arsenal) e 2 sconfitte (Burnley e Man City), con 15 gol realizzati e 5 subiti.

10 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

AS Roma vs Chelsea FC - I precedenti

Partite Vittorie Pareggi Sconfitte Gol fatti Gol subiti

Tot C T Tot C T Tot C T Tot C T Tot C T Tot C T

4 2 2 1 1 0 1 1 0 2 0 2 4 3 1 6 1 5

• Il Chelsea è alla 15^ partecipazione alla Fase a Gruppi della Champions League. • La Roma è alla 11^ partecipazione alla Fase a Gruppi della Champions League considerando anche la partecipazione nella stagione 83/84 alla Coppa dei Campioni. • Solamente 1 incrocio tra le 2 squadre fino ad ora in CL: Fase a Gruppi della Champions League 08/09. Allo Stamford Bridge nella gara di andata vince il Chelsea 1-0 grazie alla rete di John Terry, al ritorno all’Olimpico si impose la Roma per 3-1 con reti di Mirko Vucinic (doppietta) e Panucci che risposero al gol sempre di Terry. L’unico superstite di quel doppio confronto ancora in campo è Daniele De Rossi. • I giallorossi erano allenati da Luciano Spalletti, mentre sulla panchina dei londinesi sedeva Luiz Felipe Scolari. • La Roma vinse quello che al tempo era il girone A della competizione proprio davanti agli inglesi. I giallorossi vennero poi eliminati agli Ottavi dall’Arsenal mentre il Chelsea in semifinale dal Barcellona poi vincitore, proprio all'Olimpico, della CL (2-0 al Man UTD). • Questa è la 1^ partita del Chelsea contro una squadra italiana dalla Fase a Gironi 12/13. In quell'edizione i blues di Roberto Di Matteo hanno raccolto appena un punto nelle due sfide contro la Juventus, pareggiando 2-2 in casa, perdendo 3-0 a Torino, e uscendo in anticipo dalla corsa alla qualificazione. • Il bilancio del Chelsea in casa contro squadre italiane è di 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. • Il Chelsea nella passata stagione non ha partecipato a competizioni europee per la 1^ volta dal 1996/97. I londinesi avevano infatti partecipato a tutte le Fasi a Gironi di Champions League dalla stagione 03/04. • Il Chelsea ha vinto il proprio girone di CL nelle ultime 3 partecipazioni e 11 volte complessivamente. L'unica volta che hanno fallito la qualificazione agli Ottavi risale alla stagione 12/13, quando sono diventati i primi campioni in carica a uscire nella Fase a Gironi. Hanno vinto però, al termine della stagione, l’Europa League. • La vittoria sul Qarabağ è stata la 1^ dopo 8 partite di Champions League per la Roma, in casa o in trasferta, qualificazioni comprese. L'ultima vittoria risaliva infatti al 3-2 interno contro il Bayer 04 Leverkusen del 04/11/15. I giallorossi hanno vinto appena 2 delle ultime 17 partite nella competizione. • La Roma ha vinto 2 delle 5 trasferte della passata edizione di Europa League ma in Champions League, prima della 2^ giornata di questa edizione, i giallorossi non vincevano da 10 partite, qualificazioni comprese (5 pareggi e 5 sconfitte). La vittoria per 3-2 in casa del Basilea nella Fase a Gironi 09/10 è stata l'unica vittoria delle ultime 13 trasferte nella competizione (5 pareggi e 7 sconfitte). • Tra i due club anche 2 precedenti nella Coppa delle Fiere 65/66: 0 a 0 all’Olimpico, 4 a 1 a Stamford Bridge nel Primo Turno della competizione.

11 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

La direzione di gara

Arbitro Assistente 1 Assistente 2 Addizionale 1 Addizionale 2 4° uomo

Skomina Praprotnik Vukan Jug Obrenovic Kordež

Skomina Direzioni Ammonizioni Espulsioni Rigori

CL 50 201 11 8

Roma 1 3 0 1

Chelsea 4 7 0 1

Profilo Damir Skomina • Nato il 05/08/76 a Koper in Slovenia. • Arbitro dal 1992. • Il 12/07/05 debutto nella Fase di Qualificazione alla Champions League in Dinamo Minsk 1-1 Anorthosis. • Il 22/10/08 debuto nella Fase a Gruppi della Champions League in Psv Eindhoven 2-0 Marsiglia. • In carriera ha diretto 435 gare, decretando 1869 cartellini gialli, 116 cartellini rossi e fischiando 94 rigori. • Quest’anno ha diretto Barcellona 2-0 Juventus dello scorso 12/09/17. • In carriera ha diretto la finale di Europa League del 2017, la Supercoppa Europea del 2012 e la finale dei Campionati Europei Under 21 del 2007.

