40 MERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2008 L’ECO DI BERGAMO SPORT ATLETICA

Allievi Acerbis: «E il prossimo anno andremo in Coppa Europa». Giuliani: «Giusto mix di ingredienti» Corsa in montagna a Domodossola , gran vittoria Tutti i segreti di due scudetti Il tricolore è ipotecato Atletica Bergamo 59 ed Estrada Treviglio spiegano i motivi di tanti successi giovanili Regazzoni chiude secondo

■ I due scudetti conquistati DOMODOSSOLA È più che buona ■ SKYRACE l’intervista ➔ Bettinelli ai societari allievi da Atletica la partenza dell’Atletica Valle Brem- Bergamo 59 Creberg ed Estra- bana per la serie di tre gare che por- da-Italgest confermano un do- tano al titolo italiano individuale di BARONCHELLI OK minio orobico in Italia tale da corsa in montagna. La prima prova QUINTO POSTO Ma per le Olimpiadi farli ormai ritenere una regola. si è disputata nell’Alto Ossolano Pierangela Baronchelli Da due stagioni in campo con il «Trofeo Città di Domodosso- ancora una volta in bel- maschile vince la società cit- la», ed ecco la vittoria di Elisa De- la evidenza in un appun- salterò almeno 2,32 tadina, che ha alle spalle altri sco, atleta di punta della società tamento internazionale di cinque successi negli ultimi brembana, che ha pure piazzato Vit- skyrace, nel caso la Val- ■ Andrea Bettinelli a Virsen domenica anni; da due edizioni trionfa toria Salvini al quarto posto, terzo malenco-Poschiavo, une scorsa ha colto una delle più belle vitto- in campo femminile quella di ai fini della classifica finale: infatti delle prove più dure del rie della sua splendida carriera e con la mi- Treviglio, nonostante le altre la terza classificata Mateja Kosove- circuito del Campionato sura di 2,30 il pass per le Olimpiadi di Pe- società cerchino con forza di li, fortissima atleta dell’Atletica Bru- mondiale . Pur chino; al suo ritorno a Bergamo lo abbiamo recuperare terreno: significa gnera ai vertici mondiali della cor- non essendo in piena for- intervistato. che alla base esiste un moti- sa in montagna, non può concorre- ma in quanto reduce da Che sensazioni porta dalla Germania? vo ben preciso. re per il titolo italiano. Il sodalizio un guaio fisico, la seriana «Buone, ma considero la trasferta di va- L’abbiamo chiesto quindi ai Gli allievi della Bergamo Creberg campioni d’Italia presieduto da Roberto Ferrari, per- in forza al Valetudo sky lore ordinario, in quanto sento di poter far due massimi responsabili del- tanto, ha già messo una ipoteca di running Italia è riuscita a meglio e sapevo di valere la misura supera- le società in questione, inizian- notevole spessore sulla conquista piazzarsi quinta, imme- ta». do da Dante Acerbis, respon- del titolo femminile. Molto buono, diatamente alle spalle La valenza però la dà il nome dei battuti, tra sabile tecnico dell’Atletica Ber- ancora per l’Atletica Valle Bremba- delle quattro atlete che al i quali il vice campione europeo Junku. gamo 59: «Non esistono segre- na, il secondo posto di Andrea Re- momento sono ai vertici «Convengo, anche perché occorre aggiun- ti, ma solo una programmazio- gazzoni, giunto a una manciata di del ranking internaziona- gere tutti gli azzurri presenti, tanto da de- ne seria, una collaborazione secondi da Bernard De Matteis del- le di disciplina. Alla ga- finire questa gara un vero campionato ita- stretta, fattiva, amichevole con la Valle Varaita, componente della ra hanno partecipato qua- liano. È sicuramente un successo di spes- tante società della provincia. I squadra azzurra. si cinquecento