Bilancio Roma • Per Skomina è la 1^ volta con i giallorossi in CL. Solamente 1 precedente, in Europa League, 2° Turno stagione 09/10, Panathinaikos 3-2 Roma del 18/02/10. 3 ammoniti e 1 rigore a favore dei capitolini, trasformato da David Pizarro. In panchina Claudio Ranieri.

Bilancio Chelsea • Sarà il 5° incrocio tra Skomina e il Chelsea. Nei 4 precedenti (3 in Cl e 1 nella Supercoppa Europea del 31/08/12) sono arrivate 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte per i blues. Con 7 cartellini gialli estratti e 1 rigore concesso ai londinesi, trasformato da Frank Lampard nell’unico match vinto (2-1 in casa al Benfica nella CL 11/12).

12 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Focus singoli

Daniele De Rossi Con la maglia della Roma, l'attuale capitano ha esordito proprio in Champions League: 30/10/01, Roma- Anderlecht, 6^ giornata della Fase a Gruppi, subentrando al posto di Ivan Tomic. Il giallorosso ha collezionato 51 presenze nella massima competizione europea contando anche i playoff: nella storia del club è secondo soltanto a Francesco Totti (57 presenze).

Edin Dzeko Il bosniaco in questa stagione è a quota 10 reti in 13 gare contando anche i match della Nazionale. Contro il Chelsea raggiungerà quota 100 partite con la maglia della Roma: 57 i gol messi a segno, 8 in 9 partite in questa stagione, 11 in totale nelle competizione europee. Lo scorso anno è stato capocannoniere della Serie A (29 centri) e dell’Europa League (8 reti). Proprio in virtù di un 2017 ricco di soddisfazioni personali (23 reti in 25 partite), il bosniaco è stato inserito nella lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro. Non ha mai segnato al Chelsea (12 confronti) in 5 stagioni in Inghilterra col Man City: 50 gol in 130 gare.

Diego Perotti Dopo ben 10 rigori calciati con successo (su 10 totali) in Serie A, contro l’Udinese nella 6^ giornata della massima serie italiana ha commesso il 1° errore dal dischetto.

Antonio Rüdiger Passato in estate al Chelsea proprio dalla Roma per 35 milioni di euro, in giallorosso ha disputato 72 partite (56 in Serie A) in 2 stagioni, mettendo a segno anche 2 reti. In questo inizio di stagione è sceso 9 volte in campo con gli inglesi.

Álvaro Morata Ha segnato 15 gol in Serie A con la Juventus tra il 2014 e il 2016, vincendo lo Scudetto in entrambe le stagioni. Nella vittoria per 3-2 del 2014 contro la Roma, lo spagnolo è stato espulso. Il suo bilancio contro i giallorossi è di 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta in cui non è mai andato in rete.

13 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Statistiche e curiosità sul match

• La Roma torna in Champions League dopo 1 stagione di assenza. 10^ partecipazione dei giallorossi alla Fase a Gruppi della competizione, 3^ negli ultimi 4 anni. • Per la Roma 2 vittorie nelle ultime 9 gare di Champions League (4 sconfitte e 3 pareggi poi). • Complessivamente, alla Roma mancava prima del Qarabağ la vittoria in Champions League dal 3-2 sul Bayer Leverkusen del 4/11/15: 695 giorni di astinenza, unica vittoria nei precedenti 16 match. • Il giocatore con più partite (57) e più reti (17) in Champions League è Francesco Totti. • Sono 11 i tecnici esordienti in questa Champions League, tra cui il giallorosso Di Francesco e l'allenatore del Qarabağ, Gurban Gurbanov. • La Roma non ha mai iniziato una Fase a Gruppi della CL con 3 partite senza sconfitta: ora è a 2. • La Roma ha vinto appena 1 delle 15 trasferte in Inghilterra, perdendo 9 volte. Nell'ultima trasferta risalente alla Fase a Gironi 14/15, i giallorossi hanno pareggiato 1-1 in casa del Man City, grazie alla rete di Francesco Totti che è così diventato il più anziano marcatore della CL. • L'unica vittoria della Roma in Inghilterra è stato un 1-0 in casa del Liverpool nel ritorno del 4° Turno di Coppa Uefa 00/01. Nonostante quella vittoria i giallorossi furono eliminati in virtù della sconfitta per 2-0 in casa. I giallorossi non sono mai riusciti a vincere in CL in Inghilterra, subendo gol in tutte le 8 partite disputate (2 pareggi e 6 sconfitte). • Il Chelsea ha vinto la manifestazione 1 volta, nell’edizione 11/12, mentre è stato sconfitto in finale in quella 07/08. • Il Chelsea ha raggiunto la Fase a Eliminazione Diretta della competizione in 13 delle precedenti 14 apparizioni. La Roma invece ci è riuscita 5 volte nelle ultime 6 apparizioni. • Sono 12 gli avversari inglesi affrontati dalla Roma nelle coppe europee: Arsenal, Birmingham City, Chelsea, Fulham, Ipswich Town, Leeds United, Liverpool, Man UTD, Man City, Middlesbrough, Newcastle United, Sheffield Wednesday. In 37 match la Roma è riuscita a vincere solo 11 volte, pareggiando in altre 11 occasioni e venendo sconfitta in 15 incroci. • L'ultima vittoria della Roma nella Fase a Gruppi della CL contro una squadra inglese risale al 04/11/08 proprio contro il Chelsea: 3-1 all’Olimpico con gol di Vucinic (doppietta) e Panucci. • Il Chelsea in questa stagione ha perso in casa 8 punti in 4 partite di , ovvero 2 in più già di quanto capitato nell’intera stagione 16/17. • Il Chelsea ha vinto 21 delle ultime 25 partite nella fase a gironi di CL giocate a Stamford Bridge (3 pareggi e 1 sconfitta). Ha trovato il gol in tutte queste 25 sfide. • Dopo 2 turni, il Chelsea è il miglior attacco di questa CL al pari del PSG (8 gol). • La nazione più rappresentata di questa edizione della Champions League è proprio l’Inghilterra, che piazza eccezionalmente 5 squadre (Man UTD, Man City, Tottenhm, Liverpool e Chelsea). A seguire la Spagna con 4 (Barcellona, Real Madrid, Atletico Madrid e Siviglia), il Portogallo con 3 (Sporting CP, Porto, Benfica), la Germania con 3 (Bayern Monaco, Bayer Leverkusen e RP Lipsia), Italia con 3 (Roma, Juventus e Napoli), Francia con 2 (PSG e Monaco), Russia con 2 (Cska Mosca e Spartak Mosca), per concludere con 1 sola squadra di Belgio (Anderlecht), Olanda (Feyenoord), Ucraina (Shakhtar), Slovenia (Maribor), Grecia (Olympiacos), Cipro (Apoel), Turchia (Besiktas), Azerbaigian (Qarabağ), Scozia (Celtic) e Svizzera (Basilea).

14 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Statistiche e curiosità CL