atleti pro- sore, ma quest’anno ci sono ben altri obiet- ragazzi quando da allievi ven- È stata una gara difficile, quella venienti da venti nazioni, tivi e poi, ripeto, ritengo di far meglio». gono da noi proseguono ad al- di Domodossola, considerate sia le impegnati in una prova L’inizio di stagione conforta non poco quindi? lenarsi con i tecnici che li han- caratteristiche tecniche del percor- durissima sulla catena «Indubbiamente; con Motta e Maroni sto no svezzati e a casa loro, per so, sia la contingenza meteorolo- montagnosa in destra lavorando sodo e bene, il 2,30 mi rende cui crescono nel migliore dei gica, che è stata quantomai influen- orografica della Valtelli- tranquillo ora sulla partecipazione alle modi. Gli allenatori sono tut- te sullo svolgimento della prova. Il na, circa trenta chilome- Olimpiadi per cui si potrà impostare gli al- ti di prima fascia e lavorano tracciato non era certamente di fa- tri di lunghezza con sali- lenamenti con maggior con entusiasmo allo stesso mo- cile interpretazione, ma questa si- ta al Passo del Campa- serenità». do dal talento al più scarso, e tuazione era conosciuta e scontata; gneda a quota 2.627 me- Fino ad un certo pun- alle gare approdano tutti. Il no- la pioggia che da giorni sta batten- tri. La vittoria è stata con- to, perché la situazione stro fiore all’occhiello è dato do le montagne dell’Ossolano lo ha quistata dalla britannica dell’alto è paradossale: se dal fatto che gli scudetti ven- Le allieve dell’Estrada Italgest con il tricolore reso però durissimo, causando pro- Angela Mudge, campio- i gemelli Ciotti arpiona- gono conquistati solo da atleti blemi a numerosi atleti compresi al- nessa in carica, che ha no il limite dei 2,30 sie- bergamaschi doc o che vivono cuni big della specialità finiti nelle coperto il percorso te in cinque ad averlo e da noi: cresciamo con le nostre retrovie della classifica finale. An- 3h10’40", mantenendo due debbono restare a ca- forze. Il prossimo anno andre- IIE CADETTIM che a causa di incidenti di percor- costantemente la testa sa. mo in Coppa Europa e questo so: vedasi in proposito il caso di della corsa. A seguire, «È la più grande ano- evento rappresenta per tutti il della Forestale (il nell’ordine, la portoghe- malia del momento. più bel premio a tanti sacrifi- TROFEO DEI LAGHI, BERGAMO SECONDA pluri-iridato inciampa in discesa, se Rosa Madureira, l’an- Noi altisti infatti siamo ci. Ma se proprio vogliamo cer- picchiando violentemente ginoc- dorrese Stephanie Jime- gli unici ad avere que- care un segreto è lo spirito di La selezione cadetti di Bergamo era nel martello (34,36) e la 4x200 fem- chio e anca). nez, la francese Corinne sta spada di Damocle corpo, la volontà ferrea dei no- impegnata domenica a Mariano Co- minile (Pozzoni, Gambirasio, Bosio, La categoria assoluta femminile Favre, che continua così a sulla testa, mentre Andrea Bettinelli stri ragazzi, la positività che mense nel tradizionale Trofeo dei Valenti) che chiudeva in 1’51"74: vede dunque al primo posto, come condurre la classifica Howe e il resto non vengono a galla in ogni anna- Laghi e per l’ennesima volta è stata prestazioni di spessore che fanno già precisato, Elisa Desco (Atleti- provvisoria di campiona- hanno rivali. Certo, fi- ta. Basta vedere come hanno superata solo da Milano che racco- ben sperare. Come accennavamo la ca Valle Bembana), che ha iniziato to mondiale, e quindi Pie- no a luglio la certezza conquistato il bronzo le don- glie anche atleti di Lodi e e del va- nostra rappresentativa