• Nel 12/13, il Chelsea è diventata la prima squadra detentrice del titolo ad essere eliminata nella fase a gironi da quando è stata lanciata la Champions League. • Nel 16/17, il Real Madrid è diventato la prima squadra a difendere con successo il trofeo, • Il portiere della Lazio Marco Ballotta è il giocatore più anziano ad aver giocato in Champions League essendo sceso in campo contro il Real Madrid CF alla 6^ giornata con i suoi 43 anni e 252 giorni. Fuori dai pali il più vecchio calciatore ad essere sceso in campo è Alessandro Costacurta. Il difensore del Milan nella stagione 2006/07 contro l'AEK Atene aveva 40 anni e 211 giorni. • Francesco Totti è il giocatore più 'anziano' ad aver segnato nella competizione, a 38 anni e 59 giorni, grazie al gol realizzato con la Roma durante il pareggio per 1-1 contro il CSKA Mosca del 25/11/14. • Celestine Babayaro è il più giovane ad aver giocato in Champions League. Aveva 16 anni e 87 giorni (Anderlecht contro FC Steaua Bucarest, 23/11/94). Al 37' è stato espulso. • Peter Ofori-Quaye è diventato il giocatore più giovane ad aver segnato in Champions League quando ha segnato nella sconfitta dell'Olympiacos per 5-1 in casa del Rosenborg BK l’1/10/97. Aveva 17 anni e 195 giorni. • Lionel Messi è diventato il 1° giocatore a segnare 5 gol in una partita quando il Barcelona ha vinto per 7-1 contro il Bayer Leverkusen il 7/03/12. Luiz Adriano dello Shakhtar Donetsk lo ha eguagliato in casa del BATE Borisov il 21/10/14. • Cristiano Ronaldo ha stabilito un nuovo record di marcature nella fase a gironi di Champions League con 11 gol nel 15/16. • La tripletta di Messi alla 3^ giornata della stagione 2016/17 è stata la sua 7^ nella competizione, due in più rispetto a Ronaldo. • Il Barcellona ha vinto il proprio girone in 18 occasioni, tre più del Real Madrid e quattro più di Manchester United e FC Bayern Monaco. • Il Bayern Monaco (dal 2/04/13 al 27/11/13) e il Real Madrid (dal 23/04/14 al 18/02/15) detengono il record di vittorie consecutive in Champions League, 10. Anche le 12 sconfitte consecutive dell'Anderlecht (dal 10/12/03 al 23/11/05) sono un record per la competizione. • Sei squadre hanno ottenuto 6 successi nella fase a gironi di Champions League: Milan (1992/93), Paris Saint-Germain (1994/95), Spartak Mosca (1995/96), Barcellona (2002/03) e Real Madrid (2011/12 e 2014/15). • Diciassette squadre hanno disputato la fase a gironi della UEFA Champions League senza ottenere punti, l'ultima è stata il Maccabi Tel-Aviv nel 15/16. • Il Real Madrid ha segnato 20 gol nella fase a gironi 13/14, eguagliando il Manchester United (98/99) e il Barcellona (11/12). • Solo Deportivo La Coruña (04/05) e Maccabi Haifa (09/10) non hanno segnato in una fase a gironi. • Nessuna squadra è mai riuscita a superare la fase a gironi di Champions League senza subire nemmeno un gol. • Il BATE Borisov ha subito 24 gol nella fase a gruppi 14/15. • Le squadre che hanno superato la fase a gironi con il minor numero di punti (6) sono state lo Zenit nel 2013/14 e la Roma nel 2015/16. Mentre il Napoli 13/14 è stata la prima squadra a fallire la qualificazione con ben 12 punti.

15 3^ Giornata Fase a gruppi Chelsea FC - AS Roma Mercoledì 18 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Le probabili formazioni

Chelsea (3-4-3) Roma (4-3-3)

Courtois (p) Alisson (p)

Azpilicueta David Luiz Cahill (c) Peres Fazio Jesus Kolarov

Bakayoko Fabregas De Rossi (c) Zappacosta Alonso Strootman Nainggolan

Willian Batshuayi Hazard Florenzi Dzeko Perotti

A disp.: Caballero (p), Rüdiger, Christensen, A disp.: Skorupski (p), Karsdorp, Moreno, Musonda, Pedro, Morata, Moses Pellegrini, Gonalons, Gerson, El Shaarawy, Ünder

Squalificati: - Squalificati: -

Indisponibili: Kanté (problemi alla coscia), Indisponibili: Manolas (lesione di primo grado Drinkwater (stiramento al polpaccio) muscolo/fasciale dell’adduttore lungo di sinistra), Schick (risentimento flessore), Emerson (rottura In dubbio: Morata (problemi alla coscia), Moses legamento crociato ginocchio sinistro), Defrel (lesione 1° grado bicipite femorale), Luca Pellegrini Ballottaggi: Batshuayi / Pedro (rottura legamento crociato ginocchio sinistro)

In dubbio: Karsdorp (recupero intervento di pulizia menisco), El Shaarawy (edema all’adduttore), Strootman (contusione alla coscia)

Ballottaggi: Strootman / Pellegrini De Rossi / Gonalons Florenzi / Ünder

16