poi coglieva alla grande la stagione agonistica rangela Baronchelli da- matematica per noi ne». sto interland, rendendosi così im- una lunga serie di piazzamenti che 2008 prendendosi qualche bella vanti alla campionessa non esiste. Però non è la prima volta che Il presidente dell’Estrada battibile. consentiva appunto la conquista del soddisfazione, tanto per gradire, an- italiana in carica Manue- succede». Giuliani prosegue con la sua Il resto però, come ormai da copio- secondo posto nella classifica a che nelle maratone. È seguita, nel- la Brizio. Buon 13° posto Sarebbe? spiegazione: «Ci sono più in- ne, è rimasto inesorabilmente alle squadre. Maria Pozzoni era quar- l’ordine, da per la bergamasca del Va- «Sia pure in misura minore è proprio ac- gredienti alla base dei nostri spalle dei nostri ragazzi, che hanno ta negli 80 (10"78), Martina Riva (Forestale), Mateja Kosoveli (Bru- letudo, Carolina Tirabo- caduto a me in occasione del mondiali in- scudetti ed è la loro combina- confermato così il loro potenziale. (3’16"94) e Luca Romelli (2’45"30) gnera), Vittoria Salvini (Atletica Val- schi. In campo maschile door di Mosca. Io e i gemelli Ciotti aveva- zione che fa la differenza. Tut- Como-Lecco, Brescia, Varese e com- nei 1000, così come a livello maschi- le Brembana) e Cristina Scolari (Val- va segnalato un terzo po- mo superato il limite e alla vigilia il sacri- to inizia con una profonda coe- pagnia hanno dovuto arrendersi so- le la 3x1000 (Traore, Carminati, le Camonica). Da segnalare, sempre sto più che onorevole del ficato fu il sottoscritto». sistenza con le scuole ed altri prattutto alla compattezza della no- Trocchia) in 8’38"87 e la 4x200 (L. per i colori «Bg», le ottime presta- carnico Fulvio Dapit, che Come visse quell’esperienza? enti al fine di avere sempre ab- stra selezione che ha vinto solo due Ravasio, Bordonaro, De Marchi, Ce- zioni di Eliana Patelli (Atletica Val- è riuscito così a salire sul «Da cani, vedendo la gara seduto in pol- bondanti semine tra i giovanis- gare, ma ha ovunque piazzato bene roni) in 1’43"27. Quinti finivano Ma- le Brembana), Pamela Belotti (Atle- podio dietro a Kilian Jor- trona davanti alla tv, avendo nelle gambe la simi. Poi si innesta la bravu- i propri rappresentanti. I due suc- rina Begnini nel peso (9,23), Paola tica Valle Brembana) Emanuela Lc- net Burgada che è riusci- possibilità di salire il podio. Spero proprio ra ed il sacrificio dei tecnici cessi sono venuti dai lanci, dettaglio Manenti nei 3 km. di marcia ca (Recastello). Per il settore maschi- to a sopravanzare il por- in tale logica di aver già dato il mio contri- che sanno sempre portare al importante in quanto questa specia- (17’01"83) e sesti Violante Valenti le, oltre ad Andrea Regazzoni se- toghese campione del buto». top gli atleti. Esiste pure il sup- lità raramente ci offre atleti di staz- negli 80 (10"81), Ismael Traore nel condo, ci sono 10° Massimiliano mondo in carica Ricardo Tornando a Pechino quale la soluzione per porto della dirigenza, sempre za nazionale, il che fa ben sperare. martello (26,08), Luca Chiesa nei Zanaboni (Atletica Valli Bergama- Mejia, secondo. In forza anticipare la selezione? attenta alle varie problemati- Elisa Filisetti così s’è confermata sul 300 (40"14). Punti pesanti ai fine sche), 16° Danilo Bosio (Recastel- dei risultati della secon- «Solo una, alla quale sto pensando da che. Insegniamo inoltre ai no- gradino più alto nel tiro del giavel- della classifica portavano anche lo), 21° Fabio Riga (Recastello), 22° da prova e tempo. Saltare nelle prossime gare 2,32-2,34 stri tesserati a gestirsi bene sul lotto con un bella spallata di 34,93, l’ottavo posto di Stefano Bordona- Luca Bonazzi (Orobie), 24° Claudio Ricardo Mejia conserva- perché a queste misure non ci arriviamo in piano caratteriale, comporta- ben supportata dal terzo posto di ro negli 80 (10"14) e della 3x1000 Amati (Atletica Valli Bergamasche), no come detto la leader- quattro o cinque. Del resto proprio dome- mentale e quant’altro, dato che Roberta Algeri (28,93). In campo cadette (Guardiano, Guerini, Vi- 26° Alex Baldaccini (Orobie) e 28° ship della classifica prov- nica sui 2,32 c’ero, pur fallendo e del resto il talento non puoi darlo, ma maschile stessa musica per Mirko ganò) in 10’38"89, come il nono di Cristian Terzi (Atletica Valli Berga- visoria del campionato fin lassù ci sono già arrivato». ad usare bene la testa sì. Il con- Bonacina che sulla pedana del di- Chiara Gambirasio negli 80 masche). del mondo 2008. Per Dunque? nubbio con l’Italgest inoltre as- sco lanciava l’attrezzo a 35,20 mt., hs.(13,96), Erika Maffeis nei 1000 Buoni, per concludere, i piazza- concludere, ancora una «Una cosa è certa: per ora io, Talotti e sicura ai migliori un futuro cer- ottima misura con Cristian Martina (3’23"23) e Cristian Martinelli nel menti orobici nei primi trenta del- volta la Valetudo sky run- Campioli abbiamo il minimo per cui siamo to ed al top restando in fami- a 24,08. Sul terzo gradino del podio disco (24,08). Il loro peso hanno la classifica junior degli atleti Vin- ning Italia è riuscita a certi di arrivare in Cina; per il resto, come glia. Insomma alla base esiste salivano anche Daniele Ceroni nei avuto pure Giulio e Claudia Biroli- cenzo Milesi, Daniele Cantamessi, mantenere la leadership dicevo, provvederemo». il lavoro». E i frutti, in entram- 100 hs. (15"76), Davide Ravanelli ni, Luponi e Ravasio. Simone Oprandi e Simone Guiduc- nelle società di casa a li- Giancarlo Gnecchi bi i casi, si vedono. ci dell’Atletica Alta Valle Brembana. vello nazionale. Giancarlo Gnecchi S. T.

TAMBURELLO In serie D pronto riscatto Serie C Filagomarne a fatica sulla Roncola, Pontirolo favorito dagli errori del Borgosatollo della capolista Calcinate Le prime della classe vincono ma soffrono ■ Smaltita l’amarezza della prima menti di buon gioco. Fermo il Malpa- ■ IN BREVE ■ È stato un turno di campionato sofferto per lando così la vittoria ai ragazzi allenati da Rug- sconfitta stagionale subita due saba- ga A per il secondo turno di riposo, il le prime tre della classifica quello giocato saba- geri. Peggio delle prime due s’è comportato il ti fa a Dossena, il Calcinate nell’ulti- derby tra le squadre di San Paolo d’Ar- to scorso in serie C. Le prime due hanno vinto Gussago che sino alla vigilia dell’undicesimo mo turno della serie D (il 18°) ha nuo- gon è terminato con una larga vittoria DONNE, S. PAOLO O: 13-8 GIOVANILI KO: MALTEMPO con fatica e il minimo scarto nel punteggio la- turno occupava il terzo posto. In casa propria la vamente indossato i pan- per 13 a 3 della formazio- SAN PAOLO D’ARGON: Lorenzi, V. Tra- Le cattive condizioni atmosferiche sciando così un punto alle rispetti- squadra bresciana è stata battuta per ni della capolista e piega- ne B capitanata da Ales- pletti, Mazzucchetti, Lombardi, E. continuano a condizionare pesante- ve avversarie. La capolista Filago- 13 a 7 da un Seriate convincente to senza difficoltà il Bo- Piegato il Bonate sandro Locatelli. Facile è Trapletti, Scagliotti, Barcella, Marti- mente il regolare svolgimento dei marne ha avuto ragione per 10 a 8 Bravo il Seriate e aggressivo come non mai que- nate Sotto che in classifi- stata la vittoria per 13 a 5 nelli. Dt. Belotti. campionati giovanili provinciali. Que- al tie break della Roncola Treviolo. a espugnare st’anno. Pur privi del mezzovolo ca occupa l’ultimo posto. Sotto e subito dei milanesi del Roncello SABBIONARA: Gottardi, Chesini, Pe- sti i risultati delle ultime gare. La gara regolamentare è terminata Malvestiti e dei fondocampista ti- Il Calcinate pur privo di smaltita in casa di un Torre de’ Ro- scador, Piffer, Tretter, Daldoss. Dt. JUNIORES - San Paolo A-Bonate in parità (12 a 12) e ha visto i fila- il campo tolari Corna e Pezzoni, gli orobici un paio di titolari ha sem- la sconfitta veri non all’altezza delle Fiorini. Sotto 7-13. ghesi condurre agevolmente il pun- del Gussago hanno condotto il parziale dal pri- pre gestita la gara con au- precedenti prestazioni. I Cambi campo: 2-1,3-3,5-4,6-6,8- CLASSIFICA: Bonate Sotto punti 15; teggio sino al termine del secondo mo all’ultimo scambio. I seriatesi torità e alla fine s’è impo- con il Dossena roveresi sabato hanno sba- 7,10-8,13-8. Durata 95’. San Paolo A 9; Corte Franca 6; San trampolino (5 a 1). Da lì in avanti la nonostante sono scesi in campo con Colleoni, sto con sei giochi di scar- che batte gliato troppe palline nel SAN PAOLO D’ARGON – Le ragazze Paolo B 2, Filagomarne 1; squadra di Ezio Teli è invece cala- le assenze Nervosi, Locatelli, Cattaneo e Pre- to (13 a 6). Alla spalle del- il Ciserano gioco ravvicinato. Corte del San Paolo d’Argon (serie A) han- GIOVANISSIMI - Torre dè Roveri A- ta nettamente e la Roncola ne ha ap- importanti vitali. Agevole come da pronostico la capolista il secondo po- Franca-Malpaga B è stata no superato per 13 a 8 il Sabbiona- San Paolo A 5-13; Torre dè Roveri profittato per contenderle la vitto- è stato l’impegno esterno del Sotto sto è sempre occupato dal e resta rinviata per la pioggia ra nell’ultimo impegno della fase B-San Paolo A 13-3, Torre dè Rove- ria sino all’ultimissima pallina. Il di Malvestiti, il Monte sul campo del fanalino Dossena staccato di cin- al secondo posto mentre il Madone ha espu- qualificatoria. Le ospiti hanno retto ri A-Torre dè Roveri B 13-6, Bona- Pontirolo, secondo in graduatoria, Corna e Pezzoni Flero. L’incontro è stato interrotto que punti. Nell’ultima gnato il campo del Filago- fino al quinto trampolino (parziale te Sotto-Dossena 2-13. ha invece superato per 13 a 11 il più volte dalla pioggia ed è finito tornata di gara i bremba- marne con soli due giochi 8 a 7) per poi cedere di fronte all’in- CLASSIFICA: Dossena punti 15; Tor- Borgosatollo infilando ben 5 game per 13 a 5 a favore della squadra di ni hanno affrontato e battuto 13-10 di scarto (11-13). Anche questa è sta- calzante gioco delle argonesi, tra- re dè Roveri A 5; Torre dè Roveri B uno dopo l’altro in un finale giocato malamen- Mario Terzi. Il Castelli Calepio ha alzato bandie- l’imprevedibile quintetto del Cisera- ta una bella partita, con molti scambi scinate dal capitano Trapletti e da 4, San Paolo A 3; Bonate Sotto 2, te dai rivali. In vantaggio per 11 a 8 sino a metà ra bianca a Travagliato (13-9) non prima però di no. La partita s’è giocata sulla terra bat- veloci vicini alla riga di metà campo. Lombardi. San Paolo B 0. del settimo trampolino, gli ospiti nell’ultimo aver cercato in tutti modi la vittoria. tuta dei vincitori e ha offerto tanti mo- B. G. scampolo della sfida hanno sbagliato tutto rega- B. G.